Discussioni utente:Rosa nero/Archivio41 e Jinja: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=altri significati|titolo=Jinja (disambigua)}}
<div style="position: absolute; top: 3.5em; right: 1em; border: 1px solid #a9a9a9; border-width: 1px 1px 1px 1px; background: #FFFFFF; padding: 2px;" class="boilerplate metadata plainlinks"><small>[[#footer|Alla fine della pagina]]</small></div>
{{F|shintoismo|luglio 2014|arg2=architetture religiose}}
<div style="border: thin solid; border-radius: 5px; padding: 10px; background: #f7f8ff; position: absolute; bottom: -80px; right: 10px;">[[#top|↑ Torna su ↑]]</div>
[[File:Itsukushima torii angle.jpg|thumb|Un ''[[torii]]'' è il portale che dà l'accesso ad un ''jinja''. La fotografia mostra il ''torii'' del [[santuario di Itsukushima]] che sorge sul mare.]]
{{Nihongo|'''''Jinja'''''|神社||a volte anche '''''jingū''''' o '''''taisha'''''}} è il termine giapponese che sta ad indicare un santuario [[Shintoismo|shintoista]], generalmente costituito da una serie di edifici e l'area naturale circostante ed è il luogo dove i fedeli shintoisti possono recarsi per la venerazione degli dèi ([[kami]]). Dal [[1946]], con l'istituzione della [[Jinja Honcho]], la Comunità shintoista, tutti i santuari del [[Giappone]] sono parte di questa organizzazione, che negli ultimi decenni ha iniziato anche ad aprire nuovi santuari all'estero, in particolare in [[Americhe|America]], [[Australia]] e [[San Marino]].
 
== Origini ==
<center>Clicca sulla busta per lasciarmi un nuovo messaggio</center>
Si crede che originariamente i ''jinja'' fossero solo santuari temporanei, allestiti in occasione di una festività ([[matsuri]]) in luoghi considerati sacri come caverne o montagne. Questo per il fatto che nella fede shintoista i kami sono in un certo senso «onnipresenti», avendo la facoltà di essere dove vogliono quando vogliono, e che dunque non possano essere confinato in uno spazio sacro ben definito.
[[File:Nuvola apps email.png|center|120px|link=http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Rosa_nero&action=edit&section=new]]
<center><big>Se puoi esporre lo stesso pensiero usando cento parole anziché mille, fallo.</big></center>
<big>'''[[Discussioni utente:Rosa nero/Archivio|Archivio generale]]'''</big>
 
Comunque, in epoche più recenti, dopo la costruzione di questi santuari temporanei chiamati {{Nihongo|'''''shaden'''''|社殿}}, si diffuse la credenza secondo cui un ''kami'' venerato in un santuario farebbe di quest'ultimo la sua dimora sacra. Nacquero così i primi santuari stabili, i ''jinja'', a partire da preesistenti ''shaden''. Molti credono che le tecniche di costruzione degli ''shaden'' derivino dal [[Buddhismo]], difatti, parecchi ''jinja'' antichi non hanno tracce di ''shaden'', ma solamente luoghi di preghiera affacciati su ambienti sacri a cui è solitamente vietato l'accesso.
</center>
[[File:Basin1180.jpg|thumb|upright|Fonte per le abluzioni al [[santuario di Meiji]], [[Tokyo]]]]
</div>
 
== Locali di un ''jinja'' ==
==derby del lodigiano==
Un santuario shintoista è costituito da parecchi locali ed edifici, inclusi un {{nihongo|''[[honden]]''|本殿}} e un {{nihongo|''[[haiden]]''|拝殿}}. L′''honden'' è il [[Sancta Sanctorum]], la stanza o l'edificio contenente il {{Nihongo|''[[goshintai]]''|御神体||letteralmente, "il Sacro Corpo del kami"}}. Di queste stanze, solo l'haiden è aperto ai laici.
ciao, cortesemente potresti spiegarmi perché hai eliminato la voce del Derby del Lodigiano? {{non firmato|Ssaggio|18:33, 7 gen 2014‎}}
L′''honden'' è collocato dietro l′''haiden'', è più piccolo ed è privo di decorazioni. È importante considerare che i santuari Shinto, a differenza dei templi buddisti, erano costruiti in legno, con tetti di paglia o corteccia; inoltre, non era prevista una manutenzione dei ''jinja'', ma si lasciava che il tempo e i fenomeni atmosferici facessero il loro corso, salvo poi ricostruire un nuovo edificio.
 
