Vanessa Incontrada e Giacomo Maria Manzoni (politico): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Il Codice di Leonardo
 
Riga 1:
{{S|politici italiani|Leonardo da Vinci}}
{{Modello
|nome = Vanessa Incontrada
|foto = Vanessa_incontrada_SMAU2000.jpg
|didascalia = Vanessa Incontrada allo stand [[Microsoft Network|MSN]] allo [[SMAU]] [[2000]]
|Altezza = 172
|Misure = 89-61-89
|Taglia =36
|TagliaUS =6
|Scarpe =38
|ScarpeUS =7.5
|Occhi = Nocciola
|Capelli =Castani
}}
{{Bio
|Nome = VanessaGiacomo Maria
|Cognome = IncontradaManzoni
|Sesso = FM
|LuogoNascita = BarcellonaLugo
|LuogoNascitaLink = Lugo (Italia)
|GiornoMeseNascita = 24 novembre
|GiornoMeseNascita = 24 ottobre
|AnnoNascita = 1978
|LuogoMorteAnnoNascita = 1816
|LuogoMorte = Lugo
|GiornoMeseMorte =
|LuogoMorteLink = Lugo (Italia)
|AnnoMorte =
|GiornoMeseMorte = 30 dicembre
|Attività = attrice
|AnnoMorte = 1889
|Attività2 = modella
|Attività = bibliografo
|Attività3 = conduttrice televisiva
|Attività2 = politico
|Nazionalità = spagnola
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato = italiana
|ImmagineEpoca = 1800
|Immagine = Giacomo Manzoni.jpg
|Didascalia =
}}
 
== BiografiaCenni biografici ==
Appartenente alla nobile famiglia dei conti [[Manzoni (famiglia)|Manzoni]], nacque da Giambattista e Caterina Monti, nipote del celebre poeta [[neoclassicismo|neoclassicista]] [[Vincenzo Monti|Vincenzo]]. Studiò al collegio "Carlo Ludovico" di [[Lucca]] fino al [[1835]]; si perfezionò in [[ebraico]] a [[Roma]] da monsignor Nicola Wiseman<ref name="Baldini">Giovanni Baldini, ''Un agrario ai vertici della Repubblica Romana fino a un dorato esilio'', «Giornale di massa», ottobre 2016, p. 24.</ref>.
Nata da padre [[Italia|italiano]], Filippo Incontrada (romano della Garbatella di origini napoletane), e madre [[Spagna|spagnola]], è cresciuta fra [[Barcellona]] e la maremmana [[Follonica]]; ha una sorella minore di nome Alice. Inizia la carriera di indossatrice all'età di 17 anni.
 
A Lugo fu insegnante di [[greco antico]] al Collegio Trisi, istituzione accademica locale. Fu il primo presidente della Cassa di Risparmio cittadina (1845)<ref name="Baldini"/>. Nel [[1846]] la famiglia Manzoni acquistò una villa in località Frascata appartenente ai [[Bentivoglio (famiglia)|Bentivoglio d'Aragona]]<ref>La villa sarà teatro dell'[[Eccidio dei conti Manzoni|eccidio]] avvenuto il 7-8 luglio 1945.</ref>.
Nel [[1996]] si trasferisce a [[Milano]], dove continua a lavorare come modella.
 
Nel [[1848]] divenne membro del Consiglio dei Deputati (la Camera bassa del parlamento pontificio) e segretario del primo ministro [[Pellegrino Rossi]]; l'anno seguente fu [[ministro]] delle finanze della [[Repubblica Romana (1849)|Repubblica Romana del 1849]].
Nel [[1998]] esordisce in televisione con il programma musicale ''[[Super]]'' in onda su [[Italia 1]] (condotto fino al [[2000]]). Sempre sulla stessa rete, conduce anche ''Super estate '' al fianco di [[Peppe Quintale]]. Il 31 dicembre [[1999]] conduce su [[Rai Uno]] ''Millennium'' con [[Michele Mirabella]], mentre nel maggio [[2000]] è al fianco di [[Giancarlo Magalli]] in ''Subbuglio'' su [[Rai 1|Rai Uno]].
 
