Bohemian Rhapsody (film) e Ferdinand Tönnies: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 102392551 di 2.230.224.52 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|sociologi|febbraio 2015}}
{{Film
{{Bio
|titolo italiano = Bohemian Rhapsody
|Nome = Ferdinand
|immagine = Bohemian Rhapsody film.jpg
|Cognome = Tönnies
|didascalia = [[Rami Malek]] nei panni di [[Freddie Mercury]]
|ForzaOrdinamento = Tonnies, Ferdinand
|lingua originale = inglese
|Sesso = M
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|LuogoNascita = Oldenswort
|paese 2 = [[Regno Unito]]
|GiornoMeseNascita = 26 luglio
|anno uscita = [[2018]]
|AnnoNascita = 1855
|aspect ratio = 2,39 : 1
|LuogoMorte = Kiel
|genere = Biografico
|GiornoMeseMorte = 9 aprile
|genere 2 = Drammatico
|AnnoMorte = 1936
|genere 3 = Musicale
|Attività = sociologo
|regista = [[Bryan Singer]]<br />[[Dexter Fletcher]] <small>(non accreditato)</small>
|Nazionalità = tedesco
|soggetto = storia di [[Anthony McCarten]] e [[Peter Morgan]]
|Immagine = Ferdinand_Toennies_Bueste_Husum-Ausschnitt.jpg
|sceneggiatore = [[Anthony McCarten]]
|produttore = [[Jim Beach]], [[Robert De Niro]], [[Graham King]], [[Brian May]], [[Peter Oberth]], [[Bryan Singer]], [[Roger Meddows-Taylor|Roger Taylor]]
|produttore esecutivo = [[Arnon Milchan]], [[Denis O'Sullivan]], [[Jane Rosenthal]]
|casa produzione = [[GK Films]], [[New Regency Pictures]], [[Queen Films Ltd.]], [[TriBeCa Productions]]
|casa distribuzione italiana = [[20th Century Fox]]
|attori =
* [[Rami Malek]]: Freddie Mercury
* [[Lucy Boynton]]: Mary Austin
* [[Gwilym Lee]]: Brian May
* [[Ben Hardy]]: Roger Taylor
* [[Joseph Mazzello]]: John Deacon
* [[Aidan Gillen]]: John Reid
* [[Tom Hollander]]: Jim "Miami" Beach
* [[Allen Leech]]: Paul Prenter
* [[Mike Myers]]: Ray Foster
* [[Aaron McCusker]]: Jim Hutton
|doppiatori italiani =
* [[Stefano Sperduti]]: Freddie Mercury
* [[Lucrezia Marricchi]]: Mary Austin
* [[Edoardo Stoppacciaro]]: Brian May
* [[Federico Viola]]: Roger Taylor
* [[Stefano Brusa]]: John Deacon
* [[Sergio Lucchetti]]: John Reid
* [[Alessio Cigliano]]: Jim "Miami" Beach
* [[Gabriele Sabatini]]: Paul Prenter
* [[Pino Insegno]]: Ray Foster
* [[Gabriele Tacchi]]: Jim Hutton
|fotografo = [[Newton Thomas Sigel]]
|montatore = [[John Ottman]]
|effetti speciali =
|musicista = [[John Ottman]]
|scenografo = [[Aaron Haye]]
|costumista = [[Julian Day (costumista)|Julian Day]]
|truccatore = [[Charlie Hounslow]]
}}
Professore presso l'[[Università di Kiel]], destituito nel 1934 per la sua opposizione al [[nazional-socialismo]], è stato uno dei fondatori e primo presidente della [[Società tedesca di sociologia]] ([[1909]]).
 
Nell'opera ''[[Comunità e società]]'' (''Gemeinschaft und Gesellschaft'', [[1887]]) individua due forme diverse di organizzazione sociale: la [[comunità]] (''Gemeinschaft'') e la [[società umana|società]] (''Gesellschaft''). Mentre la forma comunitaria, fondata sul sentimento di appartenenza e sulla partecipazione spontanea, predomina in epoca pre-industriale, la forma societaria, basata sulla razionalità e sullo scambio, domina nella moderna società industriale; Tönnies vede questi due tipi (''[[Normaltypen]]'') di organizzazione sociale come contrapposti.
'''''Bohemian Rhapsody''''' è un film del [[2018]] diretto da [[Bryan Singer]].<ref name="regista">{{cita web|url=https://www.badtaste.it/2018/06/13/bohemian-rhapsody-bryan-singer-accreditato-come-solo-e-unico-regista/318654/|titolo=Bohemian Rhapsody: Bryan Singer accreditato come solo e unico regista|editore=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=13 giugno 2018|accesso=13 giugno 2018}}</ref>
 
Per comprendere efficacemente la distinzione che intercorre tra i due concetti è utile riferirsi ad una celebre frase utilizzata dallo stesso autore nell'opera ''Comunità e società'': «La teoria della società riguarda una costruzione artificiale, un aggregato di esseri umani che solo superficialmente assomiglia alla comunità, nella misura in cui anche in essa gli individui vivono pacificamente gli uni accanto agli altri. Però, mentre nella comunità gli esseri umani restano essenzialmente uniti nonostante i fattori che li separano, nella società restano essenzialmente separati nonostante i fattori che li uniscono».
La pellicola ripercorre i primi quindici anni del gruppo rock dei [[Queen]], dalla nascita della band nel [[1970]] fino al concerto [[Live Aid]] del [[1985]].<ref>{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/bohemianrhapsody.htm|titolo=Bohemian Rhapsody|editore=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=24 novembre 2018}}</ref>
 
Il filosofo [[Paul Barth (filosofo)|Paul Barth]] gli dedicò il suo ''Die Philosophie der Geschichte als Soziologie''.<ref>Paul Barth, ''Die Philosophie der Geschichte als Soziologie'', Bd. I, 3./4. Auflage, G. R. Reisland, Leipzig 1922, S. iii.</ref>
==Trama==
Nel 1970 [[Farrokh Bulsara]], uno studente universitario britannico di origini [[parsi]] che lavora come scaricatore di bagagli all'[[Aeroporto di Londra-Heathrow]], assiste all'esibizione in un locale notturno di una band locale di nome [[Smile (gruppo musicale)|Smile]]. Dopo lo spettacolo incontra il chitarrista e il batterista del gruppo, rispettivamente [[Brian May]] e [[Roger Meddows-Taylor|Roger Taylor]], e si offre di sostituire il loro cantante [[Tim Staffell]], che proprio quella notte aveva lasciato il gruppo; la stessa sera Farrokh conosce una ragazza di nome Mary, che lavora come commessa da Biba. Con l'aggiunta del bassista [[John Deacon]] la band - che di lì a breve cambierà nome in [[Queen]] - fa concerti in tutta la [[Gran Bretagna]], fino a quando i componenti del gruppo vendono il loro furgone per produrre il loro album di debutto.
 
