Rihanna e The O.C.: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 79997823 di 151.77.245.192 (discussione) 8+1 (la raccolta) = 9
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{Artista musicale
| titolo italiano = The O.C.
|nome = Rihanna
| tipo artistafiction = Cantanteserie TV
| immagine = The_OC.png
|nazione = Barbados
| didascalia = Immagine dalla sigla della serie
|immagine = Rihanna Cologne 2013 03 (Edited).png
| titolo originale = The O.C.
|didascalia = Rihanna nel 2013 durante il ''[[Diamonds World Tour]]''
| titolo alfabetico = O.C., The
|genere = Dance pop
| paese = Stati Uniti d'America
|genere2 = Pop
| anno prima visione = [[2003]]-[[2007]]
|genere3 = Dance
| genere = teen drama
|genere4 = Contemporary R&B
| genere 2 =
|nota genere = <ref name=AM>{{Allmusic|artist|rihanna-mn0000367188|accesso = 1º luglio 2015}}</ref>
| durata = 42 min (episodio)
|nota genere2 = <ref name=AM/>
| lingua originale = Inglese (Usa)
|nota genere3 = <ref>[http://uk.complex.com/music/2014/02/rihanna-queen-edm/ Rihanna Could Be The Queen of EDM, If She Wanted to Be | Complex UK<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| aspect ratio = [[4:3]] (st. 1)<br />[[16:9]] (st. 2-4)
|nota genere4 = <ref name=AM/>
| ideatore = [[Josh Schwartz]]
|anno inizio attività = 2005
| attori = * [[Peter Gallagher]]: [[Sandy Cohen]]
|anno fine attività = in attività
* [[Kelly Rowan]]: [[Kirsten Cohen]]
|note periodo attività =
* [[Benjamin McKenzie]]: [[Ryan Atwood]]
|etichetta = [[Roc Nation]]
* [[Mischa Barton]]: [[Marissa Cooper]]
|numero totale album pubblicati = 9
* [[Adam Brody]]: [[Seth Cohen]]
|numero album studio = 8
* [[Chris Carmack]]: [[Luke Ward]]
|numero album live =
* [[Tate Donovan]]: [[Jimmy Cooper (The O.C.)|Jimmy Cooper]]
|numero raccolte = 1
* [[Melinda Clarke]]: [[Julie Cooper]]
|correlati = [[Chris Brown]], [[Drake (rapper)|Drake]], [[Jay-Z]], [[Ne-Yo]], [[Kanye West]]
* [[Rachel Bilson]]: [[Summer Roberts]]
|url = [http://www.rihannanow.com rihannanow.com]
* [[Alan Dale]]: [[Caleb Nichol]]
|logo = LogoRihanna.png
* [[Willa Holland]]: [[Kaitlin Cooper]]
* [[Autumn Reeser]]: [[Taylor Townsend]]
| doppiatori italiani = * [[Luca Ward]]: Sandy Cohen
* [[Monica Gravina]]: Kirsten Cohen
* [[Emiliano Coltorti]]: Ryan Atwood
* [[Valentina Mari]]: Marissa Cooper
* [[Patrizio Cigliano]]: Seth Cohen
* [[Niseem Onorato]]: Luke Ward
* [[Gianni Bersanetti]]: Jimmy Cooper
* [[Anna Cesareni]]: Julie Cooper
* [[Paola Majano]]: Summer Roberts
* [[Pietro Biondi]]: Caleb Nichol
* [[Letizia Scifoni]]: Kaitlin Cooper
* [[Ilaria Latini]]: Taylor Townsend
| casa produzione = College Hill Pictures<br />Wonderland Sound and Vision<br />Hypnotic Films<br />[[Warner Bros|Warner Bros. Television]]
| musicista = [[Christopher Tyng]], Richard Marvin
| inizio prima visione = 5 agosto 2003
| fine prima visione = 22 febbraio 2007
| rete TV = [[Fox]]
| inizio prima visione in italiano = 7 settembre 2004
| fine prima visione in italiano = 31 maggio 2007
| rete TV italiana = [[Italia 1]] (st. 1-2)
| rete TV italiana 2 = [[Mediaset Premium]] (st. 3-4)
}}
{{Bio
|Nome = Robyn Rihanna
|Cognome = Fenty
|PostCognomeVirgola = meglio nota come '''Rihanna'''
|PreData = pronuncia {{IPA|[riˈɑːnə]}}
|Sesso = F
|LuogoNascita = Saint Michael
|LuogoNascitaLink = Saint Michael (Barbados)
|GiornoMeseNascita = 20 febbraio
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantante
|Attività2 = attrice
|Attività3 = modella
|Nazionalità = barbadiana
|PostNazionalità = , prima artista della sua nazione a vincere un [[Grammy Award]]. Si è trasferita negli [[Stati Uniti d'America]] all'età di 16 anni grazie a un contratto discografico, sotto la guida di Evan Rogers
}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.zimbio.com/Rihanna/articles/246/Robyn+Rihanna+Fenty+known+Rihanna+Barbadian|titolo=Biografia di Rihanna su zimbio.com|accesso=8 febbraio 2011}}</ref>
 
'''''The O.C.''''' è una [[Programma televisivo|serie televisiva]] [[Fiction televisiva|teen drama]] statunitense, creata da [[Josh Schwartz]], originariamente trasmessa dal [[Fox|canale televisivo Fox]] negli Stati Uniti dal 5 agosto 2003 al 22 febbraio 2007, per un totale di quattro stagioni. "O.C." è l'[[abbreviazione]] di [[Contea di Orange (California)|Orange County]], la località della [[California]] in cui è ambientata la serie.
Ha debuttato nel 2005 con l'album ''[[Music of the Sun]]'', entrato alla decima posizione della [[Billboard 200]], e il singolo di successo ''[[Pon de Replay]]'', che ha raggiunto la seconda posizione della [[Billboard Hot 100]]. Meno di un anno dopo ha pubblicato il secondo album ''[[A Girl Like Me (Rihanna)|A Girl Like Me]]'', il cui singolo ''[[SOS (Rihanna)|SOS]]'' è divenuto la sua prima numero uno nella Billboard Hot 100, mentre nel 2007 ha consolidato la sua fama grazie al terzo album ''[[Good Girl Gone Bad]]'' e alle sue riedizioni, da cui sono stati estratti i singoli ''[[Umbrella (Rihanna)|Umbrella]]'', ''[[Don't Stop the Music]]'', ''[[Disturbia (singolo)|Disturbia]]'' e ''[[Take a Bow (Rihanna)|Take a Bow]]''. Dopo una parentesi con un album dalle sonorità cupe e maggiormente orientate all'[[Rhythm and blues|R&B]], ''[[Rated R (Rihanna)|Rated R]]'', uscito nel 2009, portato al successo grazie ai singoli ''[[Russian Roulette (Rihanna)|Russian Roulette]]'' e ''[[Rude Boy (Rihanna)|Rude Boy]]'', è tornata al [[dance pop]] nel 2010 con il quinto album ''[[Loud (Rihanna)|Loud]]'', da cui vengono estratti i singoli di successo ''[[Only Girl (In the World)]], [[What's My Name?]]'' e ''[[S&M (Rihanna)|S&M]]''. Nel 2011 ha pubblicato il sesto album ''[[Talk That Talk]]'',<ref name="rnbjunk.com">[http://www.rnbjunk.com/rihanna-talk-that-talk-titolo-nuovo-album-985/ Rihanna: Talk That Talk è il titolo del nuovo album<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> contenente il singolo ''[[We Found Love]]'' con [[Calvin Harris]], diventato il più venduto della cantante. Nel 2012 è stata la volta del settimo album ''[[Unapologetic]]'', dalle sonorità più [[Urban (genere musicale)|urban]] e contenente le hit mondiali ''[[Diamonds (Rihanna)|Diamonds]]'' e ''[[Stay (Rihanna)|Stay]]''. Dopo una pausa di quattro anni, nel 2016 è tornata sulle scene musicali con l'ottavo album ''[[Anti (Rihanna)|Anti]]''.
 
In [[Italia]] è stata trasmessa dal 2004 al 2007 da [[Italia 1]].<!-- NON INSERIRE REPLICHE, NON SONO ENCICLOPEDICHE. GRAZIE. -->
Rihanna è l'artista più venduta dell'era digitale nel decennio 2000-2010 con cira 190 milioni di vendite tra album e singoli in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url = http://www.soundsblog.it/post/223849/rihanna-premio-icon-award-agli-american-music-awards-2013|titolo = Rihanna, premio Icon Award agli American Music Awards 2013|autore = Alberto Graziola|editore = SoundsBlog|data = 15 novembre 2013|accesso = 5 marzo 2016}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.entertainmentwise.com/news/132765/Rihanna-To-Receive-Icon-Award-At-American-Music-Awards|titolo = Rihanna To Receive Icon Award At American Music Awards|editore = Entertainment Wise|accesso = 26 settembre 2014}}</ref> Il primo singolo dell'ottavo album, ''[[Work (Rihanna)|Work]]'', diviene il 14° singolo della cantante ad arrivare al primo posto della Billboard Hot 100, facendo di Rihanna la terza artista in assoluto ad avere più hit al numero uno della classifica statunitense, superando [[Michael Jackson]] (13 singoli) e ponendosi dietro solo a [[Mariah Carey]] (18 singoli) e i [[The Beatles]] (20 singoli).
 
La serie è incentrata sul personaggio di [[Ryan Atwood]], un giovane problematico, introverso, ma dal carattere forte, proveniente da una famiglia disagiata. Ryan viene adottato dai ricchi e filantropi [[Sandy Cohen|Sandy]] e [[Kirsten Cohen]]. Ryan e il suo fratello adottivo [[Seth Cohen|Seth]], un [[Adolescenza|adolescente]] intelligente ma insicuro, affrontano la vita come outsider nel mondo di alta classe di [[Newport Beach]]. Nel corso della serie, Ryan e Seth intrecciano relazioni con la ragazza della porta accanto, [[Marissa Cooper]], la cotta d'infanzia di Seth, [[Summer Roberts]], e la solitaria [[Taylor Townsend (personaggio)|Taylor Townsend]]. Un elemento che caratterizza la serie, è lo [[scontro culturale]] tra la famiglia Cohen, [[Idealismo|idealista]], magnanima e sempre pronta ad aiutare il prossimo, e la comunità di Newport Beach, superficiale, [[Materialismo|materialista]] e bigotta. Nella serie sono inclusi elementi del [[postmodernismo]], e funzioni mischiate di [[melodramma]] e [[commedia]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://articles.chicagotribune.com/2004-04-21/news/0404220101_1_oc-josh-schwartz-soap|titolo='Soapedy' a prime-time hit|pubblicazione=tribunedigital-chicagotribune|accesso=21 gennaio 2018}}</ref>
In tutta la sua carriera la cantante ha venduto oltre 250 milioni di dischi, tra album (54 milioni) e singoli (210 milioni, di cui 100 solo entro i confini statunitensi),<ref name="Cross">{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/columns/the-juice/6613219/rihanna-riaa-100-million-song-certifications|titolo=Rihanna Is First Artist to Cross RIAA's 100 Million Song Certification|accesso=17 ottobre 2015|lingua=en|editore=[[Recording Industry Association of America]]}}</ref> facendo di lei una degli artisti dalle maggiori vendite musicali di tutti i tempi.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://rocnation.com/artists/rihanna/|titolo = Rihanna|editore = [[Roc Nation]]|accesso = 4 marzo 2016}}</ref>
 
''The O.C.'' è stato trasmesso in più di 50 paesi in tutto il mondo ed è stata una delle serie più famose nel 2003.<ref>{{Cita news | url=http://www.canada.com/reginaleaderpost/news/arts_life/story.html?id=47c3e814-d94d-46f4-95f5-6fc3eaf8d67a | editore=[[Regina Leader-Post]] | data=5 gennaio 2007 | accesso=10 febbraio 2007 | titolo=La serie più vista della Fox viene cancellata. | autore=Associated Press | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071011172534/http://canada.com/reginaleaderpost/news/arts_life/story.html?id=47c3e814-d94d-46f4-95f5-6fc3eaf8d67a | dataarchivio=11 ottobre 2007 }}</ref> È stata definita un fenomeno culturale ed ha ricevuto un'accoglienza prevalentemente positiva da parte della critica.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20131103220714/http://www.ndsmcobserver.com/2.2755/ryan-seth-and-co-shine-in-pop-culture-phenomenon-1.270074|titolo=Ryan, Seth and co. shine in pop culture phenomenon - Scene - The Observer - University of Notre Dame and Saint Mary's College|sito=web.archive.org|data=2013-11-03|accesso=2019-02-17}}</ref> Dopo il successo iniziale, nelle successive stagioni la serie ha subito una calo di audience, che ha portato alla cancellazione della serie all'inizio del 2007, nonostante una petizione online che aveva ottenuto oltre {{formatnum:700000}} firme.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.today.com/popculture/plagued-low-ratings-o-c-gets-canceled-wbna16459382|titolo=Plagued by low ratings, ‘The O.C.’ gets canceled|pubblicazione=TODAY.com|accesso=21 gennaio 2018}}</ref> La serie è stata anche pubblicata su DVD, oltre che su [[iTunes]].<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/ca/tv-season/the-o.c.-season-1/id281301996|titolo=The O.C., Season 1 on iTunes|sito=iTunes|lingua=en|accesso=21 gennaio 2018}}</ref>
Nel corso della sua carriera Rihanna ha accumulato otto [[Grammy Award]]s, otto [[American Music Awards]], 23 [[Billboard Music Award]]s e due [[BRIT Award]]s, oltre ad aver ricevuto un riconoscimento speciale, l'''Icon Award'', agli American Music Awards del 2013 per aver influenzato profondamente la cultura pop a livello globale e il ''Fashion Icon Award'' del 2014 dal [[Council of Fashion Designers of America]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/articles/columns/the-juice/5800695/rihanna-wins-the-ama-icon-award-performs-diamonds|titolo = Rihanna Wins the 'AMA Icon Award,' Performs 'Diamonds'|editore = [[Billboard]]|accesso = 4 marzo 2016}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://cfda.com/cfda-fashion-awards#past-winners|titolo = CFDA Fashion Awards|editore = [[Council of Fashion Designers of America|CFDA]]|accesso = 5 marzo 2016}}</ref>
 
== BiografiaTrama ==
=== Infanzia ed esordi ===
[[File:Bridgetown, Barbados..JPG|thumb|[[Bridgetown]] è la città natale di Rihanna, stato caraibico di [[Barbados]].]]
Rihanna è nata a [[Bridgetown]], nell'isola di [[Barbados]], il 20 febbraio 1988 da Ronald Fenty, un capo magazziniere metà afro-barbadiano e metà [[Irlanda|irlandese]], e Monica Braithwaite Fenty, una contabile nativa della [[Guyana]], ma per metà [[afroamericano|afro-americana]].<ref name="people.com">{{cita web|lingua=en|url=http://www.people.com/people/rihanna/biography|titolo=Biografia di Rihanna su people.com|accesso=8 febbraio 2011}}</ref> Rihanna ha due fratelli minori di nome Rorrey e Rajad ed ha, inoltre, due sorelle ed un fratello dal lato paterno (Kandy, Samantha e Jamie) nati da tre madri diverse prima del matrimonio dei genitori della cantante.<ref name="ew.com">{{cita web|lingua=en|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,20043393,00.html|titolo=Carribean Queen: Rihanna|accesso=26 dicembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/showbiz/bizarre/3530429/Rihannas-secret-family-Amazing-story-of-singers-hidden-half-siblings.html|titolo=Rihanna's secret family|accesso=26 dicembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://latimesblogs.latimes.com/gossip/2011/04/rihanna-half-siblings-family-sisters-brother.html|titolo=Rihanna's secret family: two half-sisters, a half-brother — and two nieces|accesso=26 dicembre 2011}}</ref>
 
