Ritratto del donatore e Associazione Calcio Milan 2018-2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Storia: fix link
 
 
Riga 1:
{{Torna a|Associazione Calcio Milan}}
[[File:Pierre Bladelin Triptych central panel WGA.jpg|thumb|300px|Questa natività del [[XV secolo]] di [[Rogier van der Weyden]] mostra gli abiti alla moda del donatore integrati nella scena principale, il pannello centrale di un [[trittico]].]]
{{Stagione squadra
Un '''ritratto del donatore''' o '''ritratto votivo''' è un ritratto, inserito in un dipinto più grande o altro lavoro, che mostra la persona che ha commissionato e pagato l'immagine o un membro della sua famiglia (i donatori erano quasi sempre uomini). Di solito si riferisce al ritratto o ai ritratti dei soli donatori, come una sezione di un'opera più grande, mentre il ''ritratto votivo'' spesso può riferirsi a un'intera opera d'arte, ad esempio una Madonna, soprattutto se il donatore è molto importante. I termini non sono molto usati dagli [[Storia dell'arte|storici dell'arte]], come sottolinea Angela Marisol Roberts,<ref>Roberts, pp. 1–3, 22</ref> e può essere utilizzato anche per i soggetti religiosi più piccoli che erano probabilmente fatti per essere conservati dal committente anziché donati ad una chiesa.
|club = A.C. Milan
|stagione = 2018-2019
|immagine = Milan-Juventus 2018-2019 Milan supporters.jpg
|didascalia = La coreografia dei tifosi rossoneri prima di Milan-Juventus dell'11 novembre 2018
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Gennaro Gattuso]]
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Riccio]]
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Scaroni]]
|campionato = [[Serie A 2018-2019|Serie A]]
|campionato posizione = 5º posto (in Europa League)
|coppa1 = [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]]
|coppa1 posizione = Semifinale
|coppa2 = [[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League]]
|coppa2 posizione = Fase a gironi
|coppa3 = [[Supercoppa italiana 2018|Supercoppa Italiana]]
|coppa3 posizione = Finalista
|presenze campionato = [[Gianluigi Donnarumma|G. Donnarumma]], [[Hakan Çalhanoğlu|Çalhanoğlu]] (36)
|presenze totale = [[Hakan Çalhanoğlu|Çalhanoğlu]] (46)
|marcatore campionato = [[Krzysztof Piątek|Piątek]] (9)
|marcatore totale = [[Krzysztof Piątek|Piątek]] (11)
|stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] ({{formatnum:80018}})
|abbonati = {{formatnum:30000}}<ref>{{cita web|https://www.milanlive.it/2018/09/16/milan-news-abbonamenti-30-mila/|Abbonamenti, il Milan chiude a quota 30 mila|sito=milanlive.it|data=16 settembre 2018}}</ref>
|spettatori max = {{formatnum:77479}} vs {{Calcio Inter|N}} (17 marzo 2019)
|spettatori min = {{formatnum:15521}} vs {{Calcio Dudelange|N}} (29 novembre 2018)
|spettatori media = {{formatnum:54667}}<ref name="spettatori">{{Cita web|url=http://www.stadiapostcards.com/A18-19.htm|titolo=Statistiche Spettatori Serie A 2018-2019}}</ref>
|spettatori media legenda = campionato
|stagione prima = [[Associazione Calcio Milan 2017-2018|2017-2018]]
|stagione dopo = <!--2018-2019-->
|aggiornato =
}}
 
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l''''Associazione Calcio Milan''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2018-2019'''.
I ritratti del donatore sono molto comuni in opere religiose d'arte, in particolare quadri, del [[Medioevo]] e del [[Rinascimento]], dove il donatore è solitamente rappresentato in ginocchio da un lato, nel primo piano dell'immagine. Spesso, anche nel tardo Rinascimento, i ritratti dei donatori, soprattutto quando di un'intera famiglia, erano rappresentati in scala molto più piccola rispetto alle figure principali, in barba alla [[prospettiva]]. Dalla metà del [[XV secolo]] i donatori cominciarono ad essere mostrati integrati nella scena principale, come spettatori e anche partecipanti.
 
==Collocazione Stagione ==
[[File:Higuaín 20180626.jpg|thumb|upright|[[Gonzalo Higuaín]], arrivato in prestito dalla Juventus, delude le attese e già a gennaio lascia i rossoneri.<ref name="higuain"/>]]
[[File:Hans Memling 069.jpg|thumb|250px|left|Lato maschile del pannello di [[Hans Memling]], ''Trittico di Wilhelm Moreel''; il padre è sostenuto dal suo [[santo patrono]], con i cinque figli accanto a lui. Il pannello centrale è [http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Hans_Memling_070.jpg qui].]]
La stagione 2018-2019 si apre all'insegna dell'incertezza, sia sul fronte sportivo che su quello societario. La qualificazione all'[[UEFA Europa League|Europa League]] ottenuta grazie al 6º posto della stagione precedente rimane ''sub judice'' per alcune settimane, dopo che il 27 giugno 2018 la camera giudicante dell’Organo di Controllo Finanziario per Club esclude il club dalle [[Competizioni UEFA per club|competizioni UEFA]] per un anno per la violazione delle norme del [[fair play finanziario]], in particolare per la violazione della regola del pareggio di bilancio (break-even rule);<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/insideuefa/about-uefa/news/newsid=2563676.html|titolo=Camera giudicante CFCB: la decisione sull'AC Milan|pubblicazione=uefa.com|data=27 giugno 2018}}</ref> tuttavia, il 20 luglio successivo, il [[Tribunale Arbitrale dello Sport]] accoglie parzialmente il ricorso dei ''rossoneri'', riammettendo il Milan alla fase a gironi dell'[[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League 2018-2019]] e rimandando il giudizio alla UEFA per una sanzione più equa,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/20-07-2018/milan-tas-europa-league-ricorso-280760043424.shtml|titolo=Milan di nuovo in Europa, il Tas ha accolto il ricorso|data=20 luglio 2018}}</ref> sentenza che arriva il 14 dicembre quando alla società rossonera viene comminata una multa di 12 milioni di € con l'obbligo del [[pareggio di bilancio]] al 30 giugno 2021 e la limitazione ad un massimo di 21 giocatori in rosa per le successive due stagioni nelle competizioni europee.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/14-12-2018/milan-stangata-dall-uefa-12-milioni-rosa-ridotta-3101244515147.shtml
[[File:Hans Memling 071.jpg|thumb|right|250px|Lato femminile del pannello di Memling, ''Trittico di Wilhelm Moreel'', la madre, Barbara Van Hertsvelde è sostenuta dalla sua santa patrona, con le sue undici figlie accanto.<ref>James WEALE, Généalogie de la famille Morales, in Le Beffroi, 1864–1865, pp 179–196.</ref> Il pannello centrale è [http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Hans_Memling_070.jpg qui].]]
|titolo=Milan, la sentenza Uefa: 12 milioni di multa e rosa ridotta|data=14 dicembre 2018}}</ref>
 
Nel frattempo, il 10 luglio 2018, la [[Elliott Management Corporation]] comunica di aver assunto il controllo del club a seguito dell'inadempimento delle obbligazioni verso il fondo d'investimento americano da parte del presidente [[Li Yonghong]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-07-10/elliott-si-da-anno-rivendere-milan-ultimo-tentativo-mr-li-tempo-scaduto--070635.shtml?uuid=AEOzsOJF&refresh_ce=1|titolo= Milan, Elliott assume il controllo e apporta 50 milioni di capitale|data=10 luglio 2018|accesso=20 luglio 2018}}</ref>
Lo scopo dei ritratti del donatore era quello di commemorare il donatore e la sua famiglia, e soprattutto sollecitare la preghiera dopo la loro morte.<ref>Vedere particolarmente Roberts, 22–24 per una revisione della storiografia come motivazioni dei donatori.</ref> La donazione alla Chiesa di edifici, [[Pala d'altare|pale d'altare]] o grandi superfici di [[vetrata|vetrate]] erano spesso accompagnate da un [[lascito]] per la celebrazione perpetua di [[Messa di suffragio|messe di suffragio]], e i ritratti delle persone interessate erano ritenuti favorire la preghiera, a loro favore, nel corso dei secoli. L'esposizione dei ritratti in un luogo pubblico era anche l'espressione di uno status sociale; i ritratti dei donatori erano sovrapposti ai [[arte funeraria | monumenti tombali]] nelle chiese, altro modo di raggiungere tali obiettivi, anche se i ritratti avevano il vantaggio che il donatore poteva vederli nel corso della sua vita. Inoltre, essi, nella [[primitivi fiamminghi|pittura precoce dei Paesi Bassi]] avevano anche lo scopo ulteriore di servire da modello a chi li guardava durante la preghiera e la meditazione emotiva - non per imitare le persone ideali come i santi dipinti, ma per fungere da specchio al destinatario invitandolo a riflettere su se stesso e sul suo status di peccatore, idealmente portandolo ad una conoscenza di se stesso e di Dio.<ref>Scheel, Johanna, ''Das altniederländische Stifterbild. Emotionsstrategien des Sehens und der Selbsterkenntnis'', pp. 172–180, 241–249, Gebr. Mann, Berlin, 2013</ref> Farlo durante la preghiera era in accordo con i concetti medioevali del fine della preghiera, completamente sviluppato dalla devozione moderna. Questo processo può essere intensificato se chi prega è il donatore stesso.<ref>Scheel, Johanna, ''Das altniederländische Stifterbild. Emotionsstrategien des Sehens und der Selbsterkenntnis'',pp. 317–318, Gebr. Mann, Berlin, 2013</ref>
La nuova proprietà opera un profondo cambiamento a livello dirigenziale: il 21 luglio, dopo la riunione dell'assemblea dei soci, l'imprenditore ed i componenti cinesi del [[consiglio di amministrazione]] vengono sollevati dai loro incarichi insieme all'amministratore delegato [[Marco Fassone]]. Contestualmente viene eletto presidente [[Paolo Scaroni]].<ref>{{Cita news|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/21-07-2018/milan-cda-sollevati-yonghong-li-fassone-scaroni-eletto-nuovo-presidente-280785913327.shtml|titolo=Milan-Cda, sollevati Yonghong Li e Fassone. Scaroni eletto nuovo presidente|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=21 luglio 2018}}</ref> Il 24 luglio viene esonerato il direttore sportivo e responsabile dell'area tecnica [[Massimiliano Mirabelli]],<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2018-07-24/comunicato-ufficiale-massimiliano-mirabelli|titolo=Comunicato ufficiale: Massimiliano Mirabelli|data=24 luglio 2018|accesso=25 luglio 2018}}</ref> mentre il giorno successivo [[Leonardo Nascimento de Araujo|Leonardo]] è nominato nuovo direttore generale dell'area tecnico-sportiva.<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2018-07-25/ufficiale-leonardo-torna-a-casa|titolo=Ufficiale: Leo torna a casa|data=25 luglio 2018|accesso=25 luglio 2018}}</ref> Il 5 agosto anche [[Paolo Maldini]] fa ritorno al Milan come nuovo direttore sviluppo strategico area sport<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2018-08-05/ufficiale-paolo-maldini-ritorna-al-milan|titolo=Ufficiale: Paolo Maldini ritorna al Milan|data=5 agosto 2018}}</ref> e il 5 dicembre [[Ivan Gazidis]], ex direttore esecutivo dell'[[Arsenal]], viene ufficialmente nominato nuovo amministratore delegato.<ref>{{Cita web|url=https://www.milannews.it/news/ufficiale-gazidis-nominato-nuovo-ad-del-milan-fino-al-30-giugno-2020-316447|titolo=UFFICIALE: Gazidis nominato nuovo ad del Milan fino al 30 giugno 2020|data=5 dicembre 2018|accesso=5 dicembre 2018}}</ref>
 
