Stefan Zweig e Lele Pons: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata: d:Q78491
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|attori statunitensi}}
{{quote|Inerme e impotente, dovetti essere testimone della inconcepibile ricaduta dell'umanità in una barbarie che si riteneva da tempo obliata e che risorgeva invece col suo potente e programmatico dogma dell'anti-umanità.|Stefano Zweig, ''Il mondo di ieri, Ricordi di un europeo''}}
{{Artista musicale
{{Bio
|Nomenome = StefanLele Pons
|tipo artista = cantante
|Cognome = Zweig
|immagine = Lele Pons 2019 by Glenn Francis.jpg
|Sesso = M
|didascalia = Lele Pons agli [[iHeartRadio Music Awards]] del [[2019]]
|LuogoNascita = Vienna
|nazione = VEN
|GiornoMeseNascita = 28 novembre
|AnnoNascitanazione2 = 1881USA
|genere = Pop
|LuogoMorte = Petrópolis
|anno inizio attività = [[2018]]
|GiornoMeseMorte = 23 febbraio
|anno fine attività = in attività
|AnnoMorte = 1942
|numero totale album pubblicati =
|Epoca=1800
|Epoca2=1900
|Attività = scrittore
|Attività2 = giornalista
|Attività3 = drammaturgo
|AttivitàAltre ={{sp}} e [[poeta]]
|Nazionalità = austriaco
|NazionalitàNaturalizzato = britannico
|PostNazionalità =. All'apice della sua carriera letteraria, tra gli [[Anni 1920|anni venti]] e gli [[Anni 1930|anni trenta]], è stato uno degli scrittori più famosi del mondo<ref>[http://moreintelligentlife.com/story/stefan-zweig-secret-superstar STEFAN ZWEIG: THE SECRET SUPERSTAR | More Intelligent Life<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|Immagine = Stefan Zweig2.png
|Didascalia = Stefan Zweig nel [[1912]] circa
}}
{{Bio
[[File:Stefan Zweig Signature 1927.jpg|right]]
|Nome = Lele Pons
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = [[pseudonimo]] di '''Eleonora Pons Maronese'''
|PostPseudonimo = ({{IPA|/ˈleːle 'pøns/}})
|Sesso = F
|LuogoNascita = Caracas
|GiornoMeseNascita = 25 giugno
|AnnoNascita = 1996
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = youtuber
|Attività2 = attrice
|AttivitàAltre =, [[cantante]] e [[blog]]ger
|Nazionalità = venezuelana
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
}}<ref name="Meet Lele Pons">{{cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/latin/8062835/lele-pons-havana-shots-studios|titolo=Meet Lele Pons, Instagram Stories' Most-Watched Producer of 2017 & Music's Next Star|autore=Megan Armstrong|editore=[[Billboard]]|data=12 ottobre 2017|accesso=5 gennaio 2018|lingua=en}}</ref>
 
==Biografia==
Mediatore fra le [[Nazione|nazioni]], animato da sentimenti [[Pacifismo|pacifisti]] e [[Umanismo|umanisti]], è noto come autore di parecchie [[Novella|novelle]] e [[Biografia|biografie]].
Eleonora Pons Maronese è nata a [[Caracas]] il 25 giugno 1996; il padre Luis Pons è un architetto di origini [[Catalogna|catalane]],<ref>{{cita web |url=https://www.luispons.com/team |titolo=Luis Pons Design Lab |lingua=en |accesso=8 febbraio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170728164344/https://www.luispons.com/team |dataarchivio=28 luglio 2017 |urlmorto=sì }}</ref> mentre la madre, la dottoressa Anna Maronese, è di origini [[italia]]ne (i genitori sono originari di [[Annone Veneto]]). Trasferitasi a [[Miami]] all'età di cinque anni, dove proseguì gli studi fino al [[diploma]], ottenuto alla [[Miami Country Day High School]] nel 2015, per poi successivamente stabilirsi a [[Los Angeles]].
 
Ha un tatuaggio sotto il labbro inferiore con il nome del suo ex fidanzato [[Ray Diaz]] anch'esso attore e youtube star. Sono circolate online alcune foto e video con Ray dopo che il suo telefono è stato violato, tra cui il video anche mentre si fa il tatuaggio.
== Biografia ==
=== Infanzia e gioventù ===
 
Parla correttamente [[lingua inglese|inglese]], [[lingua spagnola|spagnolo]] e [[lingua italiana|italiano]].<ref name="Conoscete Lele Pons?">{{cita web|url=http://tweens.screenweek.it/2014/10/05/conoscete-lele-pons-divertentissimi-i-video-vine-star-0048459.php|titolo = Conoscete Lele Pons? Divertentissimi i video di questa vine star!}}</ref><ref>{{cita web |url= http://www.woman.es/celebrities/protagonistas/lele-pons|titolo= ¿Quién es Lele Pons? |data=3 dicembre 2017| accesso=12 dicembre 2017 |lingua=es}}</ref>
Stefan Zweig era il secondo figlio dell'industriale [[ebreo]] Moritz Zweig ([[1845]]–[[1926]]) e della moglie Ida, nata Brettauer ([[1854]]–[[1938]]). La madre, nata ad [[Ancona]], apparteneva a una famiglia ebraica originaria di [[Hohenems]] dov'erano proprietari di una banca.<ref>Stefan Zweig, ''Il mondo di ieri'', trad. di Lavinia Mazzuchetti, Mondadori, p. 28</ref> La sua gioventù fu influenzata dalla sicurezza economica della famiglia e dal clima artistico e intellettuale della Vienna della fine dell'Ottocento, molto più che dalla scuola, vissuta da lui come monotona. Come la maggior parte dei suoi coetanei, a quell'epoca si interessava poco dei problemi politici e sociali di quel periodo.
 
