Club de Fútbol Profesional de la Universidad de Chile e Petr Čech: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{S|società calcistiche cilene}}
| Disciplina = Calcio
{{Squadra di calcio
| Nome = Petr Čech
<!-- Introduzione -->
| Immagine = Cech - 2015 Emirates Cup.jpg
|nome squadra=Club Universidad de Chile
| Didascalia = Čech con la maglia dell'{{Calcio Arsenal|NB}} nel [[2015]].
|nomestemma=
| Sesso = M
<!-- Livrea delle divise -->
| CodiceNazione = {{CZE}}
<!-- Divisa casalinga -->
| Squadra = {{Calcio Arsenal}}
|pattern_la1=_Uchile1011h|pattern_b1=_Uchile1011h|pattern_ra1=_Uchile1011h| pattern_sh1 = _adidaswhite|pattern_so1=_3_stripes_white
| Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
| leftarm1=0000FF|body1=0000FF|rightarm1=0000FF|shorts1=0000FF|0000FF|socks1=0000FF
| TermineCarriera =
<!-- Divisa da trasferta -->
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|pattern_la2=_gre10h|pattern_b2=_Uchile1011t|pattern_ra2=_gre10H
|1989-1999|{{Calcio Viktoria Plzen|G}}|
| pattern_sh2 = _udechile2011a |pattern_so2=_color_3_stripes_blue
}}
| leftarm2=FFFFFF|body2=FFFFFF|rightarm2=FFFFFF|shorts2=1661D4|socks2=FFFFFF
| Squadre = {{Carriera sportivo
<!-- Terza divisa -->
|1999-2001|{{Calcio Chmel Blsany|G}}|27 (-32)
|pattern_b3=
|2001-2002|{{Calcio Sparta Praga|G}}|27 (-13)
|body3=
|2002-2004|{{Calcio Rennes|G}}|70 (-72)
|pattern_la3=
|2004-2015|{{Calcio Chelsea|G}}|333 (-242)
|leftarm3=
|2015-2019|{{Calcio Arsenal|G}}|110 (-125)
|pattern_ra3=
}}
|rightarm3=
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|shorts3=
|1997-1998|{{NazU|CA|CZE||15}}|3 (-?)
|socks3=
|1998-1999|{{NazU|CA|CZE||16}}|15 (-8)
|terza divisa=Terza divisa
|1999|{{NazU|CA|CZE||17}}|3 (-3)
<!-- Dati societari -->
|1999-2000|{{NazU|CA|CZE||18}}|13 (-9)
|nazione={{CHL}}
|2000-2001|{{NazU|CA|CZE||20}}|7 (-5)
|bandiera = Flag of Chile.svg
|2001-2002|{{NazU|CA|CZE||21}}|15 (-12)
|confederazione=[[CONMEBOL]]
|2002-2016|{{Naz|CA|CZE}}|124 (-115)
|federazione=[[Federazione calcistica del Cile|FFCh]]
}}
|annofondazione=1927
| Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
|inno=
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2002|Svizzera 2002]]}}
|autore=
| Aggiornato = 29 settembre 2018
|città=[[Santiago del Cile]]
}}
|provincia=
{{Bio
|provincia sigla=
|Nome = Petr
|presidente= {{Bandiera|CHL}} Carlos Heller
|Cognome = Čech
|allenatore= {{Bandiera|ARG}} Ángel Guillermo Hoyos
|ForzaOrdinamento = Cech, Petr
|stadio=[[Estadio Nacional de Chile]]
|PreData = {{Link audio|Cs-Petr Cech.ogg|ascolta}}
|capienza=48 665
|Sesso = M
|coppe nazionali=18 [[Campionato di calcio cileno|Campionati]]<br />5 [[Copa Chile]]<br />1 [[Supercopa de Chile]]
|LuogoNascita = Plzeň
|copa Sudamericana=<nowiki>1</nowiki>
|GiornoMeseNascita = 21 maggio
|colori={{simbolo|600px Blu.png}} [[Blu]]
|AnnoNascita = 1982
|soprannomi=''La U, La Chile, Chuncho, El Bulla, El Romántico Viajero<ref name=todobulla>{{cita web|url=http://www.todobulla.cl/el-romantico-viajero|titolo=El Romántico Viajero|accesso=7 dicembre 2014|lingua=es|editore=TodoBulla.cl|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141208163955/http://www.todobulla.cl/el-romantico-viajero|dataarchivio=8 dicembre 2014}}</ref>, León, Azules''
|LuogoMorte =
|sito=www.udechile.cl
|GiornoMeseMorte =
|aggiornato=20 agosto 2015
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = ceco
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] dell'{{Calcio Arsenal|N}}
}}
Il '''Club Universidad de Chile''', meglio conosciuto come '''Universidad de Chile''' o, più semplicemente, '''La U''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] di [[Santiago del Cile|Santiago]], in [[Cile]].
 
