Alumni Athletic Club e Saint-Hippolyte (Cantal): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WIP open: la traduzione potrebbe prendermi un po' di tempo
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{WIP open|Triple 8}}
|Nome = Saint-Hippolyte
{{Squadra di calcio
|Nome ufficiale =
<!-- Introduzione -->
|Panorama =
|nome squadra = Alumni
|Didascalia =
|nomestemma = Alumni AC - Escudo.png
|soprannomiBandiera =
|Stemma =
<!-- Livrea delle divise -->
|kitVoce stemma =
|squadra1Stato = FRA
|Grado amministrativo = 5
|squadra2 =
|Divisione amm grado 1 = Alvernia-Rodano-Alpi
|squadra3 =
|Divisione amm grado 2 = Cantal
<!-- Divisa casalinga -->
|Divisione amm grado 3 = Mauriac
|pattern_la1 = _red_stripes
|Divisione amm grado 4 = Riom-ès-Montagnes
|pattern_b1 = _whitestripes
|Amministratore locale =
|pattern_ra1 = _red_stripes
|Partito =
|leftarm1 = FFFFFF
|Data elezione =
|body1 = FF0000
|Data istituzione =
|rightarm1 = FFFFFF
|Latitudine decimale = 45.225
|shorts1 = FFFFFF
|Longitudine decimale = 2.705
|socks1 = 000000
|Superficie = 14
|pattern_la2 =
|Abitanti = 112
|pattern_b2 =
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=15190 INSEE popolazione legale totale 2009]
|pattern_ra2 =
|Aggiornamento abitanti = 2009
|leftarm2 = FFFFFF
|Divisioni confinanti =
|body2 = FFFFFF
|Prefisso =
|rightarm2 = FFFFFF
|Codice catastale =
|shorts2 = FFFFFF
|Targa =
|socks2 = 000000
|Nome abitanti =
|terza divisa=Terza divisa
|Patrono =
<!-- Segni distintivi -->
|Festivo =
|colori = [[File:600px Bianco e Rosso (Strisce).png|20px]] [[bianco]] e [[rosso]]
|simboliMappa =
|Didascalia mappa =
|inno =
|autoreeSito =
<!-- Dati societari -->
|città = [[Buenos Aires]]
|nazione = [[Argentina]]
|confederazione = [[CONMEBOL]]
|bandiera = Flag_of_Argentina.svg
|federazione =
|campionato =
|annofondazione = 1898
|annoscioglimento = 1913
|rifondazione =
|annoscioglimento2 =
|rifondazione2 =
|presidente =
|allenatore =
|stadio =
|capienza =
|scudetti =
|titoli nazionali = 10
|coppe Italia =
|coppe nazionali = 5
|coppe Campioni =
|coppe delle Coppe =
|coppe UEFA =
|coppe delle Fiere =
|Supercoppe Italiane =
|Supercoppe Europee =
|coppe intertoto =
|coppe Intercontinentali =
|coppe del Mondo per club =
|titoli internazionali = 7
|sito =
}}
'''Saint-Hippolyte''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 112 abitanti situato nel dipartimento del [[Cantal]] nella regione dell'[[Alvernia-Rodano-Alpi]].
L<nowiki>'</nowiki>'''Alumni Athletic Club''' è stata una [[società calcistica]] [[argentina]] di [[Buenos Aires]], fondata nel [[1898]] e sciolta nel [[1913]]. Era la squadra di calcio della [[Buenos Aires English High School]], istituto fondato nel [[1882]] da [[Alexander Watson Hutton]]: a decidere di creare la compagine furono lo stesso Watson Hutton e gli alunni della scuola.<ref name="llegada">{{Cita web
|titolo = Lomas marcó el rumbo
|editore = [[Clarín]] |giorno=15 |mese=luglio |anno=2001
|url = http://www.clarin.com/diario/2001/07/15/d-06601.htm
|accesso = 18-3-2008
}}</ref> Affiliatasi alla [[Argentine Association Football League]] nel [[1899]], partecipò alla seconda divisione e giunse alla [[Copa Campeonato]] l'anno seguente; dal [[1900]] al [[1911]] la squadra vinse 10 titoli nazionali, divenendo pertanto uno dei club più importanti della storia del calcio argentino.<ref name="clarin2">{{Cita web
|titolo = Alumni: en el nombre del fútbol
|editore = [[Clarín]] |giorno=24 |mese= aprile |anno= 2003
|url = http://www.clarin.com/diario/2003/04/24/d-549894.htm
|accesso = 18-3-2008
}}</ref>
 
