Wikipedia:Pagine da cancellare/Rito Egizio Tradizionale e Petr Čech: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sportivo
| Disciplina = Calcio
| Nome = Petr Čech
| Immagine = Cech - 2015 Emirates Cup.jpg
| Didascalia = Čech con la maglia dell'{{Calcio Arsenal|NB}} nel [[2015]].
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{CZE}}
| Squadra = {{Calcio Arsenal}}
| Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
| TermineCarriera =
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1989-1999|{{Calcio Viktoria Plzen|G}}|
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|1999-2001|{{Calcio Chmel Blsany|G}}|27 (-32)
|2001-2002|{{Calcio Sparta Praga|G}}|27 (-13)
|2002-2004|{{Calcio Rennes|G}}|70 (-72)
|2004-2015|{{Calcio Chelsea|G}}|333 (-242)
|2015-2019|{{Calcio Arsenal|G}}|110 (-125)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1997-1998|{{NazU|CA|CZE||15}}|3 (-?)
|1998-1999|{{NazU|CA|CZE||16}}|15 (-8)
|1999|{{NazU|CA|CZE||17}}|3 (-3)
|1999-2000|{{NazU|CA|CZE||18}}|13 (-9)
|2000-2001|{{NazU|CA|CZE||20}}|7 (-5)
|2001-2002|{{NazU|CA|CZE||21}}|15 (-12)
|2002-2016|{{Naz|CA|CZE}}|124 (-115)
}}
| Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2002|Svizzera 2002]]}}
| Aggiornato = 29 settembre 2018
}}
{{Bio
|Nome = Petr
|Cognome = Čech
|ForzaOrdinamento = Cech, Petr
|PreData = {{Link audio|Cs-Petr Cech.ogg|ascolta}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Plzeň
|GiornoMeseNascita = 21 maggio
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = ceco
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] dell'{{Calcio Arsenal|N}}
}}
 
Durante la sua carriera, ha vinto 4 campionati inglesi (2005, 2006, 2010 e 2015), 5 FA Cup (2007, 2009, 2010, 2012 e 2017), 3 Coppe di Lega inglesi (2005, 2007 e 2015), 4 Supercoppe inglesi (2005, 2009, 2015 e 2017), 1 Champions League (2012) e 1 Europa League (2013). A livello individuale è stato premiato talento ceco dell'anno 2001, prima di vincere 9 volte il premio come [[Calciatore dell'anno (Repubblica Ceca)|giocatore ceco dell'anno]] (6 consecutive) e 10 volte il Pallone d'oro della Repubblica Ceca.
=== [[:Rito Egizio Tradizionale]] ===
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
{{Cancellazione/proposta|Rito Egizio Tradizionale}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Rito Egizio Tradizionale}}</noinclude>
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 12 dicembre 2017.'''</small><br />
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 5 dicembre 2017]]</noinclude>
Il confine fra autonarrazione e realtà storica non è nemmeno accennato, rendendo di fatto inaccettabile il testo. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:16, 5 dic 2017 (CET)
Concordo sul disordine generale della pagina, poco comprensibile e male organizzata. Però siamo sicuri che, invece di eliminarla, non si possa sistemarla? L'argomento di per sé mi pare enciclopedico [[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] 08:05, 6 dic 2017 (CET)
 
