Discussioni progetto:Musica e Camp David: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
{{Struttura progetto/Bar tematico
|Nome = Camp David
|Titolo = Auditorium
|Nome originale =Naval Support Facility Thurmont
|Logo =
|Parte di = [[Residenza ufficiale|Residenza di campagna del]]<br />[[Presidente degli Stati Uniti d'America]]
|Posizione geografica =
|Struttura = Base militare
|Immagine = Camp David.jpg
|Didascalia =
|Stato = USA
|Suddivisione =Catoctin Mountain Park, [[Contea di Frederick (Maryland)|Contea di Frederick]]
|Città =
|Tipologia = Base militare
|Utilizzatore =[[Presidente degli Stati Uniti]]<br />[[First lady degli Stati Uniti d'America|First Lady]]
|Funzione strategica =
|Termine funzione strategica =
|Inizio costruzione = 1942
|Termine costruzione = 1942
|Costruttore =
|Materiale =
|Armamento =
|Altezza =
|Demolizione =
|Condizione attuale =
|Proprietario attuale = Governo USA
|Visitabile = no
|Posizione attuale =
|Presidio = [[United States Navy]] e [[Central Intelligence Agency]]
|Comandante attuale =
|Comandanti storici =
|Occupanti =
|Azioni di guerra =
|Eventi =[[Accordi di Camp David]]<br />[[Vertice di Camp David]]<br />[[G8 del 2012|38° G8]]
|Note =
|Sito web =
|Ref =
}}
'''Camp David''' (il nome ufficiale è ''Naval Support Facility Thurmont'') è una delle residenze del Presidente degli [[Stati Uniti d'America]]. Si trova in un'area montuosa nel [[Maryland]] settentrionale (U.S.A.).
{{Discussioni progetto:Musica/Testata}}
 
Costruita inizialmente fra il 1935 ed il 1938 come campo per funzionari federali e le loro famiglie (con il nome di Hi-Catoctin), in un'area utilizzata anche per le esercitazioni del [[Office of Strategic Services|OSS]], la struttura fu convertita nel 1942 in residenza presidenziale dal Presidente [[Franklin Delano Roosevelt]] con il nome di "[[Shangri-La]]" (nome del immaginario paradiso sull'[[Himalaya]] raccontato nel romanzo [[Orizzonte perduto (romanzo)|Orizzonte perduto]] di [[James Hilton]]) e sotto il suo successore [[Harry Truman]] divenne residenza ufficiale. Nel [[1953]] [[Dwight D. Eisenhower]] la rinominò Camp David, in ricordo del padre e in onore del nipote, entrambi David.
 
Il nome ufficiale ''Naval Support Facility Thurmont'' ricorda che la residenza è tecnicamente un'istallazione militare, il cui personale è fornito dalla [[United States Navy|Marina degli Stati Uniti]] e dal [[United States Marine Corps|Corpo dei Marines]]. La posizione della base non è riportata sulle mappe del parco di Catoctin, ma è tuttavia visibile tramite le immagini satellitari di popolari servizi commerciali.
== [[Architorti]] ==
 
== Eventi ==
{{aiutoE|Architorti}}--[[Utente:Romero|Romero]] ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 07:05, 1 dic 2011 (CET)
[[File:Bush joined by Sarkozy and Barroso at Camp David.jpg|thumb|[[George W. Bush|Bush]], [[Nicolas Sarkozy|Sarkozy]] e [[José Manuel Durão Barroso|Barroso]] a Camp David]]
È stata la sede di numerose conferenze e negoziati internazionali condotti sotto gli auspici della [[Casa Bianca]].
 
=== Trattato israelo-egiziano del 1978 ===
== Nome d'arte o errore? ==
{{vedi anche|Accordi di Camp David}}
Il suo nome è spesso collegato ai [[Trattato internazionale|trattati]] di pace siglati nel [[1978]] tra [[Egitto]] e [[Israele]]. Grazie alla determinazione del presidente statunitense [[Jimmy Carter]] nel 1978 si incontrarono a Camp David il presidente egiziano [[Sadat]] ed il premier israeliano [[Menachem Begin]]: ne derivò la stipula di un trattato di pace tra l'Egitto ed Israele, che poneva fine a trent'anni di ostilità (l'ultimo episodio bellico era stata la [[guerra del Kippur]], avvenuta nel [[1973]]). In base a questi accordi Israele si impegnava a restituire la [[penisola del Sinai]] all'Egitto, mentre quest'ultimo si sarebbe dovuto discostare dalle posizioni estremistiche dell'[[OLP]], il movimento per la liberazione della Palestina.
 
I frutti della pace non furono però duraturi: due anni dopo il trattato, il presidente egiziano Sadat venne assassinato da estremisti islamici contrari alla pace e l'Egitto, pur mantenendo le relazioni diplomatiche con Israele, scelse un basso profilo rispetto alle aspettative di Camp David. Quanto a Carter, si è sostenuto<ref>Cullen, Bob, "TWO WEEKS AT CAMP DAVID", in ''Smithsonian'', 34, no. 6 (September 2003): 56-64.</ref> che l'elettorato ebraico-statunitense non si sia avvicinato alle sue posizioni dopo l'accordo, ma anzi nelle elezioni del 1980 votò per Carter meno che nel 1976.
Nel titolo di [[Alessandro (cantante)|questa]] voce manca il cognome del cantante. E' una cosa voluta o un errore? {{nf|17:52, 2 dic 2011‎|Baroc}}
:::Come si sa, le voci si fanno sugli pseudonimi: Nicola Di Bari e non Michele Scommegna, Peppino Di Capri e non Giuseppe Faiella, e così via. Quindi, in questo caso, Alessandro e non Alessandro Pintus.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 10:14, 3 dic 2011 (CET)
 
===Summit di Camp David del 2000===
== [[Al Bano e Romina Power]] ==
{{vedi anche|Vertice di Camp David}}
Tra l'11 e il 24 luglio 2000, sotto la [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presideza]] di [[Bill Clinton]], il primo ministro israeliano [[Ehud Barak]] e il presidente palestinese [[Yasser Arafat]] si sono incontrati a Camp David nel tentativo di raggiungere un accordo permanente per porre termine al [[Conflitto arabo-israeliano|conflitto israelo-palestinese]]. Nonostante i buoni auspici iniziali, la serie di incontri non sono riusciti però in grado di colmare differenze di posizione iniziali e consentire di raggiungere un accordo.
 
===38º Incontro G8===
Ripropongo per chi non l'ha vista questa [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Musica#Pagina_mancante proposta] di Vito.Vita. Io sarei favorevole, voi che ne pensate? --[[Utente:Lucus|<span style="color:green">Lucus</span>]] [[Discussioni utente:Lucus|<span style="color:blue"><sup>(Talk)</sup></span>]] 05:31, 3 dic 2011 (CET)
{{vedi anche|G8 del 2012}}
*{{Favorevole}} Non avevo visto la proposta ma avevo anch'io notato questa differenza. OK, del resto i due hanno una consistente carriera sia come singoli sia in coppia, anche a livello internazionale, considerando fra l'altro che all'[[Eurovision Song Contest]] loro hanno partecipato due volte a fronte di una sola di Wess/Ghezzi. --[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 08:40, 3 dic 2011 (CET)
Il 18 e il 19 maggio 2012, sotto la [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presidenza]] di [[Barack Obama]] si è tenuto a Camp David il 38º Incontro del G8.
*{{Favorevole}} hanno sia carriere autonome che in coppia, quindi favorevole alla creazione di [[Al Bano e Romina Power]]. --[[Speciale:Contributi/79.23.249.243|79.23.249.243]] ([[User talk:79.23.249.243|msg]]) 17:48, 3 dic 2011 (CET)
*{{Favorevole}}, ma a questo punto non sarebbe meglio chiamare la voce soltanto [[Al Bano e Romina]]? '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 17:50, 3 dic 2011 (CET)
:::::No. Come puoi vedere, ad esempio, [http://www.mammalena.info/MY%20LP%20Records_FEMALE/ROMINA%20POWER%20%E2%80%93%20AL%20BANO/DIALOGO/DIALOGO.htm qui] o [http://www.solo-originale.it/catalogo/LP_AL_BANO_ROMINA_POWER_CHE_ANGELO_SEI_USATO_ qui], nelle copertine c'è scritto [[Al Bano e Romina Power]].--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 20:25, 3 dic 2011 (CET)
 
== Riforma template tracceNote ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
Segnalo [[Discussioni_template:Tracce#Riforma_template|questa proposta di riforma del template tracce]]. Per partire è importante che ci sia abbondante consenso, nonché voglia di darsi da fare, fatevi sentire! :)--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 06:00, 3 dic 2011 (CET)
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
== The Gace: gruppo enciclopedico? ==
{{portale|architettura|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:Residenze ufficiali]]
{| class="messagebox"
[[Categoria:Istituzioni degli Stati Uniti d'America]]
|colspan="2"|
|-
|
{{ #switch:{{NAMESPACE}}
|Discussioni progetto=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|45px]]
{{!}}
Sulla voce '''[[This Grace]]''' o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:This Grace|pagina di discussione]].
|#default=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[This Grace]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:This Grace|pagina di discussione della voce]]{{#if:|, oppure presso [[Discussioni progetto:|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore)}}. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!}}
|}
Indipendentemente dalla sospetta violazione di copyright del sito del gruppo (che si può sempre riscrivere), considerando che come produzione hanno un album autoprodotto completamente e uno prodotto da una indipendente che comunque sembra non aver ottenuto risultati notevoli, chiedo pareri a questo progetto se secondo voi la pagina è da tenere o da cancellare. Ringrazio per l'attenzione. --[[Speciale:Contributi/79.23.249.243|79.23.249.243]] ([[User talk:79.23.249.243|msg]]) 17:45, 3 dic 2011 (CET)
 
== [[Fedez (rapper)]] ==
 
Segnalo qui questa voce, personalmente ho qualche dubbio sull'enciclopedicità del personaggio. Qualche parere? --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 21:53, 3 dic 2011 (CET)
:Ho letto: non è chiaro che etichetta sia.--[[Utente:13 giugno 1993|Enzo]] ([[Discussioni utente:13 giugno 1993|msg]]) 16:27, 4 dic 2011 (CET)
::Potrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere considerato enciclopedico per il numero di collaborazioni che ha accumulato. Per il resto non c'è nulla di distribuito ufficialmente, ma va detto che nell'hip hop anche artisti già affermati continuano ad autoprodursi o ad immettersi nel mercato attraverso vie "alternative" per scelta. Comunque ho spostato a [[Fedez]], titolo bloccato ad agosto per una serie di cancellazioni in immediata, di cui ritengo però non sussistano i presupposti. --[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 16:42, 4 dic 2011 (CET)
:::Ho visto la voce, ed ho anche visto il tuo annullamento alla modifica di 13 giugno 1993, annullamento che non capisco. In effetti dalla voce risultano 2 album, ma che etichetta è la ''"Tanta roba label"''? Distribuisce su tutto il territorio nazionale?--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 00:06, 5 dic 2011 (CET)
::::Non conosco bene l'ambiente hip-hop, ma credo che sia [http://www.rapburger.com/2011/07/14/tanta-roba-la-nuova-label-di-gue-pequeno-e-dj-harsh/ una label indie] di diffusione nazionale --'''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#8b0000;">Anoixe</span>]]'''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 10:33, 6 dic 2011 (CET)
::::Nel link che hai riportato è scritto che l'etichetta è nata a luglio del 2011: 4 mesi!!! E Fedez risulta essere uno dei suoi artisti, ma quindi gli album prima con chi li ha fatti? Mmmmhh, mi puzza di autopromozione....--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 19:17, 6 dic 2011 (CET)
:::::L'ho appena messo in cancellazione. Peraltro non capisco il criterio con cui Valerio79 ha annullato l'inserimento del template E da parte di 13 giugno 1993.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 19:34, 6 dic 2011 (CET)
::::::Non volevo dire che il personaggio sia enciclopedico, dicevo solo la mia sulla casa discografica (il link l'avevo messo in relazione alla notorietà dei padroni della nuova casa); il tempo (4 mesi) non vuol dire nulla: una nuova casa non può permettersi di partire senza un distributore. Tuttavia, c'è solo un album commerciale, perché l'ultimo, mi pare, è stato distribuito in download gratuito. --'''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#8b0000;">Anoixe</span>]]'''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 20:36, 7 dic 2011 (CET)
 
== Voce da visionare e su cui vorrei dei consigli ==
 
vi chiedo se potete aiutarmi per poterla reinserire nuovamente. grazie --[[Utente:Mefistovalzer|luca]] ([[Discussioni utente:Mefistovalzer|msg]]) 16:15, 4 dic 2011 (CET)
[[Utente:Mefistovalzer/sandbox]]
 
::Non capisco....ma che problemi avrebbe quella pagina?--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 11:04, 5 dic 2011 (CET)
 
 
:::Il problema è che si tratta di una voce cancellata un sacco di volte in C7; nella versione attuale è ben fornita di note, ma il testo deve essere reso meno curricolare. Ad esempio, un concerto in una scuola di musica di un piccolo paese, in cui il soggetto accompagna il violinista Accardo, diventa, nel testo della voce, "accompagna Salvatore Accardo". L'utente che sta scrivendo la voce ha lavorato bene, ma non ha alcuno spirito collaborativo. Si tratta di un'utenza creata proprio per reinserire quella specifica voce. Quando gli si fa notare alcune pecche del testo che ha approntato, lui reagisce vandalizzando le voci di altri esecutori di musica classica, apponendo templates di cui non comprende bene il funzionamento, con l'intento di dimostrare che il suo protetto sarebbe più enciclopedico di altre voci qui. Di fatto, però, sta facendo danni e creando conflitti. --'''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#8b0000;">Anoixe</span>]]'''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 10:23, 6 dic 2011 (CET)
 
chiedo profondamente perdono e umilmente vi dico che non era nelle mie intenzioni vandalizzare le voci altrui.
sottopongo a tutti il giudizio sulla voce che sto curando. Ringrazio anoixe e vito.
Ho bisogno di suggerimenti.
Quanto alla questione della scuola di musica non è una scuola di musica ma il DAMS Dell'UNIVERSITà KORE DI ENNA.
Spero possiate accettare le mie scuse ed accettarmi nella vostra grande famiglia :).--[[Utente:Mefistovalzer|luca]] ([[Discussioni utente:Mefistovalzer|msg]]) 15:43, 7 dic 2011 (CET)
 
== Cancellazione pagina ==
 
Ho scritto [[Utente:Alenic19/Sandbox|questa]] biografia, ma mi è stata bloccata perché non conforme alle regole enciclopediche. Io ho semplicemente riportato le informazioni trovate su internet oggettivamente senza nessuna parzialità. Mi è stato detto che le informazioni non erano sufficienti per avere una pagina wikipedia. Maurizio Nicotra è un produttore discografico, musicista e fonico riconosciuto nell'ambiente musicale, ed in quanto tale ho pensato meriti una pagina wikipedia come tutti gli altri produttori e fonici italiani.
 
---alenic19---
 
Chi ti ha detto che non è conforme alle regole enciclopediche? --[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 11:02, 5 dic 2011 (CET)
 
E' stato --[[Utente:Lepido|Lepido]].
 
---alenic19---
 
== nuovo inserimento ==
 
Scusate l'insistenza, ma il messaggio precedente è salito su e solo un utente mi ha dato il suo parere (che ringrazio). Volevo reinserire dopo rimozione C7 la seguente [[Utente:BlackPanther/Sandbox1|pagina]] ora che il gruppo musicale in questione ha soddisfatto tutti i requisiti con l'imminente uscita del nuovo album (non autoprodotto) (tra 2 giorni). mi date l'ok per pubblicare? rischio che la pagina venga rimossa un altra volta? devo avvertire l'admin che ha rimosso la pagina? fatemi sapere, grazie a tutti --[[Utente:BlackPanther|BlackPanther]] ([[Discussioni utente:BlackPanther|msg]]) 20:49, 5 dic 2011 (CET)
:Nella discografia, indica la casa discografica e l'anno di uscita di ogni album. Così è più semplice verificare l'enciclopedicità. E se un album esce fra due giorni, aspetta due giorni: non muore nessuno per questo. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 21:38, 5 dic 2011 (CET)
::certo, avrei comunque aspettato l'uscita dell'album, è l'unica cosa che mi è stata chiaramente detta :D ok, metto la casa discografica. puoi rispondere anche alle altre domande? grazie :) --[[Utente:BlackPanther|BlackPanther]] ([[Discussioni utente:BlackPanther|msg]]) 23:23, 5 dic 2011 (CET)
:::Almeno un cd è distribuito a [http://www.ibs.it/disco/8012622798922/almamediterranea-1/male-bene.html livello nazionale], l'altro non ancora. La cosa migliore è che contatti chi ha cancellato la pagina in precedenza e lo inviti a intervenire qui. Nessuno singolarmente, qui, dà l'"ok per pubblicare". <small>Tieni presente che questa è un'enciclopedia, e avere troppa fretta di far comparire una voce proprio [http://www.youtube.com/watch?v=TfOM90qdnC4&feature=mfu_in_order&list=UL in contemporanea con la campagna di lancio di un CD] (sotto Natale, poi) non è forse il modo migliore per convincere tutti che non si sta facendo un'operazione promozionale.</small> --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 09:44, 6 dic 2011 (CET)
::::Si, a questo fatto della probabile promozione natalizia ci stavo proprio pensando..ma è proprio l'uscita dell'album che, in teoria, rende i criteri soddisfatti :D ovviamente a me non me ne entra e non me ne esce, inutile dirlo. Va bene, allora aspetto che l'album esca nei negozi, (almeno fisici, poi pare sia prevista l'uscita su itunes, ibs e simili, ma da gennaio 2012, lo dicevano nei commenti youtube al tuo link), poi avviso l'utente "Koji" a dire la sua qui o dove vuole. Ma un tuo parere sulla pagina me lo dai? :D grazie --[[Utente:BlackPanther|BlackPanther]] ([[Discussioni utente:BlackPanther|msg]]) 15:25, 6 dic 2011 (CET)
:::::<small>Io sono intervenuto (su questioni generiche di enciclopedicità) perché passavo di qui, ma sinceramente di musica [[folk rock]] ne capisco meno che di [[topologia algebrica]]: meglio se un parere lo dà qualcun altro. Posso solo dire che, fatto salvo il dubbio di enciclopedicità, non ci vedo nulla che sia palesemente "promozionale" o "fuori luogo". --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 20:43, 6 dic 2011 (CET)</small>
::::::Il C7 si applica se la pagina è stata valutata dalla comunità non enciclopedica e non ci sono stati cambiamenti di rilievo dalla procedura di cancellazione quindi non in questo caso, al massimo ci sarebbe stato un C4. [[Wikipedia:Cancellazione immediata]] Come suggerito da Guido aspetterei che l'album sia distribuito regolarmente. --[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 21:26, 10 dic 2011 (CET)
:::la pagina ha avuto 2 c4 e poi un c7..comunque l'album è già in vendita sul territorio nazionale. da gennaio poi sarà su itunes e gli altri circuiti digitali.. tu dici che può andare? --[[Utente:BlackPanther|BlackPanther]] ([[Discussioni utente:BlackPanther|msg]]) 00:50, 11 dic 2011 (CET)
::::Come detto a BlackPanther in talk, con il nuovo disco non autoprodotto e a rilevanza nazionale, IMHO non ci dovrebbero essere più dubbi sull'enciclopedicità del gruppo. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 01:42, 14 dic 2011 (CET)
 
==Dubbi su dettaglio nella voce [[Enrico Euron]]==
Nella voce in oggetto, nella sezione "premi", appare la bandiera bretone. Imho andrebbe sostituita con quella francese, ma non essendone sicuro lascio a voi. --[[Discussioni Utente:Marco Plassio|<span style="color:black;">''Marco''</span>]] 15:15, 6 dic 2011 (CET)
 
== Posso pubblicarlo ??? ==
 
Posso ripubblicare [[Maurizio Nicotra|questa pagina]], che mi è stata precedentemente bloccata senza nessun motivo valido?
Grazie. --Alenic19
:::Il personaggio è enciclopedico senza dubbio....forse si potrebbe aggiungere qualche fonte, ma comunque già così la voce va bene.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 19:18, 6 dic 2011 (CET)
<sub>Testo in pedice</sub>
 
== Aiuto cosa devo fare ?? ==
 
Ho recentemente pubblicato una pagina da me creata di [[Utente:Alenic19/Sandbox|Maurizio Nicotra]], noto fonico e produttore discografico, che ha guadagnato anche 3 dischi di platino. La pagina mi è stata cancellata 4 volte perchè il contenuto è palesemente non enciclopedico o promozionale. Cosa devo fare ??
Quali sarebbero secondo wikipedia i requisiti minimi per avere una pagina???
Se qualcuno ha una risposta mi contatti.
Grazie.
 
([[Discussioni utente:Alenic19|Alenic19]]) 21:09, 6 dic 2011 (CET)
 
:Portare pazienza, non farsi prendere dal panico, non aprire un sacco di discussioni sullo stesso argomento e attendere pazientemente le opinioni di altri utenti. Ciao,--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 21:12, 6 dic 2011 (CET)
 
== Made in Germany 1995–2011 ==
Vi segnalo [[Made in Germany 1995–2011|questa]] nuova voce. Necessita di qualche aiutino. ------[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 00:50, 7 dic 2011 (CET)
:{{fatto}}--<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 21:11, 7 dic 2011 (CET)
+
== RnB ==
ma rnb junk, si può usare come fonte? io credo sia un blog...--'''[[Utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#20FF30;background:#4050B0">Not_That_Kind</span>]]''' ''[[Discussioni utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#C00090;"><small>''I Can't be Defeated''</small></span>]]'' 22:42, 7 dic 2011 (CET)
:E' un sito abbastanza autorevole, direi di si. Comunque, se ci fai caso, il più delle volte nelle notizie che vengono date da RNB Junk viene anche riportata la fonte originale, quindi al massimo puoi rifarti con quella. --[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 09:42, 8 dic 2011 (CET)
 
== Voci da aiutare - dicembre ==
 
{{AiutoA|Barcollo|Bassanello|Compagnia/Piccoli tradimenti|European Invasion 2005}}
 
--[[Utente:Italo Stefano Moro|Italo Stefano Moro]] ([[Discussioni utente:Italo Stefano Moro|msg]]) 21:31, 9 dic 2011 (CET)
:Sono ancora da aiutare [[Bassanello]] e [[European Invasion 2005]]. --[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 21:20, 10 dic 2011 (CET)
 
== Marco Volpe ==
 
Vi segnalo questa nuova voce da controllare "[[Marco Volpe]]". -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 17:30, 10 dic 2011 (CET)
:Ho wikificato, mancano fonti. --[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 21:03, 10 dic 2011 (CET)
 
== [[Svizzera all'Eurovision Song Contest 2012]] ==
 
Qualcuno mi aiuta con [[Svizzera all'Eurovision Song Contest 2012|questa]]? <small>Sono combattuta tra mandarla in cancellazione ordinaria, o lavorarci sopra</small>. È perlomeno enciclopedica? Credo anche che vada cambiato il titolo della voce (così sembra un articolo di giornale, o un annuncio di qualche tipo), ma non saprei quale dargli: qualche idea? Grazie. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|92]]</sup></span> 15:57, 11 dic 2011 (CET)
 
== Gianfranco Pappalardo Fiumara ==
 
vi propongo nella mia sandbox[[Utente:Mefistovalzer/sandbox]] la pagina che da giorni sto curando mentre porto aggiunte anche ad altre pagine.
vi prego di darmi un giudizio quando potete... grazie --[[Utente:Mefistovalzer|luca]] ([[Discussioni utente:Mefistovalzer|msg]]) 15:58, 11 dic 2011 (CET)
 
== [[Giuseppe Barrà]], bufala? ==
 
Sottopongo alla vostra attenzione [[Giuseppe Barrà|la voce in oggetto]] perchè ho l'impressione che il personaggio in questione sia inventato.
Creata nel novembre 2006 (da un [[Utente:Carlomarinobuttazzo|utente]] che è stato successivamente bloccato a tempo indeterminato) tratta di un fantomatico compositore ed editore musicale italiano del XVI secolo.
 
[http://www.google.com/search?q=%22giuseppe+barr%C3%A0%22 Cercando su Google] tutti i risultati sono cloni della voce o fanno riferimento ad essa. Anche su [[Google Books]] zero risultati, non è citato in nessuno dei libri indicizzati (che sono milioni!).
Tra le [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/carlomarinobuttazzo/22_ott_2007 motivazioni del blocco] all'utente che ha creato la voce c'era anche il fatto che avesse scritto ricerche originali; ricerche che però non erano in questo campo ed [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Attentati_dell%2711_settembre_2001&diff=11669851&oldid=11669786 erano decisamente assurde] e quindi molto facilmente identificabili come fantasie.
Queste tre cose mi insospettiscono molto però non essendo molto esperto del settore cerco altri pareri.--[[Utente:Dani 7C3|Dani 7C3]] <small>[[Discussioni utente:Dani 7C3|(parla)]]</small> 15:08, 12 dic 2011 (CET)
:Voce di due righe, orfana e priva di fonti rintracciabili, da cancellare. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 15:18, 12 dic 2011 (CET)
::Sul ''New Grove Dictionary of Music and Musicians'' non risulta nessun Giuseppe Barrà. Cancellare. Però questo tipo di segnalazioni sarebbe mglio farle al Progetto:Musica/Classica. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 21:21, 14 dic 2011 (CET)
:::Le scarne notizie sono esatte, ma è sbagliato il titolo. Si riferiscono ad [[Antonio Barrè]]. --'''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#8b0000;">Anoixe</span>]]'''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 11:37, 15 dic 2011 (CET)
 
== [[Karmin]] ==
 
{| class="messagebox"
|colspan="2"|
|-
|
{{ #switch:{{NAMESPACE}}
|Discussioni progetto=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|45px]]
{{!}}
Sulla voce '''[[Karmin]]''' o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Karmin|pagina di discussione]].
|#default=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Karmin]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Karmin|pagina di discussione della voce]]{{#if:musica|, oppure presso [[Discussioni progetto:musica|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore)}}. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!}}
|} -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 15:54, 13 dic 2011 (CET)
 
== 2 argomenti ==
 
Oggi ho due dubbi: le voci [[Fa La La (Justin Bieber)]] e [[Santa Claus Is Coming to Town (Justin Bieber)]]] sono redirect perchè non singoli, ma su Youtube c'è un video ufficiale a entrambi i brani e dovrebbero quindi essere singoli, mentre nel template {{tl|Album}} adesso quando metti le immagini, te le trasmette su uno schermo bianco e non sul template intero, sapete risolvere?--[[Speciale:Contributi/95.239.35.120|95.239.35.120]] ([[User talk:95.239.35.120|msg]]) 20:22, 13 dic 2011 (CET)
:Incomincia a piantarla di inserire template a casaccio, come il template F in una voce come [[Body and Soul (canzone)]]. Non è la prima volta che nascondendoti dietro un IP fai di queste idiozie --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 23:04, 13 dic 2011 (CET)
::Scusa, perché "canzone" anziché [[Body and Soul (brano musicale)]] oppure [[Body and Soul (singolo)]]? Che poi, in base alle convenzioni, occorrerebbe disambiguare per artista, e dunque il titolo più corretto sarebbe [[Body and Soul (Coleman Hawkins)]], per distinguere da [[Body and Soul (Joe Jackson)]] ed altri vari album che si trovano [[:en:Body and Soul|qui]]. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 08:23, 14 dic 2011 (CET)
:::Sanremofilo, detta chiaramente e da veterano, io non c'ho ancora capito un ciufolo su queste convenzioni di nomenclatura :D un periodo ricordo che andava in voga (brano musicale), poi si era deciso di eliminare questa dicitura, poi di usare (singolo), poi c'è chi dice che è necessario mettere sempre il nome dell'artista... Io noto che solitamente è più usato (canzone) e quindi uso questa, ma ripeto, se pure uno che di voci di album e singoli ne crea in continuazione come me ha confusione in merito, figuriamoci un nuovo arrivato. Se riusciamo a inserire una spiegazione semplice, magari trovando un accordo che da discussioni precedenti mi pare non si sia raggiunto, sarebbe ottimo! --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 15:54, 14 dic 2011 (CET)
::::Quoto! Anche io ho lo stesso problema...--[[Utente:Topolgnussy|Topolgnussy]] ([[Discussioni utente:Topolgnussy|msg]]) 16:39, 14 dic 2011 (CET)
:::::Le convenzioni sono [[Progetto:Musica/Album#Titolo dell'album|queste]]. In sostanza: la "canzone" è stata sostituita da tempo con il "brano musicale", ma quando la voce è su un "singolo", come avviene di solito, si usa disambiguare con tale termine (a meno che non sia un 45 giri, caso in cui si utilizza la struttura "Lato A/Lato B"). Il nome dell'artista si utilizza solo se esistono almeno due "opere musicali" (non importa se ciascuno di essi sia brano, singolo, EP, album, DVD) che non siano dello stesso artista. Semplice, no? (Insomma...) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 17:18, 14 dic 2011 (CET)
::::::"Brano musicale" non è stato sostituito con "singolo". Esistono tutte e due i tipi di disambiguazione, semplicemente perché stanno ad indicare due cose diverse. Un brano è sempre un brano, ed è un singolo in casi particolari (ovvero, se è stato pubblicato come tale). Quindi, se è un singolo, va scritto "(singolo)", altrimenti, "branoi musicale" (se rispetta le linee guida). --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 21:10, 14 dic 2011 (CET)
:::::::Horcrux, leggi meglio: non ho affatto detto che "singolo" ha sostituito "brano musicale"... [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 23:03, 14 dic 2011 (CET)
::::::::Uhm, esatto, semplice mica tanto :D --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 23:54, 14 dic 2011 (CET)
:::::::::"un periodo ricordo che andava in voga (brano musicale), poi si era deciso di eliminare questa dicitura, poi di usare (singolo)" cosa vuol dire? --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 11:06, 15 dic 2011 (CET)
 
== Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Vazquez Sounds}}--'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:110%">Я</span>αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue"><span style="font-size:130%">z</span>αg</span>]]''' 22:13, 13 dic 2011 (CET)
 
==Fonti Fimi cambiate==
E' successo un macello. I link diretti alle classifiche settimanali Fimi degli album sono stati modificati, quindi le fonti attualmente presenti nelle tabelle degli andamenti in classifica di parecchi album sono dirette al nulla. Ci sarebbe un grosso lavoro da fare sostituendo tutti i link con i nuovi, che però io purtroppo in questo periodo non posso fare perché per questioni personali mi sto collegando veramente poco (dopo l'approvazione di queste tabelle, per cui ero anche contrario, mi ero messo d'impegno per controllare e aggiornare settimanalmente queste tabelle e questa settimana proprio per problemi miei sono abbastanza in ritardo)... Se qualcuno ha un pò di tempo da perdere... --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 23:13, 13 dic 2011 (CET)
:Sembrerebbe una cosa da bot, come sono cambiate esattamente?--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 21:27, 14 dic 2011 (CET)
::A colpo d'occhio, credo abbiano messo in ordine le numerazioni dei link. In pratica, ogni fonte terminava per ad esempio 340, 341, 342 eccetera, in ordine crescente, ma capitava talvolta che saltassero dei numeri. Adesso ho notato che i link sono tutti consecutivi e senza numeri saltati... --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 22:48, 14 dic 2011 (CET)
 
== Gallara ==
 
{{Cancellazione|Gallara}}--[[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 14:41, 14 dic 2011 (CET)
Forse però non è così scontato. L'utente risponde [[Discussioni_utente:Louisbeta#richiesta_cancellazione_pagina_Gallara|così]]. E da come vedo l'utente che ha messo in cancellazione la voce ha il "canc" frequente... (si veda la sua pagina di discussione).
 