A causa del rinvio della 1ª giornata dovuta al [[Viadotto Polcevera#Il_crollo_parziale|disastro del Ponte Morandi]] a [[Genova]]<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/08/16/crollo-genova-rinviate-samp-fiorentina-e-milan-genoa.html|titolo=Serie A, rinviate Samp-Fiorentina e Milan-Genoa dopo il crollo del ponte Morandi a Genova|data=16 agosto 2018|editore=sky.it}}</ref>, il Milan esordisce in campionato il 25 agosto nella gara valida per la seconda giornata contro il {{calcio Napoli|N}} allo [[Stadio San Paolo]] perdendo 3-2, dopo essersi portato in vantaggio di due reti.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/25-08-2018/serie-a-napoli-milan-3-2-favoloso-zielinski-ancelotti-ribalta-gattuso-290467192588.shtml|titolo=Serie A, Napoli-Milan 3-2: favoloso Zielinski, Ancelotti "ribalta" Gattuso|data=25 agosto 2018|editore=[[Gazzetta dello Sport]]|autore=Marco Pasotto}}</ref> Una settimana dopo arriva il primo successo stagionale per 2-1 sulla {{calcio Roma|N}} grazie alle reti di [[Franck Kessié|Kessié]] e di [[Patrick Cutrone|Cutrone]] allo scadere su assist di [[Gonzalo Higuain|Higuaín]].<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/notizie/milan-roma-2-1-cutrone-95-regala-tre-punti-gattuso-74e725ca-ad58-11e8-aed0-106e9275cc0a.shtml|titolo=Milan-Roma 2-1, Cutrone al 95’ regala tre punti a Gattuso|data=31 agosto 2018|editore=[[Corriere dello Sport]]}}</ref>
Quando veniva finanziato un intero edificio (chiesa), veniva inserita una scultura del benefattore sulla facciata o in un altro luogo dell'edificio. La ''[[Madonna del cancelliere Rolin]]'' di [[Jan van Eyck]] è un piccolo dipinto dove il donatore, [[Nicolas Rolin]], divide lo spazio nel dipinto in maniera paritaria con la Madonna e il Bambino, ma Rolin aveva donato un'enorme somma a questa parrocchia, dove il dipinto venne esposto, dipinto che rappresenta la chiesa sopra le mani in preghiera, nel paesaggio urbano dietro di lui.<ref>Harbison, Craig, ''Jan van Eyck, The Play of Realism'', pp.112, Reaktion Books, London, 1991, ISBN 0-948462-18-3</ref>
I ''rossoneri'' vivono un autunno positivo, fatta eccezione per le sconfitte nel [[derby di Milano|derby]] contro l'{{calcio Inter|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.pianetamilan.it/live/live-pm-inter-milan-pronto-derby-della-madonnina/?refresh_ce-cp|titolo=Inter-Milan 1-0, Icardi decide il derby al 92′|data=21 ottobre 2018|autore=Daniele Triolo}}</ref> e contro la {{calcio Juventus|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/11-11-2018/milan-juve-0-2-gol-mandzukic-cr7-higuain-sbaglia-rigore-viene-espulso-310345627565.shtml|titolo=Milan-Juve 0-2: gol di Mandzukic e CR7, Higuain sbaglia un rigore e viene espulso|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=11 novembre 2018}}</ref> Nel mese di dicembre, dopo la vittoria per 2-1 contro il {{calcio Parma|N}},<ref>{{cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/milan/serie-a-milan-parma-2-1-rossoneri-da-champions_1249485-201802a.shtml|titolo=Serie A: Milan-Parma 2-1, rossoneri da Champions|data=2 dicembre 2018|editore=sportmediaset.it}}</ref> la squadra rossonera resta a secco di reti per quattro partite consecutive di campionato (non accadeva dalla [[Serie A 1984-1985|stagione 1984-85]]).<ref>{{cita web|url=http://www.sportfair.it/2018/12/milan-4-partite-senza-gol-record-1984/862662/|titolo=Milan, il digiuno di gol è da record: 4 partite a reti bianche, non succedeva dal 1984|data=26 dicembre 2018|editore=sportfair.it}}</ref> Tuttavia il 29 dicembre, con la vittoria per 2-1 con la {{calcio SPAL|N}}, il Milan chiude il girone di andata al 5º posto con 31 punti, mantenendo vive le proprie ambizioni di qualificazione in Champions League.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/12/29/news/milan-spal_2-1_higuan_riporta_i_rossoneri_a_-1_dalla_zona_champions-215466098/|titolo=Milan-Spal 2-1: Higuain si sblocca, rossoneri a -1 dalla zona Champions|data=29 dicembre 2018|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|repubblica.it]]|autore=Jacopo Manfredi}}</ref>
All'inizio del nuovo anno la squadra di Gattuso realizza una lunga striscia positiva: doppio 3-0 casalingo contro {{calcio Cagliari|N}} ed {{calcio Empoli|N}}, le vittorie a domicilio su {{calcio Genoa|N}} e {{calcio Atalanta|N}} ed i pareggi contro {{calcio Napoli|N}} e {{calcio Roma|N}}. I successi di misura su {{calcio Sassuolo|N}} e {{calcio Chievo|N}} portano i ''rossoneri'' al 3º posto, ma la rocambolesca sconfitta nel derby di ritorno per 3-2<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2019/03/17-54704221/milan-inter_2-3_lautaro_martinez_e_compagni_scavalcano_i_rossoneri/?cookieAccept|titolo=Milan-Inter 2-3: Lautaro Martinez e compagni scavalcano i rossoneri|sito=[[Corriere dello Sport]]|data=17 marzo 2019}}</ref> pone fine ad una imbattibilità che durava da quasi tre mesi e provoca il controsorpasso da parte dei [[Inter|nerazzurri]]. In questo periodo si mette in luce il nuovo attaccante rossonero, il polacco [[Krzysztof Piątek|Piątek]], sostituto del partente Higuain, il quale riesce a mettere a segno 8 reti in 9 partite.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/03/10/milan-piatek-gol-raggiunto-higuain.html|titolo=Milan, Piatek da record: ha già raggiunto Higuain. E in A è capocannoniere di due squadre|editore=sky.it|data=10 marzo 2019}}</ref>
Tra marzo e aprile, una brusca crisi di risultati, in cui i ''rossoneri'' palesano scarsa condizione fisica e nervosa, fa scivolare la squadra al 7° posto, nonostante il successo per 1-0 sulla {{calcio Lazio|N}},<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/04/13/milan-lazio-risultato-gol.html|titolo=Milan Lazio 1-0, gol e highlights. Rigore Kessié, rossoneri lanciati nella corsa Champions|editore=sky.it|data=13 aprile 2019}}</ref> ed ha il suo culmine nella debacle esterna per 2-0 contro il {{calcio Torino|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.ilgiorno.it/milano/milan/torino-milan-1.4563925|titolo=Milan in crisi: perde 2-0 col Torino e si allontana dalla zona Champions|editore=[[Il Giorno]]|data=28 aprile 2019}}</ref> Un ottimo finale di stagione, con quattro vittorie di fila contro {{calcio Bologna|N}}, {{calcio Fiorentina|N}}, {{calcio Frosinone|N}} e {{calcio SPAL|N}}<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2019/05/26/news/milan_batte_spal-227264372/|titolo=Spal-Milan 2-3, Kessié trascina i rossoneri: ma per la Champions non basta|editore=[[La Repubblica]]|data=26 maggio 2019}}</ref> non basta al Milan per raggiungere il piazzamento Champions che svanisce per un solo punto a favore della coppia {{calcio Atalanta|N}} e {{calcio Inter|N}}; la squadra di Gattuso infatti chiude al 5° posto a quota 68 punti (miglior rendimento dalla [[Serie A 2012-2013|stagione 2012-13]])<ref>{{cita web|url=https://www.milannews.it/news/il-milan-chiude-a-68-punti-e-il-miglior-bottino-delle-ultime-sei-stagioni-334528|titolo=Il Milan chiude a 68 punti: è il miglior bottino delle ultime sei stagioni|editore=milannews.it|data=27 maggio 2019}}</ref> qualificandosi per il secondo anno di fila alla fase a gironi di [[Europa League]].<ref>{{cita web|url=https://www.milannews24.com/milan-niente-champions-e-ancora-europa-league-uefa-permettendo/|titolo=Milan: niente Champions, è ancora Europa League (Uefa permettendo)|editore=milannews24.com|data=26 maggio 2019}}</ref> Da segnalare inoltre che per la prima volta dalla [[Serie A 1985-1986|stagione 1985-86]] nessun calciatore del Milan arriva in doppia cifra in campionatoː [[Krzysztof Piątek|Piątek]], arrivato a gennaio, si ferma infatti a 9 reti in 18 partite.<ref>{{cita web|url=http://www.pianetamilan.it/news-milan/milan-nessun-giocatore-in-doppia-cifra-di-gol-in-a-non-accadeva-da-33-anni/?refresh_ce-cp|titolo=Milan, nessun giocatore in doppia cifra di gol in A: non accadeva da 33 anni|data=27 maggio 2019|editore=pianetamilan.it}}</ref>
 
In [[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League]] i ''Rossoneri'' vengono sorteggiati nel gruppo F con i greci dell'{{calcio Olympiakos|N}}, gli spagnoli del [[Betis Siviglia|Real Betis]] e i lussemburghesi del [[F91 Dudelange|Dudelange]].<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/europa-league/2018-08-31/europa-league-rossoneri-nel-gruppo-f|titolo=Europa League:rossoneri nel gruppo F|data=31 agosto 2018|editore=[[Milan|acmilan.com]]}}</ref><ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/europa-league/2018/08/31/sorteggi-europa-league-2018-diretta-streaming.html|titolo=Sorteggi Europa League, tutti i gironi: Milan con Olympiacos e Betis, la Lazio trova il Marsiglia|data=31 agosto 2018|editore=[[Sky Sport|sport.sky.it]]}}</ref> Dopo un buon avvio con tre vittorie conquistate,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/Milan/20-09-2018/europa-league-dudelange-milan-0-1-ci-pensa-higuain-30016844986.shtml|titolo=Europa League, Dudelange-Milan 0-1: ci pensa Higuain|data=20 settembre 2018|editore=gazzetta.it}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/Milan/04-10-2018/europa-league-milan-olympiacos-3-1-gol-guerrero-cutrone-2-higuain-300402112592.shtml|titolo=Europa League, Milan-Olympiacos 3-1: in gol Guerrero, Cutrone (2) e Higuain|data=4 ottobre 2018|editore=gazzetta.it}}</ref><ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/europa-league/2018/11/29/milan-dudelange-risultato-gol.html|titolo=Milan-Dudelange 5-2: gol e highlights. Prima la paura, poi la reazione: 4 reti in 15 minuti|data=29 novembre 2018|editore=gazzetta.it}}</ref> dove tuttavia non mancano passi falsi come la sconfitta per 1-2 subita in casa dal Betis Siviglia,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/Milan/25-10-2018/europa-league-milan-betis-1-2-gol-sanabria-celso-cutrone-300968812577.shtml|titolo=Europa League, Milan-Betis 1-2: in gol Sanabria, Lo Celso e Cutrone|editore=[[La Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|accesso=16 dicembre 2018}}</ref> la squadra di Gattuso vanifica tutto nell'ultima decisiva gara del girone in [[Grecia]] contro l'Olympiakos il 13 dicembre: la sconfitta per 3-1 condanna i ''rossoneri'' al terzo posto e all'eliminazione per la peggior differenza reti complessiva nella [[classifica avulsa]] rispetto ai greci.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/Milan/13-12-2018/olympiacos-milan-3-1-rossoneri-fuori-europa-league-3101229708511.shtml|titolo=Olympiacos-Milan 3-1: rossoneri fuori dall'Europa League|data=13 dicembre 2018|editore=gazzetta.it}}</ref>
A volte, come nella [[Polittico dell'Agnello Mistico|Pala di Gand]], i donatori venivano mostrati sulle ante mobili di una pala d'altare, o su entrambi i pannelli laterali, come nel [[Trittico Portinari]] e nelle pale di Memlings sopra, o semplicemente da un lato, come nel [[Trittico di Mérode]]. Se sono su lati diversi, i maschi sono normalmente a sinistra dello spettatore, essendo il collocamento a destra onorifico all'interno dello spazio immagine. Nei gruppi familiari le figure sono di solito divise per sesso. Spesso si trovano anche gruppi di membri delle confraternite, a volte con le loro mogli.<ref>In effetti la metà delle 83 immagini veneziani del XIV secolo, in quello che è destinato ad essere un catalogo completo da Roberts, sono di questo tipo di gruppo. Roberts, 32</ref> Ulteriori membri della famiglia, sopraggiunti da nascite o matrimoni, potevano essere aggiunti in seguito ed i morti potevano essere indicati con l'aggiunta di piccole croci tenute nelle mani giunte.<ref name="met">[http://www.metmuseum.org/toah/hd/neth/hd_neth.htm Ainsworth, Maryan W. "Intentional Alterations of Early Netherlandish Painting"]. In Timeline of Art History. New York: The Metropolitan Museum of Art, 2000–. Accessed September 10, 2008</ref>
 
In [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] il Milan supera dapprima la {{calcio Sampdoria|N}} per 2-0 ai [[tempi supplementari]] grazie ad una doppietta di [[Patrick Cutrone|Cutrone]],<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/coppa-italia/2019/01/12/sampdoria-milan-coppa-italia-risultato-gol.html|titolo=Sampdoria Milan 0-2, due gol di Cutrone nei tempi supplementari. Gattuso ai quarti di Coppa Italia|data=12 gennaio 2019|editore=[[Sky Sport|sport.sky.it]]}}</ref> e poi il {{calcio Napoli|N}} con lo stesso risultato ai quarti di finale.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/29-01-2019/coppa-italia-milan-napoli-2-0-doppietta-piatek-320778617707.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Coppa Italia, Milan-Napoli 2-0: doppietta di Piatek all'esordio da titolare in maglia rossonera. |data=29 gennaio 2019|editore=[[Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|autore=Stefano Cantalupi}}</ref> Il cammino nella coppa nazionale si ferma in semifinale dove nel doppio confronto i ''rossoneri'' vengono eliminati dalla {{calcio Lazio|N}}, poi vincitrice del trofeo,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/Lazio/24-04-2019/coppa-italia-milan-lazio-0-1-correa-manda-biancocelesti-finale-3301031381655.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Coppa Italia, Milan-Lazio 0-1: Correa manda i biancocelesti in finale|data=24 aprile 2018|editore=gazzetta.it}}</ref> e si consolano con il titolo di capocannoniere del torneo conquistato dall'attaccante polacco [[Krzysztof Piątek|Piątek]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilmilanista.it/notizie-milan/notizie-milan-piatek-capocannoniere-della-coppa-italia-2018-2019/?refresh_ce-cp|titolo=Piatek capocannoniere della Coppa Italia 2018-2019|data=16 maggio 2019|editore=ilmilanista.it}}</ref>
Almeno nel Nord Italia, oltre alle grandi pale d'altare e agli affreschi di importanti maestri che attirano maggiormente l'attenzione storico-artistica, c'erano un più numeroso gruppo di piccoli affreschi, con un solo santo e donatore, sulle pareti laterali, che erano suscettibili di essere riaffrescate, non appena il numero di candele accese davanti a loro fosse estinto, o un ricco donatore richiedeva lo spazio per un grande affresco del ciclo, come indicato in un racconto del XV secolo in Italia:<ref>Roberts, 16–19. Quote on p. 19, note 63, from ''I Motti e facezie del Piovano Arlotto'' a popular 15th-century compilation of comic stories attributed to the real [[Piovano Arlotto]], a priest of [[Pratolino]] near Florence.</ref>
 