La [[Episodi di The O.C. (prima stagione)|prima stagione]] si concentra sull'arrivo di Ryan Atwood a Newport Beach per vivere con Sandy, un avvocato, e Kirsten Cohen che lo prendono con loro dopo che la madre lo abbandona e dopo essere finito in galera per aver aiutato il fratello a rubare una macchina. Uno dei temi principali della prima stagione è lo [[shock culturale]] che Ryan prova nell'adeguarsi da una vita vita di [[Violenza domestica|abusi domestici]] e [[povertà]] a vivere in una società superficiale di ricchi. Diventa presto amico di Seth Cohen, ed inizia ad avere una relazione con Marissa Cooper. Benché proveniente da contesti molto diversi, Ryan scopre presto di affrontare problemi simili ai suoi nuovi amici, come il conflitto di identità e l'alienazione familiare. La relazione tra Ryan e Marissa cresce quando lui l'aiuta ad affrontare il divorzio dei genitori della ragazza. Mentre la serie continua, Ryan assume un ruolo molto protettivo nei confronti di Marissa, mostrando Ryan come una persona più stabile e controllata di quanto non fosse stata ritratta in origine. Altre storie includono la trasformazione di Seth da ragazzo solitario senza amici ad avere due ragazze, Summer ed Anna, così come gli arrivi di Oliver Trask, un adolescente tormentato che fa amicizia con Marissa durante le sedute di terapia, e Theresa Diaz, amica intima di Ryane e sua ex fidanzata proveniente dalla sua città natale, Chino. Nello stesso tempo, Sandy entra in conflitto con Caleb Nichol, il padre di Kirsten e ricco industriale che si dice essere "fondamentalmente il proprietario di Newport".
La sua infanzia è stata profondamente segnata dalle dipendenza da [[cocaina]] del padre e dal divorzio dei suoi genitori, avvenuto quando lei aveva quattordici anni.<ref name="people.com"/> Ha frequentato le scuole elementari nel suo paese natale, presso l'istituto Charles F. Broome Memorial School, dove molto spesso è stata vittima di atti di bullismo a causa del suo colorito di pelle troppo "chiaro" rispetto ai compagni.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.capitalfm.com/photos/famous-people-celebrities-bullying/rihanna/|titolo = Rihanna: "I Was Bullied, But Now I'm In A Much Bigger World"|editore = Capital FM|accesso = 5 marzo 2016}}</ref> È cresciuta ascoltando musica [[reggae]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1652415/rihanna-louds-man-down-gangsta.jhtml|titolo = Rihanna Says Loud's 'Man Down' Is 'Gangsta'|editore = [[MTV]]|accesso = 26 dicembre 2011}}</ref> ed ha iniziato a cantare all'età di 7 anni.<ref name="ew.com" /> Successivamente ha studiato alla Combermere School, dove ha formato un trio musicale con due sue compagne di classe all'età di quindici anni.<ref name="ew.com"/> Ha prestato servizio nei "Barbados Cadet Corp" - il corpo d'addestramento basico delle [[Barbados Defence Force|forze di difesa barbadiane]] - dove aveva come sergente istruttore la cantante [[Shontelle]].<ref>{{en}}{{Cita news|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/7880732.stm|titolo=Talking Shop: Shontelle|pubblicazione=BBC News|giorno=24|mese=2|anno=2009|accesso=8 febbraio 2011}}</ref>
 
La [[Episodi di The O.C. (seconda stagione)|seconda stagione]] continua a seguire le tumultuose storie d'amore tra Ryan e Marissa, tra Seth e Summer e tra Sandy e Kirsten. Josh Schwartz, il creatore della serie ha dichiarato che nella seconda stagione, la serie "non avrebbe più riguardato il passato di Ryan, ora riguarderà il futuro di Ryan", e che in questa stagione "avrebbe rallentato un po' la narrazione... ed i personaggi si sarebbe evoluti."<ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/articles/2004/10/26/the-oc-strikes-back|titolo=The O.C. Strikes Back|autore=Brian Linder|sito=IGN|data=2004-10-26|lingua=en-US|accesso=2019-04-28}}</ref> Ad esempio, la storia segue da vicino Ryan nella classe di fisica avanzata, dove si crea tensione tra lui ed un'altra studentessa, Lindsay, che penserà che Ryan sarà inutile come compagno di laboratorio, e quindi gli impedisce di contribuire al lavoro per la presentazione. Il personaggio di Ryan inizia a crescere quando davanti a tutti ammette di non aver partecipato alla presentazione e convince Lindsay a lasciarlo contribuire,ciò li costringe a lavorare insieme per finire il compito. Vengono introdotti un certo numero di personaggi ricorrenti, come D.J., Linsday Gardner, Zach Stevens e Alex Kelly, con i quali i personaggi principali formano una varietà di relazioni. Il fratello di Ryan, Trey Atwood, esce di prigione minacciando di portare la vecchia vita di Ryan nella nuova e la stagione termina con Marissa che spara a Trey dopo che Ryan lo affronta per aver tentanto di abusare sessualmente di Marissa.
Nel 2003 Rihanna e il suo gruppo sono stati presentati al produttore Evan Rogers, che trascorreva le vacanze a Barbados con sua moglie. Il gruppo si esibì con il singolo delle [[Destiny's Child]] ''[[Emotion (Samantha Sang)#Versione delle Destiny.27s Child|Emotions]]''.<ref name="ew.com"/> L'anno successivo, si è recata con la madre a [[Stamford (Connecticut)|Stamford]] in [[Connecticut]] per raggiungere l'abitazione di Rogers. Appena compiuti i sedici anni, la ragazza si è trasferita negli [[Stati Uniti d'America]] seguendo gli spostamenti di Evan e sua moglie.<ref name="ew.com"/> In seguito Carl Sturken l'ha aiutata a incidere quattro canzoni demo, tra le quali la ballata ''Last Time'', la reinterpretazione di [[Whitney Houston]] ''For the Love of You'' e ciò che sarebbe divenuto il suo primo successo, ''[[Pon de Replay]]''.<ref>{{Cita news|lingua = en|autore=Steve Jones|url=http://www.usatoday.com/life/music/news/2005-08-01-otv-rihanna_x.htm|titolo=Rihanna has her day in the Sun|pubblicazione=USA Today|accesso=8 febbraio 2011}}</ref> I demo sono stati spediti a varie case discografiche. Alcune sue incisioni arrivarono alla [[Def Jam Recordings]], che le ha offerto un contratto per sei album.
<ref>{{Cita news|lingua = en|autore=Shaheem Reid|url=http://www.mtv.com/news/yhif/jayz_picks/|titolo=Jay-Z picks|pubblicazione=MTV.com|accesso=8 febbraio 2011}}</ref>
 
Nella [[Episodi di The O.C. (terza stagione)|terza stagione]] ci sono molti cambiamenti, per quanto riguarda le relazioni e il potere all'interno della società dei personaggi: Marissa viene espulsa dalla Harbour School e la famiglia Cooper, rimasta con pochi soldi, è costretta a trasferirsi in un parcheggio per roulotte, mentre Marissa inizia a perdere il controllo, abusando di alcol e droghe. Gli altri personaggi pensano al college, con Seth e Summer in competizione per un posto alla [[Università Brown|Brown University]] e Ryan che accarezza l'idea di un'educazione post-secondaria, incoraggiato da Sandy e Kirsten ad andare a Berkeley. I progetti di Ryan vengono però messi da parte quando, nel finale della stagione, mentre accompagna Marissa all'aeroporto, finisce fuori strada a causa di Kevin Volchok (l'ultima storia d'amore di Marissa andata storta): nell'incidente Ryan si salva, ma Marissa gli muore tra le braccia.
=== 2005-2006 ''Music of the Sun'' e ''A Girl Like Me'' ===
[[File:RihannaJingle Ball cropped.jpg|thumb|upright|left|Rihanna si esibisce al [[KIIS-FM Jingle Ball|Jingle Ball]] nel 2005]]
Dopo aver firmato un contratto discografico con la [[Def Jam Recordings|Def Jam]], Rihanna ha passato i tre mesi successivi a completare il suo album di debutto. Il suo album di debutto, ''[[Music of the Sun]]'', è stato pubblicato il 12 agosto 2005 negli Stati Uniti d'America.<ref>{{cita web|url=http://itunes.apple.com/us/album/music-of-the-sun/id79555792|titolo=Music of the Sun|editore=iTunes|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Prodotto da Evan Rogers, Carl Sturken, Stargate e Poke & Tone,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.kidzworld.com/article/5853-rihanna-interview|titolo = Rihanna Interview|editore = KidzWorld|accesso = 18 maggio 2012}}</ref> l'album ha debuttato alla posizione numero 10 della [[Billboard 200]], vendendo circa 69.000 copie nella prima settimana.<ref name="bill">{{cita web|url=http://web.archive.org/web/20080728075941/http://www.billboard.com/bbcom/retrieve_chart_history.do?model.vnuArtistId=658897&model.vnuAlbumId=933955|titolo=Billboard.com - Artis Chart History - Rihanna|editore=Billboard|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> A distanza di cinque mesi dall'uscita, l'album è stato certificato disco d'oro dalla [[Recording Industry Association of America]] per le oltre 500.000 copie vendute;<ref>{{RIAA|Music of the Sun|accesso = 6 marzo 2016}}</ref> ''Music of the Sun'' ha venduto due milioni di copie in tutto il mondo, di cui 623.000 negli Stati Uniti d'America.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6605708/ask-billboard-rihannas-best-selling-songs-albums|titolo = Ask Billboard: Rihanna's Best-Selling Songs & Albums|editore = [[Billboard]]|accesso = 6 marzo 2016}}</ref>
 
La [[Episodi di The O.C. (quarta stagione)|quarta e ultima stagione]] inizia cinque mesi dopo la morte di Marissa: Ryan, distrutto e in lutto, ha lasciato sia casa Cohen che i sogni universitari, e spera in una vendetta su Volchok. L'amore continuo della famiglia Cohen e la compagnia dell'eccentrica Taylor Townsend lo riportano però alla luce, mentre Seth e Summer affrontano i problemi di una relazione a distanza (Summer è infatti via per frequentare il college).
Il suo singolo di debutto nonché primo estratto dall'album, ''[[Pon de Replay]]'', è stato pubblicato il 22 agosto 2005 ed ha raggiunto la seconda posizione sia della [[Billboard Hot 100]] che della [[UK Singles Chart]].<ref name="slant">{{cita web|url=http://www.slantmagazine.com/music/review/rihanna-music-of-the-sun/619|titolo=Rihanna: Music of the Sun | Music Review|editore=SlantMagazine|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Il singolo è diventata una hit in poco tempo, raggiungendo la top 10 di quindici paesi, tra cui anche l'Italia.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Rihanna&titel=Pon+de+replay&cat=s|titolo = Rihanna - Pon de replay|editore = italiancharts.com|accesso = 18 maggio 2012}}</ref> Il secondo singolo estratto, ''[[If It's Lovin' that You Want]]'' è stato pubblicato il 2 dicembre 2005 ed ha avuto meno successo del precedente, arrivando alla posizione 36 della Billboard Hot 100 e all'undicesima della UK Singles Chart;<ref name="slant"/> raggiungendo comunque la Top 10 in Australia, Irlanda e Nuova Zelanda.
 
== Produzione ==
Un mese dopo la pubblicazione di ''[[Music of the Sun]]'', Rihanna ha iniziato a comporre materiale per il suo secondo album in studio, primo ad essere distribuito in tutto il mondo.<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1508016/rihanna-insists-shes-got-what-need.jhtml|titolo=Rihanna Insists She's Got What You Need In 'Pon De Replay' Follow-Up|editore=MTV|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Rihanna ha composto l'album insieme a Evan Rogers, Carl Sturken, Stargate, J. R. Rotem e [[Ne-Yo]].<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1524534/rihanna-ready-rock-on-second-lp.jhtml|titolo=Rihanna Getting In Touch With Her Rock Side For Next LP|editore=MTV|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> ''[[A Girl Like Me (Rihanna)|A Girl Like Me]]'' è stato pubblicato il 21 aprile 2006 in Italia.<ref>{{cita web|url=http://www.ibs.it/disco/0602498785775/rihanna/a-girl-like-me.html|titolo=Rihanna - A Girl Like Me - CD di Rihanna|editore=ibs.it|accesso=18 maggio 2012}}</ref> L'album ha raggiunto la posizione 5 della Billboard 200, vendendo circa 115.000 copie nella prima settimana.<ref name="bill"/> L'album è stato certificato disco di platino dalla [[Recording Industry Association of America|RIAA]] per aver venduto circa un milione di copie.<ref>{{RIAA|A Girl Like Me|accesso = 5 marzo 2016}}</ref>
[[Josh Schwartz]], il creatore della serie che ha inventato i suoi personaggi basandosi su quelli della sua scuola del passato, la Wheeler School nella Rhode Island, ha usato una cosiddetta strategia "Cavallo di Troia" per attirare l'attenzione dei telespettatori americani alla serie. Si incontrò così con i produttori [[McG]] e [[Stephanie Savage]] e gli sceneggiatori che delinearono la storia di Ryan Atwood, che si sarebbe dovuto innamorare di una bella ragazza di nome Toni Klamut, che avrebbe presto sposato e avrebbe successivamente messo al mondo due figli con lei, e di una adolescente che avrebbe vissuto la sua vita tra fama e gente ricca della [[contea di Orange (California)|contea di Orange]]. Schwartz però richiamò i produttori e disse che l'idea non era buona e che considerava il filo della storia troppo scontato. In una intervista infatti, Schwartz dichiarò, "Credo che, probabilmente dalle prime pubblicità, la gente pensava che avrebbe assistito ad un altro melodramma scontato. Quello che invece abbiamo prodotto è un genere più ironico e sdolcinato quanto basta per essere definito "melodramma" e forse è proprio per questo che la serie piace."<ref name=UGOInterview>{{Cita web |titolo=Josh Schwartz parla di The O.C. |autore=Daniel Robert Epstein |editore=UnderGroundOnline |url=http://www.ugo.com/channels/filmtv/features/theoc/default.asp |accesso=8 gennaio 2007 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050430053016/http://www.ugo.com/channels/filmtv/features/theoc/default.asp |dataarchivio=30 aprile 2005 }}</ref>
 
===Casting===
Il singolo di lancio, ''[[SOS (Rihanna)|SOS]]'', è stato pubblicato il 7 marzo 2006 ed ha raggiunto la vetta della Billboard Hot 100, diventando la sua prima numero uno.<ref name="slant"/> Il secondo singolo, ''[[Unfaithful]]'', è stato pubblicato il 14 luglio 2006 in Italia.<ref>{{cita web|url=http://itunes.apple.com/it/album/unfaithful-single/id163423151|titolo=iTunes - Musica - Unfaithful - Singolo di Rihanna|editore=iTunes|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Rivelatosi un successo come il precedente, ''Unfaithful'' ha raggiunto la top-ten in diciotto paesi, anche negli Stati Uniti dove ha raggiunto la sesta posizione,<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/song/rihanna/unfaithful/7965058|titolo=Unfaithful - Rihanna|editore=Billboard|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> e la vetta in Canada, Svizzera e Ungheria. Il 21 agosto 2006 esce nelle radio statunitensi ''[[We Ride]]'', il terzo singolo ufficiale.<ref>{{cita web|url=http://www.slantmagazine.com/music/review/rihanna-a-girl-like-me/794|titolo=Rihanna: A Girl Like Me|editore=SlantMagazine|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Il singolo non ebbe un buon successo, rimanendo sconosciuto negli Stati Uniti e fermandosi alla posizione 17 nel Regno Unito. Per ovviare a questo inconveniente esce negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 14 dicembre 2006 il brano ''[[Break It Off]]'', cantato insieme a [[Sean Paul]]. ''Break It Off'' ha raggiunto la nona posizione della Billboard Hot 100.<ref name="weride">{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1535606/rihanna-selects-we-ride-next-single.jhtml|titolo=Rihanna Lets Fans Be Her Guide, Selects Summer Jam 'We Ride' As Next Single|editore=MTV|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003552292#/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003552292|titolo=Mims Puts The 'Hot' In The Hot 100 At No. 1|editore=Billboard|lingua=en|accesso=18 maggio 2012}}</ref> Tra il 1º giugno 2006 e il 29 settembre 2006 Rihanna ha tenuto il suo primo tour, il ''[[Rihanna: Live in Concert Tour]]''.<ref name="weride"/>
[[Melinda Clarke]], che interpreta il ruolo di [[Julie Cooper]], doveva in realtà vestire i panni della madre perfetta, [[Kirsten Cohen]]. Nell'episodio pilota, non c'era abbastanza materiale per lei come Julie, così dovette recitare la parte di Kirsten.<ref>[http://www.theocinsider.com/backstage/insidercommentary/archive/05.html Patrick Rush: Il cast per "The O.C."]</ref> Più tardi il ruolo di Kirsten invece fu aggiudicato dall'attrice [[Kelly Rowan]]. [[Peter Gallagher]] e [[Mischa Barton]] furono i primi attori ad essere scritturati per lo show. Il ruolo più difficile da assegnare per i produttori fu quello di [[Ryan Atwood]], che venne dato a [[Benjamin McKenzie]] all'ultimo minuto. Quando [[Adam Brody]] fece il provino per [[Ryan Atwood]], decise di improvvisare tutto. Non destò una buona impressione a [[Josh Schwartz]] tanto che quest'ultimo disse ai produttori che non voleva "mai più vedere quel ragazzino". Il mese successivo, quando non avevano ancora trovato nessuno che interpretasse [[Seth Cohen]], i produttori richiamarono Brody per un altro provino. Nonostante Schwartz fosse infastidito dal fatto che l'attore non si attenesse al copione, ammise che poteva dargli una parte. Successivamente Schwartz rivelò che Brody gli ricordava la sua personalità in certi aspetti, cosa che lo rese perfetto per la parte di Seth.
 