== ''[[Scheiße]]'' di Lady Gaga ==
 
Voce da controllare e formattare forse meglio (non l'ho creata io). -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 19:18, 17 dic 2011 (CET)
 
== [[Movement]] ==
 
Ho creato questa voce, ma ho un problema nel template.--[[Speciale:Contributi/79.9.142.29|79.9.142.29]] ([[User talk:79.9.142.29|msg]]) 23:17, 18 dic 2011 (CET)
:{{fatto}} Mancava una parentesi quadra all'etichetta. Buon lavoro. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 23:26, 18 dic 2011 (CET)
 
== Cancellazione voce ==
 
{{Cancellazione|Tomomi Sakata}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 23:39, 18 dic 2011 (CET)
 
== Mina e le immagini ==
 
La voce '''[[Mina (cantante)|Mina]]''' sta diventando sempre più una specie di archivio fotografico, con inserimenti di immagini (spesso brutte) a ritmo incalzante. Di questo passo nella pagina, fra non molto, ci saranno più foto che parole.--[[Utente:Mezzosoprano1|Mezzosoprano1]] ([[Discussioni utente:Mezzosoprano1|msg]]) 03:32, 19 dic 2011 (CET)
:Ho visto anch'io: qualcuno deve aver confuso Wikipedia con Commons, secondo me.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 11:22, 19 dic 2011 (CET)
:::Invece a me sembra che le immagini non siano per niente brutte, anzi....alcune sono proprio interessanti dal punto di vista storico (quella con Matalon, quelle da Teatro 10, ecc...).--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 01:05, 21 dic 2011 (CET)
::::Direi che uno sfoltimento brutale di un 50% delle immagini sarebbe da attuare.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 05:56, 21 dic 2011 (CET)
:::::Effettivamente molte però è un peccato toglierle, si potrebbe pensare anche di mettere una piccola galleria di foto alla fine (o anche 3 in riga ogni tanto), così da rendere il tutto meno pesante (oltre che ovviamente togliere le meno rilevanti).--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 06:02, 21 dic 2011 (CET)
::::::Sarei d'accordo per la galleria fotografica. Se approvate prima di Natale preparo qualcosa. Farei soprattutto una galleria delle vecchie immagini, così non si rimuove niente e nel contempo si da respiro alla pagina. --[[Utente:Mezzosoprano1|Mezzosoprano1]] ([[Discussioni utente:Mezzosoprano1|msg]]) 05:17, 22 dic 2011 (CET)
 
Mah, sono perplesso. Alcune fotografie hanno senso nel corso della voce perchè lì ci sono i riferimenti. Penso alla foto con Donzelli quando si parla degli Happy Boys, o quelle relative alle trasmissioni televisive...--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 14:33, 22 dic 2011 (CET)
:Nella galleria andrebbero inserite solo alcune foto come quelle "familiari" con la mamma, il fratello, una del padre, quella dei solitari, Rivarolo, ecc. Buona parte delle immagini rimarrebbero comunque nel corpo della voce. --[[Utente:Mezzosoprano1|Mezzosoprano1]] ([[Discussioni utente:Mezzosoprano1|msg]]) 15:23, 22 dic 2011 (CET)
::Nella galleria dovrebbero andare soprattutto le immagini decontestualizzate, laddove vi siano. Quelle che dice Vito.Vita, sono quelle inerenti a ciò che si dice nei pressi dell'immagine stessa e che quindi hanno motivo di stare dove sono. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 16:20, 22 dic 2011 (CET)
:::Le immagini sono quasi tutte contestualizzate (anche Rivarolo Po e Mina coi Pinguini p.es.). Un conto è lasciare Mina con Matalon, o Mina con Donzelli, che riguardano parti importanti della carriera; un altro Mina con la mamma, Mina col fratello ecc. immagini di famiglia che è giusto conservare, ma non nel corpo della voce. D'altra parte non vedo perché si debba lasciare la voce Mina in un contesto nazional-popolare, completamente diverso da quello che possiamo vedere nelle pagine di altre artiste internazionali. <small>mi ripeto, con foto a volle brutte.</small>--[[Utente:Mezzosoprano1|Mezzosoprano1]] ([[Discussioni utente:Mezzosoprano1|msg]]) 18:32, 22 dic 2011 (CET)
 
::::Comunque non volevo dire di creare una [[Aiuto:Markup_immagini#Gallerie_di_immagini|galleria]] in una voce a parte. Spesso in fondo alle voci ci sono una decina di immagini o anche alla fine di una sezione se ne possono mettere 3-4 in parallelo, invece che avere costantemente delle foto a destra e a sinistra.--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 19:05, 22 dic 2011 (CET)
:::Nessuna voce a parte, la Gallery, con alcune e non tutte le immagini -(vedi mio post precedente) andrebbe messa in fondo alla pagina.--[[Utente:Mezzosoprano1|Mezzosoprano1]] ([[Discussioni utente:Mezzosoprano1|msg]]) 20:51, 22 dic 2011 (CET)
::::Chi ha detto di fare una galleria in una pagina a parte? --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 10:39, 23 dic 2011 (CET)
 
Ho realizzato la galleria fotografica - tenendo conto anche delle vostre osservazioni - nella quale ho inserito alcune immagini rimosse dal corpo principale della voce. Il risultato mi sembra ottimo e spero siate d'accordo. --[[Utente:Mezzosoprano1|Mezzosoprano1]] ([[Discussioni utente:Mezzosoprano1|msg]]) 03:57, 24 dic 2011 (CET)
 
=="Acapella" sinonimo corretto di [[A cappella]]?==
segnalo [[Discussione:A_cappella#Acapella|questa discussione]] in ordine al mantenimento o cancellazione del redirect esistente.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 13:08, 19 dic 2011 (CET)
 
== One Direction ==
Oggi ho cancellato l'ennesima riproposizione della pagina [[One Direction]] (creata come [[One direction]] per aggirare la protezione). Questa pagina era stata cancellata [[Wikipedia:Pagine da cancellare/One Direction|qualche tempo fa]]. Nel frattempo i giovincelli sono [http://en.wikipedia.org/wiki/One_Direction diventati più enciclopedici]. Mi rivolgo a voi per chiedervi se sia il caso di sproteggere la voce e ricrearla. Grazie, --[[Utente:Mark91|<span style="color:blue">Mark91</span>]]''<small>[[Discussioni utente: Mark91|<span style="color:black;">it's my world</span>]]</small>'' 18:12, 19 dic 2011 (CET)
:All'epoca la cancellazione era doverosa! Però secondo me, visto il successo che stanno riscuotendo in molti Paesi, ora sono decisamente enciclopedici... Basta dare un'occhiata qui [[en:One Direction discography]]: l'album è disco d'oro in [http://www.ariacharts.com.au/pages/charts_display.asp?chart=1G50 Australia] e [http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=1761 Nuova Zelanda], e per me già questo sarebbe sufficiente. Senza contare che hanno un singolo al [http://www.theofficialcharts.com/artist/_/one%20direction/ numero uno ed uno al numero 3 in Regno Unito] e che hanno ottenuto ottimi piazzamenti anche in altre classifiche... --[[Utente:Stee888|Stee888]] ([[Discussioni utente:Stee888|msg]]) 20:49, 20 dic 2011 (CET)
::Un artista che pubblica un lavoro che entra nella top10 in uno stato importante entra di diritto nella storia della musica (anche se commerciale), diventando quindi enciclopedico, il criterio dei due album era nato da quello che so per filtrare gli artisti di secondo piano che non entravano in classifica o non avevano vinto premi importanti. In questo caso c'è anche un disco d'oro, e la posizione numero 1 nella classifica dei singoli più venduti nel Regno Unito una delle patrie della musica internazionale, per me la voce si può ripristinare anche subito.--[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 22:37, 22 dic 2011 (CET)
:::Ok, ho [[One Direction|ricreato la pagina]]; l'ho scritto nuova di mio pugno e non ho recuperato nessuna revisione precedente (erano tutte o tradotte automaticamente o decisamente promozionali). Spero vada bene così come primo abbozzo, ovviamente ora è lì disponibile per essere ampliata da chi è più esperto di me sull'argomento. --[[Utente:Mark91|<span style="color:blue">Mark91</span>]]''<small>[[Discussioni utente: Mark91|<span style="color:black;">it's my world</span>]]</small>'' 14:51, 23 dic 2011 (CET)
::::Per quanto riguarda il disco d'oro australiano ho trovato la [http://www.ariacharts.com.au/pages/charts_display_album.asp?chart=1G50 fonte], ma per il disco d'oro della [[RIANZ]] non ho trovato nulla. Mi date una mano? --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 16:42, 23 dic 2011 (CET)
:::::[http://nztop40.co.nz/chart/albums Qua] se vedi ha il bollino gold nell'angolo in cima a sinistra. Anche se ci vorrebbe un link permanente. --[[Utente:Mark91|<span style="color:blue">Mark91</span>]]''<small>[[Discussioni utente: Mark91|<span style="color:black;">it's my world</span>]]</small>'' 16:48, 23 dic 2011 (CET)
::::::Ah, non l'avevo notato. Comunque anche [http://www.ariacharts.com.au/pages/charts_display_album.asp?chart=1G50 questa], non è permanente poiché, in quanto classifica, è continuamente soggetta ad aggiornamenti --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 17:59, 23 dic 2011 (CET)
 
== [[Robin Sparkles]] ==
 
Illustro brevemente la questione: nella sitcom ''[[How I Met Your Mother - Alla fine arriva mamma]]'' una delle protagoniste, [[Robin Scherbatsky]], ha un passato da [[popstar]] (con lo [[pseudonimo]] di Robin Sparkles), e nel corso delle stagioni sono state realizzate alcune sue canzoni. Ora, anche se si tratta di una cantante di fantasia, questi singoli sono stati davvero pubblicati nel mondo reale (vedi la fittizia ''[http://itunes.apple.com/us/album/lets-go-to-mall-from-how-i/id263246181 Let's Go to the Mall]'') ed hanno ottenuto discreti risultati di vendita (vedi [http://www.billboard.com/features/ask-billboard-robin-sparkles-garbage-alkaline-1003834575.story#/features/ask-billboard-robin-sparkles-garbage-alkaline-1003834575.story Billboard]). Sarebbe quindi enciclopedica la creazione di una voce su queste canzoni? '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 22:56, 20 dic 2011 (CET)
 
:Ok, io volevo solo qualche parere personale che confermasse quanto già scritto in [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Album e prodotti discografici]]... dopo 10 giorni di attesa, lo prendo come un ''silenzio-assenso'' :-) '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 18:42, 30 dic 2011 (CET)
 
== Itunes ==
 
Come ogni anno a fine anno viene stilato il rewind itunes in cui si trova la classifica dei miglior brani/album/artisti dell'anno. Come decisione da progetto la classifica itunes non essendo considerata ufficiale non viene riportata, parallelamente a tale decisione furono eliminate per lo stesso motivo le classifiche annuali itunes (ciò non fu un discorso solo per itunes, ma anche per dada e piattaforme simili). Stessa logica dovrebbero seguire le segnalazioni di itunes che indicano a fine anno quale secondo loro è stato il miglior album rock, live, ecc... o il miglior brano o il miglior artista. Soprattutto poi rendendo enciclopediche le segnalazioni itunes, dovrebbero divenirlo anche le segnalazioni dada o di altre piattaforme digitali e simili, andando a finire in un ottica confusionaria, che credo sia meglio evitare. Altro problema è la fonte da usare, itunes (come anche altri store digitali) non ha archivio, infatti io oggi posso consultare quale sia il rewind itunes 2011 con annesse segnalazioni (miglior album/brano/artista) ma se io voglio dare un'occhiata a quali siano stati i prodotti migliori del 2010 secondo itunes non posso dato che non si dispone di archivio. Allo stato attuale l'itunes rewind non è citato in nessuna pagina (tranne se non mi è sfuggito quando ho controllato), ciò credo si possa usare come punto di riferimento dato che negli anni passati pur esistendo l'itunes rewind delle segnalazioni miglior XXX non sono state riportate. Dal mio punto di vista, e secondo come si è operato sin'ora nell'enciclopedia, le segnalazioni di itunes non sono state riportate...per maggiore sicurezza ho scritto qui. Se ho sbagliato qualcosa nell'esporre il problema dite pure. --[[Speciale:Contributi/87.13.252.147|87.13.252.147]] ([[User talk:87.13.252.147|msg]]) 14:06, 22 dic 2011 (CET)
:Mah, io non me ne intendo granché, ma la scelta di non mettere le classifiche settimanali di itunes direi che non implichi che non si possa menzionare nel corpo della voce il riconoscimento di miglior album dell'anno. Imho ci potrebbe anche stare, solo che servono fonti valide e se nessun giornale o rivista specializzata ne parla, imho vuol dire che il premio non è poi così rilevante e quindi si può non mettere.--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 18:56, 22 dic 2011 (CET)
::Ah, segnalo anche [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Sandrobt&oldid=45798123#inserimento_notizia questa] [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Vila&oldid=45799672#re:inserimento_notizia discussione] tra me e Vila.--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 18:58, 22 dic 2011 (CET)
:::Ma infatti se si vedono tutti gli altri migliori prodotti del 2011 si nota che su wikipedia non vengono riportati, non dico nella sezione premi dato che non si tratta di premi ed è giusto quindi che non ci siano, ma neanche nel corpo del testo (vedi [[Emma Marrone]], [[Adele (cantante)|Adele]], [[Jovanotti]] o altri presenti nel rewind 2011), probabilmente perchè si tratta di una cosa non molto rilevante. Precedentemente avevo parlato delle classifiche anche perchè la fonte delle classifiche annuali itunes è la stessa dei miglior prodotti, e come detto prima, l'anno dopo la fonte diventa inservibile (noi adesso non possiamo consultare quello del 2010 ad esempio) e altre fonti non dovrebbero trovarsene, gli altri anni è sempre stato così. --[[Speciale:Contributi/79.51.222.146|79.51.222.146]] ([[User talk:79.51.222.146|msg]]) 09:14, 23 dic 2011 (CET)
 
== citazione su [[Afterhours presentano: Il paese è reale (19 artisti per un paese migliore?)]] ==
 
segnalo questa discussione: [[Discussione:Afterhours presentano: Il paese è reale (19 artisti per un paese migliore?)]] --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 17:35, 23 dic 2011 (CET)
== Argomento del template Da correggere ==
{{Avviso|tipo = generico|immagine = [[File:Squola.png|40px]]|testo = Salve a voi! Con la presente per dirvi che abbiamo dotato il tmp {{tl|da correggere}} di due parametri Argomento. Il proposito è quello di alleggerire la [[:categoria:Correggere]] e facilitare la scelta di voci da correggere secondo l'argomento. Ovvio no? :) L'itagliano ha bisogno di *un'occhio* di riguardo. ;-) Il progetto che si dimostrerà più attivo riceverà una speciale barnstar in preparazione. Grazie! --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> <small>Messaggio recapitato da --[[Utente:Cellistbot|Cellistbot]] ([[Discussioni utente:Cellistbot|msg]]) 21:43, 23 dic 2011 (CET)</small>}}
 
== Cancellazione arg=Musica ==
 
{{Cancellazione|Scheiße}}--[[Speciale:Contributi/95.246.3.29|95.246.3.29]] ([[User talk:95.246.3.29|msg]]) 22:22, 23 dic 2011 (CET)
 
== Voce disambigua ma presente in lingua olandese. Pubblicabile in lingua italiana? ==
 
Andrea Vannucchi ([[Pistoia]], [[1965]]) è un organista italiano.
 
Andrea Vannucchi si è diplomato in [[Organo]] e Composizione organista e [[Pianoforte]] presso il Conservatorio di Musica [[Luigi Cherubini]] di [[Firenze]] e in [[Clavicembalo]] al Conservatorio di Musica [[Girolamo Frescobaldi]] di [[Ferrara]].
 
In seguito, fra il 1993 e il 1996, si è perfezionato sotto la guida di [[Jacques van Oortmerssen]] allo [[Sweelinck Conservatorium Amsterdam]] dove ha ottenuto il Diploma di Solista d’Organo (Uitwoerend Musicus).
 
E’ risultato vincitore dei seguenti premi:
 
• 1990: Terzo Premio al II Concorso Organistico Nazionale "Città di Milano".
 
• 1994: Primo Premio al Festival di Musica Antica di [[Brugge]], Internationale Wedstrijd Orgelpositiv (Duo).
 
• 2007: Terzo premio Premio al Concorso d’Organo bandito dalla Città di [[Innsbruck]].
 
E’ Organista Titolare della Chiesa di Sant’Ignazio in Pistoia (Spirito Santo). Ha effettuato registrazioni discografiche per “La Bottega Discantica” di [[Milano]] e per “Elegia Records” di [[Torino]].
 
Insegna presso la Scuola Comunale di Musica “T. Mabellini” di Pistoia e la Shirakawa Italian Organ Music Academy ([[Giappone]]). {{Nf| 22:56, 25 dic 2011‎ |Vannucchi1965}}
:Con la discografia ''solistica'' per esteso, corredata di fonti e formattata secondo i nostri criteri, forse sì, ma ti consiglio di porre la questione al [[Discussioni progetto:Musica/Classica|Caffè Sinfonico]]. --'''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#8b0000;">Anoixe</span>]]'''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 00:21, 26 dic 2011 (CET)
 
== Fonti in bibliografia ==
 
Ciao, devo fare una domanda tecnica. Ho visto spesso voci che hanno le fonti in bibliografia, e perciò viene tolto il template di mancanza di fonti in questi casi. Io l'ho fatto per la voce [[Gli Avvoltoi]], ma Lucas ha annullato la mia modifica. Perchè?? Al massimo si poteva mettere, se necessario, il template NN sulle citazioni mancanti...--[[Utente:13 giugno 1993|Enzo]] ([[Discussioni utente:13 giugno 1993|msg]]) 18:59, 26 dic 2011 (CET)
:Hem... Enzo, non ho annullato niente e, anzi, ho proprio messo il template NN. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 20:26, 26 dic 2011 (CET)
::Hai ragione Luca, mi sono sbagliato!! Ora con il template NN non bisognerebbe però mettere le richieste di citazione necessaria?--[[Utente:13 giugno 1993|Enzo]] ([[Discussioni utente:13 giugno 1993|msg]]) 22:24, 26 dic 2011 (CET)
:::Non ti preoccupare :). Riguardo l'uso del "citazione necessaria" la cosa sarebbe così (almeno "accademicamente"): il template NN si usa quando non c'è nessuna o poche fonti a pié pagina. Il citazione necessaria si usa al posto (o raramente in aggiunta) quando per certe specifiche frasi particolarmente significanti, un utente reputa importante che vi sia la fonte. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 14:10, 27 dic 2011 (CET)
:::::No, non è così. Il template NN dice che ci sono fonti ma che NON ci sono note con riferimenti puntuali, e quindi si usa se ci sono nella voce delle richieste di citazione necessaria. Quando invece le fonti mancano del tutto si usa il template F, che indica totale mancanza di fonti. Enzo, per farti capire, guarda questi due esempi: la voce su [[Alvaro Amici]] ha il template F perchè non ha nessuna fonte, mentre quella su [[I ratti della Sabina]] ha sia F, perchè non ha fonte, che NN (poichè vi sono frasi con richiesta di citazione necessaria nel testo).--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 01:10, 29 dic 2011 (CET)
 
== Lista artisti per etichette, non basterebbe la sola categoria? ==
 
{| class="messagebox"
|colspan="2"|
|-
|
{{ #switch:{{NAMESPACE}}
|Discussioni progetto=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|45px]]
{{!}}
Sulla voce '''[[Lista degli artisti della Metal Blade]]''' o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Lista degli artisti della Metal Blade|pagina di discussione]].
|#default=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Lista degli artisti della Metal Blade]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Lista degli artisti della Metal Blade|pagina di discussione della voce]]{{#if:musica|, oppure presso [[Discussioni progetto:musica|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore)}}. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!}}
|}
{| class="messagebox"
|colspan="2"|
|-
|
{{ #switch:{{NAMESPACE}}
|Discussioni progetto=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|45px]]
{{!}}
Sulla voce '''[[Lista degli artisti della Candlelight Records]]''' o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Lista degli artisti della Candlelight Records|pagina di discussione]].
|#default=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Lista degli artisti della Candlelight Records]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Lista degli artisti della Candlelight Records|pagina di discussione della voce]]{{#if:musica|, oppure presso [[Discussioni progetto:musica|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore)}}. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!}}
|}
{| class="messagebox"
|colspan="2"|
|-
|
{{ #switch:{{NAMESPACE}}
|Discussioni progetto=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|45px]]
{{!}}
Sulla voce '''[[Lista degli artisti della Universal Records]]''' o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Lista degli artisti della Universal Records|pagina di discussione]].
|#default=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Lista degli artisti della Universal Records]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Lista degli artisti della Universal Records|pagina di discussione della voce]]{{#if:musica|, oppure presso [[Discussioni progetto:musica|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore)}}. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!}}
|}
Per queste liste non basterebbe la sola categoria? Per le altre etichette esiste semplicemente [[:Categoria:Gruppi e musicisti per etichetta]]. Per gli artisti della Universal addirittura esiste lista e categoria ([[:Categoria:Gruppi e musicisti della Universal Records]]), cosa fatta notare anche in [[Discussione:Lista degli artisti della Universal Records]]. --[[Speciale:Contributi/79.32.250.172|79.32.250.172]] ([[User talk:79.32.250.172|msg]]) 12:35, 27 dic 2011 (CET)
 
== AiutoE ==
 
{{AiutoE|Luna (Giovanni Allevi)}}--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Midnight'''''</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''bird'''''</span>]] 12:27, 29 dic 2011 (CET)
 
== Powerhouse ==
 
{| class="messagebox"
|colspan="2"|
|-
|
{{ #switch:{{NAMESPACE}}
|Discussioni progetto=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|45px]]
{{!}}
Sulla voce '''[[Powerhouse]]''' o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Powerhouse|pagina di discussione]].
|#default=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Powerhouse]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Powerhouse|pagina di discussione della voce]]{{#if:musica|, oppure presso [[Discussioni progetto:musica|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore)}}. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!}}
|}--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 12:33, 29 dic 2011 (CET)
 
==[[Once in a Lifetime (singolo Talking Heads)]]==
Salve a tutti, ho appena creato la voce in oggetto. Visto che è solo la seconda voce che creo su questo argomento avrei piacere che qualcuno la controllasse e mi facesse sapere se va bene o se i sono delle modifiche da fare. Grazie!--[[Utente:Davidbottan|DB]], <sup><small><span style="color:red">'''"the Killer"'''</span></small></sup> [[Discussioni_utente:Davidbottan|Al Vostro Servizio]] 16:19, 30 dic 2011 (CET)
PS: Se mi scrivete nella pagina di discussione utente anziché qui mi fate un favore.
 
