Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
[[File:PanamaHatHarryTruman.jpg|thumb|Panama fabbricato per [[Harry Truman]]]]
{| class="infobox" style="width: 20em; font-size: 89%; text-align: left; border: 1px solid #aaaaaa; background-color: #f9f9f9; color: black; margin-bottom: 0.5em; margin-left: 1em; padding: 0.2em; float: right; clear: right;"
[[File:Ecuador Panama-hats.JPG|thumb|Panama venduti in un mercato di strada in [[Ecuador]]]]
| colspan="2" style="font-size: 110%; text-align:center; background-color: lightblue;" | '''BRIGANTE MANDROGNO'''<br />Re di Marengo e Imperatore delle Alpi
[[File:Panama boite.jpg|thumb|Panama Montecristi avvolto in una scatola]]
|-
Il '''pànama''', anche conosciuto come '''jipijapa''', è un tipo di [[cappello (abbigliamento)|cappello]] da uomo, leggero, di colore chiaro e a tesa larga. Tradizionalmente viene intrecciato a mano con fibre ricavate dalle foglie ancora tenere di una palma nana, la [[carludovica palmata]]<ref>{{cita web|lingua=en |url=http://plants.usda.gov/java/profile?symbol=CAPA65 |titolo=Carludovica palmata |editore=United States Department of Agriculture (USDA) |accesso=9 ottobre 2009}}</ref>, detta in spagnolo ''palma toquilla'' nelle zone di produzione, ma il nome è usato anche per i modelli prodotti industrialmente<ref>{{cita|Vocabolario Treccani||Treccani_panama}}</ref>.
| colspan="2" style="text-align: center;" |[[File:Harlock_Jolly_Roger.svg|250px]]
|-
| colspan="2" style="center;" |<center>{{Mese in corso/senza festivi|<!--xx=*|xx=*-->}}</center>
|-
| colspan="2" style="text-align: center; background-color: lightblue;" | '''Note biografiche'''
|- style="vertical-align:top"
! Genere
| Maschio
|- style="vertical-align:top"
!style="width: 9em;"| [[Wikipedia:Wikipediani/Per giorno di nascita|Giorno di nascita]]
| 1 luglio 1974
|- style="vertical-align:top"
! Luogo di nascita
| [[Fraschetta (Alessandria)|Fraschetta]]
|- style="vertical-align:top"
! Nazione
| {{ITA}}
|- style="vertical-align:top"
! Titoli nobiliari
| Re di Marengo<br />Imperatore delle Alpi
|- style="vertical-align:top"
! Onorificenze
| [[File:Editor - silver ribbon - 2 pips.jpg|thumb|center|50px]]<center>[[Wikipedia:Scherzi_e_STUBidaggini/Barnstar_al_merito_wikipediano#Eccellentissimo_Grognard_.28o_Yeoman_Editor.29|{{maiuscoletto|'''Eccellentissimo Grognard'''}}]]</center>
|-
| colspan="2" style="text-align: center; background-color: lightblue;" | '''Wikipedia'''
|- style="vertical-align:top"
! [[Wikipedia:Wikipediani/Wikicompleanni|Data di iscrizione]]
| 6 ottobre 2008 ({{Età e giorni|2008|10|06}})
|- style="vertical-align:top"
! [[Wikipedia:Livelli di accesso degli utenti|Livello di accesso]]
| [[Wikipedia:Autoverificati|Utente autoverificato]]
|-
| colspan="2" style="text-align: center; background-color: lightblue;" | '''SUL'''
|-style="vertical-align:top"
| colspan="2" style="font-size: 110%;" |
{{Utente SUL|it}}
|-
| colspan="2" style="text-align: center; background-color: lightblue;" | '''Comunicare'''
|-style="vertical-align:top"
! Discussioni
| [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Brigante_mandrogno&action=edit&section=new qui] <sup>... e [[Aiuto:Firma|firma]] sempre.</sup>
|- style="vertical-align:top"
! E-mail
| [[Speciale:InviaEMail/Brigante_mandrogno|per comunicazioni riservate]]
|-
| colspan="2" style="text-align: center; background-color: lightblue;" | '''[[Wikipedia:Babel|Babel]]'''
|-
| colspan="2" style="font-size: 110%;" |
{{Utente it}}{{Utente en-4}}{{Utente la-2}}{{Utente es-1}}{{Traduttore|en|inglese}}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Cazzo|czz-100]]
|Questo utente sa e dice un mare di cazzate!
|}
|}
 