== Storia Società==
===Evoluzione demografica===
=== La fondazione della BAEHS e gli inizi dell'attività calcistica===
{{Demografia/Saint-Hippolyte (Cantal)}}
[[File:BAEHS1.JPG|thumb|200px|left|La Buenos Aires English High School, situata a [[Belgrano (Buenos Aires)|Belgrano]], quartiere di Buenos Aires]]
Il [[25 febbraio]] [[1882]] arrivò a Buenos Aires lo [[Scozia|scozzese]] Alexander Watson Hutton,<ref name="llegada" /> considerato il padre del calcio argentino;<ref name="llegada" /> laureato all'[[Università di Edimburgo]], era giunto nella Capitale argentina per lavorare come direttore nella [[Saint Andrew's Scots School]].<ref>{{cita web|url=http://www.sanandres.esc.edu.ar/ver_link.asp?link=26,about,42,02|titolo=La historia de la escuela|editor=St. Andrew's Scots School|fecha=|accesso=28-12-2009}}</ref><ref>{{Cita|Escobar Bavio (1953)|p. 18}}</ref> Poco tempo dopo il professore britannico decise di lasciare l'istituto, che a suo parere non curava abbastanza l'aspetto [[sport]]ivo dell'istruzione, che egli invece riteneva fondamentale.<ref>{{Cita|Iwanczuk|p. 34}}</ref> Conseguentemente, fondò una scuola, la Buenos Aires English High School (BAEHS), così da poter mettere in pratica le sue idee riguardo la corretta educazione dei ragazzi: il [[1º febbraio]] essa aprì ufficialmente.<ref name="ehs1">{{Cita|Escobar Bavio (1953)|p. 21}}</ref> Interessato al gioco del calcio, Watson Hutton rese tale sport la principale attività ricreativa della scuola: il primo incontro calcistico d'Argentina si era tenuto il [[20 giugno]] [[1867]] ad opera di Thomas Hogg,<ref>{{Cita web
|titolo = Orígenes
|editore = [[Asociación del Fútbol Argentino|AFA]]
|url = http://www.afa.org.ar/?m=news&n=8&idm=1
|accesso = 18-3-2008
}}</ref> ma nel periodo successivo il calcio non si era diffuso molto. Per ovviare a ciò Watson Hutton contattò William Waters perché insegnasse [[educazione fisica]] nel suo istituto.<ref name="waters">{{Cita|Escobar Bavio (1953)| p. 37}}</ref> Waters partecipò attivamente sia all'insegnamento che alla pratica del calcio,<ref name=waters /> e fu uno dei principali promotori dell'attività: fu di fatto (secondo alcuni autori) colui che, nel [[1886]], aveva portato il primo vero [[pallone da calcio]] in Argentina.<ref>{{Cita|Escobar Bavio (1953)|p. 33}}</ref>
 
=== Il primo torneo ufficiale ===
[[File:Alejandro Watson Hutton.jpg|thumb|200px|Alejandro Watson Hutton, fondatore della [[Buenos Aires English High School]]]]
 
