Scott Ritter e Lele Pons: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lumage (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|attori statunitensi}}
{{quote|Se io dovessi quantificare la minaccia rappresentata dall'[[Iraq]] in termini di armi di distruzione di massa, essa equivale a zero.|Scott Ritter<ref name="guerra all'iraq">{{cita libro|cognome=Rivers Pitt|nome=William|coautori=Scott Ritter|titolo=Guerra all'Iraq. Tutto quello che Bush non vuole far sapere al mondo.|dataoriginale=2002-09-25|url=http://www.fazieditore.it/scheda_Libro.aspx?l=379|editore=[[Fazi Editore]]|lingua=it|id= ISBN 88-8112-385-1|pagine=114}}
{{Artista musicale
</ref>}}
|nome = Lele Pons
 
|tipo artista = cantante
|immagine = Lele Pons 2019 by Glenn Francis.jpg
|didascalia = Lele Pons agli [[iHeartRadio Music Awards]] del [[2019]]
|nazione = VEN
|nazione2 = USA
|genere = Pop
|anno inizio attività = [[2018]]
|anno fine attività = in attività
|numero totale album pubblicati =
}}
{{Bio
|Nome = WilliamLele ScottPons
|Cognome = Ritter
|PostCognomeVirgola = Jr.[[pseudonimo]] di '''Eleonora Pons Maronese'''
|PostPseudonimo = ({{IPA|/ˈleːle 'pøns/}})
|Sesso = M
|LuogoNascitaSesso = F
|LuogoNascita = Caracas
|GiornoMeseNascita = 15 Luglio
|GiornoMeseNascita = 25 giugno
|AnnoNascita = 1961
|AnnoNascita = 1996
|PreAttività = è un ex
|LuogoMorte =
|Attività = militare
|GiornoMeseMorte =
|AttivitàAltre = {{sp}}e ispettore dell'[[ONU]]
|AnnoMorte =
|Nazionalità = statunitense
|Attività = youtuber
|Immagine = Scott_Ritter_by_David_Shankbone.jpg
|Attività2 = attrice
}}
|AttivitàAltre =, [[cantante]] e [[blog]]ger
|Nazionalità = venezuelana
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
}}<ref name="Meet Lele Pons">{{cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/latin/8062835/lele-pons-havana-shots-studios|titolo=Meet Lele Pons, Instagram Stories' Most-Watched Producer of 2017 & Music's Next Star|autore=Megan Armstrong|editore=[[Billboard]]|data=12 ottobre 2017|accesso=5 gennaio 2018|lingua=en}}</ref>
 
==Biografia==
È noto per il suo ruolo a capo degli ispettori delle Nazioni Unite in [[Iraq]] dal [[1991]] al [[1998]] ed in seguito per le sue prese di posizione critiche nei confronti delle politiche degli [[Stati Uniti]] in [[Medio oriente]]. Già prima dell'[[Guerra d'Iraq|invasione delll'Iraq]] del [[Marzo]] [[2003]], Ritter ha pubblicamente dichiarato che l'Iraq non possedeva quantità significative di [[armi di distruzione di massa]]. In seguito alle sue dichiarazioni è diventato una figura popolare dell'antimilitarismo, arrivando a scrivere un libro con il commentatore [[William Rivers Pitt]]<ref name="guerra all'iraq" />.
Eleonora Pons Maronese è nata a [[Caracas]] il 25 giugno 1996; il padre Luis Pons è un architetto di origini [[Catalogna|catalane]],<ref>{{cita web |url=https://www.luispons.com/team |titolo=Luis Pons Design Lab |lingua=en |accesso=8 febbraio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170728164344/https://www.luispons.com/team |dataarchivio=28 luglio 2017 |urlmorto=sì }}</ref> mentre la madre, la dottoressa Anna Maronese, è di origini [[italia]]ne (i genitori sono originari di [[Annone Veneto]]). Trasferitasi a [[Miami]] all'età di cinque anni, dove proseguì gli studi fino al [[diploma]], ottenuto alla [[Miami Country Day High School]] nel 2015, per poi successivamente stabilirsi a [[Los Angeles]].
 
Ha un tatuaggio sotto il labbro inferiore con il nome del suo ex fidanzato [[Ray Diaz]] anch'esso attore e youtube star. Sono circolate online alcune foto e video con Ray dopo che il suo telefono è stato violato, tra cui il video anche mentre si fa il tatuaggio.
==Carriera Militare==
Si è diplomato al [[Franklin and Marshall College]] di [[Lancaster]], [[Pennsylvania]], con una [[Bachelor#Bachelor of Arts|Bachelor of Arts]] sulla sotria dell'[[Unione Sovietica]]. Nel 1980 entra nell'esercito come soldato semplice. Successivamente, nel [[Maggio]] [[1984]] viene spostato all'intelligence presso gli [[United States Marine Corps]]. Vi passerà i successivi dodici anni.<ref name=Fox2002>{{Cita news
|lingua = en
|autore = David Asman
|url = http://www.foxnews.com/story/0,2933,62916,00.html
|titolo = Transcript: Fox News Interviews Scott Ritter
|pubblicazione = [[Fox News Channel]]
|giorno = 13
|mese = 09
|anno = 2009
|pagina =
|accesso = 08-07-2009
|cid =
}}</ref>
Inizialmente ha prestato servizio come lead analyst per il reparto dei Marine per lo spiegamento rapido delle forze in relazione alla invasione sovietica dell'[[Afghanistan]] e della guerra contro l'Iran–Iraq. Durante il [[Desert Storm]], prestò servizio come consigliere balistico del Generale [[Norman Schwarzkopf]]. In seguito lavorò come consulente militare per il network [[Fox News]].
 
