Maurice Tillet e Panama (copricapo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ link esterni
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
[[File:PanamaHatHarryTruman.jpg|thumb|Panama fabbricato per [[Harry Truman]]]]
{{Infobox wrestler
[[File:Ecuador Panama-hats.JPG|thumb|Panama venduti in un mercato di strada in [[Ecuador]]]]
|Nome = Maurice Tillet
[[File:Panama boite.jpg|thumb|Panama Montecristi avvolto in una scatola]]
|Bandiera = Francia
Il '''pànama''', anche conosciuto come '''jipijapa''', è un tipo di [[cappello (abbigliamento)|cappello]] da uomo, leggero, di colore chiaro e a tesa larga. Tradizionalmente viene intrecciato a mano con fibre ricavate dalle foglie ancora tenere di una palma nana, la [[carludovica palmata]]<ref>{{cita web|lingua=en |url=http://plants.usda.gov/java/profile?symbol=CAPA65 |titolo=Carludovica palmata |editore=United States Department of Agriculture (USDA) |accesso=9 ottobre 2009}}</ref>, detta in spagnolo ''palma toquilla'' nelle zone di produzione, ma il nome è usato anche per i modelli prodotti industrialmente<ref>{{cita|Vocabolario Treccani||Treccani_panama}}</ref>.
|Ringname = The French Angel<br />World’s Ugliest Man
|Luogo nascita = [[San Pietroburgo]]
|Data nascita = 23 ottobre [[1903]]
|Luogo residenza = [[Francia]]
|Luogo morte = [[Chicago]]
|Data morte = 4 settembre [[1954]]
|Peso dichiarato = 122
|Altezza dichiarata = 170
|Allenatore =Carl Pojello
|Debutto =[[1937]]
|Ritiro =14 febbraio [[1953]]
|Federazione =
|Immagine =Maurice Tillet.png
}}
{{Sportivo
|Nome=Maurice Tillet
|NomeCompleto =Maurice Tillet
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso =M
|CodiceNazione ={{FRA}}
|Disciplina=Wrestling
|Specialità=
|TermineCarriera =[[1953]]
|Disciplina2= Rugby
|Specialità2= [[Rugby a XV]]
|Squadre2=
{{Carriera sportivo
|1930-1932| {{Rugby Tolone|G}} |
}}
|TermineCarriera2 =
}}
{{Bio
|Nome = Maurice
|Cognome = Tillet
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Pietroburgo
|GiornoMeseNascita = 23 ottobre
|AnnoNascita = 1903
|LuogoMorte = Chicago
|GiornoMeseMorte = 4 settembre
|AnnoMorte = 1954
|Attività = wrestler
|Attività2 = rugbista a 15
|Nazionalità = francese
}}
 
Prodotto principalmente nella [[provincia di Manabí]] in [[Ecuador]] (nelle città di [[Montecristi]] e [[Jipijapa]]) e nello stato [[Messico|messicano]] di [[Campeche]] (nella cittadina di [[Bécal]]), è commercializzato soprattutto nella città di [[Cuenca (Ecuador)|Cuenca]] in Ecuador<ref name="american" />. Questo copricapo porta il nome della città di [[Panama (città)|Panama]] solamente perché quest'ultima è stata per secoli il suo principale scalo commerciale.<ref name="american">{{cita web |lingua=en |url=http://www1.american.edu/TED/panamahat.htm |titolo=Panama Hat |editore=American University |accesso=9 ottobre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090926061333/http://www1.american.edu/TED/panamahat.htm |dataarchivio=26 settembre 2009 }}</ref><ref name="Hackney">{{cita web|lingua=en |url=http://www.newyorksocialdiary.com/node/1007 |titolo=The Panama hat |autore=Ki Hackney |editore=newyorksocialdiary.com |accesso=9 ottobre 2009}}</ref> Il cappello tradizionale panamense è invece il [[sombrero pintado]], portato orgogliosamente con la falda frontale verso l'alto da quasi tutti i panamensi delle province interne. È fatto in modo artigianale alla Pintada,<ref>{{cita web |lingua=es |titolo=El sombrero ‘pintao’ coclesano |url=http://mensual.prensa.com/mensual/contenido/2002/07/21/hoy/nacionales/639224.html |editore=La Prensa web |autore=Omar Rodríguez |accesso=9 ottobre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090627045449/http://mensual.prensa.com/mensual/contenido/2002/07/21/hoy/nacionales/639224.html |dataarchivio=27 giugno 2009 }}</ref> una piccola frazione a circa 20 minuti da [[Penonomé]], capoluogo della [[provincia di Coclé]], e anche nella [[provincia di Veraguas]].<ref>{{cita web |lingua=es |url=http://www.pa/secciones/arte_cultura/vestidotipico/Arti_Dolores_E_Cordero.html |titolo=El Sombrero de Veraguas |autore=Dolores E. Cordero |editore=Sito ufficiale della Repubblica del Panama |accesso=9 ottobre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090905162905/http://www.pa/secciones/arte_cultura/vestidotipico/Arti_Dolores_E_Cordero.html |dataarchivio=5 settembre 2009 }}</ref>
== Biografia ==
Nacque nei [[Monti Urali]] o forse a [[San Pietroburgo]] nell'allora [[Impero Russo]] nel [[1903]] da una famiglia francese. Il padre era un ingegnere ferroviario che si occupava della costruzione della [[ferrovia Transiberiana]] e della modernizzazione del resto delle [[ferrovie russe]], mentre la madre era professoressa di [[filologia]] e insegnava il [[lingua francese|francese]] in una scuola di [[Mosca (Russia)|Mosca]]. Poco dopo la sua nascita, morì suo padre e lui visse con la madre vedova<ref>[http://deathmaskofmauricetillet-theangel.blogspot.it/ MAURICE TILLET 'The French Angel' Wrestler, Death Masks, and SHREK]</ref>.
 
