Jake Shields e Vincenzo Errante (politico): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zw0n1m1r (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{NN|arti marziali|febbraio 2013}}
|nome = Vincenzo Errante
{{Sportivo
|immagine = VincenzoErrante.jpg
|Nome = Jake Shields
|carica = [[Senato del Regno d'Italia|Senatore del Regno d'Italia]]
|NomeCompleto =
|mandatoinizio =
|Immagine = Jake Shields.jpg
|Didascaliamandatofine =
|legislatura = {{NumLegRegno|S|X}}
|Sesso = M
|carica2 = [[Camera dei deputati del Regno d'Italia|Deputato del Regno d'Italia]]
|CodiceNazione = {{bandiera|USA|nome}}
|mandatoinizio2 =
|Altezza = 183
|Pesomandatofine2 = 77
|legislatura2 = {{NumLegRegno|D|VIII|IX}}
|Disciplina = Arti marziali miste
|gruppo parlamentare =
|Specialità =
|coalizione =
|Categoria = [[Pesi medi (MMA)|Pesi medi]]<br />'''[[Pesi welter (MMA)|Pesi welter]]'''
|Ruolocircoscrizione =
|Recordcollegio =
|Rankingtipo nomina =
|BestRankingincarichi =
|Societàsito =
|partito =
|Squadra = {{Bandiera|USA}} Cesar Gracie Jiu-Jitsu<br />{{Bandiera|USA}} El Niño Sports<br />{{Bandiera|THA}} Fairtex Gym
|TermineCarrieratendenza =
|titolo di studio =
|GiovaniliAnni =
|alma mater =
|GiovaniliSquadre =
|professione = Magistrato
|Squadre =
|Allenatorefirma =
|Incontri =
|RigaVuota =
{{Carriera AMM
|soprannome =
|combatte da = {{Bandiera|USA}} [[San Francisco]], [[Stati Uniti]]
|vittorie = 29
|ko = 3
|sottomissione = 10
|decisione =
|altro =
|sconfitte = 7
|ko-sconf =
|sot-sconf =
|dec-sconf =
|altro-sconf =
|pareggi = 1
|nocontest =
}}
|Palmares =
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = JakeVincenzo
|Cognome = ShieldsErrante, dei [[barone di Vanella]]
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palermo
|PostCognomeVirgola =
|GiornoMeseNascita = 17 luglio
|LuogoNascita = Summertown
|AnnoNascita = 1813
|GiornoMeseNascita = 9 gennaio
|AnnoNascitaLuogoMorte = 1979Roma
|GiornoMeseMorte = 29 aprile
|Attività = artista marziale misto
|Attività2AnnoMorte = 1891
|Attività3Epoca = 1800
|Attività = patriota
|Nazionalità = statunitense
|Attività2 = politico
|FineIncipit = è un lottatore di [[arti marziali miste]] [[Stati Uniti|statunitense]]
|Attività3 = letterato
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia==
Combatte nella divisione dei [[Pesi welter (MMA)|pesi welter]] per la promozione [[WSOF]].
Nato a [[Palermo]] dalla nobile famiglia [[Errante]] originaria di [[Polizzi Generosa]], fu avvocato e magistrato.
 
Il padre, [[Celidonio Errante]], magistrato ed amante della letteratura greca, tradusse la Tavola di [[Cebete]] e raccolse e voltò in italiano i frammenti di [[Dicearco da Messina]].
È stato campione dei [[Pesi medi (MMA)|pesi medi]] [[Strikeforce]] e [[Shooto]], nonché l'ultimo campione Rumble on the Rock nella categoria dei 79&nbsp;kg e il primo e ultimo campione dei pesi welter [[EliteXC]].
Vincenzo studiò presso i [[Gesuiti]], si applicò alle discipline giuridiche e, svolto il tirocinio presso l’avvocato [[Pasquale Calvi]], esercitò l’avocheria, specie nel foro penale. Fu amministratore giudiziario dei beni del Principe di Camporeale.
 
