Giapeto (astronomia) e Attentati di Hyde Park e Regent's Park: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alfiobot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:)
 
 
Riga 1:
{{Incidente
{{corpo celeste
|titolo = Attentati di Hyde Park e Regent's Park
|tipo=Satellite
|immagine =
|nome=Giapeto
|didascalia =
|pianeta_madre=Saturno
|evento =attentato
|numero_satellite=VIII
|tipo = Attacco dinamitardo
|immagine=Immagine:Iapetus by Voyager 2.jpg
|data = 20 luglio 1982
|scoperta_autori=[[Gian Domenico Cassini]]
|ora-inizio = 10:40
|data=[[25 ottobre]] [[1671]]
|ora-fine = 12:55
|semiasse_maggiore={{M|3|560|820|k|m}}
|fuso orario =UTC+0
|eccentricità=0,0286125
|nazione = GBR
|periodo_orbitale=79,3215 giorni<br>(79g 7h 55min)
|divamm1 =
|inclinazione_orbita_su_eq=15,47°
|divamm2 =
|diametro_med={{M|1|472|k|m}}
|divamm3 =
|superficie={{M|6,7|e=12|-|m2}}
|divamm4 =
|massa={{M|1,9739|e=21|k|g}}
|divamm5 =
|densità={{M|1,27|e=3|-|kg/m3}}
|luogo = Londra
|accel_gravità={{M|0,2553|-|m/s2}}
|lat =
|velocitàdifuga={{M|610|-|m/s}}
|long =
|periodo_rotaz=[[rotazione sincrona]]
|coord_titolo = no
|inclinazione_asse=14,84°
|arma = Bomba
|albedo=0,04 - 0,50
|obiettivo =
|obiettivo2 =
|responsabili = [[Irish Republican Army]]
|motivazione =
|causa =
|causa2 =
|vittime = 11
|feriti = circa 50
|dispersi =
|sopravvissuti =
|sfollati =
|evacuati =
|beni distrutti =
|area coinvolta =
|danni =
|nome mappa =
|mappa =
|didascalia mappa =
}}
'''Giapeto''' è il terzo [[satellite naturale]] di [[Saturno (astronomia)|Saturno]] per dimensioni; fu scoperto dall'[[astronomo]] [[italia]]no [[Giovanni Domenico Cassini]] il [[25 ottobre]] [[1671]]. Deve il suo nome al [[Giapeto (mitologia)|Giapeto]] della [[mitologia greca]]; è anche noto come '''Saturno VIII'''.
 
Gli '''attentati di Hyde Park e Regent's Park''' avvennero il 20 luglio 1982 a [[Londra]]. Membri dell'[[Provisional Irish Republican Army]] (IRA) fecero detonare due bombe durante le cerimonie dell'[[British Armed Forces|esercito britannico]] a [[Hyde Park]] e a [[Regent's Park]].
== Il nome ==
Cassini chiamava i quattro satelliti saturniani da lui scoperti ([[Teti (astronomia)|Teti]], [[Dione (astronomia)|Dione]], [[Rea (astronomia)|Rea]] e Giapeto) ''Sidera Lodoicea'' ("le stelle di Luigi"), in onore di Re [[Luigi XIV]]. Gli astronomi presero l'abitudine di riferirsi a loro e a [[Titano (astronomia)|Titano]] come ''Saturno 1'' fino a ''Saturno 5''. Quando, nel [[1789]], furono scoperti [[Mimante (astronomia)|Mimante]] e [[Encelado (astronomia)|Encelado]], lo schema di numerazione fu esteso a ''Saturno 7''.
Gli attuali nomi dei primi sette satelliti di Saturno furono dati da [[John Herschel]] (figlio di [[William Herschel]], scopritore di Mimas ed Encelado) nella sua pubblicazione del [[1847]], dove suggerì i nomi dei [[Titano (mitologia)|Titani]] e delle [[Titano (mitologia)|Titanidi]], i fratelli e le sorelle di [[Crono]] (il [[Saturno (divinità)|Saturno]] greco).
 