Ex giocatore di [[Football Club Viktoria Plzeň|Viktoria Plzeň]], [[Fotbalový klub Chmel Blšany|Chmel Blšany]], [[Athletic Club Sparta Praha fotbal|Sparta Praga]] e [[Stade Rennais Football Club|Rennes]], è arrivato al [[Chelsea Football Club|Chelsea]] nel 2004, dopo aver vinto nel 2002 il [[Campionato europeo di calcio Under-21|Campionato europeo Under-21]] con la sua [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Nazionale]]. Dopo undici stagioni con i ''Blues'', nel 2015 si è trasferito all'[[Arsenal Football Club|Arsenal]]. Tra il 2002 e il 2016 ha fatto parte della [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|nazionale ceca]], di cui detiene il record di presenze con 124 partite disputate.<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/tsje-recintlp.html|titolo=Czechoslovakia/Czech Republic - Record International Players|autore=Roberto Mamrud|data=10 agosto 2017|lingua=en}}</ref>
Carissimi tutti, si evince dalla non perfetta natura wikipediana della voce, che non ho una profonda esperienza con il sistema, ma vi sfugge che è anche dovuta ad un fattore generazionale. Vorrei soffermarmi sull'aspetto enciclopedico della voce, non perché l'ho scritta io ma perché effettivamente ha una base scientifica e soprattutto storica. Parla di uno spaccato di 270 anni consecutivi, attestato da elementi oggettivi supportato da documenti reperiti da fonti ufficiali presenti in Archivi Storici quali la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III in Napoli e sostanzialmente presso gli Archivi Segreti in Vaticano sui documenti della Nunziatura Apostolica di Napoli e gli spacci della Polizia Ecclesiastica nel Regno di Napoli. Sono citate oltre 100 fonti nelle quali come mia consuetudine accademica cito Autore, Testo, Edizione, Casa Editrice, luogo della pubblicazione, pagina e dove presente ISBN. La voce è supportata da un consistente studio iconografico, che per primo riesce a riportare i ritratti di tutti i Gran Maestri che dal Principe di San Severo ad oggi si sono succeduti. Riporta un excursus storico dettagliato e documentato e riporta un aspetto della storia di Napoli non certo trascurabile, visto che si è intrecciato con la Repubblica partenopea ed altre note vicende del Regno di Napoli e delle Due Sicilie. Noto una certa distanza da chi propone la cancellazione da certe tematiche storiche. La forma sicuramente si può rivedere anche con l'aiuto di wikipediani più esperti di me.
Altri utenti stanno contribuendo a classificare e migliorare la voce, evidente che interessa più persone. Spero di aver fatto comprendere il mio punto di vista con onestà intellettuale--[[Utente:Gilberto Barbelli|Gilberto Barbelli]] ([[Discussioni utente:Gilberto Barbelli|msg]]) 20:54, 6 dic 2017 (CET)
: Concordo. La voce è sicuramente da rivedere ma l'argomento è enciclopedico [[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] 21:41, 6 dic 2017 (CET)
::Mi trovo d'accordo --'''''[[Utente:Pietro Di Fontana|<span style="color:green">Pietro</span>]] [[Speciale:Contributi/Pietro_Di_Fontana|<span style="color:lightgrey">Di</span>]] [[Discussioni utente:Pietro Di Fontana|<span style="color:darkred">Fontana</span>]]''''' 23:23, 6 dic 2017 (CET)
* <del>{{tenere}}</del> (ma sistemare): voce ricca di fonti su un argomento che pare abbia un posto su Wikipedia. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 23:27, 6 dic 2017 (CET)
*{{commento}} Le voci si giudicano allo stato, in questo stato ad esempio, dall'incipit non si capisce nulla, domanda banale ma: se anche l'argomento è enciclopedico da dove lo deduco da questa voce scritta in questo modo? Va bene che il gugol test non vuol dire più di tanto, ma se è "così" enciclopedico possibile che esistano [https://www.google.com/search?num=50&newwindow=1&ei=0HIoWvvhKsnImQGKkqzgCQ&q=%22Rito+egizio+tradizionale%22&oq=%22Rito+egizio+tradizionale%22&gs_l=psy-ab.12..0i30k1.11594.14982.0.16781.4.4.0.0.0.0.271.800.0j3j1.4.0....0...1.1.64.psy-ab..0.4.798...0i13i30k1.0.YMMMDU1ecwA solo una trentina] di risultati? Prima sarebbe meglio una sistemata, di certo c'è dell'ingiusto rilievo, ma con una ripulita forse si potrebbe capirnne di più. E la ripulita è da farsi prima o durante, non finita la pdc :-D--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 23:53, 6 dic 2017 (CET)
::Ciao [[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]], io sto provando a sistemare la voce, anche se è più quello che sto cancellando che quello che sto tenendo. Fammi sapere che ne pensi --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] 20:07, 7 dic 2017 (CET)
* {{commento}} Spero non risulti sgarbato, ma non si capisce niente (o almeno io non ci capisco niente leggendo la voce). Mi sembra una descrizione senza capo nè coda su qualcosa (cosa esattamente?) che (intuisco) ha per argomento l' esoterismo (o l'occultismo), o forse è pseudoreligioso, o ha a che fare con le logge segrete (non si capisce bene neanche questo). Un guazzabuglio a "muro di testo" di cui allo stato non si può capire neanche l'eventuale grado di "enciclopedicità", dato che è impossibile dedurre perfino l'argomento esatto. Quindi a mio avviso, allo stato attuale, impresentabile...anzi "oscura" (dato l'argomento... si vede che lo voci sull'occultismo devono essere anche esse a loro volta "oscure", segrete e incomprensibili"). Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 01:40, 7 dic 2017 (CET)
* {{commento}} In effetti, guardandola con calma, devo rivedere il mio giudizio. Come dice Aleacido, non si capisce quasi nulla, ed anzi il tutto mi sembra un collage da http://www.ritoegiziotradizionale.it/ e soprattutto da https://www.esopedia.info/index.php?title=Rito_Egizio_Tradizionale (la pagina esiste fin dal 2016). Non so bene come funziona, ma ci sono gli estremi per un copyviol? --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] 10:49, 7 dic 2017 (CET)
* {{commento}} Da esopedia penso si possa copia-incollare liberamente, vigendo lo stesse regole della wikipedia, riguardo invece l'argomento della voce mi pare di aver capito che verta su una loggia massonica attiva a Napoli nel Settecento, chiamata appunto "Rito egizio". Se si vuole mantenere la voce credo che questa descrizione andrebbe quantomeno specificata nell'incipit. Rimane il tentativo lodevole di addentrarsi in un argomento poco conosciuto ai più, oltre che poco insegnato nelle scuole italiane. Colgo l'occasione per proporre la creazione del [[portale:Esoterismo]], di cui si sente la mancanza, presente invece sulle altre lingue da molti anni, se non decenni. Proporrei di prendere ad esempio il [https://de.wikipedia.org/wiki/Portal:Esoterik portale tedesco] che mi pare ben fatto.--[[Speciale:Contributi/91.252.228.86|91.252.228.86]] ([[User talk:91.252.228.86|msg]]) 13:05, 7 dic 2017 (CET)
::No, non si può copiare da esopedia perché questa non ha alcuna licenza esplicitamente indicata, ragion per cui è da considerarsi soggetta a copyright senza alcuna restrizione. Visto che probabilmente l'autore è lo stesso ho volutamente tralasciato il punto in quanto la cancellazione non per copyviol è decisamente "più forte".
::In estrema sintesi, si c'è la storia di una specifica loggia napoletana, senza però particolari indizi di rilevanza e una generica storia dell'esoterismo napoletano, quest'ultima decisamente fuori contesto e "problematica" in quanto sottende un arbitrario unicuum.
::--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:13, 7 dic 2017 (CET)
:::Ma che dici? La licenza di Esopedia è esplicitamente [http://www.esopedia.info/index.php?title=Esopedia:Copyright indicata qui]. Escludendo quindi il copyviol, non credo neppure che l'autore sia lo stesso, dato lo stile molto più incerto (per non dire zoppicante) del contributore della voce wikipediana. La storia dell'esoterismo napoletano in effetti sarebbe da spostare nella storia di Napoli, o al limite si potrebbe trasformare questa voce sul Rito egizio in un approfondimento della [[storia di Napoli]]. --[[Speciale:Contributi/91.253.149.152|91.253.149.152]] ([[User talk:91.253.149.152|msg]]) 15:05, 7 dic 2017 (CET)
:::::Bene, non l'avevo trovata. È CC BY-NC-SA 4.0, incompatibile con Wikipedia quindi. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 16:13, 7 dic 2017 (CET)
::::<small>Ci manca solo che insegniamo il "rito egizio tradizionale" nelle scuole e poi siamo proprio "appposto"...nuova materia l'esoterismo, poi creazionismo e oroscopo... riportiamo l'argomento alla sua giusta dimensione...cioè piccolo piccolo al limite dell'inesistente e al di sotto del limite enciclopedico e non ammantiamolo di storicità e importanza che non gli appartengono, prossima puntata su "Kazzenger"? Lasciamo queste cose al mago otelma...che almeno lo fa con una certa autoironia...non prendiamoci sul serio con questo genere di voci...rimettiamo a posto le caselle e don peppino costa...a me tutta la voce, anche aggiustata sembra avere parecchi contorni al limite del'involontario comico (con tutto il rispetto). --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 15:50, 7 dic 2017 (CET)</small>
* <del>{{tenere}}</del> Sono l'autore della voce di esopedia, pertanto confermo essendone l'autore che non rivendico alcun copyright perché ho scritto il mio lemma sul Rito Egizio Tradizionale, su una enciclopedia libera quale esopedia e tale deve essere a maggior ragione Wikipedia. La voce per me è assolutamente enciclopedica, tratta argomenti e personaggi che hanno avuto un peso importante nella storia di napoli e non solo dell'esotersismo. L'utente Aleacido, potrà anche ironizzare sull'esoterismo, ma dovrebbe leggere molto soprattutto sul principe di San Severo. Per me il Barbelli, magari non avrà uno stile wikipediano, ma cita fonti, circostanze e fatti storicamente accaduti ed importanti. Per entrare nel merito occorrerebbe avere conoscenze e saperi che vedo scarseggiano e non ci si improvvisa critici senza aver studiato o approfondito. Io non entro nel merito in vicende di fisica quantistica o di olimpiadi dove non capisco nulla, ma non per questo la fisica quantistica o le olimpiadi non sono importanti o di interesse enciclopedico--[[Utente:Fortunato M. Giocoli|Fortunato M. Giocoli]] ([[Discussioni utente:Fortunato M. Giocoli|msg]]) 16:05, 7 dic 2017 (CET)
:L'utenza "Fortunato M. Giocoli" è tecnicamente indistinguibile da quella "Gilberto Barbelli". Capire il significato di tale dato non è rilevante al momento, tuttavia è esattamente il motivo per cui scrivere "sono l'autore di tale testo su tale sito" non è qualcosa della quale si possa tenere conto. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 16:13, 7 dic 2017 (CET)
::::Mi sono tenuto sul tono "leggero" proprio per evitare un "pippone" su questi contenuti pseudoscientifici e pseudostorici. Una parte della massoneria e alcune logge segrete hanno avuto ruoli storici importanti, ma i toni, i modi e i contenuti della voce vanno ben oltre l'autocelebrazione e una insopportabile retorica per "iniziati", che segnalano vizi importanti nella trattazione e sono indizi importanti della sovrastima enciclpedica data a questa particolare dai redattori (come faccio ad accorgermene?...so leggere...), anche per il gigantismo di ingiusto rilievo che sta assumendo la voce. Sembra che ultimamente WP sia presa d'assalto da sedicenti demiurghi, nostalgici d'araldica, "bufalari" e dispensatori di "storia alternativa" e altra fuffa varia di dubbio contenuto e rilievo enciclopedico. C'è esopedia, è fatta apposta, si scriva lì...e qua ricominciamo ad occuparci di massoneria e carboneria...quella seria e storicamente rilevante nel bene (Mazzini) e nel male (Licio Gelli). La parte storica poi è un indistinto calderone "pro domo sua" dove si mischia in un ammasso confuso tutto e il contrario di tutto, Federico II (di Svevia), Giordano Bruno, con salti pindarici di secoli tesi solo a favorire le tesi pseudostoriche dei redattori. Non si può trattare di ogni associazione dopolavoristica solo perchè "esoterica". --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 16:22, 7 dic 2017 (CET)
Sto cercando di migliorare la voce, togliendo le parti incomprensibili e poco enciclopediche. Chiedo qualche giorno e un po' di pazienza prima di prendere decisioni. ;) --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] 16:34, 7 dic 2017 (CET)
: AIUTO. Tutta la parte intitolata ''le Origini'', ''dal periodo Bizantino...'' e ''dall'Ordine degli Aurei Rosacroce...'' io la toglierei ''in toto'', dato che non riguarda '''direttamente''' il rito in questione, nato solo nel 1747. Che dite? --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] 16:57, 7 dic 2017 (CET)
::<small>Ciao [[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]], a me sembra che "con entusiasmo" tu ti stia avventurando in un ginepraio dove più che la forbice si debba usare il machete e alla fine taglia taglia non rimarrà più niente... ;-). Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 17:45, 7 dic 2017 (CET) </small>
::: Io ce la sto mettendo tutta, alla peggio si vedrà cosa viene fuori alla fine --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] 19:57, 7 dic 2017 (CET)
*<del>{{tenere}}</del>In tutta sincerità trovo che il testo sia molto dettagliato e interessante per chi come me è uno studioso di storia e di esoterismo, mi ha colpito l'immenso lavoro di ricerca e la mole di note e riferimenti bibliografici che a mio avviso sono ulteriori spunti di ricerca che probabilmente riscrivono la storia della massoneria italiana. --[[Utente:Phaber Cellini|Phaber Cellini]] ([[Discussioni utente:Phaber Cellini|msg]]) 17:20, 7 dic 2017 (CET)
::A me sembra che tutti questi "neoutenti" che casualmente capitano tutti qui al loro primo intervento sappiano di odore di bruciato, come sempre di più anche la voce (tra l'altro in questa fase i template di "votazione" non sono fuori luogo?) Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 17:50, 7 dic 2017 (CET)
 
