Campionato mondiale di calcio 2018 e FutuRisiKo!: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Controlcopy|motivo=Alcune parti del regolamento sembrano copiate così come sono da un regolamento di una qualche edizione passata (diverso da quello linkato in calce), inoltre il contenuto informativo oltre il regolamento è scarso|argomento=giochi|data=marzo 2011}}
{{In futuro|sport}}
{{Gioco
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = FutuRisiKo!
|nome = Campionato mondiale di calcio 2018
|immagine = Futurisiko.jpg
|nome ufficiale = Чемпионат мира по футболу 2018
|descrizione_immagine =
|sport = Calcio
|illustratore =
|logo = FIFA World Cup Russia 2018 Logo.png
|edizionegiocatori = 21ª3 - 6
|dadi = 10 dadi speciali
|competizione = Campionato mondiale di calcio
|età = per giovani e adulti
|organizzatore = [[FIFA]]
|preparazione = 7 minuti
|date = 14 giugno - 15 luglio [[2018]]
|durata = 3 ore
|luogo = {{RUS}}<br />(11 città)
|fortuna = Media
|partecipanti = 32
|creatore =
|partecipanti qualifiche = 208
|nazioniproduttore =
|complessità = Media
|discipline =
|strategia = Alta
|impianto = 12 stadi
|direttoreabilità =
|note = Si distingue dalle precedenti versioni di RisiKo! per la varietà delle mosse disponibili
|sito web =
|vincitore =
|volta =
|secondo =
|terzo =
|quarto =
|migliore nazione =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior portiere =
|incontri disputati =
|gol =
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]]
|edizione successiva = [[Campionato mondiale di calcio 2022|2022]]
}}
 
'''FutuRisiKo!''' è una variante del gioco ''[[RisiKo!]],'' lanciata nel 1992.
Il '''campionato mondiale di calcio 2018''' o '''Coppa del mondo FIFA 2018''' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''2018 FIFA World Cup''), noto anche come '''Russia 2018''', sarà la 21ª edizione del [[Campionato mondiale di calcio|campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili]] organizzato dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] e la cui fase finale si svolgerà in [[Russia]]. Inizierà giovedì 14 giugno per concludersi domenica 15 luglio [[2018]].
 
== Differenze col gioco originale ==
==Qualificazioni==
A differenza del RisiKo! la plancia è suddivisa in meno territori continentali, sono presenti differenti tipi di unità come sottomarini ed aeroplani e l'unico obiettivo per ogni giocatore è l'occupazione di 20 territori.
{{Vedi anche|Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018}}
 
== Componenti ==
Sono trentadue le squadre qualificate alla fase finale: oltre alla {{NazNB|CA|RUS}} (qualificata d'ufficio in qualità di paese ospitante) saranno presenti {{NazNB|CA|BRA}}, {{NazNB|CA|IRN}}, {{NazNB|CA|JPN}}, {{NazNB|CA|MEX}}, {{NazNB|CA|BEL}}, {{NazNB|CA|KOR}}, {{NazNB|CA|SAU}}, {{NazNB|CA|DEU}}, {{NazNB|CA|ENG}}, {{NazNB|CA|ESP}}, {{NazNB|CA|NGA}}, {{NazNB|CA|CRI}}, {{NazNB|CA|POL}}, {{NazNB|CA|EGY}}, {{NazNB|CA|ISL}}, {{NazNB|CA|SRB}}, {{NazNB|CA|FRA}}, {{NazNB|CA|PRT}}, {{NazNB|CA|URY}}, {{NazNB|CA|ARG}}, {{NazNB|CA|COL}}, {{NazNB|CA|PAN}}, {{NazNB|CA|SEN}}, {{NazNB|CA|MAR}}, {{NazNB|CA|TUN}}, {{NazNB|CA|CHE}}, {{NazNB|CA|HRV}}, {{NazNB|CA|SWE}}, {{NazNB|CA|DNK}}, {{NazNB|CA|AUS}} e {{NazNB|CA|PER}} qualificate tra marzo e novembre 2017. Degne di nota saranno le partecipazioni di Islanda (che conferma l'ottimo momento che sta vivendo il calcio nordico dopo la prima storica qualificazione al [[Campionato europeo di calcio 2016|Campionato europeo 2016]])<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/29-03-2017/russia-2018-brasile-qualificato-che-show-rifila-3-gol-paraguay-190364984941.shtml|titolo=Russia 2018, Brasile qualificato. Che show, rifila 3 gol al Paraguay|autore=Mauricio Cannone|data=29 marzo 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/12-06-2017/russia-2018-iran-terza-qualificata-fase-finale-mondiali-200964037315.shtml|titolo=Russia 2018, l'Iran è la terza qualificata alla fase finale dei Mondiali|giorno=12|mese=giugno|anno=2017|accesso=17 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Sky|cognome=Sport|url=http://sport.sky.it/calcio/mondiali/2017/08/31/mondiali-2018-giappone-qualificato.html|titolo=Mondiali Russia 2018, Giappone qualificato|accesso=2 settembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/festa-messico-e-matematicamente-qualificato-ai-mondiali/zhwogibrvpx41jnzbm3fm04h0|titolo=Festa Messico: è matematicamente ai mondiali|giorno=2|mese=settembre|anno=2017|accesso=2 settembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/video-articoli/2017/10/10/qualificazioni-mondiali-2018-l-islanda-va-russia-fa-geyser-dance-sotto-curva/eff46d7e-ad84-11e7-aeaa-c10a797c4526.shtml|titolo=Qualificazioni Mondiali 2018: l’Islanda va in Russia. E fa la geyser dance sotto la curva|giorno=9|mese=ottobre|anno=2017|accesso=10 ottobre 2017}}</ref> e Panama<ref>{{cita web|http://sport.sky.it/calcio/mondiali/2017/10/11/panama-mondiali-festa-nazionale.html|Panama al Mondiale per la prima volta: delirio e festa nazionale|11-10-2017}}</ref>, all'esordio assoluto nella fase finale della manifestazione e il ritorno, dopo un'assenza di 16 anni, 20 anni, 28 anni e 36 anni rispettivamente, delle nazionali di Senegal, Marocco, Egitto e Perù. In contrasto vi saranno alcuni grandi esclusi dacché nazionali blasonate hanno clamorosamente fallito la qualificazione al mondiale, mancheranno infatti: {{NazNB|CA|ITA}}<ref>{{cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/13-11-2017/italia-svezia-0-0-azzurri-fuori-mondiale-230601942551.shtml|Italia-Svezia 0-0: Azzurri fuori dal Mondiale|13-11-2017}}</ref> (quattro volte iridata), {{NazNB|CA|NLD}}<ref>{{cita web|http://www.corrieredellosport.it/foto/calcio/mondiali-2018/2017/10/10-32123969/olanda_fuori_dal_mondiale_la_disperazione_degli_orange/?cookieAccept#14|Olanda fuori dal mondiale: la disperazione degli 'Orange'|10-10-2017}}</ref> (tre volte finalisti), {{NazNB|CA|CHL}}<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/calcio/mondiali/2017/10/11/brasile-cile-qualificazioni-mondiali-2018.html|titolo=Brasile-Cile 3-0: doppietta di Gabriel Jesus, cileni fuori dal Mondiale|editore=sky.it|accesso=3 dicembre 2017}}</ref> (detentore della [[Copa América Centenario|Copa América]]), {{NazNB|CA|CMR}} (detentore della [[Coppa delle Nazioni Africane 2017|Coppa d'Africa]]) e {{NazNB|CA|USA}}<ref>[http://www.tuttosport.com/news/calcio/mondiali-2018/2017/10/11-32130072/usa_fuori_dai_mondiali_sconfitti_da_trinidad_e_tobago/ Usa fuori dai Mondiali! Sconfitti da Trinidad e Tobago], [[Tuttosport]]</ref> (detentori della [[CONCACAF Gold Cup 2017|Gold Cup]]). Dal punto di vista statistico, va segnalato che 20 delle 32 partecipanti erano presenti al Mondiale precedente (nel 2014 in Brasile).
Il gioco comprende:
 