== [[I Wanna Be Famous]] ==
 
Il 28 dicembre l'utente [[Utente:Ragazz82|Ragazz82]] ha creato la pagina ''[[I Wanna Be Famous]]'', la sigla del cartone animato ''[[A tutto reality]]''. Questa pagina, però, a parte il template Album e una breve introduzione, contiene essenzialmente il testo della sigla inglese, la sua traduzione letterale e il testo della sigla italiana. Per questo motivo, mi sembra che la pagina (oltre a non aver molto da dire, diversamente da altre canzoni delle quali si possono scrivere dati di produzione, posizioni in classifica, ecc) sia in violazione di copyright. Qual è il vostro parere? Grazie dell'attenzione. --[[Utente:EliOrni|EliOrni]] ([[Discussioni utente:EliOrni|msg]]) 18:31, 30 dic 2011 (CET)
 
== Dark metal ==
 
{{Cancellazione|Dark metal|2}}--[[Utente:NuM3tal95|NuM3tal95]] ([[Discussioni utente:NuM3tal95|msg]]) 10:47, 31 dic 2011 (CET)
 
== Dark metal ==
 
{{Cancellazione|Dark metal|2}}--[[Utente:NuM3tal95|NuM3tal95]] ([[Discussioni utente:NuM3tal95|msg]]) 10:47, 31 dic 2011 (CET)
 
== [[AllRovi]] ==
 
Segnalo ''[[Discussioni_progetto:Televisione/Fiction_TV#ISAN|discussione]]'' sulla possibile adozione del database [[AllRovi]] '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 16:50, 31 dic 2011 (CET)
 
 
 
== Album fratelli e omonimi ==
 
Salve a tutti, vi pongo un problema. I [[CCS (gruppo musicale)|CCS]] hanno pubblicato tre album, i primi due dei quali hanno lo stesso titolo, tra l'altro omonimo al gruppo stesso (''CCS''). Come si può disambiguare tali due album? --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 16:10, 3 gen 2012 (CET)
:Con l'anno? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 16:12, 3 gen 2012 (CET)
::Mi hai conflittato, stavo per scriverlo :)
::Ma l'hai detto perché si fa così (esistono altri casi?) o è una proposta? Se era una proposta, va bene a tutti? Se si fa così, come li disambiguo? CCS (album 1970) e CCS (album 1972)? --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 16:15, 3 gen 2012 (CET)
:::Esistono ad es. due album Greatest Hits di Ray Parker Jr., del 1982 e 1993, disambiguati [[Greatest Hits (Ray Parker Jr., 1982)|così]] e [[Greatest Hits (Ray Parker Jr., 1993)|così]]. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 16:35, 3 gen 2012 (CET)
::::Esistono anche ben sette album di Modugno disambiguati così: [[Domenico Modugno (primo album del 1958)]], [[Domenico Modugno (secondo album del 1958)]], [[Domenico Modugno (1959)]], [[Domenico Modugno (1960)]], [[Domenico Modugno (1962)]], [[Domenico Modugno (1968)]], e [[Domenico Modugno (1970)]]. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 17:01, 3 gen 2012 (CET)
:::::IMHO [[Domenico Modugno (primo album del 1958)]] e [[Domenico Modugno (secondo album del 1958)]] sono titoli poco enciclopedici; facciamo allora [[Domenico Modugno (febbraio 1958)]] e [[Domenico Modugno (ottobre 1958)]] oppure [[Domenico Modugno (1958, I)]] e [[Domenico Modugno (1958, II)]]. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 17:14, 3 gen 2012 (CET)
::::::Sono perplesso anche dagli altri titoli, [[Domenico Modugno (1960)]] è IMHO ambiguo, dovrebbero essere tutti spostati a [[Domenico Modugno (album 1960)]] etc. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 17:30, 3 gen 2012 (CET)
:::::::In effetti anche quelli non sono il massimo, però sono previsti dalle [[Progetto:Musica/Album#Titolo_dell.27album|linee guida]] (quarto punto). --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 17:33, 3 gen 2012 (CET)
::::::::Non lo sapevo, è diverso da come sono disambiguati ad es. i film ([[Lucrezia Borgia (disambigua)|vedi]]). --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 17:51, 3 gen 2012 (CET)
:::::::::Volendo possiamo uniformare le due linee guida, proponendo di utilizzare il termine "album" per disambiguare meglio. Io mi dichiaro già favorevole. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 17:56, 3 gen 2012 (CET)
::::::::::Anch'io sono d'accordo con Er Cicero. Inserire solo l'anno dell'album mi sembra ancora più ambiguo, perché una data può riferirsi a qualsiasi cosa, anche fuori dall'ambito musicale--<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 00:04, 4 gen 2012 (CET)
 
== Disambigua ==
 
Come ci regoliamo per disambiguare [[Young, Wild and Free]] (album dei [[Brighton Rock (gruppo musicale)|Brighton Rock]]) e [[Young, Wild & Free]] (singolo di [[Snoop Dogg]] e [[Wiz Khalifa]])? Il mio dubbio è riferito al fatto che i due titoli non sono uguali identici, anche se chiaramente confondibili. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 15:13, 4 gen 2012 (CET)
:{{tl|nota disambigua}} in tutte e due? --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 15:39, 4 gen 2012 (CET)
::Era l'idea che era venuta anche a me. Però tecnicamente, stando a [[Aiuto:Disambigua]], non sarebbe corretta. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 16:28, 4 gen 2012 (CET)
:::In [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Da_non_confondere_con|questa discussione]] si era proposto qualcosa di analogo a quello che intendi te, però si è appunto convenuto che basta il {{tl|nota disambigua}}. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 16:41, 4 gen 2012 (CET)
::::Ok, allora uso il {{tl|nota disambigua}}. Grazie. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 17:48, 4 gen 2012 (CET)
:::::Anche secondo me è la soluzione più ovvia. Non ho capito dov'è scritto che non è corretta. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 18:16, 5 gen 2012 (CET)
::::::In teoria si dice di usarlo se ci sono due voci con lo stesso titolo, di cui una nettamente predominante; in tal caso questa non va disambiguata e si mette il {{tl|nota disambigua}} che rimanda all'altra, disambiguata. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 12:14, 6 gen 2012 (CET)
 
== Segnalazione ==
 
Segnalo [[Speciale:Contributi/79.27.159.138|questo utente]] che si è messo a modificare i generi dei brani musicali (dopo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ur_So_Gay&action=historysubmit&diff=46196938&oldid=44564344 questa] poi). '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 01:21, 6 gen 2012 (CET)
::Ho visto. Palese vandalo.Se continua da bloccare da pare di un admin.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 11:43, 6 gen 2012 (CET)
 
== Tmp discografie: parametro cover? ==
 
Salve, questa mattina mi era sorto un dubbio su come catalogare gli album di cover e [[Discussioni_utente:Sandrobt#Parametro_cover|ho fatto presente il punto ad un utente]], che mi ha suggerito di scrivere qui, quindi eccomi. Nel [[Template:Discografia]] ci sono vari parametri (il tmp ci da la possibilità di inserire anche gli album non ufficiali), però non ci da la possibilità di inserire gli album di cover. Si catalogano studio o live a seconda della registrazione oppure secondo voi sarebbe il caso di inserire un parametro per gli album cover? Ho fatto anche un raffronto (forse sbagliando) con le raccolte: anche le raccolte possono essere considerate studio eppure hanno parametro proprio, perchè gli album cover no? Se ho scritto una stupidaggine mi scuso per l'ignoranza della mia domanda. Buon pomeriggio a tutti. --[[Speciale:Contributi/79.33.252.204|79.33.252.204]] ([[User talk:79.33.252.204|msg]]) 14:45, 6 gen 2012 (CET)
:Hai ragione, dev'esserci un parametro a parte, come nel {{tl|album}} --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 14:49, 6 gen 2012 (CET)
:::Secondo me, no. Se sono cover registrate in studio, si usa il parametro studio, se sono live quello live. Anche perchè ci sono album di cover con uno o due inediti non cover (penso ad esempio a [[Fleurs]])--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 14:45, 7 gen 2012 (CET).
::::Allora si potrebbe riportare tale discorso a {{tl|album}} --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 14:58, 7 gen 2012 (CET)
 
== Segnalazione ==
 
Vi segnalo [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/89.37.179.39 questo IP] e [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Cuk_Ponyo questo utente] che propongono da giorni modifiche non fontate e POV. Non essendo esperto dell'argomento vi chiedo se siano (come pare) modifiche vandaliche e se quindi vadano rollbackate a vista e gli utenti bloccati come ho fatto finora. Grazie, --[[Utente:Mark91|<span style="color:blue">Mark91</span>]]''<small>[[Discussioni utente: Mark91|<span style="color:black;">it's my world</span>]]</small>'' 14:52, 6 gen 2012 (CET)
:Ho guardato gli ultimi 3 contributi dell'IP e sono errati, mette delle date di nascita diverse o non presenti nella voce in giapponese. --[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 15:09, 6 gen 2012 (CET)
::Per ora ho corretto tutte le voci editate dall'[[utente:Cuk Ponyo]] --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 15:23, 6 gen 2012 (CET)
:::[http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Cuk_Ponyo Ha ricominciato].--[[Utente:Mark91|<span style="color:blue">Mark91</span>]]''<small>[[Discussioni utente: Mark91|<span style="color:black;">it's my world</span>]]</small>'' 09:58, 7 gen 2012 (CET)
 
== Rinvio alle talk dei sottoprogetti musica ==
 
Che ne dite di riprodurre qui quella sorta di disclaimer che c'è nella talk del progetto storia, che rinvia alle talk dei diversi suoi sottoprogetti? Si chiama "apri le discussioni al posto giusto" e sta [[Discussioni progetto:Storia/testata|qui]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 08:13, 7 gen 2012 (CET)
 
:a me piace di più come fanno al [[Discussioni_progetto:Guerra|progetto guerra]], magari con meno testo e un'icona per ogni argomento :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:38, 7 gen 2012 (CET)
::Per me nessun problema: un po' boldamente [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Musica&diff=46233527&oldid=46230586 ho cmq inserito] il "disclaimer", ma sentitevi liberi di modificare.
::Ho sottopaginato l'archivio, ne ho abilitato la modifica direttamente dalla talk principale, eliminando l'imho molesto cassetto. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 12:53, 7 gen 2012 (CET)
 
== Cancellazione Michielin ==
 
{{Cancellazione|Francesca Michielin}} --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:02, 7 gen 2012 (CET)
 
== Dubbio E ==
 
{{ #switch:{{NAMESPACE}}
|Discussioni progetto=<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:Edit-delete-not_encyclopedic2.svg|right|56px|link=Pasquale Quatrano]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[Pasquale Quatrano]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Pasquale Quatrano|pagina di discussione]].</div>
</div>
|#default={{{!}} class="messagebox"
{{!}}colspan="2"{{!}}
{{!}}-
{{!}}
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Pasquale Quatrano]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Pasquale Quatrano|pagina di discussione della voce]]{{#if:|, oppure presso [[Discussioni progetto:|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore)}}. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!
{{!}}}
}}--[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 23:51, 7 gen 2012 (CET)
 
== Ho abbozzato una breve biografi sul tenore Melandri ==
 
Ciao ...ho abbozzato nel mio Sendbox una breve biografia sul tenore Antonio Melandri che potete trovare per ampliare, per consigliarmi suggerimenti in Utente:Giancarlo Padovani/Sendbox ... Poichè sono ai primi rudimenti di Wikipedia scusate l'inesperienza, inoltre il mio hardware è ...uno smartphone.
Grazie per l'attenzione.
--[[Speciale:Contributi/212.141.0.5|212.141.0.5]] ([[User talk:212.141.0.5|msg]]) 16:33, 8 gen 2012 (CET)
 
:Ho aggiunto tmp bio, wikilink, e portali, e ho risposto all'utente nella sua pagina di discussione. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 17:22, 8 gen 2012 (CET)
 
== Template:Artista musicale ==
E' corretto inserire il logo di un gruppo musicale nel parametro nome di {{tl|Artista musicale}}, come per esempio in [[Queen]] o prima che lo modificassi in [[X Japan]] ? IMHO è semplicemente una modifica da fan site, un sinoticco dovrebbe contenere informazioni non immagini, o quantomeno indicare chiarametne quali sono le informazioni scritte e quali sono le immagini, ma nel caso lo si ritenesse necessario andrebbe quantomeno modificate le istruzioni del template.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 21:23, 8 gen 2012 (CET)
:Io non vedo cos'abbia di fan site. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 21:33, 8 gen 2012 (CET)
:: E quale sarebbe la ragione per non scrivere il nome del gruppo con il font standard e sostituirlo con un immagine che manda a quel paese l'accesibilità della tabella ? Il logo si può tranquillamente riportare nel corpo della voce, ma in quanto immagine, non come se fosse un testo (oppure aggiungere un parametro logo al template per inserirlo lì).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 21:51, 8 gen 2012 (CET)
:::A me piace esteticamente. Nella [[Queen|voce da te riportata]], ad esempio, ci sta bene. Se la funzionalità non cambia, perché non basarsi sull'estetica? Anche il parametro logo, tuttavia, non mi sembra una soluzione malvagia. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 18:56, 9 gen 2012 (CET)
::::La funzionalità pratica cambia perchè se qualcuno accede con strumenti automatici (pere esempio software per la lettura delle pagine web per ipovedenti, piuttosto che per raccolta automatica dati) si trova un'immagine dove dovrebbe esserci un testo. La funzionalità estetica non è comunque una motivazione per rimuovere informazioni. E in ogni caso prima di mettere un'immagine dove dovrbbe esserci un testo si dovrebbe proporre una modifica del template.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 20:17, 9 gen 2012 (CET)
 
assolutamente concorde con Moroboshi, ma in realtà mi pareva se ne fosse già discusso. Nei template sinottici il parametro "titolo", "nome" o similare dev'essere testuale, non certo l'immagine. Piuttosto prevedere il parametro "logo" che lo fa apparire sotto il titolo. Ma l'immagine al posto del titolo assolutamente no. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:22, 9 gen 2012 (CET)
: Sottoscrivo: se vogliamo aggiungere qualcosa come un logo prevediamo eventualmente un nuovo parametro, anziché "forzare" la funzione di uno già esistente che servirebbe ad altro. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 14:12, 10 gen 2012 (CET)
::Come Sanremofilo e Superchilum.--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 02:44, 11 gen 2012 (CET)
:::Assolutamente come Superchilum e Sandrobt--'''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#8b0000;">Anoixe</span>]]'''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 08:27, 11 gen 2012 (CET)
::::D'accordo con l'inserimento del parametro "Logo" nel [[Template:Artista musicale]]. --[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 09:30, 11 gen 2012 (CET)
:::::Beh, il parametro "logo" ancora non c'è. --'''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#8b0000;">Anoixe</span>]]'''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 16:03, 26 gen 2012 (CET)
 
== Classifiche ==
Scusatemi, visto che ormai siamo nel nuovo anno e quasi tutte le tabelle delle classifiche dei singoli che si sono trovati a cavallo tra il 2011 e il 2012 mostrano la posizione in classifica solo per il primo anno, vi sembra necessario creare una tabella a parte sotto (adottata dalla Wikipedia inglese) solo per il 2012, o semplicemente aggiungere l'anno 2012 accanto a 2011 in un'unica tabella? --[[Utente:Lospagna|Lospagna]] ([[Discussioni utente:Lospagna|msg]]) 16:47, 9 gen 2012 (CET)
:Credo si possa aggiungere una colonna a sinistra, con le righe del 2011 in un unico [[Aiuto:Tabelle#Esempi avanzati|rowspan]] e quelle del 2012 anche. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 18:59, 9 gen 2012 (CET)
::Si può pure semplicemente segnalare Classifica (2011/2012), senza complicarsi troppo la vita...--[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 09:29, 11 gen 2012 (CET)
 
== Portale creato da IP? ==
 
Ho notato [[Portale:Fabrizio De André]], creato da un IP[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portale:Fabrizio_De_Andr%C3%A9&action=history], è regolare la cosa ?--[[Speciale:Contributi/151.67.197.15|151.67.197.15]] ([[User talk:151.67.197.15|msg]]) 19:53, 9 gen 2012 (CET)
:Sarà ma c'è anche [[Portale:Corsica]], che è ancora migliore come impostazione, creato negli ultimi minuti. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 19:54, 9 gen 2012 (CET)
::Da [[Aiuto:Portale]]: ''È opportuno varare un portale solo a fronte di un buon numero di utenti interessati e dopo averne discusso approfonditamente con la comunità (al bar di Wikipedia o in uno dei bar tematici). Le bozze di portale possono essere elaborate in una propria sottopagina utente.'' ... ''La volontà di creare il portale va espressa alla pagina [[Portale:Portali/In preparazione]], indicando la pagina dell'eventuale discussione sulla creazione del portale.'' --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 20:16, 9 gen 2012 (CET)
:::::Ma quindi bisogna cancellarlo?--[[Utente:13 giugno 1993|Enzo]] ([[Discussioni utente:13 giugno 1993|msg]]) 00:15, 10 gen 2012 (CET)
::::::Mah, per fare un portale (se fatto bene) in realtà penso possa bastare un utente, specie se è su un argomento che tutto sommato non si evolverà più come può essere nel caso di Fabrizio De André. Se qualcuno ha voglia di lavorarci, imho può tranquillamente mettersi a sistemarlo (senza troppa fretta tanto al momento è orfano), magari con l'aiuto dell'ip. Se invece nessuno è interessato a sistemarlo direi che lo si può tranquillamente cancellare.--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 00:39, 10 gen 2012 (CET)
:::::::Ok, allora se decidiamo di tenerlo (per me può andare) bisogna fare almeno queste cose:
:::::::#Cancellare [[Template:Fabrizio De André]] (Vedi [[Wikipedia:Sondaggi/Occhielli a fondo pagina]]). Se c'è consenso, prima bisogna toglierlo da tutte le voci, poi lo si può mettere in C19, giusto?
:::::::#Far passare un bot che inserisca il portale in tutte le voci di [[:Categoria:Fabrizio De André]] e delle sue sottocat, eventualmente eliminando il portale:Musica. (Si potrebbe approfittare e far fare al bot anche il punto precedente)
:::::::#Trovare un'immagine da mettere come icona (???).
:::::::#Come detto da Sandro_bt, sistemare un attimo il portale (io posso dare una mano).
:::::::Cosa dite, possiamo procedere? --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 19:49, 10 gen 2012 (CET)
::Scusate, il portale sarà anche ottimo (non l'ho guardato, non sono esperto in materia), ma non può passare il principio che uno crea un portale senza dir nulla a nessuno e poi, ammesso che qualcuno se ne accorga, si discute se tenerlo. Il portale si prepara [[Aiuto:Portale#Procedura_passo-passo:_dalla_proposta_alla_creazione_della_bozza|in sandbox]], poi ci si rivolge ai progetti competenti per invitare altri utenti ad esaminarlo e solo dopo, se non ci sono obiezioni, lo si sposta nel namespace giusto e si elimina l'eventuale template di navigazione dalle voci sostituendolo col portale. Quindi, anche se può sembrare una perdita di tempo, io direi di spostare il portale in una sandbox e lavorarci sopra lì, poi passare all'altra fase. Diciamo che è questione di non prendere scorciatoie, che alla lunga rovinano i sentieri; a maggior ragione se davanti c'è un IP anonimo con cui non si può facilmente interloquire. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 20:09, 10 gen 2012 (CET)
:::Sono d'accordissimo con Guido, ha ragione! I principi prima di tutto: bisogna cancellarlo.--[[Utente:13 giugno 1993|Enzo]] ([[Discussioni utente:13 giugno 1993|msg]]) 00:03, 11 gen 2012 (CET)
::::Che fosse stato creato in modo scorretto, l'ho segnalato subito, però ricordiamoci [[Wikipedia:Cosa Wikipedia non è#Wikipedia non è una burocrazia|Wikipedia non è una burocrazia]] e [[Wikipedia:Ignora le regole]]. Dunque: il portale è utile? Se sì, teniamolo e mettiamolo a posto, anche se non è stato creato secondo le regole. Se no, lo cancelliamo. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 00:30, 11 gen 2012 (CET)
:::::Beh, di utenti che si sono messi a creare portali da soli ce ne sono parecchi, in fondo se fatto bene fondamentalmente praticamente non serve aggiornarlo. Certo in questo caso il template è stato creato in modo molto pasticciato direttamente in ns:portale, per cui fosse stato creato da un utente sarebbe stato da spostare al volo nella sua sandbox, essendo di un anonimo ho messo a disposizione [[Utente:Sandrobt/Portale_Fabrizio_De_André|questa mia sottopagina]] (cosa che avrei sicuramente dovuto fare prima, avevo tergiversato solo perché quando l'avevo visto era orfano, me nel frattempo l'ip si è pure messo a inserirlo nelle voci...). Se qualcuno vuole mettersi a finirlo è il benvenuto, ma se fra un paio di settimane non se n'è occupato nessuno ed è ancora in quelle condizioni, direi che lo si può cancellare in C17 senza rimpianti..
:::::@BohemianRhapsody, ovviamente la prima da fare è però la 4! Quanto alla 1), credo che in questi casi sia consuetudine procedere una cancellazione semplificata, ma magari mi ricordo male. In ogni caso ce ne preoccuperemo se e quando sarà completato.--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 02:43, 11 gen 2012 (CET)
 
== AiutoE ==
 
{{AiutoE|Borrkia Big Band|musica}}--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 11:54, 10 gen 2012 (CET)
 
== Billboard ==
Salve. Visto che molte classifiche musicali sono pubblicate da ''[[Billboard]]'', ma gran parte di esse non sono ancora state categorizzate in [[:Categoria:Billboard]], pensavo di metterle lì;<br />oppure, IMNSHO meglio ancora, di farle confluire in una categoria come [[:Categoria:Classifiche musicali edite da Billboard]] o ([[:Categoria:Classifiche musicali pubblicate da Billboard|pubblicate da Billboard]]), da rendere sottogategoria di [[:Categoria:Billboard|Billboard]] e [[:Categoria:Classifiche musicali|Classifiche musicali]] --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 15:37, 10 gen 2012 (CET)
:Mi pare un'ottima idea. --[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 09:27, 11 gen 2012 (CET)
::Anche a me. Quanto al nome della categoria, preferisco "pubblicate". [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 10:16, 11 gen 2012 (CET)
:::{{fatto}} --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 11:56, 11 gen 2012 (CET)
 
== Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Tormentone estivo}} --[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 09:26, 11 gen 2012 (CET)
 
== Segnalo ==
 
Mi permetto di segnalare [[Wikipedia:Richieste agli amministratori/gennaio 2012#Federico Traversa]] di competenza del vostro progetto. Siete pregati di dare una valutazione alla questione e, nel caso soddisfi i requisiti di enciclopedicità, chiedere il recupero della voce per coordinarsi con il suo estensore. Grazie per l'attenzione. :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 11:56, 11 gen 2012 (CET)
 
== [[Chitarrista]], [[bassista]]... ==
 
{{cassetto|titolo=(esito: trasformazione di stub in redirect)|testo=Ne parlammo già in passato: continuo a rimanere perplesso per l'esistenza di voci del genere. IMHO la parte salvabile dei contenuti deve rientrare nelle voci dedicate agli strumenti. Altro discorso per [[soprano]] e simili, lì dove non c'è uno strumento "esterno". :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 12:23, 11 gen 2012 (CET)
:{{contrario}} Non vedo una particolare utilità o convenienza nell'unione, ed al contrario trovo corretto che i wikilink nelle biografie ("''Carlos Augusto Alves Santana (Autlán de Navarro, 20 luglio 1947) è un [[chitarrista]] messicano''") indirizzino correttamente all'attività e non allo strumento. Sarà una sottigliezza, è vero, ma dato che non mi pare che stiamo per esaurire lo spazio su wikipedia, credo sia giusto che le due voci restino distinte. --[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 13:31, 11 gen 2012 (CET)
::Non è un problema di spazio, ma di ''lemmatizzazione''. Mi chiedo cioè cosa sia un chitarrista senza chitarra, ovvero come si possa definire ''il chitarrista'' senza parlare, di fatto, della chitarra. Tutto quello che nel corpo di un chitarrista c'è del suo essere chitarrista sono i calli ed eventualmente (ma è una scelta) le unghie lunghe (a parte, ovviamente, la competenza/tecnica). [[wp:WND]]: '''chitarrista''', "chi suona la chitarrra, spec. per professione" (Grande Enciclopedia DeAg): fine, è tutto. L'incipit delle bio può bene linkare allo strumento o non linkare a niente: questo è un aspetto non fondante della questione, che è e rimane la sostanza (imho del tutto nulla) di questo genere di voci. Che sono invece, come detto, perfettamente comprensibili quando lo strumento è la voce. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 14:04, 11 gen 2012 (CET)
:Mi trovo d'accordo con Pequod. --[[Utente:Hellraiser|Doc <small>Hellraiser</small>]] 15:12, 11 gen 2012 (CET)
::(Rispondo qui anziché nella parallela discussione al progetto:strumenti musicali). Tutto dipende da cosa c'è nella voce "chitarrista". Se c'è praticamente solo scritto che un chitarrista è uno che suona la chitarra, tanto vale farne un redirect a [[chitarra]]. Se ci sono indicazioni sulla tecnica chitarristica, allora queste sono da unire alla voce [[chitarra]] (o alla voce secondaria appropriata); se invece ci sono cenni biografici ai chitarristi famosi ecc., allora bisogna dire che di per le voci sugli strumenti musicali non abbiamo mai stabilito delle linee guida su questo, quindi per ora conviene vedere volta per volta. Completamente diverso il discorso sui ruoli vocali ([[soprano]] ecc.), perché per quelli non esiste la voce sullo "strumento", e quindi devono restare senz'altro. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 17:06, 11 gen 2012 (CET)
:::Discorso già affrontato, quindi mi ripeto :-) IMHO le voci <nome strumento>-''ista'' hanno senso e sono enciclopediche oltreché utili (basterebbe l'esempio fatto da Valerio). Il problema è che le nostre voci sono un po' confusionarie. IMHO le voci <nome strumento> dovrebbero parlare, appunto, dello strumento, cos'è, com'è fatto, come funziona, ecc. Le voci <nome strumento>-''ista'' dovrebbero/potrebbero essere voci di approfondimento focalizzate sulla attività di strumentista nei vari contesti (storico, generi musicali, tradizioni, ecc.) utilizzando magari 2 o 3 casi notevoli e non gli inutili elenchi di *-''isti'' famosi. Capisco però che è più facile da dire che da fare, tanto che è da un paio di anni che ho nella mia ''to do list'' il progetto di provare a coordinare meglio le voci <nome strumento> e le corrispondenti voci <nome strumento>-''ista''. Avevo provato a suo tempo a sistemare [[trombettista]] (che al di là delle mie intenzioni poi si è anche [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Trombettista/2|salvata dalla cancellazione]]). Avevo notato che la voce [[tromba]], tutto sommato ben fatta, non parlava minimamente di chi la tromba la suona/l'ha suonata, rendendola, ad esempio, uno degli strumenti più importanti del jazz. C'è solo un inutile paragrafo "Trombettisti famosi" (sic). Può essere che io sia un po' influenzato dalla mia formazione jazzistica. Nel jazz i solisti sono importanti e faccio fatica a vedere una voce dedicata alla tromba dove non si parla di Armstrong o di Miles Davis. Nel jazz il concetto di trombettista è più importante del concetto stesso di tromba, magari in altri generi musicali la cosa è più sfumata. Bho, almeno come buona intenzione, io proverei a vedere se si riescono a coordinare meglio gli argomenti strumento e strumentista, verificando se val la pena tenere due voci o integrare tutto nella voce <nome strumento> e lasciando <nome strumento>-''ista'' come redirect. Però qui serve un po' di competenza in materia che io personalmente non ho. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 17:43, 11 gen 2012 (CET)
::::Qualunque contenuto uno possa immaginare adatto a (mettiamo) "chitarrista" può andare in "chitarra". ''Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem''. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 02:52, 12 gen 2012 (CET)
(rientro) Pequod, se su WP applicassimo Occam in quel senso sparirebbero metà delle voci almeno (hai presente quelle tipo [[Chiese parrocchiali delle frazioni di Poggiocavallo Inferiore]]?). Credo che il problema vero sia stabilire delle linee guida. Mettere informazioni storico-biografiche sugli strumentisti nelle voci sugli strumenti potrebbe essere poco opportuno, e allora andrebbe bene una voce separata, ma d'altra parte è meglio evitare inutili duplicazioni. Ci sono già tali e tanti doppioni inutili nelle innumerevoli voci sulla chitarra, in particolare (per fare un esempio, per almeno tre quarti la voce [[chitarra folk]] è assolutamente pleonastica), che sarebbe meglio rivedere tutto insieme (chitarristi compresi). Di certo nell'attuale voce [[chitarrista]] non c'è assolutamente nulla di enciclopedico, e non capisco proprio in che senso si deve tenere per poterla linkare nelle voci sui singoli chitarristi, quando sarebbe molto più informativo (per chi non sapesse cosa significa "chitarrista") un link a [[chitarra]]. Un problema specifico delle voci su categorie di strumentisti (nonché delle liste, sia che siano pagine autonome sia che siano incluse nelle voci sugli strumenti) è che sono ad elevatissimo rischio POV (e pure spam).
 
