Personaggi di Psych e Discussioni utente:93.35.165.26: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
3foglio.0 (discussione | contributi)
 
Avviso: nuova sezione
 
Riga 1:
{{BenvenutoIP}}
{{torna a|Psych}}{{TOCright}}
Questa voce contiene un '''elenco dei personaggi''' presenti nella [[serie televisiva]] '''''[[Psych]]'''''.
 
== Avviso ==
==Personaggi principali==
[[File:Personaggi di Psych.png|thumb|left|Alcuni dei personaggi principali di ''Psych''|380px]]
===Shawn Spencer===
{{vedi anche|Shawn Spencer}}
 
{{Vandalismo|Calcio Avellino Società Sportiva Dilettantistica}} --'''<span style="font:Spartan;">[[Utente:Pulciazzo|<span style="color:blue">Pulci</span>]][[Discussioni utente:Pulciazzo|<span style="color:red">azzo</span>]]</span>''' 18:34, 2 giu 2019 (CEST)
===Burton "Gus" Guster===
{{vedi anche|Burton Guster}}
 
===Carlton Lassiter===
{{vedi anche|Carlton Lassiter}}
 
===Juliet "Jules" O'Hara===
{{vedi anche|Juliet O'Hara}}
 
===Karen Vick===
{{vedi anche|Karen Vick}}
 
===Henry Spencer===
{{vedi anche|Henry Spencer}}
 
==Personaggi secondari==
===Giovane Shawn===
Il '''Giovane Shawn''' (interpretato da [[Liam James]] per la maggior parte della serie) è la versione giovanile di [[Shawn Spencer]]; generalmente compare solo nei [[flashback]] o in alcune fantasie o allucinazioni del protagonista. Durante i flashback, posti solitamente all'inizio di ogni episodio, il bambino impara qualcosa o riceve un consiglio dal padre, che si rivelerà utile per la risoluzione del caso trattato nell'episodio. Man mano che la serie procede, i flashback mostrati divengono sempre più recenti; per questo il personaggio è interpretato da più attori di età diverse, in un'occasione dallo stesso [[James Roday]].
{{-}}
 
===Giovane Gus===
Il '''Giovane Gus''' (interpretato da [[Carlos McCullers II]] per la maggior parte della serie) è la versione giovanile di [[Burton Guster]]; generalmente compare solo nei [[flashback]] o in alcune fantasie o allucinazioni del protagonista. Durante i flashback lo si vede comportarsi esattamente come la versione adulta del personaggio, esasperandone e caricaturandone a tratti gli aspetti apprensivi e pragmatici, nonché la tendenza a farsi trascinare dall'amico in imprese sciocche o pericolose che spesso li mettono nei guai. In alcune occasioni, al pari di Shawn, impara qualcosa da Henry.
{{-}}
 
===Buzz McNab===
{{Vedi anche|Buzz McNab}}
 
===Madeline Spencer===
{{quote|A volte mi è tutto così meravigliosamente chiaro. Io so di averti deluso, ma sai... quel giorno la mia vita... è ricominciata, può sembrarti terribile ma non pensare mai che io volessi abbandonarti.|Madeline al figlio [[Shawn Spencer|Shawn]] rivelandogli la verità sul suo divorzio}}
'''Madeline "Maddie" Spencer''' (interpretata da [[Cybill Shepherd]]) è l'ex moglie di Henry Spencer e la madre del protagonista. Lavora come psicologa per vari dipartimenti di polizia e perciò è sempre in viaggio e vede molto raramente la sua famiglia.
 
La sua presenza nella serie è precedente alla sua prima apparizione, compariva infatti in diversi [[flashback]], generalmente solo come voce o inquadrata di spalle senza essere mai mostrata in volto. Lei e Henry crebbero insieme Shawn fino al 1992, anno in cui divorziarono. Dopo il [[divorzio]] il ragazzo inizierà a nutrire rancore verso il padre ed andrà a vivere con Madeline per gli anni successivi.
 