* 6 armate di diversi colori, composte da:
===Criteri di selezione del continente===
:* 50 [[Carro armato|carri armati]] MK 666 "HELL" (armate terrestri);
Nonostante le opposte aspettative al riguardo, la [[FIFA]] non porterà avanti la politica della rotazione per la scelta del paese organizzatore del Mondiale tra le varie confederazioni internazionali. Questa politica avrebbe visto il Mondiale [[2018]] tenersi in [[Nord America]] ([[CONCACAF]]) o in [[Oceania]]. In un'intervista al periodico [[australia]]no ''The Sun-Herald'' il presidente della FIFA, [[Joseph Blatter]], ha dichiarato:<ref>''[http://www.smh.com.au/news/football/australia-can-host-world-cup/2005/09/17/1126750168444.html Australia can host World Cup]'', 2005.</ref>
:* 20 [[Aeroplano|aerei]] FB 207 "STEALTH" (armate aeree);
{{Citazione|Il Campionato del mondo è un avvenimento serio. Ottime nazioni si contenderanno l'organizzazione nel 2018. [...] Il sistema della rotazione andrà avanti sino al 2014. Questo sistema venne adottato per assicurare al continente africano di potere ospitare la Coppa del mondo, altrimenti l'Africa non l'avrebbe mai organizzato.}}
:* 10 [[Sottomarino|sottomarini]] CLASSE "NAUTILUS_2000" (armate marine);
:* 20 guarnigioni (bandierine);
* 10 [[dado (gioco)|dadi]] a 6 facce (con il simbolo dell'esplosione su due facce, che identifica "colpo messo a segno");
* 1 mazzo di 60 carte (12 "Arma Segreta", 6 "Missili Balistici", 12 "Siluro Killer", 6 "Scudo Spaziale", 12 "Super Produzione", 6 "Tregua", 6 "Tradimento");
* 1 plancia;
* 1 [[regolamento]].
(Non ci sono le carte territorio)
 
== La plancia ==
Le nuove regole FIFA impongono che una confederazione non possa ospitare un campionato mondiale fino alla terza edizione successiva all'ultima disputata in un Paese ad essa iscritto. Dopo [[Campionato mondiale di calcio 2010|Sudafrica 2010]] e [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]] quindi, non sarà possibile organizzare i Mondiali 2018 né in Sudamerica né in Africa, mentre il Mondiale 2022 non verrà certamente disputato in Sudamerica.
 
La plancia è suddivisa in 36 territori e 8 aree di mare. I territori sono contraddistinti da un nome scritto in nero e da una grande città; sono separati da un confine [[rosso]]. Le aree di mare sono contraddistinte da un nome scritto di bianco, e sono delimitate da un confine tratteggiato di bianco. Alcuni territori separati da brevi tratti di mare sono collegati da linee nere, che possono essere attraversate dalle armate terrestri.
Visto il ritiro degli [[Stati Uniti]] avvenuto il 15 ottobre [[2010]],<ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/News/Sport/Calcio-Mondiali-2018-Usa-ritirano-candidatura-e-Inghilterra-favorita_311111757496.html Calcio: Mondiali 2018, Usa ritirano candidatura e Inghilterra favorita].</ref> sull'organizzazione del Mondiale 2018 (gli statunitensi concorreranno infatti solo per il mondiale 2022), la nazione ospitante sarebbe stata certamente in Europa,<ref>[http://it.uefa.com/uefa/aboutuefa/news/newsid=1546642.html?cid=ss2007&att=app In Europa la Coppa del Mondo FIFA 2018].</ref> e perciò per il Mondiale [[2022]] sono state escluse a loro volta tutte le nazioni rimaste in lizza per il 2018, in quanto una stessa confederazione, come detto prima, non può ospitare per due volte di fila il mondiale. Rimanevano dunque disponibili per il [[2022]] l'[[Australia]], la [[Corea del Sud]], il [[Giappone]], il [[Qatar]] e gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
 
== Preparazione del gioco ==
==== Assegnazione ====
Il 2 dicembre [[2010]], nella sede principale della [[FIFA]] a [[Zurigo]], è stato deciso che l'edizione del 2018 della ''Coppa del mondo FIFA'' si giocherà in [[Russia]] mentre quella del [[Campionato mondiale di calcio 2022|2022]] sarà ospitata dal [[Qatar]].
 
- Ogni giocatore sceglie un colore (rosso, giallo, blu, verde, lilla e nero) e prende le armate relative.
La sequenza di scrutini ha avuto il seguente esito:
{| class="wikitable" style="margin: 0 auto; text-align=center;"
|+ '''Risultati'''
! rowspan="2" | Nazione
! colspan="3" | Voto
|-
! 1
! 2
|-
| align=left; bgcolor=#ccffcc | {{RUS}}
|9
| bgcolor=#ccffcc|13
|-
| align=left | {{ESP}} e {{PRT}}
| 7
|bgcolor=#ffcccc| 7
|-
| align=left | {{NLD}} e {{BEL}}
| 4
|bgcolor=#ffcccc| 2
|-
| align=left | {{ENG}}
|bgcolor=#ffcccc| 2
|bgcolor=#afafaf| -
|-
! align=left |Voti totali
! 22
! 22
|}
 
- Mischiare il mazzo di carte ed estrarne una a caso. Il colore estratto (sui due angoli superiori della carta vi sono due bolli colorati) indica chi sarà il primo a giocare. Gli altri proseguiranno in senso orario.
== Infrastrutture ==
=== Stadi ===
La [[Russia]] ha proposto, originariamente, un elenco provvisorio di sedici stadi da impiegare per il torneo situati nelle città di [[Ekaterinburg]], [[Jaroslavl']], [[Kaliningrad]], [[Kazan']], [[Krasnodar]], [[Mosca (Russia)|Mosca]], [[Nižnij Novgorod]], [[Podol'sk]], [[Rostov sul Don]], [[San Pietroburgo]], [[Samara (Russia)|Samara]], [[Saransk]], [[Soči]] e [[Volgograd]]<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/mm/document/tournament/competition/01/33/74/52/b5ruse.pdf|titolo=2018 FIFA World Cup - Bid Evaluation Report: Russia|editore=fifa.com|accesso=5 luglio 2014}}</ref>, le quali, tranne Ekaterinburg, si trovano nella Russia europea.
 
- Partendo dal primo giocatore, ognuno prende una delle sue guarnigioni e le pone sulla plancia, occupando uno dei territori liberi.
La decisione finale sulle città ospitanti è stata annunciata il 29 settembre [[2012]]. Il numero di città è stato ridotto a undici e il numero di stadi a dodici.<ref>{{Cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/russia2018/organisation/media/newsid=1711717/index.html?intcmp=fifacom_hp_module_media_statements |lingua=inglese|titolo=2018 FIFA World Cup™ to be played in 11 Host Cities|editore=fifa.com |data=29 settembre 2012 |accesso=29 settembre 2012}}</ref>
 
- Prendere i 10 dadi e tenerli a portata di mano.
La finale del torneo si svolgerà il 15 luglio 2018 allo [[Stadio Lužniki]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]], la capitale russa, come annunciato dalla stessa [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]].
 
