Gigi Marzullo e Template:Cuba femminile pallacanestro centramericano 2014: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Rosa nazionale di pallacanestro
{{Carica pubblica
|sesso = femminile
|nome = Luigi Marzullo
|immaginecolore1 = #FFFFFF
|colore2 = #1054B7
|carica = Capostruttura di [[Rai 1]]
|stato = Cuba
|mandatoinizio = 14 maggio [[2013]]
|nazionalità = cubana
|mandatofine =
|competizione = Campionato centramericano femminile di pallacanestro 2014
|predecessore =
|nome = Cuba femminile di pallacanestro ai campionati centramericani 2014
|successore =
|manifesto = Flag of Cuba.svg
}}
|n4 = [[Islen Carbonell|Carbonell]]
{{Bio
|n5 = [[Ineidis Casanova|Casanova]]
|Nome = Luigi
|n6 = [[Anisleidy Galindo|Galindo]]
|Cognome = Marzullo
|n7 = [[Oyanaisy Gelis|Gelis]]
|PostCognome = detto '''Gigi'''
|n8 = [[Arlenys Romero|Romero]]
|Sesso = M
|n9 = [[Yamara Amargo|Amargo]]
|LuogoNascita = Avellino
|n10 = [[Anay García|García]]
|GiornoMeseNascita = 25 luglio
|n11 = [[Marlén Cepeda|Cepeda]]
|AnnoNascita = 1953
|n12 = [[Clenia Noblet|Noblet]]
|LuogoMorte =
|n13 = [[Fransy Ochoa|Ochoa]]
|GiornoMeseMorte =
|n14 = [[Leidys Oquendo|Oquendo]]
|AnnoMorte =
|n15 = [[Suchítel Ávila|Ávila]]
|Epoca = 1900
|Epoca2allenatore = 2000-
}}<noinclude>
|Attività = giornalista
[[Categoria:Template di navigazione - convocati della Nazionale di pallacanestro di Cuba|Centrobasket 2014 f]]
|Attività2 = conduttore televisivo
[[Categoria:Template di navigazione - convocati di pallacanestro ai campionati centramericani 2014|Cuba f]]
|Nazionalità = italiano
</noinclude>
}}
 
== Biografia ==
Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pisa, inizia la propria carriera nella redazione di [[Il Mattino]] diventando [[giornalista professionista]] nel 1983.
 
Entrato in Rai su diretta segnalazione del corregionale [[Ciriaco De Mita]]<ref>{{cita web|url=http://www.archivio900.it/it/libri/lib.aspx?id=1055|titolo=Irpiniagate. Ciriaco De Mita da Nusco a palazzo Chigi|editore=archivio900.it|accesso=25 dicembre 2014}}</ref>, esordisce in televisione nel [[1983]] con ''[[Forte Fortissimo]]'' un programma di [[Rai 1]] su testi di Marco Di Tillo e Annabella Cerliani. Nel [[1986]] conduce il programma ''[[Italia mia (programma televisivo)|Italia mia]]'' al fianco di [[Sammy Barbot]], affidatogli da [[Biagio Agnes]]. L'anno seguente conduce ''[[Il mondo è tuo]]'' insieme a [[Giulia Fossà]].
 
Dopo varie esperienze televisive (fra cui, nel [[1988]], anche ''Microfono d'Argento'', una serata di gala televisiva insieme a [[Gabriella Carlucci]]), gli viene affidata, dal [[1989]] al [[1993]], la conduzione di ''[[Mezzanotte e dintorni]]'', programma notturno di Rai 1 in cui egli sottoponeva domande pungenti a numerosi personaggi famosi. Nel [[1994]] gli venne affidato anche un programma il cui titolo ricalcava quello del suo programma notturno: ''[[Mezzogiorno e dintorni]]'', che però non ebbe i risultati di share sperati e per questo venne chiuso; altri suoi programmi di questo periodo sono ''[[Uno più uno]]'' e ''[[L'asino d'oro (programma televivo)|L'asino d'oro]]''. Inoltre nella stagione [[1999]]-[[2001]] fu spesso ospite all'interno di ''[[Quelli che il calcio|Quelli che... il calcio]]''.
 
Dal [[1994]] è il conduttore dei programmi ''[[Sottovoce]]'' (tutti i giorni feriali), con lo speciale ''Così è la mia vita...Sottovoce''; inoltre conduce ''[[Settenote - Musica e musiche]]'' (il giovedì) che si occupa di musica e cantanti, ''[[Cinematografo (programma televisivo)|Cinematografo]]'' (il venerdì), che si occupa di cinema e dei relativi festival di cinematografia (Roma, Venezia, Cannes), ''[[Milleeunlibro - Scrittori in TV]]'' (sabato) che si occupa di libri e scrittori, ''[[Applausi (programma televisivo)|Applausi]]'' (la domenica) che si occupa di teatro ed infine ''L'appuntamento - libri in TV'', che si occupa di libri, in onda anche questo di domenica in terza serata su Rai 1. È il responsabile della struttura Notte di Rai 1 dal 14 maggio [[2013]], quando viene nominato dal direttore generale RAI [[Luigi Gubitosi]] capostruttura cultura della prima rete RAI. Nel [[2017]] interpreta se stesso nella serie TV di Sky ''[[1993 (serie televisiva)|1993]]''.
 
