Ian Solo e Vincenzo Errante (politico): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{Personaggio
|nome = Vincenzo Errante
|incipit = no
|immagine = VincenzoErrante.jpg
|medium = Cinema
|carica = [[Senato del Regno d'Italia|Senatore del Regno d'Italia]]
|universo = ''[[Guerre stellari]]''
|mandatoinizio =
|immagine = HanSolo.jpg
|mandatofine =
|didascalia = Han Solo disegnato da [[Matt Busch]]
|legislatura = {{NumLegRegno|S|X}}
|nome = Han Solo
|carica2 = [[Camera dei deputati del Regno d'Italia|Deputato del Regno d'Italia]]
|nome italiano = Han Solo<ref>Il nome "Han" viene usato nella [[Guerre stellari#Trilogia originale|trilogia originale]]; a partire da ''[[Star Wars: Il risveglio della Forza|Il risveglio della Forza]]'', viene ripristinato il nome originale "Han"</ref>
|mandatoinizio2 =
|luogo di nascita = [[Corellia]]
|mandatofine2 =
|razza = Umana
|legislatura2 = {{NumLegRegno|D|VIII|IX}}
|sesso = M
|gruppo parlamentare =
|affiliazione = [[Alleanza Ribelle]]
|coalizione =
|attore = [[Harrison Ford]]
|circoscrizione =
|doppiatore italiano = [[Stefano Satta Flores]]
|collegio =
|doppiatore italiano nota = ([[Guerre stellari#Trilogia originale|trilogia originale]]<ref>In occasione della riedizione della trilogia nel 1997 alcune scene sono state aggiunte o ridoppiate; in esse, Ford è doppiato da [[Angelo Maggi]]</ref>)
|tipo nomina =
|doppiatore italiano 2 = [[Paolo De Santis]]
|incarichi =
|doppiatore italiano 2 nota = (''Lego Star Wars: L'Impero fallisce ancora'')
|sito =
|doppiatore italiano 3 = [[Michele Gammino]]
|partito =
|doppiatore italiano 3 nota = (''[[Star Wars: Il risveglio della Forza]]'')
|tendenza =
|prima apparizione = ''[[Guerre stellari (film)|Una nuova speranza]]''
|titolo di studio =
|ultima apparizione = ''[[Star Wars: Il risveglio della Forza|Il risveglio della Forza]]''
|parentialma mater =
|professione = Magistrato
*[[Sana Solo]] (prima moglie, non canonica)
|firma =
*[[Leila Organa|Leia Organa]] (moglie)
}}
*[[Ben Solo]] (figlio)
{{Bio
*[[Luke Skywalker]] (cognato)
|Nome = Vincenzo
*[[Dart Fener|Anakin Skywalker]] (suocero, deceduto)
|Cognome = Errante, dei [[barone di Vanella]]
*[[Padmé Amidala]] (suocera, deceduta)
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palermo
|GiornoMeseNascita = 17 luglio
|AnnoNascita = 1813
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 29 aprile
|AnnoMorte = 1891
|Epoca = 1800
|Attività = patriota
|Attività2 = politico
|Attività3 = letterato
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia==
'''Han Solo''' o '''Jan Solo''' (nell'originale americano anche '''Han Solo''') è un personaggio dell'universo fantascientifico di ''[[Guerre stellari]]''; è uno dei personaggi principali della [[Guerre stellari#Trilogia originale|trilogia originale]]. A partire dal [[Star Wars: Il risveglio della Forza|settimo film]], è stato ripristinato nell'adattamento italiano il suo nome originale.
Nato a [[Palermo]] dalla nobile famiglia [[Errante]] originaria di [[Polizzi Generosa]], fu avvocato e magistrato.
 
