Danilo Toninelli e Sepolcro di Eurisace: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sito archeologico
{{Carica pubblica
|Nome = Sepolcro di Eurisace
|nome = Danilo Toninelli
|immagineImmagine = DaniloTomb Toninelliof datisenatoEurysaces 2018the Baker.jpg
|LarghezzaImmagine = 300px
|didascalia =
|Didascalia = Il sepolcro di Eurisace sotto [[Porta Maggiore]].
|carica = [[Ministri delle infrastrutture e dei trasporti della Repubblica Italiana|Ministro delle infrastrutture e dei trasporti]]
|Civiltà =
|mandatoinizio = 1º giugno [[2018]]
|mandatofineUtilizzo =
|Stile =
|presidente = [[Giuseppe Conte]]
|Epoca =
|predecessore = [[Graziano Delrio]]
<!-- Localizzazione -->
|carica2 = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|Stato = ITA
|mandatoinizio2 = 23 marzo [[2018]]
|Suddivisione1 = {{IT-LAZ}}
|mandatofine2 =
|Suddivisione2 = {{IT-RM}}
|legislatura2 = [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]
|Suddivisione3 = [[Roma]]
|gruppo parlamentare2 = [[Movimento 5 Stelle]]
|coalizione2Altitudine =
<!-- Dimensioni -->
|circoscrizione2 = [[Circoscrizione Lombardia (Senato della Repubblica)|Lombardia]]
|collegio2Superficie =
|Altezza =
|incarichi2 = *XVIII
|Larghezza =
**membro della giunta per il Regolamento (dal 3 aprile 2018)
|Volume =
**membro della XII commissione Igiene e Sanità (dal 3 luglio 2018)
|Inclinazione =
**capogruppo del M5S (27 marzo 2018 - 5 giugno 2018)
<!-- Scavi -->
**membro della III commissione permanente Affari Esteri ed Emigrazione (21 giugno 2018 - 2 luglio 2018)
|Data_scoperta =
|sito2 = http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00029599.htm
|Date_scavi =
|carica3 = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
|Organizzazione_scavi =
|legislatura3 = [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
|Archeologo =
|mandatoinizio3 = 15 marzo [[2013]]
<!-- Amministrazione -->
|mandatofine3 = 22 marzo [[2018]]
|Parte di =
|gruppo parlamentare3 = [[Movimento 5 Stelle]]
|coalizione3Ente =
|Responsabile =
|circoscrizione3 = [[Circoscrizione Lombardia 4|Lombardia 3]]
|incarichi3Visitabile = *XVII
|Sito_web =
**vice-Presidente della I commissione Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio ed Interni (7 maggio 2013 - 20 luglio 2015)
**membro della I commissione Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio ed Interni (7 maggio 2013 - 22 marzo 2018)
**membro della giunta per il Regolamento (2 aprile 2013 - 22 marzo 2018)
|sito3 = http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=305600&idLegislatura=17
|partito = [[Movimento 5 Stelle]]
|tendenza =
|titolo di studio = Laurea in Giurisprudenza
|alma mater = [[Università degli Studi di Brescia]]
|professione = Impiegato assicurativo
|firma =
|sito = http://www.mit.gov.it/ministero/ministro
}}
{{Bio
|Nome = Danilo
|Cognome = Toninelli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Soresina
|GiornoMeseNascita = 2 agosto
|AnnoNascita = 1974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =, dal 1º giugno [[2018]] [[Ministri delle infrastrutture e dei trasporti della Repubblica Italiana|Ministro delle infrastrutture e dei trasporti]] del [[Governo Conte]]
}}
Il '''sepolcro di Eurisace''', o ''panarium'', è una tomba monumentale di un fornaio romano, Marco Virgilio Eurisace, e di sua moglie, Atistia, risalente al [[I secolo a.C.]] e collocata esternamente alla [[Porta Maggiore]] a [[Roma]], nel quartiere Q. VII [[Prenestino-Labicano]].
 