Durante la sua carriera, ha vinto 4 campionati inglesi (2005, 2006, 2010 e 2015), 5 FA Cup (2007, 2009, 2010, 2012 e 2017), 3 Coppe di Lega inglesi (2005, 2007 e 2015), 4 Supercoppe inglesi (2005, 2009, 2015 e 2017), 1 Champions League (2012) e 1 Europa League (2013). A livello individuale è stato premiato talento ceco dell'anno 2001, prima di vincere 9 volte il premio come [[Calciatore dell'anno (Repubblica Ceca)|giocatore ceco dell'anno]] (6 consecutive) e 10 volte il Pallone d'oro della Repubblica Ceca.
Insieme al [[Colo-Colo]] e all'[[Universidad Católica]], è una delle squadre più titolate del Cile, avendo vinto 17 campionati nazionali<ref name = rsssf>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesc/chilechamp.html|titolo=Chile - List of Champions and Runners Up|accesso=7 dicembre 2014|lingua=en|editore=RSSSF.com}}</ref>. Il 1º giugno [[2012]], l'[[International Federation of Football History & Statistics|IFFHS]] inserisce l'Universidad de Chile al secondo posto della classifica dei migliori club al mondo, preceduta dal [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]]<ref name = udechileranking>{{cita web|url=http://www.udechile.cl/index.php?op=noticias_detalle&cat=2&id=1201|titolo=La U es el segundo mejor del mundo según ranking internacional|accesso=7 dicembre 2014|lingua=es|editore=UdeChile.cl}}</ref><ref name = marca>{{cita web|url=http://www.marca.com/2012/06/04/futbol/futbol_internacional/chile/1338812636.html?a=PR7bbdffe5f5a14f0d7e46d97f47d1ec5c0&t=1417910777|titolo=La U de Chile amenaza el reinado del Barcelona|accesso=7 dicembre 2014|lingua=es|editore=Marca.com}}</ref>.
 
Ex giocatore di [[Football Club Viktoria Plzeň|Viktoria Plzeň]], [[Fotbalový klub Chmel Blšany|Chmel Blšany]], [[Athletic Club Sparta Praha fotbal|Sparta Praga]] e [[Stade Rennais Football Club|Rennes]], è arrivato al [[Chelsea Football Club|Chelsea]] nel 2004, dopo aver vinto nel 2002 il [[Campionato europeo di calcio Under-21|Campionato europeo Under-21]] con la sua [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Nazionale]]. Dopo undici stagioni con i ''Blues'', nel 2015 si è trasferito all'[[Arsenal Football Club|Arsenal]]. Tra il 2002 e il 2016 ha fatto parte della [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|nazionale ceca]], di cui detiene il record di presenze con 124 partite disputate.<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/tsje-recintlp.html|titolo=Czechoslovakia/Czech Republic - Record International Players|autore=Roberto Mamrud|data=10 agosto 2017|lingua=en}}</ref>
== Storia ==
La società fu fondata il 24 maggio del [[1927]] con il nome ''Club Deportivo Universitario''<ref name = udechilehistoria>{{cita web|url=http://www.udechile.cl/index.php?op=historia|titolo=Historia|accesso=7 dicembre 2014|lingua=es|editore=UdeChile.cl}}</ref> dalla fusione delle società ''Náutico Universitario'', ''Internado FC'' e ''Universitario de Atletismo y Federacion Universitaria''.
 
Considerato uno dei più forti portieri della propria generazione<ref name="espn">{{cita web|url=http://www.espnfc.com/barclays-premier-league/23/blog/post/2831055/david-de-gea-is-the-best-goalkeeper-in-the-premier-league|titolo=David De Gea tops the list as the best goalkeeper in the Premier League|lingua=en|autore=John Brewin|accesso=28 marzo 2016}}</ref><ref name="goal">{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/1941/z/2012/11/20/3541290/la-sfida-nella-sfida-buffon-vs-cech-il-portierone-bianconero|titolo=La Sfida nella Sfida - Buffon vs Cech: il portierone bianconero ha qualcosa in più del collega 'Blue'...|data=20 novembre 2012|autore=Renato Maisani|accesso=30 gennaio 2016}}</ref><ref name="corsport">{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2015/06/03-1395179/calciomercato_16_portieri_in_cerca_di_una_casa/|titolo=Ecco i portieri che accendono il calciomercato|data=3 giugno 2015|accesso=28 gennaio 2016|autore=Valerio Albensi}}</ref><ref name="reuters">{{cita web|url=https://uk.reuters.com/article/uk-soccer-england-arsenal-idUKKCN0Q62R620150801|titolo=Cech arrival adds substance to Arsenal's style|data=1º agosto 2015|autore=Tom Hayward|accesso=30 gennaio 2016|lingua=en}}</ref> nel 2005 è stato votato miglior portiere al mondo dall'[[International Federation of Football History & Statistics|IFFHS]] e miglior portiere della [[UEFA Champions League 2004-2005]]. L'[[International Federation of Football History & Statistics|IFFHS]] l'ha classificato al terzo posto tra i migliori portieri del decennio 2001-2010.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.iffhs.de/?388d85ff8b00388f05e91a55285fdcdc3bfcdc0aec70aeedb88602|titolo=The World‘s best Goalkeeper of the 1st Decade (2001-2010)|accesso=21 novembre 2011}}</ref> È il 2° miglior calciatore ceco del decennio (2000-2010) secondo la rivista ceca [[Lidové noviny]].<ref>[http://sportreport.lidovky.cz/fotbalista-desetileti-neznicitelny-nedved-ten-co-okouzlil-italii-1cm-/ln-fotbal-zahranici.asp?c=A101129_074234_ln-fotbal-zahranici_ant Fotbalista desetiletí - nezničitelný Nedvěd: ten, co okouzlil Itálii - www.lidovky.cz<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Dal 2004 al 2013 è stato sempre presente fra i migliori cinque portieri del mondo nella [[miglior portiere dell'anno IFFHS|classifica del portiere dell'anno]] istituita dall'[[International Federation of Football History & Statistics|IFFHS]].
Inizialmente il club era formato dagli studenti dell'Università del Cile, alla quale rimase collegata fino al [[1980]], quando fu deciso dall'allora presidente di separare l'attività della società calcistica da quelle dell'Università, anche se mantenendo lo stesso nome e lo stesso stemma.
 
