Festival di Sanremo 1961 e Esse (Charente): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Festival musicale|anno=1961|nome della manifestazione=Festival di Sanremo|edizione=XI|periodo=26 - 28 gennaio e 6 febbraio |sede=Salone delle Feste del [[Casinò di Sanremo|Casinò Municipale di Sanremo]]|presentatore=[[Lilli Lembo]] e [[Giuliana Calandra]]. Per la serata di proclamazione dei vincitori, Lilli Lembo e [[Alberto Lionello]]|trasmissione=TV<br>Radio <br><small>(Secondo programma)</small>|partecipanti=42 (24 canzoni)|vincitore=[[Betty Curtis]] e [[Luciano Tajoli]]|critica=no
|Nome = Esse
|anno precedente= [[Festival di Sanremo 1960|1960]]
|Nome ufficiale =
|anno successivo= [[Festival di Sanremo 1962|1962]]
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Voce stemma =
|Stato = FRA
|Grado amministrativo = 5
|Divisione amm grado 1 = Nuova Aquitania
|Divisione amm grado 2 = Charente
|Divisione amm grado 3 = Confolens
|Divisione amm grado 4 = Charente-Vienne
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 46.033333
|Longitudine decimale = 0.716667
|Altitudine =
|Superficie = 29.59
|Abitanti = 494
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=16131 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
 
'''Esse''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 494 abitanti situato nel dipartimento della [[Charente]] nella regione della [[Nuova Aquitania]].
L''''undicesimo festival della canzone italiana''' si tenne a [[Sanremo]] dal [[26 gennaio|26]] al [[28 gennaio]] e il 6 febbraio [[1961]].
 
==Società==
Le canzoni furono portate da 20 a 24 e venne introdotto il meccanismo del votofestival popolare attraverso l'[[Enalotto]], tramite il quale arrivarono ben tre milioni di voti.
===Evoluzione demografica===
 
{{Demografia/Esse (Charente)}}
La canzone vincitrice, ''[[Al di là]]'' riscosse un ottimo successo internazionale grazie all'interpretazione di [[Emilio Pericoli]], ma gli altri trionfatori furono [[Adriano Celentano]] e [[Little Tony]] con ''[[24 mila baci]]'' e [[Pino Donaggio]] con ''[[Come sinfonia]]''.<ref>di Paolo Ruggieri, ''Canzoni Italiane'', Fabbri, 1994, Vol.4, pag.70-71</ref>
 
La [[regia televisiva]] era curata da [[Vittorio Brignole]].
 
== Regolamento ==
 
Vengono presentate dodici canzoni per sera, per i primi due giorni. Al termine di ogni serata i giurati votano e decidono quali sono le sei canzoni che hanno accesso alla finale e quali vengono eliminate. Durante la terza sera ha luogo la finale, che ha un meccanismo di voto diverso dalle serate precedenti, per cui il vincitore viene proclamato nove giorni dopo.
 
Per le prime due serate i giurati erano 524 così suddivisi (per ogni serata 524 giurati diversi): 224 presi fra il pubblico presente in sala e 300 telespettatori, dislocati in 20 città italiane. Per la finale del 6 febbraio venne usato un meccanismo detto "Voto-Festival": il vincitore veniva deciso da una sorta di ''referendum popolare'' effettuato attraverso l'[[Enalotto]]. Inoltre, le canzoni venivano cantate nella stessa sera da due interpreti diversi.
 