Prodotto principalmente nella [[provincia di Manabí]] in [[Ecuador]] (nelle città di [[Montecristi]] e [[Jipijapa]]) e nello stato [[Messico|messicano]] di [[Campeche]] (nella cittadina di [[Bécal]]), è commercializzato soprattutto nella città di [[Cuenca (Ecuador)|Cuenca]] in Ecuador<ref name="american" />. Questo copricapo porta il nome della città di [[Panama (città)|Panama]] solamente perché quest'ultima è stata per secoli il suo principale scalo commerciale.<ref name="american">{{cita web |lingua=en |url=http://www1.american.edu/TED/panamahat.htm |titolo=Panama Hat |editore=American University |accesso=9 ottobre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090926061333/http://www1.american.edu/TED/panamahat.htm |dataarchivio=26 settembre 2009 }}</ref><ref name="Hackney">{{cita web|lingua=en |url=http://www.newyorksocialdiary.com/node/1007 |titolo=The Panama hat |autore=Ki Hackney |editore=newyorksocialdiary.com |accesso=9 ottobre 2009}}</ref> Il cappello tradizionale panamense è invece il [[sombrero pintado]], portato orgogliosamente con la falda frontale verso l'alto da quasi tutti i panamensi delle province interne. È fatto in modo artigianale alla Pintada,<ref>{{cita web |lingua=es |titolo=El sombrero ‘pintao’ coclesano |url=http://mensual.prensa.com/mensual/contenido/2002/07/21/hoy/nacionales/639224.html |editore=La Prensa web |autore=Omar Rodríguez |accesso=9 ottobre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090627045449/http://mensual.prensa.com/mensual/contenido/2002/07/21/hoy/nacionales/639224.html |dataarchivio=27 giugno 2009 }}</ref> una piccola frazione a circa 20 minuti da [[Penonomé]], capoluogo della [[provincia di Coclé]], e anche nella [[provincia di Veraguas]].<ref>{{cita web |lingua=es |url=http://www.pa/secciones/arte_cultura/vestidotipico/Arti_Dolores_E_Cordero.html |titolo=El Sombrero de Veraguas |autore=Dolores E. Cordero |editore=Sito ufficiale della Repubblica del Panama |accesso=9 ottobre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090905162905/http://www.pa/secciones/arte_cultura/vestidotipico/Arti_Dolores_E_Cordero.html |dataarchivio=5 settembre 2009 }}</ref>
==Introduzione==
''Molte furon le sue imprese<br />combatté contro il francese,<br />sempre i ricchi depredava<br />ed i poveri aiutava.<br />Ciò che è vero o fantasia<br />si è mischiato per la via,<br />ma non posso dire adeso<br />tutto quello che è successo.<br />Io vi posso solo dire<br />che qui andiamo a cominciare''.
 
Il processo di tessitura, a seconda della qualità, può richiedere da un giorno a otto mesi.
==Ispirazione==
Nel 2012 la tessitura tradizionale del Panama viene riconosciuta tra i [[Patrimoni orali e immateriali dell'umanità]] dell'Ecuador<ref>{{cita web|http://www.unesco.org/culture/ich/en/RL/traditional-weaving-of-the-ecuadorian-toquilla-straw-hat-00729|Traditional weaving of the Ecuadorian toquilla straw hat|lingua=en, fr, es}}</ref>.
''La musica è quantità, misura,<br />nel periodo in cui viene composta o nell’attimo in cui lo strumento, stimolato dal musicista, la produce.<br />Qui si compie un salto misterioso:<br />quello che noi ascoltiamo è immateriale<br />e nell’attimo in cui lo percepiamo sparisce per diventare memoria.<br />La musica è il segno più sublime della nostra transitorietà.<br />La Musica, come la Bellezza, risplende e passa per diventare la memoria,<br />la nostra più profonda natura.<br />Noi siamo la nostra memoria.''<br />[[Giuseppe Sinopoli]], direttore ([[Venezia]], 2 novembre 1946 - [[Berlino]], 20 aprile 2001)
 