Parla correttamente [[lingua inglese|inglese]], [[lingua spagnola|spagnolo]] e [[lingua italiana|italiano]].<ref name="Conoscete Lele Pons?">{{cita web|url=http://tweens.screenweek.it/2014/10/05/conoscete-lele-pons-divertentissimi-i-video-vine-star-0048459.php|titolo = Conoscete Lele Pons? Divertentissimi i video di questa vine star!}}</ref><ref>{{cita web |url= http://www.woman.es/celebrities/protagonistas/lele-pons|titolo= ¿Quién es Lele Pons? |data=3 dicembre 2017| accesso=12 dicembre 2017 |lingua=es}}</ref>
==Ispettore dell'[[ONU]]==
{{T|inglese|biografie|giugno 2009}}
Ritter ha servito dal 1991 al 1998 come ispettore delle [[Nazioni Unite]] in [[Iraq]] nella [[Commissione speciale delle Nazioni Unite]] (UNSCOM), che lo incaricò di trovare e distruggere tutte le [[armi di distruzione di massa]] e tutto ciò che era connesso con la possibilità di creazioni di tali armi in Iraq. È stato capo ispettore in quattordici delle più di trenta missioni cui ha preso parte.
 
==Carriera==
Nel Gennaio del 1998, al suo team di ispettori fu vietato l'accesso ad alcuni siti militari poiché era stato ritenuto dai militari iracheni che la loro ispezione potesse portare informazioni utili ad un futuro attacco. Gli ispettori furono quindi evacuati dall'Iraq poco prima che l'operazione [[Desert Fox]] iniziasse, nel Decembre del 1998; l'operazione venne poi sviluppata usando informazioni, raccolte ai fini del disarmo, per identificare obiettivi la cui distruzione poteva minare sensibilmente la possibilità irachena di difendersi attraverso armi convenzionali o non convenzionali. Questa azione minò la posizione degli ispettori ONU, cui fu vietato ogni successivo accesso in Iraq. Successivamente, Ritter parlò così allo show ''The NewsHour with Jim Lehrer'':
===Video su Vine e YouTube===
{{quote
La popolarità di Lele Pons la si deve principalmente all'intensa attività sui [[social network]], in particolar modo sulla piattaforma di [[video sharing]] [[Vine (software)|Vine]], di cui è considerata uno dei personaggi più conosciuti ed apprezzati dal pubblico.<ref name="Meet Lele Pons"/><ref name=Firman/> I suoi video rientrano nella categoria ''"[[Umorismo]]"'', in quanto la maggior parte di essi consistono semplicemente in [[cortometraggi]] e [[sketch]] comici a cui prendono parte lei insieme ad amici, familiari e compagni di classe.<ref name="rankzoo">{{Cita web|url=https://vine.co/Lele.Pons|titolo=Lele Pons Vine Page|accesso=16 marzo 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160316065550/https://vine.co/Lele.Pons|dataarchivio=16 marzo 2016}}</ref><ref name="eu1">{{cita web|url=https://www.instagram.com/lelepons/?hl=en |titolo=Lele Pons |editore=Instagram |lingua=en |accesso=14 marzo 2016}}</ref> Nel febbraio del 2015 è diventata il primo utente al mondo a superare la soglia del miliardo di visualizzazioni complessive<ref name=Firman>{{Cita web|cognome=Firman|nome=Tehrene|url=http://www.teenvogue.com/entertainment/2015-02/lele-pons-vine-star-interview|titolo=Exclusive! Get to Know Lele Pons, the Girl Behind Those Vines You Can't Stop Watching|editore=''Teen Vogue''|data=February 2015|accesso=20 giugno 2015}}</ref><ref name=ITV>{{Cita web|url=http://www.itv.com/news/2014-07-22/lele-pons-becomes-first-viner-to-reach-a-billion-loops/|titolo=Miami teenager Lele Pons becomes first Vine user to reach one billion loops|editore=''ITV News''|data=22 luglio 2014|accesso=20 giugno 2015}}</ref> mentre il 1º settembre 2016 il suo canale si è confermato il più visitato con 16,7 miliardi di visualizzazioni.<ref name="rankzoo"/><ref name="eu1"/><ref name=MNT>{{Cita web|cognome=Munzenrieder|nome=Kyle|url=http://www.miaminewtimes.com/news/miami-vine-star-lele-pons-gets-slapped-by-lincoln-road-living-statue-video-653855|titolo=Miami Vine Star Lele Pons Gets Slapped by Lincoln Road Living Statue (Video)|editore=''Miami New Times''|data=23 maggio 2014|accesso=20 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref>
|Penso che il danno ora sia che in mancanza di effettive ispezioni, di effettivi monitoraggi, l'Iraq può, in un periodo relativamente corto misurabile in mesi, ricostruire armi chimiche e biologiche, missili a lungo raggio per lanciare tali armi, ed inoltre può ricostruire parte del suo programma di sviluppo di armi atomiche.
|Scott Ritter
|I think the danger right now is that without effective inspections, without effective monitoring, Iraq can in a very short period of time measured in months, reconstitute chemical and biological weapons, long-range ballistic missiles to deliver these weapons, and even certain aspects of their developing of nuclear weapons program.<ref name=PBS1998>[http://www.pbs.org/newshour/bb/middle_east/july-dec98/ritter_8-31.html Online NewsHour: Scott Ritter - August 31, 1998]</ref></blockquote>
|lingua=en
}}
 
Possiede un canale [[YouTube]], su cui suole pubblicare un video ogni lunedì e che conta oltre 12 milioni di iscritti.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/channel/UCi9cDo6239RAzPpBZO9y5SA
Quando gli Stati Uniti ed il [[Consiglio di Sicurezza ONU]] fallirono nel contrastare la continua mancanza di piena cooperazione dell'Iraq nei confronti degli ispettore (che è una violazione della [[Lista delle Risoluzioni del Consiglio di Sicurezza ONU, 1101-1200|risoluzione 1154]] del consiglio di sicurezza dell'ONU), Ritter lasciò l'incarico (il 26 Agosto del 1998)<ref>[http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/americas/2247600.stm BBC NEWS | World | Americas | Profile: Scott Ritter]</ref>.
|titolo= YouTube Channel |editore=youtube.com |accesso=5 febbraio 2017}}</ref>
 
