Formula Abarth e Demon Slayer - Kimetsu no yaiba: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini (v. richiesta) |
|||
Riga 1:
{{Fumetto e animazione
|posizione template = testa
|
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo italiano = Demon Slayer - Kimetsu no yaiba
|titolo = 鬼滅の刃
|titolo traslitterato = Kimetsu no yaiba
|genere = [[avventura]]<ref>{{cita web|url=https://www.viz.com/demon-slayer-kimetsu-no-yaiba|titolo=Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba|editore=[[Viz Media]]|lingua=en|accesso=10 aprile 2019}}</ref>
|genere 2 = [[dark fantasy]]<ref>{{cita news|lingua=ja|url=https://natalie.mu/comic/news/211760|titolo=「鬼滅の刃」4巻帯コメントは冨樫義博!LINEスタンプもリリース|pubblicazione=[[Natalie (sito web)|Natalie]]|data=2 dicembre 2016|accesso=10 aprile 2019}}</ref>
|autore = Koyoharu Gotōge
|editore = [[Shūeisha]]
|collana = ''[[Weekly Shōnen Jump]]''
|target = ''[[shōnen]]''
|data inizio = 15 febbraio 2016
|data fine = in corso
|volumi = 15
|volumi totali = na
|editore Italia = [[Star Comics]]
|data inizio Italia = 10 aprile 2019
|data fine Italia = in corso
|volumi Italia = 1
|volumi totali Italia = 15
|testi Italia = Andrea Maniscalco
|immagine = Demon Slayer - Kimetsu no yaiba.jpg
|didascalia = Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante i protagonisti Nezuko e Tanjirō Kamado
}}
{{Fumetto e animazione
|posizione template = coda
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo italiano = Demon Slayer
|regista = Haruo Sotozaki
|character design = Akira Matsushima
|musica = [[Gō Shiina]]
|musica 2 = [[Yuki Kajiura]]
|studio = [[Ufotable]]
|data inizio = 6 aprile 2019
|data fine = in corso
|episodi = 9
|episodi totali = 26
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
|editore Italia = [[Dynit]]
|streaming Italia = [[VVVVID]]
|streaming Italia nota = (sottotitolata)
}}
{{Nihongo|'''''Demon Slayer - Kimetsu no yaiba'''''|鬼滅の刃|Kimetsu no yaiba}} è un [[manga]] scritto e disegnato da Koyoharu Gotōge, e pubblicato sulla rivista ''[[Weekly Shōnen Jump]]'' della [[Shūeisha]] a partire dal 15 febbraio 2016. In occasione del [[Lucca Comics & Games|Lucca Comics]], [[Star Comics]] annuncia l'acquisizione dei diritti per la pubblicazione del manga a partire da aprile 2019.<ref>{{Cita web|url=https://piazza.starcomics.com/tutti-gli-annunci-star-comics-a-lucca-cg-2018|titolo=Tutti gli annunci Star Comics a Lucca C&G 2018|accesso=13 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181113210837/https://piazza.starcomics.com/tutti-gli-annunci-star-comics-a-lucca-cg-2018/|dataarchivio=13 novembre 2018|urlmorto=sì}}</ref>
== Trama ==
Tanjirō è il primogenito di una famiglia che ha perso il padre. Un giorno, visita un'altra città per vendere carbone ma finisce col passare la notte lì, invece di tornare a casa, per via di una voce riguardante un demone che di notte vaga per una montagna lì vicino. Quando torna a casa il giorno seguente, trova la sua famiglia sterminata. Unica superstite sua sorella si è trasformata in un demone. Inizia così un viaggio per trovare una cura per la sorellina.
==
;{{Nihongo|Tanjirō Kamado|竈門 炭治郎|Kamado Tanjirō}}
:''Doppiato da:'' [[Natsuki Hanae]]<ref name="stars">{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2018-10-05/demon-slayer-kimetsu-no-yaiba-anime-stars-natsuki-hanae-akari-kito/.137769|titolo=Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Anime Stars Natsuki Hanae, Akari Kitō|cognome=Pineda|nome=Rafael Antonio|data=5 ottobre 2018|sito=[[Anime News Network]]|accesso=5 ottobre 2018 |lingua=en}}</ref>
:Protagonista dell'opera. Tanjirō è un ammazzademoni in viaggio con la sorella in cerca di Kibutsuji, padre di tutti i demoni, in cerca di una cura per la sorella. Addestrato da Urokodaki nella tecnica del respiro acquatico, dopo l'addestramento diventa un abile spadaccino e un grande stratega. È un ragazzo di buon cuore e spesso prova tristezza per i demoni e le loro vittime. Il suo ottimismo infinito e la sua natura semplice spesso fanno sì che la gente si diverta con la sua compagnia, ma allo stesso tempo lo mette in contrasto con certe personalità. La sua spada è nera.
;{{Nihongo|Nezuko Kamado|竈門 禰豆子|Kamado Nezuko}}
:''Doppiata da:'' [[Akari Kitō]] <ref name="stars" />
:Sorella di Tanjirō. Unica sopravvissuta della sua famiglia all'attacco di Kibutsuji viene però trasformata in un demone. Conserva tuttavia i ricordi e i sentimenti verso il fratello che frenano i suoi impulsi demoniaci. Divenuta sensibile alla luce solare viene trasportata in una casa di legno da suo fratello durante i loro viaggi.
;{{Nihongo|Zenitsu Agatsuma|我妻 善逸|Agatsuma Zenitsu}}
:''Doppiato da:'' [[Hiro Shimono]]<ref name="staff">{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2018-11-24/demon-slayer-kimetsu-no-yaiba-anime-reveals-staff-more-cast/.139916|titolo=Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Anime Reveals Staff, More Cast|sito=[[Anime News Network]]|cognome=Hodgkins|nome=Crystalyn|data=24 novembre 2018|accesso=24 novembre 2018|lingua=en}}</ref>
:È un ammazzademoni e compagno di viaggio di Tanjirō. Possiede due personalità molto diverse tra loro. Quella dominante è estremamente insicura e che si spaventa facilmente. Quando si trova in grave pericolo sviene e subentra la sua seconda personalità. È stato addestrato nella tecnica del respiro del fulmine riuscendo tuttavia ad imparare una sola tecnica. Per questo spesso sminuisce se stesso, nonostante non sia privo di talento. Si unisce a Tanjiro in missione e da allora viaggia insieme a lui, in parte perché ha una cotta per Nezuko. La sua personalità codarda inizialmente lo ostacola, ma in seguito impara a mettere da parte le sue paure e ad agire quando deve. La sua spada è gialla.
