Tomografia a emissione di positroni e Air Force Reserve Officer Training Corps: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
[[File:Shield of the United States Air Force Reserve Officer Training Corps.svg|thumb|Stemma Air Force ROTC]]
{{Disclaimer|medico}}
{{Infobox procedura medica
|nome = Tomografia a emissione di positroni
|tipo = Procedura medica
|immagine = ECAT-Exact-HR--PET-Scanner.jpg
|didascalia = Una tipica apparecchiatura per la PET
|immagine2 =
|didascalia2 =
|tipo2 = Diagnostica medico-nucleare
|anestesia = No
|indicazioni =
|complicanze =
|ICD9 = 92.0
|ICD10 =
|MeshID = D049268
|MedlinePlus = 003827
|eMedicine =
|eponimi =
|sinonimi = PET
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Air Force Reserve Officer Training Corps''' ('''AFROTC''') è una delle tre principali fonti di "[[Ufficiale (forze armate)|fabbricazione di ufficiali]]" per la [[United States Air Force]], assieme a [[United States Air Force Academy]] (USAFA) ed [[Air Force Officer Training School]] (OTS). Essendo un comando subordinato della [[Air University (United States Air Force)|Air University]] all'interno dell'[[Air Education and Training Command]] (AETC), l'AFROTC fa capo al '''Jeanne M. Holm Center for Officer Accessions and Citizen Development''' di [[Maxwell AFB]] (Alabama). L'Holm Center, già conosciuto come ''Air Force Officer Accession and Training Schools'' (AFOATS), riassume in sé la competenza su AFROTC e OTS.
La '''tomografia a emissione di [[Positrone|positroni]]''' (o '''PET''', dall'[[lingua inglese|inglese]] '''''Positron Emission Tomography''''') è una tecnica [[diagnostica medica]] di [[medicina nucleare]] utilizzata per la produzione di bioimmagini (immagini del corpo).
 
L'AFROTC è il maggiore e più antico canale di creazione di ufficiali dell'U.S. Air Force.<ref name=autogenerated2>[https://web.archive.org/web/19981207060651/http://www.afoats.af.mil/ AFOATS Dec 2006 Fact Sheet]</ref> La missione dichiarata di AFROTC è generare dei capi adeguati al ruolo per l'U.S. Air Force. Le unità AFROTC sono dislocate in 145 college e campus universitari con più di {{formatnum:1100}} ulteriori istituzioni di alta istruzione che partecipano a ''cross-town agreements'' ("accordi inter-urbani") che consentono ai loro studenti di frequentare corsi AFROTC in limitrofi college o università "ospitanti".<ref name=autogenerated2 /> Secondo il comando di AFOATS, nel 2006, l'AFROTC nominò {{formatnum:2083}} [[sottotenenti|Second Lieutenant]] USAF, con le iscrizioni AFROTC che oscillano tra i {{formatnum:23605}} nel 1985 e i {{formatnum:10231}} nel 1993, fino ai circa {{formatnum:13000}} di oggi.
A differenza della [[tomografia computerizzata]] (TC) e della [[risonanza magnetica nucleare]] (RM), che forniscono informazioni di tipo morfologico, la PET dà informazioni di tipo fisiologico permettendo di ottenere mappe dei processi funzionali all'interno del [[Corpo umano|corpo]].
 
Le unità AFROTC presso college ed università sono chiamate "distaccamenti" (''detachment''), e sono guidate da un ufficiale USAF in servizio attivo nel grado di colonnello o tenente colonnello che funge sia da ''Detachment Commander'' ai fini USAF, sia nominalmente da professore di studi aerospaziali (PAS, in acronimo inglese) in seno alla comunità accademica dell'istituzione. Molti college e università classificano il distaccamento AFROTC dome ''Department of Aerospace Studies''. A seconda della dimensione del distaccamento, il PAS è coadiuvato tipicamente da un numero che varia da uno a quattro di assistenti-professori di studi aerospaziali (APAS), che sono sempre ufficiali USAF in servizio attivo. La maggior parte degli APAS hanno il grado di capitano; però alcuni sono [[first lieutenant]] o maggiori. Tipicamente si occupano dell'assistenza amministrativa circa tre [[non-commissioned officer]] (NCO) e un NCO USAF apicale, spesso affiancati da uno o due impiegati amministrativi civili dell'istituzione accademica. I distaccamenti più grandi possono anche avere un tenente colonnello in funzione di vice comandante.
[[File:PET-image.jpg|thumb|PET cerebrale]]
[[File:Vasculitis FDG PET-CT.png|thumb|Vasculite dei grossi vasi rilevata con la FDG PET]]
Quest'analisi strumentale serve per:
* studio delle patologie [[Neoplasia|neoplastiche]];
* diagnosi differenziale delle demenze e studi di neuroimaging funzionale;
* malattie di interesse reumatologico e infettivologico;
* ricerca di [[miocardio ibernato]] e studi di perfusione cardiaca.
 
All'interno dei distaccamenti AFROTC, gli studenti (chiamati "cadetti") sono organizzati in stormi (''wing''), gruppi, squadriglie e ''flight,''<ref name=flight>Questa ripartizione organica non sembra avere un'equivalente nella terminologia militare italiana, al di là della pedissequa e fuorviante traduzione come "volo". Nell'[[United_States_Air_Force#Organizzazione|organizzazione dell'USAF]], designa ovviamente un'unità immediatamente inferiore alla [[squadriglia]].</ref> rispecchiando la struttura funzionale dello [[Stormo (unità militare)|stormo]] USAF.<ref>AFROTCI 36-2017, p29, 2004</ref> Lo stormo cadetti o gruppo cadetti dei distaccamenti AFROTC si riparte in due divisioni: il ''General Military Course'' (GMC) consistente dei primi due anni di addestramento, e il ''Professional Officer Course'' (POC) consistente degli ultimi due anni di addestramento.<ref>AFROTCI 36-2017, p14, 2004</ref> Anche il programma AFROTC è diviso in due funzioni di addestramento: l<nowiki>'</nowiki>''Academic Classroom Program'' (corsi di studi aerospaziali) e le ''Cadet Activities'' (cioè laboratorio di leadership, educazione fisica, e altro addestramento).
== Descrizione ==
{{vedi anche|Tomografo PET}}
[[File:CT-PET.jpg|thumb|left|Immagini TC e PET sovrapposte]]
[[File:PET-schema.png|thumb|right|Schema di un processo di acquisizione PET]]
[[File:PET-MIPS-anim.gif|thumb|left|Maximum Intensity Projection (MIPS) di una tipica acquisizione total body con [[Fluorodesossiglucosio|<sup>18</sup>F-FDG]].]]
[[File:Fluorodeoxyglucose 18-F skeletal.svg|thumb|right|Struttura chimica del fluorodesossiglucosio]]
[[File:PET-detectorsystem.png|thumb|right|Vista schematica di un apparato di rilevazione e dell'anello dello scanner PET (qui: Siemens ECAT Exact HR+)]]
[[File:Micropet ric.jpg|thumb|right|MicroPET per studi su animali]]
 
== Aerospace Studies (AS) ==
La procedura incomincia con l'[[Iniezione (medicina)|iniezione]] di un radiofarmaco formato da un radio-[[isotopo]] tracciante con [[Emivita (fisica)|emivita]] breve, [[Legame chimico|legato chimicamente]] a una molecola attiva a livello metabolico (vettore), ad esempio il fluorodesossiglucosio ([[Fluorodesossiglucosio|<sup>18</sup>F-FDG]]). Dopo un tempo di attesa, durante il quale la molecola metabolicamente attiva (spesso uno [[Glucidi|zucchero]]) raggiunge una determinata concentrazione all'interno dei [[Tessuto (biologia)|tessuti organici]] da analizzare, il soggetto viene posizionato nello scanner. L'isotopo di breve vita media decade, emettendo un [[positrone]]. Dopo un percorso che può raggiungere al massimo pochi millimetri,<ref>{{Cita libro | titolo=PET: physics, instrumentation, and scanners|autore=Michael E. Phelps|editore=Springer|anno=2006|pagine=8–10}}</ref> il positrone si [[Annichilazione|annichila]] con un [[elettrone]],<ref>{{Cita web |url=http://www.medcyclopaedia.com/library/topics/volume_i/p/pet_imaging.aspx|titolo=PET Imaging |editore=GE Healthcare}}</ref> producendo una coppia di [[fotoni]] [[raggi gamma|gamma]] entrambi di energia 511 keV emessi in direzioni opposte tra loro (fotoni "back to back").
I corsi di '''Aerospace Studies''' ('''AS''') ("studi aerospaziali") sono la parte accademica dell'AFROTC. Il General Military Course (GMC) è un corso biennale, consistente di classi AS100 e AS200, finalizzato a motivare e preparare i cadetti per accedere al Professional Officer Course (POC). Ogni corso AS100 e AS200 è strutturato su un'ora accademica settimanale. Il POC è un corso biennale, consistente di AS300 e AS400, pensato per preparare i cadetti al servizio attivo come ufficiali Air Force. Ogni corso del POC è strutturato su tre ore accademiche settimanali.<ref name=autogenerated6>AFROTCI 36-2017 - AFROTC Program</ref> Gli argomenti specifici sono trattati nei corsi AS come segue:
:AS100 - '''Foundations of the Air Force''': Struttura e missioni delle organizzazioni Air Force, ruolo dell'ufficiale, e professionalità. Introduzione alle tecniche di comunicazione.
 
:AS200 - '''The Evolution of Aerospace Studies''': Esordi del volo umano e lo sviluppo dell'arma aeronautica dalla [[Prima guerra mondiale]] alle attività contemporanee.
Questi fotoni sono rilevati quando raggiungono uno [[scintillatore]], nel dispositivo di scansione, dove creano un lampo luminoso, rilevato attraverso dei [[fotomoltiplicatore|tubi fotomoltiplicatori]]. Punto cruciale della tecnica è la rilevazione simultanea di coppie di fotoni: i fotoni che non raggiungono il rilevatore in coppia, cioè entro un intervallo di tempo di pochi nanosecondi, non sono presi in considerazione. Dalla misurazione della posizione in cui i fotoni colpiscono il rilevatore, si può ricostruire l'ipotetica posizione del corpo da cui sono stati emessi, permettendo la determinazione dell'attività o dell'utilizzo chimico all'interno delle parti del corpo investigate.
 
