Krzysztof Piątek e Sepolcro di Eurisace: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
richiesta pulizia
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sito archeologico
{{richiesta pulizia|100024835}}
|Nome = Sepolcro di Eurisace
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
|Immagine = Tomb of Eurysaces the Baker.jpg
{{S|calciatori polacchi}}
|LarghezzaImmagine = 300px
{{Sportivo
|Didascalia = Il sepolcro di Eurisace sotto [[Porta Maggiore]].
|Nome = Krzysztof Piątek
|SessoCiviltà = M
|Utilizzo =
|CodiceNazione = {{POL}}
|Stile =
|Disciplina = Calcio
|Epoca =
|Ruolo = [[Attaccante]]
<!-- Localizzazione -->
|Squadra = {{Calcio Genoa}}
|Stato = ITA
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Suddivisione1 = {{IT-LAZ}}
|????–2011|Dziewiątka Dzierżoniów|
|Suddivisione2 = {{IT-RM}}
|2011-2012|{{Calcio Lechia Dzierzoniow|G}}|
|Suddivisione3 = [[Roma]]
}}
|Altitudine =
|Squadre = {{Carriera sportivo
<!-- Dimensioni -->
|2012-2013|{{Calcio Lechia Dzierzoniow|G}}|6 (0)
|Superficie =
|2013-2014|{{Calcio Zaglebie Lubin|G}}|72 (15)
|Altezza =
|2014-2018|{{Calcio KS Cracovia|G}}|63 (32)
|Larghezza =
|2018-|{{Calcio Genoa|G}}|6 (8)
|Volume =
}}
|Inclinazione =
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
<!-- Scavi -->
|2015|{{NazU|CA|POL||20}}|3 (1)
|Data_scoperta =
|2015-2017|{{NazU|CA|POL||21}}|15 (2)
|Date_scavi =
|2018-|{{Naz|CA|POL}}|1 (0)
|Organizzazione_scavi =
}}
|Archeologo =
|Aggiornato = 30 settembre 2018
<!-- Amministrazione -->
}}
|Parte di =
{{Bio
|NomeEnte = Krzysztof
|Responsabile =
|Cognome = Piątek
|SessoVisitabile = M
|Sito_web =
|LuogoNascita = Dzierżoniów
|GiornoMeseNascita = 1º luglio
|AnnoNascita = 1995
|Attività = calciatore
|Nazionalità = polacco
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del {{Calcio Genoa|N}} e della [[Nazionale di calcio della Polonia|nazionale polacca]]
}}
Il '''sepolcro di Eurisace''', o ''panarium'', è una tomba monumentale di un fornaio romano, Marco Virgilio Eurisace, e di sua moglie, Atistia, risalente al [[I secolo a.C.]] e collocata esternamente alla [[Porta Maggiore]] a [[Roma]], nel quartiere Q. VII [[Prenestino-Labicano]].
 
== Descrizione ==
== Caratteristiche tecniche ==
[[File:Funeral stele Atistia Terme.jpg|thumb|left|Iscrizione funeraria a testimonianza del monumento, [[50 a.C.]]-[[11 a.C.]] Dedicata da [[Eurisace]] alla moglie Atistia, essa recita: {{citazione|Atistia fu mia moglie<br />Visse come eccellente donna<br />le cui rimanenti spoglie riposano<br />in questo paniere|{{CIL|1|01206}}}}]]
[[Prima punta]], può giocare anche come [[seconda punta]] o come [[Ala (calcio)|ala destra]].<ref>{{Cita web|url=http://www.newsfantacalcio.it/fantacalcio-201819-alla-scoperta-krzysztof-piatek/|titolo=Fantacalcio 2018/19! Alla scoperta di…. Krzysztof Piatek|sito=newsfantacalcio.it|data=24 luglio 2018}}</ref>
Databile intorno al [[30 a.C.]], fu rinvenuta nel corso della demolizione, disposta nel [[1838]] da [[papa Gregorio XVI]], delle torri difensive costruite da [[Onorio (imperatore romano)|Onorio]] su Porta Maggiore a Roma, al fine di ripristinare l'antico assetto risalente all'epoca aureliana.
 