== Descrizione ==
Prima della nomina ministeriale è stato [[Camera dei deputati|deputato]] nella [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]] e [[Senato della Repubblica|senatore]], nonché [[capogruppo (parlamento)|capogruppo]] del M5S al [[Senato della Repubblica|Senato]], nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]].<ref name="Di Maio">{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-06-11/ex-carabiniere-uomo-riforme-e-dimaiano-doc-ecco-toninelli-argine-m5s-salvini--154431.shtml?uuid=AEf66E4E|titolo=Toninelli, ex-carabiniere e dimaiano: la carta M5S per arginare Salvini|autore=Manuela Perrone|sito=[[Il Sole 24 ORE]]|data=11 giugno 2018|accesso=9 settembre 2018}}</ref>
[[File:Funeral stele Atistia Terme.jpg|thumb|left|Iscrizione funeraria a testimonianza del monumento, [[50 a.C.]]-[[11 a.C.]] Dedicata da [[Eurisace]] alla moglie Atistia, essa recita: {{citazione|Atistia fu mia moglie<br />Visse come eccellente donna<br />le cui rimanenti spoglie riposano<br />in questo paniere|{{CIL|1|01206}}}}]]
Databile intorno al [[30 a.C.]], fu rinvenuta nel corso della demolizione, disposta nel [[1838]] da [[papa Gregorio XVI]], delle torri difensive costruite da [[Onorio (imperatore romano)|Onorio]] su Porta Maggiore a Roma, al fine di ripristinare l'antico assetto risalente all'epoca aureliana.
 
Nel corso dell'intervento venne in luce, rimasto inglobato nella torre cilindrica tra i due archi della porta ed ora visibile subito fuori della stessa, il sepolcro appartenente a Marco Virgilio Eurisace, fornaio (probabilmente un [[liberto]] arricchito), ed a sua moglie.
== Biografia ==
Nato a [[Soresina]] nel [[1974]], vive a [[Castelleone]] con la moglie ed i due figli.<ref name=Il_sole_24>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-06-02/dall-arma-camera-sognando-ministero-riforme-l-astro-toninelli-cielo-m5s-191002.shtml?uuid=AE8etrXB|titolo=Toninelli, dall'Arma alla Camera sognando il ministero delle Riforme|autore=Manuela Perrone|editore=[[Il Sole 24 ORE]]|data=5 giugno 2017|accesso=7 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170605085018/http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-06-02/dall-arma-camera-sognando-ministero-riforme-l-astro-toninelli-cielo-m5s-191002.shtml?uuid=AE8etrXB|dataarchivio=5 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>
 
Il monumento funebre, realizzato in [[travertino]] e decorato con elementi caratteristici di un forno, come sacchi e bocche di doli, consiste di un piccolo edificio a pianta trapezoidale, ha l'aspetto dei recipienti in cui veniva impastata la farina e reca, ripetuta quasi uguale sui tre lati ancora esistenti, l'epigrafe «''Est hoc monimentum Marcei Vergilei Eurysacis pistoris, redemptoris, apparet[oris]''» ("Questo sepolcro appartiene a Marco Virgilio Eurisace, fornaio, appaltatore, apparitore"), dalla quale si scopre che il fornaio lavorava per lo Stato, al quale forniva i suoi prodotti, e che era anche ufficiale subalterno (apparitore) di qualche personaggio di alto rango (un magistrato o forse un sacerdote).
Conclusi gli studi al [[Liceo scientifico]] "Pascal" di [[Manerbio]], nel 1994 si iscrive alla facoltà di [[Giurisprudenza]] presso l'[[Università degli Studi di Brescia]], dove si laurea nel 1999.<ref name=Il_sole_24/>
 
Ad ulteriori conferme della professione di Eurisace, l'urna che conteneva le ceneri della moglie (ora conservata al [[Museo nazionale romano|Museo delle Terme]]) ha la forma di una madia da pane e inoltre nel fregio intorno al monumento sono rappresentate tutte le fasi del procedimento di panificazione: pesatura e molitura del grano, setacciatura della farina, preparazione dell'impasto, pezzatura e infornata del pane<ref>Sono raffigurate ben otto persone adibite al processo di panificazione: Andrew Wilson, Katia Schörle, ''A baker's funerary relief from Rome'', Papers of the British School at Rome, Vol. 77 (2009), p. 109.</ref>. Sul lato orientale del piccolo edificio funebre, ora perduto, trovava probabilmente posto il rilievo con i due coniugi, che attualmente è visibile ai [[Musei capitolini]].
Dal 1999 al 2002 è [[Ufficiale di Complemento]] dell'[[Arma dei Carabinieri]].<ref name=Il_sole_24 /> Prima di essere eletto [[deputato]], è stato impiegato come liquidatore sinistri ed ispettore tecnico presso una compagnia assicurativa.
 