==Pensiero==
Grazie al loro successo e alla loro sperimentazione musicale la band fa colpo su John Reid, un famoso manager dell'etichetta discografica [[EMI]], che procura loro un contratto. Allo stesso tempo Farrokh cambia legalmente il suo nome in [[Freddie Mercury]] e si fidanza con Mary Austin, la ragazza che aveva conosciuto dopo l'esibizione degli Smile. L'album scala le classifiche in America e, durante il tour degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] della band, Freddie inizia a mettere in discussione la propria sessualità. Nel [[1975]] i Queen registrano il loro quarto album, ''[[A Night at the Opera (Queen)|A Night at the Opera]]'', ma subito dopo lasciano l'EMI, poiché il dirigente Ray Foster rifiuta di pubblicare la canzone ''[[Bohemian Rhapsody]]'' come singolo principale dell'album, principalmente lamentandone l'ermetismo del testo, la struttura non convenzionale e l'eccessiva lunghezza, mentre preferirebbe un singolo più accessibile al grande pubblico come ''[[I'm in Love with My Car|I'm in Love with my Car]]'', che tuttavia il gruppo considera scontata. Freddie fa trasmettere in radio dal DJ Kenny Everett la canzone, che, nonostante le recensioni generalmente negative della critica, diventa un grande successo.
La riflessione di Tönnies si presenta come un'indagine sui limiti del moderno contrattualismo e della soggettività ad esso strettamente correlata. Le filosofie di Hobbes e Spinoza rappresenterebbero, secondo il sociologo tedesco, il punto di partenza del moderno soggettivismo in quanto esponenti, rispettivamente, del razionalismo e volontarismo che lo caratterizzerebbero.
La categoria di "rapporto associativo" gioca un ruolo fondamentale, in quanto: o l'individuo procede dalla comunità, e quindi il legame normativo che consente la convivenza pacifica tra i membri di uno stesso gruppo appare come immediatamente naturale; o l'individuo fonda la società, e quindi il legame normativo acquista questa qualità, diviene diritto naturale in funzione della sua socialità, cioè come esito di una scelta razionalmente voluta da tutti. Il diritto naturale è considerato come la costituzione materiale di ogni realtà associativa, stabilisce infatti le regole fondamentali della proprietà e dei modi di appropriazione, e le regole in forza delle quali l'individuo può decidere del suo destino (ossia stabiliscono il suo grado di libertà). L'età moderna conosce una enorme intensificazione dei traffici e dei commerci, e ciò impone una normazione che coincide con l'ordinamento sociale che si va affermando: si stabilisce così la centralità in un tipo d'uomo che non preesiste in assoluto, ma è piuttosto una considerazione antropologica politicamente funzionale alla nuova situazione sociale ed economica. Il paradigma contrattualistico legittima un unico modo, quello privato, di appropriarsi della ricchezza così che, bandita la violenza dalla società, l'individuo possa sperare di migliorare la sua condizione tramite una infinita serie di contratti.
 
Razionalismo e diritto naturale operano quindi secondo Tönnies un processo di disciplinamento, che dà come frutto il tipo umano considerato ''a posteriori'' come il fondamento naturale di tutto il processo. La società si presenta come un ordine in movimento, costruzione astratta e impersonale che si compone grazie ai desideri e alle volontà degli individui che coinvolge tutti in modo universalmente uguale; uguaglianza che non è realmente presente nelle condizioni politiche e sociali degli individui, ma che rappresenta piuttosto questa relazione necessaria che gli individuo stabiliscono con "l'uomo collettivo", cioè con la totalità non-organizzata vincolata in una collettività. L'individuo societario è guidato da quella che Tönnies chiama "volontà arbitraria", una volontà dominata interamente dal pensiero dello scopo, e volta ad una continua appropriazione del futuro; l'individuo è una costruzione artificiale, grazie alla volontà arbitraria i membri della società possono entrare in relazione e perseguire i propri scopi facendo valere la loro naturale eguaglianza. Ma l'individuo societario è sì libero nell'azione, ma non nella sua volontà, in quanto la struttura del desiderio è determinata dalle relazioni complessive nelle quali si trova inserito; è l'abitudine a dar forma al comportamento dell'individuo societario.
Dopo il tour mondiale Freddie inizia una relazione con Paul Prenter, il suo manager personale, ed è costretto a rompere con Mary che ha intuito la sua omosessualità. Il successo del quartetto, incalzato tra l'altro dal nuovo singolo ''[[Another One Bites the Dust]]'', continua fino ai primi anni '80, ma nel gruppo nascono delle tensioni a causa della direzione presa dalla loro musica e dai cambiamenti nell'atteggiamento di Freddie, che ha licenziato il manager John Reid senza consultarsi con il resto della band. Nel [[1981]], dopo una sontuosa festa a casa sua, Freddie fa la conoscenza di Jim Hutton, un cameriere della festa, ma Jim lo rifiuta, dicendogli di andare a trovarlo quando imparerà ad apprezzare sé stesso. La situazione peggiora quando una conferenza stampa per promuovere l'album ''[[Hot Space]]'' (del [[1982]]) viene disattesa dalla stampa, che invece di porre domande sul disco incalza Freddie con domande sulla sua vita personale e sulla sua sessualità. Il successivo album, ''[[The Works (Queen)|The Works]]'' ([[1984]]), non fa che scavare nella fossa: [[MTV]] censura il video di ''[[I Want to Break Free]]'' perché i Queen vi compaiono vestiti da donne, e la stampa, anziché tirare in ballo l'autore del singolo (John Deacon) o chi ha effettivamente avuto l'idea di vestirsi da donne (Roger Taylor), scarica tutte le colpe sul solo Freddie Mercury.
 
