[[File:PanamaHatHarryTruman.jpg|thumb|Panama fabbricato per [[Harry Truman]]]]
{{Programma
[[File:Ecuador Panama-hats.JPG|thumb|Panama venduti in un mercato di strada in [[Ecuador]]]]
|titolo italiano =
[[File:Panama boite.jpg|thumb|Panama Montecristi avvolto in una scatola]]
|titolo originale = SmackDown
Il '''pànama''', anche conosciuto come '''jipijapa''', è un tipo di [[cappello (abbigliamento)|cappello]] da uomo, leggero, di colore chiaro e a tesa larga. Tradizionalmente viene intrecciato a mano con fibre ricavate dalle foglie ancora tenere di una palma nana, la [[carludovica palmata]]<ref>{{cita web|lingua=en |url=http://plants.usda.gov/java/profile?symbol=CAPA65 |titolo=Carludovica palmata |editore=United States Department of Agriculture (USDA) |accesso=9 ottobre 2009}}</ref>, detta in spagnolo ''palma toquilla'' nelle zone di produzione, ma il nome è usato anche per i modelli prodotti industrialmente<ref>{{cita|Vocabolario Treccani||Treccani_panama}}</ref>.
|immagine = WWE SmackDown Live 2016 logo.png
|tagline =
|paese = Stati Uniti d'America
|anno prima visione = 1999–in corso
|genere = [[Wrestling]]
|edizioni =
|stagioni = 19
|puntate = 1011 (aggiornato al {{start date|2019|1|1}})
|durata = 120 minuti
|lingua originale =
|presentatore = Tom Phillips, [[Corey Graves]] e [[Byron Saxton]]
|ideatore = [[Vince McMahon]]
|casa produzione = [[WWE]]
|rete TV = [[UPN (rete televisiva)|UPN]] (26 agosto 1999 – 15 settembre 2006)
|rete TV 2 = [[The CW]] (22 settembre 2006 – 26 settembre 2008)
|rete TV 3 = [[MyNetworkTV]] (3 ottobre 2008 – 24 settembre 2010)
|rete TV 4 = [[Syfy]] (1º ottobre 2010 – 31 dicembre 2015)
|rete TV 5 = [[USA Network]] (7 gennaio 2016–in corso)
|rete TV italiana = [[Sky Sport|Sky Sport Arena]] (2 luglio 2018 – in corso)
|rete TV italiana 2 = [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] (2011–in corso) (versione internazionale)
|rete TV italiana 3 = [[Sky Sport|Sky Sport 2 e Sky Sport 3]] (3 luglio 2007 – 1º luglio 2018)
|rete TV italiana 4 = [[Italia 1]] (21 settembre 2003 – 23 giugno 2007)
|rete TV italiana 5 = [[Sky Sport]] [[Mediaset Premium]] (20 aprile 2018 – 1º luglio 2018)
}}
'''''SmackDown''''' è uno dei due ''[[Brand extension|roster]]'' della [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]) ed un [[programma televisivo]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] prodotto dalla [[WWE]] a partire dal 26 agosto [[1999]], in onda negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] ogni [[martedì]] sera (ogni [[giovedì]] sera dal [[1999]] al [[2005]] e ogni [[venerdì]] sera dal [[2005]] al [[2015]]) sull'emittente [[USA Network]].
Prodotto principalmente nella [[provincia di Manabí]] in [[Ecuador]] (nelle città di [[Montecristi]] e [[Jipijapa]]) e nello stato [[Messico|messicano]] di [[Campeche]] (nella cittadina di [[Bécal]]), è commercializzato soprattutto nella città di [[Cuenca (Ecuador)|Cuenca]] in Ecuador<ref name="american" />. Questo copricapo porta il nome della città di [[Panama (città)|Panama]] solamente perché quest'ultima è stata per secoli il suo principale scalo commerciale.<ref name="american">{{cita web |lingua=en |url=http://www1.american.edu/TED/panamahat.htm |titolo=Panama Hat |editore=American University |accesso=9 ottobre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090926061333/http://www1.american.edu/TED/panamahat.htm |dataarchivio=26 settembre 2009 }}</ref><ref name="Hackney">{{cita web|lingua=en |url=http://www.newyorksocialdiary.com/node/1007 |titolo=The Panama hat |autore=Ki Hackney |editore=newyorksocialdiary.com |accesso=9 ottobre 2009}}</ref> Il cappello tradizionale panamense è invece il [[sombrero pintado]], portato orgogliosamente con la falda frontale verso l'alto da quasi tutti i panamensi delle province interne. È fatto in modo artigianale alla Pintada,<ref>{{cita web |lingua=es |titolo=El sombrero ‘pintao’ coclesano |url=http://mensual.prensa.com/mensual/contenido/2002/07/21/hoy/nacionales/639224.html |editore=La Prensa web |autore=Omar Rodríguez |accesso=9 ottobre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090627045449/http://mensual.prensa.com/mensual/contenido/2002/07/21/hoy/nacionales/639224.html |dataarchivio=27 giugno 2009 }}</ref> una piccola frazione a circa 20 minuti da [[Penonomé]], capoluogo della [[provincia di Coclé]], e anche nella [[provincia di Veraguas]].<ref>{{cita web |lingua=es |url=http://www.pa/secciones/arte_cultura/vestidotipico/Arti_Dolores_E_Cordero.html |titolo=El Sombrero de Veraguas |autore=Dolores E. Cordero |editore=Sito ufficiale della Repubblica del Panama |accesso=9 ottobre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090905162905/http://www.pa/secciones/arte_cultura/vestidotipico/Arti_Dolores_E_Cordero.html |dataarchivio=5 settembre 2009 }}</ref>
In [[Italia]] va in onda sui canali [[Sky Sport|Sky Sport Arena]] e [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] con la telecronaca di [[Luca Franchini]] e [[Michele Posa]]. Dal settembre del [[2003]] fino al giugno del [[2007]] venne trasmesso in chiaro (in versione ridotta) su [[Italia 1]], con il commento di [[Giacomo Valenti|Giacomo "Ciccio" Valenti]] e [[Christian Recalcati]], ma in seguito alla [[Chris Benoit#La morte|tragedia]] che coinvolse [[Chris Benoit]] il gruppo [[Mediaset]] decise di cancellarlo dal proprio palinsesto.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/spettacoli_e_cultura/italia1-abolisce-wrestling/italia1-abolisce-wrestling/italia1-abolisce-wrestling.html|titolo=Benoit, Italia 1 rinuncia al wrestling "Per non confondere realtà e fantasia"|editore=Repubblica.it|data=29 giugno 2007|accesso=29 giugno 2007}}</ref>
Il processo di tessitura, a seconda della qualità, può richiedere da un giorno a otto mesi.
La sigla di apertura del programma è ''Take a Chance'' dei CFO$.
Nel 2012 la tessitura tradizionale del Panama viene riconosciuta tra i [[Patrimoni orali e immateriali dell'umanità]] dell'Ecuador<ref>{{cita web|http://www.unesco.org/culture/ich/en/RL/traditional-weaving-of-the-ecuadorian-toquilla-straw-hat-00729|Traditional weaving of the Ecuadorian toquilla straw hat|lingua=en, fr, es}}</ref>.
== Storia ==
Le prime notizie sul Panama risalgono al 1500, quando i [[Conquistadores]] lo vedono indosso agli indigeni, che lo usano per proteggersi dal sole, ma le sue origini sono sicuramente molto più antiche.
=== Formato originale (1999–2001) ===
[[File:1999 WWF Smackdown (WWE).jpg|thumb|Il primo set realizzato per ''SmackDown!'' nel 1999]]
''SmackDown!'' andò in onda per la prima volta il 29 aprile [[1999]], come speciale di una sola puntata trasmesso dall'emittente [[UPN (rete televisiva)|UPN]], quando la WWE era ancora nota come [[World Wrestling Federation]] (WWF). Il 26 agosto seguente lo show debuttò ufficialmente su [[UPN (rete televisiva)|UPN]] con la puntata registrata a [[Kansas City (Missouri)|Kansas City]] ([[Missouri]]). Come ''[[WCW Thunder|Thunder]]'', anche ''SmackDown!'' veniva registrato il [[martedì]] e trasmesso in [[televisione]] il [[giovedì]]. Lo show raggiunse vette di popolarità che spinsero la [[World Championship Wrestling]] (WCW), federazione rivale della WWF, a spostare ''Thunder'' al [[mercoledì]] nella speranza di conservare gli indici di ascolto.
