Tour della nazionale maschile di rugby a 15 dell'Argentina 2004 e Giacomo Maria Manzoni (politico): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Il Codice di Leonardo
 
Riga 1:
{{S|politici italiani|Leonardo da Vinci}}
{{Infobox tour di rugby a 15
{{Bio
| Nazione = ARG
|Nome = Giacomo Maria
| annoinizio = 2004
|Cognome = Manzoni
| annofine =
| anno1Sesso = M
|LuogoNascita = Lugo
| selezione1 =
|LuogoNascitaLink = Lugo (Italia)
| allenatore1 = [[Marcelo Loffreda]]
|GiornoMeseNascita = 24 ottobre
| capitano1 = [[Agustín Pichot]]
|AnnoNascita = 1816
| destinazione1 = Nuova Zelanda
|LuogoMorte = Lugo
| destinazione2 = Europa
|LuogoMorteLink = Lugo (Italia)
| testgiocati1 = 1
|GiornoMeseMorte = 30 dicembre
| testvinti1 = 0
|AnnoMorte = 1889
| testpareggiati1 = 0
|Attività = bibliografo
| testpersi1 = 1
|Attività2 = politico
| testgiocati2 = 2
|Nazionalità = italiano
| testvinti2 = 1
|Epoca = 1800
| testpareggiati2 = 0
|Immagine = Giacomo Manzoni.jpg
| testpersi2 = 1
}}
| avversario1 = NZL
| controavversario1 = 1
| vintecontroavversario1 = 0
| pareggiatecontroavversario1 = 0
| persecontroavversario1 = 1
| avversario2 = FRA
| controavversario2 = 1
| vintecontroavversario2 = 1
| pareggiatecontroavversario2 = 0
| persecontroavversario2 = 0
| avversario2B = IRL rugby
| controavversario2B = 1
| vintecontroavversario2B = 0
| pareggiatecontroavversario2B = 0
| persecontroavversario2B = 1
}}Il '''tour della Nazionale argentina di rugby a 15''' si tenne tra [[Nuova Zelanda]] ed [[Europa]] tra giugno e novembre 2004; esso prevedeva tre ''test match'', uno contro gli ''[[Nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda|All Blacks]]'' a metà anno, uno contro la {{RU|FRA}} e uno contro l'{{RU|IRL}}, entrambi a novembre.
 
== Cenni biografici ==
Il bilancio complessivo fu di una vittoria, contro la {{RU|FRA}}, e due sconfitte.
Appartenente alla nobile famiglia dei conti [[Manzoni (famiglia)|Manzoni]], nacque da Giambattista e Caterina Monti, nipote del celebre poeta [[neoclassicismo|neoclassicista]] [[Vincenzo Monti|Vincenzo]]. Studiò al collegio "Carlo Ludovico" di [[Lucca]] fino al [[1835]]; si perfezionò in [[ebraico]] a [[Roma]] da monsignor Nicola Wiseman<ref name="Baldini">Giovanni Baldini, ''Un agrario ai vertici della Repubblica Romana fino a un dorato esilio'', «Giornale di massa», ottobre 2016, p. 24.</ref>.
 
A Lugo fu insegnante di [[greco antico]] al Collegio Trisi, istituzione accademica locale. Fu il primo presidente della Cassa di Risparmio cittadina (1845)<ref name="Baldini"/>. Nel [[1846]] la famiglia Manzoni acquistò una villa in località Frascata appartenente ai [[Bentivoglio (famiglia)|Bentivoglio d'Aragona]]<ref>La villa sarà teatro dell'[[Eccidio dei conti Manzoni|eccidio]] avvenuto il 7-8 luglio 1945.</ref>.
== Il tour ==
L'incontro di metà anno si tenne ad [[Hamilton (Nuova Zelanda)|Hamilton]], sul terreno dell'unione provinciale di [[Waikato Stadium|Waikato]]; nonostante la sconfitta 7-41 gli argentini furono ritenuti autori di una prova convincente, soprattutto nel secondo tempo in cui concessero solo 14 punti agli avversari<ref>{{cita news | lingua = en | url = http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/rugby_union/international/3838953.stm | data = 26 giugno 2004 | titolo = New Zealand 41-7 Argentina | pubblicazione = [[BBC]] | accesso = 19 novembre 2014 }}</ref>.
 