Considerato uno dei più forti portieri della propria generazione<ref name="espn">{{cita web|url=http://www.espnfc.com/barclays-premier-league/23/blog/post/2831055/david-de-gea-is-the-best-goalkeeper-in-the-premier-league|titolo=David De Gea tops the list as the best goalkeeper in the Premier League|lingua=en|autore=John Brewin|accesso=28 marzo 2016}}</ref><ref name="goal">{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/1941/z/2012/11/20/3541290/la-sfida-nella-sfida-buffon-vs-cech-il-portierone-bianconero|titolo=La Sfida nella Sfida - Buffon vs Cech: il portierone bianconero ha qualcosa in più del collega 'Blue'...|data=20 novembre 2012|autore=Renato Maisani|accesso=30 gennaio 2016}}</ref><ref name="corsport">{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2015/06/03-1395179/calciomercato_16_portieri_in_cerca_di_una_casa/|titolo=Ecco i portieri che accendono il calciomercato|data=3 giugno 2015|accesso=28 gennaio 2016|autore=Valerio Albensi}}</ref><ref name="reuters">{{cita web|url=https://uk.reuters.com/article/uk-soccer-england-arsenal-idUKKCN0Q62R620150801|titolo=Cech arrival adds substance to Arsenal's style|data=1º agosto 2015|autore=Tom Hayward|accesso=30 gennaio 2016|lingua=en}}</ref> nel 2005 è stato votato miglior portiere al mondo dall'[[International Federation of Football History & Statistics|IFFHS]] e miglior portiere della [[UEFA Champions League 2004-2005]]. L'[[International Federation of Football History & Statistics|IFFHS]] l'ha classificato al terzo posto tra i migliori portieri del decennio 2001-2010.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.iffhs.de/?388d85ff8b00388f05e91a55285fdcdc3bfcdc0aec70aeedb88602|titolo=The World‘s best Goalkeeper of the 1st Decade (2001-2010)|accesso=21 novembre 2011}}</ref> È il 2° miglior calciatore ceco del decennio (2000-2010) secondo la rivista ceca [[Lidové noviny]].<ref>[http://sportreport.lidovky.cz/fotbalista-desetileti-neznicitelny-nedved-ten-co-okouzlil-italii-1cm-/ln-fotbal-zahranici.asp?c=A101129_074234_ln-fotbal-zahranici_ant Fotbalista desetiletí - nezničitelný Nedvěd: ten, co okouzlil Itálii - www.lidovky.cz<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Dal 2004 al 2013 è stato sempre presente fra i migliori cinque portieri del mondo nella [[miglior portiere dell'anno IFFHS|classifica del portiere dell'anno]] istituita dall'[[International Federation of Football History & Statistics|IFFHS]].
*<del>{{tenere}}</del>: chiedo scusa per quella che potrebbe essere ritenuta un’intrusione. Chiedo anche scusa per lo stile stesso del mio intervento. Da studioso di storia in genere e storia dei movimenti iniziatici in particolare, trovo che la voce, da poco apparsa su Wikipedia, sia di interesse enciclopedico di natura fondamentale. Non solo analizza uno scorcio storico di un'area geografica che da sempre influenza la "storia delle storie" ma analizza un periodo cronologico di interesse mondiale per vicende e fatti occorsi nell'Europa dell'epoca. Non è stano quindi rinvenire commistioni di vicende provenienti da aree differenti rispetto alla Napoli dell'epoca e da mondi culturali di natura eterogenea. Il pregio della voce non è solo la sincronizzazione di fatti ed eventi ma, soprattutto, le innumerevoli Note di raffronto certamente facilmente riscontrabili. l'Autore mette in gioco le sue conoscenze attestandole con atti reperibili anche da chi asserisce di essere informato sui fatti ma che di fatto pontifica per distruggere.
Questo, certamente migliorabile, è un esperimento che invece potrebbe dar vita ad una sezione apposita come accennato da altri che mi hanno preceduto.
Io manterrei certamente la voce così com’è (magari migliorandone lo standard wikipediano) facendola divenire “capro espiatorio” in positivo per le future disquisizioni del genere esoterico iniziatico (giammai magico che è altra cosa). Grazie per la pazienza avuta nel leggermi.
 
Nel 2005 viene incluso nella [[Squadra dell'anno UEFA#Squadra dell'anno 2005|squadra dell'anno UEFA]]. Il 14 ottobre 2006 ha subito l'infortunio più grave della sua carriera: nella partita [[Reading Football Club|Reading]]-Chelsea, dopo soli 16 secondi dall'inizio dell'incontro, si è scontrato con l'avversario [[Stephen Hunt]], riportando una frattura al cranio che ne ha messo a repentaglio la vita. A 98 giorni dall'infortunio il portiere è rientrato in campo il 20 gennaio 2007 contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]], giocando con un caschetto protettivo.
--[[Utente:Toni Iommi|Toni Iommi]] ([[Discussioni utente:Toni Iommi|msg]]) 12:10, 8 dic 2017 (CET)
 