In ordine all'anomala collocazione, lungo la ''via Praenestina'', la spiegazione offerta dagli storici è nella concezione romana della [[commemorazione dei defunti]], cui si garantiva un prolungamento della vita attraverso la memoria di coloro che, passando, leggevano ad alta voce le iscrizioni sui monumenti funebri<ref>Penelope J. E. Davies, ''The Politics of Perpetuation: [[Colonna di Traiano|Trajan's Column]] and the Art of Commemoration'', American Journal of Archaeology, Vol. 101, No. 1 (Jan., 1997), pp. 49-50.</ref>. Viene peraltro correttamente notato che, al momento della costruzione, il manufatto non si trovava ancora a ridosso di un punto di passaggio obbligato, quale uno dei due fornici della [[Porta Maggiore]], per il semplice motivo che [[Porta_Maggiore#Epoca_imperiale|l'attraversamento dell'acquedotto claudio]] è posteriore di vent'anni e la cinta delle [[Mura aureliane]] rimonta a più di due secoli dopo<ref>Lafon Xavier, «Concurrence ou complémentarité ? Jardins et nécropoles à la périphérie de Rome (Ier siècle av. / IIe siècle ap. J.-C.)», Histoire urbaine, 2003/2 (n° 8), p. 9-21.</ref>.
== Carriera politica ==
{{dx|[[File:Danilo Toninelli daticamera.jpg|left|thumb|100px|Toninelli nel [[2013]]]]}}
Aderisce al [[Movimento 5 Stelle]] fin dal [[2009]], fondandone il gruppo [[meetup]] cremasco.<ref name=Il_sole_24 /> Alle [[Elezioni regionali italiane del 2010|regionali 2010]] [[Regione Lombardia|lombarde]] si candida [[Consiglio regionale (Italia)|consigliere regionale]] per la [[Provincia di Cremona]], ottenendo 84 preferenze e non venendo eletto.
 
Sul [[basamento (architettura)|basamento]] si trova l'iscrizione commemorativa dei lavori di restauro.
Alle [[Elezioni amministrative italiane del 2012|amministrative 2012]] si candida [[consigliere comunale]] a [[Crema (Italia)|Crema]], ma ottiene 9 preferenze e non viene pertanto eletto.<ref>{{cita web|url=http://www.comune.crema.cr.it/sviluppo/public/comune/Servizi/amministrative2012/VP872017.htm|titolo=Elezioni comunali del 6/5/2012: Movimento 5 Stelle|sito=Comune di Crema|accesso 18 maggio 2016}}</ref>
 
== Collegamenti ==
=== Elezione a deputato e senatore ===
[[File:Sepolcro di Eurisace.png|thumb|upright=1.5|Localizzazione del sepolcro]]
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene eletto Deputato della [[XVII legislatura della Repubblica Italiana]] nella [[Circoscrizione Lombardia 4|circoscrizione V Lombardia 4]] per il Movimento 5 Stelle, insieme col capolista [[Alberto Zolezzi]].
{{Ferrovia atac|linea=RM-GIA|Porta Maggiore}}
 
Il sepolcro può essere raggiunto anche con le seguenti linee tramviarie:
Dal 7 maggio 2013 al 20 luglio 2015 è stato vicepresidente della I Commissione (Affari Costituzionali della Presidenza del Consiglio e Interni) della [[Camera dei deputati|Camera dei Deputati]] e successivamente membro del "Comitato permanente dei pareri" e della [[Giunta parlamentare|giunta per il regolamento]] della [[Camera dei deputati|Camera]].
* dalla [[stazione di Roma Termini|stazione Termini]]: {{simbolo|Roma tram 5.svg|18}} e {{simbolo|Roma tram 14.svg|18}}
* dai quartieri lungo la [[via Prenestina]]: {{simbolo|Roma tram 5.svg|18}}, {{simbolo|Roma tram 14.svg|18}} e {{simbolo|Roma tram 19.svg|18}}
* dalla [[stazione di Roma Trastevere|stazione Trastevere]] e la zona del centro storico: {{simbolo|Roma tram 3.svg|18}}
* da piazza Risorgimento (nei pressi della [[basilica di San Pietro in Vaticano|basilica di San Pietro]]): {{simbolo|Roma tram 19.svg|18}}
* dalla zona di [[villa Borghese]]: {{simbolo|Roma tram 3.svg|18}} e {{simbolo|Roma tram 19.svg|18}}
 