;{{Nihongo|Inosuke Hashibira|嘴平 伊之助|Hashibira Inosuke}}
:''Doppiato da:'' [[Yoshitsugu Matsuoka]]<ref name="staff" />
:È un ammazzademoni e compagno di viaggio di Tanjirō. Ha vissuto gran parte della sua vita nei boschi dove lottava con bestie e demoni. Ha imparato da autodidatta le tecniche del respiro della bestia ed un abile spadaccino con doppia spada. È sfacciato e incline a reagire violentemente. È estremamente muscoloso e robusto, il che contrasta con il suo viso stranamente effeminato, che normalmente si nasconde sotto la testa di un cinghiale. A differenza di Tanjiro e Zenitsu, non ha mai ufficialmente preso parte all'esame per diventare ammazzademoni, ma essendosi unito al gruppo di Tanjiro è riconosciuto come uno di essi. Le sue spade sono viola.
;{{Nihongo|Giyū Tomioka|冨岡 義勇|Tomioka Giyū}}
:''Doppiato da:'' [[Takahiro Sakurai]]<ref name="staff" />
:Attuale pilastro dell'acqua e il primo ammazzademoni incontrato da Tanjiro. Inizialmente tenta di uccidere Nezuko, ma cambia idea dopo averla vista proteggere il fratello. Indirizza entrambi da Urokodaki, nella speranza che Tanjiro padroneggi il Respiro dell'Acqua, e segua le sue orme come pilastro, oltre a realizzare il suo obiettivo di curare Nezuko. Non si considera un vero pilastro, nonostante abbia padroneggiato il Respiro dell'Acqua, credendo che uno dei suoi coetanei, Sabito, che morì salvando altri ammazzademoni in addestramento, era quello veramente adatto per il ruolo. Ha sviluppato una tecnica aggiuntiva per il Respiro dell'Acqua, che lui solo conosce.
;{{Nihongo|Sakonji Urokodaki|鱗滝 左近次|Urokodaki Sakonji}}
:''Doppiato da:'' [[Hochu Hotsuka]]<ref name="staff" />
:Un ex pilastro; viene presentato a Tanjiro e Nezuko dal suo allievo Giyu. All'inizio è preoccupato per la natura gentile di Tanjiro, ma accetta di addestrarlo lo stesso. Man mano che l'allenamento prosegue, si avvicina a Tanjiro e Nezuko, e versa lacrime di gioia, quando Tanjiro ritorna vivo dall'esame degli amazzademoni; il primo a farlo, dopo una lunga serie di morti. Da allora ha tenuto d'occhio la loro crescita. Ha dato la sua parola ai Pilastri che se Nezuko dovesse mangiare un umano, allora sia Tanjiro che se stesso l'avrebbero uccisa e poi, loro stessi, per espiare il peccato.
;{{Nihongo|Sabito|錆兎|Sabito}}
:''Doppiato da:'' [[Yuki Kaji]]<ref name="staff" />
: Uno dei discepoli di Urokodaki. Morì durante un esame per unirsi al corpo degli ammazzademoni, salvando altri studenti che non erano forti come lui, tra cui Giyu. Era particolarmente talentuoso e forte. Il suo spirito consiglia Tanjiro durante il suo addestramento. Sia lui che Makomo furono uccisi da un demone vendicativo che fu catturato da Urokodaki.
;{{Nihongo|Makomo|真菰|Makomo}}
:''Doppiata da:'' [[Ai Kakuma]]<ref name="staff" />
: Una dei discepoli di Urokodaki. Morì durante un esame per unirsi al corpo degli amzzademoni. Come Sabito, era molto talentuosa. Ha usato la sua velocità a suo vantaggio mentre combatteva. Il suo spirito consiglia Tanjiro durante il suo addestramento. Sia lei che Sabito furono uccisi da un demone vendicativo che fu catturato da Urokodaki.
;{{Nihongo|Genya Shinazugawa|不死川 玄弥|Shinazugawa Genya}}
:''Doppiato da:'' [[Nobuhiko Okamoto]]<ref name="staff"/>
:Un amazzademoni che si unisce al corpo nello stesso periodo di Tanjiro e Zenitsu. Idividuo duro e impacciato, sembra non importargli nulla eccetto l'uccisione dei demoni. La sua personalità in seguito cambia dopo che combatte insieme a Tanjiro per salvare il Villaggio degli Spadaccini Nascosti. A differenza della maggior parte dei cacciatori di demoni, non è in grado di usare il respiro o la maggior parte degli stili di combattimento con la spada. Piuttosto mangia alcune parti dei demoni che combatte, e attraverso il suo speciale sistema digestivo, ottiene temporaneamente poteri demoniaci. I suoi poteri possono essere maggiori dipendendo dalla forza e dalla quantità del demone che mangia. Quando mangia una parte di un demone, è anche suscettibile alle debolezze di un demone. Porta anche una pistola. Suo fratello, Sanemi Shinazugawa, è l'attuale Pilastro del Vento, e i due hanno una pessima relazione.
;{{Nihongo|Hotaru Haganezuka|鋼鐵塚 蛍|Haganezuka Hotaru}}
:''Doppiato da:'' [[Daisuke Namikawa]]<ref name="staff"/>
:Uno degli spadai al servizio del Corpo Ammazza Demoni. Ha creato la spada di Tanjiro. Ha poca attenzione a qualsiasi cosa al di là delle spade e pertanto si infuria ogni volta che Tanjiro rompe o perde la sua spada, calmandosi solo quando gli viene dato del dango.