Altre zone particolari di un santuario shintoista sono l'area del ''[[torii]]'', l'ingresso sacro al santuario; il {{Nihongo|''[[chōzuya]]''|手水舎}} l'area delle abluzioni di mani e bocca, e il {{Nihongo|''[[shamusho]]''|社務所}}. Molto spesso, inoltre, ad indicare un santuario Shinto è la presenza di cipressi.
:Grazie per la risposta.
:Dove posso leggere le motivazioni che hai portato all'attenzione di Wikipedia? {{non firmato|Ssaggio|20:28, 7 gen 2014‎}}
 
A partire dalla seconda metà del [[periodo Nara]] fino al [[periodo Meiji]] non era rara la costruzione di templi [[Buddhismo|buddisti]] all'interno o adiacenti a santuari shintoisti. Questo tipo di costruzione, in cui un ''jinja'' ospita un tempio buddista è chiamata {{Nihongo|''jinguji''|神宮寺}}. Nel 1868 fu vietata la costruzione di questo tipo di templi-santuari, nel tentativo di creare una distinzione netta tra i riti dedicati ai kami e e quelli rivolti ai budda, condannando tutte le pratiche combinatorie. Molti santuari e templi, tuttavia, ancora oggi collaborano tra loro, soprattutto in occasione di [[matsuri]] e altri eventi.
==Roberto Vitiello==
Ciao, ho visto che è stato inserito nella rosa del Palermo e che la [[Roberto Vitiello|sua pagina]] è stata aggiornata senza però aggiornare la data delle statistiche. Non sono intervenuto direttamente perché ho visto che avevi fatto degli annullamenti e non ero certo dell'ufficialità. Mi sembra che non siano aggiornate le presenza nel Siena 72 secondo transfermarkt (fonte affidabile?) e che quelle al Rimini non tornino. Hai modo di controllare? --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 23:17, 7 gen 2014 (CET)
 
[[File:IsonokamiGate.jpg|thumb|''Romon'' del [[santuario di Isonokami]] a [[Tenri]], [[Nara]]]]
==(-)==
Un santuario shintoista può includere inoltre anche altre aree ed edifici tra i seguenti:
Mi potresti dire come fare a cambiare il nome ad una pagina appena creata? {{non firmato|RomarjoKolarov|15:01, 8 gen 2014‎}}
* {{Nihongo|''Kaguraden''|神楽殿||padiglione per la danza sacra ''Kagura'', anche chiamato ''maiden''}}
* {{Nihongo|''Koma-inu''|狛犬||statue guardiane "cane-leone"}}
* {{Nihongo|''Rōmon''|楼門||portale}}
* {{Nihongo|''Sessha''|摂社||santuario ausiliario}}
* {{Nihongo|''Massha''|末社||santuario ausiliario, al di sotto di un ''sessha''}}
* {{Nihongo|''Tamagaki''|玉垣||staccionata attorno al suolo sacro del santuario}}
* {{Nihongo|''Tōrō''|燈籠||lanterna di pietra}}
 
== Kannushi ==
==Modifiche pagine Boris Odwong==
Un {{Nihongo|''Kannushi''|神主}} è il sacerdote incaricato della custodia di un ''jinja'' e dell'organizzazione delle cerimonie. Tradizionalmente, in particolare in passato, molti ''jinja'' non hanno un Kannushi e sono custoditi da una commissione di volontari locali chiamati {{Nihongo|''Ujiko''|氏子}}. In un jinguji, un monaco buddhista può custodire il suo santuario e il santuario shintoista annesso.
Ciao,
sono l'utente Theogre1973, Gianluca Marini.
 