Nel 2005 viene incluso nella [[Squadra dell'anno UEFA#Squadra dell'anno 2005|squadra dell'anno UEFA]]. Il 14 ottobre 2006 ha subito l'infortunio più grave della sua carriera: nella partita [[Reading Football Club|Reading]]-Chelsea, dopo soli 16 secondi dall'inizio dell'incontro, si è scontrato con l'avversario [[Stephen Hunt]], riportando una frattura al cranio che ne ha messo a repentaglio la vita. A 98 giorni dall'infortunio il portiere è rientrato in campo il 20 gennaio 2007 contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]], giocando con un caschetto protettivo.
== Palmarès ==
=== Competizioni nazionali ===
* '''{{calciopalm|Primera División de Chile|17}}'''
:1940, 1959, 1962, 1964, 1965, 1967, 1969, 1994, 1995, 1999, [[Primera División de Chile 2000|2000]], Apertura 2004, Apertura 2009, Apertura 2011, Clausura 2011, Apertura 2012, Apertura 2014, Clausura 2017
 
== Caratteristiche tecniche ==
* '''{{calciopalm|Copa Chile|5}}'''
Portiere completo, abile tra i pali e sicuro nelle [[Glossario calcistico#Uscita|uscite]], si distingue per personalità, concentrazione e continuità di rendimento, doti che lo pongono nell'''élite'' dei migliori numeri uno al mondo.<ref name=goal/><ref name=corsport/><ref name=reuters/>
:1979, 1998, 2000, 2012-2013, 2015
 
== Carriera ==
* '''{{calciopalm|Supercopa de Chile|1}}'''
=== Club ===
:2015
==== Inizi, Sparta Praga, Rennes ====
Dopo aver giocato nelle giovanili del [[Football Club Viktoria Plzeň|Viktoria Plzeň]], Čech esordisce a livelli professionistici a 17 anni nel [[Fotbalový klub Chmel Blšany|Chmel Blšany]] dove rimarrà fino al 2001, quando attirerà l'interesse dello [[Athletic Club Sparta Praha fotbal|Sparta Praga]]. Ne diventa il portiere titolare e su 27 partite ne gioca 17 senza subire gol. Da segnalare, inoltre, in quella stagione il nuovo record di minuti di imbattibilità nel [[1. liga|campionato ceco]], che porta a 855 minuti.
 
Nel 2002, un investimento di 5 milioni porta Čech in Francia, in forza al [[Stade Rennais Football Club|Rennes]], dove rimarrà per due anni, fino alla stagione 2003-2004.
* '''{{calciopalm|Copa Francisco Candelori|1}}'''
 
:1969
==== Chelsea ====
[[File:Petr Cech training.jpg|thumb|left|Čech in allenamento ai ''Blues'' nel 2008 con il casco protettivo.]]
 
[[File:2006 Champion Chelsea.jpg|right|thumb|[[Arjen Robben|Robben]] e Cech festeggiano la vittoria della [[Premier League]].]]
Nel gennaio 2004 il portiere ceco firma un contratto che lo porterà alla squadra londinese del [[Chelsea Football Club|Chelsea]] per 13 milioni di euro. All'inizio della stagione non è il primo portiere, ma quando [[Carlo Cudicini|Cudicini]] nelle gare pre-stagionali commette qualche errore, il nuovo tecnico [[José Mourinho]] sente di poter schierare Čech nella formazione titolare: il portiere stabilisce un nuovo record di 1024 minuti senza subire gol, dal 12 dicembre 2004 al 5 marzo 2005.
 
Nella partita di [[UEFA Champions League|Champions League]] giocata in casa contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcelona]] Čech subisce un infortunio alla spalla che si acutizzerà qualche mese dopo, comprendendo anche l'altro arto. Il portiere ceco è quindi costretto a giocare con dei fastidiosi dolori alla spalla, che gli hanno causato non pochi problemi. Questo problema persiste per tutta la stagione [[Chelsea Football Club 2005-2006|2005-2006]], [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali di Germania]] compresi, e si risolverà grazie a un'operazione. La stagione [[Chelsea Football Club 2006-2007|2006-2007]] vede Čech in una stagione di buona forma, ma nella partita contro il [[Reading Football Club|Reading]] registra un infortunio molto serio al cranio: una frattura. Ripresosi dal grave infortunio, per evitare ulteriori danni al cranio che ne comprometterebbero la carriera, il portiere ceco porta un caschetto protettivo sulla testa.
 