La fama raggiunta sul [[web]] le ha permesso di ottenere il consenso della critica universale, venendo insignita a diversi riconoscimenti, fra cui un [[Teen Choice Awards]], uno [[Streamy Awards]] e uno Shorty Award nelle categorie di ''Viner dell'anno''.<ref>{{Cita web|cognome=Hernandez|nome=Brian Anthony|url=https://mashable.com/2014/08/10/teen-choice-awards-winners-web-youtube-vine/|titolo=YouTube and Vine Stars Win Big for #TeamInternet at Teen Choice Awards|editore=''Mashable''|data=10 agosto 2014|accesso=20 giugno 2015}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Blas|nome=Lorena|url=https://www.usatoday.com/story/life/tv/2014/08/18/web-to-watch-2014-streamy-nominees/14235177/|titolo=2014 Streamy Award nominees revealed|editore=''USA Today''|data=18 agosto 2014|accesso=20 giugno 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://shortyawards.com/category/7th/vinestar|titolo=Vine Star of the Year|editore=''Shorty Awards''|accesso=20 giugno 2015}}</ref> Il 15 aprile 2015 è stata scelta per essere inserita nella lista delle dieci migliori ''entertainer'' latine stilata dal portale [[AOL]].<ref>{{Cita web|url= https://www.aol.com/article/2015/04/15/meet-the-10-most-entertaining-latino-stars-on-vine/21172750/
Nella sua lettera di dimissioni, Ritter scrisse che la reazione del consiglio di sicurezza alla decisione irachena del mese precedente di sospendere la cooperazione con gli ispettori fu una presa in giro del lavoro sul disarmo. In seguito disse, in un'intervista, che egli lasciò il posto per le discrepanze tra la risoluzione 1154 e la sua applicazione.
|titolo= Meet the 10 most entertaining Latino stars on Vine |editore=''AOL'' |data=15 aprile 2015|accesso=20 giugno 2015}}</ref>
{{quote
|Gli investigatori sono finiti in una situazione di stallo, senza effettivi progressi; per compiere effettivi progressi, avremmo realmente bisogno che il consiglio di sicurezza compia passi avanti e cerci con decisione di far rispettare la sua risoluzione, poiché adesso non è così.
|Scott Ritter
|The investigations had come to a standstill, were making no effective progress, and in order to make effective progress, we really needed the Security Council to step in a meaningful fashion and seek to enforce its resolutions that we're not complying with<ref name=PBS1998 />.
|lingua=en
}}
 
Il suo nome appare inoltre piuttosto frequentemente in diverse classifiche giornalistiche. Nel 2016 il ''[[TIME]]'' l'ha collocata nella classifica delle personalità più influenti di [[Internet]], in cui Lele Pons figura all'11º posto.<ref>{{Cita web|url=http://time.com/4258291/30-most-influential-people-on-the-internet-2016/|titolo=The 30 Most Influential People on the Internet|cognome=|nome=|data=26 marzo 2017|accesso=26 giugno 2017|editore=time.com}}</ref> Nel 2017 risultò diciannovesima nella lista delle celebrità Under-30 più famose al mondo stilata da ''[[Forbes]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/30-under-30-2017/hollywood-entertainment/#850471558d37|titolo=Forbe 30 Under 30: Hollywood and Entertainment|cognome=|nome=|data=|accesso=26 giugno 2017|editore=Forbes}}</ref> mentre due mesi dopo la celebre rivista newyorchese ha deciso di inserirla nella graduatoria delle celebrità più influenti sul pianeta, all'8ª posizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/top-influencers/2017/entertainment/#3ce417593ec6|titolo=Top influencers of 2017: Entertainment|cognome=|nome=|data=|accesso=26 giugno 2017|editore=Forbes}}</ref>
Il 3 Settembre 1998, parecchi giorni dopo le dimissioni, Ritter testimoniò davanti all'United States Senate Committee on Armed Services e lo United States Senate Committee on Foreign Relations e disse che lasciò la sua mansione per essere "''fustrato dal fatto che il Consiglio di Sicurezza, e gli Stati Uniti in quanto suo maggior sostenitore, fallirono nel tentativo di far rispettare la risoluzione post-[[Guerra del Golfo]] sul disrmo iracheno.''"<ref name=CEIP>[http://www.ceip.org/programs/npp/ritter.htm Carnegie Endowment for International Peace]</ref>
 
==Opinioni sulla politica USA nei confronti dell'Iraq==
In seguito alle sue dimissioni dall'[[UNSCOM]], Ritter continuò a commentare in modo diretto la politica americana nei confronti dell'Iraq, in particolar modo il rispetto degli obblighi riguardanti le [[Arma di distruzione di massa|WMD]]. Divenne una popolare figura del fronte del no alla guerra ed un commentatore televisivo.<ref name="Fox2002"/>
 
===Commenti nel periodo successivo alle ispezioni===
[[Immagine:03-16-06ritter-scott1.jpg|left|thumb|300px|Scott Ritter parla al SUNY New Paltz on March 16, 2006.]]
Nel 1999, Ritter scrisse il libro '''Fine dei giochi: risolvere il problema iracheno una volta per tutte'''<ref>{{cita libro|Scott|Ritter|Endgame: Solving the Iraq Problem - Once and For All|1999|Simon & Schuster|New York}}</ref>
</ref>nel quale egli reiterò la sua convinzione che l'Iraq avesse ostacolato il lavoro degli ispettori e tentò di nascondere e preservare importanti elementi per riprendere il programma sulle WMD in seguito. D'altro canto, egli espresse fustrazione per il tentativo della CIA di infiltrarsi nell'UNSCOM ed usare gli ispettori come una sorta di intellingence con la quale tentare di cambiare il regime iracheno - una violazione dei termini sotto i quali l'UNSCOM opera, e la motivazione formale che diede il governo iracheno quando frenò le operazioni degli ispettori nel 1988.
 
Nelle conclusioni del libro, Ritter ha criticato la politica americana di "[[containment]]" durante l'assenza degli ispettori come inadeguata a prevenire la riacquisizione di WMD da parte dell'Iraq nel lungo periodo. Egli respinse anche l'idea di togliere il potere a [[Saddam Hussein]] con la forza. Di contro, invocò una politica volta ad una graduale normalizzazione dei rapporti con l'Iraq in vista di un possibile ritorno degli ispettori sul territorio, di una rinuncia ai loro programmi sulle WMD ed altri obiettivi politici.
 