== Vita privata ==
Della vita privata di Gigi Marzullo si sa che è fidanzato da molti anni con Antonella De Iuliis.
 
== Programmi ==
* ''[[Forte fortissimo TV top]]'' (1983, Rai 1)
* ''[[Italia mia (programma televisivo)|Italia mia]]'' (1986, Rai 1)
* ''[[Il mondo è tuo]]'' (1987, Rai 1)
* ''[[Microfono d'argento]]'' (1988, Rai 1)
* ''[[Sotto l'albero]]'' (1988, Rai 1)
* ''[[Mezzanotte e dintorni]]'' (1989-1993, Rai 1)
* ''[[Mezzogiorno e dintorni]]'' (1994, Rai 1)
* ''[[Uno più uno]]'' (1994, Rai 1)
* ''[[L'asino d'oro (programma televisivo)|L'asino d'oro]]'' (1994-1995, Rai 1)
* ''[[Sottovoce]]'' (1994-in corso, Rai 1)
* ''[[Così è la mia vita... Sottovoce]]'' (1994-in corso, Rai 1)
* ''[[Cinematografo (programma televisivo)|Cinematografo]]'' (2004-in corso Rai 1)
* ''[[Applausi (programma televisivo)|Applausi]]'' (2004-in corso, Rai 1)
* ''[[Milleeunlibro - Scrittori in TV]]'' (?-in corso, Rai 1)
* ''[[Settenote - Musica e musiche]]'' (?-in corso, Rai 1)
* ''[[Che tempo che fa#Che fuori tempo che fa|Che fuori tempo che fa]]'' (2015-in corso, Rai 3 e Rai 1) ''Ospite fisso''
* ''[[Social House]]'' (2017, Rai 4)
 
== Riconoscimenti ==
Nel 2007 gli è stato assegnato il Premio Cimitile, sezione Giornalismo [[Antonio Ravel]]. Nel [[2008]] riceve il [[Premio Città dei Cavalieri di Malta]]<ref>{{Cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=B4UkcTRPKyU|titolo=Premio Città dei Cavalieri di Malta edizione 2008}}</ref>.
 
== Opere ==
*''Mezzanotte e... dintorni'', Torino, [[Rai Eri|Nuova Eri]], 1990.
*''I sogni di mezzanotte e dintorni'', Torino, [[Rai Eri]], 1991.
*''Le notti blu di Sottovoce. Incontri con venti testimoni del nostro tempo'', Roma, [[Rai Eri]], 1997.
*''Stelle di notte. Ventidue donne si raccontano Sottovoce'', Roma, [[Rai Eri]]; Venezia, Marsilio, 1998.
*''Bellidinotte. Guerrieri moderni & cavalieri d'altri tempi'', Napoli, A. Guida; Roma, [[Rai Eri]], 1999.
*''Mezzanotte e contorni - le grandi abbuffate notturne'', con la collaborazione di G. Vissani, Roma, [[Rai Eri]], 2000.
*''Il marzulliere'', Milano, [[Sperling & Kupfer]], 2002.
 
==Filmografia==
* [[1998]]: ''[[Un medico in famiglia]]''
* [[2000]]: ''[[Body Guards - Guardie del corpo]]''
* [[2007]]: ''[[Matrimonio alle Bahamas]]''
 
== Riferimenti nella cultura di massa ==
* Nella sua carriera è stato oggetto di alcune imitazioni televisive. Il suo imitatore più famoso è [[Maurizio Crozza]] che ha proposto il personaggio di Marzullo nei suoi programmi ''[[Crozza Italia]]'', ''[[Crozza Alive]]'' e ''[[Italialand]]'' in onda su [[La 7]].
* Famosa la sua frase ricorrente, ormai diventata un cult: «Si faccia una domanda e si dia una risposta».
* Viene citato nel monologo ''Secondo me gli italiani'' di [[Giorgio Gaber]].
* Viene citato nella canzone ''Telecomando'' della band [[Otto Ohm]].
* Viene citato nella canzone ''Buonanotte Italia'' di [[J-Ax]]
* Il personaggio di Marzull-bot nell'episodio ''[[Episodi di Futurama (quarta stagione)#Lei...Bender|Lei...Bender]]'' della quarta stagione della serie TV [[Futurama]] è ispirato a Marzullo nel doppiaggio italiano, in originale invece è ispirato a un conduttore dei tanti talk show USA.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|televisione}}
 
[[Categoria:Studenti dell'Università di Pisa]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 1990]]