CSI - Scena del crimine e Héctor Faubel: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{nota disambigua||[[CSI]]}}
|Nome = Héctor Faubel
{{FictionTV
|Immagine =Hector Faubel 2010 Phillip Island.jpg
|titoloitaliano = CSI: Scena del crimine
|Didascalia =
|tipofiction = serie TV
|immagineSesso = CSI.jpgM
|CodiceNazione = {{ESP}}
|didascalia = Immagine dalla sigla della serie televisiva
|Disciplina = Motociclismo
|titolooriginale = CSI: Crime Scene Investigation
|RigaVuota =
|paese = Stati Uniti d'America
{{Sport motoristici
|annoprimatv = [[2000]] – in produzione
|categoria = Motomondiale
|genere = poliziesco, drammatico
|data = [[2000]] in [[classe 125]]
|stagioni = 11<!-- non aggiungere simboli o altre indicazioni, leggere Template:FictionTV#Esempi d'uso -->
|anni =
|episodi = 252<!-- non aggiungere simboli o altre indicazioni, leggere Template:FictionTV#Esempi d'uso -->
|scuderie =
|durata = 45 min (episodio)
|mondiali =
|linguaoriginale = [[Lingua inglese|inglese]]
|migliore = 2º
|tipocolore= colore
|disputati = 177
|aspectratio = [[16:9]]
|vinti = 8
|tipoaudio = [[stereo]]
|podi = 26
|ideatore = [[Anthony E. Zuiker]]
|registapole = 3
|puntiottenuti = 1093
|soggetto =
|giriveloci = 9
|sceneggiatore =
|note =
|produttore = [[Jerry Bruckheimer]]
}}}}
|produttoreesecutivo =
{{Bio
|casaproduzione = [[Alliance Atlantis]], [[CBS|CBS Productions]]
|Nome = Héctor
|attori =
|Cognome = Faubel Rojí
* [[William Petersen]]: Dr. Gil Grissom
|Sesso = M
* [[Laurence Fishburne]]: Dr. Ray Langston
|LuogoNascita = Llíria
* [[Marg Helgenberger]]: Catherine Willows
|GiornoMeseNascita = 10 agosto
* [[George Eads]]: Nick Stokes
|AnnoNascita = 1983
* [[Jorja Fox]]: Sara Sidle
|LuogoMorte =
* [[Gary Dourdan]]: Warrick Brown
|GiornoMeseMorte =
* [[Eric Szmanda]]: Greg Sanders
|AnnoMorte =
* [[Robert David Hall]]: Dr. Albert "Al" Robbins
|Attività = pilota motociclistico
* [[Paul Guilfoyle]]: Capitano James "Jim" Brass
|Nazionalità = spagnolo
* [[Wallace Langham]]: David Hodges
|PostNazionalità =, ritiratosi dall'attività agonistica
* [[Louise Lombard]]: Sofia Curtis
* [[Liz Vassey]]: Wendy Simms
* [[David Berman]]: David Phillips
* [[Lauren Lee Smith]]: Riley Adams
|doppiatoriitaliani =
* [[Francesco Pannofino]]: Dr. Gil Grissom
* [[Massimo Corvo]]: Dr. Raymond Langston
* [[Micaela Esdra]]: Catherine Willows
* [[Massimo De Ambrosis]]: Nick Stokes
* [[Tiziana Avarista]]: Sara Sidle
* [[Simone Mori]]: Warrick Brown
* [[Davide Chevalier]]: Greg Sanders
* [[Sandro Sardone]]: Dr. Albert "Al" Robbins (st. 1-8)
* [[Renato Mori]]: Dr. Albert "Al" Robbins (st. 9-10)
* [[Bruno Alessandro]]: Dr. Albert "Al" Robbins (st. 11+)
* [[Angelo Nicotra]]: Cap. James "Jim" Brass
* [[Roberto Chevalier]]: David Hodges
* [[Roberta Greganti]]: Sofia Curtis
* [[Fabrizio Manfredi]]: David Phillips
* [[Eleonora De Angelis]]: Riley Adams
|dataavvio-trasmissioneoriginale = [[6 ottobre]] [[2000]]
|datafine-trasmissioneoriginale = in corso
|reteoriginale = [[CBS]]
|dataavvio-trasmissioneitalia = [[13 settembre]] [[2002]]
|datafine-trasmissioneitalia = in corso
|reteitalia = [[Italia 1]]
|dataavvio-trasmissioneitaliapay = [[13 settembre]] [[2001]]
|datafine-trasmissioneitaliapay = in corso
|reteitaliapay = [[TELE+]] (st. 1-3)<br/>[[Fox Life]] (st. 4-5)<br/>[[Fox Crime]] (st. 6+)
|spin-off = ''[[CSI: Miami]]''<br/>''[[CSI: NY]]''
|premi =
}}
 
== Carriera ==
'''''CSI: Scena del crimine''''' (''CSI: Crime Scene Investigation'') è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] prodotta dal [[2000]].
Esordisce nella [[classe 125]] del [[motomondiale]] nel [[Motomondiale 2000|2000]], correndo due Gran Premi in qualità di [[wildcard (sport)|wildcard]] a bordo di un'[[Aprilia Racing|Aprilia]], senza ottenere punti. Nel [[Motomondiale 2001|2001]] corre altri due Gran Premi, sempre come wildcard e sempre senza ottenere punti.
 
Nel [[Motomondiale 2002|2002]] diventa pilota titolare nella [[classe 250]], ingaggiato dal team RFME Equipo Nacional; il compagno di squadra è [[Raúl Jara]]. Ottiene come miglior risultato un decimo posto in [[Gran Premio motociclistico del Portogallo|Portogallo]] e termina la stagione al 23º posto con 14 punti. Nello stesso anno vince il [[Campeonato de España de Velocidad|campionato spagnolo]] 250.<ref>[http://racingmemo.free.fr/M%20NATIONS%20solos/CHAMP%20ESPAGNE.htm Albo d'oro del campionato spagnolo velocità - racingmemo.free.fr]</ref>
Le vicende della serie ruotano attorno alle indagini della squadra del "turno di notte" della [[polizia scientifica]] di [[Las Vegas]]. La ricerca delle prove per collegare crimini e loro esecutori è il principale scopo della squadra, che si avvale di tutti i mezzi offerti dalla [[tecnologia]], dalla [[scienza]] e dalla razionalità dei singoli componenti.
 