Nella stagione [[Chelsea Football Club 2007-2008|2007-2008]] comincia su buoni livelli. Nonostante qualche incertezza iniziale, si riconferma portiere di spessore mondiale ed è nominato miglior portiere della [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions League 2007-2008]]. Nella stagione seguente vince la [[FA Cup 2008-2009|FA Cup]] per la seconda volta. Verso la fine di settembre 2008 Cech è comparso in uno spot riguardante la prossima presidenza di turno della [[Repubblica Ceca]] a gennaio insieme a grandi nomi del paese.<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/esteri/08_ottobre_01/cechi_video_ue_bba785a6-8fd4-11dd-83b2-00144f02aabc.shtml|accesso=2 ottobre 2008|titolo=''Addolciremo l'Europa''}}</ref> Il 9 agosto 2009 il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] conquista il [[FA Community Shield|Community Shield]] contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]], anche grazie alle parate del portiere ceco, sia nei tempi regolamentari che ai [[tiri di rigore|calci di rigore]]. Vincerà poi anche la [[Premier League 2009-2010]].
[[File:Chelsea 2 Spurs 0 Capital One Cup winners 2015 (16507642678).jpg|thumb|Čech e [[Thibaut Courtois]] con la [[Football League Cup 2014-2015]].]]
 
Il 19 maggio 2012 vince la [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]] quando la sua squadra supera, ai rigori, dopo l'1-1 dei tempi regolamentari, il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] padrone di casa. Nella stessa partita, para un rigore a [[Arjen Robben]] nel corso dei tempi supplementari e neutralizza quello di [[Ivica Olić]] nei [[tiri di rigore]] che daranno al Chelsea la coppa. Il 28 maggio 2012 rinnova il suo contratto con il Chelsea fino al 2016.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.chelseafc.com/page/LatestNews/0,,10268~2790514,00.html|titolo=Cech commits for four more years|data=28 maggio 2012|accesso=8 giugno 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120529205012/http://www.chelseafc.com/page/LatestNews/0%2C%2C10268~2790514%2C00.html|dataarchivio=29 maggio 2012}}</ref> L'8 giugno 2012 esordisce da titolare agli [[Campionato europeo di calcio 2012|Europei]] nella partita persa per 4-1 contro la {{NazNB|CA|RUS}}. Il 15 maggio 2013 vince l'[[Europa League 2012-2013]]. Per la stagione [[Premier League 2014-2015|2014-2015]] fa ritorno dal prestito all'[[Club Atlético de Madrid|Atletico Madrid]] [[Thibaut Courtois]]. [[José Mourinho]] decide di puntare sul giovane portiere belga e Cech accetta di rimanere al Chelsea e di giocare come secondo portiere. Complessivamente con la maglia del [[Chelsea Football Club|Chelsea]] ha giocato 496 partite tra campionato e coppe, vincendo 15 trofei.
 
==== Arsenal ====
Il 29 giugno 2015 l'{{Calcio Arsenal|N}} ufficializza il suo acquisto per 11 milioni di euro.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.arsenal.com/news/news-archive/20150629/petr-cech-agrees-to-join-arsenal|titolo=Petr Cech agrees to join Arsenal|data=29 giugno 2015|accesso=29 giugno 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/29-06-2015/arsenal-adesso-ufficiale-preso-petr-cech-chelsea-120361306764.shtml|titolo=Arsenal, adesso è ufficiale: preso Petr Cech dal Chelsea|data=29 giugno 2015|accesso=29 giugno 2015}}</ref> Il 2 agosto seguente fa il suo esordio con la nuova maglia, nel [[FA Community Shield 2015|Community Shield]] contro il Chelsea (1-0), sua ex squadra, vincendo subito il primo trofeo con i ''Gunners'', grazie anche ad alcuni suoi interventi decisivi.
 
Il 27 maggio 2017 vince la [[FA Cup 2016-2017|FA Cup]], nuovamente battendo in finale il suo ex Chelsea per 2-1. Il 6 agosto seguente vince nuovamente il Community Shield ancora una volta battendo il Chelsea, sua ex-squadra, ai rigori (5-2, 1-1 dopo 90'). Il 15 gennaio 2019 ufficializza l'imminente ritiro a fine stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/15-01-2019/arsenal-cech-annuncia-addio-fine-stagione-ho-vinto-tutto-premier-320386185156.shtml|titolo=Arsenal, Cech annuncia l'addio a fine stagione: "Ho vinto tutto in Premier"|data=15 gennaio 2018}}</ref> Il 29 maggio seguente disputa la sua ultima partita in carriera e coincide con la finale di [[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League]] contro la sua ex squadra, il Chelsea, che vince l'incontro per 4-1.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/29-05-2019/sarri-show-hazard-giroud-europa-league-chelsea-arsenal-demolito-3302047935334.shtml Sarri show con Hazard e Giroud! Europa League al Chelsea, Arsenal demolito], gazzetta.it.</ref>
 
=== Nazionale ===
Con la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|nazionale ceca]] ha preso parte a 4 [[Campionato europeo di calcio|Europei]] (2004, 2008, 2012 e 2016) e un [[Campionato mondiale di calcio|Mondiale]] (2006).
 
