Potenza Calcio e Associazione Calcio Milan 2018-2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagina protetta
 
 
Riga 1:
{{Torna a|Associazione Calcio Milan}}
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{Stagione squadra
{{Squadra di calcio
|club = A.C. Milan
<!-- Introduzione -->| nome squadra = SSD Potenza Calcio
|stagione = 2018-2019
| nomestemma = Stemma Potenza SC 1919 (2017).png
|immagine = Milan-Juventus 2018-2019 Milan supporters.jpg
| soprannomi = ''Rossoblù'', ''Leoni'', ''U'Putenz''
|didascalia = La coreografia dei tifosi rossoneri prima di Milan-Juventus dell'11 novembre 2018
<!-- Livrea delle divise -->
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Gennaro Gattuso]]
<!-- Divisa casalinga -->| squadra1 =
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Riccio]]
| pattern_b1 = _potenza1718a
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Scaroni]]
| body1 = 000075
|campionato = [[Serie A 2018-2019|Serie A]]
| pattern_la1 = _potenza1718a
|campionato posizione = 5º posto (in Europa League)
| leftarm1 = 000075
|coppa1 = [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]]
| pattern_ra1 = _potenza1718a
|coppa1 posizione = Semifinale
| rightarm1 = 000075
|coppa2 = [[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League]]
| pattern_sh1 = _potenza1718a
|coppa2 posizione = Fase a gironi
| shorts1 = 000075
|coppa3 = [[Supercoppa italiana 2018|Supercoppa Italiana]]
| pattern_so1 = _potenza1718a
|coppa3 posizione = Finalista
| socks1 = 000075
|presenze campionato = [[Gianluigi Donnarumma|G. Donnarumma]], [[Hakan Çalhanoğlu|Çalhanoğlu]] (36)
<!-- Divisa da trasferta -->| pattern_b2 = _potenza1718b2
|presenze totale = [[Hakan Çalhanoğlu|Çalhanoğlu]] (46)
| body2 = ffffff
|marcatore campionato = [[Krzysztof Piątek|Piątek]] (9)
| pattern_la2 = _potenza1718b
|marcatore totale = [[Krzysztof Piątek|Piątek]] (11)
| leftarm2 = ffffff
|stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] ({{formatnum:80018}})
| pattern_ra2 = _potenza1718b
|abbonati = {{formatnum:30000}}<ref>{{cita web|https://www.milanlive.it/2018/09/16/milan-news-abbonamenti-30-mila/|Abbonamenti, il Milan chiude a quota 30 mila|sito=milanlive.it|data=16 settembre 2018}}</ref>
| rightarm2 = ffffff
|spettatori max = {{formatnum:77479}} vs {{Calcio Inter|N}} (17 marzo 2019)
| pattern_sh2 = _potenza1718b
|spettatori min = {{formatnum:15521}} vs {{Calcio Dudelange|N}} (29 novembre 2018)
| shorts2 = ffffff
|spettatori media = {{formatnum:54667}}<ref name="spettatori">{{Cita web|url=http://www.stadiapostcards.com/A18-19.htm|titolo=Statistiche Spettatori Serie A 2018-2019}}</ref>
| pattern_so2 = _potenza1415b
|spettatori media legenda = campionato
| socks2 = ffffff
|stagione prima = [[Associazione Calcio Milan 2017-2018|2017-2018]]
<!-- Divisa terza -->| pattern_b3 = _potenza1718c
|stagione dopo = <!--2018-2019-->
| body3 = ffffff
|aggiornato =
| pattern_la3 = _potenza1718c
| leftarm3 = ffffff
| pattern_ra3 = _potenza1718c
| rightarm3 = ffffff
| pattern_sh3 = _potenza1718a
| shorts3 = ffffff
| pattern_so3 = _potenza1718a
| socks3 = ffffff
<!-- Segni distintivi -->| colori = {{simbolo|600px Rosso e Blu Strisce-Flag.svg}} [[Rosso]] e [[blu]]
| simboli = [[Leone (araldica)|Leone rampante]]
| inno = Domenica per te
| autore = Micky Del Cambio (2017)
<!-- Dati societari -->| città = [[Potenza (Italia)|Potenza]]
| nazione = {{ITA}}
| confederazione = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
| bandiera = Flag of Italy.svg
| federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
| campionato = [[Serie D]]
| annofondazione = 1919
| rifondazione = 1986
| rifondazione2 = 1994
| rifondazione3 = 2004
| rifondazione4 = 2013
| presidente = {{Bandiera|ITA}} Salvatore Caiata
| allenatore = {{Bandiera|ITA}} Nicola Ragno
| stadio = [[Stadio Alfredo Viviani|Alfredo Viviani]]
| capienza = {{formatnum:5500}}
| sito = www.calciopotenza.eu
| coppe Ali della Vittoria =
| titoli nazionali =
}}
 
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l''''Associazione Calcio Milan''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''2018-2019'''.
La '''Società Sportiva Dilettantistica a r.l. Potenza Calcio''', meglio nota come '''Potenza Calcio''' o semplicemente '''Potenza''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Potenza (Italia)|Potenza]], [[capoluogo]] della [[Regioni d'Italia|regione]] [[Basilicata]].
 
== Stagione ==
Milita in [[Serie D]], la quarta divisione del [[campionato italiano di calcio|campionato italiano]] e disputa le sue gare casalinghe presso lo [[Stadio Alfredo Viviani]].
[[File:Higuaín 20180626.jpg|thumb|upright|[[Gonzalo Higuaín]], arrivato in prestito dalla Juventus, delude le attese e già a gennaio lascia i rossoneri.<ref name="higuain"/>]]
La stagione 2018-2019 si apre all'insegna dell'incertezza, sia sul fronte sportivo che su quello societario. La qualificazione all'[[UEFA Europa League|Europa League]] ottenuta grazie al 6º posto della stagione precedente rimane ''sub judice'' per alcune settimane, dopo che il 27 giugno 2018 la camera giudicante dell’Organo di Controllo Finanziario per Club esclude il club dalle [[Competizioni UEFA per club|competizioni UEFA]] per un anno per la violazione delle norme del [[fair play finanziario]], in particolare per la violazione della regola del pareggio di bilancio (break-even rule);<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/insideuefa/about-uefa/news/newsid=2563676.html|titolo=Camera giudicante CFCB: la decisione sull'AC Milan|pubblicazione=uefa.com|data=27 giugno 2018}}</ref> tuttavia, il 20 luglio successivo, il [[Tribunale Arbitrale dello Sport]] accoglie parzialmente il ricorso dei ''rossoneri'', riammettendo il Milan alla fase a gironi dell'[[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League 2018-2019]] e rimandando il giudizio alla UEFA per una sanzione più equa,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/20-07-2018/milan-tas-europa-league-ricorso-280760043424.shtml|titolo=Milan di nuovo in Europa, il Tas ha accolto il ricorso|data=20 luglio 2018}}</ref> sentenza che arriva il 14 dicembre quando alla società rossonera viene comminata una multa di 12 milioni di € con l'obbligo del [[pareggio di bilancio]] al 30 giugno 2021 e la limitazione ad un massimo di 21 giocatori in rosa per le successive due stagioni nelle competizioni europee.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/14-12-2018/milan-stangata-dall-uefa-12-milioni-rosa-ridotta-3101244515147.shtml
|titolo=Milan, la sentenza Uefa: 12 milioni di multa e rosa ridotta|data=14 dicembre 2018}}</ref>
 
Nel frattempo, il 10 luglio 2018, la [[Elliott Management Corporation]] comunica di aver assunto il controllo del club a seguito dell'inadempimento delle obbligazioni verso il fondo d'investimento americano da parte del presidente [[Li Yonghong]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2018-07-10/elliott-si-da-anno-rivendere-milan-ultimo-tentativo-mr-li-tempo-scaduto--070635.shtml?uuid=AEOzsOJF&refresh_ce=1|titolo= Milan, Elliott assume il controllo e apporta 50 milioni di capitale|data=10 luglio 2018|accesso=20 luglio 2018}}</ref>
Fondata originariamente nel [[1919]], questa società ha avuto il suo massimo splendore negli [[Anni 1960|anni sessanta]], disputando cinque campionati consecutivi di [[Serie B]] tra le stagioni [[Serie B 1963-1964|1963-64]] e [[Serie B 1967-1968|1967-68]]. Vanta inoltre 26 partecipazioni al terzo livello del [[campionato italiano di calcio]] tra [[Prima Divisione 1934-1935|Prima Divisione]] (del 1934-1935), [[Serie C]], [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]] e [[Lega Pro Prima Divisione]].<ref name=":15" /> All'agosto 2017 è l'unica [[Sport in Basilicata#Calcio|squadra lucana]] a comparire tra i primi cento posti nella graduatoria della [[Tradizione sportiva FIGC|tradizione sportiva]] secondo i criteri della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio]] (FIGC).
La nuova proprietà opera un profondo cambiamento a livello dirigenziale: il 21 luglio, dopo la riunione dell'assemblea dei soci, l'imprenditore ed i componenti cinesi del [[consiglio di amministrazione]] vengono sollevati dai loro incarichi insieme all'amministratore delegato [[Marco Fassone]]. Contestualmente viene eletto presidente [[Paolo Scaroni]].<ref>{{Cita news|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/21-07-2018/milan-cda-sollevati-yonghong-li-fassone-scaroni-eletto-nuovo-presidente-280785913327.shtml|titolo=Milan-Cda, sollevati Yonghong Li e Fassone. Scaroni eletto nuovo presidente|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=21 luglio 2018}}</ref> Il 24 luglio viene esonerato il direttore sportivo e responsabile dell'area tecnica [[Massimiliano Mirabelli]],<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2018-07-24/comunicato-ufficiale-massimiliano-mirabelli|titolo=Comunicato ufficiale: Massimiliano Mirabelli|data=24 luglio 2018|accesso=25 luglio 2018}}</ref> mentre il giorno successivo [[Leonardo Nascimento de Araujo|Leonardo]] è nominato nuovo direttore generale dell'area tecnico-sportiva.<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2018-07-25/ufficiale-leonardo-torna-a-casa|titolo=Ufficiale: Leo torna a casa|data=25 luglio 2018|accesso=25 luglio 2018}}</ref> Il 5 agosto anche [[Paolo Maldini]] fa ritorno al Milan come nuovo direttore sviluppo strategico area sport<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2018-08-05/ufficiale-paolo-maldini-ritorna-al-milan|titolo=Ufficiale: Paolo Maldini ritorna al Milan|data=5 agosto 2018}}</ref> e il 5 dicembre [[Ivan Gazidis]], ex direttore esecutivo dell'[[Arsenal]], viene ufficialmente nominato nuovo amministratore delegato.<ref>{{Cita web|url=https://www.milannews.it/news/ufficiale-gazidis-nominato-nuovo-ad-del-milan-fino-al-30-giugno-2020-316447|titolo=UFFICIALE: Gazidis nominato nuovo ad del Milan fino al 30 giugno 2020|data=5 dicembre 2018|accesso=5 dicembre 2018}}</ref>
 
A causa del rinvio della 1ª giornata dovuta al [[Viadotto Polcevera#Il_crollo_parziale|disastro del Ponte Morandi]] a [[Genova]]<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/08/16/crollo-genova-rinviate-samp-fiorentina-e-milan-genoa.html|titolo=Serie A, rinviate Samp-Fiorentina e Milan-Genoa dopo il crollo del ponte Morandi a Genova|data=16 agosto 2018|editore=sky.it}}</ref>, il Milan esordisce in campionato il 25 agosto nella gara valida per la seconda giornata contro il {{calcio Napoli|N}} allo [[Stadio San Paolo]] perdendo 3-2, dopo essersi portato in vantaggio di due reti.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/25-08-2018/serie-a-napoli-milan-3-2-favoloso-zielinski-ancelotti-ribalta-gattuso-290467192588.shtml|titolo=Serie A, Napoli-Milan 3-2: favoloso Zielinski, Ancelotti "ribalta" Gattuso|data=25 agosto 2018|editore=[[Gazzetta dello Sport]]|autore=Marco Pasotto}}</ref> Una settimana dopo arriva il primo successo stagionale per 2-1 sulla {{calcio Roma|N}} grazie alle reti di [[Franck Kessié|Kessié]] e di [[Patrick Cutrone|Cutrone]] allo scadere su assist di [[Gonzalo Higuain|Higuaín]].<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/notizie/milan-roma-2-1-cutrone-95-regala-tre-punti-gattuso-74e725ca-ad58-11e8-aed0-106e9275cc0a.shtml|titolo=Milan-Roma 2-1, Cutrone al 95’ regala tre punti a Gattuso|data=31 agosto 2018|editore=[[Corriere dello Sport]]}}</ref>
Nel corso della sua storia è stata rifondata diverse volte a seguito di fallimento o scioglimento.<ref name=":15" />
I ''rossoneri'' vivono un autunno positivo, fatta eccezione per le sconfitte nel [[derby di Milano|derby]] contro l'{{calcio Inter|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.pianetamilan.it/live/live-pm-inter-milan-pronto-derby-della-madonnina/?refresh_ce-cp|titolo=Inter-Milan 1-0, Icardi decide il derby al 92′|data=21 ottobre 2018|autore=Daniele Triolo}}</ref> e contro la {{calcio Juventus|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/11-11-2018/milan-juve-0-2-gol-mandzukic-cr7-higuain-sbaglia-rigore-viene-espulso-310345627565.shtml|titolo=Milan-Juve 0-2: gol di Mandzukic e CR7, Higuain sbaglia un rigore e viene espulso|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=11 novembre 2018}}</ref> Nel mese di dicembre, dopo la vittoria per 2-1 contro il {{calcio Parma|N}},<ref>{{cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/milan/serie-a-milan-parma-2-1-rossoneri-da-champions_1249485-201802a.shtml|titolo=Serie A: Milan-Parma 2-1, rossoneri da Champions|data=2 dicembre 2018|editore=sportmediaset.it}}</ref> la squadra rossonera resta a secco di reti per quattro partite consecutive di campionato (non accadeva dalla [[Serie A 1984-1985|stagione 1984-85]]).<ref>{{cita web|url=http://www.sportfair.it/2018/12/milan-4-partite-senza-gol-record-1984/862662/|titolo=Milan, il digiuno di gol è da record: 4 partite a reti bianche, non succedeva dal 1984|data=26 dicembre 2018|editore=sportfair.it}}</ref> Tuttavia il 29 dicembre, con la vittoria per 2-1 con la {{calcio SPAL|N}}, il Milan chiude il girone di andata al 5º posto con 31 punti, mantenendo vive le proprie ambizioni di qualificazione in Champions League.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/12/29/news/milan-spal_2-1_higuan_riporta_i_rossoneri_a_-1_dalla_zona_champions-215466098/|titolo=Milan-Spal 2-1: Higuain si sblocca, rossoneri a -1 dalla zona Champions|data=29 dicembre 2018|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|repubblica.it]]|autore=Jacopo Manfredi}}</ref>
All'inizio del nuovo anno la squadra di Gattuso realizza una lunga striscia positiva: doppio 3-0 casalingo contro {{calcio Cagliari|N}} ed {{calcio Empoli|N}}, le vittorie a domicilio su {{calcio Genoa|N}} e {{calcio Atalanta|N}} ed i pareggi contro {{calcio Napoli|N}} e {{calcio Roma|N}}. I successi di misura su {{calcio Sassuolo|N}} e {{calcio Chievo|N}} portano i ''rossoneri'' al 3º posto, ma la rocambolesca sconfitta nel derby di ritorno per 3-2<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2019/03/17-54704221/milan-inter_2-3_lautaro_martinez_e_compagni_scavalcano_i_rossoneri/?cookieAccept|titolo=Milan-Inter 2-3: Lautaro Martinez e compagni scavalcano i rossoneri|sito=[[Corriere dello Sport]]|data=17 marzo 2019}}</ref> pone fine ad una imbattibilità che durava da quasi tre mesi e provoca il controsorpasso da parte dei [[Inter|nerazzurri]]. In questo periodo si mette in luce il nuovo attaccante rossonero, il polacco [[Krzysztof Piątek|Piątek]], sostituto del partente Higuain, il quale riesce a mettere a segno 8 reti in 9 partite.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/03/10/milan-piatek-gol-raggiunto-higuain.html|titolo=Milan, Piatek da record: ha già raggiunto Higuain. E in A è capocannoniere di due squadre|editore=sky.it|data=10 marzo 2019}}</ref>
Tra marzo e aprile, una brusca crisi di risultati, in cui i ''rossoneri'' palesano scarsa condizione fisica e nervosa, fa scivolare la squadra al 7° posto, nonostante il successo per 1-0 sulla {{calcio Lazio|N}},<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/04/13/milan-lazio-risultato-gol.html|titolo=Milan Lazio 1-0, gol e highlights. Rigore Kessié, rossoneri lanciati nella corsa Champions|editore=sky.it|data=13 aprile 2019}}</ref> ed ha il suo culmine nella debacle esterna per 2-0 contro il {{calcio Torino|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.ilgiorno.it/milano/milan/torino-milan-1.4563925|titolo=Milan in crisi: perde 2-0 col Torino e si allontana dalla zona Champions|editore=[[Il Giorno]]|data=28 aprile 2019}}</ref> Un ottimo finale di stagione, con quattro vittorie di fila contro {{calcio Bologna|N}}, {{calcio Fiorentina|N}}, {{calcio Frosinone|N}} e {{calcio SPAL|N}}<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2019/05/26/news/milan_batte_spal-227264372/|titolo=Spal-Milan 2-3, Kessié trascina i rossoneri: ma per la Champions non basta|editore=[[La Repubblica]]|data=26 maggio 2019}}</ref> non basta al Milan per raggiungere il piazzamento Champions che svanisce per un solo punto a favore della coppia {{calcio Atalanta|N}} e {{calcio Inter|N}}; la squadra di Gattuso infatti chiude al 5° posto a quota 68 punti (miglior rendimento dalla [[Serie A 2012-2013|stagione 2012-13]])<ref>{{cita web|url=https://www.milannews.it/news/il-milan-chiude-a-68-punti-e-il-miglior-bottino-delle-ultime-sei-stagioni-334528|titolo=Il Milan chiude a 68 punti: è il miglior bottino delle ultime sei stagioni|editore=milannews.it|data=27 maggio 2019}}</ref> qualificandosi per il secondo anno di fila alla fase a gironi di [[Europa League]].<ref>{{cita web|url=https://www.milannews24.com/milan-niente-champions-e-ancora-europa-league-uefa-permettendo/|titolo=Milan: niente Champions, è ancora Europa League (Uefa permettendo)|editore=milannews24.com|data=26 maggio 2019}}</ref> Da segnalare inoltre che per la prima volta dalla [[Serie A 1985-1986|stagione 1985-86]] nessun calciatore del Milan arriva in doppia cifra in campionatoː [[Krzysztof Piątek|Piątek]], arrivato a gennaio, si ferma infatti a 9 reti in 18 partite.<ref>{{cita web|url=http://www.pianetamilan.it/news-milan/milan-nessun-giocatore-in-doppia-cifra-di-gol-in-a-non-accadeva-da-33-anni/?refresh_ce-cp|titolo=Milan, nessun giocatore in doppia cifra di gol in A: non accadeva da 33 anni|data=27 maggio 2019|editore=pianetamilan.it}}</ref>
 
In [[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League]] i ''Rossoneri'' vengono sorteggiati nel gruppo F con i greci dell'{{calcio Olympiakos|N}}, gli spagnoli del [[Betis Siviglia|Real Betis]] e i lussemburghesi del [[F91 Dudelange|Dudelange]].<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/europa-league/2018-08-31/europa-league-rossoneri-nel-gruppo-f|titolo=Europa League:rossoneri nel gruppo F|data=31 agosto 2018|editore=[[Milan|acmilan.com]]}}</ref><ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/europa-league/2018/08/31/sorteggi-europa-league-2018-diretta-streaming.html|titolo=Sorteggi Europa League, tutti i gironi: Milan con Olympiacos e Betis, la Lazio trova il Marsiglia|data=31 agosto 2018|editore=[[Sky Sport|sport.sky.it]]}}</ref> Dopo un buon avvio con tre vittorie conquistate,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/Milan/20-09-2018/europa-league-dudelange-milan-0-1-ci-pensa-higuain-30016844986.shtml|titolo=Europa League, Dudelange-Milan 0-1: ci pensa Higuain|data=20 settembre 2018|editore=gazzetta.it}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/Milan/04-10-2018/europa-league-milan-olympiacos-3-1-gol-guerrero-cutrone-2-higuain-300402112592.shtml|titolo=Europa League, Milan-Olympiacos 3-1: in gol Guerrero, Cutrone (2) e Higuain|data=4 ottobre 2018|editore=gazzetta.it}}</ref><ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/europa-league/2018/11/29/milan-dudelange-risultato-gol.html|titolo=Milan-Dudelange 5-2: gol e highlights. Prima la paura, poi la reazione: 4 reti in 15 minuti|data=29 novembre 2018|editore=gazzetta.it}}</ref> dove tuttavia non mancano passi falsi come la sconfitta per 1-2 subita in casa dal Betis Siviglia,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/Milan/25-10-2018/europa-league-milan-betis-1-2-gol-sanabria-celso-cutrone-300968812577.shtml|titolo=Europa League, Milan-Betis 1-2: in gol Sanabria, Lo Celso e Cutrone|editore=[[La Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|accesso=16 dicembre 2018}}</ref> la squadra di Gattuso vanifica tutto nell'ultima decisiva gara del girone in [[Grecia]] contro l'Olympiakos il 13 dicembre: la sconfitta per 3-1 condanna i ''rossoneri'' al terzo posto e all'eliminazione per la peggior differenza reti complessiva nella [[classifica avulsa]] rispetto ai greci.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/Milan/13-12-2018/olympiacos-milan-3-1-rossoneri-fuori-europa-league-3101229708511.shtml|titolo=Olympiacos-Milan 3-1: rossoneri fuori dall'Europa League|data=13 dicembre 2018|editore=gazzetta.it}}</ref>
== Storia ==
{{vedi anche|Storia della Società Sportiva Dilettantistica Potenza Calcio}}
La società fu fondata nel [[1919]] da [[Alfredo Viviani]] (da cui prende il nome lo stadio cittadino), appassionato di calcio originario della Basilicata, trasferitosi per motivi di lavoro da Milano a Potenza. La società era inizialmente una polisportiva denominata ''Sport Club Lucano'', avente sezioni di atletica leggera, pallacanestro, pallavolo e calcio.<ref name="fondazione1" /><ref name=":2">{{Cita news|url=http://www.nonsolofitness.it/speciali/sport-basilicata/miracolo-calcistico-citta-potenza.html|titolo=Il miracolo calcistico della città di Potenza|pubblicazione=NonSoloFitness|accesso=29 novembre 2017}}</ref> Il primo campo da gioco fu il Campo Sportivo di [[Potenza (Italia)#Aree naturali|Montereale]], che fu costruito alla fine dell'anno [[1921]]<ref name=":4">{{Cita web|url=http://11leoni.it/index.php/compleanno-viviani|titolo=Compleanno Viviani|autore=|sito=11leoni.it|accesso=28 novembre 2017}}</ref> dal Comando del glorioso [[Reggimenti di fanteria dell'Esercito Italiano|29º Reggimento di Fanteria]],<ref name="fondazione1" /> rientrato a Potenza dopo la fine della [[prima guerra mondiale]]. Nello stesso anno inizia l'attività calcistica a carattere episodico in ambito regionale.<ref name=":2" /> Il primo presidente è l'avvocato Leonardo Morlino che, per la sua competenza legale, formula anche il regolamento del sodalizio.<ref name="fondazione1">{{Cita web|url=http://www.11leoni.it/index.php/1-dalla-fondazione-al-dopoguerra|titolo=Dalla fondazione dello Sport Club Lucano al Dopoguerra|editore=http://www.11leoni.it/|data=|accesso=28 novembre 2017}}</ref> La squadra non prende parte a competizioni ufficiali fino alla stagione 1933-1934, in cui partecipò per la prima volta al campionato di [[Seconda Divisione 1933-1934|Seconda Divisione]], venendo ammesso al termine della stagione in [[Prima Divisione 1934-1935|Prima Divisione]], che si chiamerà [[Serie C 1935-1936|Serie C]] dall'anno seguente. Nel [[1936]] il sodalizio cambia denominazione in ''Associazione Sportiva Potenza'' e nel [[1941]] in ''Associazione Polisportiva Lucana''.<ref name="fondazione1" /> Il club milita nella terza serie nazionale fino al torneo [[Serie C 1942-1943|1942-1943]], l'ultimo prima dell'interruzione dei campionati a causa dello scoppio della [[seconda guerra mondiale]]. Alla ripresa delle attività agonistiche la società viene ricostituita con la nuova denominazione di ''Sport Club Potenza'' e si affilia alla Lega Nazionale Centro-Sud di Serie C.<ref name="fondazione1" /> Dopo altri quattro campionati di Serie C il Potenza retrocede nel campionato interregionale di Promozione ed a causa delle scarse risorse finanziarie cambia denominazione in ''S.C. Monticchio Potenza'', dall'omonimo sponsor produttore di acque minerali, rappresentando uno dei primi casi di [[sponsorizzazioni nel calcio italiano|sponsorizzazione nel calcio italiano]].<ref name="fondazione1" /> Dopo tredici anni di militanza nei campionati interregionali e regionali, ed il ritorno alla storica denominazione nel [[1960]], il Potenza torna in Serie C al termine del campionato di [[Serie D 1960-1961]].<ref name="monticchio1">{{Cita web|url=http://www.11leoni.it/index.php/2-il-monticchio-potenza-negli-anni-50|titolo=Il Monticchio Potenza negli anni '50|editore=http://www.11leoni.it/|data=|accesso=28 novembre 2017}}</ref>
 