La prima apparizione ufficiale di Madeline è nell'episodio [[Episodi di Psych (terza stagione)#La casa infestata|La casa infestata]] in cui torna a Santa Barbara perché incaricata dal dipartimento di psicanalizzare tre agenti e l'ispettore capo [[Carlton Lassiter]]. In quest'occasione la donna rivelerà a Shawn di essere stata lei a chiedere il divorzio e non Henry come il figlio aveva sempre pensato.
 
La famiglia Spencer si riunirà in occasione della rimpatriata della classe di Shawn (nell'episodio [[Episodi di Psych (terza stagione)#La rimpatriata|La rimpatriata]]), in cui Madeline darà una mano al figlio e all'ex-marito a risolvere un caso. In seguito partirà nuovamente ma Henry dichiara che ora lui e l'ex-moglie passano molto più tempo insieme; i due sembrano infatti aver riallacciato i contatti.
 
Nell'episodio [[Episodi di Psych (terza stagione)#Indovina indovinello|Indovina indovinello]] verrà rapita e quasi uccisa da Mr. Yang ma sarà salvata all'uiltimo momento da Shawn. Dopo essere stata portata via lei e Henry si scambieranno un bacio.
 
Viene in seguito manzionata nell'episodio [[Episodi di Psych (quarta stagione)#Sulla scia di Hitchcock|Sulla scia di Hitchcock]], dove si dichiara che si trova a una conferenza a New York, al sicuro dalle grinfie di Mr. Yin.
 
Compare nuovamente nella quinta stagione, nell'episodio [[Episodi di Psych (quinta stagione)#Il gran finale|Il gran finale]], dove aiuta il figlio e l'ex-marito a scongiurare una volta per tutte la minaccia di Mr. Yin.
{{-}}
 
===Abigail Lytar===
{{quote|Ok, sono in ritardo di tredici anni ma meglio tardi che mai. Tu sei convinta che io non sia venuto al nostro appuntamento al Luna Park ma la verità è che, io c'ero. Tu stavi vicino al molo, avevi un vestitino azzurro con delle sottili righine bianche e un paio di sandali. bianchi. Avevi i capelli raccolti da un fermaglio a forma di farfalla e una giacca jeans con una tasca strappata perché continuavi a mettere la mano dentro per mascherare il nervosismo. Non hai fatto che andare avanti e indietro e aspettasti più di un'ora prima di decidere di andartene via, questi erano i biglietti del Luna Park... ero così nervoso, è una cosa che non mi succede mai, credo che dipendesse dal fatto che... tu mi piacevi troppo e, da qualche parte nel mio cervello una voce mi diceva di scappare, soltanto adesso mi rendo conto di quanto la mia vita sarebbe stata diversa se non ti avessi lasciata andare, ma questo è un altro momento e tu sei più bella di allora. Lo so che non possiamo tornare indietro ma io lo vorrei tanto.|[[Shawn Spencer|Shawn]] ad Abigail}}
'''Abigail Lytar''' (interpretata da [[Rachael Leigh Cook]]), è l'ex-fidanzata di Shawn, e l'unica donna che egli abbia mai amato oltre a [[Juliet O'Hara|Jules]].
 
Shawn era infatuato di lei fin dai tempi del liceo ma non ha mai avuto il coraggio di invitarla a uscire prima dell'ultimo giorno di liceo. Quando il giovane la invitò ad andare al Luna Park, lei accettò; tuttavia per la prima volta nella sua vita il ragazzo fu preso dal panico e giunto nel luogo dell'appuntamento le diede buca.
 