== Storia ==
==La Fraschetta, la terra del Brigante==
Le prime notizie sul Panama risalgono al 1500, quando i [[Conquistadores]] lo vedono indosso agli indigeni, che lo usano per proteggersi dal sole, ma le sue origini sono sicuramente molto più antiche.
<gallery>
Immagine:FRASCHETTA.jpg|La [[Fraschetta (Alessandria)|Fraschetta]], la terra del Brigante
 
A portarlo in Europa sono gli Spagnoli, e il cappello cresce di popolarità; viene indossato anche da [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] e nel 1800 diventa il cappello preferito dai cercatori d’oro che si recano in California passando da Panama.
Immagine:Fraschetta_paesaggio_1.jpg|Il paesaggio della [[Fraschetta (Alessandria)|Fraschetta]]
Immagine:Fraschetta_paesaggio_2.jpg|La terra rossa della [[Fraschetta (Alessandria)|Fraschetta]]
</gallery>
 
A legare indissolubilmente in campo internazionale questo cappello al nome di Panama, vi fu un curioso evento mediatico che coinvolse il presidente degli [[Stati Uniti]], [[Theodore Roosevelt]], il quale lo indossò durante l'inaugurazione del [[Canale di Panama]] nel [[1906]]. Le foto dell'evento fecero il giro del mondo, aumentando notevolmente la notorietà del cappello.<ref name="Hackney" />
== La firma del brigante ==
[[File:Brigmanflag.png|15px]] [[Utente:Brigante mandrogno|<span style="color:#cc0000;">B</span><span style="color:grey;">rigante</span> <span style="color:#cc0000;">M</span><span style="color:grey;">androgno</span></small>]] <span style="color:grey;">''([[Discussioni utente:Brigante mandrogno|<span style="color:grey;">favella!</span>]])''</span>
<br /><small>''Così mi ricordo sempre di firmare ogni mio intervento. Ricordatelo anche voi!''</small>
 
Il Panama si afferma come accessorio di classe, e viene indossato da Ernest Hemingway, Winston Churchill, Nikita Khrushchev, Harry Truman, Paul Newman, Humphrey Bogart, Richard Nixon, Jacqueline Kennedy, Mick Jagger, Sean Connery e molti altri.
== Contributo a Wikipedia ==
{{Cassetto inizio
|titolo = Il primo edit
|larghezza = 40%
|livello = 3
|colore =
|coloresfondo =
|allineamento =
|affiancabile =
|senzabordo =
}}
* [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marcello_Milanese&oldid=18582099 eccolo!]
{{Cassetto fine}}
<br />
{{Cassetto inizio
|titolo = Persone
|larghezza = 40%
|livello = 3
|colore =
|coloresfondo =
|allineamento =
|affiancabile =
|senzabordo =
}}
* [[Amaele Abbiati]] - contributi
* [[Francesco Barrera]] - creata
* [[Nicola Basile]] - contributi
* [[Camillo Benso, conte di Cavour]] - contributi
* [[Delfino Borroni]] - contributi
* [[Giuseppe Borsalino]] - contributi
* [[Romeo Bozzetti]] - contributi
* [[Carlo Maria Buonaparte]] - contributi
* [[Luigi Calabresi]] - contributi
* [[Salvo D'Acquisto]] - contributi
* [[Rodolfo Gambini]] - creata
* [[Giuseppe Garibaldi]] - contributi
* [[Gastone Guerrieri di Mirafiori]] - creata
* [[I Mille]] - contributi
* [[Rosario Livatino]] - contributi
* [[Cosimo Vincenzo Macrì]] - creata
* [[Piero Magrassi]] - creata
* [[Giuseppe Mayno]] - strutturata
* [[Pietro Micheletti]] - contributi
* [[Giuseppe Mirabelli (sindaco)|Giuseppe Mirabelli]] - creata
* [[Carlo Orelli]] - contributi
* [[Lazzaro Ponticelli]] - contributi
* [[Giovanni Porta (politico)]] - creata
* [[Carlo Felice di Savoia]] - contributi
* [[Umberto II di Savoia]] - contributi
{{Cassetto fine}}
<br />
{{Cassetto inizio
|titolo = Musica
|larghezza = 40%
|livello = 3
|colore =
|coloresfondo =
|allineamento =
|affiancabile =
|senzabordo =
}}
====Chitarra====
* [[Jim Campilongo]] - tradotta dall'inglese
* [[Marcello Milanese]] - creata
====Clarinetto====
* [[Giacomo Soave]] - creata... e poi me l'hanno cancellata :( sob!
====Composizione====
* [[Aldo Brizzi]] - contributi
* [[Corrado Margutti]] - contributi
==== Direttori ====
* [[Marco Berrini]] - ristrutturata
* [[Filippo Maria Bressan]] - contributi
 