In concreto, comunque, le avete viste le pagine esistenti nella Categoria:Musicisti? Sono le seguenti (ovviamente ce ne sono anche altre, che non sono state messe nella categoria...):
*[[Bandleader]] (B)
*[[Bassista]] (D)
*[[Batterista]] (?)
*[[Cantante]] (D)
*[[Citarista]] (A)
*[[Contrabbassista]] (D)
*[[Fischiatore]] (C)
*[[Frontman]] (C: ma non sarebbe da unire a [[Bandleader]]?)
*[[Meistersinger]] sarebbe (A), ma è uno stub
*[[Percussionista]] (D)
*[[Pianista]] (E)
*[[Popstar]] (E)
*[[Sassofonista]] (D)
*[[Solista (musicista)]] (E)
*[[Tastierista]] (E)
*[[Thereminista]] (B)
*[[Trascrittore musicale]] (E)
*[[Turnista]] (B)
*[[Violinista]] (E)
*[[Zampognaro]] (D)
la lettera dopo ciascuna è una mia classificazione personale, con questo significato:
*(A) voce pienamente sensata e accettabile;
*(B) voce informativa soprattutto come lista, ma in quanto tale potenzialmente POV;
*(C) voce su termine tecnico/gergale, al limite è più da glossario o dizionario ma comunque una qualche utilità informativa ce l'ha;
*(D) voce priva di contenuti informativi rilevanti (a parte eventuali notizie - del tutto localistiche e potenzialmente poco aggiornate - sul curriculum di studio in Italia), per quello che c'è potrebbe tranquillamente diventare un redirect alla voce sullo strumento - al massimo integrando un po' quest'ultima - senza perderci nulla;
*(E) voce semplicemente grottesca, per come è stata redatta.
Vedete un po' se condividete le mie valutazioni. Altre voci esistenti, invece, sono in sottocategorie: ad esempio [[chitarrista]], [[trombettista]], [[violoncellista]] (buon esempio, quest'ultima, del perché voci simili sarebbe meglio non averle); per contro, [[flautista]], [[arpista]], [[clavicembalista]], [[cornettista]], [[oboista]], [[fagottista]], [[clarinettista]] e altre sono redirect, e non mi pare che nessuno ne faccia un dramma. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 12:17, 12 gen 2012 (CET)
:Ottimo lavoro. Provo a dare le mie valutazioni: innanzitutto, per [[batterista]] imho stiamo alla tua D, però non conosco il curricolo italiano. Cmq in genere questa voce va resa redirect, salvando il salvabile. Per il resto:
:* [[Bandleader]]: ho inserito {{tl|P}}.
:* [[Bassista]]: concordo; rendiamo dunque '''redirect'''? Non c'è nulla da recuperare.
:* [[Batterista]]: vedi commento sopra.
:* [[Cantante]]: '''redirect''', trovo solo definizioni da WND e qcsina da integrare.
:* [[Citarista]]: concordo; mi sono limitato a S --> F.
:* [[Contrabbassista]]: localistica, subito '''redirect''', nulla da salvare.
:* [[Fischiatore]]: le cose interessanti possono essere integrate in [[fischio]], quindi '''redirect'''.
:* [[Frontman]]: tanto questa che [[bandleader]] sono temi da trattare in [[gruppo musicale]].
:* [[Meistersinger]]: ok come dici.
:* [[Percussionista]]: '''redirect'''.
:* [[Pianista]]: non sono in grado di esprimermi.
:* [[Popstar]]: potrebbe avere una sua trattazione adeguata.
:* [[Sassofonista]]: '''redirect'''.
:* [[Solista (musicista)]]: non c'è solista senza solo, quindi '''redirect'''.
:* [[Tastierista]]: non sono in grado di esprimermi.
:* [[Thereminista]]: '''redirect'''.
:* [[Trascrittore musicale]]: non sono in grado di esprimermi.
:* [[Turnista]]: da svolgersi in [[gruppo musicale]], evitando localismi.
:* [[Violinista]]: '''redirect'''.
:* [[Zampognaro]]: questa imho ha ragion d'essere, perché vi sono degli importanti aspetti cultural-religiosi (ed extramusicali) nell'attività dello zampognaro.
:E ancora:
:*[[Chitarrista]]: '''redirect'''; forziamo anche la ''famosanza'' dell'opera di Degas perché l'abbiamo su Commons e non citiamo [http://1.bp.blogspot.com/_ZLjcxSDvSzY/TK5HMDT1mdI/AAAAAAAAAAg/yq1deXJXNvo/s1600/El+viejo+guitarrista+ciego.jpg questa]. Va be', dettagli. :)
:*[[Trombettista]]: '''redirect''', si parla ovviamente di [[tromba]].
:*[[Violoncellista]]: '''redirect'''.
:Quando scrivo "redirect", significa che propongo ''fattivamente'' di trasformare in redirect. Non è una minaccia, però opererei in assenza di significative obiezioni. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 14:40, 12 gen 2012 (CET)
 
=== [[Chitarrista]], [[bassista]]... (segue)===
::My 2cent - Se ci sono solo informazioni sullo "strumento" allora ovviamente nessun problema a farlo diventare un redirect, ma in generale, quella di musicista è una professione come tante altre, quindi non vedo alcun problema a tenere una voce del genere (se ben fatta, ovviamente). E non c'entra niente che ci sia o no ''lo strumento per lo mezzo'': certo non redirectiamo [[spazzacamino]] a [[camino]]... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 15:15, 12 gen 2012 (CET) <small>PS - Tra turnista e gruppo musicale passa la stessa differenza che c'è tra dipendente e socio di un'azienda</small>
:::Sul piano teorico rimango della mia idea. Sul piano pratico, se adottiamo il redirect in certi casi, nulla osta a cambiare idea in futuro, quando avremo qcsa da scrivere. Provocazione: non credo che questa cosa avverrà mai (lo penso per la mia pregiudiziale teorica). Il turnista: adatto il tuo paragone. Ma [[socio]] è redirect a "Società" (in formato localistico, btw). E così dovrebbe essere per '''[[musicista]]'''/[[musica]]. Invece la prima (forse la più importante ai fini di questa discussione) è nello stato che possiamo vedere: mi dite anche solo vagamente cosa mai dovremmo scriverci? Pensiero generale: quando voci del genere che discutiamo non hanno contenuti culturali di ordine anche minimamente extramusicale, il redirect è (virtualmente in tutti i casi) la soluzione da adottare, poiché non si parla che di due facce della stessa moneta. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:49, 12 gen 2012 (CET)
::::[[Musicista]] è una voce scritta male, senza dubbio da migliorare e molto, ma IMHO non può esistere alcun automatismo nel redirectare la voce di un qualsiasi ''operatore'' allo ''strumento'' con cui opera. Inoltre non vedo alcuna differenza tra il campo della musica e gli altri campi. Allargando questo discorso elimineremmo tutte le [[:categoria:Professioni|professioni]]! Perché non redirectare programmatore a programma e artista a opera d'arte? --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:01, 12 gen 2012 (CET)
:::::Io tutti questi problemi non ce li vedo. Farei senz'altro dei redirect in tutti i casi in cui la voce è scritta male o comunque non aggiunge informazioni alla voce sullo strumento; come ha già detto Pequod, ricreare una voce autonoma se qualcuno avrà informazioni autonome da aggiungere è sempre possibile. Per contro, nei (pochi) casi in cui qualche informazione autonoma c'è, procederei con calma <small>(ad esempio, io non vedo la necessità di considerare la professione di zampognaro indipendentemente dalla voce sulla zampogna, che da parte sua è strumento rilevante solo perché esistono gli zampognari - non è uno strumento orchestrale, voglio dire - ma visto che la pensiamo diversamente è bene discuterne; per contro, prima di trasformare [[trombettista]] in redirect a [[tromba]] valuterei il fatto che quella voce riguarda in effetti i trombettisti jazz, quindi ha un contenuto specifico che si potrebbe spostare a un titolo meno generico ma comunque autonomo)</small>. Non penso ci debba essere nessun automatismo (io auspicherei delle linee guida, non degli automatismi), ma il rapporto fra professione e strumento musicale non è assimilabile al rapporto fra "programmatore" e "programma" o a quello fra "artista" e "opera d'arte": al limite, sarebbe assimilabile al rapporto fra "programmatore" e "programmazione", o fra [[tipografo]] e [[tipografia]]. <small>Siamo su un'enciclopedia, neh: non va bene spaccare il capello in quattro ma nemmeno tagliare tutto con l'accetta.</small> --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 16:29, 12 gen 2012 (CET)
::::::::<small>''(f.c.)'' OK, le voci fatte male (come sempre) possono in linea di principio diventare dei redirect fino a quando qualcuno non ne fa un'adeguata trattazione, su questo non ci piove, ma... permettimi Guido... ma da napoletano, leggere questa cosa sugli zampognari... proprio poco dopo Natale... mi fa veramente venire la pelle d'oca... :-D --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 17:05, 12 gen 2012 (CET)</small>
 
::Ok, mi sono guardato tutte le voci incriminate. Non rifaccio l'elenco con le mie valutazioni perché concordo abbastanza con quanto detto da Pequod e Guido. Andrei per gradi: 1) eliminare gli elenchi di musicisti POV (anche da alcune voci dedicate agli strumenti); 2) mettere un bel template "da unire" dove ci sono info duplicate; 3) redirect dove proprio non c'è nulla di salvabile; 4) vedere se di quel che rimane si può tentare una armonizzazione tra le due voci (strumento e strumentista); 5) festival della qualità per le voci dedicate agli strumenti (così magari vengono fuori un po' di voci di approfondimento interessanti, ad esempio [[La tromba nel jazz]] :-P 6) scrivere chiaro e tondo che se in una voce c'è «'''Jimi Hendrix''' è stato un <nowiki>[[chitarrista]]</nowiki>...» a nessuno venga in mente di far passare un bot per farlo diventare «'''Jimi Hendrix''' è stato un <nowiki>[[chitarra|chitarrista]]</nowiki>...». Lasciamo 'sti wikilink ai redirect che non fanno male a nessuno. NB Le voci [[bandleader]], [[solista]], [[turnista]], [[frontman]] (che non c'entra nulla col bendleader), anche se ora non sono il massimo, sono IMHO da tenere. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 16:58, 12 gen 2012 (CET)
:::Anch'io ritengo che non si stia parlando e non si possa parlare di nessun automatismo. Io sto parlando di una soluzione ''operativa'', che certamente non prevede nessun passaggio di bot: tenere i redirect non fa nessun male.
:::Non è facilissimo spiegare perché per strumentista e strumento la cosa è un po' speciale: se evitiamo paragoni con altri campi, imho ragioniamo meglio.
:::[[Musicista]]: non ho capito ancora cosa bisognerebbe scrivere in questa voce che non possa stare legittimamente in [[musica]].
:::Zampogna: non me ne intendo più di tanto, ma immagino che vi sia un elemento di autonomia nella figura dello zampognaro, poiché egli, che è in prima battuta un pastore prima che uno strumentista (e analogo discorso per i tamburellisti), fa un'attività di ordine cultural-religioso: seppur musicale, tale attività non è esclusivamente musicale (ad es.: per zampogna, tamburello, ''friscalettu'', il pastore è anche costruttore dello strumento, spesso artigiano pregiato). Nella voce dedicata alla zampogna mi aspetto una trattazione maggiormente puntata sulle caratteristiche tecniche dello strumento. Tale distinguo non è possibile per tutti gli strumenti: l'importante è valutare se esistono rilievi di ordine sociale che possano essere distinti dalla mera attività musicale (ludica o professionistica). Nel caso dei pastori musici questo rilievo mi pare esista, nel caso del chitarrista riesco a immaginare al più un importante ruolo della chitarra fra i buskers, ma niente che motivi una trattazione separata. Questa considerazione (elemento sociale-religioso-culturale oltre a quello musicale oppure rilievo esclusivamente musicale) può risultare uno spartiacque intellegibile? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 17:22, 12 gen 2012 (CET)
::::Zampogna: io sto dicendo di unificare (eventualmente) le voci, mica di bandire gli zampognari da Wikipedia. Al contrario, il motivo per unificare è che zampogna e zampognaro fanno tutt'uno, non è come il pianoforte (strumento la cui storia e la cui letteratura in gran parte prescindono dalla figura professionale del "pianista"). Lo stesso discorso, a grandi linee, vale per tutti gli strumenti "tradizionali": il suonatore è il depositario stesso della tradizione, in contrasto con gli strumenti "colti". Per capirci, avere due voci separate per [[launeddas]] e [[suonatori di launeddas]] secondo voi avrebbe senso? I discorsi di tipo storico-etnografico-sociologico vanno conservati, ma in una voce unica, che parli di strumento e suonatori. Non ha senso separarli, sono indissolubilmente legati in un'unità che - sul piano musicale - esaurisce completamente il discorso. Io comunque citavo questa come una delle voci da ''non'' trasformare in redirect, per il momento. E continuo ad avere qualche dubbio, per motivi completamente diversi, anche su [[batterista]]. Sulle altre non c'è molto da dire, mi sembra. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 17:38, 12 gen 2012 (CET)
:::::Guido, permettimi <small>(poi prometto che mi taccio, ma sulla questione degli zampognari mi sento punto sul vivo)</small>m ma "zampogna" e "zampognari" (al plurale) sono due cose totalmente diverse. La zampogna è uno strumento tipico dell'Italia meridionale meridionale, fatto in un certo modo e con delle particolari caratteristiche; gli "zampognari" sono invece due pastori/figuranti in abiti tradizionali, tipici del periodo natalizio, che suonano in coppia, con '''''due''''' strumenti diversi (di cui uno solo è la zampogna, eh...), motivi tipici della tradizione natalizia meridionale (generalmente di Sant'Alfonso), andando di casa in casa o in strada, nonché personaggi tipici diciamo "di prima fascia" del presepe napoletano. Non stiamo parlando "solo" di un suonatore di zampogna... <small>(e ora, come promesso, mi taccio ;-) )</small> --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 17:56, 12 gen 2012 (CET)
::::::Be', ma sono sicuro che con fonti la necessità di avere due voci ([[zampogna]] e [[zampognaro]]) distinte possa essere avvalorata. In ogni caso, su questo aspetto mi pare evidente che non c'è volontà di movimento. Se mi date il nulla osta, provvedo invece a trasformare in redirect quelle per cui la manovra è più scontata (ho usato il bold sopra, per evidenziarle). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 18:03, 12 gen 2012 (CET)
:::::::Le voci che hai indicato sono di fatto delle voci vuote e personalmente non ho alcuna remora nel vederle diventare dei redirect (premurandosi però di unire quelle poche informazioni che vi sono, tipo in [[contrabbassista]]). Ciò che io contesto, sia chiaro, è il cercare di trovare un "filo conduttore" in queste operazioni che dica più o meno, "professione nella musica" --> redirect allo strumento utilizzato.
:::::::Quanto alle fonti sugli zampognari... beh, stai chiedendo a un napoletano fonti per dire che la pizza è rotonda.. :-D Cercherò comunque di trovare qualcosa di wikipedianamente adeguato. <small>Mi dispiace solo che stiamo al 12 gennaio e sono già andati via tutti quanti proprio da poco... :-(</small> --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 18:21, 12 gen 2012 (CET)
::::::::Occasione d'oro per poter dire «quoto Retaggio» che non fa mai male :-) Ovviamente sugli zampognari... che saranno anche di tradizione natalizia napolatana, ma io li ho visti imperversare per anni in piena estate sulle spiagge del litorale veneto... Intanto provate a vedere se [[frontman]] così è un po' meglio. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 19:39, 12 gen 2012 (CET)
:::::::::Bimbi cari, mi sa che siamo un po' tesi, no? :P
:::::::::Allora, il filo conduttore io l'ho trovato ''per me''. Quando i fatti mi smentiranno riesaminerò la mia teoria. Cosa dovrebbe starci in quelle voci io non lo so: aspetterò.
:::::::::Per me zampogna e zampognaro devono stare separati: resta che le voci con fonti sono sempre più convincenti. Non stavo chiedendo fonti a te, Ret, per dimostrarmi una cosa di cui ho detto già che mi convince. Leggiamoci! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:11, 12 gen 2012 (CET)
[rientro] Allora, puffff, sono intervenuto su [[contrabbassista]], [[sassofonista]], [[thereminista]] e [[violoncellista]], rendendoli tutti redirect ai rispettivi strumenti. Per gli altri non ho abbastanza tempo adesso. Saluti. :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:22, 12 gen 2012 (CET)}}
 
== Freestyle ==
 
Per maggior visibilità segnalo [[Discussioni_template:Autocat_musica#Freestyle]]. Per non disperdere i commenti, per favore intervenite di là. Grazie :-) [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 13:36, 11 gen 2012 (CET)
 
== Consenso per la cancellazione??? ==
 
Noto solo oggi [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Swedecore|questa procedura di cancellazione]] riguardante il progetto:Musica terminata il 31 dicembre: la voce in questione è stata cancellata, ritenendo sussistente il consenso. Il problema è che nella discussione è emerso un solo parere favorevole e un solo parere contrario, più alcuni commenti non schierati. Come è possibile che la voce sia stata quindi cancellata? --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 19:58, 11 gen 2012 (CET)
:Era una discussione e non una votazione, la differenza è che si contano le motivazioni (fondate) invece delle teste. In questo caso, la voce è stata accusata di essere RO, nessuno ha portato fonti per dimostrare il contrario, il parere favorevole era "Ascoltato in tutto il mondo" che evidentemente vale zero, perché non era in discussione l'importanza, ma l'assenza di fonti. Poiché su WP non si accettano RO, la voce è stata cancellata. --[[Speciale:Contributi/151.75.9.232|151.75.9.232]] ([[User talk:151.75.9.232|msg]]) 20:55, 11 gen 2012 (CET)
::Quindi se ci fossero fonti valide la voce potrebbe essere ricreata. --[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 20:57, 11 gen 2012 (CET)
:::Certo, ma allora viene da chiedersi perché non sono uscite prima, in 21 giorni di pdc... --[[Speciale:Contributi/151.75.9.232|151.75.9.232]] ([[User talk:151.75.9.232|msg]]) 21:05, 11 gen 2012 (CET)
::::Come spiegato in procedura avevo trovato solo una citazione su Allmusic: <u>Se</u> la pagina sarà inserita con fonti valide non potrà essere cancellata come C7 me se ne riparlerà --[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 21:10, 11 gen 2012 (CET)
:::::<small>(fc) intendevo in genere, non te specificamente --[[Speciale:Contributi/151.75.19.136|151.75.19.136]] ([[User talk:151.75.19.136|msg]]) 18:06, 12 gen 2012 (CET)</small>
:::::Boh, a me più che cancellata per consenso, pare che sia stata cancellata per mancanza di obiezione valida alla motivazione di apertura. Non mi sembra sia stata intavolata una discussione in merito che abbia quindi portato ad un consenso. Secondo me questa modalità di cancellazione non è per niente buona, anzi! --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 23:52, 11 gen 2012 (CET)
::::::Le voci in pdc vanno valutate per come sono, non per come potrebbero essere: dalla discussione è emerso che non essendoci fonti attendibili la voce non era affidabile al punto da rappresentare una possibile RO. La motivazione di apertura della consensuale era un'affermazione senza basi autoreferenziata dall'utente. Per il resto come dice Alfio66, niente impedisce che una volte reperite delle fonti valide possa essere pubblicata di nuovo.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 06:52, 12 gen 2012 (CET)
:::::::Credo che mi sfugga qualcosa. In quella procedura di cancellazione non figura nemmeno un {{tenere}}. Le discussioni si intavolano se qualcuno interviene, mica si "intavolano" da sole. Le cancellazioni senza discussione (in semplificata) avvenivano prima e continuano ad avvenire. Invece di discutere sulle procedure, non sarebbe più utile abbozzare una voce ben fatta in sandbox e poi riproporla qui? --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 11:17, 12 gen 2012 (CET)
::::::::Ma il consenso deve emergere dalla discussione. Non essendosi intavolata da sola, da dove è emerso il consenso per la cancellazione? Se non si deve discutere sulle procedure, dovremmo quindi discutere sull'operato degli addetti alla chiusura delle cancellazioni: su che base decidono se c'è un consenso o no? --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 13:49, 12 gen 2012 (CET)
::::::::: Attenzione, ci sono due considerazioni da fare: a) la pdc non ha determinato inequivocabilmente che il tema non è enciclopedico, solo che la voce allo stato andava cancellata (questo distinguo è imho fondamentale nelle pdc); b) gli intervenuti non sono stati affatto pochi né il loro parere sembra equivocabile: il proponente (Knoxville) è per cancellare per RO, Lepido è per la cancellazione e, dubitativamente, per una riscrittura; Sax123 è d'accordo con il proponente, Alfio66 commenta ma non si oppone alla cancellazione (si deve dunque presumere che non ha obiezioni significative alla proposta di cancellazione). Infine l'utente Tco argomenta per l'enciclopedicità: bene, quando avremo fonti se ne riparlerà.
::::::::: ''Moraleja'': rispetto alla domanda di Mats 90 (''su che base decidono se c'è un consenso o no?''), invito l'utente a leggere [[Discussioni_Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Quotare_o_fare_tautologie_in_fase_di_discussione|questo thread]] e in genere a chiarirsi le idee su una proposta da fare: vuoi tornare alle votazioni? È impensabile, il consenso non viaggia affatto in questa direzione, ammesso che non basti il buonsenso. Se hai obiezioni o proposte nitide, falle in [[Discussioni Wikipedia:Regole per la cancellazione]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 14:57, 12 gen 2012 (CET)
:::::::::: <small>Un elemento determinante, nel caso in oggetto, sarà pure stato il fatto che (per quanto si legge nelle prime righe di quella pdc) il proponente della cancellazione si è accorto che proprio lui era stato l'autore (o il principale contributore, non si capisce) della voce, e non si ricordava nemmeno più da dove avesse ricavato quelle informazioni. Inoltre, se controllate il log di quella voce, notate che una versione precedente della voce era [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=New_Wave_of_American_Metal&diff=prev&oldid=8412622|già stata spostata] a [[New Wave of American Metal]], che poi è diventata a sua volta un redirect a [[New Wave of American Heavy Metal]]. Insomma, io non ci capisco nulla di generi metal, però direi che erano quelle le cose che sarebbero dovute saltar fuori nella discussione, altro che consenso e regole sulle cancellazioni... --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 15:25, 12 gen 2012 (CET)</small>
::::::::::@Mats 90: il consenso viene anche dal silenzio-assenso di tutti i frequentatori del progetto Musica/Heavy Metal che non sono intervenuti pur [[Speciale:PuntanoQui/Swedecore|essendo a conoscenza]] della cancellazione in quanto avvisati [[Discussioni_progetto:Musica/Heavy_metal#Avviso|qui]] (senza contare il fatto che ciascuno può e dovrebbe andarsi a spulciare di suo la pagina delle cancellazioni in cerca di qualche voce di competenza): riprendendo il ragionamento di pequod, ''si deve dunque presumere'' che anche loro non avessero motivazioni a favore. Se propongo una cosa in pagina discussione rendendola nota a chi di dovere, come è giusto che sia, e nessuno ritiene opportuno obiettare, allora posso partire dal presupposto che ''chi tace acconsente'' --[[Speciale:Contributi/151.75.19.136|151.75.19.136]] ([[User talk:151.75.19.136|msg]]) 17:57, 12 gen 2012 (CET)
 
== Liste delle numero uno ==
 
Scusate se scrivo solo ora ma ho scorporato senza consenso la voce [[Lista dei brani musicali al numero uno in Italia]] ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lista_dei_brani_musicali_al_numero_uno_in_Italia&oldid=46298355 originale]) creando le pagine per i singoli anni, così come fatto per [[Lista delle canzoni al numero uno in Finlandia]]. Se a qualcuno non va bene si ripristina il tutto. Vi chiedo già scusa per aver fatto il tutto senza cercare consenso dato che ho visto la dimensione della pagina e in più stavo creando le pagine per anno per l'altra classifica... E se va bene la modifica fatta, è stato sollevato un problema: cosa fare delle pagine [[Lista dei singoli al numero uno in Italia]], [[Lista dei brani musicali al numero uno in Italia]] (entrambe contengono la lista per quanto riguarda il 2012) e di [[Lista delle canzoni al numero uno in Italia]], ancora da fontare e scorporare? Grazie e scusate di nuovo --<small style="background:#f00;">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on&#32;90</span>]]'''</small> 15:19, 12 gen 2012 (CET)
: Ehm, credo tu abbia fatto un po' di confusione coi link, dato che l'ultimo che hai messo è un semplice redirect a [[Lista dei brani musicali al numero uno in Italia]]. Noto comunque un'altra cosa: delle vendite degli album in Italia in generale si parla nella voce [[Classifica FIMI Artisti]], e dal momento che i dati sui singoli finora disponibili si riferiscono all'era delle hit FIMI, non si dovrebbe/potrebbe cambiare il titolo della voce sui singoli in [[Classifica FIMI Singoli]], titolo previsto in un apposito template di navigazione? Questo sempre che per organizzare le voci ci si voglia concentrare non sull'insieme complessivo dei dati (creando, per dire, voci e categorie riguardanti le vendite in Italia in ogni epoca e con qualsiasi formato), quanto piuttosto sul sistema di rilevazione (aprendo così la strada, per dire, a voci riguardanti le hit di Radio Uno e di Sorrisi & Canzoni per il periodo precedente al 1995). [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 15:51, 12 gen 2012 (CET)
:: Scusate, ''"al numero uno"'' è quello che in italiano si direbbe ''"al primo posto"''? --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 16:32, 12 gen 2012 (CET)
 
== Informazione per inserimento ==
 
Salve, mi chiamo Francesco Grassia e sono un giornalista, ho già creato alcune voci, ma stavo girando in wikipedia e mi sono imbattuto in due pagine che avevano in comune la stessa persona, un autore, poi facendo questa ricerca: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARicerca&profile=default&search=%22Emilio+Munda%22&fulltext=Search ho notato che la voce riguardante le informazioni su questo autore non sono disponibili e non riesco a crearle, probabilmente la voce è bloccata. Ho notato che ci sono molte voci riguardanti questo autore, per cui chiedevo se fosse possibile creare la pagina per non lasciare un collegamento inattivo nelle pagine esistenti o sbloccare la voce per provare a crearla. Grazie Francesco Grassia --[[Speciale:Contributi/2.193.156.7|2.193.156.7]] ([[User talk:2.193.156.7|msg]]) 12:33, 13 gen 2012 (CET)
:La voce in questione ha già avuto due procedure di cancellazione, la più recente, di pochi mesi fa, la puoi leggere [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Emilio Munda/2|qui]]. Personalmente direi che i tempi per riproporre un'altra volta la voce non siano per nulla "maturi", soprattutto se non sono avvenute cose nuove ed eclatanti negli ultimi mesi di attività della persona in questione. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:58, 13 gen 2012 (CET)
 
::La ringrazio per la sua risposta chiara ed educata, a differenza della risposta che ho ricevuto qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_di_protezione_pagina#Richieste_di_rimozione_della_protezione poiché ho provato a chiedere ad un amministratore come indicato nella voce in questione, ma non sembra essere all'altezza del suo ruolo: nessuna spiegazione, risponde con una domanda e con tono provocatorio alla prima domanda che ho posto. Invece ringrazio lei per la chiara spiegazione, spero prenda presto il suo posto. Francesco Grassia. --[[Speciale:Contributi/2.193.34.31|2.193.34.31]] ([[User talk:2.193.34.31|msg]]) 16:39, 13 gen 2012 (CET)
:::Quella voce ha avuto una storia travagliata e una lunghissima serie di tentativi di inserimento piu' o meno promozionali e con una quantita' inimmaginabile di trolling e casini vari, che e' quello che causa risposte un po' stizzite su questo argomento. Penso sia meglio dimenticarci di quella voce ancora per un bel po', visto che non e' una grossa perdita per Wikipedia non averla. I tuoi altri giudizi comunque suonano sgradevoli, per cui ti invito a non reiterarli, grazie.--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 16:55, 13 gen 2012 (CET)
::::Il mio è un augurio per Pil56, di diventare amministratore poiché si è dimostrato gentile e chiaro nelle spiegazioni, a differenza dell'amministratore Vito che alla prima domanda da parte di una persona che non conosce risponde con tono sarcastico, mi sembra sia tra l'altro vietato dalle regole di wikipedia, per cui non è stato un bell'esempio. Francesco Grassia. --[[Speciale:Contributi/2.193.100.176|2.193.100.176]] ([[User talk:2.193.100.176|msg]]) 09:35, 14 gen 2012 (CET)
 
== File audio regolari?? ==
 
Chiedo qua perché devo ammettere che in diversi anni non mi è mai capitato di avere a che fare con file audio caricati su wiki.
 
Ho l'impressione che ci sia [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/GiovanniCOMP questo utente] che sta caricando (presumerei innocentemente) dei file, sia immagini che audio, che non sono proprio (almeno non del tutto) in regola con il copyright. C'è qualcuno che ne sa qualcosa di più sul fatto dei file audio e sugli screenshot presi da youtube? --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:43, 13 gen 2012 (CET)
:Ho spostato la discussione in [[Discussioni_Wikipedia:Copyright_immagini#Screenshot_da_video_ufficiale_su_Youtube]], IMHO è meglio discuterne là. La risp che posso darti io è che non importa da dove sono presi, non hanno nulla di speciale rispetto agli altri, e finché sono usati seguendo le regole dell'[[Wikipedia:EDP_per_it.wiki|EDP]] va bene --[[Speciale:Contributi/151.75.98.254|151.75.98.254]] ([[User talk:151.75.98.254|msg]]) 19:38, 13 gen 2012 (CET)
 
== Criteri di enciclopedicità per musicisti (esecutori) ==
 
{{cassetto|titolo=discussione ormai conclusa con l'approvazione dei critetri per musicisti classici|testo=Nel Progetto:Musica/Classica abbiamo [[Discussioni_progetto:Musica/Classica#Requisiti_di_enciclopedicit.C3.A0|lungamente discusso]] il problema dei '''''criteri di enciclopedicità per i musicisti "classici"''''', perché alla luce di una serie di casi recenti si è ritenuto che fosse opportuno precisarli e ampliarli. Il risultato di questa approfondita discussione è la seguente bozza di criteri:
 
<div style="background-color:#DDFFDD">
* È '''''requisito sufficiente''''' per l'enciclopedicità l'esistenza di almeno 2 CD in cui il soggetto della voce sia l'interprete principale, pubblicati in momenti successivi da etichette discografiche note e distribuiti nei normali circuiti commerciali almeno a livello nazionale; sono esclusi i CD autoprodotti o prodotti da gruppi editoriali per fini promozionali o non commerciali;
* È '''''requisito sufficiente''''' per l'enciclopedicità un'attività concertistica professionale (solistica, nel caso di individui: per i cantanti lirici si considerano solo le interpretazioni di ruoli principali) pluriennale in stagioni o rassegne internazionalmente note e prestigiose, nonché la produzione di incisioni commercializzate in rete (sempre con ruolo solistico o principale, nel caso di individui), purché l'una e/o l'altra siano state oggetto di più recensioni su fonti autorevoli e indipendenti fra loro. In particolare,
*# ognuna delle incisioni considerate (audio o video) deve avere consistenza confrontabile con quella di un CD o di un DVD (un'ora di musica o più, eventualmente suddivisa in tracce commercializzate congiuntamente) ed essere regolarmente in vendita su uno dei principali network mondiali (iTunes ecc.);
*# le recensioni devono essere indipendenti tra loro e relative a più di un concerto o incisione;
*# per "recensione" s'intende un articolo di critica musicale, non promozionale, pubblicato su una rivista specializzata o nelle pagine specializzate di un quotidiano di diffusione nazionale, che recensisca diffusamente e specificamente il singolo concerto o incisione, successivamente all'evento o alla pubblicazione;
*# non si considerano "recensioni": (i) presentazioni del concerto o dell'incisione redatte prima dell'evento; (ii) articoli su siti web, su pubblicazioni o spazi promozionali o appartenenti allo stesso gruppo editoriale o agenzia che ha prodotto l'incisione o il concerto; (iii) comunicati stampa o articoli che riferiscono puramente l'evento senza significativi e articolati giudizi critici; (iv) articoli comparsi su pubblicazioni a diffusione locale o nelle pagine locali di quotidiani nazionali, anche se accessibili in rete.
 
