IRB Nations Cup 2006 e Ferdinand Tönnies: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|sociologi|febbraio 2015}}
{{Edizione di competizione sportiva
{{Bio
| nome = Nations Cup 2006
|Nome = Ferdinand
| nome ufficiale = 2006 IRB Nations Cup
|Cognome = Tönnies
| logo = IRB Nations Cup logo.png
|ForzaOrdinamento = Tonnies, Ferdinand
| dimensioni logo = 150
|Sesso = M
| competizione = World Rugby Nations Cup{{!}}IRB Nations Cup
|LuogoNascita = Oldenswort
| sport = Rugby a 15
|GiornoMeseNascita = 26 luglio
| edizione = 1
|AnnoNascita = 1855
| organizzatore = [[World Rugby|International Rugby Board]]
|LuogoMorte = Kiel
| paese organizzatore = {{PRT}}
|GiornoMeseMorte = 9 aprile
| partecipanti = {{Rugby Argentina A}}<br />{{Rugby Italia A}}<br />{{Naz|R15|PRT}}<br />{{Naz|R15|RUS}}
|AnnoMorte = 1936
| formula = [[Girone all'italiana]]
|Attività = sociologo
| impianto = [[Stadio Universitario di Lisbona|Stadio Universitario]], [[Lisbona]]
|Nazionalità = tedesco
| vincitore = {{Rugby Argentina A}}
|Immagine = Ferdinand_Toennies_Bueste_Husum-Ausschnitt.jpg
| volta = 1
| secondo = {{Rugby Italia A}}
| miglior marcatore = {{Tutto attaccato|{{Bandiera|ARG}} [[Hernán Senillosa]] (43)}}
| maggiori mete = {{Tutto attaccato|{{Bandiera|ARG}} [[Tomás de Vedia]] (4)}}
| incontri disputati = 6
| aggiornato = 16 giugno 2018
| edizione successiva = [[IRB Nations Cup 2007|2007]]
}}
Professore presso l'[[Università di Kiel]], destituito nel 1934 per la sua opposizione al [[nazional-socialismo]], è stato uno dei fondatori e primo presidente della [[Società tedesca di sociologia]] ([[1909]]).
 
Nell'opera ''[[Comunità e società]]'' (''Gemeinschaft und Gesellschaft'', [[1887]]) individua due forme diverse di organizzazione sociale: la [[comunità]] (''Gemeinschaft'') e la [[società umana|società]] (''Gesellschaft''). Mentre la forma comunitaria, fondata sul sentimento di appartenenza e sulla partecipazione spontanea, predomina in epoca pre-industriale, la forma societaria, basata sulla razionalità e sullo scambio, domina nella moderna società industriale; Tönnies vede questi due tipi (''[[Normaltypen]]'') di organizzazione sociale come contrapposti.
La '''IRB Nations Cup 2006''' fu la prima edizione della [[IRB Nations Cup]], competizione creata dall'[[International Rugby Board]] per mettere a confronto le prime squadre delle Nazionali di seconda fascia con le selezioni A delle federazioni di primo piano.
 
Per comprendere efficacemente la distinzione che intercorre tra i due concetti è utile riferirsi ad una celebre frase utilizzata dallo stesso autore nell'opera ''Comunità e società'': «La teoria della società riguarda una costruzione artificiale, un aggregato di esseri umani che solo superficialmente assomiglia alla comunità, nella misura in cui anche in essa gli individui vivono pacificamente gli uni accanto agli altri. Però, mentre nella comunità gli esseri umani restano essenzialmente uniti nonostante i fattori che li separano, nella società restano essenzialmente separati nonostante i fattori che li uniscono».
La prima edizione della competizione si tenne in [[Portogallo]] dal 13 al 24 giugno [[2006]] e vide la partecipazione di quattro Nazionali, le selezioni maggiori di {{RU|PRT}} e {{RU|RUS}} e le seconde squadre di [[Nazionale A di rugby a 15 dell'Argentina|Argentina]] e [[Nazionale A di rugby a 15 dell'Italia|Italia]].
