Shaun, vita da pecora e Template:Cuba femminile pallacanestro centramericano 2014: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Rosa nazionale di pallacanestro
{{fumetto e animazione
|tiposesso = cartonefemminile
|colore1 = #FFFFFF
|sottotipo = serie TV
|paesecolore2 = {{UK}}#1054B7
|stato = Cuba
|lingua originale = inglese
|nazionalità = cubana
|titolo italiano = Shaun, vita da pecora
|competizione = Campionato centramericano femminile di pallacanestro 2014
|titolo = Shaun the Sheep
|nome = Cuba femminile di pallacanestro ai campionati centramericani 2014
|autore = [[Richard Starzak]]
|manifesto = Flag of Cuba.svg
|autore nota =
|n4 = [[Islen Carbonell|Carbonell]]
|autore 2 =
|n5 = [[Ineidis Casanova|Casanova]]
|autore 2 nota =
|n6 = [[Anisleidy Galindo|Galindo]]
|autore 3 =
|n7 = [[Oyanaisy Gelis|Gelis]]
|autore 3 nota =
|n8 = [[Arlenys Romero|Romero]]
|sceneggiatore =
|n9 = [[Yamara Amargo|Amargo]]
|sceneggiatore nota =
|n10 = [[Anay García|García]]
|testi = <!--soggettista-->
|n11 = [[Marlén Cepeda|Cepeda]]
|testi nota =
|n12 = [[Clenia Noblet|Noblet]]
|testi 2 =
|n13 = [[Fransy Ochoa|Ochoa]]
|testi 2 nota =
|n14 = [[Leidys Oquendo|Oquendo]]
|testi 3 =
|n15 = [[Suchítel Ávila|Ávila]]
|testi 3 nota =
|allenatore = -
|regista =
}}<noinclude>
|regista nota =
[[Categoria:Template di navigazione - convocati della Nazionale di pallacanestro di Cuba|Centrobasket 2014 f]]
|regista 2 =
[[Categoria:Template di navigazione - convocati di pallacanestro ai campionati centramericani 2014|Cuba f]]
|regista 2 nota =
</noinclude>
|disegnatore =
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota =
|character design =
|character design nota =
|character design 2 =
|character design 2 nota =
|mecha design =
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|animatore =
|animatore nota =
|animatore 2 =
|animatore 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|musica =
|musica nota =
|studio = [[Aardman Animations]]
|studio nota =
|studio 2 =
|studio 2 nota =
|studio 3 =
|studio 3 nota =
|genere = [[commedia]]
|genere nota =
|episodi = 120
|episodi nota = 4 stagioni
|episodi totali = na
|durata =
|durata episodi = 7 min
|rete = [[BBC]]
|rete nota =
|data inizio = 5 marzo 2007
|data fine =
|censura =
|rete Italia = [[Disney Channel]]
|rete Italia 2 = [[Toon Disney]]
|rete Italia 3 = [[Rai 2]]
|rete Italia 4 = [[Boomerang (Italia)|Boomerang]]
|rete Italia 5 = [[Rai Yoyo]]
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|episodi Italia =
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia =
|durata episodi Italia =
|censura Italia =
|testi Italia=
|testi Italia nota=
|doppiatore italiano =
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|doppiatore italiano 3 =
|doppiatore italiano 3 nota =
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|immagine = Shaunthesheep-titolo.png
|didascalia = Titoli di testa della serie
}}
 
'''''Shaun, vita da pecora''''' (''Shaun the Sheep'') è una serie animata [[Regno Unito|britannica]] in [[Passo uno|stop-motion]] prodotta dalla [[Aardman Animations]], trasmessa per la prima volta in [[Gran Bretagna]] nel [[2007]] sul canale [[BBC]].
 
