Vicenza Calcio 2000-2001 e Jinja: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-immagine cancellata da commons
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=altri significati|titolo=Jinja (disambigua)}}
{{W|stagioni delle società calcistiche|ottobre 2009}}
{{F|shintoismo|luglio 2014|arg2=architetture religiose}}
{{Torna a|Vicenza Calcio}}
[[File:Itsukushima torii angle.jpg|thumb|Un ''[[torii]]'' è il portale che dà l'accesso ad un ''jinja''. La fotografia mostra il ''torii'' del [[santuario di Itsukushima]] che sorge sul mare.]]
{{Nihongo|'''''Jinja'''''|神社||a volte anche '''''jingū''''' o '''''taisha'''''}} è il termine giapponese che sta ad indicare un santuario [[Shintoismo|shintoista]], generalmente costituito da una serie di edifici e l'area naturale circostante ed è il luogo dove i fedeli shintoisti possono recarsi per la venerazione degli dèi ([[kami]]). Dal [[1946]], con l'istituzione della [[Jinja Honcho]], la Comunità shintoista, tutti i santuari del [[Giappone]] sono parte di questa organizzazione, che negli ultimi decenni ha iniziato anche ad aprire nuovi santuari all'estero, in particolare in [[Americhe|America]], [[Australia]] e [[San Marino]].
 
== StagioneOrigini ==
Si crede che originariamente i ''jinja'' fossero solo santuari temporanei, allestiti in occasione di una festività ([[matsuri]]) in luoghi considerati sacri come caverne o montagne. Questo per il fatto che nella fede shintoista i kami sono in un certo senso «onnipresenti», avendo la facoltà di essere dove vogliono quando vogliono, e che dunque non possano essere confinato in uno spazio sacro ben definito.
Nel [[Serie A 2000-2001|campionato di Serie A 2000-2001]] il Vicenza si è classificato 16º retrocedendo in Serie B.
 
Comunque, in epoche più recenti, dopo la costruzione di questi santuari temporanei chiamati {{Nihongo|'''''shaden'''''|社殿}}, si diffuse la credenza secondo cui un ''kami'' venerato in un santuario farebbe di quest'ultimo la sua dimora sacra. Nacquero così i primi santuari stabili, i ''jinja'', a partire da preesistenti ''shaden''. Molti credono che le tecniche di costruzione degli ''shaden'' derivino dal [[Buddhismo]], difatti, parecchi ''jinja'' antichi non hanno tracce di ''shaden'', ma solamente luoghi di preghiera affacciati su ambienti sacri a cui è solitamente vietato l'accesso.
== Rosa ==
[[File:Basin1180.jpg|thumb|upright|Fonte per le abluzioni al [[santuario di Meiji]], [[Tokyo]]]]
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
! colspan="2" align=center bgcolor="#FF0000"| <span style="color:white;">Portieri</span>
|-
|22 || {{Bandiera|Italia}} [[Saul Santarelli]]
|-
|1 || {{Bandiera|Italia}} [[Giorgio Sterchele]]
|-
|33 || {{Bandiera|Italia}} [[Enrico Milan]]
|}
 