==Carriera==
Nel [[1900]] iniziò gli studi di [[filosofia]] all'[[università di Vienna]], che continuò dal [[1902]] a [[Berlino]]. Si laureò nel [[1904]] con una tesi sulla filosofia di [[Hippolyte Taine]].
===Video su Vine e YouTube===
La popolarità di Lele Pons la si deve principalmente all'intensa attività sui [[social network]], in particolar modo sulla piattaforma di [[video sharing]] [[Vine (software)|Vine]], di cui è considerata uno dei personaggi più conosciuti ed apprezzati dal pubblico.<ref name="Meet Lele Pons"/><ref name=Firman/> I suoi video rientrano nella categoria ''"[[Umorismo]]"'', in quanto la maggior parte di essi consistono semplicemente in [[cortometraggi]] e [[sketch]] comici a cui prendono parte lei insieme ad amici, familiari e compagni di classe.<ref name="rankzoo">{{Cita web|url=https://vine.co/Lele.Pons|titolo=Lele Pons Vine Page|accesso=16 marzo 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160316065550/https://vine.co/Lele.Pons|dataarchivio=16 marzo 2016}}</ref><ref name="eu1">{{cita web|url=https://www.instagram.com/lelepons/?hl=en |titolo=Lele Pons |editore=Instagram |lingua=en |accesso=14 marzo 2016}}</ref> Nel febbraio del 2015 è diventata il primo utente al mondo a superare la soglia del miliardo di visualizzazioni complessive<ref name=Firman>{{Cita web|cognome=Firman|nome=Tehrene|url=http://www.teenvogue.com/entertainment/2015-02/lele-pons-vine-star-interview|titolo=Exclusive! Get to Know Lele Pons, the Girl Behind Those Vines You Can't Stop Watching|editore=''Teen Vogue''|data=February 2015|accesso=20 giugno 2015}}</ref><ref name=ITV>{{Cita web|url=http://www.itv.com/news/2014-07-22/lele-pons-becomes-first-viner-to-reach-a-billion-loops/|titolo=Miami teenager Lele Pons becomes first Vine user to reach one billion loops|editore=''ITV News''|data=22 luglio 2014|accesso=20 giugno 2015}}</ref> mentre il 1º settembre 2016 il suo canale si è confermato il più visitato con 16,7 miliardi di visualizzazioni.<ref name="rankzoo"/><ref name="eu1"/><ref name=MNT>{{Cita web|cognome=Munzenrieder|nome=Kyle|url=http://www.miaminewtimes.com/news/miami-vine-star-lele-pons-gets-slapped-by-lincoln-road-living-statue-video-653855|titolo=Miami Vine Star Lele Pons Gets Slapped by Lincoln Road Living Statue (Video)|editore=''Miami New Times''|data=23 maggio 2014|accesso=20 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref>
 
Possiede un canale [[YouTube]], su cui suole pubblicare un video ogni lunedì e che conta oltre 12 milioni di iscritti.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/channel/UCi9cDo6239RAzPpBZO9y5SA
Finiti gli studi, Zweig con l'appoggio dei genitori fece diversi viaggi, conoscendo così l'Europa e diventando a sua detta "a poco a poco europeo". Si fermò per lunghi periodi a [[Parigi]] e a [[Londra]] ed ebbe occasione di incontrare [[Émile Verhaeren]], [[Georges Duhamel]], [[Auguste Rodin]] e [[Hermann Hesse]].
|titolo= YouTube Channel |editore=youtube.com |accesso=5 febbraio 2017}}</ref>
 
La fama raggiunta sul [[web]] le ha permesso di ottenere il consenso della critica universale, venendo insignita a diversi riconoscimenti, fra cui un [[Teen Choice Awards]], uno [[Streamy Awards]] e uno Shorty Award nelle categorie di ''Viner dell'anno''.<ref>{{Cita web|cognome=Hernandez|nome=Brian Anthony|url=https://mashable.com/2014/08/10/teen-choice-awards-winners-web-youtube-vine/|titolo=YouTube and Vine Stars Win Big for #TeamInternet at Teen Choice Awards|editore=''Mashable''|data=10 agosto 2014|accesso=20 giugno 2015}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Blas|nome=Lorena|url=https://www.usatoday.com/story/life/tv/2014/08/18/web-to-watch-2014-streamy-nominees/14235177/|titolo=2014 Streamy Award nominees revealed|editore=''USA Today''|data=18 agosto 2014|accesso=20 giugno 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://shortyawards.com/category/7th/vinestar|titolo=Vine Star of the Year|editore=''Shorty Awards''|accesso=20 giugno 2015}}</ref> Il 15 aprile 2015 è stata scelta per essere inserita nella lista delle dieci migliori ''entertainer'' latine stilata dal portale [[AOL]].<ref>{{Cita web|url= https://www.aol.com/article/2015/04/15/meet-the-10-most-entertaining-latino-stars-on-vine/21172750/
Nel [[1908]]–[[1909]] fece un viaggio in [[Asia]], seguito da un viaggio in [[America]] nel [[1911]]. Tornato in Europa, fece amicizia con [[Romain Rolland]] e conobbe [[Friderike Maria von Winternitz]], infelicemente coniugata, con la quale si sposò nel [[1920]].
|titolo= Meet the 10 most entertaining Latino stars on Vine |editore=''AOL'' |data=15 aprile 2015|accesso=20 giugno 2015}}</ref>
 