== Prima serata ==
 
*Giovedì 26 gennaio [[1961]], ore 21
*Elenco delle 12 canzoni in gara in ordine di uscita (in grassetto le canzoni che passano il turno):
#''Pozzanghere'' (testo di [[Orfelio Cesari|Orfelius]] e [[Lamberto Pellini]]; musica di Tony Renis e [[Matteo Treppiedi]]) [[Tony Renis]] ([[La voce del padrone]]) - [[Niki Davis]] ([[Bluebell]])
#'''''Io amo tu ami'' ([[Gino Redi]] e [[Enzo Bonagura]]) [[Mina Mazzini|Mina]] ([[Italdisc]]) - [[Nelly Fioramonti]] ([[Galleria del Corso]])'''
#''Una goccia di cielo'' ([[Gino Negri]]) [[Nadia Liani]] ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]]) - [[Jolanda Rossin]] ([[Carisch]])
#'''''Carolina dai'' (testo e musica di [[Daniele Pace]] e [[Mario Panzeri]]) [[Sergio Bruni]] ([[La voce del padrone]]) - [[Rocco Granata]] ([[Bluebell]])'''
#''Patatina'' (Gianni Meccia e [[Franco Migliacci]]) [[Gianni Meccia]] ([[RCA Italiana]] - [[Wilma De Angelis]] ([[Philips (casa discografica)|Philips]])
#'''''Come sinfonia'' (Pino Donaggio) [[Pino Donaggio]] ([[Columbia (casa discografica)|Columbia]]) - [[Teddy Reno]] ([[Galleria del Corso]])'''
#''Mare di dicembre'' (testo di [[Luciano Beretta]]; musica di [[Giulio Libano]]) [[Claudio Villa]] ([[Fonit-Cetra|Cetra]]) - [[Sergio Renda]] ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]])
#'''''Non mi dire chi sei'' (testo di [[Giorgio Calabrese]]; musica di [[Umberto Bindi]]) [[Umberto Bindi]] ([[Dischi Ricordi]]) - [[Miranda Martino]] ([[RCA Italiana]])'''
#'''''Al di là'' (testo di [[Mogol]]; musica di [[Carlo Donida]]) [[Betty Curtis]] ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]]) - [[Luciano Tajoli]] ([[CAR Juke-Box]])'''
#''Qualcuno mi ama'' ([[Piero Soffici]] e [[Manlio Darena]]) [[Cocky Mazzetti]] ([[Primary]]) - [[Achille Togliani]] ([[Durium]])
#'''''Lei'' (testo di [[Riccardo Pazzaglia]]; musica di Joe Sentieri) [[Joe Sentieri]] ([[Dischi Ricordi]]) - [[Fausto Cigliano]] ([[Fonit Cetra|Fonit]])'''
#''Che freddo!'' (testo di [[Carlo Rossi (paroliere)|Carlo Rossi]]; musica di Edoardo Vianello) [[Luciano Rondinella]] ([[Philips (casa discografica)|Philips]]) - [[Edoardo Vianello]] ([[RCA Italiana]])
 
== Seconda serata ==
 
*Venerdì 27 gennaio [[1961]], ore 21
*Elenco delle 12 canzoni in gara in ordine di uscita (in grassetto le canzoni che passano il turno):
#'''''24mila baci'' (testo di [[Piero Vivarelli]] e [[Lucio Fulci]]; musica di Adriano Celentano) [[Adriano Celentano]] ([[Jolly (casa discografica)|Jolly]]) - [[Little Tony]] ([[Durium]])'''
#''A.A.A. adorabile cercasi'' (Martino, Brighetti e Pallavicini) [[Bruno Martino]] ([[La voce del padrone]]]) - [[Jula De Palma]] ([[Durium|Circus]])
#'''''Febbre di musica'' (testo di [[Biri (paroliera)|Biri]]; musica di [[Vittorio Mascheroni]]) [[Arturo Testa]] ([[Philips (casa discografica)|Philips]]) - [[Tonina Torrielli]] ([[Fonit-Cetra]])'''
#''Libellule'' (testo di [[Alberto Testa (paroliere)|Alberto Testa]]; musica di [[Guido Viezzoli]]) [[Joe Sentieri]] ([[Dischi Ricordi]]) - [[Betty Curtis]] ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]])
#'''''Le mille bolle blu'' (testo di [[Vito Pallavicini]]; musica di [[Carlo Alberto Rossi]]) [[Mina Mazzini|Mina]] ([[Italdisc]]) - [[Jenny Luna]] ([[CAR Juke-Box]])'''
#'''''Un uomo vivo'' (Gino Paoli) [[Gino Paoli]] ([[Dischi Ricordi]]) - [[Tony Dallara]] ([[Music (casa discografica)|Music]])'''
#'''''Il mare nel cassetto'' (testo di [[Piero Carlo Rolla]]; musica di [[Eligio La Valle]] e [[Fernando Lattuada]]) [[Milva]] ([[Fonit Cetra]]) - [[Gino Latilla]] ([[Fonit Cetra]])'''
#'''''Mandolino mandolino'' (Vian e Pugliese) [[Teddy Reno]] ([[Galleria del Corso]]) - [[Sergio Bruni]] ([[La voce del padrone]])'''
#''Lady Luna'' (testo di [[Dino Verde]]; musica di [[Armando Trovajoli]]) [[Miranda Martino]] ([[RCA Italiana]]) - [[Jimmy Fontana]] ([[Hollywood (casa discografica)|Hollywood]])
#''Benzina e cerini'' (Giorgio Gaber) [[Giorgio Gaber]] ([[Dischi Ricordi]]) - [[Maria Monti]] ([[RCA Camden]])
#''Notturno senza luna'' ([[Giovanni D'Anzi]]) [[Aura D'Angelo]] ([[Carosello (casa discografica)|Carosello]]) - [[Silvia Guidi]] ([[Fontana Records|Fontana]])
#''Tu con me'' (testo di [[Antonio Amurri]]; musica di [[Ettore Ballotta]]) [[Carla Boni]] ([[Fonit-Cetra|Cetra]]) - [[Aurelio Fierro]] ([[Durium]])
 