A portarlo in Europa sono gli Spagnoli, e il cappello cresce di popolarità; viene indossato anche da [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] e nel 1800 diventa il cappello preferito dai cercatori d’oro che si recano in California passando da Panama.
Le scenografie di ''SmackDown!'', così come quelle di ''Thunder'', erano incentrate sull'uso del colore [[blu]]; col tempo, infatti, i fan di [[wrestling]] iniziarono ad indicare lo show con l'espressione ''The Blue Show'' (in [[lingua italiana|italiano]] ''Lo show blu''). Il primo set realizzato per ''SmackDown!'' era formato da un [[Terminologia del wrestling#T|titantron]] di forma ovale (presto ribattezzato in ''Ovaltron''), così come ovale era l'ingresso sullo stage, a segnare una forte distinzione con il set di ''[[WWE Raw|Raw]]'', show principale della WWF allora noto come ''Raw Is War''.
A legare indissolubilmente in campo internazionale questo cappello al nome di Panama, vi fu un curioso evento mediatico che coinvolse il presidente degli [[Stati Uniti]], [[Theodore Roosevelt]], il quale lo indossò durante l'inaugurazione del [[Canale di Panama]] nel [[1906]]. Le foto dell'evento fecero il giro del mondo, aumentando notevolmente la notorietà del cappello.<ref name="Hackney" />
Nel primo periodo di vita dello show, [[Dwayne Johnson|The Rock]] era solito indicare ''SmackDown!'' come il suo show, riferendosi al fatto che il nome derivava da una delle sue celebri [[Terminologia del wrestling#C|catchphrase]] (''Laying the SmackDown''). Nell'agosto del [[2001]], nell'ambito delle celebrazioni per il secondo anniversario di ''SmackDown!'', lo show fu dotato di un nuovo [[logo]] e di un nuovo set; nell'ultima puntata con la vecchia scenografia, [[Rhyno]] colpì con una [[Spear]] [[Chris Jericho]] attraverso lo schermo centrale, distruggendo parte del set.
Il Panama si afferma come accessorio di classe, e viene indossato da Ernest Hemingway, Winston Churchill, Nikita Khrushchev, Harry Truman, Paul Newman, Humphrey Bogart, Richard Nixon, Jacqueline Kennedy, Mick Jagger, Sean Connery e molti altri.
=== Divisione in franchigie (2002–2011) ===
{{vedi anche|Brand extension}}
[[File:WWF SmackDown 2002-03-19.jpg|thumb|left|Stage di ''SmackDown!'' durante la puntata registrata il 19 marzo 2002]]
Nella prima metà del [[2002]] la WWF diede vita ad un processo denominato [[Brand extension|Brand Extension]]: la [[terminologia del wrestling#F|federazione]] divise il proprio parco atleti in due distinti blocchi, separati ed indipendenti in larghissima parte, ognuno con i propri wrestler, le proprie [[Terminologia del wrestling#S|storyline]] e le proprie figure autoritarie. ''[[WWE Raw|Raw]]'' e ''SmackDown!'' divennero gli show principali dell'uno e dell'altro gruppo, i quali assunsero come denomizione proprio quella dei due show. Tale suddivisione fu il risultato dell'acquisto da parte della WWF dei due più grandi rivali, la WCW e la [[Extreme Championship Wrestling]] (ECW). Il brand extension fu reso pubblico con un annuncio durante la puntata di ''Raw'' del 25 marzo 2002, diventando ufficiale a partire dalla giornata successiva.
I wrestler vennero assegnati in parte ad un gruppo ed in parte ad un altro, lottando esclusivamente nello show del proprio gruppo. Le uniche eccezioni furono i detentori del [[WWE Championship|WWE Undisputed Championship]] e del [[WWE Women's Championship (1956-2010)|WWE Women's Championship]], i quali avrebbero dovuto difendere le cinture in entrambi gli spettacoli. Nell'agosto 2002 l'allora Undisputed Champion [[Brock Lesnar]] si rifiutò di difendere il titolo a Raw, trasformando di fatto la cintura in un'esclusiva di SmackDown. La settimana successiva a ''Raw'', il [[Terminologia del wrestling#G|General Manager]] [[Eric Bischoff]] presentò una nuova cintura quale titolo massimo dello show, istituendo il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] e assegnandolo a quello che allora era il primo contendente per il titolo, [[Triple H]]. L'Undisputed Championship cambio quindi denominazione, diventando semplicemente [[WWE Championship]]. In seguito, il WWE Women's Championship divenne cintura esclusiva di Raw. Come risultato della Brand Extension, la WWE istituì una draft lottery con cadenza annuale (di solito dopo l'evento [[Wrestlemania]]) per spostare parte dei wrestler da uno show all'altro.
Nel settembre [[2003]] lo show approda anche su [[Italia 1]] trasmesso nella fascia preserale della [[domenica]].
Il 6 giugno [[2005]] il WWE Champion [[John Cena]] passò a Raw' in seguito alla [[WWE Brand Extension|Draft Lottery]]. Ciò privò SmackDown del WWE Championship e trasformando lo [[WWE United States Championship|United States Champion]] [[Orlando Jordan]] nel campione massimo dello show. Il 23 giugno 2005 a [[Tucson]] il General Manager di SmackDown [[Theodore Long]] annunciò che si sarebbe disputato un Six-man Elimination match tra [[John Bradshaw Layfield]], [[Booker T]], [[Chris Benoit]], [[The Undertaker]], [[Christian (wrestler)|Christian]] (al posto di [[Big Show]], passato a ''Raw'' con la lottery) e [[Muhammad Hassan]] per coronare il primo ''SmackDown!'' Champion. Nella puntata di ''SmackDown!'' del 30 giugno [[John Bradshaw Layfield|JBL]] vinse il match; Long apparì poco dopo, dicendo che anche se JBL abbia vinto il match, ''SmackDown!'' non avrebbe più avuto bisogno di un proprio campione, poiché [[Dave Bautista|Batista]], l'allora World Heavyweight Champion, entrò sul ring quale ultimo wrestler passato a SmackDown nell'ambito della lottery. Long trasformò quindi lo status di JBL in quello di primo contendente al titolo di World Heavyweight Champion.
[[File:WWESmackdownHD.jpg|thumb|Il set di ''SmackDown'' utilizzato dal 2008 al 2010 senza il pugno gigante]]
Lo show fu quindi spostato al [[venerdì]] sera nell'[[autunno]] [[2005]]; sia la WWE che UPN beneficiarono dello spostamento, giacché lo show ottenne indici di ascolto migliori rispetto al passato. Nel gennaio [[2006]], prima dell'annuncio della nascita di CW Network, la UPN ufficializzò il rinnovo del contratto per la trasmissione di ''SmackDown!'' per altri due anni.<ref name="Renew-Variety">{{cita web|titolo= Mixed views on WB, UPN merger|editore=Variety.com|url=http://www.variety.com/article/VR1117936770?categoryid=14&cs=1&s=h&p=0 |accesso=4 agosto 2006}}</ref>
In seguito alla cancellazione dal palinsesto di ''[[Star Trek: Enterprise]]'' assunse la denominazione ''Friday Night SmackDown!'' e ne occupò la fascia oraria negli Stati Uniti. La WWE promosse questa mossa con il motto "TV that's changing Friday nights", debuttanndo il 9 settembre 2005. Gli eventi legati all'[[Uragano Katrina]] colpirono indirettamente anche la WWE, giacché lo speciale concerto per la raccolta fondi in onda su UPN nello stesso venerdì di debutto dello show determinò la trasmissione della sola seconda ora di ''SmackDown!''; la prima parte della trasmissione fu diffusa in [[streaming]] dal sito ufficiale della federazione.
