Lamberto Caimi e Panama (copricapo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato a T:Collegamenti esterni
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
[[File:PanamaHatHarryTruman.jpg|thumb|Panama fabbricato per [[Harry Truman]]]]
{{Bio
[[File:Ecuador Panama-hats.JPG|thumb|Panama venduti in un mercato di strada in [[Ecuador]]]]
|Nome = Lamberto
[[File:Panama boite.jpg|thumb|Panama Montecristi avvolto in una scatola]]
|Cognome = Caimi
Il '''pànama''', anche conosciuto come '''jipijapa''', è un tipo di [[cappello (abbigliamento)|cappello]] da uomo, leggero, di colore chiaro e a tesa larga. Tradizionalmente viene intrecciato a mano con fibre ricavate dalle foglie ancora tenere di una palma nana, la [[carludovica palmata]]<ref>{{cita web|lingua=en |url=http://plants.usda.gov/java/profile?symbol=CAPA65 |titolo=Carludovica palmata |editore=United States Department of Agriculture (USDA) |accesso=9 ottobre 2009}}</ref>, detta in spagnolo ''palma toquilla'' nelle zone di produzione, ma il nome è usato anche per i modelli prodotti industrialmente<ref>{{cita|Vocabolario Treccani||Treccani_panama}}</ref>.
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 30 ottobre
|AnnoNascita = 1930
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = direttore della fotografia
|Nazionalità = italiano
}}
 
Prodotto principalmente nella [[provincia di Manabí]] in [[Ecuador]] (nelle città di [[Montecristi]] e [[Jipijapa]]) e nello stato [[Messico|messicano]] di [[Campeche]] (nella cittadina di [[Bécal]]), è commercializzato soprattutto nella città di [[Cuenca (Ecuador)|Cuenca]] in Ecuador<ref name="american" />. Questo copricapo porta il nome della città di [[Panama (città)|Panama]] solamente perché quest'ultima è stata per secoli il suo principale scalo commerciale.<ref name="american">{{cita web |lingua=en |url=http://www1.american.edu/TED/panamahat.htm |titolo=Panama Hat |editore=American University |accesso=9 ottobre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090926061333/http://www1.american.edu/TED/panamahat.htm |dataarchivio=26 settembre 2009 }}</ref><ref name="Hackney">{{cita web|lingua=en |url=http://www.newyorksocialdiary.com/node/1007 |titolo=The Panama hat |autore=Ki Hackney |editore=newyorksocialdiary.com |accesso=9 ottobre 2009}}</ref> Il cappello tradizionale panamense è invece il [[sombrero pintado]], portato orgogliosamente con la falda frontale verso l'alto da quasi tutti i panamensi delle province interne. È fatto in modo artigianale alla Pintada,<ref>{{cita web |lingua=es |titolo=El sombrero ‘pintao’ coclesano |url=http://mensual.prensa.com/mensual/contenido/2002/07/21/hoy/nacionales/639224.html |editore=La Prensa web |autore=Omar Rodríguez |accesso=9 ottobre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090627045449/http://mensual.prensa.com/mensual/contenido/2002/07/21/hoy/nacionales/639224.html |dataarchivio=27 giugno 2009 }}</ref> una piccola frazione a circa 20 minuti da [[Penonomé]], capoluogo della [[provincia di Coclé]], e anche nella [[provincia di Veraguas]].<ref>{{cita web |lingua=es |url=http://www.pa/secciones/arte_cultura/vestidotipico/Arti_Dolores_E_Cordero.html |titolo=El Sombrero de Veraguas |autore=Dolores E. Cordero |editore=Sito ufficiale della Repubblica del Panama |accesso=9 ottobre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090905162905/http://www.pa/secciones/arte_cultura/vestidotipico/Arti_Dolores_E_Cordero.html |dataarchivio=5 settembre 2009 }}</ref>
== Biografia ==
Lamberto Caimi inizia la propria carriera nel settore del documentarismo industriale: nel [[1955]] entra nel reparto cinematografico della [[Edison|Edisonvolta]], dove conosce [[Ermanno Olmi]], per il quale fotografa tra la seconda metà degli [[Anni 1950|anni cinquanta]] e i primi [[Anni 1960|sessanta]] decine di cortometraggi documentari.<ref name=Masi>Stefano Masi, ''Dizionario mondiale dei direttori della fotografia'', Vol. A-K, p. 139</ref>
 