:AS300 - '''Leadership Studies''': Anatomia della leadership, ruolo della disciplina nelle situazioni di leadership, e la variabile che influenza la leadership. Studio di casi e applicazione pratica nel laboratorio di leadership (LLAB). L'attuale curriculum di AS300 veniva insegnato come AS400 fino agli anni 1990, quando era spostato al terzo anno.
I modelli più recenti di tomografi immessi in commercio possono migliorare la risoluzione spaziale e di contrasto delle immagini utilizzando durante la loro ricostruzione la ''correzione per il [[tempo di volo]]'' (''Time of Flight'' o ''TOF'' in inglese). Questa correzione tiene conto di quale dei due fotoni di coincidenza interagisce per primo coi rilevatori del tomografo ed è quindi in grado di localizzare in modo più preciso il punto di annichilazione del positrone.
 
:AS400 - '''National Security Studies and Preparation for Active Duty''': Il ruolo dei capi militari di carriera inuma società democratica, sviluppo internazionali sulla prontezza strategica, e preparazione all'assegnazione in servizio attivo.<ref>[http://www.afrotc.com/collegelife/courses/desc.php U.S. Air Force ROTC - Course Descriptions] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081014091002/http://www.afrotc.com/collegelife/courses/desc.php |date=14 ottobre 2008 }}</ref> La parte National Security Studies dell'attuale curriculum AS400 veniva insegnata come AS300 fino agli anni 1990, quando era spostata all'ultimo anno.
L'ultima innovazione tecnologica riguardante i tomografi è rappresentata dalla PET digitale. Queste macchine permettono di acquisire immagini di migliore qualità (sia in termini di risoluzione spaziale sia di contrasto) somministrando minori attività di radiofarmaco al paziente e riducendo i tempi di acquisizione. Queste nuove macchine utilizzano dei [[fotodiodi]] e dei fotomoltiplicatori al [[silicio]] per rilevare i fotoni gamma prodotti dall'annichilazione dei positroni anziché la classica combinazione di cristalli e fotomoltiplicatori, permettendo una conversione diretta dell'energia dei fotoni in segnale elettrico<ref>https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5612735/</ref>.
 
Il programma AS400 una volta comprendeva anche un corso a terra da pilota privato di un solo semestre accademico, il '''Flight Instruction Program''' ('''FIP'''). Il corso era obbligatorio per tutti i cadetti impegnati nell'[[Undergraduate Pilot Training]] che non avessero già una licenza di pilota privato o superiore, ed era facoltativo per tutti gli altri cadetti. Il FIP fu eliminato dall'AFROTC nel 1991.
La densità dell'isotopo nel corpo è poi mostrata all'operatore, sotto forma di immagini di sezioni (generalmente trasverse) separate fra loro di 5&nbsp;mm circa. La mappa risultante rappresenta i tessuti in cui la molecola campione si è maggiormente concentrata e viene letta e interpretata da uno specialista in medicina nucleare al fine di determinare una diagnosi e il conseguente trattamento.
 
== Leadership Laboratory (LLAB) ==
I radionuclidi utilizzati nella scansione PET sono generalmente isotopi con breve tempo di dimezzamento, come [[Carbonio|<sup>11</sup>C]] (~20 min), [[Azoto|<sup>13</sup>N]] (~10 min), [[Ossigeno|<sup>15</sup>O]] (~2 min) e soprattutto [[Fluoro|<sup>18</sup>F]] (~110 min). Per via del loro basso tempo di dimezzamento, i radioisotopi devono essere prodotti da un [[ciclotrone]] posizionato in prossimità dello scansionatore PET. Questi radionuclidi sono incorporati in composti normalmente assimilati dal corpo umano, come il glucosio, l'acqua o l'ammoniaca, e quindi iniettati nel corpo da analizzare per tracciare i luoghi in cui vengono a distribuirsi. I composti così contrassegnati vengono chiamati radiotraccianti o radiofarmaci.
Il '''Leadership Laboratory (LLAB)''' è un corso di due ore settimanali con valutazione ''pass-fail''<ref>Ossia, non vi sono i tradizionali "voti", ma solo un giudizio "promosso o respinto".</ref> che addestra e prepara i cadetti per il ''Field Training'' (FT), sviluppa le capacità di comando, e promuove lo spirito di corpo tra i cadetti. Alcune università riconoscono crediti formativi per il completamento del LLAB, ma spesso vengono riconosciuti crediti solo per il completamento di corsi AS. Con riguardo ai cadetti GMC, il LLAB fornisce loro le competenze e conoscenze elementari per essere un adeguato membro del corpo cadetti, li prepara in fatto di ''Warrior Knowledge''<ref>[http://afrotcpractice.com/ AFROTC Warrior Knowledge Practice] (afrotcpractice.com)</ref> e nell'addestramento formale, e insegna leadership, [[followership]] e capacità nel lavoro di squadra. Per i cadetti POC, il LLAB approfondisce gli insegnamenti di leadership/followership appresi al FT, programmando e attuando le attività sotto la supervisione dei quadri in servizio attivo.<ref name=autogenerated6 />
 
Le specifiche attività LLAB sono determinate dai distaccamenti stessi e quindi variano localmente. Tra le attività, visite di istruzione presso basi e ''station'' Air Force (comprese installazioni [[Air Force Reserve]] ed [[Air National Guard]]), giornate di campo militare, test e gare di attitudine fisica, addestramento formale, esercitazioni per sviluppare la leadership, e giornate dedicate alla carriera di ufficiale Air Force.<ref>[http://www.afrotc.com/collegelife/courses/leaderLab.php AFROTC Leadership Laboratory] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080916075941/http://www.afrotc.com/collegelife/courses/leaderLab.php |date=16 settembre 2008 }}</ref>
Secondo dati pubblicati dal settimanale Panorama <ref>n. 48 del 2 dicembre 2015 pag. 40</ref>, l'Italia è il paese in Europa col maggior numero di ciclotroni, 61 nell'intero territorio nazionale, il doppio di un paese produttore come la Svezia. Citando ancora il suddetto articolo, a detta del responsabile della struttura di medicina nucleare della clinica Humanitas, il numero di queste macchine andrebbe ridotto concentrandole in poche strutture ben collegate con gli altri ospedali e rinnovandole, in modo da ridurne i costi di gestione. L'articolo evidenzia inoltre come la PET, utilizzando i giusti radiofarmaci, potrebbe essere maggiormente utilizzata nella diagnostica di praticamente ogni tipo di tumore; con maggior accuratezza rispetto a un esame TC e riducendo anche la dose di radiazioni data ai pazienti. Le linee guida europee fissano criteri diagnostici di utilizzo che poi però ogni governo recepisce liberamente. Sempre secondo l'intervista citata nell'articolo, se in futuro, come avviene oggi nel nostro Paese, le potenzialità della PET non saranno sfruttate a pieno a perderci saranno i malati. Un fattore determinante nella scelta della metodica da usare fra PET e TC è il costo per prestazione. Nel caso di un esame TC questo è circa 500 euro, mentre per la PET è circa il doppio.
 
== Programmi di borse di studio ==
== Valutazione semi-quantitativa della captazione regionale ==
L'AFROTC offre svariate borse di studio per college molto competitive, che vanno dalle borse di studio di tre anni e quattro anni offerte ai diplomandi all'ultimo anno delle high school, alle borse di due anni e tre anni agli studenti di college iscritti come cadetti AFROTC, fino alle borse di due, tre e quattro anni offerte al personale militare di truppa.
[[File:3D-PET-SUV.jpg|thumb|Volume di Interesse ricavato con una [[workstation]] includendo nella regione tutti i [[voxel]] con un SUV fino al 42% del massimo presente nella VOI cubica di riferimento]]
La valutazione delle aree ipercaptanti sulle immagini di norma viene fatta in maniera qualitativa da medici esperti; tuttavia esistono dei casi dubbi in cui un'analisi semi-quantitativa può essere utile. Il principale parametro utilizzato in tal senso è il SUV (Standardized Uptake Value) che si può calcolare su ogni area dubbia mediante la seguente formula:
 
'''Le borse di studio AFROTC offerte agli studenti di high school all'ultimo anno sono così classificate:'''
<math>SUV=\frac{(Attivita'Target/MassaTarget)}{(Attivita'Somministrata/MassaCorporea)}</math>
:'''Type 1:''' Paga l'intera retta del college, la maggior parte delle tasse e 900 dollari l'anno per il libri. Circa il 5% dei vincitori di borse quadriennali AFROTC si vedranno offrire una borsa Type 1, per lo più in campi tecnici come ingegneria, chimica, meteorologia, matematica applicata o informatica.
:'''Type 2:''' Paga la retta del college e la maggior parte delle tasse fino a {{formatnum:18000}} dollari annui e altri 900 dollari l'anno per i libri. Circa il 20% dei vincitori di borse quadriennali AFROTC si vedranno offrire una borsa Type 2, ancora, per lo più in campi tecnici. Se uno studente (o studentessa) frequenta un istituto in cui la retta supera i {{formatnum:18000}} dollari annui, si farà carico della differenza. Tutte le borse di tre anni sono Type 2.
:'''Type 7:''' Paga la retta del college fino all'equivalente dell'importo d'iscrizione nello Stato e 900 dollari l'anno per i libri. Se uno studente (o studentessa) riceve un'offerta Type 7 ma desidera frequentare un college/università che non rientra nelle linee-guida appena esposte, può convertire la borsa Type 7 quadriennale in una Type 2 triennale. Non si può attivare una borsa Type 7 in una scuola che non rientra, in cui lo/la studente paga la differenza.<ref>[http://afrotc.com/scholarships/high-school/scholarship-types/ U.S. Air Force ROTC - Scholarships - High School Scholarships - Scholarship Types] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100611194949/http://www.afrotc.com/scholarships/high-school/scholarship-types/ |date=11 giugno 2010 }}</ref>
 
'''Le borse di studio AFROTC offerte agli studenti in-college sono le seguenti:'''
Tale rapporto mostra quante volte capta di più (o di meno) l'area interessata rispetto a quanto capterebbe un'area di uguale massa. Il calcolo del SUV poi può essere ulteriormente corretto per altri parametri, come la superficie corporea o la massa magra. Di solito viene usato nella valutazioni il valore più alto di SUV rilevato a livello delle lesioni studiate (SUVmax). Altri modelli più accurati si basano sull'analisi della cinetica di captazione, rilevata tramite acquisizioni e misurazioni del pool circolante seriate.
:'''In-College Scholarship Program (ICSP):''' Aperta a studenti di college del primo e secondo anno con ogni specializzazione. Il programma è diviso in due fasi dei selezione e premi-
::'''ICSP Phase One:''' Aperta solo a studenti iscritti al programma ROTC dell'Air Force. I richiedenti potenzialmente idonei sono candidati all'ICSP Phase One dal loro comandante di distaccamento AFROTC. I nominati di ciascun distaccamento vengono classificati dal comandante di distaccamento in base alla loro capacità di leadership, ai gradi, alla forma fisica, e alla partecipazione complessiva al programma ROTC dell'Air Force. Il quartier generale AFROTC prende la decisione finale e concede le borse di studio. La scadenza per la designazione cade tra il 10 febbraio e il 28 febbraio di ciascun anno.
 
