Filip Đorđević e Mouthe: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{nota disambigua|l'altro Filip Đorđević centrocampista classe 1994|Filip Đorđević (1994)}}
|Nome = Mouthe
{{Sportivo
|Nome =ufficiale Filip= Đorđević
|Panorama =
|CodiceNazione = {{SCG}}<br />{{SRB}} (dal 2006)
|AltezzaDidascalia = 186
|PesoBandiera = 80
|Stemma = Blason ville fr Mouthe (Doubs).svg
|Disciplina =Calcio
|Voce stemma =
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Stato = FRA
|Squadra = {{Calcio Lazio}}
|Grado amministrativo = 5
|SquadreGiovanili =
|Divisione amm grado 1 = Borgogna-Franca Contea
{{Carriera sportivo
|Divisione amm grado 2 = Doubs
|1995-2005|{{Calcio Stella Rossa|G}}|
|Divisione amm grado 3 = Pontarlier
}}
|Divisione amm grado 4 = Frasne
|Squadre=
|Amministratore locale =
{{Carriera sportivo
|Partito =
|2005-2006|{{Calcio Stella Rossa|G}}|1 (0)
|Data elezione =
|2006-2007|→ {{Calcio Rad Belgrado|G}}|35 (16)
|Data istituzione =
|2007-2008|{{Calcio Stella Rossa|G}}|7 (0)
|Latitudine decimale = 46.716667
|2008-2014|{{Calcio Nantes|G}}|181 (59)
|Longitudine decimale = 6.166667
|2014-|{{Calcio Lazio|G}}|29 (10)
|Altitudine =
}}
|Superficie = 39.04
|SquadreNazionali =
|Abitanti = 970
{{Carriera sportivo
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=25413 INSEE popolazione legale totale 2009]
|2008-2009|{{NazU|CA|SRB||21}}|14 (8)
|Aggiornamento abitanti = 2009
|2012-|{{Naz|CA|SRB}}|14 (4)
|Divisioni confinanti =
}}
|Prefisso =
|Aggiornato = 28 ottobre 2015
|Codice catastale =
}}
|Targa =
{{Bio
|Nome abitanti = Filip
|Patrono =
|Cognome = Đorđević
|Festivo =
|PreData = {{serbo|Филип Ђорђевић}}, [[traslitterazione anglosassone]] '''Filip Djordjevic'''
|Mappa =
|ForzaOrdinamento = Dordevic ,Filip
|Didascalia mappa =
|Sesso = M
|Sito =
|LuogoNascita = Belgrado
|GiornoMeseNascita = 28 settembre
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = serbo
|PostNazionalità = , [[attaccante]] della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] e della [[Nazionale di calcio della Serbia|Nazionale serba]]
}}
 
'''Mouthe''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 970 abitanti situato nel dipartimento del [[Doubs (dipartimento)|Doubs]] nella regione della [[Borgogna-Franca Contea]].
== Caratteristiche tecniche ==
Prima punta centrale, dotata di un fisico imponente. Pur avendo nella forza fisica la sua qualità prevalente, capacità che gli consente di essere il classico bomber d'area di rigore, ha anche una spiccata tecnica di base, che gli consente di fornire assist ai compagni di squadra.<ref>{{Cita web|autore=Andrea Parisotto|url=http://pallonate.com/filip-djordjevic-punta-serba-conquista-lazio/8113/|titolo= Filip Djordjevic, la punta serba alla conquista della Lazio|accesso=30 settembre 2014|editore=pallonate.com|data=30 settembre 2014}}</ref>
 
[[Stazione sciistica]] specializzata nello [[sci nordico]], ospita l'arrivo della classica della [[Granfondo (sci)|granfondo]] [[Transjurassienne]].
==Carriera==
===Club===
==== Gli inizi in Serbia ====
Cresciuto nelle giovanili della [[Fudbalski klub Crvena zvezda|Stella Rossa]] di [[Belgrado]], esordisce con la prima squadra del club [[Serbia|serbo]] nella stagione 2005-2006 dove totalizza una sola presenza in [[Prva liga Srbije i Crne Gore u fudbalu 2005-2006|campionato]]. In questa stagione, anche se non fu uno dei protagonista, poté festeggiare la vittoria dei due titoli vinti dal suo club: Il [[Superliga Srbije u fudbalu|Campionato serbomontenegrino]] e la [[Kup Srbije|Coppa di Serbia e Montenegro]].
 