In [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] il Milan supera dapprima la {{calcio Sampdoria|N}} per 2-0 ai [[tempi supplementari]] grazie ad una doppietta di [[Patrick Cutrone|Cutrone]],<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/coppa-italia/2019/01/12/sampdoria-milan-coppa-italia-risultato-gol.html|titolo=Sampdoria Milan 0-2, due gol di Cutrone nei tempi supplementari. Gattuso ai quarti di Coppa Italia|data=12 gennaio 2019|editore=[[Sky Sport|sport.sky.it]]}}</ref> e poi il {{calcio Napoli|N}} con lo stesso risultato ai quarti di finale.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/29-01-2019/coppa-italia-milan-napoli-2-0-doppietta-piatek-320778617707.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Coppa Italia, Milan-Napoli 2-0: doppietta di Piatek all'esordio da titolare in maglia rossonera. |data=29 gennaio 2019|editore=[[Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|autore=Stefano Cantalupi}}</ref> Il cammino nella coppa nazionale si ferma in semifinale dove nel doppio confronto i ''rossoneri'' vengono eliminati dalla {{calcio Lazio|N}}, poi vincitrice del trofeo,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/Lazio/24-04-2019/coppa-italia-milan-lazio-0-1-correa-manda-biancocelesti-finale-3301031381655.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Coppa Italia, Milan-Lazio 0-1: Correa manda i biancocelesti in finale|data=24 aprile 2018|editore=gazzetta.it}}</ref> e si consolano con il titolo di capocannoniere del torneo conquistato dall'attaccante polacco [[Krzysztof Piątek|Piątek]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilmilanista.it/notizie-milan/notizie-milan-piatek-capocannoniere-della-coppa-italia-2018-2019/?refresh_ce-cp|titolo=Piatek capocannoniere della Coppa Italia 2018-2019|data=16 maggio 2019|editore=ilmilanista.it}}</ref>
[[File:Paolo Vaini.jpg|thumb|upright|[[Paolo Vaini]] nel [[1963]].]]
 
La finale della [[Supercoppa italiana 2018|Supercoppa italiana]], giocata il 16 gennaio in [[Arabia Saudita]] contro la Juventus, viene vinta dai ''bianconeri'' per 1-0 con gol di [[Cristiano Ronaldo]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/16-01-2019/supercoppa-juve-milan-1-0-decide-gol-cristiano-ronaldo-320418741621.shtml|titolo=Supercoppa, Juve-Milan 1-0: decide il gol di Cristiano Ronaldo|data=16 gennaio 2019|editore=[[Gazzetta dello Sport|gazzetta.it]]|autore=Luca Bianchin}}</ref>
Il [[Serie C 1962-1963|campionato 1962-63]] rappresenta una stagione importante per il club, che conquista una storica promozione in [[Serie B]] con [[Egizio Rubino]] allenatore, il quale rimase sulla panchina lucana anche nei successivi due anni.<ref>{{Cita web|url=http://www.11leoni.it/index.php/4-1963-64-l-esordio-in-b|titolo=4. 1963/64, L'esordio in B|sito=www.11leoni.it|accesso=28 novembre 2017}}</ref> Nel campionato cadetto degli anni sessanta la squadra è stata protagonista in stadi prestigiosi, destando l'attenzione nazionale per i brillanti risultati sportivi<ref>{{Cita web|url=http://www.11leoni.it/index.php/rubino|titolo=Rubino|autore=|sito=www.11leoni.it|accesso=28 novembre 2017}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.11leoni.it/index.php/5-1964-65-quella-a-sfiorata|titolo=5. 1964/65, Quella A sfiorata|autore=|sito=www.11leoni.it|accesso=28 novembre 2017}}</ref> conseguiti grazie anche a giovani di belle speranze che non tardarono ad affermarsi in squadre di [[Serie A]], taluni approdando anche nella [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale Maggiore]].<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.solocalciomercato.net/single-post/2017/11/14/Da-Franca-a-Boninsegna-dai-record-in-D-allattacco-mitraglia-E-GranPotenza-nel-1965-con-Torero-Camomillo-come-bomber?fb_comment_id=1368727149892071_1369437169821069|titolo=Solocalciomercato.net|sito=Solocalciomercato.net|accesso=27 novembre 2017}}</ref> Il [[Serie B 1964-1965|1964-65]] fu, in assoluto, l'anno migliore di tutta la storia del Potenza che riuscì ad ottenere un ottimo 5º posto ed arrivò ad un passo dalla [[Serie A]]<ref name=":0" /> grazie al valido contributo del bomber [[Roberto Boninsegna]], futuro giocatore di [[Inter]], [[Juventus]] e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] ai [[Campionato mondiale di calcio 1970|mondiali 1970]]. Celebre fu l'attacco ''mitraglia'',<ref name=":1" /> capace di divenire a fine stagione il miglior attacco della serie B con 55 reti e il secondo miglior attacco delle serie professionistiche alle spalle dei campioni d’Italia dell’Inter.<ref name=":3">{{Cita news|autore=|url=http://www.talentilucani.it/dal-potenza-miracolo-al-miracolo-del-potenza/|titolo=DAL "POTENZA MIRACOLO" AL "MIRACOLO DEL POTENZA" - Talenti Lucani - Passaggio a Sud|pubblicazione=Talenti Lucani - Passaggio a Sud|data=21 novembre 2017|accesso=29 novembre 2017}}</ref> Tali prestazioni valsero alla squadra, da parte della stampa nazionale, l'appellativo di ''Potenza Miracolo''.<ref name=":0" /><ref name=":3" /><ref>{{Cita news|url=http://www.nonsolofitness.it/speciali/sport-basilicata/miracolo-calcistico-citta-potenza-2.html|titolo=Il miracolo calcistico della città di Potenza - seconda parte|pubblicazione=NonSoloFitness|accesso=29 novembre 2017}}</ref> Nel [[Serie B 1967-1968|1967-68]] arrivò, dopo 5 stagioni di serie B, la retrocessione. La squadra si classificò ultima dopo un campionato che l'aveva vista soffrire tantissimo,<ref>{{Cita web|url=http://www.11leoni.it/index.php/8-con-l-addio-alla-sere-d-il-potenza-sempre-piu-giu|titolo=8. Con l'addio alla sere D il Potenza sempre più giù|autore=|sito=www.11leoni.it|accesso=28 novembre 2017}}</ref> ponendo fine ai sogni di un Potenza che fino ad oggi non è mai ritornato così in alto.
 
Il 28 maggio, pochi giorni dopo la fine del campionato, la società comunica la rescissione consensuale del contratto con il tecnico [[Gennaro Gattuso]].<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2019-05-28/un-nuovo-allenatore-per-la-prossima-stagione-sportiva|titolo=Un nuovo allenatore per la prossima stagione sportiva|data=28 maggio 2019|accesso=28 maggio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/sport/19_maggio_28/gattuso-addio-signore-rinuncia-stipendio-lo-staff-8bb71eea-8165-11e9-81f8-cfc777731bc5.shtml|titolo=Gattuso, addio da signore: rinuncia a due anni di stipendio per far pagare lo staff|editore=[[Corriere della Sera]]|data=28 maggio 2019}}</ref> Lo stesso giorno si dimette anche il direttore generale dell'area tecnico-sportiva [[Leonardo Nascimento de Araujo|Leonardo]].<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2019-05-28/ac-milan-conferma-luscita-di-leonardo-dal-club|titolo=AC Milan conferma l'uscita di Leonardo dal club|data=28 maggio 2019|accesso=28 maggio 2019}}</ref>
[[File:Potenza7879.jpg|thumb|Il Potenza 1978-1979.]]
 
== Maglie e sponsor ==
A partire dal [[1968]] e fino al [[1973]] il sodalizio rossoblù rimase in [[Serie C]]. Dopo una nuova retrocessione, dal [[1973]] al [[1975]] disputò campionati di [[Serie D]]. Partita memorabile nella storia del club fu lo spareggio promozione del [[1975]] fra Potenza e [[Società Sportiva Juve Stabia|Juve Stabia]] sul campo neutro dello [[Stadio della Vittoria (Bari)|Stadio della Vittoria]] di [[Bari]], affollato da ben 10.000 potentini (trasferta record) e vinto dai lucani per 1-0 grazie a [[Nando Scarpa]].<ref>{{Cita web|url=http://www.11leoni.it/index.php/9-l-altalena-tra-la-d-e-la-c|titolo=9. L'altalena tra la "D" e la "C"|autore=|sito=www.11leoni.it|accesso=28 novembre 2017}}</ref> Quindi fu nuovamente [[Serie C]], ma durò un solo anno: la squadra riuscì infatti a centrare una nuova promozione dopo solo due anni di esilio nei dilettanti. Dopo otto stagioni consecutive di [[Serie C2]] arrivò la retrocessione in [[Serie D|Interregionale]] e il primo amaro fallimento, nel [[1986]]. La [[Tradizione sportiva in Italia|tradizione calcistica cittadina]] venne ereditata dalla ''Polisportiva Edilpotenza,'' che ripartì dai campionati regionali, cambiando denominazione in ''Potenza Calcio S.p.A'' nel [[1987]] e riuscendo a risalire in [[Lega Pro Seconda Divisione|Serie C2]] nel [[1988]], venendo riammesso per meriti sportivi. Il sodalizio potentino manterrà la categoria per le tre stagioni successive. Al termine della [[Serie C2 1991-1992|stagione 1991-92]], il Potenza guidato da [[Salvatore Di Somma]] vince il campionato classificandosi al primo posto, facendo sua la gara decisiva al Viviani tra il Potenza e il [[Football Club Latina|Latina]] per 1-0, in uno stadio gremito da oltre 10.000 persone, riapprodando così in [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]].
Lo [[sponsor]] tecnico per la stagione 2018-2019 è [[Puma (abbigliamento)|Puma]], mentre lo sponsor ufficiale è [[Emirates|Fly Emirates]]. In occasione della gara casalinga contro la [[Juventus]] dell'11 novembre 2018 sulle maglie è apparso il logo [[Emirates|Emirates Fly Better]].<ref>{{cita web|url=http://www.pianetamilan.it/social-izziamo/news-milan-novita-in-milan-juventus-una-maglia-speciale-per-il-diavolo/?refresh_ce-cp|titolo=In Milan-Juventus una maglia speciale per il Diavolo|pubblicazione=pianetamilan.it|data=10 novembre 2018}}</ref>
 
Eccezionalmente, nella 37ª e penultima gara del campionato di Serie A, giocata al [[Stadio Giuseppe Meazza|Meazza]] contro il {{Calcio Frosinone|N}}, il Milan è sceso in campo con la divisa casalinga della stagione 2019-2020; lo stesso è avvenuto per l'uniforme riservata ai portieri.<ref>{{cita web|url=http://www.pianetamilan.it/news-milan/milan-ufficiale-la-prima-maglia-2019-2020-targata-puma-il-comunicato/|titolo=Milan, ufficiale la prima maglia 2019-2020|pubblicazione=pianetamilan.it|data=19 maggio 2019}}</ref>
[[File:Francesco Colonnese.jpg|thumb|upright=0.5|Il difensore [[Francesco Colonnese]] nel [[1990]].]]
{|
 
La società riuscì a mantenere la categoria nelle stagioni successive fino alla [[Serie C1 1993-1994|stagione 1993-94]], in cui, per inadempienze economiche, il sodalizio lucano fallì per la seconda volta, nonostante in campionato avesse mancato di pochissimo i play-off per la promozione in serie B. Nello stesso anno ([[1994]]) la squadra ''Polisportiva Banca Mediterranea Invicta Potenza'' vince il campionato di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza lucana]] e si iscrive al [[Serie D|Campionato Nazionale Dilettanti]], ereditando la [[Tradizione sportiva in Italia|tradizione calcistica cittadina]]. Questa società cambierà denominazione in ''Unione Calcio Potenza'' nel [[1995]], in ''Football Club Potenza S.p.A.'' nel [[1999]] e in ''Football Club Potenza S.r.l.'' nel [[2002]]<ref name="denom2002">{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/94.$plit/C_2_ContenutoGenerico_4665_lstAllegati_Allegato0_upfAllegato.pdf|titolo=COMUNICATO UFFICIALE N. 100/A|editore=http://www.figc.it/|data=3 dicembre 2002|accesso=10 novembre 2016}}</ref>, disputando campionati di [[Serie D]] fino ai primi anni duemila, senza riuscire a ritornare nel calcio professionistico.
 
A partire dalla [[Serie D 2002-2003|stagione 2002-03]] una seconda società potentina partecipò al campionato di [[Serie D]]: si trattava dell'''Associazione Sportiva Calcio Potenza'', che nella stagione precedente aveva vinto il campionato regionale di [[Eccellenza Basilicata 2001-2002|Eccellenza Basilicata]] e che utilizzò nei primi anni di vita, in luogo del tradizionale [[Leone (araldica)|leone rampante]], un logo rappresentante una stella,<ref name=":14">Dal sito internet dell'''Associazione culturale Museo del Potenza Calcio'', sezione Tour MUSEO/Loghi</ref> oltre ai classici colori rosso e blu delle compagini potentine del passato.<ref name=":15">{{Cita web|url=http://www.calciopotenza.eu/storia/|titolo=La storia}}</ref> Nella stagione [[Serie D 2003-2004#Girone G|2003-2004]] questa nuova società sfiora la promozione diretta arrivando seconda, venendo poi ripescata in [[Serie C2]], diventando la prima squadra cittadina a partire dalla stagione [[Serie C2 2004-2005|2004-2005]], date le vicissitudini societarie del F.C. Potenza che era invece retrocesso in [[Seconda Categoria]]. L'A.S.C. Potenza, divenuta ''Associazione Sportiva Calcio Potenza S.r.l.''<ref name="denom2004">{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/38.$plit/C_2_ContenutoGenerico_6542_lstAllegati_Allegato0_upfAllegato.pdf|titolo=CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE|editore=http://www.figc.it/|data=2004|accesso=12 settembre 2015}}</ref>, eredita quindi la [[Tradizione sportiva in Italia|tradizione calcistica cittadina]]. Il 16 Giugno 2006 la società viene acquistata da Giuseppe Postiglione, imprenditore potentino proprietario di un gruppo editoriale.<ref name=":8">{{Cita news|autore=|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/23-11-2009/scoppia-calcioscommesse-602069075682.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Tra le persone arrestate
c'è il presidente del Potenza|pubblicazione=http://www.gazzetta.it|data=23 novembre 2009}}</ref> Nella [[Serie C2 2006-2007|stagione 2006-2007]], dopo due anni di permanenza in serie C2, il sodalizio ritorna alla denominazione storica di ''Potenza Sport Club'', classificandosi a fine campionato al 3º posto nel girone C e partecipa ai play-off per la promozione. La squadra riesce a vincere i play-off avendo la meglio nella doppia finale contro il [[Benevento Calcio|Benevento]], conquistando così nuovamente la [[Serie C1]] dopo 13 anni di assenza.<ref>{{Cita news|autore=Paolo Cordaro|titolo=Il Gela non vince a Potenza ed esce dai play off|pubblicazione=http://www.corrieredigela.it/leggi.asp?idn=CDG185220&idc=4|data=11 giugno 2007}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Chiara De Michele|url=http://www.lasiritide.it/sports.php?articolo=97|titolo=Il Potenza domina a Benevento e va in C1|pubblicazione=www.lasiritide.it/|data=18 giugno 2007}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttopotenza.com/amarcord/benevento-potenza-9-anni-dopo-la-vittoria-dei-play-off-per-la-c1-i-protagonisti-12387|titolo=Benevento-Potenza, 9 anni dopo la vittoria dei play-off per la C1: i protagonisti...}}</ref>
 
La squadra riesce ad ottenere la salvezza sul campo o tramite ripescaggio<ref>{{Cita news|autore=Sandro Maiorella e Aldo Losito|url=http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/sport/119682/potenza-e-andria-hurra-sono-in-prima-divisione.html|titolo=Potenza e Andria, hurrà sono in Prima Divisione|pubblicazione=http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it|data=31 luglio 2009}}</ref> fino alla stagione [[Potenza Sport Club 2009-2010|2009-2010]], nella quale il club lucano viene coinvolto in un grave scandalo legato al [[calcioscommesse]]: il 23 novembre [[2009]] si verifica l'arresto del presidente Giuseppe Postiglione e di altri personaggi legati alla società lucana tra cui dirigenti e collaboratori,<ref name=":8" /><ref name=":11">{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/cronaca/presidente-potenza/presidente-potenza/presidente-potenza.html?refresh_ce|titolo=Calcio scommesse, nove arresti
in manette il presidente del Potenza|pubblicazione=http://www.repubblica.it|data=23 novembre 2009}}</ref><ref name=":12">{{Cita news|autore=|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/cronaca/2009/23-novembre-2009/calcio-arrestato-presidente-potenza-riflettori-accesi-salernitana-potenza-1602050172589.shtml|titolo=Calcio, arrestato il presidente del Potenza Riflettori accesi su Salernitana-Potenza|pubblicazione=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it|data=23 novembre 2017}}</ref> con l'accusa di frode sportiva volta ad alterare i risultati di alcune partite di calcio di diverse squadre partecipanti sia alla [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Pro]] che alla [[Serie B]].<ref name=":8" /><ref name=":11" /><ref name=":12" /> La vicenda fa piombare nel caos la società, che si vede costretta a ridimensionare l'organico per far fronte alla crisi di liquidità.<ref name=":10">{{Cita news|autore=Alfonso Pecoraro|url=http://www.quotidianodelsud.it/basilicata/cronache/benevento/2009/12/01/postiglione-si-dimesso?destination=node/25900&6526_name=60|titolo=Postiglione si è dimesso|pubblicazione=www.quotidianodelsud.it|data=1º dicembre 2009}}</ref> Gli organi di giustizia della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] stabiliscono quindi l'inibizione per 5 anni del presidente Giuseppe Postiglione<ref>[http://www.figc.it/it/204/23944/2010/03/News.shtml Il Potenza escluso dal campionato, sei punti di penalizzazione alla Salernitana - figc.it, 19 marzo 2010]</ref> e il declassamento d'ufficio all'ultimo posto e retrocessione in Seconda Divisione della squadra<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=200922 Tnas, Potenza retrocesso ma riammesso al campionato.]</ref>, che sul campo però evita l'ultima posizione ed ottiene una permanenza morale in categoria, fortemente voluta da tutto l'ambiente per sconfessare il discredito generale.<ref>{{Cita web|url=http://gianlucadimarzio.com/it/arezzo-capuano-ci-davano-tutti-per-retrocessi-ma-potremmo-essere-un-esempio-per-tutti|titolo=Arezzo, Capuano: "Ci davano tutti per retrocessi, ma potremmo essere un esempio per tutti"}}</ref> Il sodalizio viene ammesso in soprannumero al campionato regionale di [[Eccellenza Basilicata 2010-2011|Eccellenza]]<ref>{{Cita web|url=http://www.lasiritide.it/sports.php?articolo=5045|titolo=Potenza Sc, Falanga Bardi e Camelia in lizza|editore=http://www.lasiritide.it/|data=14 agosto 2010|accesso=20 novembre 2016}}</ref> e nella stagione [[Eccellenza Basilicata 2011-2012|2011-2012]], dopo aver rinunciato a disputare la gara prevista alla prima giornata, la squadra si ritira dal campionato e pertanto la società viene cancellata dai ruoli federali.<ref>{{Cita web|url=http://www.quotidianodelsud.it/basilicata/cronache/benevento/2011/09/16/potenza-sport-club-finita-davvero-anche-figc-stacca-spina|titolo=Potenza Sport Club, è finita davvero
Anche la Figc stacca la spina|editore=http://www.quotidianodelsud.it/|data=16 settembre 2011|accesso=20 novembre 2016}}</ref> La [[Tradizione sportiva in Italia|tradizione calcistica cittadina]] in questa stagione viene ereditata dall'<nowiki/>''A.S.D. Atletico Potenza'', che conquista la promozione in Serie D vincendo il campionato di Eccellenza,<ref>{{Cita web|url=http://www.lasiritide.it/sports.php?articolo=7148|titolo=Il Potenza conquista la Serie D|editore=http://www.lasiritide.it/|data=7 maggio 2012|accesso=20 novembre 2016}}</ref> cambiando ufficialmente denominazione in ''Società Sportiva Dilettantistica Città di Potenza S.r.l.''<ref>{{Cita web|url=http://www.basilicata24.it/2012/07/nasce-citta-di-potenza-srl-4121/|titolo=Nasce il Città di Potenza srl|editore=http://potenza.basilicata24.it/|data=4 luglio 2012|accesso=29 novembre 2017}}</ref> Il rinnovato sodalizio disputa però solo il campionato di [[Serie D 2012-2013]], retrocedendo a fine stagione e non presentando la domanda d'iscrizione al successivo torneo.<ref name=":7">{{Cita web|url=http://www.lasiritide.it/sports.php?articolo=8556|titolo=Eccellenza: è nato il nuovo Rossoblù Potenza|editore=http://www.lasiritide.it/|data=11 giugno 2013|accesso=20 novembre 2016}}</ref>
 