====Etichette discografiche====
* [[Sam Phillips]] - riorganizzata
* [[Naxos Records]] - tradotta dall'inglese
* [[Sun Records]] - riorganizzata
====Festival====
* [[Concerto del Primo Maggio]] - contributi
====Istruzione====
* [[Conservatorio Antonio Vivaldi]] - ristrutturata
====Organo====
* [[Antegnati| Famiglia Antegnati (organari)]] - contributi
* [[Costanzo Antegnati]] - contributi
* [[Camillo Guglielmo Bianchi]] - contributi
* [[Bossi (organari)|Famiglia Bossi (organari)]] - creata
* [[Gaetano Callido]] - contributi
* [[Ciurlo| Famiglia Ciurlo (organari)]] - contributi
* [[De_Ferrari_(organari)|Famiglia De Ferrari (organari)]] - contributi
* [[Willem Hermans]] - contributi
* [[Organo (strumento musicale)|Organo]] - contributi
* [[Organo idraulico]] - contributi
* [[Roccatagliata|Famiglia Roccatagliata (organari)]] - contributi
* [[Serassi| Famiglia Serassi (organari)]] - contributi
* [[Carlo Vegezzi Bossi]] - contributi
====Pianoforte====
* [[Alessandro Marangoni]] - ristrutturata
====Riconoscimenti====
* [[Miglior album parlato]] - creata
====Saxsofono====
* [[Ronnie Cuber]] - tradotta dall'inglese
{{Cassetto fine}}
<br />
{{Cassetto inizio
|titolo = Teatro
|larghezza = 40%
|livello = 3
|colore =
|coloresfondo =
|allineamento =
|affiancabile =
|senzabordo =
}}
* [[Gelindo]] - ristrutturata
{{Cassetto fine}}
<br />
{{Cassetto inizio
|titolo = Luoghi
|larghezza = 40%
|livello = 3
|colore =
|coloresfondo =
|allineamento =
|affiancabile =
|senzabordo =
}}
* [[Aeroporto di Alessandria]] - contributi
* [[Alessandria]] - contributi costanti
* [[Borgoratto Alessandrino]] - riorganizzata
* [[Castelceriolo]] - ristrutturata completamente
* [[Fraschetta (Alessandria)|Fraschetta]] - creata
* [[Gamalero]] - riorganizzata
* [[Gerico]] - contributi
* [[Ilion]] - contributi
* [[Maranzana]] - contributi
* [[Museo Pietro Micca]] - contributi
* [[Nemours]] - contributi
* [[Pisa]] - contributi
* [[Quarto dei Mille]] - contributi
* [[San Giuliano Nuovo]] - ristrutturata completamente
* [[San Giuliano Vecchio]] - riorganizzata
* [[Spinetta Marengo]] - contributi
* [[Storia di Alessandria]] - contributi
{{Cassetto fine}}
<br />
{{Cassetto inizio
|titolo = Monumenti, case, ville, palazzi, castelli
|larghezza = 40%
|livello = 3
|colore =
|coloresfondo =
|allineamento =
|affiancabile =
|senzabordo =
}}
* [[Arco di trionfo (Alessandria)|Arco di trionfo]] - creata
* [[Case di terra della Fraschetta]] - contributi e spostamento pagina
* [[Castello di Annecy]] - contributi
* [[Castello di Chambéry]] - contributi
* [[Castello di Charbonnières]] - creata
