Son Heung-min e Giacomo Maria Manzoni (politico): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Il Codice di Leonardo
 
Riga 1:
{{S|politici italiani|Leonardo da Vinci}}
{{Avvisounicode}}
{{Sportivo
|Nome = Son Heung-Min
|Immagine = Team Korea Russia WorldCup 02.png
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{KOR}}
|Altezza = 185
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Ala (calcio)|ala]]
|Squadra = {{Calcio Inter}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2008-2010 |{{Calcio Amburgo|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2010-2013|{{Calcio Amburgo|G}}|73 (20)
|2013-2015|{{Calcio Bayer Leverkusen|G}}|62 (21)
|2015-|{{Calcio Tottenham|G}}|99 (30)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008-2009|{{NazU|CA|KOR||17}}|15 (7)
|2016|{{Naz|CA|KOR||olimpica}}|4 (2)
|2010-|{{Naz|CA|KOR}}|71 (23)<ref>72 (23) se si considerano le due amichevoli non ufficiali</ref>
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Asia}}
{{MedaglieBronzo|[[Coppa delle nazioni asiatiche 2011|Qatar 2011]]}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa delle nazioni asiatiche 2015|Australia 2015]]}}
|Aggiornato = 24 giugno 2018
}}
{{Bio
|Nome = Heung-MinGiacomo Maria
|Cognome = SonManzoni
|CognomePrima = ko
|PreData = {{Coreano|손흥민|||孫興慜}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = ChuncheonLugo
|LuogoNascitaLink = Lugo (Italia)
|GiornoMeseNascita = 8 luglio
|GiornoMeseNascita = 24 ottobre
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorteAnnoNascita = 1816
|LuogoMorte = Lugo
|GiornoMeseMorte =
|LuogoMorteLink = Lugo (Italia)
|AnnoMorte =
|GiornoMeseMorte = 30 dicembre
|Attività = calciatore
|AnnoMorte = 1889
|Nazionalità = sudcoreano
|Attività = bibliografo
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[Ala (calcio)|ala]] del {{Calcio Inter|NB}} e della [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|nazionale sudcoreana]]
|Attività2 = politico
|Nazionalità = italiano
|Epoca = 1800
|Immagine = Giacomo Manzoni.jpg
}}
Considerato da molti esperti come il più promettente talento del calcio asiatico, nel [[2012]] è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da [[Don Balón]].<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTQ1OTE|titolo=101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon|editore=tuttomercatoweb.com|data=13 novembre 2012|accesso=14 dicembre 2013}}</ref>
 
== Cenni biografici ==
==Caratteristiche tecniche==
Appartenente alla nobile famiglia dei conti [[Manzoni (famiglia)|Manzoni]], nacque da Giambattista e Caterina Monti, nipote del celebre poeta [[neoclassicismo|neoclassicista]] [[Vincenzo Monti|Vincenzo]]. Studiò al collegio "Carlo Ludovico" di [[Lucca]] fino al [[1835]]; si perfezionò in [[ebraico]] a [[Roma]] da monsignor Nicola Wiseman<ref name="Baldini">Giovanni Baldini, ''Un agrario ai vertici della Repubblica Romana fino a un dorato esilio'', «Giornale di massa», ottobre 2016, p. 24.</ref>.
[[File:Son Heung-Min.jpg|thumb|left|upright=0.7|Son durante un riscaldamento all'[[Hamburger Sport-Verein|Amburgo SV]] nel 2011.]]
Ritenuto da molti esperti e appassionati il talento più promettente del calcio asiatico<ref>"South Korea World Cup 2018 final squad"</ref><ref>Mondiali, i 736 calciatori protagonisti in Russia </ref><ref>Calcio, Mondiali Russia 2018: la Corea del Sud ai raggi X. Son Heung-Min la stella della squadra, si vuol stupire nel girone della Germania</ref>, Son è un [[attaccante|esterno d'attacco]]<ref>"South Korea World Cup 2018 final squad"</ref> sinistro<ref>"South Korea World Cup 2018 final squad"</ref><ref>Calcio, Mondiali Russia 2018: la Corea del Sud ai raggi X. Son Heung-Min la stella della squadra, si vuol stupire nel girone della Germania</ref>, [[mancinismo|mancino]] naturale ma abilissimo con entrambi i piedi<ref>Calcio, Mondiali Russia 2018: la Corea del Sud ai raggi X. Son Heung-Min la stella della squadra, si vuol stupire nel girone della Germania</ref>, in grado di agire anche come [[ala (calcio)|ala]] destra o come [[seconda punta]]<ref>"South Korea World Cup 2018 final squad"</ref><ref>Mondiali, i 736 calciatori protagonisti in Russia </ref>. Giocatore di un'impressionante [[velocità]] palla al piede<ref>"South Korea World Cup 2018 final squad"</ref><ref>Mondiali, i 736 calciatori protagonisti in Russia </ref>, abbina un'ottima tecnica individuale, scatti fulminei e visione di gioco ad una grande padronanza nel [[dribbling]] e rapidità nei movimenti<ref>"South Korea World Cup 2018 final squad"</ref>, che gli consentono di saltare con facilità il diretto avversario nell'uno contro uno.<ref>Mondiali, i 736 calciatori protagonisti in Russia </ref><ref>"South Korea World Cup 2018 final squad"</ref>
 