Ritter promosse anche un approccio conciliante nel documentario del 2000 ''Nelle sabbie mobili: La verità sull'USCOM e il disarmo iracheno''<ref>Originale: "In Shifting Sands: The Truth About UNSCOM and the Disarming of Iraq"</ref>, che scrisse e diresse. Il documentario narra la storia delle investigazioni UNSCOM attraverso interviste e video-reportage dei ispezioni. Nel documentario, Ritter porta avanti l'idea che l'Iraq sia una "defanged tiger" (tigre addomesticata) e che gli ispettori riuscirono ad eliminare le capacità irachene di creazione di armi di distruzione di massa.<ref name=Kehr>
{{cita web|editore=New York Times|autore=Dave Kehr|titolo=In Shifting Sands|url=http://movies2.nytimes.com/mem/movies/review.html?title1=&title2=In%20Shifting%20Sands%20(Movie)%20%20&reviewer=Dave%20Kehr&pdate=&v_id=279450}}</ref>
 
===Previsioni sulla guerra in Iraq===
Non appena venne lanciata l'offensiva della coalizione, ma prima che le truppe arrivassero a [[Baghdad]], il [[Primo Ministro]] [[Inglese]] [[Tony Blair]] disse in parlamento che gli Stati Uniti e il Regno Unito erano certi di avere "sufficienti forze" in Iraq. Nello stesso momento Ritter stava offrendo alla radio [[Portogallo|Portoghese]] TSF una visione diamentralmente opposta:
{{quote
|Gli Stati Uniti se ne andranno dall'Iraq con la coda tra le gambe, sconfitti. È una guerra che non possiamo vincere... Non abbiamo i mezzi miltari per prendere Baghdad e per questa ragione credo che la sconfitta degli Stati Uniti in questa guerra sia inevitabile... Ogni volta che incontreremo truppe irachene potremo vincere qualche battaglia tattica, come successe per un decennio in Vietnam, non siamo in grado di vincere questa guerra, che a mio avviso è già persa.
|Scott Ritter
|The United States is going to leave Iraq with its tail between its legs, defeated. It is a war we can not win... We do not have the military means to take over Baghdad and for this reason I believe the defeat of the United States in this war is inevitable... Every time we confront Iraqi troops we may win some tactical battles, as we did for ten years in Vietnam, but we will not be able to win this war, which in my opinion is already lost.<ref name=News24>[http://www.news24.com/News24/World/Iraq/0,6119,2-10-1460_1338708,00.html US defeat in Iraq 'inevitable': World: Iraqi Dossier: News24]</ref>
|lingua=en
}}
 
Le forze americane rapidamente presero Baghdad, ma che questo significò "vincere la guerra" rimane cosa controversa. Subito dopo la presa di Baghdad, Ritter apparse al [[Sean Hannity]] show discutendo sulla validità della guerra ed il suo coinvolgimento nella Ispezioni sulle armi di distruzione di massa. Hannity dichirò che Ritter era anti-americano e che veniva pagato dal governo iracheno per "lavare" la situazione sull WMD in Iraq.<ref>http://www.memphisflyer.com/memphis/Content?oid=oid%3A42834</ref>
 
===Commenti sull'assenza di [[Armi di distruzione di massa]] in Iraq===
Nonostante si fosse identificato come [[Partito Repubblicano|Repubblicano]] e dopo aver votato per [[George W. Bush]] nel [[2000]],<ref name=berates>{{cita web|url = http://www.sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?f=/c/a/2002/09/14/MN81272.DTL | titolo = Ex-weapons inspector berates war plans | accesso = 2009-01-18 | data = 2002-09-14 | editore = ''[[San Francisco Chronicle]]''}}</ref> nel [[2002]] Ritter divenne un critico diretto dell'idea (dell'amministrazione Bush) che l'Iraq possedesse stock o capacità di creare WMD, la prima ragione dell'[[Guerra d'Iraq|invasione dell'Iraq]] nel Marzo 2003. La sua visione delle cose venne ben riassunta in ''Guerra all'Iraq - Tutto quello che Bush non vuole far sapere all'Onu svelato dall'Ispettore Onu Scott Ritter''<ref name="guerra all'iraq" /> una pubblicazione del 2002 che consiste per la gran parte in una lunga intervista tra Ritter e l'attivista contro la guerra [[William Rivers Pitt]].
 
Nell'intervista, Ritter risponde così in merito al possesso iracheno di armi di distruzione di massa:
{{quote
|Non ci sono dubbi che l'Iraq non abbia rispettato in pieno gli obblighi imposti dal Consiglio di Sicurezza nella sua risoluzione. Ma, d'altro canto, l'Iraq è quasi completamente disarmato dal 1998: abbiamo verificato l'eliminazione del 90-05% delle armi di distruzione di massa irachene. [...] Dobbiamo ricordare che il mancante 5-10% non costituisce necessariamente una minaccia. Non costituisce nemmeno un programma d'armamento prico di rilevanza complessiva, pur restando proibito. [...] Non siamo in gradi di dire che l'Iraq sia completamente pulito, di conseguenza non possiamo archiviare il caso sulle loro armi di distruzione di massa. Ma allo stesso tempo non possiamo rafionevolmente dire che la mancata ottemperanza dell'Iraq significhi ''de facto'' che possieda risorse belliche proibite.
|Scott Ritter <ref>Pag. 47 ed. italiana, 28 ed. originale</ref>
|There’s no doubt Iraq hasn’t fully complied with its disarmament obligations as set forth by the Security Council in its resolution. But on the other hand, since 1998 Iraq has been fundamentally disarmed: 90-95% of Iraq’s weapons of mass destruction capacity has been verifiably eliminated... We have to remember that this missing 5-10% doesn’t necessarily constitute a threat... It constitutes bits and pieces of a weapons program which in its totality doesn’t amount to much, but which is still prohibited... We can’t give Iraq a clean bill of health, therefore we can’t close the book on their weapons of mass destruction. But simultaneously, we can’t reasonably talk about Iraqi non-compliance as representing a de-facto retention of a prohibited capacity worthy of war.
|lingua= en
}}
{{quote
|Abbiamo eliminato il programma nucleare, e per ricostruirlo l'Iraq avrebbe dovuto intraprendere attività facilmente rilevabili dai servizi di intelligence. [...] <ref>Pag. 51 ed. italiana, 32 ed. originale</ref><br />
Se l'Iraq stesse producendo armi [chimiche] oggi, ne avremmo delle prove inconfutabili. [...] <ref>Pag. 58 ed. italiana, 37 ed. originale</ref><br />
Fin dal dicembre del 1998, non esistevano prove che gli racheni fossero in possesso di armi biologiche, nè che ci stessero lavorando. Anzi, le prove indicavano che l'Iraq stesse ottemperando alle risoluzioni. <ref>Pag. 70 ed. italiana, 46 ed. originale</ref>
|Scott Ritter<ref name="guerra all'iraq" />
|We eliminated the nuclear program, and for Iraq to have reconstituted it would require undertaking activities that would have been eminently detectable by intelligence services.<br />
If Iraq were producing [chemical] weapons today, we’d have proof, pure and simple.<br />
[A]s of December 1998 we had no evidence Iraq had retained biological weapons, nor that they were working on any. In fact, we had a lot of evidence to suggest Iraq was in compliance.
|lingua = en
}}
 