;{{Nihongo|Muzan Kibutsuji|鬼舞辻 無惨|Kibutsuji Muzan}}
:''Doppiata da:'' [[Toshihiko Seki]] <ref name="stars" />
: Il primo demone e l'unico responsabile della creazione di quasi tutti i demoni esistenti nel presente. È il demone più forte e ha numerosi poteri. Spesso si traveste da umani diversi, giovani e vecchi, uomini e donne. La sua unica vera debolezza è il sole.
== Media ==
=== Manga ===
Il manga, scritto e disegnato da Koyoharu Gotouge, ha iniziato la serializzazione sulla [[Riviste giapponesi di fumetti|rivista]] ''[[Weekly Shōnen Jump]]'' di [[Shūeisha]] il 15 febbraio 2016<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2016-01-31/weekly-shonen-jump-launches-2-new-series-in-february/.98081|titolo=Weekly Shonen Jump Launches 2 New Series in February|cognome=Ressler|nome=Karen|data=31 gennaio 2016|sito=[[Anime News Network]]|accesso=27 maggio 2018|lingua=en}}</ref> . Il primo volume ''[[tankōbon]]'' è stato pubblicato il 3 giugno 2016<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2016-07-19/my-hero-academia-gets-vigilante-spinoff-manga/.104358|titolo=My Hero Academia Gets 'Vigilante' Spinoff Manga|cognome=Ressler|nome=Karen|data=27 maggio 2018|sito=[[Anime News Network]]|accesso=27 maggio 2018|lingua=en}}</ref> e al 4 aprile 2019 ne sono stati messi in vendita in tutto quindici.
==== Volumi ====
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza numero volume = 25px
|larghezza data giappone = 15%
|larghezza data italia = 15%
|numero volume = 1
|titolo italiano = Crudeltà
|titolo kanji = 残酷
|titolo romaji = Zankoku
|data giappone = 3 giugno 2016<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-880723-2|titolo=鬼滅の刃 1|editore=[[Shūeisha]]|accesso=25 maggio 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-880723-2
|data italia = 10 aprile 2019<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=281304|titolo=Demon Slayer - Kimetsu no yaiba 1|editore=[[Star Comics]]|accesso=3 aprile 2019}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-1315-8
|capitoli =
* 1. {{nihongo|Crudeltà|残酷|Zankoku}}
* 2. {{nihongo|Uno sconosciuto|見知らぬ誰か|Mi shiranu dare ka}}
* 3. {{nihongo|Devi assolutamente tornare entro l'alba|必ず戻る夜明けまでには|Kanarazu modoru yoake made ni ha}}
* 4. {{nihongo|Il diario di Tanjiro - Prima parte|炭治郎日記 • 前編|Tanjirō nikki • Zenpen}}
* 5. {{nihongo|Il diario di Tanjiro - Seconda parte|炭治郎日記 • 後篇|Tanjirō nikki • Kōhen}}
* 6. {{nihongo|Una montagna di mani|山ほどの手が|Yamahodo no tega}}
* 7. {{nihongo|Gli spiriti dei morti|亡霊|Bōrei}}
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|titolo italiano = Tu sei...<ref name=trad>Siccome il volume è inedito nell'edizione italiana, il titolo non è quello ufficiale, bensì una mera traduzione del titolo originale.</ref>
|titolo kanji = お前が
|titolo romaji = Omae ga
|data giappone = 4 agosto 2016<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-880755-3|titolo=鬼滅の刃 2|editore=[[Shūeisha]]|accesso=25 maggio 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-880755-3
|data italia = 12 giugno 2019<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=281375|titolo=Demon Slayer - Kimetsu no yaiba 2|editore=[[Star Comics]]|accesso=10 aprile 2019}}</ref>
|isbn italia = 978-8822613165
|capitoli =
* 8. {{nihongo|Fratellone|兄ちゃん|Nii-chan}}<ref name="trad"/>
* 9. {{nihongo|Bentornato a casa|おかえり|Okaeri}}<ref name="trad"/>
* 10. {{nihongo|La palude dei rapimenti|人攫い沼|Hitosarai-numa}}<ref name="trad"/>
* 11. {{nihongo|Suggerimenti|暗示|Anji}}<ref name="trad"/>
* 12. {{nihongo|Non mi è consentito parlarne|言えない|Ienai}}<ref name="trad"/>
* 13. {{nihongo|Tu sei...|お前が|Omae ga}}<ref name="trad"/>
* 14. {{nihongo|La furia di Kibutsuji - L'odore del sangue stregato|鬼舞辻の癇癪・幻惑の血の香り|Kibutsuji no kanshaku - Genwaku no chi no kaori}}<ref name="trad"/>
* 15. {{nihongo|Il parere di un medico|医師の見解|Ishi no kenkai}}<ref name="trad"/>
* 16. {{nihongo|Partita di pallamano|手鞠遊び|Temari asobi}}<ref name="trad"/>
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|titolo italiano = Farsi forza<ref name="trad"/>
|titolo kanji = 己を鼓舞せよ
|titolo romaji = Onore o kobu seyo
|data giappone = 4 ottobre 2016<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-880795-9|titolo=鬼滅の刃 3|editore=[[Shūeisha]]|accesso=25 maggio 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-880795-9
|data italia = —
|isbn italia =
|capitoli =
* 17. {{nihongo|Il demone dai pattern a forma di freccia|矢印鬼|Yajirushi oni}}<ref name="trad"/>
* 18. {{nihongo|Legami maledetti|呪縛|Jubaku}}<ref name="trad"/>
* 19. {{nihongo|Per sempre insieme|ずっと一緒にいる|Zutto issho ni iru}}<ref name="trad"/>
* 20. {{nihongo|Agatsuma Zenitsu|我妻善逸|Agatsuma Zen'itsu}}<ref name="trad"/>
* 21. {{nihongo|La casa dei tamburi|鼓屋敷|Tsuzumi yashiki}}<ref name="trad"/>
* 22. {{nihongo|L'improvvisa comparsa di un cinghiale|突然の猪|Totsuzen no inoshishi}}<ref name="trad"/>
* 23. {{nihongo|Il cinghiale mostra le zanne, Zenitsu dorme|猪は牙を剥き善逸は眠る|Inoshishi wa kiba o muki Zen'itsu wa nemuru}}<ref name="trad"/>
