Alan Brooke, III visconte Brookeborough e Giacomo Maria Manzoni (politico): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LPF94 (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Aristocratico |nome = Alan Henry Brooke |immagine = Official portrait of Viscount Brookeborough crop 1.jpg |legenda = Ritratto ufficiale di lord Brookeborough. |titol...
 
Il Codice di Leonardo
 
Riga 1:
{{S|politici italiani|Leonardo da Vinci}}
{{Aristocratico
|nome = Alan Henry Brooke
|immagine = Official portrait of Viscount Brookeborough crop 1.jpg
|legenda = Ritratto ufficiale di lord Brookeborough.
|titolo = [[Visconte Brookeborough]]
|stemma = Arms of Brooke.svg
|sottotitolo =
|periodo =
|inizio reggenza = dal 5 marzo [[1987]]
|fine reggenza =
|investitura =
|predecessore = [[John Brooke, II visconte Brookeborough|John Brooke]]
|erede = On. Christopher Arthur Brooke
|successore =
|nome completo =
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico =
|altrititoli =
|data di nascita = 30 giugno [[1952]]
|luogo di nascita =
|data di morte =
|luogo di morte =
|sepoltura =
|luogo di sepoltura =
|dinastia =
|padre = [[John Brooke, II visconte Brookeborough]]
|madre = Rosemary Chichester
|consorte = Janet Elizabeth Cooke
|consortedi =
|figli =
|religione =
|motto = Gloria finis
|firma =
}}
{{Carica pubblica
|prefisso onorifico =
|nome = Alan Henry Brooke
|immagine =
|didascalia =
|carica = Lord luogotenente di [[Fermanagh]]
|mandatoinizio = 2 luglio [[2012]]
|mandatofine =
|monarca = [[Elisabetta II del Regno Unito|Regina Elisabetta II]]
|predecessore = [[Henry Crichton, VI conte Erne]]
|successore =
|partito = Indipendente
|alma_mater = [[Royal Agricultural College]]
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = AlanGiacomo HenryMaria
|Cognome = BrookeManzoni
|PostCognomeVirgola = '''III visconte Brookeborough'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lugo
|LuogoNascitaLink = Lugo (Italia)
|GiornoMeseNascita = 30 giugno
|GiornoMeseNascita = 24 ottobre
|AnnoNascita = 1952
|LuogoMorteAnnoNascita = 1816
|LuogoMorte = Lugo
|GiornoMeseMorte =
|LuogoMorteLink = Lugo (Italia)
|AnnoMorte =
|GiornoMeseMorte = 30 dicembre
|Epoca = 1900
|Epoca2AnnoMorte = 20001889
|Attività = nobilebibliografo
|Attività2 = politico
|Nazionalità = italiano
|Attività3 = militare
|Epoca = 1800
|Nazionalità = britannico
|Immagine = Giacomo Manzoni.jpg
}}
 
== BiografiaCenni biografici ==
Appartenente alla nobile famiglia dei conti [[Manzoni (famiglia)|Manzoni]], nacque da Giambattista e Caterina Monti, nipote del celebre poeta [[neoclassicismo|neoclassicista]] [[Vincenzo Monti|Vincenzo]]. Studiò al collegio "Carlo Ludovico" di [[Lucca]] fino al [[1835]]; si perfezionò in [[ebraico]] a [[Roma]] da monsignor Nicola Wiseman<ref name="Baldini">Giovanni Baldini, ''Un agrario ai vertici della Repubblica Romana fino a un dorato esilio'', «Giornale di massa», ottobre 2016, p. 24.</ref>.
Alan Henry Brooke è nato il 30 giugno [[1953]] ed è il figlio [[John Brooke, II visconte Brookeborough]] (1922 - 1987) e sua moglie Rosemary Chichester (1926 - 2008).<ref name="thepeerage">{{thepeerage|p18122.htm#i181214|Lt.-Col. Alan Henry Brooke, 3rd Viscount Brookeborough|Kommentar=|Zugriff=17 agosto 2015}}</ref> Il feldmaresciallo [[Alan Brooke]] (1883 - 1963) era zio di [[Basil Brooke, I visconte di Brookeborough]], suo nonno.
 