Nel [[Motomondiale 2003|2003]] passa al team [[Aspar Team|Aspar Junior]]; il compagno di squadra è [[Joan Olivé]]. Ottiene come miglior risultato un sesto posto in [[Gran Premio motociclistico del Brasile|Brasile]] e termina la stagione al 13º posto con 34 punti.
Tutti gli episodi vengono girati negli studi di [[Santa Clarita]], nei pressi di [[Los Angeles]], mentre gli esterni a [[Las Vegas]].
 
Nel [[Motomondiale 2004|2004]] rimane nello stesso team, ma avendo come compagno di squadra [[Dirk Heidolf]]. Ottiene come miglior risultato un nono posto in [[Gran Premio motociclistico della Comunità Valenciana|Comunità Valenciana]] e termina la stagione al 17º posto con 31 punti. In questa stagione è costretto a saltare i GP di Brasile e [[Gran Premio motociclistico di Germania|Germania]] per infortunio.
Visto il successo della serie, sono stati creati ben due [[spin-off]], che vanno in onda contemporaneamente: ''[[CSI: Miami]]'' e ''[[CSI: NY]]''.
 
Nel [[Motomondiale 2005|2005]] retrocede in 125, ma rimanendo nello stesso team; il compagno di squadra è [[Sergio Gadea]]. Ottiene due secondi posti (Portogallo e [[Gran Premio motociclistico d'Olanda|Olanda]]) e un terzo posto in [[Gran Premio motociclistico del Giappone|Giappone]] e termina la stagione al 9º posto con 113 punti.
La serie è trasmessa in [[prima visione]] negli Stati Uniti da [[CBS]], mentre in [[Italia]] viene trasmessa sul satellite da [[Fox Crime]] (in precedenza trasmessa da [[TELE+]] e [[Fox Life]]), e in chiaro da [[Italia 1]].
 
Nel [[Motomondiale 2006|2006]] rimane nello stesso team, avendo come compagni di squadra [[Álvaro Bautista]], [[Mateo Túnez]], Gadea e [[Mattia Pasini]]. Ottiene due vittorie ([[Gran Premio motociclistico di Turchia|Turchia]] e Comunità Valenciana), due secondi posti ([[Gran Premio motociclistico di Catalogna|Catalogna]] e Portogallo) e un terzo posto in [[Gran Premio motociclistico della Malesia|Malesia]] e termina la stagione al 3º posto con 197 punti.
== Personaggi e interpreti ==
=== Personaggi principali ===
* [[Gil Grissom|Gilbert "Gil" Grissom]] (stagioni 1-9), interpretato da [[William L. Petersen]], doppiato da [[Francesco Pannofino]]:<br/>È il responsabile della squadra. Introverso (da bambino giocava con le bambole, e per questo veniva preso in giro dai coetanei), geniale e affascinato dal macabro, in seguito è diventato un biologo specializzato in [[entomologia]]. Avendo una madre sordomuta conosce il linguaggio dei segni. Per via di un problema all'udito (poi risolto), sa leggere facilmente le labbra. Lascerà, per un periodo sabbatico, la scientifica nel corso della nona stagione<ref>[[William L. Petersen]] esce di scena al termine del 10º episodio della nona stagione, mentre dal 9° della stessa, gli subentra come protagonista [[Laurence Fishburne]].</ref>.
 
Nel [[Motomondiale 2007|2007]] rimane nello stesso team, avendo come compagni di squadra [[Gábor Talmácsi]] e Gadea. Ottiene cinque vittorie ([[Gran Premio motociclistico del Qatar|Qatar]], [[Gran Premio motociclistico d'Italia|Italia]], [[Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]], Portogallo e Comunità Valenciana), due secondi posti ([[Gran Premio motociclistico di Cina|Cina]] e Olanda), sei terzi posti ([[Gran Premio motociclistico di Spagna|Spagna]], [[Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna|Gran Bretagna]], Germania, Giappone, [[Gran Premio motociclistico d'Australia|Australia]] e Malesia) e due pole position (Italia e Malesia) e termina la stagione al 2º posto con 277 punti.
* [[Raymond Langston]] (stagioni 9-in corso), interpretato da [[Laurence Fishburne]], doppiato da [[Massimo Corvo]]:<br />È dottore in medicina, specializzato in patologia forense. Nel corso della nona stagione entra ufficialmente a far parte della Scientifica per sostituire Grissom (che ha scelto di lasciare il laboratorio per riunirsi a Sara Sidle).
 
Nel [[Motomondiale 2008|2008]] torna in 250, ma rimanendo nello stesso team e avendo come compagno di squadra Bautista. Ottiene come miglior risultato un sesto posto in Comunità Valenciana e termina la stagione al 14º posto con 64 punti.
* [[Catherine Willows]] (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Marg Helgenberger]], doppiata da [[Micaela Esdra]]:<br />È [[laurea]]ta in tecnologia medica, ed è specializzata nell'analisi delle macchie di sangue. Ragazza madre [[Divorzio|divorziata]], ha una figlia. Ha un passato da [[spogliarellista]]. Suo padre biologico è Sam Braun, proprietario di numerosi casinò ed alberghi a Las Vegas. Attualmente è a capo della squadra, da quando Grissom ha abbandonato la scientifica.
 