Il suo nome appare inoltre piuttosto frequentemente in diverse classifiche giornalistiche. Nel 2016 il ''[[TIME]]'' l'ha collocata nella classifica delle personalità più influenti di [[Internet]], in cui Lele Pons figura all'11º posto.<ref>{{Cita web|url=http://time.com/4258291/30-most-influential-people-on-the-internet-2016/|titolo=The 30 Most Influential People on the Internet|cognome=|nome=|data=26 marzo 2017|accesso=26 giugno 2017|editore=time.com}}</ref> Nel 2017 risultò diciannovesima nella lista delle celebrità Under-30 più famose al mondo stilata da ''[[Forbes]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/30-under-30-2017/hollywood-entertainment/#850471558d37|titolo=Forbe 30 Under 30: Hollywood and Entertainment|cognome=|nome=|data=|accesso=26 giugno 2017|editore=Forbes}}</ref> mentre due mesi dopo la celebre rivista newyorchese ha deciso di inserirla nella graduatoria delle celebrità più influenti sul pianeta, all'8ª posizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/top-influencers/2017/entertainment/#3ce417593ec6|titolo=Top influencers of 2017: Entertainment|cognome=|nome=|data=|accesso=26 giugno 2017|editore=Forbes}}</ref>
All'inizio della [[prima guerra mondiale]] ritornò a Vienna dal [[Belgio]], dov'era stato con Verhaeren. Dal [[1917]] fino alla fine della guerra passò la maggior parte del tempo in [[Svizzera]], in particolare a [[Zurigo]] e [[Ginevra (città)|Ginevra]], dove tenne contatti con Hesse, [[James Joyce]] e [[Ferruccio Busoni]].
 
===Progetti collaterali===
=== Gli anni a Salisburgo ===
====Attrice====
Nel 2016 Lele Pons ha debuttato ufficialmente nel mondo del cinema compiendo una breve apparizione nell'episodio pilota della [[Episodi di Scream (seconda stagione)|seconda stagione]] della [[serie televisiva]] ''[[Scream (serie televisiva)|Scream]]''<ref name="imdb.com">{{Cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm7286852/|titolo=Lele Pons|sito=IMDb|accesso=4 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url= https://techcrunch.com/2016/10/05/shots-studios/|titolo=Shots Studios rebrands from selfie app to social star video factory|sito=TechCrunch|autore= Josh Constine, Katie Roof|data=5 ottobre 2016}}</ref>. Successivamente ha fatto diversi cameo nella sitcom di [[YouTube Red]] ''Escape the Night''<ref name="imdb.com"/> e della pellicola ''[[Lo spazio che ci unisce|The Space Between Us]]'' (2017).<ref name="twistmagazine.com">Kristine Hope Kowalski (February 9, 2017) [http://www.twistmagazine.com/posts/lele-pons-covergirl-web-star-names-new-face-of-cosmetics-brand-125107 So Exciting: Lele Pons Is the Newest CoverGirl]. Twist Magazine</ref>
 
====Musica====
Dopo la guerra tornò in Austria, dove si stabilì, a [[Salisburgo]], insieme alla moglie. In questo periodo ebbe inizio il suo grande successo come scrittore, accompagnato da grande sfiducia dell'autore verso se stesso, divenendo l'autore più tradotto nel mondo del suo periodo. Viaggiò molto. Rimase molto impressionato dal suo viaggio nella Russia sovietica in occasione del centenario di [[Lev Tolstoj]] nel [[1928]], in cui incontrò [[Maksim Gorkij]] per la prima volta. Ripetutamente in quei tempi trascorse dei periodi in Italia e Francia, incontrando nuovamente Gorkij a [[Sorrento]] e [[Joseph Roth]] a [[Cap d'Antibes]].
Lele Pons è inoltre conosciuta per essere stata coinvolta in una moltitudine di [[videoclip]] per brani musicali, fra cui ''Summer'' di [[Marshmello]],<ref>[https://www.billboard.com/articles/news/dance/7647961/marshmello-summer-video-lele-pons Marshmello Falls in Love With Lele Pons in Adorable New 'Summer' Video: Watch]. Billboard (January 9, 2017). Retrieved on 2017-06-15.</ref> ''She's Out of Her Mind'' dei [[Blink-182]]<ref>{{Cita news|url=http://www.foxnews.com/entertainment/2016/10/27/blink-182-video-stars-hannah-stocking-and-vale-genta-are-next-emily-ratajkowskis.html|titolo=Blink 182 video stars Hannah Stocking and Vale Genta are The Next Emily Ratajkowskis|cognome=Falzone|nome=Diana|data=27 ottobre 2016|opera=Fox News|accesso=4 dicembre 2017|lingua=en}}</ref> , ''Downtown'' di [[J Balvin]] [[featuring|feat.]] [[Anitta (cantante)|Anitta]] e ''[[Havana (Camila Cabello)|Havana]]'' di [[Camila Cabello]], in cui interpreta la sorella della cantante.<ref name="tubefilter.com">Weiss, Geoff. (February 28, 2017) [http://www.tubefilter.com/2017/02/28/dolce-gabbana-lele-pons-marcus-butler-juanpa-zurita/ Dolce & Gabbana Taps Lele Pons, Marcus Butler, Juanpa Zurita To Walk Fall Runway Show]. Tubefilter. Retrieved on 2017-06-15.</ref>
Il 3 maggio 2018 ha pubblicato su [[Spotify]] e YouTube la sua prima canzone ''Dicen'', con la partecipazione del cantante [[Matt Hunter]]. Nell'agosto del 2018 è uscito il suo singolo ''Celoso''.
 
