Ao Oni e Jane Jacobs: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|attivisti statunitensi|antropologi statunitensi}}
{{gamebox
{{Bio
|nomegioco= Ao Oni
|Nome = Jane
|sviluppo=[[Kouri]]
|Cognome = Jacobs
|immagine=
|Sesso = F
|pubblicazione=[[noprops]]
|LuogoNascita = Scranton
|autore = Kouri
|LuogoNascitaLink = Scranton (Pennsylvania)
|anno= 2012
|GiornoMeseNascita = 4 maggio
|genere=[[Videogioco d'avventura]], [[videogioco di ruolo]]
|AnnoNascita = 1916
|tema = [[Survival horror]]
|LuogoMorte = Toronto
|modigioco=[[Singolo giocatore]]
|GiornoMeseMorte = 25 aprile
|piattaforma = [[Microsoft Windows]]
|AnnoMorte = 2006
|motore = [[RPG Maker|RPG Maker 2003]]
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = antropologa
|Attività2 = attivista
|Nazionalità = statunitense
|NazionalitàNaturalizzato = canadese
|Immagine = Jane Jacobs.jpg
}}
{{nihongo|'''''Ao Oni'''''|青鬼||lett. "Demone Blu"}} è un [[videogioco di ruolo]] e d'[[Videogioco d'avventura|avventura]] a tema [[horror]] su [[RPG Maker|RPG Maker 2003]], prodotto in [[Giappone]] e e tradotto in inglese per [[PC]]. Presenta elementi puzzle ed RPG nella storia.
 
Le sue teorie hanno influito profondamente sui modelli di [[sviluppo urbano]] delle città [[America del Nord|nordamericane]].
== Trama ==
Il giocatore veste i panni di Hiroshi, un giovane adolescente che entra in una casa di fantasmi con gli amici Takuro, Takeshi e Mika. Appena dentro, le porte alle loro spalle si bloccano. Nonostante i dubbi iniziali, Hiroshi comprenderà che vi è una pericolosa e strana presenza in casa, sottoforma di un enorme [[Oni]] blu che lo perseguiterà. Hiroshi deve trovare gli altri amici dispersi (il maggior numero possibile) e scappare via sopravvivendo.
 
Autrice del rivoluzionario ''Vita e morte delle grandi città. Saggio sulle metropoli americane'' ([[1961]]), criticò fermamente il modello di sviluppo delle città moderne e fu accesa sostenitrice del recupero a misura d'uomo dei nuclei urbani, enfatizzando il ruolo della strada, del distretto, dell'isolato, della vicinanza e della densità, della eterogeneità degli edifici.
=== L'Oni ===
Ben poche informazioni trapelano sull'Oni antagonista del gioco e i motivi che lo spingono a rifugiarsi in quel palazzo, ma si presume che possa essere stato uno dei vecchi residenti. L'aspetto dell'Oni è quello di un grosso, muscoloso umanoide più grande di un umano medio, tutto blu, con una testa sproporzionata rispetto al corpo. Quando appare nel gioco, lancia degli strilli acuti mentre perseguita il giocatore. Generalmente tiene un sorriso divertito con la bocca chiusa, ma in un finale segreto rivela di possedere denti e zanne aguzze. Quando cattura uno degli amici di Hiroshi, questi prendono l'aspetto dell'Oni e inizieranno a perseguitare a loro volta il protagonista. Nella casa esiste una stanza piena di Oni dalle forme diverse, di cui 2 in particolare (Blockman e Squatto) daranno la caccia al giocatore.
 
Criticò la concezione della città come spazio costruito per essere attraversato dalle automobili e fu nemica dichiarata delle autostrade urbane. Fu Presidente di vari comitati per impedire la costruzione di grandi arterie stradali urbane, sia negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] che nel [[Canada]], paese dove si trasferì nel [[1969]] e dove visse fino alla morte.
Spesso si è costretti a farsi inseguire dal mostro per poter andare avanti col gioco.
 
Decise di abbandonare gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nel [[1969]], per la sua opposizione alla [[guerra del Vietnam]].
=== Codici nome ===
I giocatori hanno la possibilità tramite dei codici di dare un nome nuovo a Hiroshi, creando degli effetti. Ad esempio, se si digita il noto codice "SOUTHPARK" tutti i personaggi Oni incluso assumeranno i tratti dei personaggi dell'[[Southpark|omonima serie televisiva]].
 