* 24. {{nihongo|Ex membro dei dodici demoni lunari|元十二鬼月|Moto jū ni kizuki}}<ref name="trad"/>
* 25. {{nihongo|Farsi forza|己を鼓舞せよ|Onore o kobu seyo}}<ref name="trad"/>
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 4
|titolo italiano = La lama più dura<ref name="trad"/>
|titolo kanji = 強靱な刃
|titolo romaji = Kyōjin'na yaiba
|data giappone = 2 dicembre 2016<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-880826-0|titolo=鬼滅の刃 4|editore=[[Shūeisha]]|accesso=25 maggio 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-880826-0
|data italia = —
|isbn italia =
|capitoli =
* 26. {{nihongo|Combattimento a mani nude|素手喧嘩|Sutegoro}}<ref name="trad"/>
* 27. {{nihongo|Hashibira Inosuke|嘴平伊之助|Hashibira Inosuke}}<ref name="trad"/>
* 28. {{nihongo|Convocazione d'emergenza|緊急の呼び出し|Kinkyū no yobidashi}}<ref name="trad"/>
* 29. {{nihongo|La montagna Natagumo|那田蜘蛛山|Natagumo yama}}<ref name="trad"/>
* 30. {{nihongo|Burattini|操り人形|Ayatsuri ningyō}}<ref name="trad"/>
* 31. {{nihongo|Chi si farà avanti se non lo farò io?|自分ではない誰かを前へ|Jibunde wanai dareka o mae e}}<ref name="trad"/>
* 32. {{nihongo|Un odore irritante|刺激臭|Shigeki-shū}}<ref name="trad"/>
* 33. {{nihongo|Andare avanti contorcendosi dal dolore|苦しみ、のたうちながら前へ|Kurushimi, notauchinagara mae e}}<ref name="trad"/>
* 34. {{nihongo|La lama più dura|強靱な刃|Kyōjin'na yaiba}}<ref name="trad"/>
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume= 5
|titolo italiano = All'inferno<ref name="trad"/>
|titolo kanji = 地獄へ
|titolo romaji = Jiogoku e
|data giappone = 3 marzo 2017<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-881026-3|titolo=鬼滅の刃 5|editore=[[Shūeisha]]|accesso=25 maggio 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-881026-3
|data italia = —
|isbn italia =
|capitoli =
* 35. {{nihongo|Divisi|散り散り|Chirijiri}}<ref name="trad"/>
* 36. {{nihongo|Le cose si mettono male|これはやべぇ|Kore wa yabē}}<ref name="trad"/>
* 37. {{nihongo|Lama spezzata|折れた刀身|Ore ta tōshin}}<ref name="trad"/>
* 38. {{nihongo|Vero e falso|本物と偽物|Honmono to nisemono}}<ref name="trad"/>
* 39. {{nihongo|Mentre la vita ti scorre davanti agli occhi|走馬灯の中|Sōmatō no naka}}<ref name="trad"/>
* 40. {{nihongo|Dio del fuoco|ヒノカミ|Hinokami}}<ref name="trad"/>
* 41. {{nihongo|Kochou Shinobu|胡蝶しのぶ|Kochō Shinobu}}<ref name="trad"/>
* 42. {{nihongo|Indietro|後ろ|Ushiro}}<ref name="trad"/>
* 43. {{nihongo|All'inferno|地獄へ|Jiogoku e}}<ref name="trad"/>
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 6
|titolo italiano = Il processo dei pilastri<ref name="trad"/>
|titolo kanji = 鬼殺隊柱合裁判
|titolo romaji = Kisaitaichū gō saiban
|data giappone = 2 maggio 2017<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-881076-8|titolo=鬼滅の刃 6|editore=[[Shūeisha]]|accesso=25 maggio 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-881076-8
|data italia = —
|isbn italia =
|capitoli =
* 44. {{nihongo|Violazione del regolamento|隊律違反|Tairitsu ihan}}<ref name="trad"/>
* 45. {{nihongo|Il processo dei pilastri|鬼殺隊柱合裁判|Kisaitaichū gō saiban}}<ref name="trad"/>
* 46. {{nihongo|Oyakata-sama|お館様|Oyakata-sama}}<ref name="trad"/>
* 47. {{nihongo|Umpf|プイ|Pui}}<ref name="trad"/>
* 48. {{nihongo|La tenuta delle farfalle|蝶屋敷|Chō yashiki}}<ref name="trad"/>
* 49. {{nihongo|L'efficientissimo addestramento riabilitativo - parte 1|機能回復訓練・前編|Kinō kaifuku kunren・zenpen}}<ref name="trad"/>
* 50. {{nihongo|L'efficientissimo addestramento riabilitativo - parte 2|機能回復訓練・後編|Kinō kaifuku kunren・kōhen}}<ref name="trad"/>
* 51. {{nihongo|Il ritorno delle spade Nichirin|日輪刀還る|Nichirin tō gaeru}}<ref name="trad"/>
* 52. {{nihongo|Spietato|冷酷無情|Reikokumujō}}<ref name="trad"/>
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 7
|titolo italiano = Combattimento in spazi stretti<ref name="trad"/>
|titolo kanji = 狭所の攻防
|titolo romaji = Kyōsho no kōbō
|data giappone= 4 agosto 2017<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-881193-2|titolo=鬼滅の刃 7|editore=[[Shūeisha]]|accesso=2 luglio 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone= 978-4-08-881193-2
|data italia = —
|isbn italia =
|capitoli =
* 53. {{nihongo|Tu sei...|君は|Kimi wa}}<ref name="trad"/>
* 54. {{nihongo|Buonasera, Rengoku-san|こんばんは煉獄さん|Konbanwa Rengoku-san}}<ref name="trad"/>
* 55. {{nihongo|Il treno dei sogni infiniti|無限夢列車|Mugen yume ressha}}<ref name="trad"/>
* 56. {{nihongo|Svegliati|目覚めろ|Mezamero}}<ref name="trad"/>
* 57. {{nihongo|Impugna la spada|刃を持て|Yaiba o mote}}<ref name="trad"/>
* 58. {{nihongo|Buongiorno|おはよう|Ohayō}}<ref name="trad"/>
* 59. {{nihongo|Offesa|侮辱|Bujoku}}<ref name="trad"/>
* 60. {{nihongo|Proteggere duecento persone|二百人を守る|Ni hyako nin o mamoru}}<ref name="trad"/>
* 61. {{nihongo|Combattimento in spazi stretti|狭所の攻防|Kyōsho no kōbō}}<ref name="trad"/>
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 8
|titolo italiano = Il potere dei pilastri e dei membri della luna crescente<ref name="trad"/>
|titolo kanji = 上弦の力・柱の力