== Locali di un ''jinja'' ==
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
Un santuario shintoista è costituito da parecchi locali ed edifici, inclusi un {{nihongo|''[[honden]]''|本殿}} e un {{nihongo|''[[haiden]]''|拝殿}}. L′''honden'' è il [[Sancta Sanctorum]], la stanza o l'edificio contenente il {{Nihongo|''[[goshintai]]''|御神体||letteralmente, "il Sacro Corpo del kami"}}. Di queste stanze, solo l'haiden è aperto ai laici.
! colspan="2" align=center bgcolor="#FF0000"| <span style="color:white;">Difensori</span>
L′''honden'' è collocato dietro l′''haiden'', è più piccolo ed è privo di decorazioni. È importante considerare che i santuari Shinto, a differenza dei templi buddisti, erano costruiti in legno, con tetti di paglia o corteccia; inoltre, non era prevista una manutenzione dei ''jinja'', ma si lasciava che il tempo e i fenomeni atmosferici facessero il loro corso, salvo poi ricostruire un nuovo edificio.
|-
|14 || {{Bandiera|Italia}} [[Cristian Adami]]
|-
|40 || {{Bandiera|BRA}} [[André Leone]]
|-
|11 || {{Bandiera|Italia}} [[Massimo Beghetto]]
|-
| 34
|| {{Bandiera|Italia}} [[Manuel Benetti]]
|-
|6 || {{Bandiera|Italia}} [[Giuseppe Cardone]]
|-
|13 || {{Bandiera|Italia}} [[Gianluca Comotto]]
|-
|3 || {{Bandiera|Italia}} [[Alessandro Dal Canto]]
|-
|5 || {{Bandiera|Italia}} [[Giacomo Dicara]]
|-
|55 || {{Bandiera|Portogallo}} [[Vasco Faisca]]
|-
| 23
|| {{Bandiera|Italia}} ''[[Stefano Fattori]]''
|-
|35 || {{Bandiera|Italia}} [[Christian Maggio]]
|-
|18 || {{Bandiera|Brasile}} [[Marco Aurélio Cunha dos Santos|Marco Aurelio]]
|-
|27 || {{Bandiera|Italia}} [[Davide Mezzanotti]]
|-
| 28
|| {{Bandiera|Italia}} ''[[Juri Tamburini]]''
|-
|20 || {{Bandiera|Croazia}} [[Stjepan Tomas]]
|-
|24 || {{Bandiera|Italia}} [[Marco Zanchi]]
|-
|29 || {{Bandiera|ARG}} [[Walter Zunino]]
|}
 
Altre zone particolari di un santuario shintoista sono l'area del ''[[torii]]'', l'ingresso sacro al santuario; il {{Nihongo|''[[chōzuya]]''|手水舎}} l'area delle abluzioni di mani e bocca, e il {{Nihongo|''[[shamusho]]''|社務所}}. Molto spesso, inoltre, ad indicare un santuario Shinto è la presenza di cipressi.
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
! colspan="2" align=center bgcolor="#FF0000"| <span style="color:white;">Centrocampisti</span>
|-
|8 || {{Bandiera|Italia}} [[Antonino Bernardini]]
|-
|23 || {{Bandiera|Croazia}} [[Drazen Brncic]]
|-
|25 || {{Bandiera|Italia}} [[Federico Crovari]]
|-
|26 || {{Bandiera|Francia}} [[Ousmane Dabo]]
|-
|4 || {{Bandiera|Italia}} [[Fabio Firmani]]
|-
|15 || {{Bandiera|Italia}} [[Raffaele Longo]]
|-
| 19
|| {{Bandiera|Italia}} ''[[Ottavio Palladini]]''
|-
|16 || {{Bandiera|Italia}} [[Maurizio Rossi (1970)|Maurizio Rossi]]
|-
| 7
|| {{Bandiera|Italia}} ''[[Marco Schenardi]]''
|-
|7 || {{Bandiera|Italia}} [[Vincenzo Sommese]]
|-
|10 || {{Bandiera|Italia}} ''[[Fabio Viviani]]''
|-
|19 || {{Bandiera|Italia}} [[Paolo Zanetti]]
|-
|21 || {{Bandiera|Italia}} [[Lamberto Zauli]]
|}
 