====Altre attività====
La sua situazione finanziaria gli consentì di ampliare la collezione di manoscritti originali, acquistando scritti autografi di [[Wolfgang Amadeus Mozart]], [[Johann Sebastian Bach]] e [[Ludwig van Beethoven]], [[Johann Wolfgang von Goethe]] e [[Honoré de Balzac]].
Il 26 febbraio 2017 [[Dolce&Gabbana]] ha invitato Lele Pons a prendere parte alla [[Settimana della moda di Milano]],<ref name="tubefilter.com"/> mentre il marzo seguente è stato ufficializzato l'accordo contrattuale stretto con la linea di cosmetici [[CoverGirl]], di cui la youtuber è testimonial.<ref name="twistmagazine.com"/>
 
Da sempre profondamente legata alle sue origini [[America Latina|latino-americane]], Lele Pons è stata presentatrice dei [[MTV|2017 MTV Millenarian Awards]] assieme al modello messicano Juanpa Zurita.<ref>{{Cita web|url=http://variety.com/2017/digital/news/lele-pons-juanpa-zurita-mtv-miaw-millennial-awards-1202408813/|titolo=Internet Stars Lele Pons, Juanpa Zurita to Host 2017 MTV Latin America Millennial Awards|cognome=|nome=|data=2017|editore=Variety|accesso=}}</ref>
=== Esilio ===
 
Il 26 novembre 2016 è diventata giudice di [[Miss Universo 2017]].
Nel [[1933]] le opere di Zweig vennero bruciate dai [[Nazismo|nazisti]]. Zweig era fiero di condividere questa sorte con personaggi celebri come [[Thomas Mann|Thomas]] e [[Heinrich Mann]], [[Franz Werfel]], [[Sigmund Freud]] e [[Albert Einstein]]. Nel [[1934]] lasciò l'Austria per raggiungere Londra senza la sua famiglia. Nel [[1938]], dopo l'annessione dell'Austria, chiese la cittadinanza inglese. Nello stesso anno divorziò dalla moglie Friderike e nel [[1939]] sposò la giovanissima Lotte Altmann, con la quale andò ad abitare a [[New York]] nel [[1940]], ben sapendo che non avrebbe più rivisto l'Europa. L'anno seguente si spostò a [[Petrópolis]] in [[Brasile]]. Qui si suicidò insieme alla sua seconda moglie il 23 febbraio [[1942]]: {{quote|Abbiamo deciso, uniti nell'amore, di non lasciarci mai|Citazione tratta dalla lettera ad Alfred Altmann del 22 febbraio 1942}}
 
==Riconoscimenti==
== La sua produzione ==
*[[YouTube Play Button]]
===Introduzione===
**2016, [[File:YouTube Silver Play Button 2.svg|20px]] 100.000 iscritti
Nell'arco della quarantennale eclettica attività letteraria di Zweig si riscontra continuativamente il segno della scuola della ''[[Jungwein|Jungwien]]'', il cui classicismo si esprime nella correttezza e precisione del linguaggio, nell'esposizione brillante e scorrevole, non priva di punte poetiche. Egli fu poeta, drammaturgo, biografo e narratore.
**2016, [[File:YouTube Gold Play Button 2.svg|20px]] 1.000.000 iscritti
**2018, [[File:YouTube Diamond Play Button.svg|20px]] 10.000.000 iscritti
 
=== Prime opere =Filmografia==
===Cinema===
*''[[Lo spazio che ci unisce]]'' (''The Space Between Us''), regia di [[Peter Chelsom]] (2017)
*''[[Airplane Mode]]'', regia di [[David Dinetz]] e [[Dylan Trussell]] (2018)
 
=== Cortometraggi ===
Zweig scrisse le sue prime poesie, influenzate da [[Hugo von Hofmannsthal]] e [[Rainer Maria Rilke]], mentre frequentava ancora il liceo. Nel [[1901]] venne pubblicato il primo volume di poesie col titolo ''Silberne Saiten'' (''Corde d'argento''). Ottenne notorietà per la prima volta con alcuni articoli, novelle e saggi pubblicati nel giornale ''Neue Freie Presse'' di Vienna.
 
* ''My Big Fat Hispanic Family'' (2016)
Negli anni seguenti pubblicò, oltre a racconti, drammi e biografie, anche traduzioni di poesie e novelle di autori francesi, soprattutto di [[Paul Verlaine]], e poi anche dei belgi [[Émile Verhaeren]], sul quale più tardi scrisse una monografia, e [[Camille Lemonnier]].
* ''Insane Kids'' (2016)
* ''The Walking Dead: No Man's Land'' (2017)
* ''Scooby Doo Is Back'' (2017)
* ''Latino Hunger Games'' (2017)
 
===Televisione===
Una prima raccolta di quattro novelle venne pubblicata nel [[1904]] con il titolo ''Die Liebe der Erika Ewald'' (''L'amore di Erika Ewald''), seguita da un'altra raccolta di poesie nel [[1906]], ''Die frühen Kränze'', e nell'anno dopo dal dramma ''Tersites''.
*''We Love You'' - film TV, regia di [[Huck Botko]] (2016)
*''[[Scream (serie televisiva)|Scream]]'' - serie TV, episodio [[Episodi di Scream (seconda stagione)#So cosa hai fatto|2x01]] (2016)
*''Escape the Night'' - serie TV, 9 episodi (2016)
*''[[La Voz México]]'' - programma televisivo, conduttrice (2018)
 
=== Video musicali ===
Nel periodo immediatamente precedente lo scoppio della [[prima guerra mondiale]] vennero rappresentati per la prima volta i drammi ''Der verwandelte Komödiant'' e ''Das Haus am Meer'', e vennero pubblicate le novelle ''Mondscheingasse'' e ''Brennendes Geheimnis'' (''Un bruciante segreto').
 