=== Riprese ===
Tra novembre 2006 e febbraio 2007 ha tenuto, nel [[Regno Unito]], un concerto insieme alle [[Pussycat Dolls]] intitolato ''[[Roc Tha Block Tour]]''. Sempre in questo periodo ha debuttato anche come attrice con un [[cameo]] nel film ''[[Ragazze nel pallone - Tutto o niente]]'' e in un episodio della [[soap opera]] ''[[La valle dei pini]]'',<ref name=IMDB>{{Imdb}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.musictory.it/musica/Rihanna/Biografia|titolo=Biografia di Rihanna su musictory.it|accesso=8 febbraio 2011}}</ref><ref name="spaziogossip.com">{{Cita news|autore=|url=http://www.spaziogossip.com/moda/12777/rihanna-e-il-suo-look-sadomaso-foto/|titolo=Rihana e il suo look "sadomaso"|pubblicazione=spaziogossip.com]|giorno=6|mese=10|anno=2009|accesso=8 febbraio 2011}}</ref> inoltre ha interpretato sé stessa in una puntata di ''My Sweet Sixteen'', in onda su [[MTV]], e si è esibita in un episodio del telefilm ''[[Numb3rs]]'' con il singolo ''[[Pon de Replay]]''.<ref name="spaziogossip.com"/>
''The O.C.'' è in realtà filmata in diverse città balneari della California del sud (40 miglia dalla vera Newport Beach) per ridurre i costi. Molte parti all'interno delle abitazioni e degli uffici, inclusa la casa dei Cohen, sono filmate a [[Manhattan Beach (California)|Manhattan Beach]] in [[California]],<ref>[http://www.seeing-stars.com/OC/Studio.shtml Seeing Stars: The O.C. -> Studio]</ref> mentre le parti esterne (come i negozi o i locali) vengono filmate a [[Redondo Beach (California)|Redondo Beach]]<ref>[http://www.seeing-stars.com/OC/RedondoBeach.shtml Seeing Stars: The O.C. -> Redondo Beach]</ref> e [[Hermosa Beach]].<ref>[http://www.seeing-stars.com/OC/HermosaPier.shtml Seeing Stars: The O.C. -> Hermosa Pier]</ref>
 
La piscina dei Cohen è poco profonda e infatti il cast è costretto a girare le scene in ginocchio. Il Newport Group invece è lo stesso che viene usato per il commissariato di Polizia nella serie americana ''[[CSI: Miami]]''.<ref>[http://www.seeing-stars.com/OC/NewportGroup.shtml Seeing Stars: The O.C. -> Newport Group]</ref>
=== 2007-2008: il successo di ''Good Girl Gone Bad'', la ristampa e i remix ===
[[File:Rihanna-brisbane-cropped.jpg|thumb|Rihanna durante una tappa del suo ''[[The Good Girl Gone Bad Tour]]'' nel 2008]]
Il 30 maggio 2007 esce il terzo album di Rihanna, ''[[Good Girl Gone Bad]]'', prodotto principalmente da Timbaland, will.i.am e Sean Garrett.<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1512953/rihanna-brings-on-acting-career-with-bring-it-on.jhtml|titolo=Rihanna Brings On Acting Career With New 'Bring It On' Flick|editore=MTV|lingua=en|accesso=19 maggio 2012}}</ref> ''Good Girl Gone Bad'' è composto da brani dance e up-tempo,<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1558496/rihanna-goes-bad-with-jay-z-justin.jhtml|titolo=Rihanna Loses Good Girl Image, Thanks To Jay-Z, Justin, Timbaland, Ne-Yo|editore=MTV|lingua=en|accesso=19 maggio 2012}}</ref> si allontana molto dai suoi primi due album, dal ritmo carabico. L'album è arrivato in testa alle classifiche in Regno Unito, Canada, Irlanda, Giappone e in Russia e alla seconda negli Stati Uniti e in Australia. Il singolo di lancio, ''[[Umbrella (Rihanna)|Umbrella]]'', cantato insieme a Jay-Z, è stato pubblicato il 29 marzo 2007 negli Stati Uniti e il 25 maggio in Europa ed ha raggiunto la vetta di 13 paesi mondiali e la top-five in [[Italia]], dove si è piazzato alla seconda posizione.<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=%20%20%20%20%20%20%20%20%202007&mese=07&id=81|titolo=Classifica italiana del 13 luglio 2007|editore=FIMI|accesso=19 maggio 2012}}</ref> Il singolo è stato alla numero uno in Regno Unito per dieci settimane consecutive, divenendo il primo singolo a stare più tempo alla numero uno nel Paese da ''Love Is All Around'' dei [[Wet Wet Wet]] che era stato per quindici settimane in vetta nel 1994.<ref>{{cita web|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,20040683,00.html|titolo=Good Girl Gone Bad - Rihanna|editore=EW|lingua=en|accesso=19 maggio 2012}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1003615333|titolo=Rihanna Makes It 10 Weeks Atop UK Singles Chart|cognome=Sexton|nome=Paul|data=23 luglio 2007|pubblicazione=Billboard|accesso=8 febbraio 2009}}</ref>
 
=== Cancellazione ===
Il 12 giugno esce negli Stati Uniti<ref>{{cita web|url=http://www.fmqb.com/Article.asp?id=69239#2007|titolo=Nuove uscite del 2007|editore=FMQB|lingua=en|accesso=19 maggio 2012}}</ref> il secondo singolo, il brano ''[[Shut Up and Drive]]''. Questo brano ha raggiunto la quinta posizione della chart britannica e la quindicesima di quella statunitense.<ref>{{cita web|url=http://www.chartstats.com/songinfo.php?id=33281|titolo=Chart Starts - Rihanna - Shut Up and Drive|editore=Chart Starts|lingua=en|accesso=19 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/song/rihanna/shut-up-and-drive/8989919|titolo=Shut Up and Drive - Rihanna|editore=Billboard|lingua=en|accesso=19 maggio 2012}}</ref> Il [[videoclip|video]] di ''Shut Up and Drive'' è stato pubblicato il 25 giugno 2007.<ref>{{cita web|url=http://itunes.apple.com/us/music-video/shut-up-and-drive/id269165608|titolo=iTunes - Music Videos - Shut Up and Drive|editore=iTunes|lingua=en|accesso=19 maggio 2012}}</ref> Come terzo singolo esce ''[[Hate That I Love You]]'', scritto da [[Ne-Yo]] e cantato insieme a quest'ultimo. Il brano è stato pubblicato il 21 agosto 2007 negli Stati Uniti.<ref>{{cita web|url=http://gfa.radioandrecords.com/publishGFA/GFANextPage.asp?sDate=08/21/2007&Format=1|titolo=R&B Going for Adds|lingua=en|accesso=19 maggio 2012}}</ref> Tuttavia il singolo riesce ad avere un buon successo piazzandosi alla settima posizione della chart statunitense.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/song/rihanna-featuring-ne-yo/hate-that-i-love-you/8989920|titolo=Hate That I Love You - Ne-Yo|editore=Billboard|lingua=en|accesso=19 maggio 2012}}</ref> Il suo video è stato pubblicato il 28 settembre 2007.<ref>{{cita web|url=http://itunes.apple.com/us/music-video/hate-that-i-love-you/id265522609|titolo=iTunes - Music Videos - Hate That I Love You by Rihanna|editore=iTunes|lingua=en|accesso=19 maggio 2012}}</ref> Come quarto singolo esce ''[[Don't Stop the Music]]'' il 7 settembre 2007<ref>{{cita web|url=http://itunes.apple.com/it/album/dont-stop-the-music-ep/id262489372|titolo=iTunes - Musica - Don't Stop the Music - EP di Rihanna|accesso=19 maggio 2012}}</ref> ed ha tuttavia avuto un ottimo successo globale arrivando in vetta a 9 classifiche mondiali.
Negli [[Stati Uniti]] ''The O.C.'', partito benissimo in termini di ascolti, è crollato dalla terza stagione, fino ad arrivare alla quarta con meno della metà dei telespettatori originari, scendendo dai 10 milioni del debutto, ai 4 milioni circa e terminato quindi per pochi fondi.
 
Il sedicesimo episodio della quarta stagione in onda il 22 febbraio [[2007]] negli Stati Uniti, è stato l'ultimo della serie. La [[Fox Broadcasting Company|FOX]] decise di cancellare il telefilm. Finite le riprese del telefilm [[Josh Schwartz]] ha così dichiarato: "Questo era il momento migliore per chiudere lo show, grazie al cast per il duro lavoro profuso, agli autori e allo staff per aver prodotto con l'ultima la migliore stagione in assoluto, lasciamo adesso che siamo al top della creatività".
Il suo video è stato pubblicato il 26 luglio 2007.<ref>{{cita web|url=http://itunes.apple.com/us/music-video/dont-stop-the-music/id260829367|titolo=iTunes - Music Videos - Don't Stop the Music by Rihanna|editore=iTunes|lingua=en|accesso=19 maggio 2012}}</ref> L'8 maggio 2008 esce ''[[If I Never See Your Face Again]]'' cantato insieme ai [[Maroon 5]], estratto come primo singolo dalla riedizione di ''Good Girl Gone Bad'', ''[[Good Girl Gone Bad|Good Girl Gone Bad: Reloaded]]''. Il singolo riesce tuttavia ad avere un discreto successo soprattutto in Australia, dove ha raggiunto l'undicesima posizione.<ref>{{cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Maroon+5+feat%2E+Rihanna&titel=If+I+Never+See+Your+Face+Again&cat=s|titolo=australiancharts.com - Maroon 5 feat Rihanna - If I Never See Your Face Again|lingua=en|accesso=19 maggio 2012}}</ref> Il suo videoclip è stato pubblicato il 23 aprile 2008.<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/music/2008/may/23/urban|titolo=Sweetness and steel - Rihanna vs Maroon 5|editore=TheGuardian|lingua=en|accesso=19 maggio 2012}}</ref> La promozione di ''Good Girl Gone Bad: Reloaded'' va avanti con il singolo ''[[Take a Bow (Rihanna)|Take a Bow]]'', ballata di grande successo pubblicato il 6 maggio 2008. ''Take a Bow'' ha raggiunto la vetta della classifica statunitense,<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/artist/rihanna/chart-history/658897#/song/rihanna/take-a-bow/11309016|titolo=Take a Bow - Rihanna|editore=Billboard|lingua=en|accesso=19 maggio 2012}}</ref> diventando la sua terza numero uno. Il terzo e ultimo singolo estratto da Good Girl Gone Bad: Reloaded è [[Disturbia (singolo)|Disturbia]], pubblicato il 26 settembre 2008.<ref>{{cita web|url=http://itunes.apple.com/it/album/disturbia-single/id291683532|titolo=iTunes - Musica - Disturbia - singolo di Rihanna|editore=iTunes|accesso=19 maggio 2012}}</ref> Questo singolo ha raggiunto nuovamente la vetta della Billboard Hot 100,<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/#/song/rihanna/disturbia/11309015|titolo=Disturbia - Rihanna|editore=Billboard|lingua=en|accesso=19 maggio 2012}}</ref> diventando la sua quarta numero uno. La promozione di ''[[Good Girl Gone Bad]]'' è terminata con ''[[Rehab (Rihanna)|Rehab]]'', cantato insieme a [[Justin Timberlake]], pubblicato il 12 dicembre 2008.<ref>{{cita web|url=http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fitunes.apple.com%2Fit%2Falbum%2Frehab%2Fid299872284%3Fi%3D299872342%26ign-mpt%3Duo%253D4&date=2011-10-02|titolo=WebCite query results|editore=WebCite|lingua=en|accesso=19 maggio 2012}}</ref>
 
Alcuni mesi dopo, uscì la notizia che la rete avversaria americana The CW Television Network avrebbe potuto far traslocare la serie nei suoi palinsesti e che quindi ''The O.C.'' avrebbe potuto avere una quinta stagione. Persino il creatore della serie sembrava mandare segnali riguardo al trasloco. In una intervista all'[[Entertainment Weekly]], Josh Schwartz disse: "Questa potrebbe anche non essere l'ultima stagione di sempre. C'è stata qualche speculazione riguardo ad una possibile quinta stagione su un altro network televisivo ma stiamo bene così come siamo al momento."<ref>[http://popwatch.ew.com/popwatch/2007/01/aggggghhhhhhh_f.html EW.com: Fox cancella 'The O.C.'!]</ref> Dopo essere stato intervistato invece da [[TV|Michael Ausiello]] di ''[[TV|TV Guide]]'', Schwartz replicò, "Mai dire mai, perché poi magari ad un certo punto la situazione potrebbe cambiare. A dir la verità mi piacerebbe creare uno show che abbia per protagoniste Julie e Kaitlin".<ref>[http://www.mediabistro.com/fishbowlLA/idiot_box/josh_schwartz_to_ausiello_oc_on_the_cw_never_say_never_50539.asp Josh Schwartz dice ad Ausiello: O.C. su CW? Mai dire mai!] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090518030501/http://www.mediabistro.com/fishbowlLA/idiot_box/josh_schwartz_to_ausiello_oc_on_the_cw_never_say_never_50539.asp |data=18 maggio 2009 }}</ref>
Rihanna ha anche duettato con il rapper [[T.I.]] in un nuovo singolo, ''[[Live Your Life (T.I.)|Live Your Life]]'', che ha raggiunto la numero uno in Nuova Zelanda e Stati Uniti, dove vi è stato per sei settimane non consecutive.<ref>{{Cita web|url=http://acharts.us/song/38021 |titolo=T.I. and Rihanna&nbsp;– Live Your Life&nbsp;– Music Charts |editore=Acharts.us |data= |accesso=23 ottobre 2008}}</ref> ''Good Girl Gone Bad'' ha venduto oltre sette milioni di copie nel mondo.<ref>{{Cita news|url=http://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/beyonc-lady-gaga-rihanna-albums-to-hit-shelves-november-23-1821889.html|titolo=Beyoncé, Lady Gaga, Rihanna albums to hit shelves November 23
|data=17 novembre 2009 }}</ref> Il 15 settembre 2007 è partito il secondo tour di Rihanna, il ''[[Good Girl Gone Bad Tour]]''. Il tour era composto in tutto da 80 spettacoli. La [[tournée]] è terminata il 24 gennaio 2009 a Città del Messico. L'8 febbraio 2009, in seguito al successo del suo terzo album e dei relativi singoli, avrebbe dovuto partecipare alla cinquantunesima cerimonia per l'assegnazione dei [[Grammy Award]]s, ma ha dovuto rinunciare per alcuni problemi insorti con l'ex fidanzato [[Chris Brown]], successivamente accusato di violenza domestica e d'aggressione nei confronti della cantante.<ref name = Brown >{{en}}{{Cita news|autore=Caroline Hedley|url=http://www.telegraph.co.uk/culture/music/4565594/Grammy-Awards-2009-Rihanna-pulls-out-after-Chris-Brown-arrest.html|titolo=Grammy Awards 2009: Rihanna pull out after Chris Brown arrest|pubblicazione=The Telegraph|giorno=9|mese=2|anno=2009|accesso=8 febbraio 2011}}</ref><ref>{{en}}{{Cita news|autore=|url=http://www.rockol.it/news-99653/Chris-Brown-accusato-d%27aggressione|titolo=Chris Brown accusato d'aggressione|pubblicazione=rockol.it|giorno=5|mese=3|anno=2009|accesso=8 febbraio 2011}}</ref>
 