A partire dalla seconda metà del [[periodo Nara]] fino al [[periodo Meiji]] non era rara la costruzione di templi [[Buddhismo|buddisti]] all'interno o adiacenti a santuari shintoisti. Questo tipo di costruzione, in cui un ''jinja'' ospita un tempio buddista è chiamata {{Nihongo|''jinguji''|神宮寺}}. Nel 1868 fu vietata la costruzione di questo tipo di templi-santuari, nel tentativo di creare una distinzione netta tra i riti dedicati ai kami e e quelli rivolti ai budda, condannando tutte le pratiche combinatorie. Molti santuari e templi, tuttavia, ancora oggi collaborano tra loro, soprattutto in occasione di [[matsuri]] e altri eventi.
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
! colspan="2" align=center bgcolor="#FF0000"| <span style="color:white;">Attaccanti</span>
|-
|9 || {{Bandiera|Italia}} [[Carmine Esposito]]
|-
|17 || {{Bandiera|Brasile}} [[Jeda]]
|-
|2 || {{Bandiera|Sierra Leone}} [[Mohamed Kallon]]
|-
|32 || {{Bandiera|Italia}} ''[[Pasquale Luiso]]''
|-
|31 || {{Bandiera|Croazia}} [[Goran Tomić]]
|-
|30 || {{Bandiera|Italia}} [[Luca Toni]]
|}
 
[[File:IsonokamiGate.jpg|thumb|''Romon'' del [[santuario di Isonokami]] a [[Tenri]], [[Nara]]]]
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
Un santuario shintoista può includere inoltre anche altre aree ed edifici tra i seguenti:
! colspan="2" align=center bgcolor="#DDDDDD" | Allenatore
* {{Nihongo|''Kaguraden''|神楽殿||padiglione per la danza sacra ''Kagura'', anche chiamato ''maiden''}}
|-
* {{Nihongo|''Koma-inu''|狛犬||statue guardiane "cane-leone"}}
| {{Bandiera|Italia}} [[Edoardo Reja]]
* {{Nihongo|''Rōmon''|楼門||portale}}
|}
* {{Nihongo|''Sessha''|摂社||santuario ausiliario}}
<br style="clear: left"/>
* {{Nihongo|''Massha''|末社||santuario ausiliario, al di sotto di un ''sessha''}}
* {{Nihongo|''Tamagaki''|玉垣||staccionata attorno al suolo sacro del santuario}}
* {{Nihongo|''Tōrō''|燈籠||lanterna di pietra}}
 
== RisultatiKannushi ==
Un {{Nihongo|''Kannushi''|神主}} è il sacerdote incaricato della custodia di un ''jinja'' e dell'organizzazione delle cerimonie. Tradizionalmente, in particolare in passato, molti ''jinja'' non hanno un Kannushi e sono custoditi da una commissione di volontari locali chiamati {{Nihongo|''Ujiko''|氏子}}. In un jinguji, un monaco buddhista può custodire il suo santuario e il santuario shintoista annesso.
=== Campionato ===
{{Vedi anche|Serie A 2000-2001}}
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º ottobre
|Anno = 2000
|Ora =
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 ottobre
|Anno = 2000
|Ora =
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Atalanta
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 ottobre
|Anno = 2000
|Ora =
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º novembre
|Anno = 2000
|Ora =
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 novembre
|Anno = 2000
|Ora =
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 novembre
|Anno = 2000
|Ora =
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Verona
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 19 novembre
|Anno = 2000
|Ora =
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 novembre
|Anno = 2000
|Ora =
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 dicembre
|Anno = 2000
|Ora =
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 dicembre
|Anno = 2000
|Ora =
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 dicembre
|Anno = 2000
|Ora =
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Parma
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 dicembre
|Anno = 2000
|Ora =
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Reggina
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 gennaio
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Bari
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 gennaio
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lecce
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 gennaio
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Brescia
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 gennaio
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 febbraio
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Udinese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
 
==== GironeKami di ritorno ====
Il ''[[kami]]'' venerato in un ''jinja'' è generalmente una divinità shintoista, ma spesso vi vengono venerate anche divinità [[Buddhismo|buddhiste]] o [[Taoismo|taoiste]]. Alcuni santuari sono inoltre consacrati alla venerazione di persone importanti o figure mitologiche.
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 febbraio
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 febbraio
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Atalanta
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 febbraio
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 marzo
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 marzo
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 marzo
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Verona
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 1º aprile
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 8 aprile
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 aprile
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 aprile
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 aprile
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Parma
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 maggio
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Reggina
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 maggio
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bari
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 maggio
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 31ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Lecce
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 maggio
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 32ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Brescia
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 giugno
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 33ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Vicenza
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 giugno
|Anno = 2001
|Ora =
|Turno = 34ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Udinese
|SquadraCalcio 2 = Vicenza
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
 
