Wikipedia:Richieste agli amministratori/gennaio 2014 e Marcia su Roma: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{nd|il film di Dino Risi del 1962|La marcia su Roma}}
== Chiusura pdc ==
{{Infobox conflitto
|Tipo = Colpo di Stato
|Nome_del_conflitto = Marcia su Roma
|Parte_di = della [[Rivoluzione fascista]]
|Immagine = March on Rome 1922 - Alle porte di Roma.png
|Didascalia = Fascisti marciano verso Roma (28 ottobre [[1922]])
|Data = 28 - 31 ottobre [[1922]]
|Luogo = [[Roma]]
|Casus = [[Rivoluzione fascista]]
|Esito = Vittoria fascista
*Caduta del [[Governo Facta II]]
*Nascita del [[Governo Mussolini]]
|Schieramento1 = {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Governo Facta II]]<br /> '''Supporto da:'''<br /> Partiti [[Liberalismo|liberali]] e [[Socialismo|socialisti]]
|Schieramento2 = [[File:Flag of the National Fascist Party (PNF).svg|20px]] [[Partito Nazionale Fascista]]
* [[File:Flag of the National Fascist Party (PNF).svg|20px]] [[Camicia nera|Camicie nere]]
 
'''Supporto da:'''<br /> [[Borghesia]]
È ancora da chiudere [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Antonio Bobò]].
|Comandante1 = {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Luigi Facta]]<br /> {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Antonio Salandra]]
--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:10, 1 gen 2014 (CET)
|Comandante2 = [[File:Flag of the National Fascist Party (PNF).svg|20px]] [[Benito Mussolini]]<br /> [[File:Flag of the National Fascist Party (PNF).svg|20px]] [[Emilio De Bono]]<br /> [[File:Flag of the National Fascist Party (PNF).svg|20px]] [[Italo Balbo]]<br /> [[File:Flag of the National Fascist Party (PNF).svg|20px]] [[Cesare Maria De Vecchi]]<br /> [[File:Flag of the National Fascist Party (PNF).svg|20px]] [[Michele Bianchi]]<br /> [[File:Flag of the National Fascist Party (PNF).svg|20px]] [[Achille Starace]]
: Sono scadute pure altre due consensuali: [[Wikipedia:Pagine da cancellare/BluNavy]] e [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Reda Rebel]]. --[[Speciale:Contributi/2.194.23.205|2.194.23.205]] ([[User talk:2.194.23.205|msg]]) 13:55, 1 gen 2014 (CET)
|Effettivi1 = Centinaia di poliziotti e militari delle Forze armate
|Effettivi2 = Circa 50.000 [[Camicia nera|Camicie nere]]
|Perdite1 =
|Perdite2 =
}}
La '''marcia su Roma''' fu una [[manifestazione]] armata<ref>«Manifestazione armata organizzata dal Partito nazionale fascista (28-X-1922) per imporre un governo guidato da Mussolini»: {{cita libro|titolo=Enciclopedia Universale Garzanti|città=Milano|anno=1995|p=898}}</ref> organizzata dal [[Partito Nazionale Fascista]] (PNF), guidato da [[Benito Mussolini]], il cui successo ebbe come conseguenza l'ascesa al potere del partito stesso in [[Italia]]. Il 28 ottobre [[1922]], circa 25.000 camicie nere si diressero sulla capitale rivendicando dal sovrano la guida politica del [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]] e minacciando, in caso contrario, la presa del potere con la violenza.
 
La manifestazione eversiva<ref>{{Treccani|marcia-su-roma_%28Dizionario-di-Storia%29|Marcia su Roma}}</ref> si concluse con successo quando, il 30 ottobre, il re [[Vittorio Emanuele III di Savoia|Vittorio Emanuele III]] cedette alle pressioni dei fascisti e decise di incaricare Mussolini di formare un nuovo governo. Vengono ricompresi nella medesima [[locuzione]] anche altri eventi collegati verificatisi, fra il 27 ed il 30 ottobre, in tutto il territorio nazionale.
::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 00:20, 2 gen 2014 (CET)
 
La Marcia su Roma venne celebrata negli anni successivi come il prologo della "[[rivoluzione fascista]]" e il suo anniversario divenne il punto di riferimento per il conto degli anni secondo l'[[Fascismo#L.27era fascista|era fascista]].
== ripristino pagina enkelejd cankja..questa pagina e stata bloccata o cancellata..si tratta di un calciatore ==
 
== Contesto storico ==
La ''Marcia su Roma'' si inserì in un contesto di grave crisi e messa in discussione dello [[Stato liberale]], le cui istituzioni erano viste come non più idonee a garantire l'ordine interno principalmente da [[fascismo|fascisti]], [[Partito Socialista Italiano|socialisti]] e [[Partito Comunista d'Italia|comunisti]]. La situazione di crisi cominciò poco prima del termine della [[Grande Guerra]], quando i rigori cui il popolo venne sottoposto ai fini del successo bellico avevano iniziato a destare un forte malcontento.
 
Finita la guerra, questo esplose in forme violente, caratterizzate dall'affiancamento dell'azione armata a quella politica da parte di partiti e gruppi politici o dalla loro trasformazione in vere e proprie forme paramilitari, creando disordini che sfociarono nel [[Biennio rosso in Italia|biennio rosso]]. Nel novembre del [[1921]] i [[Fasci Italiani di Combattimento]] si trasformarono nel [[Partito Nazionale Fascista]] (PNF), combattendo al proprio interno fra spinte volte a scelte rivoluzionarie ed istanze di crescita costituzionale. [[Benito Mussolini|Mussolini]] optò per una "via parlamentare"<ref>[[Renzo De Felice]], ''Breve storia del fascismo'', Milano, Mondadori, 2000</ref>, tenendo a freno le [[squadrismo|squadre d'azione]] ed iniziando la ricerca del consenso popolare.
 
Approfittò perciò del coinvolgimento di [[Gabriele D'Annunzio]] nell'occupazione del Comune di [[Milano]] (3 agosto [[1922]]), per sottintenderne la sua adesione al partito. A partire dalla primavera del [[1922]], e poi soprattutto dal luglio quando avvennero gravi crisi e rapide alternanze di governo, la politica parlamentare seguì le manovre dei [[partito Popolare Italiano (1919)|popolari]] di [[Don Sturzo]] per un governo guidato da [[Vittorio Emanuele Orlando]] in coalizione con il [[Partito Socialista Italiano]].
--[[Utente:Enkelejd|Enkelejd]] ([[Discussioni utente:Enkelejd|msg]]) 13:47, 1 gen 2014 (CET)
: {{Non fatto}} per due motivi: nomi e cognomi si scrivono entrambi con l'iniziale maiuscola (è l'ABC dell'ortografia italiana, una cosa che una volta si insegnava in prima elementare); il secondo, molto più importante, è che per i calciatori, esistono dei criteri di inclusione ben precisi e questo giocatore è ben lontano dal possedere il minimo sindacale richiesto per l'enciclopedicità.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 14:03, 1 gen 2014 (CET)
 
Del resto, lo stesso [[Giovanni Giolitti]], in un'intervista al ''[[Corriere della Sera]]'', aveva sostenuto l'opportunità di una trasformazione in senso costituzionale del movimento. Nel frattempo, la propaganda affievoliva il carattere repubblicano del fascismo, onde non porsi troppo presto in aperto contrasto con la Corona e le Forze Armate, che Mussolini ed i fascisti ritenevano si sarebbero attenute al giuramento di fedeltà prestato al re, appoggiandoli.<ref>Renzo De Felice, ''Mussolini il fascista'', Einaudi, 1966, p. 324</ref>
== Spostamento da [[Sha Wujing (Il viaggio in Occidente)]] a [[Sha Wujing]] ==
 
