Simon Fraser, XI Lord Lovat e Template:Cuba femminile pallacanestro centramericano 2014: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Rosa nazionale di pallacanestro
[[File:Simon Fraser, 11th Lord Lovat - Project Gutenberg eText transparent.png|thumb|Immagine Lord Lovat tratta da "Memoirs of the Jacobites".]]
|sesso = femminile
{{Bio
|Nomecolore1 = Simon#FFFFFF
|Cognomecolore2 = Fraser#1054B7
|stato = Cuba
|PostCognomeVirgola = '''XI Lord Lovat'''
|nazionalità = cubana
|Sesso = M
|competizione = Campionato centramericano femminile di pallacanestro 2014
|LuogoNascita =
|nome = Cuba femminile di pallacanestro ai campionati centramericani 2014
|GiornoMeseNascita =
|manifesto = Flag of Cuba.svg
|AnnoNascita = c.1667
|n4 = [[Islen Carbonell|Carbonell]]
|LuogoMorte =
|n5 = [[Ineidis Casanova|Casanova]]
|GiornoMeseMorte = 9 aprile
|n6 = [[Anisleidy Galindo|Galindo]]
|AnnoMorte = 1747
|n7 = [[Oyanaisy Gelis|Gelis]]
|Attività = nobile
|n8 = [[Arlenys Romero|Romero]]
|Attività2 = militare
|n9 = [[Yamara Amargo|Amargo]]
|Nazionalità = scozzese
|n10 = [[Anay García|García]]
|Categorie = no
|n11 = [[Marlén Cepeda|Cepeda]]
|FineIncipit = soprannominato 'la Volpe', era un [[giacobitismo|giacobita]] scozzese e [[Scottish clan chief|capo]] del [[clan Fraser di Lovat]], noto per le sue faide e i cambi di lealtà. Nel 1715, era stato un sostenitore del [[casato di Hannover]], ma nel 1745 cambiò sponda e sostenne la pretesa degli [[Stuart]] sulla corona del Regno Unito. Lovat fu tra quegli Highlander sconfitti nella [[battaglia di Culloden]] e dichiarato colpevole di tradimento contro la Corona, a seguito del quale fu condannato a morte e successivamente [[Decapitazione|decapitato]]. Fu l'ultimo uomo in Gran Bretagna ad essere giustiziato tramite decapitazione, anche se questa non fu abolita formalmente nella legislazione del Regno Unito fino al 1973
|n12 = [[Clenia Noblet|Noblet]]
}}
|n13 = [[Fransy Ochoa|Ochoa]]
 
|n14 = [[Leidys Oquendo|Oquendo]]
==Infanzia==
|n15 = [[Suchítel Ávila|Ávila]]
Simon era il secondo figlio di [[Thomas Fraser, X Lord Lovat|Thomas Fraser]] (1631-1699), noto come ‘Thomas di Beaufort’. Sua madre era Sybilla Macleod (+1682). I Fraser di Beaufort erano imparentati con [[Lord Lovat]], il capo del [[Clan Fraser of Lovat|Clan Fraser]]. Simon fu istruito privatamente nella sua casa nei pressi di Beauly, seguito da un periodo al liceo di Inverness. Era uno studente capace, diventando fluente in inglese, francese e gaelico, nonché acquisire una solida base in latino.<ref>{{cite book|last1=Fraser|title=The Last Highlander|date=2012|page=9}}</ref>
|allenatore = -
 
}}<noinclude>
Suo fratello maggiore Alexander morì per le ferite ricevute combattendo le forze governative alla inconcludente [[battaglia di Killiecrankie]]. Simon, ora erede di suo padre, partì da casa per studiare al [[King's College (Aberdeen)|King's College di Aberdeen]], dove fu uno ‘studente diligente’<ref>{{cite book|last1=Mackenzie|title=Simon Fraser, Lord Lovat. His Life and Times.|date=1908|page=6}}</ref> e laureandosi nel 1695.
[[Categoria:Template di navigazione - convocati della Nazionale di pallacanestro di Cuba|Centrobasket 2014 f]]
 
[[Categoria:Template di navigazione - convocati di pallacanestro ai campionati centramericani 2014|Cuba f]]
== Questioni di eredità ==
</noinclude>
[[File:1stDukeOfAtholl.jpg|thumb|John Murray, conte di Tullibardine e I duca di Atholl]]
Dopo la laurea nel 1695, si trovò ad un bivio, dovuta alla guida del clan da parte di [[Hugh Fraser, IX Lord Lovat]] (1666-1696). Riconoscendo la minaccia rappresentata ad essa dalla potenza in espansione del vicino [[Clan Mackenzie]], nonché dei suoi alleati, i [[Clan Murray|Murray di Atholl]], Simon di Beaufort aveva bisogno di assicurare la successione di suo padre alla signoria. C'erano due strade possibili da intraprendere per lui: la legge o le armi.<ref>{{cite book|last1=Mackenzie|title=Simon Fraser, Lord Lovat. His Life and Times.|date=1908|page=11}}</ref> Egli scelse quest'ultima. Di conseguenza, andò ad Edimburgo e si impegnò a reclutare trecento uomini dal suo clan per far parte di un reggimento al servizio di [[:en:William and Mary|Guglielmo e Maria]]. Ciò fu fatto più per garantire un corpo di soldati ben addestrati sotto la sua influenza che per fedeltà al governo.<ref>{{cite book|last1=Fraser|title=The Last Highlander|date=2012|page=33}}</ref> Tuttavia, un sospettoso [[John Murray, I duca di Atholl|Lord John Murray]] (fratello della moglie di Hugh Fraser, Amelia Murray), colonnello del reggimento di Simon, fu dato solo una luogotenenza, piuttosto che un capitanato retribuito.
 
