Robin Olsen e Giacomo Maria Manzoni (politico): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thevolodymyr (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Il Codice di Leonardo
 
Riga 1:
{{S|politici italiani|Leonardo da Vinci}}
{{Sportivo
|Nome = Robin Olsen
|NomeCompleto = Robin Patrick Olsen
|Immagine = Robin Olsen (2014, cropped).jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SWE}}
|Altezza = 198
|Peso = 88
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere]]
|Squadra = {{Calcio Copenaghen}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1997-2007 |{{Calcio Malmo|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2007-2009 |{{Calcio Limhamn Bunkeflo|G}} |8 (-?)
|2010 |{{Calcio Bunkeflo IF|G}} |18 (-?)
|2011 |{{Calcio Klagshamn|G}} |18 (-10)
|2012-2015 |{{Calcio Malmo|G}} |53 (-53)
|2015-2016 |{{Calcio PAOK Salonicco|G}} |11 (-12)
|2016- |→ {{Calcio Copenaghen|G}} |13 (-?)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2015- |{{Naz|CA|SWE|}} | 3 (-?)
}}
|Aggiornato = 16 maggio 2016
}}
 
{{Bio
|Nome = RobinGiacomo PatrickMaria
|Cognome = OlsenManzoni
|Sesso = M
|LuogoNascita = MalmöLugo
|LuogoNascitaLink = Lugo (Italia)
|GiornoMeseNascita = 824 gennaioottobre
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorteAnnoNascita = 1816
|LuogoMorte = Lugo
|GiornoMeseMorte =
|LuogoMorteLink = Lugo (Italia)
|AnnoMorte =
|GiornoMeseMorte = 30 dicembre
|Attività = calciatore
|AnnoMorte = 1889
|Nazionalità = svedese
|Attività = calciatorebibliografo
|PostNazionalità = , [[portiere]] del [[Football Club København|Copenaghen]], in prestito dal [[Panthessalonikeios Athlītikos Omilos Kōnstantinoupolitōn|PAOK Salonicco]] e della [[Nazionale di calcio della Svezia|Nazionale svedese]]
|Attività2 = politico
|Nazionalità = svedeseitaliano
|Epoca = 1800
|Immagine = Giacomo Manzoni.jpg
}}
 
== InfanziaCenni e gioventùbiografici ==
Appartenente alla nobile famiglia dei conti [[Manzoni (famiglia)|Manzoni]], nacque da Giambattista e Caterina Monti, nipote del celebre poeta [[neoclassicismo|neoclassicista]] [[Vincenzo Monti|Vincenzo]]. Studiò al collegio "Carlo Ludovico" di [[Lucca]] fino al [[1835]]; si perfezionò in [[ebraico]] a [[Roma]] da monsignor Nicola Wiseman<ref name="Baldini">Giovanni Baldini, ''Un agrario ai vertici della Repubblica Romana fino a un dorato esilio'', «Giornale di massa», ottobre 2016, p. 24.</ref>.
Robin Olsen è figlio di genitori danesi<ref>{{Cita web |url = http://www.aftonbladet.se/sportbladet/fotboll/landslagsfotboll/landslaget/article19983957.ab |titolo = Robin Olsen väljer svenska landslaget |autore = Kristopher Karlsson |editore = aftonbladet.se |data = 4 dicembre 2014 |lingua = svedese }}</ref> ma è nato e cresciuto a [[Malmö]], città svedese direttamente collegata alla Danimarca da un ponte.
 
A Lugo fu insegnante di [[greco antico]] al Collegio Trisi, istituzione accademica locale. Fu il primo presidente della Cassa di Risparmio cittadina (1845)<ref name="Baldini"/>. Nel [[1846]] la famiglia Manzoni acquistò una villa in località Frascata appartenente ai [[Bentivoglio (famiglia)|Bentivoglio d'Aragona]]<ref>La villa sarà teatro dell'[[Eccidio dei conti Manzoni|eccidio]] avvenuto il 7-8 luglio 1945.</ref>.
== Carriera ==
La sua carriera si sviluppa inizialmente nelle serie minori svedesi, militando sempre in squadre del circondario di Malmö.
 