L'esplosione uccise 11 militari: quattro soldati dei [[Blues and Royals|Blues & Royals]] a Hyde Park e sette membri della banda militare dei [[Royal Green Jackets]] a Regent's Park. Nell'attacco furono uccisi anche sette cavalli dei Blues & Royals. Uno dei cavalli gravemente ferito , [[Sefton (cavallo)|Sefton]], sopravvisse e successivamente comparve in programmi televisivi e gli fu assegnato il premio di "[[Horse of the Year Show|Horse of the Year]]".<ref name="Horse" />
== Caratteristiche fisiche ==
La bassa [[densità]] di Giapeto indica che è composto principalmente da [[ghiaccio]], e solo una piccola quantità di materiali rocciosi.
 
Nel 1987, [[Danny McNamee|Gilbert "Danny" McNamee]] fu condannato a 25 anni di carcere per aver costruito la bomba esplosa a Hyde Park. In seguito all'[[Accordo del Venerdì Santo]] fu rilasciato dopo dodici anni di carcere e successivamente la sua condanna fu annullata.<ref name="chalk" /> Nel 2013, John Downey fu accusato per quattro omicidi in relazione all'attentato a Hyde Park, il suo processo iniziò nel gennaio 2014, ma terminò il mese successivo in seguito a una decisione legale su una lettera inviatagli dalla polizia in cui gli veniva assicurato che non sarebbe stato processato in relazione all'attentato. Nessuno è mai stato incolpato riguardo all'attentato di Regent's Park.<ref name="chalk" />
=== Colorazione a due toni ===
La superficie di Giapeto ha una distintiva colorazione a due toni. Un emisfero è scuro ([[albedo]] 0.03–0.05) con una lieve colorazione rossastra, mentre l'altro emisfero è brillante (albedo 0.5, quasi quanto [[Europa (astronomia)|Europa]]). Questa differenza è così evidente che Cassini notò che poteva osservare Giapeto solamente su un lato di Saturno e non sull'altro. <br/>
La [[sonda spaziale|sonda]] [[Voyager II]] della [[NASA]] ha visitato Giapeto il [[22 agosto]] [[1981]], passando ad una distanza di 966.000 km. Le macchine fotografiche dell'astronave hanno potuto aggiungere pochi dettagli sulla regione scura, del lato brillante hanno rivelato che è ghiacciato e con molti [[cratere|crateri]]. Anche i poli della luna sono liberi di materiale scuro.
È probabile che i materiali scuri siano [[composti organici]], simili alle sostanze trovate in alcune [[meteorite|meteoriti]] o sulle superfici di [[cometa|comete]]. L'origine di questo materiale non è attualmente nota, anche se sono state proposte numerose teorie. Anche lo spessore dello strato non è conosciuto con certezza; sull'emisfero scuro non ci sono crateri brillanti, quindi se lo strato scuro fosse sottile sarebbe rinnovato di continuo, altrimenti un impatto meteoritico si spingerebbe oltre lo strato superficiale e rivelerebbe il materiale sottostante più brillante.
 