Tredici anni dopo i due, ormai adulti, si rincontrano alla rimpatriata della loro scuola e verso la fine della serata il ragazzo le rivela la verità sull'appuntamento mancato di quel giorno. Abigail lo perdona e, nonostante Shawn sia combattuto tra i sentimenti provati per lei e quelli provati per Jules, i due decidono infine di darsi una seconda possibilità nell'episodio [[Episodi di Psych (terza stagione)#Indovina indovinello|Indovina indovinello]].
 
Abigail appare in seguito in quasi tutti gli episodi della quarta stagione, diventando la fidanzata ufficiale di Shawn e spesso anche sua assistente nelle indagini. Nell'episodio [[Episodi di Psych (quarta stagione)#Incidente aereo|Incidente aereo]] cerca di far riappacificare il ragazzo con suo padre ma visti gli scarsi risultati decide di smettere di fargli pressioni. Tuttavia nel finale dell'episodio Henry ammette di voler bene a Shawn senza però che ci sia qualcuno a sentirlo. Nell'episodio [[Episodi di Psych (quarta stagione)#Omicidio a Bollywood|Omicidio a Bollywood]], viene portata da Shawn a far visita alla centrale di polizia di Santa Barbara e qui incontra la rivale Jules e [[Carlton Lassiter|Lassiter]], che approfitta della sua presenza per umiliare Shawn davanti ai suoi occhi, in modo che questi divenga tanto determinato a risolvere il caso per vendicarsi dell'affronto da riuscirci. Nello stesso episodio la porterà alla festa dei colori nel quartiere Indù di Santa Barbara. Nell'episodio [[Episodi di Psych (quarta stagione)#La piastrina di riconoscimento|La piastrina di riconoscimento]] partirà per l'[[Uganda]] per sei mesi per un progetto umanitario con gran dispiacere di Shawn, che decide tuttavia di aspettare il suo ritorno.
 
Ritorna nell'episodio [[Episodi di Psych (quarta stagione)#Sulla scia di Hitchcock|Sulla scia di Hitchcock]], dove viene rapita da Mr. Yin appena scesa dall'aereo. Il [[serial killer]] dà a Shawn un ultimatum: nel giro di un'ora dovrà decidere se salvare Abigail o Jules, poste a grande distanza l'una dall'altra. Il ragazzo sceglie di salvare Abigail e lascia a Lassiter e Gus il salvataggio di Jules; nonostante riesca a salvarla, Abigail ne esce distrutta e decide di lasciarlo, non potendo sopportare i rischi del suo lavoro.
{{-}}
 
===Winnie Guster===
{{quote|Nella nostra famiglia abbiamo una regola: puoi arrabbiarti quanto ti pare, basta che poi impieghi la stessa quantità di energia a far pace.|Winnie Guster}}
'''Winnifred "Winnie" Guster''' (interpretata da [[Phylicia Rashad]]) è la madre di Gus, iperprotettiva nei confronti del figlio. È una donna forte e decisa che nonostante le facciate ha avuto diversi problemi di frode finanziaria e gioco d'azzardo.
 
Lei e suo marito Bill compaiono per la prima volta nell'episodio [[Episodi di Psych (seconda stagione)#Profumo di omicidio|Profumo di omicidio]] quando invitano Henry e Shawn a cena a casa loro per [[Natale]]. Dimostra subito di non nutrire grande simpatia per Shawn, che considera un'influenza negativa per il figlio e di non avere la benché minima fiducia sull'attività economica di Gus e sulla sua vita indipendente. Quando lei e il marito vengono arrestati con l'accusa di omicidio nei confronti di un loro vicino di casa che aveva minacciato di rivelare una loro frode finanziaria avvenuta anni prima, tuttavia, Gus e Shawn riusciranno a scagionarli guadagnandosi (in parte) il loro rispetto.
 