Tutti i cadetti selezionati attraverso ICSP Phase One ottengono una borsa di studio Type 2 (limitata a {{formatnum:18000}} dollari annui per rette universitarie, 600 dollari annui per libri).
Molti studi che valutano la risposta alle terapie citostatiche si avvalgono di misurazioni seriate del SUV in più scansioni nel tempo sulle lesioni per quantificare la riuscita dei trattamenti. Questo perché la PET ha una risoluzione spaziale minima di un cubo di 5&nbsp;mm di lato, e quindi consente un'ottima valutazione (anche se non garantisce la scomparsa di malattia sotto questo valore) che arriva a fare stime sul singolo grammo di tessuto. Di solito come criterio si considera la riduzione percentuale del valore fra le varie misurazioni, che ovviamente devono essere il più simili possibile come attività somministrata, tempo di acquisizione delle immagini dal momento dell'iniezione e specifiche tecniche della scansione stessa.
 
I nominati del primo anno ricevono borse di tre anni e quelli del secondo anno ne ottengono per due anni. Tutte le borse di studio decorrono dal successivo semestre autunnale.
Nello studio del [[linfoma di Hodgkin]] e dei [[Linfoma non Hodgkin|Linfomi non Hodgkin]] avidamente captanti l'FDG (compreso il [[linfoma follicolare]]), è ormai di uso comune l'utilizzo dei ''Criteri di Deauville'' per la valutazione della risposta ai trattamenti. Tali criteri si basano sul confronto del SUVmax delle lesioni patologiche con quello rilevato a livello del [[fegato]] e dell'[[aorta]]. Uno score di 4 o 5 è indice di non risposta ai trattamenti/progressione<ref>{{Cita libro|autore=AA.VV.|titolo=Fondamenti di Medicina Nucleare|editore=Springer|p=768-771}}</ref>.
 
::'''ICSP Phase Two:''' Aperta a studenti di college del primo e del secondo anno in ogni specialità. I non selezionati da ICSP Phase One e gli studenti non iscritti al ROTC dell'Air Force possono fare domanda per ICSP Phase Two. I richiedenti potenzialmente idonei sono candidati all'ICSP Phase Two dal comandante del distaccamento collegato alla scuola che frequentano o a quella che frequenteranno una volta che saranno entrati nell'Air Force ROTC. Gli studenti attualmente non iscritti all'Air Force ROTC devono fare un colloquio con il comandante del distaccamento o con un suo delegato. La scadenza per i distaccamenti per proporre una nomina è il 30 giugno. La commissione si riunisce in luglio, e i selezionati ricevono la notifica tipicamente il 1 agosto di ogni anno.
 
Un numero ristretto di cadetti selezionati attraverso ICSP Phase Two ricevono una borsa Type 2 (limitata a {{formatnum:18000}} dollari annui per rette universitarie, 600 dollari annui per libri). La maggior parte degli studenti selezionati per la borsa di studio ricevono una borsa Type 3 (limitata a {{formatnum:9000}} dollari annui per rette universitarie, 600 dollari annui per libri).
 
I nominati del primo anno ricevono borse di tre anni e quelli del secondo anno ne ottengono per due anni. Tutte le borse di studio decorrono dal semestre autunnale successivo alla loro distribuzione.
 
:'''ICSP Phase Three:''' A seconda della richiesta di ufficiali e del relativo finanziamento, un numero ristretto di qualificati studenti del secondo anno non prescelti da ICSP Phase Two può ottenere borse Type 6. Questo processo avviene nello stesso momento in cui sono pubblicati i risultati di ICP Phase Two.<ref>[http://afrotc.com/scholarships/in-college/programs/ U.S. Air Force ROTC - Scholarships - In-College Scholarships - In-College Programs] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100527220923/http://www.afrotc.com/scholarships/in-college/programs/ |date=27 maggio 2010 }}</ref>
 
:'''Express Scholarship:''' Ideata per soddisfare le esigenze Air Force ROTC di "produrre" ufficiali in specifici campi e gruppi di anni. Questo programma eroga borse Type 1 che pagano la retta piena del college, la maggior parte delle tasse e 600 dollari annui per i libri. In molti casi queste borse decorrono nello stesso semestre della nomina. Il programma Express Scholarship è svolto su una base pienamente qualificata. Gli studenti che soddisfano i requisiti ricevono la borsa senza passare per una commissione di selezione per le borse. Il processo di erogazione delle borse è completato presso il distaccamento AFROTC locale. Le specializzazioni che possono essere considerate a questo fine sono ingegneria informatica, elettrotecnica e meteorologia.<ref>[http://afrotc.com/scholarships/in-college/express-scholarships/ U.S. Air Force ROTC - Scholarships - In-College Scholarships - Express Scholarships] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100616013540/http://www.afrotc.com/scholarships/in-college/express-scholarships/ |date=16 giugno 2010 }}</ref>
 
:'''Express Scholarship (Foreign Language):''' Ideata per soddisfare le esigenze Air Force ROTC di "produrre" ufficiali in specifici campi (qui: lingue straniere) e gruppi di anni. Questo programma eroga borse Type 1 che pagano la retta piena del college, la maggior parte delle tasse e 600 dollari annui per i libri. In molti casi, queste borse possono decorrere nello stesso semestre in cui vengono deliberate. Il programma Express Scholarship (Foreign Language) è svolto su una base pienamente qualificata. Gli studenti che soddisfano i requisiti ricevono la borsa senza passare per una commissione di selezione per le borse. Il processo di erogazione delle borse è completato presso il distaccamento AFROTC locale.
 
'''Le borse di studio AFROTC offerte ai militari di truppa sono le seguenti:'''
 
'''Airman Scholarship and Commissioning Program (ASCP)*:''' Permette agli avieri USAF in servizio attivo e ai sottufficiali<ref>Benché la figura del ''non-commissioned officer'' non corrisponda esattamente a quella nostra del sottufficiale, per semplicità espositiva in questa sede useremo talora il vocabolo italiano.</ref> in posizione non apicale di distaccarsi dal servizio attivo e ricevere ua borsa di studio fino a {{formatnum:18000}} dollari annui mentre si preparano a diventare ufficiali attraverso l'Air Force ROTC. (* In precedenza noto come ''Bootstrap Camp Program''.)
 
'''Professional Officer Course - Early Release Program (POC-ERP):''' Offre al personale di truppa Air Force in servizio attivo un'opportunità per congedarsi anticipatamente dal servizio attivo ed entrare nell'AFROTC, diventando un ufficiale Air Force. I militari selezionati per il POC-ERP si distaccheranno dal servizio attivo, firmeranno un contratto con AFROTC e diverranno studenti di college a tempo pieno. Questo programma è aperto solo ai diplomi di laurea e non può essere utilizzato per i diplomi post-laurea. Dopo il completamento di tutti gli adempimenti del corso di laurea e per la nomina ad ufficiale, i cadetti sono promossi sottotenenti e reintegrati nel servizio attivo nell'USAF per un periodo di almeno quattro anni, ed un impegno più lungo per quelli prescelti per l'addestramento al combattimento. Il POC-ERP è aperto a tutte le specializzazioni accademiche. Finché saranno in AFROTC, i candidati non riceveranno più paghe o indennità militari. Tutti gli avieri che fanno domanda per il POC-ERP devono dimostrare di avere i mezzi finanziari per mantenersi al programma. Il personale di truppa selezionato per il POC-ERP può usare le indennità ''Montgomery GI Bill''<ref>Collegamenti esterni in punto:
* [https://web.archive.org/web/20150620024645/http://www.gibillforum.com/ GI Bill Forum]
* [http://www.mygibill.org The American Legion's MyGIBill.org]
* [http://www.gibill.va.gov The Department of Veteran Affairs' GI Bill website]
* [http://www.objector.org/before-you-enlist/postwar.html Central Committee for Conscientious Objectors analysis of the MGIB]
* [https://web.archive.org/web/20121120130605/http://www.gibill.va.gov/pamphlets/DOD_Flyer.pdf Education Fact Sheet for Guard & Reserve Members]
* [https://web.archive.org/web/20090201152148/http://education.military.com/money-for-school/state-veteran-benefits Education Benefits Available by States]
* [https://www.armyreserveeducation.com/Unsecured/Login.aspx?ReturnUrl=%2fMGIBWeb%2fCH_1607_Notification.aspx%3fSessionID%3d34ef341d-60ac-497e-a660-19450135795c&SessionID=34ef341d-60ac-497e-a660-19450135795c Web-Enable Education Benefits System]{{dead link|date=December 2017 |bot=InternetArchiveBot |fix-attempted=yes }}
* [https://web.archive.org/web/20131029193052/http://www.gibill.va.gov/resources/education_resources/programs/tuition_assistance_top_up.html GI Bill top up program]</ref> finché sono nel programma assieme ad altri sussidi o borse di studio di cui possono avere diritto.
 