Se nessuno dei criteri sopra esposti è soddisfatto, la comunità vaglierà l'enciclopedicità nei singoli casi sulla base di fonti autorevoli che attestino un'eccezionale rilevanza storica e artistica non affetta da [[WP:RECENTE|recentismo]].
</div>
 
Sottopongo la bozza alla discussione del Progetto, con queste precisazioni:
* la bozza è stata accuratamente calibrata (parola per parola) avendo in mente gli esecutori di musica classica; per questa ragione, ad esempio, non sono stati inseriti criteri sulle classifiche di vendita ecc.;
* bisogna rendersi conto che le caratteristiche dei musicisti di musica leggera sono completamente diverse, non solo perché il mercato è diverso (e molto più vasto), ma anche perché il ''rapporto fra opera, autore e interprete'' nella musica pop/rock è totalmente diverso rispetto alla musica classica (l'interprete ha un ruolo più centrale, tant'è che le classifiche di vendita di un singolo vengono riferite al cantante, non all'autore della musica; nella musica classica, invece, concetti come "singolo" o "cover" non hanno proprio senso);
* tuttavia, non è detto che ''integrando'' questi criteri con ulteriori criteri specificamente pensati per la musica leggera (ad esempio criteri sulle classifiche, le tournée, gli eventi mediatici) non si possa ottenere un insieme complessivo di criteri che funziona ragionevolmente in tutti i casi. La proposta qui sopra ''aggiunge'' un criterio sufficiente a quello già esistente (i due CD), quindi non è detto che non si riesca a mantenere un insieme unico di criteri. Se questo si rivela impossibile o troppo faticoso, si tratterà di separare i criteri per musicisti "classici" da quelli per i musicisti pop/rock: non sarebbe comunque un dramma;
* un problema aperto è quello delle recensioni online (su allmusic.com, ad esempio). Nella bozza qui sopra sono esplicitamente escluse come criterio di enciclopedicità, come peraltro sono escluse dai criteri attualmente vigenti <small>(''«Esistono molti siti web specializzati e risorse in rete nella quali è possibile reperire informazioni dettagliate e aggiornate da utilizzare come fonti. Anche in questo caso, la presenza o meno di voci e articoli dedicati a un gruppo o a un solista non costituisce prova o condizione né necessaria né sufficiente di enciclopedicità»'')</small>, ma è evidente che per la musica leggera è difficile pensare di continuare a non tenerne conto (e nelle pdc se ne fa uso eccome). Per evitare, d'altra parte, che qualunque giudizio di un ascoltatore su un blog o un forum venga considerato una "recensione" (a quel punto diventiamo enciclopedici tutti), l'unica possibilità sembra essere quella di predisporre un elenco ''ristretto'' di siti e riviste (come minimo dovrebbero essere dotate di identificativo [[ISSN]], ma questo requisito da solo non basta) che si possono considerare "autorevoli", non in base all'opinione dei wikipediani di passaggio qui, ma in base a motivazioni oggettive (per esempio il fatto di non pubblicare contributi inviati da soggetti estermi - in particolare dagli stessi soggetti da recensire o dai loro ''press agents'' - come è scritto esplicitamente su allmusic.com, e così via). Fare una lista simile è un lavoro lungo e faticoso, e non è detto che sia realizzabile: abbiamo cercato disperatamente in rete di trovare un elenco ragionevole redatto da una fonte indipendente ma finora non siamo riusciti a trovarlo. Per i musicisti classici si può anche fare a meno di porsi il problema, perché se un musicista classico ha due recensioni su allmusic.com allora (quasi) sicuramente è già enciclopedico sulla base degli altri criteri.
 
Alé, la discussione è aperta. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 15:50, 13 gen 2012 (CET)
:Scusa, sarò io che sono tonto, ma a che pro questa discussione? E poi cosa intendi per CD? Non è meglio parlare di album? --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 17:33, 13 gen 2012 (CET)
::In ambito classico "album" non è [http://www.medieval.org/emfaq/cds/recent.shtml usato] [http://www.amadeusonline.net/cd5stelle.php universalmente] (mentre pare che "CD" lo capiscano tutti, tant'è che nessuno nel Progetto:Musica/Classica ha sollevato questo rilievo terminologico). Se il problema è tenere conto anche dei dischi in vinile (le musicassette, in ambito classico, non sono mai state un supporto primario), non ho mai visto che questo fosse un problema nelle discussioni, ma si può valutare di scegliere un termine più appropriato. Quanto al ''pro'' della discussione, a me sembra piuttosto evidente: si propone una nuova bozza di criteri di enciclopedicità. Che cos'è che non si capisce? --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 19:22, 13 gen 2012 (CET)
:::Ok, non avevo capito se è una discussione che nasce dal nulla (della serie "oggi mi sveglio e... rinnoviamo i criteri di enciclopedicità!" :D) oppure ha dei precedenti o dei motivi particolari che ti hanno portato a proporre tali modifiche. Il dubbio mi è venuto perché non capivo cosa avesse a che fare la musica classica con i criteri per i musicisti in generale, ma poi ho capito che non è dei musicisti in generale che stavi parlando (dovresti però specificarlo nel titolo) e il fatto che tu abbia citato i "criteri attualmente vigenti" (i quali parlano di artisti musicali generici e non necessariamente classici) mi ha fatto confondere ancora di più. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 19:37, 13 gen 2012 (CET)
::::Nasce (per come la vedo io) dal fatto che la maggioranza delle pdc su musicisti (non solo classici, veramente) tende a funzionare così: si apre la pdc dicendo che il soggetto non è enciclopedico, si constata che non ha inciso due album, qualcuno risponde "i criteri sono sufficienti ma non necessari" e a quel punto ci si mette a discutere di quanto è famoso, di quanti concerti ha fatto ecc. Ora, per determinate categorie di musicisti classici (ad esempio i cantanti lirici) non è affatto impossibile che possano essere enciclopedici indipendentemente dalla loro produzione discografica (e per i musicisti pop e rock succede che alcuni siano diventati notissimi e abbiano scalato le classifiche con uno o più singoli, magari pubblicati solo in rete: e abbiamo già visto che questi casi la comunità li ritiene enciclopedici). Per questo, far sì l'enciclopedicità, quando non si applica il criterio dei due album, possa essere comprovata da altri criteri che si riferiscono comunque a fonti terze e non a giudizi soggettivi può risolvere un po' di casi. Il dilemma, come ho tentato di spiegare, è se rassegnarsi a separare il caso dei musicisti "classici" (nel qual caso altri potranno poi suggerire separatamente di rivedere anche i criteri per gli artisti musicali pop e rock, volendo) oppure cercare di adattare i criteri attuali mantenendoli "universali", via che non mi pare a priori impraticabile, per quanto indubbiamente faticosa <small>(sapete com'è: per quanto a volte non ci si badi, la "musica in generale" include anche la musica classica, quindi la musica classica ''ha a che fare'' con "i criteri per i musicisti in generale")</small>. Per questo non ho specificato nel titolo che la bozza riguarda solo i musicisti classici, ma subito sotto è scritto (ed evidenziato) il fatto che la bozza è stata elaborata ''pensando ai musicisti classici''. La domanda, ora, è: ''in cosa'' i criteri sopra esposti porrebbero dei problemi, se si volessero applicare indistintamente a tutti i "gruppi e artisti musicali"? Fate pure conto che al posto di "CD" ci sia scritto "album"... --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 20:01, 13 gen 2012 (CET)
:::::Rispetto alla questione del termine "album": nei generi più commerciali (pop, rock, canzone, ecc.) si ha una commercializzazione separata del "singolo" e dell'album. Questo ovviamente non esiste nella classica, come neppure nel jazz, nella musica popolare ed in altri generi. Per me il termine "album" potrebbe anche andare bene, al limite, ma dovremmo partire dal presupposto che se vogliamo unificare i criteri dobbiamo anche assumere una terminologia comune chiara ed univoca per tutto il progetto. Per CD/album potrebbe essere una roba tipo "prodotto discografico di almeno 40 minuti" (per tenere conto anche di musicisti del passato, che hanno registrato vinili di queste durate) evitando anche di restringere il discorso ai CD? Magari qualcuno ha un'idea migliore... --'''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#8b0000;">Anoixe</span>]]'''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 14:52, 14 gen 2012 (CET)
:::::Inoltre, quello che è interessante, in questa bozza, è il tentativo di definire degli strumenti per valutare anche le registrazioni commercializzate in rete. Faccio presente che si tratta di un fenomeno in fase appena iniziale nella classica, mentre è largamente diffuso in altri generi. Possibile che i [[Wikipedia:GRUPPI|criteri]] non lo considerino assolutamente? --'''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#8b0000;">Anoixe</span>]]'''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 15:01, 14 gen 2012 (CET)
::::::Proposta sensatissima. Rilancio la discussione al bar generale, vista l'importanza della questione. --[[Utente:Tino 032|<span style="color:blue">τino 032</span>]] [[Discussioni_utente:Tino_032|<sub><span style="color:red">(contattami)</span></sub>]] 11:13, 15 gen 2012 (CET)
:::::::Grazie per aver riportato la discussione al Bar. Solo che continua, imho, ad esserci un'ambiguità sul campo di applicazione dei criteri proposti. Dei musicisti classici abbiamo già discusso lungamente al Progetto:Musica/Classica. Qui, a mio parere, sarebbe prioritario che il Progetto:Musica, nel valutare la bozza, si esprimesse innanzitutto sull'opportunità di mantenere unificati i criteri per tutti i musicisti oppure separare i criteri per i "classici" (mantenendo invece i criteri attuali per i musicisti "leggeri"). <small>Solo che al momento gli utenti che potrebbero utilmente esprimere opinioni su questo sono piuttosto concentrati, si direbbe, sul dilemma se elencare le canzoni di Mina in ordine cronologico o alfabetico...</small> --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 12:45, 15 gen 2012 (CET)
Credo che sia interesse dell'enciclopedia operare distintamente fra musicisti classici e il "resto del mondo" , per quanto in [[Giovanni Allevi|alcuni casi]] possa essere difficile operare una distinzione. Aggiungerei anche di verificare la possibilità di estendere la distinzione a tutte le tematiche/voci musicali.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 09:57, 16 gen 2012 (CET)
:La distinzione è già stata adottata per alcuni templates ("artista musicale" e "brano musicale", in particolare) e per la categorizzazione dei gruppi, se non ricordo male. Si può estendere ai criteri di enc., ma sarebbe comunque interessante capire cosa, nello specifico, impedisce di avere criteri comuni (per i templates di cui sopra c'erano ragioni tecniche precise, legate in particolare alla categorizzazione dei generi).
:In caso di separazione dei criteri non sarebbe un problema, imho, l'esistenza di musicisti ''borderline'': basta che siano enciclopedici rispetto ''all'uno o all'altro'' dei due insiemi di criteri <small>(in concreto: se in entrambi i casi un criterio sufficiente è aver pubblicato due album, allora non è importante stabilire se gli album di G.A. sono di musica classica o leggera)</small>.
:Invece non è irrilevante la questione del nome da dare ai criteri: quello di adesso, "artisti musicali", è comunque troppo generico (ogni tanto vengono sollevati dubbi di enciclopedicità su compositori, parolieri, produttori discografici ecc., ai quali in realtà quei criteri non sono applicabili). Nella musica classica, più che di "musicisti" (termine con cui si designano anche e soprattutto i compositori) si dovrebbe scrivere "esecutori" o "interpreti", ma poi si capirebbe?
:Comunque, alla luce di pdc recenti, non sarei sicuro che il problema di un aggiornamento dei criteri si ponga solo per i musicisti classici. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 10:23, 16 gen 2012 (CET)
::::<small>@Bramfab: rispettosamente, il progetto musica classica [[Discussioni_progetto:Musica/Classica/Archivio/2011#Giovanni_Allevi|non ha molti dubbi]] sul genere di Allevi --'''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#8b0000;">Anoixe</span>]]'''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 10:29, 16 gen 2012 (CET)</small>
:::::<small>Lieto di capire leggendo la discussione, mi pare, che non ci siano dubbi sul fatto che si possano avere dubbi (;-0) --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 12:04, 16 gen 2012 (CET)</small>
::::::<small>Mah... al di là della cautela di cortesia, io la leggo così: "Allevi non può sicuramente essere etichettato come "classico" (...) "si può dire senza essere opinabili che la sua è pop ed è fusion" (e nessuno si è alzato a scrivere il contrario) --'''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#8b0000;">Anoixe</span>]]'''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 09:14, 18 gen 2012 (CET)</small>
Segnalo di aver redatto [[Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Musicisti_classici|questa bozza]], limitata ai musicisti classici, e invito gli interessati a proseguire la discussione a intervenire nella talk di quella pagina. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 16:52, 18 gen 2012 (CET)
:IMHO non ha molto senso fare criteri separati per i musicisti classici, oltretutto così specifici. A me pare che il problema sia sempre quello: tener fuori da Wikipedia tutti quelli che usano l'enciclopedia per darsi un po' d'importanza, per mettere in mostra il proprio CV e tutti quei soggetti che sono dilettanti allo sbaraglio o onesti professionisti. Quindi abbiamo messo su dei criteri per i gruppi e i solisti (cioè musicisti o gruppi di musicisti) che, per stare AUTOMATICAMENTE su Wikipedia, devono aver fatto qualcosa di minimamente rilevante: un paio di dischi (anche in vinile!) per una label non cantinara, qualche concerto con un po' di pubblico vero e che magari qualcuno ne abbia parlato alla radio, alla TV o su qualche giornale autorevole. Se uno è il primo violino dei Wiener e ha fatto qualche disco a suo nome non credo abbia bisogno dei nostri criteri. Se uno è un onesto violinista di qualche orchestra sia pur importante si dovrebbe accontentare di LinkedIn, e comunque non sarebbe scandlaoso discuterne. Discutere se una voce è o meno enciclopedica non è mai scandaloso e non è un problema. Troppo spesso vedo questa necessità di criteri come un modo per evitare, o meglio risparmiarci, le discussioni. Nulla di male a discutere di enciclopedicità anche nella pagine di cancellazione. I criteri servono per avere una soglia minima per tener fuori la fuffa. Io tenterei di vedere se si riesce a rendere più generali i criteri che abbiamo già. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 17:48, 19 gen 2012 (CET)
::Non sono d'accordo. Ricominciamo a menare il can per l'aia, se i presupposti sono che si discute su ogni pisciata (scusate)! <br />
::Cominciamo a distinguere: se uno ha fatto "qualche disco a suo nome" può "stare AUTOMATICAMENTE su Wikipedia", non ha bisogno di essere "il primo violino dei Wiener", questo lo dicono i nostri criteri, che sono sufficienti. Intanto cerchiamo di familiarizzarci con i criteri CHE CI SONO, e poi anche di adeguarci a un mondo che, alla faccia dei nostri criteri, cambia, si evolve, ci piaccia o no. <br />
::Nel progetto musica classica, soprattutto di recente, ci sono state accese discussioni sull'enciclopedicità varie voci biografiche. Non è così facile arrivare ad un consenso --<small> salvo sul fatto che Allevi non è classico;-D</small>. A me personalmente (e credo di non essere il solo nel progetto suddetto) rompe enormemente perdere tempo della mia vita a discutere col bilancino sull'enciclopedicità di illustri Carneade, quando ci sono voci importanti che hanno bisogno di essere meglio composte, o riscritte, o addirittura mancano completamente. <small>Ad esempio, se qualcuno invece di discutere di cancellazioni volesse dare una mano nella scrittura di voci tutt'altro che marginali: [[violino]], [[viola (strumento musicale)|viola]], [[contrabbasso]], [[pianoforte]], [[orchestra]]... sarebbe il benvenuto!</small>.
::Parlo della classica, ma ci sono anche altri generi, le cui specificità non sono riconosciute qui; per questo, sono generi poco e male rappresentati su Wikipedia, dove, per il banale motivo del soverchiante numero di utenti interessati, tutto gira intorno alla musica ''mainstream''. Ma vi faccio notare che i singoli di Mina o dei Beatles si trovano in molte altre fonti attendibili. Non altrettanto si può dire per i mottetti di Tarquinio Merula, per la musica popolare della Dalmazia o per i più grandi musicisti del jazz europeo di oggi. --'''[[Utente:Anoixe|<span style="color:#8b0000;">Anoixe</span>]]'''<sup>(''[[Discussioni_utente:Anoixe|dimmi pure...]]'')</sup> 19:16, 19 gen 2012 (CET)
:::I miei due cent, di natura puramente tecnica: i criteri possono servire o possono essere del tutto inutili. Affinché servano è '''''necessario''''':
:::# che siano ben formulati, cioè siano facilmente verificabili (se ci si deve mettere ogni volta a discutere se in un dato caso i criteri sono soddisfatti o no, allora non servono a nulla);
:::# che siano sufficientemente inclusivi, ossia che la '''''maggior parte''''' delle voci di WP che la comunità ritiene enciclopediche rientri nei criteri sufficienti (per gli scienziati, il criterio sufficiente "aver ottenuto un premio Nobel" non serve assolutamente a nulla, ad esempio, dato che si applica in un numero insignificante di casi, che oltretutto nessuno metterebbe mai in discussione).
:::Il criterio dei due album, ad esempio, è abbastanza ben formulato (e nella proposta per i musicisti classici lo si è lasciato), solo che da solo sembra inadeguato a risolvere buona parte dei casi dubbi, in cui sono invece proposti argomenti relativi alle classifiche (per singoli brani) e alla notorietà mediatica. Siccome questi criteri, che si stanno di fatto facendo strada nelle pdc, non sono applicabili ai musicisti classici <small>(ho già cercato di spiegarlo, ma lo ripeto: nella musica classica un brano musicale è ''sempre'' associato al compositore, non all'esecutore; nella musica leggera avviene il contrario; quindi ogni criterio che riguardi la rilevanza - ad esempio il successo commerciale - dei brani eseguiti non può funzionare per la musica classica)</small>, mi sono convinto io stesso - che pure la pensavo diversamente, come si potrebbe leggere nei miei interventi precedenti - che per formulare criteri sensati bisogna separare i due ambiti (come ha sostenuto Bramfab).
:::In generale, comunque, penso che non abbia nessun effetto positivo rendere i criteri "più ampi" nel senso di "più generici". Se non sono redatti in modo funzionale, è meglio eliminarli del tutto: per le discussioni, criteri vaghi non sono solo inutili, sono dannosi.
:::Per contro, dei criteri sufficienti ben formulati (per quanto minuziosi) non impediscono mai di discutere caso per caso.
:::Se però qualcuno ha da indicare qualche caso concreto (di voci esistenti o potenziali) in cui i criteri che si stanno proponendo per i musicisti classici sarebbero dannosi o di intralcio in un'eventuale discussione, sarà molto utile esaminarlo; <small>se poi qualcuno sospetta che si vogliano aggiungere criteri per poter accogliere senza discussione le biografie di violinisti di fila di sconosciute orchestrine, credo che una lettura più attenta della bozza dovrebbe poterlo tranquillizzare su questo punto...</small> --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 19:59, 19 gen 2012 (CET)}}
 
== Brani musicali di Mina - Ultime questioni ==
 
Salve. [[Utente:Narayan89/Brani musicali di Mina|Qui]] potete trovare la lista dei brani musicali di Mina; considerata la notevole dimensione della voce (oltre 190 kb, con possibilità di arrivare ai 200kb con la revisione di Sanremofilo), si è proposto di suddividere la voce per decennio. Ho dei dubbi su come strutturare la "pagina principale", per cui ho proposto 2 versioni; la [[Utente:Narayan89/Sandbox2|prima]] è un elenco puntato suddiviso per colonne, con il link diretto alla rispettiva pagina del decennio, la [[Utente:Narayan89/Sandbox3|seconda]] è una tabella, in cui il link è inserito nell'anno. Siete d'accordo sulla divisione per decenni? Quale versione preferite? Avete altre idee? --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 18:58, 14 gen 2012 (CET)
: Preferisco la prima soluzione: non mi pare il caso di mettere già nell'indice generale una tabella, che naturalmente appesantisce un po', ed inserire già lì l'anno. La suddivisione per decenni può andare bene, come può andare bene anche un'altra: temevo che l'utente potesse avere dubbi su quale fosse la pagina "giusta" (''quel brano l'ha cantato verso la fine dei '70 o l'inizio degli '80, dove lo trovo?''), ma essendoci l'elenco generale ci pensa il link ad indirizzarlo alla pagina giusta (purché si ricordi almeno il titolo!). Ah, conto di integrare la paginona-sandbox entro la prossima settimana, anche se naturalmente ci saranno altri utenti in grado di inserire altre informazioni delle quali non sono a conoscenza. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 19:21, 14 gen 2012 (CET)
:::Sì, però cerchiamo di scrivere informazioni giuste: ho appena corretto un ''Piero Cassella'' come autore di ''Ancora dolcemente''...--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 02:37, 15 gen 2012 (CET)
 
::::sinceramente mi sembra meglio una suddivisione per ordine alfabetico invece che per decenni. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:45, 15 gen 2012 (CET)
:::::@Superchilum: prima anch'io pensavo così, ma come detto l'elenco completo nella pagina principale semplifica le cose. Anche perché suddividere per ordine alfabetico comporterebbe qualche problema. A parte il fatto che sarebbe bene omettere gli articoli, e credo che, istintivamente, qualcuno potrebbe cercare ''Un buco nella sabbia'' sotto la ''U'' (ah, e chiaramente ordinando la tabella alfabeticamente gli articoli li considera, mica è così brava in analisi grammaticale...), mentre si dovrebbe stare attenti a quando ad esempio ''Uno'' indica un numerale anziché un articolo, il problema principale sta nei brani pubblicati quasi contemporaneamente con titoli diversi: caso emblematico il brano noto come ''Can't Take My Eyes off You'', che non è ancora chiaro se sia stato inciso prima con quel titolo oppure quello italiano ''Per ricominciare''. @Vito: più che stupirti, se puoi sai che sarebbe graditissimo se dessi una mano, perché sicuramente errori ed omissioni ce ne stanno tanti. Nonostante la passione che possiamo avere io, Narayan e Superchilum, nessuno di noi a quanto mi risulta ha lavorato con la musica, inoltre per questioni anagrafiche non possiamo avere ricordi diretti della Mina degli anni '60 e '70 (Narayan neppure quella degli '80), ed anche questo è un "handicap" non indifferente. :) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 10:22, 15 gen 2012 (CET)
::::::@Vito. Mi sono limitato esclusivamente a cercare gli autori sulle rispettive pagine di Wikipedia; anche ''[[Singolare (album)]]'' parla di Piero Cassella e non di Paolo. Inoltre, se vuoi dare una mano, ho lasciato senza alcun collegamento gli autori di cui non sono riuscito a trovare nome o qualsivoglia altro riferimento; non sono moltissimi e vanno cercati, ma se riuscissi a occupartene sarebbe gradito :). --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 10:30, 15 gen 2012 (CET)
::::::::Non cercare MAI gli autori su wikipedia (che ha molti errori), ma cercali nell'unica fonte autorevole, e cioè l'archivio SIAE. Lo trovi [http://operemusicali.siae.it/OpereMusicali/musicaSearch.do?metodo=init qui].--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 02:31, 16 gen 2012 (CET)
 
== Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Karmin}}--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 16:00, 15 gen 2012 (CET)
== Cancellazione ==
{{Cancellazione|Insieme (musica)}}--[[Utente:Andrea Coppola|<span style="color:navy">'''Andrea '''</span>]][[Discussioni utente:Andrea Coppola|<span style="'color:navy">'''Coppola'''</span>]] 19:22, 16 gen 2012 (CET)
 
== Discoteca Seven Up ==
 
{{ #switch:{{NAMESPACE}}
|Discussioni progetto=<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:Edit-delete-not_encyclopedic2.svg|right|56px|link=Discoteca seven up]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[Discoteca seven up]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Discoteca seven up|pagina di discussione]].</div>
</div>
|#default={{{!}} class="messagebox"
{{!}}colspan="2"{{!}}
{{!}}-
{{!}}
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Discoteca seven up]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Discoteca seven up|pagina di discussione della voce]]{{#if:musica|, oppure presso [[Discussioni progetto:musica|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore)}}. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!
{{!}}}
}} -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 19:40, 16 gen 2012 (CET)
 
::DAlla voce (peraltro pessima) non pare enciclopedica, per cui l'ho messa in cancellaazione.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 03:37, 17 gen 2012 (CET)
 
==Cancellazioni==
{{Cancellazione|STZ - Punto di ritrovo dei fan dei SoneTsenZ}}--[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 07:39, 18 gen 2012 (CET)
{{Cancellazione|SoneTsenZ}}--[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 07:39, 18 gen 2012 (CET)
 
== AiutoE ==
 
{{AiutoE|Antonella Lo Coco|musica}}--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 15:26, 18 gen 2012 (CET)
:[[Discussione:Antonella Lo Coco#Enciclopedicità|Discussione aperta]].--<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 16:01, 18 gen 2012 (CET)
 
== Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Luna (Giovanni Allevi)}} --[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 15:29, 18 gen 2012 (CET)
 
== CANCELLAZIONE ==
 
{{Cancellazione|Antonella Lo Coco}}--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 19:00, 18 gen 2012 (CET)
 
== Punti di sospensione ==
Premettendo che il giusto segno di interpunzione è questo (…) e non questo (...), mi autorizzate a spostare voci come [[AKA... What a Life!|questa]]?
P.S. [[If I Had a Gun...|questa]] l'ho spostata prima di capire di che portata fosse questo problema. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 14:10, 18 gen 2012 (CET)
:Spero mi perdonerete se mi sono permesso di spostare la discussione, ma ho bisogno che qualcuno mi risponda, e temevo che il mio intervento venisse nascosto dalla miriade di avvisi di cancellazione. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 00:24, 20 gen 2012 (CET)
::Ve lo chiedo per l'ultima volta, poi mi sentirò autorizzato a fare i dovuti spostamenti (è una minaccia :D) --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 21:13, 25 gen 2012 (CET)
 
== Tabella di andamento nelle classifiche ==
questa è wikipedia in italiano e non dell'italia. si può sapere quindi se è vero [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vivere_o_niente&action=historysubmit&diff=46567786&oldid=46560166 questo]? ovviamente è una cosa contro le linee guida, e di cui mi dissocio pienamente. chiedo a voi esperti delle motivazioni per giustificare un'azione così localistica --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:35, 19 gen 2012 (CET)
:Come ho già accennato a Nunzia qualche giorno fa, io questo tipo di tabelle le toglierei, che appunto IMHO sono localismo allo stato puro. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 00:33, 20 gen 2012 (CET)
::Da rimuovere a vista. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 00:35, 20 gen 2012 (CET)
:::Posto che queste cose le aggiorno ma le rimuoverei pure io (ah è giovedì, mi toccherebbe aggiornare... che angoscia), già in passato si era discusso molto a lungo di queste tabelle e di fatto non sono localistiche, perchè si potrebbero inserire di ogni nazione. Proprio nel caso lamentato da Salvo si dimostra quanto queste tabelle possano essere riferite a varie nazioni, quindi sinceramente, posto che il progetto si era detto favorevole verso queste tabelle, non vedo il problema, anzi, per fortuna abbiamo una tabella non italiana (ma le fonti ci sono? non ho guardato bene) --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 00:59, 20 gen 2012 (CET)
::::Il problema è che servirebbero, utopisticamente, centinaia di tabelle analoghe per qualsiasi album/singolo/EP enciclopedico. Da quel che ho capito, il progetto ha proprio scelto di tenere solo quelle italiane, o sbaglio? Se poi si legge la [[Discussioni_progetto:Musica/Archivio/settembre_(seconda_metà)_2010#Singoli|discussione]] che ha portato all'inserimento di questa tabella, le obiezioni ci sono state e il consenso, a dir poco, non era limpidissimo. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 01:11, 20 gen 2012 (CET)
:::::<small>Innanzitutto ti stimo per la facilità con cui tiri fuori le discussioni dall'archivio, un giorno mi svelerai il trucco perché ogni volta mi tocca riportare decisioni senza riuscire a "portare le prove" ;)</small> In secondo luogo, io mi ricordavo invece che queste tabelle erano state mantenute proprio perchè alcuni avevano rivendicato il fatto che non erano localistiche in quanto potevano essere compilate per ogni stato. Se poi il progetto decidesse adesso (previa nuova discussione) di eliminarle, ne sarei ben contento, visto che me ne sto occupando solo ed esclusivamente perchè queste tabelle dopo un pò di tempo si perdono e non vengono più aggiornate. Certo è anche vero che oltre a queste tabelle, le voci su album e singoli sarebbero da analizzare anche dal punto di vista dello stile e delle informazioni riportate, essendo un pò troppo "en.wiki-friendly", ovvero enormi calderoni con gossip, interviste e particolari quasi mai rilevanti, ma è un'altra storia! --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 01:18, 20 gen 2012 (CET)
::::::<small>Perdonami ma non preferisco non svelarti il trucco :P...</small> Guarda, concordo anch'io sullo stato delle voci degli album e ben venga se gli utenti non debbano perdere tempo ad aggiornare questo genere di informazioni, concentrandosi su altro; non dico che non sono utili, però sono davvero troppo localistiche. Questa discussione sembra già ben avviata; attendiamo altri pareri. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 01:28, 20 gen 2012 (CET)
 