Nell'intervista di Pitt, Ritter indica anche svariati membri dell'amministrazione Bush o [[Bill Clinton|Clinton]] che hanno fatto uso nei loro discorsi di frasi fuorvianti o false riguardo alle WMD in Iraq.
 
===Opinioni recenti sull'Iraq===
Nel Febbraio [[2005]], scrivendo sul sito di [[Al Jazeera]], Ritter dichiara che la "resistenza irachena" "genuino movimento poplare di lberazione nazionale<ref>Originale: genuine grassroots national liberation movement</ref>" e che "alla fine la Storia legittimerà gli sforzi della resistenza irachina di destabilizzare e sconfiggere le forze di occupazione americane e il governo collaborazioneista che hanno imposto<ref>[http://www.foxnews.com/story/0,2933,147717,00.html FOXNews.com - A Critic's Defeatist Rhetoric - FOX News Live]</ref>
 
Il 19 Ottobre 2005, in una intervista con [[Seymour Hersh]], Ritter ha affermato che nell'imporre e mantenere sanzioni in Iraq dopo la [[Guerra del Golfo]] il cambio di regime - piuttosto che il disarmo - fu l'obiettivo primario dei presidenti [[George H. W. Bush|Bush senior]], [[Bill Clinton|Clinton]] e [[George W. Bush|Bush junior]]. Disse Ritter:
 
{{quote
|Gli Stati Uniti avevano bisogno di trovare un mezzo per continuare a contenere [[Saddam Hussein|Saddam]] perchè la [[CIA]] disse che tutto quello che dovevamo fare era aspettare sei mesi e Saddam sarebbe crollato da solo. Questo mezzo sono le sanzioni. Loro avevano bisogno di una giustificazione; la giustificazione fu il disarmo. Elaborarono una risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per il disarmo iracheno e scrissero nel Paragraf 14 che se l'Iraq avesse collaborato, le sanzioni sarebbero state ritirate. Nel giro di qualche mese dopo che questa risoluzione fosse passata -e che gli Stati Uniti votarono in favore di tale risoluzione- il presidente [[George Herbert Walker Bush]], ed il suo segretario di stato, James Baker, dissero pubblicamente, non privatamente, pubblicamente che anche se l'Iraq avesse collaborato nel disarmo, le sanzioni sarebbe state mantenute finchè Saddam non fosse stato rimosso dalla sua carica.
|Scott Ritter
|The United States needed to find a vehicle to continue to contain Saddam because the CIA said all we have to do is wait six months and Saddam is going to collapse on his own volition. That vehicle is sanctions. They needed a justification; the justification was disarmament. They drafted a Chapter 7 resolution of the United Nations Security Council calling for the disarmament of Iraq and saying in Paragraph 14 that if Iraq complies, sanctions will be lifted. Within months of this resolution being passed--and the United States drafted and voted in favor of this resolution--within months, the President, George Herbert Walker Bush, and his Secretary of State, James Baker, are saying publicly, not privately, publicly that even if Iraq complies with its obligation to disarm, economic sanctions will be maintained until which time Saddam Hussein is removed from power.
|lingua = en}}
 
{{quote
|Questa è la prova che il disarmo fu usato solamente per mantenere le risoluzioni e facilitare il cambio di regime. Non ci si preoccupò mai del disarmo, nè di liberarci di armi di distruzione di massa. Iniziò che on George Herbert Walker Bush, e du una politica che continuò attraverso gli otto anni della presidenza Clinton, e che ci portò a questo disastroso catena di evneit dell'amministrazione Bush.
|Scott Ritter<ref name=TheNation2005>[http://www.thenation.com/doc/20051114/ritter Transcript of Ritter's October 2005 interview with Seymour Hersch]</ref>
|That is proof positive that disarmament was only useful insofar as it contained through the maintenance of sanctions and facilitated regime change. It was never about disarmament, it was never about getting rid of weapons of mass destruction. It started with George Herbert Walker Bush, and it was a policy continued through eight years of the Clinton presidency, and then brought us to this current disastrous course of action under the current Bush Administration.
|lingua=en
}}
 
 
Nel Marzo [[2007]], scrisse per Truthdig l'articolo: "''Calling Out Idiot America''" (letteralmente: ''Urlando America idiota'') nel quale pone un quiz sull'Iraq:
 
{{quote
|Se il lettore può rispondere pienamente alla questione qui posta, allora lui o lei è qualificato per puntare un dito accusatore verso il Congresso su come i suoi membri esitano su cosa fare in Iraq. Se il lettore fallisce il quiz, allora ci potrebbe essere una onesta valutazione del fatto che riguardo a questa guerra noi siamo molto al di sopra delle nostre test, cioè che è irresponsabile per chiunque dare giudizi riguardo alle ramificazioni della politica su azioni che devono ancora essere prese. Sostenere di essere in grado di profetizzare una soluzione ad un problema definito in maniera impropria è non solo da ignoranti ma anche dannoso.
|Scott Ritter<ref>{{cita pubblicazione|url=http://www.truthdig.com/dig/item/20070323_calling_out_idiot_america/|titolo=Scott Ritter: Calling Out Idiot America|rivista=Truthdig|data=March 23, 2007|accesso=2009-03-18}}</ref>
|If the reader can fully answer the question raised, then he or she qualifies as one capable of pointing an accusatory finger at Congress as its members dither over what to do in Iraq. If the reader fails the quiz, then there should be an honest appraisal of the reality that we are in way over our heads regarding this war, and that it is irresponsible for anyone to make sweeping judgments about the ramifications of policy courses of action yet to be agreed upon. Claiming to be able to divine a solution to a problem improperly defined is not only ignorant but dangerously delusional.
|lingua=en
}}
 