La stagione [[Eccellenza Basilicata 2013-2014|2013-2014]] vede la nascita di una nuova società, il ''Football Club Dilettantistico Rossoblu Potenza''<ref name=":7" />, che raccoglie la tradizione calcistica cittadina, vince il campionato di Eccellenza e viene promossa in Serie D. Durante l'estate la società cambia nome in ''Potenza Football Club.''<ref>{{Cita web|url=http://www.lasiritide.it/sports.php?articolo=9682|titolo=Serie D: nel pomeriggio di ieri è nato il Potenza F.C.|editore=http://www.lasiritide.it/|data=3 maggio 2014|accesso=20 novembre 2016}}</ref> La nuova società negli anni seguenti ottiene risultati altalenanti nel campionato di Serie D<ref>{{Cita web|url=http://www.passionerossoblu.com/it/taranto-potenza-2-0-un-grande-taranto-10-abbatte-il-potenza/|titolo=Taranto – Potenza 2-0. Un grande Taranto in 10 abbatte il Potenza.|editore=http://www.passionerossoblu.com/|data=24 maggio 2015|accesso=20 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.notiziariocalcio.com/serie-d/ufficiale-potenza-via-agovino-panchina-a-marra-di-nuovo-81473|titolo=UFFICIALE: Potenza, via Agovino. Panchina a Marra (di nuovo)|editore=http://www.notiziariocalcio.com/|data=23 gennaio 2016|accesso=20 novembre 2016}}</ref>, subendo diversi cambi di proprietà in poco tempo: nel [[2014]] passa da Antonello Grignetti a Maurizio Notaristefani<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttopotenza.com/primo-piano/comunicato-ufficiale-del-potenza-fc-71|titolo=Comunicato Ufficiale del Potenza FC|editore=http://www.tuttopotenza.com/|data=22 ottobre 2014|accesso=20 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lasiritide.it/sports.php?articolo=10283|titolo=Serie D: eletto il nuovo presidente del Potenza Fc|editore=http://www.lasiritide.it/|data=8 novembre 2014|accesso=20 novembre 2016}}</ref> e nel [[2015]], anno in cui il sodalizio assume la denominazione di ''Società Sportiva Dilettantistica Potenza Calcio a r.l.,'' agli imprenditori [[Campania|campani]] Andrea Vertolomo e Umberto Vangone.<ref>{{Cita web|url=http://www.lucanomagazine.it/2015/07/il-presidente-maurizio-notaristefani-lascia-il-potenza-calcio/|titolo=Il Presidente Maurizio Notaristefani lascia il Potenza Calcio|editore=http://www.lucanomagazine.it/|data=3 luglio 2015|accesso=20 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.basilicatagol.it/2015/07/10/potenza-notaristefani-ha-registrato-l-iscrizione-002506/|titolo=Potenza: Notaristefani ha registrato l'iscrizione|editore=http://www.basilicatagol.it/|data=10 luglio 2015|accesso=20 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.basilicatagol.it/2015/08/01/potenza-inizia-l-era-vertolomo-vangone-la-lega-pro-in-tre-anni-002654/|titolo=Potenza, inizia l'era Vertolomo-Vangone: "Le Lega Pro in tre anni"|editore=http://www.basilicatagol.it/|data=1º agosto 2015|accesso=20 novembre 2016}}</ref> Le vicissitudini societarie spingono in secondo piano il ritorno del Potenza nella [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]] nazionale nella gara di esordio ufficiale della [[Serie D 2016-2017|stagione 2015-2016]], in cui, schierando la formazione [[Campionato Juniores Nazionali|Juniores]], perde contro il {{Calcio Cittadella|NB}} per 15-0, lo scarto di reti più grande nella storia del trofeo.<ref name=":5">{{Cita news|autore=|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/coppa-italia/2015/08/02-2917006/coppa_italia_cittadella-potenza_nella_storia_15-0_/|titolo=Coppa Italia, Cittadella-Potenza nella storia: 15-0!|pubblicazione=http://www.corrieredellosport.it|data=2 agosto 2015}}</ref> Nel campionato [[Serie D 2016-2017|2016-2017]] l'accesa protesta della tifoseria nei confronti del duo Vertolomo-Vangone<ref name=":18">{{Cita news|autore=Alfonso Pecoraro|url=http://www.quotidianodelsud.it/basilicata/sport/calcio/2016/08/09/potenza-calcio-citt-curva-contro-vertolomo-vangone-si-muove|titolo=Potenza calcio, città e curva contro Vertolomo-Vangone. Si muove un gruppo bolognese|pubblicazione=www.quotidianodelsud.it|data=9 agosto 2016}}</ref>, dovuta agli scarsi risultati conseguiti, causa la cessione della società ad un gruppo imprenditoriale irpino-lucano nel mese di febbraio<ref>{{Cita web|url=http://ufficiostampabasilicata.it/2017/01/16/potenza-calcio-nicola-dionisio-affidata-la-gestione-manageriale-del-club/|titolo=Potenza Calcio, a Nicola Dionisio affidata la gestione manageriale del club|editore=http://ufficiostampabasilicata.it/|data=16 gennaio 2017|accesso=21 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.potenzanews.net/potenza-calcio-saponara-diventa-presidente/|titolo=POTENZA CALCIO: SAPONARA DIVENTA IL NUOVO PRESIDENTE!|editore=http://www.potenzanews.net/|data=6 marzo 2017|accesso=21 agosto 2017}}</ref>. A campionato finito la società lucana vede l'ingresso nel mese di luglio di Salvatore Caiata come socio di maggioranza e presidente.<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/basilicata/notizie/2017/07/06/caiata-e-il-nuovo-presidente-del-potenza_d52e0ca6-2df5-4ed6-9216-1254e7f21266.html|titolo=Caiata è il nuovo presidente del Potenza|editore=http://www.ansa.it/|data=6 luglio 2017|accesso=21 agosto 2017}}</ref> La nuova gestione ingaggia per il campionato di [[serie D 2017-2018]] l'allenatore Nicola Ragno, fresco vincitore del girone H alla guida del [[Associazione Sportiva Bisceglie|Bisceglie]]<ref>{{Cita web|url=http://ufficiostampabasilicata.it/2017/07/11/nicola-ragno-allenatore-del-potenza/|titolo=E’ Nicola Ragno il nuovo allenatore del Potenza|editore=http://ufficiostampabasilicata.it/|data=11 luglio 2017|accesso=21 agosto 2017}}</ref> ed ottiene in concessione nel mese di dicembre l'utilizzo dello storico marchio "Potenza Sport Club 1919".<ref>Fonte: post del 13 dicembre 2017 pubblicato sulla [https://it-it.facebook.com/pg/pzcalcioofficial/posts/ pagina ufficiale Facebook del Potenza Calcio].</ref> Il 29 aprile 2018, grazie alla vittoria per 3-1 contro il [[Taranto Football Club 1927|Taranto]], il Potenza si garantisce il ritorno in Serie C con una giornata di anticipo sulla fine della stagione regolare.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.ansa.it/basilicata/notizie/2018/04/29/calcio-il-potenza-promosso-in-serie-c_274ee568-9337-489d-8463-6970e0716c76.html|titolo=Calcio: il Potenza promosso in Serie C|pubblicazione=www.ansa.it|data=29 aprile 2018}}</ref>
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
|-
|
!style="text-align:center; border:2px solid #FF0000; background:navy" | <span style="color:white">Cronistoria della Società Sportiva Dilettantistica Potenza Calcio</span>
{{Divisa Calcio
|- style="font-size:93%"
|pattern_la = _milan1819h
|width="100%"|
|pattern_b = _milan1819h
{{Div col|2}}
|pattern_ra = _milan1819h
* 1919 - Fondazione dello '''Sport Club Lucano''' di Potenza.
|pattern_sh = _acmilan1819h
* 1921-1933 - Attività calcistica in ambito locale.
|pattern_so = _acmilan1819H
* [[Sport Club Lucano 1933-1934|1933-1934]] - 5° nel girone unico della [[Seconda Divisione 1933-1934|Seconda Divisione]] campana. '''Promosso in Prima Divisione'''.
|leftarm = FF0000
* [[Sport Club Lucano 1934-1935|1934-1935]] - 9° nel girone H della [[Prima Divisione 1934-1935|Prima Divisione]]. Ammesso nella nuova [[Serie C]].
|body = FF0000
* [[Sport Club Lucano 1935-1936|1935-1936]] - 7° nel girone D della [[Serie C 1935-1936|Serie C]].
|rightarm = FF0000
* 1936 - Cambia denominazione in '''Associazione Sportiva Potenza'''.
|shorts = 000000
* [[Associazione Sportiva Potenza 1936-1937|1936-1937]] - 10° nel girone E della [[Serie C 1936-1937|Serie C]].
|socks = 000000
: Terzo turno eliminatorio di [[Coppa Italia 1936-1937|Coppa Italia]].
|title=Casa
* [[Associazione Sportiva Potenza 1937-1938|1937-1938]] - 7° nel girone E della [[Serie C 1937-1938|Serie C]].
: Secondo turno eliminatorio di [[Coppa Italia 1937-1938|Coppa Italia]].
* [[Associazione Sportiva Potenza 1938-1939|1938-1939]] - 10° nel girone H della [[Serie C 1938-1939|Serie C]].
: Secondo turno eliminatorio di [[Coppa Italia 1938-1939|Coppa Italia]].
* [[Associazione Sportiva Potenza 1939-1940|1939-1940]] - 5° nel girone H della [[Serie C 1939-1940|Serie C]].
: Qualificazioni di [[Coppa Italia 1939-1940|Coppa Italia]].
----
* [[Associazione Sportiva Potenza 1940-1941|1940-1941]] - 12° nel girone H della [[Serie C 1940-1941|Serie C]]. Retrocesso e successivamente ripescato per allargamento dei quadri.
: Primo turno eliminatorio di [[Coppa Italia 1940-1941|Coppa Italia]].
* 1941 - Cambia denominazione in '''Associazione Polisportiva Lucana'''.
* [[Associazione Polisportiva Lucana 1941-1942|1941-1942]] - 12° nel girone H della [[Serie C 1941-1942|Serie C]].
* [[Associazione Polisportiva Lucana 1942-1943|1942-1943]] - 11° nel girone M della [[Serie C 1942-1943|Serie C]].
* 1943-1945 - Attività sospesa per cause belliche.
* 1945 - Alla ripresa delle attività agonistiche, la società viene ricostituita con la nuova denominazione '''Sport Club Potenza''' e si affilia alla Lega Nazionale Centro-Sud.
* [[Sport Club Potenza 1945-1946|1945-1946]] - 13º e ultimo nel girone D della Lega Centro-Sud di [[Serie C 1945-1946 (Lega Nazionale Centro-Sud)|Serie C]] per esclusione dal campionato a causa di gravi intemperanze dei giocatori. Retrocesso in Prima Divisione e successivamente amnistiato e ripescato.
* [[Sport Club Potenza 1946-1947|1946-1947]] - 5° nel girone B della Lega Interreg. Sud di [[Serie C 1946-1947 (Lega Interregionale Sud)|Serie C]].
* [[Sport Club Potenza 1947-1948|1947-1948]] - 6° nel girone B della Lega Interreg. Sud di [[Serie C 1947-1948 (Lega Interregionale Sud)|Serie C]]. Retrocesso e successivamente ripescato grazie al [[Caso Napoli]] come miglior squadra lucana.
* [[Sport Club Potenza 1948-1949|1948-1949]] - 17° nel girone D della [[Serie C 1948-1949|Serie C]]. ''Retrocesso in Promozione''.
* 1949 - Cambia denominazione in '''Sport Club Monticchio Potenza'''.
* [[Promozione 1949-1950 (Lega Interregionale Sud)|1949-1950]] - 4° nel girone N della Lega Interreg. Sud di Promozione.
----
* [[Promozione 1950-1951 (Lega Interregionale Sud)|1950-1951]] - 3° nel girone N della Lega Interreg. Sud di Promozione.
* [[Promozione 1951-1952 (Lega Interregionale Sud)|1951-1952]] - 3° nel girone N della Lega Interreg. Sud di Promozione. Ammesso nella nuova [[IV Serie]].
* [[IV Serie 1952-1953|1952-1953]] - 7° nel girone H della IV Serie.
* [[IV Serie 1953-1954|1953-1954]] - 8° nel girone G della IV Serie.
* [[IV Serie 1954-1955|1954-1955]] - 12° nel girone G della IV Serie.
* [[IV Serie 1955-1956|1955-1956]] - 18° nel girone G della IV Serie. ''Retrocesso in Promozione''.
* [[Promozione Basilicata 1956-1957|1956-1957]] - 1° nel girone unico della Promozione Basilicata. '''Promosso nel Campionato Interregionale - Seconda Categoria'''.
* [[Campionato Interregionale - Seconda Categoria 1957-1958|1957-1958]] - 15° nel girone G della Seconda Categoria del Campionato Interregionale. ''Retrocesso nel Campionato Dilettanti''.
* [[Campionato Dilettanti Basilicata 1958-1959|1958-1959]] - 1° nel girone A Basilicata del Campionato Dilettanti. Ammesso nel girone finale: vince lo spareggio promozione. '''Promosso in Serie D'''.
* [[Serie D 1959-1960|1959-1960]] - 10° nel girone F della Serie D.
* 1960 - Cambia denominazione in '''Potenza Sport Club'''.
----
* [[Potenza Sport Club 1960-1961|1960-1961]] - 1° nel girone F della [[Serie D 1960-1961|Serie D]]. '''Promosso in Serie C'''.
* [[Potenza Sport Club 1961-1962|1961-1962]] - 3° nel girone C della [[Serie C 1961-1962|Serie C]].
* [[Potenza Sport Club 1962-1963|1962-1963]] - 1° nel girone C della [[Serie C 1962-1963|Serie C]]. '''Promosso in Serie B'''.
* [[Potenza Sport Club 1963-1964|1963-1964]] - 9° in [[Serie B 1963-1964|Serie B]].
: Primo turno di [[Coppa Italia 1963-1964|Coppa Italia]].
* [[Potenza Sport Club 1964-1965|1964-1965]] - 5° in [[Serie B 1964-1965|Serie B]].
: Primo turno di [[Coppa Italia 1964-1965|Coppa Italia]].
* [[Potenza Sport Club 1965-1966|1965-1966]] - 11° in [[Serie B 1965-1966|Serie B]].
: Primo turno di [[Coppa Italia 1965-1966|Coppa Italia]].
* [[Potenza Sport Club 1966-1967|1966-1967]] - 8° in [[Serie B 1966-1967|Serie B]].
: Primo turno di [[Coppa Italia 1966-1967|Coppa Italia]].
* [[Potenza Sport Club 1967-1968|1967-1968]] - 21° in [[Serie B 1967-1968|Serie B]]. ''Retrocesso in Serie C''.
: Qualificazione Squadre Serie B di [[Coppa Italia 1967-1968|Coppa Italia]].
* [[Potenza Sport Club 1968-1969|1968-1969]] - 12° nel girone C della [[Serie C 1968-1969|Serie C]].
* [[Potenza Sport Club 1969-1970|1969-1970]] - 16° nel girone C della [[Serie C 1969-1970|Serie C]].
----
* [[Potenza Sport Club 1970-1971|1970-1971]] - 5° nel girone C della [[Serie C 1970-1971|Serie C]].
* 1971 - Cambia denominazione in '''Potenza Sport Club S.p.A.'''
* [[Potenza Sport Club 1971-1972|1971-1972]] - 14° nel girone C della [[Serie C 1971-1972|Serie C]].
* [[Potenza Sport Club 1972-1973|1972-1973]] - 20° nel girone C della [[Serie C 1972-1973|Serie C]]. ''Retrocesso in Serie D''.
* [[Serie D 1973-1974|1973-1974]] - 5° nel girone G della Serie D.
* [[Potenza Sport Club 1974-1975|1974-1975]] - 1° nel girone G della [[Serie D 1974-1975|Serie D]]. Vince gli spareggi promozione. '''Promosso in Serie C'''.
* [[Potenza Sport Club 1975-1976|1975-1976]] - 20° nel girone C della [[Serie C 1975-1976|Serie C]]. ''Retrocesso in Serie D''.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1975-1976|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Serie D 1976-1977|1976-1977]] - 4° nel girone H della Serie D.
* [[Potenza Sport Club 1977-1978|1977-1978]] - 3° nel girone H della [[Serie D 1977-1978|Serie D]]. '''Promosso in Serie C2'''.
* [[Potenza Sport Club 1978-1979|1978-1979]] - 7° nel girone D della [[Serie C2 1978-1979|Serie C2]].
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1978-1979|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Potenza Sport Club 1979-1980|1979-1980]] - 6° nel girone D della [[Serie C2 1979-1980|Serie C2]].
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1979-1980|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
----
* [[Potenza Sport Club 1980-1981|1980-1981]] - 11° nel girone D della [[Serie C2 1980-1981|Serie C2]].
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1980-1981|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Potenza Sport Club 1981-1982|1981-1982]] - 3° nel girone D della [[Serie C2 1981-1982|Serie C2]].
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1981-1982|Coppa Italia Serie C]].
* [[Potenza Sport Club 1982-1983|1982-1983]] - 13° nel girone D della [[Serie C2 1982-1983|Serie C2]].
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1982-1983|Coppa Italia Serie C]].
* [[Potenza Sport Club 1983-1984|1983-1984]] - 5° nel girone C della [[Serie C2 1983-1984|Serie C2]].
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1983-1984|Coppa Italia Serie C]].
* [[Potenza Sport Club 1984-1985|1984-1985]] - 15° nel girone D della [[Serie C2 1984-1985|Serie C2]].
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1984-1985|Coppa Italia Serie C]].
* [[Potenza Sport Club 1985-1986|1985-1986]] - 17° nel girone C della [[Serie C2 1985-1986|Serie C2]]. ''Retrocesso nel Campionato Interregionale''.
: Qualificazioni ai sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1985-1986|Coppa Italia Serie C]].
* 1986 - Il Potenza S.C. S.p.A. fallisce e riparte dal campionato di Promozione Basilicata con la denominazione di '''Polisportiva Edilpotenza'''.
----
* [[Promozione Basilicata 1986-1987|1986-1987]] - 1° nel girone unico della Promozione Basilicata dopo aver vinto lo spareggio per il primo posto. '''Promosso nel Campionato Interregionale'''.
* 1987 - Cambia denominazione in '''Potenza Calcio S.p.A.'''
* [[Potenza Calcio 1987-1988|1987-1988]] - 5° nel girone L del [[Campionato Interregionale 1987-1988|Campionato Interregionale]]. '''Ammesso in Serie C2''' per meriti sportivi.
* [[Potenza Calcio 1988-1989|1988-1989]] - 13° nel girone C della [[Serie C2 1988-1989|Serie C2]].
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1988-1989|Coppa Italia Serie C]].
* [[Potenza Calcio 1989-1990|1989-1990]] - 14° nel girone D della [[Serie C2 1989-1990|Serie C2]].
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1989-1990|Coppa Italia Serie C]].<ref name=panini>{{cita libro|titolo=Almanacco Illustrato del Calcio 1991|editore=[[Panini (azienda)|Panini Editore]]|anno=1990|città=Modena|pagine=369-371}}</ref>
----
* [[Potenza Calcio 1990-1991|1990-1991]] - 10° nel girone D della [[Serie C2 1990-1991|Serie C2]].
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1990-1991|Coppa Italia Serie C]].
* [[Potenza Calcio 1991-1992|1991-1992]] - 1° nel girone C della [[Serie C2 1991-1992|Serie C2]]. '''Promosso in Serie C1'''.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1991-1992|Coppa Italia Serie C]].
* [[Potenza Calcio 1992-1993|1992-1993]] - 15° nel girone B della [[Serie C1 1992-1993|Serie C1]]. Vince lo spareggio salvezza.
: Terzo turno di [[Coppa Italia Serie C 1992-1993|Coppa Italia Serie C]].
* [[Potenza Calcio 1993-1994|1993-1994]] - 6° nel girone B della [[Serie C1 1993-1994|Serie C1]].
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1993-1994|Coppa Italia Serie C]].
* 1994 - Al termine della stagione, il Potenza Calcio S.r.l. fallisce per motivi economici. La tradizione calcistica cittadina viene ereditata dalla '''Polisportiva Banca Mediterranea Invicta Potenza''', che vince del campionato di [[Eccellenza Basilicata 1993-1994|Eccellenza Basilicata]] e viene '''promossa nel Campionato Nazionale Dilettanti'''.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995|1994-1995]] - 5° nel girone I del Campionato Nazionale Dilettanti.
: Primo turno di [[Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1994-1995|Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.)]].
* 1995 - Cambia denominazione in '''Unione Calcio Potenza'''.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|1995-1996]] - 8° nel girone H del Campionato Nazionale Dilettanti.
: Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1995-1996|Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.)]].
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|1996-1997]] - 4° nel girone H del Campionato Nazionale Dilettanti.
: Primo turno di [[Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1996-1997|Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.)]].
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998|1997-1998]] - 4° nel girone H del Campionato Nazionale Dilettanti.
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1997-1998|Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.)]].
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998-1999]] - 3° nel girone G del Campionato Nazionale Dilettanti. Ammesso nella nuova [[Serie D]].
: Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1998-1999|Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.)]].
* 1999 - Cambia denominazione in '''Football Club Potenza S.p.A.'''
* [[Serie D 1999-2000|1999-2000]] - 2° nel girone I della Serie D.
: Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 1999-2000|Coppa Italia Serie D]].
----
* [[Serie D 2000-2001|2000-2001]] - 3° nel girone I della Serie D.
: Quarti di finale di [[Coppa Italia Serie D 2000-2001|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2001-2002|2001-2002]] - 12° nel girone H della Serie D.<ref group=N>Al termine della stagione, un'altra società cittadina, l'Associazione Sportiva Calcio Potenza, vince il campionato regionale di [[Eccellenza Basilicata 2001-2002|Eccellenza Basilicata]] e viene {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''promossa in Serie D'''.<br />Vince la [[Coppa Italia Dilettanti Basilicata 2001-2002|Coppa Italia Dilettanti Basilicata]].<br />Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Dilettanti 2001-2002|Coppa Italia Dilettanti]].</ref>
: Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2001-2002|Coppa Italia Serie D]].
* 2002 - Cambia denominazione in '''Football Club Potenza S.r.l.'''<ref name="denom2002" />
* [[Serie D 2002-2003|2002-2003]] - 14° nel girone H della Serie D. Salvo dopo aver vinto i play-out.<ref group=N>A.S.C. Potenza: 13° nel girone H della Serie D. Salvo dopo aver vinto i play-out.<br />Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2002-2003|Coppa Italia Serie D]].</ref>
: Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2002-2003|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2003-2004|2003-2004]] - 17° nel girone G della Serie D. ''Retrocesso in Eccellenza''.<ref group=N>A.S.C. Potenza: 2° nel girone G della Serie D. Vince i play-off. '''Ripescato in Serie C2''' a completamento organici.<br />Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2003-2004|Coppa Italia Serie D]].</ref>
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2003-2004|Coppa Italia Serie D]].
* 2004 - Il F.C. Potenza non si iscrive al successivo campionato di Eccellenza. L'A.S.C. Potenza, divenuta '''Associazione Sportiva Calcio Potenza S.r.l.'''<ref name="denom2004" /> eredita la tradizione calcistica cittadina.
* [[Associazione Sportiva Calcio Potenza 2004-2005|2004-2005]] - 7° nel girone C della [[Serie C2 2004-2005|Serie C2]].<ref group=N>Il F.C. Potenza viene iscritto alla Seconda Categoria Basilicata, dove chiuderà al 6º posto per poi sciogliersi definitivamente.</ref>
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Sportiva Calcio Potenza 2005-2006|2005-2006]] - 15° nel girone C della [[Serie C2 2005-2006|Serie C2]]. Salvo dopo aver vinto i play-out.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2005-2006|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Sportiva Calcio Potenza 2006-2007|2006-2007]] - 3° nel girone C della [[Serie C2 2006-2007|Serie C2]]. Vince i play-off. '''Promosso in Serie C1'''.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|Coppa Italia Serie C]].
* 2007 - Cambia denominazione in '''Potenza Sport Club S.r.l.'''
* [[Potenza Sport Club 2007-2008|2007-2008]] - 11° nel girone B della [[Serie C1 2007-2008|Serie C1]]. Ammesso nel nuovo campionato di [[Lega Pro Prima Divisione]].
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|Coppa Italia Serie C]].
* [[Potenza Sport Club 2008-2009|2008-2009]] - 18° nel girone B della [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|Lega Pro Prima Divisione]]. Retrocesso in Lega Pro Seconda Divisione e successivamente ripescato.
: Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Potenza Sport Club 2009-2010|2009-2010]] - 18º nel girone B della [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|Lega Pro Prima Divisione]]. ''Retrocesso in Lega Pro Seconda Divisione'' in quanto declassato all'ultimo posto per un illecito sportivo risalente al 2008.
: Terzo turno di [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|Coppa Italia Lega Pro]].
----
* 2010 - La società, esclusa dal campionato di Lega Pro Seconda Divisione dal Consiglio Federale il 16 luglio, riparte dal campionato di Eccellenza Basilicata.
* [[Eccellenza Basilicata 2010-2011|2010-2011]] - 9° nel girone unico dell'Eccellenza Basilicata.<ref group=N>Al termine della stagione, un'altra società cittadina, l'A.S.D. Atletico Potenza, vince il campionato di [[Promozione Basilicata 2010-2011|Promozione Basilicata]] arrivando 2º nel girone unico e viene '''promosso in Eccellenza'''.<br />Fase eliminatoria di [[Coppa Italia Dilettanti Basilicata 2010-2011|Coppa Italia Dilettanti Basilicata]].</ref>
: Ottavi di finale di [[Coppa Italia Dilettanti Basilicata 2010-2011|Coppa Italia Dilettanti Basilicata]].
* [[Eccellenza Basilicata 2011-2012|2011-2012]] - 16° nel girone unico dell'Eccellenza Basilicata.<ref group=N>A.S.D. Atletico Potenza: 1° nel girone unico dell'Eccellenza Basilicata. '''Promosso in Serie D'''.<br />Vince la [[Coppa Italia Dilettanti Basilicata 2011-2012|Coppa Italia Dilettanti Basilicata]].<br />Fase eliminatoria a gironi di [[Coppa Italia Dilettanti 2011-2012|Coppa Italia Dilettanti]].</ref>
: Dopo aver superato la fase eliminatoria di [[Coppa Italia Dilettanti Basilicata 2010-2011|Coppa Italia Dilettanti Basilicata]] si ritira dalla competizione.
* 2012 - Il Potenza S.C. dichiara fallimento e la tradizione calcistica cittadina viene ereditata dall'A.S.D. Atletico Potenza che cambia denominazione in '''Società Sportiva Dilettantistica Città di Potenza S.r.l.'''
* [[Serie D 2012-2013|2012-2013]] - 18° nel girone H della Serie D. ''Retrocesso in Eccellenza''.<ref group=N>F.C.D. Rossoblu Potenza: 3º nel girone unico dell'Eccellenza Basilicata.<br />Semifinalista di [[Coppa Italia Dilettanti Basilicata 2012-2013|Coppa Italia Dilettanti Basilicata]].</ref>
: Turno preliminare di [[Coppa Italia Serie D 2012-2013|Coppa Italia Serie D]].
* 2013 - La S.S.D. Città di Potenza non presenta domanda d'iscrizione per il campionato successivo e la tradizione calcistica cittadina viene ereditata dal '''Football Club Dilettantistico Rossoblu Potenza'''.
* [[Eccellenza Basilicata 2013-2014|2013-2014]] - 1° nel girone unico dell'Eccellenza Basilicata. '''Promosso in Serie D'''.
: Quarti di finale di [[Coppa Italia Dilettanti Basilicata 2013-2014|Coppa Italia Dilettanti Basilicata]].
* 2014 - Cambia denominazione in '''Potenza Football Club'''.
* [[Serie D 2014-2015|2014-2015]] - 3° nel girone H della Serie D. Perde la finale degli spareggi play-off.
: Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2014-2015|Coppa Italia Serie D]].
* 2015 - Cambia denominazione in '''Società Sportiva Dilettantistica Potenza Calcio a r.l.'''
* [[Serie D 2015-2016|2015-2016]] - 10° nel girone H della Serie D.
: Primo turno di [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]].
: Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia Serie D 2015-2016|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2016-2017|2016-2017]] - 8° nel girone H della Serie D.
: Turno preliminare di [[Coppa Italia Serie D 2016-2017|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2017-2018|2017-2018]] - 1° nel girone H della Serie D. '''Promosso in Serie C'''.
: Semifinali di [[Coppa Italia Serie D 2017-2018|Coppa Italia Serie D]].
{{Div col end}}
|}
 