- Prendere il mazzo e porlo vicino alla plancia.
<div align="center">
{{Clear}}
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! colspan="2"|[[Mosca (Russia)|Mosca]]
![[San Pietroburgo]]
![[Kaliningrad]]
|-
|[[Stadio Lužniki]]
|[[Otkrytie Arena]]<ref name=confederations>Impiegato anche per la [[FIFA Confederations Cup 2017|Confederations Cup 2017]].</ref>
|[[Stadio San Pietroburgo|Zenit Arena]]<ref name=confederations/>
|[[Arena Baltika]]
|-
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|55|42|57|N|37|33|14|E|region:ZA_type:landmark|display=inline|name=Stadio Lužniki}}
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|55|49|3|N|37|26|8|E|region:ZA-WC_type:landmark_source:dewiki|display=inline|name=Otkrytie Arena}}
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|59|58|22.63|N|30|13|13.92|E|type:landmark_source:dewiki|display=inline|name=Zenit Arena}}
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|54|43|0|N|20|30|0|E|type:landmark|display=inline|name=Arena Baltika}}
|-
|Capienza: '''81&nbsp;000'''
|Capienza: '''46&nbsp;990'''
|Capienza: '''69&nbsp;501'''
|Capienza: '''45&nbsp;015'''
|-
|[[File:Стадион Лужники (29 марта 2017) · 26.jpg|200px]]
|[[File:Spartak stadium (Otkrytiye Arena), 23 August 2014.JPG|200px]]
|[[File:RUS-2016-Aerial-SPB-Krestovsky Stadium 01.jpg|200px]]
|[[File:Kaliningrad_05-2017_img74_new_stadium.jpg|200px]]
|-
![[Kazan']]
! rowspan="10" colspan="2" |{{Mappa di localizzazione+ |float=middle|RUS W |width=430 |caption= |places=
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=55.45|long=37.37|position=left|label=[[Mosca (Russia)|Mosca]]}}
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=59.58|long=30.13|position=right|label=[[San Pietroburgo]]}}
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=54.53|long=20.29|position=right|label=[[Kaliningrad]]}}
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=56.16|long=43.53|position=top|label=[[Nižnij Novgorod]]}}
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=55.49|long=49.09|position=right|label=[[Kazan']]}}
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=53.14|long=50.16|position=right|label=[[Samara (Russia)|Samara]]}}
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=48.44|long=44.32|position=right|label=[[Volgograd]]}}
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=54.10|long=45.11|position=bottom|label=[[Saransk]]}}
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=43.34|long=39.51|position=right|label=[[Soči]]}}
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=47.14|long=39.43|position=right|label=[[Rostov sul Don]]}}
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=56.50|long=60.35|position=left|label=[[Ekaterinburg]]}}
}}
![[Nižnij Novgorod]]
|-
|[[Kazan Arena]]<ref name=confederations/>
|[[Stadio Nižnij Novgorod]]
|-
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|55|49|7.81|N|49|9|30.59|E|type:landmark|display=inline|name=Kazan Arena}}
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|56|19|18|N|44|4|29|E|type:landmark|display=inline|name=Stadio Nižnij Novgorod}}
|-
|Capienza: '''45&nbsp;105'''
|Capienza: '''44&nbsp;899'''
|-
|[[File:Казань арена.jpg|200px]]
|[[File:Construction_of_Nizhny_Novgorod_Stadium.jpg|200px]]
|-
![[Samara (Russia)|Samara]]
![[Volgograd]]
|-
|[[Futbol'nyj stadion v Samare]]
|[[Volgograd Arena]]
|-
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|53|11|0|N|50|7|0|E|display=inline|format=dms|type:landmark_scale:3000|name=Stadio Spheroid}}
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|48|44|4|N|44|32|54|E|display=inline|format=dms|type:landmark_scale:3000|name=Stadio Centrale}}
|-
|Capienza: '''44&nbsp;918'''
|Capienza: '''45&nbsp;015'''
|-
|[[File:%D0%9A%D0%BE%D1%81%D0%BC%D0%BE%D1%81_%D0%90%D1%80%D0%B5%D0%BD%D0%B0_26_1_1_2017_00001001_DCIM.jpg|200px]]
|[[File:Volgograd_Arena.jpg|200px]]
|-
![[Saransk]]
![[Rostov sul Don]]
![[Soči]]
![[Ekaterinburg]]
|-
|[[Mordovia Arena]]
|[[Rostov Arena]]
|[[Stadio Olimpico Fišt]]<ref name=confederations/>
|[[Stadio Centrale (Ekaterinburg)|Stadio Centrale]]
|-
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|54|10|58|N|45|12|5|E|region:ZA_type:landmark|display=inline|name=Stadio Yubileyniy}}
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|47|12|30|N|39|44|30|E|type:landmark_source:dewiki|display=inline|name=Levberdon Arena}}
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|43|24|8.16|N|39|57|22|E|format=dms |region:ZA_type:landmark_source:ptwiki |display=inline|name=Stadio Olimpico Fišt}}
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|56|49|57|N|60|34|25|E|region:RU-SVE_type:landmark_source:kolossus-dewiki|display=inline|name=Stadio Centrale}}
|-
|Capienza: '''45&nbsp;015'''
|Capienza: '''43&nbsp;702'''
|Capienza: '''47&nbsp;659'''
|Capienza: '''35&nbsp;000'''
|-
|[[File:Mordovia-Arena_stadium(building).jpg|200px]]
|[[File:Rostov_Arena_21.05.2017.jpg|200px]]
|[[File:Fisht_Olympic_Stadium_2017.jpg|200px]]
|[[File:Estadio_Central.jpg|200px]]
|}
</div>
 
Quando tutti i territori saranno occupati dalle guarnigioni dei vari giocatori si inizia il gioco vero e proprio, seguendo le varie fasi.
== Copertura televisiva ==
Di seguito sono riportate le emittenti televisive delle nazioni qualificate al campionato mondiale che si sono aggiudicate i diritti a trasmettere le partite dell'avvenimento nel proprio ambito territoriale. In [[Italia]] i diritti sono stati aggiudicati per la prima volta a [[Mediaset]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/21-12-2017/mondiale-2018-tutto-chiaro-reti-mediaset-240374898638.shtml|titolo=Mondiale 2018, tutto in chiaro sulle reti Mediaset|giorno=21|mese=dicembre|anno=2017|accesso=25 gennaio 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://resources.fifa.com/mm/document/affederation/tv/02/66/64/74/2018fifaworldcupv3_150118_neutral.pdf|titolo=FIFA World Cup Russia Media Rights|giorno=15|mese=gennaio|anno=2018|accesso=25 gennaio 2018}}</ref>
 
== Le Fasi ==
{| class="wikitable" width="80%"
|-
! width="20%" |Nazione
! width="30%" |Emittenti in chiaro
! width="30%" |Emittenti a pagamento
|-
|{{SAU}}
|[[Al Jazeera Sport]]
|
|-
|{{ARG}}
|TV Pública, TyC Sports
|[[DirecTV]]
|-
|{{AUS}}
|[[Special Broadcasting Service|SBS Australia]]
|
|-
|{{BEL}}
|[[Vlaamse Radio-en Televisieomroep|VRT]], [[RTBF]]
|
|-
|{{BRA}}
|[[Rede Globo|Globo]], [[Rede Bandeirantes|Bandeirantes]]
|[[Fox Sports Latinoamérica|Fox Sports]]
|-
|{{COL}}
|[[Caracol Televisión]], [[RCN Televisión|RCN TV]]
|[[DirecTV]]
|-
|{{KOR}}
|[[Korean Broadcasting System|KBS]], [[Munhwa Broadcasting Corporation|MBC]], [[Seoul Broadcasting System|SBS]]
|
|-
|{{CRI}}
|[[Teletica]], [[Movistar]]
|[[SKY México]]
|-
|{{HRV}}
|[[HRT (azienda)|HRT]]
|
|-
|{{DNK}}
|[[DR (azienda)|DR]], [[TV 2 (Danimarca)|TV2]]
|
|-
|{{EGY}}
|[[Seoul Broadcasting System|SBS]]
|
|-
|{{FRA}}
|[[TF1]]
|[[beIN Sports]]
|-
|{{DEU}}
|[[ARD]], [[ZDF]]
|
|-
|{{JPN}}
|[[NHK]], [[Fuji Television|Fuji TV]], [[Nippon Television|NTV]], [[Tokyo Broadcasting System|TBS]], [[TV Asahi]], [[TV Tokyo]]
|
|-
|{{ENG}}
|[[BBC]], [[ITV (rete televisiva)|ITV]]
|
|-
|{{IRN}}
|[[Islamic Republic of Iran Broadcasting|IRIB]]
|
|-
|{{ISL}}
|[[Ríkisútvarpið|RÚV]]
|
|-
|{{MAR}}
|[[Société nationale de radiodiffusion et de télévision|SNRT]]
|[[beIN Sports]]
|-
|{{MEX}}
|[[Televisa]], [[TV Azteca]]
|[[SKY México]] (totale)
|-
|{{NGA}}
|Broadcasting Organisation of Nigeria, Optima Sports Management International
|
|-
|{{PAN}}
|Corporación Medcom, Televisora Nacional, Movistar
|[[SKY México]] (totale)
|-
|{{POL}}
|[[Telewizja Polska|TVP]]
|
|-
|{{PRT}}
|[[Rádio e Televisão de Portugal|RTP]]
|
|-
|{{RUS}}
|Perviy Kanal, VGTRK, Match TV
|
|-
|{{SEN}}
|Econet Media, StarTimes, Supersport International, Canal+ International
|
|-
|{{SRB}}
|[[RTS (Serbia)|RTS]]
|
|-
|{{ESP}}
|[[Mediaset España Comunicación|Mediaset España]]
|
|-
|{{SWE}}
|[[SVT (azienda)|SVT]]
|
|-
|{{CHE}}
|[[SRG SSR]]
|
|-
|{{TUN}}
|
|[[BeIN Sports Arabia|BeIN Sports]]
|-
|{{URY}}
|[[Monte Carlo TV]], Canal 10, Teledoce, TyC
|[[DirecTV]]
|}
 