A Lugo fu insegnante di [[greco antico]] al Collegio Trisi, istituzione accademica locale. Fu il primo presidente della Cassa di Risparmio cittadina (1845)<ref name="Baldini"/>. Nel [[1846]] la famiglia Manzoni acquistò una villa in località Frascata appartenente ai [[Bentivoglio (famiglia)|Bentivoglio d'Aragona]]<ref>La villa sarà teatro dell'[[Eccidio dei conti Manzoni|eccidio]] avvenuto il 7-8 luglio 1945.</ref>.
Specialista nei tiri dalla distanza<ref>Mondiali, i 736 calciatori protagonisti in Russia </ref><ref>"South Korea World Cup 2018 final squad"</ref>, predilige attaccare la profondità partendo da sinistra<ref>"South Korea World Cup 2018 final squad"</ref>, in modo da convergere verso il centro e tentare la conclusione con il mancino.<ref>"South Korea World Cup 2018 final squad"</ref>
[[File:Bayer-04 - Zenit (1).jpg|thumb|upright=0.6|left|Son con la maglia del [[Turn- und Sportverein Bayer 04 Leverkusen|Bayer Leverkusen]] nel 2014.]]
 
Nel [[1848]] divenne membro del Consiglio dei Deputati (la Camera bassa del parlamento pontificio) e segretario del primo ministro [[Pellegrino Rossi]]; l'anno seguente fu [[ministro]] delle finanze della [[Repubblica Romana (1849)|Repubblica Romana del 1849]].
== Carriera ==
===Club===
==== Esperienza in Germania: Amburgo e Bayer Leverkusen ====
Nel 2008, all'età di 16 anni, abbandona l'istituto scolastico Dongbuk per unirsi alle giovanili dell'[[Hamburger Sport-Verein|Amburgo SV]], dove completa la trafila sino ad esordire con la maglia della prima squadra.
Il 30 ottobre 2010 segna il suo primo gol in campionato contro l'[[FC Köln]] al 24' del primo tempo. Nello stesso anno firma un contratto da professionista con la squadra tedesca fino al giugno 2014.
 
Dopo la repressione dei repubblicani fu in esilio in [[Grecia]], [[Inghilterra]] e [[regno di Sardegna]] e solo nel [[1859]] poté ritornare in [[Romagna]], dove si stabilì.
Il 13 giugno 2013 il giocatore si trasferisce dall'{{Calcio Amburgo|N}} al {{Calcio Bayer Leverkusen|N}} per una cifra intorno ai 10 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=1963859.html|titolo=Son al Leverkusen e Schürrle al Chelsea|editore=uefa.com|data=13 giugno 2013 |accesso=14 dicembre 2013}}</ref>
Proprio contro la sua ex-squadra, il 9 novembre 2013, realizza la prima tripletta in [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|campionato]] con la maglia delle aspirine.<ref>{{cita web|url=http://www.goal-247.com/FootballVideos/View/2583/Leverkusen-3-2-Hamburger--Son-Heung-Min-hattrick-goal-55|titolo=Bayer Leverkusen 3-2 Hamburger: Son Heung-Min hattrick goal 55'|editore=goal-247.com|data=9 novembre 2013|accesso=14 dicembre 2013}}</ref> Il 14 febbraio firma nuovamente una tripletta nella sconfitta casalinga per 4-5 contro il [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]].<ref>{{cita web|url=http://sport.ilmessaggero.it/estero/bundesliga-bayern-monaco-leverkusen/1181010.shtml|titolo=Giostra di gol in Bundesliga: il Bayern vince 8-0, Leverkusen e Wolfsburg fanno 4-5|editore=ilmessaggero.it|data=14 febbraio 2015|accesso=14 febbraio 2015}}</ref>
 