Nel corso dell'intervento venne in luce, rimasto inglobato nella torre cilindrica tra i due archi della porta ed ora visibile subito fuori della stessa, il sepolcro appartenente a Marco Virgilio Eurisace, fornaio (probabilmente un [[liberto]] arricchito), ed a sua moglie.
== Carriera ==
 
Il monumento funebre, realizzato in [[travertino]] e decorato con elementi caratteristici di un forno, come sacchi e bocche di doli, consiste di un piccolo edificio a pianta trapezoidale, ha l'aspetto dei recipienti in cui veniva impastata la farina e reca, ripetuta quasi uguale sui tre lati ancora esistenti, l'epigrafe «''Est hoc monimentum Marcei Vergilei Eurysacis pistoris, redemptoris, apparet[oris]''» ("Questo sepolcro appartiene a Marco Virgilio Eurisace, fornaio, appaltatore, apparitore"), dalla quale si scopre che il fornaio lavorava per lo Stato, al quale forniva i suoi prodotti, e che era anche ufficiale subalterno (apparitore) di qualche personaggio di alto rango (un magistrato o forse un sacerdote).
=== Club ===
Cresciuto nelle giovanili del Lechia Dzierżoniów, nel [[2013]] viene acquistato dallo {{Calcio Zaglebie Lubin|N}}. Nel [[2014]], dopo una stagione in seconda squadra, viene promosso in prima squadra.
 
Ad ulteriori conferme della professione di Eurisace, l'urna che conteneva le ceneri della moglie (ora conservata al [[Museo nazionale romano|Museo delle Terme]]) ha la forma di una madia da pane e inoltre nel fregio intorno al monumento sono rappresentate tutte le fasi del procedimento di panificazione: pesatura e molitura del grano, setacciatura della farina, preparazione dell'impasto, pezzatura e infornata del pane<ref>Sono raffigurate ben otto persone adibite al processo di panificazione: Andrew Wilson, Katia Schörle, ''A baker's funerary relief from Rome'', Papers of the British School at Rome, Vol. 77 (2009), p. 109.</ref>. Sul lato orientale del piccolo edificio funebre, ora perduto, trovava probabilmente posto il rilievo con i due coniugi, che attualmente è visibile ai [[Musei capitolini]].
Il 28 agosto [[2016]] viene acquistato dal [[KS Cracovia]], con cui realizza trentadue gol in sessantatré partite di [[Ekstraklasa]] nell'arco di due stagioni, risultando il terzo miglior marcatore nel [[Ekstraklasa 2017-2018|2017-2018]] con ventuno reti.<ref>{{Cita web|url=https://www.spaziocalcio.it/calciomercato/ufficiale-genoa-preso-krzysztof-piatek-dal-ks-cracovia/|titolo=UFFICIALE: Genoa, preso Krzysztof Piątek dal KS Cracovia|sito=SpazioCalcio.it|data=8 giugno 2018}}</ref>
 
In ordine all'anomala collocazione, lungo la ''via Praenestina'', la spiegazione offerta dagli storici è nella concezione romana della [[commemorazione dei defunti]], cui si garantiva un prolungamento della vita attraverso la memoria di coloro che, passando, leggevano ad alta voce le iscrizioni sui monumenti funebri<ref>Penelope J. E. Davies, ''The Politics of Perpetuation: [[Colonna di Traiano|Trajan's Column]] and the Art of Commemoration'', American Journal of Archaeology, Vol. 101, No. 1 (Jan., 1997), pp. 49-50.</ref>. Viene peraltro correttamente notato che, al momento della costruzione, il manufatto non si trovava ancora a ridosso di un punto di passaggio obbligato, quale uno dei due fornici della [[Porta Maggiore]], per il semplice motivo che [[Porta_Maggiore#Epoca_imperiale|l'attraversamento dell'acquedotto claudio]] è posteriore di vent'anni e la cinta delle [[Mura aureliane]] rimonta a più di due secoli dopo<ref>Lafon Xavier, «Concurrence ou complémentarité ? Jardins et nécropoles à la périphérie de Rome (Ier siècle av. / IIe siècle ap. J.-C.)», Histoire urbaine, 2003/2 (n° 8), p. 9-21.</ref>.
==== Genoa ====
L'8 giugno 2018 la formazione polacca annuncia la sua cessione al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]].<ref>{{Cita web|url=https://cracovia.pl/pilka-nozna/news/wiadomosci/krzysztof_piatek_w_genoa_cfc|titolo=Krzysztof Piątek w Genoa CFC|sito=cracovia.pl|lingua=pl|accesso=2018-06-08}}</ref> L' 11 agosto 2018, al suo esordio in gare ufficiali con la maglia del Genoa, mette a segno 4 reti nella partita di [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] vinta 4-0 contro il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] in 37 minuti; è diventato così il primo giocatore del Genoa a segnare una quaterna in tale competizione.<ref>{{Cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/tutti-in-piedi-per-piatek-primo-genoano-a-firmare-un-poker-in-coppa-1145078|titolo=Tutti in piedi per Piątek: primo genoano a firmare un poker in Coppa - TUTTOmercatoWEB.com|accesso=2018-08-11}}</ref>
Esordisce con un gol anche in [[Serie A 2018-2019|Serie A]] il 26 agosto in occasione del match casalingo contro l'[[Empoli Football Club|Empoli]] vinto dal Genoa per 2-1<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/27-08-2018/titolo-290515738115.shtml|titolo=Il Genoa vola con Piątek-Kouamé. Subito a segno al debutto in A|autore=Giulia Stronati|sito=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=27 agosto 2018|accesso=28 agosto 2018}}</ref> e sigla la prima doppietta il 2 settembre contro il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]]. Il 23 settembre 2018 va a segno nella trasferta persa dal Genoa per 4-1 sul campo della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] e - con 5 reti nelle prime 4 giornate di [[Serie A]] - eguaglia il primato di [[Andrij Ševčenko]], risalente al campionato [[Serie A 1999-2000|1999-2000]].<ref>{{Cita news|url=https://www.calciomercato.com/news/genoa-piatek-come-shevchenko-87355|titolo=Genoa, Piatek come Shevchenko|pubblicazione=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|accesso=2018-09-24}}</ref> Con la rete nella partita vinta dal Genoa per 2-0 contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] il 26 settembre 2018, diventa capocannoniere con sei gol nei primi 5 incontri del campionato di Serie A, primo giocatore del Genoa a segnare in tutte le prime cinque giornate, e primo a realizzare 10 gol nei top cinque campionati europei (fra campionato e [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]])<ref>{{Cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/tutti-pazzi-per-piatek-il-miglior-bomber-d-europa-nella-storia-del-genoa-1161610|titolo=Tutti pazzi per Piatek: il miglior bomber d'Europa nella storia del Genoa - TUTTOmercatoWEB.com|accesso=2018-09-26}}</ref>.
 