La finale della [[Supercoppa italiana 2018|Supercoppa italiana]], giocata il 16 gennaio in [[Arabia Saudita]] contro la Juventus, viene vinta dai ''bianconeri'' per 1-0 con gol di [[Cristiano Ronaldo]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/16-01-2019/supercoppa-juve-milan-1-0-decide-gol-cristiano-ronaldo-320418741621.shtml|titolo=Supercoppa, Juve-Milan 1-0: decide il gol di Cristiano Ronaldo|data=16 gennaio 2019|editore=[[Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|autore=Luca Bianchin}}</ref>
{{quote|E andando in giro con il capomastro, esaminando quali figure lasciare e quali distruggere, il prete vide un Sant'Antonio e disse: "Salva questo." Poi vide una figura di [[Ansano | San Sano]] e disse: "Questo deve essere eliminato, dal momento che da quando sono prete in questa chiesa non ho mai visto nessuno accendere una candela di fronte ad esso, né mi sembrava utile. Pertanto, il muratore si sbarazzò di esso.|da ''I Motti e facezie del Piovano Arlotto''|And going around with the master mason, examining which figures to leave and which to destroy, the priest spotted a Saint Anthony and said: 'Save this one.' Then he found a figure of Saint Sano and said: 'This one is to be gotten rid of, since as long as I have been the Priest here I have never seen anyone light a candle in front of it, nor has it ever seemed to me useful; therefore, mason, get rid of it.|lingua=en}}
 
Il 28 maggio, pochi giorni dopo la fine del campionato, la società comunica la rescissione consensuale del contratto con il tecnico [[Gennaro Gattuso]].<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2019-05-28/un-nuovo-allenatore-per-la-prossima-stagione-sportiva|titolo=Un nuovo allenatore per la prossima stagione sportiva|data=28 maggio 2019|accesso=28 maggio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/sport/19_maggio_28/gattuso-addio-signore-rinuncia-stipendio-lo-staff-8bb71eea-8165-11e9-81f8-cfc777731bc5.shtml|titolo=Gattuso, addio da signore: rinuncia a due anni di stipendio per far pagare lo staff|editore=[[Corriere della Sera]]|data=28 maggio 2019}}</ref> Lo stesso giorno si dimette anche il direttore generale dell'area tecnico-sportiva [[Leonardo Nascimento de Araujo|Leonardo]].<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2019-05-28/ac-milan-conferma-luscita-di-leonardo-dal-club|titolo=AC Milan conferma l'uscita di Leonardo dal club|data=28 maggio 2019|accesso=28 maggio 2019}}</ref>
==Storia==
[[File:9656 - Milano - Sant'Ambrogio - Madonna, S. Amrbogio, Bonamico taverna - sec. XIII - Foto Giovanni Dall'Orto 25-Apr-2007.jpg|thumb|250px|Milano, affresco del XIII secolo: Madonna col Bambino, sant'Ambrogio e il donatore Bonamico Taverna)]]
I ritratti dei donatori hanno una storia che continua dalla [[tarda antichità]] e il ritratto nel manoscritto del [[VI secolo]], il [[Codex Aniciae Julianae]] potrebbe riflettere una lunga tradizione classica, così come i ritratti d'autore trovati nello stesso manoscritto lasciano pensare. Un dipinto, del 528, trovato nelle [[Catacombe di Commodilla]] a [[Roma]], mostra una [[Madonna col Bambino|Vergine e il Bambino]] in trono affiancata da due santi, con Turtura, una donatrice, di fronte alla mano sinistra della santa, che tiene una mano sulla spalla della donatrice; composizioni molto simili sono state prodotte un millennio più tardi.<ref>Handbook, 67</ref> Un'altra tradizione che ha avuto un precedente precristiano erano le immagini di re o imperatori che mostravano i regnanti assieme ad una figura religiosa, di solito Cristo o la Vergine Maria negli esempi cristiani, con figure divine e reali che mostravano comunicare tra di loro in qualche modo. Anche se nessuna di queste opere è sopravvissuta, vi è la prova letteraria di ritratti dei donatori in piccole cappelle dei [[Origini del cristianesimo]primi tempi del cristianesimo]],<ref>[https://books.google.com/books?id=H-Fngn-m6-0C&pg=PA98&lpg=PA98&dq=%22donor+portrait%22&source=web&ots=bp4HescUA-&sig=1lj10erLxRS_3RUavFBFBGMVfDg&hl=en&sa=X&oi=book_result&resnum=10&ct=result#PPA97,M1 ''Early Christian Chapels in the West: Decoration, Function and Patronage''], pp. 97–99; Gillian Vallance Mackie, Gillian Mackie; University of Toronto Press, 2003, ISBN 0-8020-3504-3</ref> probabilmente continuando la tradizione dei templi pagani.
 
== Maglie e sponsor ==
I pannelli di [[mosaico]] del VI secolo presenti nella [[Basilica di San Vitale (Ravenna)|Basilica di San Vitale]] a [[Ravenna]], raffiguranti l'imperatore [[Giustiniano I]] e [[Teodora (moglie di Giustiniano)|Teodora]] con i cortigiani, non sono del tipo che mostra il sovrano ricevere l'approvazione divina, ma ognuno mostra la coppia imperiale in piedi mentre si intrattiene confidevolmente con un gruppo di persone che guardano lo spettatore. La loro dimensione e composizione stabiliscono che si tratta soltanto di particolari di un'immagine molto più grande. Ancora a Ravenna, c'è un piccolo mosaico di Giustiniano, forse in origine di [[Teodorico il Grande]], nella [[Basilica di Sant'Apollinare Nuovo]]. Nel [[primo medioevo]], un gruppo di ritratti a mosaico dei Papi di [[Roma]] che avevano commissionato la costruzione o ricostruzione delle chiese che li contengono, mostrano figure in piedi che reggono i modelli della costruzione, di solito tra un gruppo di santi. A poco a poco queste tradizioni si fecero strada verso il basso della scala sociale, soprattutto nel [[manoscritto miniato]], dove sono spesso ritratti i proprietari, visto che i manoscritti erano destinati all'uso della persona che li aveva commissionati. Ad esempio, una cappella a [[Malles]] in [[Alto Adige]] ha due [[affresco|affreschi]], di prima dell'881, con figure dei donatori, una laica e l'altra con un chierico con [[tonsura]] che regge il modello di un edificio.<ref>Dodwell, 46</ref> Nei secoli successivi, vescovi, abati e altri membri del clero furono i donatori più comunemente riportati, oltre a diversi re, e sono rimasti ben visibilmente rappresentati nei periodi successivi.<ref>Roberts, 5–19 revisione della tradizione.</ref>
Lo [[sponsor]] tecnico per la stagione 2018-2019 è [[Puma (abbigliamento)|Puma]], mentre lo sponsor ufficiale è [[Emirates|Fly Emirates]]. In occasione della gara casalinga contro la [[Juventus]] dell'11 novembre 2018 sulle maglie è apparso il logo [[Emirates|Emirates Fly Better]].<ref>{{cita web|url=http://www.pianetamilan.it/social-izziamo/news-milan-novita-in-milan-juventus-una-maglia-speciale-per-il-diavolo/?refresh_ce-cp|titolo=In Milan-Juventus una maglia speciale per il Diavolo|pubblicazione=pianetamilan.it|data=10 novembre 2018}}</ref>
Eccezionalmente, nella 37ª e penultima gara del campionato di Serie A, giocata al [[Stadio Giuseppe Meazza|Meazza]] contro il {{Calcio Frosinone|N}}, il Milan è sceso in campo con la divisa casalinga della stagione 2019-2020; lo stesso è avvenuto per l'uniforme riservata ai portieri.<ref>{{cita web|url=http://www.pianetamilan.it/news-milan/milan-ufficiale-la-prima-maglia-2019-2020-targata-puma-il-comunicato/|titolo=Milan, ufficiale la prima maglia 2019-2020|pubblicazione=pianetamilan.it|data=19 maggio 2019}}</ref>
{|
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _milan1819h
|pattern_b = _milan1819h
|pattern_ra = _milan1819h
|pattern_sh = _acmilan1819h
|pattern_so = _acmilan1819H
|leftarm = FF0000
|body = FF0000
|rightarm = FF0000
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title=Casa
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _acmilan1920h
|pattern_b = _acmilan1920h
|pattern_ra = _acmilan1920h
|pattern_sh = _acmilan1920h
|pattern_so = _acmilan1920h
|leftarm = FF0000
|body = FF0000
|rightarm = FF0000
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title= Casa<br/><small>(37ª Serie A)</small>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _milan1819a
|pattern_b = _milan1819a
|pattern_ra = _milan1819a
|pattern_sh = _acmilan1819h
|pattern_so = _acmilan1819H
|leftarm = FF0000
|body = FF0000
|rightarm = FF0000
|shorts = ffffff
|socks = ffffff
|title = Trasferta
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _milan1819t
|pattern_b = _milan1819t
|pattern_ra = _milan1819t
|pattern_sh = _acmilan1819t
|pattern_so = _acmilan1819t
|leftarm = FF0000
|body = FF0000
|rightarm = FF0000
|shorts = ffffff
|socks = ffffff
|title = Terza divisa
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _milan1819gk1
|pattern_b = _milan1819gk1
|pattern_ra = _milan1819gk1
|pattern_sh = _acmilan1819gk1
|pattern_so = _acmilan1819gk1
|leftarm = FF0000
|body = FF0000
|rightarm = FF0000
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title=1ª div. portiere
}}
|}
 
== Organigramma societario ==
I ritratti dei donatori di nobili e ricchi uomini d'affari divennero comuni nelle commesse a partire dal [[XV secolo]], quando il [[Olio su tavola|ritratto su tavola]] iniziò ad essere commissionato da questa classe - anche se forse ci sono più ritratti dei donatori in grandi opere provenienti dalle chiese prima del 1450. Un formato olandese molto comune, dalla metà del secolo, fu un piccolo [[dittico]] con una Madonna col Bambino, di solito sulla fascia sinistra, e un "donatore" a destra - il donatore era in questi casi il proprietario, in quanto questi dipinti erano normalmente destinati ad essere mantenuti a casa del soggetto. In essi il soggetto del donatore poteva essere inserito in atteggiamento di preghiera,<ref>[http://www.nga.gov/exhibitions/2006/diptych/diptych1.shtm example from NGA WAshington]</ref> o poteva essere rappresentato in un ritratto puramente profano.<ref>[http://www.nga.gov/cgi-bin/pinfo?Object=56+0+none Example from NGA Washington]</ref> Il ''[[Dittico Wilton]]'' di [[Riccardo II d'Inghilterra]] fu un precursore di questi. In alcuni di questi dittici il ritratto del proprietario originale è stato sostituito con quello del successivo.<ref>[https://books.google.com/books?id=xT9w9uHtyWwC&pg=PA303&lpg=PA303&dq=%22donor+portrait%22&source=web&ots=X0VdBSRZBR&sig=UXiG-4YSsd-pfK2tVbS2u-_IZeA&hl=en&sa=X&oi=book_result&resnum=5&ct=result#PPA302,M1 John Oliver Hand, Catherine Metzger, Ron Spronk; ''Prayers and Portraits: Unfolding the Netherlandish Diptych''], cat no 40, (National Gallery of Art (U.S.), Koninklijk Museum voor Schone Kunsten (Belgium)), Yale University Press, 2006, ISBN 0-300-12155-5 - a diptych in the Fogg Museum Harvard</ref>
=== Organigramma ===
Dal sito internet ufficiale della società.<ref name="Organigramma">{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/club/organigramma-milan|titolo=Organigramma}}</ref>
 
{{Colonne}}
Una particolare convenzione del [[manoscritto miniato]] era il "ritratto di presentazione", ovvero il manoscritto iniziava con una figura, spesso in ginocchio, che offriva il manoscritto al suo proprietario, o, talvolta, il proprietario che commissionava il libro. La persona che porgeva il libro poteva essere un cortigiano che faceva un regalo al suo principe, ma era spesso l'autore o l'[[amanuense]], nel qual caso il destinatario avesse effettivamente pagato il manoscritto.<ref>[http://employees.oneonta.edu/farberas/arth/arth214_folder/burgundian_frontispieces.html Burgundian frontispieces]</ref>
* Presidente: [[Li Yonghong]] (fino al 21 luglio 2018), [[Paolo Scaroni]]
* Amministratore delegato: [[Marco Fassone]] (fino al 21 luglio 2018), Paolo Scaroni (''ad interim'' fino al 5 dicembre 2018), [[Ivan Gazidis]]
* Direttore generale: [[Ivan Gazidis]]
* Direttore sviluppo strategico area sport: [[Paolo Maldini]]
* Direttore generale area tecnico-sportiva: [[Leonardo Nascimento de Araújo|Leonardo]] (fino al 28 maggio 2019)
* Direttore sportivo: [[Massimiliano Mirabelli]] (fino al 24 luglio 2018)
* Brand ambassador: [[Franco Baresi]]
* Chief commercial officer: Lorenzo Giorgetti
* Chief communication officer: [[Fabio Guadagnini]]
* Chief financial officer: Valentina Montanari
* Chief operation officer: Alessandro Sorbone
* Group financial director: Alessandro Baj Badino
* Capo area scouting: Geoffrey Moncada
* Responsabile mercato giovanile: Stefano Luxoro
 