Mussolini iniziò una serie di incontri e contatti con gli esponenti politici più importanti, onde verificare possibili alleanze e, contemporaneamente, vi furono timidi sondaggi e più aperti abboccamenti anche con gli esponenti del mondo imprenditoriale ed economico. Da questi ultimi rapporti, sempre nell'agosto, nacque uno studio di [[Ottavio Corgini]] e [[Massimo Rocca]], che sarebbe stato pressoché direttamente mutuato in un nuovo programma economico fascista.
Dato che la seconda pagina citata è un semplice redirect avevo pensato di spostare la prima pagina verso la seconda utilizzando poi il template "nota disambigua". La cosa strana è che pur essendo la seconda pagina priva di cronologia l'operazione non mi riesce. Non capisco quale sia il problema, comunque potreste eseguire voi per favore? Grazie in anticipo. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 00:25, 2 gen 2014 (CET)
: L'operazione è possibile solo se il secondo titolo contiene come unica revisione il redirect all'altro, mentre in questo caso si tratta sì di un redirect ma ad un terzo titolo, [[Sha Gojyo]]. Non intendendomi dell'argomento non so dire se il significato principale sia proprio quello del redirect piuttosto che l'altro, o se sia il caso di "tagliare la testa al toro" trasformando [[Sha Wujing]] in una disambigua, dunque mi astengo dall'intervenire. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 05:06, 2 gen 2014 (CET)
:: [[Sha Gojyo]] è un personaggio di [[Saiyuki]] che altro non è che una trasposizione (molto alterata) de Il viaggio in Occidente e [[Sha Wujing]] è il personaggio originale da cui Gojyo è tratto. Per farla breve il significato principale (anzi praticamente l'unico) di "Sha Wujing" è appunto quello del personaggio originale cinese. Al riguardo [https://www.google.it/search?q=Sha+Wujing&client=firefox-a&hs=MwL&rls=org.mozilla:it:official&channel=fflb&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=VzfFUr6TNqf8ygOGp4DABQ&ved=0CDcQsAQ&biw=1920&bih=914 anche google immagini mi da ragione], tanto che l'unica immagine di Sha Goiyo che salta fuori è appunto quella della pagina di Wikipedia. A per la cronaca, anche [[Yamcha]] è basato su [[Sha Wujing]], e dato che oggettivamente parlando Yamcha è molto più famoso di [[Sha Gojyo]] se [[Sha Wujing]] dovesse reindirizzare ad un'altro personaggio (e non deve farlo) quel personaggio dovrebbe essere appunto Yamcha.<br>[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 11:00, 2 gen 2014 (CET)
::: {{Fatto}} - Ho sistemato come richiesto, perché mi pare ovvio che il significato prevalente deve essere quello letterario, da cui solo in seguito è stato trasposto tutto il resto. Eventualmente sarebbe anche possibile aggiungere una nota di disambiguazione nelle voci, io mi sono limitato ad aggiungere un wikilink alla voce [[Sha Gojyo]] che rimanda a [[Sha Wujing]]. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 10:13, 5 gen 2014 (CET)
Rientro: Grazie --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 10:34, 5 gen 2014 (CET)
 
Il futuro Duce si risolse a considerare Giolitti probabilmente il più pericoloso dei suoi avversari e perciò dedicò le sue attenzioni a [[Luigi Facta]], "figlio" politico di Giolitti e assai devoto verso il suo mentore, che intendeva sganciare dallo statista per coinvolgerlo in ruoli governativi di massimo prestigio politico insieme a D'Annunzio, nel qual caso di Facta avrebbe potuto essere il merito di una eventuale "normalizzazione" dei fascisti; altra ipotesi è che fosse stato Facta, nei contatti avuti, a coltivare questa prospettiva, sfumata l'11 ottobre a [[Gardone Riviera|Gardone]] in un incontro fra Mussolini e D'Annunzio nel quale il PNF sottoscrisse accordi con una sorta di sindacato dei marittimi (Federazione del Mare, guidata da [[Giuseppe Giulietti (sindacalista)|Giuseppe Giulietti]]) che il poeta aveva preso sotto tutela, e questo accordo avrebbe legato anche i due esponenti<ref name=autogenerato1>De Felice, ''op. cit.''</ref>.
== Vorrei Richiedere l'inserimento di una nuova pagina ==
 
Facta aveva in realtà contattato direttamente D'Annunzio ed insieme avevano pensato ad una marcia su Roma di ex combattenti guidata proprio dal Vate e da tenersi il 4 novembre al fine di prevenire e rendere eventualmente inefficace quella fascista, di cui già si parlava. Mussolini sacrificò il sindacato fascista dei marittimi - che disciolse - in favore del sodalizio preferito dal poeta, rinunciò a qualche prebenda per il partito da parte della corporazione degli armatori, e l'accordo Facta-D'Annunzio restò senza seguito<ref>[[Indro Montanelli]], ''L'Italia in camicia nera'', Milano, Rizzoli, 1976.</ref>.
 
Neutralizzato D'Annunzio, Mussolini fu ripreso dall'ansia di paralizzare anche Giolitti e i preparativi per un'azione spettacolare ebbero inizio. Se su un versante più nitidamente politico si cercava di far vacillare il [[governo Facta II|governo Facta]], indebolendolo così da poterne costituire sempre più lucidamente una valida e "forte" alternativa istituzionale, sul piano "operativo" la Marcia fu preparata in gran segreto fin nei minimi dettagli. Del proposito circolavano già molte voci che si rincorrevano da e per ogni direzione: d'altra parte, lo statista di [[Dronero]] era ben informato della situazione grazie ai suoi contatti personali ed era stato avvicinato dal ministro delle finanze [[Giovanni Battista Bertone]], che anche su incarico di Facta voleva chiedere a Giolitti di tornare a Roma e formare un nuovo ministero che fronteggiasse i fascisti sul campo.
Richiedo l'inserimento di una nuova pagina, dedicata alla nuova chiesa della Madonna Greca, Eleusa, Madre della Misericordia in Portopalo
--[[Speciale:Contributi/5.97.209.194|5.97.209.194]] ([[User talk:5.97.209.194|msg]]) 10:32, 2 gen 2014 (CET)
: In genere basta creare una voce senza "richiederne l'inserimento", ma se si tratta di una "nuova chiesa" non è materiale da enciclopedia, a meno che non possieda qualche particolare caratteristica architettonica od artistica. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 10:41, 2 gen 2014 (CET)
 
Giolitti, nell'incontro con Bertone all'Hotel Bologne a [[Torino]] il 23 ottobre, anche a proposito di un eventuale intervento della polizia sui fascisti durante la manifestazione di Napoli, rispose "Ma no, ma no. Vediamo cosa succede, poi se ne parla"<ref>{{Cita|La lunga notte del 28 ottobre|pp. 3-4|LungaNotte}}</ref> La Marcia su Roma ebbe un prodromo: il 2 agosto del 1922 i fascisti occupano militarmente [[Ancona]]; essi volevano saggiare la reazione del governo e del re, in vista di un successivo tentativo su [[Roma]]. Volevano inoltre rendersi conto anche della posizione che avrebbe preso l'esercito di fronte ad una occupazione armata di una città.
== Interlink in pagina protetta ==
 
