Born This Way (album Lady Gaga) e Dinaro iracheno: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 54419930 di 82.84.232.24 (discussione)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{AlbumValuta
|tipo=1
|titolo = Born This Way
|nomelocale={{ar}} دينار عراقي
|artista = Lady Gaga
<!--Immagini a scelta: nessuna, 1 o 2-->
|copertina =
|imm1=Dinar-25000.jpg
|tipo album = Studio
|imm2=
|giornomese = 20 maggio
|desc1=banconota da 25&nbsp;000 dinari
|anno = 2011
|desc2=
|postdata = <br /><small>([[#Pubblicazione|date di pubblicazione]])</small>
<!--inserire "nome.estensione" dell'immagine-->
|etichetta = Streamline, Kon Live, Interscope
|codiceISO= IQD
|registrato = [[2010]]
|paesi= [[Iraq]]
|durata = 61 [[minuto|min]] : 08 [[secondo|s]]<br /><small>(edizione standard)</small><br />73 [[minuto|min]] : 39 [[secondo|s]]<br /><small>(edizione speciale)</small>
|simbolo= ع.د
|genere = Pop dance
|frazioni=[[fils]] (1/1000)
|genere2 = Electronic rock
|monete= 25, 100 dinari
|genere3 = Elettropop
|banconote= 50, 250, 500, 1000, 5000, 10000, 25000 dinari
|genere4 = Musica house
|emittente=Banca centrale dell'Iraq
|genere5 = country rock
|emittente_website= www.cbiraq.org
|genere6 = dance rock
|iniz_circ= 27 febbraio [[1972]]
|numero di dischi = 1 <small>(edizione standard)</small><br />2 <small>(edizione speciale)</small>
|datacambio= 4 giugno 2017
|numero di tracce = 14 <small>(edizione standard)</small><br />22 <small>(edizione speciale)</small>
|cambio= 1 Euro = 1.333,108 IQD
|numero dischi d'oro = {{DEN}}<ref>[http://ifpi.dk/?q=certificeringer&page=6 Certificeringer | ifpi.dk<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 15.000+)</small><br />{{FIN}}<ref>{{cita web|url=http://www.ifpi.fi/tilastot/artistit/lady+gaga|titolo= Certificazioni e Vendite Lady Gaga in Finlandia|lingua=FI|accesso= 25 agosto 2011|editore=IFPI.FI}}</ref><br /><small>(Vendite: 19.000+)</small><br />{{IDN}}<ref>{{cita web|url=http://creativedisc.com/news/music-news/lady-gaga-got-best-selling-album-in-indonesia/|titolo=LADY GAGA GOT BEST SELLING ALBUM IN INDONESIA!|lingua=id|data=13 luglio 2011|accesso= 6 settembre 2011|editore=Creativedisc.com}}</ref><br /><small>(Vendite: 5.000+)</small><br />{{ESP}}<ref>{{cita web|url=http://www.promusicae.es/files/listassemanales/albumes/top%20100%20albumesx(PUBLICAR)_w27.2011.pdf|titolo=TOP 100 ALBUMES - Spagna - 10 luglio 2011|accesso= 15 luglio 2011|lingua=es|editore=PROMUSICAE|formato=PDF}}</ref><br /><small>(Vendite: 20.000+)</small><br />{{HUN}}<ref>{{cita web|url=http://www.mahasz.hu/?menu=arany_es_platinalemezek&menu2=adatbazis&ev=2011|titolo=Certificazioni ungheresi - 2011|accesso= 15 luglio 2011|lingua=hu|editore=mahasz}}</ref><br /><small>(Vendite: 3.000+)</small>
|agganciata=
|numero dischi di platino ={{AUS}} (2)<ref>{{cita web|url=http://www.ariacharts.com.au/pages/charts_display_album.asp?chart=1G50|titolo=ARIA TOP 50 Album|lingua=en|editore=ARIA|accesso= 15 luglio 2011}}</ref><br /><small>(Vendite: 140.000+)</small><br />{{BEL}}<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/weekchart.asp?cat=a&year=2011&date=20110618|titolo= Ultratop 100 Album - Belgio|lingua=fr|accesso= 14 luglio 2011|editore=Ultratop.be}}</ref><br /><small>(Vendite: 30.000+)</small><br />{{BRA}} (2)<ref>{{cita web|url=http://abpd.org.br/certificados_interna.asp?sArtista=Lady%20Gaga|titolo= Certificazione album Lady Gaga in Brasile|lingua=pt|accesso= 2 giugno 2011|editore=ABPD}}</ref><br /><small>(Vendite: 80.000+)</small><br />{{CAN}} (3)<ref>{{cita web|url=http://www.cria.ca/goldplat.php|titolo= Certificazioni Canada|editore=CRIAA|lingua=en|accesso= 15 luglio 2011}}</ref><br /><small>(Vendite: 240.000+)</small><br />{{Bandiera|Europa}} [[Europa]]<ref>{{cita web | url =http://www.ifpi.org/content/section_news/plat_month_20110713.html | editore = [[IFPI]] | lingua = en | accesso = 27 aprile 2011 | titolo = IFPI Platinum Europe Awards - 2011}}</ref><br /><small>(Vendite: 1.000.000+)</small><br />{{PHI}} (3)<ref>http://s16.postimage.org/416ud8ef9/normal_Atkqz6o_CIAAhpx1.jpg</ref><br><small>(Vendite: 60.000+)</small><br />{{FRA}} (2)<ref name='FRANCECERT'>[http://www.disqueenfrance.com/fr/pag-259165-CERTIFICATIONS.html?year=2011&type=13 Disque en France<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small> (Vendite: 200.000+)<ref name='BTWFE'/></small><br />{{GER}}<ref name='GER'>{{cita web|url=http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/?action=suche&strTitel=&strInterpret=Lady+Gaga&strTtArt=alle&strAwards=checked|titolo=Born This Way certificato disco di platino in Germania|editore=IFPI}}</ref><br /><small>(Vendite: 200.000+)</small><br />{{JPN}} (3)<ref>{{cita web|url=http://www.riaj.or.jp/data/others/gold/201111.html#list4|titolo=ゴールド等認定作品一覧 2011年12月|lingua=ja|accesso= 22 dicembre 2011|editore=RIAJ}}</ref><br /><small>(Vendite: 750.000+)</small><br />{{IRL}} (2)<ref>[http://www.irishcharts.ie/awards/multi_platinum11.htm The Irish Charts - All there is to know<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 30.000+)</small><br />{{ITA}}<ref name='ItaliaCERT'>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week4411.pdf|titolo=Born This Way certificato Disco di Platino in Italia dalla FIMI|editore=FIMI|formato=PDF|accesso= 11 novembre 2011}}</ref><br /><small>(Vendite: 60.000+)</small><br />{{MEX}}<ref>{{cita web|url=http://www.webcitation.org/5zJUKMWu8|titolo=TOP 100 Album Messico - 29 maggio 2011|lingua=es|accesso= 15 luglio 2011}}</ref><br /><small>(Vendite: 60.000+)</small><br />{{NZL}}<ref>{{cita web|url=http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=79&Itemid=62|titolo=Latest Gold / Platinum Albums|accesso= 15 luglio 2011|lingua=en|editore=Radioscope.nz}}</ref><br /><small>(Vendite: 15.000+)</small><br />{{POL}}<ref>[http://www.zpav.pl/rankingi/wyroznienia/platynowe/index.php Listy bestsellerów, wyróżnienia :: Związek Producentów Audio-Video<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 20.000+)</small><br />{{POR}} (4)<ref>http://www.artistas-espectaculos.com/topafp/pt/201124.htm</ref><br /><small>(Vendite: 80.000+)</small><br />{{UK}}<ref name=PlatinoGBR>{{cita web | url = http://www.bpi.co.uk/certifiedawards/Search.aspx | titolo = Certified Awards Search | lingua = en | editore = [[British Phonographic Industry]] | accesso = 21 agosto 2011}}</ref><br /><small>(Vendite: 900.000+)</small><ref name='UK2'/><br />{{ROM}}<ref>{{cita web|url=https://www.facebook.com/photo.php?fbid=490675640960520&set=a.289159594445460.84367.286218354739584&type=1|lingua=ro|titolo=Lady Gaga a primit de la Universal Music Romania discul de platina pentru cele trei albume|editore=facebook.com|accesso=21 agosto 2012|autore=Universal Music România|data=20 agosto 2012}}</ref><br /><small> (Vendite: 25.000+)</small><br>{{RUS}} (4)<ref>{{cita web|url=http://2m-online.ru/gold_n_platinum/detail.php?COUNTRY=5679|titolo= Золотой и платиновый альбом в России / International 2011|accesso= 15 luglio 2011|lingua=ru|editore=2m-online.ru}}</ref><br /><small>(Vendite: 40.000+)</small><br />{{SWE}}<ref>{{Cita web|url=http://www.sverigetopplistan.se/|titolo=Born This Way di Lady Gaga certificato disco di platino in Svezia|editore= IFPI}}</ref> <br /><small>(Vendite: 40.000+)</small><br />{{CHE}}<ref>{{cita web|url=http://hitparade.ch/weekchart.asp?year=2011&date=20111030&cat=a|titolo=Born This Way di Lady GaGa certificato Platino in Svizzera}}</ref><br /><small>(Vendite: 30.000+)</small><br />{{USA}} (2)<ref name='cert'>{{cita web|url=http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?content_selector=gold-platinum-searchable-database|titolo=Born This Way certificato disco di platino negli USA|lingua=en|editore=RIAA|accesso=29 novembre 2011}}</ref><br /><small>(Vendite: 2.200.000+)<ref name='ask'>http://www.billboard.com/#/news/ask-billboard-was-lady-gaga-s-born-this-1007298762.story</ref></small><br />{{TWN}} (10)<ref>[http://tw.nextmedia.com/applenews/article/art_id/33918343/IssueID/20111228 卡卡《天生完美》踢走愛黛兒 登寶島唱銷王| 蘋果日報<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small> (Vendite: 100.000+)</small><br />
|nota=
|produttore = DJ White Shadow, Fernando Garibay, Lady Gaga, Robert "Mutt" Lange, Jeppe Laursen, RedOne
<!--
|precedente = [[The Fame Monster]]<br />([[:Categoria:Album del 2009|2009]])
| inflation_rate = 64.8%
|successivo = <!-- non inserire ARTPOP -->
| inflation_source_date = ''[https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/fields/2092.html The World Factbook]'', 2006 est.
|logo = Born this way cover.png
-->
|singolo1 = [[Born This Way (singolo)|Born This Way]]
|data singolo1 = 11 febbraio 2011
|singolo2 = [[Judas (Lady Gaga)|Judas]]
|data singolo2 = 15 aprile 2011
|singolo3 = [[The Edge of Glory]]
|data singolo3 = 9 maggio 2011
|singolo4 = [[Yoü and I]]
|data singolo4 = 27 luglio 2011
|singolo5 = [[Marry the Night]]
|data singolo5 = 15 novembre 2011
}}
'''''Born This Way''''' è il secondo album della cantautrice [[statunitense]] [[Lady Gaga]], che è stato pubblicato il [[20 maggio]] [[2011]] in [[Irlanda]]<ref>{{cita web|url=http://www.umusic.ie/releases/|titolo= Pubblicazioni ultimo album in Irlanda|lingua=en|accesso= 15 luglio 2011}}</ref> e il [[23 maggio]] in tutto il resto del mondo dalle etichette discografiche Streamline, Kon Live e Interscope. In quanto produttrice di ogni singola traccia dell'album, Gaga ha collaborato con numerosi produttori, tra cui [[RedOne]] e [[Fernando Garibay]], con i quali aveva già lavorato, e con altri nuovi. Due musicisti hanno inoltre collaborato nel disco: il chitarrista [[Brian May]] dei [[Queen]], e il sassofonista [[Clarence Clemons]] degli [[E Street Band]]. L'album ha venduto fino ad oggi oltre 6,5 milioni di copie.<ref>http://www.livenation.co.uk/artist/lady-gaga-tickets</ref>
 