== Caratteristiche tecniche ==
Io ho fatto quello che ho potuto con la voce, aspetto pareri di utenti più esperti per una valutazione; per ora il tutto mi sembra perlomeno ordinato, comprensibile e più neutrale.--[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] 15:21, 8 dic 2017 (CET)
Portiere completo, abile tra i pali e sicuro nelle [[Glossario calcistico#Uscita|uscite]], si distingue per personalità, concentrazione e continuità di rendimento, doti che lo pongono nell'''élite'' dei migliori numeri uno al mondo.<ref name=goal/><ref name=corsport/><ref name=reuters/>
:Ti cito un solo esempio molto significativo: [https://it.wikipedia.org/wiki/Rito_Egizio_Tradizionale#cite_note-24 questo], direi che è bene che la cancellazione prosegua quindi. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:23, 8 dic 2017 (CET)
:: In effetti le note non le ho guardate. Provvederò i prossimi giorni. Se poi si deciderà comunque di cancellare, nulla in contrario, si fa quel che si può ;) --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] 15:28, 8 dic 2017 (CET)
:::Il problema non è solo la nota ma anche -e soprattutto- quello che la nota dovrebbe supportare, a partire dall'esoterismo templare (roba che manco Filippo il bello!) per finire agli Angiò che quest'esoterismo se lo portavano in giro in saccoccia. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 18:21, 8 dic 2017 (CET)
In effetti il fatto che la pagina (qui e nella discussione della procedura) sia difesa da tutti questi neo-utenti è strano, come già detto da qualcuno... Questo fa dubitare della veridicità stessa dei contenuti della voce [[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] 21:01, 8 dic 2017 (CET)
::::Ci sono un paio di utenze multiple e alcune utenze "chiamate alle armi", ma è un dettaglio abbastanza indifferente in quanto ripetono sempre le stesse cose. Parlando di "autonarrazione" mi riferivo proprio a questo: la massoneria ascrive le proprie origini alla costruzione del tempio di Salomone e, storicamente, alle fratellanze di muratori medievali. Tuttavia da una prospettiva terza la massoneria viene fatta risalire all'illuminismo, senza templari, senza collegia fabrorum, senza alcuna "continuità salomonica". Il testo in questione, al contrario, raggruppando tutto l'esoterismo (vero o presunto) napoletano sotto un unico grembiule non fa che incasellarsi in un'autonarrazione che non può appartenere a un'enciclopedia. Scrivo di esoterismo presunto in quanto l'esoterismo templare è assolutamente indimostrato, così come il legame fra culto misterico greco (pitagorismo e culto di Dioniso in primis) e l'alchimia alto medievale. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 21:14, 8 dic 2017 (CET)
::: Volendo rendere accettabile la voce, si potrebbe cancellare l'intera seconda sezione, lasciando solo la parte relativa al rito egizio, come avevo proposto qualche commento sopra...? [[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] 21:20, 8 dic 2017 (CET)
 
== Carriera ==
::::<conflittato> ...anche no. Consiglio spassionato, dedicati a qualcosa di più ''produttivo''; premessa la tua buona volontà, ci sono oltre 1 milione e 300 mila voci... poi dedica pure il tuo tempo a ciò che ritieni opportuno, sia chiaro --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 21:26, 8 dic 2017 (CET)
=== Club ===
::::Il problema è che rimangono fonti sulle quali nulla si trova cercandone gli ISBN. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 21:25, 8 dic 2017 (CET)
==== Inizi, Sparta Praga, Rennes ====
::::: Se le fonti citate non esistono su SBN o altrove, allora il contenuto perde attendibilità. Al momento non posso fare un controllo di questo tipo, ma se lo hai già fatto tu allora direi che si può anche pensare alla cancellazione --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] 22:49, 8 dic 2017 (CET)
Dopo aver giocato nelle giovanili del [[Football Club Viktoria Plzeň|Viktoria Plzeň]], Čech esordisce a livelli professionistici a 17 anni nel [[Fotbalový klub Chmel Blšany|Chmel Blšany]] dove rimarrà fino al 2001, quando attirerà l'interesse dello [[Athletic Club Sparta Praha fotbal|Sparta Praga]]. Ne diventa il portiere titolare e su 27 partite ne gioca 17 senza subire gol. Da segnalare, inoltre, in quella stagione il nuovo record di minuti di imbattibilità nel [[1. liga|campionato ceco]], che porta a 855 minuti.
:::::: In via provvisoria in attesa di ulteriori decisioni ho ''commentato'' (si dice così, giusto?) tutta la parte sulle origini del pensiero ermetico. --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] 22:54, 8 dic 2017 (CET)
::::::: Cercando i titoli della bibliografia in internet non si trovano risultati, se non dei collegamenti al sito ufficiale della Loggia. A questo punto diventa palese la mancanza di fonti terze e neutrali; quelle citate, poi, non si capisce bene nemmeno se sono delle reali pubblicazioni. In mancanza di altro, concordo sulla possibilità di cancellazione. --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] 23:07, 8 dic 2017 (CET)
Vedo un certo dogmatismo, non vi ha sfiorato minimamente che la voce possa interessare persone che su wikipedia non aveva mai trovato argomenti sull'esoterismo appropriati. Il vostro compito è quello di allontanare da wikipedia utenti o nel rispetto dei 5 pilastri e della libertà far crescere la libera enciclopedia. Vedo Vito che ne ha fatto una vicenda personale e cita una nota quale la ex 24 assolutamente coerente come se fosse errata o non idonea (bisogna studiare se si vuol sostenere una tesi contraria e documentarla con fonti serie e non con ironia a buon mercato). Essere presenti da tempo su wikipedia, potrà dare delle medaglie virtuali, ma non da valori umani di infallibilità. Quando non si conosce un argomento, e non lo si ama, non per questo lo si deve avversare con personalismi e teorie solo di parte relative al proprio pensiero. Lavorerò per la libertà dell'informazione e mi appellerò a tutto ciò che esiste, e ben venga l'apporto di nuovi e vecchi wikipediani. La posizione di Vito è solo personale e trasmette avversità gratuita e di parte, (questo non è nella filosofia di Wikipedia e non è nella sua mission) e non ha nessun fondamento scientifico (anche le sue osservazioni quali quella sulla nota sono fallaci). Non dovrebbe parlare di templarismo, perché dalla sua facile ironia, si comprende che è a digiuno di competenze specifiche. Soprattutto ora che questa voce è snella e rispecchia i criteri Wikipediani, va tenuta. --Gilberto Barbelli (msg) 21:22, 8 dic 2017 (CET)
:Solitamente quando colgo nel segno salta fuori un "è una questione personale" a caso. È chiaramente l'autogiustificazione più logica, ma il mio unico dubbio è che secondo [[Mark Granovetter|Granovetter]] l'uomo non ha abbastanza spazio sulla corteccia prefrontale per avere "questioni personali" con una mezza dozzina di persone diverse al giorno. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 21:36, 8 dic 2017 (CET)
 
Nel 2002, un investimento di 5 milioni porta Čech in Francia, in forza al [[Stade Rennais Football Club|Rennes]], dove rimarrà per due anni, fino alla stagione 2003-2004.
Colgo una certa autoreferenzialità, che credo sia ascrivibile ad una età giovane. Asserisci con sicumera che non esiste vincolo alcuno fra esoterismo e templari, definisci presunto ogni riferimento, sali sul cocchio dei sapienti e sostieni con certezza dogmatica ciò che è solo... il tuo modesto punto di vista, incurante di studi di secoli compiuti da uomini del calibro di Goehete, Mozart (ascolta il Flauto Magico per restare in tema) e tanti altri immensi personaggi, ai quali però la tua giovane scienza pare faccia ombra. Studia prima di giudicare e sappi che l'andare sempre e comunque '''contro''' (come si evince dal tuo profilo), non è sempre sinonimo di saggezza o di equilibrio. un pizzico di umiltà non guasta mai, a qualunque età.--[[Utente:Gilberto Barbelli|Gilberto Barbelli]] ([[Discussioni utente:Gilberto Barbelli|msg]]) 21:50, 8 dic 2017 (CET)
 
==== Chelsea ====
*<del>{{tenere}}</del>:sono un neo-utente, mi affaccio da qualche giorno in questo mondo, credo a mio modesto parere che la voce non vada cancellata perchè ha una grossa valenza storica-ermetico-massonica, probabilmente la forma non è wikipediana(ma vedo con piacere che siete riusciti a renderla molto più snella ed enciclopedica) cancellarla sarebbe davvero uno smacco a chi come me si avvicina al mondo massonico--[[Utente:Phaber Cellini|Phaber Cellini]] ([[Discussioni utente:Phaber Cellini|msg]]) 22:16, 8 dic 2017 (CET)
[[File:Petr Cech training.jpg|thumb|left|Čech in allenamento ai ''Blues'' nel 2008 con il casco protettivo.]]
 