Era stata scelta Ancona perché la città era nota per la sua avversione alle idee autoritarie; la fama di città ribelle era stata conquistata dalla città in seguito alla [[Settimana rossa]] del [[1914]] e alla [[Rivolta dei Bersaglieri]] del [[1920]]; se il tentativo di occupazione fosse riuscito in una città così, nuove imprese sarebbero state considerate più facili. L'occupazione avvenne senza ostacoli: il capoluogo marchigiano, che due anni prima aveva preso le armi contro il governo, cadde in mano ai fascisti quasi senza resistenza, lasciando tutti sorpresi; il governo e [[Vittorio Emanuele III di Savoia|Vittorio Emanuele III]] tacquero. Perfino in una città ''calda'' come Ancona l'avvento del fascismo era sentito come ineluttabile e la resistenza era considerata inutile<ref>Oliviero Zuccarini, ''Il fascismo nelle Marche''</ref>.
Gli attuali interlink presenti in [[Wikipedia:Primo comunicato stampa]] contengono delle codifiche URL che non vengono riconosciute dal software. Bisogna innanzitutto sostituirli con i caratteri decodificati:
<nowiki>[[da:Wikipedia:Wikimedia Pressemeddelelse]]</nowiki>
<nowiki>[[de:Wikipedia:Wikimedia-Pressemitteilung]]</nowiki>
<nowiki>[[fi:Lehdistötiedote]]</nowiki>
<nowiki>[[fr:Wikipédia:Premier communiqué de presse de Wikimédia]]</nowiki>
<nowiki>[[hu:Wikipédia:Wikimedia első sajtóközleménye]]</nowiki>
<nowiki>[[ja:Wikipédia:記事数30万達成とウィキメディア協会の設立]]</nowiki>
<nowiki>[[nl:Wikipedia:Coördinatie externe publiciteit/internationaal persbericht]]</nowiki>
<nowiki>[[ro:Wikipedia:Primul comunicat de presă al Wikipedia]]</nowiki>
<nowiki>[[ru:Википедия:Первый пресс-релиз Викимедии]]</nowiki>
<nowiki>[[zh:Wikipedia:新闻稿一]]</nowiki>
e poi valutare quali sono i link davvero attinenti (ad esempio, [[:de:Wikipedia:Wikimedia-Pressemitteilung]] reindirizza a [[:de:Wikipedia:Pressemitteilungen]] che è il rispettivo tedesco di [[Wikipedia:Comunicati stampa]]). --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 15:35, 2 gen 2014 (CET)
:Mi permetto di "uppare", non è una cosa difficile... --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 22:18, 7 gen 2014 (CET)
::Ad una prima occhiata, solo ungherese, cinese e russo sono corrispettivi corretti, gli altri sono tutti redirect verso la corrispettiva in quella lingua di [[Wikipedia:Comunicati stampa]]; invece che inserire gli interlink a mano, non è meglio farlo con wikidata? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 08:43, 8 gen 2014 (CET)
:::Fatto. Ho raccimolato gli altre versioni linguistiche del comunicato stampa ed ho creato la scheda su Wikidata. Le wiki maggiori lo intitolano nella forma "WP:Comunicati_stampa/''DATA''". Puoi rimuovere gli interlink manuali ;-) --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 13:54, 8 gen 2014 (CET)
::::Perfetto, fatto! --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:53, 8 gen 2014 (CET)
 
Il 14 ottobre, Mussolini scrisse su un giornale un articolo intitolato ''Esercito e Nazione'', nel quale attaccava [[Pietro Badoglio]] per una frase che gli era stata attribuita (l'interessato smentì all'epoca, ma l'avrebbe invece confermata dopo la caduta del [[regime fascista]]) e che suonava più o meno come «Al primo fuoco, tutto il fascismo crollerà». Questo scontro sarebbe poi pesato non poco nei sempre difficili rapporti fra l'ex direttore dell'''[[L'Avanti|Avanti!]]'' e il generale. Nel frattempo l'entusiasta e fedelissimo [[Vilfredo Pareto]] gli telegrafava sollecitando di accelerare i tempi, «Ora, o mai più».
== Autocat musica ==
 
== Svolgimento ==
Anche questo mese bisognerebbe aggiornare il template Autocat musica in base alle nuove necessità. Basta sostituire [https://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=63341074&action=edit questo codice] a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Autocat_musica&action=edit quello attuale].
=== I preparativi ===
[[File:Mussolini adunata napoli 1922.jpg|thumb|left|24 ottobre 1922, adunata delle camicie nere di Napoli, Mussolini sul palco delle autorità]]
 
Quattro giorni prima della marcia, il 24 ottobre, a [[Napoli]] si tenne una grande adunata del [[Partito Nazionale Fascista]], raduno di [[camicie nere]] che doveva servire da prova generale. In quell'occasione, Mussolini proclamò pubblicamente: "O ci daranno il governo o lo prenderemo calando a Roma". Durante la sfilata, in via Museo, un mazzo di fiori con un sasso nascosto venne lanciato dalla folla che in massima parte acclamava e lanciava fiori verso il corteo ferendo un fascista; in risposta, un altro fascista dapprima colpì con un nerbo di bue tra la folla a casaccio e poi sparò una rivoltellata che ferì con esiti mortali la ottantenne [[Carolina Santini]], affacciata ad un balcone.
Inoltre, chiedo che venga fusa la cronologia della [[Utente:Horcrux92/Sandbox3|mia sandbox]] con [[Template:Autocat musica/Sandbox|quella del template]] (trasformando la prima in redirect alla seconda, poi vedrò cosa farne).
 
Quel giorno Mussolini annunciò la nomina dei quadrumviri che avrebbero condotto la marcia: [[Italo Balbo]] (uno dei ''ras'' più famosi), [[Emilio De Bono]] (futuro comandante della Milizia), [[Cesare Maria De Vecchi]] (un generale non sgradito al [[Palazzo del Quirinale|Quirinale]]) e [[Michele Bianchi]] (segretario del partito e fedelissimo di Mussolini)<ref>[http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerGiorno.php?year=1922&month=10&day=24 Le notizie del 24 ottobre 1922<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il 26 di quel mese il presidente del consiglio rispose a Mussolini (che aveva radunato a Napoli decine di migliaia di camicie nere e minacciava apertamente di marciare su Roma per occuparne militarmente le Istituzioni) in modo del tutto privo di senso: è in queste circostanze che, di fronte a chi gli prospettava il precipitare della situazione, Luigi Facta pronunciò la celebre frase con la quale passerà alla Storia: "Nutro fiducia!"<ref>[http://www.memorimese.it/la-marcia-su-roma-il-fascismo-al-potere.html ''La marcia su Roma: il fascismo al potere''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140520040120/http://www.memorimese.it/la-marcia-su-roma-il-fascismo-al-potere.html |data=20 maggio 2014 }}, 15 ottobre 2012</ref>.
Grazie, --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 15:53, 2 gen 2014 (CET)
 
L'adunata di Napoli, al campo sportivo dell'Arenaccia, fu organizzata da [[Aurelio Padovani]], uno dei cinque comandanti di zona che vollero la marcia su Roma: Padovani comandò la sfilata per le vie cittadine ed, al teatro San Carlo, fu lui a presentare il Duce Mussolini ai cittadini napoletani. Mussolini tenne due discorsi, uno al [[Teatro San Carlo (Napoli)|teatro San Carlo]], diretto al ceto borghese, ed uno in piazza Plebiscito ai suoi uomini. Il capo dei fascisti si espresse abilmente evitando di far trasparire segnali di allarme, ma al contempo rassodando i crescenti consensi sia della popolazione che dei simpatizzanti. La stessa sera, all'Hotel Vesuvio, si riunì il Consiglio nazionale del partito che stabilì le direttive di dettaglio per la marcia. La mattina dopo Bianchi avrebbe lanciato ai suoi uomini il segnale convenuto: «Insomma, fascisti, a Napoli piove, che ci state a fare?» (secondo Montanelli questa frase l'avrebbe detta a [[Dino Grandi]], appena rimpatriato da una missione diplomatica all'estero) mentre Mussolini sarebbe prudentemente andato ad attendere a Milano gli sviluppi successivi.
:Ho aggiornato il template. Per l'unione delle cronologie aspetterei la notte, durante la quale si ridurranno le visite alle pagine che lo utilizzano. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 16:29, 2 gen 2014 (CET)
::Scusa, mi sono espresso male. La cronologia della mia sandbox dovrebbe essere fusa con quella della '''sandbox''' del template ;-) --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 17:21, 2 gen 2014 (CET)
:::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' Ho lasciato il redirect. Non ho spostato la pagina di discussione, nel caso lo ritenessi opportuno, puoi farlo tu perché quella della sandbox del template non esiste. Ciao. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 19:45, 2 gen 2014 (CET)
 
Il comportamento tutto sommato ordinato dei fascisti durante la manifestazione, che si concluse sotto il quartier generale di [[corpo d'armata]] dell'esercito con la richiesta di esposizione della bandiera, fece stilare al prefetto [[Angelo Pesce]] un telegramma sintetizzante gli eventi, che pervenne a Roma alle 19:30 del 24, in cui si diceva tra l'altro<ref>{{Cita|La lunga notte del 28 ottobre|p. 6|LungaNotte}}</ref>:
== Necessito della cronologia di una pagina cancellata: ==
{{citazione|Manifestazione fascista si è svolta nell'ordine. Nulla da segnalare. Onorevole Mussolini ha pronunciato breve discorso ... se il governo non sarà dato ai fascisti il fascismo lo prenderà con la forza. (...) invitati [i fascisti] a sciogliersi portandosi prima sotto palazzo Corpo armata per dimostrazione simpatia all'esercito (...). Le squadre aderendo a tale invito hanno fatto una calorosa dimostrazione all'esercito (...) e ora vanno allontanandosi da piazza Plebiscito dirigendosi alcuni per stazione ferroviaria per partire, altri nelle varie località di concentramento loro assegnate.}}
 