Nel [[Motomondiale 2009|2009]] passa alla [[Honda RS250RW]] del team Valencia C.F. - Honda SAG, ottenendo un secondo posto in [[Gran Premio motociclistico di Francia 2009|Francia]] e terminando la stagione al 9º posto con 105 punti.
* [[Warrick Brown]] (stagioni 1-8), interpretato da [[Gary Dourdan]], doppiato da [[Simone Mori]]:<br />È una persona che ha dovuto cavarsela da solo fin da piccolo: sua madre è morta quando lui aveva 7 anni, ed è cresciuto senza un padre. Comincia a lavorare per i casinò e contemporaneamente comincia a studiare. Diventerà grazie agli studi un autorevole membro della scientifica di Las Vegas. Ha una dipendenza per il gioco d'azzardo che, combattendo, riesce a fatica a sconfiggere. Si sposerà nel corso della sesta stagione ma il suo matrimonio non andrà a gonfie vele. Ferito a morte nell'ultimo episodio dell'ottava stagione, si spegne tra le braccia di Grissom durante i primi minuti del primo episodio della nona stagione<ref>[[Gary Dourdan]] lascia il cast al termine del 1º episodio della nona stagione perché allontanato dalla produzione a causa di guai legali nei quali si era trovato l'attore.</ref>.
 
Nel [[Motomondiale 2010|2010]] passa al team [[Marc VDS Racing]] con la [[Suter MMX]] nella nuova classe [[Moto2]], il compagno di squadra è [[Scott Redding]]. Ottiene come miglior risultato due undicesimi posti (Malesia e Portogallo) e termina la stagione al 26º posto con 18 punti.
* [[Nick Stokes]] (stagioni 1-in corso), interpretato da [[George Eads]], doppiato da [[Massimo De Ambrosis]]:<br />È laureato in [[Criminologia]], ed è specializzato nell'analisi di fibre e capelli.
 
Nel [[Motomondiale 2011|2011]] torna in 125, ingaggiato dal team dell'[[Aprilia Racing|Aprilia]] [[Bankia Aspar]]; i suoi compagni di squadra sono [[Nicolás Terol]] e [[Adrián Martín]]. Ottiene una vittoria in Germania, tre terzi posti (Gran Bretagna, Giappone e Comunità Valenciana) e una pole position in Portogallo e termina la stagione al 5º posto con 177 punti.
* [[Sara Sidle]] (stagioni 1-8, 10-in corso), interpretata da [[Jorja Fox]], doppiata da [[Tiziana Avarista]]:<br />È laureata in [[Fisica]], ed è specializzata nell'analisi dei materiali. In passato Sara ha avuto problemi di alcolismo. Il padre, un uomo violento e alcolizzato, è stato ucciso dalla madre ed è per questo che Sara è cresciuta in un orfanotrofio. Ha avuto una storia con un paramedico, ma è innamorata di Grissom, sebbene lui sembra abbia timore di ricambiare. A cavallo tra la settima e la ottava stagione la loro storia d'amore è resa pubblica, ma dopo poche settimane Sara decide di lasciare la scientifica. [[Jorja Fox]] esce di scena dopo il 7º episodio dell'ottava stagione e torna, in qualità di ospite, in cinque episodi della nona stagione, per poi tornare come personaggio ricorrente nella decima stagione dove appare in sedici episodi. Dal sesto episodio dell'undicesima stagione ritorna nel cast principale come personaggio fisso.
 
Nel [[Motomondiale 2012|2012]] rimane nello stesso team nella nuova classe [[Moto3]], alla guida di una Kalex KTM; il compagno di squadra è [[Alberto Moncayo]]. Viene liquidato dopo il [[Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini|Gran Premio di San Marino]] e sostituito da [[Luca Amato]]. Corre in Comunità Valenciana sulla FTR M312 del team Andalucia JHK t-shirt Laglisse al posto di Moncayo, dove ottiene il miglior risultato della stagione (quinto). Ha totalizzato 63 punti. In questa stagione è costretto a saltare il [[Gran Premio motociclistico di Indianapolis|Gran Premio di Indianapolis]] per una contusione al torace rimediata nelle qualifiche del GP.
* [[Greg Sanders]] (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Eric Szmanda]], doppiato da [[Davide Chevalier]]:<br />È un tecnico di laboratorio specializzato nelle analisi del [[DNA]] (nella 5<sup>a</sup> stagione entrerà nella squadra investigativa). È entrato a far parte del cast ufficiale dalla 3<sup>a</sup> stagione (nelle precedenti era un personaggio ricorrente).
 
==Risultati nel motomondiale==
* [[Al Robbins|Albert "Al" Robbins]] (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Robert David Hall]], doppiato da [[Sandro Sardone]] (stagioni 1-8) e da [[Renato Mori]] (stagioni 9-10) e da [[Bruno Alessandro]] (stagioni 11+) :<br />È un [[anatomopatologo]], capo – per anzianità – dei medici del dipartimento. È entrato a far parte del cast ufficiale dalla 3<sup>a</sup> stagione (nelle precedenti era un personaggio ricorrente).
{{RisMoto|Anno=2000|Ritiro=2012|Classe=125|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]|4R=22|13R=19|Punti=0}}
 
{{RisMoto|Anno=2001|Ritiro=2012|Classe=125|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]|3R=16|12R=Rit|Punti=0}}
* [[Jim Brass|James "Jim" Brass]] (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Paul Guilfoyle]], doppiato da [[Angelo Nicotra]]:<br />È il capitano squadra omicidi. Pprecedentemente Brass occupava il ruolo di Grissom, dal quale è stato sostituito in seguito a problemi con un giudice. Divorziato, sua figlia Ellie è una ragazza allo sbando con la quale ha un rapporto molto conflittuale. Caratteristico è il suo atteggiamento sarcastico e provocatorio che assume con i sospettati che interroga.
{{RisMoto|Anno=2002|Ritiro=2012||Classe=250|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]|1R=Rit|2R=Rit|3R=11|4R=14|5R=16|6R=20|7R=Rit|8R=20|9R=18|10R=Rit|11R=10|12R=17|13R=22|14R=Rit|15R=19|16R=15|Punti=14|Pos=23}}
 