==Società==
La stagione successiva, viene ceduto in prestito nella [[Prva Liga Srbija|seconda divisione del campionato serbo di calcio]]. Per un'intera stagione veste la maglia del [[Fudbalski Klub Rad|Rad Belgrado]], dove disputa un totale di 35 partite nelle quali segna 16 reti. Per la stagione 2007-2008 fa ritorno al suo vecchio club d'origine, nel quale continua a trovare poco spazio, difatti nella sessione invernale del calciomercato viene ceduto nuovamente in prestito al club [[Francia|francese]] del [[Football Club de Nantes|Nantes]].
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Mouthe}}
 
==== NantesNote ====
<references/>
Nel gennaio del 2008 passa al Nantes militante nella [[Ligue 2]], seconda divisione del calcio francese. Esordisce l'11 gennaio successivo, nella vittoria per 2-1 contro la [[La Berrichonne de Châteauroux|Châteauroux]], subentrando a [[Loïc Guillon]] al 62'.<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/fc-nantes-lb-chateauroux/index/spielbericht_80399.html Nantes 2 - 1 Châteauroux] transfermarkt.it</ref> Il primo gol in terra francese arriva l'11 gennaio 2008 contro il [[Stade Brestois 29|Brest]], prima subentra ad [[Aurélien Capoue]] al 69' ed al minuto 82 firma il momentaneo 2-0 contro gli avversari, la partita si concluderà 2-1.<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/stade-brest-29-fc-nantes/index/spielbericht_80425.html Brest 1 - 2 Nantes] transfermarkt.it</ref> Il 25 febbraio successivo sigla la sua prima doppietta con la nuova maglia, in occasione della partita vinta per 2-1 contro il [[Club Sportif Sedan Ardennes|Sedan]]; anche in questa occasione non parte titolare, ma dopo aver sostituito il compagno di squadra [[Nicolas Goussé]], al minuto 57, cinque minuti dopo apre le marcature della partita e negli ultimi istanti della partita la chiude siglando il 2-1 finale.<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/cs-sedan-ardennes-fc-nantes/index/spielbericht_80451.html Sedan 1 - 2 Nantes] transfermarkt.it</ref> A fine stagione, anche grazie al suo contributo (19 presenze totali e 7 reti), il Nantes si piazza al secondo posto, dietro il [[Le Havre Athletic Club Football Association|Le Havre]], che gli permette di essere promosso in [[Ligue 1]].
 
== Altri progetti ==
Il club francese decide di riscattare il giovane attaccante serbo, che esordisce nella massima categoria francese il 9 agosto 2008 nella sconfitta per 2-1 contro l'[[Association de la Jeunesse Auxerroise|Auxerre]].<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/aj-auxerre-fc-nantes/index/spielbericht_912738.html Auxerre 2 - 1 Nantes] transfermarkt.com</ref> Il primo gol, in Ligue 1, arriva il 29 novembre 2008 nella vittoria per 2-0 contro la neopromossa del Le Havre, Djordjevic apre le marcature della partita al minuto 68 per poi uscire pochi minuti dopo.<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/ac-le-havre-fc-nantes/index/spielbericht_912889.html Le Havre 0 - 2 Nantes] transfermarkt.it</ref> Il 17 gennaio 2009 sigla il suo secondo ed ultimo gol stagionale nella massima serie francese, in occasione della sconfitta per 2-1 contro il [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]].<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/fc-nantes-fc-girondins-bordeaux/index/spielbericht_912943.html Nantes 1 - 2 Bordeaux] transfermarkt.it</ref> La stagione nel massimo campionato francese non è delle migliori, ne per il Nantes ne per l'attaccante serbo, infatti il club viene retrocesso nuovamente in Ligue 2.
{{interprogetto}}
 