Ma il 19 gennaio [[2007]], il presidente dell'intrattenimento della [[CW Television Network]] Dawn Ostroff affermò con chiarezza che non ci sarebbe stato nessun trasloco sulle loro reti. "Ovviamente è venuta fuori la notizia, ma non avrebbe senso per noi registrare diverse stagioni di questa serie."<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.tvseriesfinale.com/2007/01/the_oc_cw_says_yes_please.html The O.C. su CW? No, grazie!] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> [[Peter Gallagher]], [[Rachel Bilson]], [[Benjamin McKenzie]] e [[Adam Brody]]<ref>[http://poponthepop.com/2007/02/22/dont-forget-tonights-the-series-finale-of-the-oc/ Il cast nella puntata finale della serie | poponthepop.com<!-- Bot generated title -->]</ref> condivisero i loro pensieri sulla fine della serie ed erano d'accordo sul destino che avrebbe avuto.
Il 4 maggio 2009 ha partecipato al galà del Costume Institute tenutosi al [[Metropolitan Museum of Art|Metropolitan Museum]] di [[New York]] dopo mesi d'assenza dalle scene. Il progetto legato al suo terzo album è terminato con la pubblicazione, nel gennaio 2009, di ''[[Good Girl Gone Bad: The Remixes]]'', contenente versioni [[remix]] delle canzoni che componevano l'album originale.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.play.com/Music/CD/4-/8782900/Good-Girl-Gone-Bad-The-Remixes/Product.html|titolo=Scheda di Good Girl Gone Bad su play.com|accesso=8 febbraio 2011}}</ref> Rihanna ritorna sulla scena musicale dopo la violenta lite con Chris Brown lanciando ''[[Run This Town]]'', una collaborazione con [[Jay-Z]] e [[Kanye West]] che ha raggiunto la numero due nella ''Billboard'' Hot 100, la numero uno in Regno Unito e i primi posti in classifica di alcuni Paesi.<ref name="RTTcharts">{{Cita news|url=http://acharts.us/song/48646 |titolo=Jay-Z featuring Rihanna and Kanye West&nbsp;— Run This Town|pubblicazione=[[Music Charts]] |accesso=24 agosto 2009}}</ref>
 
== Episodi ==
=== 2009-2011: il ritorno con ''Rated R'' e ''Loud'' ===
La prima stagione di ''The O.C.'' andò in onda sul canale [[Fox]] dal 5 agosto [[2003]] al 22 febbraio [[2004]].
[[File:Rihanna AMA 2009 Red carpet.jpg|thumb|left|Rihanna agli [[American Music Awards]] 2009.]]
In [[Italia]], [[Italia 1]] trasmise in prima TV le prime due stagioni (dal 7 settembre [[2004]] al 22 marzo [[2006]]), mentre la terza e la quarta vennero mandate in onda su [[Mediaset Premium]] (dal 3 maggio [[2006]] al 31 maggio [[2007]]).
Rihanna ha iniziato il suo successo con il suo nuovo album in studio a marzo 2009.<ref name="mtv">{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1609873/rihanna-recording-inspiring-new-tracks-with-producers-stargate.jhtml|titolo=Rihanna Recording 'Inspiring' New Tracks With Producers Stargate|editore=MTV|lingua=en|accesso=20 maggio 2012}}</ref> L'album è stato registrato nell'arco di circa otto mesi, da marzo 2009 a novembre 2009.<ref name="mtv"/> Per comporre il nuovo album Rihanna ha collaborato con Chuck Harmony, The-Dream, Christopher Stewart, Chase & Status, Stargate e Justin Timberlake.<ref>{{cita web|url=http://news-briefs.ew.com/2009/04/23/rihanna-stargat/|titolo=Rihanna recording new music with Stargate|lingua=en|accesso=20 maggio 2012}}</ref> L'uscita del nuovo album, initolato ''[[Rated R (Rihanna)|Rated R]]'' è avvenuta il 23 novembre 2009.<ref>{{cita web|url=http://itunes.apple.com/us/album/rated-r/id340340001|titolo=Rihanna - Rated R|editore=iTunes|lingua=en|accesso=20 maggio 2012}}</ref> L'album ha debuttato alla posizione numero 4 della Billboard 200, ottenendo una certificatione platino dalla RIAA per aver venduto oltre un milione di copie.<ref>{{RIAA|Rated R|accesso = 5 marzo 2016}}</ref> Inoltre l'album è arrivato in vetta in Norvegia e Svizzera.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
Il 26 ottobre 2009 è stato pubblicato il singolo promozionale dell'album, ''[[Wait Your Turn]]'' e il 16 ottobre il suo corrispettivo video.<ref>{{cita web|url=http://www.rap-up.com/2009/10/17/rihanna-shoots-top-secret-music-video/|titolo=RIHANNA SHOOTS TOP-SECRET MUSIC VIDEO|editore=Rap-Up.com|lingua=en|accesso=20 maggio 2012}}</ref> Il primo singolo ufficiale estratto dall'album è stato ''[[Russian Roulette (Rihanna)|Russian Roulette]]'', scritto e prodotto da [[Ne-Yo]], che ha raggiunto il successo planetario arrivando in top-ten in molti paesi. Russian Roulette arriva alla seconda posizione nel Regno Unito e alla nona negli Stati Uniti. Questo singolo è stato pubblicato ufficialmente il 2 novembre 2009.<ref>{{cita web|url=http://itunes.apple.com/it/album/russian-roulette-single/id338264128|titolo=Russian Roulette - Rihanna|editore=iTunes|accesso=21 maggio 2012}}</ref> Come secondo singolo esce ''[[Hard (Rihanna)|Hard]]'' solo per il mercato statunitense. Il brano è stato pubblicato il 19 gennaio 2010.<ref>{{cita web|url=http://itunes.apple.com/us/album/hard-the-remixes-feat-jeezy/id349691629|titolo=Hard - Rihanna|editore=iTunes|lingua=en|accesso=21 maggio 2012}}</ref> Hard riesce ad avere un buon successo mondiale arrivando alla numero otto della chart statunitense. Il terzo singolo estratto (secondo in Europa) è ''[[Rude Boy (Rihanna)|Rude Boy]]''. Il singolo è stato pubblicato a livello mondiale il 19 febbraio 2010.<ref>{{cita web|url=http://itunes.apple.com/it/album/rude-boy-single/id353493307|titolo=Rude Boy - Rihanna|editore=iTunes|lingua=en|accesso=21 maggio 2012}}</ref> Questo singolo è arrivato in vetta in Australia e negli Stati Uniti, e alla seconda nel Regno Unito. ''Sean Kingstone'' e ''Details'' ne hanno creato una cover dal titolo ''Rude Girl'', sulla quale è stato girato anche un videoclip.<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=uf2pRdk9tps&feature=player_embedded Sean Kingston & Detail - Rude Girl [Official Video&#93; - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.wikio.it/cultura/musica/pop_rock/rihanna Wikio Shopping<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il singolo ha avuto anche un discreto successo in Italia, dove ha raggiunto l'ottava posizione.
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV USA!! Prima TV Italia
|-
|[[Episodi di The O.C. (prima stagione)|Prima stagione]]
|27
| 2003-2004
| 2004
|-
|[[Episodi di The O.C. (seconda stagione)|Seconda stagione]]
|24
| 2004-2005
| 2006
|-
|[[Episodi di The O.C. (terza stagione)|Terza stagione]]
|25
| 2005-2006
| 2006
|-
|[[Episodi di The O.C. (quarta stagione)|Quarta stagione]]
|16
| 2006-2007
| 2007
|-
|}
 
== DVD ==
Il 18 maggio 2010 esce il brano ''[[Rockstar 101]]'', quarto singolo ufficiale solo negli Stati Uniti.<ref>{{cita web|url=http://www.fmqb.com/Article.asp?id=69239#210|titolo=Nuove uscite - 2010|editore=FMQB|lingua=en|accesso=21 maggio 2012}}</ref> Il brano non ha avuto il successo sperato negli Stati Uniti ma è stato leggermente più fortunato in Australia dove ha raggiunto la ventiquattresima posizione. Il 7 giugno 2010 esce un nuovo singolo, quinto in totale; ''[[Te amo (Rihanna)|Te amo]]'',<ref>[http://www.rnbjunk.com/rihanna-te-amo-quarto-singolo/ Rihanna - Te Amo (quarto singolo)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.soundsblog.it/post/10418/rihanna-via-photographs-il-quarto-singolo-ufficiale-e-te-amo Rihanna: via "Photographs"; il quarto singolo ufficiale è "Te Amo"<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> non destinato al mercato statunitense. Il brano ha avuto un modesto successo mondiale soprattutto nel continente europeo. In Italia ''Te amo'' ha raggiunto la settima posizione, mentre nel Regno Unito la quattordicesima. Il 16 aprile 2010 parte il ''[[Last Girl on Earth Tour]]'', tour di Rihanna a sostegno di ''Rated R''.<ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1635473/rihanna-announces-last-girl-on-earth-tour-with-keha-nicki-minaj.jhtml|titolo=Rihanna Announces Last Girl On Earth Tour With Ke$ha, Nicki Minaj|editore=[[MTV]]|lingua=en|accesso=21 maggio 2012}}</ref> La tournée si è conclusa il 12 marzo 2011 a Perth, in Australia. Inoltre dall'album ''[[Recovery (album)|Recovery]]'' di [[Eminem]] è stato estratto come secondo singolo internazionale il brano ''[[Love the Way You Lie]]'', in collaborazione con Rihanna.
''The O.C. The Complete Series'' è uscita negli Stati Uniti e in Canada il 27 novembre [[2007]] e contiene 28 dischi con 92 episodi (4050 minuti/67 ore e mezza). Gli episodi sono in 16:9 e sono in [[lingua inglese]] (Dolby 2.0 Surround) con sottotitoli in inglese disponibili. Il set è contenuto in un cofanetto sfogliabile e include tutti gli speciali contenuti nei DVD di ogni singola stagione. L'uscita del DVD segna anche la prima volta della serie nel formato panoramico poiché ogni episodio è stato rimasterizzato per questa eventualità. Il DVD è anche uscito in [[Regno Unito]] il 19 novembre [[2007]]. In [[Italia]] sono usciti i cofanetti separati di tutte e quattro le stagioni della serie.
 
Dopo essersi conclusa, la [[Episodi di The O.C. (quarta stagione)|quarta]] e ultima stagione uscì su [[iTunes]], insieme allo spinoff animato dello show "Atomic County". Il cofanetto delle quattro stagioni (con tutti gli episodi) è stato reso disponibile in [[DVD]] negli [[Stati Uniti]], [[El Salvador]], [[Belgio]], [[Paesi Bassi]], [[Brasile]], [[Germania]], [[Austria]], [[Canada]], [[Regno Unito]], [[Repubblica Sudafricana]], [[Svizzera]], [[Francia]], [[Messico]], [[Danimarca]], [[Finlandia]], [[Svezia]], [[Australia]], [[Nuova Zelanda]], [[Italia]], [[India]], [[Portogallo]], [[Norvegia]], [[Taiwan]] e [[Grecia]].
Il singolo stesso ha esordito nella classifica [[Billboard Hot 100]] alla seconda posizione per poi raggiungerne la vetta per sette settimane consecutive, divenendo la settima numero uno di Rihanna della sua carriera. Inoltre ha raggiunto la vetta delle classifiche di diverse altre nazioni,<ref>{{cita web|url=http://acharts.us/song/55808|titolo=Love the Way You Lie su acharts.us|accesso=8 febbraio 2011}}</ref> ed è divenuto il singolo più venduto del 2010 in Regno Unito, e il primo singolo di Rihanna ad aver venduto più di un milione di copie nel Paese. La versione remixata di ''[[Rated R (Rihanna)|Rated R]]'' intitolata ''[[Rated R: Remixed]]'' è uscita il 24 maggio 2010. Rihanna ha prestato la voce anche per ''[[All of the Lights]]'', una collaborazione con [[Kanye West]], estratto come quarto singolo dall'album del rapper statunitense, ''[[My Beautiful Dark Twisted Fantasy]]''.<ref name="Rihanna,[object Object], ,[object Object],— All Of The Lights (MTV)">{{Cita web|cognome=Montgomery|nome=James|url=http://www.mtv.com/news/articles/1651991/20101110/rihanna.jhtml|titolo=Rihanna 'Loved' Working With Kanye West On 'All Of The Lights'|sito=MTV News|accesso=7 dicembre 2010}}</ref>
 
== Personaggi e interpreti ==
Nell'autunno 2010 è stato pubblicato anche il singolo ''[[Who's That Chick?]]'', collaborazione della cantante con [[David Guetta]] tratta dal singolo o dall'album di quest'ultimo, ''[[One Love (album David Guetta)|One More Love]]'', che ha ottenuto un buon successo commerciale.<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=David+Guetta+feat.+Rihanna&titel=Who%27s+That+Chick%3F&cat=s|titolo=Who's That Chick? su italiancharts.com|accesso=8 febbraio 2011}}</ref> Il suo quinto album in studio, ''[[Loud (Rihanna)|Loud]]'', è stato pubblicato il 12 novembre 2010 e ha debuttato alla terza posizione della classifica statunitense, vendendo 207.000 copie nella sua prima settimana.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.rnbjunk.com/le-vendite-della-settimana-loud-debutta-con-207-mila-copie/|titolo=Le vendite della settimana: Loud debutta con 207 mila copie|pubblicazione=RnB Junk|giorno=25|mese=11|anno=2010|accesso=8 febbraio 2011}}</ref> Inoltre ''Loud'' è arrivato primo in Canada, Irlanda, Norvegia, Regno Unito e in Svizzera. Il singolo di lancio, ''[[Only Girl (In the World)]]'', è stato pubblicato a livello mondiale il 13 settembre 2010.<ref>{{cita web|url=http://it.7digital.com/artist/rihanna/release/only-girl-in-the-world|titolo=Only Girl (In the World) (2010) - Rihanna|editore=7digital|accesso=21 maggio 2012}}</ref>
{{Vedi anche|Personaggi di The O.C.}}
Il cast iniziale della prima stagione era composto da sette attori: Ben McKenzie, Peter Gallagher, Kelly Rowan, Mischa Barton, Adam Brody, Chris Carmack e Tate Donovan. A partire dal quattordicesimo episodio vengono aggiunte al cast fisso le attrici Melinda Clarke e Rachel Bilson, i cui personaggi erano stati concepiti come ricorrenti, ma in seguito resi più centrali grazie al responso del pubblico.
 
Con la seconda stagione, Chris Carmack viene rimosso dal cast regolare e compare per l'ultima volta nel primo episodio della stagione, mentre viene aggiunto al cast fisso l'attore Alan Dale, dopo essere apparso come ricorrente per buona parte della stagione precedente. Di contro Tate Donovan abbandona la serie dopo il settimo episodio per poi tornare come ospite nel finale di stagione.
Il singolo si è piazzato alla numero uno in una decina di Paesi di tutto il globo, dall'Australia al Canada, dal Regno Unito all'Italia. In Italia diviene il primo singolo dell'artista alla numero uno. Negli Stati Uniti, il brano restituisce alla cantante la sua nona numero uno nella Hot 100.<ref>{{cita web|url=http://acharts.us/song/57253|titolo=Only Girl (In the World) su acharts.us|accesso=8 febbraio 2011}}</ref> Il secondo singolo estratto è ''[[What's My Name?]]'', collaborazione con [[Drake (rapper)|Drake]],<ref>{{en}}{{Cita news|autore=Molly Sullivan|url=http://www.hollywoodnews.com/2010/10/09/rihanna-knew-drake-was-the-one-for-whats-my-name-remix/|titolo=Rihanna knew Drake was the one for "What's My Name" remix|pubblicazione=Hollywoodnews.com|giorno=9|mese=10|anno=2010|accesso=8 febbraio 2011}}</ref> pubblicato digitalmente il 26 ottobre 2010<ref>{{cita web|url=http://www.allaccess.com/top40-mainstream/future-releases|titolo=Top 40/M Future Singles|editore=Allaccess|lingua=en|accesso=21 maggio 2012}}</ref> in attesa della pubblicazione dell'album. Il singolo ha raggiunto la numero uno sia negli Stati Uniti sia in Regno Unito, dove Rihanna è divenuta la prima cantante solista a piazzare cinque singoli alla numero uno anno dopo anno. Negli Stati Uniti, il brano ha raggiunto il primo posto nella Hot 100 due settimane prima del precedente estratto, ''Only Girl (In the World)''. Il 7 dicembre 2010<ref>{{cita web|url=http://gfa.radioandrecords.com/publishGFA/GFANextPage.asp?sDate=12/07/2010&Format=5|titolo=R&R Going for Adds|editore=R&B|lingua=en|accesso=21 maggio 2012}}</ref> esce ''[[Raining Men]]'', singolo promozionale dell'album che vede la partecipazione di [[Nicki Minaj]].
 