== Creazione ==
La serie è nata come uno [[spin-off (mass media)|spin-off]] dei fortunati [[cortometraggio|cortometraggi]] animati sulla coppia [[Wallace e Gromit]] (due volte premiati con il [[premio Oscar]]), incentrato sulla pecora Shaun, un personaggio minore del cortometraggio ''[[Una tosatura perfetta]]'' (''A Close Shave'') ([[1995]]), che nel corso del tempo ha ottenuto una popolarità crescente come soggetto di [[merchandising]], soprattutto per la scuola (zainetti, ''lunchboxes''), pur non avendo, all'epoca, una propria serie dedicata.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/3684150.stm|titolo=Shaun the Sheep gets his own show|pubblicazione=BBC NEWS|giorno=23|mese=settembre|anno=2004|pagina=|accesso=11-11-2008}}</ref>
 
== Produzione ==
Le prime due stagioni da venti episodi l'una (i 40 episodi iniziali vengono però attualmente raggruppati come "prima serie" dai siti britannici e nei DVD commercializzati) hanno ricevuto un tale successo da procurare agli autori un [[premio Emmy]], nella sezione "Children and Young People"<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.shaunthesheep.com/forum/read/21977/1|titolo=Shaun the Sheep Wins International Emmy!|pubblicazione=Shaun the sheep, official site|giorno=25|mese=novembre|anno=2008|pagina=|accesso=14-05-2010}}</ref> (per festeggiarlo, la casa di produzione ha messo a disposizione un intero episodio di "Shaun" su [[YouTube]]). A febbraio [[2009]] è iniziata la produzione di altri 40 episodi: i primi 20 sono stati trasmessi in Gran Bretagna (canale [[BBC One]]) a partire dal 23 novembre 2009, in Italia dal 26 aprile 2010 sul canale satellitare [[Toon Disney]]. Il secondo blocco di 20 episodi viene attualmente trasmesso, sempre da BBC One.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.comedy.co.uk/guide/tv/shaun_the_sheep/|titolo=Shaun The Sheep - BBC1 Sitcom - British Comedy Guide|pubblicazione=The British Comedy Guide|giorno=23|mese=novembre|anno=2009|pagina=|accesso=14-05-2010}}</ref>
In occasione delle Olimpiadi di Londra del 2012 la [[Aardman Animations]] ha prodotto una serie di 21 brevi episodi della durata di 1 minuto sullo sport, chiamata Championsheeps (''Pecore vincenti'' in Italia), trasmessi in Italia da Rai 2.<ref>[http://antoniogenna.com/2012/07/27/cartoon-news-192-dal-28-luglio-al-3-agosto-2012/shaun-vita-da-percora1/ » Shaun the sheep – Pecore vincenti – Su Rai 2 Antonio Genna Blog<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Dialoghi ==
La serie è priva di dialoghi. Gli animali si esprimono attraverso i propri versi e i personaggi umani, visti dal punto di vista degli animali, emettono solo grugniti e borbottii incomprensibili. Questo non ha impedito che la serie in DVD - uscita in Gran Bretagna - contenga comunque una [[sottotitolazione]].
 
==Trama==
La serie racconta della vita di una piccola fattoria della placida campagna inglese, vivacizzata dall'intraprendenza della pecora Shaun, che coinvolge le altre pecore e gli animali da cortile in sempre nuove avventure, con la frustrazione e talvolta la complicità del cane da pastore Bitzer, che dovrebbe mantenere l'ordine e invece spesso si fa coinvolgere dalle idee di Shaun, e la totale inconsapevolezza dell'allevatore, che non ha alcuna idea di quanto accada nella sua fattoria, anche perché una fortissima miopia spesso gli confonde la percezione della realtà. Fra gli altri personaggi ricorrenti vi sono: i cattivi maiali che cercano di intromettersi negli eventi, allo scopo di guadagnare qualcosa di cui ingozzarsi, ma anche di disturbare la vita della fattoria; il postino, vittima del cane Bitzer che lo rincorre abbaiando; un toro gigantesco, protagonista di un episodio, ma anche [[guest star]] in altre puntate; una famiglia di extraterrestri o le galline.
 
