Fake My Own Death e Cratere Censorino: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Esogeologia
{{Album
|categoria = Crater
|titolo = Fake My Own Death
|nome_corpo = Luna
|artista = Sum 41
|lat_dec = -0.4
|tipo album = singolo
|long_dec = 32.7
|giornomese = 28 giugno
|estensione = 3,8 km
|anno = 2016
|profondità = 0,4 km
|etichetta = [[Hopeless Records]]
|immagine = Censorinus lunar crater map.jpg
|produttore = [[Deryck Whibley]]
|didascalia = I crateri Censorinus.
|registrato = Mr. Biz Studio, [[Hollywood]], [[Los Angeles]], [[California]], giugno 2014-aprile 2016
|durata = 3:14
|immagine = Fake My Own Death.png
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|album di provenienza = [[13 Voices]]
|genere = Alternative metal
|genere2 = Hardcore punk
|formato = [[musica digitale|Download digitale]]
|precedente = [[Blood in My Eyes]]
|anno precedente = 2012
|successivo = [[War (Sum 41)|War]]
|anno successivo = 2016
}}
'''Censorino''', o '''Censorinus''' secondo la denominazione ufficiale, è un piccolo [[cratere meteoritico|cratere lunare]] da impatto intitolato al [[grammatica|grammatico]] [[lingua latina|latino]] [[Censorino]], che si trova su di un'altura a sud-est del [[Mare Tranquillitatis]]. A nord-est si trova il [[cratere Maskelyne]].
'''''Fake My Own Death''''' è un [[singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Canada|canadese]] [[Sum 41]], il primo estratto dal loro sesto album in studio ''[[13 Voices]]'', pubblicato il 28 giugno 2016<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://play.google.com/store/music/album/Sum_41_Fake_My_Own_Death?id=Bmnpkkyvfmhaqcq3mqifelu6zdm|editore=[[Google Play]]|titolo=Sum 41: Fake My Own Death|accesso=29 giugno 2016}}</ref>.<!--A causa del fuso orario, Google Play indica la data in Italia al momento della pubblicazione, che negli USA è avvenuta il 28 sera-->
 
Questo cratere è caratterizzato da un'area di materiale di elevata [[albedo]] che ne circonda il bordo, rendendolo assai cospicuo quando il [[Sole]] lo illumina con un angolo elevato, facendone uno degli oggetti più brillanti visibili da [[Terra]] sulla [[superficie della Luna]]. Aree più chiare si estendono radialmente e contrastano con il [[mare (esogeologia)|mare]] circostante, ma per la loro asimmetria non formano una vera e propria [[raggiera]].
== Video musicale ==
Il video ufficiale del brano, diretto da Marc Klasfeld (già autore dei video di ''[[Fat Lip]]'', ''[[In Too Deep (Sum 41)|In Too Deep]]'' e ''[[The Hell Song]]'', vede i Sum 41 suonare sul tetto di un edificio mentre la città viene attaccata da diverse figure, simili a meteore, tra le quali [[Kim Kardashian]], [[Michael Jordan]], degli [[Angry Birds]], numerosi [[Nyan Cat]], [[Donald Trump]] e ogni tipo di altro [[fenomeno di Internet|meme]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.altpress.com/news/entry/sum_41_release_first_single_from_comeback_album_13_voiceslisten|editore=[[Alternative Press]]|titolo=Sum 41 release first single from comeback album, '13 Voices'|data=29 giugno 2016|accesso=29 giugno 2016}}</ref>.
 