(rientro) @Narayan89: ma che hai capito? togliere la svizzera e lasciare l'italia, questo è localismo! non si può lasciare solo l'italia perchè siamo in italia. ripeto: questa è wikipedia in italiano e non dell'italia!! se si toglie quella della svizzera, la stessa cosa va fatta (OVVIAMENTE) anche con quella dell'italia. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 01:54, 20 gen 2012 (CET)
:Sarò anche quasi addormentato ma non mi sembra di aver detto cose diverse dalle tue :). Ho utilizzato la discussione da te aperta per questa questione di carattere più generale. Poi IMHO o si tengono tutte le tabelle o non se ne tiene nessuna. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 01:57, 20 gen 2012 (CET)
 
::''io questo tipo di tabelle le toglierei'': il "questo" era riferito alla sola della svizzera che ho linkato?
::risposta '''sì''': lasciare solo l'italia è localismo
::risposta '''no''': sono io che non ho capito :)
::--[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 02:08, 20 gen 2012 (CET)
:::Scusami Salvo, sarà l'ora tarda ma ho inteso male il tuo intervento iniziale. Comunque, non mi risulta che sia mai stato deciso che si potessero tenere solo le tabelle italiante, ''anzi'', come ho già detto il motivo per cui questo di tabelle sono state mantenute era proprio la possibilità di crearle per ogni paese --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 02:14, 20 gen 2012 (CET)
::::Hai ragione, riformulo :); io toglierei tutte le tabelle che descrivono l'andamento di determinate classifiche nei vari paesi. La cosa potrebbe essere accettabile solo se si elencano tutte la nazioni, ma le voci diventerebbero delle liste infinite di numeri, quindi si rischierebbe di avere l'effetto contrario. Detto questo, la rimozione della classifica svizzera non è corretta proprio perché, così facendo, IMHO si "esaspera" il localismo di queste tabelle. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 02:16, 20 gen 2012 (CET)
 
::::(confl.) aaaaaaaa mi sa che è tardi per tutti!
::::bisogna tenere le tabelle di tutte le nazioni! tenerle solo alcune (a maggior ragione l'italia) è localismo!
::::la discussione inizia con io che mi lamento che la classifica svizzera è stata tolta andando contro le linee guida! deve stare --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 02:17, 20 gen 2012 (CET)
 
(rientro) Posso assicurare che ci si riferisce in generale a qualunque nazione, la volta scorsa prima di dare il mio parere favorevole lo chiesi (in caso contrario infatti sarebbe localismo). La cosa è provata anche dal fatto che in [[Progetto:Musica/Brani musicali]] la tabella riporta "Paese" e non "Italia" , nel momento in cui io vado a compilare la tabella poi inserisco il Paese che mi interessa, ci sono tantissime voci che già lo fanno si veda un esempio (ce ne sono tanti altri) ''[[Le cose che vivi]]'' di [[Laura Pausini]]. Per quanto si diceva prima sul fatto che non tutte le pagine vengono regolarmente accettate si trovò la soluzione inserendo la parte finale del punto 4 che dice: È possibile inserire tabelle come quella sottostante solo se provviste di fonti senza le quali la tabella sarà rimossa. Questo anche perchè un andamento senza fonti non è verificabile e non è detto che chi ci passa voglia prendersi il gravoso compito di inserirle (io personalmente inserisco F, ma se si vuol usare la soluzione più drastica dell'eliminazione in caso di assenza fonti per me è ok anche perchè rientrerebbe nel punto 4 un'eliminazione del genere), però se ci troviamo di fronte ad andamenti adeguatamente fontati questi danno informazioni aggiuntive utili ed interessanti. --[[Speciale:Contributi/79.2.166.135|79.2.166.135]] ([[User talk:79.2.166.135|msg]]) 15:35, 20 gen 2012 (CET)
 
:Io in origine ero favorevole a questo tipo di tabelle, che effettivamente sono talvolta interessanti, ma è oggettivamente impensabile il loro inserimento per tutti i Paesi, e un comportamento diverso sarebbe un evidente caso di localismo. Per me, meglio toglierle, a questo punto. Si potrebbe (e, a mio avviso, si dovrebbe) cercare di dare le informazioni rilevanti nel resto della pagina (del tipo, "l'album è rimasto in prima posizione per 5 settimane", o cose del genere), tutto il resto va tolto, per evitare che le pagine diventino inutilmente pesanti, come in [[The Best of Laura Pausini - E ritorno da te|questo caso]], per fare un esempio. Poi, non oso immaginare cosa accadrebbe se a qualcuno dovesse venire in mente di inserire ''tutte'' le tabelle di quel tipo per album come [[21 (Adele)|questo]]... saremmo rovinati! <small>Tra l'altro, le fonti usate in molte tabelle relative alla FIMI, come si dice poco sopra, sarebbero da aggiornare, perché gli URL sono cambiati...</small> --[[Utente:Stee888|Stee888]] ([[Discussioni utente:Stee888|msg]]) 17:17, 20 gen 2012 (CET)
 
::se si toglie, si fa con tutte compresa l'italia.
::invece si potrebbe fare soloo fino alle prime 10 posizioni, per non intasare.
::di certo sono dati interessanti e vanno mantenuti solo con fonti --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 17:33, 20 gen 2012 (CET)
 
:::Una soluzione alternativa sarebbe, nei casi eccezionali in cui ci sono molti Paesi interessati, di cassettare le tabelle; facendo così solo l'utente interessato a quel tipo di informazione andrà ad aprire il cassetto. Favorevole al mantenimento completo solo in caso di fonti adeguate, anche perchè sono vari gli utenti che si occupano di aggiornare le classifiche, molte volte quando vado ad aggiornare una classifica vedo che questa è stata aggiornata quando da Mats, quando da altri utenti. Per quello che diceva Stee888 sul fatto che siano cambiati gli url FIMI in varie pagine ho provveduto a sistemare (ovviamente ne rimangono delle altre anche se se si capirebbe come sono cambiate si potrebbe far partire un bot). Inoltre spesso quando si fa una procedura di cancellazione su di un cantante o su di un gruppo si vedono motivazioni del tipo: "è stato con l'album tot settimane in classifica" quindi se ciò addirittura porta a far diventare enciclopedico un cantante mi sembra pur giusto che il dato che in parte determina l'enciclopedicità e il successo di un artista venga anche riportato. Anche nel campo dello sport vengono riportate tabelle con tutti dati precisi, se proprio sono ingombranti ho visto cassettare anche in quest'ambito. --[[Speciale:Contributi/79.18.255.80|79.18.255.80]] ([[User talk:79.18.255.80|msg]]) 18:12, 20 gen 2012 (CET)
 
Ancora riguardo a questo argomenti ci sono molti punti di vista diversi. Mi piacerebbe arrivare alla fine ad una linea guida da seguire, identica per tutti.
 
Io sono favorevole ad inserire l'andamento settimanale di alcuni stati in ciascun album purchè ci siano fonti adeguate. Un sito affidabile è italiancharts.it e gli altri siti sempre così degli altri stati.
 
Faccio un esempio, per me la tabella ideale da seguire potrebbe essere questa:
 
;Posizioni massime
{| class="wikitable sortable"
!Classifica ([[2008]]-[[2009]])
!Posizione
|-
|[[SNEP|Francia]]
|align="center"|27
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]
|align="center"|34
|-
|[[IFPI|Grecia]]
|align="center"|35
|-
|[[Classifica FIMI Artisti|Italia]]
|align="center"|1
|}
 
;Posizioni di fine anno
{| class="wikitable"
!Anno
!Paese
!Posizione
|-
|align="center" rowspan="4"|[[2008]]
|[[SNEP|Francia]]
|align="center"|188
|-
|[[Classifica FIMI Artisti|Italia]]
|align="center"|3
|-
|[[AMPROFON|Messico]]
|align="center"|99
|-
|[[Swiss Music Charts|Svizzera]]
|align="center"|40
|}
 
;Andamento settimanale nella classifica in [[Italia]]
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
!colspan="7"|[[FIMI]] [[Classifica FIMI Artisti|Artisti]] ([[2008]])
|-
!Settimana
!1
!2
!3
!4
!5
!6
|-
!align="center" style="background-color: #white;"|Posizione
|1
|1
|1
|1
|1
|1
|}
 
Ora il solito problema viene fuori... alla fine non viene mai presa una decisione e ognuno si personalizza una propria tabella, dichiarando talvolta che quella è lo stile corretto da seguire, quando invece non ci sono leggi in riguardo.. --[[Utente:Valentini17|Francesco Valentini]] ([[Discussioni utente:Valentini17|msg]]) 00:26, 24 gen 2012 (CET)
 
Scusate, vedo che al template tracce album ci siamo arrivati una volta per tutte! --[[Utente:Valentini17|Francesco Valentini]] ([[Discussioni utente:Valentini17|msg]]) 00:28, 24 gen 2012 (CET)
:Il problema di fondo è che la tabella sull'andamento settimanale è caratterizzato dal [[WP:Localismo]]; anzi, se ci fosse qualche altro parere, potremmo anche decidere una volta per tutte di eliminare quella tabella. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 00:35, 24 gen 2012 (CET)
 
Io la vedo invece come una descrizione completa di come vende un album nel corso delle settimane --[[Utente:Valentini17|Francesco Valentini]] ([[Discussioni utente:Valentini17|msg]]) 00:48, 24 gen 2012 (CET)
:Che sia in qualche modo utile è vero, però considerare solo l'Italia (questo post si è aperto con una rimozione della classifica svizzera) è proprio vedere in un ottima geo-limitata questo aspetto; dovremmo quindi avere una tabella per ogni paese del mondo o quasi, cosa che appesantirebbe eccessivamente la voce, oltre che renderla un lungo elenco di dati. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 00:52, 24 gen 2012 (CET)
 
E anche a riguardo dello stile delle tabelle ci sono di mille formati --[[Utente:Valentini17|Francesco Valentini]] ([[Discussioni utente:Valentini17|msg]]) 00:56, 24 gen 2012 (CET)
: Valentini, se lo stile delle tabelle della maggior parte delle altre pagine è in un modo, non vedo perché cambiare, comunque basta che la suddetta tabella riporti fonti e informazioni vere (e, in secondo luogo, che sia carina esteticamente). Per quanto riguarda gli andamenti, sarei per trucidare tutti gli andamenti italiani presenti sull'enciclopedia ma ormai non conviene, visto che sono presenti su tutte le voci ormai ed è inutile rimuoverli. Però se si aggiungono anche gli andamenti svizzeri, ungheresi ed australiani, non voglio neanche sapere cosa ne uscirebbe da voci come [[We Found Love]]. Qualcosa [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=I_Do_Not_Hook_Up&oldid=26189145 del genere] triplicato...ewww. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 15:30, 25 gen 2012 (CET)
 
== Se c'è un video è automaticamente singolo? ==
 
{{ #switch:{{NAMESPACE}}
|Discussioni progetto=<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:Edit-delete-not_encyclopedic2.svg|right|56px|link=Safety (Anastacia)]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[Safety (Anastacia)]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Safety (Anastacia)|pagina di discussione]].</div>
</div>
|#default={{{!}} class="messagebox"
{{!}}colspan="2"{{!}}
{{!}}-
{{!}}
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Safety (Anastacia)]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Safety (Anastacia)|pagina di discussione della voce]]{{#if:musica|, oppure presso [[Discussioni progetto:musica|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore)}}. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!
{{!}}}
}}
Quando di un brano si fa il video, il brano non dovrebbe essere automaticamente considerato singolo? Io ricordo che per esempio per ''[[Mucchi di gente]]'' fu detto se c'è il video è un singolo. È giusto il discorso, oppure si può fare il video anche di un non singolo? Sarebbe ugualmente enciclopedico, basterebbe l'aver realizzato il video? --[[Speciale:Contributi/79.12.13.194|79.12.13.194]] ([[User talk:79.12.13.194|msg]]) 18:57, 20 gen 2012 (CET)
 
:una canzone di cui c'è video dovrebbe essere enciclopedica anche se non è un singolo. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 20:04, 20 gen 2012 (CET)
::Attualmente nel linguaggio comune viene definita singolo quella canzone che viene mandata in rotazione radiofonica e televisiva, e di cui quindi viene realizzato un video. Quindi, si, se per una canzone è stato realizzato un video, si tratta di un singolo --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 22:23, 20 gen 2012 (CET)
:::Ma non è vero, stuff is messed up degli offspring ha un video ma non risulta da nessuna parte che sia singolo, come pure da hui, vedi su allmusic e discogs --[[Speciale:Contributi/79.34.26.50|79.34.26.50]] ([[User talk:79.34.26.50|msg]]) 23:24, 20 gen 2012 (CET)
::::Se ha avuto una rotazione radiofonica e televisiva, è singolo ;) --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 23:59, 20 gen 2012 (CET)
::::::Ma scusa, un singolo non dovrebbe essere qualcosa che si vende???? Una volta era così: il singolo estratto da [[Rimmel (album)|Rimmel]] era il 45 giri [[Rimmel/Piccola mela]], ma per radio venivano trasmesse spessissimo (....certamente più di ''Piccola mela''...) altre canzoni, su tutte ''Buonanotte fiorellino'', ma anche ''Pablo'' e ''Pianobar'': tuttavia queste ultime NON sono e NON sono mai stati singoli!!! --[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 11:24, 21 gen 2012 (CET)
:::::::Una volta. Da qualche tempo, vengono definite singoli tutte le canzoni mandate in radio e tv per promozione. Anche perchè il mercato dei singoli è morto da un pezzo. --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 15:58, 21 gen 2012 (CET)
::::::::::Se è morto, allora io qualche settimana fa ho comprato [[I soliti|un cadavere]]...--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 08:55, 22 gen 2012 (CET)
:::::::::::Se non c'è più il mercato dei singoli, le classifiche dei singoli a che si riferiscono? Non alle vendite? --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 10:33, 22 gen 2012 (CET)
:::::::::::Ah, ho già trovato la risposta [[Classifica FIMI Top Digital Download|qui]], però sempre vendite sono (mica sono download da Youtube, no?) e sempre ''singoli'' sono. Cosa c'entra aver avuto una rotazione radiofonica e televisiva? Alla radio hanno sempre trasmesso singoli brani incisi in album, ma nessuno li ha mai chiamati "singoli". --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 10:38, 22 gen 2012 (CET)
:::::::::::Infatti, secondo me Guido ha ragione: singoli sono solo quelli che si vendono, trasmessi o no dalle radio...penso che questo debba essere il criterio, anche perchè le radio trasmettono di tutto...--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 11:33, 22 gen 2012 (CET)
:Chiamateli come volete, ma i brani che sentite in radio e sono inseriti nelle rotazioni sono comunemente definiti singoli. Se poi siamo qui a definire le terminologie del mondo della musica avvertitemi, pensavo che riportassimo semplicemente ciò che è già definito --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 15:11, 22 gen 2012 (CET)
::Cioè la differenza fra "singolo" e "canzone" è solo che un "singolo" è stato trasmesso alla radio? Ma non è quello che c'è scritto in [[Singolo_discografico|questa voce]]. <small>Guardate che io proprio non ne ho idea, non ascolto musica leggera e non avevo mai sentito dire "singolo" prima di frequentare questa pagina...</small> --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 15:53, 22 gen 2012 (CET)
:::In ogni caso se c'è il video non significa vedi i casi sopra --[[Speciale:Contributi/79.34.26.50|79.34.26.50]] ([[User talk:79.34.26.50|msg]]) 18:17, 22 gen 2012 (CET)
::::Come ho detto sopra, il mondo della musica sta cambiando e il singolo come supporto fisico è morto (ne usciranno 2 o 3, personalmente nell'ultimo anno ho visto in giro solo quelli di [[Lady Gaga]]). Le classifiche vengono stilate sulla base dei download digitali e in ogni caso possono essere scaricate singolarmente anche canzoni non uscite come singolo. Negli ultimi tempi, viene definita "singolo" quella canzone che viene diffusa in rotazione radiofonica e televisiva ;) così è... --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 21:21, 22 gen 2012 (CET)
:::::Sul fatto che la musica stia cambiando siamo tutti d'accordo, credo. Tuttavia, non per diffidenza, ma anch'io rimango un po' perplesso, potresti portare delle fonti a tuo sostegno riguardo questa cosa? --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 10:33, 23 gen 2012 (CET)
Sentite, faccio due domande "provocatorie" (in senso buono: lo scopo è quello di sollecitare la riflessione, non la polemica). La prima è sui singoli, e per questo scrivo in questo thread invece si aprirne un altro:
* Dagli interventi qui sopra io (da ignorante) ho capito questo: la distinzione fra ''singolo'' e ''album'' riguarda la ''distribuzione commerciale''. Ai tempi dei tempi c'erano i LP che contenevano una serie di brani ("album") e poi c'erano i dischi a 45 giri che contenevano una sola canzone per facciata, e queste erano quindi commercializzate come "singoli". Con l'avvento dei CD, nessuno commercializza più su supporto "fisico" canzoni singole, però queste si possono commercializzare in rete. Che le tracce di un album si possano o no chiamare "singoli" (che diventerebbe a tutti gli effetti sinonimo di "canzone" o "brano") mi sembra un problema puramente nominalistico. Il fatto che le singole tracce passino o no alla radio mi sembra un criterio un po' debole: volete dirmi che di un album di successo ci sono tracce che passano alla radio e altre che nessuno trasmette mai? (e da dove ricaviamo quest'informazione, che tra l'altro è soggetta a cambiare da un momento all'altro?) Per contro, è un fatto che ormai gli album sono in vendita anche in rete, e quando lo sono si possono sempre (?) acquistare anche le singole tracce. Tutto, quindi, punta verso il fatto che per la musica più recente i "singoli" siano i "brani" ''tout court''. Ho capito bene? Ma allora (questa è la domanda "provocatoria") che senso ha che su WP abbiamo una voce per un album e una per ciascuna "traccia"? Faccio notare che [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Canzoni|per le canzoni]] sono indicati criteri abbastanza stringenti per l'esistenza di una voce autonoma (non è sufficiente essere stata incisa da un gruppo enciclopedico), ma poi basta che una canzone sia disponibile commercialmente come traccia venduta separatamente (cosa che, mi pare, ormai avviene sempre) per diventare un "singolo" ed essere [[Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Album_e_prodotti_discografici|automaticamente enciclopedica]]. Non è che ci stiamo un po' prendendo in giro da soli?
* Seconda domanda "provocatoria": questa è la talk del progetto:musica (senza aggettivi), e dovrebbe riguardare questioni generali relative alle voci di musica: per i generi specifici ci sono i sottoprogetti. Invece, da tempo immemorabile la maggior parte delle discussioni riguarda la musica leggera; non ci troverei nulla di sbagliato se non per il fatto che - se guardate bene - ogni discussione tende ad avere un suo "pubblico". Se io apro una discussione sui criteri di enciclopedicità dei musicisti, basta l'impressione che si parli dei musicisti classici ed ecco che ''nessuno'' degli utenti generalmente più attivi in questa pagina interviene. Per contro, io sono appena intervenuto in questa discussione, ma del tutto accidentalmente (non mi sono proprio sognato di intervenire sulla questione della lista delle canzoni di Mina). Se è così (cioè: se fra gruppi di utenti con interessi diversi sostanzialmente non si dialoga), siamo sicuri che non sarebbe il caso di mettere discussioni strettamente pertinenti a un genere in un sottoprogetto (esistente o nuovo), invece di farle qui? --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 11:15, 23 gen 2012 (CET)
::Rispondo, per quanto ne so, alla prima domanda: Il singolo, come hai detto tu, era spesso inciso su un 45 giri, quindi conteneva una o due canzoni. Non può diventare sinonimo di "canzone" proprio per questo: il singolo è un album a tutti gli effetti, che può contenere anhe più canzoni (a maggior ragione se consideriamo il cosiddetto ''maxi-single''). Sul fatto della radio sono perfettamente d'accordo con te. Fra gli album più famosi della storia, sicuramente ogni singola traccia è stata trasmessa in radio, ciò non vuol dire che ognuna di essa sia un singolo. Infine, per quanto riguarda il download digitale, è vero che in ogni album ciascuna traccia può anche essere acquistata singolarmente, ma in questo caso non si tratta di un singolo. È un singolo, invece, una canzone di [http://itunes.apple.com/it/album/poker-face-single/id291750319 questo genere], la quale ha una scheda tutta per se (spessissimo anche una copertina ad essa dedicata, anche se, ormai, non "copre" più nulla di tangibile) ed è stata certamente pubblicizzata in maniera privilegiata rispetto al resto delle tracce. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 12:07, 23 gen 2012 (CET)
:::Penso che a questo punto si dovrebbe aggiornare la voce [[singolo discografico]] spiegando (con fonti, come chiede Horcrux) cosa ''oggi'' distingue un singolo da una qualunque canzone o traccia di un album; siccome però la definizione è rilevante ai fini dei criteri di enciclopedicità, come si vede, bisognerebbe anche chiedersi se davvero (venuto meno l'elemento "fisico" del supporto) l'enciclopedicità può essere determinata solo dalle scelte di marketing su iTunes da parte di un distributore (e se domani una qualche etichetta - per quello che gli costa - decide di produrre copertine diverse per ciascuna traccia di un album?). --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 14:11, 23 gen 2012 (CET) <small>PS Ehi, vedo che c'è pure un album intitolato [[Singolo (album)|"Singolo"]]. Pensate se uno scrive un singolo e lo intitola "singolo", oppure "album"...</small>
 
è un singolo, è uscito solo in russia e nelle vicinanze ma è un singolo, ha il video ed è stato presentato ai grammy russi. Non so se è stato già detto avete scritto troppo--'''[[Utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#20FF30;background:#4050B0">Not_That_Kind</span>]]''' ''[[Discussioni utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#C00090;"><small>''I Can't be Defeated''</small></span>]]'' 21:05, 7 feb 2012 (CET)
:C'è un po' di confusione riguardo all'enciclopedicità dei singoli\singoli promozionali o altre tracce. E sono confusa anche io. Un singolo pubblicato come tale, con video e inciso è enciclopedico, e su questo non si discute <small>(a proposito, il mercato dei singoli fisici non è morto, io continuo a comprarli, è solo che in Italia non si trovano, ma l'Italia non è il mondo...)</small>. Singoli promozionali: singoli che non hanno il video, spesso mandati in rotazione radiofonica solo in alcuni paesi. Singoli promozionali sono brani come [http://it.wikipedia.org/wiki/Not_Like_the_Movies questo] e [http://it.wikipedia.org/wiki/Hair_(Lady_Gaga) questo] (ho preso i primi due che mi sono venuti in mente). C'è anche [http://it.wikipedia.org/wiki/Peacock_(Katy_Perry) questo] ma ho dei dubbi sul fatto che sia veramente un singolo promozionale, nonostante sia entrato in classifica grazie ai download. Allora vi chiedo una cosa su cui ho dei dubbi da un po' di tempo se un brano è riuscito ad avere un discreto successo commerciale anche non essendo un singolo, è enciclopedico? Esempio: ''[[Discografia di Taylor Swift#Altre canzoni in classifica|Jump the Fall]]'' di [[Taylor Swift]].--[[Utente:2811Butterfly|<span style= "color:#A060E0;">°_Butterfly_°</span>]] '''[[Discussioni utente:2811Butterfly|<span style= "color:#FF0000;"><small>''I'm a Prima Donna''</small></span>]]''' 21:33, 7 feb 2012 (CET)
 
==Categoria nascosta, album e brani con artista sconosciuto==
Potete spiegarmi come fare a sistemare le poche voci di questa categoria: [[:Categoria:Album e brani musicali con artista non riconosciuto]]?? E' da un po che ci provo e riprovo, anche grazie all'aiuto di altri utenti, ma ancora non siamo arrivati a una soluzione. --[[Utente:Xsamurai|X-Săṃür̥āij]] ([[Discussioni utente:Xsamurai|msg]]) 12:41, 23 gen 2012 (CET)
:Te l'ho già spiegato: devi prima creare la categoria (come ho fatto io [[:Categoria:Album dei Baraonna|qui]], prendendo in maniera casuale la prima voce dalla categoria da te linkata), e poi fare una [[Aiuto:Modifica#Modifiche fittizie|modifica nulla]] nella voce in questione (ovvero [[Baraonna (album)|questa]]: come puoi vedere ora categorizza correttamente). --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 13:59, 23 gen 2012 (CET)
 
Questo lo è l'ho già fatto ieri per gli [[Headcat]]. Il fatto è che, chiamandosi in maniera diversa per ognuno dei 3 album, la categoria nascosta rimane. --[[Utente:Xsamurai|X-Săṃür̥āij]] ([[Discussioni utente:Xsamurai|msg]]) 14:23, 23 gen 2012 (CET)
 
:Capita quando nel template artista sono diverse le voci artista e voce artista (es. "|artista = Chipmunk |voce artista = Chipmunk (rapper)"). Ho preso in maniera casuale la prima voce della categoria nascosta ed infatti non ha funzionato. Mi arrendo. --[[Utente:Xsamurai|X-Săṃür̥āij]] ([[Discussioni utente:Xsamurai|msg]]) 14:29, 23 gen 2012 (CET)
::Non mi sembra che nei due album dell'artista esiste quanto da te sostuneto qui sopra. Se mai esiste un ''genere musicale non riconosciuto'', in uno dei due album, semplicemente perché non esiste la voce relativa al genere da inserito.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 14:43, 23 gen 2012 (CET)
 
[[Rock]], [[Blues]] e [[Rockabilly]] esistono come generi. --[[Utente:Xsamurai|X-Săṃür̥āij]] ([[Discussioni utente:Xsamurai|msg]]) 15:10, 23 gen 2012 (CET)
:Sto sistemando tutte le voci della categoria. Credo però tu ti riferisca a voci come [[Lemmy, Slim Jim & Danny B. (album)|questa]]. Beh il template vede cosa c'è dentro il parametro "|artista = ", quindi, se vede qualcosa che non conosce, è ovvio che butta tutto lì. In questi casi l'unica soluzione è [[Tengo duro|questa]]. A menoche non sia un sideproject, perché in tal caso dovrebbero esistere due voci su due gruppi distinti --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 17:01, 23 gen 2012 (CET)
 
::Ora sì! come si dice, meglio tardi che mai ;) --[[Utente:Xsamurai|X-Săṃür̥āij]] ([[Discussioni utente:Xsamurai|msg]]) 18:54, 23 gen 2012 (CET)
:::Felice di esserti stato utile. Per la cronaca: la categoria l'ho svuotata del tutto tranne che per 5 voci (di cui una l'ho proposta per la cancellazione). --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 19:57, 23 gen 2012 (CET)
 
::Benissimo, tra l'altro il mistero continua però, perchè ci sono voci non di album in quella categoria. lol --[[Utente:Xsamurai|X-Săṃür̥āij]] ([[Discussioni utente:Xsamurai|msg]]) 09:43, 24 gen 2012 (CET)
:::Sì, sono album, in particolare colonne sonore. Il problema è che non hanno una voce a parte e questo non so se sia possibile --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 14:00, 24 gen 2012 (CET)
 