==Gli attentati==
[[Immagine:Iapetus 707 1408 0.jpg|thumb|275px|Il polo nord di Giapeto ripreso dalla [[sonda spaziale|sonda]] [[Cassini-Huygens]] il [[31 dicembre]] [[2004]]]]
===Attentato di Hyde Park===
{{Immagine multipla | direzione = vertical | larghezza totale = 220
È possibile che il materiale scuro provenga da qualche fonte interna, forse portata alla superficie da combinazioni di impatti meteoritici e [[vulcanismo]]. Questa teoria è supportata dall'apparente concentrazione del materiale sul fondo dei crateri. Siccome Giapeto è lontano da Saturno, è stato ipotizzato che potrebbe aver evitato gran parte del riscaldamento che le altre lune di Saturno hanno ricevuto durante la formazione del [[sistema solare]]. Quindi avrebbe potuto trattenere al suo interno [[metano]] o ghiaccio di [[ammoniaca]], che più tardi eruttò sulla superficie, e poi annerì a causa della [[radiazione solare]], [[ione|particelle cariche]] e [[raggi cosmici]]. Un'indicazione di questo tipo di vulcanismo proviene da un anello di materiale scuro, di circa 100 chilometri in diametro, che si estende sul confine tra le due zone di Giapeto, simili strutture sulla [[Luna]] e su [[Marte (astronomia)|Marte]] sono il risultato di materiale vulcanico fluito in crateri di impatto con un picco centrale.
|allinea=right
|immagine1=Household Cavalry Memorial.jpg
Una teoria alternativa ipotizza che il materiale scuro provenga da [[Phoebe (astronomia)|Phoebe]], liberato dalla superficie della luna più piccola da impatti di micrometeoriti e poi "spazzato via" da Giapeto. Tuttavia la superficie di Phoebe ha un colore lievemente diverso dal materiale scuro di Giapeto.
|alt1=Cespuglio ad U che circonda una placca oblunga su un plinto a cuneo, con fiori deposti di fronte
|didascalia1=Memoriale in Hyde Park
Giapeto è una delle due maggiori lune di Saturno che ha un piano orbitale inclinato in modo significativo (l'altra è [[Phoebe (astronomia)|Phoebe]]).
|immagine2=Regent's Park memorial sign.JPG
|alt2=Placca oblunga con inscrizioni in oro, inserita in un basso muro
|didascalia2=Memoriale in Regent's Park
}}
 
Alle 10:40 del mattino,<ref name="Horse"/> una bomba artigianale con chiodi esplose nel bagaglio di una [[Morris Marina]] blu parcheggiato sulla South Carriage Drive nell'Hyde Park.<ref name=mckittrick>{{Cita libro|autore=[[David McKittrick]]|titolo=Lost Lives: The stories of the men, women and children who died as a result of the Northern Ireland Troubles|editore=Random House|anno=2001|pp=908–909|lingua=en}}</ref> La bomba conteneva {{converti|25|lb|abbr=on}} di [[gelignite]] e {{convert|30|lb|abbr=on}} di chiodi.<ref name=mckittrick/> La bomba esplose mentre passava la processione dei soldati della [[Household Cavalry]], che si dirigevano dalle loro caserme in Knightsbridge all'[[Horse Guards Parade]] per eseguire il cambio della guardia.<ref name="Horse Guards - Major General Barney White-Spunner ">{{Cita testo|titolo=Horse Guards|autore=Barney White-Spunner|anno=2006|editore=McMillan|lingua=en|p=570}}</ref> Tre soldati dei [[Blues and Royals]] rimasero uccisi sul colpo e un altro, il portabandiera, morì tre giorni dopo in seguito alle ferite subite.<ref name=mckittrick/> Altri soldati della processione furono gravemente feriti, così come dei civili.<ref name=mckittrick/> Sette cavalli del reggimento furono uccisi o dovettero essere abbattuti a causa delle ferite subite.<ref name=mckittrick/><ref name="BBC On This Day">{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/onthisday/hi/dates/stories/july/20/newsid_2515000/2515343.stm |titolo=1982: IRA bombs cause carnage in London |editore=[[BBC News]]|lingua=en|accesso=25 gennaio 2014}}</ref> Si pensa che la boma di Hyde Park fu fatta detonare in remoto da un membro dell'IRA che si trovava nel parco.<ref name=mckittrick/><ref name="BBC On This Day"/>
 