Il '''Dinaro iracheno''' ([[ISO 4217]]: IQD, pronuncia: di-'när) è la valuta ufficiale dell'Iraq. Il dinaro viene emesso dalla Banca centrale irachena.
La musica di ''Born This Way'' parte dagli stili orientati al [[synth pop]], [[electropop]] e [[dance-pop]] dei suoi precedenti album, ma incorpora nuove forme di strumenti musicali che non erano mai state sfruttate prima. Essa sperimenta anche una più vasta molteplicità di generi musicali come [[opera]], [[heavy metal]], [[disco]] e [[rock and roll]], mentre investe aspetti eterogenei di sessualità, religione, libertà, femminismo e invidualismo. ''Born This Way'' si è aggiudicata tre nomination al [[Grammy Award]], tra cui la sua terza consecutiva di Gaga per l'Album dell'Anno, alle spalle di ''The Fame'' e ''The Fame Monster''. Secondo la rivista ''[[Rolling Stone]]'', ''Born This Way'' è l'11° miglior album femminile di tutti i tempi.<ref name=autogenerato3>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rollingstone.com/music/lists/women-who-rock-the-50-greatest-albums-of-all-time-20120622/lady-gaga-born-this-way-19691231|titolo=Women Who Rock: The 50 Greatest Albums Of All Time|accesso=23 giugno 2012}}</ref>
 
== Storia ==
Appena una settimana prima dell'uscita dell'album, i suoi brani sono stati diffusi in rete, ma rapidamente rimossi per violazione di copyright.<ref>{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/music/news/lady-gagas-born-this-way-a-track-by-track-breakdown-20110518|titolo=Lady Gaga's 'Born This Way': A Track-by-Track Breakdown|lingua=en|editore=Rolling Stone|accesso= 15 luglio 2011|autore= Jody Rosen|data=18 maggio 2011}}</ref> Il primo singolo estratto dall'album, ''[[Born This Way (singolo)|Born This Way]]'', pubblicato a febbraio 2011, ha raggiunto la vetta delle classifiche in sedici Paesi ed è entrato nella top ten di molti altri (il singolo ha però ricevuto molte critiche negative per l'eccessiva somiglianza con la canzone ''[[Express Yourself]]'' di Madonna).<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.co.uk/news/lady-gaga/252246-lady-gaga-new-single-album-born-this-way-grammys|titolo=Lady GaGa Announces New Single Title|lingua=en|editore=MTV.uk|accesso= 15 luglio 2011|data= 6 gennaio 2011}}</ref> Un secondo singolo, intitolato ''[[Judas (Lady Gaga)|Judas]]'', è stato messo in commercio circa un mese prima della pubblicazione dell'album.<ref>{{cita web|url=http://www.popeater.com/2011/04/15/lady-gaga-judas-leak/|titolo=Lady Gaga's 'Judas' Leaks Online, Singer Releases Song Four Days Early|lingua=en|accesso= 15 luglio 2011|editore=Pop Eater|data=15 aprile 2011|autore=John Mitchell}}</ref> Il [[9 maggio]] [[2011]] è stato pubblicato il terzo singolo, ''[[The Edge of Glory]]'', mentre il [[27 luglio]] [[2011]] entra in rotazione radiofonica il quarto singolo, ''[[Yoü and I]]''. Il [[15 novembre]] [[2011]] entra in rotazione radiofonica il quinto singolo estratto dall'album, ''[[Marry the Night]]'' di cui viene pubblicato il video di quasi 14 minuti il 2 dicembre. Il [[16 maggio]] [[2011]], in attesa della pubblicazione dell'album, è uscito anche un singolo promozionale: ''[[Hair (Lady Gaga)|Hair]]''.
Nel [[1932]] la [[Gran Bretagna]] introdusse il [[dinar]] iracheno, che sostituì la [[rupia]] [[india]]na che veniva usata come valuta in [[Iraq]] dall'occupazione britannica del paese durante la [[prima guerra mondiale]], con un tasso di cambio di 1 dinar = 13⅓ rupie. La valuta aveva un rapporto fisso alla pari con la [[sterlina britannica]] fino al [[1959]] quando, senza cambiare valore, passò ad un rapporto fisso con il [[dollaro statunitense]] con un tasso di cambio di 1 dinaro = 2,8 dollari. Per evitare di seguire la svalutazione della valuta americana nel [[1971]] e [[1973]], il dinaro salì ad un tasso di cambio di 1 dinaro = US$3,3778. In seguito la svalutazione del 5% ridusse il valore del dinaro a US$3,2169, tasso che rimase invariato fino alla [[guerra del Golfo]], anche se nel mercato nero alla fine del [[1989]] dava un tasso di cambio di sei volte maggiore (1,86 dinari per 1 dollaro US) del tasso ufficiale.<ref>Wheeler, Tony. West Asia on a Shoestring. 2nd. Hawthorn, Australia: Lonely Planet, 1990.</ref>
 
Dopo la guerra del Golfo del [[1991]] ed a causa del blocco economico imposto, la tecnologia svizzera di stampa della banconote non fu più disponibile. Fu quindi emessa una nuova serie di banconote, di qualità più scadente. Tale serie prese il nome di ''[[Swiss dinar]]'' e continuò a circolare nella regione curda dell'Iraq. A causa dell'eccessiva quantità di banconote stampate, il dinaro si svalutò rapidamente e alla fine del [[1995]], un dollaro americano valeva 3000 dinari.
Il titolo dell'album è stato confermato dalla stessa Lady Gaga ai 2010 MTV Video Music Award durante la consegna del premio ''Video dell'anno'',<ref>{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/music/news/17386/202983|titolo=Lady Gaga Names Her New Album 'Born This Way'|lingua=en|editore=Rolling Stone|accesso= 15 luglio 2011|data= 13 settembre 2010|autore=Daniel Kreps}}</ref> mentre la data di pubblicazione è stata rivelata sull'account Twitter della cantante a mezzanotte del [[1º gennaio]] [[2011]].<ref name="us">{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1655139/lady-gaga-announces-release-dates-born-this-way-first-single.jhtml|titolo=Lady Gaga Announces Release Dates For Born This Way, First Single|lingua=en|editore=MTV.com|accesso= 15 luglio 2011|data= 1º gennaio 2011|autore=Kelley L. Carter}}</ref>
 
In seguito alla caduta di [[Saddam Hussein]] nel [[2003]], le banconote continuarono ad essere stampate in attesa dell'introduzione di una nuova moneta.
L'album ha incontrato il favore generale di molti critici contemporanei che esaltarono la resa vocale di Lady Gaga e i vari stili musicali del disco. In ogni modo, il ricorrente uso della parola ''Jesus'', unito all'impiego delle campane di chiesa e delle voci da monaco in molti brani dell'album tra cui ''Marry the Night'', ''Bloody Mary'' ed ''Electric Chapel'' hanno suscitato reazione negative da parte di alcune associazioni cristiane.
 
Tra il 15 ottobre [[2003]] ed il 15 gennaio [[2004]] le forze delle [[Coalizione multinazionale in Iraq]] emisero le monete e le banconote del nuovo dinaro. Le banconote furono stampate dalla ditta [[De La Rue]], con moderne tecniche anti-falsificazione, per "creare una singola valuta unificata che venga usata attraverso tutto l'Iraq e che renda la moneta più conveniente ad essere usata nella vita di ogni giorno della popolazione".<ref>{{Cita web | autore= [[Coalition Provisional Authority]] | url= http://www.cpa-iraq.org/budget/IraqCurrencyExchange.html | titolo= Iraq Currency Exchange | accesso=28 maggio 2007 }}</ref>
== Background ==
A marzo [[2010]], Lady Gaga ha confermato che aveva iniziato a lavorare su ''Born This Way'', specificando che ne aveva già "scritto il nocciolo".<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.co.uk/artists/lady-gaga/news/201324-lady-gaga-my-next-album-will-be-my-best-yet|titolo=Lady GaGa: "My Next Album Will Be My Best Yet"|lingua=en|editore=MTV.uk|accesso= 15 luglio 2011|data=26 marzo 2010}}</ref> Tre mesi dopo, ha affermato che "sentiva fortemente" di aver completato l'album. In un'intervista ha confermato: "Mi è venuto proprio velocemente. Ci ho lavorato su per mesi, e sento fortemente che ora è completo. Alcuni artisti ci mettono anni. Io no. Scrivo musica tutti i giorni."<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/music/2010/jun/23/lady-gaga-new-album-finished|titolo=Lady Gaga's new album 'finished'|accesso= 15 luglio 2011|lingua=en|editore=Guardian.uk|autore=Sean Michaels|data=23 giugno 2010}}</ref>
 
Le vecchie banconote furono cambiate con un tasso alla pari eccetto gli ''Swiss dinar'', che furono scambiati con un tasso di 150 nuovi dinari per uno Swiss dinar.
Alla fine del 2010, Troy Carter, il manager di Lady Gaga, nonché collaboratore di [[RedOne]], ha spiegato che erano in procinto di presentare l'album all'etichetta discografica, commentando così: "Siamo molto agitati riguardo a ''Born This Way''. Stiamo iniziando a presentarlo alla gente e farle capire un po' com'è, e Gaga ha svolto un lavoro incredibile, un lavoro assolutamente incredibile. Beh, sapete, non lo sto dicendo da un punto di vista di manager, ma più considerando la sua creatività perché, a dire il vero, abbiamo costruito il business attorno alla sua infrastruttura creativa e quel business che è stato costruito è unico di Lady Gaga. RedOne ha aggiunto: "Penso che sia più di un album fatto in sua libertà. Questo album sul quale sta lavorando è troppo prezioso per parlarne al riguardo. Penso sia troppo prezioso perché io ne parli."<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1652258/lady-gagas-born-this-way-incredible-manager.jhtml|titolo=Lady Gaga's Born This Way Is 'Incredible,' Manager Says|lingua=en|editore=MTV.com|accesso= 15 luglio 2011|autore=Jocelyn Vena|data= 15 novembre 2010}}</ref>
 
Anche se il valore del dinaro è salito dopo l'introduzione delle nuove banconote da 4000 dinari per US$, che avevano al momento dell'introduzione, ad un tasso di 980 dinari per dollaro, ora è in corso un programma del [[Fondo monetario internazionale]] per portare il cambio a 1230 dinari per dollaro.
== Concetto ==
Lady Gaga ha annunciato il [[26 novembre]] [[2010]] durante un suo concerto a [[Danzica]], in [[Polonia]], tappa del suo ''The Monster Ball Tour'', che l'album avrebbe potuto contenere fino a venti tracce e che sarebbe diventato l'album del decennio: "Vi prometto che non vi deluderò mai. E non per niente: l'album è completato ed è dannatamente fantastico. Quindi qualunque cosa sia, qualunque cosa voi abbiate fatto per tutti noi, vi prometto che vi regalerò il più grande album del decennio. Diverte il fatto che delle persone hanno ridotto la libertà ad uno stereotipo. Pensano che ora sia alla moda l'essere liberi. Pensano che sia forte l'essere soddisfatti della propria identità. Quando in realtà non c'è niente di trendy riguardo a ''Born This Way''. Questo rapporto che noi tutti condividiamo è ben più profondo di una parrucca o di un rossetto o di un completo, o di un dannato abito di carne. ''Born This Way'' riguarda ciò che ci tiene svegli di notte e ci spaventa."<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1653141/lady-gaga-born-this-way-will-be-greatest-album-this-decade.jhtml|titolo=Lady Gaga Says Born This Way Will Be 'Greatest Album Of This Decade'|lingua=en|editore=MTV.com|accesso= 15 luglio 2011|data=29 novembre 2010|autore=James Dinh}}</ref> Gaga ha affermato che l'album sarà pieno di "beat dance slittanti e martellanti."<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/news/lady-gaga-promises-greatest-album-of-this-1004131289.story|titolo=Lady Gaga Promises 'Greatest Album of This Decade' in 'Born This Way'|lingua=en|editore=Billboard.com|accesso= 15 luglio 2011|data= 29 novembre 2010|autore=Megan Vick}}</ref> Ha inoltre spiegato che l'album sarebbe stato come "ragazzi ribelli che vanno in chiesa, che si divertono mantenendo un livello alto."<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1653302/lady-gaga-release-first-born-this-way-single-february.jhtml|titolo=Lady Gaga To Release First Born This Way Single In February|lingua=en|editore=MTV.com|accesso= 15 luglio 2011|data= 1º dicembre 2010|autore=Jocelyn Vena}}</ref> È stato confermato in un'intervista con la rivista ''[[Vogue (rivista)|Vogue]]'' che diciassette tracce erano state registrate per l'album,<ref name="vogue">{{cita web|url=http://www.vogue.com/magazine/article/lady-gaga-our-lady-of-pop/|titolo=Lady Gaga: Our Lady of Pop|lingua=en|editore=VOGUE.com|accesso= 15 luglio 2011|data= 10 febbraio 2011|autore=Jonathan Van Meter}}</ref> quattordici delle quali avrebbero fatto parte della lista tracce dell'edizione standard. Le tre tracce restanti sarebbero state inserite nell'edizione deluxe, venduta esclusivamente ai punti vendita Target;<ref>{{cita web|url=http://www.scattertunes.com/target/born_this_way/?ref=sc_iw_r_1_0 ScatterTunes|titolo=Lady Gaga BORN THIS WAY Deluxe Digital Album|lingua=en|editore=scattertunes.com|accesso= 15 luglio 2011}}</ref> tuttavia, il [[9 marzo]] [[2011]] è stato reso noto che Lady Gaga aveva voluto rendere disponibile la versione estesa dell'album dappertutto, chiudendo i rapporti con la compagnia per via del fatto che i suoi dirigenti avevano donato fondi ad organizzazioni omofobe.<ref>{{cita web|url=http://www.metroweekly.com/poliglot/2011/03/lady-gaga-and-target-end-deal.html|titolo=Lady Gaga and Target End Deal, Say Sources|lingua=en|editore=Metro Weekly|accesso= 15 luglio 2011|data= 8 marzo 2011|autore=Chris Geidner}}</ref>
 