Partecipò attivamente alla [[Rivoluzione del 1848]]; fu deputato della città di [[Palermo]] al [[Parlamento Siciliano]] e ricoprì la carica di ministro di Grazia e Giustizia nel Governo provvisorio presieduto da [[Vincenzo Fardella di Torrearsa]], e successivamente occupò il dicastero della Pubblica Istruzione e dei Lavori Pubblici nel [[mariano Stabile (politico)|ministero Stabile]].
Dal [[2010]] al [[2014]] ha combattuto nell'organizzazione [[Ultimate Fighting Championship]], nella quale è stato un contendente al [[UFC Welterweight Championship|titolo dei pesi welter]] nel [[2011]] quando venne sconfitto dal campione in carica [[Georges St-Pierre]], e venne licenziato con un record parziale di 4-3 quando era ancora classificato tra i primi 15 [[Pesi welter (MMA)|pesi welter]] della promozione.
 
Dopo il ritorno dei [[Borbone]], si rifugiò in [[esilio]] dapprima a [[Malta]], poi a [[Genova]] e a [[Torino]].
Nel [[submission grappling]] può vantare un terzo posto all'[[ADCC Submission Wrestling World Championship]] del [[2005]] nella categoria fino ai 77&nbsp;kg.
Durante l'esilio tradusse dall'inglese un'opera di [[astronomia]] e dal francese: "[[La piccola Fadette]]" di [[George Sand]].
Rifiutò sempre il sussidio offertogli dal governo piemontese dicendo al distributore della sovvenzione: "Ne disporrete altrimenti, io posso discretamente vivere lavorando". Ebbe poi, per concorso, la cattedra di [[letteratura italiana]] presso il Collegio della Marina di [[Genova]].
 
Nel [[1860]] tornò a [[Palermo]], nominato da [[Giuseppe Garibaldi]] segretario di Stato per la Giustizia e il Culto nel [[dittatura di Garibaldi|governo dittatoriale]].
Shields si è allenato intensivamente con Cesar Gracie ed è membro dello "scrap pack" che include ex studenti di Cesar Gracie come Dave Terrell, [[Nick Diaz]], [[Nate Diaz]] e [[Gilbert Melendez]]. Dopo la sua sconfitta con Akira Kikuchi ha vinto 15 incontri consecutivi nell'arco di 6 anni, fino alla sua sconfitta contro [[Georges St-Pierre]]. Jake definisce il suo stile come American Jiu jitsu<ref>{{cita web |url=http://bumpyknuckle.com/2010/04/05/bumpyknuckle-com-exclusive-interview-with-jake-shields/ | titolo=Exclusive interview with Jake Shields }}</ref>. È [[vegetariano]]<ref>{{cita web |url=http://www.peta2.com/outthere/o-JakeShields.asp?c=11 | titolo=Vegetarian and Strikeforce Champion Jake Shields }}</ref>.
Lasciato il ministero, fu eletto [[Procuratore (pubblico ministero)|Procuratore Generale]] presso la Corte di [[Catania]] e, successivamente, fu nominato Consigliere della di Corte di Cassazione di [[Palermo]].
 
Nel [[1861]] fu eletto deputato alla Camera nel collegio di [[Petralia Soprana]] e riconfermato nel [[1865]](nel collegio di [[Prizzi]]) dopo aver vinto un ballottaggio in data 29 ottobre 1865. <ref>http://storia.camera.it/deputato/vincenzo-errante-18140717#nav</ref>
Per i siti specializzati Sherdog.com e MMAWeekly.com Shields è rispettivamente il nono ed il decimo peso welter più forte del mondo<ref>{{cita web |url=http://www.sherdog.com/news/rankings/5/Sherdogs-Official-Mixed-Martial-Arts-Rankings-68313 | titolo=Sherdog Official Mixed Martial Arts Rankings: Welterweight }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.mmaweekly.com/welterweight-division-170-pound-limit-mma-top-10 | titolo=Welterweight MMA Top 10 (170-pound limit) }}</ref>.
 