{{Dipartimento Doubs}}
Dopo quattro stagioni passate in Ligue 2, nella [[Ligue 2 2012-2013|stagione 2012-2013]], Djordevic trascina nuovamente il Nantes alla promozione in Ligue 1. L'attaccante serbo, in questa stagione, sigla ben 20 reti che permettono ai ''canarini'' di piazzarsi al terzo ed ultimo posto utile per la promozione. Il 5 ottobre 2013 mette a segno la sua prima doppietta in Ligue 1, in occasione della vittoria per 3-0 contro l'[[Evian Thonon Gaillard Football Club|Evian]].<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/fc-nantes-fc-%C3%89vian-thonon-gaillard/index/spielbericht_2330879.html Nantes 3 - 0 Evian] transfermarkt.it</ref>
 
==== Lazio ====
Il 19 marzo 2014 annuncia di aver firmato un contratto, fino al 2018, con il club [[Italia|italiano]] della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]],<ref>[http://roma.repubblica.it/sport/2014/03/20/news/djordjevic_ho_firmato_in_biancoceleste_fino_al_2018-81402454/ Djordjevic: "Ho firmato". In biancoceleste fino al 2018] roma.repubblica.it</ref> che aveva depositato il contratto presso la Lega Calcio il 20 gennaio precedente.<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1719 Tutti i trasferimenti - Lazio] Legaseriea.it</ref> Esordisce il 24 agosto 2014 in occasione della partita di [[Coppa Italia]], vinta 7-0, contro il [[Bassano Virtus 55 Soccer Team|Bassano Virtus]]. Il 31 agosto successivo fa il suo esordio anche nel [[Serie A|campionato italiano]] nella sconfitta esterna, per 3-1, contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]].<ref>{{Cita web|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/primo-piano/eterno-tabu-san-siro-la-lazio-di-pioli-cade-sotto-i-colpi-del-diavolo-46760|titolo=Eterno tabù San Siro: la Lazio di Pioli cade sotto i colpi del Diavolo|data=31 agosto 2014|accesso=31 agosto 2014|editore=lalaziosiamonoi.it}}</ref> Il 29 settembre 2014 realizza una [[gol#Tripletta|tripletta]] nella partita vinta, per 4-0, in casa del [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], mettendo a segno i suoi primi gol con la maglia biancoceleste.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/DJORDJEVIC_TORNA_A_CASA_COL_PALLONE/1174954|editore=Legaseriea.it|titolo=Djordjevic torna a casa col pallone|data=29 settembre 2014|accesso=30 settembre 2014}}</ref> Il 24 gennaio 2015, in occasione della partita casalinga, vinta per 3-1, contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], subisce un trauma distorsivo alla caviglia destra e sottoponendosi ad esami clinici e strumentali si è riscontrata una frattura spiroide scomposta del malleolo peroneale destro che lo porterà a stare fuori dai campi per un periodo vicino ai 3 mesi.<ref>{{cita web|url=http://www.sslazio.it/news/news/1-news/5061-infermeria.html|editore=sslazio.it|titolo=Infermeria|data=25 gennaio 2015|accesso=25 gennaio 2015}}</ref> Torna in campo il 3 maggio 2015 in occasione del pareggio esterno, per 1-1, contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]. Il 20 maggio 2015 perde la finale di Coppa Italia dove la Lazio viene sopraffatta dalla [[Juventus Football Club|Juventus]] per 2-1.<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/juventus-in-bacheca-la-decima-coppa-italia-lazio-freddata-da-mitra-matri-682594|titolo=Juventus, in bacheca la decima Coppa Italia! Lazio freddata da mitra Matri|data=30 maggio 2015|pubblicazione=tuttomercatoweb}}</ref> Conclude la sua prima stagione alla Lazio con 27 presenze e 9 gol in totale.
 