Sul [[basamento (architettura)|basamento]] si trova l'iscrizione commemorativa dei lavori di restauro.
=== Nazionale ===
==== Giovanile ====
Ha esordito con la [[Nazionale Under-20 di calcio della Polonia|Nazionale Under-20]] l'11 giugno [[2015]], in [[Polonia]]-[[Slovacchia]] (0-1). Ha messo a segno la sua prima rete con la maglia della [[Nazionale Under-20 di calcio della Polonia|Nazionale Under-20]] il 7 settembre [[2015]], in [[Nazionale Under-20 di calcio della Polonia|Polonia]]-[[Nazionale Under-20 di calcio della Germania|Germania]] (2-1), in cui ha siglato la rete del definitivo 2-1. Ha collezionato in totale, con la maglia della [[Nazionale Under-20 di calcio della Polonia|Nazionale Under-20]], tre presenze e una rete.
 
== Collegamenti ==
Ha esordito con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Polonia|Nazionale Under-21]] l'8 ottobre [[2015]], in [[Nazionale Under-21 di calcio della Polonia|Polonia]]-[[Nazionale Under-21 di calcio d'Israele|Israele]] (3-1), in cui ha siglato la rete del momentaneo 1-1, su assist di [[Mariusz Stępiński]]. Ha partecipato, con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Polonia|Nazionale Under-21]], all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|Europeo Under-21 2017]].
[[File:Sepolcro di Eurisace.png|thumb|upright=1.5|Localizzazione del sepolcro]]
{{Ferrovia atac|linea=RM-GIA|Porta Maggiore}}
 
Il sepolcro può essere raggiunto anche con le seguenti linee tramviarie:
==== Maggiore ====
* dalla [[stazione di Roma Termini|stazione Termini]]: {{simbolo|Roma tram 5.svg|18}} e {{simbolo|Roma tram 14.svg|18}}
A maggio 2018 viene inserito dal CT della [[Nazionale di calcio della Polonia|Nazionale maggiore]] [[Adam Nawałka]] nella lista dei trentacinque pre-convocati per i [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiali in Russia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2018/05/calcio-mondiali-russia-2018-i-pre-convocati-della-polonia-nawalka-chiama-35-giocatori-ci-sono-szczesny-e-milik/|titolo=Calcio, Mondiali Russia 2018: i pre-convocati della Polonia. Nawalka chiama 35 giocatori: ci sono Szczesny e Milik|accesso=6 giugno 2018}}</ref> senza poi figurare nei 23 finali.
* dai quartieri lungo la [[via Prenestina]]: {{simbolo|Roma tram 5.svg|18}}, {{simbolo|Roma tram 14.svg|18}} e {{simbolo|Roma tram 19.svg|18}}
L'11 settembre 2018 fa il suo esordio in nazionale maggiore in occasione dell'[[amichevole]] pareggiata 1-1 con l'[[Nazionale di calcio dell'Irlanda|Irlanda]] partendo da titolare per poi essere sostituito nel secondo tempo da [[Mateusz Klich]].
* dalla [[stazione di Roma Trastevere|stazione Trastevere]] e la zona del centro storico: {{simbolo|Roma tram 3.svg|18}}
* da piazza Risorgimento (nei pressi della [[basilica di San Pietro in Vaticano|basilica di San Pietro]]): {{simbolo|Roma tram 19.svg|18}}
* dalla zona di [[villa Borghese]]: {{simbolo|Roma tram 3.svg|18}} e {{simbolo|Roma tram 19.svg|18}}
 