'''Scholarships for Outstanding Airman to ROTC (SOAR): ''' Il programma SOAR permette al personale di truppa USAF di distaccarsi dal servizio attivo e ricevere una borsa di studio fino a {{formatnum:18000}} dollari annui, mentre frequenta l'AFROTC per raggiungere la nomina ad ufficiale. Gli studenti non possono pagare la differenza se vogliono seguire scuole più costose.<ref>[http://www.afoats.af.mil/afrotc/enlistedcomm/SOAR.asp AFROTC - Scholarships For Outstanding Airman To ROTC (SOAR)]</ref>
 
'''Airman Education and Commissioning Program (AECP): ''' ''Questo programma è stato sospeso per gli anni fiscali 2012 e seguenti fino a nuovo avviso.'' L'Airman Education and Commissioning Program (AECP) offre al personale di truppa l'opportunità di essere nominato ufficiale mentre completa il corso di laurea. Gli studenti frequenteranno l'OTS fino al diploma di laurea e questo sarà il loro modo per diventare ufficiali. Gli studenti di infermieristica AECP si laureano, superano la [[National Council Licensure Examination]], poi frequentano il COT. I selezionati per l'AECP rimangono in servizio attivo e sul piano amministrativo fanno capo al distaccamento ROTC. Il loro servizio è frequentare la scuola come studenti di college a tempo pieno. Oltre allo stipendio pieno e relative indennità, gli studenti AECP ricevono una borsa di studio per rette/tasse fino a {{formatnum:15000}} dollari annui e una sovvenzione annuale per libri di testo di 600 dollari. Gli studenti non possono pagare la differenza per frequentare scuole più costose. I cadetti AECP possono partecipare al programma per un periodo da uno a tre anni, a seconda di specializzazione, precedente preparazione accademica, e limiti di età. Durante il programma, frequentano la scuola tutto l'anno, compresi i periodi estivi. L'AECP non è un percorso per accedere all'Undergraduate Flying Training.<ref>[http://www.au.af.mil/au/holmcenter/AFROTC/EnlistedComm/AECP.asp AFROTC - Airman Education & Commissioning Program (AECP)]</ref>
 
== Organizzazione dei cadetti ==
L'AFROTC classifica i cadetti essenzialmente nelle seguenti categorie di addestramento con riguardo a frequenza di Field Training e a nomina ad ufficiale:<ref name=autogenerated6 /><ref>T-508 - Leadership Laboratory Curriculum Handbook</ref>
 
:''Initial Military Training'' (IMT): Cadetti che appartengono al GMC ma non sono in lista per frequentare l'FT l'estate seguente. Normalmente cadetti AS100.
 
:''Field Training Preparation'' (FTP): Cadetti in lista per frequentare l'FT l'estate seguente. Normalmente cadetti AS200, o se iscritti ai corsi AS100 e AS200, cadetti AS250.
 
:''Intermediate Cadet Leader'' (ICL): Cadetti che hanno superato l'FT e sono in lista per la nomina ad ufficiale l'anno successivo. Normalmente AS300.
 
:''Senior Cadet Leader'' (SCL): Cadetti che hanno superato l'FT e sono in lista per la nomina ad ufficiale l'anno successivo. Normalmente cadetti AS400.
 
:''Extended Cadet Leader'' (ECL): Cadetti che hanno superato il curriculum AFROTC ma hanno bisogno di altro tempo per ottenere il titolo accademico, come gli studenti del programma quinquennale di ingegneria. Normalmente cadetti AS700 o, se hanno la borsa di studio, cadetti AS800.
 
Un cadetto che ha completato i primi due anni di corsi accademici ma non ha superato il Field Training può ottenere un posto FT come cadetto AS500.
 
I distaccamenti organizzano i cadetti dopo la struttura dello stormo in servizio attivo come meglio riescono, tenendo conto delle dimensioni variabili e delle circostanze. I cadetti GMC partecipano come allievi dei corsi inferiori, mentre i cadetti POC partecipano come allievi dei corsi superiori. I cadetti POC hanno completato il Field Training e sono assegnati a posizioni di comando nel corpo. I cadetti ricevono classifiche e gradi commisurati alla loro posizione ed al livello di responsabilità nello stormo cadetti e con riguardo al completamento del FT.<ref name=autogenerated7>AFROTCI 36-2017 AFROTC Program</ref>
 
=== General Military Course ===
I cadetti del General Military Course (in passato ''Cadet Airmen'') sono tutti cadetti che non hanno superato il Field Training. I cadetti AS100 IMT detengono il grado ''Cadet Fourth Class'' (C/4C) mentre i cadetti AS200 FTP detengono il grado ''Cadet Third Class'' (C/3C). Se contrattato, i cadetti AS100 ricevono uno stipendio mensile esentasse di 300 dollari, e i cadetti AS200 ne ricevono 350.<ref name="scholarships1">[https://www.afrotc.com/scholarships/benefits ''With Great Responsibility Comes Great Rewards''] (afrotc.com)</ref>
 
I cadetti GMC a contratto sono anche considerati militari di truppa non attivi dell'Air Force Reserve che prestano servizio senza paga, che vanno da ''Airman Basic'' (AB, pay grade E-1) a ''Staff Sergeant'' (SSgt, pay grade E-5) con gradi più alti in base alla previa esperienza nelle componenti attiva o della riserva o altre credenziali qualificanti (cioè cadetti "anziani" della [[Civil Air Patrol]] o ex cadetti [[Air_Force_Officer_Training_School#Sguardo_d'insieme|AFJROTC]] con quattro anni di partecipazione inquadrati come ''Airman First Class'' {A1C, E-3}, ecc.).
 
=== Professional Officer Course ===
I cadetti del ''Professional Officer Course'' (in precedenza ''Cadet Officers''), AS300 (ICL), AS400 (SCL), e AS700 (ECL), sono cadetti che hanno superato il Field Training. I cadetti POC portano i gradi da ufficiali cadetti (''Cadet Second Lieutenant'' (C/2d Lt) - ''Cadet Colonel'' (C/Col)). A differenza dell'Air Force Academy, per i cadetti del terzo e quarto anno non ci sono i gradi ''Cadet Second Class'' o ''Cadet First Class'', rispettivamente. Con alcune eccezioni, tutti cadetti POC sono considerati "a contratto" e hanno l'impegno di entrare nell'Air Force al termine degli studi.
 
Come i cadetti GMC a contratto, i cadetti POC sono considerati membri inattivi di truppa dell'Air Force Reserve, che prestano servizio senza paga tra i gradi E-1 ed E-5, con detto status di truppa che termina con la nomina ad ufficiale. Però i cadetti POC non sono soggetti allo ''Uniform Code of Military Justice'' (UCMJ) e pertanto nei casi strettamente legali (come l'aggressione sessuale all'interno del corpo cadetti) sono considerati "civili". Come cadetti a contratto, i cadetti AS300 ricevono uno stipendio mensile esentasse di 450 dollari e i cadetti AS400 ne ricevono 500.<ref name="scholarships1"/> I cadetti POC devono rispettare i parametri USAF di statura e peso, superare il [[United States Air Force Fitness Assessment|Fitness Assessment]] (FA) ad ogni semestre accademico, e raggiungere un risultato minimo [[Valutazione_scolastica#Stati_Uniti_d'America|GPA]] (''Grade Point Average'') cumulativo e di periodo di 2,5. Il reiterato mancato raggiungimento degli standard può provocare l'esclusione dall'AFROTC. Tutti i cadetti POC devono avere almeno una posizione di comando nello stormo/gruppo di cadetti come indicato dal ''Commandant of Cadets'' (COC) dei quadri organizzativi di distaccamento.<ref name=autogenerated7 />
 
In alcuni casi, gli studenti il cui corso di laurea supera i quattro anni (di solito ingegneri e altre specializzazioni tecniche con programmi quinquennali) continuano il programma AFROTC per gli ulteriori semestri necessari. In questi anni aggiuntivi tali cadetti (AS700 0 AS800, se titolari di borsa di studio) devono partecipare solo in minima parte al LLAB e mantenere standard di conservazione.<ref name=autogenerated7 /> È importante notare che questo non si applica alle scuole con programmi [[cooperative education|co-op]] (sistemi educativi che prevedono l'alternanza scuola-lavoro) che implichino un totale di quattro anni di corsi ed un anno di esperienza cooperativa. In questi casi i cadetti sono classificati come AS300 il primo anno di POC, e AS400 il secondo e terzo anno di POC. I cadetti non frequenteranno corsi aerospaziali, educazione fisica, o il Leadership Lab durante i periodi di co-op (saranno dispensati dalla frequenza) e a parte questo completeranno il programma come qualsiasi specializzando nei quattro anni.<ref name=autogenerated7 />
 
=== Cadet Wing ===
Lo stormo cadetti (''Cadet Wing'') (gruppo cadetti nei distaccamenti più piccoli) è organizzato ad imitazione della struttura dello stormo in servizio attivo preso a modello, ed è composto interamente di cadetti AFROTC. Il grado dei cadetti è determinato dalle posizioni e livelli di responsabilità che occupano. Gli stormi cadetti si sforzano di comprendere posizioni simili a quelle che si trovano negli stormi in servizio attivo ma possono essere aggiunte ulteriori posizioni a discrezione del COC dei quadri di distaccamento. Ogni stormo è guidato da un Cadet Colonel ed ha i relativi gruppi, squadriglie e flight.<ref name=flight/> I cadetti POC si scambiano le posizioni ogni semestre e non possono mantenere la stessa posizione per due periodi consecutivi salvo approvazione. Ai cadetti POC è chiesto di prestare servizio in una posizione di comando per almeno un semestre. Le posizioni di comando comprendono posizioni di stormo, gruppo, squadriglia e flight, più altre definite dal CW/CC.<ref name=autogenerated7 />
 
{| class="wikitable"
|-
! Cadet Fourth Class
! Score Deauville !! Cut-off del SUVmax
| C/4C
| [[File:Cadet 4th Class (Air Force Reserve Officer Training Corps) shoulder insignia.svg]]
| AS100
|-
! Cadet Third Class
| 1 || Lesione non captante
| C/3C
| [[File:Cadet 3rd Class (Air Force Reserve Officer Training Corps) shoulder insignia.svg]]
| AS200/250/500
|-
! Cadet Second Lieutenant
| 2 || SUVmax lesione <= SUVmax aortico
| C/2d Lt
| [[File:Cadet 2nd Lieutenant (Air Force Reserve Officer Training Corps) shoulder insignia.svg]]
| POC
|-
! Cadet First Lieutenant
| 3 || SUVmax aortico < SUVmax lesione <= SUVmax fegato
| C/1st Lt
| [[File:Cadet 1st Lieutenant (Air Force Reserve Officer Training Corps) shoulder insignia.svg]]
| POC
|-
! Cadet Captain
| 4 || SUVmax lesione > SUVmax fegato
| C/Capt
| [[File:Cadet Captain (Air Force Reserve Officer Training Corps) shoulder insignia.svg]]
| POC
|-
! Cadet Major
| 5 || SUVmax lesione > 2-3 volte il SUVmax del fegato o comparsa di nuove sedi di malattia
| C/Maj
| [[File:Cadet Major (Air Force Reserve Officer Training Corps) shoulder insignia.svg]]
| POC
|-
! Cadet Lieutenant Colonel
| C/Lt Col
| [[File:Cadet Lieutenant Colonel (Air Force Reserve Officer Training Corps) shoulder insignia.svg]]
| POC
|-
! Cadet Colonel
| C/Col
| [[File:Cadet Colonel (Air Force Reserve Officer Training Corps) shoulder insignia.svg]]
| POC
|}
 