|titolo romaji = Jōgen no chikara・hashira no chikara
|data giappone = 4 ottobre 2017<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-881212-0|titolo=鬼滅の刃 8|editore=[[Shūeisha]]|accesso=29 ottobre 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-881212-0
|data italia = —
|isbn italia =
|capitoli =
* 62. {{nihongo|L'incubo finisce|悪夢に終わる|Akumu ni owaru}}<ref name="trad"/>
* 63. {{nihongo|Akaza|猗窩座|Akaza}}<ref name="trad"/>
* 64. {{nihongo|Il potere dei pilastri e dei membri della luna crescente|上弦の力・柱の力|Jōgen no chikara・hashira no chikara}}<ref name="trad"/>
* 65. {{nihongo|Chi ha vinto?|Jōgen no chikara・hashira no chikara|Dare no kachi ka}}<ref name="trad"/>
* 66. {{nihongo|Al diffondersi della luce dell'alba|黎明に散る|Reimei ni chiru}}<ref name="trad"/>
* 67. {{nihongo|Alla ricerca di qualcosa|さがしもの|Sagashi mono}}<ref name="trad"/>
* 68. {{nihongo|Esperto|使い手|Tsukaite}}<ref name="trad"/>
* 69. {{nihongo|Andare avanti, anche se solo un passo alla volta|前へ進もう少しずつで構わないから|Mae e susumou sukoshizutsu de kamawanaikara}}<ref name="trad"/>
* 70. {{nihongo|Rapimento|人攫い|Hitosarai}}<ref name="trad"/>
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 9
|titolo italiano = La grande operazione di infiltrazione nel quartiere a luci rosse<ref name="trad"/>
|titolo kanji = 遊郭潜入大作戦
|titolo romaji = Yūkaku sen'nyū dai sakusen
|data giappone = 4 dicembre 2017<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-881283-0|titolo=鬼滅の刃 9|editore=[[Shūeisha]]|accesso=1º dicembre 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-881283-0
|data italia = —
|isbn italia =
|capitoli =
* 71. {{nihongo|La grande operazione di infiltrazione nel quartiere a luci rosse|遊郭潜入大作戦|Yūkaku sen'nyū dai sakusen}}<ref name="trad"/>
* 72. {{nihongo|Alla ricerca delle mogli|お嫁さんを探せ|Oyomesan o sagase}}<ref name="trad"/>
* 73. {{nihongo|Inseguimento|追跡|Tsuiseki}}<ref name="trad"/>
* 74. {{nihongo|Daki|堕姫|Daki}}<ref name="trad"/>
* 75. {{nihongo|I pensieri di ciascuno di loro|それぞれの思い|Sorezore no omoi}}<ref name="trad"/>
* 76. {{nihongo|Il posto di ognuno|それぞれの場所で|Sorezore no basho de}}<ref name="trad"/>
* 77. {{nihongo|Tonante|轟く|Todoroku}}<ref name="trad"/>
* 78. {{nihongo|Serpeggiando|ぐねぐね|Gunegune}}<ref name="trad"/>
* 79. {{nihongo|Spiraglio|風穴|Kazaana}}<ref name="trad"/>
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 10
|titolo italiano = Umani e demoni<ref name="trad"/>
|titolo kanji = 人間と鬼
|titolo romaji = Ningen to oni
|data giappone = 2 marzo 2018<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-881355-4|titolo=鬼滅の刃 10|editore=[[Shūeisha]]|accesso=1º febbraio 2018|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-881355-4
|data italia = —
|isbn italia =
|capitoli =
* 80. {{nihongo|Valore|価値|Kachi}}<ref name="trad"/>
* 81. {{nihongo|Memorie sovrapposte|重なる記憶|Kasanaru kioku}}<ref name="trad"/>
* 82. {{nihongo|Umani e demoni|人間と鬼|Ningen to oni}}<ref name="trad"/>
* 83. {{nihongo|Trasfigurazione|変貌|Henbō}}<ref name="trad"/>
* 84. {{nihongo|Una cosa preziosa|大切なもの|Taisetsuna mono}}<ref name="trad"/>
* 85. {{nihongo|Urlo disperato|大泣き|Ō naki}}<ref name="trad"/>
* 86. {{nihongo|Gyuutarou|妓夫太郎|Gyūtarō}}<ref name="trad"/>
* 87. {{nihongo|Raduno|集結|Shūketsu}}<ref name="trad"/>
* 88. {{nihongo|Il sentiero verso la vittoria|倒し方|Taoshikata}}<ref name="trad"/>
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 11
|titolo italiano = Mischia generale<ref name="trad"/>
|titolo kanji = 混戦
|titolo romaji = Konsen
|data giappone = 4 giugno 2018<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-881399-8|titolo=鬼滅の刃 11|editore=[[Shūeisha]]|accesso=21 giugno 2018|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-881399-8
|data italia = —
|isbn italia =
|capitoli =
* 89. {{nihongo|Mischia generale|混戦|Konsen}}<ref name="trad"/>
* 90. {{nihongo|Ti sono debitore|感謝する|Kansha suru}}<ref name="trad"/>
* 91. {{nihongo|Cambio dei piani|作戦変更|Sakusen henkō}}<ref name="trad"/>
* 92. {{nihongo|Verme, scemo, codardo tra i codardi|虫ケラボンクラのろまの腑抜け|Mushi kerabonkura noroma no funuke}}<ref name="trad"/>
* 93. {{nihongo|Non arrendersi mai|絶対にあきらめない|Zettai ni akiramenai}}<ref name="trad"/>
* 94. {{nihongo|Fai qualcosa|何とかして|Nantoka shite}}<ref name="trad"/>
* 95. {{nihongo|Momenti finali|最期|Saigo}}<ref name="trad"/>
* 96. {{nihongo|Non importa quante volte dovrò rinascere ancora - parte 1|何度生まれ変わっても(前編)|Nando umarekawatte mo (zenpen)}}<ref name="trad"/>
* 97. {{nihongo|Non importa quante volte dovrò rinascere ancora - parte 2|何度生まれ変わっても(後編)|Nando umarekawatte mo (kōhen)}}<ref name="trad"/>
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 12
|titolo italiano = Il raduno delle lune crescenti<ref name="trad"/>
|titolo kanji = 上弦集結
|titolo romaji = Jōgen shūketsu
|data giappone = 3 agosto 2018<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/CGI/search/syousai_put.cgi?isbn_cd=978-4-08-881540-4|titolo=鬼滅の刃 12|editore=[[Shūeisha]]|accesso=2 agosto 2018|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-881540-4