Dopo la repressione dei repubblicani fu in esilio in [[Grecia]], [[Inghilterra]] e [[regno di Sardegna]] e solo nel [[1859]] poté ritornare in [[Romagna]], dove si stabilì.
==== Gli anni 2000 ====
Nel [[2001]] intraprende la sua prima esperienza radiofonica su Hit Channel, trasmettendo ogni giorno in diretta, e nel [[2002]] continua con il programma ''Protagonisti,'' condotto con Francesco Perilli su [[RTL 102,5]]. Da dicembre le viene affidata la conduzione di ''Protagonisti ''il sabato sera.
 
Ebbe un figlio, Luigi (1844-1905).
Tra il [[2001]] e il [[2002]] ritorna sul piccolo schermo conducendo ''[[Nonsolomoda]]'' su [[Canale 5]] e ''Sanremo giovani 2001'' e ''Il Galà dello sport'' nel [[2002]] per [[Rai 1|Rai Uno]]. Infine, ogni lunedì, conduce su [[Sky Italia|Sky]] il magazine ''Sky Lounge'' dedicato al cinema, che anticipa la programmazione del film in prima serata.
 
[[Bibliografo]], pubblicò nel [[1882]] gli ''Studi di bibliografia analitica''. Il prezioso ''Codice sul volo degli uccelli'' di [[Leonardo da Vinci]], oggi conservato alla [[Biblioteca Reale di Torino]] appartenne per molti anni alla sua biblioteca privata. Il Manzoni ne realizzò una copia di propria mano, attualmente custodita a Lugo in una collezione privata.
Nel [[2003]] debutta sul grande schermo. [[Pupi Avati]] la sceglie come protagonista femminile del film ''[[Il cuore altrove]]'', dove recita con [[Neri Marcorè]]. Il film riscuote ampi consensi di pubblico e di critica, tanto che Vanessa viene definita dalla stampa straniera "la nuova [[Julia Roberts]] europea". Per la sua interpretazione, durante il [[Festival di Fiano]], nell'ambito della rassegna ''Lo schermo è donna, ''le viene conferito il premio come giovane attrice emergente (anche se nella pellicola è stata doppiata da [[Cinzia Villari]]). Il film è stato presentato al [[Festival di Cannes]] e ai [[Golden Globe]] a [[Los Angeles]].
 
== Note ==
Nel [[2004]] inizia la lunga e fortunata avventura a ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'' al fianco di [[Claudio Bisio]]: fino al [[2006]], infatti, la coppia conduce per tre edizioni consecutive ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig Circus]]'', in prima serata su [[Canale 5]]; il programma comico la consacra anche a livello televisivo.
<references/>
 
== Bibliografia ==
Nel [[2004]] bissa il precedente successo al cinema con il suo nuovo film ''[[A/R Andata + Ritorno]]'' di [[Marco Ponti]], che la vede protagonista al fianco di [[Libero De Rienzo]].
Giuseppe Seganti, ''Giacomo Manzoni bibliografo e uomo politico'' in «Studi romagnoli», n. 4 (1953), Faenza, F.lli Lega.
 
Nell'estate [[2005]] presenta con [[Fabio De Luigi]], il ''[[Festivalbar 2005]]'', in onda in prima serata su Italia 1. In ottobre, inizia le riprese di ''[[Quale amore]]'' di [[Maurizio Sciarra]], con [[Giorgio Pasotti]], film che viene presentato in anteprima al [[Festival di Locarno]] nell'agosto [[2006]]. Immediatamente dopo, è impegnata sul set della nuova opera di [[Pupi Avati]] ''[[La cena per farli conoscere]]'' (uscito nel [[2007]]) al fianco di [[Diego Abatantuono]], [[Violante Placido]] e [[Ines Sastre]].
 
Ad agosto [[2006]] inizia le riprese del film di [[Simona Izzo]] ''[[Tutte le donne della mia vita]]'', accanto a [[Luca Zingaretti]], [[Ricky Tognazzi]], [[Rosalinda Celentano]], [[Michela Cescon]] e [[Lisa Gastoni]]. Ad ottobre dello stesso anno si trasferisce in [[Spagna]] per il suo primo film spagnolo ''[[Todos estamos invitados]] ''per la regia di [[Manolo Gutiérrez Aragón]], con [[Oscar Jaenada]] e [[José Coronado]]; la pellicola, per la prima volta, tratta di una vicenda legata al mondo dell'[[Euskadi Ta Askatasuna|ETA]] . <gallery>
[[File:Con Claudio Bisio a Zelig 2007..jpg|thumb|Con Claudio Bisio a Zelig 2007.nella foto:]]
</gallery>Nel gennaio del [[2007]] presenta, insieme a [[Claudio Bisio]], la serata dei ''[[Telegatti]]''. Gli anni [[2007]] e [[2008]] la vedono ancora alla conduzione di ''Zelig ''(Canale 5), sempre con [[Claudio Bisio]].
 