== Physical Training (PT) ==
Altri criteri proposti per valutare la risposta alla terapia sono i PERCIST (Positron Emission tomography Response Criteria In Solid Tumor). Nell'usare questi criteri si utilizza come variabile il SULpeak (SUV corretto per la massa magra) che viene misurato sulle 5 lesioni più significative dell'esame (massimo 2 per organo) e di grandezza misurabile (almeno 2 centimetri). La malattia viene quindi ristadiata usando i criteri descritti sotto.
I cadetti devono prendere parte al Physical Training (PT) (educazione fisica) almeno due volte la settimana in ciascun semestre. Che sia conteggiata come credito formativo o no, la frequenza del PT (almeno l'80%) è obbligatoria per superare il Leadership Laboratory (LLAB). Come prerequisito, tutti i cadetti devono avere nel loro fascicolo personale un certificato di idoneità DoD<ref>''Department of Defense,'' ministero della difesa USA</ref> o sportivo e devono compilare un AFROTC ''Physical Health Screening Questionnaire''. Prima di iniziare gli esercizi, i cadetti ricevono raccomandazioni su "importanza dell'idratazione, disturbi da colpo di calore, e pronta segnalazione di qualunque problema ad un membro dell'organizzazione."<ref name=autogenerated5>AFROTCMAN 36-201</ref>
 
Sotto la supervisione di personale qualificato, il programma PT è organizzato e guidato da cadetti AS300 e AS400.<ref name=autogenerated5/> Le attività PT presso i distaccamenti possono variare tra giochi sportivi, esercizi di ''Field Training Preparation'', esercizi di rafforzamento cardio-muscolare. Le sessioni PT di solito iniziano schierandosi come stormo e praticando lo stretching.
{| class="wikitable"
|-
! Valutazione PERCIST !! Descrizione
|-
| Risposta metabolica completa || Scomparsa di tutte le lesioni con SULpeak > 2,5
|-
| Risposta metabolica parziale || Riduzione dell'attività metabolica di almeno il 30% ([[media (statistica)|media]] dei valori di tutte le lesioni misurabili) e di almeno 0,8 unità di SUL
|-
| Progressione metabolica di malattia || Incremento dell'attività metabolica di almeno il 30% (media dei valori di tutte le lesioni misurabili), incremento assoluto di almeno 0,8 unità di SUL, incremento visibile dell'estensione di malattia, comparsa di nuove lesioni di malattia
|-
| Malattia metabolica stabile || Tutte le condizioni non includibili nei quadri sopra
|-
|}
 
Ogni cadetto si sottopone semestralmente al Fitness Assessment (FA) che è concepito analogamente a quello per il personale Air Force in servizio attivo. L'FA è il principale strumento per valutare l'idoneità fisica di ciascun cadetto. È strutturato per valutare la resistenza muscolare di specifici gruppi di muscoli e la capacità funzionale del sistema cardiovascolare.<ref>AFROTCMAN 36-202 Physical Training</ref> I cadetti a contratto (cioè quelli che percepiscono borse di studio o stipendio) devono superare l'FA, altrimenti sono sanzionati. Due bocciature consecutive possono determinare l'esclusione dal programma. I cadetti non a contratto devono affrontare l'FA ogni semestre. Entro 72 ore dall'FA, vengono misurati altezza, girovita e peso dei cadetti per calcolarne l'indice di massa corporea (BMI). L'FA consiste di misurazione del BMI, un minuto di piegamenti, un minuto di [[sit-up]], e una corsa di 1,5 miglia ({{formatnum:2414}} m). Il punteggio massimo per ogni frazione è 20 per BMI, 10 per piegamenti, 10 per addominali, e 60 per la corsa. Per superare l'FA, i cadetti devono ottenere almeno un punteggio complessivo di 75 e raggiungere il punteggio minimo per avere la sufficienza in ciascuna categoria.<ref>HQ AFROTC/CC Memorandum. ARMS-AFROTC-08-022 - Changes to AFROTC PT Requirements. 8 December 2007.</ref>
Negli ultimi anni si stanno sviluppando delle metodiche che hanno come obiettivo di quantificare la disomogeneità delle lesioni tumorali; tali metodi sono basati sull'analisi delle texture (''texture analysis'') e sono stati utilizzati inizialmente in ambito radiologico. Spesso lesioni che presentano un uptake di radiofarmaco più disomogeneo sono più aggressive per la maggiore presenza di necrosi o di differenti cloni cellulari al loro interno, come evidenziato dalla correlazione di questi parametri con i dati genetici, molecolari, e istologici (''[[Radiomica]]'' e ''[[Radiogenomica]]'').
 
== Field Training (FT) ==
Il principale difetto dei parametri semiquantitativi rilevabile in PET è la scarsa standardizzazione. Numerosi fattori, non sempre controllabili, infatti influiscono sui risultati (modello del tomografo, parametri di acquisizione, ecc...)
Il Field Training è un programma addestrativo che si svolge nell'estate precedente a quella in cui i cadetti entrano al POC. Il completamento di questo campo in stile [[addestramento reclute]] è un programma obbligatorio per tutti i soggetti che sono candidati a diventare ufficiali Air Force attraverso AFROTC.<ref name=autogenerated3>AFOATS T-203, p. 9, 2008</ref> Tutti i cadetti FTP gareggiano tra loro a livello nazionale nel semestre primaverile per ricevere un'EA (Enrollment Allocation), che permette loro di avanzare verso l'FT. I cadetti gareggiano in base al [[Grade Point Average]], al punteggio Physical Fitness Assessment, alla classifica nei confronti dei compagni di corso, come determinato dal comandante di distaccamento. Il numero di EA assegnati è determinato per ciascun anno dalle necessità dell'Air Force.
 
Il 2008 segnò il primo anno in cui tutte le unità AFROTC Field Training (FTU) furono portate al complesso [[Officer Training School]] di [[Maxwell AFB]] (Alabama).<ref>[http://www.af.mil/news/story.asp?id=123084531 Officials move ROTC field training to Maxwell]</ref> Questa mossa riflette la maggior enfasi che l'Air Force pone sulle operazioni di spedizione in zona di combattimento e sul '''Joint Force Training Center''' ('''JFTC''') di [[Camp Shelby]] (Mississippi).
== Applicazioni ==
La PET è usata estensivamente in oncologia clinica<ref name="Young">{{Cita pubblicazione | autore=Young H, Baum R, Cremerius U, ''et al.'' | titolo=Measurement of clinical and subclinical tumour response using [18F]-fluorodeoxyglucose and positron emission tomography: review and 1999 EORTC recommendations.| rivista=European Journal of Cancer| volume=35 | numero=13 | anno=1999| pp=1773–1782| doi = 10.1016/S0959-8049(99)00229-4 | pmid=10673991}}</ref> (per avere rappresentazioni dei tumori e per la ricerca di metastasi) e nelle ricerche cardiologiche e neurologiche. Metodi di indagine alternativi sono la [[tomografia computerizzata]] a raggi X (TC), l'[[imaging a risonanza magnetica]] (MRI), la [[risonanza magnetica funzionale]] (RMF) e la tomografia computerizzata a ultrasuoni e a emissione di singolo fotone.
 
Il programma Field Training è concepito per valutare la leadership militare e la disciplina, determinare il potenziale del cadetto ad accedere al Professional Officer Course (POC), e creare una graduatoria tra cadetti.<ref name=autogenerated3 /> ''In-Garrison'' dura attualmente 12 giorni, ''Joint Forces Training Center Field Training'' dura 13 giorni; comunque la lunghezza può cambiare da un anno all'altro. FT è diviso in due sezioni: In-Garrison (si svolge a Maxwell AFB) ed ''Air Expeditionary Force'' (si svolge al ''Vigilant Warrior Training Center'' di [[Maxwell AFB]]). La sezione In-Garrison è imperniata su materie accademiche e addestramento formale, mentre la parte AEF si incentra su ''Expeditionary Skills Training'' (EST) e dispiegamento, rispettivamente.<ref>HOLM CENTER T-203, p108, 2010</ref><ref>[http://www.af.mil/news/story.asp?id=123098330 First wave of ROTC field training gets underway]</ref>
A ogni modo, mentre gli altri metodi di scansione, come la TAC e la RMN permettono di identificare alterazioni organiche e anatomiche nel corpo umano, le scansioni PET sono in grado di rilevare alterazioni a livello biologico molecolare che spesso precedono l'alterazione anatomica, attraverso l'uso di marcatori molecolari che presentano un diverso ritmo di assorbimento a seconda del tessuto interessato. Con una scansione PET è possibile visualizzare e quantificare con discreta precisione il cambio di afflusso sanguigno nelle varie strutture anatomiche (attraverso la misurazione della concentrazione dell'emettitore di positroni iniettato).
 
Il Field Training è comandato da un colonnello USAF in servizio attivo con uno staff di circa 55 ufficiali USAF in servizio attivo, sottufficiali, e cadetti assistenti di addestramento (CTA). Lo staff FT in servizio attivo è scelto tipicamente tra i quadri dei distaccamenti AFROTC e prestano servizio a rotazione per sei settimane. "I CTA sono cadetti POC selezionati in base alle loro prestazioni FT e al loro curriculum complessivo, per ritornare al Field Training come assistenti di addestramento per i militari in servizio attivo."<ref name=autogenerated1>AFOATS T-203, p10, 2008</ref> Ci sono un ''Flight Training Officer'' ed un CTA assegnati a ciascun flight. Oltre a flight di CTA, ci sono anche CTA tradizionali (che si occupano di addestramento formale, educazione fisica, relazioni istituzionali e standardizzazione).
Spesso, e sempre più frequentemente, le scansioni della Tomografia a Emissione di Positroni sono raffrontate con le scansioni a Tomografia Computerizzata, fornendo informazioni sia anatomiche e morfologiche, sia metaboliche (in sostanza, su come il tessuto o l'organo siano conformati e su cosa stiano facendo). Per sopperire alle difficoltà tecniche e logistiche conseguenti allo spostamento del paziente per eseguire i due esami e alle imprecisioni conseguenti, ci si avvale oramai esclusivamente dei tomografi PET-TC, nei quali il sistema di rilevazione PET e un tomografo TC di ultima generazione sono assemblati in un unico gantry e controllati da un'unica consolle di comando. L'introduzione del tomografo PET-TC ha consentito un grande miglioramento dell'accuratezza e dell'interpretabilità delle immagini ed una notevole riduzione dei tempi di esame.
 