== Opere ==
Il rapporto del cantante con i suoi compagni di band si spezza proprio dopo la pubblicazione di ''I Want to Break Free'', quando Freddie, affermando di aver bisogno di una pausa, annuncia di aver firmato un contratto da 4 milioni di dollari (una cifra di molto superiore a qualsiasi altra sia mai stata pagata ai Queen) con la [[CBS Records]] per due album da solista. Mercury si trasferisce a [[Monaco di Baviera|Monaco]] nel [[1984]] per lavorare al suo primo album da solista, ''[[Mr. Bad Guy]]'', e si ritrova spesso coinvolto in feste a base di alcool e orge omosessuali su idea di Paul. Mary, ora incinta, decide di fargli visita e lo esorta a tornare nella band, la sua vera famiglia, ed accettare la partecipazione al concerto di beneficenza per combattere la fame in Africa [[Live Aid]] organizzato da [[Bob Geldof]] al [[Wembley Stadium (1923)|Wembley Stadium]]. Solo in quel momento Freddie scopre che Paul gli ha nascosto questa e moltissime altre notizie, s'infuria con lui e rompe immediatamente la loro relazione. Per pura vendetta, Paul rende pubbliche le numerose esperienze sessuali di Freddie.
* ''De Jove Ammone questionum specimen'', Phil. Diss., Tubingia 1877
* ''[[Comunità e società|Gemeinschaft und Gesellschaft]]. Abhandlung des Communismus und des Socialismus als empirischer Culturformen'', ([1887]; [²1912 ''Gemeinschaft und Gesellschaft. Grundbegriffe der reinen Soziologie''), Wissenschaftliche Buchgesellschaft, Darmstadt 2005
* ''Hobbes Leben und Lehre'', Stuttgart 1896
* ''[[Thomas Hobbes]], der Mann und der Denker'', Leipzig 1912, (seconda edizione riveduta del libro su Hobbes, Stuttgart 1896)
* ''Der [[Friedrich Nietzsche|Nietzsche]]-Kultus'', [1897], ''Tönnies-Forum'', Kiel ²2005
* ''[[Friedrich Schiller|Schiller]] als Zeitbürger und Politiker'', Buchverlag der Hilfe, Berlino-Schöneberg 1905
* ''Strafrechtsreform'', Pan, Berlino 1905
* ''Philosophische Terminologie in psychologisch-soziologischer Ansicht'', Thomas, Lipsia 1906
* ''Die Sitte'', Rütten & Loening, Francoforte sul Meno 1909
* ''Die soziale Frage'' («Sviluppo della [[questione sociale]]»), [1907], ''Die soziale Frage bis zum Weltkriege'', ed. Cornelius Bickel, Walter de Gruyter, Berlino/New York 1989
* ''[[Thomas Hobbes]], der Mann und der Denker'', 1910
* ''Der englische [[Stato|Staat]] und der deutsche Staat'', Karl Curtius, Berlino 1917
* ''Weltkrieg und Völkerrecht'', S. Fischer Verlag, Berlino 1917
* ''[[Theodor Storm]]'', Karl Curtius, Berlino 1917
* ''Kritik der öffentlichen Meinung'' («Critica dell'[[opinione pubblica]]»), [1922], 2002 (''Ferdinand Tönnies Gesamtausgabe'', XIV)
* ''Soziologische Studien und Kritiken'' («Studi e critiche sociologiche»), I-III, Jena 1924, 1926, 1929
* ''Einführung in die Soziologie'', [1931], (Reprint: Edition Classic, VDM Verlag Dr. Müller 2006, ISBN 3-86550-600-3)
* ''Geist der [[Modernità|Neuzeit]]'', [1935], 1998 (''Ferdinand Tönnies Gesamtausgabe'', XXII, Walter de Gruyter, Berlino/New York 1998, 3-223)
* ''Die Tatsache des [[Volontà|Wollen]]s'', ed. Jürgen Zander, Duncker & Humblot, Berlino 1982
* ''Ferdinand Tönnies - [[Harald Höffding]]. Briefwechsel'', ed. Cornelius Bickel/Rolf Fechner, Duncker & Humblot, Berlino 1989
 
* '''''Ferdinand Tönnies Gesamtausgabe''''', tom. I-XXIV, ed. Lars Clausen/Alexander Deichsel/Cornelius Bickel/Carsten Schlüter-Knauer/Uwe Carstens, Walter de Gruyter, Berlino/New York 1998 -
Freddie torna quindi a [[Londra]] per chiedere perdono a Brian, John, Roger e al loro manager, Jim Beach. I quattro, dopo una breve discussione e l'ammissione da parte di Freddie di tutte le proprie colpe, si riconciliano e riescono a ottenere un posto all'ultimo minuto nel [[Live Aid]]. In contemporanea con la crescente diffusione dell'[[AIDS]] in tutto il mondo, e dopo aver tossito del sangue durante l'incisione del suo album, Freddie decide di sottoporsi al test e scopre di essere stato infettato. Rivela la verità solo al resto della band durante una prova ed essi lo accettano, abbracciandosi.
** ''Soziologische Schriften 1891–1905'', ed. Rolf Fechner, Profil-Verlag, München/Wien 2008.
 
** ''Schriften und Rezensionen zur Anthropologie'', ed. von Rolf Fechner, Profil-Verlag, München/Wien 2009.
Nel giorno del Live Aid, Freddie va a cercare Jim Hutton e si ricongiunge finalmente con la sua famiglia e con la massima [[Zoroastrismo|zoroastriana]] di suo padre: "Buoni pensieri, buone parole, buone azioni". Mary si reca al concerto col proprio compagno, David, e con Jim. Il Live Aid si rivela un enorme successo, Freddie Mercury trascina la folla su canzoni come ''[[Bohemian Rhapsody]]'', ''[[Radio Ga Ga]]'', [[Hammer to Fall|''Hammer to Fall'']] e ''[[We Are the Champions]]'', e proprio durante l'esibizione dei Queen si raggiunge la cifra di 1 milione di sterline, obiettivo che ci si era prefissati di donare in beneficenza.
** ''Schriften zu Friedrich von Schiller'', ed. Rolf Fechner, Profil-Verlag, München/Wien 2009.
 