==Episodi==
 
=== Episodi di ''Shaun, vita da pecora'' ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
! colspan="2" |Stagione (e parti) !! Episodi !! Prima TV originale !! Prima TV Italia
!Caratteristiche
|-
| rowspan="2" | [[Episodi di Shaun, vita da pecora (prima stagione)|Prima stagione]]
|prima parte
| 20
| primavera 2007
| [[2007]]
| rowspan="2" |Stagione divisa in 2 parti, trasmesse la prima in primavera, la seconda in autunno
|-
|seconda parte
|20
|autunno 2007
|2008
|-
| rowspan="2" | [[Episodi di Shaun, vita da pecora (seconda stagione)|Seconda stagione]]
|prima parte
| 20
| [[2009]]
| [[2010]]
| rowspan="2" |Stagione divisa in 2 parti, trasmesse la prima nel 2009, la seconda nel 2010
|-
|seconda parte
|20
|2010
|2010
|-
| colspan="2" |''[[Episodi di Shaun the Sheep - Pecore vincenti|Pecore vincenti]]''
|21
|2012
|2012
|Episodi speciali dalla durata di un minuto creati in occasione delle Olimpiadi Londra 2012
|-
| colspan="2" | [[Episodi di Shaun, vita da pecora (terza stagione)|Terza stagione]]
| 20
| [[2013]]
| [[2014]]
|
|-
| colspan="2" | [[Episodi di Shaun, vita da pecora (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 20
| [[2014]]
|2015
|
|-
| colspan="3" |[[Shaun, vita da pecora - Il film|Film]]
|2015
|2015
|Film prodotto a partire dal 2011
|-
| colspan="2" |Speciale Autunno
|20
|2016
|2016
|Episodi del Meraviglioso Mondo Della Scuola Chiostri
|-
| colspan="2" | [[Episodi di Shaun, vita da pecora (sesta stagione)|sesta stagione]]
|
|
|
|}
 
=== Episodi di ''[[Piccolo grande Timmy]]'' ===
{| class="wikitable"
!Stagione
!Episodi
!Prima TV UK
!Ultimo episodio UK
!Prima TV Italia
!Ultimo episodio Italia
|-
|1
|26
|6 aprile 2009
|30 settembre 2009
|
|
|-
|2
|26
|17 maggio 2010
|21 giugno 2010
|
|
|-
|3
|26
|14 marzo 2011
|30 settembre 2011
|
|
|-
| colspan="2" |Speciale Natale
| colspan="2" |12 dicembre 2011
| colspan="2" |
|-
| colspan="2" |Speciale Estate
| colspan="2" |13 luglio 2012
| colspan="2" |
|}
 
== Personaggi ==
 
=== Originali ===
*'''Shaun''' è una pecora fuori dal comune, che non solo "non segue il gregge", ma anzi lo guida ogni giorno in nuove avventure, cacciandosi spesso nei guai a causa della propria curiosità e intraprendenza, ma risolvendoli anche grazie alla propria intelligenza.
*'''Bitzer''' è il cane da pastore incaricato di sorvegliare il gregge. Sempre dotato di berretto blu, fischietto e thermos del tè, malgrado i tentativi di apparire autoritario è un custode molto tollerante e amichevole nei confronti degli animali che dovrebbe controllare: quello che vorrebbe sarebbe solo una vita tranquilla, senza problemi, ma è del tutto impotente di fronte alle trovate di Shaun e, anzi, spesso vi partecipa a sua volta, incapace di resistere alla possibilità di uscire dalla routine del suo lavoro. La Aardman ha fatto in modo che ricordasse Gromit di [[Wallace e Gromit]].
*'''Il contadino''' (The Farmer), solitario e tranquillo proprietario della piccola fattoria, svolge il suo lavoro quotidiano con assoluta soddisfazione, senza rendersi conto che i suoi animali hanno comportamenti decisamente insoliti e non ordinari, anche a causa della sua elevatissima miopia.
*'''Il Gregge''', composto dalle tipiche pecore che non fanno altro che brucare, è sempre pronto a seguire docilmente Shaun in ogni sua iniziativa. Spiccano alcune individualità:
**'''Shirley''', pecora quattro volte più grande di tutte le altre. Nel suo vello sono nascosti gli oggetti più disparati, soprattutto cibo.
**'''Timmy''', agnellino dall'aspetto adorabile, che però non riesce a evitare di mettersi nei guai.
**'''La mamma di Timmy''', pecora che si distingue dalle altre per i bigodini in testa e per la costante apprensione materna nei confronti dell'incontrollabile Timmy.
*'''I Maiali''' (''The Naughty Pigs'') vivono in un porcile confinante con il campo delle pecore. Dispettosi per natura, trovano il loro principale piacere ed occupazione nel creare disordine e disturbare i piani di Shaun e delle altre pecore, anche se spesso non solo non ne ricavano alcun vantaggio ma ne rimangono danneggiati.
*'''Il Gatto''', nemico di tutti gli altri animali, perché vuole essere il solo destinatario delle attenzioni dell'allevatore.
 