{{Colonne spezza}}
==Iconografia delle figure==
* Youth sector director: [[Mario Beretta]]
[[File:Albrecht Altdorfer - Christus am Kreuz mit Maria und Johannes (Gemäldegalerie Alte Meister Kassel).jpg|250px|thumb|''Crucifissione'' di [[Albrecht Altdorfer]], c. 1514, con una piccola coppia di donatori ai piedi delle figure principali. Altdorfer è stato uno degli ultimi grandi artisti a mantenere questa convenzione.]]
* Youth sector organization director: Alberto Celario
* Sport facility director: Mauro Ferrara
* Human resources & organization director: Agata Frigerio
* Stadium operations director: Marco Lomazzi
* Marketing & sales B2C director: Michele Lorusso
* Club secretary: Giuseppe Mangiarano (fino al 24 luglio 2018)
* Purchasing, general services & facility director: Massimiliano Moncalieri
* Digital director: Lamberto Siega
* Partnerships director: Mauro Tavola
* Administration, planning & control director: Angela Zucca
{{Colonne fine}}
 
=== Consiglio di amministrazione ===
Durante il Medioevo le figure dei donatori spesso venivano mostrate in una scala molto più piccola rispetto alle figure sacre; una modifica venne trovata da Dirk Kocks nel [[XIV secolo]], anche se esempi precedenti sono riscontrabili in alcuni manoscritti.<ref>King, 129. Vedere altre letture per Kocks.</ref> Una convenzione successiva fissò le dimensioni a circa tre quarti della dimensione dei personaggi principali. Dal XV secolo, i [[primitivi fiamminghi]] come [[Jan van Eyck]] integrarono, con diversi gradi di sottigliezza, i ritratti dei donatori nello spazio della scena principale delle pale d'altare, alla stessa scala delle figure principali.
Dal sito internet ufficiale della società.<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/club/cariche-sociali|titolo=CDA}}</ref>
 
* Consiglieri di amministrazione: [[Paolo Scaroni]], [[Ivan Gazidis]] (dal 5 dicembre 2018), [[Marco Patuano]], Giorgio Furlani, Franck Tuil, Stefano Cocirio, Salvatore Cerchione, Gianluca D’Avanzo, Alfredo Craca<ref>Fino al 21 luglio 2018 il Consiglio di amministrazione era composto da: [[Li Yonghong]], Lu Bo, Roberto Cappelli, Han Li, [[Marco Patuano]], Xu Renshuo, [[Paolo Scaroni]].</ref>
Uno stile simile si trova nella pittura fiorentina dalla stessa epoca, dove nel dipinto di [[Masaccio]], ''[[Trinità (Masaccio) | Trinità]]'' (1425-1428), sito nella [[Basilica di Santa Maria Novella]], i donatori sono mostrati in ginocchio su un davanzale all'esterno e sotto l'impostazione architettonica principale.<ref>King, 131</ref> Questa innovazione, però, non appare nella pittura veneziana fino alla fine del secolo successivo.<ref>Penny, 110, discute di [http://www.nationalgalleryimages.co.uk/imagedetails.aspx?q=Headscarfs&start=26&num=12&mode=&ng=NG803&title=The+Naming+of+Saint+John+the+Baptist&artist=Barent+FABRITIUS&view=sm&frm=1 questo] e di un altro esmplare di [[Marco Marziale]]</ref> Normalmente le figure principali ignoravano la presenza degli intrusi in scene narrative, anche se i santi potevano mettere una mano sulla spalla in un pannello laterale. Ma in soggetti devozionali come ad esempio una [[Madonna col Bambino]], che erano più probabilmente destinati alla casa del donatore, i personaggi principali potevano guardare o benedire il donatore, come mostrato da Memling.
* Collegio sindacale: Franco Carlo Papa, Cesare Ciccolini, Alberto Dello Strologo
 
=== Staff tecnico ===
Prima del XV secolo una somiglianza fisica con il donatore poteva non essere spesso tentata, o raggiunta; i soggetti rappresentati potevano spesso non essere disponibili a posare o anche non più in vita.<ref>Memling sembra aver sostituito un ritratto generico della moglie di Sir [[John Donne]] con uno più personale, forse in quanto Lady Donne si recò a Bruges, o tramite un disegno fatto a Calais per questo scopo. Vedi la voce per il dipinto in: ''National Gallery Catalogues: The Fifteenth Century Netherlandish Paintings'' by Lorne Campbell, 1998, ISBN 1-85709-171-X, (titolata anche ''The Fifteenth Century Netherlandish Schools'')
Dal sito internet ufficiale della Lega Serie A.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a/squadre/milan/staff|titolo=Staff Tecnico}}</ref>
</ref> Dalla metà del XV secolo, questo non era più vero e i donatori erano spesso somiglianti in quanto avevano posato per essere accuratamente ritratti, anche se, come nella pittura di Memling sopra, le figlie, in particolare, appaiono spesso come bellezze standardizzate nello stile dell'epoca.<ref>I figli maggiori sembrano assomigliare ad una figura del padre più giovane.</ref>
[[File:Hans Memling 015.jpg|thumb|left|[[Candelora|Presentazione di Cristo]], ca 1470. Assieme alla [[Sacra Famiglia]], le due eleganti ragazze, e probabilmente il giovane uomo sulla destra, sono i donatori.<ref>J.O. Hand & M. Wolff, ''Early Netherlandish Painting'', pp. 155–161, National Gallery of Art, Washington (catalogue)/Cambridge UP, 1986, ISBN 0-521-34016-0. La madre delle ragazze potrebbe essere in un'altra pala d'altare in una ''Natività'' a Birmingham, se proveniente dallo stesso polittico. Washington ha attribuito l'opera al "[[Maestro dell'Adorazione dei Magi del Prado]]", ma ha notato che molti attribuiscono le ragazze a [[Rogier van der Weyden]].</ref>]]
Nelle scene narrative, i donatori cominciarono ad essere inseriti tra le figure principali, forse una novità di [[Rogier van der Weyden]], dove spesso potevano essere distinti per il loro abito contemporaneo molto costoso. A Firenze, dove c'era già una tradizione di includere i ritratti dei notabili della città in scene di massa (di cui parla [[Leon Battista Alberti]]), la ''[[Cappella dei Magi]]'' di [[Benozzo Gozzoli]] (1459-1461), che certamente era una cappella privata del [[Palazzo Medici]], è dominata dalla processione che contiene più ritratti dei Medici e dei loro alleati di quanti possono ora essere identificati. Nel 1490, quando la grande [[Cappella Tornabuoni]] venne completata, con il ciclo di affreschi di [[Domenico Ghirlandaio]], i membri della famiglia e gli alleati politici dei Tornabuoni popolavano diverse scene in numero considerevole, oltre ai ritratti in ginocchio convenzionali di Giovanni Tornabuoni e di sua moglie.<ref>Paola Tinagli, ''Women in Italian Renaissance Art: Gender, Representation, Identity'', Manchester University Press, pp. 64–72 1997, ISBN 0-7190-4054-X, discusses the donor portraits in the cycle in detail (especially the female ones)</ref> In un passaggio spesso citato, [[John Pope-Hennessy]] fa la caricatura dei donatori italiani del [[XVI secolo]]:<ref>John Pope-Hennessy (vedi bibliografia), 22–23, citato in Roberts, 27,note 83. Frase in Suzannah da [https://books.google.com/books?id=VJIu-8dCpPkC&pg=PA29&dq=%22donor+portrait%22+Italian+Renaissance&sig=ACfU3U0EFgznvYpjBeABy3JCh5HUXiBzuw#PPA28,M1 Berger & Berger, qui]</ref>
{{quote|La moda del ritratto collettivo crebbe e crebbe ... lo status e la ritrattistica divennero inestricabilmente intrecciati, e non c'era quasi nessun donatore che non avrebbe voluto farsi inserire nei dipinti; avrebbero lapidato le donne colte in adulterio, avrebbero pulito il luogo del martirio, avrebbero servito al tavolo di Emmaus o in casa del fariseo. Gli anziani nella storia di [[Susanna (Antico Testamento) | Susanna]] erano alcune delle poche figure rispettabili di veneziani che erano restii ad impersonare ... l'unica contingenza che non prevedevano fu ciò che è realmente accaduto, i loro volti sono sopravvissuti ma i loro nomi sono scomparsi.|John Pope-Hennessy|The vogue of the collective portrait grew and grew&nbsp;... status and portraiture became inextricably entwined, and there was almost nothing patrons would not do to intrude themselves in paintings; they would stone the women taken in adultery, they would clean up after martyrdoms, they would serve at the table at Emmaus or in the Pharisee's house. The elders in the story of Suzannah were some of the few figures respectable Venetians were unwilling to impersonate.&nbsp;... the only contingency they did not envisage was what actually occurred, that their faces would survive but their names go astray.|lingua=en}}
 
{{Colonne}}
In Italia i donatori, o proprietari, sono stati raramente rappresentati alla pari delle grandi figure religiose, ma nelle corti del Nord Europa ci sono molti esempi di ciò nel tardo XV secolo e all'inizio del XVI, per lo più in piccoli pannelli non destinati all'esposizione al pubblico.<ref name="met" /><ref>Campbell, 3–4, & 137</ref> Il più noto di questi è il ritratto della ''Virgin lactans'' (o solo ''lactans'') di [[Agnese Sorel]] (morta nel 1450), l'amante di [[Carlo VII di Francia]], in un pannello di [[Jean Fouquet]].<ref>Campbell, 3–4</ref>
* Allenatore: [[Gennaro Gattuso]]
[[File:Santa Maria della Vittoria - 4.jpg|thumb|250px|[[Gian Lorenzo Bernini]], "[[Estasi di Santa Teresa]]", [[Chiesa di Santa Maria della Vittoria (Roma)|Chiesa di Santa Maria della Vittoria]], Roma.]]
* Allenatore in seconda: [[Luigi Riccio]]
I ritratti dei donatori nelle opere destinate alle chiese, e un eccesso di elementi [[araldica|araldici]], vennero disapprovati da interpreti clericali di vaghi decreti sull'arte del [[Concilio di Trento]], come san [[Carlo Borromeo]],<ref>Penny, 108</ref> ma sopravvissero nel periodo barocco, e svilupparono un equivalente laico della [[pittura storica]], anche se qui spesso erano le figure principali che avevano le sembianze di chi aveva commissionato l'opera. Un esempio molto tardo del vecchio formato olandese del trittico con i donatori sui pannelli laterali si trova in [[Rubens]] ''[[Incredulità di san Tommaso (Rubens)|Incredulità di san Tommaso]]'' del 1613-1615, un tempo in una chiesa sopra la tomba dei donatori e ora nel [[Koninklijk Museum voor Schone Kunsten|Museo Reale di Belle Arti di Anversa]]. Il pannello centrale mostra la ''Incredulità di Tommaso'' ("San Tommaso") e l'opera nel suo complesso è ambigua sul fatto che i donatori sono rappresentati occupando lo stesso spazio della scena sacra, con diverse indicazioni in entrambe le direzioni.<ref>Jacobs, 311–312</ref>
* Preparatori atletici: Bruno Giovanni Dominici e Dino Tenderini
* Collaboratori tecnici: Massimo Innocenti e Francesco Sarlo
 
{{Colonne spezza}}
Un ulteriore sviluppo profano si trova in ''ritratto Historie'', dove gruppi di soggetti sono ritratti come personaggi storici o mitologici. Uno dei più famosi gruppi di ritratti di donatori barocchi è quello dei membri maschi della famiglia [[Cornaro]], che siedono in scranni come palchi teatrali a entrambi i lati della pala scolpita di [[Gian Lorenzo Bernini]], ''[[Estasi di Santa Teresa]]'' (1652). Questi derivano da un [[affresco]] di [[Pellegrino Tibaldi]] di un secolo prima, utilizzando la stessa presunzione.<ref>Shearman, 182. Gli affreschi sono nella Cappella Poggi, nella [[Chiesa di San Giacomo Maggiore (Bologna)|Chiesa di San Giacomo Maggiore]], [[Bologna]].</ref>
* Match analyst: Marco Sangermani
* Allenatori dei portieri: [[Valerio Fiori]]
* Team manager: [[Andrea Romeo (arbitro)|Andrea Romeo]]
{{Colonne fine}}
 
== Rosa ==
Sebbene i ritratti dei donatori siano stati relativamente poco studiati come genere distinto, c'è stato più interesse negli ultimi anni, e in Italia si è aperto un dibattito sul loro rapporto con la crescita dell'individualismo nel primo rinascimento, e anche sui cambiamenti nella loro iconografia dopo la [[peste nera]] della metà del XIV secolo.<ref>Roberts, 20–24</ref>
''Rosa e numerazione, tratte dal sito internet ufficiale della società, aggiornate al 31 gennaio 2019.''<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/squadre/prima-squadra|titolo=Prima squadra 2018/19}}</ref>
 