== Note ==
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche del 2018]] è invece candidato al [[Senato della Repubblica]] nel [[Collegio elettorale uninominale Lombardia - 17 (Senato della Repubblica)|collegio uninominale di Cremona]] e come capolista nel collegio plurinominale Lombardia-1.<ref>{{Cita news|url=https://www.cremaoggi.it/2018/01/22/m5s-toninelli-corre-per-il-senato-nella-lista-per-la-camera-domenica-maravigna/|titolo=M5s: Toninelli corre per il Senato. Nella lista per la Camera Domenica Maravigna - Cremaoggi|pubblicazione=Cremaoggi|data=2018-01-22|accesso=2018-01-22}}</ref>
<references/>
Viene eletto nella quota proporzionale.
 
== Bibliografia ==
Il 27 marzo 2018 viene eletto [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] per il M5S al Senato.<ref>{{Cita web|url=http://www.adnkronos.com/fatti/politica/2018/03/27/toninelli-giulia-grillo-capigruppo_cPc1pEzywaXPIW1m1JRQ9H.html|titolo=M5S, Toninelli e Giulia Grillo capigruppo}}</ref>
* ''Intorno al monumento di Marco Virgilio Eurisace, recentemente discoperto presso la Porta Maggiore; cenni del marchese Giuseppe Melchiorri''. Roma, 1838. In-8°, p.23, article critique; bullettin., 1838, p. 1.
 
* ''Descrizione del luogo denominato anticamente La Speranza Vecchia, del monumento delle acque Claudia e Aniene nuova, e del sepolcro di M. Virgilio Eurisace''; con sei tavole in rame. Roma, 1839.
==== Attività parlamentare ====
* {{cita libro|titolo=Il sepolcro del fornaio Marco Virgilio Eurisace a Porta Maggiore|autore=Paola Ciancio Rossetto|editore=Ist. Nazionale di Studi Romani|città=Roma|anno=1973|ISBN=978-88-7311-067-5}}
[[File:Di Maio Toninelli Grillo.jpg|left|thumb|Toninelli con [[Luigi Di Maio]] e [[Giulia Grillo]] alle [[consultazioni del presidente della Repubblica Italiana|consultazioni presidenziali]] nel [[2018]]]]
Il 14 maggio 2013 viene depositata una proposta di legge costituzionale in merito all'abolizione delle province, a prima firma Toninelli<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.camera.it/leg17/126?tab=&leg=17&idDocumento=939&sede=&tipo=|titolo = C. 939 "Modifiche agli articoli 114, 117, 118, 119, 120, 132 e 133 della Costituzione, in materia di abolizione delle province, e disposizioni per la destinazione delle risorse rese disponibili al finanziamento di opere per la messa in sicurezza degli edifici scolastici"|accesso = |editore = |data =14 maggio 2013 }}</ref>.
 
In occasione del "''Decreto Scuola''", il 22 ottobre 2013 presenta un emendamento<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.camera.it/leg17/126?tab=&leg=17&idDocumento=1717&sede=&tipo=|titolo = C. 1717 "Modifica all'articolo 1 del decreto legislativo 19 febbraio 2004, n. 59, e disposizioni concernenti l'acquisizione di nozioni fondamentali della lingua inglese nella scuola dell'infanzia"|accesso = |editore = |data =22 ottobre 2013 }}</ref> (poi approvato), che introduce il plurilinguismo nelle scuole dell'infanzia a partire dall'anno scolastico 2014-2015.
 