Era quindi il preambolo al passo successivo. Il quadrumvirato avrebbe dichiarato l'assunzione di pieni poteri da [[Perugia]], dove si era installato presso l'''Hotel Brufani'', ed avrebbe assunto i poteri effettivi nella notte tra il 26 e il 27 ottobre. [[Dino Grandi]], di rientro da una missione a [[Ginevra]], era stato nominato capo di stato maggiore del quadrumvirato. Truppe fasciste avrebbero poi dovuto occupare uffici pubblici, stazioni, centrali telegrafiche e telefoniche.
Per favore, potreste mettere la cronologia di [[Rilevatore (Dragon Ball)]] in [[Discussione:Oggetti_di_Dragon_Ball#Unione di Scouter e Misuratori energetici da Rilevatore (Dragon Ball)]]? Grazie in anticipo.
--[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 17:14, 2 gen 2014 (CET)
::(f.c.) [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 17:35, 2 gen 2014 (CET)
: Edit: sarei contento se assolveste alla [[#Spostamento da Sha Wujing (Il viaggio in Occidente) a Sha Wujing|mia precedente richiesta]], grazie :D --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 17:16, 2 gen 2014 (CET)
::Per quanto riguarda l'altra richiesta, va chiarito meglio qual è la soluzione più corretta. Suggerisco, prima di chiedere agli amministratori un'azione, di sentire prima il parere del progetto di riferimento e di trovare fonti documentali un po' più solide di una ricerca su google immagini. In ogni caso, tieni presente che anche gli amministratori, come tutti gli altri utenti, agiscono solo su base volontaria e secondo disponibilità di tempo personale privato e se non ci sono particolati motivi di estrema urgenza (e non è questo il caso), sarebbe meglio non ricorrere a solleciti a brevissima distanza di tempo dalla prima richiesta. Grazie.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 17:43, 2 gen 2014 (CET)
 
Le squadre sarebbero confluite a [[Foligno]], [[Tivoli]], [[Monterotondo]] e [[Santa Marinella]] per poi entrare nella capitale. Si raccolsero - si stima - circa 25-30.000 fascisti, a fronte dei 28.400 soldati a difesa della capitale<ref name=autogenerato1 />. Facta era rassicurato dagli avvenimenti e dai discorsi tenuti a Napoli, nonché dal fatto che il raduno si era chiuso senza scontri, violenze ed altre degenerazioni. Il 26, però, [[Antonio Salandra]] (che si era incontrato con Mussolini quando questi andava a Napoli il 23, e che manteneva contatti con De Vecchi, [[Costanzo Ciano|Ciano]] e Grandi) gli riferì che la marcia su Roma stava per partire e che se ne volevano le dimissioni.
== [[:Roberto Goveani]] ==
Si richiede semiprotezione. Prima e dopo [[Wikipedia:Utenti_problematici/Edoardomassimo|segnalazione in UP]] di utente registrato, esso è intervenuto da IP e ha revertato e vandalizzato la voce rimuovendo informazioni a esso sgradite. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 13:39, 3 gen 2014 (CET)
:{{fatto}} 2 settimane di semiprotezione. --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 13:54, 3 gen 2014 (CET)
:: Ok Dénghs. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 14:08, 3 gen 2014 (CET)
:::<small>@[[Utente:Blackcat|BC]]: Perché non hai richiesto in [[WP:RP]]? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 15:33, 3 gen 2014 (CET)</small>
:::: Perché m'è preso ''er momento der cojone'', Horcrux. Avevo fatto richieste dovunque e mi è completamente sfuggito di mente che c'era WP:RP... -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 15:45, 3 gen 2014 (CET)
 
Facta in realtà non gli credette; la contrapposizione politica fra Facta e Salandra non rendeva l'ambasciata del secondo così influente sul primo, che si limitò ad indire un consiglio dei ministri nel quale cercò di riprendersi le deleghe affidate ai ministri, onde poter disporre di "valori" negoziabili, con Mussolini o con altri. Del resto, in seno al governo, bruciava la questione della posizione di [[Vincenzo Riccio (politico)|Vincenzo Riccio]], fedelissimo di Salandra, che si trovava in condizione di provocare la [[crisi di governo]]. Assenti [[Giovanni Amendola]] e [[Paolino Taddei]], gli altri ministri accettarono di presentare a Facta le dimissioni e acconsentirono al loro eventuale avvicendamento con nuovi ministri fascisti.
== Cancellazioni del 27 dicembre ==
 
=== Il 27 ottobre ===
Rimane da gestire [[Wikipedia:Pagine da cancellare/One Day I Wrote Her Name|questa procedura]].
Il 27 ottobre Bianchi e De Vecchi vennero a contrasto e il primo mandò addirittura una lettera a Mussolini in cui definiva l'altro "disertore": la "colpa" del De Vecchi sarebbe consistita nel prosieguo - a fianco di Grandi - dei negoziati politici con Salandra, che avrebbe ambito ad un incontro diretto col Capo del Fascismo che ripetutamente chiese invano.
 
Intanto a [[Cremona]], a [[Pisa]] e a [[Firenze]] erano già in azione gli squadristi, che prendevano possesso non pacifico di alcuni edifici pubblici. Alle prime notizie Facta telegrafò al re Vittorio Emanuele III a [[San Rossore]] invitandolo a rientrare, cosa che il sovrano fece nella serata; andandolo a ricevere alla stazione, il Capo del Governo gli suggerì di applicare lo [[stato d'assedio]], ma il sovrano non accettò (riferì [[Marcello Soleri]]) rifiutandosi di deliberare, temendo che i molti militari, alcuni dei quali dalla parte di Mussolini, non avrebbero eseguito gli ordini.
--[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 13:56, 4 gen 2014 (CET)
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''--'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:08, 4 gen 2014 (CET)
 
La notte tra il 27 e il 28 il Presidente del Consiglio fu svegliato per essere informato che le colonne fasciste erano partite verso Roma, sui treni che avevano requisiti, mentre il re si consultava con i maggiori esponenti del [[Regio Esercito]] e della [[Regia Marina]], tra i quali [[Armando Diaz|Diaz]], [[Paolo Thaon di Revel|Thaon di Revel]], [[Guglielmo Pecori Giraldi|Giraldi]] e [[Roberto Bencivenga|Bencivenga]], per fare il punto della situazione. Il re chiese ai suoi generali se le forze armate sarebbero state fedeli alla monarchia in caso di stato d'assedio e quelli, per voce di Diaz, risposero che "l'esercito avrebbe certamente fatto il suo dovere, ma sarebbe stato bene non metterlo alla prova".<ref>Alberto Consiglio, ''Badoglio re di complemento'', Cino del Duca, Bologna, 1964, p.77</ref>
== Cancellazioni del 28 dicembre ==
 
Il ministro della Guerra Marcello Soleri, che si era fermato a dormire nei locali del proprio ministero, prontamente diede mandato al sottosegretario [[Aldo Rossini]] e al deputato [[Giuseppe Bevione]] di provvedere alla stesura di un manifesto auspicante «disarmo di spiriti», «disarmo di azioni» e contenente un chiaro appello a troncare, «senza indugio, una esasperazione produttrice soltanto di dolori e di rovine»; inoltre il detto documento doveva chiarire che il Governo intendeva «difendere lo Stato a qualunque costo e con qualunque mezzo e contro chiunque attentasse alle sue leggi», assumendo, se necessario, «ogni responsabilità per la inflessibile tutela della sicurezza e dei diritti dello Stato».<ref>Duccio Chiapello, ''Marcia e contromarcia su Roma. Marcello Soleri e la resa dello Stato liberale'', Aracne, Roma, 2012, p. 111</ref> Con questo manifesto, alle due e mezza circa del mattino Facta partì per Villa Savoia,<ref>ciò è confermato da una lettera di [[Amedeo Paoletti]], segretario particolare di Facta, a [[Efrem Ferraris]], pubblicata su «La Stampa» del 21 febbraio 1948</ref> ove si trovava il re, il quale, esaminatolo, si disse d'accordo.
Da chiudere le [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 dicembre 28|pdc del 28 dicembre]].
--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:36, 5 gen 2014 (CET)
:{{Fatto}} da me e da Shivanarayana. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 10:57, 5 gen 2014 (CET)
 