Nel 1868 entrò nel [[Consiglio di Stato]]. Nel [[1870]] fu nominato senatore del [[Regno d'Italia]]. Nel 1887 fu presidente di sezione del Consiglio di Stato. Fu inoltre membro della [[Società Siciliana per la Storia Patria]].<ref>[http://notes9.senato.it/web/senregno.nsf/d6d7c8fff25348bac12571140059a2fb/c088330d7572365f4125646f005b6ed7?OpenDocument Sito Senato]</ref>
==Carriera nelle arti marziali miste==
Tra le sue vittorie più importanti si trovano [[Martin Kampmann]], [[Dan Henderson]], Paul Daley, Hayato Sakurai, Dave Menne, [[Carlos Condit]] e [[Yushin Okami]]. Compilò una striscia di 15 vittorie consecutive, finendo otto dei suoi undici avversari prima di essere battuto da George St. Pierre. Ha battuto Nick Thompson per l'Elite XC Welterweight World Championship nel primo round con una guillotine Choke. Ha conquistato il vacante Strikeforce Middleweight World Championship vincendo per decisione unanime contro Jason 'Mayhem' Miller. Più recentemente ha battuto la leggenda del [[Pride Fighting Championships]] Dan Henderson il 17 aprile 2010, mantenendo il suo middleweight title.
 
Sposatosi con la piemontese Francesca Giacometti, ebbe tre figli: Rosina, Maria e Celidonio.
===Strikeforce===
Suo nipote [[Vincenzo Errante (germanista)]] fu un celebre germanista. Viveva a [[Roma]] nel rione [[Campo Marzio]].
A Strikeforce: Lawler vs. Shields combatté contro l'ultimo EliteXC's middleweight champion ed ex due volte ICON Sport middleweight champion a un peso catchweight di 182 libbre (83&nbsp;kg). Lawler prese il centro della gabbia e sembrò a suo agio a combattere in piedi. Robbie Lawler nell'intervista post-match disse: "I suoi colpi erano buoni. Ha tirato un sacco di calci (...) Ha tirato molti pugni e di sicuro non era a disagio a lottare in piedi, questo è sicuro." Due minuti dopo l'inizio del primo round, Shields chiuse l'avversario in una guillotine choke finendolo al minuto 2:02.
 
Scrisse novelle, poesie, carmi, alcune tragedie (''Solimano il grande, Masaniello, Giovanna Grey'') e uno scritto politico-sociale, "''Washington''", in cui espose le condizioni della società europea confrontate con quelle degli [[Stati Uniti]].
At Strikeforce: Fedor vs. Rogers lottò contro Jason 'Mayhem' Miller per il vacante titolo dei pesi medi dopo che [[Cung Le]] abbandonò il titolo per perseguire la sua carriera di attore. Shields superò Miller per decisione unanime (49–46, 49–46 e 48–47) vincendo la cintura.
 
La sua salma nel 1891 fu trasportata da [[Roma]] a [[Palermo]] per decreto del Municipio, consenziente la famiglia.
Shields difese con successo lo Strikeforce Middleweight Title, superando Dan Henderson il 17 aprile 2010 a Strikeforce on CBS. Nel post match ci fu una rissa quando Jason Miller entrò nella gabbia mentre Shields veniva intervista da Gus Johnson di CBS, strappandogli il microfono e chiedendo "Dov'è il mio rematch, amico?". Gilbert Melendez insultò Miller e Nick Diaz tirò il pugno che diede il via alla rissa. Il combattimento fu fermato dagli arbitri, membri dell'angolo di Dan Henderson e membri della security. Shields, Miller e altri quattro ricevettero tre mesi di sospensione e multe tra i 5.000 e i 7.500 dollari.
Nella [[chiesa di San Domenico (Palermo)]] c'è la sua tomba, con busto scolpito da [[Pasquale Civiletti]] nel 1897.
 
==Onorificenze==
===Ultimate Fighting Championship===
{{Onorificenze
Shields fu inquadrato dalle videocamere accanto a [[Dana White]] al pay per view WEC 48. Dana White, mettendogli un braccio attorno al collo gridò "He's mine!" ''(è mio!'') alimentando le voci di una sua firma con l'UFC. Jake Shields disse poi in un'intervista che la sua permanenza alla Strikeforce sarebbe dipesa dalla qualità degli incontri che la federazione gli avesse messo a disposizione. Lo stesso Dana White affermò in questa intervista che sarebbe stato disposto a pagare un'alta somma di denaro per strappare alla Strikeforce il suo campione.
|immagine=Grande ufficiale SSML Regno BAR.svg
 