Nel 1890 il calcio nella Capitale non era regolamentato da alcuna associazione, ma in molte scuole, tra cui Buenos Aires English High School, [[Saint Andrew's Scots School]], Flores Colegiate, Flores English College, Old Caledonians Football Club, Saint John's Football Club, Scotch Club e Buenos Aires Football Club, esso veniva praticato regolarmente. L'anno seguente Alec Lamont, del Saint Andrew's diede impulso alla creazione di un campionato.<ref name="clarín">{{Cita web
|titolo = El verdadero comienzo
|editore = [[Clarín]] |giorno=13 |mese= aprile |anno= 2006
|url = http://www.clarin.com/diario/2006/04/13/deportes/d-06601.htm
|accesso = 18-3-2008
}}</ref> Venne dunque creata la prima federazione, la [[Association Argentine Football League]], al cui [[campionato di calcio argentino 1891|campionato]] parteciparono sei squadre: Saint Andrew's Scots School, Old Caledonians, Buenos Aires al Rosario Railway, Belgrano Football Club e Buenos Aires Football Club. La English High School non vi prese parte, ma Watson Hutton fu chiamato per dirigere alcuni incontri in qualità di [[arbitro (calcio)|arbitro]].<ref name="clarín" /> Il torneo terminò tra alcune polemiche,<ref>{{Cita|Escobar Bavio (1953)| p. 55}}</ref> e la federazione venne sciolta: nel [[1893]] fu lo stesso Alexander Watson Hutton a creare una federazione calcistica, la ''Argentine Association Football League'' (AAFL), quasi omonima della precedente e antenata della [[Asociación del Fútbol Argentino]].<ref>{{Cita web
|titolo = Presidentes de la AFA
|editore = [[Asociación del Fútbol Argentino|AFA]]
|url = http://www.afa.org.ar/?m=news&n=365&idm=1
|accesso = 18-3-2008
}}</ref> Nello stesso anno l'istituto cambiò nome in English High School,<ref name="ehs1" /> e con tale denominazione partecipò ai campionati [[campionato di calcio argentino 1893|1893]] e [[Copa Campeonato 1895|1895]]. Nel primo di essi, che contava cinque partecipanti, la squadra si classificò quarta, raccogliendo 4 punti: a vincere fu il [[Lomas Athletic Club|Lomas Athletic]]. Nonostante molti dati siano assenti,<ref>{{Cita web|lingua=en
|titolo = The Argentine Association Football League - 1893
|autore = Osvaldo Gorgazzi
|editore = [[RSSSF]]
|url = http://www.rsssf.com/tablesa/arg1893.html
|accesso = 18-3-2008
}}</ref> è noto che l'English High School ottenne una vittoria contro il Buenos Aires al Rosario Railway, 2 pareggi con il Quilmes (2-2) e Buenos Aires al Rosario Railway e 5 sconfitte contro Lomas (due partite), Flores (di cui una per 2-0) e Quilmes. La English High School decise di non iscriversi alla [[Copa Campeonato 1894]], dato che alcuni alunni si erano trasferiti al ''[[Lobos Athletic Club]]'', fondato nel 1892 nell'[[Lobos|omonima città]].<ref>{{Cita|Escobar Bavio (1953)| p. 57}}</ref>
 
=== Il torneo del 1895 e la creazione del "Club Atlético" ===
Nella [[Copa Campeonato 1895]] la squadra tornò, chiudendo in ultima posizione.<ref>Secondo Ernesto Escobar Bavio (1953, p. 57), la formazione giunse ultima, mentre [[RSSSF]] indica la penultima posizione. Cfr. ({{Cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesa/arghist-ama1890s.html#a1895|autore=Osvaldo Gorgazzi|titolo=The Argentine Association Footbal League - 1895|accesso=19-3-2008|editore=[[RSSSF]]}})</ref> Fino al [[1900]] la English High School non tornò in massima serie: molti dei suoi allievi decisero pertanto di giocare in altre società.<ref name="bavio2">{{Cita|Escobar Bavio (1953)| p. 59}}</ref> Il [[18 aprile]] 1898 il ''Ministero della Giustizia e della Pubblica Istruzione (''Ministerio de Justicia e Instrucción Pública'') decretò che l'educazione fisica doveva essere obbligatoriamente insegnata nelle scuole argentine,<ref>{{Cita web|titolo=Positivismo, normalismo y Educación Física en Argentina|autore=Daniel Pallarola|pubblicazione=Revista Digital - Buenos Aires - Año 8 - N° 52 - |data=settembre 2002|url=http://www.efdeportes.com/efd52/efarg.htm|accesso=19-3-2008}}</ref> specificando inoltre che ogni istituto doveva formare una propria squadra composta da allievi o ex allievi.<ref>{{Cita|Iwanczuk|p. 53}}</ref> Aderendo a quanto disposto dall'articolo 16, il 3 ottobre venne fondato il ''Club Atlético English High School'',<ref name="bavio2" /> in cui furono riuniti studenti (anche già diplomati) e professori. La ascuola acquistò un pezzo di terreno a [[Coghlan (Buenos Aires)|Coghlan]], nelle vicinanze della [[Stazione di Coghlan|stazione ferroviaria]], in modo da poter disporre di un campo sportivo dove svolgere le attività.<ref>{{Cita|Escobar Bavio (1953)| p. 25}}</ref>
 