{{RisMoto|Anno=2003|Ritiro=2012|Classe=250|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]|1R=Rit|2R=11|3R=Rit|4R=11|5R=15|6R=Rit|7R=17|8R=12|9R=Rit|10R=10|11R=13|12R=6|13R=Rit|14R=Rit|15R=16|16R=Rit|Punti=34|Pos=13}}
* [[David Hodges (CSI)|David Hodges]] (stagioni 4-in corso), interpretato da [[Wallace Langham]], doppiato da [[Roberto Chevalier]]:<br />È nel cast ufficiale a partire dall'ottava stagione (in precedenza era un personaggio ricorrente).
{{RisMoto|Anno=2004|Ritiro=2012|Classe=250|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]|1R=12|2R=17|3R=13|4R=14|5R=16|6R=17|7R=NP|8R=Inf|9R=SQ|10R=10|11R=11|12R=15|13R=Rit|14R=13|15R=16|16R=9|Punti=31|Pos=17}}
 
{{RisMoto|Anno=2005|Ritiro=2012|Classe=125|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]|1R=7|2R=''2''|3R=15|4R=Rit|5R=''Rit''|6R=Rit|7R=''2''|8R=NE|9R=Rit|10R=Rit|11R=Rit|12R=3|13R=4|14R=5|15R=6|16R=Rit|17R=4|Punti=113|Pos=9}}
* [[Sofia Curtis]] (stagioni 5-8), interpretata da [[Louise Lombard]], doppiata da [[Roberta Greganti]]:<br />È una [[detective]] della Squadra Omicidi. Sofia è la figlia dell'ex capo del dipartimento di polizia di Las Vegas. Ha un carattere forte e determinato, ma non di rado rivela la propria dolcezza e umanità. Dalla settima stagione entra a far parte del cast fisso della serie. In precedenza (dalla quarta stagione) Sofia operava durante il turno di giorno, comparendo solo in alcuni episodi.
{{RisMoto|Anno=2006|Ritiro=2012|Classe=125|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]|1R=6|2R=6|3R=1|4R=7|5R=14|6R=5|7R=''2''|8R=6|9R=4|10R=4|11R=NE|12R=Rit|13R=3|14R=13|15R=6|16R=2|17R=''1''|Punti=197|Pos=3}}
 
{{RisMoto|Anno=2007|Ritiro=2012|Classe=125|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]|1R=1|2R=3|3R=10|4R=2|5R=6|6R='''1'''|7R=Rit|8R=3|9R=''2''|10R=3|11R=NE|12R=1|13R=17|14R=1|15R=3|16R=3|17R='''3'''|18R=''1''|Punti=277|Pos=2}}
* [[Wendy Simms]] (stagioni 6-in corso), interpretata da [[Liz Vassey]]:<br />È nel cast ufficiale a partire dalla decima stagione (in precedenza era un personaggio ricorrente). Nell'undicesima stagione ritorna un personaggio ricorrente.
{{RisMoto|Anno=2008|Ritiro=2012|Classe=250|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]|1R=10|2R=Rit|3R=9|4R=10|5R=10|6R=Rit|7R=8|8R=15|9R=11|10R=14|11R=NE|12R=8|13R=Rit|14R=AN|15R=11|16R=Rit|17R=Rit|18R=6|Punti=64|Pos=14}}
 
{{RisMoto|Anno=2009|Ritiro=2012|Classe=250|Moto=[[Honda Racing Corporation|Honda]]|1R=11|2R=Rit|3R=14|4R=2|5R=8|6R=10|7R=8|8R=NE|9R=6|10R=10|11R=10|12R=8|13R=9|14R=Rit|15R=8|16R=5|17R=Rit|Punti=105|Pos=9}}
* [[David Phillips]] (stagioni 1-in corso), interpretato da [[David Berman]], doppiato da [[Fabrizio Manfredi]]:<br />È l'assistente del Dottor Robbins. Entra nel cast ufficiale a partire dalla undicesima stagione (in precedenza era un personaggio ricorrente).
{{RisMoto|Anno=2010|Ritiro=2012|Classe=[[Moto2]]|Moto=Suter|1R=22|2R=Rit|3R=Rit|4R=12|5R=Rit|6R=25|7R=Rit|8R=25|9R=NE|10R=12|11R=Rit|12R=16|13R=17|14R=30|15R=11|16R=Rit|17R=11|18R=21|Punti=18|Pos=26}}
 
{{RisMoto|Anno=2011|Ritiro=2012|Classe=125|Moto=[[Aprilia Racing|Aprilia]]|1R=11|2R=11|G2=GV|3R=Rit|4R=4|5R=7|6R=3|7R=10|8R=5|9R=''1''|10R=NE|11R=4|12R=7|13R=5|14R='''Rit'''|15R=3|16R=7|17R=4|18R=3|Punti=177|Pos=5}}
* [[Riley Adams]] (stagione 9), interpretata da [[Lauren Lee Smith]] e doppiata da [[Eleonora De Angelis]].
{{RisMoto|Anno=2012|Ritiro=2012|Classe=[[Moto3]]|Moto=[[Kalex]] [[KTM]] e [[FTR]] Honda|1R=12|2R=9|3R=12|4R=Rit|5R=7|6R=12|7R=15|8R=7|9R=10|10R=NE|11R=NP|12R=11|13R=13|18R=5|Punti=63|Pos=16|LEG=1}}
 
=== Personaggi secondari e ricorrenti ===
==== Agenti della Scientifica ====
* [[Michael Keppler]] (stagione 7), interpretato da [[Liev Schreiber]], doppiato da [[Saverio Indrio]]:<br />È un [[detective]] della Omicidi. Keppler proviene dalla Polizia Scientifica di [[Baltimora]] e arriva a Las Vegas per rinforzare la squadra (vista la temporanea assenza di Grissom durante la settima stagione). Il suo approccio ai casi a volte sembra meno scientifico e più razionale, più alla ricerca del "perché" che al "come". La sua permanenza nel team di [[Las Vegas]] dura solo 4 episodi.
* [[Conrad Ecklie]] (stagioni 8-in corso), interpretato da [[Marc Vann]], doppiato da [[Stefano Mondini]].
* Holly Gribbs (ep. 1-2), interpretata da [[Chandra West]], doppiata da [[Eleonora De Angelis]].
* Ronnie Lake (stagioni 8-in corso), interpretata da [[Jessica Lucas]].
 