Al termine dell'[[Campionato europeo di calcio 2004|Europeo 2004]] è giudicato il miglior portiere della manifestazione, venendo inserito nell'''All Star Team''. La sua nazionale si ferma in semifinale contro la {{NazNB|CA|GRC}} (che poi vincerà la competizione) a causa di un [[silver goal]] di [[Traïanos Dellas]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 29 maggio 2019.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 1999-2000 || rowspan="2"|{{Bandiera|CZE}} [[Fotbalový klub Chmel Blšany|Blšany]] || [[1. liga 1999-2000|1L]] || 1 || -3 || [[Pohár ČMFS|CC]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - || 2 || -4
|-
| 2000-2001 || [[1. liga 2000-2001|1L]] || 26 || -29 || [[Pohár ČMFS|CC]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 26 || -29
|-
! colspan="3"|Totale Blšany || 27 || -32 || || 1 || -1 || || - || - || || - || - || 28 || -33
|-
| 2001-2002 || {{Bandiera|CZE}} [[Athletic Club Sparta Praha fotbal|Sparta Praga]] || [[1. liga 2001-2002|1L]] || 27 || -13 || [[Pohár ČMFS|CC]] || 3 || -2 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]] || 12 || -12 || - || - || - || 42 || -27
|-
| 2002-2003 || rowspan="2"|{{Bandiera|FRA}} [[Stade Rennais Football Club|Rennes]] || [[Ligue 1 2002-2003|L1]] || 37 || -41 || [[Coupe de France 2002-2003|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2002-2003|CdL]] || 4+0 || -4 || - || - || - || - || - || - || 41 || -45
|-
| 2003-2004 || [[Ligue 1 2003-2004|L1]] || 33 || -32 || [[Coupe de France 2003-2004|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2003-2004|CdL]] || 3+1 || -2 + -0 || - || - || - || - || - || - || 37 || -34
|-
! colspan="3"|Totale Rennes || 70 || -73 || || 8 || -6 || || - || - || || - || - || 78 || -79
|-
| [[Chelsea Football Club 2004-2005|2004-2005]] || rowspan="11"|{{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[FA Premier League 2004-2005|PL]] || 35 || -13 || [[FA Cup 2004-2005|FACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]] || 0+2 || -3 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 11 || -13 || - || - || - || 48 || -29
|-
| [[Chelsea Football Club 2005-2006|2005-2006]] || [[FA Premier League 2005-2006|PL]] || 34 || -20 || [[FA Cup 2005-2006|FACup]]+[[Football League Cup 2005-2006|CdL]] || 1+0 || -2 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 7 || -4 || [[FA Community Shield 2005|CS]] || 1 || -1 || 43 || -27
|-
| [[Chelsea Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 20 || -8 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 6+2 || -5 + -1 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 8 || -9 || - || - || - || 36 || -23
|-
| [[Chelsea Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Premier League 2007-2008|PL]] || 26 || -17 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 1+3 || -1 + -2 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 9 || -11 || [[FA Community Shield 2007|CS]] || 1 || -1 || 40 || -32
|-
| [[Chelsea Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 35 || -24 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 6+1 || -5 + -0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 12 || -13 || - || - || - || 54 || -42
|-
| [[Chelsea Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Premier League 2009-2010|PL]] || 34 || -26 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 2+0 || -0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 6 || -4 || [[FA Community Shield 2009|CS]] || 1 || -2 || 43 || -32
|-
| [[Chelsea Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 38 || -33 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 3+0 || -5 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 9 || -6 || [[FA Community Shield 2010|CS]] || 1 || -3 || 51 || -47
|-
| [[Chelsea Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 34 || -39 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 7+2 || -5 + -1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 13 || -12 || - || - || - || 56 || -57
|-
| [[Chelsea Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 36 || -36 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 5+3 || -4 + -5 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 6+9 || -10 + -10 || [[FA Community Shield 2012|CS]]+[[Supercoppa UEFA 2012|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2012|Cmc]] || 1+1+2 || -3 + -4 + -2 || 63 || -74
|-
| [[Chelsea Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 34 || -24 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 1+0 || -2 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 10 || -7 || [[Supercoppa UEFA 2013|SU]] || 1 || -2 || 46 || -35
|-
| [[Chelsea Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 7 || -2 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 2+4 || -4 + -3 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 3 || -2 || - || - || - || 16 || -11
|-
! colspan="3"|Totale Chelsea || 333 || -242 || || 51 || -48 || || 103 || -101 || || 9 || -18 || 496 || -409
|-
| [[Arsenal Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} [[Arsenal Football Club|Arsenal]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 34 || -31 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+1 || -1 + -3 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 5 || -7 || [[FA Community Shield 2015|CS]] || 1 || -0 || 42 || -42
|-
| [[Arsenal Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 35 || -37 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 2+0 || -1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 0 || -0 || - || - || - || 37 || -38
|-
| [[Arsenal Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 34 || -48 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 0 || -0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 3 || -3 || [[FA Community Shield 2017|CS]] || 1 || -1 || 38 || -52
|-
| [[Arsenal Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 7 || -9 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 2+2 || -3 + -3 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 12 || -11 || - || - || - || 23 || -26
|-
! colspan="3"|Totale Arsenal || 110 || -125 || || 8 || -11 || || 20 || -21 || || 2 || -1 || 140 || -158
|-
! colspan="3"|Totale carriera || 567 || -475 || || 71 || -66 || || 135 || -134 || || 11 || -19 || 784 || -694
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|CZE}}
{{Cronopar|12-2-2002|Limisso|CZE|2|0|HUN|-|Amichevole|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|27-3-2002|Cardiff|WAL|0|0|CZE|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|21-8-2002|Olomouc|CZE|4|1|SVK|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|6-9-2002|Praga|CZE|5|0|YUG 1992-2003|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-10-2002|Chișinău|MDA|0|2|CZE|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|16-10-2002|Teplice|CZE|2|0|BLR 1995-2012|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|20-11-2002|Teplice|CZE|3|3|SWE|-2|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|12-2-2003|Saint-Denis|FRA|0|2|CZE|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|29-3-2003|Rotterdam|NLD|1|1|CZE|-1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|2-4-2003|Praga|CZE|4|0|AUT|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|30-4-2003|Teplice|CZE|4|0|TUR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-6-2003|Olomouc|CZE|5|0|MDA|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|6-9-2003|Minsk|BLR 1995-2012|1|3|CZE|-1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|10-9-2003|Praga|CZE|3|1|NLD|-1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|11-10-2003|Vienna|AUT|2|3|CZE|-2|QEuro|2004}}
{{Cronopar|31-3-2004|Dublino|IRL|2|1|CZE|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|28-4-2004|Praga|CZE|0|1|JPN|-1|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|2-6-2004|Praga|CZE|3|1|BGR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-6-2004|Teplice|CZE|2|0|EST|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|15-6-2004|Aveiro|CZE|2|1|LVA|-1|Euro|2004|1º turno|14=Aveiro (Portogallo)}}
{{Cronopar|19-6-2004|Aveiro|NLD|2|3|CZE|-2|Euro|2004|1º turno|14=Aveiro (Portogallo)}}