Nel [[2007]], debutta a teatro con la tournée del [[musical]] ''Alta Società'', che la vede protagonista assoluta nel ruolo di ''Tracy Lord'' (che sul grande schermo fu di [[Grace Kelly]]), al fianco di [[Sandro Querci]], [[Christian Ruiz]] e [[Simone Leonardi]], con musiche di [[Cole Porter]], per la regia di [[Massimo Romeo Piparo]].
 
Nel gennaio [[2009]] la coppia Bisio-Incontrada viene riconfermata alla guida di 4 puntate speciali di ''[[Arcizelig]]. ''Nel febbraio dello stesso anno, esce nelle sale cinematografiche il film corale ''[[Aspettando il sole (film)|Aspettando il sole]]'', opera prima del regista [[Ago Panini]]; nel cast, tra gli altri, anche [[Raoul Bova]], [[Claudia Gerini]] e [[Claudio Santamaria]]. Agli inizi di giugno conduce la terza edizione dei ''[[Wind Music Awards 2009|Wind Music Awards]]'', nell’incantevole cornice dell’Arena di Verona, per tre serate (8-15-22 giugno) di musica e divertimento con ospiti italiani e stranieri (il programma va in onda su [[Italia 1]]).
 
==== Gli anni 2010 ====
A gennaio [[2010]] è per la sesta volta in coppia con [[Claudio Bisio]] alla conduzione di ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'': le puntate (dodici) vanno in onda tutti i martedì da gennaio a marzo. È l'ultima edizione condotta da Vanessa: pochi mesi dopo l'ultima puntata, infatti, viene comunicato che la presentatrice lascia il programma per dedicarsi a nuovi progetti professionali. Negli anni seguenti, i giornali riporteranno e alimenteranno svariate polemiche fra la Incontrada e gli autori del programma: la conduttrice accusa di maschilismo e scarsa solidarietà<ref>{{Cita web|autore = Sara Faillaci|url = http://www.vanityfair.it/people/italia/2011/07/12/vanessa-incontrada-intervista|titolo = Vanessa Incontrada: «Le donne di Zelig mi facevano la guerra»|accesso = |editore = |data = 12 luglio 2011}}</ref>&nbsp;gli autori e i colleghi, i quali replicano smentendo e negando che questo sia accaduto<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.tvblog.it/post/26324/il-cast-di-zelig-su-sorrisi-contro-lincontrada-mai-discriminata|titolo = Il cast di Zelig su Sorrisi contro l'Incontrada: "Mai discriminata"|accesso = |editore = |data = 19 luglio 2011}}</ref>. Qualche mese dopo questo aspro scambio, la comica zelighiana [[Katia & Valeria|Valeria Graci]] dà ragione alla Incontrada, spiegando di comprendere le sue ragioni<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.tvblog.it/post/28243/katia-e-valeria-pausa-graci-difende-incontrada|titolo = Valeria chiede una pausa a Katia: "Lei è fissata con Zelig, io voglio fare altro". E dà ragione a Vanessa Incontrada|accesso = |editore = |data = 6 ottobre 2011}}</ref>.
 
Sempre nel [[2010]], è la volta del suo primo film per la TV, intitolato ''[[Un paradiso per due]]'' e prodotto da Indiana Production: co-protagonista è l'attore [[Giampaolo Morelli]]. Il film, girato fra [[Uruguay]] e [[Sardegna]] nel [[2009]], va in onda su [[Canale 5]] il 6 aprile, ottenendo ascolti discreti.
 
Inizia poi la sua esperienza con la fiction: nell’estate gira da protagonista femminile ''[[I cerchi nell'acqua]]'', insieme ad [[Alessio Boni]], produzione Palomar. I quattro episodi della fiction andranno in onda su [[Canale 5]] a dicembre dello stesso anno, ottenendo risultati poco esaltanti.
 