<references group=N/>
 
== Colori e simboli ==
=== Colori ===
La divisa di gioco tradizionale del Potenza è composta da una maglia a strisce verticali rosse e blu e pantaloncini blu.<ref name=maglie>{{Cita web|url=http://www.11leoni.it/index.php/maglie|titolo=Maglie|sito=www.11leoni.it|accesso=27 novembre 2017}}</ref>
 
=== Simboli ufficiali ===
==== Stemma ====
Il primo stemma in assoluto presente sulle maglie del Potenza apparve nella stagione 1948-1949 ed era costituito da uno scudetto rosso e blu con una "P" al centro.<ref>{{Cita web|url=http://www.11leoni.it/speciale-magliette|titolo=Speciale magliette|sito=www.11leoni.it|accesso=27 novembre 2011}}</ref> I successivi loghi societari che si sono susseguiti nel tempo hanno sempre avuto un legame tra loro dovuto alla rappresentazione del [[Leone (araldica)|leone rampante]] su sfondo rossoblù, ispirandosi allo stemma del consiglio cittadino.<ref>{{Cita web|url=http://www.11leoni.it/index.php/stemmi|titolo=Stemmi|sito=www.11leoni.it|accesso=27 novembre 2017}}</ref> Il logo attuale è nato nella stagione 2017-2018.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttopotenza.com/primo-piano/il-nuovo-logo-del-potenza-23337|titolo=IL NUOVO LOGO DEL POTENZA...}}</ref>
 
<div align="center"><gallery>
File:PotenzaSCLogo.png|Lo stemma del Potenza SC, utilizzato dal 2007 al 2011.
File:Stemma Rossoblu Potenza.gif|Lo stemma del Rossoblu Potenza, utilizzato nella stagione 2013-2014.
File:Stemma Potenza FC.png|Lo stemma del Potenza FC, utilizzato nella stagione 2014-2015.
File:Stemma potenza calcio.png|Lo stemma del Potenza Calcio, in uso dal 2015 al dicembre 2017.
File:Stemma Potenza SC 1919 (2017).png|Lo stemma attuale, in uso dal dicembre 2017.
</gallery></div>
 
==== Inno ====
L'ultimo inno ufficiale del Potenza è ''Domenica per te'', composto da Micky Del Cambio nel 2017.<ref name="inno">{{Cita web|url=http://www.tuttopotenza.com/primo-piano/l-inno-del-potenza-calcio-di-miky-del-cambio-21672|titolo=L'inno del Potenza Calcio di Miky Del Cambio|data=|accesso=2 dicembre 2017}}</ref>
 
Nel corso della lunga storia della società sono stati realizzati diversi inni, di seguito la lista completa:<ref>Dal sito internet dell'''Associazione culturale Museo del Potenza Calcio'', sezione Tour MUSEO/Inni Audio</ref>
* Gino Valli / Pino di Modugno - ''Forza Potenza'' (1966)
* Gigino Labella - ''Lu Tifos'' (1975)
* Pasquale Scarano / Vito Lisi - ''Canto Rossoblu'' (1991)
* Bonaventura Postiglione / Francesco Rizzo - ''Il Canto Rossoblu'' (2007)
* Ugo Bezzi - ''Cuore Rossoblu'' (2008)
* Miky Del Cambio - ''Domenica per te'' (2017)
 
== Strutture ==
=== Stadio ===
{{vedi anche|Stadio Alfredo Viviani}}
Il primo campo da gioco del club fu allestito nella Piazza d'Armi di [[Potenza (Italia)#Aree naturali|Montereale]], nei primi mesi del [[1921]], da un gruppo di recluto arrivate da [[Casale Monferrato]] al [[Reggimenti di fanteria dell'Esercito Italiano|29º Reggimento di Fanteria]] di stanza nel capoluogo lucano.<ref name=fondazione1/>
 
Lo [[Stadio Alfredo Viviani]], che tuttora ospita le partite casalinghe del Potenza, fu costruito nel [[1934]] ed inaugurato nello stesso anno come ''Campo Sportivo del Littorio''; nel [[Secondo dopoguerra in Italia|secondo dopoguerra]] il nome venne temporaneamente cambiato in ''Campo Sportivo Italia''.<ref name=":4" /> Fu intitolato al fondatore del sodalizio potentino, [[Alfredo Viviani]], nel [[1948]].<ref name="fondazione1" /> La conformazione attuale dello stadio deriva da vari ampliamenti ed ammodernamenti che si sono susseguiti nel corso del tempo.<ref name=":4" /> Ha una capienza di circa {{formatnum:5500}} posti suddivisi in quattro settori: tribuna coperta, distinti scoperti, curva e settore ospiti.
 
=== Centro di allenamento ===
I potentini disputano le proprie sedute di allenamento presso lo [[Stadio Alfredo Viviani]].
 
== Società ==
=== Organigramma societario ===
Di seguito l'organigramma della società.<ref>{{Cita web|url=http://calciopotenza.eu/organigramma/|titolo=Organigramma|editore=http://calciopotenza.eu/|data=|accesso=2 novembre 2017}}</ref>
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=80%|logo=Stemma Potenza SC 1919 (2017).png|border=1px|col1=navy|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo=Staff dell'area amministrativa|contenuto=
*{{Bandiera|ITA}} Salvatore Caiata - Presidente
*{{Bandiera|ITA}} Maurizio Fontana - Vice pres. con delega al sett. giovanile
*{{Bandiera|ITA}} Antonio Iovino - Vice pres. con delega marketing
*{{Bandiera|ITA}} Salvatore Caiata ''(ad interim)'' - Direttore generale
*{{Bandiera|ITA}} Daniele Flammia - Amministratore
*{{Bandiera|ITA}} Matteo Canale - Segretario sportivo
*{{Bandiera|ITA}} Giovanni Fusco - Segretario amministrativo
*{{Bandiera|ITA}} Rocco Coviello - Responsabile stadio
*{{Bandiera|ITA}} Francesco Cutro - Responsabile ufficio stampa
*{{Bandiera|ITA}} Mauro Sinisgalli - Dirigente delegato sett. giovanile
*{{Bandiera|ITA}} Tommaso Mazzoni - Collaboratore
}}
|
</div>
{{Divisa Calcio
{{clear}}
|pattern_la = _acmilan1920h
 
|pattern_b = _acmilan1920h
=== Sponsor ===
|pattern_ra = _acmilan1920h
Di seguito la cronologia dei fornitori tecnici e degli sponsor ufficiali.<ref name="maglie" /><ref>Dal sito internet dell'''Associazione culturale Museo del Potenza Calcio'', sezione Tour MUSEO/Sponsor.</ref><ref>Dal sito internet dell'''Associazione culturale Museo del Potenza Calcio'', sezione Tour MUSEO/Maglie.</ref>
|pattern_sh = _acmilan1920h
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
|pattern_so = _acmilan1920h
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=Stemma Potenza SC 1919 (2017).png|border=1px|col1=navy|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo= Cronologia degli sponsor tecnici|contenuto=
|leftarm = FF0000
* 1983-1986 [[Ennedue|nr]]
|body = FF0000
* 1986-1988 [[Ennedue]]
|rightarm = FF0000
* 1988-1990 ''non presente''
|shorts = 000000
* 1989-1990 [[Ennedue|nr]]
|socks = 000000
* 1990-1994 [[Asics]]
|title= Casa<br/><small>(37ª Serie A)</small>
* 1994-1996 [[Erreà]]
* 1996-1997 Devis/[[Erreà]]
* 1997-2001 [[Erreà]]
* 2001-2002 [[Legea]]
* 2002-2004 Zeus Sport
* 2004-2005 Royal/Zeus Sport
* 2005-2006 Zeus Sport
* 2006-2011 [[Legea]]
* 2011-2012 Zeus Sport
* 2012-2013 Royal
* 2013-2014 [[Givova]]
* 2014-2017 [[Erreà]]
* 2017- [[Nike (azienda)|Nike]]
}}
|
</div>
{{Divisa Calcio
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
|pattern_la = _milan1819a
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=Stemma Potenza SC 1919 (2017).png|border=1px|col1=navy|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo= Cronologia degli sponsor ufficiali|contenuto=
|pattern_b = _milan1819a
* 1949-1960 Acque Minerali Monticchio
|pattern_ra = _milan1819a
* 1981-1982 Latte Rugiada
|pattern_sh = _acmilan1819h
* 1982-1984 Banca Pop. Coop. Pescopagano
|pattern_so = _acmilan1819H
* 1984-1985 Vivalat - Basilicata Latte
|leftarm = FF0000
* 1985-1986 ''non presente''
|body = FF0000
* 1986-1987 Duebal
|rightarm = FF0000
* 1987-1988 PMP Prefabbricazione
|shorts = ffffff
* 1988-1990 Inca International
|socks = ffffff
* 1990-1992 Assicurazioni Assimoco Basilicata
|title = Trasferta
* 1992-1993 [[Divella|Pasta Divella]]
* 1993-1995 Banca Mediterranea
* 1995-1996 Naturalat (a fine campionato)
* 1996-1997 Centro di Fisio Chinesi Terapia CFKT, [[Potenza (Italia)|Città di Potenza]]
* 1997-1999 Concessionaria AutoElite dei Fratelli Pessolano
* 1999-2000 [[La Gazzetta del Mezzogiorno]]
* 2000-2001 IMR Group (a inizio campionato)
* 2001-2002 Cementeria Costantinopoli
* 2002-2004 Mondo Maratea - Gruppo Fintur
* 2004-2005 [[Gamesa]]
* 2005-2006 Acqua Futurella
* 2006-2007 Frama - Gruppo Calluori
* 2007-2008 AIAS (a fine campionato)
* 2008-2010 Pelplast
* 2010-2011 ''non presente''
* 2011-2012 [[Sara Assicurazioni]], Istar Solar
* 2012-2013 Cardio-Tek
* 2013-2014 Gallery Gioielli, Euro Poste
* 2014-2015 Corvezzo Wine
* 2015-2017 Nusco Porte e Finestre
* 2017-2018 Venum 3.0, [[Federazione Puglia e Basilicata BCC|BCC Basilicata]]
}}
|
</div>
{{Divisa Calcio
{{clear}}
|pattern_la = _milan1819t
|pattern_b = _milan1819t
|pattern_ra = _milan1819t
|pattern_sh = _acmilan1819t
|pattern_so = _acmilan1819t
|leftarm = FF0000
|body = FF0000
|rightarm = FF0000
|shorts = ffffff
|socks = ffffff
|title = Terza divisa
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _milan1819gk1
|pattern_b = _milan1819gk1
|pattern_ra = _milan1819gk1
|pattern_sh = _acmilan1819gk1
|pattern_so = _acmilan1819gk1
|leftarm = FF0000
|body = FF0000
|rightarm = FF0000
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title=1ª div. portiere
}}
|}
 
== Organigramma societario ==
=== Impegno nel sociale ===
=== Organigramma ===
Il Potenza Calcio si impegna in iniziative a sfondo benefico e solidaristico in collaborazione con la [[Federazione Puglia e Basilicata BCC|BCC Basilicata]], come in occasione della prima Giornata Mondiale della Povertà del 19 Novembre 2017 indetta da [[Papa Francesco]], nella quale presso lo [[Stadio Alfredo Viviani]] è stata organizzata la prima colletta alimentare mai realizzata in [[Europa]] all'interno di uno stadio di calcio, insieme all'associazione Io Potentino Onlus,<ref>{{Cita news|cognome=|autore=Eugenio Furia|url=http://www.quotidianodelsud.it/basilicata/sport/calcio/2017/11/19/potenza-prima-colletta-alimentare-mai-organizzata-stadio-calcio|titolo=A Potenza la prima colletta alimentare mai organizzata in uno stadio di calcio|pubblicazione=Il Quotidiano del Sud|data=19 novembre 2017|accesso=27 novembre 2017}}</ref> o con il sostegno al progetto ''Wear The Laces'' di [[Special Olympics]] a supporto delle attività sportive per persone con disabiltà.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttopotenza.com/primo-piano/il-potenza-calcio-ed-il-potenza-rugby-insieme-per-il-progetto-special-olympics-wear-the-laces-23071|titolo=Il Potenza Calcio ed il Potenza Rugby insieme per il progetto Special Olympics “Wear The Laces“.}}</ref>
Dal sito internet ufficiale della società.<ref name="Organigramma">{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/club/organigramma-milan|titolo=Organigramma}}</ref>
 
{{Colonne}}
L'8 febbraio [[2018]], su iniziativa della società, è stata trasmessa la cronaca diretta della partita di [[Coppa Italia Serie D 2017-2018|Coppa Italia di Serie D]] tra Potenza e [[Associazione Sportiva Dilettantistica Igea Virtus Barcellona|Igea Virtus]], il cui commento è stato tradotto simultaneamente in [[lingua dei segni]] per la prima volta a livello mondiale, per poter permettere la fruizione della trasmissione anche ai non udenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.potenzarossoblu.it/news/senzabarrierecomunicative-le-dirette-usb-del-potenza-tradotte-nella-lingua-dei-segni/|titolo=#senzabarrierecomunicative: le dirette di USB del Potenza tradotte in LIS}}</ref>
* Presidente: [[Li Yonghong]] (fino al 21 luglio 2018), [[Paolo Scaroni]]
* Amministratore delegato: [[Marco Fassone]] (fino al 21 luglio 2018), Paolo Scaroni (''ad interim'' fino al 5 dicembre 2018), [[Ivan Gazidis]]
* Direttore generale: [[Ivan Gazidis]]
* Direttore sviluppo strategico area sport: [[Paolo Maldini]]
* Direttore generale area tecnico-sportiva: [[Leonardo Nascimento de Araújo|Leonardo]] (fino al 28 maggio 2019)
* Direttore sportivo: [[Massimiliano Mirabelli]] (fino al 24 luglio 2018)
* Brand ambassador: [[Franco Baresi]]
* Chief commercial officer: Lorenzo Giorgetti
* Chief communication officer: [[Fabio Guadagnini]]
* Chief financial officer: Valentina Montanari
* Chief operation officer: Alessandro Sorbone
* Group financial director: Alessandro Baj Badino
* Capo area scouting: Geoffrey Moncada
* Responsabile mercato giovanile: Stefano Luxoro
 
=== Settore giovanile ===
Il settore giovanile del Potenza Calcio partecipa al Campionato Nazionale Juniores della [[Lega Nazionale Dilettanti]],<ref>{{Cita web|url=http://www.calciopotenza.eu/squadra/potenza-juniores/|titolo=Rosa juniores nazionali del Potenza Calcio}}</ref> oltre ad avere anche formazioni giovanili nelle categorie Allievi<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttocampo.it/Basilicata/Allievi/GironeUnicoRegionali/Squadra/PotenzaCalcio/1032767/Scheda#.WjJKwFXiaUk|titolo=Potenza Calcio - Allievi Regionali - Informazioni di base}}</ref> e Giovanissimi.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttocampo.it/Basilicata/Giovanissimi/GironeUnicoRegionali/Squadra/PotenzaCalcio/1012373/Scheda#.WjJKLFXiaUk|titolo=Potenza Calcio - Giovanissimi Regionali - Informazioni di base}}</ref>
 
== Il Potenza nella cultura di massa ==
Nella puntata del programma televisivo [[Annozero]] andata in onda su [[Rai 2]] il 15 novembre 2007 fu intervistato Alessandro Galella, allora capo ultrà del Potenza, in merito alla situazione del [[movimento ultras]] in Italia ed al funerale di [[Serie A 2007-2008#Episodi di violenza|Gabriele Sandri]].<ref>{{Cita web|url=http://www.viv-it.org/audio-video/beatrice-borromeo-intervista-capo-ultr%C3%A0-del-potenza|titolo=Beatrice Borromeo intervista il capo-ultrà del Potenza}}</ref>
 
Nella quattordicesima edizione del programma televisivo [[L'anno che verrà (programma televisivo)|L'anno che verrà]], trasmessa su [[Rai 1]] nella notte di [[capodanno]] tra il 31 dicembre 2016 e il 1 gennaio 2017, il conduttore [[Teo Teocoli]] in uno [[sketch]] esegue la sua celebre imitazione del calciatore [[Mario Balotelli]], invitandolo a giocare nel Potenza Calcio.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.talentilucani.it/capodanno-rai/|titolo=CAPODANNO RAI , TANTO DI CAPPELLO|pubblicazione=www.talentilucani.it|data=1º gennaio 2017}}</ref>
 
Il famoso trio comico lucano ''La Ricotta'' ha partecipato alla campagna di marketing della società per la stagione 2017-2018, realizzando lo spot promozionale per la campagna abbonamenti<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttopotenza.com/primo-piano/la-ricotta-si-tinge-di-rosso-blu-20599|titolo=La Ricotta si tinge di rosso-blù...}}</ref> e conducendo la serata di presentazione ufficiale della squadra al pubblico.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.quotidianodelsud.it/basilicata/sport/calcio/2017/08/30/calcio-potenza-si-presenta-pubblico-quartiere-poggio-tre-galli|titolo=Calcio, il Potenza si presenta al pubblico nel quartiere Poggio Tre Galli|pubblicazione=www.quotidianodelsud.it|data=30 agosto 2017}}</ref>
 