=== La stagione in Segunda División ===
Nel [[1899]] la AAFL istituì la [[Primera B Nacional|seconda serie]]: a essa venne iscritto l'Alumni,<ref name="EB60">{{Cita|Escobar Bavio (1953)| p. 60}}</ref> che giunse secondo a un punto dal vincitore,<ref>{{Cita web|titolo=El Alumni Athletic Club|url=http://www.baehs.com.ar/ALUMNI/aalumni.htm|accesso=19-3-2008|editore=Buenos Aires English High School}}</ref> il [[club Atlético Banfield|Banfield]].<ref>{{Cita web
|titolo = Argentina - Second Level Champions
|editore = RSSSF
|url = http://www.rsssf.com/tablesa/arg2champ.html
|accesso = 18-3-2008
}}</ref> Nel 1900 il club decise di fare ritorno in prima divisione, e per far ciò reintegrò nei suoi ranghi i giocatori che si erano trasferiti al Lobos Athletic e al Lanús Athletic: dal primo arrivarono Walter Buchanan, Juan McKechnie e Guillermo ed Heriberto Jordan; dal secondo Tomás, Carlos e Jorge Brown.<ref>{{Cita|Escobar Bavio (1953)| p. 61}}</ref> Quest'ultimo, versatile difensore-attaccante, arrivò più tardi a vestire la maglia della Nazionale.<ref>{{Cita web
|titolo = Partido por Partido
|editore = Diario del Fútbol
|url = http://www.diariodelfutbol.com.ar/modules.php?name=Seleccion
|accesso = 18-3-2008
}}</ref>
 
=== 1900-1901 ===
[[File:BAEHS.jpg|thumb|200px|La squadra della Buenos Aires English High School]]
Il [[Copa Campeonato 1900|torneo del 1900]] inaugurò una serie di vittorie che si concluse undici anni più tardi con lo scioglimento dell'Alumni. Comprendeva quattro squadre, English High School (EHS), Lomas Athletic Club, [[Quilmes Athletic Club]] y [[Belgrano Athletic Club]]. Il Lobos, che aveva nella sua rosa molti ex alunni della EHS, venne escluso poiché non fu in grado di trovare un campo da gioco a Buenos Aires (le trasferte a Lobos, a 100 [[km]] dalla capitale, erano infatti difficoltosi per gli altri club).<ref name="EB60" /> Visto che il Lobos non venne iscritto al campionato, parte dei giocatori di tale società passarono all'EHS.<ref name="EB60" /> La compagine bianco-rossa debuttò il [[20 maggio]] con il Lomas Athletic, pareggiando per 1-1: fu l'unica gara che l'English High School non vinse in quella stagione. Il [[14 giugno]] superò 4-0 il Quilmes, il [[9 luglio]] sconfisse per 2-1 il Lomas Athletic, il 22 dello stesso mese batté il Belgrano Athletic, e le ultime due vittorie giunsero con Quilmes ([[15 agosto]], 5-0) e Belgrano ([[8 settembre]], 3-0). L'Alumni ottenne così il primo titolo nazionale della sua storia.
 
Sempre nel 1900 venne creata la Copa Competencia Chevallier Boutell, detta anche [[Tie Cup]], competizione internazionale che comprendeva squadre delle città di Buenos Aires, [[Rosario (Argentina)|Rosario]] e [[Montevideo]]. L'English High School debió affrontò il Quilmes il [[15 luglio]], ai quarti di finale, e ottenuta la vittoria per 2-1, venne eliminato dal [[Rosario Athletic Club]] per 3-1 il 12 agosto.
 