==== Tecnici di laboratorio ====
* Bobby Dawson (stagioni 1-2, 5-in corso), interpretato da [[Gerald McCullouch]].
* [[Archie Johnson]] (stagioni 2-in corso), interpretato da [[Archie Kao]], doppiato da [[Maurizio Fiorentini]].
* Mandy Webster (stagioni 1-2, 6-in corso), interpretata da [[Sheeri Rappaport]], doppiata da [[Rossella Acerbo]].
* [[Henry Andrews]] (stagioni 5-8), interpretato da [[Jon Wellner]].
* Jacqui Franco (stagioni 3-5), interpretato da [[Romy Rosemont]].
* Ronnie Litre (stagioni 1-5), interpretato da [[Eric Stonestreet]].
* Charlotte Meridian (stagioni 1-2), interpretata da [[Susan Gibney]].
 
==== Consulenti del laboratorio ====
* Professor Rambar (stagioni 1-6), interpretato da [[Tony Amendola]].
 
==== Dipartimento di Polizia di Las Vegas ====
* Sergente Ray O'Riley (stagioni 1-4), interpretato da [[Skipp O'Brien]] e doppiato da [[Claudio Fattoretto]].
* Detective Vartann (stagioni 4-6; 9-in corso), interpretato da [[Alex Carter]] e doppiato da [[Giorgio Locuratolo]]
* Detective Sam Vega (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Geoffrey Rivas]] e doppiato da [[Gaetano Varcasia]]
* Detective Cyrus Lockwood (stagioni 2-3), interpretato da [[Jeffrey D. Sams]].
* Detective Cavaliere (stagioni 4-6), interpretato da [[José Zúñiga]] e doppiato da [[Guido Sagliocca]]
* Vicesceriffo Jeffrey McKeen (stagioni 5-9), interpertato da [[Conor O'Farrell]].
 
==== Criminali principali ====
* [[Paul Millander]]/Giudice Douglas Mason (stagioni 1-2), interpretato da [[Matt O'Toole]].
* [[Natalie Davis]]/Killer delle miniature (stagioni 7-8), interpretata da [[Jessica Collins]].
* [[Nathan Haskell]]/Killer delle coppiette (stagioni 9-11), interpretato da [[Bill Irwin]].
* [[Charlie DiMasa]]/Dr. Jekyll (stagione 10), interpretato da [[Matt Ross]].
 
== Episodi ==
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] va in onda dal [[6 ottobre]] [[2000]] sulla [[CBS]].
 
In [[Italia]] la serie è stata trasmessa in anteprima esclusiva dal [[settembre]] [[2001]] su [[TELE+]], passando, dopo la chiusura di quest'ultima, su [[Fox Life]] prima (con le repliche delle prime tre stagioni e la quarta e la quinta in anteprima esclusiva) e successivamente su [[Fox Crime]] che trasmette tutte le repliche e, dal marzo 2006, tutti gli episodi inediti in anteprima. In chiaro è stata trasmessa su [[Italia 1]] mentre le prime stagioni sono trasmesse in replica sul [[digitale terrestre]] da [[Iris (rete televisiva)|Iris]] e da [[Mediaset Extra]].
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV originale!! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di CSI: Scena del crimine (prima stagione)|Prima stagione]]
| 23
| [[2000]]-[[2001]]
| [[2001]]-[[2002]]
|-
| [[Episodi di CSI: Scena del crimine (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 23
| [[2001]]-[[2002]]
| [[2002]]
|-
| [[Episodi di CSI: Scena del crimine (terza stagione)|Terza stagione]]
| 23
| [[2002]]-[[2003]]
| [[2003]]
|-
| [[Episodi di CSI: Scena del crimine (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 23
| [[2003]]-[[2004]]
| [[2004]]
|-
| [[Episodi di CSI: Scena del crimine (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 25
| [[2004]]-[[2005]]
| [[2005]]
|-
| [[Episodi di CSI: Scena del crimine (sesta stagione)|Sesta stagione]]
| 24
| [[2005]]-[[2006]]
| [[2006]]
|-
| [[Episodi di CSI: Scena del crimine (settima stagione)|Settima stagione]]
| 24
| [[2006]]-[[2007]]
| [[2007]]
|-
| [[Episodi di CSI: Scena del crimine (ottava stagione)|Ottava stagione]]
| 17
| [[2007]]-[[2008]]
| [[2008]]
|-
| [[Episodi di CSI: Scena del crimine (nona stagione)|Nona stagione]]
| 24
| [[2008]]-[[2009]]
| [[2009]]
|-
| [[Episodi di CSI: Scena del crimine (decima stagione)|Decima stagione]]
| 23
| [[2009]]-[[2010]]
| [[2010]]
|-
| [[Episodi di CSI: Scena del crimine (undicesima stagione)|Undicesima stagione]]
| 22
| [[2010]]-[[2011]]
| [[2011]]
|}
 
=== Crossover ===
* Nell'episodio ''Doppia giurisdizione'' della seconda stagione di ''CSI: Scena del crimine'' sono stati introdotti i nuovi personaggi dello [[spin-off]] ''[[CSI: Miami]]''. In conseguenza di un rapimento, [[Catherine Willows]] e [[Warrick Brown]] si recano a [[Miami]] per interrogare un testimone, entrando così in contatto con [[Horatio Caine]] e il resto della squadra della polizia scientifica della città.
* Durante l'ottava stagione c'è stato un [[Crossover (televisione)|crossover]] con la serie ''[[Senza traccia]]''. Le vicende del 6º episodio di ''CSI: Scena del crimine'' (''Il rapimento''), si concludono nel 6º episodio della [[Episodi di Senza traccia (sesta stagione)|sesta stagione]] di ''Senza traccia'' (''Ladro di bambini'').
* Durante la decima stagione è stato realizzato un crossover tra tutte le tre serie ''CSI''. La storia inizia nel 7º episodio dell'ottava stagione di ''[[CSI: Miami]]'', continua nel 7º episodio della sesta stagione di ''[[CSI: NY]]'', e termina a [[Las Vegas]] nel 7º episodio della decima stagione.
 