* [[Castello di Fénis]] - contributi
* [[Castello di Le Bourget-du-Lac]] - contributi
* [[Castello di Lierna]] - strutturata
* [[Castello di Pont-d'Ain]] - creata
* [[Cittadella di Alessandria]] - creata
* [[Palazzo Cuttica di Cassine]] - contributi
* [[Palazzo Ghilini]] - ristrutturata
* [[Palazzo Guasco]] - creata
* [[Palazzo del Municipio (Alessandria)]] - creata
* [[Palazzo delle Poste (Alessandria)]] - creata
* [[Palatium Vetus]] - creata
* [[Ponte Cittadella]] - creata
* [[Ghilina Grossa]] - creata
{{Cassetto fine}}
<br />
{{Cassetto inizio
|titolo = Storia, società, politica
|larghezza = 40%
|livello = 3
|colore =
|coloresfondo =
|allineamento =
|affiancabile =
|senzabordo =
}}
* [[Borsalino]] - riorganizzata
* [[Eccidio dei conti Manzoni]] - contributi
* [[Fabbrica d'Armi Pietro Beretta]] - contributi
* [[Leggenda nera dell'Inquisizione]] - contributi
* [[Qui pro quo]] - contributi
* [[Società nazionale per la confederazione italiana]] - contributi
* [[Sindaci di Alessandria]] - contributi
{{Cassetto fine}}
<br />
{{Cassetto inizio
|titolo = Religione
|larghezza = 40%
|livello = 3
|colore =
|coloresfondo =
|allineamento =
|affiancabile =
|senzabordo =
}}
====Associazioni religiose====
* [[Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote]] - contributi
* [[Veneranda Confraternita del Santissimo Crocifisso]] - creata
====Edifici e istituzioni religiose====
* [[Abbazia di Altacomba]] - ristrutturata
* [[Abbazia di Santa Maria di Acqualunga]] - creata
* [[Abbazia di Santa Maria di Rivalta]] - contributi
* [[Chiesa di San Giovannino (Alessandria)]] - creata
* [[Chiesa di Santa Maria di Castello (Alessandria)|Chiesa di Santa Maria di Castello]] - contributi
* [[Diocesi di Alessandria]] - -contributi
* [[Duomo di Alessandria|Cattedrale di Alessandria]] - contributi
====Persone====
* [[Angelo Bagnasco|S. E. Rev.ma il Cardinale Angelo Bagnasco]] - contributi
* [[Giovanni Canestri|S. E. Rev.ma il Cardinale Giovanni Canestri]] - contributi
* [[Guido Gallese|S. E. Rev.ma Monsignor Guido Gallese]] - contributi
* [[Andrea Ghilini|S. E. Rev.ma il Cardinale Andrea Ghilini]] - ristrutturata completamente
* [[Tommaso Maria Ghilini|S. E. Rev.ma il Cardinale Tommaso Maria Ghilini]] - ristrutturata completamente
* [[Ippolito de' Medici|S. E. Rev.ma il Cardinale Ippolito de' Medici]] - contributi
* [[Gilles Wach|Monsignor Gilles Wach]] - creata
{{Cassetto fine}}
<br />
{{Cassetto inizio
|titolo = Araldica, genealogia, famiglie nobili
|larghezza = 40%
|livello = 3
|colore =
|coloresfondo =
|allineamento =
|affiancabile =
|senzabordo =
}}
 