Il documento, pur molto fermo, non conteneva la proclamazione dello stato d'assedio, anche se ne prospettava implicitamente l'eventualità. Il sovrano, dunque, dando il proprio consenso a tale manifesto non ritenne di essersi impegnato - come Facta e Soleri invece pensarono - a dar corso allo stato d'assedio. Alle 6 del mattino del giorno 28, si riunì al [[Palazzo del Viminale|Viminale]] (allora sede della Presidenza del Consiglio) il consiglio dei ministri che decise di proclamare lo stato di assedio: il ministro dell'Interno Taddei stilò un proclama sulla falsariga di quello che [[Luigi Pelloux]] aveva stilato nel [[1898]] e il suo capo di Gabinetto Efrem Ferraris lo fece dare immediatamente alle stampe, inviandolo a tutte le prefetture senza attendere, «stante l'urgenza», che il re firmasse il relativo decreto<ref>Duccio Chiapello, ''Marcia e contromarcia su Roma. Marcello Soleri e la resa dello Stato liberale'', Aracne, Roma, 2012, p. 123</ref>.
== PAGINA ATTRICE SERENA IANSITI ==
 
Verso le 8 e mezza, Facta si recò al Quirinale per la ratifica del proclama da parte del re ma, con sorpresa del primo ministro, il sovrano dichiarò "Caro Facta, sono cambiate molte cose da stanotte"<ref>{{cita|LungaNotte|p. 150}}</ref>. Facta ricordò al re che "tutti i ministri sono stati d'accordo nel diramare il manifesto..." (dello stato d'assedio), ma il re rispose "Non tutti, non tutti!" e "D'altronde avete fatto male! Il diritto costituzionale prescrive che decisioni del genere non hanno nessun valore senza la firma del sovrano: lei lo sapeva benissimo, Facta!"<ref name="ReferenceA">{{cita|LungaNotte|p. 151}}</ref>; aggiungendo che non era certo della capacità di resistenza degli 8000 militari presenti a Roma contro i "100.000 fascisti" in arrivo e che "in simili condizioni far scoppiare una guerra civile è da sanguinari e da scemi: io credo di non essere né una cosa né l'altra, caro Facta"<ref name="ReferenceA"/>, o secondo altre fonti:
{{citazione|Queste decisioni spettano soltanto a me. Dopo lo stato d'assedio non c'è che la [[guerra civile]]. Ora bisogna che uno di noi due si sacrifichi|Vittorio Emanuele III<ref name="carabinieri">[http://www.carabinieri.it/Internet/Editoria/Carabiniere/2013/05-Maggio/Speciale/073-00.htm La Marcia su Roma e l'avvio del Regime], [[Carabinieri]], maggio 2013</ref>}}
 
Successivamente disse "Io non firmo", e chiuse a chiave il decreto non firmato in un cassetto<ref name="ReferenceA"/>. Facta rispose:
Salve, ho notato che la pagina dell'attrice Serena Iansiti è stata cancellate più volte. L'attrice Serena Iansiti oltre che avere una formazione artistica molto solida (centro sperimentale) ha già maturato diverse esperienze come coprotagonista e ruoli fissi in diverse fiction (Squadra antimafia e Centovetrine). Inoltre è la protagonista femminile della fiction I segreti di borgo larici, di questanotizia è pieno il web. Invito gentilmente i revisori di leggere attentamente il suo cv http://www.stefanochiappimanagement.com/it/serena-iansiti/ e cortesemente di sboccare la sua pagina, è una giovane attrice ma ha già fatto diverse cose alla pari di molte altre attrici già pubblicate in wikipedia. Grazie, saluti katya
{{citazione|Vostra Maestà non ha bisogno di dire a chi tocca la pena.|Luigi Facta<ref name=carabinieri/>}}
--[[Speciale:Contributi/2.39.155.177|2.39.155.177]] ([[User talk:2.39.155.177|msg]]) 18:42, 5 gen 2014 (CET)
:{{non fatto}}, leggi [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Serena Iansiti/2]] La pagina è stata cancellata '''10''' volte da '''5''' admin diversi. Leggi anche [[Wikipedia:COMMISSIONE|contributi su commissione]], magari trovi qualche indicazione. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 18:47, 5 gen 2014 (CET)
 
Dopo di che si dimise (i dettagli sul colloquio furono narrati nel dopoguerra dalla figlia di Facta)<ref>Raffaello Uboldi, ''La presa del potere di Benito Mussolini'', Mondadori, Milano, 2009, p. 249</ref>. Le ragioni del rifiuto di Vittorio Emanuele III alla proposta dello stato d'assedio non sono state dichiarate dal sovrano e sono ancora oggetto di varie interpretazioni, anche se oltre alle perplessità dei generali circa la fedeltà dell'esercito, si è vociferato di accordi segreti tra Mussolini e la Corona (ipotesi che però non gode di molto credito); altre voci sospettano che la presenza del filofascista [[Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta|Emanuele Filiberto Duca d'Aosta]] a [[Perugia]] (disobbedendo all'ordine del sovrano di restare a Torino) l'avesse portato a temere una crisi dinastica.<ref>Renzo De Felice, ''Mussolini: Mussolini, il fascista, [pt.] 1. La conquista del potere, 1921-1925; [pt.] 2. L'organizzazione dello Stato fascista, 1925-1929'', ed. Einaudi, 1965, pag. 360.</ref> Anche altre fonti accreditano Vittorio Emanuele che dichiara a Facta "Viene il Duca d'Aosta, volete questo? Volete che io abdichi?"<ref name="ReferenceA"/>
== Pdc del 29 dicembre ==
 
Alle 9 e mezza un pallido Facta tornò al Viminale per annullare lo stato d'assedio e per chiamare il vecchio Giolitti in suo aiuto, ma questi non sarebbe potuto arrivare a soccorrerlo a causa delle linee ferroviarie interrotte dallo stesso Facta a due chilometri dalla capitale; né sarebbe stato in grado di raggiungerlo a piedi, considerata la sua tarda età (aveva infatti festeggiato un giorno prima l'ottantesimo compleanno)<ref>[[Giovanni Ansaldo (giornalista)|Giovanni Ansaldo]], ''Giovanni Giolitti, il ministro della buon vita'', Firenze, Le Lettere, 2002 - L'Ansaldo menziona in realtà un telegramma del giorno 27.</ref>. Alle 11 e mezza Facta formalizzò le sue dimissioni ed il Re procedette come d'ordinario con le consultazioni.
Va completata la chiusura delle [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 dicembre 29|pdc del 29 dicembre]].
--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 09:21, 6 gen 2014 (CET)
:Ne rimane [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Bart si vende l'anima|una]] in cui sono intervenuto. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''nino'''</span>]]</span> 11:14, 6 gen 2014 (CET)
::{{fatto}} prorogata--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 11:43, 6 gen 2014 (CET)
 
Non di meno il generale [[Emanuele Pugliese]], comandante la Divisione di Roma, autore di un piano di difesa della capitale redatto il 27 settembre 1922 col n.51 ed eluso senza alcuna risposta dai suoi superiori compreso il generale Soleri ministro della Guerra<ref>{{cita|LungaNotte|p. 137}}</ref>, il 28 ottobre 1922 alle 10.10 fece occupare la Casa del Fascio di via Avignonesi e fece bloccare treni che trasportavano 7000 fascisti verso Roma<ref>{{cita|LungaNotte|p. 154}}</ref>.
== Oscuramento cronologia ==
[[File:Illustrazione Italiana 1922 - Sul ponte Salario.jpg|thumb|Squadre fasciste alle porte di Roma]]
Mussolini intanto restava a Milano, dove veniva costantemente informato sulla situazione romana; i dettagli dal Viminale gli venivano da Vincenzo Riccio che, tramite Salandra li faceva arrivare ai notabili fascisti tra i quali si era aggiunto [[Luigi Federzoni]]. Quest'ultimo parlò a telefono sia con Mussolini sia con il quadrumivirato di stanza a Perugia e, in seguito, si recò a colloquio da Vittorio Emanuele, cercando di agire da mediatore<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Erminio Fonzo|cognome=|titolo=Storia dell'Associazione nazionalista italiana (1910-1923)|url=https://www.worldcat.org/oclc/1001485208|editore=Edizioni scientifiche italiane, Napoli, 2017, pp. 179-199}}</ref>. Mussolini, dal canto suo, sapeva che De Vecchi e Grandi cercavano qualche accordo non coerente con il piano generale, ed anche se più tardi li avrebbe accusati d'aver tradito la rivoluzione (nel [[1944]] al [[processo di Verona]]), al momento non li sconfessò pensando che la trattativa avrebbe potuto costituire una buona possibilità di ripiego nel caso in cui le sue squadre si fossero trovate costrette a smobilitare per l'intervento dell'esercito.
 