== Kami ==
Ho visto le tue modifiche alla pagina di Boris Odwong e vorrei avere delle spiegazioni.
Il ''[[kami]]'' venerato in un ''jinja'' è generalmente una divinità shintoista, ma spesso vi vengono venerate anche divinità [[Buddhismo|buddhiste]] o [[Taoismo|taoiste]]. Alcuni santuari sono inoltre consacrati alla venerazione di persone importanti o figure mitologiche.
Comprendo che quello che hai evidenziato è effettivamente senza fonte, ma io ho tutti i documenti legali che provano le affermazioni che ho scritto.
Chiaramente, essendo una disputa legale con in mezzo la Fifa, non è che su internet vanno poi a pubblicare le sentenze quindi la fonte rimane nei miei documenti.
 
== Abitudini ==
Cosa mi suggerisci di fare?
Un ''jinja'' è un luogo di pace e, ad eccezione di particolari matsuri, non si può correre o fare molto rumore. Molti ''jinja'', comunque, organizzano attività ludiche per i bambini. Un comportamento scorretto comune per uno straniero, specialmente durante una calda giornata estiva, è bere l'acqua di una fontana ''[[chozusha]]''. Un comportamento ancor più offensivo è addentrarsi nell'area sacra senza permesso, ancor più se si tratta di uno ''shaden''.
 
==Galleria d'immagini==
Grazie
<Gallery>
Gianluca --[[Utente:Theogre1973|Theogre1973]] ([[Discussioni utente:Theogre1973|msg]]) 11:39, 12 gen 2014 (CET)
Image:Itsukushima charms.jpg|Porta-fortuna per gravidanza sicura, guida sicura, esami scolastici e altre situazioni, venduti al santuario di Itsukushima
Image:Guji0148.jpg|''Kannushi''
Image:AsakusaShrine1444.jpg|Questo ''komainu'' sorveglia il [[santuario di Asakusa]] a [[Tokyo]]
Image:IshiDoro0149.jpg|Lanterna di pietra nei pressi del santuario di Aso
Image:Fushimi_sampo_inari_jinja_0082.jpg|Il minuscolo santuario di [[Fushimi Sanpō Inari]] a [[Tokyo]]
</Gallery>
 
==Re: GreppiVoci correlate ==
* [[Lista di santuari shintoisti]]
Se guardi tra i contributi (se così si possono chiamare) dell'IP in questione immediatamente successivi c'è un'altra perla di pari livello..--[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 22:57, 15 gen 2014 (CET)
 
== Altri progetti ==
==RE: ritrovare allenatori o dirigenti==
{{interprogetto}}
IMHO, non so quanto possa interessare al lettore sapere che un calciatore trasferendosi in una determinata squadra abbia ritrovato un dirigente con cui era già stato a contatto in passato --'''''[[Utente:Captain Awesome|<span style="color:#000000;">Captain Awesome</span>]]''''' [[Discussioni utente:Captain Awesome|<small><span style="color:#FF8000">Dimmi</span></small>]] 13:31, 16 gen 2014 (CET)
 