Il gioco è suddiviso in 4 fasi. Al termine di ogni fase si passa a quella successiva. Al termine dell'ultima fase si ritorna alla prima.
== Squadre partecipanti ==
{| class="wikitable sortable"
|-
!Pr.
!width = 21%|Squadra
!Data di qualificazione certa
!Confederazione
!width = 19%|Partecipante in quanto
!Partecipazioni precedenti al torneo
!Ultima presenza
|-
| 1 || {{Naz|CA|RUS}} || 2 dicembre 2010 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finale || 10 (1958, 1962, 1966, 1970, 1982, 1986, 1990, 1994, 2002, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|2 || {{Naz|CA|BRA}} || 28 marzo 2017 || [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] || 1ª classificata [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CONMEBOL|nel gruppo unico di qualificazione]] || 20 (1930, 1934, 1938, ''1950'', 1954, '''1958''', '''1962''', 1966, '''1970''', 1974, 1978, 1982, 1986, 1990, '''1994''', 1998, '''2002''', 2006, 2010, ''2014'') || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|3 || {{Naz|CA|IRN}} || 12 giugno 2017 || [[Asian Football Confederation|AFC]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - AFC - terzo round - girone A|gruppo A della fase finale di qualificazione]] || 4 (1978, 1998, 2006, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|4 || {{Naz|CA|JPN}} || 31 agosto 2017 || [[Asian Football Confederation|AFC]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - AFC - terzo round - girone B|gruppo B della fase finale di qualificazione]] || 5 (1998, ''2002'', 2006, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|5 || {{Naz|CA|MEX}} || 1º settembre 2017 || [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CONCACAF - quinta fase|gruppo unico della fase finale di qualificazione]] || 15 (1930, 1950, 1954, 1958, 1962, 1966, ''1970'', 1978, ''1986'', 1994, 1998, 2002, 2006, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|6 || {{Naz|CA|BEL}} || 3 settembre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo H|gruppo H della fase finale di qualificazione]] || 12 (1930, 1934, 1938, 1954, 1970, 1982, 1986, 1990, 1994, 1998, 2002, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|7 || {{Naz|CA|KOR}} || 5 settembre 2017 || [[Asian Football Confederation|AFC]] || 2ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - AFC - terzo round - girone A|gruppo A della fase finale di qualificazione]] || 9 (1954, 1986, 1990, 1994, 1998, ''2002'', 2006, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|8 || {{Naz|CA|SAU}} || 5 settembre 2017 || [[Asian Football Confederation|AFC]] || 2ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - AFC - terzo round - girone B|gruppo B della fase finale di qualificazione]] || 4 (1994, 1998, 2002, 2006) || [[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]]
|-
|9 || {{Naz|CA|DEU}} || 5 ottobre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo C|gruppo C della fase finale di qualificazione]] || 18 (1934, 1938, '''1954''', 1958, 1962, 1966, 1970, '''''1974''''', 1978, 1982, 1986, '''1990''', 1994, 1998, 2002, ''2006'', 2010, '''2014''') || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|10 || {{Naz|CA|ENG}} || 5 ottobre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo F|gruppo F della fase finale di qualificazione]] || 14 (1950, 1954, 1958, 1962, '''''1966''''', 1970, 1982, 1986, 1990, 1998, 2002, 2006, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|11 || {{Naz|CA|ESP}} || 6 ottobre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo G|gruppo G della fase finale di qualificazione]] || 14 (1934, 1950, 1962, 1966, 1978, ''1982'', 1986, 1990, 1994, 1998, 2002, 2006, '''2010''', 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|12 || {{Naz|CA|NGA}} || 7 ottobre 2017 || [[Confédération Africaine de Football|CAF]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CAF - terzo round - girone B|gruppo B della fase finale di qualificazione]] || 5 (1994, 1998, 2002, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|13 || {{Naz|CA|CRI}} || 7 ottobre 2017 || [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]] || 2ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CONCACAF - quinta fase|gruppo unico della fase finale di qualificazione]] || 4 (1990, 2002, 2006, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|14 || {{Naz|CA|POL}} || 8 ottobre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo E|gruppo E della fase finale di qualificazione]] || 7 (1938, 1974, 1978, 1982, 1986, 2002, 2006) || [[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]]
|-
|15 || {{Naz|CA|EGY}} || 8 ottobre 2017 || [[Confédération Africaine de Football|CAF]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CAF - terzo round - girone E|gruppo E della fase finale di qualificazione]]
|2 (1934, 1990) || [[Campionato mondiale di calcio 1990|Italia 1990]]
|-
|16 || {{Naz|CA|SRB}} || 9 ottobre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo D|gruppo D della fase finale di qualificazione]] || 11 (1930, 1950, 1954, 1958, 1962, 1974, 1982, 1990, 1998, 2006, 2010) || [[Campionato mondiale di calcio 2010|Sudafrica 2010]]
|-
|17 || {{Naz|CA|ISL}} || 9 ottobre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo I|gruppo I della fase finale di qualificazione]] || − || Esordiente
|-
|18 || {{Naz|CA|FRA}} || 10 ottobre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo A|gruppo A della fase finale di qualificazione]] || 14 (1930, 1934, ''1938'', 1954, 1958, 1966, 1978, 1982, 1986, '''''1998''''', 2002, 2006, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|19 || {{Naz|CA|PRT}} || 10 ottobre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo B|gruppo B della fase finale di qualificazione]] || 6 (1966, 1986, 2002, 2006, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|20 || {{Naz|CA|URY}} || 11 ottobre 2017 || [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] || 2ª classificata [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CONMEBOL|nel gruppo unico di qualificazione]] || 12 ('''''1930''''', '''1950''', 1954, 1962, 1966, 1970, 1974, 1986, 1990, 2002, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|21 || {{Naz|CA|ARG}} || 11 ottobre 2017 || [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] || 3ª classificata [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CONMEBOL|nel gruppo unico di qualificazione]] || 16 (1930, 1934, 1958, 1962, 1966, 1974, '''''1978''''', 1982, '''1986''', 1990, 1994, 1998, 2002, 2006, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|22 || {{Naz|CA|COL}} || 11 ottobre 2017 || [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] || 4ª classificata [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CONMEBOL|nel gruppo unico di qualificazione]] || 5 (1962, 1990, 1994, 1998, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|23 || {{Naz|CA|PAN}} || 11 ottobre 2017 || [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]] || 3ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CONCACAF - quinta fase|gruppo unico della fase finale di qualificazione]] || − || Esordiente
|-
|24 || {{Naz|CA|SEN}} || 10 novembre 2017 || [[Confédération Africaine de Football|CAF]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CAF - terzo round - girone D|Gruppo D della fase finale di qualificazione]] || 1 (2002) || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud-Giappone 2002]]
|-
|25 || {{Naz|CA|MAR}} || 11 novembre 2017 || [[Confédération Africaine de Football|CAF]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CAF - terzo round - girone C|Gruppo C della fase finale di qualificazione]] || 4 (1970, 1986, 1994, 1998) || [[Campionato mondiale di calcio 1998|Francia 1998]]
|-
|26 || {{Naz|CA|TUN}} || 11 novembre 2017 || [[Confédération Africaine de Football|CAF]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CAF - terzo round - girone A|Gruppo A della fase finale di qualificazione]] || 4 (1978, 1998, 2002, 2006) || [[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]]
|-
|27 || {{Naz|CA|CHE}} || 12 novembre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Turno di spareggio|Vincitrice dello spareggio UEFA]] || 10 (1934, 1938, 1950, ''1954'', 1962, 1966, 1994, 2006, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|28 || {{Naz|CA|HRV}} || 12 novembre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Turno di spareggio|Vincitrice dello spareggio UEFA]] || 4 (1998, 2002, 2006, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|29 || {{Naz|CA|SWE}} || 13 novembre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Turno di spareggio|Vincitrice dello spareggio UEFA]] || 11 (1934, 1938, 1950, ''1958'', 1970, 1974, 1978, 1990, 1994, 2002, 2006) || [[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]]
|-
|30 || {{Naz|CA|DNK}} || 14 novembre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Turno di spareggio|Vincitrice dello spareggio UEFA]] || 4 (1986, 1998, 2002, 2010) || [[Campionato mondiale di calcio 2010|Sudafrica 2010]]
|-
|31 || {{Naz|CA|AUS}} || 15 novembre 2017 || [[Asian Football Confederation|AFC]] || [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - Interzona|Vincitrice dello spareggio CONCACAF-AFC]] || 4 (1974, 2006, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|32 || {{Naz|CA|PER}} || 15 novembre 2017 || [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] || [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - Interzona|Vincitrice dello spareggio CONMEBOL-OFC]] || 4 (1930, 1970, 1978, 1982) || [[Campionato mondiale di calcio 1982|Spagna 1982]]
|}
 
=== Determinazione della Sequenza di Gioco ===
'''''Nota bene:''''' ''nella sezione "partecipazioni precedenti al torneo", le date in grassetto indicano che la nazione ha vinto quella edizione del torneo, mentre le date in corsivo indicano la nazione ospitante.''
 
