David Möller e Camp David: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
{{Sportivo
|Nome = DavidCamp MöllerDavid
|Nome originale =Naval Support Facility Thurmont
|Immagine = Rodel-WM2008-Herren-Sieger2.jpg
|Parte di = [[Residenza ufficiale|Residenza di campagna del]]<br />[[Presidente degli Stati Uniti d'America]]
|Didascalia = David Möller, sulla sinistra
|Posizione geografica =
|Sesso = M
|Struttura = Base militare
|PaeseNascita = {{DEU}}
|Immagine = Camp David.jpg
|CodiceNazione = {{DEU}}
|PassaportoDidascalia =
|AltezzaStato = 188USA
|Suddivisione =Catoctin Mountain Park, [[Contea di Frederick (Maryland)|Contea di Frederick]]
|Peso = 91
|Città =
|Disciplina = Slittino
|Tipologia = Base militare
|Specialità = Singolo
|Utilizzatore =[[Presidente degli Stati Uniti]]<br />[[First lady degli Stati Uniti d'America|First Lady]]
|Record =
|Funzione strategica =
|Ranking =
|Termine funzione strategica =
|BestRanking =
|Inizio costruzione = 1942
|Squadra = RRV Sonneberg/Schalkau
|Termine costruzione = 1942
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnniCostruttore =
|Materiale =
|GiovaniliSquadre =
|SquadreArmamento =
|Altezza =
|AnniNazionale = 2001 -
|Demolizione =
|Nazionale = {{GER}}
|Condizione attuale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Proprietario attuale = Governo USA
|Allenatore =
|IncontriVisitabile = no
|Posizione attuale =
|Palmares = {{Palmarès
|Presidio = [[United States Navy]] e [[Central Intelligence Agency]]
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali]]
|Comandante attuale =
|oro 1 = 0 |argento 1 = 1 |bronzo 1 = 0
|Comandanti storici =
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di slittino|Campionati Mondiali]]
|Occupanti =
|oro 2 = 2 |argento 2 = 1 |bronzo 2 = 1
|Azioni di guerra =
|competizione 3 = [[Campionati europei di slittino|Campionati Europei]]
|Eventi =[[Accordi di Camp David]]<br />[[Vertice di Camp David]]<br />[[G8 del 2012|38° G8]]
|oro 3 = 0 |argento 3 = 1 |bronzo 3 = 2
|Note =
|competizione 4 = [[Campionati mondiali juniores di slittino|Campionati Mondiali Juniores]]
|Sito web =
|oro 4 = 2 |argento 4 = 1 |bronzo 4 = 0
|Ref =
|competizione 5 = [[Campionati tedeschi di slittino]]
|oro 5 = 2 |argento 5 = 0 |bronzo 5 = 2
|cat = DEU
}}
|Aggiornato = 12 febbraio 2012
}}
{{Bio
|Nome = David
|Cognome = Möller
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sonneberg
|GiornoMeseNascita = 13 gennaio
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = slittinista
|Epoca =
|Nazionalità = tedesco
|ForzaOrdinamento = Moller, David
}}
'''Camp David''' (il nome ufficiale è ''Naval Support Facility Thurmont'') è una delle residenze del Presidente degli [[Stati Uniti d'America]]. Si trova in un'area montuosa nel [[Maryland]] settentrionale (U.S.A.).
 
Costruita inizialmente fra il 1935 ed il 1938 come campo per funzionari federali e le loro famiglie (con il nome di Hi-Catoctin), in un'area utilizzata anche per le esercitazioni del [[Office of Strategic Services|OSS]], la struttura fu convertita nel 1942 in residenza presidenziale dal Presidente [[Franklin Delano Roosevelt]] con il nome di "[[Shangri-La]]" (nome del immaginario paradiso sull'[[Himalaya]] raccontato nel romanzo [[Orizzonte perduto (romanzo)|Orizzonte perduto]] di [[James Hilton]]) e sotto il suo successore [[Harry Truman]] divenne residenza ufficiale. Nel [[1953]] [[Dwight D. Eisenhower]] la rinominò Camp David, in ricordo del padre e in onore del nipote, entrambi David.
 