[[File:2006 Champion Chelsea.jpg|right|thumb|[[Arjen Robben|Robben]] e Cech festeggiano la vittoria della [[Premier League]].]]
::Mi si permetta di ricordare alle "varie" utenze che pontificano su questa pagina e sentono il bisogno d'insegnare - dall'altro dei loro 5 contributi [[WP:UM|monotematici]] - ''cosa è e cosa non è'' Wikipedia, il fondamento del [[WP:PILASTRI|primo pilastro]], la cui lettura, alla luce di questa pagina, è quanto mai emblematica:
Nel gennaio 2004 il portiere ceco firma un contratto che lo porterà alla squadra londinese del [[Chelsea Football Club|Chelsea]] per 13 milioni di euro. All'inizio della stagione non è il primo portiere, ma quando [[Carlo Cudicini|Cudicini]] nelle gare pre-stagionali commette qualche errore, il nuovo tecnico [[José Mourinho]] sente di poter schierare Čech nella formazione titolare: il portiere stabilisce un nuovo record di 1024 minuti senza subire gol, dal 12 dicembre 2004 al 5 marzo 2005.
::::<small>«'''[[Wikipedia:Cosa Wikipedia non è|Wikipedia è un'enciclopedia]]''' che comprende caratteristiche delle enciclopedie "generaliste", delle enciclopedie "specialistiche" e degli [[almanacco|almanacchi]]. [[Wikipedia:Cosa Wikipedia non è|Wikipedia non è]] una raccolta indiscriminata di informazioni. Non è una [[fonte primaria]], ma piuttosto uno strumento di divulgazione [[fonte secondaria|secondaria]] e [[fonte terziaria|terziaria]]; non è un [[wikt:Pagina principale|dizionario]], né un palco per comizi, né un [[n:Pagina principale|giornale]]; non è neanche un luogo nel quale fare [[Wikipedia:Contenuti promozionali o celebrativi|promozione]], né un banco di prova per l'anarchia o la democrazia; non è neppure uno spazio web utilizzabile [[WP:HOSTING|indiscriminatamente]], né un posto nel quale inserire le proprie opinioni, esperienze o argomentazioni soggettive; tutti i contributori devono sforzarsi di seguire le politiche comunitariamente basate sulla [[Wikipedia:Verificabilità|verificabilità]] e sul divieto di [[Wikipedia:Niente ricerche originali|ricerche originali]]»</small>
::Ricordo inoltre che la presunta ''pretesa'' di veder inseriti determinati testi in nome di una generica ''libertà d'informazione'' non è affatto tra gli scopi di Wikipedia che [[WP:WNSP|"non è un servizio pubblico, ma un sito privato di proprietà di un'associazione senza scopo di lucro]]".<br>
::Ebbene, questa pagina è uno degli strumenti comunitari a disposizione per gestire le diverse situazioni: non c'è un ''Vito vs Resto del Mondo'' nè una sua personale azione unilaterale: questa è una pagina pubblica con una procedura in corso [[WP:DANNEGGIARE|che "siete" pregati di rispettare]] --[[Utente:Soprano71|<span style="font-family:papyrus;color:darkgreen">'''Soprano'''</span>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup>'''71'''</sup>]] 22:32, 8 dic 2017 (CET)
*{{Domanda}} Ma perché stiamo usando i template Mantenere/Cancellare se siamo ancora in semplificata? Comunque quando è stata aperta la procedura la voce era praticamente una supercazzola, l'argomento può anche essere rilevante ma la voce era scritta in modo talmente pietoso che avrebbe potuto essere tranquillamente cancellata in immediata dal primo admin di passaggio, quindi non c'è da stupirsi se siamo finiti qui. --[[Utente:Mandalorian|<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<U><span style="color:#000000;"><small>↣'''''Messaggi'''''↢</small></span></U>]]</sup> 17:49, 10 dic 2017 (CET)
 
Nella partita di [[UEFA Champions League|Champions League]] giocata in casa contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcelona]] Čech subisce un infortunio alla spalla che si acutizzerà qualche mese dopo, comprendendo anche l'altro arto. Il portiere ceco è quindi costretto a giocare con dei fastidiosi dolori alla spalla, che gli hanno causato non pochi problemi. Questo problema persiste per tutta la stagione [[Chelsea Football Club 2005-2006|2005-2006]], [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali di Germania]] compresi, e si risolverà grazie a un'operazione. La stagione [[Chelsea Football Club 2006-2007|2006-2007]] vede Čech in una stagione di buona forma, ma nella partita contro il [[Reading Football Club|Reading]] registra un infortunio molto serio al cranio: una frattura. Ripresosi dal grave infortunio, per evitare ulteriori danni al cranio che ne comprometterebbero la carriera, il portiere ceco porta un caschetto protettivo sulla testa.
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 12 dicembre 2017]]</noinclude>
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 dicembre 12#Rito Egizio Tradizionale|12 dicembre 2017]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''martedì 19 dicembre 2017'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''martedì 26 dicembre 2017'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Rito_Egizio_Tradizionale&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Rito_Egizio_Tradizionale&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Rito_Egizio_Tradizionale&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
Nella stagione [[Chelsea Football Club 2007-2008|2007-2008]] comincia su buoni livelli. Nonostante qualche incertezza iniziale, si riconferma portiere di spessore mondiale ed è nominato miglior portiere della [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions League 2007-2008]]. Nella stagione seguente vince la [[FA Cup 2008-2009|FA Cup]] per la seconda volta. Verso la fine di settembre 2008 Cech è comparso in uno spot riguardante la prossima presidenza di turno della [[Repubblica Ceca]] a gennaio insieme a grandi nomi del paese.<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/esteri/08_ottobre_01/cechi_video_ue_bba785a6-8fd4-11dd-83b2-00144f02aabc.shtml|accesso=2 ottobre 2008|titolo=''Addolciremo l'Europa''}}</ref> Il 9 agosto 2009 il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] conquista il [[FA Community Shield|Community Shield]] contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]], anche grazie alle parate del portiere ceco, sia nei tempi regolamentari che ai [[tiri di rigore|calci di rigore]]. Vincerà poi anche la [[Premier League 2009-2010]].
* {{Tenere}} Argomento enciclopedico, voce ampliata.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 11:54, 12 dic 2017 (CET)
[[File:Chelsea 2 Spurs 0 Capital One Cup winners 2015 (16507642678).jpg|thumb|Čech e [[Thibaut Courtois]] con la [[Football League Cup 2014-2015]].]]
*{{cancellare}}. Decisamente. Per le numerose ragioni da me già portate in semplificata che brevemente riassumo: rito minore, localistico (riguarda in pratica la sola città di Napoli), su logge minori anch'esse localistiche, linguaggio ed argomento poco enciclopedico e per iniziati, fonti "criptiche" anch'esse per qualità, reperibilità ed affidabilità. Inoltre argomento, fonti e bibliografia eccessivamente autoreferenziali. Tesi, direi più asserzioni, storiografiche poco ortodosse e "pro domo sua" (tendenziose). --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 16:44, 12 dic 2017 (CET)
 
