Juan Darthés e Giacomo Maria Manzoni (politico): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Il Codice di Leonardo
 
Riga 1:
{{S|politici italiani|Leonardo da Vinci}}
{{Artista musicale
|nome = Juan Darthés
|nazione = BRA
|nazione2 = ARG
|genere = Pop latino
|genere2 = tango
|anno inizio attività = 1985
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[Epsa Music]], [[Sony Music]] [[Warner Music Arg]]
|tipo artista= cantante
|immagine = Darthes.jpg
|strumento = piano
|band attuale =
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati = 7
|numero album studio = 6
|numero album live =
|numero raccolte =4
}}
{{Bio
|Nome = JuanGiacomo RafaelMaria
|Cognome = PacificoManzoni
|PostCognome = meglio conosciuto come '''Juan Darthés'''
|ForzaOrdinamento = Darthes ,Juan
|Sesso = M
|LuogoNascita = San PaoloLugo
|LuogoNascitaLink = San PaoloLugo (BrasileItalia)
|GiornoMeseNascita = 2824 ottobre
|AnnoNascita = 19641816
|LuogoMorte = Lugo
|LuogoMorteLink = Lugo (Italia)
|GiornoMeseMorte =
|GiornoMeseMorte = 30 dicembre
|AnnoMorte =
|AttivitàAnnoMorte = attore1889
|Attività = bibliografo
|Attività2 = cantante
|Attività2 = politico
|Nazionalità = brasiliano
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato = argentino
|Epoca = 1800
|Immagine = Giacomo Manzoni.jpg
}}
 
== Cenni biografici ==
Il cognome "Darthés" è una congiunzione di quello di sua madre, "Dar", e di suo padre, "tes".<ref>{{cita news|url=http://www.perfil.com/contenidos/2009/09/03/noticia_0020.html|editore=perfil.com|autore=Valentina Lovell|lingua=es|titolo=Los nombres de los famosos, según su D.N.I.|data=12 settembre 2009|accesso=26 dicembre 2012}}</ref>
Appartenente alla nobile famiglia dei conti [[Manzoni (famiglia)|Manzoni]], nacque da Giambattista e Caterina Monti, nipote del celebre poeta [[neoclassicismo|neoclassicista]] [[Vincenzo Monti|Vincenzo]]. Studiò al collegio "Carlo Ludovico" di [[Lucca]] fino al [[1835]]; si perfezionò in [[ebraico]] a [[Roma]] da monsignor Nicola Wiseman<ref name="Baldini">Giovanni Baldini, ''Un agrario ai vertici della Repubblica Romana fino a un dorato esilio'', «Giornale di massa», ottobre 2016, p. 24.</ref>.
 
A Lugo fu insegnante di [[greco antico]] al Collegio Trisi, istituzione accademica locale. Fu il primo presidente della Cassa di Risparmio cittadina (1845)<ref name="Baldini"/>. Nel [[1846]] la famiglia Manzoni acquistò una villa in località Frascata appartenente ai [[Bentivoglio (famiglia)|Bentivoglio d'Aragona]]<ref>La villa sarà teatro dell'[[Eccidio dei conti Manzoni|eccidio]] avvenuto il 7-8 luglio 1945.</ref>.
==Biografia==
Di origini italiane, è figlio di [[Leyla Dartel]] e di [[Oscar Fuentes]], Darthés è nato nel [[1964]] in [[Brasile]] a [[São Paulo]] si trasferì a [[Temperley]] all'età di tre anni. Ha due fratelli di nome Oscar e Roberto<ref name=biol>{{cita web|url=http://www.network54.com/Forum/277316/message/1124920884/Biografia|titolo=Biografia|editore=network54.com|accesso=27 dicembre 2012|lingua=es}}</ref>.Si diploma presso la [[scuola]] di Arte Drammatica di [[Buenos Aires]]. Ha studiato canto con [[Susana Naidich]].
 