La signora Guster ricompare nell'episodio [[Episodi di Psych (terza stagione)#Liberate Babbo Natale|Liberate Babbo Natale]], dove sempre in occasione delle festività natalizie invita Shawn, Gus e la figlia Joy a stare da lei e il marito. La presenza del "sensitivo" tuttavia rivela nel giro di una giornata che Bill Guster ha perso il lavoro da mesi, Winnie ha perso tutti i loro risparmi per le feste giocando d'azzardo e Joy ha avuto una relazione con Shawn. Da queste rivelazioni emerge una lite furibonda fra i membri della famiglia Guster, che tuttavia si riappacificano nel giro di poche ore.
{{-}}
 
===Bill Guster===
{{quote|Le pratiche governative non si stendono da sole. Non ancora.|Bill Guster}}
'''William "Bill" Guster''' (interpretato da [[Ernie Hudson]] e [[Keith David]]) è l'iperprotettivo padre di Gus; è un membro importante della comunità religiosa di Santa Barbara e si presenta come l'opposto caratteriale di Gus, decisamente irresponsabile e inaffidabile ma con una grande capacità d'adattamento ed estremamente pieno di risorse; è un uomo forte, deciso e molto orgoglioso.
 
Lui e sua moglie Winnie compaiono per la prima volta nell'episodio [[Episodi di Psych (seconda stagione)#Profumo di omicidio|Profumo di omicidio]] quando invitano Henry e Shawn a cena a casa loro per Natale. Nell'episodio lui e la moglie vengono arrestati con l'accusa di omicidio nei confronti di un loro vicino di casa che aveva minacciato di rivelare una loro frode finanziaria avvenuta anni prima. Gus e Shawn riusciranno tuttavia a scagionarli e durante questa occasione Bill si renderà conto per la prima volta del grado di maturità raggiunto dal figlio.
 
Il signor Guster ricompare nell'episodio [[Episodi di Psych (terza stagione)#Liberate Babbo Natale|Liberate Babbo Natale]], dove sempre in occasione delle festività natalizie invita Shawn, Gus e la figlia Joy a stare da lui e la moglie, la presenza del "sensitivo" tuttavia rivela nel giro di una giornata che Winnie ha perso tutti i loro risparmi per le feste giocando d'azzardo, Joy ha avuto una relazione con Shawn e lo stesso Bill ha perso il lavoro da mesi e ha fatto credere alla famiglia di averlo ancora fingendo perfino di dover lavorare tutta la notte mentre in realtà andava al cinema o al bar. Da queste rivelazioni emerge una lite furibonda fra i membri della famiglia Guster, che tuttavia si riappacificano nel giro di poche ore.
{{-}}
 
===Mr. Yin & Mr. Yang===
{{Vedi anche|Mr. Yin & Mr. Yang}}
 
===Mary Lightly===
'''Marion "Mary" Lightly III''' (interpretato da [[Jimmi Simpson]]) è uno psicologo criminale ossessionato da Mr. Yang e Mr. Yin, conosce così bene i loro modus operandi da far sospettare più volte di essere coinvolto nei loro crimini; le accuse si rivelano essere infondate e le sue conoscenze erano derivate solo dalle sue grandi abilità investigative; ha dei modi di fare parecchio strani e a tratti raccapriccianti: mangia solo cibo in scatola, per stringere la mano porge solo l'indice, il medio e l'anulare, porta sempre dei pesi alle caviglie e ha espresso più volte l'intenzione di iniziare a giocare a [[Racquetball]]. Ha studiato i casi di Mr. Yang per quattordici anni ed è diventato praticamente ossessionato dal killer.
 
Mary compare per la prima volta nell'episodio [[Episodi di Psych (terza stagione)#Indovina indovinello|Indovina indovinello]], dove seguirà Shawn e Gus per tutta la durata della loro indagine e si rivelerà di grande aiuto per riuscire ad arrestare Mr. Yang. Dopo l'arresto si chiederà cosa farà da lì in avanti.
 
