Alfredo Mejía e Durrenentzen: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
|Nome= Alfredo= MejíaDurrenentzen
|Nome ufficiale =
|Immagine= Alfredo Antonio Mejía Escobar 2.jpg
|SessoPanorama = M
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{HND}}
|Bandiera =
|Peso=
|Stemma = Blason de la ville de Durrenentzen (68).svg
|Disciplina= Calcio
|Voce stemma =
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Stato = FRA
|Squadra= {{Calcio Xanthi}}
|Grado amministrativo = 5
|TermineCarriera=
|Divisione amm grado 1 = Grand Est
|SquadreGiovanili=
|Divisione amm grado 2 = Alto Reno
{{Carriera sportivo
|Divisione amm grado 3 = Colmar
|????-2007|{{Calcio CD Olimpia|G}}|
|Divisione amm grado 4 = Ensisheim
}}
|Amministratore locale =
|Squadre=
|Partito =
{{Carriera sportivo
|Data elezione =
|2007|{{Calcio CD Olimpia|G}}|? (?)
|Data istituzione =
|2007-2008|{{Calcio Udinese|G}}|0 (0)
|Latitudine decimale = 48.083333
|2009-2011|{{Calcio Real Espana|G}}|52 (2)
|Longitudine decimale = 7.5
|2012-2014|{{Calcio Motagua|G}}|22 (1)
|Altitudine =
|2014|{{Calcio Marathon|G}}|20 (1)
|Superficie = 6.21
|2014-2016|{{Calcio Panthrakikos|G}}|48 (1)
|Abitanti = 950
|2016-2017|{{Calcio Marathon|G}}|13 (0)
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=68076 INSEE popolazione legale totale 2009]
|2017-|{{Calcio Xanthi|G}}|33 (2)
|Aggiornamento abitanti = 2009
}}
|Divisioni confinanti =
|SquadreNazionali=
|Prefisso =
{{Carriera sportivo
|Codice catastale =
|2007|{{NazU|CA|HND||17}}|6 (0)
|Targa =
|2008-2009|{{NazU|CA|HND||20}}|7 (1)
|Nome abitanti =
|2011-2013|{{NazU|CA|HND||23}}|6 (0)
|Patrono =
|2011-|{{Naz|CA|HND}}|42 (1)
|Festivo =
|2012|{{Naz|CA|HND||Olimpica}}|4 (0)
|Mappa =
}}
|Didascalia mappa =
|Vittorie=
|Sito =
{{MedaglieCompetizione|Gold Cup}}
{{MedaglieBronzo|[[CONCACAF Gold Cup 2011|USA 2011]]}}
|Aggiornato= 20 maggio 2018
}}
 
'''Durrenentzen''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 950 abitanti situato nel dipartimento dell'[[Alto Reno]] nella regione del [[Grand Est]].
{{Bio
|Nome = Alfredo Antonio
|Cognome = Mejía Escobar
|ForzaOrdinamento = Mejia ,Alfredo Antonio
|Sesso = M
|LuogoNascita = Yoro
|LuogoNascitaLink = Yoro (Honduras)
|GiornoMeseNascita = 3 aprile
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = honduregno
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dello {{Calcio Xanthi|N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Honduras|Nazionale honduregna]]
}}
 
==CarrieraSocietà==
===ClubEvoluzione demografica===
{{Demografia/Durrenentzen}}
Ha iniziato a giocare a calcio nel [[Club Deportivo Olimpia|C.D. Olimpia]], debuttando in prima squadra nel 2007 a 16 anni. L'anno seguente si trasferisce all'Udinese, in [[Serie A]], dove però non gioca mai in prima squadra, venendo invece aggregato alla squadra [[Campionato Primavera|Primavera]]. Dopo solo una stagione con la squadra bianconera passa a titolo definitivo al [[Real Club Deportivo España|Real España]] (con cui gioca anche 7 partite senza segnare in [[CONCACAF Champions League]]), dove rimane fino al 2012, anno in cui si trasferisce al [[Club Deportivo Motagua|C.D. Motagua]]. Con il Motagua segna un gol in 20 presenze, per poi trasferirsi nell'estate del 2014 al Panthrakikos, squadra della massima serie greca. Qui chiude il campionato con 28 presenze ed una rete; a fine anno la sua squadra retrocede in seconda serie.
 
===Nazionale= Note ==
<references/>
Dopo aver giocato nell'Under-17 (con cui nel 2007 ha anche partecipato ai Mondiali di categoria), nel 2008 esordisce con l'Under-20, con la cui maglia colleziona complessivamente 1 gol in 7 partite. Nel 2011 inizia a giocare in Under-23, per un totale di 6 presenze senza gol. Il 10 giugno 2010 esordisce in [[Nazionale di calcio dell'Honduras|Nazionale]], in un'amichevole vinta per 7-1 contro [[Nazionale di calcio di Grenada|Grenada]]; nella stessa occasione mette anche a segno il suo unico gol con la Nazionale maggiore, con cui in totale ha giocato 7 partite. Partecipa ai [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi Olimpici di Londra 2012]], nei quali ha esordito il 26 luglio nella partita pareggiata per 2-2 contro il Marocco.
 
== Altri progetti ==
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato honduregno|1}}
:Real España: 2010-2011
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
{{Dipartimento Alto Reno}}
==Collegamenti esterni==
{{Controllo di autorità}}
*{{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Francia}}
*{{Cita web|http://www.goal.com/it/people/honduras/34824/alfredo-mejia/national|Scheda su Goal.com}}
 
{{Calcio Xanthi rosa}}
{{Nazionale honduregna under-20 nordamericano 2009}}
{{Nazionale honduregna under-20 mondiali 2009}}
{{Nazionale honduregna concacaf gold cup 2011}}
{{Nazionale honduregna Olimpiadi 2012}}
{{Nazionale honduregna concacaf gold cup 2015}}
{{Nazionale honduregna concacaf gold cup 2017}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriComuni delladell'Alto Nazionale honduregnaReno]]