Nel [[1848]] divenne membro del Consiglio dei Deputati (la Camera bassa del parlamento pontificio) e segretario del primo ministro [[Pellegrino Rossi]]; l'anno seguente fu [[ministro]] delle finanze della [[Repubblica Romana (1849)|Repubblica Romana del 1849]].
È sposato con l'[[avvocato]] María del Carmen Leone dal [[1994]] con la quale ha avuto due bambini di nome Tomás e Gian Franco.<ref>{{cita web|url=http://caras.perfil.com/2011-07-19-4220-mi-casa-es-transparente-como-yo/juan-darthes-familia-03/|titolo=Mi casa es transparente como yo|editore=caras.perfil.com|lingua=es|accesso=27 dicembre 2012}}</ref>
 
Dopo la repressione dei repubblicani fu in esilio in [[Grecia]], [[Inghilterra]] e [[regno di Sardegna]] e solo nel [[1859]] poté ritornare in [[Romagna]], dove si stabilì.
=== Recitazione ===
Ha iniziato a recitare nel [[1985]] partecipando a ''[[Solo un hombre]]''. Dal [[1989]] ad oggi ha inoltre preso parte a varie opere teatrali, tra le quali ''[[Nine (musical)|Nine]]'' dove Darthés interpreta il protagonista Diego<ref>{{en}} {{cita libro|autore=John Stewart|titolo=Stewart_2244-9|url=http://books.google.it/books?id=spQ751Sv7TUC&pg=PT2941&dq=David+Leveaux+Juan+Darthes&hl=it&sa=X&ei=JAHbUOumOanE4gSK3YA4&ved=0CDcQ6AEwAA|anno=2012|accesso=26 dicembre 2012}}</ref> e anche a ''El beso de la mujer araña'' nel [[1995]]. Tra gli altri ruoli in televisione si può citare la [[telenovela]] ''Pasiones'', arrivata in [[Italia]] nel [[1990]] con il titolo ''[[Ti chiedo perdono]]'' dove interpreta Luigi Linares<ref name=antonio/>, ''[[Se dice amor]]'' dove interpreta il protagonista Bautista Benegas<ref>{{cita news|url=http://old.clarin.com/diario/2006/07/31/espectaculos/c-01243306.htm|titolo=Telones y Pantallas|accesso=29 dicembre|editore=clarin.com|lingua=es}}</ref> e anche i ruoli in ''[[Culpable de este amor]]'', ''[[Soy gitano]]'' e ''[[099 central]]'' e ''[[Dulce Amor]]'' questi ultimi gli hanno permesso di ricevere anche una candidatura al [[Premio Martín Fierro]].
 
Ebbe un figlio, Luigi (1844-1905).
Ha condotto nel [[1998]] l'edizione del [[Premio ACE]] insieme a [[Leonor Benedetto]]<ref>{{cita web|url=http://edant.clarin.com/diario/1998/02/17/e-02801d.htm|titolo=Esperando a Godot ganó 6 premios Estrella de Mar|editore=clarin.com|lingua=es|accesso=27 dicembre 2012}}</ref> e nel [[2000]] il programma ''[[Tango Solo Tango]]'', programma candidato ad un premio Martin Fierro<ref name=red/>.
 