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#FF0000|col2=#FFFFFF}}
==Galleria==
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=ITA|nome=[[Davide Calabria]]|ruolo=D}}
<gallery widths="147px" heights="147px" perrow="4">
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=ARG|nome=[[José Mauri]]|ruolo=C}}
Image:Pope Honorius I - Apse mosaic - Sant'Agnese fuori le mura - Rome 2016.jpg|[[Papa Onorio I]] (morto 638), mosaico nella [[Basilica di Sant'Agnese fuori le mura]] Roma, porta un modello della chiesa che ha costruito.
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=ITA|nome=[[Giacomo Bonaventura]]|ruolo=C}}
Image:ViennaDioscoridesFolio6vDonorPortrait.jpg|Ritratti di donatore del VI secolo di [[Anicia Giuliana]], principessa bizantina che commissionò ilmanoscritto miniato noto come [[Codex Aniciae Julianae|Vienna Dioscurides]].
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=ESP|nome=[[Samu Castillejo]]|ruolo=A}}
File:Beatrice of Falkenburg.jpg|Vetrata raffigurante [[Beatrice di Falkenburg]] (morta 1277) come benefattrice dei francescani, fu la prima a donare una vetrata nella quale figurarava anche la sua immagine ([[Burrell Collection]]).
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=ESP|nome=[[Suso (calciatore)|Suso]]|ruolo=A}}
Image:The-Madonna-and-Child-with-a-Donor-176-mid.jpg|Piccola immagine con la Madonna e il Bambino in trono ca 1335
{{Calciatore in rosa|n°=''9''|nazione=ARG|nome=''[[Gonzalo Higuaín]]''<ref name="CessioneInverno">Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.</ref>|ruolo=A}}
Image:Giovanni di Paolo Crucifixion with donor Jacopo di Bartolomeo.jpg|[[Giovanni di Paolo]], Crocefissione con il donatore Jacopo di Bartolomeo, indicato con il suo stemma araldico a sinistra
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=TUR|nome=[[Hakan Çalhanoğlu]]|ruolo=A}}
Image:Meister von Hohenfurth 002.jpg|Master of Vyšší Brod, un Maestro boemo, ca. 1350, con il ritratto del donatore [[Carlo IV del Sacro Romano Impero]] con la miniatura di una chiesa, della quale presumibilmente aveva finanziato la costruzione.
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=ITA|nome=[[Fabio Borini]]|ruolo=A}}
Image:Hans Memling 037.jpg|Hans Memling; la Madonna guarda con benevolenza il donatore, che le viene presentato da sant'Antonio, e viene benedetto da Gesù Bambino.
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=ITA|nome=[[Andrea Conti (calciatore 1994)|Andrea Conti]]|ruolo=D}}
File:Geertgen tot Sint Jans - The Raising of Lazarus - WGA08511.jpg|[[Geertgen tot Sint Jans]], ''Resurrezione di Lazzaro'', con cinque ritratti dei donatori in ginocchio (e forse il cane del donatore). La piccola ragazza era forse una neonata morta o una aggiunta successiva alla famiglia.
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=ITA|nome=[[Alessio Romagnoli]]|ruolo=D|altro=[[Capitano (calcio)|capitano]]}}
Image:Madone_VictoireMantegna.jpg|[[Andrea Mantegna]], ''[[Madonna della Vittoria]]'' (c. 1496), con [[Francesco II Gonzaga]].
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=FRA|nome=[[Tiémoué Bakayoko]]|ruolo=C}}
File:Peter Paul Rubens - The Incredulity of St Thomas - WGA20193.jpg|[[Rubens]], ''Trittico Rockox'', 1613–15
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=ITA|nome=[[Andrea Bertolacci]]|ruolo=C}}
Image:Glasmacherfamilie Familie Friedrich mit Kreuz 1596.jpg|Un vetraio e la sua famiglia, 1596. I cinque bambini che tengono le croci erano morti; i due in vesti bianche rifilate di nero a quanto pare prima che il dipinto fosse realizzato mentre sugli altri le croci furono probabilmente aggiunte in seguito.<ref>Walter A. Friedrich: ''Die Wurzeln der nordböhmischen Glasindustrie und die Glasmacherfamilie Friedrich'' (disponibile solo in tedesco), p. 233, Fuerth 2005, ISBN 3-00-015752-2</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=COL|nome=[[Cristián Zapata]]|ruolo=D}}
File:Rolin kard.jpg|Dono del Cardinal Rolin in Natività di Meister of Moulins (Autun).
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=ITA|nome=[[Riccardo Montolivo]]|ruolo=C}}
</gallery>
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=POL|nome=[[Krzysztof Piątek]]<ref name="SessInvAcquistati">Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.</ref>|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=ITA|nome=[[Ignazio Abate]]|ruolo=D|altro= vice capitano}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#000000|col2=#FFFFFF|stemmasvg2=Bianco e Rosso (Croce) e Rosso e Nero (Strisce)}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=ARG|nome=[[Lucas Biglia]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=ARG|nome=[[Mateo Musacchio]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=HRV|nome=[[Ivan Strinić]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=ESP|nome=[[José Manuel Reina|Pepe Reina]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=33|nazione=ITA|nome=[[Mattia Caldara]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=35|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Plizzari]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=39|nazione=BRA|nome=[[Lucas Paquetá]]<ref name="SessInvAcquistati"/>|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=''56''|nazione=CZE|nome=''[[Stefan Simič]]''<ref name="CessioneInverno"/>|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=63|nazione=ITA|nome=[[Patrick Cutrone]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=68|nazione=CHE|nome=[[Ricardo Rodríguez]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=''77''|nazione=HRV|nome=''[[Alen Halilović]]''<ref name="CessioneInverno"/>|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=79|nazione=CIV|nome=[[Franck Kessié]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=90|nazione=ITA|nome=[[Antonio Donnarumma]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=93|nazione=URY|nome=[[Diego Laxalt]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=99|nazione=ITA|nome=[[Gianluigi Donnarumma]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
==Note Calciomercato ==
=== Sessione estiva ''(dal 1º luglio al 17 agosto)'' ===
<references/>
I primi rinforzi ad essere annunciati sono il portiere [[Pepe Reina|Reina]] e il terzino [[Ivan Strinić|Strinić]], che arrivano a paramento zero rispettivamente dal {{Calcio Napoli|N}} e dalla {{Calcio Sampdoria|N}}. L'operazione più importante, però, è quella che viene concretizzata con la {{Calcio Juventus|N}} nei primi giorni di agosto: il capitano [[Leonardo Bonucci|Bonucci]], dopo un solo anno di permanenza a Milano, fa ritorno in bianconero, mentre compiono il percorso inverso il centrale [[Mattia Caldara|Caldara]] a titolo definitivo (in uno scambio di cartellini con lo stesso Bonucci) e il centravanti [[Gonzalo Higuaín|Higuaín]] in prestito oneroso con diritto di riscatto.<ref>{{cita news|url=http://www.juventus.com/media/native/investor-relations-docs/comunicato%2002082018%20accordi%20con%20milan%20ita.pdf|formato=PDF|titolo=Accordi con il Milan|data=2 agosto 2018|editore=Juventus Football Club|accesso=2 agosto 2018}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2018-08-02/ufficiale-higuain-e-caldara-sono-rossoneri|titolo=Ufficiale: Higuaín e Caldara sono rossoneri|data=2 agosto 2018|editore=Associazione Calcio Milan|accesso=2 agosto 2018}}</ref> Sul finire della sessione estiva, arrivano pure il mediano [[Tiémoué Bakayoko|Bakayoko]], in prestito dal {{Calcio Chelsea|N}}, e gli esterni [[Diego Laxalt|Laxalt]] e [[Samu Castillejo|Castillejo]], a titolo definitivo rispettivamente dal {{Calcio Genoa|N}} e dal {{Calcio Villarreal|N}}.
 
A lasciare il club rossonero sono invece, oltre al già citato Bonucci, due degli acquisti più importanti della precedente campagna acquisti: gli attaccanti [[André Silva]] e [[Nikola Kalinić|Kalinić]] vengono ceduti in Spagna, il primo al {{Calcio Siviglia|N}} in prestito con diritto di riscatto, il secondo all'{{Calcio Atletico Madrid|N}} a titolo definitivo. Anche il centravanti [[Carlos Bacca|Bacca]] viene ceduto ad un club spagnolo, il {{Calcio Villarreal|N}}, nell'ambito dell'operazione Castillejo. Da segnalare pure le cessioni, tra gli altri, di [[Gustavo Gómez|Gómez]], [[Luca Antonelli|Antonelli]] e [[Manuel Locatelli|Locatelli]], che passano rispettivamente a {{Calcio Palmeiras|N}}, {{Calcio Empoli|N}} e {{Calcio Sassuolo|N}}.
==Altri progetti==
 
{{interprogetto}}
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!colspan="4"|Acquisti
|-
!width=3%|R.
!width=33%|Nome
!width=28%|da
!width=36%|Modalità
|-
| P || [[José Manuel Reina|Pepe Reina]] ||[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]
|''svincolato''
|-
| D || [[Mattia Caldara]] || {{Calcio Juventus|N}} || ''definitivo'' (35 milioni €)
|-
| D || [[Ivan Strinić]] ||[[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]
|''svincolato''
|-
| C || [[Tiémoué Bakayoko]] || {{Calcio Chelsea|N}} || ''prestito'' (5 milioni €) ''con diritto di riscatto'' (35 milioni €)
|-
| C || [[Diego Laxalt]] || {{Calcio Genoa|N}} || ''definitivo'' (14 milioni €)
|-
| C || [[Alen Halilović]] ||[[Hamburger Sport-Verein|Amburgo]]
|''gratuito''
|-
| A || [[Samu Castillejo]] || {{Calcio Villarreal|N}} || ''definitivo'' (25 milioni €)
|-
| A || [[Gonzalo Higuaín]] || {{Calcio Juventus|N}} || ''prestito'' (9 milioni €) ''con diritto di riscatto'' (36 milioni €)
|-
!colspan="4"|Altre operazioni
|-
!width=3%|R.
!width=33%|Nome
!width=28%|da
!width=36%|Modalità
|-
| P || [[Gabriel Vasconcelos Ferreira|Gabriel]] || {{Calcio Empoli|N}} || ''fine prestito''
|-
| P || [[Alessandro Plizzari]] || {{Calcio Ternana|N}} || ''fine prestito''
|-
| D || [[Stefan Simič]] || {{Calcio Crotone|N}} || ''fine prestito''
|-
| D || [[Gian Filippo Felicioli]] || {{Calcio Verona|N}} || ''fine prestito''
|-
| D || Marco Ludica || {{Calcio Grumellese|N}} || ''fine prestito''
|-
| C || Niccolò Zanellato || {{Calcio Crotone|N}} || ''fine prestito''
|-
| C || [[Andrea Bertolacci]] || {{Calcio Genoa|N}} || ''fine prestito''
|-'
| A || [[Fabio Borini]] || {{Calcio Sunderland|N}} || ''riscatto cartellino'' (5,5 milioni €)
|-
| A || [[Nikola Kalinić]] || {{Calcio Fiorentina|N}} || ''riscatto cartellino'' (20 milioni €)
|-
| A || [[Carlos Bacca]] || {{Calcio Villarreal|N}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[Gianluca Lapadula]] || {{Calcio Genoa|N}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[M'Baye Niang]] || {{Calcio Torino|N}} || ''fine prestito''
|-
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!colspan="4"|Cessioni
|-
!width=3%|R.
!width=33%|Nome
!width=28%|a
!width=36%|Modalità
|-
| P || [[Marco Storari]] || || ''svincolato''
|-
| D || [[Leonardo Bonucci]] || {{Calcio Juventus|N}} || ''definitivo'' (35 milioni €)
|-
| D || [[Gustavo Gómez]] || {{Calcio Palmeiras|N}} || ''prestito''
|-
| D || [[Luca Antonelli]] || {{Calcio Empoli|N}} || ''definitivo''
|-
| C || [[Manuel Locatelli]] || {{Calcio Sassuolo|N}} || ''prestito'' (2 milioni €) ''con obbligo di riscatto'' (10 milioni €)
|-
| C || [[Hachim Mastour]] || || ''svincolato''
|-
| C || [[Nnamdi Oduamadi]] || || ''svincolato''
|-
| A || [[Nikola Kalinić]] || {{Calcio Atletico Madrid|N}} || ''definitivo'' (14,5 milioni €)
|-
| A || [[André Silva]] || {{Calcio Siviglia|N}} || ''prestito con diritto di riscatto'' (38 milioni €)
|-
!colspan="4"|Altre operazioni
|-
!width=3%|R.
!width=33%|Nome
!width=28%|a
!width=36%|Modalità
|-
| P || [[Gabriel Vasconcelos Ferreira|Gabriel]] || {{calcio Perugia|N}} || ''definitivo''
|-
| P || Alessandro Guarnone || {{calcio Matera|N}} || ''prestito''
|-
| D || [[Gian Filippo Felicioli]] || {{Calcio Perugia|N}} || ''prestito''
|-
| D || Matteo Gabbia || {{Calcio Lucchese|N}} || ''prestito''
|-
| D || Gabriele Bellodi || {{Calcio Olbia|N}} || ''prestito''
|-
| D || [[Jherson Vergara]] || {{Calcio Cagliari|N}} || ''definitivo''
|-
| D || Marco Ludica || || ''fine contratto''
|-
| D || Andres Llamas || {{Calcio Pistoiese|N}} || ''prestito''
|-
| C || Niccolò Zanellato || {{Calcio Crotone|N}} || ''definitivo'' (300 mila)
|-
| C || Mattia El Hilali || {{Calcio Matera|N}} || ''prestito''
|-
| C || Tommaso Pobega || {{Calcio Ternana|N}} || ''prestito''
|-
| C || [[Juan Mauri]] || {{Calcio Lucchese|N}} || ''definitivo''
|-
| C || Riccardo Forte || {{Calcio Pistoiese|N}} || ''prestito''
|-
| C || Alexandro Cavagnera || {{Calcio Lugano|N}} || ''prestito''
|-'
| A || [[Fabio Borini]] || {{Calcio Sunderland|N}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[Nikola Kalinić]] || {{Calcio Fiorentina|N}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[Gianmarco Zigoni]] || {{Calcio Venezia|N}} || ''riscatto cartellino'' (450 mila €)
|-
| A || [[Gianluca Lapadula]] || {{Calcio Genoa|N}} || ''riscatto cartellino'' (11 milioni €)
|-
| A || [[Carlos Bacca]] || {{Calcio Villarreal|N}} || ''definitivo'' (7 milioni €)
|-
| A || [[M'Baye Niang]] || {{Calcio Torino|N}} || ''riscatto cartellino'' (12 milioni €)
|}
</div>
{{clear}}
 