===Progetti collaterali===
<!--
====Attrice====
Ritter has also been harshly critical of Bill Clinton for politicizing the inspection process during his presidency and of Hillary Clinton for obfuscating that record.
Nel 2016 Lele Pons ha debuttato ufficialmente nel mondo del cinema compiendo una breve apparizione nell'episodio pilota della [[Episodi di Scream (seconda stagione)|seconda stagione]] della [[serie televisiva]] ''[[Scream (serie televisiva)|Scream]]''<ref name="imdb.com">{{Cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm7286852/|titolo=Lele Pons|sito=IMDb|accesso=4 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url= https://techcrunch.com/2016/10/05/shots-studios/|titolo=Shots Studios rebrands from selfie app to social star video factory|sito=TechCrunch|autore= Josh Constine, Katie Roof|data=5 ottobre 2016}}</ref>. Successivamente ha fatto diversi cameo nella sitcom di [[YouTube Red]] ''Escape the Night''<ref name="imdb.com"/> e della pellicola ''[[Lo spazio che ci unisce|The Space Between Us]]'' (2017).<ref name="twistmagazine.com">Kristine Hope Kowalski (February 9, 2017) [http://www.twistmagazine.com/posts/lele-pons-covergirl-web-star-names-new-face-of-cosmetics-brand-125107 So Exciting: Lele Pons Is the Newest CoverGirl]. Twist Magazine</ref>
 
====Musica====
<blockquote>
Lele Pons è inoltre conosciuta per essere stata coinvolta in una moltitudine di [[videoclip]] per brani musicali, fra cui ''Summer'' di [[Marshmello]],<ref>[https://www.billboard.com/articles/news/dance/7647961/marshmello-summer-video-lele-pons Marshmello Falls in Love With Lele Pons in Adorable New 'Summer' Video: Watch]. Billboard (January 9, 2017). Retrieved on 2017-06-15.</ref> ''She's Out of Her Mind'' dei [[Blink-182]]<ref>{{Cita news|url=http://www.foxnews.com/entertainment/2016/10/27/blink-182-video-stars-hannah-stocking-and-vale-genta-are-next-emily-ratajkowskis.html|titolo=Blink 182 video stars Hannah Stocking and Vale Genta are The Next Emily Ratajkowskis|cognome=Falzone|nome=Diana|data=27 ottobre 2016|opera=Fox News|accesso=4 dicembre 2017|lingua=en}}</ref> , ''Downtown'' di [[J Balvin]] [[featuring|feat.]] [[Anitta (cantante)|Anitta]] e ''[[Havana (Camila Cabello)|Havana]]'' di [[Camila Cabello]], in cui interpreta la sorella della cantante.<ref name="tubefilter.com">Weiss, Geoff. (February 28, 2017) [http://www.tubefilter.com/2017/02/28/dolce-gabbana-lele-pons-marcus-butler-juanpa-zurita/ Dolce & Gabbana Taps Lele Pons, Marcus Butler, Juanpa Zurita To Walk Fall Runway Show]. Tubefilter. Retrieved on 2017-06-15.</ref>
From January 1993 until my resignation from the United Nations in August 1998, I witnessed first hand the duplicitous Iraq policies of the administration of Bill Clinton, the implementation of which saw a President lie to the American people about a threat he knew was hyped, lie to Congress about his support of a disarmament process his administration wanted nothing to do with, and lie to the world about American intent, which turned its back on the very multilateral embrace of diplomacy as reflected in the resolutions of the Security Council Hillary Clinton so piously refers to in her speech, and instead pursued a policy defined by the unilateral interests of the Clinton administration to remove Saddam Hussein from power.<ref>[http://www.commondreams.org/views07/0303-23.htm See Hillary Run (from Her Husband's Past on Iraq)], Alternet, March 3, 2007.</ref>
Il 3 maggio 2018 ha pubblicato su [[Spotify]] e YouTube la sua prima canzone ''Dicen'', con la partecipazione del cantante [[Matt Hunter]]. Nell'agosto del 2018 è uscito il suo singolo ''Celoso''.
</blockquote>
 
====Altre attività====
==Opinions on US policy toward Iran==
Il 26 febbraio 2017 [[Dolce&Gabbana]] ha invitato Lele Pons a prendere parte alla [[Settimana della moda di Milano]],<ref name="tubefilter.com"/> mentre il marzo seguente è stato ufficializzato l'accordo contrattuale stretto con la linea di cosmetici [[CoverGirl]], di cui la youtuber è testimonial.<ref name="twistmagazine.com"/>
On February 18, 2005 Scott Ritter told an audience in [[Olympia, Washington|Olympia]], [[Washington]] that [[George W. Bush|George Bush]] had signed-off on preparations to bomb [[Iran]]ian nuclear facilities, and that these preparations would be completed by June 2005. On the same occasion, he also made reference to the Iraqi elections, saying that the United States had manipulated the [[Iraqi parliamentary election, 2005|2005 parliamentary election]], changing the percentage of [[United Iraqi Alliance]] votes from 56% to 48%.<ref>[http://www.ufppc.org/content/view/2295/ United for Peace of Pierce County, WA - We nonviolently oppose the reliance on unilateral military actions rather than cooperative diplomacy]</ref>
 
Da sempre profondamente legata alle sue origini [[America Latina|latino-americane]], Lele Pons è stata presentatrice dei [[MTV|2017 MTV Millenarian Awards]] assieme al modello messicano Juanpa Zurita.<ref>{{Cita web|url=http://variety.com/2017/digital/news/lele-pons-juanpa-zurita-mtv-miaw-millennial-awards-1202408813/|titolo=Internet Stars Lele Pons, Juanpa Zurita to Host 2017 MTV Latin America Millennial Awards|cognome=|nome=|data=2017|editore=Variety|accesso=}}</ref>
Ritter reiterated and clarified his statements about Iran in a March 30, article published by [[Al Jazeera]].<ref>[http://www.commondreams.org/views05/0330-31.htm Sleepwalking to Disaster in Iran]</ref>
 