Mischiate le carte e pescatene una (o più), fino ad ottenere un colore corrispondente a quello di uno dei giocatori, il quale sarà, nelle tre fasi successive il primo a giocare. Gli altri seguiranno in senso orario.
== Sorteggio dei gruppi ==
Il sorteggio dei gironi della prima fase si è svolto a [[Mosca (Russia)|Mosca]] venerdì 1º dicembre [[2017]] alle ore 18:00 ora locale. Le trentadue squadre qualificate alla fase finale sono suddivise in quattro fasce. La Russia, in qualità di nazione organizzatrice, è assegnata d'ufficio alla prima fascia e verrà inserita nel gruppo A; le rimanenti trentuno sono assegnate alle quattro fasce sulla base del [[Ranking FIFA]] del 16 ottobre 2017.<ref>{{Cita news| =en-GB|cognome=FIFA.com|url=http://www.fifa.com/about-fifa/news/y=2017/m=9/news=oc-for-fifa-competitions-approves-procedures-for-the-final-draw-of-the-2907924.html|titolo=Final Draw of the 2018 FIFA World Cup procedures approved|pubblicazione=FIFA.com|data=14 settembre 2017|accesso=16 novembre 2017}}</ref> A differenza delle edizioni precedenti, nelle quali solo le teste di serie venivano designate sulla base del Ranking FIFA, non verranno seguiti criteri geografici nella composizione delle fasce. Resta invece il criterio in base al quale non potranno essere sorteggiate nello stesso girone due nazioni provenienti dalla stessa confederazione, ad eccezione delle squadre UEFA il cui limite massimo è fissato a due per girone.
 
=== Distribuzione delle Carte ===
Sulla base del Ranking FIFA le 32 nazionali qualificate alla fase finale sono perciò state suddivise nelle seguenti quattro fasce. Tra parentesi la posizione nel ranking al 16 ottobre 2017.<ref>{{Cita web|url=http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/ranking-table/men/rank=279/index.html|titolo=The FIFA/Coca-Cola World Ranking - Ranking Table - FIFA.com|autore=FIFA.com|sito=FIFA.com|lingua=en|accesso=16 ottobre 2017}}</ref>
 
Distribuite le carte in modo tale che un giocatore ne abbia una per ogni tre guarnigioni. Un giocatore può, prima di ricevere una carta, scartarne una di quelle in suo possesso in modo che ne abbia in mano il numero giusto. Il numero delle carte viene assegnato per difetto: se un giocatore possiede 8 territori, avrà diritto solo a 2 carte.
{| class="wikitable"
! width="24%" bgcolor="#f8f8f8" |1ª fascia
! width="24%" bgcolor="#f0f0f0" |2ª fascia
! width="24%" bgcolor="#f8f8f8" |3ª fascia
! width="24%" bgcolor="#f0f0f0" |4ª fascia
|-
| bgcolor="#f4f4f4" |<!--A1-->{{Naz|CA|RUS}} (65)
| bgcolor="#ececec" |<!--A2-->{{Naz|CA|ESP}} (8)
| bgcolor="#f4f4f4" |<!--A3-->{{Naz|CA|DNK}} (19)
| bgcolor="#ececec" |<!--A4-->{{Naz|CA|SRB}} (38)
|-
| bgcolor="#f4f4f4" |<!--A1-->{{Naz|CA|DEU}} (1)
| bgcolor="#ececec" |<!--A2-->{{Naz|CA|PER}} (10)
| bgcolor="#f4f4f4" |<!--A3-->{{Naz|CA|ISL}} (21)
| bgcolor="#ececec" |<!--A4-->{{Naz|CA|NGA}} (41)
|-
| bgcolor="#f4f4f4" |<!--A1-->{{Naz|CA|BRA}} (2)
| bgcolor="#ececec" |<!--A2-->{{Naz|CA|CHE}} (11)
| bgcolor="#f4f4f4" |<!--A3-->{{Naz|CA|CRI}} (22)
| bgcolor="#ececec" |<!--A4-->{{Naz|CA|AUS}} (43)
|-
| bgcolor="#f4f4f4" |<!--A1-->{{Naz|CA|PRT}} (3)
| bgcolor="#ececec" |<!--A2-->{{Naz|CA|ENG}} (12)
| bgcolor="#f4f4f4" |<!--A3-->{{Naz|CA|SWE}} (25)
| bgcolor="#ececec" |<!--A4-->{{Naz|CA|JPN}} (44)
|-
| bgcolor="#f4f4f4" |<!--A1-->{{Naz|CA|ARG}} (4)
| bgcolor="#ececec" |<!--A2-->{{Naz|CA|COL}} (13)
| bgcolor="#f4f4f4" |<!--A3-->{{Naz|CA|TUN}} (28)
| bgcolor="#ececec" |<!--A4-->{{Naz|CA|MAR}} (48)
|-
| bgcolor="#f4f4f4" |<!--A1-->{{Naz|CA|BEL}} (5)
| bgcolor="#ececec" |<!--A2-->{{Naz|CA|MEX}} (16)
| bgcolor="#f4f4f4" |<!--A3-->{{Naz|CA|EGY}} (30)
| bgcolor="#ececec" |<!--A4-->{{Naz|CA|PAN}} (50)
|-
| bgcolor="#f4f4f4" |<!--A1-->{{Naz|CA|POL}} (6)
| bgcolor="#ececec" |<!--A2-->{{Naz|CA|URY}} (17)
| bgcolor="#f4f4f4" |<!--A3-->{{Naz|CA|SEN}} (32)
| bgcolor="#ececec" |<!--A4-->{{Naz|CA|KOR}} (62)
|-
| bgcolor="#f4f4f4" |<!--A1-->{{Naz|CA|FRA}} (7)
| bgcolor="#ececec" |<!--A2-->{{Naz|CA|HRV}} (18)
| bgcolor="#f4f4f4" |<!--A3-->{{Naz|CA|IRN}} (34)
| bgcolor="#ececec" |<!--A4-->{{Naz|CA|SAU}} (63)
|}
 
=== Fase Produttiva ===
Il sorteggio ha determinato gli otto gruppi riportati qui di seguito.
 
Durante la fase produttiva i giocatori devono costruire nuove armate e disporle sulla plancia in un territorio di loro possesso.
{| class="wikitable" width="100%"
|- bgcolor="#ccddee"
!width = 25%|Gruppo A
!width = 25%|Gruppo B
!width = 25%|Gruppo C
!width = 25%|Gruppo D
|- align="left" bgcolor="#ddeeff"
|{{Naz|CA|RUS}}
|{{Naz|CA|PRT}}
|{{Naz|CA|FRA}}
|{{Naz|CA|ARG}}
|- bgcolor="#ddeeff"
|{{Naz|CA|SAU}}
|{{Naz|CA|ESP}}
|{{Naz|CA|AUS}}
|{{Naz|CA|ISL}}
|- bgcolor="#ddeeff"
|{{Naz|CA|EGY}}
|{{Naz|CA|MAR}}
|{{Naz|CA|PER}}
|{{Naz|CA|HRV}}
|- bgcolor="#ddeeff"
|{{Naz|CA|URY}}
|{{Naz|CA|IRN}}
|{{Naz|CA|DNK}}
|{{Naz|CA|NGA}}
|}
 
Le armate sono prodotte in base ai punti produzione ('''PP''') a disposizione. Ogni giocatore dispone di 1 '''PP''' per ogni suo territorio sulla plancia.
{| class="wikitable" width="100%"
|- bgcolor="#ccddee"
!width = 25%|Gruppo E
!width = 25%|Gruppo F
!width = 25%|Gruppo G
!width = 25%|Gruppo H
|- align="left" bgcolor="#ddeeff"
|{{Naz|CA|BRA}}
|{{Naz|CA|DEU}}
|{{Naz|CA|BEL}}
|{{Naz|CA|POL}}
|- bgcolor="#ddeeff"
|{{Naz|CA|CHE}}
|{{Naz|CA|MEX}}
|{{Naz|CA|PAN}}
|{{Naz|CA|SEN}}
|- bgcolor="#ddeeff"
|{{Naz|CA|CRI}}
|{{Naz|CA|SWE}}
|{{Naz|CA|TUN}}
|{{Naz|CA|COL}}
|- bgcolor="#ddeeff"
|{{Naz|CA|SRB}}
|{{Naz|CA|KOR}}
|{{Naz|CA|ENG}}
|{{Naz|CA|JPN}}
|}
 