* 2016
Influenzato dall'esperienza di guerra scrisse il dramma ''Jeremias'', finito nel [[1917]], da lui considerato la sua opera più personale. Si tratta di una tragedia che non è in prima linea pacifista, ma in cui mostra la "superiorità morale del vinto". Il tema biblico significava per lui anche una riscoperta delle sue radici ebraiche.
** [[Blink-182]] - ''[[She's Out of Her Mind]]''
* 2017
** [[Marshmello]] - [[Summer (Marshmello)|''Summer'']]
** [[Camila Cabello]] - [[Havana (Camila Cabello)|''Havana'']]
** [[Anitta (cantante)|Anitta]] e [[J Balvin]] - [[Downtown (Anitta e J Balvin)|''Downtown'']] ([[Lyric video]])
* 2018
** [[Zedd]], [[Maren Morris]] e [[Grey (duo)|Grey]] - [[The Middle (Zedd, Maren Morris e Grey)|''The Middle'']]
 
== Discografia ==
Dopo la guerra venne pubblicata la raccolta di biografie ''Drei Meister (Balzac, [[Charles Dickens|Dickens]], [[Fëdor Michajlovič Dostoevskij|Dostoevskij]])'', inoltre racconti e testi biografici fra l'altro su [[Romain Rolland]] e [[Frans Masereel]]. Nel [[1925]] seguì ''Der Kampf mit dem Dämon (Hölderlin, Kleist, Nietzsche)'' (''La lotta col demone (Hölderlin, Kleist, [[Nietzsche]])''. È invece del [[1926]] l'adattamento teatrale del romanzo ''[[Volpone]]'' di [[Ben Jonson]], dal quale fu tratto il film ''[[L'avventuriero di Venezia]]'' (''Volpone'', 1941).
=== Singoli ===
 
* 2018 - ''[[Dicen]]'' (con [[Matt Hunter]])
Il grande successo di Zweig come autore ebbe inizio con la pubblicazione delle novelle ''[[Amok (Zweig)|Amok]]'' e ''[[Brief einer Unbekannten]]'' del [[1922]], e della raccolta di novelle ''Verwirrung der Gefühle'' (''[[Sovvertimento dei sensi]]'') nel [[1927]]. Nello stesso anno la raccolta di miniature storiche ''Sternstunden der Menschheit. Vierzehn historische Miniaturen''<ref>Inizialmente il testo includeva dodici "miniature", mentre nella nuova edizione del 1940 furono aggiunti ''Cicero'' (''Cicerone'') e ''Wilson versagt'' (''Il fallimento di Wilson'')</ref> (''[[Momenti fatali]]. Quattordici miniature storiche'') raggiunse una tiratura di 250.000 esemplari. Nel [[1928]] venne pubblicata la collezione di biografie ''Dichter ihres Lebens (Casanova, Stendhal, Tolstoj)''.
* 2018 - ''[[Celoso]]''
 
* 2018 - ''[[Teléfono|Teléfono (Remix)]]'' (con [[Aitana]])
=== Le grandi biografie ===
* 2019 - ''[[Bloqueo (Lele Pons e Fuego)|Bloqueo]]'' (con [[Fuego (cantante)|Fuego]])
 
La sua prima grande biografia fu ''Joseph Fouché. Bildnis eines politischen Menschen'' (''Fouché. Ritratto di un uomo politico''), pubblicata nel [[1929]], studio di carattere e quadro preciso dell'epoca napoleonica, inteso anche come ammonimento per il presente. Nello stesso anno Zweig scrisse la tragicommedia ''Das Lamm des Armen'', anch'essa ambientata nell'era napoleonica.
 
Seguì poi la raccolta ''Die Heilung durch den Geist'' con biografie di [[Anton Mesmer]], Mary Baker-Eddy e [[Sigmund Freud]], particolarmente ammirato da Zweig. Nello stesso periodo iniziò il lavoro al libretto ''[[Die schweigsame Frau]]'' insieme a [[Richard Strauss]].
 
La seconda grande biografia ''[[Maria Antonietta - Una vita involontariamente eroica]]'' (''Marie Antoinette. Bildnis eines mittleren Charakters''), pubblicata nel [[1932]], fu il maggiore successo letterario di Zweig. La successiva grande biografia, ''Triumph und Tragik des Erasmus von Rotterdam'', venne pubblicata nel [[1934]], seguita l'anno successivo da ''[[Maria Stuarda - La rivale di Elisabetta I d'Inghilterra]]'' (''Maria Stuart''), scritta a Londra.
 
Nel [[1936]] venne pubblicato ''Castellio gegen Calvin oder Ein Gewissen gegen die Gewalt'', in cui il poco conosciuto umanista Sebastian Castellio rappresenta un'immagine ideale dell'autore stesso, mentre il riformatore [[Giovanni Calvino]] ha chiari tratti di [[Adolf Hitler]]. Il libro venne bene accolto da autori antifascisti come [[Lion Feuchtwanger]], ma molto criticato in particolare in Svizzera, perché non rende giustizia al personaggio di Calvino. Nel [[1938]] seguì ''Magellan. Der Mann und seine Tat'' (''Magellano'').
 
L'unico romanzo di Zweig, ''Ungeduld des Herzens'', venne pubblicato nel [[1939]].
 
A Petrópolis scrisse ''Amerigo. Geschichte eines historischen Irrtums'' e la famosa ''[[Novella degli scacchi]]'' (''Schachnovelle'').
 
=== L'autobiografia ===
 
L'autobiografia di Zweig, ''Die Welt von Gestern. Erinnerungen eines Europäers'' (''Il mondo di ieri. Ricordi di un europeo''), completata nel [[1941]], parte offrendo impressioni di vita viennese e [[Mitteleuropa|mitteleuropea]] dagli anni del liceo, nel decennio anteriore alla prima guerra mondiale, descrivendo l'integrazione della cultura di origine ebraica nella società asburgica ed il multiculturalismo di quest'ultima.
 