[[Bibliografo]], pubblicò nel [[1882]] gli ''Studi di bibliografia analitica''. Il prezioso ''Codice sul volo degli uccelli'' di [[Leonardo da Vinci]], oggi conservato alla [[Biblioteca Reale di Torino]] appartenne per molti anni alla sua biblioteca privata. Il Manzoni ne realizzò una copia di propria mano, attualmente custodita a Lugo in una collezione privata.
Nel [[2007]] ha partecipato nel ruolo di Leandro a ''[[Il mondo di Patty]]'' con il quale, oltre a registrare alcune canzoni ha preso parte al tour svoltosi dallo stesso anno fino al [[2009]] in tutta l'[[America Latina]]. Tra il [[2010]] e il [[2011]] è anche protagonista dell'opera teatrale ''[[Arrancame la vida]]'' con regia di [[Chico Novarro]] dove gira gran parte dei teatri argentini<ref>{{cita news|url=http://www.clarin.com/espectaculos/teatro/romanticismo-puro_0_377962376.html|titolo=El romanticismo más puro|editore=clarin.com|accesso=29 dicembre 2012|lingua=es|autore=Rafael Granado}}</ref>. Nel [[2012]] è il protagonista maschile nella telenovela ''[[Dulce amor]]'' insieme a [[Calu Rivero]], [[Sebastián Estevanez]] e [[Carina Zampini]].<ref>{{cita web|url=http://www.primiciasya.com/primicias/Calu-Rivero-y-Juan-Darthes-la-pareja-hot-de-Dulce-amor-20120229-0010.html|titolo=Calu Rivero y Juan Darthés, la pareja hot de “Dulce amor”|accesso=28 dicembre 2012|lingua=es|editore=primiciasya.com}}</ref> Nel 2014 è protagonista nella telenovela ''[[Camino al amor]]'' con [[Mariano Martínez (attore)|Mariano Martínez]], Sebastián Estevanez e Carina Zampini. Tra il 2015 e gli inizi del 2016 è Attore Protagonista del Telefilm ''Los Ricos No Piden Permiso'' (Regia di Adrian Suar Pol-Ka) dove interpreta Antonio Villalba, affiancato da Araceli Gonzalez e Luciano Castro.
 
=== MusicaNote ===
<references/>
Juan ha pubblicato anche cinque album da solista il primo è stato pubblicato nel [[1998]] ed è intitolato ''[[Soledades (album)|Soledades]]'' per la [[Epsa Music]] con il quale si aggiudica una candidatura al [[Premio Carlos Gardel]] per il miglior album di genere [[tango]]<ref name=red/>. Nel [[2000]] invece pubblica il suo secondo [[album discografico|album]] intitolato ''[[A unos ojos]]'' per l'etichetta [[Sony Music]] contenente 11 tracce.<ref name=juann>{{cita web|url=http://www.albertolucas.com.ar/artistasver.php?idn=16|titolo=Juan Darthes|editore=albertolucas.com.ar|accesso=29 dicembre 2012|lingua=es}}</ref> La presentazione del CD è stata fatta insieme al [[chitarrista]] [[Juanjo Domínguez]].<ref name=red/>
 
== Bibliografia ==
Il 5 ottobre [[2004]] ha pubblicato l'album ''[[Así]]'' per l'[[etichetta discografica]] Sony Music contenente 14 tracce<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/as%C3%AD-mw0000354628|titolo=Así|editore=allmusic.com|accesso=27 dicembre 2012|lingua=en}}</ref> e presentato al [[Teatro Opera]] di [[Buenos Aires]].<ref>{{cita web|url=http://edant.clarin.com/diario/2004/06/04/espectaculos/c-01101.htm|titolo=La canción del rompecorazones|editore=clarin.com|accesso=27 dicembre 2012|lingua=es}}</ref> Con questo album riceve una nomination al Premio Carlos Gardel del 2005 per il miglior album di genere tango di sesso maschile.<ref>{{cita web|url=http://www.lanacion.com.ar/687676-todos-los-nominados-a-los-premios-gardel|titolo=Todos los nominados a los premios Gardel|editore=lanacion.com.ar|lingua=es|accesso=27 dicembre 2012}}</ref> Nel [[2009]] registra il suo terzo lavoro in studio dal titolo ''[[Promesas de amor]]'' con undici pezzi.
Giuseppe Seganti, ''Giacomo Manzoni bibliografo e uomo politico'' in «Studi romagnoli», n. 4 (1953), Faenza, F.lli Lega.
 