=== Sessione invernale ''(dal 3 al 31 gennaio)'' ===
Il 4 gennaio 2019 viene ufficializzato l'arrivo dal {{Calcio Flamengo|N}} del centrocampista brasiliano [[Lucas Paquetá]];<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2019-01-04/comunicato-ufficiale-lucas-paqueta|titolo=COMUNICATO UFFICIALE: LUCAS PAQUETÁ|data=4 gennaio 2019|accesso=4 gennaio 2019}}</ref> il 23 gennaio successivo si chiude clamorosamente la tormentata e deludente<ref name="higuain">{{cita web|url=https://www.panorama.it/sport/calcio/higuain-flop-milan-costi-gol-presenze-bilancio/|titolo=Higuain, addio Milan: tutti i numeri del flop|data=17 gennaio 2019}}</ref> esperienza al Milan di [[Gonzalo Higuaín|Higuaín]], che torna anticipatamente alla {{Calcio Juventus|N}} (per poi trasferirsi in prestito al {{Calcio Chelsea|N}}).<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/news/2019/higuain-in-prestito-al-chelsea.php|titolo=Higuain in prestito al Chelsea|data=23 gennaio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.chelseafc.com/en/news/2019/1/23/gonzalo-higuain-completes-loan-transfer-to-chelsea|titolo=GONZALO HIGUAIN COMPLETES LOAN TRANSFER TO CHELSEA|data=23 gennaio 2019}}</ref> Per sostituire l'argentino, i rossoneri ingaggiano dal {{Calcio Genoa|N}} il polacco [[Krzysztof Piątek|Piątek]].<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2019-01-23/comunicato-ufficiale-krzysztof-piatek|titolo=COMUNICATO UFFICIALE: KRZYSZTOF PIATEK|data=23 gennaio 2019}}</ref>
 
Vengono invece ceduti in prestito rispettivamente al {{Calcio Frosinone|N}} e allo {{Calcio Standard Liegi|N}} il difensore [[Stefan Simič|Simič]] ed il centrocampista [[Alen Halilović|Halilović]].
 
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Acquisti
|-
! width=3% | R.
! width=32% | Nome
! width=30% | da
! width=35% | Modalità
|-
| C || [[Lucas Paquetá]] || {{Calcio Flamengo|N}} || ''definitivo'' (35 milioni € più bonus)
|-
| A || [[Krzysztof Piątek]] || {{Calcio Genoa|N}} || ''definitivo'' (35 milioni €)
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | a
! width=36% | Modalità
|-
| D || [[Stefan Simič]] || {{Calcio Frosinone|N}} || ''prestito''
|-
| C || [[Alen Halilović]] || {{Calcio Standard Liegi|N}} || ''prestito''
|-
| A || [[Gonzalo Higuaín]] || {{Calcio Juventus|N}} || ''fine prestito''
|}
</div>
{{clear}}
 
== Risultati ==
=== Serie A ===
{{vedi anche|Serie A 2018-2019}}
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 2018<ref>Partita inizialmente prevista per il 19 agosto 2018 e rinviata a tale data in segno di lutto a seguito del [[Viadotto Polcevera|disastro del Ponte Morandi]] di [[Genova]], cfr. {{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/tragedia-genova-rinviate-le-gare-di-genoa-e-sampdoria|titolo=Tragedia Genova: rinviate le gare di Sampdoria e Genoa|editore=legaseriea.it|data=16 agosto 2018}}{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/serie-a-tim-date-recupero-gare-milan-genoa-e-sampdoria-fiorentina|titolo=Date recupero gare Milan-Genoa e Sampdoria-Fiorentina|editore=legaseriea.it|data=17 agosto 2018}}</ref>
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/1/MILGEN
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:46720}}
|Arbitro = [[Fabrizio Pasqua|Pasqua]]
|Cittarbitro = [[Tivoli]]
|Marcatori 1 = [[Suso (calciatore)|Suso]] {{goal|4}}<br/>[[Alessio Romagnoli|Romagnoli]] {{goal|90+1}}
|Marcatori 2 = {{goal|56|aut}} [[Alessio Romagnoli|Romagnoli]]
|Sfondo =
|id=1
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/2/NAPMIL
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:34474}}
|Arbitro = [[Paolo Valeri|Valeri]]
|Cittarbitro = [[Roma]] 2
|Marcatori 1 = [[Piotr Zieliński|Zieliński]] {{goal|53||67}}<br/>[[Dries Mertens|Mertens]] {{goal|80}}
|Marcatori 2 = {{goal|15}} [[Giacomo Bonaventura|Bonaventura]]<br/>{{goal|49}} [[Davide Calabria|Calabria]]
|Sfondo = on
|id=2
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/3/MILROM
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:57789}}
|Arbitro = [[Marco Guida|Guida]]
|Cittarbitro = [[Torre Annunziata]]
|Marcatori 1 = [[Franck Kessié|Kessié]] {{goal|40}}<br/>[[Patrick Cutrone|Cutrone]] {{goal|90+5}}
|Marcatori 2 = {{goal|59}} [[Federico Fazio|Fazio]]
|Sfondo =
|id=3
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cagliari
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto= http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/4/CAGMIL
|Città = Cagliari
|Stadio = [[Sardegna Arena]]
|Spettatori = {{formatnum:16201}}
|Arbitro = [[Rosario Abisso|Abisso]]
|Cittarbitro = [[Palermo]]
|Marcatori 1 = [[João Pedro]] {{goal|4}}
|Marcatori 2 = {{goal|55}} [[Gonzalo Higuaín|Higuaín]]
|Sfondo = on
|id=4
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/5/MILATA
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:51684}}
|Arbitro = [[Daniele Doveri|Doveri]]
|Cittarbitro = [[Roma]] 1
|Marcatori 1 = [[Gonzalo Higuaín|Higuaín]] {{goal|2}}<br/>[[Giacomo Bonaventura|Bonaventura]] {{goal|61}}
|Marcatori 2 = {{goal|54}} [[Alejandro Darío Gómez|Gómez]]<br/>{{goal|90+1}} [[Emiliano Rigoni|Rigoni]]
|Sfondo =
|id=5
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Empoli
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/6/EMPMIL
|Città = Empoli
|Stadio = [[Stadio Carlo Castellani]]
|Spettatori = {{formatnum:13890}}
|Arbitro = [[Michael Fabbri|Fabbri]]
|Cittarbitro = [[Ravenna]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Caputo|Caputo]] {{goal|71|rig.}}
|Marcatori 2 = {{goal|10|aut}} [[Leonardo Capezzi|Capezzi]]
|Sfondo = on
|id=6
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sassuolo
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/7/SASMIL
|Città = Reggio nell'Emilia
|Stadio = [[Mapei Stadium-Città del Tricolore]]
|Spettatori = {{formatnum:16795}}
|Arbitro = [[Piero Giacomelli|Giacomelli]]
|Cittarbitro = [[Trieste]]
|Marcatori 1 = [[Filip Đuričić|Đuričić]] {{goal|68}}
|Marcatori 2 = {{goal|39}} [[Franck Kessié|Kessié]]<br/>{{goal|50||90+4}} [[Suso (calciatore)|Suso]]<br/> {{goal|60}} [[Samu Castillejo|Castillejo]]
|Sfondo =
|id=7
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Chievo
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/8/MILCHI
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:48088}}
|Arbitro = [[Gianpaolo Calvarese|Calvarese]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 = [[Gonzalo Higuaín|Higuaín]] {{goal|27||34}}<br/>[[Giacomo Bonaventura|Bonaventura]] {{goal|56}}
|Marcatori 2 = {{goal|63}} [[Sergio Pellissier|Pellissier]]
|Sfondo = on
|id=8
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/9/INTMIL
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:78275}}
|Arbitro = [[Marco Guida|Guida]]
|Cittarbitro = [[Torre Annunziata]]
|Marcatori 1 = [[Mauro Icardi|Icardi]] {{goal|90+2}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=9
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Sampdoria
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/10/MILSAM
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:47347}}
|Arbitro = [[Fabio Maresca|Maresca]]
|Cittarbitro = [[Napoli]]
|Marcatori 1 = [[Patrick Cutrone|Cutrone]] {{goal|17}}<br/>[[Gonzalo Higuaín|Higuaín]] {{goal|36}}<br/> [[Suso (calciatore)|Suso]] {{goal|62}}
|Marcatori 2 = {{goal|21}} [[Riccardo Saponara|Saponara]]<br/>{{goal|31}} [[Fabio Quagliarella|Quagliarella]]
|Sfondo = on
|id=10
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 novembre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Udinese
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/11/UDIMIL
|Città = Udine
|Stadio = [[Dacia Arena]]
|Spettatori = {{formatnum:23540}}
|Arbitro = [[Marco Di Bello|Di Bello]]
|Cittarbitro = [[Brindisi]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|90+7}} [[Alessio Romagnoli|Romagnoli]]
|Sfondo =
|id=11
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 novembre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/12/MILJUV
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:74729}}
|Arbitro = [[Paolo Silvio Mazzoleni|Mazzoleni]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|8}} [[Mario Mandžukić|Mandžukić]]<br/>{{goal|81}} [[Cristiano Ronaldo|Ronaldo]]
|Sfondo = on
|id=12
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 novembre
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/13/LAZMIL
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori = {{formatnum:38269}}
|Arbitro = [[Luca Banti|Banti]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Joaquín Correa|Correa]] {{goal|90+4}}
|Marcatori 2 = {{goal|78|aut.}} [[Wallace Fortuna Dos Santos|Wallace]]
|Sfondo =
|id=13
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 dicembre
|Anno = 2018
|Ora = 12:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/14/MILPAR
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:53275}}
|Arbitro = [[Gianpaolo Calvarese|Calvarese]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 = [[Patrick Cutrone|Cutrone]] {{goal|55}}<br/>[[Franck Kessié|Kessié]] {{goal|71|rig.}}
|Marcatori 2 = {{goal|49}} [[Roberto Inglese|Inglese]]
|Sfondo = on
|id=14
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 dicembre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/15/MILTOR
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:44572}}
|Arbitro = [[Daniele Orsato|Orsato]]
|Cittarbitro = [[Schio]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=15
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 dicembre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/16/BOLMIL
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori = {{formatnum:22214}}
|Arbitro = [[Fabio Maresca|Maresca]]
|Cittarbitro = [[Napoli]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
|id=16
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 dicembre
|Anno = 2018
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/17/MILFIO
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:52592}}
|Arbitro = [[Maurizio Mariani|Mariani]]
|Cittarbitro = [[Aprilia (Italia)|Aprilia]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|73}} [[Federico Chiesa|Chiesa]]
|Sfondo =
|id=17
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 dicembre
|Anno = 2018
|Ora = 12:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Frosinone
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/18/FROMIL
|Città = Frosinone
|Stadio = [[Stadio Benito Stirpe]]
|Spettatori = {{formatnum:15217}}
|Arbitro = [[Marco Guida|Guida]]
|Cittarbitro = [[Torre Annunziata]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
|id=18
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 dicembre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = SPAL
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/19/MILSPA
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:48070}}
|Arbitro = [[Rosario Abisso|Abisso]]
|Cittarbitro = [[Palermo]]
|Marcatori 1 = [[Samu Castillejo|Castillejo]] {{goal|16}}<br/>[[Gonzalo Higuaín|Higuaín]] {{goal|64}}
|Marcatori 2 = {{goal|13}} [[Andrea Petagna|Petagna]]
|Sfondo =
|id=19
}}
 