|nome_onorificenza=Grand'Ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
Il 30 giugno, la Strikeforce rilasciò Shields durante il periodo di rinegoziazione del suo contratto. Shields allora iniziò i suoi colloqui con l'UFC, col suo manager e padre Jack Shields Sr. che disse che suo figlio desiderava lottare coi fighters al top dell'UFC, come [[Anderson Silva]]<ref>{{cita web |url=http://www.sherdog.com/news/news/Strikeforce-Releases-Shields-Shields-Wants-Shot-at-Anderson-Silva-25435/ | titolo="Strikeforce Releases Shields; Shields Wants Shot at Anderson Silva" }}</ref>. Nel luglio 2010, fu riportato che Shields era vicino all'accordo con l'Ultimate Fighting Championship per competere nei pesi welter.
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
 
|motivazione=
Shields fece il suo debutto in UFC contro [[Martin Kampmann]] il 23 ottobre 2010, a [[UFC 121|UFC 121: Lesnar vs. Velasquez]].[13] Prima del debutto di Jake, Dana White disse che Shields sarebbe stato il più il più probabile candidato per una title shot per l'[[UFC Welterweight Championship]] tra il vincitore di [[Georges St-Pierre]] vs. Josh Koscheck se avesse battuto Martin Kampmann a UFC 121.
}}
 
{{Onorificenze
Georges St-Pierre vinse a [[UFC 124]] contro Josh Koscheck. Shields affrontò St-Pierre per l'UFC Welterweight Championship il 30 aprile 2011 a [[UFC 129]] a Toronto. Shields perse per decisione unanime (50–45, 48–47, 48–47).
|immagine = Grande ufficiale OCI Kingdom BAR.svg
 
|nome_onorificenza = Grand'Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia
Shields affrontò [[Jake Ellenberger]] il 17 settembre [[2011]], perdendo per KO tecnico al primo round. Questa fu la prima volta che Shields fu finito in oltre dieci anni di carriera.
|collegamento_onorificenza = Ordine della Corona d'Italia
 
|motivazione =
Nel [[2012]] si riscatta subito in [[Giappone]], vincendo ai punti contro [[Yoshihiro Akiyama]].
}}
Lo stesso anno torna a competere nella categoria dei [[Pesi medi (MMA)|pesi medi]] e sconfigge per decisione unanime [[Ed Herman]].
Due mesi dopo l'incontro venne confermato il fatto che Shields utilizzò delle sostane proibite, e di conseguenza venne sospeso per 6 mesi e il risultato dell'ultimo incontro venne cambiato in "No Contest"<ref>{{cita web |url=http://www.mmafighting.com/2012/10/15/3507394/jake-shields-ufc-150-over-dave-herman-overturned-fighter-fined-mma-news | titolo="Jake Shields' UFC 150 win over Ed Herman ruled a no-contest" }}</ref>.
 
Nel [[2013]] riprende a combattere nella divisione dei [[Pesi welter (MMA)|pesi welter]], ottenendo una dubbia vittoria ai punti su l'ex [[Strikeforce]] [[Tyron Woodley]].
Fu discutibile ma comunque di immenso valore anche la successiva vittoria sul fuoriclasse di [[Jiu jitsu brasiliano|BJJ]] e top 10 di categoria [[Demian Maia]], contro il quale Shields si impose con i punteggi 48-47, 47-48 e 48-47.
 
La striscia positiva di Shields s'interrompe nel [[2014]] contro l'ex campione dei [[Pesi medi (MMA)|pesi medi]] [[Bellator MMA|Bellator]] [[Hector Lombard]] che sconfigge con merito il nativo del [[Tennessee]].
 
Dopo quella sconfitta l'UFC prese a sorpresa la decisione di licenziare il top fighter [[Stati Uniti|statunitense]] quando questi era ancora classificato come il contendente numero 11 nella divisione dei [[Pesi welter (MMA)|pesi welter]]: Shields terminò così la sua carriera un UFC con un record parziale di 4 vittorie, 3 sconfitte ed un "No Contest", una sfida per il titolo persa ed un parziale negli ultimi cinque incontri di 3-1 (1).
 
===World Series of Fighting===
A poche settimane dal licenziamento operato per mano dell'[[Ultimate Fighting Championship|UFC]] Shields trova una nuova opportunità firmando per la promozione emergente [[World Series of Fighting]].
 