== Allenatori e presidenti ==
{{vedi categoria|Allenatori della S.S.D. Potenza Calcio}}
<div style="float:left; font-size:100%; width:97%; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=100%|logo=Stemma Potenza SC 1919 (2017).png|border=1px|col1=navy|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo= Allenatori|contenuto=
{{Colonne}}
* 1919-1936 ...
* 1936-1937 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Umberto Zanolla]]
* 1937-1938 {{Bandiera|HUN}} A. Halmoe
* 1938-1939 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Guido Rigotti]]
* 1939-1941 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Umberto Zanolla]]
* 1941-1943 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giuseppe Baccilieri]]
* 1943-1945 il club è inattivo per cause belliche.
* 1945-1948 ...
* 1948-1949 {{bandiera|ITA}} Secondo Ruggero
* 1949-1950 {{Bandiera|ITA}} [[Germano Mian]]
* 1950-1951 {{Bandiera|ITA}} Malatesta
* 1951-1952 {{Bandiera|ITA}} Lorenzini
* 1952-1953 {{bandiera|ITA}} [[Vittorio Mosele]]
* 1953-1954 ...
* 1954-1955 {{bandiera|ITA}} [[Oreste Brondi]]
* 1955-1956 {{bandiera|ITA}} [[Alfredo Mancinelli]]
* 1956-1957 {{Bandiera|ITA}} [[Dino Bovoli]]
* 1957-1958 {{Bandiera|ITA}} [[Pietro Piselli]]
* 1958-1959 {{bandiera|ITA}} [[Alfredo Mancinelli]]
* 1959-1962 {{bandiera|ITA}} Ulisse Giunchi
* 1962-1965 {{bandiera|ITA}} [[Egizio Rubino]]
* 1965-1966 {{bandiera|ITA}} [[Renato Lucchi]]
* 1966-1967 {{bandiera|ITA}} [[Alfredo Mancinelli]]
* 1967-1968 {{bandiera|ITA}} [[Alfredo Mancinelli]] <small>(1ª-12ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Antonio Pin]] <small>(13ª-42ª)</small>
* 1968-1969 {{bandiera|ITA}} [[Antonio Pin]] <small>(1ª-2ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Luigi Masperi]] <small>(3ª-6ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Ettore Trevisan]] <small>(7ª-19ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Luigi Masperi]] <small>(20ª-38ª)</small>
* 1969-1970 {{bandiera|ITA}} [[Umberto Mannocci]] <small>(1ª-17ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Alfredo Mancinelli]] <small>(18ª-38ª)</small>
* 1970-1972 {{bandiera|ITA}} [[Alfredo Mancinelli]]
* 1972-1973 {{bandiera|ITA}} [[Gino Raffin]] <small>(1ª-?ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Giacomo De Caprio <small>(?ª-38ª)</small>
* 1973-1974 {{bandiera|ITA}} [[Alfredo Mancinelli]]
* 1974-1975 {{bandiera|ITA}} [[Lino De Petrillo]]
* 1975-1976 {{bandiera|ITA}} Giacomo De Caprio
* 1976-1977 {{Bandiera|ITA}} [[Adelmo Eufemi]]
* 1977-1978 {{bandiera|ITA}} [[Lino De Petrillo]]
* 1978-1979 {{bandiera|ITA}} [[Alfredo Mancinelli]] <small>(lug.-ago.)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Luigi Masperi]] <small>(1ª-2ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Remo Bertoni]] <small>(3ª-16ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Luigi Masperi]] <small>(17ª-34ª)</small>
* 1979-1980 {{bandiera|ITA}} [[Alfredo Mancinelli]] <small>(1ª-13ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Egizio Rubino]] <small>(14ª-34ª)</small>
* 1980-1981 {{bandiera|ITA}} [[Egizio Rubino]]
* 1981-1982 {{bandiera|ITA}} Ettore Recagni <small>(1ª-22ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Egizio Rubino]] <small>(23ª-34ª)</small>
{{Colonne spezza}}
* 1982-1983 {{bandiera|ITA}} [[Renzo Aldi]]
* 1983-1984 {{bandiera|ITA}} Francesco Paolo Specchia
* 1984-1985 {{bandiera|ITA}} Vincenzo Triani <small>(1ª-10ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Pietro Cucchi <small>(11ª-34ª)</small>
* 1985-1986 {{bandiera|ITA}} [[Urano Navarrini]] <small>(1ª-15ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Pietro Tomei <small>(16ª-18ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Alfredo Mancinelli]] <small>(19ª-34ª)</small>
* 1986-1987 {{bandiera|ITA}} [[Gaetano Montenegro]]
* 1987-1988 {{bandiera|ITA}} Savino Parente <small>(1ª-6ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Ezio Gaddi <small>(7ª-30ª)</small>
* 1988-1989 {{bandiera|ITA}} [[Luigi Milan]] <small>(1ª-16ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Gennaro Fiatamone <small>(17ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Luciano Pirazzini]] <small>(18ª-34ª)</small>
* 1989-1990 {{bandiera|ITA}} Luciano Aristei
* 1990-1991 {{bandiera|ITA}} [[Salvatore Di Somma]] <small>(1ª-19ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Nello Santin <small>(20ª-28ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Salvatore Di Somma]] <small>(29ª-34ª)</small>
* 1991-1992 {{bandiera|ITA}} [[Salvatore Di Somma]]
* 1992-1993 {{bandiera|ITA}} Paolo Lombardo <small>(1ª-25ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Gerardo Passarella <small>(26ª-34ª e spareggio)</small>
* 1993-1994 {{bandiera|ITA}} Marcello Pasquino
* 1994-1995 {{bandiera|ITA}} Pasquale Arleo <small>(1ª-2ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Gerardo Passarella <small>(3ª-4ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Luciano Aristei]] <small>(5ª-34ª)</small>
* 1995-1996 {{bandiera|ITA}} Pietro Cucchi <small>(1ª-19ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Pietro Fontana <small>(20ª-31ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Antonio Nolè <small>(32ª-34ª)</small>
* 1996-1997 {{bandiera|ITA}} [[Nevio Orlandi]]
* 1997-1998 {{bandiera|ITA}} [[Pietro Santin]] <small>(1ª-20ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Marcello Pasquino <small>(21ª-38ª)</small>
* 1998-1999 {{bandiera|ITA}} Marcello Pasquino
* 1999-2000 {{bandiera|ITA}} [[Stefano Sanderra]]
* 2000-2001 {{bandiera|ITA}} [[Mario Somma]] <small>(1ª-7ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Franco Di Tommaso <small>(8ª-9ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Massimo Morales]] <small>(10ª-21ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Giuseppe De Paolis <small>(21ª-36ª)</small>
* 2001-2002 {{bandiera|ITA}} [[Corrado Urbano]] <small>(1ª-3ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Pietro Lombardi]] <small>(4ª-18ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Maurizio Codispoti]] <small>(19ª-28ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Corrado Urbano]] <small>(29ª-34ª e play-out)</small>
* 2002-2003 {{bandiera|ITA}} [[Corrado Urbano]] <small>(1ª-25ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Giuseppe Bardi e {{bandiera|ITA}} Salvatore Santarsiero <small>(25ª-26ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Corrado Urbano]] <small>(27ª-34ª)</small>
{{Colonne spezza}}
* Youth sector director: [[Mario Beretta]]
* 2003-2004 {{bandiera|ITA}} [[Carlo Lanza]] <small>(1ª-8ª)</small>
* Youth sector organization director: Alberto Celario
*: {{bandiera|ITA}} [[Guglielmo Bacci]] <small>(9ª)</small>
* Sport facility director: Mauro Ferrara
*: {{bandiera|ITA}} [[Carlo Lanza]] <small>(10ª-19ª)</small>
* Human resources & organization director: Agata Frigerio
*: {{bandiera|ITA}} Carmelo Condemi <small>(20ª-28ª)</small>
* Stadium operations director: Marco Lomazzi
*: {{bandiera|ITA}} [[Corrado Urbano]] <small>(29ª-34ª)</small>
* Marketing & sales B2C director: Michele Lorusso
* 2004-2005 {{bandiera|ITA}} [[Domenico Giacomarro]] <small>(1ª-21ª)</small>
* Club secretary: Giuseppe Mangiarano (fino al 24 luglio 2018)
*: {{bandiera|ITA}} [[Dario Bonetti]] <small>(22ª-34ª)</small>
* Purchasing, general services & facility director: Massimiliano Moncalieri
* 2005-2006 {{bandiera|ITA}} Antonio Porta
* Digital director: Lamberto Siega
* 2006-2007 {{bandiera|ITA}} Francesco Dellisanti <small>(1ª-23ª)</small>
* Partnerships director: Mauro Tavola
*: {{bandiera|ITA}} Pasquale Arleo <small>(24ª-34ª e play-off)</small>
* Administration, planning & control director: Angela Zucca
* 2007-2008 {{bandiera|ITA}} Pasquale Arleo <small>(1ª-10ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Antonio Falanga <small>(11ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Marco Tosi <small>(12ª-21ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Pasquale Arleo <small>(22ª-34ª)</small>
* 2008-2009 {{bandiera|ITA}} [[Odoacre Chierico]] <small>(1ª-2ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Carmine Gautieri]] <small>(3ª-12ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Pasquale Arleo e {{bandiera|ITA}} Andrea Santersiero <small>(13ª-30ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Giuseppe Catalano]] e {{bandiera|ITA}} Giuseppe De Stefano <small>(31ª-34ª)</small>
* 2009-2010 {{bandiera|ITA}} [[Ezio Capuano]] <small>(1ª-5ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Francesco Monaco (calciatore)|Francesco Monaco]] <small>(6ª-9ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} [[Ezio Capuano]] <small>(10ª-34ª)</small>
* 2010-2011 {{bandiera|ITA}} Tonino Falanga <small>(ago.)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Giuseppe Bardi <small>(1ª-6ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Alberigo Volini <small>(7ª-32ª)</small>
* 2011-2012 {{bandiera|ITA}} Nicola Tramutola <small>(1ª-6ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Giuseppe Camelia <small>(7ª-30ª)</small>
* 2012-2013 {{bandiera|ITA}} Sergio La Cava <small>(1ª-7ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Alberigo Volini <small>(8ª-10ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Massimo Agovino <small>(11ª-14ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Alberigo Volini <small>(14ª-17ª)</small>
*: {{bandiera|ITA}} Gerardo Passarella <small>(18ª-34ª)</small>
* 2013-2014 {{bandiera|ITA}} Giuseppe Camelia
* 2014-2015 {{Bandiera|ITA}} [[Domenico Giacomarro]]
* 2015-2016 {{Bandiera|ITA}} Massimo Agovino <small>(1ª-4ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Salvatore Marra <small>(5ª-19ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Massimo Agovino <small>(20ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Salvatore Marra <small>(21ª-34ª)</small>
* 2016-2017 {{Bandiera|ITA}} Raffaele Esposito <small>(giu.-set.)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Egidio Pirozzi]] <small>(1ª-11ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Catalano (calciatore)|Giuseppe Catalano]] <small>(12ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Oberdan Biagioni]] <small>(13ª-34ª)</small>
* 2017-2018 {{Bandiera|ITA}} Nicola Ragno
{{Colonne fine}}
}}
</div>
{{clear}}
<div style="float:left; font-size:100%; width:97%; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=100%|logo=Stemma Potenza SC 1919 (2017).png|border=1px|col1=navy|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo= Presidenti|contenuto=
{{Colonne}}
* 1919-1925 {{bandiera|ITA 1861-1946}} Leonardo Morlino
* 1925-1937 {{bandiera|ITA 1861-1946}} [[Alfredo Viviani]]
* 1937-1939 {{bandiera|ITA 1861-1946}} Mario Sileo
* 1939-1940 {{bandiera|ITA 1861-1946}} Antonio Quaglietta
* 1940-1941 {{bandiera|ITA 1861-1946}} Angelo Jannelli
* 1941-1943 {{bandiera|ITA 1861-1946}} Rocco Jannelli
* 1943-1945 il club è inattivo per cause belliche.
* 1945-1951 {{bandiera|ITA}} Domenico Calvi
* 1951-1953 {{bandiera|ITA}} Francesco Speranza
* 1953-1954 {{bandiera|ITA}} Antonio Franco
* 1954-1958 {{bandiera|ITA}} Giovanni Lebotti
* 1958-1965 {{bandiera|ITA}} Francesco Petrullo
* 1965-1969 {{bandiera|ITA}} Giovanni Ferri
* 1969-1972 {{bandiera|ITA}} Egidio Sarli
* 1972-1973 {{bandiera|ITA}} Michele Cimadomo (comitato di gestione)
* 1973-1975 {{bandiera|ITA}} Fausto Somma
* 1975-1976 {{bandiera|ITA}} Nicola Cerverizzo
* 1976-1978 {{bandiera|ITA}} Saverio Lauciello
{{Colonne spezza}}
* 1978-1979 {{bandiera|ITA}} Nicola Cerverizzo (pres. facente funzioni)
* 1979-1981 {{bandiera|ITA}} Luigi Santarsiere (comm. straordinario nel 1979-1980)
* 1981-1982 {{bandiera|ITA}} Angelo Di Lorenzo
*: {{bandiera|ITA}} Vincenzo Montano <small>(da ottobre)</small>
* 1982-1983 {{bandiera|ITA}} Vincenzo Montano
* 1983-1984 {{bandiera|ITA}} Giuseppe Pugliese
* 1984-1985 {{bandiera|ITA}} Vincenzo Cuomo
* 1985-1986 {{bandiera|ITA}} Vincenzo D'Ambrosio
* 1986-1990 {{bandiera|ITA}} Pasquale Pietrafesa
* 1990-1991 {{bandiera|ITA}} Alessandro Geraldi
* 1991-1994 {{bandiera|ITA}} Generoso D'Onofrio
* 1994 {{bandiera|ITA}} Peppino Sabia
* 1994-1997 {{bandiera|ITA}} Giovanni Basentini
* 1997-2001 {{bandiera|ITA}} Pasquale Donarumma De Luca
* 2001-2002 {{bandiera|ITA}} Raffaele Zaccagnino
*: {{bandiera|ITA}} Piervito Bardi
* 2002-2003 {{bandiera|ITA}} Pasquale Capobianco
* 2003-2004 {{bandiera|ITA}} Raffaele Marino
* 2004-2005 {{bandiera|ITA}} Raffaele Marino
*: {{bandiera|ITA}} Raffaele Zaccagnino
{{Colonne spezza}}
* 2005-2006 {{bandiera|ITA}} Luigi Calluori
* 2006-2008 {{bandiera|ITA}} Giuseppe Postiglione
* 2008-2009 {{bandiera|ITA}} Rosario Pellegrino (ad interim)
* 2009-2010 {{bandiera|ITA}} Donato Arcieri (amm. unico)
*: {{bandiera|ITA}} Rocco Galasso (amministratore unico)
* 2010-2011 {{bandiera|ITA}} Giuseppe Postiglione
*: {{bandiera|ITA}} Vincenzo Calce
* 2011-2012 {{bandiera|ITA}} Pasquale Capobianco
* 2012-2013 {{bandiera|ITA}} Piero Basile
*: {{bandiera|ITA}} Luciano Gioia
*: {{bandiera|ITA}} Rocco Galasso (amm. unico)
*: {{bandiera|ITA}} Giovanni Ferrara
* 2013-2014 {{bandiera|ITA}} Katia Calafati
*: {{bandiera|ITA}} Gianni Occhinegro
*: {{bandiera|ITA}} Antonello Grignetti
* 2014-2015 {{Bandiera|ITA}} Maurizio Notaristefani
* 2015-2016 {{Bandiera|ITA}} Umberto Vangone e {{Bandiera|ITA}} Andrea Vertolomo
* 2016-2017 {{Bandiera|ITA}} Umberto Vangone e {{Bandiera|ITA}} Andrea Vertolomo
*: {{Bandiera|ITA}} Michele Saponara <small>(da febbraio)</small>
* 2017- {{Bandiera|ITA}} Salvatore Caiata
{{Colonne fine}}
}}
</div>
{{clear}}
 
=== Consiglio di amministrazione ===
== Calciatori ==
Dal sito internet ufficiale della società.<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/club/cariche-sociali|titolo=CDA}}</ref>
{{vedi categoria|Calciatori della S.S.D. Potenza Calcio}}
 
* Consiglieri di amministrazione: [[Paolo Scaroni]], [[Ivan Gazidis]] (dal 5 dicembre 2018), [[Marco Patuano]], Giorgio Furlani, Franck Tuil, Stefano Cocirio, Salvatore Cerchione, Gianluca D’Avanzo, Alfredo Craca<ref>Fino al 21 luglio 2018 il Consiglio di amministrazione era composto da: [[Li Yonghong]], Lu Bo, Roberto Cappelli, Han Li, [[Marco Patuano]], Xu Renshuo, [[Paolo Scaroni]].</ref>
=== Hall of Fame ===
* Collegio sindacale: Franco Carlo Papa, Cesare Ciccolini, Alberto Dello Strologo
[[File:Roberto Boninsegna, Potenza 1964-1965.jpg|thumb|upright|Un giovane [[Roberto Boninsegna]] in allenamento.]]
Il seguente è l'elenco dei giocatori facenti parte della Hall of Fame presente sul sito ufficiale del club.<ref>{{cita web|url=http://www.calciopotenza.eu/hall-of-fame/|titolo=Hall of Fame|editore=calciopotenza.eu}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} [[Silvino Bercellino]] <small>(1964-1965)</small>
* {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Boninsegna]] <small>(1964-1965)</small>
* {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Catalano (calciatore)|Giuseppe Catalano]] <small>(1987-1991)</small>
* {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Colonnese]] <small>(1989-1991)</small>
* {{Bandiera|ITA}} [[Fernando Scarpa (calciatore)|Fernando Scarpa]] <small>(1968-1971; 1974-1975; 1978-1983)</small>
* {{Bandiera|ITA}} Fabio Bucciarelli <small>(1991-1992)</small>
* {{Bandiera|ITA}} [[Emiliano Bigica]] <small>(1992-1993)</small>
* {{Bandiera|ITA}} [[Aldo Agroppi]] <small>(1966-1967)</small>
* {{Bandiera|ITA}} Vito Stenta <small>(1975-1976; 1977-1979; 1984-1985; 1988-1989)</small>
* {{Bandiera|ITA}} Michele De Simone <small>(2000-2001)</small>
* {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Lolaico <small>(2002-2003; 2006-2010; 2014-2016)</small>
* {{Bandiera|ITA}} Francesco Libro <small>(1991-1993)</small>
 
=== ContributoStaff alle nazionalitecnico ===
Dal sito internet ufficiale della Lega Serie A.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a/squadre/milan/staff|titolo=Staff Tecnico}}</ref>
Il libero [[Franco Battisodo]] è stato convocato nella [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale italiana Under-21]] mentre militava nelle fila del Potenza nella stagione 1967-1968.<ref>{{Cita news|autore=Lamberto Bettini|url=http://www.lospecchiodellacitta.it/articolo.asp?tit=Giugno%202008&titolo=Giugno%202008%20/%20TuttoPesaro&id1=135&Numero=0&IDAnno=0&Azione=Find&ID=6652|titolo=Franco Battisodo: il libero in serie A|pubblicazione=www.lospecchiodellacitta.it|città=Pesaro|data=giugno 2008}}</ref>
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
* Allenatore: [[Gennaro Gattuso]]
=== Competizioni interregionali ===
* Allenatore in seconda: [[Luigi Riccio]]
* '''{{Calciopalm|Serie C|1}}'''
* Preparatori atletici: Bruno Giovanni Dominici e Dino Tenderini
: [[Serie C 1962-1963|1962-1963]] <small>(girone C)</small>
* Collaboratori tecnici: Massimo Innocenti e Francesco Sarlo
 
* '''{{Calciopalm|Serie C2|1}}'''
: [[Serie C2 1991-1992|1991-1992]] <small>(girone C)</small>
 
* '''{{Calciopalm|Serie D|3}}'''
: [[Serie D 1960-1961|1960-1961]] <small>(girone F)</small>, [[Serie D 1974-1975|1974-1975]] <small>(girone G)</small>, [[Serie D 2017-2018|2017-2018]] <small>(girone H)</small>
 
=== Competizioni regionali ===
* '''{{Calciopalm|Eccellenza Basilicata|1}}'''
: [[Eccellenza Basilicata 2013-2014|2013-2014]]
 
* '''[[Promozione (calcio)|Promozione Basilicata]]: 2'''
: [[Promozione Basilicata 1956-1957|1956-1957]], [[Promozione Basilicata 1986-1987|1986-1987]]
 
* '''[[Promozione (calcio)|Campionato Dilettanti Basilicata]]: 1'''
: [[Campionato Dilettanti Basilicata 1958-1959|1958-1959]] <small>(girone A)</small>
 
{{Colonne spezza}}
* Match analyst: Marco Sangermani
=== Altri piazzamenti ===
* Allenatori dei portieri: [[Valerio Fiori]]
* [[Serie C]]:
* Team manager: [[Andrea Romeo (arbitro)|Andrea Romeo]]
:Terzo posto: [[Serie C 1961-1962|1961-1962]] <small>(girone C)</small>
{{Colonne fine}}
 
== Rosa ==
* [[Serie C2]]:
''Rosa e numerazione, tratte dal sito internet ufficiale della società, aggiornate al 31 gennaio 2019.''<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/squadre/prima-squadra|titolo=Prima squadra 2018/19}}</ref>
:Terzo posto: [[Serie C2 1981-1982|1981-1982]] <small>(girone D)</small> [[Serie C2 2006-2007|2006-2007]] <small>(girone C)</small>
 
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#FF0000|col2=#FFFFFF}}
* [[Serie D]]:
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=ITA|nome=[[Davide Calabria]]|ruolo=D}}
:Secondo posto: [[Serie D 1999-2000|1999-2000]] <small>(girone I)</small>
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=ARG|nome=[[José Mauri]]|ruolo=C}}
:Terzo posto: [[Serie D 1977-1978|1977-1978]] <small>(girone H)</small>, [[Serie D 2000-2001|2000-2001]] <small>(girone I)</small>, [[Serie D 2014-2015|2014-2015]] <small>(girone H)</small>
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=ITA|nome=[[Giacomo Bonaventura]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=ESP|nome=[[Samu Castillejo]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=ESP|nome=[[Suso (calciatore)|Suso]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=''9''|nazione=ARG|nome=''[[Gonzalo Higuaín]]''<ref name="CessioneInverno">Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.</ref>|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=TUR|nome=[[Hakan Çalhanoğlu]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=ITA|nome=[[Fabio Borini]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=ITA|nome=[[Andrea Conti (calciatore 1994)|Andrea Conti]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=ITA|nome=[[Alessio Romagnoli]]|ruolo=D|altro=[[Capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=FRA|nome=[[Tiémoué Bakayoko]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=ITA|nome=[[Andrea Bertolacci]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=COL|nome=[[Cristián Zapata]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=ITA|nome=[[Riccardo Montolivo]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=POL|nome=[[Krzysztof Piątek]]<ref name="SessInvAcquistati">Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.</ref>|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=ITA|nome=[[Ignazio Abate]]|ruolo=D|altro= vice capitano}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#000000|col2=#FFFFFF|stemmasvg2=Bianco e Rosso (Croce) e Rosso e Nero (Strisce)}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=ARG|nome=[[Lucas Biglia]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=ARG|nome=[[Mateo Musacchio]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=HRV|nome=[[Ivan Strinić]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=ESP|nome=[[José Manuel Reina|Pepe Reina]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=33|nazione=ITA|nome=[[Mattia Caldara]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=35|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Plizzari]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=39|nazione=BRA|nome=[[Lucas Paquetá]]<ref name="SessInvAcquistati"/>|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=''56''|nazione=CZE|nome=''[[Stefan Simič]]''<ref name="CessioneInverno"/>|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=63|nazione=ITA|nome=[[Patrick Cutrone]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=68|nazione=CHE|nome=[[Ricardo Rodríguez]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=''77''|nazione=HRV|nome=''[[Alen Halilović]]''<ref name="CessioneInverno"/>|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=79|nazione=CIV|nome=[[Franck Kessié]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=90|nazione=ITA|nome=[[Antonio Donnarumma]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=93|nazione=URY|nome=[[Diego Laxalt]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=99|nazione=ITA|nome=[[Gianluigi Donnarumma]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Calciomercato ==
* [[Campionato Nazionale Dilettanti]]:
=== Sessione estiva ''(dal 1º luglio al 17 agosto)'' ===
:Terzo posto: [[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998-1999]] <small>(girone G)</small>
I primi rinforzi ad essere annunciati sono il portiere [[Pepe Reina|Reina]] e il terzino [[Ivan Strinić|Strinić]], che arrivano a paramento zero rispettivamente dal {{Calcio Napoli|N}} e dalla {{Calcio Sampdoria|N}}. L'operazione più importante, però, è quella che viene concretizzata con la {{Calcio Juventus|N}} nei primi giorni di agosto: il capitano [[Leonardo Bonucci|Bonucci]], dopo un solo anno di permanenza a Milano, fa ritorno in bianconero, mentre compiono il percorso inverso il centrale [[Mattia Caldara|Caldara]] a titolo definitivo (in uno scambio di cartellini con lo stesso Bonucci) e il centravanti [[Gonzalo Higuaín|Higuaín]] in prestito oneroso con diritto di riscatto.<ref>{{cita news|url=http://www.juventus.com/media/native/investor-relations-docs/comunicato%2002082018%20accordi%20con%20milan%20ita.pdf|formato=PDF|titolo=Accordi con il Milan|data=2 agosto 2018|editore=Juventus Football Club|accesso=2 agosto 2018}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2018-08-02/ufficiale-higuain-e-caldara-sono-rossoneri|titolo=Ufficiale: Higuaín e Caldara sono rossoneri|data=2 agosto 2018|editore=Associazione Calcio Milan|accesso=2 agosto 2018}}</ref> Sul finire della sessione estiva, arrivano pure il mediano [[Tiémoué Bakayoko|Bakayoko]], in prestito dal {{Calcio Chelsea|N}}, e gli esterni [[Diego Laxalt|Laxalt]] e [[Samu Castillejo|Castillejo]], a titolo definitivo rispettivamente dal {{Calcio Genoa|N}} e dal {{Calcio Villarreal|N}}.
 