|data italia = —
|isbn italia =
|capitoli =
* 98. {{nihongo|Il raduno delle lune crescenti|上弦集結|Jōgen shūketsu}}<ref name="trad"/>
* 99. {{nihongo|Il sogno di qualcuno|誰かの夢|Dareka no yume}}<ref name="trad"/>
* 100. {{nihongo|Andiamo al villaggio!!|いざ行け里へ!!|Iza yuke sato e!!}}<ref name="trad"/>
* 101. {{nihongo|Discorsi segreti|内緒話|Naisho-banashi}}<ref name="trad"/>
* 102. {{nihongo|Ciao, Tokitou-kun|時透くんコンニチハ|Tokitō-kun kon'nichiwa}}<ref name="trad"/>
* 103. {{nihongo|Yorichi Zeroshiki|緑壱零式|Yoriichi Zeroshiki}}<ref name="trad"/>
* 104. {{nihongo|Kotetsu-san|小鉄さん|Kotetsu-san}}<ref name="trad"/>
* 105. {{nihongo|È fuoriuscito qualcosa|なんか出た|Nanka deta}}<ref name="trad"/>
* 106. {{nihongo|L'attacco del nemico|敵襲|Tekishū}}<ref name="trad"/>
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 13
|titolo italiano = Transizione completa<ref name="trad"/>
|titolo kanji = 遷移変転
|titolo romaji = Sen'i henten
|data giappone = 2 novembre 2018<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/items/contents.html?isbn=978-4-08-881626-5|titolo=鬼滅の刃 13|editore=[[Shūeisha]]|accesso=6 novembre 2018|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-881626-5
|data italia = —
|isbn italia =
|capitoli =
* 107. {{nihongo|In modo che...|邪魔|Jama}}<ref name="trad"/>
* 108. {{nihongo|Grazie, Tokitou-kun|時透君ありがとう|Tokitō-kun arigatō}}<ref name="trad"/>
* 109. {{nihongo|Non morire|死なない|Shinanai}}<ref name="trad"/>
* 110. {{nihongo|Fruscii nel capannone abbandonato|あばら屋でこそこそ|Abaraya de kosokoso}}<ref name="trad"/>
* 111. {{nihongo|Arie di un artista|芸術家気取り|Geijutsuka kidori}}<ref name="trad"/>
* 112. {{nihongo|Transizione completa|遷移変転|Sen'i henten}}<ref name="trad"/>
* 113. {{nihongo|Spada rossa|赫刀|Gakutō}}<ref name="trad"/>
* 114. {{nihongo|Voglia di essere accettato|認められたかった|Mitome raretakatta}}<ref name="trad"/>
* 115. {{nihongo|Essere un pilastro|柱に|Hashira ni}}<ref name="trad"/>
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 14
|titolo italiano = Il Mu in Muichirou<ref name="trad"/>
|titolo kanji = 無一郎の無
|titolo romaji = Muichirō no mu
|data giappone = 4 gennaio 2019<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/items/contents.html?isbn=978-4-08-881695-1|titolo=鬼滅の刃 14|editore=[[Shūeisha]]|accesso=24 gennaio 2019|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-881695-1
|data italia = —
|isbn italia =
|capitoli =
* 116. {{nihongo|Pura malvagità|極悪人|Gokuaku nin}}<ref name="trad"/>
* 117. {{nihongo|Forgiatore|刀鍛冶|Katanakaji}}<ref name="trad"/>
* 118. {{nihongo|Il Mu in Muichirou|無一郎の無|Muichirō no mu}}<ref name="trad"/>
* 119. {{nihongo|Rinascita|よみがえる|Yomigaeru}}<ref name="trad"/>
* 120. {{nihongo|Resa dei conti|悪口合戦|Waruguchi gassen}}<ref name="trad"/>
* 121. {{nihongo|Situazione innaturale|異常事態|Ijō jitai}}<ref name="trad"/>
* 122. {{nihongo|Eccitazione momentanea|それは一時的な興奮状態|Sore wa ichiji-tekina kōfun jōtai}}<ref name="trad"/>
* 123. {{nihongo|I ricordi di Kanroji Mitsuri|甘露寺蜜璃の走馬灯|Kanroji Mitsuri no sōmatō}}<ref name="trad"/>
* 124. {{nihongo|Non essere stupido|いい加減にしろ バカタレ|Īkagen'nishiro bakatare}}<ref name="trad"/>
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 15
|titolo italiano = Il sole sorge e la luce risplende<ref name="trad"/>
|titolo kanji = 彼は誰時・朝ぼらけ
|titolo romaji = Kahataredoki asaborake
|data giappone = 4 aprile 2019<ref>{{cita web|url=http://books.shueisha.co.jp/items/contents.html?isbn=978-4-08-881799-6|titolo=鬼滅の刃 15|editore=[[Shūeisha]]|accesso=3 aprile 2019|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-881799-6
|data italia = —
|isbn italia =
|capitoli =
* 125. {{nihongo|L'alba inquietante|迫る夜明け|Semaru yoake}}<ref name="trad"/>
* 126. {{nihongo|Il sole sorge e la luce risplende|彼は誰時・朝ぼらけ|Kahataredoki asaborake}}<ref name="trad"/>
* 127. {{nihongo|Rombi di successo|勝利の鳴動|Shōri no meidō}}<ref name="trad"/>
* 128. {{nihongo|Per favore, informaci|御教示願う|Gokyōji negau}}<ref name="trad"/>
* 129. {{nihongo|Ottenere il marchio...|痣の者になるためには|Aza no mono ni naru tame ni wa}}<ref name="trad"/>
* 130. {{nihongo|Luogo di appartenenza|居場所|Ibasho}}<ref name="trad"/>
* 131. {{nihongo|Ospite|来訪者|Raihōsha}}<ref name="trad"/>
* 132. {{nihongo|Allenamento alla massima potenza|全力訓練|Zenryoku kunren}}<ref name="trad"/>
* 133. {{nihongo|Benvenuto...|ようこそ...|Yōkoso...}}<ref name="trad"/>
|trama =
}}
{{Volume Manga
|posizione template = coda
|numero volume = 16
|titolo italiano =
|titolo kanji = -
|titolo romaji =
|data giappone = 4 luglio 2019<ref>{{cita web|url=https://books.shueisha.co.jp/items/contents.html?isbn=978-4-08-881867-2|titolo=鬼滅の刃 16|editore=[[Shūeisha]]|accesso=2 giugno 2019|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-08-881867-2
|data italia = —
|isbn italia =
|capitoli =
|trama =
}}
==== Capitoli non ancora in formato ''tankōbon'' ====
I seguenti capitoli sono apparsi su ''[[Weekly Shōnen Jump]]'' in Giappone ma non sono ancora stati stampati in formato ''[[tankōbon]]''.