Il nome ufficiale ''Naval Support Facility Thurmont'' ricorda che la residenza è tecnicamente un'istallazione militare, il cui personale è fornito dalla [[United States Navy|Marina degli Stati Uniti]] e dal [[United States Marine Corps|Corpo dei Marines]]. La posizione della base non è riportata sulle mappe del parco di Catoctin, ma è tuttavia visibile tramite le immagini satellitari di popolari servizi commerciali.
 
== Eventi ==
Compete dal [[2001]] e finora vanta 6 medaglie ai [[Campionati mondiali di slittino|campionati del mondo]], 4 agli [[Campionati europei di slittino|Europei]] e un argento olimpico, dopo essersi piazzato al 5º posto a [[XX Giochi olimpici invernali|Torino 2006]].
[[File:Bush joined by Sarkozy and Barroso at Camp David.jpg|thumb|[[George W. Bush|Bush]], [[Nicolas Sarkozy|Sarkozy]] e [[José Manuel Durão Barroso|Barroso]] a Camp David]]
È stata la sede di numerose conferenze e negoziati internazionali condotti sotto gli auspici della [[Casa Bianca]].
 
=== Trattato israelo-egiziano del 1978 ===
Il [[18 gennaio]] [[2009]] Möller subì una rottura al legamento crociato durante un allenamento a Oberhof, gravissimo infortunio che lo costrinse a finire sotto i ferri a [[Monaco di Baviera|Monaco]] il mese dopo.
{{vedi anche|Accordi di Camp David}}
Il suo nome è spesso collegato ai [[Trattato internazionale|trattati]] di pace siglati nel [[1978]] tra [[Egitto]] e [[Israele]]. Grazie alla determinazione del presidente statunitense [[Jimmy Carter]] nel 1978 si incontrarono a Camp David il presidente egiziano [[Sadat]] ed il premier israeliano [[Menachem Begin]]: ne derivò la stipula di un trattato di pace tra l'Egitto ed Israele, che poneva fine a trent'anni di ostilità (l'ultimo episodio bellico era stata la [[guerra del Kippur]], avvenuta nel [[1973]]). In base a questi accordi Israele si impegnava a restituire la [[penisola del Sinai]] all'Egitto, mentre quest'ultimo si sarebbe dovuto discostare dalle posizioni estremistiche dell'[[OLP]], il movimento per la liberazione della Palestina.
 
I frutti della pace non furono però duraturi: due anni dopo il trattato, il presidente egiziano Sadat venne assassinato da estremisti islamici contrari alla pace e l'Egitto, pur mantenendo le relazioni diplomatiche con Israele, scelse un basso profilo rispetto alle aspettative di Camp David. Quanto a Carter, si è sostenuto<ref>Cullen, Bob, "TWO WEEKS AT CAMP DAVID", in ''Smithsonian'', 34, no. 6 (September 2003): 56-64.</ref> che l'elettorato ebraico-statunitense non si sia avvicinato alle sue posizioni dopo l'accordo, ma anzi nelle elezioni del 1980 votò per Carter meno che nel 1976.
== Palmarès ==
=== [[Giochi olimpici invernali]] [[File:Olympic_flag.svg|50px]] ===
* [[2010]] - [[Slittino ai XXI Giochi olimpici invernali|Vancouver]] ([[Canada|CAN]]) {{Bandiera|CAN}}
:{{Med|A|Olimpiadi}} Slittino specialità '''Singolo''' - medaglia d'argento
 