Ricompare poi nell'episodio [[Episodi di Psych (quarta stagione)#Sulla scia di Hitchcock|Sulla scia di Hitchcock]], dove rivela a Shawn e Gus la sua teoria secondo la quale Yang avesse un'assistente, teoria che si rivela essere esatta. Inizialmente sospettato da Shawn di essere l'assistente in questione, il sospetto cadrà quando, durante le indagini, Mary sarà ucciso da Mr. Yin in persona in una scena che mima la morte del personaggio di [[Martin Balsam]], il detective Arbogast nel film di [[Alfred Hitchcock]] [[Psycho]]. Dopo essere morto tra le braccia di Shawn, i suoi funerali si terranno nel finale dell'episodio e vi saranno presenti Shawn, Gus e la vecchia madre dell'uomo, vestiti da giocatori di [[Racquetball]] in omaggio al fu Mary Lightly.
 
Mary fa un'ultima comparsa post-mortem nell'episodio [[Episodi di Psych (quinta stagione)#Il gran finale|Il gran finale]], qui Shawn, Gus, Lassiter e Jules ritrovano i suoi video-diari, contenenti delle sue riflessioni personali che portano il protagonista a identificare Yin come il vero assassino seriale e Yang come una semplice pedina nelle sue mani.
{{-}}
 
===Woody il coroner===
{{quote|fidati di me, so quel che faccio. Gioco coi morti fin da bambino.|Woody a [[Shawn Spencer|Shawn]]}}
'''Woodrow "Woody" Strode''' (interpretato da [[Kurt Fuller]]), è il coroner del Dipartimento di Polizia di Santa Barbara a partire dalla quarta stagione.
 
Woody è talvolta presentato come poco professionale ed incurante delle norme di sicurezza dell'[[obitorio]]: mangia mentre opera, disegna sui cadaveri, ne ruba gli effetti personali e spesso commenta sarcasticamente le condizioni dei corpi; nonostante ciò è però incredibilmente capace nel suo lavoro ed aperto a qualunque tipo di teoria. Si contraddistingue per i suoi modi affabili e i metodi bizzarri, cosa che porta lui e Shawn a fare subito amicizia. Il suo supporto sarà utile al finto sensitivo in più di un'occasione.
 
Della sua vita non si sa quasi nulla, salvo che in passato commise crimini per i quali è ricercato nelle [[Filippine]]. Viene rivelato che ha una moglie estremamente infedele ma che è sempre pronto a perdonare sebbene sia al corrente di tutte le sue scappatelle. Inoltre ha una figlia di quindici anni che frequenta un corso di [[fotografia]].
 
Woody compare in quasi ogni episodio della serie a partire dalla [[Episodi di Psych (quarta stagione)|quarta stagione]], spesso solo in piccoli cammei.
{{-}}
 
===Declan Rand===
{{quote|É brillante, se ne intende di cinema, risolve casi complicati... Uno Shawn 2.0!|[[Burton Guster|Gus]] a [[Shawn Spencer|Shawn]] parlando di Declan}}
'''Declan Rand''' (interpretato da [[Nestor Carbonell]]), è un ragazzo ricco, brillante e geniale che si finge un ''criminal profiler''. Data la funzionalità del suo ruolo, speculare a quella del protagonista, Declan è il primo personaggio a scoprire l'inganno di Shawn e dei suoi finti [[percezioni extrasensoriali|poteri extrasensoriali]].
 
Declan è esattamente identico a Shawn in tutto e per tutto, incluso il senso dell'umorismo pungente e [[sarcasmo|sarcastico]], le bizzarre passioni, gli atteggiamenti eccentrici e maniacali, il bisogno costante di attenzione e la straordinaria abilità investigativa. Fondamentale differenza tra Declan e Shawn è la maggiore maturità e adattabilità alle situazioni del primo. Inoltre, come Shawn è dotato di una [[memoria eidetica]], Declan è dotato di una straordinaria capacità [[Mentalismo (psicologia)|mentalista]].
 