Avrebbe dovuto esordire nel luglio [[2014]] contro l'altro ex contendente al [[UFC Welterweight Championship|titolo dei pesi welter UFC]] [[Jon Fitch]], ma proprio Shields s'infortunò e diede forfeit.
 
===Risultati nelle arti marziali miste===
 
{| class="wikitable sortable" border="1" style="font-size:75%; text-align:left; width:100%;"
|-
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|Risultato
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|Record
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Avversario'''
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Metodo'''
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Evento'''
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Data'''
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Round'''
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Tempo'''
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Città'''
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Note'''
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFFFFF;"|
|align='center'|
|align='left'|{{Bandiera|CAN}} [[Ryan Ford]]
|
|align="left"|WSOF 14
|11 ottobre [[2014]]
|align="center"|
|align="center"|
|align='left'|{{Bandiera|CAN}} [[Edmonton]], [[Canada]]
|<small>Debutto in WSOF</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
|align='center'|29-7-1 (1)
|align='left'|{{Bandiera|CUB}} [[Hector Lombard]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|[[UFC 171|UFC 171: Hendricks vs. Lawler]]
|15 marzo [[2014]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Dallas]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align="center"|29-6-1 (1)
|{{Bandiera|BRA}} [[Demian Maia]]
|Decisione (non unanime)
|align="left"|[[UFC Fight Night: Maia vs. Shields]]
|9 ottobre [[2013]]
|align="center"|5
|align="center"|5:00
|{{Bandiera|BRA}} [[Barueri]], [[Brasile]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|28-6-1 (1)
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Tyron Woodley]]
|Decisione (non unanime)
|align="left"|[[UFC 161|UFC 161: Evans vs. Henderson]]
|15 giugno [[2013]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|CAN}} [[Winnipeg]], [[Canada]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#C5D2EA"|No Contest
|align='center'|27-6-1 (1)
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Ed Herman]]
|No Contest (doping)
|align="left"|[[UFC 150|UFC 150: Henderson vs. Edgar II]]
|11 agosto [[2012]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Denver]], [[Stati Uniti]]
|<small>Incontro di Pesi Medi</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|27-6-1
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Yoshihiro Akiyama]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|[[UFC 144|UFC 144: Edgar vs. Henderson]]
|26 febbraio [[2012]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Saitama]], [[Giappone]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
|align='center'|26–6-1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Jake Ellenberger]]
|KO (ginocchiata e pugni)
|align="left"|[[UFC Fight Night: Shields vs. Ellenberger]]
|17 settembre [[2011]]
|align="center"|1
|align="center"|0:53
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[New Orleans]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
|align='center'|26–5-1
|align='left'|{{Bandiera|CAN}} [[Georges St-Pierre]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|[[UFC 129|UFC 129: St-Pierre vs. Shields]]
|30 aprile [[2011]]
|align="center"|5
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|CAN}} [[Toronto]], [[Canada]]
|<small>Per il [[UFC Welterweight Championship|titolo dei Pesi Welter UFC]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|26–4-1
|align='left'|{{Bandiera|DEN}} [[Martin Kampmann]]
|Decisione (non unanime)
|align="left"|[[UFC 121|UFC 121: Lesnar vs. Velasquez]]
|23 ottobre [[2010]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Anaheim]], [[Stati Uniti]]
|<small>Eliminatoria per il [[UFC Welterweight Championship|titolo dei Pesi Welter UFC]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|25–4-1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Dan Henderson]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|Strikeforce: Nashville
|17 aprile [[2010]]
|align="center"|5
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Nashville]], [[Stati Uniti]]
|<small>Difende il [[Strikeforce|titolo dei Pesi Medi Strikeforce]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|24–4-1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Jason Miller (lottatore)|Jason Miller]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|Strikeforce: Fedor vs. Rogers
|7 novembre [[2009]]
|align="center"|5
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Hoffman Estates]], [[Stati Uniti]]
|<small>Vince il [[Strikeforce|titolo dei Pesi Medi Strikeforce]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|23–4-1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Robbie Lawler]]
|Sottomissione (ghigliottina)
|align="left"|Strikeforce: Lawler vs. Shields
|6 giugno [[2009]]
|align="center"|1
|align="center"|2:02
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Saint Louis (Missouri)|Saint Louis]], [[Stati Uniti]]