== StatisticheNote ==
<references/>
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 30 settembre 2018.''
 
== Bibliografia ==
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
* ''Intorno al monumento di Marco Virgilio Eurisace, recentemente discoperto presso la Porta Maggiore; cenni del marchese Giuseppe Melchiorri''. Roma, 1838. In-8°, p.23, article critique; bullettin., 1838, p. 1.
|-
* ''Descrizione del luogo denominato anticamente La Speranza Vecchia, del monumento delle acque Claudia e Aniene nuova, e del sepolcro di M. Virgilio Eurisace''; con sei tavole in rame. Roma, 1839.
!rowspan="2"|Stagione
* {{cita libro|titolo=Il sepolcro del fornaio Marco Virgilio Eurisace a Porta Maggiore|autore=Paola Ciancio Rossetto|editore=Ist. Nazionale di Studi Romani|città=Roma|anno=1973|ISBN=978-88-7311-067-5}}
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2012-2013 || {{Bandiera|POL}} {{Calcio Lechia Dzierzoniow|N}} || [[III Liga|3L]] || 6 || 0 || [[Puchar Polski 2012-2013|CP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
|| 2013-2014 || rowspan=4|{{Bandiera|POL}} {{Calcio Zaglebie Lubin|N}}|| [[Ekstraklasa 2013-2014|EK]] || 4 || 0 || [[Puchar Polski 2013-2014|CP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
|| 2014-2015 || [[I liga|1L]] || 30 || 8 || [[Puchar Polski 2014-2015|CP]] ||1<ref name=prelcp>Preliminari Coppa di Polonia.</ref>+2|| 0<ref name=prelcp/>+1 || - || - || - || - || - || - || 33 || 9
|-
|| 2015-2016 || [[Ekstraklasa 2015-2016|EK]] || 33 || 6 || [[Puchar Polski 2015-2016|CP]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 36 || 8
|-
|| lug.-ago. 2016 || [[Ekstraklasa 2016-2017|EK]] || 5 || 1 || [[Puchar Polski 2016-2017|CP]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 6<ref>Preliminari Europa League</ref> || 0 || - || - || - || 12 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Zagłębie Lubin || 72 || 15 || || 7 || 3 || || 6 || 0 || || - || - || 85 || 18
|-
|| 2016-2017 || rowspan=2|{{Bandiera|POL}} {{Calcio KS Cracovia|N}} || [[Ekstraklasa 2016-2017|EK]] || 27 || 11 || [[Puchar Polski 2016-2017|CP]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 27 || 11
|-
|| 2017-2018 || [[Ekstraklasa 2017-2018|EK]] || 36 || 21 || [[Puchar Polski 2017-2018|CP]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 21
|-
!colspan="3"|Totale KS Cracovia || 63 || 32 || || 2 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || 65 || 32
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 6 || 8 ||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 4 || - || - || - || - || - || - || 7 || 12
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 147 || 55 || || 10 || 7 || || 6 || 0 || || - || - || 163 || 62
|}
 
== Voci correlate ==
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
* [[Porta Maggiore]]
{{Cronoini|POL}}
* [[Basilica sotterranea di Porta Maggiore]]
{{Cronopar|11-9-2018|Wrocław|POL|1|1|IRL|-|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronofin|1|0}}
 
== NoteAltri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?jppagecode=municipio_vi.wp|titolo=Municipio Roma V (5) ex Municipio VI ed ex Municipio VII}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|http://www.sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/roma_antica/monumenti/sepolcro_di_marco_virgilio_eurysace|Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali - Sepolcro di Marco Virgilio Eurysace}}
 
{{CalcioRegio GenoaV rosaEsquiliae}}
{{Portale|Antica Roma|architettura|Roma}}
{{Nazionale polacca under-21 europei 2017}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriTombe dellaantiche Nazionaledi polaccaRoma|Eurisace]]
[[Categoria:Roma Q. VII Prenestino-Labicano]]