Nico Pulzetti e Camp David: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
{{Sportivo
|Nome =Nico PulzettiCamp David
|Nome originale =Naval Support Facility Thurmont
|Immagine=Pulzetti.png
|Parte di = [[Residenza ufficiale|Residenza di campagna del]]<br />[[Presidente degli Stati Uniti d'America]]
|PaeseNascita={{ITA}}
|Posizione geografica =
|Passaporto=
|Struttura = Base militare
|Altezza=175
|Immagine = Camp David.jpg
|Peso=70
|Didascalia =
|Disciplina=Calcio
|Stato = USA
|Ruolo=[[Centrocampista]]
|Suddivisione =Catoctin Mountain Park, [[Contea di Frederick (Maryland)|Contea di Frederick]]
|Squadra={{Calcio Bologna}}
|Città =
|GiovaniliAnni=
|Tipologia = Base militare
|GiovaniliSquadre={{Calcio Cesena|G}}
|Utilizzatore =[[Presidente degli Stati Uniti]]<br />[[First lady degli Stati Uniti d'America|First Lady]]
|Squadre=
|Funzione strategica =
{{Carriera sportivo
|Termine funzione strategica =
|2003-2004|{{Calcio Cesena|G}}|3 (0)
|Inizio costruzione = 1942
|2004-2005|{{Calcio Castelnuovo|G}}|31 (5)
|Termine costruzione = 1942
|2005-2007|{{Calcio Verona|G}}|70 (3)
|Costruttore =
|2007-2010|{{Calcio Livorno|G}}|93 (5)<ref>97 (5) includendo i [[play-off]] di [[Serie B]].</ref>
|Materiale =
|2010-2011|→ {{Calcio Bari|G}}|15 (0)
|Armamento =
}}
|Altezza =
{{Carriera sportivo
|Demolizione =
|2011|→ {{Calcio Chievo|G}}|7 (1)
|Condizione attuale =
|2011-|{{Calcio Bologna|G}}|11 (0)
|Proprietario attuale = Governo USA
}}
|Visitabile = no
|Nazionale=
|Posizione attuale =
||AnniNazionale =
|Presidio = [[United States Navy]] e [[Central Intelligence Agency]]
|PresenzeNazionale(goal)=
|Comandante attuale =
|Aggiornato= 27 novembre 2011
|Comandanti storici =
|Occupanti =
|Azioni di guerra =
|Eventi =[[Accordi di Camp David]]<br />[[Vertice di Camp David]]<br />[[G8 del 2012|38° G8]]
|Note =
|Sito web =
|Ref =
}}
'''Camp David''' (il nome ufficiale è ''Naval Support Facility Thurmont'') è una delle residenze del Presidente degli [[Stati Uniti d'America]]. Si trova in un'area montuosa nel [[Maryland]] settentrionale (U.S.A.).
 
Costruita inizialmente fra il 1935 ed il 1938 come campo per funzionari federali e le loro famiglie (con il nome di Hi-Catoctin), in un'area utilizzata anche per le esercitazioni del [[Office of Strategic Services|OSS]], la struttura fu convertita nel 1942 in residenza presidenziale dal Presidente [[Franklin Delano Roosevelt]] con il nome di "[[Shangri-La]]" (nome del immaginario paradiso sull'[[Himalaya]] raccontato nel romanzo [[Orizzonte perduto (romanzo)|Orizzonte perduto]] di [[James Hilton]]) e sotto il suo successore [[Harry Truman]] divenne residenza ufficiale. Nel [[1953]] [[Dwight D. Eisenhower]] la rinominò Camp David, in ricordo del padre e in onore del nipote, entrambi David.
{{Bio
|Nome = Nico
|Cognome = Pulzetti
|Sesso = M
|LuogoNascita = Rimini
|GiornoMeseNascita = 13 febbraio
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Bologna Football Club|Bologna]]
}}
 