Nella terza stagione il cast regolare subisce la sola variazione dell'estromissione di Alan Dale dopo gli eventi del finale della stagione precedente, mentre la quarta vede l'aggiunta delle attrici Autumn Reeser e Willa Holland che erano apparse in modo ricorrente durante la stagione precedente, mentre Mischa Barton non appare più dopo il finale della terza stagione.
[[File:Rihanna - Live in Paris (9).jpg|thumb|Rihanna durante il tour promozionale per l'album ''Loud'']]
Il 14 febbraio 2011, Rihanna porta a casa un Grammy per ''Only Girl (In the World)'' come miglior brano dance ai cinquantatreesimi [[Grammy Awards]].<ref>{{Cita news|url=http://theenvelope.latimes.com/news/breaking/newsletter/la-et-env-grammys-nominees-2010-list,0,4822287.htmlstory|titolo=53rd Annual Grammy Awards nominees list|accesso=2 dicembre 2010|pubblicazione=Los Angeles Times|editore=Tribune Company}}</ref> La promozione dell'album prosegue con la pubblicazione del terzo singolo internazionale (quarto negli [[Stati Uniti]]) del brano ''[[S&M (Rihanna)|S&M]]'', pubblicato il 21 gennaio 2011 negli Stati Uniti<ref>{{cita web|url=http://gfa.radioandrecords.com/publishGFA/GFANextPage.asp?sDate=01/23/2011&Format=1|titolo=R&R Going for Adds|editore=R&R|lingua=en|accesso=21 maggio 2012}}</ref> e l'11 aprile 2011 in Italia.<ref name="s&m">{{cita web|url=http://itunes.apple.com/it/album/s-m-remix-feat.-britney-spears/id431811252|titolo=iTunes - Musica - S&M [Remix] (con Britney Spears|editore=iTunes|accesso=21 maggio 2012}}</ref> Tuttavia ha subito alcune censure nel testo, a causa di alcune parole ritenute volgari, e nel titolo, in [[Regno Unito]] modificato in ''Come On''.<ref>{{en}}{{Cita news|autore=Ashleigh
Rainbird|url=http://www.mirror.co.uk/celebs/news/2011/02/08/rihanna-rages-as-bbc-censor-s-m-and-rename-it-come-on-for-charts-115875-22907114/|titolo=Rihanna rages ad BBC censor S&M and rename it Come On for the charts|pubblicazione=Daily Mirror|giorno=8|mese=2|anno=2011|accesso=8 febbraio 2011}}</ref> Il video musicale della canzone venne censurato in quasi l'intera Asia per i contenuti poco consoni, e, in altri Paesi, per essere visto su YouTube bisogna tuttora dichiarare di essere maggiorenni.
 
Ci sono anche personaggi ricorrenti che, pur non essendo apparsi nel cast regolare, hanno partecipato a diversi episodi interagendo con i personaggi "giovani" della serie e sono: [[Navi Rawat]] (Theresa Diaz), [[Samaire Armstrong]] (Anna Stern), [[Taylor Handley]] (Oliver Trask) e [[Amanda Righetti]] (Haley Nichol) nella prima stagione; [[Olivia Wilde]] (Alex Kelly), [[Michael Cassidy]] (Zach Stevens), [[Shannon Lucio]] (Lindsey Gardner), [[Nicholas Gonzalez]] (DJ) e [[Logan Marshall-Green]] (Trey Atwood) nella seconda; [[Cam Gigandet]] (Kevin Volchok) nella terza e quarta; [[Ryan Donowho]] (Johnny Harper) e [[Nikki Reed]] (Sadie Campbell) nella terza; [[Chris Pratt]] (Che) nella quarta stagione.
Questo singolo ha avuto un grande successo entrando nella ''Top 10'' di tantissimi paesi di tutto il mondo. Ne
fu creato anche un remix con l'aggiunta della voce della cantante statunitense ''[[Britney Spears]]'', pubblicato in rete l'11 aprile 2011.<ref name="s&m"/> Il remix arrivò in testa alla Billboard Hot 100. Il 3 maggio 2011 viene pubblicato negli Stati Uniti<ref>{{cita web|url=http://www.webcitation.org/5yFf2i1Mx|titolo=WebCite query results|editore=WebCite|lingua=en|accesso=21 maggio 2012}}</ref> il brano ''[[Man Down]]'', che giunge in Italia il 5 agosto 2011<ref>{{cita web|url=http://www.earone.it/news/rihanna_man_down_radio_date_05_agosto_2011_2005002/|titolo=Rihanna - Man Down|editore=earone|accesso=21 maggio 2012}}</ref> ''Man Down'' non ha avuto il successo sperato nell'America del Nord, ma avuto più successo in Francia, dove ha raggiunto la vetta, e in Italia dove ha raggiunto l'ottava posizione<ref>[http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2011&mese=09&id=337 FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Pochi giorni dopo esce il brano ''[[California King Bed]]''. Il singolo è stato distribuito in Italia il 13 maggio 2011.<ref>{{cita web|url=http://itunes.apple.com/it/album/california-king-bed/id437261352?i=437261353&ign-mpt=uo%3D2|titolo=iTunes - Musica -California King Bed|editore=iTunes|accesso=21 maggio 2012}}</ref> Il brano ha avuto un buon successo, arrivando in vetta in Polonia e in Slovacchia. Il brano ha avuto un buon successo anche in Italia, dove ha raggiunto la decima posizione, ed è divenuto colonna sonora per i nuovi spot [[Nivea]], di cui Rihanna era testimonial.<ref>[http://www.universalmusic.it/pop/news/newsdet.php?idn=3577 Rihanna: il nuovo singolo "California King Bed" colonna sonora dello spot che festeggia i 100 anni della crema Nivea!]</ref>
 
* [[Sandy Cohen]] (stagioni 1-4), interpretato da [[Peter Gallagher]], doppiato da [[Luca Ward]].
Il 2 agosto 2011<ref>{{cita web|url=http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fwww.allaccess.com%2Ftop40-mainstream%2Ffuture-releases&date=2011-07-25|titolo=WebCite query results - 2 agosto|editore=WebCite|lingua=en|accesso=21 maggio 2012}}</ref> viene pubblicato un altro singolo, ''[[Cheers (Drink to That)]]'', il settimo in totale e il 26 agosto 2011 il suo corrispettivo video. Il 4 giugno 2011 la cantante inizia la promozione del suo album con il ''[[Loud Tour]]'', che fa tappa in tutto il Mondo, tranne in Asia ed Oceania. La cantante ha effettuato due tappe anche in Italia: l'11 dicembre a [[Torino]] e il giorno seguente a [[Milano]]. Le ultime tre date del tour, nelle quali la cantante si è esibita alla [[The O2 Arena|O<sub>2</sub> Arena]] di [[Londra]], sono state filmate per una futura pubblicazione di un DVD.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.facebook.com/rihanna/posts/10150432396581676|titolo=Rihanna - Facebook Official Fan Page|accesso=26 dicembre 2011}}</ref> Il 30 agosto 2011 esce sul mercato il singolo ''[[Fly (Nicki Minaj)|Fly]]'', un secondo duetto della rapper Nicki Minaj con Rihanna, tratto dall'album d'esordio della prima artista, ''[[Pink Friday]]'' dove ha un buon successo in Nuova Zelanda.
* [[Kirsten Cohen]] (stagioni 1-4), interpretato da [[Kelly Rowan]], doppiata da [[Monica Gravina]].
* [[Ryan Atwood]] (stagioni 1-4), interpretato da [[Benjamin McKenzie]], doppiato da [[Emiliano Coltorti]].
* [[Marissa Cooper]] (stagioni 1-3), interpretata da [[Mischa Barton]], doppiata da [[Valentina Mari]].
* [[Seth Cohen]] (stagioni 1-4), interpretato da [[Adam Brody]], doppiato da [[Patrizio Cigliano]].
* [[Luke Ward]] (stagione 1, guest star stagione 2), interpretato da [[Chris Carmack]], doppiato da [[Niseem Onorato]].
* [[Jimmy Cooper (The O.C.)|Jimmy Cooper]] (stagioni 1-2, ricorrente stagione 3, guest star stagione 4), interpretato da [[Tate Donovan]], doppiato da [[Gianni Bersanetti]].
* [[Julie Cooper]] (stagioni 1-4), interpretata da [[Melinda Clarke]], doppiata da [[Anna Cesareni]].
* [[Summer Roberts]] (stagioni 1-4), interpretata da [[Rachel Bilson]], doppiata da [[Paola Majano]].
* [[Caleb Nichol]] (stagione 2, ricorrente stagione 1), interpretato da [[Alan Dale]], doppiato da [[Pietro Biondi]].
* [[Kaitlin Cooper]] (stagione 4, ricorrente stagioni 1, 3), interpretata da [[Willa Holland]], doppiata da [[Letizia Scifoni]].
* [[Taylor Townsend (personaggio)|Taylor Townsend]] (stagione 4, ricorrente stagione 3), interpretata da [[Autumn Reeser]], doppiata da [[Ilaria Latini]].
 
<gallery perrow="">
=== 2011-2013: ''Talk That Talk'', il debutto da attrice e ''Unapologetic'' ===
File:Benjamin McKenzie 2014 (cropped).jpg|[[Ben McKenzie]] interpreta [[Ryan Atwood]]
Il 2 giugno 2011 il produttore e cantante [[Kevin Rudolf]] ha dichiarato ai microfoni di ''Rap-Up.com'' di essere al lavoro su nuovo materiale per la cantante.<ref>[http://www.rnbjunk.com/kevin-rudolf-scrive-nuova-musica-per-rihanna/ Kevin Rudolf scrive nuova musica per Rihanna<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> La stessa Rihanna, inizialmente, ha confermato su [[Twitter]] di essere al lavoro su una riedizione dell'album ''[[Loud (Rihanna)|Loud]]''.<ref>[http://www.teamworld.it/news/5469/rihanna-nuovo-album-a-dicembre.aspx Il nuovo album di Rihanna esce a Dicembre!]</ref> Successivamente, sempre tramite [[Twitter]], ha dichiarato: «Ho pensato di ripubblicarlo inizialmente, ma ''Loud'' ha un corpo tutto suo, è unico! Inoltre voi ragazzi vi impegnate così tanto per me, vi meritate qualcosa di totalmente nuovo.»
File:Peter Gallagher.jpg|[[Peter Gallagher]] interpreta [[Sandy Cohen]]
File:Kelly Rowan.jpg|[[Kelly Rowan]] interpreta [[Kirsten Cohen]]
File:Mischa barton london.JPG|[[Mischa Barton]] interpreta [[Marissa Cooper]]
File:Adam Brody 2009.jpg|[[Adam Brody]] interpreta [[Seth Cohen]]
File:Rachel_Bilson_2006.jpg|[[Rachel Bilson]] interpreta [[Summer Roberts]]
File:MelindaClarkeTIFFSept2011.jpg|[[Melinda Clarke]] interpreta [[Julie Cooper]]
File:TateDonovan.jpg|[[Tate Donovan]] interpreta [[Jimmy Cooper (The O.C.)|Jimmy Cooper]]
File:ChrisCarmack.jpg|[[Chris Carmack]] interpreta [[Luke Ward]]
File:Willa Holland by Gage Skidmore, b.jpg|[[Willa Holland]] interpreta [[Kaitlin Cooper]]
File:Autumn Reeser by David Shankbone.jpg|[[Autumn Reeser]] interpreta [[Taylor Townsend (personaggio)]]
File:Alan DaleRev3.jpg|[[Alan Dale]] interpreta [[Caleb Nichol]]
</gallery>
 
== Colonna sonora ==
Il 2 ottobre 2011 è stato annunciato il nome dell'album: ''[[Talk That Talk]]'',<ref name="rnbjunk.com"/><ref>[http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=31887 Rihanna: 'Talk That Talk' - Notizie online MTV<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> la cui uscita è avvenuta il 21 novembre 2011.<ref>{{cita web|url=http://www.amazon.it/Talk-That-Rihanna/dp/B005TZFZJC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1320630138&sr=8-1|titolo=Talk That Talk - Deluxe Edition:Rihanna:Musica|editore=Amazon.com|accesso=21 maggio 2012}}</ref> Il singolo apripista dell'album, ''[[We Found Love]]'',<ref>[http://www.rnbjunk.com/rihanna-we-found-love-titolo-nuovo-singolo-venerdi-583/ Rihanna: We Found Love, il titolo del nuovo singolo!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> prodotto dal DJ e cantante [[Calvin Harris]],<ref>[http://www.rnbjunk.com/rihanna-nuovo-singolo-sara-una-club-banger-prodotta-calvin-harris-847/ Rihanna: il nuovo singolo sarà una club banger prodotta da Calvin Harris<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> viene pubblicato il 22 settembre 2011.<ref>{{cita web|url=http://itunes.apple.com/it/album/we-found-love-feat.-calvin/id467353809?i=467353811|titolo=iTunes - Musica - We Found Love (feat. Calvin Harris)|editore=iTunes|accesso=21 maggio 2012}}</ref> Questo brano è arrivato in vetta in moltissimi paesi, anche negli Stati Uniti dove ha dominato la classifica per dieci settimane, divenendo il singolo di Rihanna che è stato più tempo alla numero uno e il singolo con più settimane alla numero uno nel 2011, e undici in Canada. Rihanna ha trionfato agli [[MTV Video Music Awards 2012]], ricevendo l'ambito titolo di [[MTV Video Music Award al video dell'anno|Video dell'anno]] per il video di ''We Found Love'', divenendo la prima donna a portarsi a casa questo titolo per la seconda volta.<ref name="2012 VMA">{{Cita web|url=http://music.yahoo.com/blogs/awards/rihanna-one-direction-top-vmas-022745243.html|titolo=Rihanna, One Direction Top VMAs|editore=[[Yahoo]]|data=6 settembre 2012|accesso=7 settembre 2012}}</ref> Il secondo singolo estratto dall'album è stato ''[[You Da One]]'' pubblicato il 14 novembre 2011.<ref>{{cita web|url=http://itunes.apple.com/it/album/you-da-one-single/id480155134|titolo=iTunes - Musica - Rihanna - You Da One|editore=iTunes|accesso=21 maggio 2012}}</ref>
La [[colonna sonora]] principale della serie è ''[[California (Phantom Planet)|California]]'' dei ''[[Phantom Planet]]'' alla sigla di apertura, ma come dichiarato dallo stesso creatore, [[Josh Schwartz]], tutta la serie deve riuscire a trasmettere le emozioni che in quelle occasioni i protagonisti della vicenda stanno provando.
 