== Vecchio dinaro iracheno ==
In un'intervista durante il programma della BBC ''Newsbeat'', Gaga ha definito l'album "un trionfo di musica elettronica con grandi, epiche, direi addirittura osate melodie da inno nazionale metal o rock 'n' roll e beat dance slittanti e martellanti." Ha aggiunto: È finito e tutto, deve solo essere remixato e sistemato. È come un passo post-operazione per l'album. Ho già completato l'intero intervento al suo cuore. Mi sto semplicemente ricucendo ancora. Penso che i testi dell'album siano più che altro poetici. Sono scritti dai fan, li hanno veramente scritti, perché ogni sera è come e fossero dentro di me. Così li ho scritti io per loro. ''Born This Way'' è tutto per i miei Little Monsters e per me, Mother Monster."<ref>{{cita web|url=http://www.bbc.co.uk/newsbeat/12038773|titolo=Lady Gaga reveals plans for Born This Way album|lingua=en|editore=BBC|accesso= 15 luglio 2011|data= 20 dicembre 2010|autore=Greg Cochrane}}</ref>
<!--[[File:Saddam bill.JPG|thumb|300px|Saddām Husayn raffigurato in una banconota irachena da 250 ''[[dinar|dīnār]]'', ormai fuori circolazione]]-->
 
Le banconote emesse tra il 1990 e l'ottobre del 2003, ad eccezione di quella da 25 dinari, recavano un'immagine dell'ex-Presidente iracheno [[Saddam Hussein]]. Dopo la Guerra del Golfo del 1991 le banconote vennero prodotte oltre che in Iraq anche in Cina, usando materiali e metodi di stampa molto scarsi, tanto che spesso le banconote contraffatte erano di qualità migliore rispetto alle originali.
== Copertina ==
Il [[17 aprile]] [[2011]] è stata rivelata la copertina di ''Born This Way''. Su di essa, si può vedere Lady Gaga fusa con una moto. Il suo nome non appare sulla copertina: le uniche parole che vi appaiono sono quelle del nome dell'album.<ref>{{cita web|url=http://www.popeater.com/2011/04/17/lady-gaga-born-this-way-album-art/|titolo=Lady Gaga Reveals 'Born This Way' Album Art|lingua=en|editore=Pop Eater|accesso= 16 luglio 2011|data=17 aprile 2011|autore= Christine Fenno}}</ref> La copertina è stata sommersa da critiche perlopiù negative sia dai critici che dai fan. Sean Michaels di ''[[The Guardian]]'' ha detto al riguardo: "Sembra più un economico effetto di Photoshop che la copertina dell'album più atteso dell'anno." Ha aggiunto: "Via gli occhiali futuristici, il taglio di capelli asimmetrico, persino i suoi magici corni; invece, una moto mutante con la faccia e le braccia di Gaga." Ha inoltre fatto riferimento ai messaggi di alcuni fan di Lady Gaga postati sul suo forum che esprimevano il loro disappunto per la copertina.<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/music/2011/apr/18/lady-gaga-born-this-way-artwork|titolo=Lady Gaga's Born This Way artwork provokes fan backlash|lingua=en|editore=The Guardian|accesso= 16 luglio 2011|data=18 aprile 2011|autore=Sean Michaels}}</ref> Andrew Martin di ''Prefix Magazine'' l'ha descritta come "un rifiuto dall'ultimo film di ''Terminator''".<ref>{{cita web|url=http://www.prefixmag.com/news/lady-gaga-reveals-awful-born-this-way-album-art/51471/|titolo=Lady GaGa Reveals Awful 'Born This Way' Album Art|lingua=en|editore=prefix.com|data=16 aprile 2011|autore= Andrew Martin}}</ref> La copertina dell'edizione speciale è stata pubblicata sempre lo stesso giorno. Su di essa si vede solo il volto di Lady Gaga, lo stesso dell'edizione standard. Le parole "Lady Gaga" e "Born This Way" appaiono nell'angolo in alto a sinistra dell'immagine. Le parole "special" e "deluxe" non appaiono da nessuna parte nell'album, poiché a Gaga, come da lei stessa confermato, non piacciono.<ref>{{cita web|url=http://new.music.yahoo.com/blogs/amplifier/88868/lady-gaga-does-not-like-the-word-deluxe/|titolo=Lady Gaga Does Not Like the Word 'Deluxe'|lingua=en|editore=Yahoo! Music.com|accesso= 16 luglio 2011|data=13 aprile 2011|autore= Caryn Ganz}}</ref>
 
Le banconote stampate prima della Guerra del Golfo erano conosciute come Dinaro svizzero perché venivano prodotte con tecnologie provenienti dal paese elvetico che furono abbandonate in seguito all'embargo americano perché troppo costose.
== Composizione ==
[[File:Lady Gaga Hair GMA.jpg|thumb|right|250px|Lady Gaga mentre si esibisce con ''[[Hair (Lady Gaga)|Hair]]'' al programma statunitense ''Good Morning America''.]]
Sul piano della struttura musicale, ''Born This Way'' è considerato un accentuato distacco dalle produzioni precedenti di Gaga. In contrasto con molti suoi album precedenti, che propongono elementi di [[elettropop]], [[musica house]], e [[dance-pop]], ''Born This Way'' raccoglie una più ampia gamma di elementi di diversi generi musicali tra cui [[opera]], [[heavy metal]],<ref name="ryan">{{Cita news |url=http://ryanseacrest.com/2011/02/15/lady-gaga-whitney-houston-was-my-vocal-idol-growing-up-audio/|titolo=Lady Gaga: Whitney Houston Was My Vocal Idol Growing Up |nome=Sadao |cognome=Turner |data=15 febbraio 2011 |pubblicazione=[[On Air with Ryan Seacrest]]|editore= [[KIIS-FM]] |accesso=15 maggio 2011|lingua=en}}</ref> [[rock and roll]], [[Europop]],<ref name=autogenerated6>{{Cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/culture/music/rockandpopfeatures/8523548/Lady-Gagas-Born-This-Way-track-by-track-review.html|titolo=Lady Gaga's Born This Way: track-by-track review|nome=Neil|cognome=McCormick|lingua=en|opera=[[The Daily Telegraph]]|opera=Telegraph Media Group|accesso=4 agosto 2011}}</ref> [[New wave (musica)|New Wave]],<ref name="popcrush1">{{Cita web|url=http://popcrush.com/lady-gaga-born-this-way-deluxe-edition-review/ |titolo=Lady Gaga, ‘Born This Way (Deluxe Edition)’&nbsp;– Album Review |editore=PopCrush |data=24 maggio 2011|lingua=en|accesso=19 settembre 2011}}</ref> oltre ad adottare una più vasta molteplicità di strumenti e stili musicali. Per esempio, la sonorità di un [[Organo (strumento musicale)|organo]] può essere ascoltata quando Gaga chiude ''Born This Way'',<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1657726/lady-gaga-born-this-way.jhtml|titolo=Lady Gaga's 'Born This Way' Premieres|nome=Jocelyn|cognome=Vena|data=11 febbraio 2011|editore=MTV. MTV Networks|accesso=16 luglio 2011}}</ref> un coro maschile di [[canto gregoriano]] è dominante in ''Bloody Mary'', [[Chitarra|chitarre]] e [[Violino|violini]] in ''Americano'',<ref name="autogenerated7">{{Cita web|url=http://www.nme.com/blog/index.php?blog=140&title=lady_gaga_born_this_way_track_by_track_a&more=1&c=1&tb=1&pb=1 |titolo=Lady Gaga, 'Born This Way'&nbsp;– Track-By-Track Album Review |editore=Nme.Com |data=9 dicembre 2009 |accesso=20 agosto 2011}}</ref> e le [[Chitarra elettrica|chitarre elettriche]] in ''Bad Kids''.<ref name="autogenerated7"/> In alcune interviste, Gaga ha affermato di essersi ispirata principalmente a [[Madonna (cantante)|Madonna]],<ref name="bbcover">{{Cita web|titolo=Lady Gaga 'Born This Way' Cover Story|url=http://www.billboard.com/news/lady-gaga-born-this-way-cover-story-1005041172.story|cognome=Werde|nome=Bill|data=18 aprile 2011|accesso=20 aprile 2011|opera=Billboard|editore=Prometheus Global Media|page=4}}</ref> [[Whitney Houston]],<ref name="insideoutside">{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1664761/lady-gaga-marry-the-night-fernando-garibay.jhtml|titolo=Lady Gaga 'Started To Cry' When She First Heard 'Marry The Night'|nome=|cognome=|data=27 maggio 2011|editore= MTV. MTV Networks|accesso=15 luglio 2011}}</ref> e [[Bruce Springsteen]].<ref name=autogenerated3>{{Cita web|url=http://www.rollingstone.com/music/news/lady-gagas-born-this-way-a-track-by-track-breakdown-20110518|titolo=Lady Gaga's 'Born This Way': A Track-by-Track Breakdown|nome=Jody|cognome=Rosen|data=18 maggio 2011|accesso=4 agosto 2011|opera=Rolling Stone|editore=Wenner Media}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1663887/lady-gaga-edge-of-glory.jhtml|titolo=Lady Gaga's 'Edge Of Glory' Is A 'Bold Move,' Co-Producer Says|editore=MTV Networks|nome=Jocelyn|cognome=Vena|data=13 maggio 2011|accesso=4 agosto 2011}}</ref>
 
Dopo la deposizione di Saddam Hussein si è deciso di cambiare tutte le monete e banconote presenti in Iraq.
L'album si snoda tramite numerosi rimandi a personalità centrali del [[Cristianesimo]], come [[Maria Maddalena]], [[Gesù di Nazaret]] e [[Giuda Iscariota]].<ref name="Judasmv">{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1661567/lady-gaga-judas-video.jhtml |titolo=Lady Gaga's 'Judas' Video Is 'Groundbreaking,' Laurieann Gibson Says |cognome=Vena |nome=Jocelyn |data=7 aprile 2011 | accesso=9 aprile 2011|editore=MTV. MTV Networks }}</ref> Alcuni brani sviscerano fenomeni sociali di grande portata, come il proveddimento adottato dall'Arizona contro l'immigrazione.<ref name=pop>{{Cita web|url=http://popcrush.com/lady-gaga-americano/|titolo=Lady Gaga, 'Americano'&nbsp;– Song Review|nome=Scott|cognome=Shetler|data=21 maggio 2011|editore=PopCrush|accesso=16 luglio 2011}}</ref>
 
Un ordine del Governo transitorio pone la Banca Centrale dell'Iraq sotto il controllo di un nuovo ente che gestisce tutte le transazioni finanziarie in ingresso e uscita dall'Iraq (v.[https://web.archive.org/web/20060606210420/http://www.osservatorioiraq.it/modules/wfsection/article.php?articleid=47]).
Kitty Empire del ''[[The Observer]]'' scrisse a proposito della musica dell'album: "''Born This Way'' gestisce grandi, eterni temi americani - la libertà, la realizzazione di sé, il romanzo della strada, [[Bruce Springsteen|il Boss]], addirittura [[Neil Young]] - servendosi del prisma affilato della decadente musica dance europea."<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/music/2011/may/23/lady-gaga-born-this-way-review|lingua=en|editore=The Observer|accesso= 16 luglio 2011|data= 22 maggio 2011|autore=Kitty Empire|titolo=Lady Gaga: Born This Way&nbsp;– review}}</ref> Dan Martin del ''[[NME]]'' vede il sound dell'album come un distacco dagli ultimi due album, e una riflessione sui fans di Gaga, scrivendo: "essa vuole fisicamente saldarsi ai suoi sintetizzatori come per creare una corazzata onnipotente di auto valorizzazione. Per la maggior parte il disco è un implacabile diluvio di heavy-metal, rave e pop. Perlomeno è un trionfo nell'ingegneria sonora."<ref>{{cita web|url=http://www.nme.com/reviews/lady-gaga/12061|titolo=Album Review: Lady Gaga, 'Born This Way'|lingua=en|editore=NME|accesso= 16 luglio 2011|data=17 maggio 2011|autore=Dan Martin}}</ref>
 
