Aaron Tesser e Pierrepont-sur-l'Arentèle: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripebot (discussione | contributi)
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Pierrepont-sur-l'Arentèle
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Voce stemma =
|Stato = FRA
|Grado amministrativo = 5
|Divisione amm grado 1 = Grand Est
|Divisione amm grado 2 = Vosgi
|Divisione amm grado 3 = Épinal
|Divisione amm grado 4 = Bruyères
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 48.2641666667
|Longitudine decimale = 6.64944444444
|Superficie = 6.32
|Abitanti = 164
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=88348 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Pierrepont-sur-l'Arentèle''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 164 abitanti situato nel dipartimento dei [[Vosgi (dipartimento)|Vosgi]] nella regione del [[Grand Est]].
 
==Società==
Aaron Tesser, sassofonista, ha maturato esperienze nell’ambito del Jazz e particolarmente nel [[Nu jazz|Nu Jazz]] dove, col suo gruppo “Aaron Tesser & The New Jazz Affair”, è uno dei più conosciuti rappresentanti a livello italiano; gli album di questo gruppo sono stati in classifica in molti Paesi del Mondo tra cui: Germania, Giappone, Turchia, Brasile, Russia, Australia ecc.
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Pierrepont-sur-l'Arentèle}}
 
== Note ==
Il gruppo è nato nel 2007 da un'idea di Aaron Tesser che, con il contributo del dj/produttore [[Gianluca Viani]], ha riunito attorno a sè il cantante [[Fabrizio Rispoli]] ed il chitarrista [[Lino Brotto]], che insieme ad Aaron, sono stati anche gli autori e compositori dei brani. Nei primi due album ha collaborato come autrice e compositrice anche la cantante olandese Elisabeth Geel.
<references/>
 
==Altri progetti==
In Italia la radio che ha veicolato maggiormente questo progetto è RMC, i brani del gruppo infatti sono passati molte volte nella famosa trasmissione serale di [[Nick The Nightfly]], la band nel 2009 è anche stata invitata in radio per un'intervista ed un live.
{{interprogetto}}
 
{{Dipartimento Vosgi}}
I primi due album "Lookin' Ahead" (2008) e "Children" (2010) sono stati pubblicati dall'etichetta discografica bolognese [[Irma Records]], il terzo album "Love map" (2015) ha segnato un cambio di stile, privilegiando delle sonorità più funk ed è uscito con l'etichetta milanese [[RNC Music]] con un nome leggermente diverso: Aaron Tesser New Jazz Affair.
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:Comuni dei Vosgi|Pierrepont-sur-l'Arentele]]
A novembre 2017 è uscito un nuovo singolo a nome Aaron Tesser & The New Jazz Affair che anticipa l'album previsto per il 2018, il singolo è una cover della hit di successo del dj [[Duke Dumont]] "I got you" ed ha ottenuto buoni risultati raggiungendo il primo posto nella Jazz Chart di iTunes Italia, il numero 12 in Germania, il numero 17 in Australia ed è entrato in classifica anche in Gran Bretagna.
 
I musicisti che hanno collaborato alle registrazioni dei primi tre album sono:
* Fabrizio Rispoli (singer)
* Elisabeth Geel (singer)
* Chiara Luppi (singer)
* Lino Brotto (chitarra)
* Nicola Dal Bo (piano e Hammond organ)
* Gianluca Carollo (tromba)
* Maurizio Scomparin (tromba)
* Piergiorgio Caverzan (sax alto)
* Beppe Pilotto (contrabbasso)
* Federico Malaman (basso elettrico)
* Andrea Tombesi (basso elettrico)
* Marco Catinaccio (percussioni)
* Marco Carlesso (batteria)
 
 
Aaron Tesser & The New Jazz Affair
 
ALBUM
 
* Lookin' Ahead (Irma Records - 2008)
* Children (Irma Records - 2010)
 
SINGLES
 
* Stella (Irma Records - 2009)
* Everlasting Rose (Irma Records - 2009)
* Lights and stars (Irma Records - 2011)
* I want you to stay (Irma Records - 2012)
* I got you (RNC Music - 2017)
 
Aaron Tesser New Jazz Affair
 
ALBUM
 
* Love map (RNC Music - 2015)
 
{{Categorizzare}}