Figlio di uno [[psichiatra]], Declan fu istruito dal padre all'analisi della psicologia umana fin da bambino nella speranza che seguisse le sue orme; col tempo le abilità del ragazzo eclissarono quelle del padre, tuttavia preferì non seguirne le orme e per anni visse in maniera autonoma divenendo gestore di un piccolo fondo di investimento finché, nel [[2004]], decise di scommettere tutto nel mercato immobiliare divenendo ricchissimo. Raggiunto il benessere economico decise di realizzare quello che da anni era il suo grande sogno, cucinare [[sushi]]: dato che il corso era troppo lungo per i suoi gusti falsificò una laurea in psicologia ad [[Harvard]] e iniziò a spacciarsi per un ''criminal profiler'', forte della sua abilità. Lavorando alla risoluzione di crimini unicamente per proprio divertimento, nell'episodio [[Episodi di Psych (quinta stagione)#La lista d'attesa|La lista d'attesa]], Declan finirà ad indagare su una misteriosa serie di omicidi a Santa Barbara dove collabora con Psych e con la polizia locale per catturare l'assassino. Durante l'indagine attira su di sé l'invidia e l'odio di Shawn, dato che in breve tempo riesce ad avere un rapporto di stima maggiore di quanto ne avessero riservato a lui nonostante i cinque anni di collaborazione. Durante le indagini insieme, Shawn scopre l'inganno di Declan e viceversa, creandosi così una situazione di stallo, dato che nessuno dei due è intenzionato a smascherare l'altro. Declan diviene rivale di Shawn anche a livello personale, dato che riesce a conquistare l'affetto di [[Juliet O'Hara|Jules]], con la quale inizia una relazione sentimentale.
 
Nell'episodio [[Episodi di Psych (quinta stagione)#Una o due vie d'uscita|Una o due vie d'uscita]] Shawn scopre che Declan e Jules stanno facendo sul serio, dato che sorprende la ragazza dopo che ha passato la notte a casa dell'uomo. Dopo l'inizio della relazione con Jules Declan ha deciso di essere onesto su qualsiasi cosa e non mentirle più, smette di fingersi un ''criminal profiler'' e trova un nuovo passatempo come [[pilota (aviazione)|pilota]], con tanto di [[brevetto di volo]]. Dopo aver aiutato Psych in un nuovo caso per quella che giura essere l'ultima volta, decide di partire con la fidanzata alla volta della [[costiera amalfitana]] per una vacanza di due settimane: prima della partenza tuttavia Jules si rende conto di essere innamorata di Shawn.
 
Nell'episodio [[Episodi di Psych (quinta stagione)#Il ladro gentiluomo|Il ladro gentiluomo]] viene rivelato da Jules che lei e Declan si sono lasciati prima della partenza.
{{-}}
 
==Altri personaggi==
===Lucinda Barry===
'''Lucinda Barry''' (interpretata da [[Anne Dudek]]), la precedente fidanzata e partner di Lassiter, quando Shawn rivelerà che i due avevano una relazione lei sarà trasferita in un altro dipartimento ed anche per questo Lassiter porterà a lungo rancore per Shawn. Viene in seguito rimpiazzata da [[Juliet O'Hara]].
 
===Agente Allen===
'''Agente Allen''' (interpretata da [[Patricia Idlette]]), agente di polizia con un ruolo d'ufficio che crede che Shawn sia in grado di parlare con sua nonna defunta. La sua ultima apparizione è nel quarto episodio della prima stagione.
 
===Jack Spencer===
'''Jack Spencer''' (interpretato da [[Steven Weber]]), lo zio di Shawn è un truffatore di professione perennemente alla ricerca di tesori ed avventure. È in grado di raggirare sempre chiunque in qualsiasi modo e si fa continuamente beffa dei soci che, puntualmente tradisce subito dopo. Ha l'abitudine di lasciare un penny ovunque vada.
 