Alcuni dei brani più rappresentativi della colonna sonora del telefilm sono stati inclusi in 6 CD:
Il video del singolo, girato nell'[[Irlanda del Nord]], è stato presentato il 23 dicembre 2011.<ref>[http://www.soundsblog.it/post/17697/rihanna-you-da-one-video-ufficiale You Da One il video ufficiale di Rihanna, guardalo su Soundsblog<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ''You Da One'' ha avuto un discreto successo, arrivando alla decima posizione in Nuova Zelanda e alla quattordicesima negli Stati Uniti. Il terzo singolo estratto, ''[[Talk That Talk (singolo)|Talk That Talk]]'', è stato annunciato l'11 gennaio 2012 da Rihanna sul suo account twitter.<ref>[https://twitter.com/#!/rihanna Twitter.com - Rihanna]</ref> Lo stesso giorno è stata pubblicata la copertina del singolo.<ref>[http://lockerz.com/s/173430736 Rihanna's Photo | Lockerz<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ''[[Talk That Talk (singolo)|Talk That Talk]]'' è stato pubblicato negli Stati Uniti il 17 gennaio 2012.<ref>{{cita web|url=http://gfa.radioandrecords.com/publishGFA/GFANextPage.asp?sDate=01/17/2012&Format=5|titolo=R&R Going for Adds|editore=R&R|lingua=en|accesso=21 maggio 2012}}</ref> Questo brano era riuscito ad entrare in svariate classifiche nel dicembre 2011 grazie al grande download digitale di ''Talk That Talk''. Questo brano è entrato nella classifica italiana a dicembre 2011 alla posizione numero ottanta. La canzone non ha avuto un video ufficiale e nessuna promozione. Inoltre la cantante nel febbraio [[2012]] diffonde un documentario diviso in quattro parti chiamato ''The Road To Talk That Talk'',<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=Jm-Q87EKsRA&feature=related The Road To Talk That Talk Part 4/4 | The Making Of Rihanna's Album Talk That Talk - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> dove si può vedere il processo di creazione dell'album con spezzoni di tour, monologhi dell'artista, e scene di ''Rihanna'' insieme al suo entourage.
* ''[[Music from the OC: Mix 1]]''
* ''[[Music from the OC: Mix 2]]''
* ''[[Music from the OC: Mix 3]]''
* ''[[Music from the OC: Mix 4]]''
* ''[[Music from the OC: Mix 5]]''
* ''[[Music from the OC: Mix 6]]''
 
La serie in realtà contiene un repertorio di oltre cinquecento brani diversi - suonati in vari momenti e a volte solamente per pochi istanti - ma che tendono a caratterizzare l'universo in cui la serie è ambientata.
Nel novembre 2011 la cantante debutta come stilista per [[Giorgio Armani]],<ref>[http://www.style.it/moda/news/2011/11/22/rihanna-stilista-per-armani.aspx Rihanna stilista per Armani]</ref> e inizia la carriera di attrice con la partecipazione al film ''[[Battleship]]'' (uscito l'anno successivo). Il 6 marzo 2012 esce il quarto singolo, ''[[Birthday Cake]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.webcitation.org/query?id=1330724500410499&date=%400&fromform=1|titolo=WebCite query results|editore=WebCite|lingua=en|accesso=21 maggio 2012}}</ref> che vede la collaborazione del cantante [[Chris Brown]].<ref>[https://twitter.com/#!/search?q=%23CAKE Twitter.com - Birthday Cake (single)]</ref> Il brano è arrivato alla ventiquattresima posizione della Billboard Hot 100 senza video e promozione. L'8 maggio 2012 viene pubblicato ''[[Where Have You Been]]'' come terzo singolo per il resto del mondo e come quinto singolo in totale. Per la canzone è stato girato un video.<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=4ISLxpHNrrk&feature=channel&list=UL BTS: "Where Have You Been": Wardrobe Fitting - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Questo brano, rispetto ai suoi precedenti tre ha avuto più successo soprattutto in Francia dove ha raggiunto la seconda posizione, oltre ad aver raggiunto la top ten di molti paesi, tra cui Stati Uniti (posizione 5) e Inghilterra (posizione 6).Il 7 settembre [[2012]] entra in rotazione radiofonica il sesto ed ultimo singolo, [[Cockiness (Love It)]]. Il 12 febbraio 2012 Rihanna viene decretata vincitrice di un terzo Grammy per la [[Grammy Award alla miglior collaborazione con un artista rap|miglior collaborazione con un artista rap]] ai cinquantaquattresimi [[Grammy Awards 2012|Grammy Awards]], ed è protagonista dei [[BRIT Awards]] 2012 venendo incoronata "miglior artista femminile internazionale" per il secondo anno di fila.<ref>{{Cita web|url=http://www.capitalfm.com/artists/kanye-west/news/rihanna-best-rap-song-grammy-awards-2012/|titolo=Kanye West And Rihanna Win Best Rap Song And Collaboration At Grammy Awards 2012|editore=[[Capital (radio network)|Capital FM]]|data=12 febbraio 2012|accesso=1º settembre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.brits.co.uk/news/2012/rihanna-wins-brits-2012-international-female-artist|titolo=Rihanna wins BRITs 2012 International Female Artist|data=21 febbraio 2012|accesso=1º settembre 2012}}</ref>
 
== Remake ==
Nel 2012, Rihanna lancia sul mercato altri due singoli, ''[[Princess of China]]'', una collaborazione con i [[Coldplay]] estratta dal fortunato album ''[[Mylo Xyloto]]'', e ''[[Take Care (singolo)|Take Care]]'', duetto con il rapper [[Drake (rapper)|Drake]] tratto dal [[Take Care|disco omonimo]].<ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/#/news/coldplay-s-paradise-video-stars-globe-trotting-1005422552.story|titolo=Coldplay's 'Paradise' Video Stars Globe-Trotting Elephant|pubblicazione=[[Billboard]]|editore=[[Prometheus Global Media]]|data=19 ottobre 2011|accesso=25 ottobre 2011}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.webcitation.org/65Sqr3GxZ|titolo=Take Care U.S. urban radio release|pubblicazione=Web citation|editore=Web citation|data=15 febbraio 2012}}</ref> Nell'aprile 2012 Rihanna annuncia un nuovo album per il quale ha scelto un sound ruvido. Nel 2012 ha inoltre preso parte al film ''[[Battleship]]'', diretto da [[Peter Berg]]. Rihanna, che in questo film veste nel film i panni di una tosta sottufficiale della marina statunitense ed esperta di armi di nome Raikes.<ref>[http://moviesblog.mtv.com/2009/09/15/battleship-sets-a-course-for-july-2011-with-peter-berg-at-the-helm/ ‘Battleship’ Sets A Course For July 2011 With Peter Berg At The Helm<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Rihanna dopo questo debutto ha voluto continuare la carriera da attrice ovviamente non eliminando la sua carriera da cantante. Nel 2012 ''[[Forbes]]'' nomina Rihanna la quarta celebrità più rilevante dell'anno, con un utile di 53 milioni dollari tra maggio 2011 e maggio 2012;<ref>[http://www.luxgallery.it/forbes-le-100-star-piu-potenti-33448.php Forbes, le 100 star più potenti<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> nello stesso anno la rivista ''[[TIME]]'' l'ha nominata come una delle 100 persone più influenti del mondo.<ref>[http://www.time.com/time/specials/packages/completelist/0,29569,2111975,00.html Complete List - The World's 100 Most Influential People: 2012 - TIME<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
A settembre 2013<ref>[https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/oc-gets-turkish-adaptation-630619 'The O.C.' Gets Turkish Adaptation - Hollywood Reporter<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, esattamente 10 anni dopo l'inizio della serie, è stato annunciato che la Warner Bros. International Television Production decise di creare un riadattamento per Sky Tv Turkey di ''The O.C.'' dal titolo ''[[Medcezir]]''<ref>[https://it.tv.yahoo.com/blog/zapping/oc-il-primo-remake-arriva-dalla-turchia-092546334.html Celebrity Gossip, foto, video e notizie - Yahoo Celebrity Italia - Yahoo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. La prima stagione, di 38 episodi, è andata in onda su [[Star TV]] dal 13 settembre 2013 al 13 giugno 2014<ref>[http://www.badtv.it/2013/09/un-adattamento-turco-per-the-o-c/ Un adattamento turco per The O.C. - BadTv.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, mentre la seconda e ultima dal 12 settembre 2014 al 12 giugno 2015.
 
[[File:'Battleship' cast and crew promotes film 120428-N-XD424-009.jpg|thumb|right|Rihanna assieme ad alcuni membri del cast di ''[[Battleship]]''.]]
La popstar sarà presente anche nel film documentario di [[Katy Perry]] ''[[Katy Perry: Part of Me]]'',<ref>[http://www.badtaste.it/articoli/katy-perry-part-me-3d-ecco-il-trailer Katy Perry: Part of Me (3D): ecco il trailer | BadTaste.it - Il nuovo gusto del cinema!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> che uscirà nelle sale di tutto il mondo nel giugno 2012. Il 19 agosto 2012, Rihanna è scoppiata a piangere durante un'intervista con la celebre conduttrice [[Oprah Winfrey]] nella nuova puntata della seconda serie del programma tv ''Oprah's Next Chapter''.<ref name="Oprah">{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/2012/08/20/rihanna-forgives-still-loves-chris-brown-oprah-video_n_1809431.html|titolo=Rihanna Says She's Forgiven Chris Brown And Still Loves Him On 'Oprah's Next Chapter' (VIDEO)|editore=Huffington Post|data=20 agosto 2012|accesso=1º settembre 2012}}</ref> La confessione ha fatto risalire gli ascolti e la puntata è divenuta la seconda più seguita nella storia della rete televisiva ''Oprah Winfrey Network ''.<ref>[http://www.thefutoncritic.com/ratings/2012/08/21/oprahs-next-chapter-rihanna-interview-ranks-number-1-in-key-women-demos-in-time-period-and-number-2-in-all-of-primetime-among-all-ad-supported-cable-delivering-25-million-viewers-337112/20120821own01/ 'Ratings- ''Oprah's Next Chapter'' '] ''The Futon Critic'' 21 agosto 2012</ref>
 
Inoltre viene annunciato nel 2012 che la cantante reciterà nel film ''[[Fast and Furious (serie di film)#Il sesto capitolo: Fast Six|The Fast and the Furious 6]]'', la quale uscita è prevista per il 2013,<ref name=autogenerato1>[http://www.nme.com/news/rihanna/63525 Rihanna cast as villain in 'The Fast And The Furious' sequel | News | NME.COM<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ma l'artista ha deciso di rinunciare al ruolo per via del suo fitto calendario determinato dalla promozione del suo nuovo disco ed è stata per questo rimpiazzata da [[Rita Ora]].<ref>[http://www.lapresse.it/spettacolo-e-cultura/rihanna-perde-la-parte-in-fast-furious-6-assegnata-a-rita-ora-1.249156 Rihanna perde la parte in 'Fast & furious 6', assegnata a Rita Ora]</ref> Il 20 giugno 2012 Rihanna ha cominciato a registrare il suo settimo album in studio a Londra, collaborando con Nicky Romero, Burns e David Guetta. Il 27 settembre [[2012]] viene pubblicato e diffuso nelle radio il brano inedito ''[[Diamonds (Rihanna)|Diamonds]]'', singolo di lancio del nuovo album.
 
''Diamonds'' decolla rapidamente nelle classifiche mondiali e si stanzia alla numero uno in Paesi di più continenti, anche in Canada e negli Stati Uniti, divenenendo la dodicesima numero uno di Rihanna nella ''Billboard'' Hot 100.<ref>{{Cita news|url=http://www.billboard.com/news#/news/rihanna-s-diamonds-shines-atop-hot-100-1008025052.story|pubblicazione=Billboard|titolo= Rihanna's 'Diamonds' Shines Atop Hot 100 |editore=Nielsen Business Media, Inc|nome=Gary|cognome=Trust|data=21 novembre 2012|accesso=21 novembre 2012}}</ref>
L'11 ottobre [[2012]] vengono presentati la cover e il nome del settimo album, cioè ''[[Unapologetic]]'', che sarà disponibile il 19 novembre [[2012]].<ref>[http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=34139 Notizie, gossip, foto e news su MTV<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Negli Stati Uniti, ''Unapologetic'' si piazza alla numero uno nella [[Billboard 200]] nella prima settimana di vendita con oltre 238.000 copie vendute, divenendo il primo album di Rihanna alla numero uno nel Paese. Rihanna mette a segno anche un nuovo record per numero di vendite nella prima settimana, superando quelle del suo quinto album, ''[[Loud (Rihanna)|Loud]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/news#/news/rihanna-earns-first-no-1-album-on-billboard-1008028992.story|titolo=Rihanna Earns First No. 1 Album on Billboard 200 Chart |sito=Billboard|editore=Prometheus Global Media|cognome=Caulfield|nome=Keith|data=27 novembre 2012|accesso=27 novembre 2012}}</ref> Il 30 novembre 2012, la cantante ha anche annunciato che il nuovo singolo estratto dal suo nuovo disco sarà ''[[Stay (Rihanna)|Stay]]'', in uscita nei negozi di dischi il 7 dicembre.<ref>[http://musica.virgilio.it/news/dettaglio.html?nsid=37433283 Rihanna: Il nuovo singolo di 'Unapologetic' sarà 'Stay']</ref> A maggio viene comunicata l'uscita di un documentario che riguarda il tour della cantante, trasmesso il 6 maggio in anteprima dalla [[Fox Broadcasting Company|FOX]].<ref>[http://www.rnbjunk.com/anche-rihanna-prepara-documentario-sul-tour-995/ Rihanna: guarda il documentario sul tour<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il giorno dopo la pubblicazione di ''Stay'', è stato lanciato per le radio urban americane il terzo singolo americano, ''[[Pour It Up]]''. Quest'ultimo ha avuto un ottimo successo negli [[Stati Uniti]], dove ha raggiunto il disco di platino senza promozione e video. ''[[Right Now (Rihanna)|Right Now]]'' è il terzo singolo mondiale e il quarto americano estratto da ''Unapologetic'' ed è stato ufficialmente inviato alle radio americane il 28 maggio 2013.
Per promuovere l'album, Rihanna annuncia il ''[[Diamonds World Tour]]'', una serie di concerti distribuiti in tutto il mondo, tranne che in [[Sud America]]. Ha preso inizio negli [[Stati Uniti]], precisamente a [[Buffalo]], l'8 marzo 2013 concludendosi, sempre nel territorio statunitense, esattamente sei mesi dopo, a novembre dello stesso anno.
 
[[File:Rihanna Diamonds World Tour 2013 (Cropped).png|thumb|left|Rihanna in concerto nel [[2013]].]]
Rihanna ha poi collaborato col rapper [[Wale (rapper)|Wale]], registrando il remix della canzone del suo nuovo album [[The Gifted]], ''(Bad remix)'', presentato il 3 giugno. Era stata registrata anche ''Put It Up'', un duetto che vedeva Rihanna affiancata a [[Chris Brown]]. La canzone avrebbe dovuto essere nella lista tracce dell'album di Brown ''[[X (Chris Brown)|X]]'', ma in seguito alla rottura dei due, si è deciso di escludere il pezzo dalla lista tracce finale.<ref>{{Cita web|url=http://news.mtv.it/musica/rihanna-chris-brown-spunta-put-it-up-vecchio-duetto-inedito/|titolo=Rihanna e Chris Brown: spunta "Put It Up", un (vecchio) duetto inedito!|accesso=6 marzo 2016|sito=[[MTV]]}}</ref> Sempre a inizio giugno vengono certificate sia ''Diamonds'' che ''Stay'' triplo disco di platino negli [[Stati Uniti]], entrando a far parte della classifica dei 350 più grandi successi di tutti i tempi secondo [[Mediatraffic]], rispettivamente al #130 e #306. Il 29 luglio viene estratto (per le radio francesi in tale data, mentre nel resto del mondo il 1º ottobre) ''[[What Now (Rihanna)|What Now]]'' come quinto singolo, dato il grande successo che ha avuto in [[Oceania]]. Esattamente un mese dopo, il 29 agosto, vengono presentati 10 remix di del brano, frutto soprattutto del DJ R3hab. In questo periodo ''[[What Now (Rihanna)|What Now]]'' viene certificato disco d'oro, come sperato, in [[Australia]]. Il 2 ottobre Rihanna pubblica il video di ''[[Pour It Up]]'' dopo ben 10 mesi dall'uscita ufficiale del singolo.
 
