Koninklijke Voetbalclub Oostende e Mouthe: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Squadra di calcio
|Nome = Mouthe
|nome squadra=K.V. Oostende
|Nome ufficiale =
| pattern_la1=|pattern_b1=_kvo1516h|pattern_ra1=
|Panorama =
| leftarm1=F40000|body1=F40000|rightarm1=F40000|shorts1=FF0000|socks1=FF0000
|Didascalia =
| pattern_la2=|pattern_b2=_kvo1516a|pattern_ra2=
|Bandiera =
| leftarm2=FFF717|body2=FFF717|rightarm2=FFF717|shorts2=FFF717|socks2=FFF717
|Stemma = Blason ville fr Mouthe (Doubs).svg
| geldig=2015/16
|Voce stemma =
|nazione = {{BEL}}
|Stato = FRA
|bandiera = Flag of Belgium.svg
|Grado amministrativo = 5
|federazione = [[Federazione calcistica del Belgio|URBSFA/KBVB]]
|Divisione amm grado 1 = Borgogna-Franca Contea
|confederazione = [[UEFA]]
|Divisione amm grado 2 = Doubs
|annofondazione = 1981
|Divisione amm grado 3 = Pontarlier
|inno=
|Divisione amm grado 4 = Frasne
|autore=
|Amministratore locale =
|città=[[Ostenda]]|
|Partito =
|presidente= {{Bandiera|BEL}} Marc Coucke
|Data elezione =
|allenatore= {{Bandiera|BEL}} Yves Vanderhaeghe
|Data istituzione =
|campionato=[[Pro League]]
|Latitudine decimale = 46.716667
|colori= [[File:600px Giallo e Rosso3.png|20px]] [[Giallo]] - [[Rosso]]
|Longitudine decimale = 6.166667
|stadio=[[Albertparkstadion]]
|Altitudine =
|capienza= 8.125
|Superficie = 39.04
|soprannomi=De Kustboys
|Abitanti = 970
|sito= www.kvo.be
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=25413 INSEE popolazione legale totale 2009]
|stagione attuale = Koninklijke Voetbalclub Oostende 2015-2016
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
Il '''[[Koninklijke]] Voetbalclub Oostende''', meglio noto come '''KV Oostende''' (pronuncia olandese: [ka ː ve ː ˌ o ː s.tɛn.də]), è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[Belgio|belga]] con sede nella città di [[Ostenda]], nelle [[Fiandre occidentali]]. La società è stata fondata nel 1981 come ''VG Oostende'' e presenta la matricola n° 31.
 
'''Mouthe''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 970 abitanti situato nel dipartimento del [[Doubs (dipartimento)|Doubs]] nella regione della [[Borgogna-Franca Contea]].
==Storia==
Nel 1911 un altro club è stato creato, l'A.S. Oostende, che sarebbe presto diventato il miglior club della città, giocando regolarmente in seconda divisione nel 1930. A metà degli anni 1970, l'AS ha raggiunto la prima divisione, mentre il VG stava giocando nella seconda divisione. I due club si unirono successivamente nel 1981 per diventare K.V. Ostenda. Dodici anni dopo, il nuovo club ha raggiunto la prima divisione. Si è poi giocato nella seconda divisione dal 1995, tranne nel 1998-99 e 2004-05, quando ha giocato nuovamente la prima divisione.
 
[[Stazione sciistica]] specializzata nello [[sci nordico]], ospita l'arrivo della classica della [[Granfondo (sci)|granfondo]] [[Transjurassienne]].
L'VG Oostende è stata rifondata al livello più basso del calcio belga, un anno dopo la fusione. Il club usò in origine il nome Oostendse VG fino a quando il nome VG Oostende venne utilizzato di nuovo, dieci anni dopo la loro fusione. L'VG Oostende utilizzato originariamente lo stadio Armenonville di nuovo, che è stato terreno di quella originale VG Oostende. Dal momento che il terreno è stato dichiarato inpraticabile , l'VG Oostende groundshares con l'KV Oostende gioca attualmente nell'[[Albertparkstadion]].
 
==Società==
Nell'agosto 2007 l'Oostende stabilì una collaborazione di lavoro con la squadra di calcio scozzese il [[Celtic Football Club]]. Secondo l'accordo, ogni stagione gli scozzesi inviavano fino a un massimo di tre riserve e giocatori della squadra giovanile in prestito a [[Ostenda]]. Questi accordi non sono gli unici avvenuti nel calcio belga, precedentemente avvenne in passato anche con la squadra di calcio la [[Royal Antwerp Football Club|Royal Antwerp]] che divenne partnership con il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] dal 1998.
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Mouthe}}
 