Mussolini infatti sapeva bene che i suoi uomini erano sì una minaccia, ma non credeva alla loro forza militare. Una voce circolata successivamente asseriva che Facta avrebbe in realtà disposto per lo stato d'assedio nella serata del 27, ma che il re avrebbe respinto la proposta: la voce era stata diffusa da Federzoni, che diceva di aver chiamato al telefono egli stesso Mussolini, dal Ministero dell'Interno, e lasciava supporre che il sovrano l'avesse voluto mettere a parte degli accadimenti romani.
Si prega di rimuovere la cronologia della voce [[Carta di Venezia]], adombrata da un sospetto di violazione di copyright. la Prima versione buona è la n. [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Carta_di_Venezia&oldid=63406371 63406371]. Grazie--[[Speciale:Contributi/2.40.93.9|2.40.93.9]] ([[User talk:2.40.93.9|msg]]) 15:44, 6 gen 2014 (CET)
:{{Fatto}}
:--[[Utente:M7|M/]] 16:16, 6 gen 2014 (CET)
 
=== BipIl Mobile28 ottobre ===
[[File:March on Rome.jpg|thumb|upright=1.4|Lo stato maggiore fascista a Roma: (da sinistra a destra: [[Emilio De Bono]], [[Benito Mussolini]], [[Italo Balbo]] e [[Cesare Maria De Vecchi]])]]
La mattina del 28, a Milano, Mussolini riceveva nella sede del ''[[Popolo d'Italia]]'' ("protetta" da cavalli di frisia e rimpinguata di armi) una delegazione di industriali, fra i quali [[Camillo Olivetti]], che gli chiesero urgentemente di trovare un accordo con Salandra. Nello stesso momento, nella Capitale, quest'ultimo proponeva al re di dare l'incarico di formare il governo a [[Vittorio Emanuele Orlando]], ma De Vecchi informò il sovrano che l'unica persona con cui Mussolini avrebbe potuto raggiungere un'intesa sarebbe stato lo stesso Salandra.
 
A Mussolini fu quindi proposto di governare a fianco di Salandra, ma egli rifiutò. Qualche ora dopo, forse anche tentando una forzatura per convincere il capo dei fascisti, ''[[Il Giornale d'Italia (1901-1976)|Il Giornale d'Italia]]'' diffuse una edizione straordinaria in cui dava per raggiunto un accordo e per affidato un incarico a Salandra e Mussolini, il quale dopo aver resistito a pressioni di ogni provenienza, compresa una accorata telefonata del generale [[Arturo Cittadini]] (su espresso mandato del re), precisò telefonicamente a Grandi che ancora insisteva: «Non ho fatto quello che ho fatto per provocare la risurrezione di don Antonio Salandra»<ref name=carabinieri/>.
 
La mattina seguente, dopo che le bozze dell'articolo scritto da Mussolini durante la notte erano state diffuse, Salandra vi poté leggere che non c'era niente da fare e, dopo un giro di telefonate di ultima conferma, decise di rimettere l'incarico. De Vecchi fu incaricato da Vittorio Emanuele di informare Mussolini che gli avrebbe conferito l'incarico. Il futuro dittatore rispose: «Va bene, va bene, ma lo voglio nero su bianco. Appena riceverò il telegramma di Cittadini partirò». Poche ore dopo gli giunse un telegramma del generale Cittadini:
{{Citazione|SUA MAESTÀ IL RE MI INCARICA DI PREGARLA DI RECARSI<br />A ROMA DESIDERANDO CONFERIRE CON LEI<br />&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;OSSEQUI<br />&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;GENERALE CITTADINI<ref>[[Antonio Spinosa]], ''Edda'', Mondadori, Milano, 1993, p. 63</ref>}}
 
== L'esito ==
--[[Speciale:Contributi/82.57.94.186|82.57.94.186]] ([[User talk:82.57.94.186|msg]]) 14:44, 7 gen 2014 (CET)
[[File:Marcia su Roma.jpg|left|thumb|[[Benito Mussolini]] partito da Milano e giunto a Roma il 30 ottobre 1922, prima di ordinare la smobilitazione e la consegna delle armi, sfila il 31 ottobre in testa alle squadre armate fasciste assieme ai quattro comandanti (i [[Quattuorviri|quadrunviri]]: da sinistra [[Emilio De Bono]], [[Cesare Maria De Vecchi]] e [[Italo Balbo]]) delle colonne che hanno "marciato su Roma". Il corteo, di circa 50.000 uomini, si reca all’Altare della Patria e al Quirinale a omaggiare il Re, Vittorio Emanuele III di Savoia<ref>[http://www.treccani.it/scuola/maturita/terza_prova/storia_contemporanea_in_immagini/2_20.html ''Treccani.it''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160221002234/http://www.treccani.it/scuola/maturita/terza_prova/storia_contemporanea_in_immagini/2_20.html |data=21 febbraio 2016 }} </ref>]]
Gentilmente chiedo lo sblocco della pagina di bip mobile m per scriverci le informazioni che sappiamo grazie
[[File:Sfilata fascista (Quirinale).jpg|thumb|Le camicie nere sfilano il 31 ottobre 1922 davanti al [[Palazzo del Quirinale|Quirinale]], all'epoca residenza reale.]]
la pagina è questa : http://it.wikipedia.org/wiki/Bip_Mobile
:{{non fatto}}. La pagina è stata cancellata '''10''' volte da '''6''' admin diversi. Ci sarà Un motivo?. Inoltre sono incuriosito da quel ''sappi'''''amo'''; chi sareste? un'azienda? un gruppo di amici? uno studio di professionisti? Grazie, ciao --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 16:51, 7 gen 2014 (CET)
::In totale, contando anche i C1 e C13, è stata cancellata '''18''' volte da diversi sysop, e i C7 sono dovuti alla cancellazione per decisione comunitaria: [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Bip Mobile]]. (<small>Gac, qui ultimamente è molto di moda il ''plurale maiestatis'' ;-)</small> ) --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 17:04, 7 gen 2014 (CET)
:::Senza contare [http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2014-01-03/bip-mobile-insolvente-220mila-clienti-senza-servizio-agcom-convoca-societa-tutelare-clientela-162020.shtml?uuid=AB0DAUn questo] (praticamente sta chiudendo per fallimento).--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:23, 7 gen 2014 (CET)
 
{|id="" style="clear:both; float:right; margin-top: 0.5em; margin-left: 0.5em; margin-bottom: 0.5em; text-align:center; width:36%; background-color:#FFFFE0; border:1px solid gray; font-size:90%; padding:5px; border-radius: 0.7em; -moz-border-radius: 0.7em"
== Blocco mia utenza ==
|''' L'Ordine di smobilitazione '''<br />
Il Partito Nazionale Fascista comunica:<br />
Fascisti di tutta Italia!<br />
Il nostro movimento è stato coronato dalla vittoria. Il Duce ha assunto i poteri politici dello Stato per l'Interno e per gli Esteri. Il nuovo Governo, mentre consacra il nostro trionfo col nome di coloro che ne furono gli artefici per terra e per mare, raccoglie a scopo di pacificazione nazionale, uomini anche di altre parti perché devoti alla causa della Nazione.<br />
Il Fascismo italiano è troppo intelligente per desiderare di stravincere.<br />
Fascisti<br />
Il Quadrumvirato supremo d'azione, rimettendo i suoi poteri alla Direzione del Partito, vi ringrazia per la magnifica prova di coraggio e di disciplina e vi saluta. Voi avete bene meritato dell'avvenire della Patria<br />
Smobilitate con lo stesso ordine perfetto col quale vi siete raccolti per il grande cimento destinato -lo crediamo certamente- ad aprire una nuova epoca nella storia italiana. Tornate alle consuete opere poiché l'Italia ha ora bisogno di lavorare tranquillamente per attingere le sue maggiori fortune. Nulla venga a turbare l'ordine potente della vittoria che abbiamo riportato in queste giornate di superba passione e di sovrana grandezza<br />
Viva l'Italia! Viva il Fascismo".
 