Il costo delle armate è il seguente:
== Risultati ==
=== Fase a gironi ===
==== Gruppo A ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable classifica" style="text-align: center;"
! width="7" |{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
! width="30%" |Squadra
! width="10%" |{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|G|Giocate}}
! width="7" |{{Descrizione comando|V|Vinte}}
! width="7" |{{Descrizione comando|N|Nulle}}
! width="7" |{{Descrizione comando|P|Perse}}
! width="7" |{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|-style="background:#ccffcc;"
|1.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|RUS}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style="background:#ccffcc;"
|2.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|SAU}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|3.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|EGY}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|4.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|URY}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|}
 
'''ARMATE TERRESTRI 1 PP CIASCUNA'''
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 14 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 1
| Nazionale 1 = RUS
| Nazionale 2 = SAU
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Stadio Lužniki]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 15 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 17:00 [[UTC+5]]<br />Incontro 2
| Nazionale 1 = EGY
| Nazionale 2 = URY
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Ekaterinburg
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Centrale (Ekaterinburg)|Stadio Centrale]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 19 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 17
| Nazionale 1 = RUS
| Nazionale 2 = EGY
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = San Pietroburgo
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio San Pietroburgo]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 20 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 18
| Nazionale 1 = URY
| Nazionale 2 = SAU
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Rostov sul Don
| CittàLink =
| Stadio = [[Rostov Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 25 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+4]]<br />Incontro 33
| Nazionale 1 = URY
| Nazionale 2 = RUS
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Samara
| CittàLink = Samara (Russia)
| Stadio = [[Futbol'nyj stadion v Samare|Cosmos Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 25 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 17:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 34
| Nazionale 1 = SAU
| Nazionale 2 = EGY
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Volgograd
| CittàLink =
| Stadio = [[Volgograd Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
'''ARMATE AEREE 2 PP CIASCUNA'''
==== Gruppo B ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
! width="7" |{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
! width="30%" |Squadra
! width="10%" |{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|G|Giocate}}
! width="7" |{{Descrizione comando|V|Vinte}}
! width="7" |{{Descrizione comando|N|Nulle}}
! width="7" |{{Descrizione comando|P|Perse}}
! width="7" |{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#ccffcc;"
|1.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|PRT}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style="background:#ccffcc;"
|2.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|ESP}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|3.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|MAR}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|4.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|IRN}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|}
 
'''ARMATE MARINE 5 PP CIASCUNA'''
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 15 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 3
| Nazionale 1 = MAR
| Nazionale 2 = IRN
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = San Pietroburgo
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio San Pietroburgo]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 15 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 4
| Nazionale 1 = PRT
| Nazionale 2 = ESP
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Soči
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Olimpico Fišt]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 20 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 15:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 19
| Nazionale 1 = PRT
| Nazionale 2 = MAR
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Stadio Lužniki]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 20 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 20
| Nazionale 1 = IRN
| Nazionale 2 = ESP
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Kazan
| CittàLink = Kazan'
| Stadio = [[Kazan Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 25 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 35
| Nazionale 1 = IRN
| Nazionale 2 = PRT
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Saransk
| CittàLink =
| Stadio = [[Mordovia Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 25 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 20:00 [[UTC+2]]<br />Incontro 36
| Nazionale 1 = ESP
| Nazionale 2 = MAR
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Kaliningrad
| CittàLink =
| Stadio = [[Arena Baltika]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
Le armate terrestri e aeree vengono poste su un territorio in possesso del giocatore. Le armate marine vengono poste in un'area di mare adiacente al territorio sotto il possesso del giocatore.
==== Gruppo C ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
! width="7" |{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
! width="30%" |Squadra
! width="10%" |{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|G|Giocate}}
! width="7" |{{Descrizione comando|V|Vinte}}
! width="7" |{{Descrizione comando|N|Nulle}}
! width="7" |{{Descrizione comando|P|Perse}}
! width="7" |{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#ccffcc;"
|1.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|FRA}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style="background:#ccffcc;"
|2.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|AUS}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|3.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|PER}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|4.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|DNK}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|}
 
In questa fase possono essere giocati "Missili Balistici", "Super Produzione", "Scudo Spaziale".
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 16 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 13:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 5
| Nazionale 1 = FRA
| Nazionale 2 = AUS
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Kazan
| CittàLink = Kazan'
| Stadio = [[Kazan Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 16 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 19:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 6
| Nazionale 1 = PER
| Nazionale 2 = DNK
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Saransk
| CittàLink =
| Stadio = [[Mordovia Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 21 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 17:00 [[UTC+5]]<br />Incontro 21
| Nazionale 1 = FRA
| Nazionale 2 = PER
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Ekaterinburg
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Centrale (Ekaterinburg)|Stadio Centrale]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 21 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 19:00 [[UTC+4]]<br />Incontro 22
| Nazionale 1 = DNK
| Nazionale 2 = AUS
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Samara
| CittàLink = Samara (Russia)
| Stadio = [[Futbol'nyj stadion v Samare|Cosmos Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 26 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 17:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 37
| Nazionale 1 = DNK
| Nazionale 2 = FRA
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Stadio Lužniki]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 26 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 17:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 38
| Nazionale 1 = AUS
| Nazionale 2 = PER
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Soči
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Olimpico Fišt]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
In ogni turno bisogna finire tutti i PP prodotti nel turno stesso.
==== Gruppo D ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
! width="7" |{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
! width="30%" |Squadra
! width="10%" |{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|G|Giocate}}
! width="7" |{{Descrizione comando|V|Vinte}}
! width="7" |{{Descrizione comando|N|Nulle}}
! width="7" |{{Descrizione comando|P|Perse}}
! width="7" |{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#ccffcc;"
|1.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|ARG}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style="background:#ccffcc;"
|2.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|ISL}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|3.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|HRV}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|4.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|NGA}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|}
 
===== Risultati ==Fase Operativa ===
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 16 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 16:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 7
| Nazionale 1 = ARG
| Nazionale 2 = ISL
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Otkrytie Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 16 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 8
| Nazionale 1 = HRV
| Nazionale 2 = NGA
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Kaliningrad
| CittàLink =
| Stadio = [[Arena Baltika]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 21 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 23
| Nazionale 1 = ARG
| Nazionale 2 = HRV
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Nižnij Novgorod
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Nižnij Novgorod]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 22 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 24
| Nazionale 1 = NGA
| Nazionale 2 = ISL
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Volgograd
| CittàLink =
| Stadio = [[Volgograd Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 26 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 39
| Nazionale 1 = NGA
| Nazionale 2 = ARG
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = San Pietroburgo
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio San Pietroburgo]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 26 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 40
| Nazionale 1 = ISL
| Nazionale 2 = HRV
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Rostov sul Don
| CittàLink =
| Stadio = [[Rostov Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
La fase operativa è composta da: '''Movimento''' e '''Combattimento'''.
==== Gruppo E ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
! width="7" |{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
! width="30%" |Squadra
! width="10%" |{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|G|Giocate}}
! width="7" |{{Descrizione comando|V|Vinte}}
! width="7" |{{Descrizione comando|N|Nulle}}
! width="7" |{{Descrizione comando|P|Perse}}
! width="7" |{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#ccffcc;"
|1.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|BRA}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style="background:#ccffcc;"
|2.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|CHE}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|3.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|CRI}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|4.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|SRB}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|}
 
===== Risultati''Movimento'' =====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 17 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 16:00 [[UTC+4]]<br />Incontro 9
| Nazionale 1 = CRI
| Nazionale 2 = SRB
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Samara
| CittàLink = Samara (Russia)
| Stadio = [[Futbol'nyj stadion v Samare|Cosmos Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 17 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 10
| Nazionale 1 = BRA
| Nazionale 2 = CHE
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Rostov sul Don
| CittàLink =
| Stadio = [[Rostov Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 22 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 15:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 25
| Nazionale 1 = BRA
| Nazionale 2 = CRI
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = San Pietroburgo
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio San Pietroburgo]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 22 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 20:00 [[UTC+2]]<br />Incontro 26
| Nazionale 1 = SRB
| Nazionale 2 = CHE
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Kaliningrad
| CittàLink =
| Stadio = [[Arena Baltika]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 27 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 41
| Nazionale 1 = SRB
| Nazionale 2 = BRA
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Otkrytie Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 27 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 42
| Nazionale 1 = CHE
| Nazionale 2 = CRI
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Nižnij Novgorod
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Nižnij Novgorod]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
- Movimento Terrestre: un'armata terrestre può essere mossa da un territorio in cui si trova ad un territorio (amico o nemico) adiacente o collegato da una linea nera. Per uno spostamento totale di un territorio.
==== Gruppo F ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
! width="7" |{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
! width="30%" |Squadra
! width="10%" |{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|G|Giocate}}
! width="7" |{{Descrizione comando|V|Vinte}}
! width="7" |{{Descrizione comando|N|Nulle}}
! width="7" |{{Descrizione comando|P|Perse}}
! width="7" |{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#ccffcc;"
|1.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|DEU}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style="background:#ccffcc;"
|2.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|MEX}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|3.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|SWE}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|4.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|KOR}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|}
 