== Premi ==
=== Vinti ===
'''[[Emmy]]''':
* Outstanding Sound Mixing For A Comedy Or Drama Series - 2007
* Outstanding Cinematography For A Single-camera Series - 2006
* Outstanding Sound Editing For A Series - 2003
* Outstanding Makeup For A Series (Non-Prosthetic) - 2002
 
=== Candidature ===
'''[[Emmy]]''':
* Outstanding Music Composition For A Series (Original Dramatic Score) - 2007
* Outstanding Prosthetic Makeup For A Series, Miniseries Or Special - 2007
* Outstanding Makeup For A Series (non-prosthetic) - 2007
* Outstanding Cinematography For A Single-Camera Series - 2007
* Outstanding Single-camera Sound Mixing For A Series - 2006
* Outstanding Sound Editing For A Series - 2006
* Outstanding Directing For A Drama Series - 2005: [[Quentin Tarantino]]
* Outstanding Makeup For A Series (non-prosthetic) - 2005
* Outstanding Single-camera Sound Mixing For A Series - 2005
* Outstanding Sound Editing For A Series - 2005
* Outstanding Cinematography For A Single-Camera Series - 2004
* Outstanding Drama Series - 2004
* Outstanding Makeup For A Series (Non-Prosthetic) - 2004
* Outstanding Single-Camera Sound Mixing For A Series - 2004
* Outstanding Drama Series - 2003
* Outstanding Lead Actress In A Drama Series - 2003: [[Marg Helgenberger]]
* Outstanding Makeup For A Series (Non-Prosthetic) - 2003
* Outstanding Makeup For A Series (Prosthetic) - 2003
* Outstanding Single-Camera Sound Mixing For A Series - 2003
* Outstanding Cinematography For A Single-Camera Series - 2002
* Outstanding Drama Series - 2002
* Outstanding Makeup For A Series (Prosthetic) - 2002
* Outstanding Single-Camera Sound Mixing For A Series - 2002
* Outstanding Sound Editing For A Series - 2002
* Outstanding Art Direction For A Single-Camera Series - 2001
* Outstanding Lead Actress In A Drama Series - 2001
* Outstanding Single-Camera Picture Editing For A Series - 2001
* Outstanding Sound Editing For A Series - 2001
 
== Curiosità ==
[[File:Csi comic.jpg|thumb|300px|[[Romanzo grafico]] tratto dalla serie televisiva.]]
{{curiosità}}
* La canzone dei titoli di testa è ''Who Are You'', tratta dall'[[Who Are You|album omonimo]] dei [[The Who]].
* La serie ha suscitato diverse polemiche, poiché alcuni sostengono che mostrando le indagini in modo così scientifico i criminali comincino anche a capire i metodi della polizia, e a prestare attenzione a dettagli che prima trascuravano (vedi [[Effetto CSI]])<ref>[http://www.highbeam.com/doc/1P2-1606501.html Article: 'CSI' makes it tougher on crime fighters at scene, in court - Chicago Sun-Times | HighBeam Research - FREE trial<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
* Sara Sidle diviene vegetariana nell'episodio ''Burden of Proof'', dopo aver visto un esperimento di Grissom su dei [[Maiale|maiali]].
* Il doppio episodio finale della quinta stagione ''[[Sepolto vivo (CSI: Scena del crimine)|Sepolto vivo]]'', è stato diretto da [[Quentin Tarantino]].
* Il 5º episodio della nona stagione, ''Leave Out All The Rest'', riprende il [[Leave Out All the Rest|titolo di una canzone]] dei [[Linkin Park]], che si può sentire in molti punti dell'episodio.
* La settima stagione si apre con un caso che ha come scenario il backstage di [[Kà]], spettacolo del [[Cirque du Soleil]].
* Nel 9º episodio della settima stagione, ''Living Legend'', la parte del gangster Mickey Dunn è stata affidata a [[Roger Daltrey]], cantante e fondatore dei [[The Who]].
 
== DVD della Serie pubblicati in Europa ==
{| class="wikitable"
!rowspan="2"| DVD Name!! colspan="3"| Date
|-
!1ª parte!! 2ª parte!! Stagione intera
|-
|''CSI: Scena del crimine'' Stagione 1
| [[1º luglio]] [[2002]]
| [[7 ottobre]] [[2002]]
| [[8 dicembre]] [[2003]]
|-
|''CSI: Scena del crimine'' Stagione 2
| [[28 luglio]] [[2003]]
| [[6 ottobre]] [[2003]]
| [[15 marzo]] [[2004]]
|-
|''CSI: Scena del crimine'' Stagione 3
| [[5 aprile]] [[2004]]
| [[5 luglio]] [[2004]]
| [[26 luglio]] [[2004]]
|-
|''CSI: Scena del crimine'' Stagioni 1–3
| colspan="3" align="center"| [[23 agosto]] [[2004]]
|-
|''CSI: Scena del crimine'' Stagione 4
| [[9 maggio]] [[2005]]
| [[11 luglio]] [[2005]]
| [[21 novembre]] [[2005]]
|-
|''CSI: Scena del crimine'' Stagioni 1–4
| colspan="3" align="center"| [[12 dicembre]] [[2005]]
|-
|''CSI: Scena del crimine'' Stagione 5
| [[24 aprile]] [[2006]]
| [[14 giugno]] [[2006]]
| [[26 giugno]] [[2006]]
|-
|''CSI: Scena del crimine'' Stagioni 1&nbsp;– 5
| colspan="3" align="center"| [[2 ottobre]] [[2006]]
|-
|''CSI: Sepolto vivo'' <small>(episodio diretto da [[Quentin Tarantino]])</small>
| colspan="3" align="center"| [[10 ottobre]] [[2005]]
|-
|''CSI: Scena del crimine'' Stagione 6
| [[26 febbraio]] [[2007]]
| [[4 luglio]] [[2007]]
| [[4 giugno]] [[2007]]
|-
|''CSI: Scena del crimine'' Stagione 7
| [[3 settembre]] [[2007]]
| [[25 febbraio]] [[2008]]
| [[25 febbraio]] [[2008]]
|}
 