Nel [[1848]] divenne membro del Consiglio dei Deputati (la Camera bassa del parlamento pontificio) e segretario del primo ministro [[Pellegrino Rossi]]; l'anno seguente fu [[ministro]] delle finanze della [[Repubblica Romana (1849)|Repubblica Romana del 1849]].
Nel 2012 approda nella principale squadra cittadina, il [[Malmö Fotbollförening|Malmö FF]], in cui già era cresciuto e con cui ha debuttato in prima squadra il 1º ottobre 2012 nel match esterno contro il [[Syrianska Football Club|Syrianska]] (vinto 0-2), complice la squalifica del portiere titolare [[Johan Dahlin]]. La seconda presenza nella massima serie svedese la mette a segno qualche mese più tardi, il 5 aprile 2013, quando è subentrato a un Dahlin questa volta infortunato. In totale colleziona 10 presenze in campionato nella stagione 2013, in cui il Malmö FF è tornato a vincere lo scudetto. Con la cessione di [[Johan Dahlin]], a partire dal campionato 2014, è stato promosso titolare. Al termine della stessa stagione, Olsen è stato nominato miglior portiere dell'[[Allsvenskan 2014]].<ref>{{cita web|url=http://www.fotbollskanalen.se/allsvenskan/har-ar-allsvenskans-basta-2014---rosenberg-och-mff-tog-storslam/ |titolo=Här är allsvenskans bästa 2014 - Rosenberg och MFF tog storslam |editore=fotbollskanalen.se |lingua=sv |data=6 novembre 2014 }}</ref>
 
Dopo la repressione dei repubblicani fu in esilio in [[Grecia]], [[Inghilterra]] e [[regno di Sardegna]] e solo nel [[1859]] poté ritornare in [[Romagna]], dove si stabilì.
Il 2 luglio [[2015]] il PAOK Salonicco ha comunicato che il portiere svedese ha firmato un contratto quadriennale con i greci.<ref>{{cita web|url=http://www.paokfc.gr/en/news/20150702-purgos-gia-4-xronia/ |titolo=Four-year deal with the "tower" |editore=paokfc.gr |lingua=en |data=2 luglio 2015 }}</ref>
 
Ebbe un figlio, Luigi (1844-1905).
===Nazionale===
Olsen ha giocato una partita con la [[Nazionale di calcio svedese|Nazionale svedese]], precisamente un'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]] vinta 2-0 dagli svedesi il 15 gennaio [[2015]].
 
[[Bibliografo]], pubblicò nel [[1882]] gli ''Studi di bibliografia analitica''. Il prezioso ''Codice sul volo degli uccelli'' di [[Leonardo da Vinci]], oggi conservato alla [[Biblioteca Reale di Torino]] appartenne per molti anni alla sua biblioteca privata. Il Manzoni ne realizzò una copia di propria mano, attualmente custodita a Lugo in una collezione privata.
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]].<ref>{{cita web|url=http://svenskfotboll.se/landslag/herrar/arkiv/landslag/2016/05/trupp-em2016/|titolo=EM-truppen uttagen|accesso=11 maggio 2016|data=11 maggio 2016}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
Giuseppe Seganti, ''Giacomo Manzoni bibliografo e uomo politico'' in «Studi romagnoli», n. 4 (1953), Faenza, F.lli Lega.
 
== Altri progetti ==
Riga 68 ⟶ 42:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{DBI|giacomo-manzoni_res-c47aa0ff-395f-11dd-904a-0016357eee51}}
* {{cita web|url=http://svenskfotboll.se/allsvenskan/person/?playerid=5199|titolo=Statistiche su Svenskfotboll.se}}
* {{Transfermarkt|75458|}}
* {{Soccerway|robin-olsen|111435}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Calcio Copenaghen rosa}}
{{Portaleportale|biografie|calciopolitica}}
{{Nazionale svedese europei 2016}}
[[Categoria:Possessori di codici di Leonardo da Vinci]]
{{Portale|biografie|calcio}}