Il nome ufficiale ''Naval Support Facility Thurmont'' ricorda che la residenza è tecnicamente un'istallazione militare, il cui personale è fornito dalla [[United States Navy|Marina degli Stati Uniti]] e dal [[United States Marine Corps|Corpo dei Marines]]. La posizione della base non è riportata sulle mappe del parco di Catoctin, ma è tuttavia visibile tramite le immagini satellitari di popolari servizi commerciali.
==Carriera==
===Club===
====Esordi ed Hellas Verona====
Cresciuto nel vivaio del [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]], Pulzetti ha debuttato a vent'anni in [[Serie C1|C1]] con i bianconeri. La stagione successiva ([[2004]]-[[2005]]) viene spedito a farsi le ossa in [[Serie C2|C2]], al [[Unione Sportiva Castelnuovo Garfagnana|Castelnuovo Garfagnana]], con cui disputa 31 incontri mettendo a segno 5 reti. Le sue prestazioni hanno attirato l'attenzione di molti club su di lui, tanto che nell'estate 2005 ha partecipato ai [[XV Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]].
 
== Eventi ==
In estate passa all'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]] nell'ambito di uno scambio di comproprietà tra lui e [[Papa Waigo N'Diayè|Papa Waigo]]. A [[Verona]] riesce immediatamente a ritagliarsi i suoi spazi, diventando dapprima la prima riserva del centrocampo e conquistando poi nel finale di stagione un posto da titolare. Conclude la stagione con 30 presenze ed una rete. Nella stagione [[2006]]-[[2007|07]] diventa perno fondamentale del centrocampo della squadra gialloblu, ottenendo, al termine del campionato, 40 gettoni presenza in campionato conditi da 2 gol.
[[File:Bush joined by Sarkozy and Barroso at Camp David.jpg|thumb|[[George W. Bush|Bush]], [[Nicolas Sarkozy|Sarkozy]] e [[José Manuel Durão Barroso|Barroso]] a Camp David]]
====Livorno, Bari e Chievo====
È stata la sede di numerose conferenze e negoziati internazionali condotti sotto gli auspici della [[Casa Bianca]].
Il [[17 luglio]] [[2007]] è stato ingaggiato dal [[Associazione Sportiva Livorno|Livorno]]<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=67859|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|autore=Marcello Mastrocola|titolo=UFFICIALE: Pulzetti rinforza il Livorno|giorno=17|mese=7|anno=2007|accesso=9-12-2010}}</ref>, in [[Serie A]], andando a indossare la maglia numero 7. Ha esordito in serie A il [[25 agosto]] 2007 in [[Juventus Football Club|Juventus]]-Livorno 5-1. Il [[31 ottobre]] 2007 segna la sua prima rete in seria A in [[Reggina Calcio|Reggina]]-Livorno 1-3. Il [[13 febbraio]] seguente segna un gol contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] (conclusa sull'1-1) con un tiro dal limite dell'area nel giorno del suo ventiquattresimo compleanno.<ref>{{cita news|url=http://www.livornocalcio.it/notizie/notizie.php?id=2526|pubblicazione=livornocalcio.it|titolo=Pulzetti: è stata una serata indimenticabile. Sono felicissimo|giorno=13|mese=2|anno=2008|accesso=9-12-2010}}</ref> Dopo la retrocessione nella [[Serie B|serie cadetta]] degli amaranto, Pulzetti resta comunque a [[Livorno]]<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=111541|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|autore=Andrea Zalamena|titolo=HOTEL HILTON - Spinelli a TMW: "Incedibili Diamanti, Tavano e Pulzetti"|giorno=2|mese=7|anno=2008|accesso=9-12-2010}}</ref>, nonostante vi siano interessi da parte di diverse squadre italiane<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=114240|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|autore=Andrea Zalamena|titolo=ESCLUSIVA TMW - L'agente di Pulzetti: "Mezza serie A su di