{{Cronopar|27-6-2004|Oporto|CZE|3|0|DNK|-|Euro|2004|Quarti di finale|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|1-7-2004|Oporto|GRC|1|0|CZE|-1|Euro|2004|Semifinale|dts|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|18-8-2004|Praga|CZE|0|0|GRC|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-9-2004|Amsterdam|NLD|2|0|CZE|-2|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|9-10-2004|Praga|CZE|1|0|ROU|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|13-10-2004|Erevan|ARM|0|3|CZE|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17-11-2004|Skopje|MKD 1995-2019|0|2|CZE|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|26-3-2005|Teplice|CZE|4|3|FIN|-3|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|30-3-2005|Andorra la Vella|AND|0|4|CZE|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|4-6-2005|Liberec|CZE|8|1|AND|-1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|8-6-2005|Teplice|CZE|6|1|MKD 1995-2019|-1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17-8-2005|Göteborg|SWE|2|1|CZE|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2005|Costanza|ROU|2|0|CZE|-2|QMondiali|2006|14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|8-10-2005|Praga|CZE|0|2|NLD|-2|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12-10-2005|Helsinki|FIN|0|3|CZE|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12-11-2005|Oslo|NOR|0|1|CZE|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|16-11-2005|Praga|CZE|1|0|NOR|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|1-3-2006|Smirne|TUR|2|2|CZE|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|26-5-2006|Innsbruck|CZE|2|0|SAU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2006|Praga|CZE|3|0|TTO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-6-2006|Gelsenkirchen|USA|0|3|CZE|-|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2006|Colonia|CZE|0|2|GHA|-2|Mondiali|2006|1º turno|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|22-6-2006|Amburgo|CZE|0|2|ITA|-2|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|2-9-2006|Teplice|CZE|2|1|WAL|-1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|6-9-2006|Bratislava|SVK|0|3|CZE|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|7-10-2006|Liberec|CZE|7|0|SMR|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|11-10-2006|Dublino|IRL|1|1|CZE|-1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|7-2-2007|Bruxelles|BEL|0|2|CZE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-3-2007|Praga|CZE|1|2|DEU|-2|QEuro|2008}}
{{Cronopar|28-3-2007|Liberec|CZE|1|0|CYP|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|2-6-2007|Cardiff|WAL|0|0|CZE|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|22-8-2007|Vienna|AUT|1|1|CZE|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-9-2007|Serravalle|SMR|0|3|CZE|-|QEuro|2008|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|12-9-2007|Praga|CZE|1|0|IRL|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|17-10-2007|Monaco di Baviera|DEU|0|3|CZE|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-2-2008|Larnaca|POL|2|0|CZE|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|27-5-2008|Praga|CZE|2|0|LTU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-5-2008|Praga|CZE|3|1|SCO|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2008|Basilea|CHE|0|1|CZE|-|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|11-6-2008|Carouge|CZE|1|3|PRT|-3|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|15-6-2008|Carouge|CZE|2|3|TUR|-3|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|20-8-2008|Londra|ENG|2|2|CZE|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|10-9-2008|Belfast|NIR|0|0|CZE|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11-10-2008|Chorzów|POL|2|1|CZE|-2|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|28-3-2009|Maribor|SVN|0|0|CZE|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|1-4-2009|Praga|CZE|1|2|SVK|-2|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-8-2009|Teplice|CZE|3|1|BEL|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-9-2009|Bratislava|SVK|2|2|CZE|-2|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-9-2009|Uherské Hradiště|CZE|7|0|SMR|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-10-2009|Praga|CZE|2|0|POL|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-10-2009|Praga|CZE|0|0|NIR|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|22-5-2010|Harrison|TUR|2|1|CZE|-2|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Harrison (New Jersey)}}
{{Cronopar|26-5-2010|East Hartford|USA|2|4|CZE|-2|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-9-2010|Olomouc|CZE|0|1|LTU|-1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|8-10-2010|Praga|CZE|2|0|SCO|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12-10-2010|Vaduz|LIE|0|2|CZE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|17-11-2010|Aarhus|DNK|0|0|CZE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-2-2011|Pola|HRV|4|2|CZE|-4|Amichevole}}
{{Cronopar|25-3-2011|Granada|ESP|2|1|CZE|-2|QEuro|2012}}
{{Cronopar|29-3-2011|České Budějovice|CZE|2|0|LIE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|4-6-2011|Matsumoto|CZE|0|0|PER|-|Kirin Cup|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2011|Yokohama|JPN|0|0|CZE|-|Kirin Cup|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-8-2011|Oslo|NOR|3|0|CZE|-3|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|88}}}}
{{Cronopar|7-10-2011|Praga|CZE|0|2|ESP|-2|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Kaunas|LTU|1|4|CZE|-1|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-11-2011|Praga|CZE|2|0|MNE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|15-11-2011|Podgorica|MNE|0|1|CZE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|29-2-2012|Dublino|IRL|1|1|CZE|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|1-6-2012|Praga|CZE|1|2|HUN|-2|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-6-2012|Breslavia|RUS|4|1|CZE|-4|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|12-6-2012|Breslavia|GRC|1|2|CZE|-1|Euro|2012|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-6-2012|Breslavia|CZE|1|0|POL|-|Euro|2012|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|21-6-2012|Varsavia|CZE|0|1|PRT|-1|Euro|2012|Quarti di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-8-2012|Leopoli|UKR|0|0|CZE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-9-2012|Copenaghen|DNK|0|0|CZE|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-10-2012|Plzeň|CZE|3|1|MLT|-1|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-10-2012|Praga|CZE|0|0|BGR|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|22-3-2013|Olomouc|CZE|0|3|DNK|-3|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-3-2013|Erevan|ARM|0|3|CZE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|7-6-2013|Praga|CZE|0|0|ITA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|6-9-2013|Praga|CZE|1|2|ARM|-2|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-9-2013|Torino|ITA|2|1|CZE|-2|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-10-2013|Ta' Qali|MLT|1|4|CZE|-1|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-10-2013|Sofia|BGR|0|1|CZE|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2013|Olomouc|CZE|2|0|CAN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-3-2014|Praga|CZE|2|2|NOR|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2014|Praga|CZE|0|1|USA|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|9-9-2014|Praga|CZE|2|1|NLD|-1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|10-10-2014|Istanbul|TUR|1|2|CZE|-1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|13-10-2014|Astana|KAZ|2|4|CZE|-2|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-11-2014|Plzeň|CZE|2|1|ISL|-1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|28-3-2015|Praga|CZE|1|1|LVA|-1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|12-6-2015|Reykjavík|ISL|2|1|CZE|-2|QEuro|2016}}
{{Cronopar|3-9-2015|Plzeň|CZE|2|1|KAZ|-1|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-9-2015|Riga|LVA|1|2|CZE|-1|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2015|Amsterdam|NLD|2|3|CZE|-2|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-11-2015|Breslavia|POL|3|1|CZE|-3|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-5-2016|Kufstein|CZE|6|0|MLT|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|1-6-2016|Innsbruck|RUS|1|2|CZE|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2016|Praga|CZE|1|2|KOR|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2016|Tolosa|ESP|1|0|CZE|-1|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2016|Saint-Étienne|CZE|2|2|HRV|-2|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2016|Lens|CZE|0|2|TUR|-2|Euro|2016|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Lens (Francia)}}
{{Cronofin|124|-115|1||Nazionale di calcio della Repubblica Ceca#Record individuali|Nazionale di calcio della Repubblica Ceca#Record individuali}}
 