Il Quadrumvirato<br />
Per motivi personali non posso più contribuire a wikipedia. Chiedo il blocco infinito della mia utenza. Ci ho pensato e son sicur al 100%. --[[Utente:Amorosina88|Amorosina88]] ([[Discussioni utente:Amorosina88|msg]]) 17:45, 7 gen 2014 (CET)
|}
[[File:Vittorio Emanuele III incontra Mussolini.jpg|thumb|Il Re [[Vittorio Emanuele III]] incontra ufficialmente il presidente del consiglio Benito Mussolini il 4 novembre [[1922]].]]
Mussolini partì da Milano in vagone letto con il direttissimo n.17 delle 20.30 del 29 ottobre alla volta di Roma, dove sarebbe giunto alle 11.30 del 30 ottobre; il convoglio patì un incredibile ritardo dovendo rallentare - e in qualche caso proprio fermarsi - in molte stazioni prese d'assalto da fascisti festanti che accorrevano a salutare il loro capo.<ref>Gianpasquale Santomassimo, ''La marcia su Roma'', Giunti Editore, 2000 p.85</ref>
 
La voce secondo cui Mussolini si sia presentato al Re (vi si recò in [[camicia nera]]) dicendogli «Maestà, vi porto l'Italia di Vittorio Veneto» sarebbe un falso storico, come testimoniato dallo stesso uomo politico alla moglie [[Rachele Mussolini|Rachele]]<ref>Rachele Mussolini, ''La mia vita con Benito'', Mondadori, Milano, 1948, p. 70.</ref>; tuttavia il Duce parlò per circa un'ora col re, promettendogli di formare entro sera un nuovo governo con personalità non fasciste e con esponenti di aree politiche "popolari".
== Inserisci qui il titolo della richiesta ==
Alle 18 presentò il [[governo Mussolini]], comprendente soltanto tre fascisti, [[Alberto De Stefani]], [[Giovanni Giuriati]] e [[Aldo Oviglio]], di orientamento moderato.
 
Le "Camicie Nere della rivoluzione" intanto erano accampate intorno alla Capitale e non attendevano che di entrarvi: furono autorizzati ad entrarvi solo il giorno 30 e la raggiunsero alla meglio, su mezzi di fortuna. Ma erano più che raddoppiati: dai circa 30.000 della marcia, erano ora più di 70.000<ref>Marco Palla, ''Mussolini e il fascismo'', Giunti Editore, 1994, p. 29.</ref>, cui si aggiunsero i simpatizzanti romani che erano già sul posto.
 
Ci furono scontri e incidenti; nel quartiere di San Lorenzo alcuni operai accolsero con colpi d'arma da fuoco la colonna guidata da [[Giuseppe Bottai]] e [[Ulisse Igliori]], proveniente da [[Tivoli]]. All'alba del giorno dopo, oltre 500 fascisti guidati da [[Italo Balbo]] attaccarono di sorpresa il quartiere e lo devastarono. I morti fra gli abitanti furono tredici (tra questi, i responsabili dell'agguato)<ref>Gianpasquale Santomassimo, ''La marcia su Roma'', Giunti Editore, 2000, p. 87</ref>, i feriti oltre duecento, alcuni dei quali, scaraventati giù dalle finestre delle abitazioni, riportarono lesioni permanenti<ref>Emilio Lussu, ''Marcia su Roma e dintorni'', Einaudi, 2002, p. 57.</ref>. Agli scontri parteciparono attivamente anche i "[[Sempre pronti per la patria e per il re]]", la milizia dell'Associazione nazionalista italiana, che in un primo momento erano restati in attesa degli eventi ma, dopo il conferimento dell'incarico di formare il governo a Mussolini, si unirono alle camicie nere<ref name=":0" />.
Desidero la cancellazione della pagina Ferdinando saracinelli (cognome con iniziale in minuscolo) creata come duplicato per errore a causa di un messaggio di errata creazione della pagina originale Ferdinando Saracinelli (cognome con iniziale in maiuscolo) fornito dal sistema. Rappresenterebbe un duplicato ambiguo. Attendo prima di proseguire con inserimenti biografici e notizie storiche. Grazie.
 
Informato dell'accaduto, il Presidente del Consiglio ''[[in pectore]]'' diede alle forze dell'ordine immediate disposizioni per la repressione di qualsiasi incidente. Il 31 ottobre 1922 le camicie nere sfilarono per più di sei ore dinanzi al Re, poi Mussolini comandò che si iniziassero le operazioni di smobilitazione: l'ordine di rompere le righe venne infatti pubblicato sul quotidiano ''Il Popolo d'Italia'' dello stesso giorno.
--[[Utente:Emiliano Ramacci|Emiliano Ramacci]] ([[Discussioni utente:Emiliano Ramacci|msg]]) 20:09, 7 gen 2014 (CET)
: La voce era già stata cancellata prima della tua richiesta. In questi casi, la cosa più rapida è mettere in testa alla voce questo codice <nowiki>{{del|5}}</nowiki>, ossia una richiesta di cancellazione immediata. Tieni presente che tutti gli admin e gli utenti che sono di passaggio normalmente segnalano quasi subito quando una voce ha un titolo ortograficamente errato. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 20:33, 7 gen 2014 (CET)
 
== Partecipanti ==
== Aggiungere campo ad un template protetto ==
=== Quadrumviri ===
* [[Italo Balbo]]
* [[Michele Bianchi]]
* [[Emilio De Bono]]
* [[Cesare Maria De Vecchi]]
 
=== Partecipanti famosi ===
Come ho [[Discussioni_progetto:Musica/Varie#Feat_nel_tl:Brano_musicale|proposto]] il mese scorso, ci sarebbe da fare una piccola modifica al [[template:Brano musicale]].
* [[Giacomo Acerbo]]
Basta sostituire la stringa
* [[Giuseppe Bottai]]
:<tt><nowiki>| {{{autore|}}}</nowiki></tt>
* [[Giuseppe Mastromattei]]
con
* [[Piero Brandimarte]]
:<tt><nowiki>| {{{autore|}}}</nowiki></tt>
* [[Ather Capelli]]
:<tt><nowiki>|-</nowiki></tt>
* [[Ines Donati]]
:<tt><nowiki>{{#if: {{{featuring|}}} |! [[Featuring]]</nowiki></tt>
* [[Roberto Farinacci]]
:<tt><nowiki>{{!}} {{{featuring}}} }}</nowiki></tt>
* [[Cesare Forni]]
Già che ci sono, faccio notare la mia [[Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/gennaio_2014#Interlink_in_pagina_protetta|precedente richiesta]] ancora inevasa.
* [[Igino Ghisellini]]
* [[Francesco Giunta]]
* [[Giovanni Giuriati]]
* [[Ulisse Igliori]]
* [[Alessandro Lessona]]
* [[Serafino Mazzolini]]
* [[Ettore Muti]]
* [[Aurelio Padovani]]
* [[Alessandro Pavolini]]
* [[Cesare Rossi]]
* [[Carlo Scorza]]
* [[Marcello Serrazanetti]]
* [[Bruno Spampanato]]
* [[Achille Starace]]
* [[Carlo Tiengo]]
* [[Harukichi Shimoi]]
* [[Attilio Teruzzi]]
 
=== Partecipanti che aderirono all'antifascismo ===
Grazie, --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 00:47, 8 gen 2014 (CET)
* [[Aldo Finzi (politico)|Aldo Finzi]]
:{{fatto}}, dai un'occhiata se va tutto bene :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 08:38, 8 gen 2014 (CET)
* [[Luigi Capello]]
::Perfect ;-) --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 14:09, 8 gen 2014 (CET)
 