==== Girone di ritorno ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 gennaio
|Anno = 2019
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/20/GENMIL
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = {{formatnum:19794}}
|Arbitro = [[Daniele Orsato|Orsato]]
|Cittarbitro = [[Schio]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|72}} [[Fabio Borini|Borini]]<br/>{{goal|83}} [[Suso (calciatore)|Suso]]
|Sfondo = on
|id=20
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 gennaio
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/21/MILNAP
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:56729}}
|Arbitro = [[Daniele Doveri|Doveri]]
|Cittarbitro = [[Roma|Roma 1]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=21
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 febbraio
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/22/ROMMIL
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori = {{formatnum:37581}}
|Arbitro = [[Fabio Maresca|Maresca]]
|Cittarbitro = [[Napoli]]
|Marcatori 1 = [[Nicolò Zaniolo|Zaniolo]] {{goal|46}}
|Marcatori 2 = {{goal|26}} [[Krzysztof Piątek|Piątek]]
|Sfondo = on
|id=22
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 febbraio
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Cagliari
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/23/MILCAG
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:45576}}
|Arbitro =[[Federico La Penna|La Penna]]
|Cittarbitro =[[Roma|Roma 1]]
|Marcatori 1 = [[Luca Ceppitelli|Ceppitelli]] {{goal|13|aut}}<br/>[[Lucas Paquetá|Paquetá]] {{goal|22}}<br/> [[Krzysztof Piątek|Piątek]] {{goal|62}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=23
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 febbraio
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/24/ATAMIL
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori = {{formatnum:20801}}
|Arbitro = [[Fabrizio Pasqua|Pasqua]]
|Cittarbitro = [[Tivoli]]
|Marcatori 1 = [[Remo Freuler|Freuler]] {{goal|33}}
|Marcatori 2 = {{goal|45+1||61}} [[Krzysztof Piątek|Piątek]]<br>{{goal|55}} [[Hakan Çalhanoğlu|Çalhanoğlu]]
|Sfondo = on
|id=24
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 febbraio
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Empoli
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/25/MILEMP
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:47866}}
|Arbitro = [[Piero Giacomelli|Giacomelli]]
|Cittarbitro = [[Trieste]]
|Marcatori 1 = [[Krzysztof Piątek|Piątek]] {{goal|49}}<br>[[Franck Kessié|Kessié]] {{goal|51}}<br>[[Samu Castillejo|Castillejo]] {{goal|67}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=25
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 marzo
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Sassuolo
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/26/MILSAS
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:61462}}
|Arbitro =[[Paolo Valeri|Valeri]]
|Cittarbitro =[[Roma|Roma 2]]
|Marcatori 1 = [[Pol Lirola|Lirola]] {{goal|35|aut}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
|id=26
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 marzo
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Chievo
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/27/CHIMIL
|Città = Verona
|Stadio = [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
|Spettatori = {{formatnum:26500}}
|Arbitro = [[Luca Pairetto|Pairetto]]
|Cittarbitro = [[Nichelino]]
|Marcatori 1 = [[Perparim Hetemaj|Hetemaj]] {{goal|41}}
|Marcatori 2 = {{goal|31}} [[Lucas Biglia|Biglia]]<br>{{goal|57}} [[Krzysztof Piątek|Piątek]]
|Sfondo =
|id=27
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 marzo
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/28/MILINT
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:77479}}
|Arbitro = [[Marco Guida|Guida]]
|Cittarbitro = [[Torre Annunziata]]
|Marcatori 1 = [[Tiémoué Bakayoko|Bakayoko]] {{goal|57}}<br/>[[Mateo Musacchio|Musacchio]] {{goal|71}}
|Marcatori 2 = {{goal|3}} [[Matías Vecino|Vecino]]<br/>{{goal|51}} [[Stefan de Vrij|De Vrij]]<br/>{{goal|67|rig.}} [[Lautaro Martínez|Lautaro]]
|Sfondo = on
|id=28
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 marzo
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sampdoria
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/29/SAMMIL
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = {{formatnum:23475}}
|Arbitro = [[Daniele Orsato|Orsato]]
|Cittarbitro = [[Schio]]
|Marcatori 1 = [[Gregoire Defrel|Defrel]] {{goal|1}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=29
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 aprile
|Anno = 2019
|Ora = 19:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Udinese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto= http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/30/MILUDI
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:49665}}
|Arbitro = [[Luca Banti|Banti]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Krzysztof Piatek|Piątek]] {{goal|44}}
|Marcatori 2 = {{goal|64}} [[Kevin Lasagna|Lasagna]]
|Sfondo = on
|id=30
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 aprile
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/31/JUVMIL
|Città = Torino
|Stadio = [[Allianz Stadium (Torino)|Allianz Stadium]]
|Spettatori = {{formatnum:40057}}
|Arbitro = [[Michael Fabbri|Fabbri]]
|Cittarbitro = [[Ravenna]]
|Marcatori 1 = [[Paulo Dybala|Dybala]] {{goal|60|rig.}}<br/>[[Moise Kean|Kean]] {{goal|84}}
|Marcatori 2 = {{goal|39}} [[Krzysztof Piątek|Piątek]]
|Sfondo =
|id=31
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 aprile
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =http://legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/32/MILLAZ
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:61216}}
|Arbitro = [[Gianluca Rocchi|Rocchi]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Franck Kessié|Kessié]] {{goal|79|rig.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
|id=32
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 aprile
|Anno = 2019
|Ora = 12:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/33/PARMIL
|Città = Parma
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori = {{formatnum:20018}}
|Arbitro = [[Paolo Valeri|Valeri]]
|Cittarbitro = [[Roma]] 2
|Marcatori 1 = [[Bruno Alves]] {{goal|87}}
|Marcatori 2 = {{goal|69}} [[Samu Castillejo|Castillejo]]
|Sfondo =
|id=33
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 aprile
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Torino
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/34/TORMIL
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico Grande Torino]]
|Spettatori = {{formatnum:15423}}
|Arbitro = [[Marco Guida|Guida]]
|Cittarbitro = [[Torre Annunziata]]
|Marcatori 1 = [[Andrea Belotti|Belotti]] {{goal|58|rig}}<br>[[Alejandro Berenguer|Berenguer]] {{goal|69}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
|id=34
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 maggio
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 35ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/35/MILBOL
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:51472}}
|Arbitro = [[Marco Di Bello|Di Bello]]
|Cittarbitro = [[Brindisi]]
|Marcatori 1 = [[Suso (calciatore)|Suso]] {{goal|37}}<br/>[[Fabio Borini|Borini]] {{goal|67}}
|Marcatori 2 = {{goal|72}} [[Mattia Destro|Destro]]
|Sfondo =
|id=35
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 maggio
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 36ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/36/FIOMIL
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi]]
|Spettatori = {{formatnum:33520}}
|Arbitro =[[Maurizio Mariani|Mariani]]
|Cittarbitro =[[Aprilia (Italia)|Aprilia]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|35}} [[Hakan Çalhanoğlu|Çalhanoğlu]]
|Sfondo = on
|id=36
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 maggio
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 37ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Frosinone
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/37/MILFRO
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:61765}}
|Arbitro = [[Gianluca Manganiello|Manganiello]]
|Cittarbitro = [[Pinerolo]]
|Marcatori 1 = [[Krzysztof Piatek|Piątek]] {{goal|57}}<br>[[Suso (calciatore)|Suso]] {{goal|66}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=37
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 maggio
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 38ª giornata
|SquadraCalcio 1 = SPAL
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/38/SPAMIL
|Città = Ferrara
|Stadio = [[Stadio Paolo Mazza]]
|Spettatori = {{formatnum:16146}}
|Arbitro = [[Paolo Valeri|Valeri]]
|Cittarbitro = [[Roma|Roma 2]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Vicari|Vicari]] {{goal|28}}<br>[[Mohamed Fares|Fares]] {{goal|53}}
|Marcatori 2 = {{goal|18}} [[Hakan Çalhanoğlu|Çalhanoğlu]]<br/>{{goal|23||66|rig.}} [[Franck Kessié|Kessié]]
|Sfondo = on
|id=38
}}
 
=== Coppa Italia ===
{{vedi anche|Coppa Italia 2018-2019}}
==== Fase finale ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 gennaio
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Ottavi di finale
|SquadraCalcio 1 = Sampdoria
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari = X
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/coppa-italia/match-report/2018-19/OTTAV/UNI/1/SAMMIL
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = {{formatnum:14854}}
|Arbitro = [[Fabrizio Pasqua|Pasqua]]
|Cittarbitro = [[Tivoli]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|102||108}} [[Patrick Cutrone|Cutrone]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 gennaio
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Quarti di finale
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/tim-cup/match-report/2018-19/QUART/UNI/1/MILNAP
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = {{formatnum:22289}}
|Arbitro = [[Piero Giacomelli|Giacomelli]]
|Cittarbitro = [[Trieste]]
|Marcatori 1 = [[Krzysztof Piątek|Piątek]] {{goal|11||27}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 febbraio
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Semifinale – Andata
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/coppa-italia/match-report/2018-19/SEMIF/AND/1/LAZMIL
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori = {{formatnum:25000}}
|Arbitro = [[Daniele Orsato|Orsato]]
|Cittarbitro = [[Schio]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 aprile
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Semifinale – Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/coppa-italia/match-report/2018-19/SEMIF/RIT/1/MILLAZ
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = {{formatnum:61045}}
|Arbitro = [[Paolo Silvio Mazzoleni|Mazzoleni]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|58}} [[Joaquín Correa|Correa]]
|Sfondo = on
}}
 
=== UEFA Europa League ===
{{Vedi anche|UEFA Europa League 2018-2019}}
==== Fase a gironi ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Gruppo F – 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Dudelange
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://www.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2019/matches/round=2000990/match=2025159/index.html
|Città = Lussemburgo
|CittàLink = Lussemburgo (città)
|Stadio = [[Stadio Josy Barthel]]
|Spettatori = {{formatnum:7983}}<ref>{{cita web|url=https://it.soccerway.com/matches/2018/09/20/europe/uefa-cup/f91-dudelange/ac-milan/2909574/|titolo= F91 Dudelange vs. Milan|data=20 settembre 2018}}</ref>
|Arbitro = [[Srdjan Jovanović|Jovanović]]
|Nazarbitro = SRB
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|59}} [[Gonzalo Higuaín|Higuaín]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:55 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Gruppo F – 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Olympiakos
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://www.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2019/matches/round=2000990/match=2025196/index.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = {{formatnum:22294}}<ref>{{cita web|url=https://it.soccerway.com/matches/2018/10/04/europe/uefa-cup/ac-milan/olympiakos-cfp/2909577/?ICID=PL_MS_04|titolo=Milan vs. Olympiacos Pireo|data=4 ottobre 2018}}</ref>
|Arbitro = [[Bobby Madden|Madden]]
|Nazarbitro = SCO
|Marcatori 1 = [[Patrick Cutrone|Cutrone]] {{goal|70||79}}<br>[[Gonzalo Higuaín|Higuaín]] {{goal|76}}
|Marcatori 2 = {{goal|14}} [[Miguel Ángel Guerrero Martin|Guerrero]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:55 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Gruppo F – 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Betis
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2019/matches/round=2000990/match=2025219/index.html?iv=true
|Città = Milano
|Stadio =[[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = {{formatnum:22405}}<ref>{{cita web|url=https://it.soccerway.com/matches/2018/10/25/europe/uefa-cup/ac-milan/real-betis/2909578/?ICID=PL_MS_05|titolo=Milan vs. Real Betis|data=25 ottobre 2018}}</ref>
|Arbitro = [[Bas Nijhuis|Nijhuis]]
|Nazarbitro = NED
|Marcatori 1 = [[Patrick Cutrone|Cutrone]] {{goal|83}}
|Marcatori 2 = {{goal|30}} [[Antonio Sanabria|Sanabria]]<br>{{goal|55}} [[Giovani Lo Celso|Lo Celso]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 novembre
|Anno = 2018
|Ora = 21:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Gruppo F – 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Betis
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://www.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2019/matches/round=2000990/match=2025231/index.html
|Città = Siviglia
|Stadio = [[Stadio Benito Villamarín]]
|Spettatori = {{formatnum:45647}}<ref>{{cita web|url=https://it.soccerway.com/matches/2018/11/08/europe/uefa-cup/real-betis/ac-milan/2909580/?ICID=PL_MS_07|titolo=Real Betis vs. Milan|data=8 novembre 2018}}</ref>
|Arbitro = [[Craig Pawson|Pawson]]
|Nazarbitro = ENG
|Marcatori 1 = [[Giovani Lo Celso|Lo Celso]] {{goal|12}}
|Marcatori 2 = {{goal|62}} [[Suso (calciatore)| Suso]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 novembre
|Anno = 2018
|Ora = 18:55 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Gruppo F – 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Dudelange
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2019/matches/round=2000990/match=2025267/index.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = {{formatnum:15521}}<ref>{{cita web|url=https://it.soccerway.com/matches/2018/11/29/europe/uefa-cup/ac-milan/f91-dudelange/2909582/?ICID=PL_MS_09|titolo=Milan vs. F91 Dudelange|data=29 novembre 2018}}</ref>
|Arbitro = [[Vladislav Bezborodov|Bezborodov]]
|Nazarbitro = RUS
|Marcatori 1 = [[Patrick Cutrone|Cutrone]] {{goal|21}}<br>[[Stélvio Rosa da Cruz|Stélvio]] {{goal|66|aut}}<br>[[Hakan Çalhanoğlu|Çalhanoğlu]] {{goal|70}}<br>[[Tom Schnell|Schnell]] {{goal|77|aut}}<br>[[Fabio Borini|Borini]] {{goal|80}}
|Marcatori 2 = {{goal|39}} [[Dominik Stolz|Stolz]]<br>{{goal|49}} [[David Turpel|Turpel]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 dicembre
|Anno = 2018
|Ora = 21:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Gruppo F – 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Olympiakos
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2019/matches/round=2000990/match=2025280/index.html
|Città = Pireo
|Stadio = [[Karaiskakis Stadium]]
|Spettatori = {{formatnum:31010}}<ref>{{cita web|url=https://it.soccerway.com/matches/2018/12/13/europe/uefa-cup/olympiakos-cfp/ac-milan/2909585/|titolo=Olympiacos Pireo vs. Milan|data=13 dicembre 2018}}</ref>
|Arbitro = [[Benoît Bastien|Bastien]]
|Nazarbitro = FRA
|Marcatori 1 = [[Pape Abou Cissé|Cissé]] {{goal|60}}<br/>[[Cristián Zapata|Zapata]] {{goal|70|aut}}<br/>[[Kōstas Fortounīs|Fortounīs]] {{goal|81|rig}}
|Marcatori 2 = {{goal|72}} [[Cristián Zapata|Zapata]]
|Sfondo = on
}}
 