=== Record ===
''Statistiche aggiornate al 29 maggio 2019.''
 
* Calciatore con più presenze con la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Nazionale ceca]] (124).<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-3323030/Petr-Cech-equals-Karel-Poborsky-Czech-Republic-appearance-record-Croatia-come-defeat-Russia-Switzerland-beat-Austria-Vienna.html|titolo=Petr Cech equals Karel Poborsky Czech Republic appearance record, Croatia come from behind to defeat Russia and Switzerland beat Austria in Vienna|data=17 novembre 2015|accesso=18 novembre 2015}}</ref>
* Portiere con il maggior numero di partite senza subire gol in [[Premier League]] (200).<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Richard Arrowsmith|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-3376708/Petr-Cech-breaks-Premier-League-clean-sheet-record-Arsenal-beat-Bournemouth.html|titolo=Petr Cech breaks Premier League clean sheet record as Arsenal beat Bournemouth|data=28 dicembre 2015|accesso=2 gennaio 2016}}</ref>
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato inglese|4}}
:Chelsea: [[FA Premier League 2004-2005|2004-2005]], [[FA Premier League 2005-2006|2005-2006]], [[Premier League 2009-2010|2009-2010]], [[Premier League 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|3}}
:Chelsea: [[Football League Cup 2004-2005|2004-2005]], [[Football League Cup 2006-2007|2006-2007]], [[Football League Cup 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Community Shield|4}}
:Chelsea: [[FA Community Shield 2005|2005]], [[FA Community Shield 2009|2009]]
:Arsenal: [[FA Community Shield 2015|2015]], [[FA Community Shield 2017|2017]]
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|5}}
:Chelsea: [[FA Cup 2006-2007|2006-2007]], [[FA Cup 2008-2009|2008-2009]], [[FA Cup 2009-2010|2009-2010]], [[FA Cup 2011-2012|2011-2012]]
:Arsenal: [[FA Cup 2016-2017|2016-2017]]
 