== Nuovo dinaro iracheno ==
La prima traccia, ''[[Marry the Night]]'', fu scritta mentre si protraeva il The Monster Ball Tour. Lady Gaga e Garibay scrissero in passato il brano ''[[Dance in the Dark]]'' dell'album ''[[The Fame Monster]]''. Prima di lavorare all'inedito, Gaga riascoltò ''Dance in the Dark'' e annunciò di voler raggiungere la stessa energia con ''Marry the Night''. In seguito a uno spettacolo del tour, Garibay creò una musica ispirata alle campane di una chiesa, e Gaga scrisse il testo. Appena ascoltò il brano finale, la cantante dichiarò di essere scoppiata in lacrime.<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1664761/lady-gaga-marry-the-night-fernando-garibay.jhtml|lingua=en|editore=MTV.com|accesso= 16 luglio 2011|data=27 maggio 2011|titolo=Lady Gaga 'Started To Cry' When She First Heard 'Marry The Night'}}</ref> ''Marry the Night'' ha incontrato recensioni molto favorevoli dai critici musicali. Stephen Erlewine da [[Allmusic]] le diede una bella valutazione dicendo che "luccica con un forte battito neon".<ref>{{cita web|http://www.allmusic.com/album/born-this-way-r2174786/review|titolo= Born This Way - Review|lingua=en|editore=allmusic.com|accesso= 16 luglio 2011|autore=Stephen Thomas Erlewine}}</ref> Sal Cinquemani di ''[[Slant Magazine]]'' ha scritto che ''Marry the Night'' risalta nell'album "come un degno successore di ''Dance in the Dark''".<ref>{{cita web|url=http://www.slantmagazine.com/music/review/lady-gaga-born-this-way/2508|titolo=Lady Gaga - Born This Way - Review|lingua=en|editore=SlantMagazine.com|accesso= 16 luglio 2011|data= 18 maggio 2011|autore=Sal Cinquemani}}</ref> About.com diede un parere molto buono, definendolo "vicino alla perfezione" e "uno stupefacente invito ad abbracciare il buio".<ref>{{cita web|url=http://top40.about.com/od/ladygaga/fr/Lady-Gaga-Born-This-Way.htm|titolo=Lady Gaga - Born This Way|accesso= 16 luglio 2011|editore=About.com|autore= Bill Lamb}}</ref> Alla pubblicazione dell'album, il brano è entrato alle posizioni numero 79, 91, 112 e 40 rispettivamente negli Stati Uniti,<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/charts/hot-100?chartDate=2011-06-11&order=gainer|titolo= Billboard week 11/6/2011|lingua=en|editore=Billboard.com|accesso= 16 luglio 2011}}</ref> in Canada,<ref>http://www.billboard.com/#/charts/hot-100?chartDate=2011-06-11&order=gainer</ref> nel Regno Unito<ref>http://zobbel.de/cluk/110604cluk.txt</ref> e in Vallonia.<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Lady+GaGa&titel=Marry+The+Night&cat=s|titolo= Marry The Night in Vallonia|lingua=fr|accesso= 16 luglio 2011|editore=ultratop.be}}</ref>
Tra il 15 ottobre 2003 e il 15 gennaio 2004 il Governo provvisorio iracheno ha emesso le nuove monete e banconote prodotte con avanzate tecniche anti-contraffazione.
 
== Monete ==
La seconda traccia, ''[[Born This Way (singolo)|Born This Way]]'' parla di come tutti sono uguali, indipendentemente dal colore della pelle, la sessualità, o credo religioso, e che ogni persona è in grado di soddisfare il proprio sogno. La canzone è stata paragonata al brano di [[Madonna (cantante)|Madonna]] ''"[[Express Yourself]]"''.<ref name=autogenerato1>[http://www.rollingstone.com/music/albumreviews/born-this-way-20110520 Born This Way | Album Reviews | Rolling Stone<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Il 2 gennaio 2005 la banca centrale ha emesso due monete dal valore di 25 e 100 dinari.
 
{| border = 1 rules = rows
La terza traccia, ''Government Hooker'', è ispirata a [[Marilyn Monroe]] e ai politici-amanti.<ref>https://twitter.com/#!/ladygaga/status/72465662680895488</ref> Contiene elementi di musica lirica,<ref>[http://www.billboard.com/news/lady-gaga-born-this-way-track-by-track-review-1005196832.story#/news/lady-gaga-born-this-way-track-by-track-review-1005196832.story Lady Gaga 'Born This Way': Track-By-Track Review | Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e generi dance, come techno, trance, industriale e post-disco;<ref>[http://www.nme.com/blog/index.php?blog=140&title=lady_gaga_born_this_way_track_by_track_a&more=1&c=1&tb=1&pb=1 Lady Gaga, 'Born This Way' - Track-By-Track Album Review - reviews - NME.COM - The world's fastest music news service, music videos, interviews, photos and more<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref name=autogenerato4>[http://www.rollingstone.com/music/news/lady-gagas-born-this-way-a-track-by-track-breakdown-20110518 Lady Gaga's 'Born This Way': A Track-by-Track Breakdown | Music News | Rolling Stone<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref name="latimesblogs.latimes.com">[http://latimesblogs.latimes.com/music_blog/2011/05/album-review-lady-gagas-born-this-way.html Album review: Lady Gaga's 'Born This Way' - latimes.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref name=autogenerato2>[http://www.mtv.com/news/articles/1659071/lady-gaga-government-hooker-mugler.jhtml Lady Gaga's 'Government Hooker' Makes Fashion-Show Debut - Music, Celebrity, Artist News | MTV.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> c’è anche un piccola presenza di hip hop.<ref name=autogenerato2 /> la canzone è stata paragonata al lavoro della band elettronica tedesca Kraftwerk.<ref name="latimesblogs.latimes.com" />
 
La sesta traccia, ''[[Hair (Lady Gaga)|Hair]]'', parla dei genitori di [[Lady Gaga]] quando si arrabbiavano per i suoi vestiti e le sue capigliature quando era ragazza.<ref>https://twitter.com/#!/ladygaga/status/72468182392258560</ref>
 
La settima traccia, ''Scheiße'' è stata scritta da [[Lady Gaga]] e [[RedOne]] e prodotta da RedOne. Durante l'intervista fatta, la cantante ha spiegato il significato della canzone e della sua nascita:<ref>{{cita web|url=http://forum.teamworld.it/forum1944/188486-lady-gaga-parla-di-scheisse.html|titolo= Lady GaGa parla di “Scheiße”|accesso= 6 settembre 2011}}</ref>
{{quote|Ho scritto una canzone che si chiama “Scheiße” e che si trova nell'album in cui dico ''“I don’t speak German but I can If you like”''. L'ho scritta quando me ne stavo tornando da [[Berlino]], e scrivevo questa canzone con [[RedOne]] riproducendo il beat del club in cui ero stata e ricordo che molto tempo fa avevo fatto un concerto e improvvisai [[Poker Face]] in tedesco per scherzare aggiungendo la parola "Scheiße"; ''“I wanna roll with him a hot pair we will be, Scheiße”'' quindi volevo dire che l'amore è una stupidaggine ma non lo penso davvero l'amore è stupendo probabilmente quel giorno stavo passando qualcosa di negativo.}}
[[Rolling Stone]] ha rilevato come la parte iniziale della canzone, nella quale Lady Gaga canta ''”I don’t speak German, but I can if you like”'' con voce aspra ricordi [[Eye of the Tiger (singolo)|Eye of the Tiger]]'' dei [[Survivor (gruppo musicale)|Survivor]].<ref>{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/music/news/preview-six-songs-from-lady-gagas-born-this-way-20110218|titolo=An Early Report on Six Songs From Lady Gaga's 'Born This Way'|lingua=en|editore=Rolling Stone|accesso= 6 settembre 2011|data= 18 febbraio 2011|autore=Matthew Perpetua}}</ref> È stata presentata in una versione remixata (''Scheiße - Dj White Shadow Mugler'') durante la sfilata di moda ''Anatomy of Change'' dello stilista [[Thierry Mugler]].<ref>http://www.comefaccioper.it/testo-traduzione-e-audio-scheise-lady-gaga/</ref> Nel mese di maggio la cantante si è esibita con un'intro del brano nella finale del programma tedesco ''Germanys Next Top Model''.<ref>[http://www.rnbjunk.com/lady-gaga-scheise-born-this-way-ed-edge-of-glory-live-da-germanys-next-top-model/ Lady Gaga - Scheiße, Born This Way ed Edge Of Glory live da Germanys Next Top Model<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
L'ottava traccia, ''Bloody Mary'', parla del vivere a metà via tra realtà e fantasia.<ref>http://twitter.com/#!/ladygaga/status/72472184773279745</ref>
 
La traccia bonus ''Black Jesus † Amen Fashion''<ref name=popcrush2/> è una canzone pop che richiama influenze degli anni [[1880|'80]], [[1990|'90]] e della [[dance music]], contenente elementi della [[musica]] [[techno]] e della [[New wave (musica)|new wave]].<ref name=popcrush2>{{Cita web|url=http://popcrush.com/lady-gaga-black-jesus-amen-fashion/|titolo=Lady Gaga, ‘Black Jesus + Amen Fashion’ – Song Review|lingua=en}}</ref> Il brano è stato, inoltre, paragonato allo [[musica|stile musicale]] di [[Madonna (cantante)|Madonna]]<ref name=popcrush2/> e dei [[Justice (gruppo musicale francese)|Justice]]<ref name=popcrush2/> ed ha, pur non essendo stato annunicato come singolo, debuttato al ventiduesimo posto in Spagna solo per le vendite digitali.<ref>[http://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Lady+GaGa&titel=Black+Jesus+%86+Amen+Fashion&cat=s spanishcharts.com - Lady GaGa - Black Jesus † Amen Fashion<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Un'altra traccia bonus, ''Fashion of His Love'', è dedicata ad Alexander McQueen.<ref>https://twitter.com/#!/ladygaga/status/72471135282937857</ref>
 
La traccia bonus ''The Queen'' parla del coraggio, dell'essere senza paura per essere dei grandi.<ref>https://twitter.com/#!/ladygaga/status/72477333927374848</ref>
 
Il dodicesimo brano, ''Highway Unicorn (Road to Love)'' parla, come narrato dalla stessa Gaga su Twitter, del viaggio della popstar armata solo di sogni<ref>https://twitter.com/#!/ladygaga/status/72469959850209280</ref> e risente di "una melodia che si eleva, che fa capo a Springsteen e a una produzione techno industrial".<ref name=autogenerato4 />
 