Il 4 ottobre 2013 deposita, come primo firmatario, una proposta di legge elettorale.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.camera.it/leg17/126?tab=1&leg=17&idDocumento=1657&sede=&tipo=|titolo = C. 1657 "Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, in materia di elezione del Senato della Repubblica"|accesso = |editore = |data =4 ottobre 2013 }}</ref>
 
Il 12 marzo 2014, durante la dichiarazione di voto per l'"[[Legge elettorale italiana del 2015|Italicum]]", accusa il sistema partitico e la legge elettorale che andavano ad approvare, parlando di "''dittatura di un capo''".<ref>{{Cita web|autore =|url =http://www.beppegrillo.it/videos/0_2lh0f76x.php|titolo =Dichiarazione di voto del deputato Toninelli in merito all'"Italicum"|accesso =|editore =|data =12 marzo 2014|urlmorto =sì|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20140812210513/http://www.beppegrillo.it/videos/0_2lh0f76x.php|dataarchivio =12 agosto 2014}}</ref>
 
Il 25 giugno 2014 ha fatto parte della delegazione del M5S nell'incontro con il Presidente del Consiglio [[Matteo Renzi]], al quale ha illustrato il funzionamento del "''Democratellum''".
 
=== Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ===
[[File:Governo Conte.jpg|thumb|Il [[Governo Conte]] il 1° giugno [[2018]], giorno dell'insediamento: Toninelli è il quarto da sinistra della fila posteriore, visibile tra [[Giuseppe Conte]] e [[Sergio Mattarella]]]]
Il 31 maggio viene indicato da [[Giuseppe Conte]] come [[Ministri delle infrastrutture e dei trasporti della Repubblica Italiana|Ministro delle infrastrutture e dei trasporti]] nel suo [[Governo Conte|Governo]] (ruolo inizialmente destinato a [[Mauro Coltorti]]), giurando il giorno dopo.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2018/06/01/news/giuramento_ministri-197923990/|titolo=Quirinale, i Ministri hanno giurato: al via il governo Conte. Salvini: "Savona al posto giusto per ricontrattare regole UE"|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=1° giugno 2018|accesso=9 settembre 2018}}</ref> Tra i suoi obiettivi dichiarati vi sono il rilancio dell'edilizia esistente, la riqualificazione economica degli edifici, l'analisi della problematica della [[Progetto di ferrovia Torino-Lione|TAV]] e l'inasprimento delle sanzioni per chi usa lo smartphone alla guida.<ref name="Di Maio"/><ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/politica/2018/05/31/news/danilo_toninelli_ministro_delle_infrastrutture_la_sfida_della_tav_negli_equilibri_m5s-lega-197872702/|titolo=Danilo Toninelli Ministro delle Infrastrutture: la sfida della Tav negli equilibri M5s-Lega|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=31 maggio 2018|accesso=1º giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.edilportale.com/news/2018/06/lavori-pubblici/danilo-toninelli-ministro-delle-infrastrutture-cosa-lo-attende_64385_11.html|titolo=Danilo Toninelli Ministro delle Infrastrutture, cosa lo attende?|autore=Rossella Calabrese|sito=EdilPortale.com|data=1° giugno 2018|accesso=9 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/08/12/toninelli-con-smartphone-alla-guida-possibile-ritiro-della-patente_fa8c7389-848f-487c-9adf-48c7946dba40.html|titolo=Toninelli, con smartphone alla guida possibile ritiro della patente|autore=Redazione ANSA|sito=[[ANSA]]|data=12 agosto 2018|accesso=9 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-06-06/il-ministro-toninelli-non-voglio-azzerare-tutto-infrastrutture-sono-volano-l-economia--094143.shtml?uuid=AENoCp0E|titolo=Il Ministro Toninelli: «Non voglio azzerare tutto, le infrastrutture sono un volàno per l’economia»|autore=Giorgio Santilli|sito=[[Il Sole 24 ORE]]|data=6 giugno 2018|accesso=9 settembre 2018}}</ref>
 