==Videogiochi==
*''[[CSI: Crime Scene Investigation (videogioco)|CSI: Crime Scene Investigation]]'' ([[2003]]) (PC, Mac, [[Xbox]])
*''[[CSI: Dark Motives]]'' ([[2004]]) (PC, [[Nintendo DS]])
*''[[CSI: 3 Dimensions of Murder]]'' ([[2006]]) (PC, [[PlayStation 2]])
*''[[CSI: Hard Evidence]]'' ([[2007]]) (PC, [[Xbox 360]], [[Wii]], Mac)
*''[[CSI: Deadly Intent]]'' ([[2009]]) (PC, Xbox 360, Wii, Nintendo DS)
*''[[CSI: Fatal Conspiracy]]'' ([[2010]]) (PC, Xbox 360, Wii, [[PlayStation 3]])
*''[[CSI: Unsolved]]'' ([[2010]]) (Nintendo DS, Nintendo DSi)
*''[[CSI: Crime City]]'' (2010) (Facebook)
 
== Trasmissioni internazionali ==
{{MultiCol}}
* {{Bandiera|Argentina|nome}}: [[Sony Entertainment Television]] e [[Canal 9 (Argentina)|Canal 9]]
* {{Bandiera|Australia|nome}}: [[Nine Network]]
* {{Bandiera|Austria|nome}}: [[ORF1]]
* {{Bandiera|Belgio|nome}}: [[VT4]]
* {{Bandiera|Bosnia-Erzegovina|nome}}: [[TV OBN|OBN]]
* {{Bandiera|Brasile|nome}}: [[Sony Entertainment Television]] e [[Rede Record]]
* {{Bandiera|Bulgaria|nome}}: [[Nova Televizia]] e [[AXN]]
* {{Bandiera|Canada|nome}}: [[CTV television network|CTV]], [[Showcase Television|Showcase]] e [[Spike TV]]
* {{Bandiera|Cile}} [[Cile]]: [[Canal 13]] e [[Sony Entertainment Television]]
* {{Bandiera|Cina}} [[Cina]]: [[China Entertainment Television]]
* {{Bandiera|Colombia|nome}}: [[RCN TV]] [http://www.canalrcn.com]
* {{Bandiera|Costarica}} [[Costa Rica]]: Teletica canal 7 [http://www.teletica.com]
* {{Bandiera|Croazia|nome}}: [[Hrvatska Radiotelevizija|HRT]]
* {{Bandiera|Danimarca|nome}}: [[Kanal 5 (Denmark)|Kanal 5]]
* {{Bandiera|Ecuador|nome}}: [[Sony Entertainment Television]] e [[TeleAmazonas]]
* {{Bandiera|Estonia|nome}}: [[TV3 (Viasat)|TV3]]
* {{Bandiera|Figi}} [[Fiji]]: [[FijiONE]]
* {{Bandiera|Filippine|nome}}: [[AXN]] e [[Studio 23]] ([[ABS-CBN]])
* {{Bandiera|Finlandia|nome}}: [[MTV3]]
* {{Bandiera|Francia|nome}}: [[TF1]]
* {{Bandiera|Germania|nome}}: [[VOX (TV)|VOX]]
* {{Bandiera|Grecia|nome}}: [[Alter Channel|ALTER]] e [[Elliniki Radiophonia Tileorassi|ET1]]
* {{Bandiera|Honduras|nome}}: [[Sony Entertainment Television]]
* {{Bandiera|Hong Kong|nome}}: [[Asia Television Limited|ATV]] e [[AXN]]
* {{Bandiera|Ungheria|nome}}: [[Viasat3]]
* {{Bandiera|Islanda|nome}}: [[Skjár 1]]
* {{Bandiera|India|nome}}: [[AXN]]
* {{Bandiera|Indonesia|nome}}: [[Indosiar]]
* {{Bandiera|Irlanda|nome}}: [[Channel 6]] e [[RTÉ]]
* {{Bandiera|Israele|nome}}: [[Channel 1 (Israel)|Channel 1]] e [[Xtra HOT]]
* {{Bandiera|Italia|nome}}: [[fox crime|FoxCrime]] ([[SKY]]) e [[Italia 1]]
* {{Bandiera|Giappone|nome}}: [[AXN]], [[WOWOW]] e [[TV Tokyo]]
* {{Bandiera|Kenya|nome}}: [[Kenya Television Network]] (KTN)
* {{Bandiera|Corea del Sud}} [[Korea]]: [[Munhwa Broadcasting Corporation]]
{{ColBreak}}
* {{Bandiera|Lettonia|nome}}: [[TV3 (Viasat)|TV3]]
* {{Bandiera|Lituania|nome}}: [[TV3 (Viasat)|TV3]]
* {{Bandiera|Libano}} [[Libano]] : [[Lebanese Broadcasting Corporation]]
* {{Bandiera|Macedonia}} [[Repubblica di Macedonia|Macedonia]]: [[A1 (TV station)|A1 TV]]
* {{Bandiera|Malesia|nome}}: [[AXN]] e [[ntv7]]
* {{Bandiera|Messico|nome}}: [[Sony Entertainment Television]] e [[Televisa]] Canale 5
* {{Bandiera|Paesi Bassi}} [[Paesi Bassi]]: [[RTL 4]] e [[RTL 5]]
* {{Bandiera|Nuova Zelanda|nome}}: [[TV3 (New Zealand)|TV3]] e [[SKY Network Television|SKY Television]] SKY 1
* {{Bandiera|Nicaragua|nome}}: [[Sony Entertainment Television]]
* {{Bandiera|Norvegia|nome}}: [[TVNORGE]]
* {{Bandiera|Perù}} [[Peru]]: [[Sony Entertainment Television]]
* {{Bandiera|Polonia|nome}}: [[TVP2]] e [[AXN]]
* {{Bandiera|Portogallo|nome}}: [[AXN]] e [[SIC (Portugal)|SIC]]
* {{Bandiera|Quebec}} [[Quebec (provincia)|Quebec]]: Séries Plus
* {{Bandiera|Romania|nome}}: [[TVR 1]] e [[Prima TV]]
* {{Bandiera|Russia|nome}}: [[DTV-viasat]]
* {{Bandiera|Serbia|nome}}: [[Radiotelevizija Srbije|RTS]]
* {{Bandiera|Singapore|nome}}: [[MediaCorp]] e [[AXN]]
* {{Bandiera|Slovacchia|nome}}: [[TV JOJ]]
* {{Bandiera|Slovenia|nome}}: [[POP TV]]
* {{Bandiera|Sudafrica|nome}}: [[M-Net]] e [[SABC3]]
* {{Bandiera|Sri Lanka|nome}}: [[Art TV]]
* {{Bandiera|Spagna|nome}}: [[AXN]] e [[Telecinco]]
* {{Bandiera|Svezia|nome}}: [[Kanal 5 (Sweden)|Kanal 5]] e [[Viasat Crime]]
* {{Bandiera|Svizzera|nome}}: [[SRG SSR idéd suisse]] ([[SF zwei]], [[RSI LA1]] e [[TSR1]])
* {{Bandiera|Repubblica Popolare Cinese}} [[Taiwan]]: [[AXN]] e [[VideoLand]]
* {{Bandiera|Thailandia|nome}}: [[AXN]] e [[United Broadcasting Corporation|UBC]]
* {{Bandiera|Turchia}} [[Turchia]]: [[TRT]], [[CNBC-E]] e [[TRT1]]
* {{Bandiera|Regno Unito}} [[Regno Unito]]: [[Five (TV)|Five]], [[Five US]] e [[LIVINGtv]]
* {{Bandiera|Repubblica Ceca|nome}}: [[TV Nova]]
* {{Bandiera|Uruguay|nome}}: [[Canal 10]]
* {{Bandiera|Stati Uniti|nome}}: [[CBS]] e [[Spike TV]]
* {{Bandiera|Venezuela|nome}}: [[Sony Entertainment Television]]
{{EndMultiCol}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* ''[[CSI: Miami]]''
* ''[[CSI: NY]]''
* [[Effetto CSI]]
* ''[[Senza traccia]]''
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=C.S.I.|commons=Category:CSI: Crime Scene Investigation}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}}[http://www.cbs.com/primetime/csi/ Sito ufficiale]
* {{Imdb|film|id=0247082|titolo=CSI: Scena del crimine}}
* {{Tvcom|19|CSI: Scena del crimine}}
* {{Dopp|telefilm|csi|CSI: Scena del crimine}}
* [http://www.foxcrime.it/csi Scheda su Fox Crime.it]
 