Il libro, che si sofferma più sugli eventi sociali e culturali dell'epoca che sui ricordi personali della sua vita privata, segnala senza indulgenze i difetti della società della [[Belle epoque]] (povertà di gran parte della popolazione europea, stato di minorità delle donne, ipocrisia sessuale e diffusione della prostituzione, ecc.) ma anche il crollo della mitologia del progresso indefinito che animava la fine di secolo e che mostrò la corda nel carnaio della grande guerra (durante la quale descrive i contatti tentati con ambienti culturali lungo i due lati del campo di battaglia, allo scopo di mantenere una ''koiné'' che prescindesse dalla guerra). I titolo di molti capitoli (''Eros matutinus'', ''Universitas vitae'') evocano una cultura umanista che riemerge - assai intaccata - dalla Grande guerra, in una serie di circoli letterari che saranno le prime vittime della insorgente dittatura nazista.
 
Il libro finisce esattamente il 1º settembre [[1939]], la data dell'attacco del ''Reich'' alla [[Polonia]] e quindi inizio della [[seconda guerra mondiale]], che Zweig apprende lungo i giardini del [[Royal Crescent]] di [[Bath]]. Per Zweig questo evento significava la realizzazione delle sue peggiori paure e la fine di tutte le sue speranze.
 
== Opere ==
* ''Silberne Saiten'' (1901, poesie)
* ''Der Stern über dem Walde'' (1903), trad. Loredana De Campi in ''Voci d'amore'', Milano: Rizzoli, 1963
* ''Die Philosophie des Hippolyte Taine'' (1904, tesi di laurea su [[Hippolyte Taine]])
* ''Die Liebe der Erika Ewald'' (1904, novella), trad. Loredana De Campi, ''L'amore di Erika Ewald'', Firenze: Passigli, 1994; anche in ''Voci d'amore'', Milano: Rizzoli, 1963 (che contiene anche ''Die Wanderung'', ''Die Wunder des Lebens'' e ''Der Stern ueber dem Walde'')
* ''Die frühen Kränze'' (1906, poesie)
* ''Tersites. Ein Trauerspiel'' (1907, teatro)
* ''Emile Verhaeren'' (1910, saggio sul [[Emile Verhaeren|poeta]])
* ''Brennendes Geheimnis'' (1911, novella), trad. Anna Dal Collo, ''Bruciante segreto'', Milano: SugarCo, 1982; Firenze: Passigli, 1988; trad. Emilio Picco, Milano: Adelphi, 2010
* ''Erstes Erlebnis. Vier Geschichten aus Kinderland'' (1911), trad. Loredana De Campi, ''Quattro storie della prima esperienza'', Milano: Rizzoli, 1963; poi come ''Storia nel crepuscolo'', Firenze: Passigli, 1993
* ''Geschichte eines Untergangs'', (1912, racconto storico), [[Storia di una caduta]], Adelphi (2010)
* ''Das Haus am Meer'' (1912, teatro)
* ''Der verwandelte Komödiant. Ein Spiel aus dem deutschen Rokoko'' (1913)
* ''Jeremias'' (1917, teatro)
* ''Erinnerungen an Emile Verhaeren'' (1917)
* ''Das Herz Europas. Ein Besuch im Genfer Roten Kreuz'' (1918)
* ''Legende eines Lebens'' (1919)
* ''Fahrten. Landschaften und Städte'' (1919)
* ''Drei Meister: Balzac, Dickens, Dostojewski'' (1920, saggi su [[Balzac]], [[Charles Dickens|Dickens]] e [[Dostoevskij]], prima parte di ''Die Baumeister der Welt''), trad. Berta Burgio Ahrens, ''Tre maestri'', Milano: Sperling & Kupfer, 1932
* ''Marceline Desbordes-Valmore'' (1920, sulla [[Marceline Desbordes-Valmore|poetessa]])
* ''Romain Rolland. Der Mann und das Werk'' (1921, saggio sullo [[Romain Rolland|scrittore]])
* ''[[Brief einer Unbekannten]]'' (1922, novella), trad. Berta Burgio Ahrens, ''[[Lettera di una sconosciuta (Zweig)|Lettera di una sconosciuta]]'', Milano: Sperling & Kupfer, 1932; trad. [[Ada Vigliani]], Milano: Adelphi, 2009
* ''[[Amok (Zweig)|Amok. Novellen einer Leidenschaft]]'' (1922, novella), trad. Enrico Rocca, ''[[Amok (Zweig)|Amok]]'', Milano: Sperling & Kupfer, 1930; trad. di Emilio Picco, Milano: Frassinelli, 1992 e Milano: Adelphi, 2004
* ''Die Augen des ewigen Bruders'' (1922), trad. Anita Rho, ''Gli occhi dell'eterno fratello'', Genova: Il melangolo, 1989; trad. Nada Carli, Pordenone: Studio Tesi, 1994
* ''Frans Masereel'' (1923, con Arthur Holitscher)
* ''Die gesammelten Gedichte'' (1924, poesie)
* ''[[Angst (Zweig)|Angst]]'' (1920, novella), trad. Luisa Coeta, ''Angoscia'', Milano: SugarCo, 1991; trad. di [[Ada Vigliani]], ''[[Paura (Zweig)|Paura]]'', Milano: Adelphi, 2011, ISBN 978-88-459-2634-1
* ''Der Kampf mit dem Dämon: Hölderlin, Kleist, Nietzsche'' (1925, saggi su [[Friedrich Hölderlin]], [[Heinrich von Kleist]] e [[Friedrich Nietzsche]], seconda parte di ''Die Baumeister der Welt''), trad. Aldo Oberdorfer, ''La lotta col demone'', Milano: Sperling & Kupfer, 1933
* ''Vierundzwanzig Stunden aus dem Leben einer Frau'', trad. Luisa Coeta, ''24 ore nella vita di una donna'', Milano: SugarCo, 1991
* ''Phantastische Nacht'', trad. Barbara Griffini, ''Notte fantastica'', a cura di Cinzia Romani, Milano: Frassinelli, 1992
* ''Ben Johnson's »Volpone«. Eine lieblose Komödie in drei Akten. Frei bearbeitet von Stefan Zweig. Mit sechs Bildern nach Aubrey Beardsley'' (1926)
* ''Der Flüchtling. Episode vom Genfer See'' (1927)
* ''Abschied von Rilke'' (1927)
* ''Verwirrung der Gefühle'' (1927, tre racconti), trad. Berta Burgio Ahrens, ''Sovvertimento dei sensi'', Milano: Corbaccio, 1931,
* ''Sternstunden der Menschheit'' (1927, miniature storiche), trad. Donata Berra, ''Momenti fatali'', Milano: Adelphi, 2009
* ''Drei Dichter ihres Lebens: Casanova, Stendhal, Tolstoi'' (1928, saggi su [[Giacomo Casanova]], [[Stendhal]] e [[Lev Tolstoj]], terza parte di ''Die Baumeister der Welt''), trad. Enrico Rocca, ''Tre poeti della loro vita'', Milano: Sperling & Kupfer, 1933
* ''Rahel rechtet mit Gott'' (1929)
* ''[[Buchmendel]]'' (1929, racconto); trad. di [[Ada Vigliani]], ''[[Mendel dei libri]]'', Milano: Adelphi, 2008, ISBN 978-88-459-2274-9
* ''Joseph Fouché. Bildnis eines politischen Menschen'' (1929, sul [[Joseph Fouché|politico]]), trad. [[Lavinia Mazzucchetti]], ''Fouché: il genio tenebroso'', Milano: Mondadori, 1930
* ''Das Lamm des Armen'' (1929, teatro)