==== Casati ====
* [[Bonaparte (famiglia)|Bonaparte]] - contributi
* [[Casa Savoia]] - contributi
* [[Contea di Savoia]] - contributi
* [[Duchi di Savoia]] - contributi
* [[Ghilini]] - creata
* [[Manzoni (famiglia)|Manzoni]] - contributi
* [[Medici]] - contributi
* [[Savoia-Aosta]] - contributi
* [[Savoia-Genova]] - contributi
==== Tavole genealogiche ====
* [[Tavole genealogiche di Casa Savoia]] - creata
* [[Tavole genealogiche della famiglia Ghilini]] - creata
* [[Manzoni (famiglia)#Tavole_genealogiche|Tavole genealogiche della famiglia Manzoni]] - creata
* [[Tavole genealogiche della famiglia Medici]] - creata
 
==== Armoriali ====
* [[Armoriale di casa Savoia]] - contributi
==== Ordini cavallereschi ====
* [[FERT]]
* [[Ordine del Cigno Nero]]
* [[Ordine supremo della Santissima Annunziata]] - contributi
* [[Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro]] - contributi
* [[Rosa d'oro]] - contributi
{{Cassetto fine}}
<br />
{{Cassetto inizio
|titolo = Template
|larghezza = 40%
|livello = 3
|colore =
|coloresfondo =
|allineamento =
|affiancabile =
|senzabordo =
}}
* {{[[Template:Dimore di Casa Savoia|Dimore di Casa Savoia]]}} - creato
* {{[[Template:Dimore sabaude]]}} (solo per il Piemonte) - contributi
* {{[[Template:Castelli e fortezze e opere difensive sabaude|Castelli e fortezze e opere difensive sabaude]]}} - creato
* {{[[Template:Casato dei Medici (1434-1532)]]}} - riorganizzato e ottimizzato
* {{[[Template:Casato dei Medici]]}} - contributi
{{Cassetto fine}}
 
== Le sandbox del Brigante ==
* [[Utente:Brigante mandrogno/Sandbox|Sandbox1]]
* [[Utente:Brigante mandrogno/Sandbox2|Sandbox2]]
* [[Utente:Brigante mandrogno/Sandbox3|Sandbox3]]
* [[Utente:Brigante mandrogno/Sandbox4|Sandbox4]]
* [[Utente:Brigante mandrogno/Sandbox5|Sandbox5]]
 
== I progetti che interessano al Brigante ==
* [[Progetto:Araldica|Araldica]]
* [[Progetto:Architettura|Architettura]]
* [[Progetto:Cattolicesimo|Cattolicesimo]]
* [[Progetto:Diocesi|Diocesi]]
* [[Genealogia]]
* [[Progetto:Ingegneria|Ingegneria]]
* [[Progetto:Piemonte|Piemonte]]
 
== I viaggi del brigante ==
{| align="center" cellpadding="5" cellspacing="5" border="0"
|- bgcolor="#A9D0F5"
! EUROPA<br>[[Image:LocationEurope.png|80px]] !! ASIA<br>[[Image:LocationAsia.png|80px]] !! AFRICA<br>[[Image:LocationAfrica.png|80px|80px]] !! AMERICHE<br>[[Image:LocationAmericas.png|80px]] !! OCEANIA<br>[[Image:LocationOceania.png|80px]]
|- valign="top" style="font-size: 90%;" bgcolor="#FFFFFF"
|
[[Austria|AUSTRIA]]<br>
[[Belgio|BELGIO]]<br>
[[Catalogna|CATALOGNA]]<br>
[[Croazia|CROAZIA]]<br>
[[Corsica|CORSICA]]<br>
[[Danimarca|DANIMARCA]]<br>
[[Finlandia|FINLANDIA]]<br>
[[Francia|FRANCIA]]<br>
[[Liechtenstein|LIECHTENSTEIN]]<br>
[[Lussemburgo|LUSSEMBURGO]]<br>
[[Germania|GERMANIA]]<br>
[[Gran Bretagna|GRAN BRETAGNA]]<br>
[[Olanda|OLANDA]]<br>
[[Portogallo|PORTOGALLO]]<br>
[[Principato di Monaco|PRINCIPATO DI MONACO]]<br>
[[Repubblica Ceca|REPUBBLICA CECA]]<br>
[[San Marino|SAN MARINO]]<br>
[[Slovenia|SLOVENIA]]<br>
[[Spagna|SPAGNA]]<br>
[[Svezia|SVEZIA]]<br>
[[Svizzera|SVIZZERA]]<br>
[[Ungheria|UNGHERIA]]<br>
[[Città del Vaticano|CITTÀ DEL VATICANO]]
|
[[Emirati Arabi Uniti|EMIRATI ARABI UNITI]]<br>
[[Giordania|GIORDANIA]]<br>
[[Israele|ISRAELE]]<br>
[[Libano|LIBANO]]<br>
[[Singapore|SINGAPORE]]<br>
[[Siria|SIRIA]]<br>
[[Yemen|YEMEN]]
|
[[Egitto|EGITTO]]
|
[[Canada|CANADA]]<br>
[[Stati Uniti d'America|USA]]
|
[[Australia|AUSTRALIA]]
|}
 