===Burton "Burt" Guster===
'''Burton "Burt" Guster''' (interpretato da [[John Amos]]), lo zio di Gus che ce l'ha con lui perché si fa chiamare Gus piuttosto che Burton, nome che lui porta con orgoglio. È un grande fan delle serie televisive poliziesche, di cui ha una vastissima conoscenza. Si riconcilia col nipote nella seconda stagione dopo aver assistito da vicino alla sua attività di detective.
 
===Joy Guster===
'''Joy Guster''' (interpretata da [[Faune A. Chambers]]), è la sorella di Gus, lei e Shawn ebbero una breve relazione quando Gus andava al college. Ma la tennero nascosta alla sua famiglia per paura della reazione di questi. Non si conosce la natura dei rapporti tra i due dopo che rivelano la verità ai Guster, tuttavia sembrano nutrire una forte attrazione chimica. Joy di professione fa l'avvocato e viaggia parecchio.
 
===Ewan O'Hara===
'''Ewan O'Hara''' (interpretato da [[John Cena]]), è il fratello maggiore di [[Juliet O'Hara|Jules]], che lei considera un eroe in quanto fin da bambina l'ha aiutata ad avere progressivamente sempre più fiducia in sé stessa fino a darle il coraggio di entrare nelle forze dell'ordine. I due si vogliono bene ma Jules sarà costretta ad arrestarlo quando si renderà colpevole del tentato omicidio di un disertore ordinatogli da un superiore. Tuttavia sarà fatto poco dopo fuggire all'arresto dai suoi superiori. Ewan è un soldato d'élite al servizio diretto del [[Presidente degli Stati Uniti]] ed alcuni organi della [[Casa Bianca]], inoltre pare essere parecchio famoso nell'ambiente [[spionaggio|spionistico]] mondiale.
 
===Lauren Lassiter===
'''Lauren "Lulu" Lassiter''' (interpretata da [[April Bowlby]]), è la sorella minore di [[Carlton Lassiter|Lassiter]], unica nella famiglia ad essere fiera dell'uomo e del suo lavoro e perciò l'unica con cui questi abbia un buon rapporto; fu infatti proprio lui a darle il soprannome "Lulu", diminutivo di "Lewis", poichè da bambina pare fosse un maschiaccio. Lauren è una studentessa di [[regia]] ed è un vero genio delle riprese cinematografiche, realizzerà un [[documentario]] sull'attività della polizia di Santa Barbara durante il quale svilupperà una grande stima per Shawn, Gus ed il loro modo di svolgere un'indagine; senza però che questo comprometta la stima nutrita per il fratello.
 
===Pierre Desperaux===
'''Pierre Desperaux''' (interpretato da [[Cary Elwes]]), ladro d'arte internazionale apparentemente inafferrabile, come segno del suo passaggio lascia una sigaretta accesa sul luogo del furto. Shawn rivelerà, dopo il loro primo incontro, che in realtà non ha mai rubato niente e che era sempre d'accordo con i proprietari delle opere rubate per organizzare delle truffe a scopo di estorsione, costruendosi così una fama fittizia di astuto ladro.
 
Dopo la cattura lui e Shawn rimangono in contatto via mail; sarà proprio Desperaux ad invitare il "sensitivo" a [[Vancouver]] prima della sua [[estradizione]], nell'episodio [[Episodi di Psych (quinta stagione)#Il ladro gentiluomo|Il ladro gentiluomo]], con l'intento di commettere un ultimo colpo sotto il suo naso forte dell'alibi della prigione; sfortunatamente la situazione degenera e viene incastrato per omicidio, quindi evade e collabora con Psych per dimostrare la sua innocenza.
 
Alla fine dell'episodio viene estradato negli [[Stati Uniti]] da Lassiter.
 