Durante le registrazioni di ''SmackDown!'' del 10 gennaio [[2006]] Batista fu costretto a rinunciare al World Heavyweight Championship a causa di un infortunio al tricipite; Theodore Long organizzò una [[Stipulazioni di match di wrestling#Battle royal match|Battle Royal]] per il titolo vacante, vinta dal wrestler di Raw [[Kurt Angle]], il quale passò quindi a SmackDown.
Nella puntata del 7 aprile 2006 il general manager Theodore Long annunciò che il torneo per l'assegnazione del titolo di [[WWE King of the Ring|King of the Ring]] sarebbe stato riproposto a distanza di quattro anni dall'ultima volta, diventando un riconoscimento esclusivo di SmackDown; il torneo terminò durante il [[Wrestling#Pay-per-view|pay-per-view]] [[WWE Judgment Day|Judgment Day 2006]] con la vittoria in finale di [[Booker Huffman|Booker T]] su [[Bobby Lashley]].
Il 9 giugno 2006, [[Peter Senerchia|Tazz]] lasciò SmackDown per passare alla [[Extreme Championship Wrestling (WWE)|rinata ECW]], lasciando vacante il posto di [[Terminologia del wrestling#C|color commentator]]. L'11 giugno a [[WWE One Night Stand|One Night Stand 2006]], JBL rivelò che sarebbe stato lui a ricoprire il ruolo; lo mantenne fino al dicembre [[2007]] quando lasciò SmackDown! per tornare a lottare a RAW. Il suo posto fu preso da [[Jonathan Coachman]].
Il 22 settembre 2006 ''SmackDown!'' debuttò sul neonato [[The CW|The CW Television Network]], frutto di una [[joint venture]] tra la [[CBS]], proprietaria di [[UPN (rete televisiva)|UPN]], e la [[Warner Bros. Entertainment]], sussidiaria della [[Time Warner]], azionista di maggioranza di [[The WB]]. Diversi network affiliati (o in procinto di diventarlo) con CBS e Time Warner trasmisero ''SmackDown!'' prima della première ufficiale, sin dai primi di settembre. Il passaggio su the CW causò l'interruzione nella trasmissione dello show in diversi stati dell'unione, come [[Utah]] e [[Hawaii]], col tempo risolti.
Con lo spostamento su the CW Network, ''SmackDown!'' ottenne un incremento significato negli indici di ascolto (stabili attorno al 3.0% su scala nazionale), diventando il secondo programma più visto della rete.
Lo show preserale di [[Italia 1]] viene spostato dalla domenica al sabato sempre nel preserale.
Il 20 aprile [[2007]] ''SmackDown!'' festeggiò la quattrocentesima puntata. Lo show raggiunse altri successi per quanto riguarda i dati di ascolto, permettendo a the CW di ottenere diversi successi nei mesi di giugno e luglio per quanto riguarda la fascia "adulti 18-19", diventando inoltre il primo (in un'occasione) ed il secondo programma serale (alle 21.00) più visto.<ref>[http://rajah.com/base/node/7400 Friday Night SmackDown!delivers] Rajah.com</ref><ref>[http://rajah.com/base/node/7414 WWE Ratings Come In Strong] Rajah.com</ref>
Nel mese di giugno, in seguito all'omicido suicidio di [[Chris Benoit]], [[Mediaset]] decide di chiudere definitivamente la messa in onda dello show su [[Italia 1]] nel rispetto del pubblico giovanile al fine di evitare imitazioni dei [[wrestler]] e Sky Sport decise di trasmetterlo su Sky Sport 2 HD dal 3 luglio successivo.
Il 10 luglio [[2007]]<ref>{{cita web|url=http://www.msnbc.msn.com/id/19698856/|titolo=msnbc.msn.com|accesso=23 luglio 2007}}</ref> il dizionario ''Merriam-Webster'' annunciò l'introduzione della parola ''smackdown.''<ref>{{cita web|url=http://www.m-w.com/dictionary/smackdown|titolo=m-w.com/dictionary/smackdown|accesso=23 luglio 2007}}</ref> Secondo il ''Merriam-Webster'' uno ''smackdown'' è:
* l'azione di picchiare qualcuno o di metterlo a tappeto;
* una sfida di wrestling;
* una sconfitta decisiva;
* un confronto tra rivali o avversari.
Il 16 ottobre 2007 la WWE annunciò che SmackDown e la ECW avrebbero dato vita ad un programma di scambio dei wrestler, permettendo ai lottatori dei due show di lottare per entrambi i brand.<ref>{{cita web|url= http://www.wwe.com/shows/ecw/archive/10162007/articles/partnershipforming|titolo=Partnership Forming?|data=16 ottobre 2007|accesso=25 ottobre 2007|editore=WWE}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/ecw/archive/10162007/|titolo= Setting the night on fire|accesso=25 ottobre 2007|editore=WWE}}</ref>
L'8 febbraio [[2008]] fu comunicata la fine del rapporto tra la World Wrestling Entertainment e The CW; la WWE disse di aver iniziato negoziati con altri network per la trasmissione di ''Friday Night SmackDown'' (che dal gennaio 2008 perse il punto esclamativo con il debutto un nuovo set senza il caratteristico pugno) e che nel frattempo lo spettacolo sarebbe continuato ad andare in onda fino alla fine della stagione 2007-2008.<ref name=CW08>{{cita web|url= http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/television/news/e3i55bff7bc1a68ecef11e4dc915b1479f8|titolo=CW, 'SmackDown' part ways|data=8 febbraio 2008|accesso=9 febbraio 2008|autore=Andrew Wallenstein|editore=The Hollywood Reporter}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/smackdown/articles/6103668/smackdownmovingfromcw|accesso=8 febbraio 2008|titolo=SmackDown! is moving from the CW|editore=WWE|data=8 febbraio 2008}}</ref> Il 26 febbraio la WWE emanò un comunicato stampa annunciando il passaggio di ''Friday Night SmackDown'' su [[MyNetworkTV]].<ref>{{cita web|url= http://www.wwe.com/inside/news/smackdownnewhome|titolo=MyNetworkTV new home of SmackDown|data=6 febbraio 2008|accesso=26 febbraio 2008|editore=WWE}}</ref>
Con la [[WWE Draft Lottery|Draft Lottery 2008]] il roster ha perso lo U.S. Championship poiché il suo possessore, [[Matt Hardy]], è passato alla ECW, ma ha riguadagnato il [[WWE Championship]] poiché il campione di [[Paul Michael Levesque|Triple H]] è passato a SmackDown. Qualche settimana dopo, Lo U.S. Championship è tornato ad essere un'esclusiva di SmackDown a seguito della vittoria di [[Shelton Benjamin]]. La settimana dopo a ''Raw'' il campione dei pesi massimi Edge perde il titolo contro CM Punk che sfrutta il suo Money In The Bank conquistato a [[WrestleMania 24]] e SmackDown perde il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]].
Dal 3 ottobre [[2008]] ''Smackdown'' si è trasferito su [[MyNetworkTV]].
Dopo il PPV No Way Out, il World Heavyweight Championship e il WWE Championship sono tornati insieme nello stesso roster per la 2º volta in tutta la storia WWE, perché il WWE Title è stato vinto da Triple H, mentre il World Heavyweight Title è stato vinto da Edge. Dal post Draft il World Title torna nel roster blu grazie ad Edge che batté John Cena a [[WWE Backlash|Backlash]], mentre il WWE Title ripassa a Raw. Raw e SmackDown si scambiano anche i titoli minori, l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] e il [[WWE Women's Championship (1956-2010)|Women's Championship]] passano a SmackDown e lo [[WWE United States Championship|US Title]] e il [[WWE Divas Championship|Divas Championship]] a Raw.
Il 12 aprile [[2010]] fu annunciato lo spostamento di ''Smackdown'' da MyNetworkTV a [[Syfy]], canale che in passato mandò in onda [[WWE NXT|NXT]] e [[ECW on SyFy]]. Il debutto sulla nuova rete avvenne il 1º ottobre dello stesso anno.