=== Modifiche ===
Le fattezze di alcuni personaggi sono variate a partire dall'episodio 41:
*'''Bitzer''' ha il corpo ricoperto di pelliccia e la sua mimica è stata aumentata;
*'''Il Gatto''', che ha ricevuto il nome Pidsley, è stato totalmente rimodellato con l'aggiunta tra l'altro di due enormi denti canini, per rendere ancora più evidente la sua gelosia verso Bitzer e il suo odio verso le pecore, che considera stupide.
Inoltre vengono aggiunti nuovi personaggi:
*'''Le Papere'''
*'''Il Gallo'''
 
==Colonna sonora==
La canzone della sigla di apertura della serie, cantata da [[Vic Reeves]], è stata distribuita nel [[2007]] con il titolo ''Life's a Treat'' su CD singolo contenente sette versioni differenti.
 
==Videogiochi==
* Nel [[2008]] la [[D3 Publisher]] ha pubblicato un videogame per [[Nintendo DS]] ispirato alla serie.
* Shaun insieme agli altri personaggi Timmy e Shirley compare come "special guest" in numerosi eventi del gioco on-line della Bigpoint Farmerama.
 
Shaun è apparso come costume del Fungo Misterioso in [[Super Mario Maker]].
 
==Film==
Nel gennaio [[2011]], la [[BBC]] annunciò che la [[Aardman Animations]], insieme alla [[StudioCanal]] e alla [[TriStar Pictures]], avrebbe lavorato ad un film, ''[[Shaun, vita da pecora - Il film]]'', basato sulla serie e pubblicato nella [[Primavera]] del [[2015]]. Il film è uscito in Italia il 12/02/2015<ref>{{Cita web|url = http://filmup.leonardo.it/sc_shaunvitadapecorailfilm.htm|titolo = FilmUP - Scheda: Shaun, Vita da Pecora - Il Film|accesso = 2015-07-06|sito = filmup.leonardo.it}}</ref>. DVD, Blu Ray e digital download sono disponibili dal 2/07/2015<ref>{{Cita web|url = http://shaunvitadapecora.it/news/il-film-di-shaun-ora-disponibile-dvd-blu-ray-e-digital-download|titolo = Il film di Shaun ora disponibile in DVD, Blu-ray e digital download!|accesso = 2015-07-06}}</ref>
 
==Spin-off==
La saga ha avuto dall'aprile 2009 un ulteriore [[spin-off (mass media)|spin-off]]: Timmy è il protagonista di una serie dedicata, dal titolo: [[Piccolo grande Timmy]], in originale "Timmy Time".<ref>[http://www.timmytime.tv Timmy Time - The Official Timmy Time Website<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> trasmesso su canali per bambini anche qui in Italia.
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.shaunthesheep.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.aardman.com/|Sito della casa produttrice Aardman|lingua=en}}
*{{Imdb}}
 
{{Aardman Animations}}
{{Wallace e Gromit}}
{{Portale|animazione|televisione}}
 
[[Categoria:Serie televisive d'animazione britanniche]]
[[Categoria:Wallace e Gromit]]