== Uscita e promozione ==
{{vedi anche|The Born This Way Ball Tour}}
[[File:Lady Gaga Born This Way Ball 2.jpg|thumb|left|[[Lady Gaga]] canta ''[[The Edge of Glory]]'' in una tappa del [[The Born This Way Ball Tour|Born This Way Ball Tour]]]]
Prima che l'album fosse menzionato, Lady Gaga ha cantato dal vivo ''Yoü and I'' nella serie di concerti Toyota del ''Today'' nel mese di luglio 2010.<ref>{{cita web|url=http://www.aolradioblog.com/2010/09/14/lady-gaga-born-this-way-new-album/|titolo=Lady Gaga, 'Born This Way' -- New Album Preview|lingua=en|editore=AOL Radio|accesso= 16 luglio 2011|autore=Amar Toor|data= 14 settembre 2010}}</ref> Due mesi dopo, agli [[MTV Video Music Awards]] 2010, ha accettato il premio per il Video dell'anno (per ''[[Bad Romance]]'') e ha annunciato il titolo dell'album, dichiarando che aveva promesso di rivelarlo se avesse vinto quel riconoscimento. Poi cantò alcune parti del testo del brano omonimo: "I'm beautiful in my way, 'cause God makes no mistakes; I'm on the right track, baby, I was born this way."<ref>{{cita web|url=http://www.cbsnews.com/8301-31749_162-20016179-10391698.html|titolo="Born This Way:" Lady Gaga's New Album Title|lingua=en|editore=CBS News|accesso= 16 luglio 2011|autore=Joyce Lee|data= 13 settembre 2010}}</ref> Con l'avvento dell'Anno Nuovo, Lady Gaga annunciò tramite Twitter le date di uscita del disco e del suo singolo di lancio allo scoccare della mezzanotte del 2011,<ref name="us"/> come "regalo di Natale ai suoi fans".<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1654914/lady-gaga-make-born-this-way-announcement-new-years-eve.jhtml|titolo=Lady Gaga To Make Born This Way Announcement New Year's Eve|lingua=en|editore=MTV.com|accesso= 16 luglio 2011|data= 27 dicembre 2010|autore=Jocelyn Vena}}</ref> Scortando questo annuncio, affiorò una fotografia in bianco e nero in cui una Lady Gaga "nuda volge le spalle, su cui ricadono i capelli, esibendo una giacca con una scritta [''Born This Way''] adornata con gioielli abbaglianti".<ref name="us"/> Ha infine rivelato la copertina artistica del disco su Twitter il 15 aprile 2011.<ref>{{cita web|url=http://www.cbsnews.com/8301-31749_162-20054868-10391698.html|titolo=Lady Gaga's "Born This Way" cover displeases fans|lingua=en|editore=CBS News|accesso= 16 luglio 2011|data= 18 aprile 2011|autore=Marielena Hatzigiannis}}</ref> ''Born This Way'' fu lanciato a livello internazionale il 18 maggio 2011 sul programma svedese [[Spotify]], basato su musica in [[streaming]] in Svezia, Norvegia, Paesi Bassi, Finlandia e Spagna,<ref>{{cita web|url=http://www.spotify.com/se/blog/archives/2011/05/13/lady-gagas-new-album-born-this-way-to-debut-exclusively-on-spotify/|titolo=Lady Gaga’s new album Born This Way to debut exclusively on Spotify|lingua=en|editore=Spotify.com|accesso= 16 luglio 2011|data= 13 maggio 2011}}</ref> e sul sito Metro.co.uk in Regno Unito.<ref>{{cita web|url=http://www.metro.co.uk/music/862993-lady-gagas-born-this-way-to-be-exclusively-streamed-on-metro-co-uk|titolo=Lady Gaga's Born This Way to be exclusively streamed on Metro.co.uk|lingua=en|editore=Metro.uk|accesso= 16 luglio 2011|autore=Daniella Graham}}</ref> L'album fu pubblicato in tutto il mondo il 23 maggio 2011.<ref name="us"/> Il sito Amazon.com offrì l'intera edizione standard del disco per 0,99 [[Dollaro statunitense|$]] il giorno della sua uscita, per promuovere il suo servizio Cloud Drive; con questa iniziativa l'album riuscì a vendere 440.000 copie.<ref>{{cita web|url=http://idolator.com/6081992/billboard-changes-rules-thanks-to-lady-gagas-born-this-way-99-cent-sale|titolo=‘Billboard’ Changes Rules Thanks To Lady Gaga’s ‘Born This Way’ 99 Cent Sale|editore=idolator|autore=Becky Bain|data=17 novembre 2012|lingua=en|accesso=12 novembre 2012}}</ref> ''Born This Way'' ha scatenato opinioni negative da parte del governo libanese, che l'ha considerato offensivo e irrispettoso della cristianità. L'uscita dell'album fu momentaneamente sospesa sino al 9 giugno, quando il governo ritirò il bando.<ref>{{cita web|url=http://www.beirutnightlife.com/news/your-thoughts-lady-gagas-album-banned-in-lebanon/|titolo=Your Request: Lady Gaga’s Album Banned in Lebanon!|lingua=en|editore=Beirut Night Life.com|accesso= 16 luglio 2011|data= 6 giugno 2011|autore=Nadine Kahil}}</ref>
 
Contribuendo a una sfilata di moda dello stilista [[Thierry Mugler]] a Parigi, a metà del mese di gennaio 2011, ha presentato una versione remixata del brano ''Scheiße'' (parola tedesca per "merda") "che parte con Lady Gaga che ripete frasi straniere su un massiccio ritmo da discoteca".<ref>{{cita web|url=http://music-mix.ew.com/2011/01/20/lady-gaga-new-single/|titolo=Lady Gaga debuts new remix: Listen here|lingua=en|editore=Entertainment Weekly|accesso= 16 luglio 2011|data= 20 gennaio 2011|autore=Simon Vozick-Levinson}}</ref> Ha poi immesso il testo completo del singolo ''Born This Way'' sul suo account ufficiale Twitter alla fine dello stesso mese.<ref>{{cita web|url=http://twitter.com/#!/ladygaga/status/30760017095299073|titolo= Status di Lady Gaga su twitter|data=27 gennaio 2011|accesso= 16 luglio 2011|editore=twitter.com|lingua=en}}</ref>
 
Lady Gaga avviò la promozione di ''Born This Way'' con un'esibizione ai [[Grammy Awards|53° Grammy Awards]] il 13 febbraio a Los Angeles.<ref>{{cita web|url=http://www.grammy.com/news/grammy-performers-announced|titolo=GRAMMY Performers Announced|lingua=en|editore=GRAMMY|accesso= 16 luglio 2011|data= 13 gennaio 2011}}</ref>
 
== Critica ==
''Born This Way'' incontrò il favore di molti critici musicali ancor prima della sua uscita. In generale le critiche furono positive.
Per [[Metacritic]] che assegna punteggi su 100 tramite le recensioni di critici influenti, l'album ha totalizzato 71 punti su 26 recensioni positive, punteggio che segnala "recensioni prevalentemente favorevoli".<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/music/born-this-way|titolo=Metacritic: ''Born This Way''|editore=Metacritc.com|lingua=en|accesso= 16 luglio 2011}}</ref>
Dan Martin del [[NME]] ha dato 8 punti su dieci all'album dicendo: "E' una cosa dannatemente buona" e si è complimentata con Lady Gaga per aver spinto i suoi confini musicali "all'ultimo grado".<ref>[http://www.nme.com/blog/index.php?blog=148&title=lady_gaga_judas_review&more=1&c=1&tb=1&pb=1 Lady Gaga 'Judas' Review - The Song She Should've Come Back With - Popwatch - NME.COM - The world's fastest music news service, music videos, interviews, photos and more<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Sal Cinquemani dello Slant Magazine ha detto: "Non c'è nulla di piccolo in questo album, e Gaga canta la m*rda in ogni singola traccia".<ref name="slantmagazine.com">[http://www.slantmagazine.com/music/review/lady-gaga-born-this-way/2508 Lady Gaga: Born This Way | Music Review | Slant Magazine<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Cinquemani ha confrontato l'album con [[Sam's Town]] dei [[The Killers]] definandolo "gonfio, importante per sè stessi, con orgoglio americano, un esercizio di straordinario eccesso.<ref name="slantmagazine.com"/> BBC Music ha soprannominato l'album una "registrazione meravigliosa" e ha elogiato Gaga per "mettere in realtà un po' di sforzo e di nuova immaginazione nel pop"<ref>[http://www.bbc.co.uk/music/reviews/5pzb BBC - Music - Review of Lady Gaga - Born This Way<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Rob Sheffield di Rolling Stone ha lodato la voce e lo stile musicale di Gaga, concludendo la recensione con questa frase:"Più Gaga diventa eccessiva, più sembra onesta".<ref name=autogenerato1 />
Bill Lamb di About.com ha dato all'album 5 stelle su cinque e ha concluso la sua recensione con la frase: "Born This Way inizia e finisce vicino alla perfezione".<ref>[http://top40.about.com/od/ladygaga/fr/Lady-Gaga-Born-This-Way.htm Lady Gaga - Born This Way - Review of the Album Born This Way By Lady Gaga<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Comunque, non mancarono critiche negative.
Randall Roberts del Los Angeles Time ha dichiarato che a Gaga è carente in materia di innovazione, affermando che: "l'avventura musicale non è uno dei suoi punti di forza".<ref name="latimesblogs.latimes.com" /> Ha continuato dicendo: "Il suo messaggio è troppo rigido, troppo rigido il suo
vestito, e, la cosa più importante, troppo rigido esteticamente [...] Se Gaga avesse speso solo più tempo a spingere i suoi confini musicali, come ha fatto con quelli sociali, Born This Way avrebbe avuto più successo".<ref name="latimesblogs.latimes.com"/> The Boston Globe ha definito l'album "il momento più sgonfio della musica pop di quest'anno", ha detto anche che all'album manca la coesione e che le canzoni d'autore "si sentono poco".<ref>[http://articles.boston.com/2011-05-23/ae/29574942_1_gaga-pop-star-album Gaga’s ‘Born This Way’ is a long-awaited letdown - Boston.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Evan Sawdey di PopMatters ha dato all'album una valutazione di 5 punti su dieci e l'ha definito "l'anello più debole dei suoi album pubblicati fino ad oggi". Ha commentato dicendo che l'album ha "canzoni d'autore un po' audaci e alcuni temi estremamente ripetitivi e ritmici".<ref>[http://www.popmatters.com/pm/review/141861-lady-gaga-born-this-way/ Lady Gaga: Born This Way < PopMatters<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Chris Richards del The Washington Post l'ha trovato "noioso", ha scritto anche: "Sì, Born This Way è oscuro, denso e sorprendentemente aggressivo all'ascolto... [ma] al suo peggio, sembra che riscaldi alcune colonne sonore degli anni ottanta".<ref>[http://www.washingtonpost.com/blogs/click-track/post/album-review-lady-gaga-born-this-way/2011/05/20/AFvIny7G_blog.html?wprss=click-track Album review: Lady Gaga, “Born This Way” - Click Track - The Washington Post<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> [[NME]] ha stilato una speciale classifica sugli album più pretenziosi di sempre e ha posizionato Born This Way al primo posto.<ref>[http://www.nme.com/blog/index.php?blog=1&title=the_most_pretentious_albums_ever&more=1&c=1&tb=1&pb=1 The 10 Most Pretentious Albums Ever - NME Blogs - NME.COM - The world's fastest music news service, music videos, interviews, photos and more<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Secondo la rivista [[Rolling Stone]], ''Born This Way'' è l'11° miglior album femminile di tutti i tempi.<ref name=autogenerato3 />
 
== Successo commerciale ==
[[File:Lady Gaga Americano Manchester.jpg|right|thumb|Lady Gaga al ''[[The Born This Way Ball Tour|Born This Way Ball Tour]]'' con l'esibizione di ''Americano''.]]
''Born This Way'' esordisce in vetta alle classifiche in ventiquattro Paesi, inclusa l'Italia.<ref name='Italia'/> Considerando tutto il mondo, l'album ha venduto due milioni di copie nella prima settimana<ref>{{cita web|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a322721/lady-gagas-born-this-way-sets-global-record.html|titolo=Lady GaGa's 'Born This Way' sets global record|lingua=en|accesso= 16 luglio 2011|editore=digital spy.uk|data= 2 giugno 2011|autore=Lewis Corner}}</ref> e fino ad oggi oltre 6,5 milioni di copie.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.livenation.co.uk/artist/lady-gaga-tickets|titolo=Lady Gaga|accesso=16 ottobre 2012}}</ref>
 
=== Europa ===
In [[Francia]], ''Born This Way'' debutta al primo posto con 55.000 copie vendute<ref name='fr'/> e mantiene il primato anche la settimana successiva, con altre 18.687 copie, per un totale di 73.746 copie vendute in due settimane.<ref>{{cita web|url=http://www.chartsinfrance.net/actualite/news-74023.html|titolo=Tops : Lady GaGa reste n°1 des ventes d'albums|lingua=fr|accesso=8 giugno 2012}}</ref> La [[Syndicat national de l'édition phonographique]] ha certificato [[disco di platino|doppio disco di platino]] l'album<ref name='FRANCECERT'/>, per avere venduto oltre 200.000 copie nello [[Francia|stato transalpino]].<ref name='BTWFE'>{{cita web|url=http://www.chartsinfrance.net/Lady-GaGa/Born-This-Way-a111040787.html|titolo=Lady GaGa - Born This Way, extraits, infos, charts, titres, écouter et télécharger.}}</ref>
 
In [[Germania]], ''Born This Way'' ha raggiunto il primo posto della classifica nella sua settimana di debutto<ref>{{Cita web | url = http://www.charts.de/charts.asp?cat=a&country=de&year=2011&date=20110603&x=54&y=13 | editore = Charts.de | lingua = de | titolo = Top 100 Official Media Control - Longplay - 03.06.2011}}</ref>, scendendo poi alla 2ª posizione.<ref>{{Cita web | url = http://www.charts.de/charts.asp?cat=a&country=de&year=2011&date=20110610&x=42&y=4 | editore = Charts.de | lingua = de | titolo = Top 100 Official Media Control - Longplay - 10.06.2011}}</ref> ''Born This Way'' è stato certificato [[disco di platino]] per le oltre 200.000 copie vendute dalla [[Bundesverband Musikindustrie]].<ref name='GER'/>
 