Nel [[1848]] divenne membro del Consiglio dei Deputati (la Camera bassa del parlamento pontificio) e segretario del primo ministro [[Pellegrino Rossi]]; l'anno seguente fu [[ministro]] delle finanze della [[Repubblica Romana (1849)|Repubblica Romana del 1849]].
A novembre, al [[Stade Vélodrome|Vélodrome]] di [[Marsiglia]], i ''Pumas'' misero in campo una formazione che si basava in buona parte sui propri elementi militanti nel campionato francese<ref name="Guardian 1">{{Cita news | lingua = en | url = http://www.guardian.co.uk/sport/2004/nov/22/rugbyunion.argentinarugbyunionteam | titolo = Half-baked France stand by their weakest links | pubblicazione = [[The Guardian]] | data = 22 novembre 2014 | accesso = 19 novembre 2014 | autore = Arindam Rej}}</ref><ref name="Guardian 2">{{Cita news | lingua = en | url = http://www.guardian.co.uk/sport/2004/nov/21/rugbyunion.argentinarugbyunionteam | titolo = France fold as Contepomi kicks Pumas to victory | pubblicazione = The Guardian | data = 21 novembre 2004 | accesso = 20 novembre 2014 | autore = Herman Miller }}</ref>; l'imprecisione al piede di [[Jean-Baptiste Élissalde|Élissalde]] e [[Frédéric Michalak|Michalak]] costò alla {{RU|FRA}} la prima sconfitta del 2004 (iniziato con un [[Sei_Nazioni_2004|Sei Nazioni]] vinto con lo [[Grande Slam (rugby a 15)|Slam]])<ref name="Guardian 1" />, la quarta consecutiva contro l'{{RU|ARG}}<ref name="Guardian 2" /> e la prima a Marsiglia da 55 anni a quella parte<ref name="Guardian 2" />.
 
Dopo la repressione dei repubblicani fu in esilio in [[Grecia]], [[Inghilterra]] e [[regno di Sardegna]] e solo nel [[1859]] poté ritornare in [[Romagna]], dove si stabilì.
 
Ebbe un figlio, Luigi (1844-1905).
== Gli incontri ==
{{Incontro internazionale
| Collassato = X
| Codice disciplina = R15
| Giornomese = 26 giugno
| Anno = 2004
| Ora = 19:35 [[UTC+12]]
| Nazionale 1 = NZL
| Nazionale 2 = ARG
| Punteggio 1 = 41
| Punteggio 2 = 7
| Referto = https://web.archive.org/web/20141118231616/http://www.uar.com.ar/torneos_y_testmatches/partido.asp?idpartido=58&idtorneo=8&cmb_anio=2004
| Città = Hamilton
| CittàLink = Hamilton (Nuova Zelanda)
| Stadio = [[Waikato Stadium]]
| Arbitro = Scott Young
| Nazarbitro = AUS
| Spettatori = 25&nbsp;000
| Mete 1 = {{Meta|5}} [[Mose Tuiali'i|Tuiali'i]]<br />{{Meta|21}} [[Tana Umaga|Umaga]]<br />{{Meta|23}} [[Joe Rokocoko|Rokocoko]]<br />{{Meta|51}} [[Sam Tuitupou|Tuitupou]]<br />{{Meta|67}} [[Mils Muliaina|Muliaina]]
| Mete 2 = {{Meta|10}} [[Federico Martín Aramburú|Martín Aramburú]]
| Trasformazioni 1 = {{Calcio tra i pali|5|21|23|51|67}} [[Andrew Mehrtens|Mehrtens]]
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|10}} [[Hernán Senillosa|Senillosa]]
| Calci piazzati 1 = {{Calcio tra i pali|19|44}} Mehrtens
}}
 