Il 4 febbraio [[2011]] [[Booker T]] ritornò a ''SmackDown'' sostituendo [[Matt Striker]] nel ruolo di commentatore. Il 3 agosto 2012 il Chairman della [[WWE]] [[Vince McMahon]] annunciò tramite il sito ufficiale della Federazione che [[Booker Huffman|Booker T]] sarà il nuovo General Manager di Smackdown.
La Brand Extension termina nella puntata di ''Raw'' del 29 agosto 2011, quando il Chief Operating Officer della WWE [[Triple H]] annuncia la partecipazione dell'intero roster della federazione sia nello show rosso che in quello blu.
Dal 15 gennaio 2015 ''SmackDown'' passa al giovedì.
=== Ritorno della divisione in franchigie e la trasmissione in diretta (2016–presente) ===
Il 7 gennaio 2016 ''SmackDown'' passa su [[USA Network]] e il 15 gennaio viene trasmesso di giovedì.
Il 25 maggio 2016 è stato annunciato che ''SmackDown'' verrà trasmesso in diretta il martedì e che dal 19 luglio 2016 ci sarà una nuova divisione dei roster con il ritorno del [[WWE Draft]].
È stato anche annunciato il nuovo team di commentatori. Dal 26 luglio 2016 infatti al tavolo di commento ci saranno Mauro Ranallo, [[John Layfield|JBL]] e [[David Otunga]]. Lascia così il team il precedente color commentator [[Jerry Lawler|Jerry "The King" Lawler]].
== ''Velocity'' ==
{{vedi anche|WWE Velocity}}
La WWE ha inoltre prodotto un altro show intitolato ''[[WWE Velocity|Velocity]]'' collegato con ''SmackDown!''. Infatti a ''Velocity'' prendevano parte i wrestler che non avevano uno spazio regolare a ''SmackDown!'' (un po' come attualmente succede a ''[[WWE Main Event|Main Event]]'' e nell'ormai cancellato ''[[WWE Superstars|Superstars]]''). Lo show inoltre prevedeva la ritrasmissione delle azioni più interessanti andate in onda durante le precedenti puntate di ''SmackDown!'' (sempre come a ''Main Event'' e ''Superstars''). ''Velocity'' è stato trasmesso tra il [[2002]] e il [[2005]] sul network statunitense Spike TV e dal [[2005]] al [[2006]] in [[webcast]] dal sito ufficiale della federazione. L'ultima puntata dello show è andata in onda il 10 giugno 2006.
== Produzione ==
''SmackDown'' è generalmente registrato il martedì sera e trasmesso il venerdì della stessa settimana su MyNetwork TV. Occasionalmente è registrato il [[lunedì]] prima o dopo la trasmissione di ''[[WWE Raw|Raw]]'', in quello che è chiamato "Supershow".
La sigla attuale dello show è T''ake a Chance'' dei [[CFO$]].
Dal 25 gennaio [[2008]] le trasmissioni di ''Friday Night SmackDown'' sono in [[HDTV|HD]]; per l'occasione è stato realizzato un nuovo set comune ai tre brand.<ref name="HD">{{cita web|titolo=WWE Goes HD|url=http://corporate.wwe.com/news/2008/2008_01_14.jsp|editore=WWE|accesso=15 gennaio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080118074358/http://corporate.wwe.com/news/2008/2008_01_14.jsp|dataarchivio=18 gennaio 2008}}</ref> Dal 3 ottobre [[2008]] ''Friday Night Smackdown'' si è spostato su [[MyNetworkTV]].
=== Puntate speciali ===
{|class="wikitable sortable"
|-
!Titolo puntata
!Data
!Rating
!Note
|-
|''SmackDown!'' (episodio pilota)
|29 aprile [[1999]]
|3.10/5.80
|Episodio pilota dello show.
|-
|''SmackDown!'' (debutto)
|26 agosto 1999
|4.2
|Debutto dello show.
|-
|''SmackDown! Extreme''
|1º febbraio [[2001]]
| 4.0<ref name=WIA>{{cita web|url=http://100megsfree4.com/wiawrestling/pages/wwf/wwfsmck.htm|accesso=28 dicembre 2007|titolo=SmackDown! ratings history|editore=Wrestling Information Archive|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071227072535/http://www.100megsfree4.com/wiawrestling/pages/wwf/wwfsmck.htm|dataarchivio=27 dicembre 2007}}</ref>
|Primo episodio live dello show.
|-
|''[[Attentati dell'11 settembre|9/11]] Tribute''
|13 settembre 2001
|3.6<ref name=WIA/>
|Episodio in memoria dell'attentato dell'[[11 settembre 2001]]. L'episodio è andato in onda live dopo la cancellazione della puntata in seguito all'attentato.
|-
|''Christmas from Baghdad''
|25 dicembre [[2003]]
|3.0
|Puntata in onore delle truppe americane.
|-
|''SmackDown! 5th Anniversary Special''
|23 settembre [[2004]]
|3.2
|Puntata celebrativa del quinto anniversario dello show.
|-
|''Christmas in [[Iraq]]''
|23 dicembre 2004
|3.0
|
|-
|''SmackDown! Night of Champions''
|30 dicembre 2004
|2.9<ref>{{cita web|url=http://www.carlson316wrestling.net/wwe/tvratings/smackdown/2004.html|accesso=22 gennaio 2008|titolo=SmackDown! 2004 TV Ratings|editore=Carlson Wrestling|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080120051323/http://www.carlson316wrestling.net/wwe/tvratings/smackdown/2004.html|dataarchivio=20 gennaio 2008}}</ref>
|Puntata costituita da incontri titolati.
|-
|''Final Thursday Night SmackDown! of 2005''
|1º settembre [[2005]]
|2.4
|Ultima puntata dello show andata in onda il giovedì sera.
|-
|''[[Eddie Guerrero]] Tribute Show''
|18 novembre 2005
| 3.3<ref name=WIA/>
|Puntata in memoria di Eddie Guerrero.
|-
|''The SmackDown! Special''
|29 novembre 2005
|2.35
|Episodio della durata di un'ora andato in onda di giovedì.
|-
|''Best of SmackDown! 2005''
|23 dicembre 2005
|2.8
|Recap del 2005.
|-
|''Best of SmackDown! 2006''
|29 dicembre 2006
|2.6
|Recap del 2006.
|-
|''SmackDown! 400th episode''
|20 aprile [[2007]]
| 2.4<ref>{{cita web|url=http://www.carlson316wrestling.net/wwe/tvratings/smackdown/2007.html|accesso=22 gennaio 2008|titolo=SmackDown 2007 TV Ratings|editore=Carlson Wrestling|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080120024111/http://www.carlson316wrestling.net/wwe/tvratings/smackdown/2007.html|dataarchivio=20 gennaio 2008}}</ref>
|400esima puntata storia dello show, registrata in Italia a Milano il 17 aprile 2007.
|-
|''WWE Best of 2007''
|28 dicembre 2007
| 2.5<ref>{{cita web|url=http://www.wrestling101.com/101/newsitem/4851/|accesso=22 gennaio 2008|titolo=WWE:SmackDown! Rating for December 28, 2007|autore=Cassidy Haslett|editore=Wrestling 101|data=29 dicembre 2007}}</ref>
|
|-
|''SmackDown All-Star Kick-Off''
|3 ottobre [[2008]]
|2.9
|Puntata contente Champion vs. Champion match.
|-
|''SmackDown 500th episode''
|20 marzo [[2009]]
|2.7
|500esima puntata speciale dello show.
|-
|''Decade of SmackDown''
|2 ottobre 2009
|3.77/2.20
|Puntata celebrativa per il decimo anniversario dello show.
|-
|''SmackDown Live [[Syfy]] Première''
|1º ottobre [[2010]]
|1.7
|Puntata in onda su SyFy. Ha presentato anche wrestler del roster di ''[[WWE Raw|Raw]]''.
|-
|''Christmas on [[USA Network|USA]]''
|21 dicembre 2010
|2.5
|Puntata speciale in occasione del [[Natale]].