== non neutralità voce Eugenio Ripepi, aiuto ==
 
ciao, avevo redatto la voce Eugenio Ripepi in maniera troppo enfatica e giustamente è stato apposto un tag (non sono sicura che si chiami così)che lo segnalava; ho corretto i toni da un po', ma la scritta su rimane sempre...
io non la rimuovo perchè ho letto che non è possibile farlo finchè la disputa non è risolta, è parecchio tempo, datemi notizie se potete... grazie ! :)--[[Utente:Chiara.ds86|Chiara.ds86]] ([[Discussioni utente:Chiara.ds86|msg]]) 13:32, 24 gen 2012 (CET)
:Ciao! Ho dato una scorsa veloce alla voce, e secondo me ci sono due cose che devi sicuramente sistemare: primo, ci sono alcuni paragrafi completamente inutili, che puoi benissimo cancellare, tipo "Frequenta laboratori formativi al Dams... ecc"; chiediti se le informazioni che stai mettendo siano veramente enciclopediche o se, piuttosto, siano informazioni da curriculum vitae; quelle che non sono enciclopediche, tagliale senza pietà. Secondo appunto che faccio, la voce è completamente priva di [[Wikipedia:Cita le fonti|fonti]], che in Wikipedia sono importanti (anzi, necessarie); è chiaro che una voce senza fonti può maggiormente essere sospettata di essere [[Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative|autopromozionale]], quindi dovresti inserire fonti attendibili per contrastare questi dubbi. Se hai dubbi, chiedi ancora! ;) --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 16:40, 24 gen 2012 (CET)
 
grazie mille, hai ragione ! il paragrafo che dici è troppo lungo, e non è il solo ! taglio senza pietà, levo tre quarti della pagina :) mi metto sotto e cerco anche riferimenti concreti, poi chiedo ancora il tuo parere, sei davvero gentilissimo... grazie ancora ! :)--[[Utente:Chiara.ds86|Chiara.ds86]] ([[Discussioni utente:Chiara.ds86|msg]]) 13:20, 29 gen 2012 (CET)
 
:Di niente, figurati! --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 23:53, 29 gen 2012 (CET)
 
== Regno Unito vs. Inghilterra ==
 
Scrivo in seguito a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Swayzak&diff=prev&oldid=46696041 questo] rollback che ho fatto praticamente a vista. Detto che per troppa osservanza della brevità nel campo oggetto ho fatto un errore (l'[[Inghilterra]] è una delle [[Home Nations]], ed ha comunque una identità di popolo ed usi, [[nazione|rimandando altrove per l'approfondimento sul tema]]), andando ad approfondire sul tema in sostegno al mio punto di vista (ovvero che la dicitura corretta da usare sia ''Regno Unito'' piuttosto che ''Inghilterra'', sia nel caso specifico perché il duo è composto da un inglese ed uno scozzese, sia in generale perché nel box si richiede di puntualizzare la nazionalità dell'artista o del gruppo e non c'è una nazionalità "ufficiale" inglese - se non per [[FIFA]], [[International Rugby Board|IRB]] e forse per la federazione internazionale del cricket -) mi sono trovato confortato da diverse pagine al riguardo. Nello specifico, un [[Wikipedia:Modello_di_voce_-_Biografia#Nazionalit.C3.A0|passaggio]] del Manuale di Stile e [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Biografie/Nazionalit%C3%A0#Ceceni qualche] [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Nazionalit%C3%A0_ammesse_nel_template_Bio#Redirect_Nordirlandese_a_Britannico estenuante] [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/La_categorizzazione_per_nazioni_%C3%A8_intrinsicamente_POV discussione] tra progetti e bar; ma sopra ogni cosa, l'invito ad usare l'apposito [[ISO_3166-1_alpha-3|standard ISO]] nel template, dove non si fa menzione alcuna di Inghilterra o altro.
A questo punto però, per chiudere il cerchio, sono andato a vedere l'albero delle categorie. E, per fermarmi alla musica, [[:Categoria:Gruppi_musicali_britannici|ho trovato]] 233 musicisti/gruppi catalogati come britannici contro 766 definiti inglesi. Non immagino cosa succederebbe a controllare altrove, escludendo sportivi o personaggi "[[Atto di Unione (1707)|pre-unitari]]". Cosa bisogna fare, a vostro giudizio? Quali linee tracciare, e quali casi particolari individuare? --[[Utente:Capt_yossarian|capt yossarian]] - ([[Discussioni_utente:Capt_yossarian|d]]) 00:09, 25 gen 2012 (CET)
:credo che nella musica ci possa ben stare una "precisione" culturale, più che nazionale: l'inglese non suona la cornamusa, e mi pare nemmeno l'irlandese. Sting ha parlato di un ''englishman'' e non di un ''british man'' (stesse sillabe, per il verso) a New York. Laddove non ci sia una sorta di ''english pride'', imho va bene britannico. Ma forse è l'orgoglio di appartenere a un regno, che vedo molto poco vantato nella musica brit, quindi semmai "Gran Bretagna" e non "regno Unito", quella è geografia e non politica... ;-) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]] - <small>[[Utente:Fantasma/111.004|111.004]]</small>) 03:23, 25 gen 2012 (CET)
::Ma la confusione resta. Per dire: i [[Sex Pistols]], che cantavano [[Anarchy in the U.K.]] e sono attestati (con fonte) come "fondatori" e massimi esponenti del [[British punk]], sono "solo" inglesi? Ripeto, se la linea di demarcazione c'è, dove si traccia? --[[Utente:Capt_yossarian|capt yossarian]] - ([[Discussioni_utente:Capt_yossarian|d]]) 12:28, 25 gen 2012 (CET)
:::No, non sono "solo" inglesi. Inserire "Inghilterra" non è affatto limitativo (come dal tuo commento mi sembra di capire), dato che così facendo si sottintende anche l'appartenenza al Regno Unito, anzi, è semplicemente più specifico e in tal modo si categorizza meglio. Di solito non cito le wiki in altre lingue, perché non è norma farlo, ma in questo caso direi che [[en:Category:English musical groups|gli inglesi ne sappiano qualcosa di più a riguardo]]. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 12:55, 25 gen 2012 (CET)
::::Veramente anche loro [[en:Category:British_musical_groups|hanno una situazione simile alla nostra]]. O tutti in sottocategorie (come consigliano su en.wiki) o tutti sopra o valutazioni "secondo il caso", basta trovare un criterio (ed applicarlo). --[[Utente:Capt_yossarian|capt yossarian]] - ([[Discussioni_utente:Capt_yossarian|d]]) 13:03, 25 gen 2012 (CET)
:::::Quella categoria è ovvio che esista: se esiste la nazione del Regno Unito, esiste anche la relativa categoria. Ed il fatto che quella categoria contenga delle voci non vuol dire che le sottocategorie contenutevi siano da cancellare (come, del resto, tu proporresti), anzi, citando: "Pages in this category should be moved to subcategories where applicable". Laddove non si riesce a trovare delle fonti che specifichino la precisa nazionalità anglo-scozzese-gallese o dell'Irlanda del nord, essa non si può inventare, quindi le voci rimarranno nella categoria generale fino a nazionalità specifica accertata. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 13:46, 25 gen 2012 (CET)
::::::(fuoricrono)Alt, mai scritto da nessuna parte di voler cancellare le sottocategorie. Quel che cerco è una linea chiara di condotta al riguardo, o detta volgarmente una ''policy''. Quanto ha scritto BohemianRhapsody qui sotto potrebbe essere un buon abbozzo di quel che cerco di evocare. --[[Utente:Capt_yossarian|capt yossarian]] - ([[Discussioni_utente:Capt_yossarian|d]]) 14:18, 25 gen 2012 (CET)
:::::::Mettere "inglese" (o "scozzese" ecc.) è più specifico e preciso che mettere "britannico" (e chiaramente lo sottointende), quindi tendenzialmente sarebbe meglio specificare. Poi chiaro, se abbiamo un gruppo come quello dell'esempio, formato da un inglese e da uno scozzese, allora si mette "britannico" per forza, perché è impossibile specificare ulteriormente. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 13:53, 25 gen 2012 (CET)
::::::::@capt yossarian: Mi era sembrato dicapire che tu volessi inserire solo UK nel parametro nazionalità, e questo avrebbe implicato cancellare le sottocategorie. Comunque BR ha ragione, ma a me sembrava una questione molto intuitiva, che non necessitasse quindi di una policy. Tuttavia, se ritenete necessario specificare questa cosa fra le linee guida, per me va benissimo. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 14:23, 25 gen 2012 (CET)
:::::::::Come Bohemian. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 20:07, 25 gen 2012 (CET)
::::::::::Anch'io ho sempre avuto dei dubbi a proposito. Alla fine meglio Inghilterra o Scozia che Regno Unito, più preciso. Sul gruppo con 2 componenti va valutato dove si è formato, se il gruppo nasce e la sua attività principale è a Londra per me è inglese.--[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 20:34, 25 gen 2012 (CET)
 
== Approvazione bozza sui criteri di enciclopedicità per musicisti classici (compositori e interpreti) ==
Segnalo che la redazione della bozza di criteri specifici è stata completata e si è aperta la [[Discussioni_aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Musicisti_classici#Approvazione_della_bozza|discussione per l'approvazione]]. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 11:43, 25 gen 2012 (CET)
 
==Dubbi==
Buongiorno, sono su wikipedia da un bel po' ma è da poco che mi occupo di voci musicali, ed ho dei dubbi. Mi stavo occupando della pagina di [[Dente (cantante)]], e mi chiedevo:
# Capita è un singolo estratto dall'album WOW di missincat, scritto e cantato da entrambi gli artisti. Dente è considerato comunque cantante del singolo oppure viene considerato come featuring? E a prescindere, il singolo va inserito o no tra i singoli di Dente?
# [[Il Lato Beat Vol. 1]] è un album nato dalla collaborazione di alcuni artisti, da cui sono stati estratti due singoli. Precipitevolissimevolmente va riportata tra i singoli di Dente?
Grazie --<span style="font-size:medium;font-Family: Chiller">'''[[Utente:Wolf|<span style="color:black">wolƒ</span>]] '''</span> [[Discussioni_Utente:Wolf|<span style="color:#FFA500">«talk»</span>]] 17:02, 25 gen 2012 (CET)
:Dunque:
:#È una collaborazione paritaria tra i due artisti? Se sì, allora usi i campi "artista" e "artista2" e lo metti tra i singoli di entrambi, se no, è un featuring e puoi citarlo nella pagina di Dente, però senza inserirlo tra i singoli.
:#''Il Lato Beat Vol. 1'' non mi è un album, ma è proprio un singolo e secondo me sì, va inserito tra i singoli di Dente come tra i singoli degli altri tre artisti. Qui però ci sarebbe il problema che il template Album supporta al massimo 3 artisti, quindi meglio lasciare indicato "AA.VV." e poi al massimo categorizzare a mano.
:Se hai altri dubbi, chiedi pure! ;) --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 15:28, 26 gen 2012 (CET)
::# Non sono in grado di stabilire se è una collaborazione paritaria. Il testo è scritto è scritto da entrambi, la parte cantata è più o meno uguale, però il brano è nel CD di missincat e il video ufficiale riporta 'MISSINCAT feat. Dente'. Non so.
::# Il Lato Beat Vol. 1 è un 45 giri, diciamo un singolo all'antica, però nella discografia, nei singoli, indicono il brano cantato da Dente, non tutto il singolo, no? E invece Il Lato Beat Vol. 1 lo metto tra le compilation. --<span style="font-size:medium;font-Family: Chiller">'''[[Utente:Wolf|<span style="color:black">wolƒ</span>]] '''</span> [[Discussioni_Utente:Wolf|<span style="color:#FFA500">«talk»</span>]] 15:42, 26 gen 2012 (CET)
:::#Per esempio, [http://www.discogs.com/Missincat-Wow/release/2807247 qua] è indicato come featuring, il nocciolo alla fine sono sempre le fonti, tu ne hai altre? Cosa dicono?
:::#Secondo me dovremmo lasciare ''Il lato beat Vol. 1'' tra i singoli perché quello è proprio il nome del singolo (sì, è un 45 giri, però diciamo che sono equiparati), magari indicando che Dente è presente solo nel lato A. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 18:26, 26 gen 2012 (CET)
 
== Pagina Incasinatissima ==
 
Ciao a tutti! Stavo girovagando per wiki quando mi sono imbattuto in questa pagina : [[Flycat]]
è scritta in inglese e alla fine ci sono delle conversazioni (O.O)..
Io non sono molto esperto, però, se qualcuno potesse darci un occhiata perlomeno per metterla in italiano sarebbe carino (tra l'altro ho pure un suo disco!)
Ciao!{{nf|26 gen 2012, 00:58‎|Alexxander3000}}
:Ho eliminato la parte in inglese e la parte non enciclopedica --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 12:02, 26 gen 2012 (CET)
::ma era copyviol? --[[Speciale:Contributi/130.251.101.201|130.251.101.201]] ([[User talk:130.251.101.201|msg]]) 12:04, 26 gen 2012 (CET)
:::Credo di sì (vedi il suo sito ufficiale). Ma, copyviol o no, una biografia scritta interamente in inglese non è potenzialmente fruibile da un utente che parla lingua italiana e che quindi visita la wikipedia nella relativa lingua. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 12:34, 26 gen 2012 (CET)
::::quello ok, ma intendo che allora bisogna chiedere a un amministratore di cancellare la cronologia. --[[Speciale:Contributi/130.251.101.201|130.251.101.201]] ([[User talk:130.251.101.201|msg]]) 12:38, 26 gen 2012 (CET)
:::::{{fatto}} --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>89</sub></span>]]''''' 12:43, 26 gen 2012 (CET)
::::::{{fatto}}, non dovrebbe esser più rimasto nulla in giro :) --[[Utente:Ask21|Ask21]] ([[Discussioni utente:Ask21|msg]])
 
::è stranissima anche la [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Flycat&action=history cronologia]... oserei dire "censurata" --[[Utente:Xsamurai|X-Săṃür̥āij]] ([[Discussioni utente:Xsamurai|msg]]) 12:52, 26 gen 2012 (CET)
:::È esattamente quello che si diceva sopra: è stata cancellata per evidenti violazioni di copyright (vedi [[Wikipedia:RevisionDelete]]). --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 15:31, 26 gen 2012 (CET)
 
==Enciclopedicità canzone==
<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:Edit-delete-not_encyclopedic2.svg|right|56px|link=Il giorno delle verità]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[Il giorno delle verità]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Il giorno delle verità|pagina di discussione]].</div>
</div>--[[Utente:Vale maio|<span style="color:coral">'''vale'''</span> <span style="color:lime">'''maio'''</span>]] [[Discussioni utente:Vale maio|<small><sup>l'utente che salta la prima riga</sup></small>]] 01:31, 27 gen 2012 (CET)
:Se il dubbio ruota (anzi ruotava, dato che l'ho tolto) intorno al fatto che il brano fosse o meno come singolo, allora puoi dormire sonni tranquilli: il brano è a tutti gli effetti un singolo. C'era già scritto nel corpo della voce, comunque vi ho aggiunto una fonte a dimostrazione di ciò.--[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 08:44, 27 gen 2012 (CET)
::Ok, non l'avevo nemmeno letto. Grazie per la verifica! --[[Utente:Vale maio|<span style="color:coral">'''vale'''</span> <span style="color:lime">'''maio'''</span>]] [[Discussioni utente:Vale maio|<small><sup>l'utente che salta la prima riga</sup></small>]] 11:27, 27 gen 2012 (CET)
:Scusa, ma fammi capire: tu metti i template di dubbio enciclopedicità (scrivendo ''"E' un singolo??"'') senza leggere la voce, che lo diceva?????--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 21:06, 27 gen 2012 (CET)
 
== Musiche tradizionali ==
 
Credo che dovremmo chiarirci le idee sul fronte folk. Segnalo che abbiamo quattro categorie, il cui status va quanto meno discusso:
*[[:categoria:Musica etnica]]
*[[:categoria:Musica popolare]]
*[[:categoria:Musica folk]]
*[[:categoria:Musica tradizionale]]
 
--[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 19:41, 29 gen 2012 (CET)
 
:Hai ragione, c'è un bel po' di roba da riorganizzare, le categorie non sono fatte bene, e le relative voci ancora meno. Per chiarirci:
:*La '''musica tradizionale''' è quella musica legata al folklore e alle culture locali (quindi, spesso: trasmissione orale e compositori sconosciuti), è un grande ''umbrella term'' per tutto quello che non è né [[musica colta]], né [[popular music]].
:*La '''musica folk''' (che qui su it.wiki è sinonimo di '''musica popolare''') deriva dalla musica tradizionale, ma è moderna (dal XX secolo in poi), per intenderci: [[Woody Guthrie]] e [[Bob Dylan]].
:*La '''musica etnica''', bella domanda, la voce su it.wiki ha come interwiki inglese ''traditional music'', poi la definizione è molto vaga e dice cose simili a '''world music'''. Probabilmente questa è la voce fatta peggio, non esiste nelle altre wiki, dovremmo rinominarla in ''musica tradizionale'' e riscriverla pesantemente, così è bella sbagliata (e senza fonti).
:*Con '''world music''' si intende quella popular music che attinge alla musica tradizionale, magari anche diverse culture insieme (ma in generale non Occidentali), quindi per esempio [[Peter Gabriel]], [[Israel Kamakawiwo'ole]].
:Quindi imho dovremmo avere una grande Cat:Musica tradizionale, che racchiuda Musica folk, World music, e le varie musiche tradizionali (alcune adesso sono impropriamente sotto musica folk). --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 20:36, 29 gen 2012 (CET)
::Bel problema. Io però avrei qualche perplessità a includere in una "supercategoria" ''Musica tradizionale'' il ''folk'' e la ''word music'', che sono generi ''ispirati'' alla musica tradizionale, ma che hanno caratteristiche di produzione, diffusione e pubblico completamente diverse da questa, e più affini ad altri generi. Tra l'altro, mi sembra che il [[jazz]] vanti (alle origini) una derivazione da tradizioni etniche molto più solida e documentata di certi generi "folk". Penso che se è possibile distinguere fra "folk" e "tradizionale" converrebbe mantenere categorie separate (ma ai nostri giorni, almeno in Occidente, la vera musica tradizionale ha l'aria di essere quasi ovunque estinta...) --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 23:15, 29 gen 2012 (CET)
:::Concordo con Guido. In generale, dovremmo evitare di creare una categoria per ogni termine in uso, dato che spesso ci sono sovrapposizioni e incertezze. Nei limiti concessi dai rischi di RO, proviamo a mettere noi un po' d'ordine:
:::Per ''[[musica folk]]'' intendiamo musica moderna che si ispira a certi moduli della musica tradizionale o ne usa gli strumenti (Pentangle, Incredible String Band, Fairport Convention...). Non è musica tradizionale, spesso anzi sfora nella art music. Quindi, la musica folk non è la musica folclorica, che è fatta ''dal popolo per il popolo''. In questo momento, tanto [[folk]] che [[musica folk]] redirectano a [[musica popolare]] e questo secondo me è scorretto. Secondo me dobbiamo avere [[musica folclorica]]/[[musica tradizionale]] che redirectano a [[musica popolare]] e folk/musica folk per quel che riguarda la "pop music" che riprende stilemi folclorici (ma non è musica fatta dal popolo). (Bisogna insomma distinguere tra ''traditional folk music'' e ''folk revival'', che noi potremmo tradurre rispettivamente con "musica folclorica" e "musica folk": la prima ''non'' è un genere o, almeno, io stenterei a chiamarla un genere.)
:::[[Musica etnica]]: secondo me corrisponde del tutto a [[world music]]. È una musica con tinteggiature "etniche" e quel tanto di impreciso nella parola ''ethnos'' va a "ricadere" sulla produzione musicale, in cui Irlanda e Mediterraneo, ad es., finiscono per convivere senza troppa sofferenza.
:::Quanto alle categorie, in questo momento abbiamo:
:::*Musica
:::**Composizioni musicali
:::***Generi musicali
:::****Musica tradizionale
:::*****Musica etnica
:::*****Musica folk
:::******Musica popolare
:::Inutile dire che anche dal pov della gerarchia tutto ciò non ha alcun senso.
:::Mia proposta:
:::*Musica
:::**Musica tradizionale (o folclorica) - quella filologica :)
:::...
:::*Generi musicali
:::**Musica folk
:::Mi lascia infine perplesso l'organizzazione della cat:Musica, ma di questo meglio parlare in thread dedicato. Grazie a tutti per i commenti. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 01:14, 30 gen 2012 (CET)
 
== Chi l'ha visto? ==
 
Ho notato che ogni tanto qualche IP piazza nella bibliografia di voci di musica la citazione di un libro di Giovanni Tangorra intitolato "Pop, Delta Sound & Classica". Guardando su google, non mi sembra una fonte particolarmente autorevole; dalle voci di classica è stato sistematicamente cancellato e al momento mi sembra che sopravviva solo nella voce [[Lucio Battisti]]. Sbaglio, o si può considerare spam? --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 23:31, 29 gen 2012 (CET)
:Sì, ho registrato un [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lucio_Battisti&action=historysubmit&diff=45326538&oldid=45324430 parere discorde], ma vista i [[Speciale:Contributi/95.242.231.137|nuovi reinserimenti]] che mi sono stati segnalati, sarei per togliere tutto e se la cosa prosegue, aggiungere un filtro. --[[Utente:M7|M/]] 23:37, 29 gen 2012 (CET)
::Quel parere contrario si basava, a giudicare dall'oggetto, su un malinteso: pareva che Mogol e Battisti fossero citati nel titolo del libro, mentre non è vero (al massimo, sembra di capire, c'è un capitolo su di loro; a proposito di titolo, che cavolo è "Delta Sound"? Non è un genere musicale, mi sembra). Quello che è certo è che il libro non è stato usato come fonte nelle voci in cui è stato inserito, e dato che per le voci su Bach e Mozart si tratta di inserimenti reiterati dopo rollback, senza alcuna motivazione, di un testo che non è neppure presente nel catalogo del SBN (e risulta edito da una fantomatica "Santeramo Musica" che ha tutta l'aria di essere una rassegna musicale locale e non una casa editrice), io direi rb a vista. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 00:05, 30 gen 2012 (CET)
:Il libro esiste, e a volte si trova su ebay, come si può vedere qui: http://www.ebay.it/itm/giovanni-tangorra-battisti-ciotti-coltrane-daniele-jon-mark-zucchero-/140691223418?pt=Libri&hash=item20c1d9b37a E come si vede è vero che in copertina cita Mogol e Battisti (...e quindi ne parla all'interno).--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 01:35, 30 gen 2012 (CET)
::Sì, che il libro esistesse non c'erano dubbi (con google si trovano i link a un paio di presentazioni pubbliche da parte dell'autore, sempre in ambiti piuttosto locali e non particolarmente qualificati); Battisti e molti altri sono menzionati non nel titolo ma nella ''grafica'' della copertina; il punto è se sia un testo che merita di essere citato su WP. <small>Continuo a chiedermi, comunque, cosa sia il "Delta Sound" a cui si riferisce il titolo.</small> --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 11:13, 30 gen 2012 (CET)
::::Dai Guido, non ci credo che non sai cosa sia il [[blues|Delta Sound]] e perchè venga anche chiamato così...--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 03:51, 31 gen 2012 (CET)
:::::<small>Ahhh, [[Mississippi_(fiume)|quel]] delta!!! No, non lo sapevo. Di blues ne capisco più o meno tanto quanto di [[sanscrito]] (il che non vuol dire che non mi piaccia). Non si finisce mai di imparare, qui. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 10:36, 31 gen 2012 (CET)</small>
 
== Cancellazione voce ==
 
{{Cancellazione|Antecedentemente inedito}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 10:51, 31 gen 2012 (CET)
 
== Rilasciato ==
 
Vorrei portare l'attenzione, per quanto riguarda le voci dell'ambito di questo progetto, dell'uso errato che si fa del termine "rilasciato" al posto di "pubblicato". Basta fare [http://www.google.it/search?q=site%3Ahttp%3A%2F%2Fit.wikipedia.org+rilasciati una ricerca su Google] per rendersi conto della quantità di voci che contengono questo verbo (anche se una simile ricerca coinvolge tutte le voci, anche quelle in cui il termine è inserito correttamente). Per quanto riguarda libri, dischi, film, dvd, il termine "rilasciato"/"rilasciati" è una maldestra traduzione dell'inglese "released", che, se corretta in informatica, per quanto riguarda il rilascio di un programma o una nuova versione di un sistema operativo, nel campo delle pubblicazioni è completamente sbagliato, e si deve usare invece il termine "pubblicato". Nel [[Progetto:Cinema]] di questo se ne era già discusso e si era agito di conseguenza, correggendo il termine. Vorrei invitare il progetto musica e progetti correlati a fare altrettanto. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:05, 31 gen 2012 (CET)
:Eh, è ancora peggio: l'utilizzo è errato ''anche'' nel campo dell'informatica. O, meglio, è un utilizzo gergale che va benissimo per un sito o per un forum, ma non per Wikipedia. Il verbo ''rilasciare'' inteso come "pubblicare" non potrebbe essere del resto corretto a seconda del campo di applicazione. Va usato ''pubblicare'' in tutte le occasioni: l'azienda X ''pubblica'' un software, si rilascia un detenuto, una dichiarazione o un muscolo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:06, 31 gen 2012 (CET)
::Nel caso del software (e forse anche delle incisioni musicali), può darsi che in alcuni contesti "distribuito" sia più appropriato rispetto a "pubblicato". Sicuramente "rilasciato" non va bene mai. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 15:23, 31 gen 2012 (CET) <small>PS Anche se [http://www.treccani.it/vocabolario/scannare3/ questo] fa venire il dubbio se prima o poi non dovremo rassegnarci anche all'orrendo ''rilasciare''...</small>
:::OK, sono d'accordo. In effetti "distribuito" è meglio. Ci si è fatto talmente l'orecchio a sentire parlare di software "rilasciato" che credevo fosse entrato nell'uso della lingua italiana. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:00, 1 feb 2012 (CET)
 
Per completezza, aggiungo [http://www.treccani.it/vocabolario/rilasciare/ la definizione del vocabolatio Treccani] sulla quale direi di basarci. Quindi nessuna eccezione per l'utilizzo di "rilasciare" al posto di "pubblicare". -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:31, 3 feb 2012 (CET)
 
P.S. Un lavoro di correzione simile è davvero immenso... non si potrebbe incaricare un bot di eseguire questo compito? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:57, 3 feb 2012 (CET)
:Per completezza. [[Discussioni_progetto:Musica/Archivio/Agosto-settembre_2008#Rilasciato|Questa]] è una vecchia discussione sull'argomento. [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Voci contenenti "rilasciato"|Questo]] è un vecchio elenco off line di voci che contengono il participio "rilasciato". [[Discussioni_progetto:Informatica/Archivio6#Rilasciato|Questa]] una vecchia discussione al progetto informatica dove si è affrontato il problema per il software. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 18:43, 3 feb 2012 (CET)
::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AElenchi_generati_offline%2FVoci_contenenti_%22rilasciato%22&action=historysubmit&diff=46998074&oldid=46319221 Ho inserito] ''distribuit*'' nell'EGO, come giustamente suggerito da Guido. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 02:36, 5 feb 2012 (CET)
 
== Classifica soli download Italia ==
 
Pensate che [http://www.charly1300.com/italiadigitale.htm questa fonte] sia attendibile? Riporta persino il numero di vendite durante la settimana. --[[Utente:Pottercomuneo|Pottercomuneo]] ([[Discussioni utente:Pottercomuneo|msg]]) 11:32, 31 gen 2012 (CET)
:Penso non sia affidabile, per esempio se prendi inconsiderazione una settimana, facciamo quella in cui ha fatto l'ingresso in classifica [[Francesca Michielin]] noti [http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2012&mese=01&id=331 che la FIMI la dà prima in classifica], mentre [http://www.charly1300.com/italiadigitale/italiadigitale33.htm charly1300 la colloca al secondo posto]. Un'altra cosa che risalta all'occhio è che secondo charly1300 [[Antonello Venditti]] entra in classifica alla posizione n.9, posizione che in [[FIMI]] è occupata da Nicole Tuzii (che su charly 1300 è al 16° posto). Siccome negli ultimi anni come classifica ufficiale si considera la [[FIMI]], imho non c'è la necessità di affiancare un'altra classifica minore. --[[Utente:Giovy285|Giovy285]] ([[Discussioni utente:Giovy285|msg]]) 12:25, 31 gen 2012 (CET)
::L'intero sito era stato inserito da en.wiki nelle [http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Manual_of_Style/Record_charts&oldid=385490165#Deprecated_charts Deprecated Charts].--[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 13:41, 31 gen 2012 (CET)
::: No, la fonte non è attendibile. Si usa solo il sito FIMI (o come alternativa italiancharts). '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 14:21, 31 gen 2012 (CET)
::::grazie mille perfetto. E per il dato sul numero di vendite da iTunes, credete sia fasullo? --[[Utente:Pottercomuneo|Pottercomuneo]] ([[Discussioni utente:Pottercomuneo|msg]]) 19:28, 31 gen 2012 (CET)
:::::iTunes stesso non fornisce tale dato? --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 19:44, 31 gen 2012 (CET)
::::::Ho cercato varie volte ma non sono riuscito a trovarlo... cioè lo fornisce ma non so dove, se qualcuno lo sa grazie! =) è interessante ad esempio se un singolo è disco di platino (30.000) e iTunes dichiara di averne venduti 40.000, sulla voce del singolo si può precisare che ha venduto più di 40.000 copie (cosa che FIMI non ci fa sapere) --[[Utente:Pottercomuneo|Pottercomuneo]] ([[Discussioni utente:Pottercomuneo|msg]]) 20:15, 31 gen 2012 (CET)
 
