Isiah Koech e Durrenentzen: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{S|atleti kenioti}}
|Nome = Durrenentzen
{{Sportivo
|Nome =ufficiale Isiah= Koech
|Panorama =
|Immagine = IsiahKiplangatKoech5000mOGLondon2012 01.jpg
|Didascalia = Isiah Koech ai Giochi olimpici di {{OE||2012}}
|SessoBandiera = M
|Stemma = Blason de la ville de Durrenentzen (68).svg
|CodiceNazione = {{KEN}}
|Voce stemma =
|Disciplina = Atletica leggera
|Stato = FRA
|Specialità = [[Mezzofondo]]
|Grado amministrativo = 5
|Società =
|Divisione amm grado 1 = Grand Est
|TermineCarriera =
|Divisione amm grado 2 = Alto Reno
|Palmares =
|Divisione amm grado 3 = Colmar
{{Palmarès
|Divisione amm grado 4 = Ensisheim
|competizione 2 = [[Campionati del mondo di atletica leggera|Mondiali]]
|Amministratore locale =
|oro 2 = 0
|argento 2Partito = 0
|bronzoData 2elezione = 1
|Data istituzione =
|competizione 3 = [[Giochi del Commonwealth]]
|Latitudine decimale = 48.083333
|oro 3 = 0
|Longitudine decimale = 7.5
|argento 3 = 1
|bronzo 3Altitudine = 0
|Superficie = 6.21
|competizione 4 = [[Campionati africani di atletica leggera|Campionati africani]]
|oro 4Abitanti = 0950
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=68076 INSEE popolazione legale totale 2009]
|argento 4 = 1
|Aggiornamento abitanti = 2009
|bronzo 4 = 0
|Divisioni confinanti =
|competizione 5 = [[Campionati del mondo under 18 di atletica leggera|Mondiali allievi]]
|oro 5Prefisso = 1
|argentoCodice 5catastale = 0
|bronzo 5Targa = 0
|Nome abitanti =
}}
|AggiornatoPatrono =
|Festivo =
}}
|Mappa =
{{Bio
|Didascalia mappa =
|Nome = Isiah Kiplangat
|CognomeSito = Koech
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 19 dicembre
|AnnoNascita = 1993
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = mezzofondista
|Nazionalità = keniota
}}
 
'''Durrenentzen''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 950 abitanti situato nel dipartimento dell'[[Alto Reno]] nella regione del [[Grand Est]].
== Palmarès ==
 
{| class=wikitable
==Società==
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
===Evoluzione demografica===
|-
{{Demografia/Durrenentzen}}
|align="center" |2009
 
|[[Campionati del mondo allievi di atletica leggera 2009|Mondiali allievi]]
== Note ==
|{{Bandiera|ITA}} [[Bressanone]]
<references/>
|3000 m piani
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |7'51"51
|
|-
|align="center" |2011
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2011|Mondiali]]
|{{Bandiera|KOR}} [[Taegu]]
|5000 m piani
|align="center" |4º
|align="center" |13'24"95
|
|-
|align="center" |2012
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Londra]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - 5000 metri piani maschili|5000 m piani]]
|align="center" |5º
|align="center" |13'43"83
|
|-
|align="center" |2013
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2013|Mondiali]]
|{{Bandiera|RUS}} [[Mosca (Russia)|Mosca]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2013 - 5000 metri piani maschili|5000 m piani]]
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Mondo|nome}}
|align="center" |13'27"26
|
|-
|rowspan=2 align="center"| 2014
|[[Atletica leggera ai XX Giochi del Commonwealth|Giochi del<br />Commonwealth]]
|{{bandiera|GBR}} [[Glasgow]]
|5000 m piani
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Commonwealth|nome}}
|align="center" |13'14"06
|
|-
|[[Campionati africani di atletica leggera 2014|Campionati africani]]
|{{Bandiera|MAR}} [[Marrakech]]
|[[Campionati africani di atletica leggera 2014 - 5000 metri piani maschili|5000 m piani]]
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Africa|nome}}
|align="center" |13'35"73
|
|-
|align="center" |2015
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2015|Mondiali]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Pechino]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - 5000 metri piani maschili|5000 m piani]]
|align="center" |4º
|align="center" |13'55"98
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2016
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2016|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|USA}} [[Portland]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2016 - 3000 metri piani maschili|3000 m piani]]
|align="center" |8º
|align="center" |8'01"70
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|BRA}} [[Rio de Janeiro]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - 5000 metri piani maschili|5000 m piani]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |13'25"15
|
|}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Dipartimento Alto Reno}}
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:Comuni dell'Alto Reno]]
{{5000 metri piani U}}
{{portale|atletica leggera|biografie}}