===Summit di Camp David del 2000===
=== [[Coppa del Mondo di slittino|Coppa del Mondo]] [[File:FIS Crystal Globe.png|20px]] ===
{{vedi anche|Vertice di Camp David}}
* Miglior piazzamento in classifica generale nel singol : 2° nel [[2006]], [[2007]], [[2008]], e [[Coppa del Mondo di slittino 2009|2009]].
Tra l'11 e il 24 luglio 2000, sotto la [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presideza]] di [[Bill Clinton]], il primo ministro israeliano [[Ehud Barak]] e il presidente palestinese [[Yasser Arafat]] si sono incontrati a Camp David nel tentativo di raggiungere un accordo permanente per porre termine al [[Conflitto arabo-israeliano|conflitto israelo-palestinese]]. Nonostante i buoni auspici iniziali, la serie di incontri non sono riusciti però in grado di colmare differenze di posizione iniziali e consentire di raggiungere un accordo.
* '''7 vittorie''' individuali (elenco aggiornato al [[30 gennaio]] [[2012]]).
{{div col|2}}
:* Calgary (Can) 2004
:* Lake Placid (Usa) 2005
:* Calgary (Can) 2006
:* Oberhof (Ger) 2006
:* Calgary (Can) 2007
:* Winterberg (Ger) 2007
:* Whistler (Can) 2009
{{div col end}}
{{MultiCol}}
 
===38º Incontro G8===
=== [[Campionati mondiali di slittino|Campionati Mondiali]] ===
{{divvedi colanche|2G8 del 2012}}
Il 18 e il 19 maggio 2012, sotto la [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presidenza]] di [[Barack Obama]] si è tenuto a Camp David il 38º Incontro del G8.
* [[2004]] - [[Nagano]] ([[Giappone|JPN]]) {{Bandiera|JPN}}
:{{Med|O|Mondo}} Slittino specialità '''Singolo''' - medaglia d'oro
:{{Med|O|Mondo}} Slittino specialità '''Gara a Squadre''' - medaglia d'oro
* [[2005]] - [[Park City]] ([[Stati Uniti|USA]]) {{Bandiera|USA}}
:{{Med|B|Mondo}} Slittino specialità '''Singolo''' - medaglia di bronzo
* [[2007]] - [[Igls]] ([[Austria|AUT]]) {{Bandiera|AUT}}
:{{Med|O|Mondo}} Slittino specialità '''Singolo''' - medaglia d'oro
:{{Med|O|Mondo}} Slittino specialità '''Gara a Squadre''' - medaglia d'oro
* [[2008]] - [[Oberhof]] ([[Germania|GER]]) {{Bandiera|GER}}
:{{Med|A|Mondo}} Slittino specialità '''Singolo''' - medaglia d'argento
{{div col end}}
{{MultiCol}}
 
== Note ==
=== [[Campionati europei di slittino|Campionati Europei]] ===
<references/>
{{MultiCol}}
* [[2004]] - [[Oberhof]] ([[Germania|GER]]) {{Bandiera|GER}}
:{{Med|A|Europa}} Slittino specialità '''Singolo''' - medaglia d'argento
* [[2006]] - [[Winterberg]] ([[Germania|GER]]) {{Bandiera|GER}}
:{{Med|B|Europa}} Slittino specialità '''Singolo''' - medaglia di bronzo
:{{Med|O|Europa}} Slittino specialità '''Gara a Squadre''' - medaglia d'oro
{{ColBreak}}
* [[2008]] - [[Cesana Torinese|Cesana]] ([[Italia|ITA]]) {{Bandiera|ITA}}
:{{Med|O|Europa}} Slittino specialità '''Gara a Squadre''' - medaglia di bronzo
{{EndMultiCol}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:David Möller}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|sport}}
{{portale|architettura|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:Residenze ufficiali]]
[[de:David Möller]]
[[Categoria:Istituzioni degli Stati Uniti d'America]]
[[en:David Möller]]
[[fr:David Möller]]
[[lv:Dāvids Mellers]]
[[nl:David Möller]]
[[no:David Möller]]
[[pl:David Möller]]
[[ru:Мёллер, Давид]]
[[sv:David Möller]]
[[uk:Давід Меллер]]