I ciascun flight, i cadetti sono classificati dal primo all'ultimo. Il miglior 10% ottiene la qualifica di "Distinguished Graduate".<ref>HOLM CENTER T-203, p105-106, 2010</ref> Il resto dei cadetti sono classificati in una delle tre suddivisioni del loro flight: terzo alto, medio o basso. Vengono assegnati vari altri riconoscimenti per chi eccelle nella forma fisica e nello spirito combattivo.<ref>AFOATS T-203, p93-94, 2008</ref>
La PET gioca un ruolo sempre maggiore nella verifica della risposta alla terapia, specialmente in particolari terapie anti-cancro.<ref name="Young"/>
 
La graduatoria dei cadetti dipende dai seguenti criteri:
La PET è usata anche in studi pre-clinici sugli animali,<ref>[http://www.chemistry.bnl.gov/ratcap/gallery.html Rat Conscious Animal PET] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120305072444/http://www.chemistry.bnl.gov/ratcap/gallery.html |data=5 marzo 2012 }}</ref> dove invece le indagini ripetute sullo stesso soggetto sono consentite. Queste ricerche si sono dimostrate particolarmente valide nella ricerca sul cancro, dove si registra un aumento della qualità statistica dei dati e una sostanziale riduzione del numero di animali richiesti per ogni singolo studio.
* Preparazione per il Field Training
* Fitness Assessment (FA)
* Attitudine al comando
* Qualità professionali
* Doti comunicative
* Capacità di giudizio/di decisione
* Etica guerriera.
 
Solo gli ufficiali in servizio attivo valutano e classificano i cadetti. I CTA spesso danno un impulso ma non valutano ufficialmente i cadetti. I cadetti che si piazzano nel terzo superiore o al di sopra son raccomandati per il servizio come CTA ed hanno la scelta di proporsi per diventare CTA l'anno successivo.
Una limitazione alla diffusione della PET è il costo dei ciclotroni per la produzione dei radionuclidi di breve tempo di dimezzamento. Pochi ospedali e Università possono permettersi l'acquisto e il mantenimento di questi costosi apparati e quindi la maggior parte dei centri PET è rifornita da fornitori esterni. Questo vincolo limita l'uso della PET clinica principalmente all'uso di traccianti contrassegnati con il <sup>18</sup>F, che avendo un tempo di dimezzamento di 110 minuti può essere trasportato a una distanza ragionevole prima di essere utilizzato. Anche il <sup>68</sup>[[Gallio (elemento chimico)|Ga]] (ottenibile grazie a un generatore) permette di ottenere traccianti in maniera più agevole, mentre il <sup>82</sup>[[Rubidio|Rb]] è a volte usato per lo studio dell'irrorazione del miocardio.
 
== Carriere / selezione Air Force Specialty Code (AFSC) ==
== Uso della PET in neurologia ==
{{vedi anche |PET cerebrale}}
La PET cerebrale con FDG permette di valutare il metabolismo glicidico a livello cerebrale ed è utilizzata nella diagnosi delle [[demenze]] e nella valutazione del [[deterioramento cognitivo lieve]] (MCI ''Mild Cognitive Impairment'').
 
=== AFSC generali ===
Mediante ulteriori radiofarmaci è possibile anche eseguire l'imaging della neurotrasmissione (In particolare del sistema [[dopamina|dopaminergico]]. Tale argomento è ampiamente trattato nella [[neuroimaging del sistema dopaminergico|relativa voce]]) o mirato alla ricerca di depositi e placche di [[betamiloide|beta amiloide]] nel sospetto di Malattia di Alzheimer.
In generale, la maggior parte dei cadetti farà domanda per il proprio campo di carriera AFSC (specializzazione) verso la fine del primo semestre dell'anno AS300 (terzo). I cadetti AFROTC possono far domanda in vari campi di carriera, tra cui quelli [[U.S. Air Force aeronautical rating|aeronautically rated]] di pilota, Remotely Piloted Aircraft (RPA), navigatore e Air Battle Manager, oltre a posizioni "non aeronautiche" come operatore missilistico, addetto alla manutenzione di missili, attività spaziale, intelligence, manutenzione aerei, meteorologia, ingegneria civile, forze di sicurezza, amministrazione/personale, eccetera. I cadetti riceveranno comunicazione del loro futuro AFSC nel semestre successivo. L'eventuale station/base di destinazione di questi vari AFSC non saranno determinati fino alla metà del primo semestre dell'ultimo anno di scuola.
 
=== Aspiranti ''rated'' ===
Sono in studio inoltre dei traccianti specifici per la [[Proteina Tau]] (sostanza spesso associata a molte patologie neurodegenerative).
I cadetti che hanno fatto domanda per posizioni ''rated'', come [[U.S._Air_Force_aeronautical_rating#Ratings_per_pilota|Pilot]], [[General Atomics MQ-9 Reaper|RPA Pilot (MQ-9 Reaper)]], [[U.S._Air_Force_aeronautical_rating#Ratings_per_navigatore|Navigator]] / [[U.S._Air_Force_aeronautical_rating#Ratings_per_Combat_Systems_Officer|Combat Systems Officer]] (CSO), e [[U.S._Air_Force_aeronautical_rating#Ratings_per_Air_Battle_Manager|Air Battle Manager]] (ABM), avranno l'opportunità di iscriversi non più tardi che verso la fine del primo semestre dell'anno tra il secondo e l'ultimo (generalmente, il primo semestre del penultimo anno accademico). Questi candidati riceveranno anche comunicazione dei loro AFSC alternativi (cioè intelligence, spazio, missili, eccetera) nello stesso momento degli altri cadetti che avevano fatto domanda per AFSC "non-rated". Però, prima che i candidati abbiano titolo per richiedere posizioni "aeronautiche", dovranno essere giudicati idonei con uno specifico accertamento sanitario. Ci sono requisiti medici diversi per la selezione di piloti, nav/CSO e ABM, rispettivamente, e i parametri medici più restrittivi, soprattutto relativi a difetti visivi, sono quelli per l<nowiki>'</nowiki>''undergraduate pilot training''. Come i candidati [[Officer Training School|OTS]] devono affrontare l<nowiki>'</nowiki>'''Air Force Officer Qualifying Test''' (AFOQT) prima di passare a contratto. L'AFOQT contiene sezioni da "pilota" e "navigatore" per gli aspiranti pilota e nav/NCO. I candidati pilota devono anche sostenere il [[Test of Basic Aviation Skills]] (TBAS) per determinare il punteggio della componente nella valutazione ''Pilot Candidate Selection Model'' (PCSM). La valutazione PCSM è una componente dell<nowiki>'</nowiki>''Order of Merit'', che consente all'USAF di inserire in una graduatoria ogni singolo candidato pilota nell'AFROTC e determinare chi si aggiudichi un posto nell'undergraduate pilot training (UPT). Una volta che siano raggiunti i requisiti per entrare, i candidati a questo punto possono richiedere specifiche opzioni di addestramento al volo presso le seguenti sedi di [[Air Education and Training Command]] ([[Air Education and Training Command|AETC]]):
* I piloti possono optare per '''Euro-[[NATO]] Joint Jet Pilot Training''' ('''ENJJPT''') con lo [[80th Flying Training Wing]] (80 FTW) presso [[Sheppard AFB]] (Texas), che accoglie il migliore 9-10% dei candidati pilota che vogliono ricercare l'ENJJPT al posto del tradizionale ''Specialized UPT'' (SUPT). La selezione ENJJPT si base solo sui punteggi e sulla graduatoria dell'Order of Merit.
* Le opzioni SUPT comprendono il [[14th Flying Training Wing]] (14 FTW) presso [[Columbus AFB]] (Mississippi); il [[47th Flying Training Wing]] (47 FTW) presso [[Laughlin AFB]] (Texas); e il [[71st Flying Training Wing]] (71 FTW) presso [[Vance AFB]] (Oklahoma).
* Un'ultima opzione per piloti è il percorso ala rotante e [[convertiplano]] attraverso l<nowiki>'</nowiki>''Undergraduate Helicopter Pilot Training'' (UHT) con il [[23d Flying Training Squadron]] (23 FTS) presso [[Fort Rucker]] (Alabama).
 
I candidati ''aeronautically rated'' riceveranno comunicazione dell'accoglimento o del diniego della loro domanda al secondo semestre del penultimo anno. Le assegnazioni di basi, tra cui quella all'ENJJPT, saranno compiute durante il secondo semestre dell'ultimo anno di college. Quei cadetti che sono stati selezionati per le posizioni rated sono autorizzati a vestire una tuta da volo in alcuni LLAB specificati, laddove l'uniforme del giorno è l'[[Airman Battle Uniform]] (ABU) o [[Battle Dress Uniform]] (BDU) con schema mimetico [[M81 Woodland|woodland]], salvo diverso avviso del comandante di Cadet Wing o Cadet Group. Una volta selezionati, i cadetti futuri piloti firmeranno un contratto con l'USAF che il vincola per 10 anni di servizio attivo dopo il compimento dell'addestramento al volo, i futuri nav/CSO e ABM firmeranno per sei anni di servizio attivo dopo il periodo di addestramento al volo, mentre gli altri cadetti con tutti gli altri AFSC si impegneranno per quattro anni dopo la nomina ad ufficiale.<ref>[http://afrotc.com/careers/service-commitment/ Air Force ROTC Website - Service Commitments] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090901190054/http://afrotc.com/careers/service-commitment/ |date=1 settembre 2009 }}</ref>
== Uso della PET in cardiologia ==
{{vedi anche | PET cardiaca}}
La tomografia a emissione di positroni è una metodica utilizzata nello studio del cuore ('''PET cardiaca'''). Mediante questo tipo di imaging è infatti possibile effettuare sia studi di perfusione (utilizzando [[ammoniaca]] marcata con [[azoto]]-13, acqua marcata con [[ossigeno]]-15 o il [[rubidio]]-82) sia di metabolismo (utilizzando il [[fluorodesossiglucosio]]). Gli studi di perfusione consentono di localizzare aree del cuore in cui è presente un deficit di irrorazione in seguito ad esempio a fenomeni di [[arteriosclerosi]] (con un'accuratezza maggiore rispetto alla [[scintigrafia miocardica]] perfusionale), mentre lo studio di metabolismo è utile per la ricerca di miocardio vitale. Per quest'ultima indicazione la PET è considerata la metodica ''[[gold standard (medicina)|gold standard]]''.
 