In [[Italia]], ''Born This Way'' debutta direttamente alla prima posizione<ref name='Italia'/>, riuscendo a superare ''[[Vivere o niente]]'', sedicesimo album di [[Vasco Rossi]], in vetta da ben due mesi.<ref>{{cita web|url=http://www.soundsblog.it/post/14093/album-piu-venduti-italia-agg-03-giugno-2011|titolo=Album più venduti : Italia (Agg. 03 Giugno 2011)}}</ref> Diventa, inoltre, il primo album [[Lady Gaga|della cantante]] a raggiungere il primo posto nella [[FIMI|classifica ufficiale degli album italiana]]; ''[[The Fame]]'' aveva raggiunto il 13º posto.<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Lady+GaGa&titel=The+Fame&cat=a|titolo=Informazioni album The Fame di Lady GaGa)}}</ref> ''Born This Way'' è stato certificato [[disco di platino]] dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana]] per le oltre 60.000 copie vendute.<ref name='ItaliaCERT'/>
 
=== Regno Unito ===
''Born This Way'' è entrato alla prima posizione della classifica britannica vendendo 215.000 copie nella sua prima settimana, risultando il debutto più alto del 2011 e vendendo in una settimana quanto l'intera top 10 messa insieme.<ref>{{cita web|url=http://www.theofficialcharts.com/chart-news/lady-gaga-delivers-biggest-1st-week-of-year-so-far/|titolo= Lady Gaga delivers biggest 1st week of year so far|data= 29 maggio 2011|accesso= 31 maggio 2011|lingua=en|editore=The Official Charts}}</ref> La settimana seguente, l'album mantiene il primato con altre 67.615 copie vendute.<ref>{{cita web|url=http://www.chartsinfrance.net/actualite/news-73983.html|titolo=Tops UK : Pitbull et Lady Gaga toujours en tête|lingua=fr|accesso=6 giugno 2011}}</ref> Scende poi sul gradino più basso del podio, pur vendendo oltre 33.000 copie<ref>{{cita web|url=http://www.chartsinfrance.net/actualite/news-74109.html|titolo=Tops UK : les Arctic Monkeys créent la surprise avec "Suck It And See"|lingua=fr|accesso=14 giugno 2011}}</ref> e mantiene tale posizione anche la settimana successiva.<ref>{{cita web|url=http://www.chartsinfrance.net/actualite/news-74230.html|titolo=Top UK : Take That "Progress" en tête des charts|lingua=fr|accesso=20 giugno 2011}}</ref> Sale, nuovamente, al primo posto con 47.184 copie vendute.<ref>{{cita web|url=http://www.chartsinfrance.net/actualite/news-74337.html|titolo=Tops UK : Lady Gaga de nouveau en tête|lingua=fr|accesso=27 giugno 2011}}</ref> Scende alla terza posizione con 31.449 copie vendute<ref>{{cita web|url=http://www.chartsinfrance.net/actualite/news-74462.html|titolo=Tops UK : Beyonce impose "4" en tête|lingua=fr|accesso=4 luglio 2011}}</ref> e rimane stabile anche la settimana successiva, con altre 22.511 copie.<ref>{{cita web|url=http://www.chartsinfrance.net/actualite/news-74570.html|titolo=Charts UK : Beyoncé domine le Top Albums|lingua=fr|accesso=12 luglio 2011}}</ref> Due settimane dopo, ''Born This Way'' occupa la quinta posizione con 13.265 copie vendute.<ref>{{cita web|url=http://www.chartsinfrance.net/actualite/news-74761.html|titolo=Tops UK : on prend les mêmes, on recommence|lingua=fr|accesso=25 luglio 2011}}</ref> Rimane, tra i dieci album più venduti, per un totale di tre mesi consecutivi.<ref>{{cita web|url=http://chartarchive.org/r/50293|titolo=Andamento Lady Gaga - Born This Way}}</ref> ''Born This Way'' sì è, inoltre, aggiudicato il settimo posto<ref name='UKTOP'>{{cita web|url=http://www.officialcharts.com/chart-news/the-top-20-biggest-selling-albums-of-2011-revealed/|titolo=The Top 20 biggest selling albums of 2011 revealed!|lingua=en}}</ref> tra gli album più venduti nell'[[2011|intero anno]] con 821.000 copie vendute.<ref name='UKTOP'/> Secondo i dati raccolti dalla [[Official Charts Company]], ''Born This Way'' ha raggiunto le 853.633 copie vendute in Regno Unito sino a [[gennaio]] [[2012]].<ref>{{cita web|url=http://www.chartsinfrance.net/actualite/news-77820.html|titolo=2.8 millions pour "The Fame" de Lady Gaga|lingua=fr|accesso=24 gennaio 2011}}</ref> Infine, a [[maggio]] [[2012|dello stesso anno]], è stato reso noto che l'album ha venduto oltre 900.000 copie.<ref name='UK2'>{{cita web|url=http://www.chartsinfrance.net/actualite/news-79469.html|titolo=900 000 ventes pour "Born This Way"|lingua=fr|accesso=2 maggio 2012}}</ref>
 
=== Stati Uniti ===
Secondo la rivista ''[[Billboard]]'', ''Born This Way'' ha venduto nella prima settimana 1.108.000 copie nel solo mercato statunitense, risultando il debutto più alto dell'anno ed entrando nella top ten degli album con il maggior debutto della storia in termini di copie vendute. Divenendo, inoltre, il primo album della cantante a raggiungere la vetta della classifica e il terzo miglior debutto di un'artista donna nella classifica statunitense.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/news/taylor-swift-s-red-sells-1-21-million-biggest-1007994382.story#/news/taylor-swift-s-red-sells-1-21-million-biggest-1007994382.story|titolo=Taylor Swift's 'Red' Sells 1.21 Million; Biggest Sales Week for an Album Since 2002|editore=Billboard|autore=Keith Caulfield|data=30 ottobre 2012|lingua=en|accesso=13 novembre 2012}}</ref><ref name='debut'>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/news/it-s-official-lady-gaga-s-born-this-way-1005208502.story|titolo=It's Official: Lady Gaga's 'Born This Way' Sells 1.11 Million|autore=Keith Caulfield|data= 31 maggio 2011|accesso= 1º giugno 2011|editore=Billboard.com|lingua=en}}</ref> Nella seconda settimana, con un declino di vendite dell'84%, vende altre 174.000 copie, rimanendo comunque alla vetta della classifica statunitense.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/news/lady-gaga-s-born-holds-atop-billboard-200-1005220432.story|titolo=Lady Gaga's 'Born' Holds Atop Billboard 200, Despite Steep Sales Drop|lingua=en|editore=Billboard.com|data= 8 giugno 2011|accesso= 2 luglio 2011|autore=Keith Caulfield}}</ref> Vendendo altre 100.000 copie nella terza settimana, il 42% in meno della precedente, ''Born This Way'' scende alla seconda posizione.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/news/adele-reclaims-no-1-on-billboard-200-book-1005231062.story#/news/adele-reclaims-no-1-on-billboard-200-book-1005231062.story|titolo=Adele Reclaims No. 1 on Billboard 200, 'Book of Mormon' Makes History|lingua=en|editore=Billboard.com|accesso= 2 luglio 2011|data= 15 giugno 2011|autore=Keith Caulfield}}</ref> Nella quarta settimana vende altre 68.000 copie retrocedendo dalla seconda posizione alla quarta.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/news/eminem-royce-da-5-9-debut-at-no-1-on-billboard-1005244202.story#/news/eminem-royce-da-5-9-debut-at-no-1-on-billboard-1005244202.story|titolo=Eminem & Royce da 5'9" Debut at No. 1 on Billboard 200 with Bad Meets Evil EP|lingua=en|editore=Billboard.com|accesso= 2 luglio 2011|data=22 giugno 2011|autore=Keith Caulfield}}</ref> Scende poi all'ottava con altre 49.000 copie vendute.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/news/jill-scott-celebrates-first-no-1-album-on-1005255762.story#/news/jill-scott-celebrates-first-no-1-album-on-1005255762.story|autore=Keith Caulfield|accesso= 2 luglio 2011|editore=Billboard.com|titolo=Jill Scott Celebrates First No. 1 Album on Billboard 200|data= 29 giugno 2011}}</ref> Secondo i dati raccolti fino alla fine di [[giugno]] [[2011]], ''Born This Way'' ha venduto più di 1.540.000 copie negli Stati Uniti, diventando il secondo album più venduto nel primo semestre.<ref>{{cita web | url = http://www.billboard.biz/bbbiz/industry/record-labels/adele-katy-perry-rule-mid-year-soundscan-1005267132.story| editore = [[Billboard]] | accesso = 18 luglio 2011 | titolo = Adele, Katy Perry Rule Mid-Year SoundScan Charts | data = 6 luglio 2011 | autore = Keith Caulfield | lingua = en}}</ref> A fine anno, l'album ha superato la soglia di 1.900.000 copie vendute negli Stati Uniti.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/news/casting-crowns-scores-top-billboard-200-1005437632.story#/news/casting-crowns-scores-top-billboard-200-1005437632.story|titolo=Casting Crowns Scores Top Billboard 200 Debut, Adele Back at No. 1|accesso=26 ottobre 2011| lingua = en| autore = Keith Caulfield}}</ref> Infine, ad un anno dall'uscita, è stato riportato che le vendite di ''Born This Way'' negli Stati Uniti ammontano a 2.200.000 copie<ref name='ask'/> ottenendo così la certificazione di [[disco di platino|doppio disco di platino]].<ref name='cert'/>
 
== Tracce ==
 
;<big>Edizione standard</big><ref name="de1"/>
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1 = [[Marry the Night]]
|Autore testo e musica1 = Lady Gaga, Fernando Garibay
|Minuti1 = 4
|Secondi1 = 24
|Titolo2 = [[Born This Way (singolo)|Born This Way]]
|Autore testo e musica2 = Lady Gaga, Jeppe Laursen, Fernando Garibay, Paul Blair
|Minuti2 = 4
|Secondi2 = 20
|Titolo3 = Government Hooker
|Autore testo e musica3 = Lady Gaga, Fernando Garibay, Paul Blair, Clinton Sparks, William Grigahcine
|Minuti3 = 4
|Secondi3 = 14
|Titolo4 = [[Judas (Lady Gaga)|Judas]]
|Autore testo e musica4 = Lady Gaga, RedOne
|Minuti4 = 4
|Secondi4 = 10
|Titolo5 = Americano
|Autore testo e musica5 = Lady Gaga, Fernando Garibay, Paul Blair, Brian Lee
|Minuti5 = 4
|Secondi5 = 6
|Titolo6 = [[Hair (Lady Gaga)|Hair]]
|Autore testo e musica6 = Lady Gaga, RedOne
|Minuti6 = 5
|Secondi6 = 6
|Titolo7 = Scheiße
|Autore testo e musica7 = Lady Gaga, RedOne
|Minuti7 = 3
|Secondi7 = 45
|Titolo8 = Bloody Mary
|Autore testo e musica8 = Lady Gaga, Fernando Garibay, Paul Blair
|Minuti8 = 4
|Secondi8 = 4
|Titolo9 = Bad Kids
|Autore testo e musica9 = Lady Gaga, Jeppe Laursen, Paul Blair
|Minuti9 = 3
|Secondi9 = 50
|Titolo10 = Highway Unicorn (Road to Love)
|Autore testo e musica10 = Lady Gaga, Fernando Garibay, Paul Blair, Brian Lee
|Minuti10 = 4
|Secondi10 = 15
|Titolo11 = Heavy Metal Lover
|Autore testo e musica11 = Lady Gaga, DJ White Shadow
|Minuti11 = 4
|Secondi11 = 12
|Titolo12 = Electric Chapel
|Autore testo e musica12 = Lady Gaga, Paul Blair
|Minuti12 = 4
|Secondi12 = 12
|Titolo13 = [[Yoü and I]]
|Autore testo e musica13 = Lady Gaga, Robert John "Mutt" Lange
|Minuti13 = 5
|Secondi13 = 7
|Titolo14 = [[The Edge of Glory]]
|Autore testo e musica14 = Lady Gaga, Fernando Garibay, Paul Blair
|Minuti14 = 5
|Secondi14 = 20
}}
 
;Traccia bonus europea
{{Tracce
|Titolo15 = Born This Way
|Autore testo e musica15 = Lady Gaga, Jeppe Laursen, Fernando Garibay, Paul Blair
|Note15 = Jost & Naaf Remix
|Minuti15 = 5
|Secondi15 = 58
}}
 