A dicembre conduce, con [[Claudio Amendola]], l’evento televisivo benefico ''[[Let's Dance (programma televisivo)|Let's Dance]]'', in onda in prima serata su [[Canale 5]] (il programma non venne premiato dagli ascolti).
 
Nel [[2011]] viene riconfermata alla conduzione dell’evento musicale ''[[Wind Music Awards 2011|Wind Music Awards]]'', in onda in tre prime serate (7-14-21 giugno) su [[Italia 1]]; questa volta, viene affiancata alla conduzione da [[Teo Mammucari]].
 
L’estate del [[2011]] la vede impegnata a teatro con un’esperienza per lei totalmente nuova: la commedia greca. Veste i panni di Palestrione, protagonista maschile dell’opera di [[Tito Maccio Plauto|Plauto]] ''[[Miles gloriosus|Miles Gloriosus]]'', in scena nei più importanti teatri antichi d’Italia, per la regia di [[Cristiano Roccamo]].
 
A marzo [[2012]] partecipa alla seconda puntata dello show ''[[Panariello non esiste]]'', in qualità di guest star. Nell’estate conduce con [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] i ''[[Wind Music Awards 2012|Wind Music Awards]]''. Dopo diverse edizioni trasmesse da [[Italia 1]], la manifestazione approda sulla rete ammiraglia della televisione pubblica, [[Rai 1|Rai Uno]]. In autunno torna con successo sul piccolo schermo con la miniserie in due puntate per [[Rai 1|Rai Uno]] intitolata ''[[Caruso, la voce dell'amore]]'', storia sulla vita del grande tenore napoletano. Vanessa interpreta Ada Giachetti, il grande amore di Caruso.
 
Il [[2013]] la vede impegnata su più fronti: la partecipazione alla seconda stagione della fiction ''[[Benvenuti a tavola - Nord vs Sud]]'', teletrasmessa da [[Canale 5]], produzione [[Taodue]]; le riprese del film tv ''[[Angeli - Una storia d'amore]]'', come protagonista femminile accanto a [[Raoul Bova]]; il ritorno al cinema con il film ''[[Mi rifaccio vivo]]'' di [[Sergio Rubini]], con [[Neri Marcorè]], [[Emilio Solfrizzi]], [[Valentina Cervi]] e [[Margherita Buy]],&nbsp;produzione [[Fandango (azienda)|Fandango]].
 
A giugno [[2013]] viene riconfermata alla conduzione della manifestazione musicale ''[[Wind Music Awards 2013|Wind Music Awards]]'', nuovamente con [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]: appuntamento ormai fisso e per la prima volta in diretta su [[Rai 1|Rai Uno]] dal [[Foro Italico]] di [[Roma]], questa edizione dei [[Wind Music Awards 2013|Wind Music Awards]] ottiene ascolti altissimi, toccando per la prima volta nella storia della manifestazione quota 6 milioni di telespettatori.
 
Il 14 luglio [[2013]] a [[Pescara]], in occasione della 40ª edizione dei prestigiosi [[Premi Internazionali Flaiano]], riceve il "Premio Speciale per il Cinema e per la Televisione".
 
Il 17 aprile [[2014]] esce nelle sale cinematografiche la commedia ''[[Ti sposo ma non troppo]]'', opera prima del regista [[Gabriele Pignotta]], produzione Lotus Production, in cui Vanessa interpreta una donna, Andrea, abbandonata all'altare dal suo promesso sposo. Visti i successi degli anni precedenti, il 3 giugno [[2014]] presenta, ancora insieme a [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], i ''[[Music Awards 2014|Music Awards]]'' (fino al 2013 manifestazione conosciuta come ''Wind Music Awards''), in diretta su [[Rai 1|Rai Uno]] dal [[Foro Italico]] di [[Roma]].
 
Nell’agosto [[2014]] inizia, nel ruolo di protagonista femminile, le riprese del film TV ''Anna & Yusef'', realizzato dalla Italian International Film per [[Rai Fiction]], con la regia di [[Cinzia TH Torrini]].
 