A Lugo fu insegnante di [[greco antico]] al Collegio Trisi, istituzione accademica locale. Fu il primo presidente della Cassa di Risparmio cittadina (1845)<ref name="Baldini"/>. Nel [[1846]] la famiglia Manzoni acquistò una villa in località Frascata appartenente ai [[Bentivoglio (famiglia)|Bentivoglio d'Aragona]]<ref>La villa sarà teatro dell'[[Eccidio dei conti Manzoni|eccidio]] avvenuto il 7-8 luglio 1945.</ref>.
Ha studiato alla [[Harrow School]] di [[Londra]], al [[Millfield]] di [[Street (Somerset)|Street]] e al [[Royal Agricultural College]] di [[Cirencester]].
 
Nel [[1848]] divenne membro del Consiglio dei Deputati (la Camera bassa del parlamento pontificio) e segretario del primo ministro [[Pellegrino Rossi]]; l'anno seguente fu [[ministro]] delle finanze della [[Repubblica Romana (1849)|Repubblica Romana del 1849]].
Nel [[1971]] è entrato nell'[[British Army|esercito britannico]] venendo commissionato nel [[17th/21st Lancers]]. Nel [[1977]] passò all'[[Ulster Defence Regiment]], che nel [[1992]] sarebbe diventato il [[Royal Irish Regiment]]. Dal [[1980]] al [[1983]] è stato co-comandante del 4° battaglione dell'[[Ulster Defence Regiment]]. Nel [[1988]] è stato promosso a [[maggiore]]. Nel [[1993]] è stato promosso [[tenente colonnello]] e nel [[1997]] è diventato colonnello onorario del 4°/5° battaglione dei [[Royal Irish Rangers]].<ref name="thepeerage"/> Nel [[2008]] ha lasciato l'ultimo incarico.
 
Dopo la repressione dei repubblicani fu in esilio in [[Grecia]], [[Inghilterra]] e [[regno di Sardegna]] e solo nel [[1859]] poté ritornare in [[Romagna]], dove si stabilì.
Il 5 marzo [[1987]], alla morte del padre, è diventato [[visconte Brookeborough]].<ref name="thepeerage"/> Sebbene abbia perso il diritto automatico a un seggio nella [[Camera dei lord]], come tutti gli altri pari ereditari dopo l'approvazione dell'[[House of Lords Act 1999]], lord Brookeborough è rimasto nella camera come pari ereditario eletto e non appartiene ad alcun partito.<ref>[http://biographies.parliament.uk/parliament/default.asp?id=26722 House of Lords biography]</ref><ref>[http://www.parliament.uk/mps-lords-and-offices/members-allowances/house-of-lords/holallowances/hol-expenses04/ ''House of Lords: Members’ expenses''] ''Members' expenses'' dal sito web della Camera dei lord, consultato il 31 maggio 2012</ref> Il 3 febbraio [[1988]] tenne il suo discorso inaugurale di fronte ai lord. Sul sito ufficiale della [[Camera dei lord]] dell'Irlanda del Nord vengono menzionati come suoi interessi politici l'[[agricoltura]], il [[turismo]], la difesa e la sanità. Come stati di interesse speciale egli menziona gli stati europei e in particolare il Regno Unito. Dal [[1988]] al [[1997]] è stato membro della sottocommissione agricola della [[Comunità economica europea]]. Dal [[1998]] al [[2002]] è stato membro del comitato ristretto della Comunità europea. Nello stesso periodo è stato anche membro del sottocomitato British Energy Industry and Transport. Dal [[2007]] è membro del sottocomitato D.
 
Ebbe un figlio, Luigi (1844-1905).
Dal [[1997]] è Lord-in-Waiting della regina. È presidente della Co. Fermanagh Unionist Association ed è stato nominato membro indipendente del Northern Ireland Policing Board nel [[2001]].<ref>[http://www.impartialreporter.com/archive/2001-09-27/news/story2263.html ''Brookeborough pledges to represent Fermanagh on new Police Board'', The Impartial Reporter, 27 settembre 2001] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060321103901/http://www.impartialreporter.com/archive/2001-09-27/news/story2263.html |date=21 March 2006 }}</ref> Lord Brookeborough ha rappresentato la regina [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]] come Lord-in-Waiting al posto di [[Carlo, principe del Galles]] e di [[Camilla Shand|Camilla, duchessa di Cornovaglia]], all'arrivo del Presidente degli Stati Uniti [[Barack Obama]] e della First Lady [[Michelle Obama]] nella loro visita di Stato nel [[Regno Unito]] il 24 maggio [[2011]].<ref>[http://www.bbc.co.uk/news/uk-13506898 ''President Obama to get royal welcome on UK state visit'', bbc.co.uk, 24 maggio 2001]</ref>
 