** ''Schriften und Rezensionen zur Religion'', ed. Rolf Fechner, Profil-Verlag, München/Wien 2010.
Dopo la morte di Freddie Mercury, causata dall'AIDS, nel 1991 Beach e gli altri membri dei Queen creano, l'anno dopo, il Mercury Phoenix Trust per aiutare a combattere l'AIDS in tutto il mondo.
** ''Geist der Neuzeit'', ed. Rolf Fechner, Profil-Verlag, München/Wien 2010.
 
* ''Schriften zur Staatswissenschaft'', ed. Rolf Fechner, Profil-Verlag, München/Wien 2010
==Personaggi==
== Note ==
* [[Freddie Mercury]], interpretato da [[Rami Malek]], e da Adam Rauf nelle scene in cui è bambino: leader e cantante dei Queen.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/music/2016/nov/04/rami-malek-mr-robot-freddie-mercury-queen-biopic|titolo=Mr Robot star Rami Malek to play Freddie Mercury in Queen biopic|editore=[[The Guardian]]|data=4 novembre 2016|accesso=14 maggio 2018}}</ref>
* [[Roger Meddows-Taylor|Roger Taylor]], interpretato da [[Ben Hardy]]: batterista del gruppo.<ref name="bandmember">{{cita web|lingua=en|url=http://deadline.com/2017/08/queen-movie-cast-ben-hardy-gwilym-lee-joe-mazzello-bohemian-rhapsody-1202153081/|titolo=Queen Pic ‘Bohemian Rhapsody’ Finds Bandmates In Ben Hardy, Gwilym Lee & Joe Mazzello|editore=deadline.com|autore=Anita Busch|data=21 agosto 2017|accesso=14 maggio 2018}}</ref>
* [[John Deacon]], interpretato da [[Joseph Mazzello]]: bassista del gruppo.<ref name="bandmember" />
* [[Brian May]], interpretato da [[Gwilym Lee]]: chitarrista del gruppo.<ref name="bandmember" />
* Paul Prenter, interpretato da [[Allen Leech]]: manager personale di Freddie Mercury.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://deadline.com/2017/08/allen-leech-queen-movie-bohemian-rhapsody-paul-prenter-freddie-mercury-1202158400/|titolo=Allen Leech Joins ‘Bohemian Rhapsody’ As Paul Prenter, Freddie Mercury’s Judas|editore=deadline.com|autore=Anita Busch|data=30 agosto 2017|accesso=14 maggio 2018}}</ref>
* Mary Austin, interpretata da [[Lucy Boynton]]: compagna di tutta la vita di Freddie Mercury.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://deadline.com/2017/09/bohemian-rhapsody-lucy-boynton-mary-austin-queen-biopic-1202162755/|titolo=‘Bohemian Rhapsody’: Lucy Boynton Joins Queen Pic As Mary Austin|editore=deadline.com|autore=Erik Pedersen|data=6 settembre 2017|accesso=14 maggio 2018}}</ref>
* Jim Hutton, interpretato da [[Aaron McCusker]]: fidanzato di Freddie Mercury.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://deadline.com/2017/09/aaron-mccusker-cast-freddie-mercury-boyfriend-jim-hutton-queen-movie-bohemian-rhapsody-1202175280/|titolo=‘Bohemian Rhapsody’: Aaron McCusker Cast As Freddie Mercury Boyfriend Jim Hutton|editore=deadline.com|autore=Anita Busch|data=22 settembre 2017|accesso=14 maggio 2018}}</ref>
* [[John Reid (manager musicale)|John Reid]], interpretato da [[Aidan Gillen]]: primo manager dei Queen.<ref name="managers">{{cita web|lingua=en|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/aidan-gillen-tom-hollander-join-cast-bohemian-rhapsody-1043083|titolo=Aidan Gillen, Tom Hollander Join Cast of Queen Biopic 'Bohemian Rhapsody'|editore=[[The Hollywood Reporter]]|autore=Mia Galuppo|data=26 settembre 2017|accesso=14 maggio 2018}}</ref>
* [[Jim Beach]], interpretato da [[Tom Hollander]]: avvocato e secondo manager dei Queen.<ref name="managers" />
 
==Produzione==
===Sviluppo===
Nel [[2010]] [[Brian May]] annuncia che era in progetto un film sui Queen e su Freddie Mercury, la cui sceneggiatura era affidata a [[Peter Morgan]];<ref>{{en}}{{cita news|url=http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-11340336|titolo=BBC&nbsp;– Sacha Baron Cohen to play Freddie Mercury|pubblicazione=BBC News|data=17 agosto 2010|accesso=22 agosto 2010}}</ref> nei panni di Freddie Mercury ci sarebbe stato [[Sacha Baron Cohen]],<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-11340336|titolo=Sacha Baron Cohen to play Freddie Mercury|pubblicazione=BBC News|data=17 settembre 2010|accesso=8 giugno 2017}}</ref> mentre in produzione la [[TriBeCa Productions]], con le riprese fissate al [[2011]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.independent.co.uk/arts-entertainment/films/news/is-it-because-i-has-a-mankini-ali-g-creator-to-take-on-queen-2082687.html|titolo='Is it because I has a mankini?' Ali G creator to take on Queen|pubblicazione=The Independent|data=18 settembre 2010|accesso=8 giugno 2017}}</ref>
 