- Movimento Aereo: un'armata aerea può essere mossa da un territorio in cui si trova ad un territorio (o area di mare) adiacente e, da quest'ultimo, ad un altro territorio (amico o nemico) sempre adiacente. Un'unità aerea non può terminare il suo movimento su un'area di mare. Per uno spostamento totale di due territori (stato+stato o stato+mare).
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 17 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 11
| Nazionale 1 = DEU
| Nazionale 2 = MEX
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Stadio Lužniki]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 15:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 12
| Nazionale 1 = SWE
| Nazionale 2 = KOR
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Nižnij Novgorod
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Nižnij Novgorod]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 23 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 27
| Nazionale 1 = DEU
| Nazionale 2 = SWE
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Soči
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Olimpico Fišt]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 23 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 28
| Nazionale 1 = KOR
| Nazionale 2 = MEX
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Rostov sul Don
| CittàLink =
| Stadio = [[Rostov Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 27 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 17:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 43
| Nazionale 1 = KOR
| Nazionale 2 = DEU
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Kazan
| CittàLink = Kazan'
| Stadio = [[Kazan Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 27 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 19:00 [[UTC+5]]<br />Incontro 44
| Nazionale 1 = MEX
| Nazionale 2 = SWE
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Ekaterinburg
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Centrale (Ekaterinburg)|Stadio Centrale]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
- Movimento Marino: un'armata marina può essere mossa da un'area di mare in cui si trova ad un'altra adiacente. Per un totale di uno spostamento di un'area di mare.
==== Gruppo G ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
! width="7" |{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
! width="30%" |Squadra
! width="10%" |{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|G|Giocate}}
! width="7" |{{Descrizione comando|V|Vinte}}
! width="7" |{{Descrizione comando|N|Nulle}}
! width="7" |{{Descrizione comando|P|Perse}}
! width="7" |{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#ccffcc;"
|1.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|BEL}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style="background:#ccffcc;"
|2.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|PAN}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|3.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|TUN}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|4.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|ENG}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|}
 
- Movimento Anfibio: un'armata terrestre può essere mossa da un territorio ad un altro adiacente alla stessa area di mare, purché in quest'area ci sia almeno un'armata marina. In pratica, se c'è un'armata marina in un tratto di mare, un'armata terrestre può spostarsi come un'armata aerea: mare+stato.
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 13
| Nazionale 1 = BEL
| Nazionale 2 = PAN
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Soči
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Olimpico Fišt]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 14
| Nazionale 1 = TUN
| Nazionale 2 = ENG
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Volgograd
| CittàLink =
| Stadio = [[Volgograd Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 23 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 15:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 29
| Nazionale 1 = BEL
| Nazionale 2 = TUN
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Otkrytie Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 24 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 15:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 30
| Nazionale 1 = ENG
| Nazionale 2 = PAN
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Nižnij Novgorod
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Nižnij Novgorod]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 28 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 20:00 [[UTC+2]]<br />Incontro 45
| Nazionale 1 = ENG
| Nazionale 2 = BEL
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Kaliningrad
| CittàLink =
| Stadio = [[Arena Baltika]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 28 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 46
| Nazionale 1 = PAN
| Nazionale 2 = TUN
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Saransk
| CittàLink =
| Stadio = [[Mordovia Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
Ogni armata può eseguire una sola mossa per turno (movimenti terrestri e marini 1 spostamento, movimenti aerei e anfibi 2 spostamenti)
==== Gruppo H ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
! width="7" |{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
! width="30%" |Squadra
! width="10%" |{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|G|Giocate}}
! width="7" |{{Descrizione comando|V|Vinte}}
! width="7" |{{Descrizione comando|N|Nulle}}
! width="7" |{{Descrizione comando|P|Perse}}
! width="7" |{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
! width="7" |{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#ccffcc;"
|1.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|POL}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|- style="background:#ccffcc;"
|2.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|SEN}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|3.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|COL}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|-
|4.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|JPN}}
|'''0'''||0||0||0||0||0||0||0
|}
 
Le armate navali utilizzate per gli spostamenti anfibi non possono eseguire ulteriori movimenti.
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 19 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 15:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 15
| Nazionale 1 = POL
| Nazionale 2 = SEN
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Otkrytie Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 19 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 16
| Nazionale 1 = COL
| Nazionale 2 = JPN
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Saransk
| CittàLink =
| Stadio = [[Mordovia Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 24 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 20:00 [[UTC+5]]<br />Incontro 32
| Nazionale 1 = JPN
| Nazionale 2 = SEN
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Ekaterinburg
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Centrale (Ekaterinburg)|Stadio Centrale]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 24 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 31
| Nazionale 1 = POL
| Nazionale 2 = COL
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Kazan
| CittàLink = Kazan'
| Stadio = [[Kazan Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 28 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 17:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 47
| Nazionale 1 = JPN
| Nazionale 2 = POL
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Volgograd
| CittàLink =
| Stadio = [[Volgograd Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 28 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+4]]<br />Incontro 48
| Nazionale 1 = SEN
| Nazionale 2 = COL
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Samara
| CittàLink = Samara (Russia)
| Stadio = [[Futbol'nyj stadion v Samare|Cosmos Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
==== Fase a eliminazione diretta''Combattimento'' ====
 
Dopo aver completato i movimenti si passa alla fase di combattimento.
==== Tabellone ====
{{Torneo ottavi finalina|30 giugno - 17:00 (UCT+3)|'''1A.'''||'''2B.'''||30 giugno - 21:00 (UTC+3)|'''1C.'''||'''2D.'''||2 luglio - 18:00 (UTC+4)|'''1E.'''||'''2F.'''||2 luglio - 21 (UTC+3)|'''1G.'''||'''2H.'''||1º luglio - 17:00 (UTC+3)|'''1B.'''||'''2A.'''||1º luglio - 21:00 (UTC+3)|'''1D.'''||'''2C.'''||3 luglio - 17:00 (UTC+3)|'''1F.'''||'''2E.'''||3 luglio - 21:00 (UTC+3)|'''1H.'''||'''2G.'''|<!-- Quarti di finale -->|6 luglio - 17:00 (UTC+3)|||||6 luglio - 21:00 (UTC+3)|||||7 luglio - 21:00 (UTC+3)|||||7 luglio - 18:00 (UTC+4)||||<!-- Semifinali -->|10 luglio - 21:00 (UTC+3)|||||11 luglio - 21:00 (UTC+3)||||<!-- Finale -->|15 luglio - 18:00 (UTC+3)|||||14 luglio - 17:00 (UTC+3)|||||bordure=#999999
<!-- Ottavi di finale -->|Widescore=yes}}
==== Ottavi di finale ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 30 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 17:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 50
| Nazionale 1 = NC
| Nazionale 2 = NC
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Kazan
| CittàLink = Kazan'
| Stadio = [[Kazan Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 30 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 49
| Nazionale 1 = NC
| Nazionale 2 = NC
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Soči
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Olimpico Fišt]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 1º luglio
| Anno = 2018
| Ora = 17:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 51
| Nazionale 1 = NC
| Nazionale 2 = NC
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Stadio Lužniki]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 1º luglio
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 52
| Nazionale 1 = NC
| Nazionale 2 = NC
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Nižnij Novgorod
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Nižnij Novgorod]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 2 luglio
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+4]]<br />Incontro 53
| Nazionale 1 = NC
| Nazionale 2 = NC
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Samara
| CittàLink = Samara (Russia)
| Stadio = [[Futbol'nyj stadion v Samare|Cosmos Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 2 luglio
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 54
| Nazionale 1 = NC
| Nazionale 2 = NC
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Rostov sul Don
| CittàLink =
| Stadio = [[Rostov Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 3 luglio
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 55
| Nazionale 1 = NC
| Nazionale 2 = NC
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = San Pietroburgo
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio San Pietroburgo]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 3 luglio
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 56
| Nazionale 1 = NC
| Nazionale 2 = NC
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Otkrytie Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
'''COMBATTIMENTO NAVALE:''' Le armate marine possono attaccare una sola volta per turno un'armata aerea o terrestre nemica, su un territorio adiacente alla area di mare da essa occupata. Dopo aver dichiarato quale territorio attaccare, il giocatore lancia due dadi per ogni sua armata marina, eliminando un'unità aerea o terrestre per ogni colpo messo a segno (cioè se esce l'immagine dell'esplosione). Se ci sono dei sottomarini nell'area di mare in cui risiede il sottomarino del giocatore, esso può distruggere gli altri usando solo la carta "Siluro Killer". le armate marine non possono distruggere le guarnigioni.
==== Quarti di finale ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 6 luglio
| Anno = 2018
| Ora = 17:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 57
| Nazionale 1 = NC
| Nazionale 2 = NC
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Nižnij Novgorod
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Nižnij Novgorod]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 6 luglio
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 58
| Nazionale 1 = NC
| Nazionale 2 = NC
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Kazan
| CittàLink = Kazan'
| Stadio = [[Kazan Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 7 luglio
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+4]]<br />Incontro 60
| Nazionale 1 = NC
| Nazionale 2 = NC
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Samara
| CittàLink = Samara (Russia)
| Stadio = [[Futbol'nyj stadion v Samare|Cosmos Arena]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 7 luglio
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 59
| Nazionale 1 = NC
| Nazionale 2 = NC
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Soči
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Olimpico Fišt]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
'''COMBATTIMENTO TERRESTRE E AEREO:''' Le armate del giocatore di turno possono attaccare una sola volta per turno un'unità terrestre o aerea del territorio in cui si svolge la battaglia.
==== Semifinali ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 10 luglio
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 61
| Nazionale 1 = NC
| Nazionale 2 = NC
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = San Pietroburgo
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio San Pietroburgo]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 11 luglio
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 62
| Nazionale 1 = NC
| Nazionale 2 = NC
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Stadio Lužniki]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
Lancia i dadi il giocatore che possiede nel territorio il maggior numero di armate aeree (se sono pari allora lancia per primo il difensore).
==== Finale per il terzo posto ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 14 luglio
| Anno = 2018
| Ora = 17:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 63
| Nazionale 1 = NC
| Nazionale 2 = NC
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = San Pietroburgo
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio San Pietroburgo]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}
 