In questo periodo Rihanna si prepara per presentare una sua collezione autunnale di capi d'abbigliamento, la versione americana del suo reality show [[Styled To Rock]], di grande successo in [[Regno Unito]], e un documentario sulla sua vita dal titolo [[Half of Me Documentary]]. Rihanna nel mese di settembre posta su [[Twitter]]: "''Sono appena uscita dallo studio di registrazione con uno dei miei artisti preferiti #monster''". Inizialmente si è pensato ad una collaborazione con [[Lady Gaga]] ma la notizia venne poi smentita. In seguito il noto rapper [[Eminem]] ha pubblicato la tracklist del suo album ''[[The Marshall Mathers LP 2]]'', e la traccia 12, intitolata "''[[The Monster]]''", in collaborazione con Rihanna. ''The Monster'' è stata scelta come quarto singolo estratto dall'album del rapper, in uscita il 28 ottobre 2013. Il 15 novembre 2013 è stato pubblicato su [[Vevo]] il video di ''[[What Now (Rihanna)|What Now]]'', come preannunciato dalla cantante già alcuni giorni prima su [[Instagram]] e [[Twitter]]. Nello stesso mese riceve l'Icon Award, un premio alla carriera unicamente dedicato a lei, e consegnato dalla madre durante gli [[American Music Awards]].<ref>[http://www.vanityfair.it/people/mondo/13/11/25/rihanna-mamma-american-music-awards-2013 Rihanna, premiata dalla mamma agli American Music Awards - VanityFair.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il 16 dicembre 2013 viene pubblicato il video del duetto ''[[The Monster]]'' sul canale [[Vevo]] di [[Eminem]] e poco dopo la cantante colombiana [[Shakira]] annuncia tramite [[Twitter]] la data di uscita del suo nuovo singolo intitolato "''[[Can't Remember to Forget You]]''", brano d'apertura del suo nuovo album, in collaborazione con Rihanna, che viene pubblicato il 13 gennaio 2014.<ref>[http://www.vanityfair.it/show/musica/14/01/14/shakira-rihanna-singolo-cant-remember-to-forget-you «Hot» music, Shakira e Rihanna insieme per un singolo - VanityFair.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
=== 2014: il debutto da stilista e ''Home'' ===
[[File:Rihanna concert in Washington DC.jpg|thumb|Rihanna in concerto a [[Washington D.C.]] nel novembre 2014.]]
Dopo le varie collaborazioni con artisti come [[Eminem]] e [[Shakira]]<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/articles/columns/latin-notas/5869585/shakira-rihanna-team-up-on-cant-remember-to-forget-you-listen}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/articles/news/5820081/eminem-rihanna-rule-hot-100-with-the-monster}}</ref>, è stato annunciato che Rihanna sta lavorando al suo ottavo album in studio. La cantante infatti dall'inizio del 2014 collaborò con produttori come [[David Guetta]], [[DJ Mustard|Dj Mustard]], [[Rodney "Darkchild" Jerkins]], [[Nicky Romero]] e [[Kiesza]], e con artisti come [[Future (rapper)|Future]], [[Kanye West]] e i [[Coldplay]].<ref>{{cita web|url=http://hiphollywood.com/2013/12/rihanna-teaming-up-with-dj-mustard-for-next-club-hit/}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mtv.com/news/articles/1719931/most-anticipated-pop-albums-2014.jhtml}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sacbee.com/2014/05/01/6371941/posthumous-michael-jackson-album.html}}</ref><ref>[http://www.officialcharts.com/chart-news/kiesza-writes-favourite-song-ever-for-rihannas-new-album-3114/ Kiesza writes "favourite song ever" for Rihanna's new album<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 25 febbraio 2014, la [[DreamWorks Animation]] annunciò che Rihanna avrebbe pubblicato un [[Home (Original Motion Picture Soundtrack)|concept album]] per il nuovo film d'animazione 3D ''[[Home - A casa]]'', nel quale la stessa cantante sarebbe stata tra i protagonisti del doppiaggio, insieme ad altre star tra cui [[Jennifer Lopez]] e [[Steve Martin (attore)|Steve Martin]].<ref>{{cita web|url=http://variety.com/2014/film/news/rihanna-to-make-concept-album-for-dreamworks-animations-home-1201120819/}}</ref> L'album fu pubblicato il 23 marzo 2015.
 
Nel maggio 2014 Rihanna è passata dalla casa discografica [[Def Jam Recordings]] alla [[Roc Nation]], già produttrice dei suoi album dal 2010,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.complex.com/music/2014/05/rihanna-roc-nation-management-label-deal|titolo = Rihanna Has Left Def Jam and Signed to Jay Z's Roc Nation Label|editore = Complex|accesso = 30 gennaio 2016}}</ref> e nello stesso periodo la cantante è divenuta la prima artista musicale ad aver raggiunto i cinque miliardi di visualizzazioni su [[YouTube]].<ref>[http://mashable.com/2014/05/28/rihanna-vevo-youtube-views/ Rihanna Vevo Is First YouTube Channel to Top 5 Billion Views<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il 2 giugno 2014 ha partecipato, insieme alle icone fashion del momento, al [[Council of Fashion Designers of America]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://cfda.com/the-latest/introducing-the-2014-cfda-fashion-icon-of-the-year|titolo = Introducing the 2014 CFDA Fashion Icon of the Year...|editore = [[Council of Fashion Designers of America]]|data = 24 marzo 214|accesso = 2 aprile 2016}}</ref> Il 5 giugno la cantante si è recata a Parigi dove ha firmato una partnership di reciproca collaborazione con il marchio [[Hard Rock Cafe]], che prevede il contributo della popstar al programma Artist Spotlight di ''Hard Rock'', che presenta il lavoro di artisti internazionali e sostiene cause umanitarie in tutto il mondo. Infatti il brand offrì una donazione di 200 mila dollari alla fondazione ''«Clara Lionel»'', creata da Rihanna nel 2012 in onore dei suoi nonni, Clara e Lionel Braithwaite, impegnata a migliorare l'assistenza sanitaria nelle isole [[Barbados]]. Risultato di questa collaborazione è stata una t-shirt in edizione limitata che è in vendita in tutti i negozi Hard Rock del mondo.<ref>{{cita web|url=http://www.rainews.it//dl/rainews/media/Rihanna-lancia-una-T-shirt-Hard-Rock-Cafe-parigino-d35b5c89-671a-4174-a81a-835c2a2db3df.html}}</ref>
 
Il 7 agosto 2014 Rihanna ed [[Eminem]] inaugurarono a [[Pasadena (California)|Pasadena]] in [[California]] il loro [[The Monster Tour]], il quale toccò diverse città del [[Nord America]] e risultando sold out. Il 12 novembre [[2014]] Rihanna si è esibita al "Concert for Valor", un evento celebrativo del "Veterans Day" tenutosi a [[Washington]] per celebrare il sacrificio dei militari americani. Durante questo evento Rihanna si esibì sulle note di ''[[Diamonds (Rihanna)|Diamonds]]'', ''[[Stay (Rihanna)|Stay]]'' e per finire ''[[The Monster]]'', insieme al rapper Eminem.<ref>{{cita web|url=http://www.rihannaitalia.it/2014/11/valor/|titolo = Rihanna e Eminem al Concert for Valor|accesso = 7 febbraio 2015}}</ref>
 
Il 16 dicembre 2014 Rihanna firmò un contratto pluriennale con il marchio di abbigliamento [[Puma (abbigliamento)|PUMA]], che ha avuto inizio a partire da gennaio 2015, facendola diventare così la global ambassador di [[Puma (abbigliamento)|PUMA]] per la linea Training donna e la direttrice creativa della collezione donna. [[Bjørn Gulden]], CEO di PUMA, commentò: «La firma con Rihanna è uno step fantastico per PUMA. Il suo profilo globale, il suo carisma, la sua personalità e la sua ambiziosità fanno di lei l'ambassador perfetta per il nostro brand».<ref>{{cita web|url=http://www.vanityfair.it/fashion/news/14/12/17/rihanna-per-puma|titolo = Rihanna firma contratto con PUMA|accesso = 7 febbraio 2015}}</ref>
 
=== 2015-presente: ''Anti'' ===
Il 25 gennaio 2015 Rihanna ha pubblicato per il download digitale un singolo inedito intitolato ''[[FourFiveSeconds]]'', inciso con [[Paul McCartney]] e [[Kanye West]]; ad esso ha fatto seguito il relativo [[videoclip]], uscito su [[Vevo]] il 3 febbraio.<ref>{{Cita web|url = http://www.mentelocale.it/62840-magazine-rihanna-nuovo-singolo-paul-mccartney-kanye-west/|titolo = Rihanna: nuovo singolo con Paul McCartney e Kanye West|editore = Mentelocale|data = 25 gennaio 2015|accesso = 30 gennaio 2016}}</ref> Il singolo è arrivato alla quarta posizione dei singoli più scaricati negli [[Stati Uniti d'America]] e nel [[Regno Unito]]. Il 25 marzo pubblicò una foto su [[Instagram]] con gli hashtag "#26March #BBHMM #R8", facendo intendere implicitamente che il giorno successivo sarebbe uscito un nuovo singolo, intitolato ''[[Bitch Better Have My Money]]''. Durante le ore antecedenti all'uscita ufficiale, la Roc Nation ha reso disponibili alcune anteprime del brano attraverso l'applicazione [[Dubsmash]]. Il 4 aprile la cantante ha presentato dal vivo il brano inedito ''[[American Oxygen]]'' in occasione del [[March Madness]] 2015; tale brano uscì come singolo il giorno seguente attraverso la piattaforma musicale Tidal. Il 14 maggio il brano ''Goodnight Gotham'' venne utilizzato per sponsorizzare la campagna di [[Christian Dior (azienda)|Dior]], ''Secret Garden IV''. Il 1º luglio 2015 pubblicò il video di ''Bitch Better Have My Money''. La pubblicazione su Vevo è avvenuta in concomitanza all'annuncio pubblicato dalla [[Recording Industry Association of America|RIAA]] che vede il trionfo di Rihanna poiché prima artista della storia ad essere riuscita a vendere 100 milioni di canzoni certificate negli Stati Uniti d'America.<ref name="Cross"/>
 
Il 7 ottobre Rihanna ha annunciato il titolo e la copertina del suo ottavo album in studio, ''[[Anti (Rihanna)|Anti]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.usmagazine.com/celebrity-news/news/rihanna-unveils-artwork-for-new-album-anti-encourages-touching-2015810|titolo = Rihanna Unveils Artwork for New Album Anti, Invites Guests to Touch the Work|accesso = 8 ottobre 2015|editore = usmagazine.com}}</ref> e per la sua promozione è stato lanciato il sito ANTIdiaRy.com in collaborazione con [[Samsung]]. Il 25 gennaio 2016 la cantante ha comunicato di aver completato definitivamente l'album, mentre due giorni più tardi ha pubblicato il singolo apripista ''[[Work (Rihanna)|Work]]'', inciso in collaborazione con il rapper canadese [[Drake (rapper)|Drake]]. Il 28 gennaio Rihanna ha pubblicato esclusivamente su [[Tidal (servizio)|Tidal]] l'edizione standard di ''Anti'', scaricabile gratuitamente nelle prime 24 ore.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/articles/columns/pop/6858379/rihanna-releases-anti-album|titolo = Rihanna Releases Anti Album|autore = |editore = [[Billboard]]|data = 28 gennaio 2016|accesso = 29 gennaio 2016}}</ref> A distanza di appena un giorno dalla sua pubblicazione, ''Anti'' è stato certificato disco di platino dalla RIAA per aver venduto oltre un milione di copie negli Stati Uniti d'America.<ref>{{RIAA|Anti|accesso = 30 gennaio 2016}}</ref>
 
Il 30 marzo 2016 sono stati pubblicati contemporaneamente negli Stati Uniti d'America i singoli ''[[Kiss It Better]]'' e ''[[Needed Me]]'', il primo dei quali è stato accompagnato dal relativo videoclip il giorno successivo.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.fuse.tv/2016/03/rihanna-artwork-singles-kiss-it-better-needed-me|titolo = Rihanna Releases Artwork for Two New Singles|autore = Sam Blum|editore = [[Fuse TV]]|data = 30 marzo 2016|accesso = 30 marzo 2016}}</ref>
 
== Vita privata ==
Dopo aver brevemente frequentato l' attore [[Josh Hartnett]]<ref>{{Cita web|url=http://www.msn.com/it-it/intrattenimento|titolo=MSN Gossip - Tutto sulle celebrità|sito=msn.com|accesso=24 dicembre 2015}}</ref>, ha avuto una relazione con [[Chris Brown]]. Nel [[2009]] [[Chris Brown]], viene denunciato dalla cantante per maltrattamento e violenza, a seguito della divulgazione di foto ritraenti la propria persona con lesioni gravi al viso e sul corpo più in generale. Qualche mese dopo, tuttavia, Rihanna ritirò le accuse e lasciò perdere la causa legale, successivamente Brown ammise che era sotto effetti di sostanze stupefacenti quella sera.<ref>{{Cita web|url=http://27esimaora.corriere.it/articolo/mi-ha-picchiata-ma-lo-amo-lintervista-choc-di-rihanna/|titolo=«Mi ha picchiata ma lo amo» L'intervista choc di Rihanna|sito=27esimaora.corriere.it|data=|accesso=24 dicembre 2015}}</ref>
 
Nel [[2009]] ha avuto un flirt con il giocatore di baseball [[Matt Kemp]]<ref>{{Cita web|url = http://www.nydailynews.com/entertainment/gossip/rihanna-confirms-los-angeles-dodger-star-matt-kemp-boyfriend-article-1.166359|titolo = Rihanna confirms L.A. Dodger star Matt Kemp is her 'boyfriend'|accesso = 24 dicembre 2015|sito = NY Daily News}}</ref> e successivamente con [[Drake (rapper)|Drake]]<ref>{{Cita web|url = http://www.huffingtonpost.com/2013/04/13/drake-slams-chris-brown_n_3075784.html|titolo = Drake Slams Chris Brown & Finally Admits He Dated Rihanna|accesso = 24 dicembre 2015|sito = The Huffington Post}}</ref>.
 
== Attività benefiche ==
Nel [[2006]] Rihanna ha istituito la fondazione ''Believe'', con lo scopo di aiutare i bambini ammalati in stato terminale.<ref>{{cita web|url=http://www.believerihanna.com|titolo=Il sito ufficiale della fondazione|accesso=8 febbraio 2011}}</ref><ref>{{en}}{{Cita news|autore=|url=http://www.contactmusic.com/news.nsf/story/rihanna-fights-to-save-cancer-stricken-mum_1060479|titolo=Rihanna fights to save cancer-stricken mum|pubblicazione=ContactMusic.com|giorno=24|mese=2|anno=2008|accesso=8 febbraio 2011}}</ref> Ha organizzato diversi concerti per raccogliere fondi per la fondazione. A fine agosto [[2008]] è stato pubblicato il singolo ''[[Just Stand Up!]]'', una canzone per raccogliere fondi per la ricerca contro il [[Tumore|cancro]]. Alla canzone partecipano altre quattordici cantanti [[Rhythm and blues|R&B]], [[Musica leggera|pop]] e [[country]]: [[Nicole Scherzinger]], [[Beyoncé Knowles|Beyoncé]], [[Carrie Underwood]], [[Miley Cyrus]], [[Sheryl Crow]], [[Fergie]], [[Leona Lewis]], [[Keyshia Cole]], [[LeAnn Rimes]], [[Natasha Bedingfield]], [[Mary J. Blige]], [[Ciara]], [[Mariah Carey]] e [[Ashanti (cantante)|Ashanti]].
 