A lasciare il club rossonero sono invece, oltre al già citato Bonucci, due degli acquisti più importanti della precedente campagna acquisti: gli attaccanti [[André Silva]] e [[Nikola Kalinić|Kalinić]] vengono ceduti in Spagna, il primo al {{Calcio Siviglia|N}} in prestito con diritto di riscatto, il secondo all'{{Calcio Atletico Madrid|N}} a titolo definitivo. Anche il centravanti [[Carlos Bacca|Bacca]] viene ceduto ad un club spagnolo, il {{Calcio Villarreal|N}}, nell'ambito dell'operazione Castillejo. Da segnalare pure le cessioni, tra gli altri, di [[Gustavo Gómez|Gómez]], [[Luca Antonelli|Antonelli]] e [[Manuel Locatelli|Locatelli]], che passano rispettivamente a {{Calcio Palmeiras|N}}, {{Calcio Empoli|N}} e {{Calcio Sassuolo|N}}.
* [[Promozione (calcio)|Promozione]]:
:Terzo posto: [[Promozione 1950-1951|1950-1951]] <small>(girone N)</small>, [[Promozione 1951-1952|1951-1952]] <small>(girone N)</small>
 
<div style="float: left; width: 50%;">
*{{Calciopalm|Coppa Italia Serie D|}}
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
:Semifinalista: [[Coppa Italia Serie D 2017-2018|2017-2018]]
!colspan="4"|Acquisti
{{Colonne fine}}
 
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati ===
{| class="wikitable center" style="width:100%"
!width=10%| Livello
!width=25%| Categoria
!width=15%| Partecipazioni
!width=20%| Debutto
!width=20%| Ultima stagione
!width=10%| Totale
|-
!width=3%|R.
| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">2º</span> || '''Serie B''' || '''5''' || [[Serie B 1963-1964|1963-1964]] || [[Serie B 1967-1968|1967-1968]] || '''5'''
!width=33%|Nome
|- style="background-color:#E9E9E9"
!width=28%|da
| rowspan=4| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">3º</span> || '''Prima Divisione''' || '''1''' || colspan=2| [[Prima Divisione 1934-1935|1934-1935]] || rowspan=4| '''26'''
!width=36%|Modalità
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Serie C''' || '''20''' || [[Serie C 1935-1936|1935-1936]] || [[Serie C 1975-1976|1975-1976]]
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Serie C1''' || '''3''' || [[Serie C1 1992-1993|1992-1993]] || [[Serie C1 2007-2008|2007-2008]]
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Lega Pro Prima Divisione''' || '''2''' || [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|2008-2009]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|2009-2010]]
|-
| P || [[José Manuel Reina|Pepe Reina]] ||[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]
| rowspan=4| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">4º</span> || '''Promozione''' || '''3''' || [[Promozione 1949-1950 (Lega Interregionale Sud)|1949-1950]] || [[Promozione 1951-1952 (Lega Interregionale Sud)|1951-1952]] || rowspan=4| '''31'''
|''svincolato''
|-
| D || [[Mattia Caldara]] || {{Calcio Juventus|N}} || ''definitivo'' (35 milioni €)
| '''IV Serie''' || '''4''' || [[IV Serie 1952-1953|1952-1953]] || [[IV Serie 1955-1956|1955-1956]]
|-
| '''Serie D''' || '''10''' || [[SerieIvan D 1959-1960|1959-1960Strinić]] || [[SerieUnione DCalcio 2017-2018Sampdoria|2017-2018Sampdoria]]
|''svincolato''
|-
| C || [[Tiémoué Bakayoko]] || {{Calcio Chelsea|N}} || ''prestito'' (5 milioni €) ''con diritto di riscatto'' (35 milioni €)
|-
| C || [[Diego Laxalt]] || {{Calcio Genoa|N}} || ''definitivo'' (14 milioni €)
|-
| C || [[Alen Halilović]] ||[[Hamburger Sport-Verein|Amburgo]]
|''gratuito''
|-
| A || [[Samu Castillejo]] || {{Calcio Villarreal|N}} || ''definitivo'' (25 milioni €)
|-
| A || [[Gonzalo Higuaín]] || {{Calcio Juventus|N}} || ''prestito'' (9 milioni €) ''con diritto di riscatto'' (36 milioni €)
|-
!colspan="4"|Altre operazioni
|-
!width=3%|R.
!width=33%|Nome
!width=28%|da
!width=36%|Modalità
|-
| P || [[Gabriel Vasconcelos Ferreira|Gabriel]] || {{Calcio Empoli|N}} || ''fine prestito''
|-
| P || [[Alessandro Plizzari]] || {{Calcio Ternana|N}} || ''fine prestito''
|-
| D || [[Stefan Simič]] || {{Calcio Crotone|N}} || ''fine prestito''
|-
| D || [[Gian Filippo Felicioli]] || {{Calcio Verona|N}} || ''fine prestito''
|-
| D || Marco Ludica || {{Calcio Grumellese|N}} || ''fine prestito''
|-
| C || Niccolò Zanellato || {{Calcio Crotone|N}} || ''fine prestito''
|-
| C || [[Andrea Bertolacci]] || {{Calcio Genoa|N}} || ''fine prestito''
|-'
| A || [[Fabio Borini]] || {{Calcio Sunderland|N}} || ''riscatto cartellino'' (5,5 milioni €)
|-
| A || [[Nikola Kalinić]] || {{Calcio Fiorentina|N}} || ''riscatto cartellino'' (20 milioni €)
|-
| A || [[Carlos Bacca]] || {{Calcio Villarreal|N}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[Gianluca Lapadula]] || {{Calcio Genoa|N}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[M'Baye Niang]] || {{Calcio Torino|N}} || ''fine prestito''
|-
| '''Serie C2''' || '''15''' || [[Serie C2 1978-1979|1978-1979]] || [[Serie C2 2006-2007|2006-2007]]
|- style="background-color:#E9E9E9"
| rowspan=4| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">5º</span> || '''Campionato Interregionale - 2 Cat.''' || '''1''' || colspan=2| [[Campionato Interregionale - Seconda Categoria 1957-1958|1957-1958]] || rowspan=4| '''13'''
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Campionato Interregionale''' || '''1''' || colspan=2 | [[Campionato Interregionale 1987-1988|1987-1988]]
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Campionato Nazionale Dilettanti''' || '''5''' || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995|1994-1995]] || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998-1999]]
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Serie D''' || '''6''' || [[Serie D 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie D 2012-2013|2012-2013]]
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!colspan="4"|Cessioni
|-
!width=3%|R.
!width=33%|Nome
!width=28%|a
!width=36%|Modalità
|-
| P || [[Marco Storari]] || || ''svincolato''
|-
| D || [[Leonardo Bonucci]] || {{Calcio Juventus|N}} || ''definitivo'' (35 milioni €)
|-
| D || [[Gustavo Gómez]] || {{Calcio Palmeiras|N}} || ''prestito''
|-
| D || [[Luca Antonelli]] || {{Calcio Empoli|N}} || ''definitivo''
|-
| C || [[Manuel Locatelli]] || {{Calcio Sassuolo|N}} || ''prestito'' (2 milioni €) ''con obbligo di riscatto'' (10 milioni €)
|-
| C || [[Hachim Mastour]] || || ''svincolato''
|-
| C || [[Nnamdi Oduamadi]] || || ''svincolato''
|-
| A || [[Nikola Kalinić]] || {{Calcio Atletico Madrid|N}} || ''definitivo'' (14,5 milioni €)
|-
| A || [[André Silva]] || {{Calcio Siviglia|N}} || ''prestito con diritto di riscatto'' (38 milioni €)
|-
!colspan="4"|Altre operazioni
|-
!width=3%|R.
!width=33%|Nome
!width=28%|a
!width=36%|Modalità
|-
| P || [[Gabriel Vasconcelos Ferreira|Gabriel]] || {{calcio Perugia|N}} || ''definitivo''
|-
| P || Alessandro Guarnone || {{calcio Matera|N}} || ''prestito''
|-
| D || [[Gian Filippo Felicioli]] || {{Calcio Perugia|N}} || ''prestito''
|-
| D || Matteo Gabbia || {{Calcio Lucchese|N}} || ''prestito''
|-
| D || Gabriele Bellodi || {{Calcio Olbia|N}} || ''prestito''
|-
| D || [[Jherson Vergara]] || {{Calcio Cagliari|N}} || ''definitivo''
|-
| D || Marco Ludica || || ''fine contratto''
|-
| D || Andres Llamas || {{Calcio Pistoiese|N}} || ''prestito''
|-
| C || Niccolò Zanellato || {{Calcio Crotone|N}} || ''definitivo'' (300 mila)
|-
| C || Mattia El Hilali || {{Calcio Matera|N}} || ''prestito''
|-
| C || Tommaso Pobega || {{Calcio Ternana|N}} || ''prestito''
|-
| C || [[Juan Mauri]] || {{Calcio Lucchese|N}} || ''definitivo''
|-
| C || Riccardo Forte || {{Calcio Pistoiese|N}} || ''prestito''
|-
| C || Alexandro Cavagnera || {{Calcio Lugano|N}} || ''prestito''
|-'
| A || [[Fabio Borini]] || {{Calcio Sunderland|N}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[Nikola Kalinić]] || {{Calcio Fiorentina|N}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[Gianmarco Zigoni]] || {{Calcio Venezia|N}} || ''riscatto cartellino'' (450 mila €)
|-
| A || [[Gianluca Lapadula]] || {{Calcio Genoa|N}} || ''riscatto cartellino'' (11 milioni €)
|-
| A || [[Carlos Bacca]] || {{Calcio Villarreal|N}} || ''definitivo'' (7 milioni €)
|-
| A || [[M'Baye Niang]] || {{Calcio Torino|N}} || ''riscatto cartellino'' (12 milioni €)
|}
</div>
{{clear}}
 
=== Sessione invernale ''(dal 3 al 31 gennaio)'' ===
<!-- AGGIORNAMENTO COMPRENSIVO DELLA STAGIONE 2017/18> --><small>In '''76''' stagioni sportive disputate dall'esordio a livello nazionale nel 1934. Sono escluse le stagioni 1956-57, 1958-59, 1986-87, dal 2010 al 2012, e 2013-14, nelle quali il Potenza ha partecipato ai tornei del Comitato Regionale Lucano.</small>
Il 4 gennaio 2019 viene ufficializzato l'arrivo dal {{Calcio Flamengo|N}} del centrocampista brasiliano [[Lucas Paquetá]];<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2019-01-04/comunicato-ufficiale-lucas-paqueta|titolo=COMUNICATO UFFICIALE: LUCAS PAQUETÁ|data=4 gennaio 2019|accesso=4 gennaio 2019}}</ref> il 23 gennaio successivo si chiude clamorosamente la tormentata e deludente<ref name="higuain">{{cita web|url=https://www.panorama.it/sport/calcio/higuain-flop-milan-costi-gol-presenze-bilancio/|titolo=Higuain, addio Milan: tutti i numeri del flop|data=17 gennaio 2019}}</ref> esperienza al Milan di [[Gonzalo Higuaín|Higuaín]], che torna anticipatamente alla {{Calcio Juventus|N}} (per poi trasferirsi in prestito al {{Calcio Chelsea|N}}).<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/news/2019/higuain-in-prestito-al-chelsea.php|titolo=Higuain in prestito al Chelsea|data=23 gennaio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.chelseafc.com/en/news/2019/1/23/gonzalo-higuain-completes-loan-transfer-to-chelsea|titolo=GONZALO HIGUAIN COMPLETES LOAN TRANSFER TO CHELSEA|data=23 gennaio 2019}}</ref> Per sostituire l'argentino, i rossoneri ingaggiano dal {{Calcio Genoa|N}} il polacco [[Krzysztof Piątek|Piątek]].<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2019-01-23/comunicato-ufficiale-krzysztof-piatek|titolo=COMUNICATO UFFICIALE: KRZYSZTOF PIATEK|data=23 gennaio 2019}}</ref>
 
Vengono invece ceduti in prestito rispettivamente al {{Calcio Frosinone|N}} e allo {{Calcio Standard Liegi|N}} il difensore [[Stefan Simič|Simič]] ed il centrocampista [[Alen Halilović|Halilović]].
=== Partecipazione alle coppe ===
 
{| class="wikitable center" style="width:100%"
!<div style="float: left; width:40 50%;"| Competizione>
!{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:1099%;"| Partecipazioni
! stylecolspan="width:20%4" | DebuttoAcquisti
! style="width:20%"| Ultima stagione
! style="width:10%"| Totale
|-
! width=3% | R.
| '''Coppa Italia''' || '''11''' || [[Coppa Italia 1936-1937|1936-1937]] || [[Coppa Italia 2015-2016|2015-2016]] || '''11'''
! width=32% | Nome
|- style="background-color:#E9E9E9"
! width=30% | da
| '''Coppa Italia Semiprofessionisti''' || '''4''' || [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1975-1976|1975-1976]] || [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1980-1981|1980-1981]] || rowspan=3| '''21'''
! width=35% | Modalità
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Coppa Italia Serie C''' || '''15''' || [[Coppa Italia Serie C 1981-1982|1981-1982]] || [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|2007-2008]]
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Coppa Italia Lega Pro''' || '''2''' || [[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|2008-2009]] || [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|2009-2010]]
|-
| C || [[Lucas Paquetá]] || {{Calcio Flamengo|N}} || ''definitivo'' (35 milioni € più bonus)
| '''Coppa Italia Serie D''' || '''10''' || [[Coppa Italia Serie D 1999-2000|1999-2000]] || [[Coppa Italia Serie D 2017-2018|2017-2018]] || '''10'''
|-
| A || [[Krzysztof Piątek]] || {{Calcio Genoa|N}} || ''definitivo'' (35 milioni €)
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
! colspan="4" | Cessioni
|-
! width=3% | R.
! width=33% | Nome
! width=28% | a
! width=36% | Modalità
|-
| D || [[Stefan Simič]] || {{Calcio Frosinone|N}} || ''prestito''
|-
| C || [[Alen Halilović]] || {{Calcio Standard Liegi|N}} || ''prestito''
|-
| A || [[Gonzalo Higuaín]] || {{Calcio Juventus|N}} || ''fine prestito''
|}
</div>
{{clear}}
 
== Risultati ==
=== Statistiche di squadra ===
=== Serie A ===
Il Potenza, in virtù delle sue partecipazioni ai campionati professionistici, risulta essere l'unica squadra della regione [[Basilicata]] a comparire tra i primi cento posti nella graduatoria della [[Tradizione sportiva in Italia|tradizione sportiva italiana]] stilata dalla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]].
{{vedi anche|Serie A 2018-2019}}
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 2018<ref>Partita inizialmente prevista per il 19 agosto 2018 e rinviata a tale data in segno di lutto a seguito del [[Viadotto Polcevera|disastro del Ponte Morandi]] di [[Genova]], cfr. {{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/tragedia-genova-rinviate-le-gare-di-genoa-e-sampdoria|titolo=Tragedia Genova: rinviate le gare di Sampdoria e Genoa|editore=legaseriea.it|data=16 agosto 2018}}{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/serie-a-tim-date-recupero-gare-milan-genoa-e-sampdoria-fiorentina|titolo=Date recupero gare Milan-Genoa e Sampdoria-Fiorentina|editore=legaseriea.it|data=17 agosto 2018}}</ref>
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Genoa
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/1/MILGEN
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:46720}}
|Arbitro = [[Fabrizio Pasqua|Pasqua]]
|Cittarbitro = [[Tivoli]]
|Marcatori 1 = [[Suso (calciatore)|Suso]] {{goal|4}}<br/>[[Alessio Romagnoli|Romagnoli]] {{goal|90+1}}
|Marcatori 2 = {{goal|56|aut}} [[Alessio Romagnoli|Romagnoli]]
|Sfondo =
|id=1
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/2/NAPMIL
|Città = Napoli
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Spettatori = {{formatnum:34474}}
|Arbitro = [[Paolo Valeri|Valeri]]
|Cittarbitro = [[Roma]] 2
|Marcatori 1 = [[Piotr Zieliński|Zieliński]] {{goal|53||67}}<br/>[[Dries Mertens|Mertens]] {{goal|80}}
|Marcatori 2 = {{goal|15}} [[Giacomo Bonaventura|Bonaventura]]<br/>{{goal|49}} [[Davide Calabria|Calabria]]
|Sfondo = on
|id=2
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 agosto
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/3/MILROM
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:57789}}
|Arbitro = [[Marco Guida|Guida]]
|Cittarbitro = [[Torre Annunziata]]
|Marcatori 1 = [[Franck Kessié|Kessié]] {{goal|40}}<br/>[[Patrick Cutrone|Cutrone]] {{goal|90+5}}
|Marcatori 2 = {{goal|59}} [[Federico Fazio|Fazio]]
|Sfondo =
|id=3
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cagliari
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto= http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/4/CAGMIL
|Città = Cagliari
|Stadio = [[Sardegna Arena]]
|Spettatori = {{formatnum:16201}}
|Arbitro = [[Rosario Abisso|Abisso]]
|Cittarbitro = [[Palermo]]
|Marcatori 1 = [[João Pedro]] {{goal|4}}
|Marcatori 2 = {{goal|55}} [[Gonzalo Higuaín|Higuaín]]
|Sfondo = on
|id=4
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/5/MILATA
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:51684}}
|Arbitro = [[Daniele Doveri|Doveri]]
|Cittarbitro = [[Roma]] 1
|Marcatori 1 = [[Gonzalo Higuaín|Higuaín]] {{goal|2}}<br/>[[Giacomo Bonaventura|Bonaventura]] {{goal|61}}
|Marcatori 2 = {{goal|54}} [[Alejandro Darío Gómez|Gómez]]<br/>{{goal|90+1}} [[Emiliano Rigoni|Rigoni]]
|Sfondo =
|id=5
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Empoli
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/6/EMPMIL
|Città = Empoli
|Stadio = [[Stadio Carlo Castellani]]
|Spettatori = {{formatnum:13890}}
|Arbitro = [[Michael Fabbri|Fabbri]]
|Cittarbitro = [[Ravenna]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Caputo|Caputo]] {{goal|71|rig.}}
|Marcatori 2 = {{goal|10|aut}} [[Leonardo Capezzi|Capezzi]]
|Sfondo = on
|id=6
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 settembre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sassuolo
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/7/SASMIL
|Città = Reggio nell'Emilia
|Stadio = [[Mapei Stadium-Città del Tricolore]]
|Spettatori = {{formatnum:16795}}
|Arbitro = [[Piero Giacomelli|Giacomelli]]
|Cittarbitro = [[Trieste]]
|Marcatori 1 = [[Filip Đuričić|Đuričić]] {{goal|68}}
|Marcatori 2 = {{goal|39}} [[Franck Kessié|Kessié]]<br/>{{goal|50||90+4}} [[Suso (calciatore)|Suso]]<br/> {{goal|60}} [[Samu Castillejo|Castillejo]]
|Sfondo =
|id=7
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Chievo
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/8/MILCHI
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:48088}}
|Arbitro = [[Gianpaolo Calvarese|Calvarese]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 = [[Gonzalo Higuaín|Higuaín]] {{goal|27||34}}<br/>[[Giacomo Bonaventura|Bonaventura]] {{goal|56}}
|Marcatori 2 = {{goal|63}} [[Sergio Pellissier|Pellissier]]
|Sfondo = on
|id=8
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/9/INTMIL
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:78275}}
|Arbitro = [[Marco Guida|Guida]]
|Cittarbitro = [[Torre Annunziata]]
|Marcatori 1 = [[Mauro Icardi|Icardi]] {{goal|90+2}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=9
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Sampdoria
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/10/MILSAM
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:47347}}
|Arbitro = [[Fabio Maresca|Maresca]]
|Cittarbitro = [[Napoli]]
|Marcatori 1 = [[Patrick Cutrone|Cutrone]] {{goal|17}}<br/>[[Gonzalo Higuaín|Higuaín]] {{goal|36}}<br/> [[Suso (calciatore)|Suso]] {{goal|62}}
|Marcatori 2 = {{goal|21}} [[Riccardo Saponara|Saponara]]<br/>{{goal|31}} [[Fabio Quagliarella|Quagliarella]]
|Sfondo = on
|id=10
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 novembre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Udinese
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/11/UDIMIL
|Città = Udine
|Stadio = [[Dacia Arena]]
|Spettatori = {{formatnum:23540}}
|Arbitro = [[Marco Di Bello|Di Bello]]
|Cittarbitro = [[Brindisi]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|90+7}} [[Alessio Romagnoli|Romagnoli]]
|Sfondo =
|id=11
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 novembre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/12/MILJUV
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:74729}}
|Arbitro = [[Paolo Silvio Mazzoleni|Mazzoleni]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|8}} [[Mario Mandžukić|Mandžukić]]<br/>{{goal|81}} [[Cristiano Ronaldo|Ronaldo]]
|Sfondo = on
|id=12
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 novembre
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/13/LAZMIL
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori = {{formatnum:38269}}
|Arbitro = [[Luca Banti|Banti]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Joaquín Correa|Correa]] {{goal|90+4}}
|Marcatori 2 = {{goal|78|aut.}} [[Wallace Fortuna Dos Santos|Wallace]]
|Sfondo =
|id=13
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 dicembre
|Anno = 2018
|Ora = 12:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/14/MILPAR
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:53275}}
|Arbitro = [[Gianpaolo Calvarese|Calvarese]]
|Cittarbitro = [[Teramo]]
|Marcatori 1 = [[Patrick Cutrone|Cutrone]] {{goal|55}}<br/>[[Franck Kessié|Kessié]] {{goal|71|rig.}}
|Marcatori 2 = {{goal|49}} [[Roberto Inglese|Inglese]]
|Sfondo = on
|id=14
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 dicembre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/15/MILTOR
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:44572}}
|Arbitro = [[Daniele Orsato|Orsato]]
|Cittarbitro = [[Schio]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=15
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 dicembre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/16/BOLMIL
|Città = Bologna
|Stadio = [[Stadio Renato Dall'Ara]]
|Spettatori = {{formatnum:22214}}
|Arbitro = [[Fabio Maresca|Maresca]]
|Cittarbitro = [[Napoli]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
|id=16
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 dicembre
|Anno = 2018
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/17/MILFIO
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:52592}}
|Arbitro = [[Maurizio Mariani|Mariani]]
|Cittarbitro = [[Aprilia (Italia)|Aprilia]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|73}} [[Federico Chiesa|Chiesa]]
|Sfondo =
|id=17
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 dicembre
|Anno = 2018
|Ora = 12:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Frosinone
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/18/FROMIL
|Città = Frosinone
|Stadio = [[Stadio Benito Stirpe]]
|Spettatori = {{formatnum:15217}}
|Arbitro = [[Marco Guida|Guida]]
|Cittarbitro = [[Torre Annunziata]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
|id=18
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 dicembre
|Anno = 2018
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = SPAL
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/19/MILSPA
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:48070}}
|Arbitro = [[Rosario Abisso|Abisso]]
|Cittarbitro = [[Palermo]]
|Marcatori 1 = [[Samu Castillejo|Castillejo]] {{goal|16}}<br/>[[Gonzalo Higuaín|Higuaín]] {{goal|64}}
|Marcatori 2 = {{goal|13}} [[Andrea Petagna|Petagna]]
|Sfondo =
|id=19
}}
 