 
Il filosofo [[Paul Barth (filosofo)|Paul Barth]] gli dedicò il suo ''Die Philosophie der Geschichte als Soziologie''.<ref>Paul Barth, ''Die Philosophie der Geschichte als Soziologie'', Bd. I, 3./4. Auflage, G. R. Reisland, Leipzig 1922, S. iii.</ref>
Il torneo fu conquistato dall'Argentina a punteggio pieno.
{{Clear}}
 
== Risultati Pensiero==
La riflessione di Tönnies si presenta come un'indagine sui limiti del moderno contrattualismo e della soggettività ad esso strettamente correlata. Le filosofie di Hobbes e Spinoza rappresenterebbero, secondo il sociologo tedesco, il punto di partenza del moderno soggettivismo in quanto esponenti, rispettivamente, del razionalismo e volontarismo che lo caratterizzerebbero.
=== 1ª giornata ===
La categoria di "rapporto associativo" gioca un ruolo fondamentale, in quanto: o l'individuo procede dalla comunità, e quindi il legame normativo che consente la convivenza pacifica tra i membri di uno stesso gruppo appare come immediatamente naturale; o l'individuo fonda la società, e quindi il legame normativo acquista questa qualità, diviene diritto naturale in funzione della sua socialità, cioè come esito di una scelta razionalmente voluta da tutti. Il diritto naturale è considerato come la costituzione materiale di ogni realtà associativa, stabilisce infatti le regole fondamentali della proprietà e dei modi di appropriazione, e le regole in forza delle quali l'individuo può decidere del suo destino (ossia stabiliscono il suo grado di libertà). L'età moderna conosce una enorme intensificazione dei traffici e dei commerci, e ciò impone una normazione che coincide con l'ordinamento sociale che si va affermando: si stabilisce così la centralità in un tipo d'uomo che non preesiste in assoluto, ma è piuttosto una considerazione antropologica politicamente funzionale alla nuova situazione sociale ed economica. Il paradigma contrattualistico legittima un unico modo, quello privato, di appropriarsi della ricchezza così che, bandita la violenza dalla società, l'individuo possa sperare di migliorare la sua condizione tramite una infinita serie di contratti.
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 13 giugno
| Anno = 2006
| Ora = 16 [[UTC+1]]
| Squadra 1 = '''{{Rugby Argentina A|D}}'''
| Squadra 2 = {{Rugby Italia A}}
| Punteggio 1 = 26
| Punteggio 2 = 11
| Referto = {{Referto World Rugby|9774}}
| Città = Lisbona
| Stadio = [[Stadio Universitario di Lisbona|Stadio Universitario]]
| Mete 1 = [[Hernán Senillosa|Senillosa]] {{Meta|20}}<br />[[Tomás de Vedia|de Vedia]] {{Meta|40}}<br />[[Horacio Agulla|Agulla]] {{Meta|62}}<br />[[Esteban Lozada|Lozada]] {{Meta|71}}
| Mete 2 = {{Meta|59}} [[Pietro Travagli|Travagli]]
| Trasformazioni 1 = Senillosa {{Calcio tra i pali|40|62|71}}
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|14|34}} [[Luciano Orquera|Orquera]]
}}
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = R15
| Collassato = X
| Giornomese = 13 giugno
| Anno = 2006
| Ora = 18 UTC+1
| Nazionale 1 = PRT
| Nazionale 2 = RUS
| Punteggio 1 = 17
| Punteggio 2 = 37
| Referto = {{Referto World Rugby|9775}}
| Città = Lisbona
| Stadio = [[Stadio Universitario di Lisbona|Stadio Universitario]]
| Arbitro = [[Carlo Damasco]]
| Nazarbitro = ITA
| Sfondo = on