Il processo di tessitura, a seconda della qualità, può richiedere da un giorno a otto mesi.
Rimase in [[Russia]] fino allo scoppio della [[Rivoluzione Russa]] nel [[1917]] e si trasferì con la madre in [[Francia]] a [[Rheims]] dove la madre insegnava in un collegio femminile. Successivamente a una crescita inusuale della mano, a 17 anni gli venne diagnosticata l'[[acromegalia]] che gli comportò anche una crescita delle ossa facciali e un [[tumore benigno]] all'[[ipofisi]]; il successivo aggravarsi delle malattia gli sfigurò soprattutto il volto<ref name="Oliver">{{Cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2011/12/14/19123831.html|titolo=The French Angel was more man than monster|data=14 dicembre 2011|cognome=Oliver|nome=Greg|accesso=11 febbraio 2012|sito=Slam! Sports|editore=Canadian Online Explorer}}</ref>.
Nel 2012 la tessitura tradizionale del Panama viene riconosciuta tra i [[Patrimoni orali e immateriali dell'umanità]] dell'Ecuador<ref>{{cita web|http://www.unesco.org/culture/ich/en/RL/traditional-weaving-of-the-ecuadorian-toquilla-straw-hat-00729|Traditional weaving of the Ecuadorian toquilla straw hat|lingua=en, fr, es}}</ref>.
 
== PremiStoria ==
Studiò al Collège Stanislas a [[Parigi]] e poi giurisprudenza all'[[Università di Tolosa]] e imparò ben 14 lingue<ref name="izismile.com">[http://izismile.com/2009/11/19/maurice_tillet_became_a_model_for_shrek_character_14_pics.html Izismile.com » Pictures » Maurice Tillet Became a Model for Shrek Character (14 pics)]</ref>. In seguito si arruolò anche nella [[Marine nationale|Marina francese]] e rimase in marina per cinque anni come ingegnere in varie navi, tra cui nella [[Classe Richelieu|Richelieu]]<ref name="Oliver" /><ref name="izismile.com" />. Negli anni 30 giocò anche per la squadra di [[rugby a XV]] del [[Rugby club toulonnais|Tolone]]<ref name="Maurice Tillet">[http://quentin-lutte-olympique.wifeo.com/maurice-tillet.php Maurice Tillet]</ref>.
Le prime notizie sul Panama risalgono al 1500, quando i [[Conquistadores]] lo vedono indosso agli indigeni, che lo usano per proteggersi dal sole, ma le sue origini sono sicuramente molto più antiche.
 
A portarlo in Europa sono gli Spagnoli, e il cappello cresce di popolarità; viene indossato anche da [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] e nel 1800 diventa il cappello preferito dai cercatori d’oro che si recano in California passando da Panama.
Nel [[1937]], durante un viaggio a [[Singapore]], incontrò il [[wrestler]] Carl Pojello che lo convinse a diventare un wrestler professionista. Tillet quindi si trasferì a [[Parigi]] allenato da Pojello e per due anni fece alcuni incontri tra [[Francia]] e [[Regno Unito]] fino allo scoppio della [[Seconda guerra mondiale]] quando emigrò negli [[Stati Uniti]] e si trasferì a [[Braintree (Massachusetts)|Braintree]] in [[Massachusetts]], non lontano da [[Boston]]<ref name="Oliver" /><ref name="Maurice Tillet" />.
 