|<small>Debutto in Strikeforce</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|22–4-1
|align='left'|{{Bandiera|UK}} [[Paul Daley]]
|Sottomissione (armbar)
|align="left"|EliteXC: Heat
|4 ottobre [[2008]]
|align="center"|2
|align="center"|3:47
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Sunrise (Florida)|Sunrise]], [[Stati Uniti]]
|<small>Difende il titolo dei Pesi Welter EliteXC</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|21–4-1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Nick Thompson]]
|Sottomissione (ghigliottina)
|align="left"|EliteXC: Unfinished Business
|26 luglio [[2008]]
|align="center"|1
|align="center"|1:03
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Stockton (California)|Stockton]], [[Stati Uniti]]
|<small>Vince il titolo dei Pesi Welter EliteXC</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|20–4-1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Mike Pyle]]
|Sottomissione (rear naked choke)
|align="left"|EliteXC: Renegade
|10 novembre [[2007]]
|align="center"|1
|align="center"|3:39
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Corpus Christi]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|19–4-1
|align='left'|{{Bandiera|BRA}} [[Renato Verissimo]]
|KO Tecnico (pugni e gomitate)
|align="left"|EliteXC: Uprising
|15 settembre [[2007]]
|align="center"|1
|align="center"|4:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Honolulu]], [[Stati Uniti]]
|<small>Debutto in EliteXC</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|18–4-1
|align='left'|{{Bandiera|ISR}} [[Ido Pariente]]
|Sottomissione (rear naked choke)
|align="left"|Dynamite!! USA
|2 giugno [[2007]]
|align="center"|1
|align="center"|2:06
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Los Angeles]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|17–4-1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} Ray Steinbeiss
|Sottomissione (ghigliottina)
|align="left"|Bodog Fight: Costa Rica Combat
|18 febbraio [[2007]]
|align="center"|1
|align="center"|1:29
|align='left'|{{Bandiera|Costa Rica}} [[Costa Rica]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|16–4-1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Steve Berger]]
|KO Tecnico (pugni)
|align="left"|FCP: Malice at Cow Palace
|9 settembre [[2006]]
|align="center"|2
|align="center"|1:36
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[San Francisco]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|15–4-1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Carlos Condit]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|Rumble on the Rock 9
|21 aprile [[2006]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Honolulu]], [[Stati Uniti]]
|<small>Vince il torneo dei Pesi Welter ROTR</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|14–4-1
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Yushin Okami]]
|Decisione (maggioranza)
|align="left"|Rumble on the Rock 9
|21 aprile [[2006]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Honolulu]], [[Stati Uniti]]
|<small>Torneo dei Pesi Welter ROTR, Semifinale</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|13–4-1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Dave Menne]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|Rumble on the Rock 8
|20 gennaio [[2006]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Honolulu]], [[Stati Uniti]]
|<small>Torneo dei Pesi Welter ROTR, Quarti di finale</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|12–4-1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Toby Imada]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|Kage Kombat
|12 novembre [[2005]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[California]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
|align='center'|11–4-1
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Akira Kikuchi]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|Shooto: Year End Show 2004
|14 dicembre [[2004]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]], [[Giappone]]
|<small>Perde il [[Shooto|titolo dei Pesi Welter Shooto]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|11–3-1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} Ray Cooper
|Sottomissione (rear naked choke)
|align="left"|Shooto Hawaii: Soljah Fight Night
|9 luglio [[2004]]
|align="center"|1
|align="center"|3:29
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Honolulu]], [[Stati Uniti]]
|<small>Vince il [[Shooto|titolo dei Pesi Welter Shooto]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#C5D2EA"|Parità
|align='center'|10–3-1
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Kazuo Misaki]]
|Parità
|align="left"|Pancrase: Hybrid 10
|30 novembre [[2003]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]], [[Giappone]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|10–3
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Akira Kikuchi]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|Shooto: 8/10 in Yokohama Cultural Gymnasium
|10 agosto [[2003]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]], [[Giappone]]