Ebbe un figlio, Luigi (1844-1905).
==== Tottenham ====
Il 28 agosto 2015 si trasferisce al [[Tottenham Hotspur|Tottenham]] per 18 milioni di sterline.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Guardian|cognome=sport|cognome2=agencies|url=https://www.theguardian.com/football/2015/aug/28/tottenham-sign-son-heung-min-bayer-leverkusen-22m|titolo=Tottenham confirm signing of Son Heung-min from Bayer Leverkusen|pubblicazione=The Guardian|data=28 agosto 2015|accesso=9 aprile 2017}}</ref> Inizialmente, il giocatore sudcoreano non riesce ad adattarsi nel migliore dei modi al nuovo campionato, e nella stagione [[Tottenham Hotspur Football Club 2015-2016|2015-2016]] riesce ad andare in gol solamente quattro volte, escluso il gol in [[FA Cup]] e le tre reti in [[UEFA Europa League|Europa League]], deludendo le aspettative di chi, da Heung-Min, si aspettava risultati al pari del campionato tedesco. Il giocatore resta, quindi, parzialmente obnubilato da talenti quali [[Harry Kane]] e [[Dele Alli]].
 
[[Bibliografo]], pubblicò nel [[1882]] gli ''Studi di bibliografia analitica''. Il prezioso ''Codice sul volo degli uccelli'' di [[Leonardo da Vinci]], oggi conservato alla [[Biblioteca Reale di Torino]] appartenne per molti anni alla sua biblioteca privata. Il Manzoni ne realizzò una copia di propria mano, attualmente custodita a Lugo in una collezione privata.
All'avvio della stagione successiva, il giocatore si rende partecipe di un buon inizio di campionato. Nel settembre 2016 è in insignito del prestigioso premio [[FA Premier League Player of the Month]] per le sue ottime prestazioni.<ref>{{Cita web|url=http://metro.co.uk/2016/10/14/tottenhams-heung-min-son-wins-premier-league-player-of-the-month-award-6191976/|titolo=De Bruyne, Walcott & Lallana beaten to Premier League Player of the Month award|autore=Chris Davie for Metro.co.uk|sito=Metro|data=14 ottobre 2016|accesso=9 aprile 2017}}</ref> In [[FA Cup 2016-2017|FA Cup]], il 12 marzo 2017, mette a segno la sua prima tripletta con la maglia del [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]], in occasione del match contro il [[Millwall Football Club|Millwall]], vinto dalla squadra di casa 6-0.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/12-03-2017/fa-cup-tottenham-millwall-6-0-ma-pochettino-perde-kane-19061660395.shtml|titolo=Fa Cup, Tottenham-Millwall 6-0. Ma Pochettino perde Kane|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=9 aprile 2017}}</ref>
 