Il padre, [[Celidonio Errante]], magistrato ed amante della letteratura greca, tradusse la Tavola di [[Cebete]] e raccolse e voltò in italiano i frammenti di [[Dicearco da Messina]].
== Storia ==
Vincenzo studiò presso i [[Gesuiti]], si applicò alle discipline giuridiche e, svolto il tirocinio presso l’avvocato [[Pasquale Calvi]], esercitò l’avocheria, specie nel foro penale. Fu amministratore giudiziario dei beni del Principe di Camporeale.
In ''Una nuova speranza'' lo vediamo come un contrabbandiere Corelliano e capitano dell'[[astronave]] ''[[Millennium Falcon]]'', amico e socio di [[Chewbecca]] (Ciube). Si dice che in passato fosse stato un graduato dell'Accademia Imperiale, e un ufficiale della Marina Imperiale. Han e Chewbecca vincono il ''Millennium Falcon'' al contrabbandiere [[Lando Calrissian]], e la loro reputazione cresce contrabbandando [[Spezia (Guerre stellari)|Spezie]] lungo la via di [[Kessel]]. Durante un malaugurato incontro con una pattuglia Imperiale, il pirata è obbligato a gettare il carico di spezie appartenente a [[Jabba the Hutt]], e di conseguenza si ritrova debitore verso il signore del crimine per il carico perduto.
 
Partecipò attivamente alla [[Rivoluzione del 1848]]; fu deputato della città di [[Palermo]] al [[Parlamento Siciliano]] e ricoprì la carica di ministro di Grazia e Giustizia nel Governo provvisorio presieduto da [[Vincenzo Fardella di Torrearsa]], e successivamente occupò il dicastero della Pubblica Istruzione e dei Lavori Pubblici nel [[mariano Stabile (politico)|ministero Stabile]].
In seguito su [[Tatooine]], [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Luke Skywalker]] gli offrono la somma di cui necessita in cambio di un passaggio per [[Alderaan]], e Solo accetta quello che in apparenza gli sembra un lavoretto illegale di poco conto. Oltre a considerare la missione una cosa di poco conto non si trova molto in sintonia con i suoi clienti, mostrando il suo scetticismo riguardo alla Forza e alle storie Jedi che il vecchio Obi-Wan Kenobi predica e insegna al giovane Luke. Alla fine di ogni azione che riescono a compiere insieme il giovane Jedi e lui, Han è sempre pronto a partire e ad andarsene via con i soldi ottenuti, ma alla fine l'affetto verso la principessa Leila e l'amicizia nei confronti di Luke lo "costringono" a rimanere. Dopo essere stato trascinato a bordo della ''[[Morte Nera]]'', Solo si ritrova nei guai fino al collo. [[Luke Skywalker]] ha un piano per salvare la ricca [[Leila Organa|Principessa Leia Organa]] e la promessa di una ricompensa economica ragguardevole stimola i sogni di riscatto di Solo.
 
Dopo il ritorno dei [[Borbone]], si rifugiò in [[esilio]] dapprima a [[Malta]], poi a [[Genova]] e a [[Torino]].
In seguito interviene per aiutare Luke Skywalker nell'attacco alla prima Morte Nera, ottenendo così un riconoscimento e diventando un membro di spicco dell'Alleanza Ribelle. Prese parte alla missione su Cymoon 1 per distruggere una fabbrica di armi e in seguito mentre stava aiutando Leia Organa a trovare una nuova base per i Ribelli reincontra la sua prima moglie: Sana Solo.
Durante l'esilio tradusse dall'inglese un'opera di [[astronomia]] e dal francese: "[[La piccola Fadette]]" di [[George Sand]].
Rifiutò sempre il sussidio offertogli dal governo piemontese dicendo al distributore della sovvenzione: "Ne disporrete altrimenti, io posso discretamente vivere lavorando". Ebbe poi, per concorso, la cattedra di [[letteratura italiana]] presso il Collegio della Marina di [[Genova]].
 