Censorino ha un margine affilato ed elevato, ed un interno simmetrico ed a forma di tazza. Fotografie ravvicinate, scattate dal [[Lunar Orbiter]], di questo cratere, mostrano numerosi grossi blocchi di roccia sulle pendici esterne del bordo, mentre la superficie circostante è cosparsa dai detriti scagliati dall'impatto.
== Tracce ==
{{Tracce
|Autore testi e musiche = [[Deryck Whibley]]
|Titolo1 = Fake My Own Death
|Durata1 = 3:14
}}
 
==Crateri Formazione correlati==
Alcuni crateri minori situati in prossimità di Censorinus sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.
* [[Deryck Whibley]] – [[Canto|voce]], [[chitarra ritmica]]
* [[Dave Baksh]] – [[chitarra solista]], voce secondaria
* [[Tom Thacker (musicista)|Tom Thacker]] – chitarra solista, voce secondaria
* [[Cone McCaslin]] – [[Basso elettrico|basso]], voce secondaria
* Frank Zummo – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[strumento a percussione|percussioni]]
 
{| class="wikitable"
== Classifiche ==
!width="25%" style="background:#eeeeee;" |Censorinus
{| class="wikitable"
!width="25%" style="background:#eeeeee;" |Latitudine
! Classifica (2016)
!width="25%" style="background:#eeeeee;" |Longitudine
! Posizione<br />massima
!width="25%" style="background:#eeeeee;" |Diametro
|-
|align="center"|A
|[[Billboard|Canada (rock)]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/biz/search/charts?f%5B0%5D=ts_chart_artistname%3ASum%2041&f%5B1%5D=itm_field_chart_id%3A1243&f%5B2%5D=ss_bb_type%3Achart_item&type=2&artist=Sum%2041|editore=[[Billboard]]|titolo=Chart Search - Sum 41 on Canada Rock|accesso=23 settembre 2016}}</ref>
|align="center"|450,4° S
|align="center"|33,0° E
|align="center"|7&nbsp;km
|-
|align="center"|B
|[[Billboard|Stati Uniti (rock digital)]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/artist/280955/sum-41/chart|titolo=Sum 41 - CHart history|editore=[[Billboard]]|accesso=29 ottobre 2016}}</ref>
|align="center"|442,0° S
|align="center"|31,4° E
|align="center"|8&nbsp;km
|-
|align="center"|C
|align="center"|3,0° S
|align="center"|34,1° E
|align="center"|28&nbsp;km
|-
|align="center"|D
|align="center"|1,9° S
|align="center"|35,8° E
|align="center"|10&nbsp;km
|-
|align="center"|E
|align="center"|3,6° S
|align="center"|34,8° E
|align="center"|12&nbsp;km
|-
|align="center"|H
|align="center"|1,8° S
|align="center"|33,7° E
|align="center"|10&nbsp;km
|-
|align="center"|J
|align="center"|1,0° S
|align="center"|31,3° E
|align="center"|5&nbsp;km
|-
|align="center"|K
|align="center"|1,0° S
|align="center"|28,8° E
|align="center"|4&nbsp;km
|-
|align="center"|L
|align="center"|2,5° S
|align="center"|31,2° E
|align="center"|4&nbsp;km
|-
|align="center"|N
|align="center"|1,9° S
|align="center"|36,5° E
|align="center"|36&nbsp;km
|-
|align="center"|S
|align="center"|3,8° S
|align="center"|36,1° E
|align="center"|17&nbsp;km
|-
|align="center"|T
|align="center"|3,2° S
|align="center"|31,1° E
|align="center"|5&nbsp;km
|-
|align="center"|U
|align="center"|1,5° S
|align="center"|34,4° E
|align="center"|3&nbsp;km
|-
|align="center"|V
|align="center"|0,6° S
|align="center"|35,4° E
|align="center"|4&nbsp;km
|-
|align="center"|W
|align="center"|1,0° S
|align="center"|37,5° E
|align="center"|9&nbsp;km
|-
|align="center"|X
|align="center"|0,5° S
|align="center"|37,2° E
|align="center"|18&nbsp;km
|-
|align="center"|Z
|align="center"|3,7° S
|align="center"|36,8° E
|align="center"|12&nbsp;km
|}
 
I seguenti crateri sono stati rinominati dall'[[Unione Astronomica Internazionale|UAI]]:
== Note ==
 
<references />
* Censorinus F - ''vedi'' [[cratere Leakey]].
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{CratereLunare|link=Censorinus}}
 
{{GeologiaLuna}}
{{Portale|sistema solare}}
 
[[Categoria:Crateri lunari|Censorinus]]
{{Sum 41}}
{{portale|punk}}