===Nazionale===
Dopo due anni in Under-17, Heung-Min esordisce con la casacca della [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|nazionale maggiore]] il 30 dicembre 2010, all'età di 18 anni, nel match amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Siria|Siria]], disputando i secondi 45' della partita. Va a rete due partite dopo, il 18 gennaio, in occasione della partita contro l'[[Nazionale di calcio dell'India|India]] valida per la Coppa d'Asia. Il 3 settembre, nel match vinto 5-0 contro il Laos, mette a segno la prima tripletta in Nazionale. Viene convocato per le [[Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi 2016]] in [[Brasile]].<ref>{{cita web|url=http://www.kfa.or.kr/news/news_view.asp?BoardNo=13214&Query=Gubun%3D11301|titolo='석현준 합류' 신태용호, 리우올림픽 18명 최종명단 확정|sito=kfa.or.kr|data=27 giugno 2016|accesso=27 giugno 2016|lingua=Ko}}</ref> Il 28 maggio 2018, nell'amichevole giocata a [[Taegu]] contro l'{{NazNB|CA|HON}}, oltre a segnare la rete del definitivo 2-0, gli viene affidata per la prima volta la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]].<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/06/25/son-heung-min-corea-servizio-militare.html|titolo=Son, l'eliminazione dal Mondiale della Corea del Sud può costare cara|accesso=2018-06-27}}</ref>
È anche l’autore del gol che ha eliminato la Germania
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 21 maggio 2018.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Hamburger Sport-Verein 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=3|{{Bandiera|DEU}} [[Hamburger Sport-Verein|Amburgo]] || [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|BL]] || 13 || 3 || [[Coppa di Germania 2010-2011|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 3
|-
| [[Hamburger Sport-Verein 2011-2012| 2011-2012]] || [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|BL]] || 27 || 5 || [[Coppa di Germania 2011-2012|CG]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 5
|-
| [[Hamburger Sport-Verein 2012-2013|2012-2013]] || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 33 || 12 || [[Coppa di Germania 2012-2013|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 12
|-
!colspan="3"|Totale Amburgo || 73 || 20 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 78 || 20
|-
| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=3|{{Bandiera|DEU}} [[Turn- und Sportverein Bayer 04 Leverkusen|Bayer Leverkusen]] || [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|BL]] || 31 || 10 || [[Coppa di Germania 2013-2014|CG]] || 4 || 2 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 8 || 0 || - || - || - || 43 || 12
|-
| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|2014-2015]] || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] || 30 || 11 || [[Coppa di Germania 2014-2015|CG]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 10<ref>2 presenza nei play-off.</ref> || 5 || - || - || - || 42 || 17
|-
|[[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2015-2016|ago.2015]] || [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]] || 1 || 0 || [[Coppa di Germania 2015-2016|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 1<ref>1 presenza nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Bayer Leverkusen || 62 || 21 || || 6 || 3 || || 19 || 5 || || - || - || 87 || 29
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 28 || 4 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 4+1 || 1+0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 7 || 3 || - || - || - || 40 || 8
|-
| [[Totthenam Hotspur Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 34 || 14 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 5+0 || 6+0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 6+2 || 1 || - || - || - || 47 || 21
|-
| [[Tottenham Hotspur Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 37 || 12 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 7+2 || 2+0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 7 || 4 || - || - || - || 53 || 18
|-
!colspan="3"|Totale Tottenham || 99 || 30 || || 19 || 9 || || 22 || 8 || || - || - || 140 || 47
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 234 || 71 || || 30 || 12 || || 41 || 13 || || - || - || 305 || 96
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|KOR}}
{{Cronopar|30-12-2010|Abu Dhabi|SYR|0|1|KOR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|10-1-2011|Doha|KOR|1|1|BHR|-|Coppa Asia|2011|1º turno|13={{sostin|68}} {{sostout|85}}}}
{{Cronopar|18-1-2011|Doha|KOR|4|1|IND|1|Coppa Asia|2011|1º turno|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|25-1-2011|Doha|JPN|2|2|KOR|-|Coppa Asia|2011|Semifinale|dts|3 - 0|13={{sostin|82}}}}
{{Cronopar|28-1-2011|Doha|UZB|2|3|KOR|-|Coppa Asia|2011|Finale 3º posto|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|11-10-2011|Seul|KOR|2|1|ARE|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|11-11-2011|Dubai|ARE|0|2|KOR|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-11-2011|Beirut|LBN|2|1|KOR|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|30-5-2012|Berna|ESP|4|1|KOR|-|Amichevole|13={{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|12-6-2012|Goyang|KOR|3|0|LBN|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|16-10-2012|Teheran|IRN|1|0|KOR|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|53}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Londra|HRV|4|0|KOR|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|26-3-2013|Seul|KOR|2|1|QAT|1|QMondiali|2014|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|4-6-2013|Beirut|LBN|1|1|KOR|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|11-6-2013|Seul|KOR|1|0|UZB|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|18-6-2013|Ulsan|KOR|0|1|IRN|-|QMondiali|2014|13={{sostout|74}}}}