Nel luglio 2013 Sacha Baron Cohen afferma di aver rinunciato alla parte a causa di divergenze artistiche tra lui e i membri della band.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.deadline.com/2013/07/sacha-baron-cohen-exits-freddie-mercury-biopic/|titolo=Sacha Baron Cohen Leaves Freddie Mercury Biopic -- Creative Differences|data=23 luglio 2013|accesso=8 giugno 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130723202247/http://www.deadline.com/2013/07/sacha-baron-cohen-exits-freddie-mercury-biopic/|dataarchivio=23 luglio 2013}}</ref> Successivamente May dichiara che la separazione è stata consensuale, avvenuta perché la presenza di Cohen avrebbe distratto gli spettatori.<ref>{{Cita web|url=http://ultimateclassicrock.com/brian-may-speaks-on-queen-biopic-problems/|titolo=Brian May Speaks on Queen Biopic Problems|sito=Ultimate Classic Rock|lingua=en|accesso=8 giugno 2017}}</ref> Anni dopo, Cohen rilascia alcune dichiarazioni durante un'intervista radiofonica con [[Howard Stern]]:<ref>{{Cita pubblicazione|lingua=en|editore=[[The Howard Stern Show]]|data=8 marzo 2016|titolo=Sacha Baron Cohen On What Happened With The Freddie Mercury Biopic|accesso=8 giugno 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=xq-M4JA3fIU}}</ref>
{{Citazione|I problemi sono sorti per il fatto che volevo entrare nei dettagli della vita di Mercury, compresa quella sessuale. Ci sono storie sconvolgenti su Freddie Mercury, era una persona selvaggia e aveva uno stile di vita estremo, dissoluto... Lo sai, ci sono storie di... come chiamarli? Persone di statura minuta con un piatto cosparso di [[cocaina]] che andavano su e giù durante i suoi party. E lo capisco, loro sono una band e vogliono difendere l'eredità della band, lo comprendo benissimo. Un membro della band mi disse che sarebbe stato proprio un gran bel film, perché a metà succede qualcosa di sorprendente, muore Freddie. Così lo paragono a ''[[Pulp Fiction]]'', dove il finale è a metà, l'intermezzo è alla fine, è un film spericolato, interessante. Poi mi viene detto che sarà un film normale. Così gli domando cosa succede nella seconda parte del film e mi dicono che si vede come la band va avanti facendosi forza, senza Freddie. Gli dissi che nessuno andrà mai a vedere un film dove il personaggio principale muore per [[AIDS]] e la band va avanti!|[[Sacha Baron Cohen]]}}
 
Nel dicembre 2013 viene annunciato che [[Ben Whishaw]] avrebbe preso il posto di Cohen<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-25314219|titolo=Ben Whishaw joins Freddie Mercury biopic|pubblicazione=BBC News|data=10 dicembre 2013|accesso=8 giugno 2017}}</ref> e che la regia sarebbe stata affidata a [[Dexter Fletcher]], il quale tuttavia si defilò dal progetto nel marzo dell'anno successivo,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-26576993|titolo=Dexter Fletcher 'leaves Mercury biopic'|pubblicazione=BBC News|data=14 marzo 2014|accesso=8 giugno 2017}}</ref> insieme a Whishaw, impegnato sul set del film ''[[Spectre (film)|Spectre]]''.
 
Alla fine del 2015 la casa di produzione GK Films assume lo sceneggiatore neozelandese [[Anthony McCarten]] per stendere una nuova sceneggiatura, col titolo ''Bohemian Rhapsody''.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://deadline.com/2015/11/freddie-mercury-queen-anthony-mccarten-ben-whishaw-theory-of-everything-1201629179/|titolo=Freddie Mercury Movie: Anthony McCarten To Write Script; Ben Whishaw As Lead? {{!}} Deadline|data=16 ottobre 2016|accesso=8 giugno 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161016141823/http://deadline.com/2015/11/freddie-mercury-queen-anthony-mccarten-ben-whishaw-theory-of-everything-1201629179/|dataarchivio=16 ottobre 2016}}</ref> Il 4 novembre 2016 viene annunciato che la New Regency e la GK Films saranno nella produzione della pellicola, le cui riprese sarebbero iniziate nei primi mesi del 2017, con [[Rami Malek]] nei panni di Freddie Mercury e [[Bryan Singer]] alla regia.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://deadline.com/2016/11/queen-movie-rami-malek-freddie-mercury-bryan-singer-bohemian-rhapsody-1201848910/|titolo=Queen Movie: Rami Malek To Play Freddie Mercury For Bryan Singer {{!}} Deadline|data=5 novembre 2016|accesso=8 giugno 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161105014158/http://deadline.com/2016/11/queen-movie-rami-malek-freddie-mercury-bryan-singer-bohemian-rhapsody-1201848910/|dataarchivio=5 novembre 2016}}</ref>
 
===Regia===
Il 4 dicembre 2017 la [[20th Century Fox]] annuncia il licenziamento del regista Bryan Singer, dopo che un'assenza ingiustificata aveva bloccato le riprese per una settimana;<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2017/12/05/news/il_regista_bryan_singer_rimosso_non_dirigera_piu_il_film_sui_queen-183094108/|titolo=Bryan Singer rimosso: non dirigerà più il film su Freddie Mercury|pubblicazione=Spettacoli - La Repubblica|data=5 dicembre 2017|accesso=11 dicembre 2017}}</ref> al suo posto viene richiamato Dexter Fletcher, per finire le riprese e seguire la post-produzione.<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/people/2017/12/07/news/_bohemian_rhapsody_fletcher_sostituisce_bryan_singer-183380343/|titolo='Bohemian rhapsody', Dexter Fletcher sostituisce Bryan Singer|pubblicazione=Spettacoli - La Repubblica|data=7 dicembre 2017|accesso=11 dicembre 2017}}</ref> Nel giugno 2018 viene annunciato che l'unico accreditato alla regia del film sarà Bryan Singer.<ref name="regista" />
 
===Budget===
Il [[budget]] del film è stato di 52 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]].<ref name="bom">{{BoxOfficeMojo|accesso=20 gennaio 2019}}</ref>
 
==Colonna sonora==
{{vedi anche|Bohemian Rhapsody: The Original Soundtrack}}
La colonna sonora del film è stata curata da [[John Ottman]], collaboratore assiduo del regista [[Bryan Singer]]. Il 19 ottobre 2018 è stato pubblicato l'album ufficiale contenente una selezione di 22 tracce tra i brani più famosi dei Queen e 11 pezzi inediti, incluse 5 tracce provenienti dal concerto del [[Live Aid]], che in precedenza non era mai stato distribuito in formato audio.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/queen-unearth-live-aid-recordings-for-bohemian-rhapsody-soundtrack-719560/|titolo=Queen Unearth Live Aid Recordings for 'Bohemian Rhapsody' Soundtrack|editore=[[Rolling Stone]]|autore=Ryan Reed|data=5 settembre 2018|accesso=30 novembre 2018}}</ref>
 