A legare indissolubilmente in campo internazionale questo cappello al nome di Panama, vi fu un curioso evento mediatico che coinvolse il presidente degli [[Stati Uniti]], [[Theodore Roosevelt]], il quale lo indossò durante l'inaugurazione del [[Canale di Panama]] nel [[1906]]. Le foto dell'evento fecero il giro del mondo, aumentando notevolmente la notorietà del cappello.<ref name="Hackney" />
Nel [[1940]] a [[Boston]], il suo promoter Paul Bowser pubblicizzò Tillet come "The French Angel" negli incontri principali, venne definito imbattibile e rimase imbattuto per 19 mesi di fila vincendo il [[NWA World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]] (campionato mondiale dei [[pesi massimi]]) a [[Boston]] nel maggio [[1940]] mantenendo il titolo fino al maggio del [[1942]]. All'inizio del [[1942]], vinse lo stesso titolo a [[Montréal]] ([[Canada]]) e nel [[1944]] vinse di nuovo lo stesso titolo a Boston, che mantenne solo per un breve periodo.<ref name="Oliver" />
 
Il Panama si afferma come accessorio di classe, e viene indossato da Ernest Hemingway, Winston Churchill, Nikita Khrushchev, Harry Truman, Paul Newman, Humphrey Bogart, Richard Nixon, Jacqueline Kennedy, Mick Jagger, Sean Connery e molti altri.
Dal [[1945]] la sua salute peggiorò costringendolo ad affrontare un minor numero di incontri, affrontando il suo ultimo incontro a [[Singapore]] il 14 febbraio [[1953]] contro [[Bert Assirati]], perdendolo.<ref name="Oliver" />
 
=== Morte ===
Tillet morì a [[Chicago]] il 4 settembre [[1954]] a 50 anni per un problema cardiovascolare causato dalla sua [[acromegalia]] ed è stato sepolto al Lithuanian National Cemetery a [[Justice (Illinois)|Justice]] nella [[Contea di Cook (Illinois)|Contea di Cook]] in [[Illinois]], a circa 40&nbsp;km da Chicago<ref>[http://www.findagrave.com/cgi-bin/fg.cgi?page=gr&GRid=37985691 Maurice Tillot su Find a Grave]</ref>.
 
Sul letto di morte, il suo amico wrestler [[Bobby Managain]] fece realizzare tre maschere funerarie e una fu donata a [[Patrick Kelly]] mentre nel [[1950]] lo scultore [[Louis Linck]] scolpì alcune statue a grandezza naturale in onore della carriera di Tillet e tuttora un busto è conservato all'[[International Museum of Surgical Science]] di Chicago.<ref name="Maurice Tillet" />
 
== Curiosità ==
{{vedi anche|Shrek (personaggio)}}
Dalle fattezze e dal carattere gentile di Tillet è stato forse preso spunto il personaggio di fantasia [[Shrek (personaggio)|Shrek]], protagonista della [[Shrek (franchise)|serie di film]] basati sulla [[Shrek!|fiaba omonima]] del [[1990]] di [[William Steig]]<ref name="izismile.com"/>; tuttavia, i creatori della [[Dreamworks Animation]] non ne hanno mai dato conferma ufficiale.<ref>[http://www.digititles.com/content/was-the-french-angel-maurice-tillet-the-model-for-shrek Was "The French Angel" Maurice Tillet the Model for Shrek?]</ref>
 
== Premi ==
* '''[[NWA World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]]'''
** [[1940]], [[1941]], [[1942]], [[1944]]
* '''[[Professional Wrestling Hall of Fame]]'''
** Classe del [[2012]]<ref name="Oliver"/>
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{Treccani|panama|v=1}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=panama|wikt=panama}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti sportivoesterni}}
 
* {{Collegamenti cinema}}
{{Portale|Moda}}
* {{cita web|http://www.friendsreunited.com/maurice-tillet-the-real-life-shrek/b/9f42c23a-5c97-40db-bb05-a0d300a8c91a|Fotografie dell'epoca}}
 
[[Categoria:Cappelli]]
{{portale|biografie|rugby|wrestling}}
[[Categoria:Intreccio]]