Cedrus deodara e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 maggio 23: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thijs!bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: simple:Deodar
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 23 maggio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
--[[Speciale:Contributi/87.9.48.27|87.9.48.27]] ([[User talk:87.9.48.27|msg]]) 14:30, 28 apr 2008 (CEST)--[[Speciale:Contributi/87.9.48.27|87.9.48.27]] ([[User talk:87.9.48.27|msg]]) 14:30, 28 apr 2008 (CEST)uhujh{{S|piante}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|13:57, 1 giu 2019 (CEST)}}
{{Tassobox
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Joyce Summers |turno = |tipo = votazione |data = 2019 maggio 23 |durata = 28 giorni |multipla = }}
|colore=lightgreen
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Cerasuolo (Filignano) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 maggio 23 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|nome=Cedro dell'Himalaya
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Marco Manca |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 23 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|statocons=LR/lc
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Template:Cartoni animati di Steven Spielberg |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 23 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|statocons_versione=iucn2.3
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Vincenzo Brunori |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 23 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|immagine=[[Immagine:AbiesKoreana.jpg|230px]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Alan Spaulding |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 23 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|didascalia=''Cedrus deodara''
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Template:Montagna pistoiese |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 maggio 23 |durata = 7 giorni |multipla = }}
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|dominio=
|regno=[[Plantae]]
|sottoregno=
|superdivisione=
|divisione=[[Pinophyta]]
|sottodivisione=
|superclasse=
|classe=[[Pinopsida]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Pinales]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Pinaceae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Cedrus]]
|sottogenere=
|specie='''C. deodara'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=([[William Roxburgh|Roxb.]] ex ([[David Don|D.Don]]) [[George Don|G.Don]]
|binome=Cedrus deodara
|bidata=[[1830]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
 
Il '''Cedro dell'Himalaya''' (''Cedrus deodara'', ([[William Roxburgh|Roxb.]] ex ([[David Don|D.Don]]) [[George Don|G.Don]] [[1830]]) è una specie di [[Cedrus|cedro]] nativo del versante occidentale dell'[[Himalaya]] nell' est dell' [[Afghanistan]], nord [[Pakistan]], [[Kasmir]], a nordovest dell'[[India]] e in [[Tibet]] e [[Nepal]]. Si trova a quote di 1550-3200 metri di altitudine.
Fruttifica all'età di 30-40 anni. Ha forma conica con i rami ricadenti dalla nascita. Presenta [[ago (botanica)|aghi]] di lunghezza 4-6 cm portati a ciuffi su [[brachiblasti]]. Gli [[strobilo|strobili]] sono, a maturazione, di colore marroncino rossastro.
 
== Usi==
Il suo utilizzo principale è quello ornamentale, per cui fui introdotto in Europa nel [[1820]].
Ne esistono inoltre alcune cultivar selezionate appositamente per questo scopo (es. Cedrus deodara 'pendula' con portamento ricadente e Cedrus deodara 'aurea' con il fogliame verde giallastro dorato)
 
== Bibliografia ==
*{{IUCN|summ=42304|autore=Conifer Specialist Group 1998}}
 
 
 
 
[[Categoria:Pinaceae]]
[[Categoria:Specie botaniche]]
 
[[de:Himalaya-Zeder]]
[[en:Cedrus deodara]]
[[eo:Himalaja cedro]]
[[es:Cedrus deodara]]
[[fr:Cèdre de l'Himalaya]]
[[gl:Cedro do Himalaia]]
[[ja:ヒマラヤスギ]]
[[ko:개잎갈나무]]
[[lv:Himalaju ciedrs]]
[[no:Himalaiaseder]]
[[pl:Cedr himalajski]]
[[pt:Cedro-do-himalaia]]
[[ru:Кедр гималайский]]
[[simple:Deodar]]
[[sl:Himalajska cedra]]
[[te:దేవదారు]]
[[tr:Himalaya sediri]]