{{Serietvaz}}{{CSI (franchise)}}
{{Portale|televisione}}
 
{{Portale|biografie|moto|sport}}
[[Categoria:CSI: Scena del crimine]]
[[Categoria:Serie televisive poliziesche]]
{{Link AdQ|bs}}
 
[[Categoria:Piloti della classe 125]]
[[bg:От местопрестъплението]]
[[Categoria:Piloti della classe 250]]
[[bs:CSI: Las Vegas]]
[[Categoria:Piloti della Moto2]]
[[ca:CSI: Crime Scene Investigation]]
[[Categoria:Piloti della Moto3]]
[[cs:Kriminálka Las Vegas]]
[[da:CSI: Crime Scene Investigation]]
[[de:CSI: Den Tätern auf der Spur]]
[[el:CSI: Λας Βέγκας]]
[[en:CSI: Crime Scene Investigation]]
[[es:CSI: Crime Scene Investigation]]
[[et:CSI: Kriminalistid]]
[[eu:CSI: Crime Scene Investigation]]
[[fa:سی‌اس‌آی]]
[[fi:CSI]]
[[fr:Les Experts (série télévisée)]]
[[gl:CSI]]
[[he:CSI]]
[[hr:CSI: Crime Scene Investigation]]
[[hu:CSI: A helyszínelők]]
[[id:CSI: Crime Scene Investigation]]
[[is:CSI: Crime Scene Investigation]]
[[ja:CSI:科学捜査班]]
[[ko:CSI: 과학수사대]]
[[lb:CSI: Crime Scene Investigation]]
[[lt:CSI: Kriminalistai]]
[[mk:Истрага на местото на злосторството: Лас Вегас]]
[[ms:CSI: Crime Scene Investigation]]
[[nl:CSI: Crime Scene Investigation (televisieserie)]]
[[no:CSI: Crime Scene Investigation]]
[[pl:CSI: Kryminalne zagadki Las Vegas]]
[[pt:CSI: Crime Scene Investigation]]
[[ro:CSI – Crime și Investigații]]
[[ru:C.S.I.: Место преступления]]
[[sh:CSI: Crime Scene Investigation]]
[[simple:CSI: Crime Scene Investigation]]
[[sk:C.S.I.: Kriminálka Las Vegas]]
[[sl:Na kraju zločina]]
[[sv:CSI: Crime Scene Investigation]]
[[th:ซีเอสไอ: ไครม์ซีนอินเวสติเกชัน]]
[[tr:Kanıt Peşinde]]
[[uk:CSI: Місце злочину]]
[[zh:CSI犯罪現場]]