|-
|''SmackDown 600th episode''
|18 febbraio [[2011]]<ref>[http://www.wwe.com/schedules/events/rw/eventdetail/16071856 WWE<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|2.1
|600esima puntata speciale dello show.
|-
|''SmackDown Milestone''
|14 ottobre 2011
|2.2
|
|-
|''SuperSmackDown Live! Christmas Special''
|29 novembre 2011
|3.7
|
|-
|''New Year's SmackDown''
|30 dicembre 2011
|5.1
|
|-
|''Sin City SmackDown''
|20 gennaio 2012
|3.7
|
|-
|''SuperSmackDown Live: Blast from the past''
|10 aprile [[2012]]
|1.5
|Puntata in diretta, nella quale hanno partecipato numerosi membri della [[WWE Hall of Fame]], lottando anche. Per questo la puntata è stata chiamata così, ovvero, "Tuffo nel passato".
|-
|''SuperSmackDown Live: The Great American Bash''
|3 luglio 2012
|1.7
|Puntata in diretta.
|-
|''Friday Night ZackDown''
|10 luglio 2012
|2.50/0.8
|Puntata con [[Zack Ryder]] come General Manager.
|-
|''SuperSmackDown Live: Commercial-Free''
|18 dicembre 2012
|6.17
|
|-
|''The Rock Return Show''
|11 gennaio [[2013]]
|3.7
|Prima puntata con la presenza di [[Dwayne Johnson|The Rock]] dopo dieci anni di assenza.
|-
|''SmackDown 700th Episode Live!''
|18 gennaio 2013
|2.88/0.8
|700esima puntata speciale dello show.
|-
|''Social Media SmackDown''
|1º marzo 2013
|4.1
|
|-
|''SmackDown Thanksgiving''
|29 novembre 2013
|2.64/0.8
|Puntata speciale in occasione del [[Giorno del ringraziamento]].
|-
|''SmackDown 15''
|10 ottobre 2014
|1.9
|Puntata speciale in occasione del 15º anniversario dello show.
|-
|''SmackDown Halloween Special''
|31 ottobre 2014
|2.2
|Puntata speciale a tema [[Halloween]].
|-
|''Super SmackDown Live: SmackDown's 800th Episode''
|16 dicembre 2014
|2.0
|800esima puntata speciale dello show.
|-
|''Final Friday Night SmackDown''
|9 gennaio [[2015]]
|2.43/0.7
|
|-
|''Thursday Night SmackDown''
|15 gennaio 2015
|2.68/0.8
|
|-
|''SmackDown Live!''
|29 gennaio 2015
|2.9
|
|-
|''SmackDown Halloween Special''
|29 ottobre 2015
|2.1
|Puntata speciale a tema Halloween.
|-
|''SmackDown Thanksgiving''
|26 novembre 2015
|1.3
|Puntata speciale in occasione del Giorno del ringraziamento.
|-
|''SuperSmackDown Live! Christmas Special''
|22 dicembre 2015
|1.53
|Puntata in diretta a tema [[Natale|natalizio]].
|-
|''Final SmackDown on [[Syfy]]''
|31 dicembre 2015
|2.8
|Ultima puntata dello show su Syfy, speciale per [[Capodanno]].
|-
|''SmackDown [[USA Network|USANetwork]] Debut''
|7 gennaio [[2016]]
|2.75
|Prima puntata dopo il ritorno di SmackDown su USA Network.
|-
|''Final Thursday Night SmackDown''
|14 luglio 2016
|2.06/0.6
|
|-
|''[[WWE Draft|2016 WWE Draft]] and SmackDown Live Premiere''
|19 luglio 2016
|3.17/1.2
|Prima puntata dopo lo spostamento a martedì, in diretta. Durante l'episodio è stato realizzato il primo WWE Draft a SmackDown, dopo la seconda [[WWE Brand Extension|Brand Extension]].
|-
|''SmackDown Live 900''
|15 novembre 2016
|2.75
|900esima storica puntata dello show.
|-
|''SmackDown Live's Wild Card Finals''
|27 dicembre 2016
|2,89
|Ultima puntata di ''SmackDown Live'' del 2016. Ha incluso tre match titolati e il ritorno di [[John Cena]].
|-
|''[[WWE Draft|Superstar Shake-up]]''
|11 aprile [[2017]]
|3,10
|Gli atleti sono scambiati tra ''Raw'' e ''SmackDown Live''.
|-
|''Sin City SmackDown Live''
|12 settembre 2017
|2,7
|Puntata svoltasi a [[Las Vegas]].
|-
|''SmackDown [[Halloween]] Special''
|31 ottobre 2017
|2,12/0,7
|950esima puntata speciale dello show celebrata in'occasione di Halloween.
|-
|''SmackDown Live Christmas''
|26 dicembre 2017
|2,6
|Puntata speciale dello show celebrata in'occasione di Natale, nonché ultima puntata di ''SmackDown Live'' del 2017.
|-
|''SmackDown Live New Year's Day''
|2 gennaio [[2018]]
|2,7
|Prima puntata del 2018 dello show.
|-
|''Superstar Shake-up''
|17 aprile 2018
|2.7
|Puntata dedicata allo scambio degli atleti tra ''Raw'' e ''SmackDown Live''.
|-
|''SmackDown 1000''
|16 ottobre 2018
|2.5
|1000esima storica puntata dello show.
|-
|''Christmas Day SmackDown''
|25 dicembre 2018
|
|Puntata speciale natalizia, registrata il 18 dicembre 2018 e che andrà in onda il 25 dicembre.
|-
|''New Year's SmackDown''
|1° gennaio 2019
|
|Prima puntata di ''SmackDown'' del [[2019]], registrata il 29 dicembre 2018 e che andrà in onda il 1° gennaio 2019.
|-
|}
==== ''SmackDown 1000'' ====
''SmackDown 1000'' è stata una puntata speciale di ''SmackDown'' dedicata al 1000º episodio dello show blu; si è svolto il 16 ottobre [[2018]] alla [[Capital One Arena]] di [[Washington]].