== Terza serata ==
 
*Sabato 28 gennaio [[1961]], ore 21
*Elenco delle 12 canzoni in gara in ordine di uscita ((si tratta di una passarella senza gara, in attesa dei risultati del ''Voto-Festival''):
 
#''Un uomo vivo'' (Gino Paoli) [[Gino Paoli]] ([[Dischi Ricordi]]) - [[Tony Dallara]] ([[Music (casa discografica)|Music]])
#''Febbre di musica'' (testo di [[Biri (paroliera)|Biri]]; musica di [[Vittorio Mascheroni]]) [[Arturo Testa]] ([[Philips (casa discografica)|Philips]]) - [[Tonina Torrielli]] ([[Fonit-Cetra]])
#''Carolina dai'' (testo e musica di [[Daniele Pace]] e [[Mario Panzeri]]) [[Sergio Bruni]] ([[La voce del padrone]]) - [[Rocco Granata]] ([[Bluebell]])
#''24mila baci'' (testo di [[Piero Vivarelli]] e [[Lucio Fulci]]; musica di Adriano Celentano) [[Adriano Celentano]] ([[Jolly (casa discografica)|Jolly]]) - [[Little Tony]] ([[Durium]])
#''Mandolino mandolino'' (Vian e Pugliese) [[Teddy Reno]] ([[Galleria del Corso]]) - [[Sergio Bruni]] ([[La voce del padrone]])
#''Al di là'' (testo di [[Mogol]]; musica di [[Carlo Donida]]) [[Betty Curtis]] ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]]) - [[Luciano Tajoli]] ([[CAR Juke-Box]])
#''Le mille bolle blu'' (testo di [[Vito Pallavicini]]; musica di [[Carlo Alberto Rossi]]) [[Mina Mazzini|Mina]] ([[Italdisc]]) - [[Jenny Luna]] ([[CAR Juke-Box]]
#''Lei'' (testo di [[Riccardo Pazzaglia]]; musica di Joe Sentieri) [[Joe Sentieri]] ([[Dischi Ricordi]]) - [[Fausto Cigliano]] ([[Fonit Cetra|Fonit]])
#''Non mi dire chi sei'' (testo di [[Giorgio Calabrese]]; musica di [[Umberto Bindi]]) [[Umberto Bindi]] ([[Dischi Ricordi]]) - [[Miranda Martino]] ([[RCA Italiana]])
#''Come sinfonia'' (Pino Donaggio) [[Pino Donaggio]] ([[Columbia (casa discografica)|Columbia]]) - [[Teddy Reno]] ([[Galleria del Corso]])
#''Il mare nel cassetto'' (testo di [[Piero Carlo Rolla]]; musica di [[Eligio La Valle]] e [[Fernando Lattuada]]) [[Milva]] ([[Fonit Cetra]]) - [[Gino Latilla]] ([[Fonit Cetra]])
#''Io amo tu ami'' ([[Gino Redi]] e [[Enzo Bonagura]]) [[Mina Mazzini|Mina]] ([[Italdisc]]) - [[Nelly Fioramonti]] ([[Galleria del Corso]])
 