Tra i suoi primi atti si segnala la "chiusura dei porti" alle navi delle [[Organizzazione non governativa|ONG]], perpetrata in simbiosi con il [[Ministero dell'interno|Ministro dell'Interno]] [[Matteo Salvini]], con l'intento di ridurre i [[Rotte di migranti nel Mediterraneo#Libia - Malta - Italia|flussi migratori dal Nord Africa]]: la prima imbarcazione fermata è, l'11 giugno, l'[[Aquarius (nave oceanografica)|''Aquarius'']] (con a bordo 629 migranti), successivamente sbarcata in [[Spagna]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tpi.it/2018/06/10/salvini-chiude-porti/|titolo=Salvini chiude i porti italiani alla nave Aquarius con 629 migranti a bordo: “Li accolga Malta”. Che risponde: “Non è nostra competenza”|autore=Redazione TPI|sito=[[The Post Internazionale|TPI]]|data=11 giugno 2018|accesso=9 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-06-16/salvini-non-italia-due-navi-ong-largo-libia-100632.shtml?uuid=AEP67R7E|titolo=Salvini: niente Italia per le due navi ONG. Toninelli: l’Olanda le richiami|autore=Andrea Carli e Nicola Barone|sito=[[Il Sole 24 ORE]]|data=16 giugno 2018|accesso=9 settembre 2018}}</ref>
 
Il 25 luglio firma la decadenza dell'intero consiglio di amministrazione di [[Ferrovie dello Stato Italiane]] ed in particolare del suo AD [[Renato Mazzoncini]],<ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/07/25/ferrovie-dello-stato-il-governo-azzera-i-vertici-toninelli-chiudiamo-col-passato-priorita-a-treni-regionali-e-pendolari/4516326/|titolo=Ferrovie dello Stato, il governo azzera i vertici. Toninelli: “Chiudiamo col passato. Priorità a treni regionali e pendolari”|autore=F.Q.|sito=[[il Fatto Quotidiano]]|data=25 luglio 2018|accesso=10 settembre 2018}}</ref> rinviato a giudizio per truffa il mese precedente e [[Spoils system|sostituito]] da [[Gianfranco Castelli]].<ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/07/30/ferrovie-dello-stato-nomine-di-toninelli-battisti-ad-e-castelli-presidente-due-manager-interni-rilancio-dei-regionali/4525666/|titolo=Ferrovie dello Stato, Toninelli annuncia le nomine: “Battisti AD e Castelli Presidente. Scelti due manager interni”|autore=F.Q.|sito=[[il Fatto Quotidiano]]|data=30 luglio 2018|accesso=1° agosto 2018}}</ref> La decisione arriva a pochi giorni dall'annuncio del probabile annullamento della fusione tra FS ed [[ANAS]], attuatasi a gennaio e ritenuta "certamente sbagliata perché è stata fatta senza capire perché".<ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/07/23/anas-ferrovie-il-ministro-danilo-toninelli-la-fusione-e-certamente-sbagliata-fatta-senza-capire-perche/4511628/|titolo=Anas-Ferrovie, il ministro Danilo Toninelli: “La fusione è certamente sbagliata. Fatta senza capire perché”|autore=F.Q.|sito=[[il Fatto Quotidiano]]|data=23 luglio 2018|accesso=10 settembre 2018}}</ref>
 
==== Il crollo del Ponte Morandi di Genova ====
{{vedi anche|Viadotto Polcevera#Il crollo parziale}}
Da Ministro si trova anche ad affrontare il [[Viadotto Polcevera#Il crollo parziale|crollo del "Ponte Morandi"]] di [[Genova]] (14 agosto), che causa 43 morti, oltre 600 sfollati e gravi problemi infrastrutturali nel capoluogo ligure.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2018/08/14/ADR8G98-liguria_allerta_arancione.shtml|titolo=Genova, crolla ponte Morandi: «Ci sono 31 morti e 15 feriti»|autore=AA.VV.|sito=[[Il Secolo XIX]]|data=14 agosto 2018|accesso=9 settembre 2018}}</ref> A seguito di ciò, Toninelli annuncia l'intenzione di revocare la concessione autostradale ad [[Autostrade per l'Italia]] (richiedendone anche le dimissioni dei vertici)<ref>{{Cita web|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/crollo-ponte-genova-di-maio-responsabilita-autostrade-toninelli-revoca-concessione-945265cb-d239-490d-a5b1-6e5b1904796c.html?refresh_ce|titolo=Di Maio: Autostrade responsabile del crollo. Toninelli: revoca della concessione|sito=[[Rai News]]|data=15 agosto 2018|accesso=10 settembre 2018}}</ref> e di nazionalizzare la compagnia.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/economia/18_agosto_19/nazionalizzare-conviene-autostrade-piu-sicure-pedaggi-stato-e4e008f8-a3e7-11e8-9b60-adccaa96935d.shtml|titolo=Autostrade, Toninelli: «Nazionalizzare conviene: più sicurezza con i pedaggi allo Stato»|autore=Enrico Marro|sito=[[Corriere della Sera]]|data=19 agosto 2018|accesso=10 settembre 2018}}</ref>
 