==== Girone di ritorno ====
Il 2 agosto [[2015]] il Potenza (che schiera la formazione [[Campionato Juniores Nazionali|Juniores]]) perde 15-0 contro il {{Calcio Cittadella|NB}} nella partita valida per il primo turno di [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]]: è la sconfitta più pesante mai subita nella storia di questa competizione.<ref name=":5" /><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/02-08-2015/coppa-italia-incredibile-cittadella-15-reti-potenza-record-120801028206.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Coppa Italia, incredibile Cittadella: 15 reti al Potenza, è record|editore=http://www.gazzetta.it/|data=2 agosto 2015|accesso=4 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/coppa_italia_juniores_cittadella_potenza_storico-1175652.html|titolo=Coppa Italia, storico 15 a 0 del Cittadella
{{Incontro di club
ma il Potenza manda in campo gli juniores|editore=http://sport.ilmessaggero.it/|data=2 agosto 2015|accesso=4 novembre 2017}}</ref>
|Giornomese = 21 gennaio
|Anno = 2019
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Genoa
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/20/GENMIL
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = {{formatnum:19794}}
|Arbitro = [[Daniele Orsato|Orsato]]
|Cittarbitro = [[Schio]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|72}} [[Fabio Borini|Borini]]<br/>{{goal|83}} [[Suso (calciatore)|Suso]]
|Sfondo = on
|id=20
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 gennaio
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/21/MILNAP
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:56729}}
|Arbitro = [[Daniele Doveri|Doveri]]
|Cittarbitro = [[Roma|Roma 1]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=21
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 febbraio
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/22/ROMMIL
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori = {{formatnum:37581}}
|Arbitro = [[Fabio Maresca|Maresca]]
|Cittarbitro = [[Napoli]]
|Marcatori 1 = [[Nicolò Zaniolo|Zaniolo]] {{goal|46}}
|Marcatori 2 = {{goal|26}} [[Krzysztof Piątek|Piątek]]
|Sfondo = on
|id=22
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 febbraio
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Cagliari
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/23/MILCAG
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:45576}}
|Arbitro =[[Federico La Penna|La Penna]]
|Cittarbitro =[[Roma|Roma 1]]
|Marcatori 1 = [[Luca Ceppitelli|Ceppitelli]] {{goal|13|aut}}<br/>[[Lucas Paquetá|Paquetá]] {{goal|22}}<br/> [[Krzysztof Piątek|Piątek]] {{goal|62}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=23
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 febbraio
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/24/ATAMIL
|Città = Bergamo
|Stadio = [[Stadio Atleti Azzurri d'Italia]]
|Spettatori = {{formatnum:20801}}
|Arbitro = [[Fabrizio Pasqua|Pasqua]]
|Cittarbitro = [[Tivoli]]
|Marcatori 1 = [[Remo Freuler|Freuler]] {{goal|33}}
|Marcatori 2 = {{goal|45+1||61}} [[Krzysztof Piątek|Piątek]]<br>{{goal|55}} [[Hakan Çalhanoğlu|Çalhanoğlu]]
|Sfondo = on
|id=24
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 febbraio
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Empoli
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/25/MILEMP
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:47866}}
|Arbitro = [[Piero Giacomelli|Giacomelli]]
|Cittarbitro = [[Trieste]]
|Marcatori 1 = [[Krzysztof Piątek|Piątek]] {{goal|49}}<br>[[Franck Kessié|Kessié]] {{goal|51}}<br>[[Samu Castillejo|Castillejo]] {{goal|67}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=25
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 marzo
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Sassuolo
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/26/MILSAS
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:61462}}
|Arbitro =[[Paolo Valeri|Valeri]]
|Cittarbitro =[[Roma|Roma 2]]
|Marcatori 1 = [[Pol Lirola|Lirola]] {{goal|35|aut}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
|id=26
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 marzo
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Chievo
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/27/CHIMIL
|Città = Verona
|Stadio = [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
|Spettatori = {{formatnum:26500}}
|Arbitro = [[Luca Pairetto|Pairetto]]
|Cittarbitro = [[Nichelino]]
|Marcatori 1 = [[Perparim Hetemaj|Hetemaj]] {{goal|41}}
|Marcatori 2 = {{goal|31}} [[Lucas Biglia|Biglia]]<br>{{goal|57}} [[Krzysztof Piątek|Piątek]]
|Sfondo =
|id=27
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 marzo
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Time|CET]]
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/28/MILINT
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:77479}}
|Arbitro = [[Marco Guida|Guida]]
|Cittarbitro = [[Torre Annunziata]]
|Marcatori 1 = [[Tiémoué Bakayoko|Bakayoko]] {{goal|57}}<br/>[[Mateo Musacchio|Musacchio]] {{goal|71}}
|Marcatori 2 = {{goal|3}} [[Matías Vecino|Vecino]]<br/>{{goal|51}} [[Stefan de Vrij|De Vrij]]<br/>{{goal|67|rig.}} [[Lautaro Martínez|Lautaro]]
|Sfondo = on
|id=28
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 marzo
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Sampdoria
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/29/SAMMIL
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = {{formatnum:23475}}
|Arbitro = [[Daniele Orsato|Orsato]]
|Cittarbitro = [[Schio]]
|Marcatori 1 = [[Gregoire Defrel|Defrel]] {{goal|1}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=29
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 aprile
|Anno = 2019
|Ora = 19:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Udinese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto= http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/30/MILUDI
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:49665}}
|Arbitro = [[Luca Banti|Banti]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Krzysztof Piatek|Piątek]] {{goal|44}}
|Marcatori 2 = {{goal|64}} [[Kevin Lasagna|Lasagna]]
|Sfondo = on
|id=30
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 aprile
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/31/JUVMIL
|Città = Torino
|Stadio = [[Allianz Stadium (Torino)|Allianz Stadium]]
|Spettatori = {{formatnum:40057}}
|Arbitro = [[Michael Fabbri|Fabbri]]
|Cittarbitro = [[Ravenna]]
|Marcatori 1 = [[Paulo Dybala|Dybala]] {{goal|60|rig.}}<br/>[[Moise Kean|Kean]] {{goal|84}}
|Marcatori 2 = {{goal|39}} [[Krzysztof Piątek|Piątek]]
|Sfondo =
|id=31
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 aprile
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =http://legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/32/MILLAZ
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:61216}}
|Arbitro = [[Gianluca Rocchi|Rocchi]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Franck Kessié|Kessié]] {{goal|79|rig.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
|id=32
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 aprile
|Anno = 2019
|Ora = 12:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/33/PARMIL
|Città = Parma
|Stadio = [[Stadio Ennio Tardini]]
|Spettatori = {{formatnum:20018}}
|Arbitro = [[Paolo Valeri|Valeri]]
|Cittarbitro = [[Roma]] 2
|Marcatori 1 = [[Bruno Alves]] {{goal|87}}
|Marcatori 2 = {{goal|69}} [[Samu Castillejo|Castillejo]]
|Sfondo =
|id=33
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 aprile
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Torino
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/34/TORMIL
|Città = Torino
|Stadio = [[Stadio Olimpico Grande Torino]]
|Spettatori = {{formatnum:15423}}
|Arbitro = [[Marco Guida|Guida]]
|Cittarbitro = [[Torre Annunziata]]
|Marcatori 1 = [[Andrea Belotti|Belotti]] {{goal|58|rig}}<br>[[Alejandro Berenguer|Berenguer]] {{goal|69}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
|id=34
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 maggio
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 35ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/35/MILBOL
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:51472}}
|Arbitro = [[Marco Di Bello|Di Bello]]
|Cittarbitro = [[Brindisi]]
|Marcatori 1 = [[Suso (calciatore)|Suso]] {{goal|37}}<br/>[[Fabio Borini|Borini]] {{goal|67}}
|Marcatori 2 = {{goal|72}} [[Mattia Destro|Destro]]
|Sfondo =
|id=35
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 maggio
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 36ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/36/FIOMIL
|Città = Firenze
|Stadio = [[Stadio Artemio Franchi]]
|Spettatori = {{formatnum:33520}}
|Arbitro =[[Maurizio Mariani|Mariani]]
|Cittarbitro =[[Aprilia (Italia)|Aprilia]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|35}} [[Hakan Çalhanoğlu|Çalhanoğlu]]
|Sfondo = on
|id=36
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 maggio
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 37ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Frosinone
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/37/MILFRO
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza|Stadio San Siro]]
|Spettatori = {{formatnum:61765}}
|Arbitro = [[Gianluca Manganiello|Manganiello]]
|Cittarbitro = [[Pinerolo]]
|Marcatori 1 = [[Krzysztof Piatek|Piątek]] {{goal|57}}<br>[[Suso (calciatore)|Suso]] {{goal|66}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
|id=37
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 maggio
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 38ª giornata
|SquadraCalcio 1 = SPAL
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a/match-report/2018-19/UNICO/UNI/38/SPAMIL
|Città = Ferrara
|Stadio = [[Stadio Paolo Mazza]]
|Spettatori = {{formatnum:16146}}
|Arbitro = [[Paolo Valeri|Valeri]]
|Cittarbitro = [[Roma|Roma 2]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Vicari|Vicari]] {{goal|28}}<br>[[Mohamed Fares|Fares]] {{goal|53}}
|Marcatori 2 = {{goal|18}} [[Hakan Çalhanoğlu|Çalhanoğlu]]<br/>{{goal|23||66|rig.}} [[Franck Kessié|Kessié]]
|Sfondo = on
|id=38
}}
 
=== StatisticheCoppa individualiItalia ===
{{vedi anche|Coppa Italia 2018-2019}}
Il primatista di presenze con la maglia del Potenza è il portiere Antonio Marganella.<ref name=scarpa>{{Cita web|url=http://www.11leoni.it/scarpa|titolo=Nando Scarpa, l'acrobata del gol|editore=http://www.11leoni.it/|data=1º marzo 2015|accesso=27 novembre 2017}}</ref> Il bomber più prolifico di sempre è [[Fernando Scarpa (calciatore)|Fernando Scarpa]], con 51 gol (49 in campionato e 2 in Coppa Italia).<ref name=scarpa/> [[Vincenzo Rosito]] è invece il calciatore con più presenze in Serie B (162).<ref name=rosito>{{Cita web|url=http://www.11leoni.it/rosito|titolo=Vincenzo Rosito, l'alfiere rossoblu|editore=http://www.11leoni.it/|data=29 marzo 2015|accesso=27 novembre 2017}}</ref>
==== Fase finale ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 gennaio
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Ottavi di finale
|SquadraCalcio 1 = Sampdoria
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari = X
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/coppa-italia/match-report/2018-19/OTTAV/UNI/1/SAMMIL
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = {{formatnum:14854}}
|Arbitro = [[Fabrizio Pasqua|Pasqua]]
|Cittarbitro = [[Tivoli]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|102||108}} [[Patrick Cutrone|Cutrone]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 gennaio
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Quarti di finale
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/tim-cup/match-report/2018-19/QUART/UNI/1/MILNAP
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = {{formatnum:22289}}
|Arbitro = [[Piero Giacomelli|Giacomelli]]
|Cittarbitro = [[Trieste]]
|Marcatori 1 = [[Krzysztof Piątek|Piątek]] {{goal|11||27}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 febbraio
|Anno = 2019
|Ora = 21:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Semifinale – Andata
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/coppa-italia/match-report/2018-19/SEMIF/AND/1/LAZMIL
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori = {{formatnum:25000}}
|Arbitro = [[Daniele Orsato|Orsato]]
|Cittarbitro = [[Schio]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 aprile
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Semifinale – Ritorno
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/coppa-italia/match-report/2018-19/SEMIF/RIT/1/MILLAZ
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = {{formatnum:61045}}
|Arbitro = [[Paolo Silvio Mazzoleni|Mazzoleni]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|58}} [[Joaquín Correa|Correa]]
|Sfondo = on
}}
 
=== UEFA Europa League ===
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{Vedi anche|UEFA Europa League 2018-2019}}
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=Stemma Potenza SC 1919 (2017).png|border=1px|col1=navy|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo= Record di presenze<ref name=scarpa/><ref name=rosito/>|contenuto=
==== Fase a gironi ====
* ? {{Bandiera|ITA}} Antonio Marganella (1942-1943, 1946-1956, 1957-1960)
{{Incontro di club
* ? {{Bandiera|ITA}} [[Alfredo Mancinelli]] (194?-1959)
|Giornomese = 20 settembre
* 228 {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Rosito]] (1960-1961, 1962-1968)
|Anno = 2018
* 219 {{Bandiera|ITA}} [[Fernando Scarpa (calciatore)|Fernando Scarpa]] (1968-1971, 1974-1975, 1978-1983)
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Gruppo F – 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Dudelange
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://www.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2019/matches/round=2000990/match=2025159/index.html
|Città = Lussemburgo
|CittàLink = Lussemburgo (città)
|Stadio = [[Stadio Josy Barthel]]
|Spettatori = {{formatnum:7983}}<ref>{{cita web|url=https://it.soccerway.com/matches/2018/09/20/europe/uefa-cup/f91-dudelange/ac-milan/2909574/|titolo= F91 Dudelange vs. Milan|data=20 settembre 2018}}</ref>
|Arbitro = [[Srdjan Jovanović|Jovanović]]
|Nazarbitro = SRB
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|59}} [[Gonzalo Higuaín|Higuaín]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
</div>
|Giornomese = 4 ottobre
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
|Anno = 2018
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=Stemma Potenza SC 1919 (2017).png|border=1px|col1=navy|col2=white|col3=red|font-size=120%|titolo= Record di reti<ref name=scarpa/>|contenuto=
|Ora = 18:55 [[Central European Summer Time|CEST]]
* 51 {{Bandiera|ITA}} [[Fernando Scarpa (calciatore)|Fernando Scarpa]] (1968-1971, 1974-1975, 1978-1983)
|Turno = Gruppo F – 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Olympiakos
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://www.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2019/matches/round=2000990/match=2025196/index.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = {{formatnum:22294}}<ref>{{cita web|url=https://it.soccerway.com/matches/2018/10/04/europe/uefa-cup/ac-milan/olympiakos-cfp/2909577/?ICID=PL_MS_04|titolo=Milan vs. Olympiacos Pireo|data=4 ottobre 2018}}</ref>
|Arbitro = [[Bobby Madden|Madden]]
|Nazarbitro = SCO
|Marcatori 1 = [[Patrick Cutrone|Cutrone]] {{goal|70||79}}<br>[[Gonzalo Higuaín|Higuaín]] {{goal|76}}
|Marcatori 2 = {{goal|14}} [[Miguel Ángel Guerrero Martin|Guerrero]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 ottobre
|Anno = 2018
|Ora = 18:55 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Gruppo F – 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Betis
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2019/matches/round=2000990/match=2025219/index.html?iv=true
|Città = Milano
|Stadio =[[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = {{formatnum:22405}}<ref>{{cita web|url=https://it.soccerway.com/matches/2018/10/25/europe/uefa-cup/ac-milan/real-betis/2909578/?ICID=PL_MS_05|titolo=Milan vs. Real Betis|data=25 ottobre 2018}}</ref>
|Arbitro = [[Bas Nijhuis|Nijhuis]]
|Nazarbitro = NED
|Marcatori 1 = [[Patrick Cutrone|Cutrone]] {{goal|83}}
|Marcatori 2 = {{goal|30}} [[Antonio Sanabria|Sanabria]]<br>{{goal|55}} [[Giovani Lo Celso|Lo Celso]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 novembre
|Anno = 2018
|Ora = 21:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Gruppo F – 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Betis
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://www.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2019/matches/round=2000990/match=2025231/index.html
|Città = Siviglia
|Stadio = [[Stadio Benito Villamarín]]
|Spettatori = {{formatnum:45647}}<ref>{{cita web|url=https://it.soccerway.com/matches/2018/11/08/europe/uefa-cup/real-betis/ac-milan/2909580/?ICID=PL_MS_07|titolo=Real Betis vs. Milan|data=8 novembre 2018}}</ref>
|Arbitro = [[Craig Pawson|Pawson]]
|Nazarbitro = ENG
|Marcatori 1 = [[Giovani Lo Celso|Lo Celso]] {{goal|12}}
|Marcatori 2 = {{goal|62}} [[Suso (calciatore)| Suso]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 novembre
|Anno = 2018
|Ora = 18:55 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Gruppo F – 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Dudelange
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2019/matches/round=2000990/match=2025267/index.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Stadio Giuseppe Meazza]]
|Spettatori = {{formatnum:15521}}<ref>{{cita web|url=https://it.soccerway.com/matches/2018/11/29/europe/uefa-cup/ac-milan/f91-dudelange/2909582/?ICID=PL_MS_09|titolo=Milan vs. F91 Dudelange|data=29 novembre 2018}}</ref>
|Arbitro = [[Vladislav Bezborodov|Bezborodov]]
|Nazarbitro = RUS
|Marcatori 1 = [[Patrick Cutrone|Cutrone]] {{goal|21}}<br>[[Stélvio Rosa da Cruz|Stélvio]] {{goal|66|aut}}<br>[[Hakan Çalhanoğlu|Çalhanoğlu]] {{goal|70}}<br>[[Tom Schnell|Schnell]] {{goal|77|aut}}<br>[[Fabio Borini|Borini]] {{goal|80}}
|Marcatori 2 = {{goal|39}} [[Dominik Stolz|Stolz]]<br>{{goal|49}} [[David Turpel|Turpel]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 dicembre
|Anno = 2018
|Ora = 21:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno = Gruppo F – 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Olympiakos
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2019/matches/round=2000990/match=2025280/index.html
|Città = Pireo
|Stadio = [[Karaiskakis Stadium]]
|Spettatori = {{formatnum:31010}}<ref>{{cita web|url=https://it.soccerway.com/matches/2018/12/13/europe/uefa-cup/olympiakos-cfp/ac-milan/2909585/|titolo=Olympiacos Pireo vs. Milan|data=13 dicembre 2018}}</ref>
|Arbitro = [[Benoît Bastien|Bastien]]
|Nazarbitro = FRA
|Marcatori 1 = [[Pape Abou Cissé|Cissé]] {{goal|60}}<br/>[[Cristián Zapata|Zapata]] {{goal|70|aut}}<br/>[[Kōstas Fortounīs|Fortounīs]] {{goal|81|rig}}
|Marcatori 2 = {{goal|72}} [[Cristián Zapata|Zapata]]
|Sfondo = on
}}
</div>
{{clear}}
 
=== TifoseriaSupercoppa italiana ===
{{Vedi anche|Supercoppa italiana 2018}}
=== Storia ===
{{Incontro di club
Il primo gruppo organizzato di tifosi a Potenza fu quello de ''i'' ''Fedelissimi'', nato nel dicembre [[1966]],<ref>{{Cita news|autore=Giuseppe Rita|titolo=Club de' i Fedelissimi|pubblicazione=Rossoblu Magazine - Anno 2 n° 16|città=Potenza|data=19 aprile 2015|p=6}}</ref> ma le origini del movimento [[ultras]] potentino risalgono ai primi [[anni 1980|anni ottanta]] con la nascita degli ''Ultrà Potenza'', nel [[1982]].<ref name=":13">{{Cita news|autore=Francesco Zotta|titolo=Anni '80. Gli albori degli Ultras|pubblicazione=Rossoblu Magazine - Anno 2 n° 17|città=Potenza|data=3 maggio 2015|pp=5-6}}</ref> Alcune fra le sezioni più attive degli Ultrà Potenza furono il ''Gruppo Piazza Cagliari'', ''Tritasassi'' e ''Simpatiche Canaglie'', che costituirà la prima cellula della ''Brigata Ostile''.<ref>{{Cita web|url=http://ultras.blog.tiscali.it/2007/09/05/bregata_ostile_potenza___la_storia_1796281-shtml/?doing_wp_cron|titolo=SIAM LA BRIGATA OSTILE…}}</ref> Altro gruppo che ha fatto la storia del tifo potentino è quello denominato ''Strà Kaos,'' nato nel [[1987]] da alcuni militanti degli Ultrà Potenza dissidenti dal gruppo storico.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.sportpeople.net/interviste-amarcord-ultra-potenza/|titolo=INTERVISTE AMARCORD: ULTRÀ POTENZA|pubblicazione=Supertifo n.7|data=Luglio 1989}}</ref><ref name=":13" /> Questi due gruppi si fonderanno cambiando nome semplicemente in ''Ultras'', nel [[1997]].<ref>{{Cita libro|autore=Pino Gentile|titolo=A volte ritornano. I cinque anni del Potenza in serie "B" raccontati minuto per minuto.|annooriginale=2005|editore=Grafiche Miglionico-Potenza|p=19|capitolo=85 anni di storia per tre personaggi su tutti - Ultras... che bel vivere!}}</ref> Altri gruppi storici nati negli anni ottanta furono la ''Gioventù Rossoblu'', i ''Boys'', i ''Warriors'', il ''Nucleo Storico'' e ''Happy Club''.<ref name=":13" /><ref>{{Cita libro|autore=Pino Gentile|titolo=A volte ritornano. I cinque anni del Potenza in serie "B" raccontati minuto per minuto|annooriginale=2005|editore=Grafiche Miglionico-Potenza|p=19|capitolo=85 anni di storia per tre personaggi su tutti - Il "tifo" di ieri e di oggi}}</ref><ref name=":16">Dal sito internet dell’''Associazione culturale Museo del Potenza Calcio'', sezione Tour MUSEO/Sciarpe/Info Sciarpe.</ref> Negli [[anni 1990|anni novanta]] nacquero il ''Gruppo Sismico'' e i ''Briganti.''<ref name=":16" /> Tra i gruppi noti negli [[anni 2000|anni duemila]] vi sono la ''Stirpe Lucana'', i ''Rude Boys'' e la ''Banda Sponge'', quest'ultima ancora in attività.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/potenza/?action=read&idnet=dHV0dG9wb3RlbnphLmNvbS01ODMz|titolo=Il Potenza vicino ad Ottelio Labella.}}</ref><ref name=":16" /> Uno dei gruppi visti allo [[Stadio Alfredo Viviani|stadio Viviani]] di più recente fondazione prende il nome di ''Lions'', nato nel [[2010]].<ref>{{Cita web|url=https://potenzaeparole.wordpress.com/2011/08/24/tutti-ad-aspettare-sempre-piu-snervante-lattesa-per-conoscere-le-sorti-del-potenza-sc/|titolo=Tutti ad aspettare. Sempre più snervante l’attesa per conoscere le sorti del Potenza SC}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.quotidianodelsud.it/basilicata/cronache/benevento/2010/09/06/triste-derby-potenza-quintali-polvere|titolo=Il triste derby di Potenza
|Giornomese = 16 gennaio
tra quintali di polvere|pubblicazione=Il Quotidiano del Sud|data=6 settembre 2010}}</ref> Il gruppo organizzato attualmente più numeroso e rappresentativo della tifoseria del Potenza è costituito dalla ''Curva Ovest'', che nacque nella seconda metà degli anni novanta, negli anni immediatamente successivi al secondo fallimento della società, avvenuto nel [[1994]].<ref name=":16" /><ref>{{Cita news|autore=Vittorio Basentini|url=https://www.talentilucani.it/curva-ovest-potenza-passione-e-tradizione/|titolo=Curva Ovest Potenza: Passione e Tradizione|pubblicazione=www.talentilucani.it|data=29 marzo 2018}}</ref>
|Anno = 2019
|Ora = 20:30 [[UTC+3]]
|Turno = Finale
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/supercoppa-tim/match-report/2018-19/FINAL/UNI/1/JUVMIL
|Città = Gedda
|Stadio = [[King Abdullah Sports City]]
|Spettatori = {{formatnum:61235}}
|Arbitro = [[Luca Banti|Banti]]
|Cittarbitro = [[Livorno]]
|Marcatori 1 = [[Cristiano Ronaldo|Ronaldo]] {{goal|61}}
|Marcatori 2 =
}}
 