La seconda stagione si apre l'8 agosto 2015 con la sconfitta nella [[Supercoppa italiana 2015]], per 2-0, contro i Campioni d'Italia della [[Juventus Football Club|Juventus]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/LA_JUVENTUS_CONQUISTA_LA_SUPERCOPPA_TIM/1372550|titolo=La Juventus conquista la Supercoppa TIM|sito=legaseriea.it|data=8 agosto 2015|accesso=9 agosto 2015}}</ref> Il 5 novembre successivo mette a segno le sue prime due marcature in campo internazionale, in occasione della trasferta di [[UEFA Europa League|Europa League]] vinta, per 0-2, contro i [[Norvegia|norvegesi]] del [[Rosenborg Ballklub|Rosenborg]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/05-11-2015/europa-league-rosenborg-lazio-0-2-doppio-djordjevic-qualificazione-vicina-130800474754.shtml|titolo=Europa League, Rosenborg-Lazio 0-2: doppio Djordjevic, qualificazione vicina|sito=gazzetta.it|data=5 novembre 2015|accesso=5 novembre 2015}}</ref>
 
===Nazionale===
Esordisce con la maglia della [[Nazionale di calcio della Serbia]] il 14 novembre 2012, in occasione della partita amichevole, disputata a [[San Gallo]], in [[Svizzera]], contro il [[Nazionale di calcio del Cile|Cile]]; Djordevic entra al minuto 46 al posto di [[Marko Šćepović]] e appena tre minuti dopo sigla il suo primo gol in Nazionale, la partita verrà poi vinta 3-1.<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2012/11/14/world/friendlies/chile/serbia/1403926/ Cile 1 - 3 Serbia] soccerway.com</ref>
 