==Promozione==
[[File:Bohemian Rhapsody cast on MTV Movies.jpg|thumb|Joseph Mazzello, Rami Malek e Gwilym Lee durante un'intervista]]
Il primo teaser trailer del film viene diffuso il 14 maggio 2018<ref name="teaser">{{YouTube|autore=[[Queen]]|id=8zg8O9tvGZw|titolo=Exclusive Bohemian Rhapsody Sneak Peek|data=14 maggio 2018|accesso=14 maggio 2018}}</ref> insieme al primo poster ufficiale,<ref name="poster">{{cita web|lingua=en|url=http://www.comingsoon.net/movies/trailers/945705-new-bohemian-rhapsody-poster-arrives-day-before-trailer|titolo=New Bohemian Rhapsody Poster and Trailer Announcement Released|editore=comingsoon.net|autore=Grant Hermanns|data=14 maggio 2018|accesso=14 maggio 2018}}</ref> mentre il trailer esteso viene diffuso il giorno seguente,<ref name="teaser" /><ref>{{YouTube|autore=[[20th Century Fox]]|id=6S9c5nnDd_s|titolo=Bohemian Rhapsody | Teaser Trailer [HD] | 20th Century FOX|data=15 maggio 2018|accesso=15 maggio 2018|lingua=en}}</ref> anche nella versione italiana.<ref>{{YouTube|autore=[[20th Century Fox]]|id=azj01L47BSY|titolo=Bohemian Rhapsody | Trailer Ufficiale HD | 20th Century Fox 2018|data=15 maggio 2018|accesso=15 maggio 2018}}</ref>
 
==Distribuzione==
La pellicola è stata proiettata in anteprima mondiale il 23 ottobre 2018 a [[Londra]], alla [[Wembley Arena]], di fronte al [[Wembley Stadium (2007)|Wembley Stadium]] dove si tenne il celebre concerto [[Live Aid]], votato come la migliore esibizione di tutti i tempi; la visione è stata aperta al pubblico e l'incasso è stato devoluto alla [[The Mercury Phoenix Trust|Mercury Phoenix Trust]], un'organizzazione che cerca di combattere l'[[AIDS]] in tutto il mondo.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.comingsoon.net/movies/news/979361-bohemian-rhapsody-to-premiere-at-wembley-arena|titolo=Bohemian Rhapsody: Queen Biopic To Premiere At Wembley Arena|editore=comingsoon.net|autore=Christian Long|data=10 settembre 2018|accesso=10 settembre 2018}}</ref>
 
Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 2 novembre 2018<ref name="poster" /> e in quelle italiane dal 29 novembre dello stesso anno.<ref>{{cita web|url=https://www.facebook.com/TwentiethCenturyFoxItaly/photos/a.245195322231582.59108.234112396673208/1696598797091220/?type=3&theater|titolo=Elettrizzante. #BohemianRhapsody al cinema dal 29 novembre, ecco il poster ufficiale|editore=[[Facebook]]|autore=[[20th Century Fox]]|data=15 maggio 2018|accesso=15 maggio 2018}}</ref>
 
=== Divieti ===
Negli Stati Uniti il film è stato vietato ai minori di 13 anni non accompagnati da adulti.<ref name="bom" /> Il film è stato censurato in [[Malaysia]], dove sono stati tagliati un totale di 24 minuti relativi al videoclip di ''[[I Want to Break Free]]'' e ad ogni aspetto della sessualità di [[Freddie Mercury]], causando profondi buchi di trama;<ref>{{cita web|url=https://www.r101.it/news/bohemian-rhapsody-delle-scene-sono-state-censurate_5545.shtml|titolo="BOHEMIAN RHAPSODY": DELLE SCENE SONO STATE CENSURATE|editore=[[R101]]|autore=Giulia Marrix|data=13 novembre 2018|accesso=13 novembre 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.virginradio.it/news/rock-news/253781/bohemian-rhapsody-film-censurato-in-malesia-uscira-senza-riferimenti-alla-sessualita-di-freddie-mercury.html|titolo=BOHEMIAN RHAPSODY: FILM CENSURATO IN MALESIA. USCIRÀ SENZA RIFERIMENTI ALLA SESSUALITÀ DI FREDDIE MERCURY|editore=[[Virgin Radio (Italia)|VirginRadio.it]]|accesso=14 novembre 2018}}</ref> nonostante questi tagli il film è stato vietato ai minori di 18 anni.<ref>{{cita web|url=https://www.gay.it/cinema-gay/news/bohemian-rhapsody-censura-malesia|titolo=Bohemian Rhapsody censurato in Malesia: via tutte le scene gay e divieto ai minori|editore=[[Gay.it]]|autore=Federico Boni|data=13 novembre 2018|accesso=13 novembre 2018}}</ref>
 
=== Edizione home video ===
L'edizione [[home video]] del film contiene delle scene eliminate, tra cui la performance integrale del Live Aid di 22 minuti, comprendenti le canzoni ''[[Crazy Little Thing Called Love]]'' e ''[[We Will Rock You]]'' che sono state tagliate dalla versione cinematografica.<ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/2019/01/02/bohemian-rhapsody-nelledizione-home-video-lesibizione-integrale-del-live-aid-non-mostrata-al-cinema/350967/|titolo=Bohemian Rhapsody: nell’edizione home video l’esibizione integrale del Live Aid non mostrata al cinema|editore=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=2 gennaio 2019|accesso=2 gennaio 2019}}</ref>
 
==Accoglienza==
[[File:University of West London Bohemian Rhapsody Poster.jpg|thumb|Manifesto pubblicitario su un palazzo di Londra]]
===Incassi===
Al 21 gennaio 2019 il film ha incassato {{M|201982484||$}} nel Nord America e {{M|596021292||$}} nel resto del mondo, per un totale di {{M|798003776||$}}.<ref name="bom"/>
 