Il 2 settembre la canzone è stata pubblicata come [[Musica digitale|download digitale]] e il 5 eseguita live da tutte le cantanti alla campagna promozionale ''Stand Up to Cancer''. Rihanna, insieme ad altre popstar come [[Timbaland]] e i [[Good Charlotte]], ha partecipato alla realizzazione, organizzata dall'azienda [[Hennes & Mauritz|H&M]] di "Fashion against [[AIDS]]", una collezione di abiti, i cui introiti sono stati devoluti alla ricerca per l'[[AIDS]].<ref>{{en}}{{Cita news|autore=|url=http://www.popcrunch.com/good-charlotte-rihanna-h-celebrities-team-with-hm-for-fashion-against-aids-clothing-line/|titolo=Good Charlotte, RIhanan H&M AIDS charity fashion line; celebrities team with H&M for "Fashion against AIDS" clothing line|pubblicazione=PopCrunch.com|giorno=21|mese=12|anno=2007|accesso=8 febbraio 2011}}</ref>
 
Il 27 ottobre 2008, a Londra, ha preso parte all'evento ''Divas II'' insieme ad [[Anastacia]], [[Dionne Warwick]], [[Leona Lewis]], [[Pink (cantante)|Pink]], [[Gabriella Cilmi]] e le [[Sugababes]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.anastacia-elegance.com/anastacia/philanthropy/|titolo=Philanthropy|pubblicazione=anastacia-elegance.com|mese=10|anno=2008}}</ref>
 
Nel [[2010]] Rihanna ha inciso ''[[Redemption Song]]'', cover di una canzone di [[Bob Marley]], che ha interpretato all<nowiki>'</nowiki>''Oprah Winfrey Show''. Il brano, reso disponibile sulla piattaforma [[iTunes]] degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] per qualche tempo, ha visto i propri profitti devolversi a favore delle diverse associazioni che aiutano i disagiati sopravvissuti al [[Terremoto di Haiti del 2010]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.soundsblog.it/post/9535/rihanna-aiuta-hiti-con-una-cover-di-redemption-song|titolo=Rihanna aiuta Haiti con una cover di "Redemption Song"|pubblicazione=SoundsBlog.it|giorno=20|mese=1|anno=2010|accesso=8 febbraio 2011}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.rnbjunk.com/rihanna-redemtion-song-canzone-per-haiti-865/|titolo=Rihanna - Redemption Song (canzone per Haiti)|pubblicazione=RnB Junk|giorno=20|mese=1|anno=2010|accesso=8 febbraio 2011}}</ref>
 
Sempre per la stessa causa la cantante ha inciso il brano ''[[Stranded (Haiti Mon Amour)]]'' insieme a [[Bono (cantante)|Bono]], [[The Edge]] (che sono rispettivamente il cantante e il chitarrista degli [[U2]]) e a [[Jay-Z]]. La canzone ha raccolto oltre cinquantasette milioni di dollari di introiti, poi devoluti.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.rockol.it/news-105376/-Hope-for-Haiti---raccolti-57-milioni-di-dollari,-Stranded--prima-in-classifica|titolo="Hope for Haiti": raccolti 57 milioni di dollari, "Stranded" prima in classifica|pubblicazione=rockol.it|giorno=24|mese=1|anno=2010|accesso=8 febbraio 2011}}</ref> Il brano ha raggiunto la posizione numero tre nelle classifiche di paesi quali [[Irlanda]] e [[Svezia]], anche se negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], dopo il debutto alla sedicesima posizione, il pezzo è sceso in classifica alla posizione numero ottantaquattro per poi sparire.<ref>{{cita web|url=http://acharts.us/song/53099|titolo=Stranded su acharts.us|accesso=8 febbraio 2011}}</ref>
 
Alla fine del [[2012]] la cantante ha donato quasi 2 milioni di dollari all'ospedale Queen Elizabeth di [[Bridgetown]], che come ringraziamento ha rinominato "''Centro Clara Braithwaite per l'Oncologia e la Medicina Nuclearecon''" il proprio reparto di [[radiologia]], commemorando il nome della nonna di Rihanna, Clara Dolly Braithwaite, defunta a giugno dello stesso anno.<ref>{{cita web|url=http://www.style.it/star/gossip-news/2012/12/24/rihanna-donazione-milionaria-all-ospedale-in-ricordo-di-nonna-dolly.aspx|titolo=Donazione all'ospedale di Bridgetown|accesso=22 aprile 2014}}</ref>
 
Agli inizi del [[2014]] Rihanna ha deciso di intraprendere il ruolo di portavoce del progetto di sostegno alla lotta contro l'[[AIDS]], che da anni l'azienda di cosmetici [[Make-up Art Cosmetics|MAC]] porta avanti.
Il risultato è il lancio di due cosmetici della linea ''MAC Viva Glam'', dei quali il 100% del ricavato di vendita sarà donato al [[Make-up Art Cosmetics|MAC]] AIDS Fund, per supportare concretamente le persone affette da [[HIV]]/[[AIDS]] in tutto il mondo.<ref>{{cita web|url=http://www.cosmopolitan.it/beauty/Rihanna-contro-l-AIDS-con-MAC-Viva-Glam|titolo=Rihanna contro l'AIDS|accesso=22 aprile 2014}}</ref>
 
Il primo dicembre 2014 la cantante ha organizzato l'evento chiamato Diamond Ball a Beverly Hills, condotto da [[Jimmy Kimmel]], con lo scopo di raccogliere fondi per la Clara Lionel Foundation. L'attore [[Brad Pitt]] l'ha introdotta sul palco; Rihanna ha poi cantato alcuni dei suoi più famosi brani davanti 600 invitati, accompagnata da un'orchestra sinfonica. Tra gli ospiti presenti, oltre i già precedentemente citati, vi erano [[Kim Kardashian]], il rapper [[Big Sean]], [[Ellen Pompeo]], [[Nikki Reed]] e [[Justin Timberlake]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Sportlife/Bellezze/12-12-2014/rihanna-kim-kardashian-insieme-annual-diamond-ball-100206090187.shtml|titolo=Diamond Ball|accesso=21 dicembre 2014}}</ref>
 
== Navy ==
I "''Navy''" sono i fan di Rihanna (abbreviazione di "''Rihanna Navy''", in italiano ''Flotta di Rihanna''). Anche Rihanna ha quindi dato ai suoi fan un soprannome, come ad esempio i ''Little Monsters'' di [[Lady Gaga]] o i ''Katy Cats'' di [[Katy Perry]]. {{cn| Il nome deriva dalla frase "''We're an army better yet a navy''" (in italiano "''Siamo un esercito meglio ancora una flotta''") del testo di G4L, decima traccia del suo quarto album [[Rated R (Rihanna)|Rated R]]}}. Il nome ha preso sempre più importanza dopo che la cantante, nel 2012, ha girato il film [[Battleship]], dove uno dei temi è, per l'appunto, quello della flotta navale americana. Il nome, proprio dopo l'esperienza di Battleship, è diventato una parte cruciale nei [[Tweeter|Tweet]] di Rihanna. Sulla copertina del suo settimo album [[Unapologetic]], fra le varie scritte, si può leggere anche ''#Navy'' e fra i capi d'abbigliamento della collezione autunnale d'abbigliamento nel 2013 alcuni capi vedono la scritta "''G4Life''" (G4L è l'abbreviazione di di ''G4Life'' o, nella versione più estesa, ''Gangster for life''). I Navy sono uno dei più grandi fanbase, in forte espansione, grazie anche alla forte impronta di Rihanna sui social network, specialmente su [[Instagram]] e [[Twitter]]. Nel 2014 ha registrato con i suoi fan un mini-video a Parigi che riguarda il suo ottavo album.
 
== Riconoscimenti e premi ==
Durante la sua carriera, l'artista è stata più volte premiata con diversi riconoscimenti. Nel [[2007]] vinse due premi agli [[MTV Video Music Awards]] nelle categorie "Video of the Year" e "Monster Single of the Year" per ''[[Umbrella (Rihanna)|Umbrella]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com/ontv/vma/2007/|titolo=Pagina degli MTV Video Music Awards 2007|accesso=8 febbraio 2011}}</ref> Ha vinto agli [[American Music Awards]] il premio "Favourite Female artist" nel [[2007]] e nel [[2008]], ha vinto lo stesso premio nel [[2010]] nella categoria R&B e nel [[2011]] ha ricevuto il premio "Favourite Soul Album" per [[Loud (Rihanna)|Loud]]. Nel [[2011]] vince il suo primo [[BRIT Award]] come "International Female Solo Artist". Ha inoltre ricevuto un [[Grammy Awards]] nella categoria "Best Rap\Sung Collaboration" sia nel [[2007]] che nel [[2009]] rispettivamente per le canzoni ''[[Umbrella (Rihanna)|Umbrella]]'' e ''[[Run This Town]]''; nel [[2011]] le è stato consegnato un Grammy per ''[[Only Girl (In the World)]]'' nella categoria "Best Dance Recording".<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.grammy.com/nominees/search?artist=rihanna&title=&year=All&genre=All|titolo=Grammy Awards vinti da Rihanna, su grammy.com|accesso=30 gennaio 2012}}</ref>
[[File:Rihanna Diamonds World Tour 9, 2013.jpg|thumb|left|Rihanna nel 2013]]
Ha avuto quattordici singoli alla prima posizione della classifica [[Billboard Hot 100]] (''[[SOS (Rihanna)|SOS]]'', ''[[Umbrella (Rihanna)|Umbrella]]'' con [[Jay-Z]], ''[[Take a Bow (Rihanna)|Take a Bow]]'', ''[[Disturbia (singolo)|Disturbia]]'', ''Live Your Life'' di [[T.I.]], ''[[Rude Boy (Rihanna)|Rude Boy]]'', ''[[Love the Way You Lie]]'' di [[Eminem]], ''[[What's My Name?]]'' con [[Drake (rapper)|Drake]], ''[[Only Girl (In the World)]]'', ''[[S&M (Rihanna)|S&M]]'', ''[[We Found Love]]'' con [[Calvin Harris]], ''[[Diamonds (Rihanna)|Diamonds]]'', ''[[The Monster]]'' di Eminem e ''[[Work (Rihanna)|Work]]'' con Drake, superando il record di [[Michael Jackson]], cioè di 13 brani in vetta alla classifica.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.independent.ie/entertainment/music/music-news/rihanna-surpasses-michael-jacksons-chart-record-as-she-works-her-way-to-another-number-one-34478455.html|titolo = Rihanna surpasses Michael Jackson's chart record as she works her way to another number one|autore = Sasha Brady|editore = Irish Independent|data = 23 febbraio 2016|accesso = 26 febbraio 2016}}</ref> Si tratta dell'artista con più singoli al numero uno negli [[Stati Uniti d'America]] a partire dal 2000, e la terza artista donna in assoluto per numero di singoli al primo posto.<ref>{{Cita news|lingua = en|url = http://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003839063#/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003839063|titolo = Rihanna toppless Katy Perry on Hot 100|editore = [[Billboard]]|accesso = 8 febbraio 2011}}</ref> Inoltre è la prima ed unica cantante ad aver raggiunto il traguardo di oltre 7 miliardi di visualizzazioni totali con 18 milioni di iscritti sul suo canale VEVO di [[YouTube]]. La cantante detiene inoltre il primato di artista con più video certificati [[Vevo]], in totale 23.
 
Ha anche stabilito dei ''[[Guinness World Record]]'' nel 2010 nella categoria "Musica" come "Artista che ha venduto più singoli e album nel [[Regno Unito]]".<ref>{{en}}{{Cita news|autore=James Dinh|url=http://newsroom.mtv.com/2009/09/23/britney-spears-katy-perry-guinness-world-records/|titolo=Britney Spears, Katy Perry, Rihanna set Guinness World Record|pubblicazione=MTV News|giorno=23|mese=9|anno=2009|accesso=8 febbraio 2011}}</ref><ref>{{en}}{{Cita news|autore=|url=http://hiphop-n-more.com/2009/12/rihanna-sets-a-guinness-world-record/|titolo=Rihanna sets a Guinness World Record|pubblicazione=hiohop-n-more|giorno=25|mese=12|anno=2009|accesso=8 febbraio 2011}}</ref>
Nel 2012 vince il premio "Video of the year" agli [[MTV Video Music Awards]] per ''[[We Found Love]]'' facendola divenire l'unica artista femminile ad aver vinto più di una volta in questa categoria, e nel 2013 vince un Grammy sempre per ''[[We Found Love]]'' nella categoria "Best Short Form Music Video". Inoltre agli [[American Music Awards]] 2013 Rihanna è stata la prima cantante in assoluto a vincere l'Icon Award, un premio fatto appositamente per lei e consegnatole dalla madre la sera della cerimonia di premiazione. La stessa sera la cantante ha trionfato anche nella categoria "Favorite Female Artist — Soul/R&B".
 
Durante la cerimonia dei [[Grammy Awards 2014]] Rihanna vince il suo ottavo Grammy per l'album [[Unapologetic]] nella categoria "Best Urban Contemporary Album".
 
Il 2 giugno 2014 Rihanna riceve il premio di Icona della Moda durante la cerimonia organizzata dai CFDA (Council of Fashion Designers of America), consegnatole direttamente dalla direttrice di ''[[Vogue (periodico)|Vogue]]'', [[Anna Wintour]]. Il premio era stato in precedenza consegnato alla cantante [[Lady Gaga]] nel 2011.
 
La canzone ''[[The Monster]]'', contenuta nell'album ''[[The Marshall Mathers LP 2]]'' di [[Eminem]], alla quale Rihanna ha collaborato, vince un [[Grammy Award alla miglior collaborazione con un artista rap]] ai [[Grammy Awards 2015]].
 
Il 1º luglio 2015 la [[Recording Industry Association of America|RIAA]] ha annunciato che Rihanna ha superato la soglia delle oltre 100 milioni di copie con i suoi singoli, divenendo la prima artista in assoluto a raggiungere tale obiettivo.<ref name="Cross"/>
 
L'ottavo album della cantante, ''Anti'', è stato l'album più veloce della storia a raggiungere il disco di platino, precisamente dopo 15 ore dal suo rilascio mondiale.<ref>{{Cita web|url = http://www.melty.it/rihanna-anti-record-di-vendite-e-primo-posto-in-classifica-a189702.html|titolo = Rihanna: "ANTI", record di vendite e primo posto in classifica|editore = Melty|data = 30 gennaio 2016|accesso = 11 febbraio 2016}}</ref>
 
In tutto la cantante ha vinto 9 Grammy Awards, 8 American Music Awards, 22 Billboard Music Awards, 2 Brit Awards, 7 Video Music Awards, 3 European Music Awards, 4 People's Choice Awards e 4 iHeartRadio Music Awards.
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Rihanna}}
* 2005 – ''[[Music of the Sun]]''
* 2006 – ''[[A Girl Like Me (Rihanna)|A Girl Like Me]]''
* 2007 – ''[[Good Girl Gone Bad]]''
* 2009 – ''[[Rated R (Rihanna)|Rated R]]''
* 2010 – ''[[Loud (Rihanna)|Loud]]''
* 2011 – ''[[Talk That Talk]]''
* 2012 – ''[[Unapologetic]]''
* 2016 – ''[[Anti (Rihanna)|Anti]]''
 
== Tournée ==
* 2006 - ''[[Rihanna: Live in Concert Tour]]''
* 2007/09 – ''[[The Good Girl Gone Bad Tour]]''
* 2010/11 – ''[[Last Girl on Earth Tour]]''
* 2011 – ''[[The Loud Tour]]''
* 2012 – ''[[777 Tour]]''
* 2013 – ''[[Diamonds World Tour]]''
* 2014 – ''[[The Monster Tour]]'' (con [[Eminem]])
* 2016 – ''[[Anti World Tour]]''
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[Ragazze nel pallone - Tutto o niente]]'' (''Bring It On: All or Nothing''), regia di [[Steve Rash]] (2006)
* ''[[Battleship]]'', regia di [[Peter Berg]] (2012)
* ''[[Katy Perry: Part of Me]]'' (''Katy Perry: Part of Me 3D''), regia di [[Dan Cutforth]] e [[Jane Lipsitz]] (2012)
* ''[[Facciamola finita]]'' (''This Is the End''), regia di [[Evan Goldberg]] e [[Seth Rogen]] (2013)
* ''[[Annie - La felicità è contagiosa]]'' (''Annie''), regia di [[Will Gluck]] (2014)
 
=== Televisione ===
* ''[[Las Vegas (serie televisiva)|Las Vegas]]'' - [[serie TV]] (2005)
* ''[[My Super Sweet 16]]'' - [[reality show]] (2006)
* ''[[Punk'd]]'' - [[programma TV]] (2006)
* ''[[Saturday Night Live]]'' - programma TV (2009-2010, 2012)
* ''[[Extreme Makeover: Home Edition]]'' - programma TV (2011)
* ''[[Styled To Rock]]'' - programma TV (2013)
* ''[[The Voice (Stati Uniti d'America)|The Voice]]'' - programma TV (2015)
 
=== Documentari ===
* ''[[Good Girl Gone Bad Live]]'' - Tour DVD (2009)
* ''[[The Loud Tour]] - Live at the O2'' - Tour DVD (2011)
* ''[[777 Tour]]'' - Tour DVD (2012)
* ''[[Diamonds World Tour]] DVD'' - Tour DVD (2014)
* ''[[Half of Me Documentary]]'' - Fan DVD (2013)
 
=== Doppiatrice ===
* ''[[Home - A casa]]'' (''Home''), regia di [[Tim Johnson]] (2015)
 
== Colonne sonore ==
* ''[[Home (Original Motion Picture Soundtrack)]]'', colonna sonora del film d'animazione ''[[Home - A casa]]'' (2015)
* È presente la canzone ''[[Only Girl (In the World)]]'' nel gioco [[GTA V]]
* È presente la canzone ''[[Shut Up and Drive]]'' in [[Ralph Spaccatutto]]
 
== Profumi ==
* ''Reb'l Fleur'' (2011)
* ''Rebelle'' (2012)
* ''Nude'' (2012)
* ''Rogue'' (2013)
* ''Rogue for Men'' (2014)
* ''Rogue Love'' (2014)
* ''RiRi'' (2015)
 
== Note ==
{{<references}} />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Rihanna|q=Rihanna}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|lingua = en|url = http://www.rihannanow.com|titolo = Rihanna}}
* {{cita web|http://www.theocmusic.co.uk/|The O.C. Music Guide - Scena dalla scena|lingua=en}}
* {{en}}[http://www.thisisrihanna.com Sito ufficiale] della [[Def Jam]]
* {{Discogs}}
* {{Imdb}}
 
{{RihannaTheOC}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musicatelevisione}}
 
[[Categoria:The O.C.| ]]
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:VincitoriSerie ditelevisive Grammy|Rihannaambientate in California]]