===Attentato di Regent's Park===
Il secondo attacco si verificò alle 12:55 del pomeriggio,<ref name="chalk">{{Cita libro|autore=Peter Chalk|titolo=Encyclopedia of Terrorism|editore=ABC-CLIO|anno=2012| pp.614–615|ISBN=0313308950|lingua=en}}</ref> quando esplose una bomba piazzata sopra a un palco da orchestra in [[Regent's Park]], su cui si trovavano trenta membri della banda militare dei [[Royal Green Jackets]], che stavano suonando musiche tratte dall'<nowiki/>''[[Oliver! (musical)|Oliver!]]'' a un pubblico di circa 120 persone.<ref name="BBC On This Day"/><ref name=chalk/>
 
Sei membri della banda furono uccisi sul colpo, un settimo morì a causa delle ferite il 1º agosto e i rimanenti rimasero feriti. Almeno otto civili furono feriti.<ref name=chalk/> La bomba era stata piazzata diverso tempo prima sotto al palco e fu fatta detonare da un timer.<ref name="BBC On This Day"/> A differenza di quella in Hyde Park e pare sia stata progettata in modo da causare danni minimi al pubblico.<ref name=chalk/>
 
==Conseguenze==
Un totale di 22 persone fu ricoverato in ospedale, 18 soldati, un ufficiale di polizia e tre civili.<ref name=mckittrick/> L'IRA si attribuì la responsabilità degli attacchi citando deliberatamente il discorso del primo ministro [[Margaret Thatcher]] di alcuni mesi prima all'ingresso del Regno Unito nella [[guerra delle Falklands]]. Affermarono che: "Il popolo irlandese aveva diritti sovrani e nazionali che nessuna forza d'occupazione poteva spegnere".<ref name=chalk/> In risposta all'attentato la Thatcher disse: "Questi crimini insensibili e codardi sono stati commessi da uomini malvagi e brutali, che non sanno niente di democrazia. Non avremo riposo fino a che non li porteremo alla giustizia."
 
Gli attentati ebbero un impatto negativo sul supporto pubblico negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] per la causa repubblicana irlandese.<ref name=chalk/>
[[Immagine:Iapetus 706 1419 1.jpg|thumb|275px|Mosaico fotografico delle immagini acquisite dalla [[Cassini-Huygens|Cassini]] il [[31 dicembre]] [[2004]] che mostrano la regione oscura di Giapeto, grandi crateri, e la cresta equatoriale recentemente scoperta]]
===La cresta equatoriale===
 
[[Sefton (cavallo)|Sefton]], un cavallo che sopravvisse all'attentato di Hyde Park nonostante le gravi ferite subite, divenne famoso dopo essere comparso in numerose trasmissioni televisive e gli venne assegnato l'[[Horse of the Year Show|Horse of the Year]].<ref name="Horse">{{Cita web|url=http://www.horseshowcentral.com/flex/sefton_battle_of_a_war_horse/269/1|titolo=Sefton, Battle of a War Horse |editore=Horse Show Central|accesso=25 gennaio 2014|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091006045419/http://www.horseshowcentral.com/flex/sefton_battle_of_a_war_horse/269/1}}</ref>Michael Pedersen, il cavaliere di Sefton al momento dell'attentato, sopravvisse ma soffrì di [[disturbo da stress post-traumatico]], si separò dalla moglie e si suicidò nel settembre 2012, dopo aver ucciso due suoi figli.<ref name="Pederson">{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/news/uk-england-hampshire-20615831|titolo=Pedersen deaths: Father killed children and himself|editore=BBC Newsdata=5 dicembre 2012|lingua=en|accesso=25 gennaio 2014}}</ref>
Un ulteriore mistero è stato scoperto quando la sonda [[Cassini-Huygens|Cassini]] fotografò Giapeto il [[31 dicembre]] [[2004]], e rivelò la presenza di una misteriosa cresta larga all'incirca 20 km ed alta 13 km che si estendeva per oltre 1300 km nella Cassini regio, seguendo quasi perfettamente la linea [[equatore|equatoriale]] della luna [http://ciclops.lpl.arizona.edu/view.php?id=706]. Alcune delle montagne più chiare nei pressi del bordo della Cassini regio, che sembrano appartenere a questa cresta, erano già state viste nelle foto delle Voyager; tuttavia, queste ultime non furono in grado di fornire dettagli della regione oscura, dunque l'estensione del complesso geologico si è reso visibile solo ora.
L'immenso sistema crestale è altamente craterizzata, il che indica che è molto antico. Le foto sono attualmente allo studio presso gli scienziati della [[NASA]] e per ora non è stata annunciata nessuna ipotesi riguardo la sua origine. [http://ciclops.lpl.arizona.edu/view_event.php?id=9]
 