[[Bibliografo]], pubblicò nel [[1882]] gli ''Studi di bibliografia analitica''. Il prezioso ''Codice sul volo degli uccelli'' di [[Leonardo da Vinci]], oggi conservato alla [[Biblioteca Reale di Torino]] appartenne per molti anni alla sua biblioteca privata. Il Manzoni ne realizzò una copia di propria mano, attualmente custodita a Lugo in una collezione privata.
È stato anche direttore non esecutivo del Green Park Healthcare Trust dal [[1992]] al [[2001]], presidente del Basel International (Jersey) dal [[1995]] al [[2001]], direttore non esecutivo del Basel International (Jersey), presidente dell'Army Benevolent Fund Northern Ireland dal [[2005]], presidente della Co. Fermanagh Unionist Association, membro indipendente del Northern Ireland Policing Boards dal [[2001]] al [[2006]] e membro del National Employer Advisory Board dal [[2005]].
 
Attualmente è direttore non esecutivo del Basel Trust Corporation (Channel Islands) Ltd, un'azienda che fornisce servizi finanziari e membro del Winston Churchill Memorial Trust.
 
Dal 2 luglio [[2012]] è [[lord luogotenente]] di [[Fermanagh]].
 
Il 26 giugno [[2014]] è stato nominato cavaliere di grazia e giustizia del [[Venerabile ordine di San Giovanni]] <ref name=KStJ>{{London Gazette|issue=60915|page=12658|date=26 June 2014}}</ref> e il 23 aprile [[2018]] cavaliere compagno dell'[[Ordine della Giarrettiera]].<ref>{{cite web |url=https://www.royal.uk/appointments-order-garter |title=Appointments to the Order of the Garter |date=23 aprile 2018 |website=The Royal Family |access-date=23 aprile 2018}} </ref>
 
== Vita personale ==
Lord Brookeborough, noto alla famiglia e ai suoi amici come Alan Brooke o Alan Brookeborough, è sposato dal [[1980]] con Janet Elizabeth Cooke, figlia di J.P. Cooke, di [[Doagh]]. Possiede una tenuta di mille acri, Colebrooke Estate, appena fuori [[Brookeborough]], nella contea di [[Fermanagh]], [[Irlanda del Nord]].<ref>[http://www.4ni.co.uk/northern_ireland_news.asp?id=7938 ''Brookeborough Bomb Search Continues'' (4ni.co.uk)]</ref> Il centro della tenuta è Colebrooke Park, una casa di campagna neoclassica dei primi anni del [[XIX secolo]] che è la sede ancestrale della famiglia Brooke.
 
Lord e lady Brookeborough non hanno figli. Suo fratello minore, l'onorevole Christopher Brooke, che ha quattro figli, è il suo erede presunto. Lord Brookeborough intende lasciare la tenuta di Colebrooke, inclusa Colebrooke Park, a suo nipote, il figlio maggiore ed erede di suo fratello.
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Order of St John (UK) ribbon -vector.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Grazia e Giustizia del Venerabile Ordine di San Giovanni
|collegamento_onorificenza=Venerabile ordine di San Giovanni
|motivazione=
|luogo=26 giugno [[2014]]<ref name=KStJ/>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Institution du Mérite militaire ribbon.png
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine della Giarrettiera
|collegamento_onorificenza=Ordine della Giarrettiera
|motivazione=
|luogo=23 aprile [[2018]]
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
Giuseppe Seganti, ''Giacomo Manzoni bibliografo e uomo politico'' in «Studi romagnoli», n. 4 (1953), Faenza, F.lli Lega.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}
*{{DBI|giacomo-manzoni_res-c47aa0ff-395f-11dd-904a-0016357eee51}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine della Giarrettiera]]
{{portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Membri della Camera dei lord]]
[[Categoria:Possessori di codici di Leonardo da Vinci]]