{| class="wikitable"
|-
!#
!Incontri
!Stipulazioni
|-
| align="center" |1
|[[The Usos]] ([[Jey Uso]] e [[Jimmy Uso]]) hanno sconfitto [[A.J. Styles|AJ Styles]] e [[Daniel Bryan]]
|[[Tipi di match di wrestling#Tag team match|Tag Team match]]
|-
| align="center" |2
|[[The Miz]] ha sconfitto [[Rusev]] (con [[Lana (wrestler)|Lana]])
|[[Tipi di match di wrestling#Single match|Single match]]
|-
| align="center" |3
|[[Cesaro & Sheamus|The Bar]] ([[Cesaro (wrestler)|Cesaro]] e [[Sheamus]]) hanno sconfitto [[The New Day]] ([[Big E]] e [[Xavier Woods]]) (c) (con [[Kofi Kingston]])
|Tag Team match per il [[WWE SmackDown Tag Team Championship]]
|-
| align="center" |4
|[[Rey Mysterio]] ha sconfitto [[Shinsuke Nakamura]]
|Single match
|-
|}
== Campioni ==
{| class="wikitable sortable" style="background:#fcfdff; font-size:95%; text-align: center;"
! rowspan=2 |Titolo || colspan=3 |Campione/i|| colspan=3 |Vittoria
|-
!Nome
!Regno
!Giorni
!Data
!Evento
!Città
|-
|align=left|[[WWE Championship]]
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[Daniel Bryan]]
|4°
|{{age in days|day1=13|month1=11|year1=2018}}
|align=left|13 novembre [[2018]]
|align=center|''SmackDown''
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[Saint Louis]]
|-
|align=left|[[WWE United States Championship|United States Championship]]
|align=left|{{Bandiera|BGR}} [[Rusev]]
|3°
|{{age in days|day1=18|month1=12|year1=2018}}
|align=left|18 dicembre 2018
|align=center|''SmackDown''
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[Fresno]]
|-
|align=left|[[WWE SmackDown Tag Team Championship|SmackDown Tag Team Championship]]
|align=left|{{Bandiera|CHE}} [[Cesaro (wrestler)|Cesaro]]<br/>{{Bandiera|IRL}} [[Sheamus]]
|1°<br/>1°
|{{age in days|day1=16|month1=10|year1=2018}}
|align=left|16 ottobre 2018
|align=center|''SmackDown''
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[Washington]]
|-
|align=left|[[WWE SmackDown Women's Championship|SmackDown Women's Championship]]
|align=left|{{Bandiera|JPN}} [[Asuka (wrestler)|Asuka]]
|1°
|{{age in days|day1=16|month1=12|year1=2018}}
|align=left|16 dicembre 2018
|align=center|[[TLC: Tables, Ladders & Chairs (2018)|TLC: Tables, Ladders & Chairs]]
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[San Jose]]
|-
|}
== Personale ==
<small>Si considerano inattivi i [[Wrestling|wrestler]] non apparsi nello show negli ultimi 30 giorni</small>
=== Wrestler maschili ===
{| class="wikitable sortable"
!Ring name
!Nome reale
!Note
|-
|[[Aiden English]]
|Matthew Rehwoldt
|
|-
|[[A.J. Styles|AJ Styles]]
|Allen Jones
|
|-
|[[Alexander Wolfe]]
|Axel Tischer
|
|-
|[[Andrade Almas|Andrade "Cien" Almas]]
|Manuel Oropeza
|
|-
|[[Big E]]
|Ettore Ewen
|
|-
|[[Big Show]]
|Paul Wight II
|
|-
|[[Cesaro (wrestler)|Cesaro]]
|Claudio Castagnoli
|Detentore del [[WWE SmackDown Tag Team Championship|SmackDown Tag Team Championship]] <small>(con [[Sheamus]])</small>
|-
|[[Daniel Bryan]]
|Bryan Danielson
|Detentore del [[WWE Championship]]
|-
|[[Epico (wrestler)|Epico Colón]]
|Orlando Colón
|
|-
|[[Eric Young (wrestler)|Eric Young]]
|Jeremy Fritz
|
|-
|[[Luke Harper|Harper]]
|Jonathan Huber
|[[File:Injury icon 2.svg|12x12px]] Infortunato al polso
|-
|[[Jeff Hardy]]
|Jeffrey Hardy
|
|-
|[[Jey Uso]]
|Joshua Fatu
|
|-
|[[Jimmy Uso]]
|Jonathan Fatu
|
|-
|[[Karl Anderson]]
|Chad Allegra
|
|-
|[[Killian Dain]]
|Damian Mackle
|
|-
|[[Kofi Kingston]]
|Kofi Sarkodie-Mensah
|
|-
|[[Luke Gallows]]
|Andrew Hankinson
|
|-
|[[The Miz]]
|Mike Mizanin
|
|-
|[[Mustafa Ali]]
|Adeel Alam
|
|-
|[[Primo (wrestler)|Primo Colón]]
|Edwin Carlos Colón
|
|-
|[[R-Truth]]
|Ron Killings
|
|-
|[[Randy Orton]]
|Randall Orton
|
|-
|[[Rey Mysterio]]
|Óscar Gutiérrez
|
|-
|[[Erick Rowan|Rowan]]
|Joseph Rudd
|[[File:Injury icon 2.svg|12x12px]] Infortunato al braccio
|-
|[[Rusev]]
|Miroslav Barnjašev
|Detentore dello [[WWE United States Championship|United States Championship]]
|-
|[[Samoa Joe]]
|Nuufolau Seanoa
|
|-
|[[Sheamus]]
|Stephen Farrelly
|Detentore del [[WWE SmackDown Tag Team Championship|SmackDown Tag Team Championship]] <small>(con [[Cesaro (wrestler)|Cesaro]])</small>
|-
|[[Shelton Benjamin]]
|Shelton Benjamin
|
|-
|[[Shinsuke Nakamura]]
|Shinsuke Nakamura
|
|-
|[[Hunico|Sin Cara]]
|Jorge Arias
|[[File:Injury icon 2.svg|12x12px]] Infortunato al ginocchio
|-
|[[Tye Dillinger]]
|Ronnie Arneill
|[[File:Injury icon 2.svg|12x12px]] Infortunato alla mano
|-
|[[Xavier Woods]]
|Austin Watson
|
|-
|}
=== Wrestler femminili ===
{| class="wikitable"
!Ring name
!Nome reale
!Note
|-
|[[Asuka (wrestler)|Asuka]]
|Kanako Urai
|Detentrice del [[WWE SmackDown Women's Championship|SmackDown Women's Championship]]
|-
|[[Becky Lynch]]
|Rebecca Quinn
|
|-
|[[Billie Kay]]
|Jessica McKay
|
|-
|[[Carmella (wrestler)|Carmella]]
|Leah Van Dale
|
|-
|[[Charlotte Flair]]
|Ashley Fliehr
|
|-
|[[Lana (wrestler)|Lana]]
|Catherine Joy Perry
|
|-
|[[Mandy Rose]]
|Amanda Saccomanno
|
|-
|[[Naomi (wrestler)|Naomi]]
|Trinity McCray
|
|-
|[[Peyton Royce]]
|Cassie McIntosh
|
|-
|[[Sonya Deville]]
|Daria Berenato
|
|-
|[[Zelina Vega]]
|Thea Megan Trinidad
|
|-
|}
=== Coppie e gruppi ===
{| class="wikitable"
!Ring name
!Membri
!Note
|-
|[[Cesaro & Sheamus|The Bar]]
|[[Cesaro (wrestler)|Cesaro]] e [[Sheamus]]
|Detentori del [[WWE SmackDown Tag Team Championship|SmackDown Tag Team Championship]]
|-
|[[The Bludgeon Brothers]]
|[[Luke Harper|Harper]] e [[Erick Rowan|Rowan]]
|Inattivi <small>(infortunio di entrambi) </small>
|-
|[[Primo & Epico|The Colóns]]
|[[Epico (wrestler)|Epico Colón]] e [[Primo (wrestler)|Primo Colón]]
|
|-
|[[Gallows & Anderson]]
|[[Luke Gallows]] e [[Karl Anderson]]
|
|-
|[[The IIconics]]
|[[Billie Kay]] e [[Peyton Royce]]
|
|-
|[[The New Day]]
|[[Big E]], [[Kofi Kingston]] e [[Xavier Woods]]
|
|-
|[[Sanity|SAni†Y]]
|[[Alexander Wolfe]], [[Eric Young (wrestler)|Eric Young]] e [[Killian Dain]]
|
|-
|[[The Usos]]
|[[Jey Uso]] e [[Jimmy Uso]]
|
|}
=== Altro personale ===
{| class="wikitable"
!Ring name
!Nome reale
!Ruolo
|-
|[[Maryse]]
|Maryse Mizanin
|[[Manager]] di [[The Miz]];<br/>[[Wrestling|Wrestler]] occasionale
|-
|[[Shane McMahon]]
|Shane McMahon
|[[Commissario|''Commisioner'']];<br/>[[Wrestling|Wrestler]] occasionale
|-
|[[Stephanie McMahon]]