| Mete 1 = Uva {{Meta|14}}<br />Coutinho {{Meta|74}}
| Mete 2 = {{Meta|5}} Garbuzov<br />{{Meta|22}} Gračev<br />{{Meta|39|80}} Trišyn<br />{{Meta|78}} Novikov
| Trasformazioni 1 = [[Pedro Leal (rugbista)|Leal]] {{Calcio tra i pali|14|74}}
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|5|39|80}} Novikov
| Calci piazzati 1 = Leal {{Calcio tra i pali|80+1}}
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|44|62}} Novikov
| Sfondo = on
}}
 
Razionalismo e diritto naturale operano quindi secondo Tönnies un processo di disciplinamento, che dà come frutto il tipo umano considerato ''a posteriori'' come il fondamento naturale di tutto il processo. La società si presenta come un ordine in movimento, costruzione astratta e impersonale che si compone grazie ai desideri e alle volontà degli individui che coinvolge tutti in modo universalmente uguale; uguaglianza che non è realmente presente nelle condizioni politiche e sociali degli individui, ma che rappresenta piuttosto questa relazione necessaria che gli individuo stabiliscono con "l'uomo collettivo", cioè con la totalità non-organizzata vincolata in una collettività. L'individuo societario è guidato da quella che Tönnies chiama "volontà arbitraria", una volontà dominata interamente dal pensiero dello scopo, e volta ad una continua appropriazione del futuro; l'individuo è una costruzione artificiale, grazie alla volontà arbitraria i membri della società possono entrare in relazione e perseguire i propri scopi facendo valere la loro naturale eguaglianza. Ma l'individuo societario è sì libero nell'azione, ma non nella sua volontà, in quanto la struttura del desiderio è determinata dalle relazioni complessive nelle quali si trova inserito; è l'abitudine a dar forma al comportamento dell'individuo societario.
=== 2ª giornata ===
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2006
| Ora = 15 UTC+1
| Squadra 1 = '''{{Rugby Argentina A|D}}'''
| Squadra 2 = {{Naz|R15|RUS}}
| Punteggio 1 = 64
| Punteggio 2 = 6
| Referto = {{Referto World Rugby|9776}}
| Città = Lisbona
| Stadio = [[Stadio Universitario di Lisbona|Stadio Universitario]]
| Mete 1 = [[Marcelo Bosch|M. Bosch]] {{Meta|12}}<br />[[Augusto Petrilli|Petrilli]] {{Meta|31}}<br />[[Hernán Senillosa|Senillosa]] {{Meta|39}}<br />[[Tomás de Vedia|de Vedia]] {{Meta|42|47|75}}<br />[[Juan Ignacio Gauthier|Gauthier]] {{Meta|49|71}}<br />[[Horacio Agulla|Agulla]] {{Meta|79}}
| Trasformazioni 1 = Senillosa {{Calcio tra i pali|12|42|47|49|71|75|79}}<br />[[Santiago Gómez Cora|Gómez Cora]] {{Calcio tra i pali|39}}
| Calci piazzati 1 = Senillosa {{Calcio tra i pali|36}}
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|10|15}} [[Jurij Kušnarëv|Kušnarëv]]
}}
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 10 giugno
| Anno = 2006
| Ora = 17 UTC+1
| Squadra 1 = {{NazBD|R15|PRT}}
| Squadra 2 = {{Rugby Italia A}}
| Punteggio 1 = 26
| Punteggio 2 = 26
| Referto = {{Referto World Rugby|9777}}
| Città = Lisbona
| Stadio = [[Stadio Universitario di Lisbona|Stadio Universitario]]
| Arbitro = Federico Cuesta
| Nazarbitro = ARG
| Mete 1 = Carvalho {{Meta|21}}<br />Portela de Morais {{Meta|41}}
| Mete 2 = {{Meta|64}} [[Ludovico Nitoglia|Nitoglia]]<br />{{Meta|76}} [[Pietro Travagli|Travagli]]<br />{{Meta|79}} [[Luciano Orquera|Orquera]]