== Note ==
<references/>
Cuando ero a squola... a sekkiate!
 
== Bibliografia ==
* [[Bibbia|La Bibbia]]
* [[Divina Commedia|La Divina Commedia]]
 
==Altri progettiBibliografia==
*{{Treccani|panama|v=1}}
* [[File:Wikipedia-logo-v2.svg|31px]] [http://en.wikipedia.org/wiki/User:Brigante_mandrogno Il brigante inglese]
* [[File:Commons-logo-31px.png]] [http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Brigante_mandrogno Il Commons brigante]
* [[File:Wikimedia Community Logo.svg|31px]] [http://meta.wikimedia.org/wiki/User:Brigante_mandrogno Il meta-wiki-brigante]
* [[File:MediaWiki.svg|31px]] [http://www.mediawiki.org/wiki/User:Brigante_mandrogno Il media-wiki-brigante]
 
== Altri progetti ==
==Babel==
{{interprogetto|etichetta=panama|wikt=panama}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Babelfish
|larghezza = 100%
|livello = 3
|colore =
|coloresfondo =
|allineamento =
|affiancabile =
|senzabordo =
}}
{|
|+
|-
| colspan="2" style="font-size: 110%;" |
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Human_evolution_scheme.svg|100px]]
|Questo utente forse è un [[homo sapiens]].
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:ClessidraMUD.jpg|100px]]
|Questo utente ha {{età e giorni|1974|7|1}}
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla" |[[Immagine:Alessandria posizione.svg|100px]]
|Questo utente è italiano, vive nel territorio della '''[[Fraschetta (Alessandria)|Fraschetta]]''', nel comune di [[Alessandria]], e li chiamano '''mandrogni'''. Il suo sangue, le sue origini storiche, culturali e territoriali, il suo dialetto hanno molto poco di piemontese.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[File:Brigmanflag.png|100px]]
|Questo utente è fiero di essere mandrogno!
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Image:Dante_Alighieri_uffizi.jpg|100px]]
|Questo utente è uno strenuo difensore del congiuntivo.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Flag of the United Kingdom.svg|100px]] No thanks!
|Quest'utente, nonostante parli molto bene l'inglese, è decisamente contrario all'invasione degli anglicismi e ritiene che in [[italiano]] si debbano usare parole conformi al sistema linguistico proprio della nostra lingua.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:DelarocheNapoleon.jpg|100px]] Adieu, Napulion'!
|Quest'utente pensa di [[Napoleone]] quanto segue:
* sia stato un occupante, invasore, dittatore, distruttore, usurpatore e scippatore;
* il fatto che sia stato (forse) l'inventore del concetto di stato moderno non sia per nulla sufficiente al clamore positivo attorno alla sua persona;
* se non fosse stato Napoleone qualcun'altro avrebbe gettato le basi del concetto di stato moderno;
* Pace all'anima sua ma mai più un altro Napoleone!
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[immagine:Michelangelo's_Pieta_5450_cropncleaned_edit.jpg|100px]]
|Questo utente è [[cattolicesimo|cattolico]].
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[immagine:Benoît_xvi_manteau.jpg|100px]]
|Questo utente sostiene pienamente '''Sua Santità il papa emerito [[Benedetto XVI]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[immagine:CroceTerrasanta.jpg|100px]]
|Questo utente è amico della [[Custodia di Terra Santa]].
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[immagine:Grabeskirche_Jerusalem.jpg|100px]]