Nel [[1860]] tornò a [[Palermo]], nominato da [[Giuseppe Garibaldi]] segretario di Stato per la Giustizia e il Culto nel [[dittatura di Garibaldi|governo dittatoriale]].
Successivamente si rifugia con i Ribelli sul pianeta [[Hoth (pianeta)|Hoth]] per sfuggire all'Impero, senza perdere di vista il suo obbligo di pagamento verso Jabba, nonostante la nomina a "comandante". Dopo la [[battaglia di Hoth]], gli sviluppi successivi lo porteranno ad essere catturato dal cacciatore di taglie [[Boba Fett]], che lo porterà al suo creditore ibernato in un blocco di carbonite. Successivamente, prima di sferrare l'attacco finale all'Impero, verrà liberato dalla prigionia dai suoi amici grazie a un piano di Luke. Ottenuta la libertà ed eliminato Jabba, condurrà la battaglia sulla [[luna boscosa di Endor]] distruggendo il generatore dello scudo della ''Morte Nera''.
Lasciato il ministero, fu eletto [[Procuratore (pubblico ministero)|Procuratore Generale]] presso la Corte di [[Catania]] e, successivamente, fu nominato Consigliere della di Corte di Cassazione di [[Palermo]].
[[File:Chewbecca e Han Solo.png|thumb|Han Solo con Chewbecca in una scena di ''Star Wars: Il risveglio della Forza''.]]
Dapprima personaggio cinico e solitario, con il passare degli eventi diventa sempre più legato a Leia e Luke, cosa che lo porta ad abbracciare con sempre maggiore convinzione gli ideali ribelli. Grazie alla sua abilità nel combattimento, al suo coraggio e al suo carisma, diventerà personaggio di grande importanza all'interno della Ribellione, raggiungendo il grado di [[generale]]. L'impetuosa e indipendente principessa Leia rappresenta più di un problema rispetto alla valutazione iniziale di Solo. L'attraente giovane donna è la causa dei continui coinvolgimenti di Solo con l'[[Alleanza Ribelle]], il più pericoloso lo vede torturato da Darth Vader allo scopo di attirare [[Luke Skywalker]], che spera di salvare lui e Leia, in una trappola.
 
Nel [[1861]] fu eletto deputato alla Camera nel collegio di [[Petralia Soprana]] e riconfermato nel [[1865]](nel collegio di [[Prizzi]]) dopo aver vinto un ballottaggio in data 29 ottobre 1865. <ref>http://storia.camera.it/deputato/vincenzo-errante-18140717#nav</ref>
Han e Leia ebbero un figlio, Ben Solo, che venne addestrato nelle vie della Forza da Luke ma decise di convertirsi al Lato Oscuro della Forza, divenendo Kylo Ren e servendo il Primo Ordine (formatosi dalle rimanenze dell'Impero). Trent'anni dopo la [[battaglia di Endor]], Han perde il ''Falcon'' e riesce a recuperarlo grazie a Finn e a Rey, portandoli prima su [[Pianeti_di_Guerre_stellari#Takodana|Takodana]] dalla piratessa aliena [[Maz Kanata]] e in seguito su [[Pianeti_di_Guerre_stellari#D'Qar|D'Qar]], sede della Resistenza. Giunti sul pianeta della base ''Starkiller'', una potente stazione in grado di accumulare l'energia solare per distruggere più pianeti, Han cerca di convincere il figlio a tornare a casa ma Ren lo trafigge con la sua spada laser, uccidendolo.
 