* ''Die Heilung durch den Geist: Mesmer, Mary Baker Eddy, Freud'' (1931, saggio su [[Franz Anton Mesmer]], [[Mary Baker Eddy]] e [[Sigmund Freud]], trad. [[Lavinia Mazzucchetti]], ''L'anima che guarisce'', Milano: Sperling & Kupfer, 1931; solo ''Sigmund Freud'', prefazione di [[Italo Alighiero Chiusano]], Roma: Lucarini, 1991; intero: Roma: E/O, 2005
* ''Marie Antoinette. Bildnis eines mittleren Charakters'' (1932, biografia di [[Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena]]), trad. [[Lavinia Mazzucchetti]], ''[[Maria Antonietta - Una vita involontariamente eroica]]'', Milano: Mondadori, 1935
* ''Triumph und Tragik des Erasmus von Rotterdam'' (1934, biografia di [[Erasmo da Rotterdam]]), trad. [[Lavinia Mazzucchetti]], ''Erasmo'', Milano: Rusconi, 1994
* ''[[Die schweigsame Frau]]'', Komische Oper in drei Aufzügen (1935, libretto da [[Ben Jonson]] per [[Richard Strauss]]); trad. Ottone Schanzer, ''[[La donna silenziosa]]''
* ''Maria Stuart'' (1935, su [[Maria Stuarda]]), trad. [[Lavinia Mazzucchetti]], ''Maria Stuarda'', Milano: Mondadori, 1935; trad. Lorenza Pampaloni, ''Maria Stuarda: un'eroina tragica'', Milano: Rusconi, 1997
* ''Gesammelte Erzählungen'' (1936, 2 voll.: ''Die Kette'' e ''Kaleidoskop'')
* ''Castellio gegen Calvin oder. Ein Gewissen gegen die Gewalt'' (1936)
* ''Der begrabene Leuchter'' (1937, novella)
* ''Begegnungen mit Menschen'' (1937)
* ''Magellan. Der Mann und seine Tat'' (1938, biografia di [[Ferdinando Magellano]]), trad. [[Lavinia Mazzucchetti]], ''Magellano'', Milano: Frassinelli, 1992
* ''[[Ungeduld des Herzens]]'' (1939, romanzo), trad. [[Umberto Gandini]], ''[[L'impazienza del cuore]]'', Milano: Frassinelli, 2004
* ''Brasilien. Ein Land der Zukunft'' (1941), trad. Mario Merlini, ''Brasile: terra dell'avvenire'', Milano: Sperling and Kupfler, 1949
*''Schachnovelle'' (1941), trad. Simona Martini Vigezzi, ''Novella degli scacchi'', Milano: Garzanti, 1982, con prefazione di [[Daniele Del Giudice]], ivi, er2004
* ''Zeit und Welt. Gesammelte Aufsätze und Vorträge 1904–1940'' (1943), trad. Emilio Picco, ''La patria comune del cuore'', Milano: Frassinelli, 1993
* ''Die Welt von Gestern. Erinnerungen eines Europäers'' (1944), trad. [[Lavinia Mazzucchetti]], ''Il mondo di ieri: ricordi di un europeo'', Milano: Mondadori, 1979
* ''Amerigo. Die Geschichte eines historischen Irrtums'' (1944), trad. Luisa Paparella, ''Amerigo'', Milano: Mondadori, 1946; Roma: Elliot Edizioni, 2012, introduzione di Andrea Di Consoli
* ''Legenden'' (1945)
* ''Balzac. Roman seines Lebens'' (1946, a cura di Richard Friedenthal)
* ''Briefwechsel mit Friderike Zweig 1912–1942'' (1951)
* ''Richard Strauss – Stefan Zweig. Briefwechsel'' (1957, a cura di Willi Schuh), trad. Roberto Di Vanni, ''Vuole essere il mio Shakespeare?: lettere 1931-1936'', (con [[Richard Strauss]]), Milano: Rosellina Archinto, 2009
* ''Fragment einer Novelle'' (1961, a cura di Erich Fitzenbauer)
* ''Maxim Gorki/Stefan Zweig: Briefwechsel. Dokumente'' (1971, a cura di Kurt Böttcher)
* ''Briefe an Freunde'' (1978, a cura di Richard Friedenthal)
* ''[[Rausch der Verwandlung]]'' (1982, a cura di Knut Beck), trad. di Luciana Rotter, ''[[Estasi di libertà]]'', Firenze: Barbès Editore, 2011.
* ''Verwirrung der Gefühle'' (1983)
* ''The Correspondence of Stefan Zweig with Raoul Auernheimer and with Richard Beer-Hofmann' (1983, a cura di Donald G. Daviau e altri)
* ''Das Lamm der Armen und andere Dramen'' (1984, a cura di Knut Beck)
* ''Tagebücher'' (1984, diario, a cura di Knut Beck)
* ''Stefan Zweig / Paul Zech. Briefe 1910–1942'' (1984)
* ''Briefwechsel mit Hermann Bahr, Sigmund Freud, Rainer Maria Rilke und Arthur Schnitzler'' (1987, a cura di Jeffrey B. Berlin e altri)
* ''Briefwechsel mit Romain Rolland 1910–1940'' (1987, 2 voll.)
* ''Rainer Maria Rilke und Stefan Zweig in Briefen und Dokumenten'' (1987, a cura di Donald A. Prater), trad. Antonio Foggi, ''La coppa di silenzio: lettere 1906-1926'', (con [[Rainer Maria Rilke]]), Milano: Rosellina Archinto, 1989
* ''Clarissa. Ein Romanentwurf'' (1990, a cura di Knut Beck), trad. Marco Zapparoli, ''Clarissa'', Milano: Frassinelli, 1991
* ''La resurrezione di Haendel e altri scritti musicali'', trad. Lorenza Venturi, Firenze: Passigli, 1994
* ''Vielleicht führen wir zwei verschiedene Sprachen... – Zum Briefwechsel zwischen Joseph Roth und Stefan Zweig. Mit 21 bisher unveröffentlichten Briefen'' (1996, a cura di Matjaz Birk)
* ''Alfons Petzold – Stefan Zweig: Briefwechsel'' (1998, a cura di David Turner)
* ''Meisternovellen: Brennendes Geheimnis, Der Amokläufer, Brief einer Unbekannten, Die Frau und die Landschaft, Verwirrung der Gefühle, Vierundzwanzig Stunden aus dem Leben einer Frau, Episode am Genfer See, Die unsichtbare Sammlung, Schachnovelle'' (2001, raccolta)
* ''Georges Duhamel – Stefan Zweig. Correspondance. L'anthologie oubliée de Leipzig'' (2001, a cura di Claudine Delphis)
* ''Brennendes Geheimnis. Erzählungen: Brennendes Geheimnis, Scharlach, Brief einer Unbekannten, Praterfrühling, Zwei Einsame, Widerstand der Wirklichkeit, War er es?, Ein Mensch, den man nicht vergißt, Unvermutete Bekanntschaft mit einem Handwerk (2002, raccolta)
* ''Ausgewählte Werke in vier Bänden'' (2003)
* ''Adam Lux. Zehn Bilder aus dem Leben eines deutschen Revolutionärs. Mit Essays und Materialien'' (2005)
* Lettere (4 voll. a cura di Knut Beck, Jeffrey B. Berlin e altri)
**''Briefe 1897–1914'' (1995)
**''Briefe 1914–1919'' (1998)
**''Briefe 1920–1931'' (2000)
**''Briefe 1932–1942'' (2005)
*»Wenn einen Augenblick die Wolken weichen«. Briefwechsel 1912–1942'' (2006, a cura di Jeffrey B. Berlin e Gert Kerschbaumer)
* ''Hermann Hesse und Stefan Zweig: Briefwechsel'' (2006, a cura di Volker Michels)
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Friderike Maria Zweig, ''Stefan Zweig. Compagno della mia vita''; trad. di Ervino Pocar, Milano: Rizzoli, 1947
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:Stefan Zweig}}
 