==== Competizioni internazionali ====
*'''{{calciopalm|Primera B de Chile|1}}'''
*{{Calciopalm|Champions League|1}}
:1989
:Chelsea: [[UEFA Champions League 2011-2012|2011-2012]]
*{{Calciopalm|Europa League|1}}
:Chelsea: [[UEFA Europa League 2012-2013|2012-2013]]
{{Colonne spezza}}
 
=== Competizioni internazionaliNazionale ===
* '''{{calciopalmCalciopalm|CopaEuropeo SudamericanaU-21|1}}'''
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2002|Svizzera 2002]]
:[[Copa Sudamericana 2011|2011]]
 
=== Rosa attualeIndividuale ===
* [[Calciatore dell'anno (Repubblica Ceca)#Talento dell'anno|Talento ceco dell'anno]]: 1
{{Calciatore in rosa/inizio}}
:2001
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=CHL|nome=[[Fernando de Paul]]|ruolo=GK}}
* [[Union of European Football Associations|UEFA]] Golden Player: 1
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=CHL|nome=[[Christian Vilches]]|ruolo=DF}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2002|2002]]<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/under21/history/season=2002/goldenplayer/index.html|titolo=2002: Petr Čech|lingua=en|accesso=19 giugno 2012}}</ref>
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=CHL|nome=[[Nicolás Ramírez Aguilera|Nicolás Ramírez]]|ruolo=DF}}
* [[European Sports Media|Squadra dell'anno ESM]]: 2
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=CHL|nome=[[Alejandro Contreras]]|ruolo=DF}}
:2004-2005, 2005-2006
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=CHL|nome=[[Gonzalo Espinoza]]|ruolo=MF}}
* [[Calciatore dell'anno (Repubblica Ceca)|Calciatore ceco dell'anno]]: 9
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=CHL|nome=[[Sebastián Martínez]]|ruolo=MF}}
:2005, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012,<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=cze/news/newsid=1760659.html|titolo=Čech ancora una volta il migliore|data=28 febbraio 2012|accesso=4 marzo 2012}}</ref> 2013, 2015,<ref>{{cita web|url=http://www.synotliga.cz/clanek/11279-brank-ech-po-ron-pauze-vyhrl-fotbalistu-roku-druh-skonil-lafata.html|titolo=Brankář Čech po roční pauze vyhrál Fotbalistu roku, druhý skončil Lafata|lingua=cs|giorno=21|mese=marzo|anno=2016|accesso=15 aprile 2016}}</ref> 2016
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=ARG|nome=[[Leandro Benegas]]|ruolo=FW}}
* [[Pallone d'oro (Repubblica Ceca)|Zlatý míč]]: 10
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=CHL|nome=[[David Pizarro]]|ruolo=MF}}
:2005, 2006, 2007, 2008, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2016
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=CHL|nome=[[Felipe Mora]]|ruolo=FW}}
* [[Miglior portiere dell'anno IFFHS]]: 1
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=CHL|nome=[[Sebastián Ubilla]]|ruolo=FW}}
:2005
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=CHL|nome=[[Nelson Espinoza]]|ruolo=GK}}
{{Colonne fine}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=CHL|nome=Alonso Rodríguez|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=CHL|nome=[[Franz Schultz]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=CHL|nome=[[Jean Beausejour]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=ARG|nome=[[Matías Rodríguez]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=CHL|nome=[[Mario Briceño]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=CHL|nome=[[Gonzalo Jara]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=CHL|nome=[[Juan Leiva]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=ARG|nome=[[Lucas Ontivero]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=CHL|nome=[[Lorenzo Reyes]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=CHL|nome=[[Gustavo Lorenzetti]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=CHL|nome=John Salas|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=CHL|nome=[[Iván Rozas]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=CHL|nome=[[Johnny Herrera]]|ruolo=GK|other=[[Captain (association football)|captain]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nazione=CHL|nome=Danilo Catalán|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=ARG|nome=[[Fabián Monzón]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=CHL|nome=Camilo Moya|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=CHL|nome=Gonzalo Collao|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°=30|nazione=CHL|nome=[[Yerko Leiva]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=31|nazione=ARG|nome=Valentín Castellanos|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=32|nazione=BOL|nome=[[Bruno Miranda]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ARG|nome=[[Jonathan Zacaría]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=CHL|nome=[[Mauricio Pinilla]]|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Note ==
Riga 119 ⟶ 352:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.udechile.cl/|Sito ufficiale}}
 
{{PrimeraCalcio DivisionArsenal Cilenarosa}}
{{Nazionale ceca under-20 mondiali 2001}}
{{Club campioni cileni di calcio}}
{{Nazionale ceca under-21 europei 2002}}
{{Portale|calcio}}
{{Nazionale ceca europei 2004}}
{{Nazionale ceca mondiali 2006}}
{{Nazionale ceca europei 2008}}
{{Nazionale ceca europei 2012}}
{{Nazionale ceca europei 2016}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:C.F.P.Calciatori Universidaddella de Chile|Nazionale ceca]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]