Al principio del 1696, in occasione di un viaggio a Londra in compagnia di Simon di Beaufort e di Lord John Murray, Hugh stabilì la successione del titolo di Lovat in favore dei Fraser di Beaufort.<ref>{{cite book|last1=Fraser|title=The Last Highlander|date=2012|page=39}}</ref><ref>{{cite book|title=Oxford Dictionary of National Biography Vol 20|date=2004|page=863|quote=Durante il viaggio Fraser subornò Lovat nel diseredare sua figlia Amelia e la concessione delle terre e il titolo al padre.}}</ref> Hugh morì quello stesso anno, e Thomas di Beaufort (padre di Simon) assunse quindi il titolo di [[Thomas Fraser, X Lord Lovat|X Lord Lovat]], ma la successione doveva essere contestata da Lord John Murray, ora conte di Tullibardine e l'uomo più potente di Scozia.
 
== Violenza aperta ==
 
== Perdono reale ==
 
== Alla corte degli esuli ==
 
== Doppi rapporti ==
 
== Incarcerazione in Francia ==
 
== Ritorno in Gran Bretagna e la ribellione del 1715 ==
 
== Ripristino del titolo e delle proprietà ==
 
== Lovat come capo clan ==
 
== Famiglia ==
 
== Simpatie giacobite ==
 
== "Il '45" ==
 
== Processo e esecuzione ==
 
== Sepoltura ==
 
== Cultura di massa ==
Simon Fraser, XI Lord Lovat, figura come personaggio nel romanzo del 1992 di [[Diana Gabaldon]] ''[[Il ritorno (Gabaldon)|Il ritorno]]'', che costituisce la seconda parte di ''Dragonfly in Amber'', il secondo volume della saga di ''[[Diana Gabaldon#Serie di Outlander|Outlander]]''. In esso, Lovat è il nonno di [[Jamie Fraser]], ed è interpretato da [[Clive Russell]] nella [[Episodi di Outlander (seconda stagione)|seconda serie]] dell'[[Outlander (serie televisiva)|adattamento televisivo]]'.
 
== Voci correlate ==
* [[Rachel Chiesley, Lady Grange]]
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
 
* Bold, Alan (1973) Scottish Clans. Garrod & Lofthouse Ltd, Crawley.
* Burton, John Hill (1847) Lives of Simon Lord Lovat and Duncan Forbes of Culloden. Chapman and Hall, London.
* Devine, T.M (2006) The Scottish Nation 1700-2007. Penguin Books, London. ISBN 978-0-141-02769-2
* Fraser, Sarah (2012) The Last Highlander. Scotland's Most Notorious Clan Chief, Rebel and Double Agent. Harper Collins, London. ISBN 978-0-00-722949-9
* 'Fraser, Simon, eleventh Lord Lovat' in Oxford Dictionary of Biography Volume 20 (1984) Oxford University Press. ISBN 0-19-861370-9
* Lenman, Bruce (1984) The Jacobite Clans of the Great Glen 1650-1784 Methuen, London. ISBN 0-413-48690-7
* Mackay, D.N. (1911) Trial of Simon, Lord Lovat, of the '45. Hodge, Edinburgh. (Series: Great British Trials)
* Mackenzie, W.C (1908) Simon Fraser, Lord Lovat. His Life and Times. Chapman and Hall, London.
* Oliver, Neil (2009) A History of Scotland. Weidenfeld & Nicolson, London. ISBN 978-0-7538-2663-8
* {{EB1911}}{{cite book|title=Culloden|last=Prebble|first=John|date=1996|publisher=Penguin Books|isbn=0-14-025350-5|orig-year=1961}}
* Ross, David (2005) England. History of a Nation. Geddes & Grosset, New Lanark ISBN 1 84205 319 1
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.britannica.com/biography/Simon-Fraser-11th-Lord-Lovat Biographical]
 
{{Box successione
|tipologia =
|carica = [[Lord Lovat]]
|immagine =
|periodo = 1699–1747
|precedente = [[Thomas Fraser, X Lord Lovat|Thomas Fraser]]
|successivo = [[Thomas Fraser, XII Lord Lovat|Thomas Alexander Fraser]]
}}
{{Box successione
|tipologia =
|carica = [[:en:Chiefs of Clan Fraser|MacShimidh]]
|immagine =
|periodo = 1699–1747
|precedente = [[Thomas Fraser, X Lord Lovat|Thomas Fraser]]
|successivo = [[Simon Fraser di Lovat]]
}}
 
{{Authority control}}
 
[[Categoria:Clan Fraser|Lovat]]
[[Categoria:Giacobiti|Lovat]]
[[Categoria:Persone giustiziate]]
[[Categoria:Persone giustiziate per decapitazione]]