== Raccogliere convenzioni di stile ==
{{Avviso
| tipo = avviso | immagine = nessuna | testo =
 
Salute a voi! Stiamo raccogliendo le '''convenzioni specifiche di stile'''. Si tratta delle convenzioni, spesso decise a livello di progetto, che indicano come scrivere le voci da un punto di vista formale (vd. [[wp:Modelli di voce]]). Poiché esse sono sparse e spesso difficili da rintracciare, si è pensato di raccoglierle in una categoria dedicata e di intitolarle secondo un formato standard. Ad oggi si trovano nei luoghi più diversi! Con il presente messaggio vi invitiamo ad individuarle e a segnalarle [[Discussioni_Wikipedia:Progetto#Elenco_delle_convenzioni_in_formazione|in questa sede]]. Grazie! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup>
 
}}
 
 
== We Found Love ==
vorrei sapere cosa ne pensa il progetto su [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:We_Found_Love questa] discussione --'''[[Utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#20FF30;background:#4050B0">Not_That_Kind</span>]]''' ''[[Discussioni utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#C00090;"><small>''I Can't be Defeated''</small></span>]]'' 17:59, 31 gen 2012 (CET)
 
== The Blossomed Voice ==
 
{{AiutoE|The Blossomed Voice}} --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 20:29, 31 gen 2012 (CET)
 
== cancellazione voce ==
 
{{Cancellazione|Aucan}} --[[Utente:Vale maio|<span style="color:coral">'''vale'''</span> <span style="color:lime">'''maio'''</span>]] [[Discussioni utente:Vale maio|<small><sup>l'utente che salta la prima riga</sup></small>]] 01:31, 2 feb 2012 (CET)
 
== Voci di qualità ==
 
Ciao, per chi fosse interessato, ci sono alcune proposte di voci di qualità per lavori di Selena Gomez ([[Kiss & Tell (Selena Gomez & the Scene)]], [[Falling Down (Selena Gomez & the Scene)]] e [[Naturally]]) e chiunque volesse in possesso dei requisiti è il benvenuto ad aggiungersi fra i valutatori :P '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 20:50, 2 feb 2012 (CET)
 
== Download digitale ==
 
Ho notato che la voce "Download digitale" rimanda a [[Musica digitale]]. Pensavo se nel [[Template:Album]] si può inserire nella sezione formati la voce <nowiki>[[Musica digitale|digitale]]</nowiki> al posto di <nowiki>[[Download digitale]]</nowiki>. Fatemi sapere :) --[[Utente:SuperVirtual|SuperVirtual]] ([[Discussioni utente:SuperVirtual|msg]]) 18:34, 3 feb 2012 (CET)
: Come ho già detto, se su quasi tutte le voci che ho visto finora c'è scritto 'download digitale', non vedo perché tu debba mettere solo 'digitale' (anche se questo non è un grande problema, mi pare sia meglio uniformare un attimo). '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 18:35, 3 feb 2012 (CET)
::Lo faccio anche per "semplificare la lettura": se fosse così allora si può mettere per esteso la dicitura <nowiki>[[Compact disc]]</nowiki> e <nowiki>[[Disco in vinile]]</nowiki> non trovi? --[[Utente:SuperVirtual|SuperVirtual]] ([[Discussioni utente:SuperVirtual|msg]]) 18:40, 3 feb 2012 (CET)
:::Concordo con Nunzia nel lasciare download digitale. Secondo me sarebbe scorretto inserire musica digitale perchè digitale è il contrario di fisico e non si inserisce mica supporto fisico, ma si specifica cd, vinile... E comunque ormai sono anni che c'è il download digitale e sempre si è riportato il formato su wikipedia in questo modo, non vedo perchè cambiare. --[[Speciale:Contributi/79.35.254.118|79.35.254.118]] ([[User talk:79.35.254.118|msg]]) 14:13, 4 feb 2012 (CET)
 
== I'm Every Woman ==
 
la canzone è di chaka chan ma sotto c'è il template con whitney houston, lo potete correggere che non so da dove si fa? http://it.wikipedia.org/wiki/I%27m_Every_Woman --'''[[Utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#20FF30;background:#4050B0">Not_That_Kind</span>]]''' ''[[Discussioni utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#C00090;"><small>''I Can't be Defeated''</small></span>]]'' 14:09, 4 feb 2012 (CET)
 
no ma sto vedendo che la pagina è incasinata, è di chaka e whitney ha fatto una cover, e li c'è solo la roba su whitney è un pasticciooo--'''[[Utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#20FF30;background:#4050B0">Not_That_Kind</span>]]''' ''[[Discussioni utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#C00090;"><small>''I Can't be Defeated''</small></span>]]'' 14:13, 4 feb 2012 (CET)
 
 
se magari risponde qualcuno--'''[[Utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#20FF30;background:#4050B0">Not_That_Kind</span>]]''' ''[[Discussioni utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#C00090;"><small>''I Can't be Defeated''</small></span>]]'' 22:58, 12 feb 2012 (CET)
 
È un singolo di Chaka Chan, di cui Whitney Houston ha fatto una cover, anch'essa pubblicata come singolo. Qual è il problema? --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 23:30, 12 feb 2012 (CET)
 
==Sezione su Cher==
 
Vorrei dei pareri su [http://it.wikipedia.org/wiki/Cher_(cantante)#Cher_e_l.27Italia questa sezione] che secondo me andrebbe tolta, ma forse mi sbaglio.--[[Utente:2811Butterfly|<span style= "color:#A060E0;">°_Butterfly_°</span>]] '''[[Discussioni utente:2811Butterfly|<span style= "color:#FF0000;"><small>''I'm a Prima Donna''</small></span>]]''' 17:20, 4 feb 2012 (CET)
:È un gran bel [[Wikipedia:Localismo|localismo]]. Alcune informazioni sono sicuramente enciclopediche (es. partecipazione al Festival di Sanremo) e quindi andrebbero integrate nel corpo della voce, il resto imho si può tagliare senza problemi. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 17:56, 4 feb 2012 (CET)
:::Ma no, è pieno di informazioni utili e per lo più fontate...--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 14:49, 5 feb 2012 (CET)
::::"Anche se Cher ha sempre dichiarato in molte interviste di amare molto l'Italia, il paese non ha mai mostrato lo stesso solido interesse durante la sua quarantennale carriera."
::::"l'Italia resta distante da ogni progetto successivo della cantante per almeno vent'anni."
::::"La strategia del "The Farewell Tour", che ha toccato con successo l'Europa nel 2004, non ha compreso l'Italia che è rimasta tagliata fuori dalle ultime esibizioni della cantante."
::::Dai, che frasi sono? --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 15:25, 5 feb 2012 (CET)
:::::::Ma è ovvio che mica mi riferivo a quelle frasi....che si possono togliere senza alcun dubbio!--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 10:04, 6 feb 2012 (CET)
:::::Si, è vero ci sono tante informazioni utili che possono essere inserite nella voce senza dover essere elencate in una sezione inutile e che si occupa solo dell'Italia. Ovviamente frasi come quelle elencate da BohemianRhapsody non le inserirei, ma le cancellerei e basta.--[[Utente:2811Butterfly|<span style= "color:#A060E0;">°_Butterfly_°</span>]] '''[[Discussioni utente:2811Butterfly|<span style= "color:#FF0000;"><small>''I'm a Prima Donna''</small></span>]]''' 19:49, 5 feb 2012 (CET)
 
== Approvati i criteri per i musicisti classici ==
 
A seguito di lunga e approfondita discussione, è stata approvata la pagina [[Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Musicisti_classici]]. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 18:39, 4 feb 2012 (CET)
 
== [[Graduale]] ==
 
Vi prego di controllare [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Graduale&action=historysubmit&diff=46990839&oldid=39867765 questo edit]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:00, 4 feb 2012 (CET)
:E anche [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Antiphonale_Missarum_Sextuplex&action=historysubmit&diff=46990906&oldid=33118859 questo], sempre relativo alla [[musica modale]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:03, 4 feb 2012 (CET)
::Direi che gli edit di per sé sono corretti: è stato semplicemente sostituito il link a una pagina di disambiguazione con il link alla voce appropriata. Per quest'ultima, [[musica modale]], si dovrebbe però considerare il problema di una migliore integrazione con la voce [[modo musicale]]. Si può proporre la questione al progetto:musica/classica. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 12:21, 6 feb 2012 (CET)
 
== Dubbio di enciclopedicità su Ana Flora ==
 
<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:Edit-delete-not_encyclopedic2.svg|right|56px|link=Ana Flora]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[Ana Flora]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Ana Flora|pagina di discussione]].</div>
</div>--[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 02:23, 5 feb 2012 (CET)
:Cantante di un paio di brani di successo ([http://www.hitparadeitalia.it/indici/per_interprete/af.htm vedere sotto Flora, Ana]). A quanto pare [http://www.discogs.com/artist/Ana+Flora non ha pubblicato album], ma solo singoli, ma è una cosa abbastanza ovvia nella musica da discoteca. Rilevante come artista dance. Davvero non vi ricordate di [http://www.youtube.com/watch?v=HwHPa6wPO78 ''Paraiso do Mundo'']? All'epoca fu un vero tormentone (infatti quando ho scritto "Paraiso" sulla casella di ricerca di YouTube, "Paraiso do Mundo" è stato il primo suggerimento). Secondo me, rilevante come artista dance. Da tenere, insomma, anche senza aspettarsi l'aderenza ai criteri. --[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 13:53, 5 feb 2012 (CET)
::Benissimo, ignoranza mia. :) Aspetto qualche altro giorno e parere, e tolgo l'avviso. Krazzie. ;-) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 00:02, 6 feb 2012 (CET)
 
== iTunes ==
 
Sono davvero giuste modifiche di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=A_Thousand_Suns&diff=prev&oldid=46992663 questo genere]? Se tra le varie edizioni del disco, ce n'è una pubblicata esclusivamente su iTunes, cosa divrei citare come fonte? iTunes mi sembra il sito più diretto (e quindi "[[Wikipedia:Collegamenti esterni#Vietati|strettamente legato]]") ed accessibile< in un caso come questo. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 13:02, 5 feb 2012 (CET)
:Anch'io ero per tenerle le fonti ma mi è stato imposto di cancellarle in quanto fanno parte di [[Wikipedia:Collegamenti esterni#Vietati|questa sezione]]. Eppure sono fonti pure quelle da cui si possono ricavare informazioni! --[[Utente:SuperVirtual|SuperVirtual]] ([[Discussioni utente:SuperVirtual|msg]]) 13:21, 5 feb 2012 (CET)
::(confl.) Stavo per aprire pure io una discussione in merito. E' da ieri che alcuni utenti stanno rimuovendo questi collegamenti, inserendo come oggetto della modifica un collegamento a [[Wikipedia:Collegamenti_esterni#Vietati]]. Suppongo che la "policy" presa in considerazione sia quella che recita "''Wikipedia fa informazione, non pubblicità (più o meno occulta). Niente siti a carattere prevalentemente commerciale (ad esempio affittacamere, agenzie turistiche, agriturismi, ecc.).''", ed in questo senso iTunes sarebbe un sito a carattere prevalentemente commerciale. Ho cercato di capire se c'è stata una discussione in merito, ma non l'ho trovata, e ritengo che sarebbe stato opportuno parlarne prima col progetto maggiormente colpito da questi edit, il progetto:musica per l'appunto. Va detto che spesso i siti commerciali come iTunes o Amazon hanno anche un contenuto informativo utile, dato che vengono indicate data di pubblicazione, etichette discografiche, produzioni e tracklist, informazioni spesso introvabili. Senza contare che spesso rappresentano <u>l'unica</u> fonte <small>(davvero, eh, mica per sparare un'esagerazione!)</small> per verificare che un brano è davvero un singolo e non un semplice promo o peggio una semplice traccia (chi crea questo genere di voci sa a quale annosa questione mi riferisco ^__^). A me potrebbe pure bene che questi collegamenti (ripeto, senza alternative) vengano rimossi in quanto potenzialmente promozionali, purchè poi non ci siano altri utenti che spammino il template <nowiki>{{F}}</nowiki> nelle stesse voci.--[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 13:38, 5 feb 2012 (CET)
:::La stessa cosa che penso pure io. Adesso mi appresto ad annullare tutte le mie modifiche al riguardo (singoli dei Muse e quelli dei Linkin Park). --[[Utente:SuperVirtual|SuperVirtual]] ([[Discussioni utente:SuperVirtual|msg]]) 13:42, 5 feb 2012 (CET)
::::Aspetta non annullare nulla per il momento. Non c'è fretta, discutiamone prima. --[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 13:44, 5 feb 2012 (CET)
:::::Esatto, faresti degli autorollback potenzialmente inutili. Vediamo di trovare una soluzione, non solo generale, ma anche per il caso particolare delle cosiddette "iTunes edition". --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 13:46, 5 feb 2012 (CET)
::::::D'accordo. --[[Utente:SuperVirtual|SuperVirtual]] ([[Discussioni utente:SuperVirtual|msg]]) 13:46, 5 feb 2012 (CET)
:::::::Sono d'accordo con Valerio. In quanto sito a carattere commerciale, qualunque fonte a iTunes andrebbe rimossa, ma potrebbe comunque essere usata come "dimostrazione" agli utenti che vorrebbero classificare una determinata voce come <nowiki>{{f}}</nowiki>, anche se non ci sono molti casi del genere (di solito nella sezione tracce neanche si fa molto caso al fatto che ci siano o no delle fonti a riguardo). --'''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Zack Tartufo|<span style="color:white; background:#000000;">&nbsp;<span style="font-size:90%">T</span>&nbsp;</span><span style="font-size:small;color:#000000">artufo</span>]]</span> <small><sup>([[Discussioni utente:Zack Tartufo|<span style="color:#007FFF">mi stai cercando?</span>]])</sup></small>''' 14:08, 5 feb 2012 (CET)
 
:Sui collegamenti esterni a siti di vendita usati in nota c'è già stata una discussione al bar generalista, [[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Amazon_come_fonte]], al momento c'è un'altra discussione un'altra [[Discussioni_Wikipedia:Collegamenti_esterni#Link_ai_siti_di_vendita]]. Ricordo che un progetto non può modificare di sua iniziativa linee guida generali.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 14:16, 5 feb 2012 (CET)
::...allo stesso modo in cui però le linee guida non dovrebbero essere create o interpretate senza tenere minimo conto delle esigenze legittime dei progetti. Ma in pratica, cosa si dovrebbe fare laddove non esistono fonti alternative ai siti commerciali? Togliere tutto?--[[Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 14:36, 5 feb 2012 (CET)
:::ah Vale', se ne parla '''[[Discussioni_Wikipedia:Collegamenti_esterni#Link_ai_siti_di_vendita|qui]]''' :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:37, 5 feb 2012 (CET)
::::Magari non tutte vanno tolte. Moroboshi ha tolto [http://www.apple.com/euro/itunes/charts/top10popsongs.html questa fonte] che riporta alle classifiche iTunes e non all'iTunes Store.--[[Utente:2811Butterfly|<span style= "color:#A060E0;">°_Butterfly_°</span>]] '''[[Discussioni utente:2811Butterfly|<span style= "color:#FF0000;"><small>''I'm a Prima Donna''</small></span>]]''' 22:41, 5 feb 2012 (CET)
:::::Semmai è il contrario, le classifiche itunes non sono ufficiali e quindi non si mettono, si è parlato molto delle classifiche, puoi vedere alcune discussioni precedenti. --[[Speciale:Contributi/82.51.0.174|82.51.0.174]] ([[User talk:82.51.0.174|msg]]) 12:43, 6 feb 2012 (CET)
 
==Dubbio:E==
<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:Edit-delete-not_encyclopedic2.svg|right|56px|link=MDNA]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[MDNA]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:MDNA|pagina di discussione]].</div>
</div>--[[Utente:2811Butterfly|<span style= "color:#A060E0;">°_Butterfly_°</span>]] '''[[Discussioni utente:2811Butterfly|<span style= "color:#FF0000;"><small>''I'm a Prima Donna''</small></span>]]''' 19:37, 5 feb 2012 (CET)
Un IP ha espresso un dubbio di enciclopedicità su [[MDNA]]. Ho pensato anche io che lo fosse visto che esce il 26 marzo, ma poi girando in internet e leggendo la voce su en.wiki ho notato che l'enorme successo possa renderla enciclopedica nonostante manchi più di un mese all'uscita. L'album è acquistabile in pre-ordine su iTunes, e grazie a questa iniziativa l'album ha raggiunto il primo posto in 49 paesi. Per questo ho deciso di non segnalare, ma aggiungere fonti e non lasciarla in stato di stub. In molti casi le linee guida non sono state seguite, in quanto ci sono sempre eccezioni, comunque è richiesto al progetto di esprimersi...(in caso di cancellazione sposterò la voce in sandbox, così da ampliarla e inserirla in seguito). (Tra l'altro ha scritto pluricancellata ma nel registro non c'è nulla)--[[Utente:2811Butterfly|<span style= "color:#A060E0;">°_Butterfly_°</span>]] '''[[Discussioni utente:2811Butterfly|<span style= "color:#FF0000;"><small>''I'm a Prima Donna''</small></span>]]''' 19:37, 5 feb 2012 (CET)
:Pluricancellata [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARegistri&type=&user=&page=MDNA&year=&month=-1&tagfilter=&hide_patrol_log=1 è vero]. E esce il 26 marzo, non maggio. Comunque, per me si può tenere. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 19:52, 5 feb 2012 (CET)
 
::Si è vero ho sbagliato a scrivere XD Io ho cliccato sul registro indicato nel template e non c'era nulla.--[[Utente:2811Butterfly|<span style= "color:#A060E0;">°_Butterfly_°</span>]] '''[[Discussioni utente:2811Butterfly|<span style= "color:#FF0000;"><small>''I'm a Prima Donna''</small></span>]]''' 19:54, 5 feb 2012 (CET)
:::Se magari l'utente Nunzia aspettasse che il progetto si esprima prima di cancellare la voce sarebbe meglio...--[[Utente:2811Butterfly|<span style= "color:#A060E0;">°_Butterfly_°</span>]] '''[[Discussioni utente:2811Butterfly|<span style= "color:#FF0000;"><small>''I'm a Prima Donna''</small></span>]]''' 21:05, 5 feb 2012 (CET)
:::: Sì, calma, non sapevo di questa discussione, in ogni caso a me piacerebbe tenere la voce, anche se su Wikipedia voci su album e singoli due settimane prima dell'uscita non possono starci. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 21:41, 5 feb 2012 (CET)
:::::Non era un'accusa .-. infatti sono stata tentata di fare redirect come hai fatto tu, ma ho pensato al grande impatto che ha avuto sul mercato. Aspettiamo che arrivi qualcuno e dia un parere...--[[Utente:2811Butterfly|<span style= "color:#A060E0;">°_Butterfly_°</span>]] '''[[Discussioni utente:2811Butterfly|<span style= "color:#FF0000;"><small>''I'm a Prima Donna''</small></span>]]''' 21:49, 5 feb 2012 (CET)
 
è già arrivato primo in 50 paesi tipo solo con le ordinazioni, per me può già andarci.--'''[[Utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#20FF30;background:#4050B0">Not_That_Kind</span>]]''' ''[[Discussioni utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#C00090;"><small>''I Can't be Defeated''</small></span>]]'' 23:52, 5 feb 2012 (CET)
:: Ma la pagina non è enciclopedica, di solito come diceva Nunzia non è permesso se non prima di 2 settimane. Qua l'album deve uscire tra 1 mese e mezzo quindi non è eniclopedico. Le pre-ordinazioni non c'entrano, del resto da sempre ci sono artisti che su iTunes arrivano in vetta con le pre-ordinazioni, ma si è sempre rispettato il criterio di eniclopedicità. --[[Utente:Vila|Vila]] ([[Discussioni utente:Vila|msg]]) 17:08, 6 feb 2012 (CET)
 
[[Inedito|Questa pagina]] l'abbiamo tenuta, due mesi prima che uscisse l'album. Forse certe regole troppo rigide vanno riviste. Stiamo parlando di un album di cui conosciamo tracklist e data d'uscita, e di una cantante arcinota. Penso che dovremmo tenerlo. [[Utente:AngelCrying|<span style="color:#7F00FF">'''''Angel''''' </span>]] [[Discussioni utente:AngelCrying|<sup><span style="color:#9457EB">'''scrivimi'''</span></sup>]] 18:35, 6 feb 2012 (CET)
 
==piccolo regalo==
al fine di evitare di segnalare ogni singola pagina in cancellazione o con il dubbio "E", vi ho fatto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto%3AMusica&action=historysubmit&diff=47018393&oldid=47017639 questo] piccolo regalo. siccome quelle da verificare per enciclopedicità sono un sacco, la lista è lunga e "intasa" l'incipit, quindi se volete si può togliere. oppure, meglio, si può mettere l'archivio sotto la parte relativa alle cancellazioni. --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 20:23, 5 feb 2012 (CET)
 
:Oppure si possono mettere quelle in cancellazione alla destra di quelle da verificare per enciclopedicità (così l'archivio capita sotto quelle in cancellazione e si guadagna spazio)! Sei stato bravissimo --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 20:31, 5 feb 2012 (CET)
 
::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto%3AMusica%2FTestata&action=historysubmit&diff=47019123&oldid=47018362 fatto]. --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 20:47, 5 feb 2012 (CET) PS: archiatele le discussioni vecchie!
 
:::Salvo mio, hai fatto sparire l'indice delle discussioni! --<span style="font-size:medium;font-Family: Chiller">'''[[Utente:Wolf|<span style="color:black">wolƒ</span>]] '''</span> [[Discussioni_Utente:Wolf|<span style="color:#FFA500">«talk»</span>]] 09:53, 7 feb 2012 (CET)
 
==Dubbio E==
<div style="clear:both; margin-bottom: 0.5em; border:2px solid #f28500; box-shadow: inset 0 0 7px #f28500; background-color:#FFFFFF; display:-webkit-box; display:-moz-box; display:box; box-align:stretch; -webkit-box-align:stretch; -moz-box-align:stretch; -webkit-box-direction:reverse; -moz-box-direction:reverse; box-direction:reverse;">
<div style="padding:3px 0px; display:-webkit-box; box-align:center; -webkit-box-align:center; -moz-box-align:center;<!--[if IE]>float:right;<![endif]-->">[[File:Edit-delete-not_encyclopedic2.svg|right|56px|link=Matt Outlaw]]</div>
<div style="-webkit-box-flex:1; -moz-box-flex:1; box-flex:1; padding:10px">Sulla voce «'''[[Matt Outlaw]]'''» o in una sua sezione è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità'''; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.<br />
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Matt Outlaw|pagina di discussione]].</div>
</div>--[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 15:02, 6 feb 2012 (CET)
 
:ehm... leggi il post subito sopra :) --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 19:56, 6 feb 2012 (CET)
:: Ho visto ora :-D Ottimo lavoro! Dunque non importa più l'avviso nemmeno qui, se ho ben capito.. --[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 21:25, 6 feb 2012 (CET)
 
:::esatto. anche perchè appesantisce troppo questa pagina di discussione che allo stato attuale sfiora i 250kb. ma nessuno archivia? --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 22:02, 6 feb 2012 (CET)
 
::::Nessuno archivia perché il 7 febbraio è un po' presto per archiviare gennaio, forse. Provvedo a cassettare almeno le sezioni più lunghe. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 12:27, 7 feb 2012 (CET)
 
:::::perchè non [[aiuto:cambusa]]te le discussioni nelle apposite sezioni? --[[User:Salvo da Palermo|Salvo]] [[User talk:Salvo da Palermo|da '''<small><span style="color:#000000">PA</span><span style="color:#FF6088">LER</span><span style="color:#000000">MO</span></small>''']] 21:44, 7 feb 2012 (CET)
 
== D=OUT ==
 
{{AiutoA|D=OUT}}--[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 13:46, 7 feb 2012 (CET)
 
Nota: la voce è [[D=OUT]], solo che all'interno di un template il carattere "=" viene interpretato diversamente. Mi sembra un secondo buon motivo per chiedere la cancellazione immediata. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 14:02, 7 feb 2012 (CET)
:[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=D%3DOUT&action=historysubmit&diff=47060304&oldid=47057405 Aiutata]. Comunque non credo proprio che un "=" possa essere uno dei motivi per la cancellazione immediata. Tali caratteri sono sconsigliati, ma in casi come questo sono necessari. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 15:34, 7 feb 2012 (CET)
 
==Avviso su aggiornamenti tabelle classifiche==
Salve a tutti! Siccome avevo detto che mi stavo occupando di tutte le tabelle sugli andamenti settimanali degli album italiani (alla presenza delle quali ero comunque contrario, ma che curavo per non rischiare che le stesse rimanessero abbandonate a sè stesse dopo qualche settimana), volevo avvisare che in questo periodo ho poco tempo a disposizione e dunque non posso più occuparmene. Anche perchè non ho intenzione, nel poco tempo che mi rimane, pur proseguendo in questo compito, di stare pure dietro a casi in cui alcuni utenti vogliono sovvertire ciò che si è deciso in queste sede (vedere [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=L%27amore_%C3%A8_una_cosa_semplice&action=history qui] e [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Inedito&action=history qua]) nonostante sia addirittura mostrato lo standard [[Progetto:Musica/Brani_musicali|in una pagina di modello]]. Spero di tornare operativo al 100% al più presto --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 00:02, 10 feb 2012 (CET)
 
== Aucan ==
 
Segnalo [[Discussione:Aucan#Superfried Guys]]. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 16:00, 10 feb 2012 (CET)
 
== Farewell ==
 
segnalo un possibile problema di disambiguazione: la voce [[Farewell]] si riferisce ad una band musicale, mentre [[Farewell (Diana Ross & the Supremes)]] (non linkata in quella pagina) si riferisce ad un album. presumo che vada creata una disambigua simile a quella inglese ([[:en:Farewell|vedi]]), che elenca anche [[Sinfonia n. 45 (Haydn)]] e [[Sonata per pianoforte n. 26 (Beethoven)]], o comunque sistemato l'argomento tra parentesi. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 18:56, 10 feb 2012 (CET)
:Favorevole a una disambigua. Segnalo che (anche se non hanno una voce) ci sono anche ''Farewell'' brano degli [[Avantasia]] (in ''[[The Metal Opera - Part I]]''), e ''Farewell'' brano di Guccini (in ''[[Parnassius Guccinii (album)|Parnassius Guccinii]]''), e poi una serie di voci diverse che potete vedere [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARicerca&profile=default&search=farewell&fulltext=Search qui]. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 19:03, 10 feb 2012 (CET)
 
== Concerti ==
 
Mi pareva che si tenessero solo i concerti più importanti in una voce, e nel caso comunque questi andrebbero citati e non dettagliati. I concerti tenuti per delle radio sono un qualcosa che se ci mettiamo a scriverli tutti in biografia sarebbe un qualcosa di alquanto lungo, non mi pare che nelle biografie si sia mai riportato. Erro? --[[Utente:Giovy285|Giovy285]] ([[Discussioni utente:Giovy285|msg]]) 08:57, 11 feb 2012 (CET)
 
== Francesca Michielin o Francesca Michelin? ==
 
La voce sull'ultima vincitrice di X Factor viene titolata come [[Francesca Michielin]], ho notato però che ultimamente nella voce si era tolto il cognome. Se si consulta la [http://xfactor.sky.it/2011/11/10/francesca/ scheda di X Factor viene riportato Michielin], però è pur vero [http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Sanremo-la-vincitrice-X-Factor-Francesca-Michelin-duettera-con-Chiara-Civello_312957839238.html che alcuni articoli riportano Michelin]. Al momento ho ripristinato la versione con la i visto che la pagina è titolata con la i, ma volevo far presente la cosa che credo visti gli articoli più recenti relativi a Sanremo si ripresenteranno modifiche del genere. --[[Utente:Giovy285|Giovy285]] ([[Discussioni utente:Giovy285|msg]]) 12:15, 11 feb 2012 (CET)
 
== [[Discografia dei Pooh]] ==
C'è un contenzioso sulla presente voce sulle fonti: benché esisterebbero fonti cartacee affidabili per stabilire con criteri ponderati cosa includere e cosa non includere nella voce, queste fonti non sono state né reperite né controllate dall'autore principlae dell'articolo. La voce porta il template F dato che al momento non sono specificate fonti e visto che essa elenca partecipazioni a trasmissioni televisive, registrazioni live amatoriali ed altro materiale mai inciso senza specificare alcun criterio di inclusione, per cui sarebbe necessario sentire pareri. Se qualcuno ha voglia di intervenire... --[[Utente:LucaLuca|Luca]]''[[Discussioni utente:LucaLuca|Luca]]'' 16:02, 11 feb 2012 (CET)
Ritorna alla pagina "Musica".