== Altri progetti ==
In seguito ha pubblicato nel [[2010]] l'album ''[[Arrancame la vida]]'' tratto dall'omonima opera che ha interpretato Darthés insieme a [[Cecilia Milone]], che ha collaborato all'album. Nel [[2012]] ha inciso ''[[Canciones de amor y novelas]]'' con canzoni di genere tango, reinterpretazioni dei brani prodotti durante lo spettacolo "Un amor de novela", dove partecipa lui e famose canzoni di telenovele.<ref>{{cita web|url=http://www.mundoteatral.com.ar/obra/canciones-de-amor-y-novelas-mar-del-plata|titolo=Canciones de amor y novelas (Mar del Plata)|accesso=27 dicembre 2012|lingua=es|editore=undoteatral.com.ar}}</ref> L'album è stato presentato al [[teatro]] Niní Marshall nella località di [[Partido di Tigre|Tigre]].<ref>{{cita web|url=http://teleshow.infobae.com/notas/635228-Juan-Darthes-le-canta-al-amor.html|titolo=Juan Darthés le canta al amor|accesso=27 dicembre 2012|editore=teleshow.infobae.com|lingua=es}}</ref>
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Ha svolti vari concerti per tutta l'[[Argentina]]. Ha partecipato anche a varie presentazioni di album discografici e alcuni festival<ref name=red/>, in compagnia anche del [[quintetto]] [[Tangoloco]] che lo accompagna nelle performance live.<ref name=juann/>
*{{DBI|giacomo-manzoni_res-c47aa0ff-395f-11dd-904a-0016357eee51}}
 
Ha avuto la possibilità di cantare svariate volte al fianco del cantante Spagnolo molto celebre in Europa e Latinoamerica [[Sergio Dalma]], con la canzone che hanno in comune "El Mundo" (Canzone Italiana di grande successo dell'artista [[Jimmy Fontana]])
 
== Filmografia (parziale) ==
=== Televisione ===
*''Sólo un hombre'' (1985)
*''[[Ti chiedo perdono]]''; altro titolo: ''Pasiones - La nuova storia di Maria'' (''Pasiones'') (1988)
*''Una voz en el telefono'' (1991)
*''La elejida'' (1992)
*''El precio del poder'' (1992-1993)
*''Marco, el candidato'' (1993)
*''Alta comedia'' (episodio: "Sin salida") (1995)
*''Por Siempre Mujercitas'' (1995)
*''Los Herederos del poder'' (1997)
*''[[Gasoleros]]'' (1998)
*''Te quiero, te quiero'' (1998)
*''Mamitas'' (1999)
*''Tango Solo Tango'' (2000)
*''[[Ilusiones]]'' (2000)
*''Primicias'' (2000)
*''[[099 central]]'' (2002)
*''Soy gitano'' (2003)
*''[[La niñera]]'' (2004)
*''[[Culpable de este amor]]'' (2004)
*''Botines'' (2005)
*''[[Se dice amor]]'' (2005–2006)
*''[[Il mondo di Patty]]'' (''Patito feo'') (2007–2008)
*''Historias de corazón'' (2012)
*''Dulce amor'' (2012-2013)
*''[[Camino al amor]]'' (2014)
*''[[Los ricos no piden permiso]]'' (2016)
 
=== Teatro ===
*''Discepolin'', regia di [[Alberto Fernández de Rosa]] (1988)
*''El amor en voiturette'', regia di Alberto Fernandez de Rosa (1989)
*''La inhundible Molly Brown'', regia di [[Juan Carlos Cuacci]] (1991)
*''[[Aggiungi un posto a tavola|El diluvio que viene]]'', regia di [[Mario Ciriglione]] (1992)
*''Porque canto así'' (1992-1993)
*''El beso de la mujer araña'', regia di [[Harold Prince]] (1995)
*''[[Nine (musical)|Nine]]'', regia di [[David Leveaux]] (1999)
*''Discepolo esa mezcla milagrosa'', regia di [[Ismael Hase]] (2002-2003)
*''[[Il mondo di Patty|Patito Feo - La historia más linda en el Teatro]]'', regia di [[Ricky Pashkus]] (2007)
*''[[Il mondo di Patty|Patito Feo, La gira más linda]]'', regia di Ricky Pashkus (2008-2009)
*''Arrancame la vida'', regia di [[Chico Novarro]] (2010)
*''Un Amor de Novela'', regia di [[Valeria Ambrosio]] (2011)
*''Amor Porteño'', regia di [[Juan Fabri]] (2013)
*''Lo Prohibido,'' regia di Betty Gambartes (2017)
 