| Trasformazioni 1 = [[Gonçalo Malheiro|Malheiro]] {{Calcio tra i pali|21|41}}
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|79}} Orquera
| Calci piazzati 1 = [[Gonçalo Malheiro|Malheiro]] {{Calcio tra i pali|1|14|39}}
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|20|26|35}} Orquera
| Drop 1 = Malheiro {{Calcio tra i pali|28}}
| Sfondo = on
}}
 
=== Opere giornata ===
* ''De Jove Ammone questionum specimen'', Phil. Diss., Tubingia 1877
{{Incontro di club
* ''[[Comunità e società|Gemeinschaft und Gesellschaft]]. Abhandlung des Communismus und des Socialismus als empirischer Culturformen'', ([1887]; [²1912 ''Gemeinschaft und Gesellschaft. Grundbegriffe der reinen Soziologie''), Wissenschaftliche Buchgesellschaft, Darmstadt 2005
| Collassato = X
* ''Hobbes Leben und Lehre'', Stuttgart 1896
| Giornomese = 24 giugno
* ''[[Thomas Hobbes]], der Mann und der Denker'', Leipzig 1912, (seconda edizione riveduta del libro su Hobbes, Stuttgart 1896)
| Anno = 2006
* ''Der [[Friedrich Nietzsche|Nietzsche]]-Kultus'', [1897], ''Tönnies-Forum'', Kiel ²2005
| Ora = 15 UTC+1
* ''[[Friedrich Schiller|Schiller]] als Zeitbürger und Politiker'', Buchverlag der Hilfe, Berlino-Schöneberg 1905
| Squadra 1 = '''{{Rugby Italia A|D}}'''
* ''Strafrechtsreform'', Pan, Berlino 1905
| Squadra 2 = {{Naz|R15|RUS}}
* ''Philosophische Terminologie in psychologisch-soziologischer Ansicht'', Thomas, Lipsia 1906
| Punteggio 1 = 32
* ''Die Sitte'', Rütten & Loening, Francoforte sul Meno 1909
| Punteggio 2 = 29
* ''Die soziale Frage'' («Sviluppo della [[questione sociale]]»), [1907], ''Die soziale Frage bis zum Weltkriege'', ed. Cornelius Bickel, Walter de Gruyter, Berlino/New York 1989
| Referto = {{Referto World Rugby|9778}}
* ''[[Thomas Hobbes]], der Mann und der Denker'', 1910
| Città = Lisbona
* ''Der englische [[Stato|Staat]] und der deutsche Staat'', Karl Curtius, Berlino 1917
| Stadio = [[Stadio Universitario di Lisbona|Stadio Universitario]]
* ''Weltkrieg und Völkerrecht'', S. Fischer Verlag, Berlino 1917
| Arbitro = Peter Fitzgibbon
* ''[[Theodor Storm]]'', Karl Curtius, Berlino 1917
| Nazarbitro = IRL rugby
* ''Kritik der öffentlichen Meinung'' («Critica dell'[[opinione pubblica]]»), [1922], 2002 (''Ferdinand Tönnies Gesamtausgabe'', XIV)
| Mete 1 = Spadaro {{Meta|10|46}}<br />Mandelli {{Meta|32}}<br />[[Ludovico Nitoglia|Nitoglia]] {{Meta|40}}
* ''Soziologische Studien und Kritiken'' («Studi e critiche sociologiche»), I-III, Jena 1924, 1926, 1929
| Mete 2 = {{Meta|22|65}} [[Jurij Kušnarëv|Kušnarëv]]<br />{{Meta|46}} Uskov<br />{{Meta|70}} Fedčenko
* ''Einführung in die Soziologie'', [1931], (Reprint: Edition Classic, VDM Verlag Dr. Müller 2006, ISBN 3-86550-600-3)
| Trasformazioni 1 = [[Luciano Orquera|Orquera]] {{Calcio tra i pali|10|40|46}}
* ''Geist der [[Modernità|Neuzeit]]'', [1935], 1998 (''Ferdinand Tönnies Gesamtausgabe'', XXII, Walter de Gruyter, Berlino/New York 1998, 3-223)
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|22|46|70}} Kušnarëv
* ''Die Tatsache des [[Volontà|Wollen]]s'', ed. Jürgen Zander, Duncker & Humblot, Berlino 1982
| Calci piazzati 1 = Orquera {{Calcio tra i pali|16|69}}
* ''Ferdinand Tönnies - [[Harald Höffding]]. Briefwechsel'', ed. Cornelius Bickel/Rolf Fechner, Duncker & Humblot, Berlino 1989