== Serata finale - Classifica ==
*Lunedì 6 febbraio [[1961]], ore 21
 
#''Al di là'' (testo di [[Mogol]]; musica di [[Carlo Donida]]) [[Betty Curtis]] ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]]) - [[Luciano Tajoli]] ([[CAR Juke-Box]])
#''24mila baci'' (testo di [[Piero Vivarelli]] e [[Lucio Fulci]]; musica di Adriano Celentano) [[Adriano Celentano]] ([[Jolly (casa discografica)|Jolly]]) - [[Little Tony]] ([[Durium]])
#''Il mare nel cassetto'' (testo di [[Piero Carlo Rolla]]; musica di [[Eligio La Valle]] e [[Fernando Lattuada]]) [[Milva]] ([[Fonit Cetra]]) - [[Gino Latilla]] ([[Fonit Cetra]])
#''Io amo tu ami'' ([[Gino Redi]] e [[Enzo Bonagura]]) [[Mina Mazzini|Mina]] ([[Italdisc]]) - [[Nelly Fioramonti]] ([[Galleria del Corso]])
#''Le mille bolle blu'' (testo di [[Vito Pallavicini]]; musica di [[Carlo Alberto Rossi]]) [[Mina Mazzini|Mina]] ([[Italdisc]]) - [[Jenny Luna]] ([[CAR Juke-Box]])
#''Come sinfonia'' (Pino Donaggio) [[Pino Donaggio]] ([[Columbia (casa discografica)|Columbia]]) - [[Teddy Reno]] ([[Galleria del Corso]])
#''Febbre di musica'' (testo di [[Biri (paroliera)|Biri]]; musica di [[Vittorio Mascheroni]]) [[Arturo Testa]] ([[Philips (casa discografica)|Philips]]) - [[Tonina Torrielli]] ([[Fonit-Cetra]])
#''Mandolino mandolino'' (Vian e Pugliese) [[Teddy Reno]] ([[Galleria del Corso]]) - [[Sergio Bruni]] ([[La voce del padrone]])
#''Carolina dai'' (testo e musica di [[Daniele Pace]] e [[Mario Panzeri]]) [[Sergio Bruni]] ([[La voce del padrone]]) - [[Rocco Granata]] ([[Bluebell]])
#''Un uomo vivo'' (Gino Paoli) [[Gino Paoli]] ([[Dischi Ricordi]]) - [[Tony Dallara]] ([[Music (casa discografica)|Music]])
#''Non mi dire chi sei'' (testo di [[Giorgio Calabrese]]; musica di [[Umberto Bindi]]) [[Umberto Bindi]] ([[Dischi Ricordi]]) - [[Miranda Martino]] ([[RCA Italiana]])
#''Lei'' (testo di [[Riccardo Pazzaglia]]; musica di Joe Sentieri) [[Joe Sentieri]] ([[Dischi Ricordi]]) - [[Fausto Cigliano]] ([[Fonit Cetra|Fonit]])
 