|<small>Vince il [[Shooto|titolo dei Pesi Welter Shooto sezione Pacifico]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|9–3
|align='left'|{{Bandiera|BRA}} [[Milton Vieira]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|Shooto: Midwest Fighting
|21 maggio [[2003]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Hammond (Indiana)|Hammond]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|8–3
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Hayato Sakurai]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|Shooto: Year End Show 2002
|14 dicembre [[2002]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Chiba]], [[Giappone]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
|align='center'|7–3
|align='left'|{{Bandiera|USA}} Ray Cooper
|Decisione (maggioranza)
|align="left"|Warriors Quest'6: Best of the Best
|3 agosto [[2002]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Honolulu]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|7–2
|align='left'|{{Bandiera|USA}} Robert Ferguson
|Decisione (unanime)
|align="left"|GC 7: Casualties of War
|4 novembre [[2001]]
|align="center"|2
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Colusa (California)|Colusa]], [[Stati Uniti]]
|<small>Vince il titolo dei Pesi Welter Gladiator Challenge</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|6–2
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Jeremy Jackson (lottatore)|Jeremy Jackson]]
|Sottomissione (rear naked choke)
|align="left"|GC 6: Caged Beasts
|9 settembre [[2001]]
|align="center"|1
|align="center"|2:03
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Colusa (California)|Colusa]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|5–2
|align='left'|{{Bandiera|USA}} Tracy Hess
|Decisione (unanime)
|align="left"|GC 3: Showdown at Soboba
|7 aprile [[2001]]
|align="center"|2
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Friant]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|4–2
|align='left'|{{Bandiera|USA}} Randy Velarde
|Sottomissione (rear naked choke)
|align="left"|GC 2: Collision at Colusa
|18 febbraio [[2001]]
|align="center"|2
|align="center"|3:19
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Colusa (California)|Colusa]], [[Stati Uniti]]
|<small>Passa ai Pesi Welter</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
|align='center'|3–2
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Phillip Miller]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|IFC: Warriors Challenge 9
|18 luglio [[2000]]
|align="center"|2
|align="center"|8:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Friant]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|3–1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Shannon Ritch]]
|Sottomissione (strangolamento)
|align="left"|Best of the Best
|4 maggio [[2000]]
|align="center"|1
|align="center"|2:45
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Tempe (Stati Uniti d'America)|Tempe]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
|align='center'|2–1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} Marty Armendarez
|KO Tecnico (pugni)
|align="left"|IFC: Warriors Challenge 6
|25 marzo [[2000]]
|align="center"|1
|align="center"|7:34
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Friant]], [[Stati Uniti]]
|<small>Per il titolo dei Pesi Medi IFC</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|2–0
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Brian Warren]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|CFF: The Cobra Challenge 1999
|11 dicembre [[1999]]
|align="center"|1
|align="center"|10:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Anza (California)|Anza]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|1–0
|align='left'|{{Bandiera|USA}} Paul Harrison
|KO Tecnico (pugni)
|align="left"|CFF: The Cobra Qualifier 1999
|23 ottobre [[1999]]
|align="center"|1
|align="center"|3:22
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Anza (California)|Anza]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|}
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
==Collegamenti esterni==
* Luigi Sampolo, ''[http://www.bibliotecacentraleregionesiciliana.it/muz_salvo_XI_f_2-9.pdf Commemorazione di Vincenzo Errante]'', Tip. F. Barravecchia e figlio, Palermo, 1902
*[http://www.jakeshields.com/ Sito ufficiale]
*[http://www.ufc.com/fighter/Jake-Shields Profilo ufficiale su ufc.com]
*[http://www.mmamania.it MMA Mania.it - Il primo sito italiano dedicato monograficamente alle Mixed Martial Arts]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Strikeforce campioni pesi medi}}
* {{Collegamenti esterni}}
* ''[https://archive.org/stream/bub_gb_SDh6Q2NZpH4C Poesie di Vincenzo Errante]'', Firenze, 1846
*[https://www.comune.palermo.it/archivio_biografico_comunale/schede/vincenzo_errante.htm Scheda dell'Archivio Biografico del Comune di Palermo]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Sport}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:VegetarianiDecorati con l'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro]]
[[Categoria:CasiSepolti dinella dopingchiesa nelledi artiSan marzialiDomenico miste(Palermo)]]