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|19}} Kušnarëv
}}
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 24 giugno
| Anno = 2006
| Ora = 17 UTC+1
| Squadra 1 = {{NazBD|R15|PRT}}
| Squadra 2 = '''{{Rugby Argentina A}}'''
| Punteggio 1 = 19
| Punteggio 2 = 24
| Referto = {{Referto World Rugby|9779}}
| Città = Lisbona
| Stadio = [[Stadio Universitario di Lisbona|Stadio Universitario]]
| Arbitro = Andy Macpherson
| Nazarbitro = SCO
| Mete 1 = Carvalho {{Meta|19}}
| Mete 2 = {{Meta|3}} Merello<br />{{Meta|55}} [[Hernán Senillosa|Senillosa]]
| Trasformazioni 1 = [[Gonçalo Malheiro|Malheiro]] {{Calcio tra i pali|19}}
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|55}} Gauthier
| Calci piazzati 1 = Malheiro {{Calcio tra i pali|7|14|27}}<br />Pinto {{Calcio tra i pali|75}}
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|17|69}} Gauthier<br />{{Calcio tra i pali|80}} Senillosa
| Drop 2 = {{Calcio tra i pali|73}} Senillosa
| Sfondo = on
}}
 
* '''''Ferdinand Tönnies Gesamtausgabe''''', tom. I-XXIV, ed. Lars Clausen/Alexander Deichsel/Cornelius Bickel/Carsten Schlüter-Knauer/Uwe Carstens, Walter de Gruyter, Berlino/New York 1998 -
==Classifica==
** ''Soziologische Schriften 1891–1905'', ed. Rolf Fechner, Profil-Verlag, München/Wien 2008.
== Classifica ==
** ''Schriften und Rezensionen zur Anthropologie'', ed. von Rolf Fechner, Profil-Verlag, München/Wien 2009.
{|cellpadding="2" cellspacing="0" width="50%" style="font-size:95%" valign="top"
** ''Schriften zu Friedrich von Schiller'', ed. Rolf Fechner, Profil-Verlag, München/Wien 2009.
|- bgcolor=#F0F0F0 style="border-bottom:1px solid #C4C4C4;"
** ''Schriften und Rezensionen zur Religion'', ed. Rolf Fechner, Profil-Verlag, München/Wien 2010.
! width=30 |
** ''Geist der Neuzeit'', ed. Rolf Fechner, Profil-Verlag, München/Wien 2010.
! width="auto" | Squadre
* ''Schriften zur Staatswissenschaft'', ed. Rolf Fechner, Profil-Verlag, München/Wien 2010
! width="auto" | {{Tooltip|G|Giocate}}!! width=30 | {{Tooltip|V|Vinte}}!! width=30 | {{Tooltip|N|Pareggiate}}!! width=30 | {{Tooltip|P|Perse}}!! width=30 | {{Tooltip|PF|Fatti}}!! width=30 | {{Tooltip|PS|Subiti}}!! width=30 | {{Tooltip|P±|Differenza Punti}} !! width=30 | {{Tooltip|B|Bonus (mete e sconfitte}} !! width=30 | {{Tooltip|PT|Punti in classifica}}
== Note ==
|- align=center
<references/>
|
== Altri progetti ==
|align=left| '''{{Rugby Argentina A}}''' ||3||3||0||0||114||36||78||2||'''14'''
{{interprogetto}}
|- align=center bgcolor="#E9F3F3"
|
|align=left| {{Rugby Italia A}} ||3||1||1||1||69||81||-12||1||7
|- align=center
|
|align=left| {{Naz|R15|RUS}} ||3||1||0||2||72||113||-45||3||7
|- align=center bgcolor="#E9F3F3"
|
|align=left| {{Naz|R15|PRT}} ||3||0||1||2||62||87||-25||1||3
|}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{de}} [http://www.ftg-kiel.de Ferdinand-Tönnies-Gesellschaft] - associazione dedicata allo studioso
* {{Collegamenti esterni}}
 
 
{{World Rugby Nations Cup}}
{{Rugby a 15 in Italia 2005-2006}}
{{portale|rugby}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:World Rugby Nations Cup| 2006]]
{{Portale|biografie|sociologia}}
[[Categoria:Tornei per nazionali di rugby a 15 nel 2006]]
[[Categoria:Rugby a 15 in Portogallo]]