Il 19 maggio 2012 vince la [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]] quando la sua squadra supera, ai rigori, dopo l'1-1 dei tempi regolamentari, il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] padrone di casa. Nella stessa partita, para un rigore a [[Arjen Robben]] nel corso dei tempi supplementari e neutralizza quello di [[Ivica Olić]] nei [[tiri di rigore]] che daranno al Chelsea la coppa. Il 28 maggio 2012 rinnova il suo contratto con il Chelsea fino al 2016.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.chelseafc.com/page/LatestNews/0,,10268~2790514,00.html|titolo=Cech commits for four more years|data=28 maggio 2012|accesso=8 giugno 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120529205012/http://www.chelseafc.com/page/LatestNews/0%2C%2C10268~2790514%2C00.html|dataarchivio=29 maggio 2012}}</ref> L'8 giugno 2012 esordisce da titolare agli [[Campionato europeo di calcio 2012|Europei]] nella partita persa per 4-1 contro la {{NazNB|CA|RUS}}. Il 15 maggio 2013 vince l'[[Europa League 2012-2013]]. Per la stagione [[Premier League 2014-2015|2014-2015]] fa ritorno dal prestito all'[[Club Atlético de Madrid|Atletico Madrid]] [[Thibaut Courtois]]. [[José Mourinho]] decide di puntare sul giovane portiere belga e Cech accetta di rimanere al Chelsea e di giocare come secondo portiere. Complessivamente con la maglia del [[Chelsea Football Club|Chelsea]] ha giocato 496 partite tra campionato e coppe, vincendo 15 trofei.
*{{commento}}. Io non mi esprimo sulle sorti della voce. Secondo me l'argomento in sé è enciclopedico, anche se locale, ma di certo concordo sul fatto che le fonti sono autoreferenziali e di difficile (se non impossibile) reperibilità, pertanto difficili da valutare nel loro insieme. Sorvolo sull'atteggiamento di certi utenti che certo non aiuta a mettere la pagina in buona luce. Non so, questa è la mia idea. L'argomento c'è, le fonti decisamente meno. [[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] 18:04, 12 dic 2017 (CET)
 
* {{tenere}} vedi sopra (e sono lieta di vedere miglioramenti) '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 22:55, 12 dic 2017 (CET)
==== Arsenal ====
*{{cancellare}} Argomento molto localistico (dire argomento enciclopedico di per se non vuol dir nulla, dipende di cosa o chi si parla), fonti scarse e pure localistiche, e non per niente, come detto molto più su, [https://www.google.com/search?q=%22Rito+egizio+tradizionale%22&num=50&newwindow=1&source=lnms&sa=X&ved=0ahUKEwj7ud7jh4bYAhVmF8AKHUfFBaYQ_AUICSgA&biw=1366&bih=637&dpr=1 non ci sono quasi riscontri in giro], e la maggior parte di quelli derivano da wikipedia, esopedia, scribd ecc. ecc. <small>Non pensavo che su una voce del genere ci potesse essere campagna, ma tant'è</small>.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 04:39, 13 dic 2017 (CET)
Il 29 giugno 2015 l'{{Calcio Arsenal|N}} ufficializza il suo acquisto per 11 milioni di euro.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.arsenal.com/news/news-archive/20150629/petr-cech-agrees-to-join-arsenal|titolo=Petr Cech agrees to join Arsenal|data=29 giugno 2015|accesso=29 giugno 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/29-06-2015/arsenal-adesso-ufficiale-preso-petr-cech-chelsea-120361306764.shtml|titolo=Arsenal, adesso è ufficiale: preso Petr Cech dal Chelsea|data=29 giugno 2015|accesso=29 giugno 2015}}</ref> Il 2 agosto seguente fa il suo esordio con la nuova maglia, nel [[FA Community Shield 2015|Community Shield]] contro il Chelsea (1-0), sua ex squadra, vincendo subito il primo trofeo con i ''Gunners'', grazie anche ad alcuni suoi interventi decisivi.
*{{tenere}} La notorietà del fondatore , il principe [[Raimondo di Sangro|di Sangro]], è indubbia, anche al ''grosso pubblico'', se non altro per la folla di turisti che visita la cappella Sansevero. Tutte le guide si diffondono sul fatto che era fondatore della prima loggia del Regno di Napoli, anche se per ordine del re, lo fu per tanto tempo massone in modo occulto. In alternativa unire alla voce del fondatore--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 09:37, 13 dic 2017 (CET)
 
Il 27 maggio 2017 vince la [[FA Cup 2016-2017|FA Cup]], nuovamente battendo in finale il suo ex Chelsea per 2-1. Il 6 agosto seguente vince nuovamente il Community Shield ancora una volta battendo il Chelsea, sua ex-squadra, ai rigori (5-2, 1-1 dopo 90'). Il 15 gennaio 2019 ufficializza l'imminente ritiro a fine stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/15-01-2019/arsenal-cech-annuncia-addio-fine-stagione-ho-vinto-tutto-premier-320386185156.shtml|titolo=Arsenal, Cech annuncia l'addio a fine stagione: "Ho vinto tutto in Premier"|data=15 gennaio 2018}}</ref> Il 29 maggio seguente disputa la sua ultima partita in carriera e coincide con la finale di [[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League]] contro la sua ex squadra, il Chelsea, che vince l'incontro per 4-1.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/29-05-2019/sarri-show-hazard-giroud-europa-league-chelsea-arsenal-demolito-3302047935334.shtml Sarri show con Hazard e Giroud! Europa League al Chelsea, Arsenal demolito], gazzetta.it.</ref>
 
=== Nazionale ===
Con la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|nazionale ceca]] ha preso parte a 4 [[Campionato europeo di calcio|Europei]] (2004, 2008, 2012 e 2016) e un [[Campionato mondiale di calcio|Mondiale]] (2006).
 