{{Lista in sviluppo}}
* 134. {{nihongo|Azioni ripetitive|反復動作|Hanpuku dōsa}}<ref name="trad"/>
* 135. {{nihongo|Himejima Gyoumei|悲鳴嶼 行冥|Himejima Gyōmei}}<ref name="trad"/>
* 136. {{nihongo|Movimento|動く|Ugoku}}<ref name="trad"/>
* 137. {{nihongo|Indistruttibile|不滅|Fumetsu}}<ref name="trad"/>
* 138. {{nihongo|Svolta improvvisa|急転|Kyūten}}<ref name="trad"/>
* 139. {{nihongo|Caduta|落ちる|Ochiru}}<ref name="trad"/>
* 140. {{nihongo|Inizia la battaglia finale|決戦の火蓋を切る|Kessen no hibuta wo kiru}}<ref name="trad"/>
* 141. {{nihongo|Vendetta|仇|Kataki}}<ref name="trad"/>
* 142. {{nihongo|Pilastro degli insetto, Shinobu Kochou|蟲柱・胡蝶しのぶ|Mushi hashira, Kochō Shinobu}}<ref name="trad"/>
* 143. {{nihongo|Ira|怒り|Ikari}}<ref name="trad"/>
* 144. {{nihongo|Successori|受け継ぐ者たち|Uketsugu monotachi}}<ref name="trad"/>
* 145. {{nihongo|Scatola di felicità|幸せの箱|Shiawase no hako}}<ref name="trad"/>
* 146. {{nihongo|Superbia|誇り|Hokori}}<ref name="trad"/>
* 147. {{nihongo|Piccoli ingranaggi|小さな歯車|Chīsana haguruma}}<ref name="trad"/>
* 148. {{nihongo|Scontrarsi|ぶつかる|Butsukaru}}<ref name="trad"/>
* 149. {{nihongo|Disgusto|嫌悪感|Ken'o-kan}}<ref name="trad"/>
* 150. {{nihongo|Notando|気づき|Kizuki}}<ref name="trad"/>
* 151. {{nihongo|Il suono delle campane in una notte al chiaro di luna|鈴鳴りの雪月夜|Suzunari no yukitsukiyo}}<ref name="trad"/>
* 152. {{nihongo|Il mondo trasparente|透き通る世界|Sukitōru sekai}}<ref name="trad"/>
* 153. {{nihongo|Tirato|引かれる|Hikareru}}<ref name="trad"/>
* 154. {{nihongo|Una forte ondata di nostalgia|懐古強襲|Kaiko kyōshū}}<ref name="trad"/>
* 155. {{nihongo|Komainu inutile|役立たずの狛犬|Yakutatazu no Komainu}}<ref name="trad"/>
* 156. {{nihongo|Grazie|ありがとう|Arigatō}}<ref name="trad"/>
* 157. {{nihongo|Il ritorno dell'anima|舞い戻る魂|Maimodoru tamashī}}<ref name="trad"/>
=== Anime ===
La produzione di una serie televisiva [[anime]] ad opera dello studio [[Ufotable]] è stata resa nota sul ventisettesimo numero del 2018 del settimanale ''Weekly Shōnen Jump'', uscito il 4 giugno 2018.<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2018-06-03/demon-slayer-kimetsu-no-yaiba-manga-gets-tv-anime-by-ufotable/.132272|titolo=Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Manga Gets TV Anime by ufotable|cognome=Ressler|nome=Karen|data=3 giugno 2018|sito=[[Anime News Network]]|accesso=3 giugno 2018|lingua=en}}</ref> La serie viene trasmessa dal 6 aprile 2019 su [[Tokyo MX]], GTV, GYT, [[Nippon BS Broadcasting|BS11]] e altre reti nipponiche.<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/daily-briefs/2018-08-03/demon-slayer-kimetsu-no-yaiba-anime-premieres-in-spring/.135042|titolo=Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Anime Premieres in Spring|cognome=Antonio Pineda|nome=Rafael|data=3 agosto 2018|sito=[[Anime News Network]]|accesso=3 agosto 2018|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2018-12-22/demon-slayer-kimetsu-no-yaiba-anime-new-promo-video-streamed/.141194|titolo=Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Anime's New Promo Video Streamed|cognome=Hodgkins|nome=Crystalyn|data=22 dicembre 2018|sito=[[Anime News Network]]|accesso=22 dicembre 2018|lingua=en}}</ref> La regia è a cura di Haruo Sotozaki, [[Yuki Kajiura]] e [[Gō Shiina]] si sono occupati della colonna sonora, mentre Akira Matsushima del [[character design]].<ref name="staff" /> Hikaru Kondo è invece accreditato come produttore dell'anime.<ref name="staff" /> In anteprima rispetto alla trasmissione regolare, i primi cinque episodi sono stati distribuiti nei cinema giapponesi per due settimane a partire dal 29 marzo 2019, sotto il titolo {{nihongo|''Kimetsu no yaiba: Kyōdai no kizuna''|鬼滅の刃 兄妹の絆}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2019-02-15/demon-slayer-kimetsu-no-yaiba-anime-new-videos-reveal-theatrical-debut-before-tv-airing/.143471|titolo=Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Anime's New Videos Reveal Theatrical Debut Before TV Airing|cognome=Hodgkins|nome=Crystalyn|data=15 febbraio 2019|editore=[[Anime News Network]]|accesso=15 febbraio 2019|lingua=en}}</ref> In Italia i diritti sono stati acquistati da [[Dynit]] che trasmette la serie in [[simulcast]] sottotitolata sul portale [[VVVVID]]<ref>{{cita news|autore=Simone Bonanzinga|url=https://anime.everyeye.it/notizie/demon-slayer-kimetsu-yaiba-arriva-italia-vvvvid-372682.html|titolo=Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba, arriva in Italia su VVVVID!