In onore di Jane Jacobs ogni anno, nel primo finesettimana di maggio, in numerose città di tutto il mondo si tiene una manifestazione culturale denominata [[Jane's walk]] che consiste in passeggiate libere, gratuite, organizzate localmente, durante le quali le persone si riuniscono per esplorare, parlare e celebrare i loro quartieri, con lo scopo di sviluppare una tradizione e un’educazione urbana, nonché un approccio progettuale basato sulla concertazione con la comunità. Attualmente sul territorio italiano le walks vengono realizzate a Cagliari, Catania, Milano, Napoli, Olbia, Perugia, Roma, San Benedetto Po, Trieste, Venaria Reale (Torino) e Viterbo.
=== Fan game ===
Il gioco è talmente popolare che vi sono moltissimi giochi che lo emulano, parodiandolo od omaggiandolo.
 
== NovelOnorificenze ==
{{Onorificenze
Un paio di novel sono state scritte basandosi sul gioco, rispettivamente il 31 maggio e il 20 dicembre del 2013. Vi è anche un minuscolo [[manga]] tra le pagine. Molto fedele all'opera tratta.
|immagine=CAN Order of Canada Officer ribbon.svg
 
|nome_onorificenza=Ufficiale dell'Ordine del Canada
== Adattamento film ==
|collegamento_onorificenza=Ordine del Canada
In Giappone è statio rilasciato un adattamento live-action basato sul gioco il 5 luglio 2014.<ref>{{cite web |url= http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-04-23/akb48-idol-anna-iriyama-stars-in-film-of-ao-oni-horror-game|title= AKB48 Idol Anna Iriyama Stars in Film of Ao Oni Horror Game|date= 2014-04-23|accessdate= 2014-04-24|work= [[Anime News Network]]}}</ref>
|motivazione=I suoi scritti commenti seminali e stimolanti sullo sviluppo urbano hanno avuto un effetto enorme sugli abitanti delle città, sui progettisti e sugli architetti. Attivista sociale e sostenitrice del principio di pensare globalmente e agire localmente, ha lasciato la sua impronta indelebile sul paesaggio di Toronto. Stimolando la discussione, il cambiamento e l'azione, ha contribuito a rendere le strade della città canadese e i quartieri vivaci, vivibili e funzionali per tutti.
 
|luogo=nominata il 9 maggio [[1996]], investita il 22 giugno [[1998]]<ref>{{en}}[http://archive.gg.ca/honours/search-recherche/honours-desc.asp?lang=e&TypeID=orc&id=3586 Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.]</ref>
== Popolarità ==
}}
Il gioco è divenuto di culto in Giappone, guadagnando notorietà anche all'estero attraverso siti web come [[YouTube]] e [[Niconico]]. Il gioco viene lodato per l'atmosfera horror che incute nonostante la semplicità, grazie all'aiuto di una musica di sottofondo definita da più come agghiacciante.
{{Onorificenze
|immagine=Order Ontario ribbon bar.svg
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine dell'Ontario
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Ontario
|motivazione=
|data=2000
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterniBibliografia ==
* Cozzolino, S. (2015) Insights and Reflections on Jane Jacobs' Legacy. Toward a Jacobsian theory of the city, Territorio, n. 72: 151-158.
*{{ja}} [http://mygames888.info/ Sito ufficiale di noprops]
https://www.academia.edu/15810739/Insights_and_Reflections_on_Jane_Jacobs_Legacy._Toward_a_Jacobsian_theory_of_the_city
*{{ja}} [http://www.pixiv.net/member.php?id=2253544 Pixiv account's noprops]
* Cozzolino, S. (2015) Jane Jacobs, tra ordine spontaneo e conoscenza tacita. http://www.millenniourbano.it/jane-jacobs-tra-ordine-spontaneo-e-conoscenza-tacita/?utm_campaign=shareaholic&utm_medium=facebook&utm_source=socialnetwork
*{{ja}} [https://twitter.com/noprops Twitter account's noprops]
*{{en}} [http://aooni.wikia.com/wiki/Ao_Oni_Wiki Ao Oni Wiki]
 
== Altri progetti ==
{{Portale|videogiochi}}
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria: Videogiochi del 2013]]
{{Portale|videogiochibiografie}}
[[Categoria: Videogiochi d'avventura]]
[[Categoria: Survival horror]]
[[Categoria: Videogiochi per Windows]]
[[Categoria: Videogiochi indipendenti]]