Un memoriale segna il punto dell'attentato di Hyde Park bombing e le truppe lo onorano giornalmente al passaggio con un saluto a spade sguainate. Una placca che commemora le vittime è stata posata nel luogo dell'attentato in Regent's Park.
Le fotografie della Cassini rivelarono anche la presenza di vasti crateri d'impatto nella regione oscura, di cui tre superano addirittura i 350 km di diametro. Il più grande possiede un diametro maggiore di 500 km. L'orlo del cratere è estremamente ripido e parte della scarpata supera i 15 km d'altezza.
 
==Processi==
'''Vedi anche''': [[Lista delle caratteristiche geologiche di Giapeto]]
 
Nell'ottobre 1987 il ventisettenne [[Danny McNamee|Gilbert "Danny" McNamee]], della [[Contea di Armagh]], fu condannato dal tribunale all'[[Old Bailey]] a 25 anni di prigione per il suo ruolo in alcuni attentati, tra cui quello di Hyde Park. Nel dicembre 1998 poco dopo il suo rilascio dalla [[HM Prison Maze|Maze prison]] in seguito all'[[Accordo del Venerdì Santo]] tre giudici corti d'appello della [[Corte d'Inghilterra e del Galles]] annullarono la sua condanna ritenendola "incerta" perché erano state tenute nascoste esami di impronte digitali che implicavano altri costruttori di bombe. Affermarono che sebbene la condanna fosse stata incerta, questo non significava necessariamente che McNamee fosse stato innocente.<ref name="BBC McNamee report">{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/uk/236898.stm |titolo=Man wins IRA bomb appeal |opera=BBC News|data=17 dicembre 1998 |lingua=en|accesso=25 gennaio 2014}}</ref>
== Giapeto nella finzione==
* Nel romanzo di [[Arthur C. Clarke]] ''[[2001: Odissea nello spazio (romanzo)|2001: Odissea nello spazio]]'' ([[1968]]), l'[[astronauta]] ''Dave Bowman'' scopre un enigmatico [[monolito]] alieno su Giapeto. Un enorme cerchio nero è stato dipinto sulla superficie della luna, e il monolito occupa un cerchio bianco, più piccolo, al centro. Quando, diciotto anni più tardi, il ''Voyager II'' incontrò Giapeto, fotografò davvero un'enorme regione circolare nera con all'interno una regione più chiara. Clarke raccontò che [[Carl Sagan]] che era nel team del Voyager II, gli spedì una fotografia, con la nota "Pensando a te..."
* Nel romanzo futuristico di [[Kim Stanley Robinson]] ''The Memory of Whiteness'', Giapeto è popolato dai discendenti dei [[colono|coloni]] [[unione sovietica|sovietici]], che mantengono un sistema politico [[comunismo|comunista]].
 