{{Controllo di autorità}}
==Disambigue==
{{portale|architettura|scintoismo}}
Ciao. Ti ricordo che in caso di ambiguità nei nomi delle persone, [[WP:Disambigua]] prescrivere di inserire tra parantesi l'attività come disambiguante, e non di utilizzare secondi nomi o altri artifici. Per questo spostamenti come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Carlos_Ochoa_%28calciatore%29&diff=63598501&oldid=61569774 questo] sono errati. Grazie per la collaborazione, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:24, 17 gen 2014 (CET)
:Ne abbiamo già discusso? Non ricordo... Però se l'errore che ho richiamato sopra è comune anche ad altri utenti con i quali sei in contatto, sarà bene informarli, affinché venga corretto. Ciao, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:32, 17 gen 2014 (CET)
::Il caso del ciclista che mi segnali non è affatto comparabile, poiché - a differenza del calciatore sopra richiamato - i due nomi sono riportati dalle fonti ([http://www.memoire-du-cyclisme.eu/pelotons/coureurs.php?c=16252], [http://www.les-sports.info/cyclisme-ochoa-carlos-jose-resultats-identite-s2-c2-b4-o52-w15331.html]). E nemmeno il fatto che una prassi errata sia diffusa la trasforma in una prassi corretta... Se vuoi proporre una modifica di [[WP:Disambigua]] puoi naturalmente farlo, ma nel frattempo resta valida... Comunque provvedo a informare il progetto Calcio. Grazie per l'informazione, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:37, 17 gen 2014 (CET)
:::È ''sempre'' una questione di fonti... Comunque ho richiamato regole e convenzioni al progetto Calcio. Ciao, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:47, 17 gen 2014 (CET)
 
[[Categoria:Santuari shintoisti| ]]
==Cerantola==
[[Categoria:Architettura religiosa]]
Fatto.--[[Utente:Dono58|Dono58]] ([[Discussioni utente:Dono58|msg]]) 08:27, 17 gen 2014 (CET)
[[Categoria:Architettura in Giappone]]
 
==Nicolosi==
Ciao, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nicol%C3%B2_Nicolosi_%28calciatore%29&diff=63598480&oldid=63488696 la fonte c'è], è la stessa della frase successiva, riportata alla fine del paragrafo. --[[Utente:2diPikke|<span style="color:black">2di</span>]][[Discussioni utente:2diPikke|<span style="color:#4169E1">Pikke</span>]] 08:42, 17 gen 2014 (CET)
:Che senso ha ripeterla in due frasi consecutive? --[[Utente:2diPikke|<span style="color:black">2di</span>]][[Discussioni utente:2diPikke|<span style="color:#4169E1">Pikke</span>]] 01:25, 18 gen 2014 (CET)
::Bah, come vuoi. Per me è una ripetizione inutile, ma può starci, figuriamoci. Buonanotte. --[[Utente:2diPikke|<span style="color:black">2di</span>]][[Discussioni utente:2diPikke|<span style="color:#4169E1">Pikke</span>]] 00:45, 19 gen 2014 (CET)
 
==Cancellazione Andranik Šahgeldyan==
{{Cancellazione|Andranik Šahgeldyan}}[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 08:09, 20 gen 2014 (CET)
 
==wikifata==
LOL in effetti dopo mi è venuto il dubbio ahahah --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 21:46, 20 gen 2014 (CET)
 
==[[Philip Djordjevic]]==
Ciao! Ho visto la richiesta di spostamento; la fonte riporta come cognome "Djordjevic", ma è quasi sicuramente "Đorđević" (il sito avrà tolto i diacritici più "insoliti", e avrà semplificato la "đ" in "dj", come si fa con la "ü" che diventa "ue" quando non c'è l'umlaut). Cfr anche un altro calciatore omonimo, [[Filip Đorđević]], che il sito [http://www.transfermarkt.it/it/filip-djordjevic/profil/spieler_47065.html cita sempre come Djordjevic]. Quindi crdo che sarebbe il caso di spostare la voce a [[Filip Đorđević (1994)]], o no? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:53, 21 gen 2014 (CET)
:Aggiunta; se è un problema di fonti, qualcuna che lo cita come Đorđević si trova ([http://www.calcio.com/profilo_giocatori/filip-djordjevic_2/ es], non so quanto sia attendibili, ma in fondo serve solo per la grafia del nome); tra l'altro cercando [https://www.google.it/search?q=+%22Filip+%C4%90or%C4%91evi%C4%87%22+1994&ie=utf-8&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&gws_rd=cr&ei=TLPeUpblC4vOygOlrYLgAg "Filip Đorđević" 1994] su google hai la conferma di come la lettera serba [[Đ]] venga "ridotta" spesso a "dj". --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 18:56, 21 gen 2014 (CET)
::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''! Ciao, --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 08:36, 22 gen 2014 (CET)
 