|pubblicazione=[[Everyeye.it]]|data=10 aprile 2019|accesso=10 aprile 2019}}</ref><ref>{{cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/581704/dynit-e-vvvvid-annunciano-demon-slayer-kimetsu-no-yaiba|titolo=Dynit e VVVVID annunciano Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba|pubblicazione=MangaForever|data=10 aprile 2019|accesso=10 aprile 2019}}</ref> dal 20 aprile 2019<ref>{{cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/583036/demon-slayer-vvvvid-annuncia-la-data-di-inizio-trasmissione|titolo=Demon Slayer, VVVVID annuncia la data di inizio trasmissione|pubblicazione=MangaForever|data=18 aprile 2019|accesso=20 aprile 2019}}</ref>, chiamandola però semplicemente ''Demon Slayer''.
==== Episodi ====
{{Lista in sviluppo}}
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Crudeltà
|titolo kanji = 残酷
|titolo romaji = Zankoku
|data giappone = 6 aprile 2019
|trama = Tanjiro è il primogenito di una famiglia di sei fratelli orfani di padre. In un giorno di compere al villaggio ritarda, e resta a dormire dal vecchio Saburo ai piedi della montagna per non incorrere nei demoni. La mattina dopo scopre che la sua famiglia è stata sterminata, tranne la sorella maggiore dopo di lui, Nezuko, che però è diventata un demone senza ricordi e mossa solo dall'istinto animale. Nezuko cerca di mangiare Tanjiro per nutrirsi ma un ammazzademoni di nome Giyu la ferma, e intende ucciderla. Tanjiro non vuole perdere anche Nezuko e implora Giyu di risparmiarla, perché vorrebbe che tornasse come prima. Dopo aver appreso la lezione di non dimostrarsi deboli, Tanjiro passa all'azione e Nezuko capisce di dover prendere le sue difese. Giyu comprende che non è un demone come gli altri e rinuncia alla sua uccisione, indicandogli di cercare un anziano chiamato Urokodaki Sakonji ai piedi del Sajiri.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = L'addestratore Urokodaki Sakonji
|titolo kanji = 育手・鱗滝左近次
|titolo romaji = Iku-shu Urokodaki Sakonji
|data giappone = 13 aprile 2019
|trama = Tanjiro costruisce un cesto per trasportare Nezuko sulle spalle durante il giorno, perché alla luce del sole morirebbe. Si fa notte, e lungo il cammino verso la montagna i due incontrano un demone mangiauomini che assale Tanjiro. Nezuko è attratta dal cadavere che il demone stava divorando ma salva suo fratello staccando la testa al demone. Tanjiro riesce a uccidere il corpo, ma la testa continua a vivere, incastrata con un'ascia ad un albero. Il ragazzo non sa come ucciderlo e mentre ci pensa se ne occupa la luce dell'alba. Il maestro Urokodaki lo rimprovera per la sua lentezza nel prendere decisioni e comincia ad allenarlo, come richiesto da Giyu. Tanjiro riesce a scendere dal Sajiri prima dell'alba nonostante la nebbia, l'aria rarefatta e le trappole.
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Sabito e Makomo
|titolo kanji = 錆兎と真菰
|titolo romaji = Sabito to Makomo
|data giappone = 20 aprile 2019
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = L'esame finale
|titolo kanji = 最終選別
|titolo romaji = Saishū senbetsu
|data giappone = 27 aprile 2019
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Il mio acciaio
|titolo kanji = 己鋼
|titolo romaji = Onore hagane
|data giappone = 4 maggio 2019
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Lo spadaccino con un demone
|titolo kanji = 鬼を連れた剣士
|titolo romaji = Oni o tsureta kenshi
|data giappone = 11 maggio 2019
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Muzan Kibutsuji
|titolo kanji = 鬼舞辻 無惨
|titolo romaji = Kibutsuji Muzan
|data giappone = 18 maggio 2019
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Un ammaliante odore di sangue
|titolo kanji = 幻惑の血の香り
|titolo romaji = Genwaku no chi no kaori
|data giappone = 25 maggio 2019
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Il demone con la palla e il demone con la freccia
|titolo kanji = 手毬鬼と矢印鬼
|titolo romaji = Temari oni to yajirushi oni
|data giappone = 1º giugno 2019
}}
{{Episodio Anime
|posizione template = coda
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Resteremo insieme per sempre
|titolo kanji = ずっと一緒に
|titolo romaji = Zutto isshoni
|data giappone = 8 giugno 2019
}}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Serie di Shōnen Jump}}
{{Weekly Shōnen Jump 2010-2019}}
{{Portale|anime e manga}}
|