I candidati piloti si sottoporranno pure ad un esame ''Flying Class I'' e i candidati navigator/CSO un esame ''Flying Class IA'' durante il primo semestre del loro ultimo anno. Questi sono gli esami medici più severi nell'USAF. I candidati ABM si sottoporranno ad un esame medico ''Flying Class III''. Se un cadetto per una posizione rated non riesce a superare l'esame per il volo, sarà invece assegnato ad un campo di carriera "non-rated".
==Uso della PET in reumatologia, immunologia e nelle malattie infettive==
La PET con FDG è utilizzata ampiamente nello studio di queste patologie. In particolare per:
 
==== Flight Indoctrination Program (FIP) ====
*la [[sarcoidosi]]
Prima del 1991, l'AFROTC gestiva anche un ''Flight Instruction Program'' (FIP) parallelo al ''Pilot Indoctrination Program'' (PIP) presso [[USAFA]]. Sebbene spesso vantato come un mezzo per i cadetti AFROTC di ottenere una [[licenza di pilota privato]] [[Federal Aviation Administration|FAA]] durante il college, l'effettivo scopo del programma era costituire un ulteriore processo di selezione mediante corso di volo per i potenziali piloti USAF che non avessero precedente esperienza di volo.
*le [[osteomielite|osteomieliti]] dello [[scheletro (anatomia umana)|scheletro]] appendicolare
*l'[[osteomielite]] vertebrale e la [[spondilodiscite]]
*la ricerca di foci infettivi in pazienti con [[febbre di origine sconosciuta]] o con [[batteriemia]] ad alto rischio di infezioni metastatiche
*le [[vasculiti]] dei grossi vasi
*valutazione di cisti epatiche o renali potenzialmente infette
*sospetta infezione di ''device'' intravascolari ([[pacemaker]] e cateteri)
*infezioni associate all'[[AIDS]] o alla [[malattia di Castleman]]
*valutazione delle lesioni [[tubercolosi|tubercolari]]
 
Nell'AFROTC il FIP consisteva di due blocchi, di cui il primo era un corso di volo a terra per pilota privato, tenuto da un ufficiale USAF con rating aeronautico assegnato ai quadri del distaccamento AFROTC. La scuola di corso a terra ricevette anche la denominazione serie AS400 ed era aperta a tutti i cadetti AFROTC del terzo anno a prescindere dal fatto di avere o non avere scelto l'undergraduate pilot training USAF. Anche i cadetti che non avevano un precedente addestramento civile al volo e/o certificazioni come pilota potevano iscriversi alla scuola FIP a terra e il corso era offerto facoltativamente agli aspiranti ufficiali del ROTC dell'esercito, della marina (NROTC) e del [[USMC|corpo dei Marines]], ai ''Naval Aviation Reserve Officer Candidates'' (AVROC) e ''Marine Corps Platoon Leaders Class-Air'' (Marine PLC-Air) destinati all'addestramento al volo nelle rispettive forze armate al termine degli studi.
== Uso della PET in oncologia ==
{{vedi anche|Utilizzo della PET in oncologia}}
[[File:ArthrosePETCT.jpg|thumb|left|Captazione ossea dovuta ad [[artrosi]] (vedi puntatore)]]
[[File:Brownfat PETCT.jpg|thumb|right|[[Tessuto adiposo bruno]] visibile in una FDG-PET]]
[[File:Gastritis PET.jpg|thumb|left|Captazione dovuta a una [[gastrite]]]]
[[File:PET physiologic muscle activity.jpg|thumb|right|Captazione muscolare fisiologica in una FDG PET]]
La PET in [[oncologia]] ha le seguenti indicazioni:
* [[stadiazione]] e ristadiazione a fine terapia;
* monitoraggio delle terapie antineoplastiche;
* diagnosi differenziale fra benignità o malignità delle lesioni;
* ricerca di tumori primitivi occulti (tumori che hanno già dato metastasi, ma che hanno origine sconosciuta);
* ricerca del miglior punto di una lesione da cui effettuare una [[biopsia]];
* caratterizzazione metabolica delle lesioni neoplastiche;
* pianificazione di trattamenti [[radioterapia|radioterapici]].
 
La parte di volo propriamente detta del FIP era tipicamente gestita da istruttori civili a contratto con l'USAF presso un vicino aeroporto civile, normalmente utilizzando aeroplani leggeri dell'[[aviazione generale]] come la serie [[Cessna 150]] / [[Cessna 152]], [[Cessna 172]], i [[Piper Cherokee]], o altri simili. Poiché il FIP era progettato come un meccanismo di vaglio, i cadetti AFROTC che già possedevano un ''Private Pilot's Certificate'' FAA o superiore non potevano fare alcuna pratica di volo attraverso la FIP. I cadetti che non avevano precedente esperienza di volo inizialmente fruivano di 38 ore di volo, ma i tagli economici imposti al bilancio della Difesa dopo la Guerra del Vietnam a metà anni 1970 ridussero il FIP ad essere un programma ''safe for solo'' (ossia, appena sufficiente a far sì che l'allevo fosse in grado di volare senza istruttore) con 25 ore di volo finanziate. Il FIP fu accantonato nel 1991, rimpiazzato dall<nowiki>'</nowiki>''Enhanced Flight Screening Program'' (EFSP) tutto concentrato nella sede di [[Hondo (Texas)]].
I traccianti utilizzabili in oncologia sono molti, ma il più diffuso è il 18[[fluorodesossiglucosio]], cioè [[glucosio]] che in posizione 2, invece di un [[ossidrile]], presenta un atomo di fluoro 18 emettitore di positroni. Tale farmaco viene captato di solito in maggior misura dai tessuti neoplastici in quanto sono metabolicamente più attivi (le cellule neoplastiche possono avere un metabolismo fino a 200 volte maggiore rispetto a quelle normali) soprattutto per il fatto che la loro principale via metabolica per il sostentamento energetico è la [[glicolisi anaerobia]].
 
==== Initial Flight Training (IFT) e Navigator Introductory Flight Training (NIFT) ====
La PET (con colina) è anche utilizzata in alternativa alla [[scintigrafia paratiroidea]] per la ricerca di [[paratiroide|paratiroidi]] ipertrofiche o di [[adenoma paratiroideo|adenomi paratiroidei]] nei pazienti affetti da [[iperparatiroidismo]].
Con l'abbandono di FIP e PIP nel 1991, il [[12th Flying Training Wing]] (12 FTW) di [[Randolph AFB]] (Texas) assunse inizialmente la competenza sull<nowiki>'</nowiki>''Enhanced Flight Screening Program'' (EFSP) di tutti i candidati all'UTP di tutti i vari percorsi per divenire ufficiale USAF (AFROTC, USAFA e OTS). Questo addestramento riguardava gli ufficiali che avevano studiato ed erano stati nominati presso l'[[Hondo Municipal Airport]] (Texas), e fino al 1998 si svolgeva su [[T-41 Mescalero]] e [[T-3 Firefly]]. Dopo una serie di incidenti mortali con il T-3 Firefly, il programma fu trasferito dal 12 FTW ad un'organizzazione civile in appalto coordinata dall'AETC presso il [[Pueblo Memorial Airport]] (Colorado).
 
Il programma Pueblo utilizza aerei civili [[Diamond DA-20]] ed è conosciuto ufficialmente con il nome '''Initial Flight Training''' (IFT) per gli allievi USAF che si specializzeranno come piloti, e '''Navigator Introductory Flight Training''' (NIFT) per gli allievi USAF che si specializzeranno come ''navigator''/CSO.<ref>[http://www.baseops.net/militarypilot/usaf_ift.html Air Force Initial Flight Screening (IFS) Program, Pueblo CO]</ref>
== Rischi ==
La scansione non è invasiva, ma implica l'esposizione a [[radiazioni ionizzanti]]. La dose totale di radiazione è significante, di solito circa 5–7 m[[Sievert|Sv]] (milli-sievert). Comunque, nella pratica moderna, una scansione combinata di PET/CT è quasi sempre utilizzata, e per una scansione PET/CT, l'esposizione di radiazione può essere sostanzialmente attorno ai 23–26 mSv (per una persona di 70&nbsp;kg, la dose è più alta per corpi di maggiore peso).<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Brix G, Lechel U, Glatting G, ''et al.'' |titolo=Radiation exposure of patients undergoing whole-body dual-modality 18F-FDG PET/CT examinations |rivista=J. Nucl. Med. |volume=46 |numero=4 |pp=608–13 |anno=2005 |mese=aprile|pmid=15809483 }}</ref> Comparato al livello di classificazione per chi lavora nel campo delle radiazioni nel Regno Unito di 6 m[[Sievert|Sv]], si deve trarre che l'uso della PET necessita di una giustificazione più che sufficiente. Ciò si può anche comparare con la radiazione di fondo media annuale di 2.2 mSv nel Regno Unito, 0.02 mSv per una radiografia X al torace e 6.5–8 mSv per una scansione del torace, secondo la rivista ''[[Chest (journal)|Chest]]'' e ICRP.<ref>{{Cita pubblicazione |autore=de Jong PA, Tiddens HA, Lequin MH, Robinson TE, Brody AS |titolo=Estimation of the radiation dose from CT in cystic fibrosis |rivista=Chest |volume=133 |numero=5 |pp=1289–91; author reply 1290–1 |anno=2008 |mese=maggio|pmid=18460535 |doi=10.1378/chest.07-2840 }}</ref> D'altro canto secondo l'associazione [[IFALPA]] nel 1999 si dichiarò che un operatore di volo riceverebbe una dose di radiazioni di 4–9 mSv per anno.<ref>[http://www.ans.org/pubs/magazines/nn/docs/2000-1-3.pdf Air crew radiation exposure—An overview], Susan Bailey, Nuclear News (a publication of [[American Nuclear Society]]), January 2000.</ref>
 
== NoteNastri ==
AFROTC conferisce nastri per vari traguardi conseguiti. Di seguito la lista completa secondo AFROTCVA 36-3, 4 May.
<references/>
{{Clear}}
 
== BibliografiaDistintivi e spille ==
* {{Cita libro|autore=Maurizio Dondi|autore2=Raffaele Giubbini|titolo=Medicina nucleare nella pratica clinica|anno=2003|ISBN=88-555-2728-2}}
* {{cita libro|autore=Duccio Volterrani|autore2=Paola Anna Erba|autore3=Giuliano Mariano|titolo=Fondamenti di medicina nucleare. Tecniche e applicazioni|editore=[[Springer Verlag]]|anno=2010|cid=Volterrani, 2010|isbn=9788847016842}}
* {{en}} Francesco Signorelli e Domenico Chirchiglia, ''[https://www.intechopen.com/books/functional-brain-mapping-and-the-endeavor-to-understand-the-working-brain/fdg-pet-imaging-in-neurodegenerative-brain-diseases FDG-PET Imaging in Neurodegenerative Brain Diseases]'', ISBN 978-953-51-1160-3, 19 giugno 2013
 