Il processo di tessitura, a seconda della qualità, può richiedere da un giorno a otto mesi.
Assistente alla macchina da presa per ''[[Il tempo si è fermato (film 1958)|Il tempo si è fermato]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0052281/fullcredits|titolo=Full cast and crew for Il tempo si è fermato (1959)|editore=[[Internet Movie Database|IMDb]]|accesso=3 agosto 2011|lingua=en}}</ref> nato come ennesimo documentario e diventato primo lungometraggio a soggetto di Olmi,<ref>''Il Mereghetti - Dizionario dei Film 2008''. Milano, Baldini Castoldi Dalai editore, 2007. ISBN 9788860731869 p. 2924</ref> nel [[1961]] cura la fotografia del successivo e primo vero e proprio lungometraggio di finzione del regista, ''[[Il posto]]'', per il quale realizza «un bianco e nero scabro ed essenziale»,<ref name=Masi/> che ricorda tanto i documentari quanto lo stile dei film della [[Nouvelle Vague]] fotografati da [[Raoul Coutard]].
Nel 2012 la tessitura tradizionale del Panama viene riconosciuta tra i [[Patrimoni orali e immateriali dell'umanità]] dell'Ecuador<ref>{{cita web|http://www.unesco.org/culture/ich/en/RL/traditional-weaving-of-the-ecuadorian-toquilla-straw-hat-00729|Traditional weaving of the Ecuadorian toquilla straw hat|lingua=en, fr, es}}</ref>.
 
== Storia ==
Nel [[1962]] lavora all'esordio di [[Eriprando Visconti]], il ritratto generazionale ''[[Una storia milanese]]''. Collabora nuovamente con Olmi per ''[[I fidanzati]]'' ([[1963]]) e per il suo primo lungometraggio a colori, ''[[Un certo giorno]]'' ([[1969]]).
Le prime notizie sul Panama risalgono al 1500, quando i [[Conquistadores]] lo vedono indosso agli indigeni, che lo usano per proteggersi dal sole, ma le sue origini sono sicuramente molto più antiche.
 
A portarlo in Europa sono gli Spagnoli, e il cappello cresce di popolarità; viene indossato anche da [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] e nel 1800 diventa il cappello preferito dai cercatori d’oro che si recano in California passando da Panama.
Nel corso degli [[Anni 1970|anni settanta]] firma le immagini di film di genere diverso accomunati dall'ambientazione milanese, come ''[[La morte risale a ieri sera]]'' ([[1970]]) diretto da [[Duccio Tessari]], tratto da un romanzo di [[Giorgio Scerbanenco]], dalla fotografia «efficace e livida»,<ref>''Il Mereghetti - Dizionario dei Film 2008'', p. 1906</ref> il [[Film poliziottesco|poliziottesco]] di [[Umberto Lenzi]] ''[[Milano rovente]]'' ([[1972]]), ''[[Storie di vita e malavita]]'' ([[1975]]) diretto da [[Carlo Lizzani]], ''[[Saxofone]]'' ([[1978]]) diretto ed interpretato da [[Renato Pozzetto]]. In particolare collabora quattro volte con il concittadino [[Alberto Lattuada]], per ''[[Venga a prendere il caffè da noi]]'', ''[[Le farò da padre]]'', ''[[Cuore di cane (film)|Cuore di cane]]'' e ''[[Oh, Serafina!]]'' (si ritroveranno poi nel [[1989]] per l'episodio diretto da Lattuada per il film collettivo ''[[12 registi per 12 città]]'').
 