Nel 1868 entrò nel [[Consiglio di Stato]]. Nel [[1870]] fu nominato senatore del [[Regno d'Italia]]. Nel 1887 fu presidente di sezione del Consiglio di Stato. Fu inoltre membro della [[Società Siciliana per la Storia Patria]].<ref>[http://notes9.senato.it/web/senregno.nsf/d6d7c8fff25348bac12571140059a2fb/c088330d7572365f4125646f005b6ed7?OpenDocument Sito Senato]</ref>
== Curiosità ==
*Anche se Han Solo è stato interpretato da [[Harrison Ford]], in realtà [[George Lucas]] non lo desiderava nel cast del suo film, poiché aveva già lavorato con lui in ''[[American Graffiti]]''; Harrison durante le audizioni avrebbe dovuto soltanto aiutare gli aspiranti a immedesimarsi nel personaggio (fra i vari aspiranti è degno di nota menzionare [[Christopher Walken]], [[Sylvester Stallone]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.realbollywood.com/2010/08/sylvester-stallone-auditioned-star-wars.html|titolo=When Sylvester Stallone auditioned for Star Wars|editore=realbollywood.com|data=15 settembre 2011|accesso=3 aprile 2014}}</ref>, [[Kurt Russell]], [[Nick Nolte]] e [[Al Pacino]]), ma alla fine venne notato da Lucas che lo reputò il migliore per interpretare il personaggio ribelle di Han Solo. È curioso notare che anche l'attore [[Billy Dee Williams]], interprete di [[Lando Calrissian]], ha partecipato al provino per la parte di Solo.
*Nel cortometraggio Lego ''La minaccia Padawan'', il Maestro Yoda nota che Han Solo, che qui appare ancora giovane, ha un elevato numero di Midi-chlorian. Inoltre, gioca sul suo nome, facendosi chiamare per tutto il tempo Han (nome scritto sulla sua divisa). Alla fine, però, specifica che il nome corretto è Han.
 
Sposatosi con la piemontese Francesca Giacometti, ebbe tre figli: Rosina, Maria e Celidonio.
== Star Wars Legends ==
Suo nipote [[Vincenzo Errante (germanista)]] fu un celebre germanista. Viveva a [[Roma]] nel rione [[Campo Marzio]].
Nato nel 29 [[BBY]] su Corellia, è cresciuto sulla ''Trader's Luck<!-- Vascello per il trasporto truppe classe "Liberator" risalente alla guerra dei cloni con il nome di "Guardian of the Republic" --> ''dal criminale Garris Shrike. All'età di due anni Shrike lo trova in un vicolo e lo imbarca sulla sua nave, dove lo addestrerà ad essere un borseggiatore e un truffatore. Han è parte della banda di bambini che Shrike usa per perpetrare le sue malefatte. I bambini più piccoli, almeno fino ai sei anni o comunque finché si poteva sembrare ancora mal nutriti, sono adoperati nell'elemosina e sono sorvegliati da F8GN, un droide alto e affusolato color rosso rame di base ma così rattoppato che si ha l'impressione che indossi un abito rammendato e con un occhio verde e uno giallo; i bambini più grandi si dedicavano al borseggio ed erano addestrati dal droide stesso. Per le sue doti di bugiardo Han a volte è impiegato nelle truffe perpetrate dal capitano Shirke (così ama farsi chiamare il bandito, infatti usa girare per la nave indossando un'uniforme militare su cui ha affisso medaglie e gradi) alle ricche famiglie di Corellia. Fin da quando è bambino Han sogna di entrare nell'accademia imperiale e diventare il miglior pilota di tutta la galassia, è questo sogno e la vicinanza di Dewlanna (diminutivo di Dewlannamapia) a farlo andare avanti. Dewlanna, una femmina Wookie che presta servizio sulla Trader's come cuoca, è la sua unica amica, si può dire che è stata l'unica madre che il piccolo Solo abbia avuto dall'età di 9 anni quando questa si è imbarcata sulla nave e che sia grazie a lei che la sua parte buona non è morta. Han impara da lei la lingua del suo popolo e la loro cultura; deve a lei la conoscenza del suo cognome. Questo perché Shrike mantiene legati a sé i "suoi" bambini, una volta cresciuti, con delle promesse; ad Han promette di rivelare il suo passato, ovviamente non ha mai mantenuto la sua parola con nessuno e Han conosce il proprio cognome proprio perché Dewlanna imparato a giovare a Sabbac sfrutta un attimo di loquacità del capitano che ha alzato il gomito come era solito fare durante le partite. Crescendo Han si rivela un ottimo pilota di swoop, vincendo il campionato di Corellia e facendo guadagnare a Shrike montagne di crediti e raccogliendone abbastanza per mettere in moto il suo piano di fuga. All'età di 19 anni Solo decide che è il momento di andarsene dalla ''Luck'' così usa i soldi raccolti per crearsi un'identità fasulla, ''Vikk Draygo, ''e mandare un messaggio ai sacerdoti del pianeta Ylesia per ottenere un colloquio per il posto di pilota. Attende che il cargo automatico ''Ylesian Dream'', diretto ad [[Pianeti di Guerre stellari#Ylesia|Ylesia]] con il carico di componenti meccanici, attracchi alla sua nave, poi prepara una tuta ambientale per salirvi a bordo (i cargo automatici non hanno atmosfera al loro interno) e rubato un blaster dall'armeria si dirige a salutare per l'ultima volta Dewlanna. Mentre la sta salutando viene scoperto da Shrike e i suoi scagnozzi e nella colluttazione che ne segue Dewlanna viene colpita a morte nel tentativo di salvare Han, il quale in seguito a ciò riesce ad aggredire e stordire il capitano. Dewlanna morirà tra le sue braccia, facendogli promettere che sarà felice. Dopo la morte di Dewlanna Han riuscirà a imbarcarsi per Ylesia, dove lavorerà come pilota maturando le sue ben note capacità.
 