[[Bibliografo]], pubblicò nel [[1882]] gli ''Studi di bibliografia analitica''. Il prezioso ''Codice sul volo degli uccelli'' di [[Leonardo da Vinci]], oggi conservato alla [[Biblioteca Reale di Torino]] appartenne per molti anni alla sua biblioteca privata. Il Manzoni ne realizzò una copia di propria mano, attualmente custodita a Lugo in una collezione privata.
== Europa ==
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
{{Incontro internazionale
Giuseppe Seganti, ''Giacomo Manzoni bibliografo e uomo politico'' in «Studi romagnoli», n. 4 (1953), Faenza, F.lli Lega.
| Collassato = X
 
| Codice disciplina = R15
== Altri progetti ==
| Giornomese = 20 novembre
{{interprogetto}}
| Anno = 2004
| Ora = 15 [[UTC+1]]
| Nazionale 1 = FRA
| Nazionale 2 = ARG
| Punteggio 1 = 14
| Punteggio 2 = 24
| Referto = https://web.archive.org/web/20141118230303/http://www.uar.com.ar/torneos_y_testmatches/partido.asp?idpartido=57&idtorneo=8&cmb_anio=2004
| Città = Marsiglia
| Stadio = [[Stade Vélodrome|Vélodrome]]
| Spettatori = 52&nbsp;000
| Arbitro = [[Jonathan Kaplan (arbitro di rugby)|Jonathan Kaplan]]
| Nazarbitro = ZAF
| Mete 1 = {{Meta|30}} [[Tony Marsh|Marsh]]
| Mete 2 = {{Meta|25}} [[Martín Durand|Durand]]<br />{{Meta|79}} [[Omar Hasan|Hasan]]
| Calci piazzati 1 = {{Calcio tra i pali|53}} [[Jean-Baptiste Élissalde|Élissalde]]<br />{{Calcio tra i pali|64|74}} [[Frédéric Michalak|Michalak]]
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|25}} [[Felipe Contepomi|F. Contepomi]]
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|9|13|34|40}} F. Contepomi
}}
{{Incontro internazionale
| Collassato = X
| Codice disciplina = R15
| Giornomese = 27 novembre
| Anno = 2004
| Ora = 17:30 [[Tempo coordinato universale|UTC]]
| Nazionale 1 = IRL rugby
| Nazionale 2 = ARG
| Punteggio 1 = 21
| Punteggio 2 = 19
| Referto = https://web.archive.org/web/20141118230402/http://www.uar.com.ar/torneos_y_testmatches/partido.asp?idtorneo=8&idpartido=56&cmb_anio=2004
| Città = Dublino
| Stadio = [[Lansdowne Road]]
| Arbitro = [[Tony Spreadbury]]
| Nazarbitro = ENG
| Spettatori = 49&nbsp;250
| Mete 2 = {{Meta|5}} [[Federico Martín Aramburú|Martín Aramburú]]
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|5}} [[Felipe Contepomi|F. Contepomi]]
| Calci piazzati 1 = {{Calcio tra i pali|35|46|59|66|72}} [[Ronan O'Gara|O'Gara]]
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|3|12|41|48}} F. Contepomi
| Drop 1 = {{Calcio tra i pali|9|79}} O'Gara
| Sfondo = on
}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{DBI|giacomo-manzoni_res-c47aa0ff-395f-11dd-904a-0016357eee51}}
*{{en}}&nbsp;[http://www.rugbymuseum.co.nz/teamsheet.asp?level1=Database&level2=ABC&MT_ID=2104 New Zealand-Argentina 26 June 2004] da ''rugbyuseum.co.nz''
*{{Cita news|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/sport/2004/nov/22/rugbyunion.argentinarugbyunionteam |titolo= Half-baked France stand by their weakest links |pubblicazione=[[The Guardian]] |giorno= 22 |mese=11|anno=2004}}
*{{Cita news|lingua=en|url= http://www.guardian.co.uk/sport/2004/nov/21/rugbyunion.argentinarugbyunionteam |titolo= France fold as Contepomi kicks Pumas to victory |pubblicazione=[[The Guardian]] |giorno=21 |mese=11|anno=2004}}
*{{Cita news|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/sport/2004/nov/28/rugbyunion.argentinarugbyunionteam |titolo= Last-ditch drop goal by O'Gara puts euphoric Ireland past Argentina |pubblicazione=[[The Guardian]] |giorno=28|mese=11|anno=2004}}
 
 
{{Argentina rugby a 15 tour}}
{{Portale|Rugby}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{DEFAULTSORT:Argentina 2004}}
{{portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Tour di rugby a 15 in Francia]]
[[Categoria:TourPossessori di rugbycodici a 15di nelleLeonardo Isoleda britannicheVinci]]