===Critica===
Sull'aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]] riceve il 62% delle recensioni professionali positive con un voto medio di 6,1 su 10 basato su 339 critiche,<ref>{{Rotten-tomatoes|accesso=17 gennaio 2019}}</ref> mentre su [[Metacritic]] ottiene un punteggio di 49 su 100 basato su 50 recensioni.<ref>{{Metacritic|accesso=17 gennaio 2019}}</ref> In particolare sono stati criticati gli aspetti relativi alla vita e alla sessualità di Freddie Mercury, ma hanno riscontrato buoni consensi la performance di Rami Malek e le sequenze musicali.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://variety.com/2018/film/news/bohemian-rhapsody-critics-reviews-roundup-rami-malek-1202990633/|titolo='Bohemian Rhapsody' Sees Mixed Reviews as Critics Praise Rami Malek|editore=[[Variety (rivista)|Variety]]|autore=Rachel Yang|data=23 ottobre 2018|accesso=1º dicembre 2018}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.detroitnews.com/story/entertainment/movies/2018/11/07/rhapsody-addresses-freddie-mercurys-sexuality/38437035/|titolo=How 'Rhapsody' addresses Freddie Mercury's sexuality|editore=[[The Detroit News]]|autore=Peter Sblendorio|data=7 novembre 2018|accesso=1º dicembre 2018}}</ref>
 
===Primati===
Il film è il [[Film biografico|biopic]] [[Film musicale|musicale]] di maggior successo nella storia del cinema.<ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/bohemian-rhapsody-il-biopic-su-freddie-mercury-potrebbe-avere-un-sequel/672981/|titolo=Bohemian Rhapsody: il biopic su Freddie Mercury potrebbe avere un sequel?|editore=[[Best Movie]]|autore=Pierre Hombrebueno|data=14 dicembre 2018|accesso=14 dicembre 2018}}</ref>
 
In Italia, il film ha ottenuto il maggiore incasso cinematografico del [[2018]] incassando {{M|27221000||€}}.<ref name="Incassi">{{cita web|url=https://www.cinetel.it/pages/boxoffice.php?edperiodo=c3RhZ2lvbmFsZQ==|titolo=Stagionale Dal 01/08/2018 Al 26/01/2019|editore=[[Cinetel]]|data=26 gennaio 2019|accesso=27 gennaio 2019}}</ref>
 
==Riconoscimenti==
* [[Premi Oscar 2019|2019]] - [[Premio Oscar]]<ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/video/oscar-2019-tutte-le-nomination/353740/|titolo=Oscar 2019: tutte le nomination, Roma e La Favorita candidati a 10 statuette!|editore=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=22 gennaio 2019|accesso=22 gennaio 2019}}</ref>
** Candidatura per il [[Oscar al miglior film|miglior film]]
** Candidatura per il [[Oscar al miglior attore|miglior attore]] a [[Rami Malek]]
** Candidatura per il [[Oscar al miglior montaggio|miglior montaggio]] a [[John Ottman]]
** Candidatura per il [[Oscar al miglior montaggio sonoro|miglior montaggio sonoro]] a [[John Warhurst]] e [[Nina Hartstone]]
** Candidatura per il [[Oscar al miglior sonoro|miglior sonoro]] a [[Paul Massey]], [[Tim Cavagin]] e [[John Casali]]
* [[Golden Globe 2019|2019]] - [[Golden Globe]]<ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/golden-globe-2019-tutte-le-nomination/669290/|titolo=Golden Globe 2019, tutte le nomination|editore=[[Best Movie]]|autore=Karin Ebnet|data=6 dicembre 2018|accesso=6 dicembre 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/2019/01/07/golden-globes-2019-bohemian-rhapsody-e-green-book-trionfano-a-sorpresa-tutti-i-vincitori/351414/|titolo=Golden Globes 2019: Bohemian Rhapsody e Green Book trionfano a sorpresa, tutti i vincitori!|editore=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=7 gennaio 2019|accesso=7 gennaio 2019}}</ref>
** [[Golden Globe per il miglior film drammatico|Miglior film drammatico]]
** [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Miglior attore in un film drammatico]] a Rami Malek
* [[AACTA International Awards 2019|2019]] - [[AACTA Award|AACTA International Awards]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.aacta.org/aacta-awards/international-awards/|titolo=WINNERS & NOMINEES|editore=[[AACTA Award]]|accesso=1º gennaio 2019}}</ref>
** [[AACTA al miglior attore internazionale|Miglior attore]] a Rami Malek
** Candidatura per il [[AACTA al miglior film internazionale|miglior film]]
** Candidatura per la [[AACTA alla miglior sceneggiatura internazionale|miglior sceneggiatura]] a [[Anthony McCarten]]
* 2019 - Art Directors Guild Award<ref name="premi tecnici"/>
** Candidatura per i migliori costumi in un film d'epoca
* [[Premi BAFTA 2019|2019]] - [[British Academy Film Awards]]<ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/bafta-2019-tutte-le-candidature-oscar-dogman-e-nominato-come-miglior-film-straniero/675354/|titolo=BAFTA 2019: tutte le candidature agli Oscar britannici. Dogman è nominato come Miglior Film Straniero|editore=[[Best Movie]]|autore=Pierre Hombrebueno|data=9 gennaio 2019|accesso=9 gennaio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/video/bafta-2019-la-favorita-domina-le-nomination-agli-oscar-inglesi/351742/|titolo=BAFTA 2019: La Favorita domina le nomination agli Oscar inglesi|editore=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=9 gennaio 2019|accesso=9 gennaio 2019}}</ref>
** Candidatura per il miglior film britannico
** Candidatura per il [[BAFTA al miglior attore protagonista|miglior attore protagonista]] a Rami Malek
** Candidatura per la [[BAFTA alla migliore fotografia|migliore fotografia]] a [[Newton Thomas Sigel]]
** Candidatura per il [[BAFTA al miglior montaggio|miglior montaggio]] a John Ottman
** Candidatura per i [[BAFTA ai migliori costumi|migliori costumi]] a Julian Day
** Candidatura per il [[BAFTA al miglior trucco e acconciatura|miglior trucco e acconciatura]] a Mark Coulier e Jan Sewell
** Candidatura per il [[BAFTA al miglior sonoro|miglior sonoro]]
* [[24ª edizione dei Critics' Choice Awards|2019]] - [[Critics' Choice Awards]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://editorial.rottentomatoes.com/article/2019-critics-choice-awards-nominations-the-full-list/|titolo=2019 CRITICS CHOICE AWARDS NOMINATIONS: THE FULL LIST|editore=[[Rotten Tomatoes]]|data=10 dicembre 2018|accesso=11 dicembre 2018}}</ref>
** Candidatura per il [[Critics' Choice Award al miglior attore|miglior attore]] a Rami Malek
** Candidatura per i migliori costumi a Julian Day
** Candidatura per il miglior trucco e parrucco
* 2019 - [[American Cinema Editors|Eddie Awards]]<ref name="premi tecnici">{{cita web|url=https://www.badtaste.it/2019/01/07/oscar-2019-le-nomination-dei-premi-dei-sindacati-wga-asc-adg-e-ace/351614/|titolo=Oscar 2019: le nomination dei premi dei sindacati WGA, ASC, ADG e ACE|editore=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=7 gennaio 2019|accesso=8 gennaio 2019}}</ref>
** Candidatura per il miglior montaggio in un film drammatico a John Ottman
* 2019 - [[Palm Springs International Film Festival]]<ref>{{cita web|url=https://www.kesq.com/news/rami-malek-to-be-honored-at-palm-springs-international-film-festival/869710917|titolo=Rami Malek to be honored at Palm Springs International Film Festival|editore=kesq.com|autore=| accesso=25 novembre 2018|lingua=en}}</ref>
** Breakthrough Performance Award a [[Rami Malek]]
* 2019 - [[Producers Guild of America Awards]]<ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/2019/01/04/pga-awards-2019-tutte-le-nomination-ce-anche-black-panther/351240/|titolo=PGA Awards 2019: tutte le nomination, c’è anche Black Panther|editore=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=4 gennaio 2019|accesso=5 gennaio 2019}}</ref>
** Candidatura per il Darryl F. Zanuck Award al miglior film a [[Graham King]]
* [[23ª edizione dei Satellite Awards|2019]] - [[Satellite Award]]<ref>{{cita web|url=http://www.pressacademy.com/2018-nominees/|titolo=2018 NOMINEES|editore=pressacademy.com|accesso=2 dicembre 2018|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.pressacademy.com/news/the-international-press-academy-announces-nominations-for-the-23rd-annual-satellite-awards-copy/|titolo=ROMA, A STAR IS BORN, Set for Top Honors at 23rd Satellite™ Awards|editore=pressacademy.com|autore=Quendrith Johnson|data=3 gennaio 2019|accesso=19 gennaio 2019}}</ref>
** [[Satellite Award per il miglior attore|Miglior attore in un film commedia o musicale]] a Rami Malek
* [[Screen Actors Guild Awards 2019|2019]] - [[Screen Actors Guild Award]]<ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/candidature-sag-awards-2019/670172/|titolo=Svelate le candidature ai SAG Awards 2019, i premi degli attori hollywoodiani|editore=[[Best Movie]]|autore=Pierre Hombrebueno|data=12 dicembre 2018|accesso=12 dicembre 2018}}</ref>
** Candidatura per il [[Screen Actors Guild Award per il miglior attore cinematografico|miglior attore protagonista]] a Rami Malek
** Candidatura per il [[Screen Actors Guild Award per il miglior cast cinematografico|miglior cast cinematografico]]
 