=== Supercoppa italiana ===
{{Vedi anche|Supercoppa italiana 2018}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 gennaio
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[UTC+3]]
|Turno = Finale
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/supercoppa-tim/match-report/2018-19/FINAL/UNI/1/JUVMIL
|Città = Gedda
|Stadio = [[King Abdullah Sports City]]
|Spettatori = {{formatnum:61235}}
|Arbitro = [[Luca Banti|Banti]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Cristiano Ronaldo|Ronaldo]] {{goal|61}}
|Marcatori 2 =
}}
 
== Statistiche ==
<!--''Statistiche aggiornate al 2017.''-->
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
!rowspan="2"| Competizione
!rowspan="2"| Punti
!colspan="6"| In casa
!colspan="6"| In trasferta
!colspan="6"| Totale
!rowspan="2"| [[Differenza reti|DR]]
|-
!{{descrizione comando|G|Partite giocate}}
!{{descrizione comando|V|Partite vinte}}
!{{descrizione comando|N|Partite pareggiate}}
!{{descrizione comando|P|Partite perse}}
!{{descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
!{{descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
!{{descrizione comando|G|Partite giocate}}
!{{descrizione comando|V|Partite vinte}}
!{{descrizione comando|N|Partite pareggiate}}
!{{descrizione comando|P|Partite perse}}
!{{descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
!{{descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
!{{descrizione comando|G|Partite giocate}}
!{{descrizione comando|V|Partite vinte}}
!{{descrizione comando|N|Partite pareggiate}}
!{{descrizione comando|P|Partite perse}}
!{{descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
!{{descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie A 2018-2019|Serie A]] || 68 || 19 || 12 || 4 || 3 || 31 || 17 || 19 || 7 || 7 || 5 || 24 || 19 || 38 || 19 || 11 || 8 || 55 || 36 || +19
|-
| {{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] || semifinale || 2 || 1 || 0 || 1 || 2 || 1 || 2 || 1 || 1 || 0 || 2 || 0 || 4 || 2 || 1 || 1 || 4 || 1 || +3
|-
| {{simbolo|UEFA Cup (adjusted).png|10}} [[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League]] || fase a gironi || 3 || 2 || 0 || 1 || 9 || 5 || 3 || 1 || 1 || 1 || 3 || 4 || 6 || 3 || 1 || 2 || 12 || 9 || +3
|-
| {{simbolo|Supercoppaitaliana.png|12}} [[Supercoppa italiana 2018|Supercoppa italiana]] || finale || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0 || 0 || 1 || 0 || 1 || -1
|-
! Totale || - || 24 || 15 || 4 || 5 || 42 || 23 || 24 || 9 || 9 || 6 || 29 || 23 || 49 || 24 || 13 || 12 || 71 || 47 || +24
|}
 
=== Andamento in campionato ===
{{Andamento |link=X |nr=38}}
{{Andamento/Luogo |m2=T |m3=C |m4=T |m5=C |m6=T |m7=T |m8=C |m9=T |m10=C |m1=C|m11=T |m12=C |m13=T |m14=C |m15=C |m16=T |m17=C |m18=T |m19=C |m20=T |m21=C |m22=T |m23=C |m24=T |m25=C |m26=C |m27=T |m28=C |m29=T |m30=C |m31=T |m32=C |m33=T |m34=T |m35=C |m36=T |m37=C |m38=T}}
{{Andamento/Risultato |m2=P |m3=V |m4=N |m5=N |m6=N |m7=V |m8=V |m9=P |m10=V |m1=V |m11=V |m12=P |m13=N |m14=V |m15=N |m16=N |m17=P |m18=N |m19=V |m20=V |m21=N |m22=N |m23=V |m24=V |m25=V |m26=V |m27=V |m28=P |m29=P |m30=N |m31=P |m32=V |m33=N |m34=P |m35=V |m36=V |m37=V |m38=V}}
{{Andamento/Posizione |m2=17 |m3=13 |m4=15 |m5=12 |m6=13 |m7=11 |m8=10 |m9=12 |m10=5 |m1=4<ref>Giocata tra la 10ª e la 11ª giornata</ref> |m11=4 |m12=5 |m13=5 |m14=4 |m15=4 |m16=4 |m17=5 |m18=6 |m19=5 |m20=4 |m21=4 |m22=4 |m23=4 |m24=4 |m25=4 |m26=3 |m27=3 |m28=4 |m29=4 |m30=4 |m31=4 |m32=4 |m33=4 |m34=7 |m35=5 |m36=5 |m37=5 |m38=5 }}
{{Andamento/Fine |rinviata=X|fonte={{cita web |url=http://sport.sky.it/sport/statistiche/calcio/serie_a/classifica.html|titolo=Serie A – Classifiche |editore=[[Sky Sport]]}}}}
 
=== Statistiche dei giocatori ===
Sono in ''corsivo'' i calciatori che hanno lasciato la società durante la sessione invernale di calciomercato.
 
{{Statistiche dei giocatori
|Competizione1 = Serie A
|Competizione2 = Coppa Italia
|Competizione3 = Europa League
|Competizione4 = Supercoppa italiana
|{{Sortname|I.|Abate|Ignazio Abate}} {{Sommastat |15|0|2|0 |2|0|0|0 |3|0|2|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|T.|Bakayoko|Tiémoué Bakayoko}} {{Sommastat |27|1|4|1 |4|0|1|0 |6|0|2|0 |1|0|0|0}}
|{{Sortname|A.|Bertolacci|Andrea Bertolacci}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |4|0|1|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|L.|Biglia|Lucas Biglia}} {{Sommastat |15|1|3|0 |1|0|0|0 |2|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|G.|Bonaventura|Giacomo Bonaventura}} {{Sommastat |8|3|0|0 |0|0|0|0 |2|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|F.|Borini|Fabio Borini}} {{Sommastat |15|1|3|0 |3|0|0|0 |5|1|0|0 |1|0|0|0}}
|{{Sortname|D.|Calabria|Davide Calabria}} {{Sommastat |26|1|4|0 |2|0|1|0 |4|0|0|0 |1|0|1|0}}
|{{Sortname|M.|Caldara|Mattia Caldara}} {{Sommastat |0|0|0|0 |1|0|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|H.|Çalhanoğlu|Hakan Çalhanoğlu}} {{Sommastat |31|1|3|0 |4|0|0|0 |5|1|2|0 |1|0|1|0}}
|{{Sortname|S.|Castillejo|Samu Castillejo}} {{Sommastat |27|4|3|0 |4|0|0|0 |4|0|0|1 |1|0|1|0}}
|{{Sortname|A.|Conti|Andrea Conti (calciatore 1994)}} {{Sommastat |9|0|2|0 |2|0|0|0 |0|0|0|0 |1|0|0|0}}
|{{Sortname|P.|Cutrone|Patrick Cutrone}} {{Sommastat |30|3|2|0 |3|2|0|0 |5|4|0|0 |1|0|0|0}}
|{{Sortname|A.|Donnarumma|Antonio Donnarumma}} {{Sommastat |0|-0|0|0 |0|-0|0|0 |0|-0|0|0 |0|-0|0|0}}
|{{Sortname|G.|Donnarumma|Gianluigi Donnarumma}} {{Sommastat |31|-28|2|0 |2|-0|1|0 |0|-0|0|0 |1|-1|0|0}}
|''{{Sortname|A.|Halilović|Alen Halilović}}'' {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |3|0|0|0 |0|0|0|0}}
|''{{Sortname|G.|Higuaín|Gonzalo Higuaín}}'' {{Sommastat |15|6|3|1 |1|0|0|0 |5|2|1|0 |1|0|0|0}}
|{{Sortname|F.|Kessié|Franck Kessié}} {{Sommastat |29|5|6|0 |4|0|1|0 |3|0|0|0 |1|0|0|1}}
|{{Sortname|D.|Laxalt|Diego Laxalt}} {{Sommastat |19|0|2|0 |4|0|0|0 |5|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|J.|Mauri|José Mauri}} {{Sommastat |4|0|0|0 |0|0|0|0 |2|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|R.|Montolivo|Riccardo Montolivo}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|M.|Musacchio|Mateo Musacchio}} {{Sommastat |24|1|2|0 |3|0|1|0 |1|0|1|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|L.|Paquetá|Lucas Paquetá}} {{Sommastat |11|1|3|0 |3|0|0|0 |-|-|-|- |1|0|0|0}}
|{{Sortname|K.|Piątek|Krzysztof Piątek}} {{Sommastat |13|8|0|0 |3|2|0|0 |-|-|-|- |-|-|-|-}}
|{{Sortname|A.|Plizzari|Alessandro Plizzari}} {{Sommastat |0|-0|0|0 |0|-0|0|0 |0|-0|0|0 |0|-0|0|0}}
|{{Sortname|P.|Reina|José Manuel Reina}} {{Sommastat |3|-3|0|0 |2|-1|0|0 |6|-9|1|0 |0|-0|0|0}}
|{{Sortname|R.|Rodríguez|Ricardo Rodríguez}} {{Sommastat |30|0|5|0 |2|0|1|0 |3|0|1|0 |1|0|1|0}}
|{{Sortname|A.|Romagnoli|Alessio Romagnoli}} {{Sommastat |28|2|5|0 |4|0|1|0 |4|0|2|0 |1|0|1|0}}
|''{{Sortname|S.|Simič|Stefan Simič}}'' {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |1|0|1|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|I.|Strinić|Ivan Strinić}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname||Suso|Suso (calciatore)}} {{Sommastat |30|5|7|1 |2|0|0|0 |4|1|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|C.|Zapata|Cristián Zapata}} {{Sommastat |12|0|4|0 |1|0|0|0 |5|1|1|0 |1|0|0|0}}
}}
 
== Giovanili ==
=== Organigramma ===
{{...|società calcistiche}}
* Responsabile tecnico: [[Mario Beretta]]<ref name="Organigramma" />
 
'''''Primavera'''''
* Allenatore: Alessandro Lupi (fino al 28 dicembre 2018), [[Federico Giunti]]
 
=== Piazzamenti ===
{{Colonne}}
* '''''Primavera''''':
** [[Campionato Primavera 1 2018-2019|Campionato]]: 15° posto. ''Retrocesso in [[Primavera 2]]''
** [[Coppa Italia Primavera 2018-2019|Coppa Italia]]:
** [[Supercoppa Primavera 2018|Supercoppa]]:
** [[Torneo di Viareggio 2019|Torneo di Viareggio]]:
* '''''Berretti''''':
** [[Campionato nazionale Dante Berretti 2018-2019|Campionato]]:
{{Colonne spezza}}
* '''''Under-17''''':
Campionato:
* '''''Under-16'''''
Campionato:
* '''''Under-15''''':
Campionato:
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
==Bibliografia==
* {{cita web|http://www.acmilan.com/|Sito ufficiale|lingua=it, en, zh}}
*Lorne Campbell, ''Renaissance Portraits, European Portrait-Painting in the 14th, 15th and 16th Centuries'', p.&nbsp;151, 1990, Yale, ISBN 0-300-04675-8
*C.R. Dodwell, ''The Pictorial arts of the West, 800–1200'', 1993, Yale UP, ISBN 0-300-06493-4
*"Handbook". ''Art in the Christian World, 300–1500; A Handbook of Styles and Forms'', by Yves Christe and others, Faber and Faber, 1982, ISBN 0-571-11941-7
*Lynn F. Jacobs, "Rubens and the Northern Past: The Michielsen Triptych and the Thresholds of Modernity", ''[[The Art Bulletin]]'', Vol. 91, No. 3 (September 2009), pp.&nbsp;302–24, JSTOR [http://www.jstor.org/stable/40645509 40645509]
*Catherine King, [https://books.google.com/books?id=I8AFWHCEMU0C&pg=PA130&lpg=PA130&dq=%22Donor+portrait%22&source=web&ots=zp9HCvsNe5&sig=g-lIsISQEjF8jEUUsM-82i1BS_M&hl=en&sa=X&oi=book_result&resnum=8&ct=result#PPA129,M1 Renaissance Women Patrons], Manchester University Press, 1998, ISBN 0-7190-5289-0. Donor portraits are discussed on pp.&nbsp;129–144
*Nicholas Penny, National Gallery Catalogues (new series): ''The Sixteenth Century Italian Paintings, Volume I'', 2004, National Gallery Publications Ltd, ISBN 1-85709-908-7
*Angela Marisol Roberts, [https://qspace.library.queensu.ca/handle/1974/674 ''Donor Portraits in Late Medieval Venice c.1280–1413''], PhD thesis, 2007, Queens University, Canada (Large File)
*Johanna Scheel, ''Das altniederländische Stifterbild. Emotionsstrategien des Sehens und der Selbsterkenntnis'', Gebr. Mann, Berlin, 2013, ISBN 978-3-7861-2695-9
*John Shearman, ''Mannerism'', 1967, Pelican, London, ISBN 0-14-020808-9
*Dirk Kocks, ''Die Stifterdarstellung in der italienischen Malerei des 13.-15. Jahrhunderts'', Cologne, 1971
*[[John Pope-Hennessy]]; ''The Portrait in Renaissance Art'', London, 1966
*Johanna Scheel, ''Das altniederländische Stifterbild. Emotionsstrategien des Sehens und der Selbsterkenntnis'', Berlin, 2013
 
{{Calcio Milan storico}}
{{portale|pittura}}
{{Calcio in Italia 2018-2019}}
{{Portale|calcio|Milano}}
 
[[Categoria:PitturaStagioni dell'A.C. Milan| 2018-2019]]
[[Categoria:Stagione di calcio 2018-2019|Milan]]