Al termine dell'[[Campionato europeo di calcio 2004|Europeo 2004]] è giudicato il miglior portiere della manifestazione, venendo inserito nell'''All Star Team''. La sua nazionale si ferma in semifinale contro la {{NazNB|CA|GRC}} (che poi vincerà la competizione) a causa di un [[silver goal]] di [[Traïanos Dellas]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 29 maggio 2019.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 1999-2000 || rowspan="2"|{{Bandiera|CZE}} [[Fotbalový klub Chmel Blšany|Blšany]] || [[1. liga 1999-2000|1L]] || 1 || -3 || [[Pohár ČMFS|CC]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - || 2 || -4
|-
| 2000-2001 || [[1. liga 2000-2001|1L]] || 26 || -29 || [[Pohár ČMFS|CC]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 26 || -29
|-
! colspan="3"|Totale Blšany || 27 || -32 || || 1 || -1 || || - || - || || - || - || 28 || -33
|-
| 2001-2002 || {{Bandiera|CZE}} [[Athletic Club Sparta Praha fotbal|Sparta Praga]] || [[1. liga 2001-2002|1L]] || 27 || -13 || [[Pohár ČMFS|CC]] || 3 || -2 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]] || 12 || -12 || - || - || - || 42 || -27
|-
| 2002-2003 || rowspan="2"|{{Bandiera|FRA}} [[Stade Rennais Football Club|Rennes]] || [[Ligue 1 2002-2003|L1]] || 37 || -41 || [[Coupe de France 2002-2003|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2002-2003|CdL]] || 4+0 || -4 || - || - || - || - || - || - || 41 || -45
|-
| 2003-2004 || [[Ligue 1 2003-2004|L1]] || 33 || -32 || [[Coupe de France 2003-2004|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2003-2004|CdL]] || 3+1 || -2 + -0 || - || - || - || - || - || - || 37 || -34
|-
! colspan="3"|Totale Rennes || 70 || -73 || || 8 || -6 || || - || - || || - || - || 78 || -79
|-
| [[Chelsea Football Club 2004-2005|2004-2005]] || rowspan="11"|{{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[FA Premier League 2004-2005|PL]] || 35 || -13 || [[FA Cup 2004-2005|FACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]] || 0+2 || -3 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 11 || -13 || - || - || - || 48 || -29
|-
| [[Chelsea Football Club 2005-2006|2005-2006]] || [[FA Premier League 2005-2006|PL]] || 34 || -20 || [[FA Cup 2005-2006|FACup]]+[[Football League Cup 2005-2006|CdL]] || 1+0 || -2 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 7 || -4 || [[FA Community Shield 2005|CS]] || 1 || -1 || 43 || -27
|-
| [[Chelsea Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 20 || -8 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 6+2 || -5 + -1 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 8 || -9 || - || - || - || 36 || -23
|-
| [[Chelsea Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Premier League 2007-2008|PL]] || 26 || -17 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 1+3 || -1 + -2 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 9 || -11 || [[FA Community Shield 2007|CS]] || 1 || -1 || 40 || -32
|-
| [[Chelsea Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 35 || -24 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 6+1 || -5 + -0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 12 || -13 || - || - || - || 54 || -42
|-
| [[Chelsea Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Premier League 2009-2010|PL]] || 34 || -26 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 2+0 || -0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 6 || -4 || [[FA Community Shield 2009|CS]] || 1 || -2 || 43 || -32
|-
| [[Chelsea Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 38 || -33 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 3+0 || -5 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 9 || -6 || [[FA Community Shield 2010|CS]] || 1 || -3 || 51 || -47
|-
| [[Chelsea Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 34 || -39 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 7+2 || -5 + -1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 13 || -12 || - || - || - || 56 || -57
|-
| [[Chelsea Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 36 || -36 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 5+3 || -4 + -5 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 6+9 || -10 + -10 || [[FA Community Shield 2012|CS]]+[[Supercoppa UEFA 2012|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2012|Cmc]] || 1+1+2 || -3 + -4 + -2 || 63 || -74
|-
| [[Chelsea Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 34 || -24 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 1+0 || -2 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 10 || -7 || [[Supercoppa UEFA 2013|SU]] || 1 || -2 || 46 || -35
|-
| [[Chelsea Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 7 || -2 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 2+4 || -4 + -3 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 3 || -2 || - || - || - || 16 || -11
|-
! colspan="3"|Totale Chelsea || 333 || -242 || || 51 || -48 || || 103 || -101 || || 9 || -18 || 496 || -409
|-
| [[Arsenal Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} [[Arsenal Football Club|Arsenal]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 34 || -31 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+1 || -1 + -3 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 5 || -7 || [[FA Community Shield 2015|CS]] || 1 || -0 || 42 || -42
|-
| [[Arsenal Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 35 || -37 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 2+0 || -1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 0 || -0 || - || - || - || 37 || -38
|-
| [[Arsenal Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 34 || -48 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 0 || -0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 3 || -3 || [[FA Community Shield 2017|CS]] || 1 || -1 || 38 || -52
|-
| [[Arsenal Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 7 || -9 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 2+2 || -3 + -3 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 12 || -11 || - || - || - || 23 || -26
|-
! colspan="3"|Totale Arsenal || 110 || -125 || || 8 || -11 || || 20 || -21 || || 2 || -1 || 140 || -158
|-
! colspan="3"|Totale carriera || 567 || -475 || || 71 || -66 || || 135 || -134 || || 11 || -19 || 784 || -694
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|CZE}}
{{Cronopar|12-2-2002|Limisso|CZE|2|0|HUN|-|Amichevole|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|27-3-2002|Cardiff|WAL|0|0|CZE|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|21-8-2002|Olomouc|CZE|4|1|SVK|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|6-9-2002|Praga|CZE|5|0|YUG 1992-2003|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-10-2002|Chișinău|MDA|0|2|CZE|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|16-10-2002|Teplice|CZE|2|0|BLR 1995-2012|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|20-11-2002|Teplice|CZE|3|3|SWE|-2|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|12-2-2003|Saint-Denis|FRA|0|2|CZE|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|29-3-2003|Rotterdam|NLD|1|1|CZE|-1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|2-4-2003|Praga|CZE|4|0|AUT|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|30-4-2003|Teplice|CZE|4|0|TUR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-6-2003|Olomouc|CZE|5|0|MDA|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|6-9-2003|Minsk|BLR 1995-2012|1|3|CZE|-1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|10-9-2003|Praga|CZE|3|1|NLD|-1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|11-10-2003|Vienna|AUT|2|3|CZE|-2|QEuro|2004}}
{{Cronopar|31-3-2004|Dublino|IRL|2|1|CZE|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|28-4-2004|Praga|CZE|0|1|JPN|-1|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|2-6-2004|Praga|CZE|3|1|BGR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-6-2004|Teplice|CZE|2|0|EST|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|15-6-2004|Aveiro|CZE|2|1|LVA|-1|Euro|2004|1º turno|14=Aveiro (Portogallo)}}
{{Cronopar|19-6-2004|Aveiro|NLD|2|3|CZE|-2|Euro|2004|1º turno|14=Aveiro (Portogallo)}}
{{Cronopar|27-6-2004|Oporto|CZE|3|0|DNK|-|Euro|2004|Quarti di finale|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|1-7-2004|Oporto|GRC|1|0|CZE|-1|Euro|2004|Semifinale|dts|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|18-8-2004|Praga|CZE|0|0|GRC|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-9-2004|Amsterdam|NLD|2|0|CZE|-2|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|9-10-2004|Praga|CZE|1|0|ROU|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|13-10-2004|Erevan|ARM|0|3|CZE|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17-11-2004|Skopje|MKD 1995-2019|0|2|CZE|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|26-3-2005|Teplice|CZE|4|3|FIN|-3|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|30-3-2005|Andorra la Vella|AND|0|4|CZE|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|4-6-2005|Liberec|CZE|8|1|AND|-1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|8-6-2005|Teplice|CZE|6|1|MKD 1995-2019|-1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17-8-2005|Göteborg|SWE|2|1|CZE|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2005|Costanza|ROU|2|0|CZE|-2|QMondiali|2006|14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|8-10-2005|Praga|CZE|0|2|NLD|-2|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12-10-2005|Helsinki|FIN|0|3|CZE|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12-11-2005|Oslo|NOR|0|1|CZE|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|16-11-2005|Praga|CZE|1|0|NOR|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|1-3-2006|Smirne|TUR|2|2|CZE|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|26-5-2006|Innsbruck|CZE|2|0|SAU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2006|Praga|CZE|3|0|TTO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-6-2006|Gelsenkirchen|USA|0|3|CZE|-|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2006|Colonia|CZE|0|2|GHA|-2|Mondiali|2006|1º turno|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|22-6-2006|Amburgo|CZE|0|2|ITA|-2|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|2-9-2006|Teplice|CZE|2|1|WAL|-1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|6-9-2006|Bratislava|SVK|0|3|CZE|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|7-10-2006|Liberec|CZE|7|0|SMR|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|11-10-2006|Dublino|IRL|1|1|CZE|-1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|7-2-2007|Bruxelles|BEL|0|2|CZE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-3-2007|Praga|CZE|1|2|DEU|-2|QEuro|2008}}
{{Cronopar|28-3-2007|Liberec|CZE|1|0|CYP|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|2-6-2007|Cardiff|WAL|0|0|CZE|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|22-8-2007|Vienna|AUT|1|1|CZE|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-9-2007|Serravalle|SMR|0|3|CZE|-|QEuro|2008|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|12-9-2007|Praga|CZE|1|0|IRL|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|17-10-2007|Monaco di Baviera|DEU|0|3|CZE|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-2-2008|Larnaca|POL|2|0|CZE|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|27-5-2008|Praga|CZE|2|0|LTU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-5-2008|Praga|CZE|3|1|SCO|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2008|Basilea|CHE|0|1|CZE|-|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|11-6-2008|Carouge|CZE|1|3|PRT|-3|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|15-6-2008|Carouge|CZE|2|3|TUR|-3|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|20-8-2008|Londra|ENG|2|2|CZE|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|10-9-2008|Belfast|NIR|0|0|CZE|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11-10-2008|Chorzów|POL|2|1|CZE|-2|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|28-3-2009|Maribor|SVN|0|0|CZE|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|1-4-2009|Praga|CZE|1|2|SVK|-2|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-8-2009|Teplice|CZE|3|1|BEL|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-9-2009|Bratislava|SVK|2|2|CZE|-2|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-9-2009|Uherské Hradiště|CZE|7|0|SMR|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-10-2009|Praga|CZE|2|0|POL|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-10-2009|Praga|CZE|0|0|NIR|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|22-5-2010|Harrison|TUR|2|1|CZE|-2|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Harrison (New Jersey)}}
{{Cronopar|26-5-2010|East Hartford|USA|2|4|CZE|-2|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-9-2010|Olomouc|CZE|0|1|LTU|-1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|8-10-2010|Praga|CZE|2|0|SCO|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12-10-2010|Vaduz|LIE|0|2|CZE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|17-11-2010|Aarhus|DNK|0|0|CZE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-2-2011|Pola|HRV|4|2|CZE|-4|Amichevole}}
{{Cronopar|25-3-2011|Granada|ESP|2|1|CZE|-2|QEuro|2012}}
{{Cronopar|29-3-2011|České Budějovice|CZE|2|0|LIE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|4-6-2011|Matsumoto|CZE|0|0|PER|-|Kirin Cup|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2011|Yokohama|JPN|0|0|CZE|-|Kirin Cup|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-8-2011|Oslo|NOR|3|0|CZE|-3|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|88}}}}
{{Cronopar|7-10-2011|Praga|CZE|0|2|ESP|-2|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Kaunas|LTU|1|4|CZE|-1|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-11-2011|Praga|CZE|2|0|MNE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|15-11-2011|Podgorica|MNE|0|1|CZE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|29-2-2012|Dublino|IRL|1|1|CZE|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|1-6-2012|Praga|CZE|1|2|HUN|-2|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-6-2012|Breslavia|RUS|4|1|CZE|-4|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|12-6-2012|Breslavia|GRC|1|2|CZE|-1|Euro|2012|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-6-2012|Breslavia|CZE|1|0|POL|-|Euro|2012|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|21-6-2012|Varsavia|CZE|0|1|PRT|-1|Euro|2012|Quarti di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-8-2012|Leopoli|UKR|0|0|CZE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-9-2012|Copenaghen|DNK|0|0|CZE|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-10-2012|Plzeň|CZE|3|1|MLT|-1|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-10-2012|Praga|CZE|0|0|BGR|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|22-3-2013|Olomouc|CZE|0|3|DNK|-3|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-3-2013|Erevan|ARM|0|3|CZE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|7-6-2013|Praga|CZE|0|0|ITA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|6-9-2013|Praga|CZE|1|2|ARM|-2|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-9-2013|Torino|ITA|2|1|CZE|-2|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-10-2013|Ta' Qali|MLT|1|4|CZE|-1|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-10-2013|Sofia|BGR|0|1|CZE|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2013|Olomouc|CZE|2|0|CAN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-3-2014|Praga|CZE|2|2|NOR|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2014|Praga|CZE|0|1|USA|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|9-9-2014|Praga|CZE|2|1|NLD|-1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|10-10-2014|Istanbul|TUR|1|2|CZE|-1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|13-10-2014|Astana|KAZ|2|4|CZE|-2|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-11-2014|Plzeň|CZE|2|1|ISL|-1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|28-3-2015|Praga|CZE|1|1|LVA|-1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|12-6-2015|Reykjavík|ISL|2|1|CZE|-2|QEuro|2016}}
{{Cronopar|3-9-2015|Plzeň|CZE|2|1|KAZ|-1|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-9-2015|Riga|LVA|1|2|CZE|-1|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2015|Amsterdam|NLD|2|3|CZE|-2|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-11-2015|Breslavia|POL|3|1|CZE|-3|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-5-2016|Kufstein|CZE|6|0|MLT|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|1-6-2016|Innsbruck|RUS|1|2|CZE|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2016|Praga|CZE|1|2|KOR|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2016|Tolosa|ESP|1|0|CZE|-1|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2016|Saint-Étienne|CZE|2|2|HRV|-2|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2016|Lens|CZE|0|2|TUR|-2|Euro|2016|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Lens (Francia)}}
{{Cronofin|124|-115|1||Nazionale di calcio della Repubblica Ceca#Record individuali|Nazionale di calcio della Repubblica Ceca#Record individuali}}
 