== Statistiche ==
La tifoseria del Potenza ha dimostrato il suo attaccamento alle sorti della squadra e della società in varie occasioni: nel [[2010]], quando un gruppo di appassionati diede il via ad un tentativo di azionariato popolare per dare sostegno economico alla società<ref name=":17">{{Cita news|autore=|url=http://www.calciopress.net/2010/03/18/azionariato-popolare-nasce-il-mio-potenza/|titolo=Azionariato popolare, nasce Il Mio Potenza|pubblicazione=www.calciopress.net|data=18 marzo 2010}}</ref>; nel [[2016]], con la protesta contro la cattiva gestione societaria<ref name=":18" />; nel [[2017]], quando un gruppo di imprenditori simpatizzanti per i ''Rossoblù'' realizzò a proprie spese il rifacimento della facciata dello stadio cittadino.<ref>{{Cita news|autore=Anna Martino|url=http://napoli.repubblica.it/cronaca/2017/10/23/news/potenza_la_facciata_dello_stadio_viviani_si_rifa_il_look-179104394/?refresh_ce|titolo=Potenza, la facciata dello stadio Viviani si rifà il look|pubblicazione=www.napoli.repubblica.it|data=23 ottobre 2017}}</ref>
<!--''Statistiche aggiornate al 2017.''-->
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
!rowspan="2"| Competizione
!rowspan="2"| Punti
!colspan="6"| In casa
!colspan="6"| In trasferta
!colspan="6"| Totale
!rowspan="2"| [[Differenza reti|DR]]
|-
!{{descrizione comando|G|Partite giocate}}
!{{descrizione comando|V|Partite vinte}}
!{{descrizione comando|N|Partite pareggiate}}
!{{descrizione comando|P|Partite perse}}
!{{descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
!{{descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
!{{descrizione comando|G|Partite giocate}}
!{{descrizione comando|V|Partite vinte}}
!{{descrizione comando|N|Partite pareggiate}}
!{{descrizione comando|P|Partite perse}}
!{{descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
!{{descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
!{{descrizione comando|G|Partite giocate}}
!{{descrizione comando|V|Partite vinte}}
!{{descrizione comando|N|Partite pareggiate}}
!{{descrizione comando|P|Partite perse}}
!{{descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
!{{descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie A 2018-2019|Serie A]] || 68 || 19 || 12 || 4 || 3 || 31 || 17 || 19 || 7 || 7 || 5 || 24 || 19 || 38 || 19 || 11 || 8 || 55 || 36 || +19
|-
| {{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] || semifinale || 2 || 1 || 0 || 1 || 2 || 1 || 2 || 1 || 1 || 0 || 2 || 0 || 4 || 2 || 1 || 1 || 4 || 1 || +3
|-
| {{simbolo|UEFA Cup (adjusted).png|10}} [[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League]] || fase a gironi || 3 || 2 || 0 || 1 || 9 || 5 || 3 || 1 || 1 || 1 || 3 || 4 || 6 || 3 || 1 || 2 || 12 || 9 || +3
|-
| {{simbolo|Supercoppaitaliana.png|12}} [[Supercoppa italiana 2018|Supercoppa italiana]] || finale || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0 || 0 || 1 || 0 || 1 || -1
|-
! Totale || - || 24 || 15 || 4 || 5 || 42 || 23 || 24 || 9 || 9 || 6 || 29 || 23 || 49 || 24 || 13 || 12 || 71 || 47 || +24
|}
 
=== GemellaggiAndamento ein rivalitàcampionato ===
{{Andamento |link=X |nr=38}}
{{Vedi anche|Derby calcistici in Basilicata}}
{{Andamento/Luogo |m2=T |m3=C |m4=T |m5=C |m6=T |m7=T |m8=C |m9=T |m10=C |m1=C|m11=T |m12=C |m13=T |m14=C |m15=C |m16=T |m17=C |m18=T |m19=C |m20=T |m21=C |m22=T |m23=C |m24=T |m25=C |m26=C |m27=T |m28=C |m29=T |m30=C |m31=T |m32=C |m33=T |m34=T |m35=C |m36=T |m37=C |m38=T}}
{{Andamento/Risultato |m2=P |m3=V |m4=N |m5=N |m6=N |m7=V |m8=V |m9=P |m10=V |m1=V |m11=V |m12=P |m13=N |m14=V |m15=N |m16=N |m17=P |m18=N |m19=V |m20=V |m21=N |m22=N |m23=V |m24=V |m25=V |m26=V |m27=V |m28=P |m29=P |m30=N |m31=P |m32=V |m33=N |m34=P |m35=V |m36=V |m37=V |m38=V}}
{{Andamento/Posizione |m2=17 |m3=13 |m4=15 |m5=12 |m6=13 |m7=11 |m8=10 |m9=12 |m10=5 |m1=4<ref>Giocata tra la 10ª e la 11ª giornata</ref> |m11=4 |m12=5 |m13=5 |m14=4 |m15=4 |m16=4 |m17=5 |m18=6 |m19=5 |m20=4 |m21=4 |m22=4 |m23=4 |m24=4 |m25=4 |m26=3 |m27=3 |m28=4 |m29=4 |m30=4 |m31=4 |m32=4 |m33=4 |m34=7 |m35=5 |m36=5 |m37=5 |m38=5 }}
{{Andamento/Fine |rinviata=X|fonte={{cita web |url=http://sport.sky.it/sport/statistiche/calcio/serie_a/classifica.html|titolo=Serie A – Classifiche |editore=[[Sky Sport]]}}}}
 
=== Statistiche dei giocatori ===
La tifoseria potentina è gemellata con quelle della Vultur Rionero<ref>{{Cita news|autore=Michele D’Urso|url=https://www.sportpeople.net/nel-cuore-della-lucania-vultur-rionero-potenza-serie-d/|titolo=NEL CUORE DELLA LUCANIA: VULTUR RIONERO-POTENZA, SERIE D|pubblicazione=https://www.sportpeople.net|data=19 aprile 2017}}</ref> e dell'[[Unione Sportiva Altamura|Altamura]].<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttopotenza.com/primo-piano/l-omaggio-dei-tifosi-dell-altamura-a-quelli-del-potenza-21905|titolo=L'omaggio dei tifosi dell'Altamura a quelli del Potenza.}}</ref> Esiste una vecchia amicizia anche con i tifosi dell'{{Calcio Acireale|N}} risalente agli inizi degli anni novanta; vi sono rapporti di amicizia e reciproco rispetto anche con le tifoserie di {{Calcio Nocerina|N}},<ref name=":6">{{Cita web|url=http://www.tuttocurve.com/ultras-gemellaggi-rivalita-calcio|titolo=GEMELLAGGI E RIVALITÀ DEGLI ULTRAS ITALIANI}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Emilio Celotto|url=https://www.sportpeople.net/una-giornata-di-tradizione-ultras-nocerina-potenza-serie-d/|titolo=UNA GIORNATA DI TRADIZIONE ULTRAS: NOCERINA-POTENZA, SERIE D|pubblicazione=https://www.sportpeople.net|data=11 ottobre 2016}}</ref> [[SPAL]],<ref>{{Cita web|url=http://www.lospallino.com/2010/04/20/il-meglio-e-il-peggio-di-potenza-spal/|titolo=Il meglio e il peggio di POTENZA-SPAL}}</ref> [[Turris]]<ref>{{Cita news|autore=Marco Gasparri|url=https://www.sportpeople.net/turris-potenza-serie-d-cortesie-per-gli-ospiti/|titolo=TURRIS – POTENZA, SERIE D: CORTESIE PER GLI OSPITI|pubblicazione=https://www.sportpeople.net|data=17 settembre 2017}}</ref> e [[Catanzaro Calcio 2011|Catanzaro]].
Sono in ''corsivo'' i calciatori che hanno lasciato la società durante la sessione invernale di calciomercato.
 
{{Statistiche dei giocatori
Per quanto riguarda le rivalità, la più sentita dalla tifoseria è senza dubbio quella con i corregionali del [[Matera Calcio|Matera]],<ref>{{Cita web|url=http://www.materacalciostory.it/index.php/hall-of-fame/1878-storia-del-tifo-a-matera.html|titolo=Storia del tifo a Matera: dalle origini fino ad oggi}}</ref> che contro il Potenza disputa il principale [[Derby calcistici in Basilicata|derby della Basilicata]]. Tifoserie rivali sono anche quelle di [[Melfi Calcio|Melfi]],<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/sport/33314/melfi-potenza-sette-arresti-e-due-denunciati.html|titolo=Melfi-Potenza - Sette arresti e due denunciati|pubblicazione=http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it|data=3 maggio 2005}}</ref> [[Salernitana]],<ref name=":6" /> {{Calcio Juve Stabia|N}}<ref name=":6" /> e [[Battipagliese]]. C'è stata qualche ostilità in passato anche nei confronti dei supporter di [[Vigor Trani|Trani]],<ref>{{Cita news|autore=Biagio Fanelli|url=https://www.traniviva.it/sport/trani-matera-terzo-tempo-fra-i-tifosi/|titolo=Trani-Matera, terzo tempo fra i tifosi|pubblicazione=https://www.traniviva.it/|data=14 ottobre 2012}}</ref> [[Associazione Sportiva Dilettantistica Barletta 1922|Barletta]], [[Gallipoli Football 1909 Società Sportiva Dilettantistica|Gallipoli]],<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2008/04/07/LK3LL_LK370.html|titolo=Scontri a Potenza, poi i locali battono il Gallipoli|pubblicazione=Il Tirreno|data=7 aprile 2008}}</ref> {{Calcio Perugia|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.tifonet.it/notizie/incidenti-potenza-perugia-altri-2-daspo-27112|titolo=Incidenti Potenza-Perugia, altri 2 Daspo|data=21 ottobre 2008}}</ref> e [[Lanciano Calcio|Lanciano]]. Anche quella con la [[Unione Sportiva Dilettantistica Cavese 1919|Cavese]] è una rivalità molto sentita, sin dagli anni settanta.<ref>{{Cita news|autore=Simone Meloni|url=https://www.sportpeople.net/cavese-potenza-serie-d-undici-anni-dopo-ho-qualcuno-a-cui-raccontarla/|titolo=CAVESE-POTENZA, SERIE D: UNDICI ANNI DOPO HO QUALCUNO A CUI RACCONTARLA|pubblicazione=https://www.sportpeople.net|data=9 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttopotenza.com/primo-piano/incidenti-nel-pre-match-23593|titolo=Incidenti nel pre match...}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttopotenza.com/primo-piano/problemi-anche-a-fine-partita-23598|titolo="Problemi" anche a fine partita...}}</ref> Più recente l'astio nei confronti dei tifosi del [[Benevento Calcio|Benevento]], sorto in occasione dei play-off di serie C2 della [[Serie C2 2006-2007|stagione 2006-2007]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tifonet.it/notizie/benevento-potenza-dieci-arresti-22725|titolo=Benevento- Potenza: dieci arresti}}</ref>, così come quello verso i sostenitori dell'[[Unione Sportiva Dilettantistica Audace Cerignola|Audace Cerignola]], originatosi nella stagione [[Serie D 2017-2018 (gironi G-H-I)|2017-2018]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/home/961258/incidenti-in-potenza-cerignola-daspo-a-sette-tifosi-degli-ospiti.html|titolo=Incidenti in Potenza-Cerignola
|Competizione1 = Serie A
Daspo a sette tifosi degli ospiti|pubblicazione=La Gazzetta del Mezzogiorno|data=15 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.blunote.it/news/142003834374/cerignola-potenza-tifoso-ospite-ferito-da-un-petardo|titolo=Cerignola-Potenza: Tifoso ospite ferito da un petardo|pubblicazione=www.blunote.it|data=19 febbraio 2018}}</ref>
|Competizione2 = Coppa Italia
|Competizione3 = Europa League
|Competizione4 = Supercoppa italiana
|{{Sortname|I.|Abate|Ignazio Abate}} {{Sommastat |15|0|2|0 |2|0|0|0 |3|0|2|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|T.|Bakayoko|Tiémoué Bakayoko}} {{Sommastat |27|1|4|1 |4|0|1|0 |6|0|2|0 |1|0|0|0}}
|{{Sortname|A.|Bertolacci|Andrea Bertolacci}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |4|0|1|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|L.|Biglia|Lucas Biglia}} {{Sommastat |15|1|3|0 |1|0|0|0 |2|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|G.|Bonaventura|Giacomo Bonaventura}} {{Sommastat |8|3|0|0 |0|0|0|0 |2|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|F.|Borini|Fabio Borini}} {{Sommastat |15|1|3|0 |3|0|0|0 |5|1|0|0 |1|0|0|0}}
|{{Sortname|D.|Calabria|Davide Calabria}} {{Sommastat |26|1|4|0 |2|0|1|0 |4|0|0|0 |1|0|1|0}}
|{{Sortname|M.|Caldara|Mattia Caldara}} {{Sommastat |0|0|0|0 |1|0|0|0 |1|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|H.|Çalhanoğlu|Hakan Çalhanoğlu}} {{Sommastat |31|1|3|0 |4|0|0|0 |5|1|2|0 |1|0|1|0}}
|{{Sortname|S.|Castillejo|Samu Castillejo}} {{Sommastat |27|4|3|0 |4|0|0|0 |4|0|0|1 |1|0|1|0}}
|{{Sortname|A.|Conti|Andrea Conti (calciatore 1994)}} {{Sommastat |9|0|2|0 |2|0|0|0 |0|0|0|0 |1|0|0|0}}
|{{Sortname|P.|Cutrone|Patrick Cutrone}} {{Sommastat |30|3|2|0 |3|2|0|0 |5|4|0|0 |1|0|0|0}}
|{{Sortname|A.|Donnarumma|Antonio Donnarumma}} {{Sommastat |0|-0|0|0 |0|-0|0|0 |0|-0|0|0 |0|-0|0|0}}
|{{Sortname|G.|Donnarumma|Gianluigi Donnarumma}} {{Sommastat |31|-28|2|0 |2|-0|1|0 |0|-0|0|0 |1|-1|0|0}}
|''{{Sortname|A.|Halilović|Alen Halilović}}'' {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |3|0|0|0 |0|0|0|0}}
|''{{Sortname|G.|Higuaín|Gonzalo Higuaín}}'' {{Sommastat |15|6|3|1 |1|0|0|0 |5|2|1|0 |1|0|0|0}}
|{{Sortname|F.|Kessié|Franck Kessié}} {{Sommastat |29|5|6|0 |4|0|1|0 |3|0|0|0 |1|0|0|1}}
|{{Sortname|D.|Laxalt|Diego Laxalt}} {{Sommastat |19|0|2|0 |4|0|0|0 |5|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|J.|Mauri|José Mauri}} {{Sommastat |4|0|0|0 |0|0|0|0 |2|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|R.|Montolivo|Riccardo Montolivo}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|M.|Musacchio|Mateo Musacchio}} {{Sommastat |24|1|2|0 |3|0|1|0 |1|0|1|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|L.|Paquetá|Lucas Paquetá}} {{Sommastat |11|1|3|0 |3|0|0|0 |-|-|-|- |1|0|0|0}}
|{{Sortname|K.|Piątek|Krzysztof Piątek}} {{Sommastat |13|8|0|0 |3|2|0|0 |-|-|-|- |-|-|-|-}}
|{{Sortname|A.|Plizzari|Alessandro Plizzari}} {{Sommastat |0|-0|0|0 |0|-0|0|0 |0|-0|0|0 |0|-0|0|0}}
|{{Sortname|P.|Reina|José Manuel Reina}} {{Sommastat |3|-3|0|0 |2|-1|0|0 |6|-9|1|0 |0|-0|0|0}}
|{{Sortname|R.|Rodríguez|Ricardo Rodríguez}} {{Sommastat |30|0|5|0 |2|0|1|0 |3|0|1|0 |1|0|1|0}}
|{{Sortname|A.|Romagnoli|Alessio Romagnoli}} {{Sommastat |28|2|5|0 |4|0|1|0 |4|0|2|0 |1|0|1|0}}
|''{{Sortname|S.|Simič|Stefan Simič}}'' {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |1|0|1|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|I.|Strinić|Ivan Strinić}} {{Sommastat |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname||Suso|Suso (calciatore)}} {{Sommastat |30|5|7|1 |2|0|0|0 |4|1|0|0 |0|0|0|0}}
|{{Sortname|C.|Zapata|Cristián Zapata}} {{Sommastat |12|0|4|0 |1|0|0|0 |5|1|1|0 |1|0|0|0}}
}}
 
== Altre sezioni sportiveGiovanili ==
=== Calcio femminileOrganigramma ===
{{...|società calcistiche}}
La prima squadra femminile del Potenza Calcio fu istituita già nel 1971.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/potenza/?action=read&idnet=dHV0dG9wb3RlbnphLmNvbS0yMjE3Nw|titolo=Il Potenza avrà anche una squadra di calcio femminile...}}</ref> Nella stagione 2017-2018 la società ricostituisce la sezione femminile con cui partecipa al campionato regionale lucano di [[Serie C (calcio femminile)|Serie C]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttopotenza.com/primo-piano/calcio-femminile-vincono-potenza-e-avigliano-24343|titolo=Calcio femminile, vincono Potenza e Avigliano}}</ref> e si aggiudica la Coppa Italia Regionale del Calcio Femminile.<ref>{{Cita web|url=http://lnx.figcbasilicata.it/blog/2017/12/22/calcio-femminile-il-potenza-calcio-trionfa-nella-coppa-italia-regionale/|titolo=Calcio femminile: il Potenza Calcio trionfa nella Coppa Italia Regionale}}</ref>
* Responsabile tecnico: [[Mario Beretta]]<ref name="Organigramma" />
 
'''''Primavera'''''
== Note ==
* Allenatore: Alessandro Lupi (fino al 28 dicembre 2018), [[Federico Giunti]]
<references/>
 
=== BibliografiaPiazzamenti ===
{{Colonne}}
* {{cita libro|autore=Pino Gentile|titolo=S.C. Potenza - Le nozze d'Oro 1921-1971|anno=1971|editore=La buona stampa - napoli|città=Potenza}}
* '''''Primavera''''':
* {{cita libro|autore=Pino Gentile|titolo=In fondo al sacco|anno=1975|editore=C.E.P.A.M.|città=Potenza}}
** [[Campionato Primavera 1 2018-2019|Campionato]]: 15° posto. ''Retrocesso in [[Primavera 2]]''
* {{cita libro|autore=Pino Gentile|titolo=Potenza avanti tutta|anno=1989|editore=Arti Grafiche Boccia s.r.l. - Salerno|città=Potenza}}
** [[Coppa Italia Primavera 2018-2019|Coppa Italia]]:
* {{cita libro|autore=Pino Gentile|titolo=Potenza: "Overdose" da calcio?|anno=1992|editore=Editrice Pige|città=Potenza}}
** [[Supercoppa Primavera 2018|Supercoppa]]:
* {{cita libro|autore=Pino Gentile|titolo=Da trenta miliardi a trenta palloni...|anno=1994|editore=Editrice Pige|città=Potenza}}
** [[Torneo di Viareggio 2019|Torneo di Viareggio]]:
* {{cita libro|autore=Attilio Oddone|titolo=80 anni di passione: la storia del Potenza|anno=2000|editore=Ermes|città=Potenza}}
* '''''Berretti''''':
* {{cita libro|autore=Luigi Scaglione & Roberto Viggiani|titolo=Storie di città - Un cuore colorato di rosso e di blu|anno=2004|città=Potenza}}
** [[Campionato nazionale Dante Berretti 2018-2019|Campionato]]:
* {{cita libro|autore=Pino Gentile|titolo=A volte ritornano|anno=2005|editore=Grafiche Miglionico-Potenza|città=Potenza}}
{{Colonne spezza}}
* {{cita libro|autore=Pino Gentile|titolo=Il pallone rotola la dove ti porta il cuore|anno=2007|città=Potenza}}
* '''''Under-17''''':
* {{cita libro|autore=Gianfranco Restaino|titolo=Campo Sportivo "A. Viviani" 1934-1964 - Dal Littorio al Viviani|anno=2010|città=Potenza}}
Campionato:
* {{cita libro|autore=Pino Gentile|titolo=Potenza Sport Club "Fidanzata d'Italia"|anno=2012|città=Potenza}}
* '''''Under-16'''''
Campionato:
* '''''Under-15''''':
Campionato:
{{Colonne fine}}
 
== Voci correlateNote ==
<references/>
* [[Derby calcistici in Basilicata]]
* [[Potenza (Italia)|Potenza]]
* [[Sport in Basilicata]]
* [[Stadio Alfredo Viviani]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.acmilan.com/|Sito ufficiale|lingua=it, en, zh}}
* {{Transfermarkt|7197|S}}
* {{cita web|http://calciopotenza.eu/|Sito ufficiale}}
* {{cita web|https://it-it.facebook.com/pzcalcioofficial/|Pagina Facebook ufficiale}}
 
{{Calcio PotenzaMilan navboxstorico}}
{{Calcio Potenzain storicoItalia 2018-2019}}
{{Portale|calcio|Milano}}
{{Serie D}}
{{Vincitori Serie C1/Lega Pro Prima Divisione}}
{{Vincitori Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione}}
{{portale|Basilicata|calcio}}
 
[[Categoria:SStagioni dell'A.SC.D. Potenza CalcioMilan| 2018-2019]]
[[Categoria:Stagione di calcio 2018-2019|Milan]]