Il 26 novembre 2016 è diventata giudice di [[Miss Universo 2017]].
In a June 20, 2005, article published by [[Al Jazeera]], after noting that the Iraq war, which supposedly began in March 2003, in fact began with military operations authorized by the president in late August 2002 and executed in September 2002, Ritter wrote: "The reality is that the US war with Iran has already begun."<ref>[http://www.ufppc.org/content/view/2976/ United for Peace of Pierce County, WA - We nonviolently oppose the reliance on unilateral military actions rather than cooperative diplomacy]</ref>
 
==Riconoscimenti==
On October 21, 2005, Ritter was interviewed by [[Amy Goodman]] of the radio and TV show "[[Democracy Now!]]" and commented on his earlier statements about U.S.A. policy toward Iran, as they had been reported by some sources.
*[[YouTube Play Button]]
<blockquote>I was very clear, based upon the information given to me, and it's 100% accurate, that in October 2004, the President of the United States ordered the Pentagon to be prepared to launch military strikes against Iran as of June 2005. That means, have all the resources in place so that if the President orders it, the bombing can begin. It doesn't mean that the bombing is going [to] begin in June. And a lot of people went, "Ah, you said they were going to attack in June." Absolutely not.<ref>[http://www.democracynow.org/article.pl?sid=05/10/21/144258 Democracy Now! | Scott Ritter on the Untold Story of the Intelligence Conspiracy to Undermine the UN and Overthrow Saddam Hussein]</ref><ref name=GoodmanInterview2005>[http://www.archive.org/download/dn2005-1021/dn2005-1021-1_64kb.mp3] mp3 recording of October 2005 Amy Goodman interview]</ref></blockquote>
**2016, [[File:YouTube Silver Play Button 2.svg|20px]] 100.000 iscritti
**2016, [[File:YouTube Gold Play Button 2.svg|20px]] 1.000.000 iscritti
**2018, [[File:YouTube Diamond Play Button.svg|20px]] 10.000.000 iscritti
 
==Filmografia==
Although there were no air strikes against Iran by the United States in June 2005, there were bomb blasts in the southern west Iranian city of Ahwaz on June 12, 2005.<ref>http://en.wikinews.org/wiki/Bomb_blasts_kill_several_in_Iran</ref> Some believe the attacks were carried out by the [[Mujahideen al-Khalq]] (MEK) organization. Scott Ritter as well as other sources have claimed that the United States, after the invasion of Iraq, have been working with Mojahedin-e-Khalq to continue covert operations in Iran.<ref>[http://www.rawstory.com/news/2006/US_outsourcing_special_operations_intelligence_gathering_0413.html The Raw Story | On Cheney, Rumsfeld order, US outsourcing special ops, intelligence to Iraq terror group, intelligence officials say]</ref>
===Cinema===
*''[[Lo spazio che ci unisce]]'' (''The Space Between Us''), regia di [[Peter Chelsom]] (2017)
*''[[Airplane Mode]]'', regia di [[David Dinetz]] e [[Dylan Trussell]] (2018)
 
=== Cortometraggi ===
Ritter has also made the following two statements regarding military intervention in Iran<ref>[http://www.countercurrents.org/iran-ritter130905.htm The Iran Trap By Scott Ritter]</ref>
<blockquote>The real purpose of the [[EU-3]] intervention - to prevent the United States from using Iran's nuclear ambition as an excuse for military intervention - is never discussed in public.</blockquote>
<blockquote>The EU-3 would rather continue to participate in fraudulent diplomacy rather than confront the hard truth - that it is the United States, and not Iran, that is operating outside international law when it comes to the issue of Iran's nuclear programme.</blockquote>
 
* ''My Big Fat Hispanic Family'' (2016)
On February 6, 2006, in the James A. Little Theater in Santa Fe, Ritter stated about a U.S. war with Iran: ''"We just don't know when, but it's going to happen,"'' and said that after the U.N. security Council will have found no evidence of WMD, Bolton ''"will deliver a speech that has already been written. It says America cannot allow Iran to threaten the United States and we must unilaterally defend ourselves."'' and continued ''"How do I know this? I've talked to Bolton's speechwriter,"''<ref>[http://www.tmcnet.com/usubmit/2006/02/06/1346123.htm Ex-U.N. inspector: Iran's next: Ritter warns that another U.S. invasion in Mideast is imminent]</ref>
* ''Insane Kids'' (2016)
* ''The Walking Dead: No Man's Land'' (2017)
* ''Scooby Doo Is Back'' (2017)
* ''Latino Hunger Games'' (2017)
 
===Televisione===
In an interview with Amy Goodman broadcast on Democracy Now! on October 16, 2006, Ritter again reaffirmed the U.S.'s state of undeclared war vis-à-vis Iran.<ref name=GoodmanInterview2006>[http://ia331317.us.archive.org/2/items/dn2006-1016/dn2006-1016-1_64kb.mp3] mp3 recording of October 16, 2006 Amy Goodman interview]</ref>
*''We Love You'' - film TV, regia di [[Huck Botko]] (2016)
*''[[Scream (serie televisiva)|Scream]]'' - serie TV, episodio [[Episodi di Scream (seconda stagione)#So cosa hai fatto|2x01]] (2016)
*''Escape the Night'' - serie TV, 9 episodi (2016)
*''[[La Voz México]]'' - programma televisivo, conduttrice (2018)
 
=== Video musicali ===
Ritter published "''Target Iran: The Truth About the White House's Plans for Regime Change''" in 2006.<ref>[http://www.amazon.com/dp/1560259361 Amazon.com: Target Iran: The Truth About the White House's Plans for Regime Change: Books: Scott Ritter]</ref> One editorial review stated: "This book offers Ritter's “national intelligence assessment” of the Iranian imbroglio. He examines the Bush administration's regime-change policy and the potential of Iran to threaten U.S. national security interests."
 