== Note ==
Il 23 agosto 2013, poco dopo l'inizio di una nuova stagione nella [[Pro League|Jupiler Pro League]], si annunciò che il presidente e azionista di maggioranza [[Yves Lejaeghere]] venne sostituito da un nuovo imprenditore di nome [[Marc Coucke]] con [[Yves Lejaeghere]] il quale rimase in carica come presidente-manager.
<references/>
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="2" align=center style="border:2px solid black; background:red" | <span style="color:white">Cronistoria del Koninklijke Voetbalclub Oostende </span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{MultiCol}}
* 1981: fondazione del club
* 1981-82 · 12º in Division III.
* 1982-83 · 2º in Division III.
* 1983-84 · 3º in Division III.
* 1984-85 · 2º in Division III.
* 1985-86 · 3º in Division III.
* 1986-87 · 10º in Division III.
* 1987-88 · 3º in Division III.
* 1988-89 · 3º in Division III.
* 1989-90 · 2º in Division III.
* 1990-91 · 3º in Division III.
* 1991-92 · 1º in Division III.
* 1992-93 · 3º in Division II.
* 1993-94 · 3º in Division I.
* 1993-94 · 7º in Division I.
* 1994-95 · 17º in Division I.
* 1995-96 · 5º in Division II.
* 1996-97 · 9º in Division II.
* 1997-98 · 1º in Division II.[[File:1uparrow green.svg|15px]] '''Promosso in Division I'''
* 1998-99 · 18º in Division I.
{{ColBreak}}
* 1999-2000 · 2º in Division II.
* 2000-01 · 18º in Division II.
* 2000-01 · 3º in Division III.
* 2000-01 · 2º in Division III.
* 2003-04 · 2º in Division II.[[File:1uparrow green.svg|15px]] '''Promosso in Division I'''
* 2004-05 · 17º in Division I.
* 2005-06 · 10º in Division II.
* 2006-07 · 12º in Division II.
* 2007-08 · 16º in Division II.
* 2008-09 · 7º in Division II.
* 2009-10 · 7º in Division II.
* 2010-11 · 9º in Division II.
* 2011-12 · 4º in Division II.
* 2012-13 · 1º in Division II.[[File:1uparrow green.svg|15px]] '''Promosso in Division I'''
* 2013-14 · 9º in Division I.
* 2014-15 · 10º in Division I.
{{EndMultiCol}}
|}
 
== Rosa 2015-2016 ==
''Rosa aggiornata al 20 agosto [[2015]].
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=yellow|col2=red}}
{{Calciatore in rosa|n°=1 |nazione=GAB|ruolo=GK|nome=[[Didier Ovono]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=2 |nazione=FRA|ruolo=DF|nome=[[Xavier Luissint]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=3 |nazione=BEL|ruolo=DF|nome=[[Niels De Schutter]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=4 |nazione=FRA|ruolo=DF|nome=[[Fabien Antunes]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=5 |nazione=BEL|ruolo=DF|nome=[[Jordan Lukaku]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=6 |nazione=FRA|ruolo=DF|nome=[[Baptiste Schmisser]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=7 |nazione=CMR|ruolo=FW|nome=[[Sébastien Siani]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=9 |nazione=BEL|ruolo=DF|nome=[[Bryan Willems]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=10 |nazione=FRA|ruolo=MF|nome=[[Franck Berrier]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=11 |nazione=ZWE|ruolo=FW|nome=[[Knowledge Musona]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=13 |nazione=FRA|ruolo=DF|nome=[[Frédéric Brillant]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=14 |nazione=CZE|ruolo=DF|nome=[[David Rozehnal]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=15 |nazione=ZAF|ruolo=MF|nome=[[Andile Jali]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=16 |nazione=SEN|ruolo=FW|nome=[[Elimane Coulibaly]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=17 |nazione=BEL|ruolo=FW|nome=[[Joseph Akpala]]}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=yellow|col2=red|}}
{{Calciatore in rosa|n°=19 |nazione=HRV|ruolo=DF|nome=[[Antonio Milić]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=20 |nazione=BEL|ruolo=FW|nome=[[Michiel Jonckheere]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=21 |nazione=HRV|ruolo=FW|nome=[[Ante Blazevic]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=22 |nazione=BEL|ruolo=DF|nome=[[Sébastien Locigno]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=24 |nazione=BEL|ruolo=FW|nome=[[Mathieu Cornet]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=25 |nazione=BEL|ruolo=GK|nome=[[Wouter Biebauw]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=26 |nazione=FRA|ruolo=MF|nome=[[Kevin Vandendriessche]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=27 |nazione=BEL|ruolo=DF|nome=[[Brecht Capon]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=31 |nazione=BEL|ruolo=FW|nome=[[Bjorn Ruytinx]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=33 |nazione=FRA|ruolo=GK|nome=[[Jean Chopin]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=55 |nazione=BRA|ruolo=MF|nome=[[Fernando Canesin]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=90 |nazione=BEL|ruolo=MF|nome=[[Yannick Loemba]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=CIV|ruolo=FW|nome=[[Gohi Bi Cyriac|Cyriac]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=NGR|ruolo=MF|nome=[[Saviour Godwin]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Rose stagioni passate==
* [[Koninklijke Voetbalclub Oostende 2013-2014|2013-2014]]
* [[Koninklijke Voetbalclub Oostende 2014-2015|2014-2015]]
 
== Palmarès ==
* '''{{Calciopalm|Tweede klasse|2}}'''
:1997-1998, [[Tweede klasse 2012-2013|2012-2013]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Dipartimento Doubs}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.kvo.be/|Sito ufficiale}}
 
{{DivisionControllo Idi belgaautorità}}
{{Portale|calcioFrancia|sport invernali}}
 
[[Categoria:K.V.Comuni Oostende|del Doubs]]
[[Categoria:Stazioni e comprensori sciistici francesi]]