==Cristante==
Ciao Salvo, ho notato che nonostante il primo goal in A nessuno ha fatto la pagina di Bryan Cristante del Milan, tra l'altro presente in altre 11 wiki. Ma son per caso cambiate le regole di enciclopedicità e mi son perso qualcosa?--[[Utente:Manuel M|Manuel M]] ([[Discussioni utente:Manuel M|msg]]) 19:27, 24 gen 2014 (CET)
 
==Prenome Amauri==
Ho risposto qui: [[Discussione:Amauri]]. [[Utente:Dantadd|Dantadd]] ([[Discussioni utente:Dantadd|msg]]) 03:51, 25 gen 2014 (CET)
 
==Andujar==
Lo so come funziona la storia dei "diritti alle prestazioni sportive", che anche in caso di comproprietà ovviamente appartengono ad un solo club (di solito quello che acquista) ;-) è solo una questione di terminologia, tutto qui. Tutte le acquisizioni in comproprietà (o compartecipazione) sono formalmente "a titolo definitivo con accordo di partecipazione", e la formula non ha nulla a che vedere col fatto che Andujar sia rimasto in prestito al Catania. Per dire, ad esempio, la formula con cui il Napoli ha acquistato Jorginho e Andujar è esattamente la stessa. Sostenevo solo l'opportunità di usare una terminologia più snella e ugualmente corretta e largamente usata su Wikipedia, tutto qui ;-) --[[Utente:DerivatoParziale|DerivatoParziale]] ([[Discussioni utente:DerivatoParziale|msg]]) 00:26, 29 gen 2014 (CET)
 
:ad esempio, questo è il linguaggio formale con cui la Roma annunciò l'acquisto in [http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2012-01-23_acquisizione_a_titolo_definitivo_con_accordo_di_partecipazione_dei_diritti_alle_prestazioni_sportive_del_calciatore_fabio_borini.pdf comproprietà di Borini]. Su Wikipedia l'abbiamo chiamato semplicemente "compartecipazione", senza tanti tecnicismi ;-) --[[Utente:DerivatoParziale|DerivatoParziale]] ([[Discussioni utente:DerivatoParziale|msg]]) 00:29, 29 gen 2014 (CET)
 
::ma l'hai spiegato tu stesso! ;-) "a titolo definitivo" riguarda unicamente l'acquisizione dei diritti alle prestazioni sportive, che ora appartengono al Napoli, che poi nella fattispecie li ha girati in prestito al Catania (e poteva farlo con qualunque altro club). È la formula "formale" di tutte le compartecipazione. Anche Borini passò "davvero" alla Roma, e la formula usata è la stessa nel caso di Andujar. Ci fu un caso simile con Dumitru: il Napoli lo prese in comproprietà dall'Empoli nel 2011 e lo lasciò in prestito ai toscani per la stagione seguente. Comunque possiamo aspettare l'aggiornamento sul sito della Lega: io credo che ci sarà un "partecipazione" nella scheda del Napoli e un "temporaneo" in quella del Catania, vedremo ;-) --[[Utente:DerivatoParziale|DerivatoParziale]] ([[Discussioni utente:DerivatoParziale|msg]]) 00:40, 29 gen 2014 (CET)
 
:::[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1769 1] e [http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1739 2] ;-) --[[Utente:DerivatoParziale|DerivatoParziale]] ([[Discussioni utente:DerivatoParziale|msg]]) 14:42, 30 gen 2014 (CET)
 
==Antonio Sanabria==
Ciao, fonti giornalistiche a parte, è facilmente deducibile dal coinvolgimento della Roma nell'operazione, come riportato nella nota ufficiale: i giallorossi non possono tesserare il calciatore e lo hanno così ''parcheggiato'' al Sassuolo. Ciò non toglie che l'operazione è stata conclusa tra il barcellona e il Sassuolo, ma da Luglio, il calciatore finirà alla Roma. Stesso discorso vale per [[Leandro Paredes]] --[[Utente:Jekke rm|Jekke rm]] ([[Discussioni utente:Jekke rm|msg]]) 15:02, 31 gen 2014 (CET)
 