|Stephanie McMahon
|[[Commissario|''Commisioner'']];<br />[[Wrestling|Wrestler]] occasionale
|-
|[[Triple H]]
|Paul Levesque
|[[Commissario|''Commisioner'']];<br />[[Wrestling|Wrestler]] occasionale
|-
|[[Vince McMahon]]
|Vincent Kennedy McMahon
|[[Presidente del consiglio di amministrazione|''Chairman'']]
|}
=== Annunciatori e telecronisti ===
{| class="wikitable"
!Ring name
!Nome reale
!Ruolo
|-
|[[Byron Saxton]]
|Bryan Kelly
|Telecronista
|-
|[[Corey Graves]]
|Matthew Polinsky
|Telecronista [[ad interim]]
|-
|Greg Hamilton
|Gregory Hamilton
|Annunciatore
|-
|Tom Philips
|Thomas Hannifan
|Intervistatore<br/>Telecronista
|}
=== Arbitri ===
{| class="wikitable"
!Ring name
!Nome reale
!Note
|-
|[[Charles Robinson (arbitro)|Charles Robinson]]
|Charles Robinson
|
|-
|Dan Engler
|Dan Engler
|
|-
|Danilo Anfibio
|Danilo Anfibio
|
|-
|Jason Ayers
|Jason Ayers
|
|-
|[[Mike Chioda]]
|Mike Chioda
|Capo degli [[Arbitro sportivo|arbitri]]
|-
|Ryan Tran
|Brian Nguyen
|
|}
== Personale del passato ==
=== General manager ===
{| class="wikitable"
|-
![[Glossario del wrestling#General manager|General manager]]
! Dal
! Al
|-
| [[Stephanie McMahon]]
| 18 luglio [[2002]]
| 19 ottobre [[2003]]
|-
| [[Paul Heyman]]
| 23 ottobre [[2003]]
| 22 marzo [[2004]]
|-
| [[Kurt Angle]]
| 25 marzo [[2004]]
| 22 luglio [[2004]]
|-
| [[Theodore Long]]
| 29 luglio [[2004]]
|30 novembre [[2007]]
|-
| [[Vickie Guerrero]]
| 30 novembre [[2007]]
| 6 aprile [[2009]]
|-
| [[Theodore Long]]
| 7 aprile [[2009]]
| 1º aprile [[2012]]
|-
| [[John Laurinaitis]]
| 1º aprile [[2012]]
| 17 giugno [[2012]]
|-
| [[Mick Foley]]
| 18 giugno [[2012]]
| 22 giugno [[2012]]
|-
| [[Vickie Guerrero]]
| 25 giugno [[2012]]
| 29 giugno [[2012]]
|-
| [[Theodore Long]]
| 30 giugno [[2012]]
| 3 luglio [[2012]]
|-
| [[Zack Ryder]]
| 13 luglio [[2012]]
| 13 luglio [[2012]]
|-
| |[[WWE|Anonimo (consiglio di amministrazione)]]
| 20 luglio [[2012]]
| 20 luglio [[2012]]
|-
| [[Booker T]] (sostituito per un periodo dal suo assistente [[Theodore Long]] per motivi di salute)
| 3 agosto [[2012]]
| 19 luglio [[2013]]
|-
|[[Vickie Guerrero]]
| 19 luglio [[2013]]
| 23 giugno [[2014]]
|-
|[[The Authority]]
|23 giugno [[2014]]
|23 novembre [[2014]]
|-
|[[Daniel Bryan]] (guest GM dopo che l'[[The Authority|Authority]] ha perso il potere alle [[WWE Survivor Series 2014|Survivor Series]] sconfitta dal Team Cena)
|28 novembre [[2014]]
|28 novembre [[2014]]
|-
|[[Santino Marella]] (guest GM)
|5 dicembre [[2014]]
|5 dicembre [[2014]]
|-
|[[Anonimo]]
|5 dicembre [[2014]]
|26 dicembre [[2014]]
|-
|[[Hulk Hogan]] (guest GM)
|26 dicembre [[2014]]
|26 dicembre [[2014]]
|-
|[[Adam Copeland|Edge]] e [[Jay Reso|Christian]] (guest GM, supervisionati dalla J&J Security, [[Jamie Gibson|Jamie Noble]] e [[Adam Birch|Joey Mercury]], dopo il ritorno dell'[[The Authority|Authority]])
|2 gennaio [[2015]]
|2 gennaio [[2015]]
|-
|[[The Authority]]
(perdono il potere dopo che a [[Payback (WWE)|Payback]] [[Vince McMahon]] ha assegnato il controllo di Raw ai figli [[Shane McMahon]] e [[Stephanie McMahon]] con conseguente fine dell'Authority).
| 2 gennaio [[2015]]
| 1º maggio [[2016]]
|-
|[[WWE|Anonimo (consiglio di amministrazione)]]
(manterrà il controllo dello show fin quando non avverrà il ritorno di SmackDown e la divisione dei roster con conseguente nomina di un Commissioner (COO) per ''[[SmackDown]]'' affiancato da un [[General Manager]] a sua scelta per decisione presa dal Chairman [[Vince McMahon]]).
|5 maggio [[2016]]
|11 luglio [[2016]]
|-
|[[Shane McMahon]] - Come Commissioner (COO) nominato da [[Vince McMahon]] nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' dell'11 luglio 2016.
[[Daniel Bryan]] - Come [[General Manager]] nominato da Shane McMahon e annunciato nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 18 luglio.
|11 luglio [[2016]]
|10 aprile [[2018]]
|-
|[[Shane McMahon]] - Come Commissioner (COO) nominato da [[Vince McMahon]] nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' dell'11 luglio 2016.
[[Paige (wrestler)|Paige]] - Come [[General Manager]] nominata da Shane McMahon e annunciata nella puntata di ''SmackDown'' del 10 aprile 2018.
|10 aprile [[2018]]
|18 dicembre [[2018]]
|-
|[[The Authority]]
|18 dicembre [[2018]]
|presente
|}
==== Altre figure d'autorità ====
* [[Vickie Guerrero]]
** Assistente General Manager (maggio [[2007]] - 28 settembre 2007)
** General Manager [[in pectore]] (28 settembre 2007 - novembre 2007)
** Consulente Ufficiale (20 novembre [[2009]] - 25 febbraio [[2011]])
* [[Theodore Long]]
** Assistente General Manager (30 novembre 2007 - 16 maggio [[2008]])
* [[Zack Ryder]]
** Assistente General Manager (29 luglio [[2011]] - 18 dicembre [[2011]])
* [[Anthony Carelli|Santino Marella]]
** Assistente General Manager (6 gennaio [[2012]] - 1º aprile [[2012]])
* [[Eve Torres]]
** Assistente General Manager (aprile [[2012]] - 17 giugno [[2012]])
* [[The Great Khali]]
** Assistente General Manager (25 giugno [[2012]] - 29 giugno [[2012]])
* [[Theodore Long]]
** Assistente General Manager (3 agosto [[2012]] - 19 luglio [[2013]])
==== Ospiti speciali ====
* 29 novembre 2011: [[Mick Foley]]
=== Commentatori ===
{| class="wikitable"
!Commentatori
!Periodo
|-
|[[Michael Sean Coulthard|Michael Cole]] e [[Jim Cornette]]
|aprile [[1999]]–agosto 1999
|-
|Michael Cole e [[Jerry Lawler]]
|agosto 1999–febbraio [[2001]]
|-
|Michael Cole e [[Peter Senerchia|Tazz]]
|febbraio 2001–novembre 2001
|-
|Michael Cole e Jerry Lawler
|novembre 2001–marzo [[2002]]
|-
|Michael Cole e Tazz
|marzo [[2002]]–giugno [[2006]]
|-
|Michael Cole e [[John Layfield|John "Bradshaw" Layfield]]
|giugno 2006–dicembre [[2007]]
|-
|Michael Cole e [[Jonathan Coachman]]
|gennaio [[2008]]–aprile 2008
|-
|Michael Cole e [[Mick Foley]]
|aprile 2008–16 giugno 2008
|-
|[[Jim Ross]] e Mick Foley
|23 giugno 2008–3 agosto 2008
|-
|Jim Ross e Tazz
|8 agosto 2008–27 aprile [[2009]]
|-
|Jim Ross e [[Todd Grisham]]
|3 aprile [[2009]]–23 ottobre [[2009]]
|-
|Todd Grisham e [[Matt Striker]]
|30 ottobre [[2009]]–24 settembre [[2010]]
|-
|Todd Grisham, Michael Cole e Matt Striker
|1º ottobre [[2010]]–26 novembre [[2010]]
|-
|Josh Mathews, Michael Cole e Matt Striker
|3 dicembre [[2010]]–28 gennaio [[2011]]