{{Cronopar|6-9-2013|Incheon|KOR|4|1|HTI|2|Amichevole}}
{{Cronopar|10-9-2013|Jeonju|KOR|1|2|HRV|-|Amichevole|13={{sostout|72}}}}
{{Cronopar|12-10-2013|Seul|KOR|0|2|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Cheonan|KOR|3|1|MLI|1|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|15-11-2013|Seul|KOR|2|1|CHE|-|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|19-11-2013|Dubai|RUS|2|1|KOR|-|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Atene|GRC|0|2|KOR|1|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|28-5-2014|Seul|KOR|0|1|TUN|-|Amichevole|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|10-6-2014|Miami Gardens|GHA|4|0|KOR|-|Amichevole|13={{sostout|75}}}}
{{Cronopar|17-6-2014|Cuiabá|RUS|1|1|KOR|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Cartellinogiallo|13}} - {{sostout|84}}}}
{{Cronopar|22-6-2014|Porto Alegre|KOR|2|4|DZA|1|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|26-6-2014|San Paolo|KOR|0|1|BEL|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{sostout|73}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|5-9-2014|Bucheon|KOR|3|1|VEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-9-2014|Goyang|KOR|0|1|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-10-2014|Cheonan|KOR|2|0|PRY|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|14-10-2014|Seul|KOR|1|3|CRI|-|Amichevole|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|14-11-2014|Amman|JOR|0|1|KOR|-|Amichevole|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Teheran|IRN|1|0|KOR|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|32}}}}
{{Cronopar|4-1-2015|Parramatta|SAU|0|2|KOR|-|Amichevole|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|10-1-2015|Canberra|KOR|1|0|OMN|-|Coppa Asia|2015|1º turno}}
{{Cronopar|17-1-2015|Brisbane|AUS|0|1|KOR|-|Coppa Asia|2015|1º turno|13={{Sostin|49}}}}
{{Cronopar|22-1-2015|Melbourne|KOR|2|0|UZB|2|Coppa Asia|2015|Quarti di finale}}
{{Cronopar|26-1-2015|Sydney|KOR|2|0|IRQ|-|Coppa Asia|2015|Semifinale}}
{{Cronopar|31-1-2015|Sydney|KOR|1|2|AUS|1|Coppa Asia|2015|Finale|dts}}
{{Cronopar|27-3-2015|Daejeon|KOR|1|1|UZB|-|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|31-3-2015|Seul|KOR|1|0|NZL|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|11-6-2015|Kuala Lumpur|KOR|3|0|ARE|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|16-6-2015|Bangkok|MMR|0|2|KOR|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|3-9-2015|Hwaseong|KOR|8|0|LAO|3|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|12-11-2015|Suwon|KOR|4|0|MMR|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|17-11-2015|Vientiane|LAO|0|5|KOR|2|QMondiali|2018|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|1-6-2016|Salisburgo|ESP|6|1|KOR|-|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|5-6-2016|Praga|CZE|1|2|KOR|-|Amichevole|13={{Sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|1-9-2016|Seul|KOR|3|2|CHN|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|90+1}}}}
{{Cronopar|6-10-2016|Suwon|KOR|3|2|QAT|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|11-10-2016|Teheran|IRN|1|0|KOR|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|42}}}}
{{Cronopar|15-11-2016|Seul|KOR|2|1|UZB|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|90+2}}}}
{{Cronopar|28-3-2017|Seul|KOR|1|0|SYR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|7-6-2017|Emirato di Ras al-Khaima|IRQ|0|0|KOR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|13-6-2017|Doha|QAT|3|2|KOR|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|31-8-2017|Seul|KOR|0|0|IRN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-9-2017|Tashkent|UZB|0|0|KOR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|7-10-2017|Mosca|RUS|4|2|KOR|-|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|10-10-2017|Bienne|KOR|1|3|MAR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|10-11-2017|Suwon|KOR|2|1|COL|2|Amichevole}}
{{Cronopar|14-11-2017|Ulsan|KOR|1|1|SER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-3-2018|Belfast|NIR|2|1|KOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2018|Varsavia|POL|3|2|KOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-5-2018|Taegu|KOR|2|0|HON|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|1-6-2018|Jeonju|KOR|1|3|BIH|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2018|Innsbruck|KOR|0|0|BOL|-|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|11-6-2018|Grödig|KOR|0|2|SEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|18-6-2018|Nižnij Novgorod|SWE|1|0|KOR|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2018|Rostov|KOR|1|2|MEX|1|Mondiali|2018|1º turno|14=Rostov sul Don}}
{{Cronopar|27-6-2018|Kazan'|KOR|2|0|DEU|1|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Cartellinogiallo|65}}}}
{{Cronofin|71|23}}
 
{{Cronoini|KOR||| (partite non ufficiali)}}
{{Cronopar|7-10-2011|Seul|KOR|2|2|POL|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronofin|1|0}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
Giuseppe Seganti, ''Giacomo Manzoni bibliografo e uomo politico'' in «Studi romagnoli», n. 4 (1953), Faenza, F.lli Lega.
 
== Altri progetti ==
Riga 214 ⟶ 42:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{DBI|giacomo-manzoni_res-c47aa0ff-395f-11dd-904a-0016357eee51}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Tottenham rosa}}
{{Nazionale sudcoreana Coppa d'Asia 2011}}
{{Nazionale sudcoreana mondiali 2014}}
{{Nazionale sudcoreana Coppa d'Asia 2015}}
{{Nazionale sudcoreana Olimpiadi 2016}}
{{Nazionale sudcoreana mondiali 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale sudcoreana]]
{{portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Possessori di codici di Leonardo da Vinci]]