Scrisse novelle, poesie, carmi, alcune tragedie (''Solimano il grande, Masaniello, Giovanna Grey'') e uno scritto politico-sociale, "''Washington''", in cui espose le condizioni della società europea confrontate con quelle degli [[Stati Uniti]].
Nel corso della sua carriera di contrabbandiere, compie diverse avventure assieme a Ciube, talvolta cacciandosi nei guai: vennero infatti chiusi in isolamento nella nave-prigione Imperiale ''Purge'' nell'1 [[BBY]], per poi venire liberati dalla dottoressa Zahara Cody, aiutandola a fuggire assieme a un giovane, Trig Longo, da un gruppo di morti viventi che aveva invaso la nave.
 
La sua salma nel 1891 fu trasportata da [[Roma]] a [[Palermo]] per decreto del Municipio, consenziente la famiglia.
Dopo la fine della Guerra Civile Galattica, Leia diventerà sua moglie e insieme avranno tre figli: Anakin, e i gemelli Jacen e Jaina.
Nella [[chiesa di San Domenico (Palermo)]] c'è la sua tomba, con busto scolpito da [[Pasquale Civiletti]] nel 1897.
 
== Note Onorificenze==
{{Onorificenze
<references />
|immagine=Grande ufficiale SSML Regno BAR.svg
|nome_onorificenza=Grand'Ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
|immagine = Grande ufficiale OCI Kingdom BAR.svg
|nome_onorificenza = Grand'Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza = Ordine della Corona d'Italia
|motivazione =
}}
 
==Note==
== Voci correlate ==
<references/>
*[[Han Shot First]]
 
==Bibliografia==
== Altri progetti ==
* Luigi Sampolo, ''[http://www.bibliotecacentraleregionesiciliana.it/muz_salvo_XI_f_2-9.pdf Commemorazione di Vincenzo Errante]'', Tip. F. Barravecchia e figlio, Palermo, 1902
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Sww|Han Solo}}
* ''[https://archive.org/stream/bub_gb_SDh6Q2NZpH4C Poesie di Vincenzo Errante]'', Firenze, 1846
{{databank|character|hansolo}}
*[https://www.comune.palermo.it/archivio_biografico_comunale/schede/vincenzo_errante.htm Scheda dell'Archivio Biografico del Comune di Palermo]
{{SwxDB|Han_Solo}}
 
*{{Jawapedia|Han_Solo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Cinema|Fantascienza|Fumetti|Guerre stellari|Letteratura|Videogiochi}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:PersonaggiDecorati Repubblicanicon dil'Ordine Guerredei stellari|Solo,Santi HanMaurizio e Lazzaro]]
[[Categoria:MercenariSepolti immaginari|Solo,nella Hanchiesa di San Domenico (Palermo)]]
[[Categoria:Criminali immaginari|Solo, Han]]