lui"|giorno=19|mese=7|anno=2008|accesso=9-12-2010}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=115368|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|autore=Andrea Zalamena|titolo=ESCLUSIVA TMW - L'agente di Zambrella: "Chievo e Napoli sul giocatore"|giorno=26|mese=7|anno=2008|accesso=9-12-2010}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=116864|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|autore=Gianluigi Longari|titolo=ESCLUSIVA TMW - Pulzetti, l'agente: "Piace anche alla Juve"|giorno=6|mese=8|anno=2008|accesso=9-12-2010}}</ref> e nonostante lui voglia rimanere in massima serie.<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=116868|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|autore=Gianluigi Longari|titolo=ESCLUSIVA TMW - Pulzetti: "Spinelli, fammi andare in serie A"|giorno=6|mese=8|anno=2008|accesso=9-12-2010}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=116911|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|autore=Raffaella Bon e Gianluigi Longari|titolo=...con Nico Pulzetti|giorno=7|mese=8|anno=2008|accesso=9-12-2010}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=119605|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|autore=Andrea Losapio|titolo=ESCLUSIVA TMW - Livorno, l'agente di Pulzetti: "Tante offerte, ma non ho notizie"|giorno=27|mese=8|anno=2008|accesso=9-12-2010}}</ref> Il [[18 settembre]] [[2008]] rinnova con la società [[toscana]] fino al [[2013]].<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=122450|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|autore=Andrea Lolli|titolo=UFFICIALE: Livorno, Pulzetti rinnova fino al 2013|giorno=18|mese=9|anno=2008|accesso=9-12-2010}}</ref> L'anno successivo però la squadra amaranto fa subito ritorno in Serie A, ma solo per un anno visto che nella [[Serie A 2009-2010|stagione 2009/2010]] si posiziona all'ultimo posto e torna in serie B. In questa stagione Pulzetti continua a ricevere offerte da alcuni club di Serie A ma non viene ceduto. Il [[1º luglio]] [[2010]] si trasferisce in prestito a titolo oneroso al [[Associazione Sportiva Bari|Bari]], con diritto di riscatto della metà a favore della società [[Puglia|pugliese]], firmando un contratto di quattro anni.<ref>[http://www.asbari.it/societa/archivio-news/2762-bari-altre-operazioni-di-mercato-.html Bari: Altre operazioni di mercato] asbari.it</ref><ref>{{cita news|url=http://www.livornocalcio.it/notizie/notizie.php?id=4730|pubblicazione=livornocalcio.it|titolo=Pulzetti passa all'AS Bari Calcio|giorno=2|mese=7|anno=2010|accesso=9-12-2010}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=215992|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|autore=Raimondo De Magistris|titolo=UFFICIALE: Pulzetti e Ghezzal al Bari, Kamatà e Carobbio al Siena|giorno=1|mese=7|anno=2010|accesso=9-12-2010}}</ref> Segna il suo primo gol con i galletti in [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]] contro il [[Torino Football Club|Torino]].<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=235746|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|autore=Riccardo Mancini|titolo=Tim Cup, il Bari si sbarazza del Toro|giorno=28|mese=10|anno=2010|accesso=9-12-2010}}</ref>.
Il [[25 gennaio]] [[2011]] passa al [[Chievo Verona]] in prestito con diritto di riscatto; al [[Associazione Sportiva Bari|Bari]] in cambio si trasferisce [[Simone Bentivoglio]].<ref>[http://chievocalcio.tv/it/content/mercato-22 MERCATO] chievocalcio.tv</ref>
Esordisce con i veronesi nel pareggio per 1-1 contro la Lazio all'Olimpico di Roma. Il [[23 giugno]] [[2011]] il Chievo decide di non riscattare il centrocampista, che torna quindi in [[Toscana]].
 