L'attaccante lancia un dado per ogni sua armata coinvolta nel combattimento, eliminando, subito, un'armata nemica per ogni colpo messo a segno. Prima i lanciare i dadi il giocatore può giocare le carte "Arma Segreta" e "Tradimento".
==== Finale ====
 
{{Incontro internazionale
Il difensore lancia un dado per ogni sua armata coinvolta nella battaglia, più due per la bandiera, eliminando, subito, un'armata nemica per ogni colpo messo a segno. Prima di lanciare i dadi il giocatore può giocare le carte "Arma Segreta" e "Tradimento".
| Codice disciplina = CA
 
| Giornomese = 15 luglio
Il combattimento prosegue con una serie alternata di lanci di dado, fino alla vittoria di uno dei due giocatori.
| Anno = 2018
 
| Ora = 18:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 64
L'attaccante vince se elimina tutte le armate avversarie e la bandierina (ponendovi sopra una sua bandierina). Le guarnigioni possono essere eliminate con un solo colpo, ma prima l'attaccante deve distruggere tutte le armate.
| Nazionale 1 = NC
| Nazionale 2 = NC
| Punteggio 1 =
| Punteggio 2 =
| Referto =
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Stadio Lužniki]]
| Spettatori =
| Arbitro =
| Nazarbitro =
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
Il difensore vince se elimina tutte le armate dell'attaccante.
== Note ==
<references/>
 
Seguendo il giro decretato dalle carte durante la fase 1, ogni giocatore esegue la propria fase operativa. Quando tutti l'avranno fatto si ritorna alla fase di "Determinazione della sequenza di gioco" per iniziare un nuovo turno.
== Voci correlate ==
* [[Campionato mondiale di calcio]]
* [[FIFA Confederations Cup 2017]]
 
== Altri progettiCarte ==
Una delle molte novità introdotte in questo gioco, rispetto al classico [[RisiKo!]], sono le carte-azione che sostituiscono le carte-territorio e le carte-obiettivo dell'edizione passata.
{{interprogetto|commons=Category:FIFA World Cup 2018}}
Le carte sono di 7 tipi differenti:
* 3 da giocare durante la fase produttiva:
:*'''Super Produzione''': permette di lanciare un dado per ogni territorio ed aumentare i propri PP del turno in corso del valore ottenuto lanciando i dadi;
:*'''Missile Balistico''': permette di lanciare un dado per ogni territorio e diminuire i PP del giocatore contro cui è stata giocata del valore scaturito dal lancio dei dadi;
:*'''Scudo Spaziale''': protegge dall'attacco di un missile balistico avversario, annullandone l'effetto.
* 2 da giocare nella fase operativa, prima del combattimento:
:*'''Siluro Killer''': permette di lanciare un dado ed eliminare un'armata marina avversaria se il colpo viene messo a segno;
:*'''Tregua''': impone una tregua durante tutto il turno tra chi l'ha giocata ed un avversario a scelta.
* 2 da giocare nel corso di un combattimento, prima di ogni lancio di dadi:
:*'''Arma Segreta''': consente di lanciare un numero di dadi maggiore, aggiungendo anche il numero delle armate nemiche;
:*'''Tradimento''': i dadi vengono lanciati due volte: la prima si lanciano tanti dadi quante sono le armate avversarie nel territorio e, per ogni colpo messo a segno, un'armata avversaria diventa del proprio schieramento; nel secondo lancio si fa un attacco normale (contando, naturalmente, anche le nuove armate ottenute dal primo lancio).
 
==Voci correlate==
== Collegamenti esterni ==
*[[RisiKo!]]
=== Collegamenti ufficiali ===
*[[RisiKo! più]]
* {{cita web|http://welcome2018.com/en/|Welcome2018.com}}
* {{cita web|http://www.fifa.com/worldcup/index.html|Pagina FIFA sulla Coppa del mondo}}
* {{cita web|http://www.fifa.com/|Sito ufficiale FIFA}}
* {{cita web|http://www.australia2018-2022.com.au|Candidatura australiana}}
* {{cita web|http://www.beltomundial.org|Candidatura belga}}
* {{cita web|http://www.england2018bid.com|Candidatura inglese}}
 
==Collegamenti esterni==
===Altri===
*{{cita web | 1 = http://www.editricegiochi.it/rol/Futurisiko.pdf | 2 = Regolamento FutuRisiKo! | accesso = 4 settembre 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120907015458/http://www.editricegiochi.it/rol/Futurisiko.pdf | dataarchivio = 7 settembre 2012 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://news.bbc.co.uk/1/hi/uk/4447942.stm|BBC: Chancellor Gordon Brown announces plan to bid for 2018 World Cup}}
* {{cita web|http://uk.sports.yahoo.com/051118/2/f056.html|Yahoo!: England to study possible World Cup bid}}
* {{cita web|http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/internationals/4155856.stm|BBC: FA considers 2018 World Cup bid}}
* {{cita web|http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/4208814.stm|BBC: Blatter welcomes England cup bid}}
* {{cita web|url=http://www.sportal.com.au/football.asp?i=news&id=70939|titolo=Sportal: Australia eyes 2018 World Cup|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070306200754/http://www.sportal.com.au/football.asp?i=news&id=70939|dataarchivio=6 marzo 2007}}
* {{cita web|url=http://www2.eluniversal.com.mx/pls/impreso/noticia.html?id_nota=268818&tabla=notas|titolo=Universal Mexico: Mexico will try for the world cup, but in 2018 (Spanish)|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070308010522/http://www2.eluniversal.com.mx/pls/impreso/noticia.html?id_nota=268818&tabla=notas|dataarchivio=8 marzo 2007}}
* {{cita web|http://www.abc.net.au/sport/content/200408/s1173044.htm|Blatter backs China as World Cup host}}
* {{cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/bidders/2022/media/newsid=1318374.html#usa+committee+focus+2022+fifa+world+cup|titolo=Gli USA rinunciano alla candidatura}}
 
{{Portale|giochi da tavolo}}
{{Campionato mondiale di calcio}}
{{Portale|calcio|Russia}}
 
[[Categoria:Campionato mondiale di calcio 2018| Risiko]]