=== Record ===
''Statistiche aggiornate al 29 maggio 2019.''
 
* Calciatore con più presenze con la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Nazionale ceca]] (124).<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-3323030/Petr-Cech-equals-Karel-Poborsky-Czech-Republic-appearance-record-Croatia-come-defeat-Russia-Switzerland-beat-Austria-Vienna.html|titolo=Petr Cech equals Karel Poborsky Czech Republic appearance record, Croatia come from behind to defeat Russia and Switzerland beat Austria in Vienna|data=17 novembre 2015|accesso=18 novembre 2015}}</ref>
* Portiere con il maggior numero di partite senza subire gol in [[Premier League]] (200).<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Richard Arrowsmith|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-3376708/Petr-Cech-breaks-Premier-League-clean-sheet-record-Arsenal-beat-Bournemouth.html|titolo=Petr Cech breaks Premier League clean sheet record as Arsenal beat Bournemouth|data=28 dicembre 2015|accesso=2 gennaio 2016}}</ref>
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato inglese|4}}
:Chelsea: [[FA Premier League 2004-2005|2004-2005]], [[FA Premier League 2005-2006|2005-2006]], [[Premier League 2009-2010|2009-2010]], [[Premier League 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|3}}
:Chelsea: [[Football League Cup 2004-2005|2004-2005]], [[Football League Cup 2006-2007|2006-2007]], [[Football League Cup 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Community Shield|4}}
:Chelsea: [[FA Community Shield 2005|2005]], [[FA Community Shield 2009|2009]]
:Arsenal: [[FA Community Shield 2015|2015]], [[FA Community Shield 2017|2017]]
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|5}}
:Chelsea: [[FA Cup 2006-2007|2006-2007]], [[FA Cup 2008-2009|2008-2009]], [[FA Cup 2009-2010|2009-2010]], [[FA Cup 2011-2012|2011-2012]]
:Arsenal: [[FA Cup 2016-2017|2016-2017]]
 
==== Competizioni internazionali ====
*{{Calciopalm|Champions League|1}}
:Chelsea: [[UEFA Champions League 2011-2012|2011-2012]]
*{{Calciopalm|Europa League|1}}
:Chelsea: [[UEFA Europa League 2012-2013|2012-2013]]
{{Colonne spezza}}
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2002|Svizzera 2002]]
 
=== Individuale ===
* [[Calciatore dell'anno (Repubblica Ceca)#Talento dell'anno|Talento ceco dell'anno]]: 1
:2001
* [[Union of European Football Associations|UEFA]] Golden Player: 1
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2002|2002]]<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/under21/history/season=2002/goldenplayer/index.html|titolo=2002: Petr Čech|lingua=en|accesso=19 giugno 2012}}</ref>
* [[European Sports Media|Squadra dell'anno ESM]]: 2
:2004-2005, 2005-2006
* [[Calciatore dell'anno (Repubblica Ceca)|Calciatore ceco dell'anno]]: 9
:2005, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012,<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=cze/news/newsid=1760659.html|titolo=Čech ancora una volta il migliore|data=28 febbraio 2012|accesso=4 marzo 2012}}</ref> 2013, 2015,<ref>{{cita web|url=http://www.synotliga.cz/clanek/11279-brank-ech-po-ron-pauze-vyhrl-fotbalistu-roku-druh-skonil-lafata.html|titolo=Brankář Čech po roční pauze vyhrál Fotbalistu roku, druhý skončil Lafata|lingua=cs|giorno=21|mese=marzo|anno=2016|accesso=15 aprile 2016}}</ref> 2016
* [[Pallone d'oro (Repubblica Ceca)|Zlatý míč]]: 10
:2005, 2006, 2007, 2008, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2016
* [[Miglior portiere dell'anno IFFHS]]: 1
:2005
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Arsenal rosa}}
{{Nazionale ceca under-20 mondiali 2001}}
{{Nazionale ceca under-21 europei 2002}}
{{Nazionale ceca europei 2004}}
{{Nazionale ceca mondiali 2006}}
{{Nazionale ceca europei 2008}}
{{Nazionale ceca europei 2012}}
{{Nazionale ceca europei 2016}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale ceca]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]