L'autunno [[2014]] le riserva un successo straordinario: dall'11 settembre al 14 ottobre vanno in onda in prima serata su [[Rai 1|Rai Uno]] le sei puntate della fiction tv ''[[Un'altra vita (serie televisiva)|Un'altra vita]]'', le cui riprese si erano svolte nell'inverno e primavera precedenti a [[Ponza]], per la regia di [[Cinzia TH Torrini]] (produzione [[Endemol]]). Nella fiction, a cui prendono parte anche attori del calibro di [[Loretta Goggi]], [[Cesare Bocci]] e [[Daniele Liotti]], la Incontrada, protagonista assoluta, interpreta Emma, un medico che dopo l'arresto del marito per corruzione si trasferisce con le tre figlie sull'isola di [[Ponza]], dove comincia a costruire una vita autentica e meno caotica. La fiction ottiene risultati strabilianti in termini d'ascolto: dai sei milioni ottenuti nella prima puntata, nell'ultimo episodio arriva a totalizzare più di otto milioni e mezzo di telespettatori, con uno share del 32,15%.
 
L'8 ottobre va in onda con buon successo il film TV ''[[Angeli - Una storia d'amore]]'', in cui è protagonista con [[Raoul Bova]].
 
Sempre nell'autunno [[2014]], finite le riprese di Anna & Yusef , inizia a lavorare al progetto di ''[[Italia's Got Talent]]'', programma televisivo di cui è unica conduttrice e che va in onda su [[Sky Uno]] da marzo [[2015]].<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.tvblog.it/post/622422/italias-got-talent-sky-in-giuria-bisio-littizzetto-matano-e-zilli-conduce-vanessa-incontrada|titolo = Italia's got talent Sky, in giuria Bisio, Littizzetto, Matano e Zilli. Conduce Vanessa Incontrada|accesso = |editore = |data = 8 agosto 2014}}</ref>
 
Tra gennaio e marzo 2015 è in tournée con lo spettacolo di [[Gabriele Pignotta]] ''Mi piaci perché sei così'', con lo stesso [[Gabriele Pignotta]], [[Fabio Avaro]] e [[Siddharta Prestinari]]. Il 23 febbraio, inizia a Roma la lavorazione del film [[Tutte lo vogliono]], co-protagonista insieme al comico-attore [[Enrico Brignano]]; il film esce il 17 settembre dello stesso anno.
 
Dal 12 marzo [[2015]] è la conduttrice della [[Italia's Got Talent (sesta edizione)|sesta]] edizione di [[Italia's Got Talent]], che vede in giuria [[Claudio Bisio]], [[Nina Zilli]], [[Frank Matano]] e [[Luciana Littizzetto]].
Il 4 giugno conduce all'[[Arena di Verona]], insieme a [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], i [[Wind Music Awards]], in diretta su [[Rai 1]].
 
Il 7 e l'8 settembre 2015 vanno in onda con buon successo su [[Rai 1]] le due puntate della miniserie [[Anna e Yusef|Anna e Yusef - Un amore senza confini]], produzione incentrata sul tema dell'immigrazione ai tempi della [[Primavera araba|Primavera Araba]] e basata su una vicenda reale.
 
Per la stagione 2015/2016 decide di rinunciare alla conduzione di [[Italia's Got Talent]] per concentrarsi sulla recitazione.<ref>[http://www.ilgiornale.it/gallery/vanessa-incontrada-lascia-italias-got-talent-1157010.html?utm_source=Facebook&utm_medium=Link&utm_content=Vanessa%2BIncontrada%2Blascia%2B%22Italia%27s%2BGot%2BTalent%22%2B-%2BIlGiornale.it&utm_campaign=Facebook+Ghost Vanessa Incontrada lascia "Italia's Got Talent"]</ref>
 
== Vita privata ==
A luglio [[2008]] è diventata madre di Isal, avuto dal compagno Rossano Laurini, con il quale vive a [[Follonica]]. Proprio a Follonica, ha aperto un negozio di abbigliamento, ''Besitos'', marchio legato anche ad una linea di prodotti di bellezza. Per qualche anno è stata proprietaria di un ristorante specializzato in piatti tipici toscani, situato a [[Barcellona]].
 