;Traccia bonus giapponese
{{Tracce
|Titolo15 = Born This Way
|Autore testo e musica15 = Lady Gaga, Jeppe Laursen, Fernando Garibay, Paul Blair
|Note15 = LLG vs GLG Radio Remix
|Minuti15 = 3
|Secondi15 = 50
}}
 
;Tracce bonus indiane
{{Tracce
|Titolo15 = Born This Way
|Autore testo e musica15 = Lady Gaga, Jeppe Laursen, Fernando Garibay, Paul Blair
|Note15 = Bollywood Remix
|Minuti15 = 4
|Secondi15 = 12
|Titolo16 = Born This Way
|Autore testo e musica16 = Lady Gaga, Jeppe Laursen, Fernando Garibay, Paul Blair
|Note16 = UK Desi Remix
|Minuti16 = 4
|Secondi16 = 12
}}
 
;<big>Edizione speciale (primo disco)</big><ref name="de1">{{cita web|url=http://www.universal-music.de/musik/lady-gaga/detail/product/175384/born-this-way-lady-gaga/|titolo= Dettagli album su Universal tedesca|lingua=de|editore=universal-music.de|accesso= 15 maggio 2011}}</ref><ref name="de2">{{cita web|url=http://www.rap-up.com/2011/05/02/tracklisting-lady-gaga-born-this-way/|titolo= tracklist dell'album|editore=rap-up.com|accesso= 15 maggio 2011|lingua=en}}</ref>
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1 = [[Marry the Night]]
|Autore testo e musica1 = Lady Gaga, Fernando Garibay
|Minuti1 = 4
|Secondi1 = 24
|Titolo2 = [[Born This Way (singolo)|Born This Way]]
|Autore testo e musica2 = Lady Gaga, Jeppe Laursen, Fernando Garibay, Paul Blair
|Minuti2 = 4
|Secondi2 = 20
|Titolo3 = Government Hooker
|Autore testo e musica3 = Lady Gaga, Fernando Garibay, Paul Blair, Clinton Sparks, William Grigahcine
|Minuti3 = 4
|Secondi3 = 14
|Titolo4 = [[Judas (Lady Gaga)|Judas]]
|Autore testo e musica4 = Lady Gaga, RedOne
|Minuti4 = 4
|Secondi4 = 10
|Titolo5 = Americano
|Autore testo e musica5 = Lady Gaga, Fernando Garibay, Paul Blair, Brian Lee
|Minuti5 = 4
|Secondi5 = 6
|Titolo6 = [[Hair (Lady Gaga)|Hair]]
|Autore testo e musica6 = Lady Gaga, RedOne
|Minuti6 = 5
|Secondi6 = 6
|Titolo7 = Scheiße
|Autore testo e musica7 = Lady Gaga, RedOne
|Minuti7 = 3
|Secondi7 = 45
|Titolo8 = Bloody Mary
|Autore testo e musica8 = Lady Gaga, Fernando Garibay, Paul Blair
|Minuti8 = 4
|Secondi8 = 4
|Titolo9 = Black Jesus † Amen Fashion
|Autore testo e canzone = Lady Gaga, Paul Blair
|Minuti9 = 3
|Secondi9 = 36
|Titolo10 = Bad Kids
|Autore testo e musica10 = Lady Gaga, Jeppe Laursen, Paul Blair
|Minuti10 = 3
|Secondi10 = 50
|Titolo11 = Fashion of His Love
|Autore testo e musica11 = Lady Gaga, Fernando Garibay
|Minuti11 = 3
|Secondi11 = 39
|Titolo12 = Highway Unicorn (Road to Love)
|Autore testo e musica12 = Lady Gaga, Fernando Garibay, Paul Blair, Brian Lee
|Minuti12 = 4
|Secondi12 = 15
|Titolo13 = Heavy Metal Lover
|Autore testo e musica13 = Lady Gaga, DJ White Shadow
|Minuti13 = 4
|Secondi13 = 12
|Titolo14 = Electric Chapel
|Autore testo e musica14 = Lady Gaga, Paul Blair
|Minuti14 = 4
|Secondi14 = 12
|Titolo15 = The Queen
|Autore testo e musica15 = Lady Gaga, Fernando Garibay
|Minuti15 = 5
|Secondi15 = 17
|Titolo16 = [[Yoü and I]]
|Autore testo e musica16 = Lady Gaga, Robert John "Mutt" Lange
|Minuti16 = 5
|Secondi16 = 7
|Titolo17 = [[The Edge of Glory]]
|Autore testo e musica17 = Lady Gaga, Fernando Garibay, Paul Blair
|Minuti17 = 5
|Secondi17 = 20
}}
 
;<big>Edizione speciale (secondo disco)</big><ref name="de2"/>
{{Tracce
|Titolo1 = Born This Way
|Autore testo e musica1 = Lady Gaga, Jeppe Laursen, Fernando Garibay, Paul Blair
|Note1 = The Country Road Version
|Minuti1 = 4
|Secondi1 = 21
|Titolo2 = Judas
|Autore testo e musica2 = Lady Gaga, RedOne
|Note2 = DJ White Shadow Remix
|Minuti2 = 4
|Secondi2 = 8
|Titolo3 = Marry the Night
|Autore testo e musica3 = Lady Gaga, Fernando Garibay
|Note3 = Zedd Remix
|Minuti3 = 4
|Secondi3 = 21
|Titolo4 = Scheiße
|Autore testo e musica4 = Lady Gaga, RedOne
|Note4 = DJ White Shadow Remix Extended
|Minuti4 = 9
|Secondi4 = 35
|Titolo5 = Fashion of His Love
|Autore testo e musica5 = Lady Gaga, Fernando Garibay
|Note5 = Fernando Garibay Remix
|Minuti5 = 3
|Secondi5 = 45
}}
 
;Traccia bonus europea
{{Tracce
|Titolo6 = Born This Way
|Autore testo e musica6 = Lady Gaga, Jeppe Laursen, Fernando Garibay, Paul Blair
|Note6 = Jost & Naaf Remix
|Minuti6 = 5
|Secondi6 = 58
}}
 
;Traccia bonus giapponese
{{Tracce
|Titolo6 = Born This Way
|Autore testo e musica6 = Lady Gaga, Jeppe Laursen, Fernando Garibay, Paul Blair
|Note6 = LLG vs GLG Radio Remix
|Minuti6 = 3
|Secondi6 = 50
}}
 
;<big>Tracce bonus per edizione USB</big>
{{Tracce
|Titolo1 = Born This Way
|Autore testo e musica1 = Lady Gaga, Jeppe Laursen, Fernando Garibay, Paul Blair
|Note1 = UK Desi Hits! Remix
|Minuti1 = 4
|Secondi1 = 12
|Titolo2 = Judas
|Autore testo e musica2 = Lady Gaga, RedOne
|Note2 = Desi Hits! Salim & Sulaiman Remix
|Minuti2 = 4
|Secondi2 = 21
|Titolo3 = Judas
|Autore testo e musica3 = Lady Gaga, RedOne
|Note3 = Thomas Gold Remix
|Minuti3 = 5
|Secondi3 = 32
|Titolo4 = The Edge of Glory
|Autore testo e musica4 = Lady Gaga, Fernando Garibay, Paul Blair
|Note4 = Electrolightz Remix
|Minuti4 = 3
|Secondi4 = 51
|Titolo5 = The Edge of Glory
|Autore testo e musica5 = Lady Gaga, Fernando Garibay, Paul Blair
|Note5 = Cahil Major Radio Mix
|Minuti5 = 3
|Secondi5 = 25
|Titolo6 = Government Hooker
|Autore testo e musica6 = Lady Gaga, Fernando Garibay, Paul Blair, Clinton Sparks, William Grigahcine
|Note6 = DJ White Shadow Mugler Remix
|Minuti6 = 3
|Secondi6 = 35
}}
 
== Classifiche ==
{{colonne}}
{|class = "wikitable sortable"
|-
| colspan = 8 align = center | '''Monete irachene'''
!Classifica (2011)
!Posizione<br />massima
|-
| Valore
|[[Argentina]]<ref>{{cita web|url=http://adminlic.capif.org.ar/sis_resultados_rankings_web.aspx|titolo=Classifica argentina Capif.org}}</ref>
| Composizione
|align="center"|1
| Verso
| Retro
| Peso
| Diametro
|- bgcolor = "#b87333"
| 25 dinari
| Acciaio ricoperto di rame
| Iscrizione: "Banca Centrale irachena" e "25 dinari" in caratteri arabi
| Mappa dell'Iraq
| 2 g
| 17.5&nbsp;mm
|- bgcolor = white
|- bgcolor = silver
| 100 dinari
| Nickel ricoperto di rame
| Iscrizione: "Banca Centrale irachena" e "100 dinari" in caratteri arabi
| Mappa dell'Iraq
| 4.3 g
| 22&nbsp;mm
|}
 
== Banconote ==
Vi saranno sei diverse denominazioni per quanto riguarda le banconote: 50, 250, 1000, 5000, 10&nbsp;000, e 25&nbsp;000 dinari. Le banconote sono molto simili a quelle emesse dalla Banca centrale irachena tra il 1970 e il 1980.
<br />
{| border = 1 rules = rows>
|-
| colspan = 4 align = center | '''Banconote irachene'''<br />
|align="left"|[[Australia]]<ref>[http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Lady+GaGa&titel=Born+This+Way&cat=a australian-charts.com - Lady GaGa - Born This Way<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
| colspan = 4 align = center | ''Serie del 2003''
|align="left"|[[Austria]]<ref>[http://austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Lady+GaGa&titel=Born+This+Way&cat=a Lady GaGa - Born This Way - austriancharts.at<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Belgio]] (Fiandre)<ref>[http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=Lady+GaGa&titel=Born+This+Way&cat=a ultratop.be - Lady GaGa - Born This Way<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Belgio]] (Vallonia)<ref>[http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Lady+GaGa&titel=Born+This+Way&cat=a ultratop.be - Lady GaGa - Born This Way<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Brasile]]<ref name="sito"/>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Canada]]<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/album/lady-gaga/born-this-way/1496850|titolo= Born This Way nelle classifiche Billboard|editore=Billboard.com|lingua=en|accesso= 2 maggio 2011}}</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Corea del Sud]]<ref name="sito">[http://www.ladygaga.com/news/default.aspx?nid=35633&aid=599&utm_source=rss&utm_campaign=rss&utm_medium=News&utm_content=nid_35633 Lady Gaga : News : Born This Way First Week Sales Results!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Croazia]]<ref>http://www.hdu-toplista.com/index.php?what=arhiva&w=details&id=855</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Danimarca]]<ref>[http://danishcharts.com/showitem.asp?interpret=Lady+GaGa&titel=Born+This+Way&cat=a danishcharts.com - Lady GaGa - Born This Way<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Finlandia]]<ref>[http://ifpi.fi/tilastot/virallinen-lista/artistit/lady+gaga/born+this+way Musiikkituottajat - Tilastot - Suomen virallinen lista - Artistit<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|2
|-
|align="left"|[[Francia]]<ref name='fr'>{{cita web|url=http://www.chartsinfrance.net/Lady-GaGa/news-73906.html|titolo=Lady GaGa : n°1 des ventes d'albums en France|editore=Charts In France|lingua=fr|accesso= 31 maggio 2011|data= 31 maggio 2011}}</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Germania]]<ref>{{cita web|url=http://www.charts.de/album.asp?artist=Lady+GaGa&title=Born+This+Way&country=de|titolo= Born This Way in Germania|lingua=de|editore=charts.de|accesso= 31 maggio 2011}}</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Giappone]]<ref>{{cita web|url=http://www.oricon.co.jp/news/rankmusic/88250/full/|titolo= Born This Way primo in Giappone|lingua=ja|accesso= 31 maggio 2011}}</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Grecia]]<ref>[http://www.ifpi.gr/chart01.htm Ελληνικό Chart<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[India]]<ref name="sito"/>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Irlanda]]<ref>[http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240002&arch=t&lyr=2011&year=2011&week=21 GFK Chart-Track<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Italia]]<ref name='Italia'>[http://italiancharts.com/weekchart.asp?year=2011&date=20110602&cat=a Classifica settimanale dal 31/10/2011 al 06/11/2011<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Messico]]<ref>http://www.greaves.tv/amprofon3/100.php</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Norvegia]]<ref>[http://norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=Lady+GaGa&titel=Born+This+Way&cat=a norwegiancharts.com - Lady GaGa - Born This Way<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Nuova Zelanda]]<ref>[http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Lady+GaGa&titel=Born+This+Way&cat=a charts.org.nz - Lady GaGa - Born This Way<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Paesi Bassi]]<ref>[http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Lady+GaGa&titel=Born+This+Way&cat=a dutchcharts.nl - Lady GaGa - Born This Way<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|5
|-
|align="left"|[[Polonia]]<ref>[http://olis.onyx.pl/listy/index.asp?idlisty=675&lang=en Oficjalna lista sprzedaży :: OLIS - Official Retail Sales Chart<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|3
|-
|align="left"|[[Portogallo]]<ref>[http://portuguesecharts.com/showitem.asp?interpret=Lady+GaGa&titel=Born+This+Way&cat=a portuguesecharts.com - Lady GaGa - Born This Way<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[UK Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{cita web|url=http://www.bbc.co.uk/radio1/chart/albums|titolo= Born This Way In UK|accesso= 29 maggio 2011}}</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Repubblica Ceca]]<ref>[http://www.ifpicr.cz/hitparada/index.php?a=titul&hitparada=14&titul=149233&sec=ea97a3cbda07dae0f83f6462e52921a0 Čns Ifpi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Slovenia]]<ref>[http://www.webcitation.org/5z8z90StG WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Spagna]]<ref>[http://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=Lady+GaGa&titel=Born+This+Way&cat=a spanishcharts.com - Lady GaGa - Born This Way<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|2
|-
|align="left"|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name='debut'/>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Svezia]]<ref>[http://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Lady+GaGa&titel=Born+This+Way&cat=a swedishcharts.com - Lady GaGa - Born This Way<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Svizzera]]<ref>[http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Lady+GaGa&titel=Born+This+Way&cat=a Lady GaGa - Born This Way - hitparade.ch<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Taiwan]]<ref name="sito"/>
|align="center"|1
|-
|align="left"|[[Ungheria]]<ref>[http://www.mahasz.hu/?menu=slagerlistak&menu2=archivum&lista=top40&ev=2011&het=21&submit_=Keres%E9s Archívum - Slágerlisták - MAHASZ - Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|1
|-
| Valore
| Colore
| Fronte
| Retro
|- bgcolor = "#aa6caa"
|
| Viola
| Silos per il grano a [[Bassora]]
| Palme da datteri
|- bgcolor = "99a3ce"
|
| Blu
| Un astrolabio
| Minareto di [[Samarra]]
|- bgcolor = "#32CD99"
|
| Blu-Grigio
| Diga di Ducan sul fiume al-Zab
| Scultura assira raffigurante un toro alato
|- bgcolor = "e7c6a5"
|
| Marrone
| Un dinaro d'oro (moneta)
| Università di al-Mustansiriyya, Baghdad
|- bgcolor = "#009acd"
|
| Blu scuro
| Il burrone Ali Bey e la relativa cascata
| Fortezza del deserto ad al-Uqaysir
|- bgcolor = "#00cd66"
|
| Grigio
| Abu Ali Hasan Ibn al-Haytham
| [[Minareto]] della grande [[moschea]] di [[Norandino|Nuri]], [[Mosul]]
|- bgcolor = "ed5e66"
|
| Rosso
| Fattoria curda
| Scultura del re [[Hammurabi]]
|}
 