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 5 novembre 2015.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Fudbalski klub Crvena zvezda 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|Serbia e Montenegro}} [[Fudbalski klub Crvena zvezda|Stella Rossa]] || [[Prva liga Srbije i Crne Gore u fudbalu 2005-2006|SL]] || 1 || 0 || [[Kup Srbije i Crne Gore 2005-2006|CSM]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Fudbalski Klub Rad 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|SRB}} [[Fudbalski Klub Rad|Rad Belgrado]] || [[Prva Liga Srbija 2006-2007|PL]] || 35 || 16 || [[Kup Srbije 2006-2007|CS]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 16
|-
|| [[Fudbalski klub Crvena zvezda 2007-2008|2007-gen. 2008]] || {{Bandiera|SRB}} [[Fudbalski klub Crvena zvezda|Stella Rossa]] || [[Superliga Srbije u fudbalu 2007-2008|SL]] || 7 || 0 || [[Kup Srbije 2007-2008|CS]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]]+[[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 3<ref>Nei turni preliminari.</ref>+3 || 0+0 || - || - || - || 13 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Stella Rossa|| 8 || 0 || || - || - || || 6 || 0 || || - || - || 14 || 0
|-
|| [[Football Club de Nantes 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || rowspan=7| {{Bandiera|FRA}} [[Football Club de Nantes|Nantes]] || [[Ligue 2 2007-2008|L2]] || 18 || 7 || [[Coupe de France 2007-2008|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2007-2008|CdL]] || 1+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 7
|-
|| [[Football Club de Nantes 2008-2009|2008-2009]] || [[Ligue 1 2008-2009|L1]] || 19 || 2 || [[Coupe de France 2008-2009|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2008-2009|CdL]] || 0+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
|-
|| [[Football Club de Nantes 2009-2010|2009-2010]] || [[Ligue 2 2009-2010|L2]] || 19 || 2 || [[Coupe de France 2009-2010|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2009-2010|CdL]] || 1+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
|-
|| [[Football Club de Nantes 2010-2011|2010-2011]] || [[Ligue 2 2010-2011|L2]] || 36 || 12 || [[Coupe de France 2010-2011|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2010-2011|CdL]] || 4+1 || 4+0 || - || - || - || - || - || - || 41 || 16
|-
|| [[Football Club de Nantes 2011-2012|2011-2012]] || [[Ligue 2 2011-2012|L2]] || 28 || 6 || [[Coupe de France 2011-2012|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2011-2012|CdL]] || 2+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 7
|-
|| [[Football Club de Nantes 2012-2013|2012-2013]] || [[Ligue 2 2012-2013|L2]] || 34 || 20 || [[Coupe de France 2012-2013|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2012-2013|CdL]] || 3+1 || 3+0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 23
|-
|| [[Football Club de Nantes 2013-2014|2013-2014]] || [[Ligue 1 2013-2014|L1]] || 27 || 10 || [[Coupe de France 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdL]] || 0+2 || 0+2 || - || - || - || - || - || - || 29 || 12
|-
!colspan="3"|Totale Nantes|| 181 || 59 || || 17 || 10 || || - || - || || - || - || 198 || 69
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2014-2015|2014-2015]] ||rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 24 || 8 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 27 || 9
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 5 || 2 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 0+1 || 0+2 || [[Supercoppa italiana 2015|SI]] || 1 || 0 || 7 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Lazio|| 29 || 10 || || 3 || 1 || || 1 || 2 || || 1 || 0 || 34 || 13
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 253 || 85 || || 20 || 11 || || 7 || 2 || || 1 || 0 || 281 || 98
|}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
{{Cronoini|SRB}}
{{Cronopar|14-11-2012|San Gallo|CHL|1|3|SRB|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|06-02-2013|Nicosia|CYP|1|3|SRB|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|22-03-2013|Zagabria|HRV|2|0|SRB|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|9}}}}
{{Cronopar|26-03-2013|Novi Sad|SRB|2|0|SCO|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|10-09-2013|Cardiff|WLS|0|3|SRB|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-10-2013|Novi Sad|SRB|2|0|JPN|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Jagodina|SRB|5|1|MKD|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|15-11-2013|Dubai|RUS|1|1|SRB|1|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|05-03-2014|Dublino|IRL|1|2|SRB|1|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|26-05-2014|Harrison|SRB|2|1|JAM|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}|14=Harrison (New Jersey)}}
{{Cronopar|01-06-2014|Bridgeview|PAN|1|1|SRB|-|Amichevole|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|06-06-2014|San Paolo|BRA|1|0|SRB|-|Amichevole|13={{Sostin|81}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|07-09-2014|Belgrado|SRB|1|1|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|11-10-2014|Erevan|ARM|1|1|SRB|-|QEuro|2016|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronofin|14|4}}
 
==Palmarès==
=== Club ===
*{{Calciopalm|Campionato di calcio serbo-montenegrino|1}}
:Stella Rossa: [[Prva liga Srbije i Crne Gore u fudbalu 2005-2006|2005-2006]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Serbia e Montenegro|1}}
:Stella Rossa: [[Kup Srbije i Crne Gore 2005-2006|2005-2006]]
 
=== Individuale ===
* [[Capocannoniere]] della [[Prva Liga Srbija|Seconda divisione serba]]: 1
:[[Prva Liga Srbija 2006-2007|2006-2007]] <small>(16 gol)</small>
 
== Note ==
<references/>
 
{{Controllo di autorità}}
==Collegamenti esterni==
{{Portale|Francia|sport invernali}}
*{{Transfermarkt|47065|}}
*{{footballdatabase|filip.djordjevic.21698}}
*{{Soccerway|filip-djordjevic|20275}}
 
[[Categoria:Comuni del Doubs]]
{{Calcio Lazio rosa}}
[[Categoria:Stazioni e comprensori sciistici francesi]]
{{Nazionale serba under-21 europei 2009}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale serba]]