A legare indissolubilmente in campo internazionale questo cappello al nome di Panama, vi fu un curioso evento mediatico che coinvolse il presidente degli [[Stati Uniti]], [[Theodore Roosevelt]], il quale lo indossò durante l'inaugurazione del [[Canale di Panama]] nel [[1906]]. Le foto dell'evento fecero il giro del mondo, aumentando notevolmente la notorietà del cappello.<ref name="Hackney" />
== Filmografia ==
*''[[Il grande paese d'acciaio]]'', regia di [[Ermanno Olmi]] ([[1960]]) - cortometraggio documentario
*''[[Un metro lungo cinque]]'', regia di Ermanno Olmi ([[1961]]) - cortometraggio documentario
*''[[Le grand barrage]]'', regia di Ermanno Olmi (1961) - cortometraggio documentario
*''[[Il posto]]'', regia di Ermanno Olmi (1961)
*''[[Una storia milanese]]'', regia di [[Eriprando Visconti]] ([[1962]])
*''[[700 anni fa]]'', regia di Ermanno Olmi ([[1963]]) (TV)
*''[[I fidanzati]]'', regia di Ermanno Olmi (1963)
*''[[Il terrorista]]'', regia di [[Gianfranco De Bosio]] (1963)
*''[[Bocche cucite]]'', regia di [[Pino Tosini]] ([[1968]])
*''[[Revenge (film 1969)|Revenge]]'', regia di Pino Tosini ([[1969]])
*''[[Un certo giorno]]'', regia di Ermanno Olmi (1969)
*''[[La morte risale a ieri sera]]'', regia di [[Duccio Tessari]] ([[1970]])
*''[[Venga a prendere il caffè da noi]]'', regia di [[Alberto Lattuada]] (1970)
*''[[Milano rovente]]'', regia di [[Umberto Lenzi]] ([[1972]])
*''[[Le farò da padre]]'', regia di Alberto Lattuada ([[1974]])
*''[[Una sera c'incontrammo]]'', regia di [[Piero Schivazappa]] ([[1975]])
*''[[Storie di vita e malavita]]'', regia di [[Carlo Lizzani]] (1975)
*''[[Brogliaccio d'amore]]'', regia di [[Decio Silla]] ([[1976]])
*''[[Cuore di cane (film)|Cuore di cane]]'', regia di Alberto Lattuada (1976)
*''[[Oh, Serafina!]]'', regia di Alberto Lattuada (1976)
*''[[Saxofone]]'', regia di [[Renato Pozzetto]] ([[1978]])
*''[[Io tigro, tu tigri, egli tigra]]'', regia di Renato Pozzetto e [[Giorgio Capitani]] (1978)
*''[[La cerimonia dei sensi]]'', regia di [[Antonio D'Agostino]] ([[1979]])
*''[[Semmelweis (film)|Semmelweis]]'', regia di [[Gianfranco Bettetini]] ([[1981]])
*''[[Mani di fata]]'', regia di [[Steno]] ([[1982]])
*''[[Un amore di donna]]'', regia di [[Nelo Risi]] ([[1988]])
*''[[12 registi per 12 città]]'', episodio ''Genova'', regia di Alberto Lattuada ([[1989]])
*''[[Ultimo confine]]'', regia di [[Ettore Pasculli]] ([[1994]])
*''[[Papà dice messa]]'', regia di Renato Pozzetto ([[1996]])
*''[[Ona strada bagnada]]'', anche regia ([[1999]]) - cortometraggio
*''[[Desmentegass - Molti non ricordano]]'', anche regia ([[2003]]) - documentario
*''[[La piana]]'', anche regia ([[2012]]) - cortometraggio
 
Il Panama si afferma come accessorio di classe, e viene indossato da Ernest Hemingway, Winston Churchill, Nikita Khrushchev, Harry Truman, Paul Newman, Humphrey Bogart, Richard Nixon, Jacqueline Kennedy, Mick Jagger, Sean Connery e molti altri.
==Note==
 
<references />
== Note ==
<references />
 
==Bibliografia==
*{{Treccani|panama|v=1}}
*Stefano Masi, ''Dizionario mondiale dei direttori della fotografia'', Recco, Le Mani, 2007. ISBN 88-8012-387-4 Vol. A-K, p. 139
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=panama|wikt=panama}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Moda}}
{{portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:Cappelli]]
[[Categoria:Intreccio]]