==Incongruenze==
Il film mostra una serie di fatti che si differenziano da quelli accaduti nella realtà:<ref name="fact-checking">{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/freddie-mercury-queen-biopic-bohemian-rhapsody-movie-fact-check-746195/|titolo=Fact-Checking the Queen Biopic, 'Bohemian Rhapsody'|editore=[[Rolling Stone]]|autore=Andy Greene|data=1º novembre 2018|accesso=1º dicembre 2018}}</ref>
* [[John Deacon]] non è entrato nei Queen insieme a [[Freddie Mercury]] nel [[1970]], ma un anno dopo, quando il gruppo aveva già provato altri tre bassisti.<ref name="fact-checking"/>
* Il personaggio di Ray Foster è fittizio e vagamente ispirato al capo della [[EMI]] Roy Featherstone. Questi era contrario all'idea di pubblicare ''[[Bohemian Rhapsody]]'', ma, a differenza di quanto mostrato nel film, era comunque un sostenitore della band.<ref name="fact-checking"/>
* I Queen non si sono mai sciolti, eccetto una piccola pausa prima delle registrazioni di ''[[The Works (Queen)|The Works]]'' nel [[1983]], quindi il concerto del [[Live Aid]] non rappresentò alcuna reunion;<ref name="fact-checking"/> otto settimane prima si erano esibiti a [[Osaka]] per l'ultima data del ''[[The Works Tour]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.queenconcerts.com/live/queen/works1985.html|titolo=QUEEN CONCERTS - Queen live concertography: The Works 1985|accesso=2 dicembre 2018}}</ref>
* Freddie Mercury scoprì di essere positivo all'[[HIV]] dopo il Live Aid, tra il [[1986]] e il [[1987]], arco temporale non coperto dal film.<ref name="fact-checking"/> Un test effettuato nel [[1985]] diede anzi risultato negativo.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/queens-tragic-rhapsody-234996/|titolo=Queen’s Tragic Rhapsody|editore=[[Rolling Stone]]|autore=Mikal Gilmore|data=7 luglio 2014|accesso=2 dicembre 2018}}</ref>
* Non vengono rispettati i tempi cronologici di alcune canzoni (''[[Seven Seas of Rhye]]'', ''[[Fat Bottomed Girls]]'', ''[[We Will Rock You]]'') e del concerto di [[Rock in Rio#Rock in Rio|Rock in Rio 1985]].<ref>{{cita web|url=https://www.lascimmiapensa.com/2018/12/04/bohemian-rhapsody-differenze-queen/|titolo=Bohemian Rhapsody: tutte le differenze con la vera storia dei Queen|editore=lascimmiapensa.com|autore=Daniele Vicario|data=4 dicembre 2018|accesso=5 dicembre 2018}}</ref>
 
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{de}} [http://www.ftg-kiel.de Ferdinand-Tönnies-Gesellschaft] - associazione dedicata allo studioso
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Film di Bryan Singer}}
{{Freddie Mercury}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|LGBT|Queensociologia}}
 
[[Categoria:Film biografici sui musicisti]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film musicali]]
[[Categoria:Film basati su eventi reali]]
[[Categoria:Freddie Mercury]]
[[Categoria:Queen]]
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1970]]
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1980]]
[[Categoria:Film ambientati a Londra]]
[[Categoria:Film girati a Londra]]
[[Categoria:Film sull'AIDS]]
[[Categoria:Film che trattano il tema della bisessualità]]
[[Categoria:Golden Globe per il miglior film drammatico]]