|Questo utente ha suonato e lavorato nella [[Basilica del Santo Sepolcro]] di [[Gerusalemme]].
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[immagine:Apostol-Andrey-Pervozvannyj.jpg|100px]]
|Questo utente è amico dei fratelli [[cristianesimo ortodosso|cristiani ortodossi]]
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Image:Rotating earth (large).gif|100px]]
|Questo utente è un giramondo impunito!
|}
{{SchedaBabelfish|Sigla=[[Image:Nuvola apps kmoon.png|100px]]|Testo=Questo utente tira tardi la '''[[notte]]''' anche per colpa di [[Wikipedia]].}}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Image:Cigarette_smoke.jpg|100px]]
|Questo utente fuma... finché dura!
|}
|}
{{Cassetto fine}}
<br />
{{Cassetto inizio
|titolo = Dulcis in fundo... Musica maestro!
|larghezza = 100%
|livello = 3
|colore =
|coloresfondo =
|allineamento =
|affiancabile =
|senzabordo =
}}
{|
|+
|-
|parametri| [[Immagine:Klosterlechfeld_Orgel.jpg|100px|Organo]] Questo utente suona l'[[organo (strumento musicale)|organo]]...
|-
|parametri| [[Immagine:Clavecin_italien.jpg|100px]] ... e anche il [[clavicembalo|clavicembalo]]
|-
|parametri| [[Immagine:Grand_piano_with_music.jpg|100px]] pure il [[pianoforte]] suona!
|-
|parametri| [[Image:Sistina-interno.jpg|100px]] Questo utente ama la [[musica sacra]]...
|-
|parametri| [[Image:Ars_Cantica.jpg|100px]] ... la [[musica vocale]] e la [[musica corale]]...
|-
|parametri| [[Image:Graduale_Aboense_2.jpg|100px|Canto Gregoriano]] ... il [[canto gregoriano]]...
|-
||[[Image:Giovanni_Pierluigi_da_Palestrina.jpg|100px]] ... la [[musica rinascimentale]]...
|-
||[[Image:Antonio_Vivaldi.jpg|100px]] ... la [[musica barocca]]...
|-
||[[Image:Wolfgang-amadeus-mozart_1.jpg|100px|Mozart il Grande]] ... la [[musica classica]]...
|-
||[[Image:Auditorium_balconata.jpg|100px]] ... la [[musica sinfonica]]...
|-
||[[Image:Guit_Blues.JPG|100px]] ... il [[blues]]...
|-
||[[Image:Jazzing_orchestra_1921.png|100px]] ... il [[jazz]]...
|-
||[[Image:Elvis_Presley_promoting_Jailhouse_Rock.jpg|100px|]] ... la [[musica rock]]...
|-
||[[Image:ACDC_live_at_the_O2.jpg|100px|]] ... l'[[hard rock]] e la [[musica metal]].
|-
||[[Image:KdF-Orig.png|100px|Musica]] A questo utente piace comporre [[musica]]
|-
||[[Immagine:Johann Sebastian Bach.jpg|100px]] e non vuole neanche immaginare il passato senza [[Johann Sebastian Bach|quest'uomo]]...
|-
||[[Immagine:Wolfgang-amadeus-mozart_1.jpg|100px]]... e nemanco senza [[Mozart|quest'altro uomo]].
|}
{{Cassetto fine}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.treccani.it/enciclopedia/mayno-giuseppe-detto-mayno-della-spinetta_(Dizionario-Biografico)/ La storia del brigante mandrogno]... quello vero!
 
{{Portale|Moda}}
<div style="float:left; width:100%;"><div style="position: fixed; right:0; bottom:0; display:block; height:150px; width:150px;">[[File:Si-Fairuse-it.svg|150px|SI al ''Fair Use'']]</div><div style="position: fixed; right:0; bottom:0; display:block; height:100px; width:100px;">[[File:No_flaming-it.png|100px|NO ai ''Flame inutili'']]</div>
 
[[Categoria:Cappelli]]
{{Pagina_utente|nome=Brigante mandrogno}}
[[Categoria:Utenti dall'Italia|Brigante mandrognoIntreccio]]
[[Categoria:Utenti piemontesi|{{PAGENAME}}]]
[[Categoria:Utenti alessandrini|Brigante mandrogno]]