Il 4 settembre, nella relazione alla Camera, denuncia "pressioni" subite da parte di [[Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori|AISCAT]] per non pubblicare "i contratti di concessione delle autostrade e tutti i relativi allegati", con l'opposizione che lo invita a maggior chiarezza;<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/09/04/ponte-morandi-toninelli-trasparenza-nonostante-pressioni-interne-ed-esterne-il-pd-verbale-da-trasmettere-ai-pm/4603404/|titolo=Ponte Morandi, Toninelli: “Trasparenza nonostante pressioni interne ed esterne”. Il Pd: “Faccia i nomi. E verbale ai pm”|autore=F.Q.|sito=[[il Fatto Quotidiano]]|data=4 settembre 2018|accesso=10 settembre 2018}}</ref> due giorni dopo presenta i documenti incriminati, che risultano però essere dei mesi di gennaio e marzo e rivolti al suo predecessore [[Graziano Delrio]].<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/2018/09/06/news/autostrade_toninelli_pubblica_le_carte_ma_sono_di_gennaio-205746684/|titolo=Autostrade, Toninelli pubblica le carte sulle "pressioni", ma sono di gennaio|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=6 settembre 2018|accesso=10 settembre 2018}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Porta Maggiore]]
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2013]]
* [[Basilica sotterranea di Porta Maggiore]]
* [[Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 2018]]
* [[Governo Conte]]
* [[Movimento 5 Stelle]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonspreposizione=Category:Danilo Toninelli|qsul}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?jppagecode=municipio_vi.wp|titolo=Municipio Roma V (5) ex Municipio VI ed ex Municipio VII}}
* {{Senato.it|00029599|18}}
* {{Cita web|http://www.sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/roma_antica/monumenti/sepolcro_di_marco_virgilio_eurysace|Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali - Sepolcro di Marco Virgilio Eurysace}}
* {{Camera.it|305600|17}}
* {{cita web|https://rousseau.movimento5stelle.it/candidati/danilo_toninelli.html|Scheda su Rousseau}}
* {{cita web|http://politici.openpolis.it/politico/danilo-toninelli/686015|Scheda di Openpolis}}
* {{cita web|url=https://www.beppegrillo.it/tirendiconto.it/trasparenza/rendicontazione.php?mese=18&user=98&tipo=D|titolo=Scheda TiRendicondo Deputato Toninelli|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141112155150/https://www.beppegrillo.it/tirendiconto.it/trasparenza/rendicontazione.php?mese=18&user=98&tipo=D|dataarchivio=12 novembre 2014}}
 
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Ministri delle infrastrutture e dei trasporti della Repubblica Italiana|Ministro delle infrastrutture e dei trasporti]]
|immagine = Italy-Emblem.svg
|periodo = dal 1º giugno [[2018]]
|precedente = [[Graziano Delrio]]
|successivo = ''in carica''
}}
{{Box successione
|carica = Capogruppo del [[Movimento 5 Stelle]] al [[Senato della Repubblica]]
|immagine= Five Star Movement.svg
|periodo = 27 marzo [[2018]] - 1º giugno [[2018]]
|precedente = [[Vilma Moronese]]
|successivo = [[Stefano Patuanelli]]
}}
 
{{Regio V Esquiliae}}
{{Portale|biografie|politica}}
{{Portale|Antica Roma|architettura|Roma}}
 
[[Categoria:StudentiTombe dell'Università degli Studiantiche di BresciaRoma|Eurisace]]
[[Categoria:PoliticiRoma delQ. MovimentoVII 5 StellePrenestino-Labicano]]
[[Categoria:Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Brescia]]
[[Categoria:Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Governo Conte]]