== Discografia ==
=== Album ===
*[[1998]] - ''[[Soledades (album)|Soledades]]'' ([[Epsa Music]])
*[[2000]] - ''[[A unos ojos]]'' ([[Sony Music]])
*[[2004]] - ''[[Así]]'' (Sony Music)
*[[2009]] - ''[[Promesas de amor]]'' (Epsa Music)
*[[2010]] - ''[[Arrancame la vida]]'' (insieme a [[Cecilia Milone]])
*[[2012]] - ''[[Canciones de amor y novelas]]''
*[[2014]] - ''Ahora (Warner Music Arg)''
 
=== Compilation ===
*[[2007]] - ''[[Patito Feo - La historia más linda]]'' ([[EMI Music]], con la canzone "Un poco de silencio")
*[[2008]] - ''[[Patito Feo - La vida es una fiesta]]'' ([[EMI Music]], con la canzone "Ella")
*[[2008]] - ''[[Il mondo di Patty - La storia più bella]]'' ([[Edel Music|Edel]], con la canzone "Algo tuyo en mi" e "Un poco de silencio")
*[[2009]] - ''[[Il mondo di Patty - La vita è una festa]]'' ([[Edel Music|Edel]], con la canzone "Ella")
 
== Premi e candidature ==
* [[1996]] - '''[[Premio Martín Fierro]]'''
** '''Nomination''' - Miglior attore di reparto per ''[[Mujercitas]]''.<ref name=biol/>
* [[1996]] - '''Premio ACE'''
** '''Nomination''' - Protagonista maschile per ''El Beso de la Mujer Araña''<ref name=red/>
* [[1999]] - '''Premio ACE'''
** '''''Vinto''''' - Miglior protagonista maschile per ''[[Nine (musical)|Nine]]''.<ref name=premi/>
* [[2001]] - '''Premio Konex'''
** '''Vinto''' - Miglior attore di musical<ref name=premi>{{cita web|url=http://www.fundacionkonex.com.ar/b2277-juan_darth%C3%A9s|titolo=Juan Darthés|editore=fundacionkonex.com.ar|accesso=26 dicembre 2012|lingua=es}}</ref>
* [[2002]] - '''Premio Martín Fierro'''
** '''Nomination''' - Miglior attore di telenovela per ''[[099 central]]''<ref name=IMDB>{{cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm0201746/|titolo=Juan Darthés|editore=[[Internet Movie Database|IMDb]].com|accesso=26 dicembre 2012|lingua=en}}</ref>
* [[2003]] - '''Premio Martín Fierro'''
** '''Nomination''' - Attore protagonista di telenovela per ''[[Soy Gitano]]''<ref name=IMDB/>
* [[2004]] - '''Premio Martín Fierro'''
** '''Nomination''' - Attore protagonista di telenovela per ''[[Culpable de este amor]]''<ref name=red>{{cita web|url=http://www.redteatral.com.ar/detalle-actor.php?ide=2408|titolo=Juan Darthés|accesso=26 dicembre 2012|editore=redteatral.com.ar|lingua=es}}</ref>
* [[2013]]/[[2014]] - '''Premio Martín Fierro'''
'''Nomination''' - Attore protagonista di telenovela per ''[[Dulce Amor]]''
* 2016/2017 - '''Premio Martin Fierro'''
* '''Nomination''' e '''''Vincitore''''' come miglior attore protagonista in "Los ricos no piden permiso"
 
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[lingua italiana|italiano]] dei suoi film, Juan Darthés è stato doppiato da:
 
*[[Roberto Freddi]] in ''[[Ti chiedo perdono]]''<ref name=antonio>{{cita web|url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/novelas/pasiones.htm|titolo=Ti chiedo perdono|editore=antoniogenna.net|accesso=27 dicembre 2012}}</ref>
*[[Francesco Prando]] in ''[[Il mondo di Patty]]''<ref>{{cita web|url=http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/novelas/ilmondodipatty.htm|titolo=Il mondo di Patty|editore=antoniogenna.net|accesso=27 dicembre 2012}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|musica}}
{{portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Possessori di codici di Leonardo da Vinci]]