=== Caratteristiche di sicurezza ===
{{colonne spezza}}
 
=== Classifiche di fine anno ===
Le nuove note del dinaro iracheno sono stampate con la più nuova tecnologia contro la falsificazione. I dispositivi di sicurezza delle note assomigliano a quelli delle banconote dell'euro ed appartengono a quelle più sicure al mondo.
{|class = "wikitable sortable"
 
Uno dei motivi principali, che hanno condotto all'introduzione del nuovo dinar iracheno, era a parte la struttura di nuovo governo democratico anche la lotta contro le falsificazioni. La banca centrale in Iraq ha selezionato l'azienda De La Rue dall'Inghilterra, l'azienda specializzata contro le falsificazioni, conducente universalmente, per la stampa di banconote nuove.
 
== Serie storica dei cambi ==
{| class="wikitable"
|colspan="4" align="center" | Valore del dinar: (un Dinar iracheno =US-$)
|-
|Anno
!Classifica (2011)
|Valore
!Posizione
|-
| [[1932]]
|[[Australia]]<ref>{{cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/documents/ARIAEOYChart2011.pdf|titolo=ARIA 2011 TOP 100 ALBUMS CHART|lingua=en|accesso=1º gennaio 2012}}</ref>
| 4,86
|align="center"|6
|-
| [[1971]]
|[[Austria]]<ref>{{cita web|url=http://austriancharts.at/2011_album.asp|titolo=JAHRESHITPARADE 2011|lingua=de|accesso=3 gennaio 2012}}</ref>
| 2,80
|align="center"|15
|-
| [[1973]]
|[[Belgio]] (Fiandre)<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2011&cat=a|titolo=JAAROVERZICHTEN 2011|lingua=nl|accesso=26 dicembre 2011}}</ref>
| 3,39
|align="center"|23
|-
| [[1982]]
|[[Belgio]] (Vallonia)<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2011&cat=a|titolo=RAPPORTS ANNUELS 2011|lingua=fr|accesso=26 dicembre 2011}}</ref>
| 3,22
|align="center"|13
|-
| [[1989]]
|[[Canada]]<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/charts-year-end/top-canadian-albums?year=2011&begin=1&order=position|titolo=Best of 2011: Canadian Albums|lingua=en|accesso=10 dicembre 2011}}</ref>
| 0,25
|align="center"|3
|-
| [[2003]]
|[[Danimarca]]<ref>{{cita web|url=http://www.hitlisterne.dk/yearlist2011.asp?list=Album%20100|titolo=Album Top-100|lingua=da|accesso=29 gennaio 2012}}</ref>
| 0,33 *
|align="center"|38
|-
| [[2004]]
|[[Francia]]<ref>[http://www.disqueenfrance.com/fr/pag-259376-Classements-Annuels.html?year=&type=2 Disque en France<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| 0,00027
|align="center"|18
|-
| [[2005]]
|[[Germania]]<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.de/charts/Album_Jahrescharts_2011|titolo=Album Jahrescharts 2011|lingua=de|accesso=6 gennaio 2012}}</ref>
| 0,00068
|align="center"|17
|-
| aprile [[2006]]
|[[Giappone]]<ref>{{cita web|url=http://www.oricon.co.jp/rank/ja/y/2011/|titolo=2011年のCDアルバム年間ランキング(2011年度)|lingua=ja|accesso=28 dicembre 2011}}</ref>
| 0,00065
|align="center"|4
|-
| giugno [[2007]]
|[[Italia]]<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/dett_comunicatistampa.php?id=215|titolo=Classifiche annuali Fimi-GfK: Vasco Rossi con "Vivere o Niente" è stato l'album più venduto nel 2011|accesso=16 gennaio 2012}}</ref>
| 0,000796
|align="center"|21
|-
| agosto [[2007]]
|[[Messico]]<ref>{{cita web|url=http://www.amprofon.com.mx/Archivos/PDF/top_anual/Top_100_Album_2011.pdf|titolo=Los Más Vendidos 2011|lingua=es|accesso=27 gennaio 2012}}</ref>
| 0,0008084
|align="center"|13
|-
|[[Nuova Zelanda]]<ref>{{cita web|url=http://tvnz.co.nz/entertainment-news/adele-dominates-nz-end-year-charts-4652026|titolo=Adele dominates NZ end of year charts|lingua=en|accesso=26 dicembre 2011}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Paesi Bassi]]<ref>{{cita web|url=http://www.dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=2011&cat=a|titolo=JAAROVERZICHTEN - ALBUM 2011|lingua=nl|accesso=26 dicembre 2011}}</ref>
|align="center"|40
|-
|[[Polonia]]<ref>[http://zpav.pl/rankingi/listy/top100/roczna.php?lang=2 Bestseller charts and awards :: Polish Society of the Phonographic Industry<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|33
|-
|[[Regno Unito]]<ref>{{cita web|url=http://www.theofficialcharts.com/chart-news/the-top-20-biggest-selling-albums-of-2011-revealed/|titolo=The Top 20 biggest selling albums of 2011 revealed!|lingua=en|accesso=2 gennaio 2012}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Russia]]<ref>[http://lenta.ru/i/music/rmi2011.pdf 2011 I<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Stati Uniti]]<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/charts-year-end/the-billboard-200?year=2011|titolo=Best of 2011: Billboard 200|lingua=en|accesso=10 dicembre 2011}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Svezia]]<ref>[http://www.hitlistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=83&dfom=20110001&navi=no www.sverigetopplistan.se - Årslista Album - År 2011<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|14
|-
|[[Svizzera]]<ref>{{cita web|url=http://swisscharts.com/year.asp?key=2011|titolo=SWISS YEAR-END CHARTS 2011|lingua=de|accesso=2 gennaio 2012}}</ref>
|align="center"|10
|-
|[[Ungheria]]<ref>[http://www.mahasz.hu/?menu=slagerlistak&menu2=eves_osszesitett_listak&id=album_db&ev=2011 Éves összesített listák - Slágerlisták - MAHASZ - Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|30
|}
{{colonne fine}}
 
''2003: Valore del dinaro, che è stato usato nel nord curdo (dinar curdo)''
== Pubblicazione ==
{| class="wikitable"
|-
! Paese
! Data
! Formato
! Etichetta Discografica
! Edizione
|-
|[[Irlanda]]
|[[20 maggio]] [[2011]]
|rowspan="2"|[[CD]], [[musica digitale|Download digitale]]
|rowspan="2"|Streamline, Kon Live, [[Interscope Records|Interscope]]
|rowspan="2"|Standard Edition, Special Edition
|-
|[[Mondo]]
|[[23 maggio]] [[2011]]
|-
|}
 
== Note ==
<References/>
{{references|2}}
 
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Italia]]
== Voci correlate ==
{{Lady Gaga}}
* [[Economia dell'Iraq]]
{{Portale|musica}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.cpa-iraq.org/budget/IraqCurrencyExchange.html|Coalition Provisional Authority e Dinaro iracheno}}
* {{cita web |1=http://cbiraq.org/cbs6.htm |2=Sito della Banca Centrale irachena |accesso=8 settembre 2005 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060415105400/http://www.cbiraq.org/cbs6.htm |dataarchivio=15 aprile 2006 |urlmorto=sì }}
* {{cita web|url=http://www.cfr.org/publication.php?id=6203|titolo=Council on Foreign Relations: benefits of the new Iraqi dinar|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050623085110/http://www.cfr.org/publication.php?id=6203|dataarchivio=23 giugno 2005}}
* {{cita web|http://www.un.org/News/ossg/iraq.htm|Sanctions on Iraq}}
{{Tasso di cambio|IQD}}
 
{{Link VdQ|esDinaro}}
{{Link AdQ|ptValuteAsia}}
{{Portale|economia|numismatica}}
 
[[Categoria:Economia dell'Iraq]]
[[ar:هكذا ولدت]]
[[Categoria:Dinaro|Iraq]]
[[az:Born This Way]]
[[Categoria:Valute asiatiche]]
[[be-x-old:Born This Way]]
[[bg:Born This Way]]
[[bs:Born This Way]]
[[ca:Born This Way]]
[[cs:Born This Way]]
[[da:Born This Way (album)]]
[[de:Born This Way (Album)]]
[[el:Born This Way]]
[[en:Born This Way]]
[[es:Born This Way]]
[[et:Born This Way]]
[[eu:Born This Way]]
[[fa:این‌گونه زاده شده‌ام (آلبوم)]]
[[fi:Born This Way]]
[[fr:Born This Way]]
[[gl:Born This Way]]
[[he:Born This Way]]
[[hr:Born This Way]]
[[hu:Born This Way]]
[[id:Born This Way]]
[[ja:ボーン・ディス・ウェイ]]
[[ka:Born This Way]]
[[kn:ಬಾರ್ನ್ ದಿಸ್ ವೇ]]
[[ko:Born This Way]]
[[lt:Born This Way]]
[[lv:Born This Way]]
[[mk:Born This Way]]
[[nl:Born This Way (album)]]
[[nn:Born This Way]]
[[no:Born This Way]]
[[pl:Born This Way]]
[[pt:Born This Way]]
[[ro:Born This Way]]
[[ru:Born This Way]]
[[sh:Born This Way]]
[[simple:Born This Way]]
[[sk:Born This Way]]
[[sl:Born This Way]]
[[sq:Born This Way]]
[[sr:Born This Way]]
[[sv:Born This Way]]
[[th:บอร์นดิสเวย์]]
[[tl:Born This Way]]
[[tr:Born This Way]]
[[uk:Born This Way]]
[[vi:Born This Way]]
[[zh:Born This Way (专辑)]]