|-
|[[Booker T]], Michael Cole e Josh Mathews
|4 febbraio [[2011]]–27 luglio [[2012]]
|-
|Michael Cole e Josh Mathews
|3 agosto [[2012]]–5 ottobre [[2012]]
|-
|Michael Cole e John "Bradshaw" Layfield
|13 ottobre [[2012]]–15 agosto [[2014]]
|-
|Tom Phillips, Michael Cole e John "Bradshaw" Layfield
|22 agosto [[2014]]–9 gennaio [[2015]]
|-
|Michael Cole, Jerry "The King" Lawler e [[Bryan Kelly|Byron Saxton]]
|15 gennaio [[2015]]–16 aprile [[2015]]
|-
|Tom Phillips, Jerry "The King" Lawler e Byron Saxton
|2 aprile [[2015]]–9 aprile [[2015]]
23 aprile [[2015]]–18 giugno [[2015]]
|-
|Tom Phillips, Jerry "The King" Lawler e [[Jimmy Uso]]
|25 giugno [[2015]]–20 agosto [[2015]]
|-
|Tom Phillips, Byron Saxton e Jimmy Uso
|23 luglio [[2015]]
|-
|Rich Brennan, Jerry "The King" Lawler e Jimmy Uso
|27 agosto [[2015]]–3 settembre 2015
|-
|Rich Brennan, Jerry "The King" Lawler e Booker T
|10 settembre [[2015]]–31 dicembre [[2015]]
|-
|Mauro Ranallo, Jerry "The King" Lawler e Byron Saxton
|7 gennaio [[2016]]–19 luglio [[2016]]
|-
|Mauro Ranallo, Byron Saxton e [[David Otunga]]
|23 giugno [[2016]]–30 giugno [[2016]]
|-
|Mauro Ranallo, Michael Cole, Byron Saxton e Jerry Lawler
|19 luglio [[2016]]
|-
|Mauro Ranallo, John "Bradshaw" Layfield e David Otunga
|26 luglio [[2016]]–1º novembre 2016
|-
|Mauro Ranallo, John "Bradshaw" Layfield, David Otunga e Tom Phillips
|8 novembre 2016–7 marzo 2017
|-
|Tom Phillips e John "Bradshaw" Layfield
|14 marzo 2017
|-
|Tom Phillips, John "Bradshaw" Layfield e David Otunga
|21 marzo 2017–4 aprile 2017
|-
|Tom Phillips, John "Bradshaw" Layfield e Byron Saxton
|11 aprile 2017–29 agosto 2017
|-
|Tom Phillips, [[Corey Graves]] e Byron Saxton
|5 settembre 2017–17 ottobre 2017
|-
|Michael Cole, Corey Graves e Byron Saxton
|17 ottobre 2017–24 ottobre 2017
|-
|Tom Phillips, Corey Graves e Byron Saxton
|31 ottobre 2017–presente
|-
|}
=== Annunciatori ===
{| class="wikitable"
!Annunciatore
!Periodo
|-
|[[Tony Chimel]]
|aprile [[1999]]–settembre [[2007]]<br />9 ottobre [[2009]]–2 dicembre [[2011]]
|-
|[[Justin Roberts]]
|settembre 2007–2 ottobre 2009
|-
|[[Lilián García]]
|9 dicembre 2011–17 ottobre [[2014]]<br />5 novembre [[2015]]
|-
|[[Brandi Runnels|Eden Stiles]]
|15 luglio 2011<br />11 novembre 2011<br />24 ottobre 2014–25 maggio [[2016]]
|-
|[[JoJo Offerman|JoJo]]
|9 aprile 2015–28 maggio 2015<br />18 giugno 2015<br />2 luglio 2015<br />15 ottobre 2015<br />10 dicembre 2015<br />5 maggio 2016–12 maggio 2016<br />2 giugno 2016–26 luglio 2016
|-
|Greg Hamilton
|26 luglio 2016–in corso
|}
=== Segmenti ricorrenti ===
{| class="wikitable"
|-
! Segmento
! Tipologia
! Conduttore
! Periodo
! Note
! Fonte
|-
|''[[Roddy Piper#Striscia di imbattibilità e debutto del Piper's Pit (1983–1989)|Piper's Pit]]''
|Interviste
|[[Roddy Piper]]
| [[2003]]–[[2015]]
|<small>Debuttò durante il [[feud]] di Piper con [[Hulk Hogan]]</small>
|<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/030410.html|titolo=SmackDown! results - April 10, 2003|accesso=1º agosto 2007|editore=Online World of Wrestling}}</ref>
|-
|''[[WWE Tough Enough#$1.000.000 Tough Enough (2004)|$1.000.000 Tough Enough]]''
|Competizione
|[[Allen Sarven|Al Snow]]
| [[2004]]
|<small>Segmenti inclusi settimanalmente in ''SmackDown!''</small>
|
|-
|''Kurt Angle Invitational''
|Sfida
|[[Kurt Angle]]
| 2004–[[2005]]
|<small>Invito rivolto a qualunque wrestler locale a resistere contro Kurt Angle per tre minuti, con la medaglia olimpica in palio. Terminò a ''SmackDown!'' in seguito al passaggio di Angle a ''Raw'', dove continuò fino al 2005</small>
|
|-
|''Carlito & Primo's Cabana''
|Interviste
|[[Carly Colon|Carlito]] e [[Eddie Colon|Primo]]
| 2005 (solo con Carlito)–2009
|<small>Segmento sul ring</small>
|
|-
|''Peep Show''
|Interviste
|[[Jay Reso|Christian]]
| 2005; 2010; 2014
|<small>Terminò quando Christian lasciò la WWE</small>
|<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/050818.html|titolo=SmackDown! results - August 18, 2005|accesso=1º agosto 2007|editore=Online World of Wrestling}}</ref>
|-
|''[[WWE Diva Search]]''
|Competizione
|[[The Miz]]
| [[2006]]
|<small>Segmenti inclusi settimanalmente in ''SmackDown!''</small>
|
|-
|''Miz TV''
|Interviste
|[[The Miz]]
| [[2007]]; [[2012]]–[[2017]]<br />[[2018]]–presente
|
|
|-
|''The Masterlock Challenge''
|Sfida
|[[Chris Masters]]
| 2007–2010
|<small>Sfida aperta a chiunque ad uscire dalla presa di sottomissione di Masters; terminò a ''Raw'' per mano di Bobby Lashley nel marzo 2007 e ridebuttò a ''SmackDown!'' in seguito al passaggio di Masters nel roster blu dello stesso anno. Terminò quando Masters lasciò la WWE</small>
|
|-
|''The Cutting Edge''
|Interviste
|[[Edge (wrestler)|Edge]]
| 2007–2010/2011
|<small>Non realizzato durante l'assenza per infortunio di Edge. Ritornò nella puntata di ''SmackDown'' prima di [[Night of Champions (2011)|Night of Champions]]</small>
|<ref>{{Cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/070601.html|titolo= SmackDown! results - June 01, 2007|accesso=1º agosto 2007|editore=Online World of Wrestling}}</ref>
|-
|''V.I.P. Lounge''
|Interviste
|[[Montel Vontavious Porter]]
| 2007–2010
|<small>Introdotto durante l'infortunio di Edge</small>
|<ref>{{cita web|url= http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/070817.html|titolo=SmackDown! results - August 17, 2007|accesso=17 agosto 2007|editore=Online World of Wrestling}}</ref>
|-
|''Word Up''
|WWE.com
|[[Cryme Tyme]]
|2008–2010
|<small>Un segmento divertente che ci insegna le parole tipiche del "ghetto". Scomparso dopo lo split fra i due</small>
|
|-
|''Highlight Reel''
|Interviste
|[[Chris Jericho]]
|2010–2016
|
|
|-
|''Str8 Outta Brooklyn''
|Interviste
|[[Jayson Paul|JTG]]
|2010
|
|
|-
|''The Ambrose Asylum''
|Interviste
|[[Dean Ambrose]]
|2016
|
|
|-
|''Truth TV''
|Interviste
|[[R-Truth]] e [[Carmella (wrestler)|Carmella]]
|2018
|
|
|}
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
*{{Treccani|panama|v=1}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=panama|wikt=panama}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{WWEPortale|Moda}}
{{Portale|wrestling}}
[[Categoria:Programmi televisivi della WWE|SmackDownCappelli]]
[[Categoria:Intreccio]]
|