* 2016
In his book Ritter claims that Israel is pushing the Bush administration into war with Iran.<ref>[http://www.forward.com/articles/groups-fear-public-backlash-over-iran/ "Groups Fear Public Backlash Over Iran - Forward.com"]</ref> He also accuses the [[Israel lobby in the United States|U.S. pro-Israel lobby]] of dual loyalty and outright espionage.<ref>[http://www.forward.com/articles/book-israel-lobby-pushing-iran-war/ "Book: Israel, Lobby Pushing Iran War - Forward.com"]</ref>
** [[Blink-182]] - ''[[She's Out of Her Mind]]''
* 2017
** [[Marshmello]] - [[Summer (Marshmello)|''Summer'']]
** [[Camila Cabello]] - [[Havana (Camila Cabello)|''Havana'']]
** [[Anitta (cantante)|Anitta]] e [[J Balvin]] - [[Downtown (Anitta e J Balvin)|''Downtown'']] ([[Lyric video]])
* 2018
** [[Zedd]], [[Maren Morris]] e [[Grey (duo)|Grey]] - [[The Middle (Zedd, Maren Morris e Grey)|''The Middle'']]
 
==Documentary Discografia ==
=== Singoli ===
According to the ''[[Washington Times]]'', Ritter's 2000 documentary ''[[In Shifting Sands]]'' was partially financed by [[Iraqi American]] businessman [[Shakir al Khafaji]].<ref>[http://www.washtimes.com/op-ed/20040321-101405-2593r.htm The U.N. Oil for Food scandal] ''Washington Times''. March 22, 2004</ref> Al-Khafaji pled guilty to multiple felony charges in 2004 for his relationship with [[Oil for Food|U.N. Oil-for-Food scandal]].<ref>John O'Neil. ''Virginia Man Pleads Guilty in Oil-for-Food Inquiry''. New York Times. January 18, 2005</ref> [[Christopher Hitchens]] notes that there was no direct transfer of money and "one cannot accuse Scott Ritter [...] of being in Iraqi pay."<ref>http://www.weeklystandard.com/Utilities/printer_preview.asp?idArticle=5641</ref> Ritter denies any [[quid pro quo]] with Al-Khafaji, according to [[Laurie Mylroie]], writing in the ''Financial Times''. When Ritter was asked "how he would characterize anyone suggesting that Mr Khafaji was offering allocations in his name, Mr Ritter replied: "I'd say that person's a fucking liar...and tell him to come over here so I can kick his ass."<ref>Mylroie, Laurie. [http://www.mail-archive.com/sam11@erols.com/msg00286.html Money Questions Surround Ritter's Film] ''Financial Times''.</ref>
 
* 2018 - ''[[Dicen]]'' (con [[Matt Hunter]])
==Reports of arrest record==
* 2018 - ''[[Celoso]]''
Ritter was arrested in June 2001,<ref name=autogenerated3>http://www.cnn.com/2003/US/01/22/ritter.arrest/ "Ex-arms inspector, war foe Ritter confirms 2001 arrest" Thursday, January 23, 2003</ref><ref name=autogenerated2>http://www.foxnews.com/story/0,2933,76434,00.html [[Associated Press]], on [[Fox News]]</ref> but never charged, in police stings in which officers posed as under-aged girls to arrange meetings. Ritter claimed the anonymous leaks of sealed court records of these arrests, which gave rise to these news stories, were a politically motivated effort to distract attention from his revelations about Iraq.<ref name=autogenerated3 /><ref name=autogenerated2 /><ref>[http://www.guardian.co.uk/world/2003/jan/24/usa.davidteather Ritter cries foul at sex arrest 'smear'] [[The Guardian]] January 24, 2003</ref>
* 2018 - ''[[Teléfono|Teléfono (Remix)]]'' (con [[Aitana]])
* 2019 - ''[[Bloqueo (Lele Pons e Fuego)|Bloqueo]]'' (con [[Fuego (cantante)|Fuego]])
 
==See alsoNote ==
<references/>
{{portal|United States Marine Corps|USMC_logo.svg}}
*[[Operation Rockingham]]
{{clear}}
-->
 
== Altri progetti ==
==Note==
{{interprogetto}}
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
==Bibliografia==
* {{Collegamenti esterni}}
*''Waging Peace: The Art of War for the Antiwar Movement'', 2007, Nation Books, ISBN 1-56858-328-1
*''Target Iran: The Truth About the White House's Plans for Regime Change'' (Hardcover), Nation Books), 2006. ISBN 1-56025-936-1
*''Iraq Confidential: The Untold Story of the Intelligence Conspiracy to Undermine the UN and Overthrow Saddam Hussein'' (Hardcover), 2005. Foreword by [[Seymour Hersh]]. ISBN 1-56025-852-7
*''Frontier Justice: Weapons of Mass Destruction and the Bushwhacking of America'' (Context Books, 2003) ISBN 1-893956-47-4
*''War on Iraq: What Team Bush Doesn't Want You to Know'' (with [[William Rivers Pitt]]). Context Books, 2002. ISBN 1-893956-38-5
*''Endgame: Solving the Iraq Problem - Once and For All'' (Simon & Schuster, 1999) ISBN 0-684-86485-1 (paperback: Diane Pub Co, 2004; ISBN 0-7567-7659-7)
*''Revolt in the Mountains: Fuzail Maksum and the Occupation of Garm'', Spring 1929. ''Journal of Contemporary History.'' Vol. 25 1990
*The Final Phase in the Liquidation of Anti-Soviet Resistance in Tadzhikistan: Ibrahim Bek and the Basmachi, 1924-31. ''[[Soviet Studies]]'' Vol. 37, no. 4, October 1985
 
{{Controllo di autorità}}
==Collegamenti esterni==
{{portale|biografie|internet}}
*{{en}}[http://www.armscontrol.org/act/2000_06/iraqjun The Case for Iraq's Qualitative Disarmament] ''Arms Control Today'' magazine, June 2000
*{{en}}[http://www.time.com/time/nation/article/0,8599,351165,00.html Scott Ritter in His Own Words] ''Time'' magazine interview, September 2002
*{{en}}[http://sass.caltech.edu/events/ritter.shtml Understanding the Roots of Terrorism] Caltech University, November 2002
 
[[Categoria:Italo-venezuelani]]
[[de:Scott Ritter]]
[[en:Scott Ritter]]
[[sv:Scott Ritter]]