== StatisticheAbitudini ==
Un ''jinja'' è un luogo di pace e, ad eccezione di particolari matsuri, non si può correre o fare molto rumore. Molti ''jinja'', comunque, organizzano attività ludiche per i bambini. Un comportamento scorretto comune per uno straniero, specialmente durante una calda giornata estiva, è bere l'acqua di una fontana ''[[chozusha]]''. Un comportamento ancor più offensivo è addentrarsi nell'area sacra senza permesso, ancor più se si tratta di uno ''shaden''.
=== Classifica finale ===
{| align=center style="font-size: 90%; border-collapse:collapse" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2
|- align=center bgcolor=#98A1B2
!width=35|
!width=40|
!width=220|<span style="color:#FFFFFF">Classifica finale 2000-2001</span>
!width=55|<span style="color:#FFFFFF">Pt</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">G</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">V</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">N</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">P</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">GF</span>
!width=40|<span style="color:#FFFFFF">GS</span>
|- align=center style="background:#DDEEFF;"
| [[File:Scudetto.svg|15px]] ||1. ||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Roma}}'''
|'''75''' || 34 || 22 || 9 || 3 ||| 68 || 33
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
| ||2. ||style="text-align:left;"|{{Calcio Juventus}}
|'''73''' || 34 || 21 || 10 || 3 || 61 || 27
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| ||3. ||style="text-align:left;"|{{Calcio Lazio}}
|'''69''' || 34 || 21 || 6 || 7 || 65 || 36
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
| ||4. ||style="text-align:left;"|{{Calcio Parma}}<ref name="Nota_Parma">Perderà però i preliminari venendo iscritto semplicemente in [[Coppa UEFA]].</ref>
|'''56''' || 34 || 16 || 8 || 10 || 51 || 31
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| [[File:Coppauefa.png|12px]] |||5. ||style="text-align:left;"|{{Calcio Inter}}
|'''51''' || 34 || 14 || 9 || 11 || 47 || 47
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
| [[File:Coppauefa.png|13px]] |||6. ||style="text-align:left;"|{{calcio Milan}}
|'''49''' || 34 || 12 || 13 || 9 || 56 || 46
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| ||7. ||style="text-align:left;"|{{Calcio Atalanta}}
|'''44''' || 34 || 10 || 14 || 10 || 38 || 34
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
| |||8. ||style="text-align:left;"|{{Calcio Brescia}}<ref name="Nota_Bresciani">Ammesso all'[[Coppa Intertoto UEFA|Intertoto]] ma sconfitto all'ultimo turno.</ref>
|'''44''' || 34 || 10 || 14 || 10 || 44 || 42
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| [[File:Coccarda Coppa Italia.svg|15px]][[File:Coppauefa.png|13px]] |||9. ||style="text-align:left;"|{{Calcio Fiorentina}}
|'''43''' || 34 || 10 || 13 || 11 || 53 || 52
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
| ||10. ||style="text-align:left;"|{{Calcio Bologna}}
|'''43''' || 34 || 11 || 10 || 13 || 49 || 53
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| ||11. ||style="text-align:left;"|{{Calcio Perugia}}
|'''42''' || 34 || 10 || 12 || 12 || 49 || 53
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
| ||12. ||style="text-align:left;"|{{Calcio Udinese}}
|'''38''' || 34 || 11 || 5 || 18 || 49 || 59
|- align=center style="background:#F5F5F5;"
| ||13. ||style="text-align:left;"|{{Calcio Lecce}}<ref name="Nota_Lecce">Tredicesimo classificato e salvo per classifica avulsa favorevole contro Reggina e Verona.</ref>
|'''37''' || 34 || 8 || 13 || 13 || 40 || 54
|- align=center style="background:#FFFFFF;"
| ||14. ||style="text-align:left;"|{{Calcio Verona}}<ref name="Nota_Verona">Salvo dopo lo spareggio per il quattordicesimo posto: a [[Verona]], 21 giugno, Verona-Reggina 1-0; a [[Reggio Calabria]], 24 giugno, Reggina-Verona 2-1.</ref>
|'''37''' || 34 || 10 || 7 || 17 || 40 || 59
|- align=center style="background:#FFA0C0;"
| [[File:1downarrow red.svg|15px]] ||15. ||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Reggina}}'''
|'''37''' || 34 || 10 || 7 || 17 || 32 || 49
|- align=center style="background:#FF2400;"
| [[File:1downarrow red.svg|15px]] ||16. ||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Vicenza}}'''
|'''36''' || 34 || 9 || 9 || 16 || 37 || 51
|- align=center style="background:#FFA0C0;"
| [[File:1downarrow red.svg|15px]] ||17. ||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Napoli}}'''
|'''36''' || 34 || 8 || 12 || 14 || 35 || 51
|- align=center style="background:#FFC0E0;"
| [[File:1downarrow red.svg|15px]] ||18. ||style="text-align:left;"|'''{{Calcio Bari}}'''
|'''20''' || 34 || 5 || 5 || 24 || 31 || 68
|}
 