==Dionisio Arce==
Il fatto è che stavo aggiornando le statistiche dei giocatori del Napoli, così ho iniziato a creare la tabella. Magari qualcuno di buona volontà poteva completarla... --[[Utente:Urzyken|Urzyken]] ([[Discussioni utente:Urzyken|msg]]) 12:46, 2 feb 2014 (CET)
 
==Adorni==
Fatto--[[Utente:Dono58|Dono58]] ([[Discussioni utente:Dono58|msg]]) 12:03, 3 feb 2014 (CET)
:Ho letto le modifiche e mi inserisco. La nota a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pietro_Adorni&diff=62241464&oldid=61558440 questa modifica] non era strettamente necessaria dato che quell'informazione è chiaramente riportata [http://www.enciclopediadelcalcio.it/Adorni.html qui], primo dei link esterni. Mi dirai che è meglio avere delle note puntuali, ma se vi è già un link esterno riepilogativo di tutte le presenze in carriera mi sembra superfluo aggiungere note puntuali per le presenze di ogni singolo anno. Ciao. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 12:34, 3 feb 2014 (CET)
 
==[[Giuseppe Grassotti]]==
Ciao, [[Utente:L'archivista/Sandbox2|qui]] sto ampliando la voce, leggendo i vari articoli pare di capire che sia stato anche calciatore del Palermo (immagino solo giovanili) e poi vice anche di De Grandi, nel Palermo 1975/76. Sui libri in tuo possesso ci sono riscontri? Se trovi qualcosa aggiungi pure --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 10:26, 4 feb 2014 (CET)
:Ci aggiungo un'altra domanda: sempre sui tuoi volumi ci sono i dati anagrafici e la carriera di Giovanni Groppo (una presenza nel [[Unione Sportiva Palermo 1954-1955|1954/55]], poi in lista in uscita dal Palermo nel 1956 e 1957)? --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 11:42, 6 feb 2014 (CET)
::Infatti mi riferivo proprio al libro di Tripisciano e (vado a memoria) Prestigiacomo, pensavo li avessi ancora. Amen, cerco di aggirare il problema per altra via --[[Utente:L&#39;archivista|L&#39;archivista]] ([[Discussioni utente:L&#39;archivista|msg]]) 07:54, 7 feb 2014 (CET)
 
==Re:congettura di Coase==
Il punto è che ci sono migliaia di congetture in matematica presenti in testi universitari (per il campo della teoria dei numeri una lista incompleta la puoi trovare su [http://books.google.ca/books/about/Unsolved_Problems_in_Number_Theory.html?id=1AP2CEGxTkgC&redir_esc=y questo libro]). Dato che già abbiamo una voce sui [[problemi irrisolti in matematica]] (anche questa molto incompleta), direi che sulla voce [[congettura]] è sufficiente mettere pochissimi esempi sulle congetture più famose in assoluto. La mia impressione è che la congettura di Coase non sia tra queste, ma può ovviamente anche essere che questa impressione non sia corretta. Ciao,--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 21:37, 6 feb 2014 (CET)
:Sì, beh, anche il mio discorso non era riferito tanto alla matematica pura (che cmq non parla solo di "numeri"), quanto alla matemtica in tutte le sue applicazioni nelle varie discipline: le congetture sono tantissime ed è giusto che vengano messe solo le più importanti (e se noti, anch'io [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Congettura&diff=prev&oldid=63948479 avevo osservato] che la lista fosse sbilanciata verso la teoria dei numeri). Poi ovviamente si può discutere se la congettura di Coese sia o no tra queste, ma sicuramente "non basta essere nei libri universitari".--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 18:08, 7 feb 2014 (CET) P.S. Tra l'altro, da quello che ho capito dalla voce inglese, quella di Coase non mi sembra neanche propriamente una congettura.
 