===Caporale Mackintosh===
'''Robert Mackintosh''' (interpretato da [[Peter Oldring]]), è il caporale canadese che Shawn e Gus incontrano a [[Vancouver]] durante la caccia a Desperaux, di indole buona e gentile, Robert si metterà nei guai per aver aiutato i due americani e finirà per perdere il posto, fortunatamente sarà riassunto dopo aver contribuito alla cattura del ladro.
 
Riappare nell'episodio [[Episodi di Psych (quinta stagione)#Il ladro gentiluomo|Il ladro gentiluomo]], dove aiuta ancora una volta il "sensitivo" ed il suo assistente ad indagare sulla fuga di Desperaux.
 
===Commissario Dykstra===
'''Edward "Ed" Dykstra''' (interpretato da [[Ed Lauter]]), è il commissario della polizia di [[Vancouver]], la suaprima apparizione avviene nella quarta stagione, quando Shawn e Gus si mettono sulle tracce di Desperaux. Una gag ricorrente della serie negli episodi ambientati in [[Canada]] è l'ironia sull'eccessivo buonismo dei canadesi, poliziotti compresi., paradossalmente però Dykstra si dimostra come l'unica eccezione; mostrandosi subito come burbero ed incompassionevole.
 
Riappare nell'episodio [[Episodi di Psych (quinta stagione)#Il ladro gentiluomo|Il ladro gentiluomo]], dove supervisiona nuovamente la caccia di Psych all'evaso Desperaux.
 
===Padre Westley===
Padre '''Peter Westley''' (interpretato da [[Ray Wise]]), il reverendo della parrocchia in cui andavano Gus e Shawn da bambini. In passato fu un [[esorcista]] ed ebbe diversi contrasti con Shawn e la sua mancanza di fede. Il ragazzo di ricongiungerà a lui e alla fede nella quarta stagione dopo l'episodio [[Episodi di Psych (quarta stagione)#Possessione indotta|Possessione indotta]].
 
Padre Westley ricompare una seconda volta nell'episodio [[Episodi di Psych (quinta stagione)#Una cittadina vecchio stampo|Una cittadina vecchio stampo]], dove aiuta i due detective a sciogliere i segreti di ''Dual Spires''.
 
===Gina Repach===
'''Gina Repach''' (interpretata da [[Sarah Edmondson]]), è una ex-ragazza di Shawn con cui è uscito un paio di volte, salvo poi lasciarla per la sua continua tendenza a riferirsi a sé stessa in terza persona. È egocentrica e a tratti psicotica. Le sue apparizioni sono prettamente gag comiche in cui Shawn sbaglia a fare il numero di telefono di Gus e si trova a parlare con lei.
 
Nell'episodio [[Episodi di Psych (quinta stagione)#La lista d'attesa|La lista d'attesa]] lei e Shawn escono insieme una terza volta poiché il ragazzo non riusciva a trovare una accompagnatrice per il matrimonio di un amico; tuttavia sarà per lui un'esperienza quasi traumatica.
 
===Ken===
'''Ken''' (interpretato da [[Jerry Shea]]), è un ragazzo che aveva risposto alla domanda di assunzione di Shawn e Gus quando questi erano alla ricerca di un assistente, tuttavia viene licenziato dopo soli quattro giorni nonostante la sua efficienza poiché il "sensitivo" voleva una ragazza al suo posto. Dopo il suo [[licenziamento]] i due non solo non gli pageranno quanto dovuto per il suo lavoro, ma si approfitteranno di lui in più occasioni per farsi aiutare nelle indagini gratis.
 
Ken è di origine [[Cina|cinese]] ma per sua stessa ammissione ne conosce solo nove parole, tre delle quali numeri. In sua presenza Shawn fa continue battute razziste involontarie che il ragazzo puntualmente sopporta in silenzio.
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.usanetwork.com/series/psych Sito ufficiale]
 
{{Psych}}
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:Liste di personaggi di serie televisive|Psych]]
[[Categoria:Psych]]
 
[[en:List of Psych characters]]