==Galleria d'immagini==
=== Statistiche dei giocatori ===
<Gallery>
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
Image:Itsukushima charms.jpg|Porta-fortuna per gravidanza sicura, guida sicura, esami scolastici e altre situazioni, venduti al santuario di Itsukushima
! colspan="2" align=center bgcolor="#FF0000"|
Image:Guji0148.jpg|''Kannushi''
|-
Image:AsakusaShrine1444.jpg|Questo ''komainu'' sorveglia il [[santuario di Asakusa]] a [[Tokyo]]
|9 || {{Bandiera|Italia}} [[Luca Toni]]
Image:IshiDoro0149.jpg|Lanterna di pietra nei pressi del santuario di Aso
|-
Image:Fushimi_sampo_inari_jinja_0082.jpg|Il minuscolo santuario di [[Fushimi Sanpō Inari]] a [[Tokyo]]
|8 || {{Bandiera|Sierra Leone}} [[Mohamed Kallon]]
</Gallery>
|-
|4 || {{Bandiera|Italia}} [[Vincenzo Sommese]]
|-
|3 || {{Bandiera|Italia}} [[Gianluca Comotto]]
|-
|3 || {{Bandiera|Italia}} [[Marco Zanchi]]
|-
|2 || {{Bandiera|Italia}} [[Lamberto Zauli]]
|-
|1 || {{Bandiera|Brasile}} [[Jeda]]
|-
|1 || {{Bandiera|Francia}} [[Ousmane Dabo]]
|-
|1 || {{Bandiera|Italia}} [[Alessandro Dal Canto]]
|-
|1 || {{Bandiera|Italia}} [[Giacomo Dicara]]
|-
|1 || {{Bandiera|Italia}} [[Fabio Firmani]]
|-
|1 || {{Bandiera|Italia}} [[Pasquale Luiso]] *
|-
|}
<br style="clear: left"/>
<small><nowiki>*</nowiki> ceduto nel corso della stagione</small>
 
== NoteVoci correlate ==
* [[Lista di santuari shintoisti]]
<references/>
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
* {{cita web|url=http://www.calciatori.com/calcom/almanacco/squadra.do?id=46&anno=2000|titolo=Rosa su Calciatori.com}}
* http://www.calcio.com/tutte_le_partite/ita-serie-a-2000-2001/
 
{{Controllo di autorità}}
{{Calcio Vicenza storico}}
{{portale|architettura|scintoismo}}
{{Calcio in Italia 2000-2001}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:StagioniSantuari delshintoisti| Vicenza Calcio|2000-2001]]
[[Categoria:StagioneArchitettura di calcio 2000-2001|Vicenzareligiosa]]
[[Categoria:Architettura in Giappone]]