=== Trattato israelo-egiziano del 1978 ===
====Il passaggio al Bologna====
{{vedi anche|Accordi di Camp David}}
Il [[30 giugno]] [[2011]] viene acquistato a titolo definitivo dal [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]. Nell'operazione che ha portato il centrocampista romagnolo in terra felsinea, i rossoblù inseriscono come contropartita per la società amaranto il giovane difensore della primavera [[Riccardo Regno]] che si trasferirà a [[Livorno]] in [[Serie B]] a titolo definitivo.
Il suo nome è spesso collegato ai [[Trattato internazionale|trattati]] di pace siglati nel [[1978]] tra [[Egitto]] e [[Israele]]. Grazie alla determinazione del presidente statunitense [[Jimmy Carter]] nel 1978 si incontrarono a Camp David il presidente egiziano [[Sadat]] ed il premier israeliano [[Menachem Begin]]: ne derivò la stipula di un trattato di pace tra l'Egitto ed Israele, che poneva fine a trent'anni di ostilità (l'ultimo episodio bellico era stata la [[guerra del Kippur]], avvenuta nel [[1973]]). In base a questi accordi Israele si impegnava a restituire la [[penisola del Sinai]] all'Egitto, mentre quest'ultimo si sarebbe dovuto discostare dalle posizioni estremistiche dell'[[OLP]], il movimento per la liberazione della Palestina.
 
I frutti della pace non furono però duraturi: due anni dopo il trattato, il presidente egiziano Sadat venne assassinato da estremisti islamici contrari alla pace e l'Egitto, pur mantenendo le relazioni diplomatiche con Israele, scelse un basso profilo rispetto alle aspettative di Camp David. Quanto a Carter, si è sostenuto<ref>Cullen, Bob, "TWO WEEKS AT CAMP DAVID", in ''Smithsonian'', 34, no. 6 (September 2003): 56-64.</ref> che l'elettorato ebraico-statunitense non si sia avvicinato alle sue posizioni dopo l'accordo, ma anzi nelle elezioni del 1980 votò per Carter meno che nel 1976.
==Note==
 
===Summit di Camp David del 2000===
{{vedi anche|Vertice di Camp David}}
Tra l'11 e il 24 luglio 2000, sotto la [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presideza]] di [[Bill Clinton]], il primo ministro israeliano [[Ehud Barak]] e il presidente palestinese [[Yasser Arafat]] si sono incontrati a Camp David nel tentativo di raggiungere un accordo permanente per porre termine al [[Conflitto arabo-israeliano|conflitto israelo-palestinese]]. Nonostante i buoni auspici iniziali, la serie di incontri non sono riusciti però in grado di colmare differenze di posizione iniziali e consentire di raggiungere un accordo.
 
===38º Incontro G8===
{{vedi anche|G8 del 2012}}
Il 18 e il 19 maggio 2012, sotto la [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presidenza]] di [[Barack Obama]] si è tenuto a Camp David il 38º Incontro del G8.
 
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
{{AIC|13254}}
{{Transfermarkt|nico-pulzetti|38602}}
{{Playerhistory|67445}}
{{footballdatabase.eu|nico.pulzetti.20932}}
*{{pt}}[http://www.ogol.com.br/jogador/nico_pulzetti/atual/ficha/0/default/43455/?search=1 Scheda su Ogol.com]
{{Tuttocalciatori|Nico_Pulzetti}}
{{Worldfootball|nico-pulzetti}}
{{Soccerway|nico-pulzetti|17800}}
 
== Altri progetti ==
{{Calcio Bologna rosa}}
{{interprogetto}}
{{Nazionale italiana under-23 Giochi del Mediterraneo 2005}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|architettura|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:Residenze ufficiali]]
[[ar:نيكو بولزيتي]]
[[Categoria:Istituzioni degli Stati Uniti d'America]]
[[de:Nico Pulzetti]]
[[en:Nico Pulzetti]]
[[fr:Nico Pulzetti]]
[[pl:Nico Pulzetti]]
[[pt:Nico Pulzetti]]
[[sv:Nico Pulzetti]]