Il 19 maggio 2013 il sessantunenne John Anthony Downey, dalla [[Contea di Donegal]], fu accusato di omicidio in relazione all'attentato di Hyde Park e di aver voluto causare un'esplosione che avrebbe potuto mettere in pericolo vite umane. Apparve in collegamento video all'[[Old Bailey]] dalla [[HM Prison Belmarsh|prigione di Belmarsh]] per un'udienza per la cauzione il 24 maggio senza che richiedesse la libertà su cauzione e quindi fu rinviato in custodia.<ref name="BBC Downey report 1">{{Cita news|url=https://www.bbc.co.uk/news/uk-22625104 |titolo=John Anthony Downey in court over 1982 IRA Hyde Park bombing|editore=BBC News|lingua=en|data=22 maggio 2013 |accesso=25 gennaio 2014}}</ref> In un'udienza del 1º agosto 2013 Downey fu concessa la libertà provvisoria su cauzione e un processo fu programmato per il gennaio 2014.<ref name="BBC Downey report 2">{{Cita news|url=https://www.bbc.co.uk/news/uk-23533548 |titolo=IRA Hyde Park bomb: John Downey granted bail |opera=BBC News|data=1º agosto 2013 |accesso=25 gennaio 2014|lingua=en}}</ref>
==Collegamenti esterni==
* [http://saturn.jpl.nasa.gov/multimedia/images/images.cfm?subCategoryID=14 Immagini di Giapeto riprese dalla sonda Cassini]
 
Il 24 gennaio Downey comparve all'Old Bailey per l'inizio del processo, dove si dichiarò non colpevole delle quattro accuse di omicidio e dell'intenzione di causare un'esplosione.<ref name="BBC Downey report 3">{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/news/uk-25886041 |titolo=IRA Hyde Park bomb: John Downey denies murder |opera=BBC News|data=24 gennaio 2014|lingua=en |accesso=25 gennaio 2014}}</ref> Il 25 febbraio 2014 fu rivelato che il processo era stato cancellato dopo che il giudice che lo presiedeva aveva deciso il 21 febbraio che una lettera inviata dal [[Police Service of Northern Ireland]] a Downey nel 2007, assicurandogli che non avrebbe affrontato accuse criminali per gli attentati. Sebbene l'assicurazione fosse stata fatta per sbaglio e la polizia se ne fosse accorta, non era mai stata ritirata e il giudice decide che pertanto l'accusato era stato ingannato e procedere con il processo sarebbe stato un abuso del potere esecutivo.<ref name="BBC Downey report 4">{{Cita news|url=https://www.bbc.co.uk/news/uk-26342465 |titolo=Alleged IRA Hyde Park bomber goes free after 'no trial' guarantee |opera=BBC News|data=25 febbraio 2014|lingua=en}}</ref> Downey è uno dei 187 sospettati dell'Ira che ricevettero lettere che gli garantivano non ufficialmente un'immunità dai processi.<ref name="BBC Downey report 4"/><ref>{{Cita news|url=https://www.bbc.com/news/uk-northern-ireland-26352967 |titolo=Peter Robinson quit threat over IRA Hyde Park bomb case |opera=BBC News |data=26 febbraio 2014 |lingua=en|accesso=29 aprile 2014}}</ref>
{{Satelliti di Saturno}}
 
== Note ==
[[Categoria:Satelliti di Saturno]]
<References />
== Voci correlate ==
*[[Sefton (cavallo)]]
{{Portale|Regno Unito|Storia}}
 
[[Categoria:Attentati terroristici nel Regno Unito]]
[[bg:Япет (спътник)]]
[[Categoria:Conflitto nordirlandese]]
[[ca:Jàpet (satèl·lit)]]
[[cs:Iapetus (měsíc)]]
[[da:Iapetus (måne)]]
[[de:Iapetus (Mond)]]
[[en:Iapetus (moon)]]
[[es:Jápeto (luna)]]
[[fi:Japetus]]
[[fr:Japet (lune)]]
[[he:יאפטוס (ירח)]]
[[hr:Japet (mjesec)]]
[[ja:イアペトゥス (衛星)]]
[[ko:이아페투스 (위성)]]
[[la:Iapetus (satelles)]]
[[nl:Iapetus (maan)]]
[[nn:Saturnmånen Iapetus]]
[[pl:Japet (księżyc)]]
[[pt:Jápeto (satélite)]]
[[ro:Iapetus-satelit]]
[[ru:Япет (спутник)]]
[[sk:Japetus (mesiac)]]
[[sv:Japetus]]
[[zh:土卫八]]