Al termine della stagione la testata ''[[Buenos Aires Herald]]'' decise di assegnare un trofeo, denominato ''Herald Trophy'', alla squadra che avesse riscosso la maggior popolarità in un sondaggio, effettuato tramite l'invio di un biglietto o tagliando recante il nome della squadra preferita. Il [[31 luglio]], a votazione conclusa, il vincitore risultò essere la English High School con 6.942 voti.<ref>{{Cita|Ginhson|p. 7}}</ref>
 
=== 1901-1902 ===
Nel 1901 la AAFL creò la terza serie, a cui partecipavano formazioni composte da giocatori al di sotto dei 17 anni. La federazione deliberò anche che le squadre delle scuole dovessero iscriversi a tale categoria.<ref>{{Cita web|autore=Fernando Sorrentino|titolo=Cuando el cuchillero se hizo futbolista|editore=|anno=2002|url=http://www.lamaquinadeltiempo.com/algode/borges01.htm|accesso=18-1-2008}}</ref><ref>{{Cita|Escobar Bavio (1953)| p. 70}}</ref> Pertanto, il Club Atlético English High School decise di cambiar nome in Alumni Athletic Club, così da evitare la retrocessione.<ref name="G8">{{Cita|Ginhson|p. 8}}</ref> Tale nome fu proposto dall'ex allievo Carlos Bowers, che negli [[Stati Uniti]] aveva avuto contatti con la Alumni Association,<ref>{{Cita web|titolo=Alumni es la guía|editore=[[Clarín]] 22 de diciembre de 2000|url=http://www.clarin.com/diario/2000/12/22/d-07801.htm|accesso=19-3-2008}}</ref> organizzazione riservata ad ex allievi di istituti.<ref name="clarin2" /> Sino al 1906 la squadra si iscrisse al campionato sotto il nome Alumni Football Team, mentre negli anni successivi divenne Alumni Athletic Club.<ref name="clarin2" />
 
La [[Copa Campeonato 1901]] si svolse tra il [[19 maggio]] e il [[30 agosto]]. Ancora una volta, a prendervi parte furono quattro compagini: Belgrano Athletic, Lomas Athletic, Quilmes e Alumni. Il primo incontro dell'Alumni ebbe luogo il [[6 giugno]] contro il Belgrano, in trasferta, e terminò con la vittoria per 1-0. Anche in questa stagione l'Alumni ottenne il titolo senza subire sconfitte: con il Quilmes, vinse 1-0 e 3-1; l'altra gara con il Belgrano finì 2-0; con il Lomas arrivarono due successi, 2-0 e 1-0. Al termine dell'annata contò 12 punti, 10 reti segnate e una subita.
 
Partecipò poi alla seconda edizione della Tie Cup, vincendo anch'essa; l'incontro inaugurale fu contro il Lomas, sconfitto per 4-0; nelle semifinali superò il [[Central Uruguay Railway Cricket Club]], con il punteggio di 1-0. Infine, il [[25 agosto]] vinse per 2-1 la gara finale contro il Rosario Athletic Club, disputata nello stadio del Lomas. Fu dunque la prima vittoria in una manifestazione internazionale.
 
=== 1902-1903 ===
Il [[25 maggio]] esordì contro il Lomas Athletic, in trasferta;<ref>{{Cita|Escobar Bavio (1953)| p. 92}}</ref> i risultati di molti degli incontri della [[Copa Campeonato 1902]] sono sconosciuti, ma è noto che l'unico pareggio registrato dall'Alumni fu quello con il Belgrano del [[22 giugno]] per 1-1. Vinse tutte le altre gare, e ottenne pertanto il terzo trofeo negli ultimi tre anni.
 
La terza edizione della Tie Cup vide disputarsi la prima partita tra Alumni e Barracas: il pareggio per 1-1 dell'[[8 giugno]] fece sì che si dovesse tenere uno spareggio, che si risolse con la vittoria per 2-0 dell'Alumni. Ai quarti superò il Lomas per 2-0, e in semifinale batté il [[CURCC]] con il medesimo punteggio. La finale fu tra Alumni e Rosario Athletic al campo della Sociedad Hípica Argentina il [[24 agosto]]; dopo il pareggio per 1-1 si rigocò il [[28 settembre]], e ad avere la meglio fu il Rosario.
 