==[[Mauro Boselli (calciatore)]]==
Se non glielo spieghi direttamente come farà a non ripetersi? Ciao. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 21:57, 6 feb 2014 (CET)
 
==Wikilink==
Ciao! Per curiosità potresti dirmi da quando "non si usa più mettere i wikilink agli anni solari"? --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 00:00, 7 feb 2014 (CET)
:Potresti indicarmi la discussione? Come mai finora non è passato un bot come per i giorni e mesi dell'anno? --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 04:10, 8 feb 2014 (CET)
::Avevo inserito il wikilink a quell'anno perché era [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lamberto_Zauli&diff=64018725&oldid=64018700 l'unico anno del paragrafo] che non aveva ancora il collegamento ipertestuale. Purtroppo il mio inserimento è avvenuto contemporaneamente alle tue cancellazioni. Se la comunità non ha discusso e deciso di non mettere più i wikilink agli anni non puoi però dire che "non si usa più mettere i wikilink agli anni solari"! Leggi [[Aiuto:Wikilink#Quando non usarli|qui]]. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 23:47, 8 feb 2014 (CET)
 
==Cancellazione pagina Boris Odwong==
Buongiorno,
scusa se ti disturbo ma visto che sei stato così gentile con me ogni volta vorrei chiederti un aiuto anche se non sei personalmente responsabile.
L'utente Harlock81 ha cancellato la pagina su Boris Odwong senza alcuna discussione.
 
Sono andato sulla sua pagina ma c'è scritto che è in una "pausa sabbatica".
 
Ora, se per Simone Cirillo ho accettato senza discutere più di tanto il giudizio della comunità per la pagina di Boris mi sembra ridicolo. Un calciatore italiano, professionista, che ha giocato in 4 Nazioni diverse e che in questo momento in Grecia è considerato uno dei più grandi talenti, con pagine e pagine di giornali, e viene cancellata la sua pagina così, direttamente, senza neanche una discussione?
 
Grazie ancora della disponiblità
--[[Utente:Theogre1973|Theogre1973]] ([[Discussioni utente:Theogre1973|msg]]) 10:00, 7 feb 2014 (CET)
 
==Paolo Bruschi==
Ciao, non ho capito [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paolo_Bruschi&diff=63848290&oldid=63822482 questa] modifica. Ho tirato fuori tutta la voce dal link dall'AIK, l'hai aperto? Mica me le sono inventate le cose, quindi come fanno a mancare le fonti? E su cosa? (È necessario copiare quello che vedi sul link su google traduttore come minimo e li vedrai che c'è tutto, dalle partite, alla famiglia, ai luoghi dove ha vissuto e per quali squadre ha giocato; quello della Juventus basta andare sulla voce di en.wiki della Juventus Vasteras e c'è scritto che è stata fondata da tifosi juventini). --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 04:22, 11 feb 2014 (CET)
 
:Bah, per me rimane sempre un avviso inutile (non voglio essere offensivo in alcun modo, ma ho scritto la biografia riportando ciò che ho letto dal collegamento esterno, quindi ritengo che la "fonte" ci sia). --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:37, 13 feb 2014 (CET)
 
::Vabbuo'. Se qualcuno riterrà opportuno togliere l'avviso lo farà. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:41, 13 feb 2014 (CET)
 
==[[Utente:Rosa nero/Calciatori nazionali]]==
Ti ho aggiornato la pagina ma nella sezione "Solo la pagina principale (completa) ma alcune biografie ancora da fare" ci sono diversi errori generalmente solo gli stati europei sono effettivamente completi più il Brasile. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 14:14, 11 feb 2014 (CET)
 
==Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_127#Wikipedia:Modello_di_voce.2FBiografia_di_allenatori==
Ma spostiamolo subito e poi trasformiamo gli altri due in redirect successivamente ci mettiamo la tabella per gli allenatori. O devo metterci altra roba? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 20:32, 13 feb 2014 (CET) <small>Non l'ho ancora visto The Wolf of Wall Street però la tipa sembra simpatica! xD </small>
:Spostiamo e trasformiamo in redirect [[Wikipedia:Modello di voce/Biografia di calciatori]] a [[Wikipedia:Modello di voce/Biografia calcistica]] poi trasformiamo anche in redirect [[Wikipedia:Modello di voce/Biografia di allenatori]]. Oltre alla tabella per gli allenatori c'è altro da inserire nella "nuova" pagina? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 20:38, 13 feb 2014 (CET)
::Ok procedo! --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 20:43, 13 feb 2014 (CET)
:::{{Fatto}} la tabella tra l'altro c'era già ma con il modello errato ora tutte le voci con il vecchio modello andrebbero inserite in qualche pagina per capire quante sono. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 20:48, 13 feb 2014 (CET)
 
==Edgar ÇANI==
La modifica che ho fatto è dovuta al fatto che il suo cognome è scritto con la Ç e non con la C, e anche perche se vedi la categoria calciatori albanesi non risulta alla Ç ma alla C, per questo motivo l'ho fatto. {{non firmato|RomarjoKolarov|09:35, 20 feb 2014‎}}
 
== Robin Friday ==
 
Ciao, ho bisogno del tuo aiuto e del tuo consiglio. Ho creato la voce [[Robin Friday]]; non so se sia enciclopedica dal punto di vista delle linee guida del progetto calcio ma la sua biografia mi sembrava interessante (pare che in Gran Bretagna sia molto conosciuto, più come bad boy del calcio ma anche come talento sprecato, vedi voce su [https://en.wikipedia.org/wiki/Robin_Friday en.Wiki]) ma tu puoi valutare molto meglio di me, ed inoltre devo avere fatto un errore nel template sportivo, poiché non appare la squadra del Cardiff City.<br />
Abbi pietà :-). --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 14:21, 22 feb 2014 (CET)
 
== Simic86a ==
 
Ciao Rosa nero, che tu ricordi c'era un utente dal nick simile all'utente Simic86a, che editava voci calcistiche e che è stato poi bloccato? --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 15:44, 24 feb 2014 (CET)
 
:Era [[Wikipedia:Utenti problematici/Simic96|Simic96]], mi è venuto in mente solo dopo. Scusa il disturbo :) --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 15:56, 24 feb 2014 (CET)
 
== [[Sport in Umbria#Calcio|Sport in Umbria]] ==
 
Ciao! Ti vorrei portare all'attenzione questa [[Discussione:Sport in Umbria#Calcio|discussione]], che dopo essere stata discussa in Tribuna per una settimana circa è finita nel dimenticatoio senza aver dato nessuna soluzione al problema. Dato che la tabella è rimasta errata (il conteggio delle stagioni non rispecchia le reali partecipazioni perchè era precedente all'ultima modifica) in attesa della conclusione della discussione, sarebbe il caso di trovare almeno un compromesso con altre opinioni. Ciao grazie in anticipo. [[Speciale:Contributi/87.10.188.113|87.10.188.113]] ([[User talk:87.10.188.113|msg]]) 20:16, 24 feb 2014 (CET)
 
== Campbell ==
Ciao Rosanero, [http://www.footballdatabase.eu/football.joueurs.jeffrey.campbell.20634.en.html qui] il neozelandese è riportato come Jeffrey, mentre su enwiki è [https://en.wikipedia.org/wiki/Jeff_Campbell_(footballer)], (perché c'è anche [https://en.wikipedia.org/wiki/Jeff_Campbell_(American_football) questo]). Forse si deve risistemare tutto meglio? --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 23:18, 27 feb 2014 (CET)
Va bene, proviamo a cercare se c'è qualche altra fonte, altrimenti consideriamo quella che appare più attendibile. Ciao :-) --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 23:25, 27 feb 2014 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "Rosa nero/Archivio41".