<gallery>
== Voci correlate ==
File:AFROTC-CadetPilot.JPG|Distintivo Cadet Pilot
* [[Medicina nucleare]]
File:AFROTC-CadetSeniorPilot.JPG| Distintivo Cadet Senior Pilot
* [[Radioattività]]
File:AFROTC-CadetNavigator.JPG| Distintivo Cadet Navigator
* [[Antimateria]]
File:AFROTC-CadetSeniorNavigator.JPG| Distintivo Cadet Senior Navigator
* [[Fusion imaging]]
File:AFROTC-CadetNurse.JPG| Distintivo Cadet Nurse
File:AFROTC-CadetPreMed.JPG| Distintivo Cadet Pre-Health
File:AFROTC-CadetTrainingAssistant.JPG|Distintivo Cadet Training Assistant
File:AFROTC-CadetParachutist.JPG| Distintivo Parachutist
File:AFROTC-ArnoldAirSocietyMember.JPG|Spilla [[Arnold Air Society]] Member (AAS C/2d/1st Lt rank)
File:AFROTC-ArnoldAirSocietyCandidate.svg|Spilla Arnold Air Society Candidate
File:AFROTC-PershingRifles.JPG|Spilla [[Pershing Rifles]] Member
</gallery>
 
Inoltre, i cadetti che hanno completato l<nowiki>'</nowiki>''Advanced Course in Engineering'' (ACE) o hanno frequentato corsi AFIT sulla sicurezza delle informazioni sono autorizzati ad indossare il ''Cadet Master Cyber Badge''.<ref>AFI 36-2903 AFROTCSUP 16AUG13</ref>
 
== Diplomati Air Force ROTC degni di nota ==
* [[James P. Fleming]], insignito di [[Medal of Honor]]; colonnello USAF (in congedo) – [[Washington State University]] <ref name="WSU Military Veterans">{{cite book|last1=Quann|title=WSU Military Veterans|date=2005|publisher=Tornado Creek Publications|___location=Spokane, WA|isbn=0-9740881-5-3|page=143}}</ref>
* [[Jimmie V. Adams]], ex comandante [[Pacific Air Forces]] (PACAF); generale USAF (cong.) – [[Auburn University]]
* [[Michael P. Anderson]], astronauta; tenente colonnello USAF (deceduto) – [[University of Washington]]
* [[Rudolf Anderson]], Jr, pilota di [[Lockheed U-2|U-2]] durante la [[Crisi dei missili di Cuba]] (di cui fu l'unico caduto), destinatario della prima [[Air Force Cross (Stati Uniti d'America)|Air Force Cross]] (alla memoria); maggiore USAF (deceduto) – [[Clemson University]]
* [[Ricardo Aponte]], brigadier generale USAFR (cong.) – [[University of Puerto Rico]]
* [[Andrew Armacost]], decano di facoltà alla [[United States Air Force Academy]], brigadier generale USAF – [[Northwestern University]]
* Robert Armfield, brigadier generale USAF, vicedirettore per ''Strategy, Plans and Policy'' allo staff di U.S. Central Command presso MacDill Air Force Base (Florida).<ref>{{cite web|title=Air Force General Biographies|url=http://www.af.mil/AboutUs/Biographies/Display/tabid/225/Article/611678/brigadier-general-robert-g-armfield.aspx|website=www.af.mil|publisher=U.S. Air Force|accessdate=2015-11-13}}</ref> [[The Citadel, The Military College of South Carolina]]
* [[Joseph W. Ashy]], ex comandante [[U.S. Space Command]] (USSPACECOM) e [[North American Aerospace Defense Command]] (NORAD); generale USAF (cong.) – [[Texas A&M University]]
* [[George T. Babbitt Jr.]], ex comandante [[Air Force Material Command]] (AFMC); generale USAF (cong.) – [[University of Washington]]
* Dr. Thomas P. Ball, comandante Joint Military Medical Command, maggior generale USAF (cong.) – [[The Citadel, The Military College of South Carolina]]
* [[Charles B. DeBellevue]], classificato [[asso dell'aviazione]] nella Guerra del Vietnam e insignito di [[Air Force Cross (Stati Uniti d'America)|Air Force Cross]]; colonnello USAF (cong.) – [[University of Southwestern Louisiana]]
* [[Steven L. Bennett]], insignito di [[Medal of Honor]] (alla memoria); capitano USAF (deceduto) – [[University of Louisiana at Lafayette]]
* Gerald A. Black, comandante 349th Air Mobility Wing, brigadier generale USAFR (cong.) – [[The Citadel, The Military College of South Carolina]]
* Casey Blake, ''Deputy Assistant Secretary for Contracting, Office of the Assistant Secretary of the Air Force for Acquisition'', maggior generale USAF – [[The Citadel, The Military College of South Carolina]]<ref>{{cite web|title=Air Force General Officer Biographies|url=http://www.af.mil/AboutUs/Biographies/Display/tabid/225/Article/108671/brigadier-general-casey-d-blake.aspx|website=www.af.mil|publisher=U.S. Air Force|accessdate=2015-11-13}}</ref>
* [[Guion Bluford]], astronauta; colonnello USAF (cong.) – [[Penn State University]]
* [[Billy J. Boles]], ex comandante [[Air Education and Training Command]] (AETC); generale USAF (cong.) – [[North Carolina State University]]
* Claude M. Bolton, ''Assistant Secretary of the Army for Acquisition, Logistics and Technology''; ex comandante Air Force Security Assistance Center; maggior generale USAF (cong.) – [[University of Nebraska]]
* John A. Bradley, ex Chief of Air Force Reserve e comandante [[Air Force Reserve Command]] (AFRC); tenente generale USAFR (cong.) – [[University of Tennessee at Knoxville]]
* [[Roger A. Brady]], ex comandante [[U.S. Air Forces in Europe]] (USAFE); generale USAF (cong.) – [[University of Oklahoma]]
* [[Philip M. Breedlove]], comandante [[U.S. European Command]], e 17° [[Supreme Allied Commander]] Europe (SACEUR) di NATO Allied Command Operations, generale USAF – [[Georgia Tech]]
* [[Mark N. Brown]], astronauta; colonnello USAF (cong.) – [[Purdue University]]
* Frank B. Campbell, ''Director J-5,'' Joint Chiefs of Staff; ex comandante 12th Air Force e U.S. Southern Command Air Forces, tenente generale USAF (cong.) – [[The Citadel, The Military College of South Carolina]]
* [[Bruce Carlson]], direttore [[National Reconnaissance Office]] (NRO); ex comandante [[Air Force Material Command]] (AFMC); generale USAF (cong.) – [[University of Minnesota Duluth]]
* [[Duane G. Carey]], astronauta, tenente colonnello USAF (cong.) – [[University of Minnesota]]
* [[John T. Chain, Jr.]], ex comandante [[Strategic Air Command]] (SAC); generale USAF (cong.) – [[Denison University]]
* [[James R. Clapper, Jr.]], [[Director of National Intelligence]]; ex direttore [[Defense Intelligence Agency]] (DIA); tenente generale USAF (cong.) – [[University of Maryland, College Park]]
* [[Catherine Coleman]], astronauta; colonnello USAF (cong.) – [[Massachusetts Institute of Technology]]
* [[Eileen Collins]], astronauta e prima donna comandante di Space Shuttle; colonnello USAF (cong.) – [[Syracuse University]]
 
{{clear}}
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
== Altri progetti ==
* [https://www.airuniversity.af.edu/Holm-Center/AFROTC/ Headquarters U.S. Air Force ROTC] - Official Web site
{{interprogetto|commons=Category:Positron emission tomography}}
* [https://www.afrotc.com/ U.S. Air Force ROTC] - About Air Force ROTC
 
{{United States Air Force}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://www.aimn.it/pubblicazioni/LG/LG_FDG_PET_EmiliaRom_07.pdf Linee Guida] della regione [[Emilia Romagna]] per l'uso appropriato della FDG PET in oncologia.
*[http://aimn.meetingup.it/wp-content/uploads/mup-presentations/a-biggi--1.pdf Presentazione] al Congresso Nazionale AIMN (Associazione Italiana di Medicina Nucleare) Rimini 2015 sulla quantificazione con FDG PET della risposta alle terapie in oncologia
*{{en}} [https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5283691/ Review] sulla ''Texture Analysis'' in PET
*{{en}}[http://eanm.org/publications/guidelines/2013_published_Inf_Infl_EANM-SNMMI_GL_18F-FDG_Use_in_Inflammation_and_Infection-1.pdf Linee Guida] Dell'European Association of Nuclear Medicine (EAMN) sull'uso della FDG PET nello studio delle infezioni e delle infiammazioni.
* {{cita web|http://www.med.harvard.edu/JPNM/chetan/|Imaging Atlas of PET-CT}}
* {{cita web|http://www.nucmedinfo.com|Nuclear Medicine Information}}
* {{cita web|https://depts.washington.edu/nucmed/IRL/pet_intro/|Introduction to PET Physics}}
* [https://web.archive.org/web/20060507224420/http://www.gehealthcare.com/euit/fun_img/index.html GE HealthCare][http://www.medical.philips.com/main/products/pet/ , Philips][http://www.medical.siemens.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay,q,storeId,e,10001,a,langId,e,-1,a,catalogId,e,-1,a,categoryId,e,12756,a,catTree,e,100001,12788,12756,a,level,e,0,a,overviewId,e,12756,a,userviewId,e,12818,a,parentName,e,Nuclear+Medicine+/StoreCatalogDisplay?catalogId=-1&langId=-1&storeId=10001 , Siemens] - Major manufacturers of PET scanners
* {{cita web|http://www.thompsonpet.com/|Thompson Cancer Survival Research Center info on PET}}
* {{cita web|http://www.radiologyinfo.org/content/petomography.htm|What is PET?}}
 
{{Portale|aviazione|guerra|Stati Uniti d'America}}
{{Imaging biomedico}}
{{Antimateria}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|ingegneria|medicina}}
 
[[Categoria:MedicinaUnited nucleareStates Air Force]]
[[Categoria:ImagingScuole PETnegli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Ingegneria biomedica]]
[[Categoria:Fisica nucleare]]
[[Categoria:Radiologia]]
[[Categoria:Neuroscienze]]
[[Categoria:Oncologia]]
[[Categoria:Ematologia]]
[[Categoria:Malattie infettive]]
[[Categoria:Reumatologia]]
[[Categoria:Immunologia]]
[[Categoria:Cardiologia]]