Joseph Caillaux e Esse (Charente): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ Bibliografia: Enciclopedia Italiana, 8, 1930
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{S|politici francesi}}
|Nome = Esse
{{Bio
|Nome =ufficiale Joseph-Marie= Auguste
|Panorama =
|Cognome = Caillaux
|SessoDidascalia = M
|Bandiera =
|LuogoNascita = Le Mans
|Stemma =
|GiornoMeseNascita = 30 marzo
|AnnoNascitaVoce stemma = 1863
|Stato = FRA
|LuogoMorte = Mamers
|Grado amministrativo = 5
|GiornoMeseMorte = 21 novembre
|Divisione amm grado 1 = Nuova Aquitania
|AnnoMorte = 1944
|Divisione amm grado 2 = Charente
|Epoca = 1900
|Divisione amm grado 3 = Confolens
|Attività = politico
|Divisione amm grado 4 = Charente-Vienne
|Nazionalità = francese
|Amministratore locale =
|Immagine = Joseph Caillaux.jpg
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 46.033333
|Longitudine decimale = 0.716667
|Altitudine =
|Superficie = 29.59
|Abitanti = 494
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=16131 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
 
È'''Esse''' statoè ilun Primo Ministro[[comuni della [[Francia|comune francese]] daldi 27494 giugnoabitanti situato nel dipartimento della [[1911Charente]] nella alregione 14 gennaiodella [[1912Nuova Aquitania]].
 
==Società==
Presidente del Consiglio durante la [[crisi di Agadir]] (1911), evitò la guerra con la [[Germania]].
===Evoluzione demografica===
Ministro delle Finanze (1913), si dimise dopo che la moglie [[Henriette Caillaux|Henriette]], il 16 marzo [[1914]], uccise il direttore del quotidiano ''[[Le Figaro]]'' [[Gaston Calmette]], che lo aveva attaccato. Arrestato sotto l'accusa di intelligenza col nemico e di essere stato in contatto con alcuni traditori, fu assolto dall'imputazione più grave (1920). Tornò alla vita politica nel 1925. Ha lasciato interessanti ''Memorie''.
{{Demografia/Esse (Charente)}}
 
==Bibliografia Note ==
<references/>
* L. B.-L., «[http://www.treccani.it/enciclopedia/joseph-caillaux_(Enciclopedia-Italiana)/ CAILLAUX, Joseph]» in ''Enciclopedia Italiana'', Volume 8, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1930.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Joseph Caillaux}}
 
{{Dipartimento Charente}}
{{Box successione|carica=[[Primi Ministri della Francia|Primo Ministro della Repubblica Francese]]|immagine=Flag of France.svg|
periodo = [[1911]] - [[1912]]
|precedente = [[Ernest Monis]]
|successivo = [[Raymond Poincaré]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografieFrancia}}
 
[[Categoria:Primi ministriComuni della FranciaCharente]]