===Non finaliste===
 
*''A.A.A. adorabile cercasi'' (Martino, Brighetti e Pallavicini) [[Bruno Martino]] ([[La voce del padrone]]]) - [[Jula De Palma]] ([[Durium|Circus]])
*''Benzina e cerini'' (Giorgio Gaber) [[Giorgio Gaber]] ([[Dischi Ricordi]]) - [[Maria Monti]] ([[RCA Camden]])
*''Che freddo!'' (testo di [[Carlo Rossi (paroliere)|Carlo Rossi]]; musica di Edoardo Vianello) [[Luciano Rondinella]] ([[Philips (casa discografica)|Philips]]) - [[Edoardo Vianello]] ([[RCA Italiana]])
*''Lady Luna'' (testo di [[Dino Verde]]; musica di [[Armando Trovajoli]]) [[Miranda Martino]] ([[RCA Italiana]]) - [[Jimmy Fontana]] ([[Hollywood (casa discografica)|Hollywood]])
*''Libellule'' (testo di [[Alberto Testa (paroliere)|Alberto Testa]]; musica di [[Guido Viezzoli]]) [[Joe Sentieri]] ([[Dischi Ricordi]]) - [[Betty Curtis]] ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]])
*''Mare di dicembre'' (testo di [[Luciano Beretta]]; musica di [[Giulio Libano]]) [[Claudio Villa]] ([[Fonit-Cetra|Cetra]]) - [[Sergio Renda]] ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]])
*''Notturno senza luna'' ([[Giovanni D'Anzi]]) [[Aura D'Angelo]] ([[Carosello (casa discografica)|Carosello]] - [[Silvia Guidi]] ([[Fontana Records|Fontana]])
*''Patatina'' (Gianni Meccia e [[Franco Migliacci]]) [[Gianni Meccia]] ([[RCA Italiana]] - [[Wilma De Angelis]] ([[Philips (casa discografica)|Philips]])
*''Pozzanghere'' (testo di [[Orfelio Cesari|Orfellius]] e [[Lamberto Pellini]]; musica di Tony Renis e [[Matteo Treppiedi]]) [[Tony Renis]] ([[La voce del padrone]]) - [[Nicky Davis]] ([[Bluebell]])
*''Qualcuno mi ama'' ([[Piero Soffici]] e [[Manlio Darena]]) [[Cocky Mazzetti]] ([[Primary]]) - [[Achille Togliani]] ([[Durium]])
*''Tu con me'' (testo di [[Antonio Amurri]]; musica di [[Ettore Ballotta]]) [[Carla Boni]] ([[Fonit-Cetra|Cetra]]) - [[Aurelio Fierro]] ([[Durium]])
*''Una goccia di cielo'' ([[Gino Negri]]) [[Nadia Liani]] ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]]) - [[Jolanda Rossin]] ([[Carisch]])
 
== Orchestra ==
 
Orchestra diretta dai maestri
*'''[[Bruno Canfora]]''' (per [[Bruno Martino]], [[Betty Curtis]], [[Giorgio Gaber]], [[Sergio Bruni]], [[Luciano Rondinella]], [[Teddy Reno]], [[Arturo Testa]], [[Sergio Renda]], [[Mina Mazzini|Mina]], [[Miranda Martino]], [[Joe Sentieri]], [[Aura D'Angelo]], [[Gianni Meccia]], [[Tony Renis]], [[Cocky Mazzetti]], [[Carla Boni]], [[Nadia Liani]], [[Tony Dallara]], [[Little Tony]])
*'''[[Gianfranco Intra]]''' (per [[Jula De Palma]], [[Luciano Tajoli]], [[Maria Monti]], [[Rocco Granata]], [[Edoardo Vianello]], [[Pino Donaggio]], [[Tonina Torrielli]], [[Milva]], [[Nelly Fioramonti]], [[Jimmy Fontana]], [[Fausto Cigliano]], [[Jenny Luna]], [[Betty Curtis]], [[Claudio Villa]], [[Umberto Bindi]], [[Silvia Guidi]], [[Wilma De Angelis]], [[Nicky Davis]], [[Achille Togliani]], [[Aurelio Fierro]], [[Jolanda Rossin]], [[Gino Paoli]], [[Adriano Celentano]])
 
Ripetono i motivi i complessi di [[Enzo Ceragioli]] e [[Piero Soffici]].
 
== Organizzazione==
[[Associazione Turistico Alberghiera|ATA]]
 
== Direzione artistica==
[[Ezio Radaelli]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Anni Sanremo}}
{{interprogetto}}
{{Portale|Festival di Sanremo}}
 
{{Dipartimento Charente}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:Comuni della Charente]]
[[nl:Festival van San Remo 1961]]