== Voci correlate ==
* [[Amok (Zweig)]]
* [[Estasi di libertà]]
* [[La donna silenziosa]]
* [[Il giorno della pace]]
* [[L'impazienza del cuore]]
* [[Lettera di una sconosciuta (Zweig)]]
* [[Maria Antonietta - Una vita involontariamente eroica]]
* [[Mendel dei libri]]
* [[Momenti fatali]]
* [[Novella degli scacchi]]
* [[Paura (Zweig)]]
* [[Sovvertimento dei sensi]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.geocities.com/Athens/3221/zweigbiografia.html|titolo=Stefan Zweig, un europeo ante litteram, ''a cura di Giuseppe Fallica'' (vita, opere, bibliografia e critica)|deadurl=yes|urlarchivio=http://www.webcitation.org/query.php?url=http://www.geocities.com/Athens/3221/zweigbiografia.html}}
* [[Sergio Romano]], "[http://www.corriere.it/romano/09-09-06/01.spm L’EUROPA E IL CONFRONTO CON IL MONDO DI ZWEIG]", ''Il Corriere della Sera'', 6 settembre 2009
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portaleportale|biografie|Giornalismo|Letteratura|Teatrointernet}}
 
[[Categoria:Stefan Zweig| Italo-venezuelani]]
[[Categoria:Poeti austriaci]]
[[Categoria:Ebrei austro-ungarici]]
[[Categoria:Scrittori legati a Vienna]]
[[Categoria:Personalità legate a Petrópolis]]
[[Categoria:Scrittori austro-ungarici]]
[[Categoria:Scrittori ebrei]]
[[Categoria:Scrittori suicidi]]
[[Categoria:Drammaturghi suicidi]]
[[Categoria:Giornalisti suicidi]]
[[Categoria:Poeti suicidi]]