== Televisione ==
 
=== Programmi ===
* ''[[Super]]'' ([[Italia 1]], 1998-2000)
* ''[[Millennium (programma televisivo 1999)|Millennium]]'' ([[Rai1|Rai 1]], 1999)
* ''[[Subbuglio]]'' ([[Rai1|Rai 1]], 2000)
* ''[[Nonsolomoda]]'' ([[Canale 5]], 2001-2002)
* ''[[Sanremo Giovani ]]'' ([[Rai 1]], 2002)
* ''[[Il galà dello sport]]'' ([[Rai1|Rai 1]], 2002)
* ''[[Sky Lounge]]'' ([[Sky Italia]], 2003)
* ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'' ([[Canale 5]], 2004-2010)
* ''[[Festivalbar]]'' (Italia 1, 2005)
* ''[[ Wind Music Awards]]'' ([[Italia 1]], 2009, 2011; [[Rai 1]]: dal 2012 -2015)
* ''[[Let's Dance (programma televisivo)|Let's dance]]'' ([[Canale 5]], 2010)
* ''[[Italia's Got Talent]]'' ([[Sky Uno]], 2015)
* [[Festival di Sanremo 2016]] (Rai 1, [[2016]])
 
=== Fiction ===
* ''[[Un paradiso per due]]'' ([[Canale 5]], 2010)
* ''[[I cerchi nell'acqua]]'' ([[Canale 5]], 2011)
* ''[[Caruso, la voce dell'amore|Caruso - La voce dell'amore]]'' ([[Rai1|Rai 1]], 2012)
* ''[[Benvenuti a tavola - Nord vs Sud]]'' ([[Canale 5]], 2012)
* ''[[Un'altra vita (serie televisiva)|Un'altra vita]]'' (Rai 1, 2014)
* ''[[Angeli - Una storia d'amore]]'' (Canale 5, 2014)
* ''[[Anna e Yusef - Un amore senza confini]]'' (Rai 1, 2015)
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[Il cuore altrove]]'', regia di [[Pupi Avati]] ([[2003]])
* ''[[A/R Andata + Ritorno]]'', regia di [[Marco Ponti]] ([[2004]])
* ''[[Quale amore]]'', regia di [[Maurizio Sciarra]] ([[2006]])
* ''[[La cena per farli conoscere]]'', regia di [[Pupi Avati]] ([[2007]])
* ''[[Tutte le donne della mia vita]]'', regia di [[Simona Izzo]] (2007)
* ''[[Todos estamos invitados]]'', regia di [[Manolo Gutiérrez Aragón]] ([[2008]])
* ''[[Aspettando il sole (film)|Aspettando il sole]]'', regia di [[Ago Panini]] ([[2009]])
* ''[[Mi rifaccio vivo]]'', regia di [[Sergio Rubini]] ([[2013]])
* ''[[Ti sposo ma non troppo]]'', regia di [[Gabriele Pignotta]] ([[2014]])
* ''[[Tutte lo vogliono]]'' , regia di [[Alessio Maria Federici]] ([[2015]])
 
==== Doppiatrici ====
* [[Cinzia Villari]] in ''[[Il cuore altrove]]''
 
== Teatro ==
* 2007: ''Alta società - Il musical,'' regia [[Massimo Romeo Piparo]]
* 2011: ''Miles Gloriosus'', regia [[Cristiano Roccamo]]
* 2014: ''Mi piaci perché sei così'', regia [[Gabriele Pignotta]]
 
== Testimonial ==
* 2001-2002: [[TIM]]
* 2003: [[Nivea]], [[Balocco (azienda)|Balocco]]
* 2004: ''Aldo Coppola''
* 2005: ''Betty Flowers''
* dal 2005 al 2007: [[Pupa (azienda)|Pupa]]
* 2008: [[Upim]]
* dal 2008 al 2011 e 2013-2014: [[Wind Telecomunicazioni|Wind]]
* dal 2010 al 2013: ''Persona''
* 2011: [[Mediaset Premium]]
* 2015: Zalando
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
Riga 168 ⟶ 42:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{DBI|giacomo-manzoni_res-c47aa0ff-395f-11dd-904a-0016357eee51}}
* [http://www.vanessaincontrada.it Sito ufficiale]
* [https://www.facebook.com/VanessaIncontrada Pagina ufficiale] su [[Facebook]]
* [https://instagram.com/vanessa_incontrada/ Profilo ufficiale] su [[Instagram]]
* [https://twitter.com/Vaneincontrada Profilo ufficiale] su [[Twitter]]
* {{Imdb}}
* {{Discogs|artist|2721869|Vanessa Incontrada}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portaleportale|biografie|cinema|moda|televisionepolitica}}
[[Categoria:Possessori di codici di Leonardo da Vinci]]
 
[[Categoria:Ispano-italiani]]
[[Categoria:Persone legate a Follonica]]
[[Categoria:Zelig]]