== Evoluzione della divisa ==
La prima divisa della squadra della English High School era basata su quella utilizzata all'interno della scuola: maglietta bianca a righe orizzontali rosse.<ref name="EEB61">{{Cita|Escobar Bavio (1953)| p. 61}}</ref> Nel 1901, con il cambio di denominazione, si modificò di conseguenza la tenuta da gioco: le righe divennero da orizzontali a verticali.<ref name="EEB61" /> Il [[25 giugno]] 1905, in occasione di un incontro con il [[Nottingham Forest]], venne inaugurata una nuova maglietta, dotata di righe più spesse ma meno fitte.<ref name="EEB61" /> Nel 1909 ci fu l'ultimo cambiamento: lo spessore delle righe aumentò, così che quelle rosse divennero 4 e quelle bianche 3.<ref name="EEB61" /> I pantaloncini erano solitamente di colore bianco, anche se vennero utilizzati anche in nero e in azzurro chiaro.<ref name="EEB61" />
 
{| align=center
|
{{Football kit
|pattern_la = _white thinhoops
|pattern_b = _thinredhoops2
|pattern_ra = _white thinhoops
|leftarm = e30f10
|body = FFFFFF
|rightarm = e30f10
|shorts = FFFFFF
|socks = 000000
|title = 1893-1900
}}
|
{{Football kit
|pattern_la = _white thinstripes
|pattern_b = _thinstripesonwhite2
|pattern_ra = _white thinstripes
|leftarm = FF0000
|body = FF0000
|rightarm = FF0000
|shorts = FFFFFF
|socks = 000000
|title = 1901-1905
}}
|
{{Football kit
|pattern_la = _red stripes
|pattern_b = _redstripes2
|pattern_ra = _red stripes
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = FFFFFF
|socks = 000000
|title = 1905-1909
}}
|
{{Football kit
|
|pattern_la = _red_stripes
|pattern_b = _whitestripes
|pattern_ra = _red_stripes
|leftarm = FFFFFF
|body = FF0000
|rightarm = FFFFFF
|shorts = FFFFFF
|socks = 000000
|title = 1909-1911
}}
|}
 
== Palmarés ==
=== Competizioni nazionali ===
*{{calciopalm|Copa Campeonato|10}}
:[[Copa Campeonato 1900|1900]], [[Copa Campeonato 1901|1901]], [[Copa Campeonato 1902|1902]], [[Copa Campeonato 1903|1903]], [[Copa Campeonato 1905|1905]], [[Copa Campeonato 1906|1906]], [[Copa Campeonato 1907|1907]], [[Copa Campeonato 1909|1909]], [[Copa Campeonato 1910|1910]], [[Copa Campeonato 1911|1911]]
 
*{{calciopalm|Copa de Competencia Jockey Club|3}}
:1907, 1908, 1909
*{{calciopalm|Copa de Honor Municipalidad de Buenos Aires|2}}
:1905, 1906
 
=== Competizioni internazionali ===
*{{calciopalm|Copa de Honor Cousenier|1}}
:1906
 
*{{calciopalm|Copa Competencia Chevallier Boutell|6}}
:1901, 1903, 1906, 1907, 1908, 1909
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
*{{es}} {{cita libro
|autore = Ernesto Escobar Bavio
|titolo = El football en el Río de la Plata
|anno = 1923
|editore = |città=Buenos Aires
|id =
|cid=Escobar Bavio (1923)
}}
*{{es}} {{cita libro
|autore = Ernesto Escobar Bavio
|titolo = Alumni, cuna de campeones y escuela de hidalguía
|anno = 1953
|editore = Editorial Difusión |città=Buenos Aires
|id =
|cid= Escobar Bavio (1953)
}}
*{{es}} {{cita libro
|autore = Daniel Ginhson
|titolo = Alumni: la historia de un club
|anno = 2001
|editore = Asociación Alumni|città=Buenos Aires
|id = ISBN 987-20098-0-5
|cid= Ginhson
}}
*{{es}} {{cita libro
|autore = Jorge Iwanczuk
|titolo = Historia del fútbol amateur en Argentina
|anno = 1992
|editore=
|Città = Buenos Aires
|id = ISBN 950-43-4384-8
|cid=Iwanczuk
}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{es}} [http://www.baehs.com.ar/espanol.htm Buenos Aires English High School - Sitio Oficial]
 
==Altri progetti==
{{portale|calcio}}
{{interprogetto}}
 
{{Dipartimento Cantal}}
[[Categoria:Società calcistiche argentine (storiche)]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:Comuni del Cantal|Saint-Hippolyte]]
[[en:Asociación Alumni]]
[[es:Alumni Athletic Club]]
[[fr:Alumni Athletic Club]]
[[oc:Alumni Athletic Club]]
[[pl:Alumni Buenos Aires]]
[[pt:Alumni Athletic Club]]