Oggi tutti i partecipanti alla marcia su Roma sono scomparsi. L'ultimo sopravvissuto è stato [[Vasco Bruttomesso]] (1903-2009), imprenditore tessile e più volte sindaco di [[Carbonate]] nel [[Secondo dopoguerra]]: nel 1922 era studente di ingegneria a [[Firenze]] e si unì ai rivoluzionari "per amor di patria"<ref>Claudio Del Frate, ''È morto l'ultimo partecipante alla marcia su Roma. Aveva 105 anni'', quotidiano ''Corriere della Sera'' del 03/01/2009 pag.21</ref>.
== inserimento pagina nuova ==
 
==Riconoscimenti==
Salve.
[[File:Medaglia commemorativa Marcia su Roma.jpg|thumb|[[Medaglia commemorativa della Marcia su Roma]], istituita nel 1923.]]
Nel 1923 fu istituita una medaglia commemorativa della Marcia su Roma, e alle federazioni provinciale del PNF, fu affidato il compito di compilare un elenco ufficiale delle camicie nere che vi parteciparono. Furono 5 in oro (Mussolini e quadrumviri), 19 in argento (comandanti delle colonne) e in bronzo a tutti i partecipanti<ref>http://www.mymilitaria.it/liste/BrevettoMarciaRoma.htm</ref>.
Fu poi istituito il "Brevetto della Marcia su Roma", dal direttorio nazionale del Partito nazionale fascista; inizialmente per ricevere tale brevetto bisognava anche risultare iscritto al PNF alla data del 24 ottobre 1922.
Negli anni '30 assunse grande importanza in quanto dava titolo di preferenza nei concorsi e nelle promozioni.<ref>[http://www.altalex.com/documents/news/2014/02/12/legge-professionale-forense Altalex]</ref>
 
== Commemorazione ==
Come faccio ad aggiungere la pagina che ho creato: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Editoria/Voci_richieste
Il 1º agosto [[1931]] Mussolini ordinò a tutti i Prefetti di obbligare i [[Podestà (fascismo)|Podestà]] che governavano i Comuni italiani di intitolare, a partire dal 29 ottobre dello stesso anno (inizio dell'Anno <small>X E.F.</small>, ovvero decimo anno dell'Era Fascista), in prossimità del 10º anniversario della Marcia su Roma, una [[via Roma]].
Grazie
--[[Utente:Mdileo|Mdileo]] ([[Discussioni utente:Mdileo|msg]]) 13:33, 8 gen 2014 (CET)
: Questa non sarebbe una richiesta per gli amministratori, a dire il vero, ma una domanda da porre a [[Aiuto:Sportello informazioni]]. In ogni caso, la pagina [[Progetto:Editoria/Voci richieste]] è una pagina <u>di servizio</u> e non va usata per inserire voci descrittive su case editrici, tantomeno sulla ''tua'' casa editrice, con tanto di annunci sulla produzione futura (questo si chiama [[WP:PROMO|uso promozionale di Wikipedia]] e Wikipedia è una enciclopedia, non un hosting-vetrina per fare web marketing), che esiste da soli tre anni e non sembra possedere i requisiti di [[WP:E|enciclopedicità]]. A parte aver inserito i contenuti nel punto sbagliato (il che sembrerebbe suggerire che forse non hai ancora le idee molto chiare su come funziona questo progetto, pur essendoti registrato ormai da qualche anno), una voce simile, per il momento, non potrebbe comunque stare su Wikipedia proprio perché non ancora enciclopedica (e la semplice esistenza non basta). Se la tua casa editrice crescerà col tempo, saremo felici di avere una voce ad essa dedicata, ma allo stato questo è semplicemente prematuro. Non è scopo di Wikipedia, come del resto di nessuna enciclopedia cartacea o meno che sia, far conoscere realtà emergenti. Grazie e buon lavoro. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 15:33, 8 gen 2014 (CET)
 
== Note ==
== CANCELLARE ILMIO PROFILO:BORTOLO MAINARDI TE ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* [[Gian Franco Venè]], ''Il golpe fascista del 1922. Cronaca e storia della marcia su Roma'', con prefazione di [[Pietro Nenni]]
* {{cita libro | cognome=Lussu | nome=Emilio | wkautore=Emilio Lussu | titolo=[[Marcia su Roma e dintorni]] | anno=1931}}
* [[Gianpasquale Santomassimo]], ''La marcia su Roma'', Giunti Editore (2000)
* Antonino Répaci, ''La Marcia su Roma'', Rizzoli editore (1972)
* [[Giulia Albanese]], ''La marcia su Roma'', GLF editori Laterza (2006)
* {{cita libro | cognome=Venè | nome=Gian Franco | wkautore=Gian Franco Venè | titolo=La lunga notte del 28 ottobre | editore = Palazzi | anno=1972 | isbn=no |cid=LungaNotte}}
* Duccio Chiapello, ''Marcia e contromarcia su Roma. Marcello Soleri e la resa dello Stato liberale'', Aracne Editore, (2012)
 
== Filmografia ==
1- NON SONO UN POLITICO BENSI UN ARCHITETTO CHE FA PRINCIPALMENTE LA LIBERA PROFESSIONE DAL 1974
* ''[[La marcia su Roma]]'', regia di [[Dino Risi]] (1962)
2-HO FATTO L'AMMINISTRATORE LOCALE-COMUNALE PER 10 ANNI E PER 5 ANNI L'AMMINISTARTORE REGIONALE DAL 1985 AL 1990, BASTA!!
* ''[[Amori di mezzo secolo]]'', episodio ''Dopoguerra 1920 ''con [[Alberto Sordi]], regia di [[Mario Chiari]] (1954)
3-CONOSCO ED HO AVUTO RAPPORTI CONFIDENZIALI CON GIULIO TREMONTI,L'AMICIZIA E' ALTRA COSA!NON E' MIO CONTERRANEO ED E' NATO A SONDRIO
* ''[[Vecchia guardia (film)|Vecchia guardia]]'', regia di [[Alessandro Blasetti]] (1935)
4- DAL PARLAMENTO NON SONO STATO "CACCIATO" PER INCOMPATIBILITA', MA SONO STATE ACCETTATE LE MIE DIMISSIONI!
* ''[[Tecnica di un colpo di Stato: la marcia su Roma]]'', miniserie TV regia di [[Silvio Maestranzi]] (1978)
Per favore, non ho chiesto e non voglio nessuna scheda su WIKIPEDIA, GRAZIE!!!! Bortolo Mainardi
--[[Speciale:Contributi/79.48.138.10|79.48.138.10]] ([[User talk:79.48.138.10|msg]]) 17:11, 8 gen 2014 (CET)
:{{Non fatto}}
:# Wikipedia non è un social network e le sue voci non sono "profili"
:# Tutte le persone che sono state elette al Parlamento Italiano sono classificate come "politici", anche perché altrimenti non avrebbero potuto essere elette.
:# Tutti gli eletti al Parlamento Italiano sono automaticamente enciclopedici e quindi ci sono tutti gli estremi perché su Wikipedia possa essere presente una voce relativa e non c'è alcun valido motivo per cui tale voce venga cancellata. Sono tutte informazioni pubbliche e pubblicamente reperibili e reperite da fonti terze a libera consultazione, quindi non c'è nulla né di inventato né di diffamatorio né che violi alcunché. E non essendo questo un social network, ma una enciclopedia, come lo è la Treccani, le voci vengono inserite solo sulla base della loro rilevanza. Non mi risulta che la Treccani debba chiedere il permesso a qualcuno per scrivere una voce, su Wikipedia come su tutte le altre enciclopedie vale lo stesso meccanismo.
:# Non c'è scritto da nessuna parte che è stato "cacciato" dal Parlamento: rileggere l'italiano, per favore. Se ci sono eventuali inesattezze nella voce, è sufficiente farle notare CIVILMENTE, possibilmente corredate di fonti documentali a supporto.
:# Usare il tutto maiuscolo equivale a "URLARE" e viene considerato normalmente un comportamento molto maleducato
: Buone cose.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:47, 8 gen 2014 (CET)
 
== Voci correlate ==
A questo punto fate quello che volete (come vede uso il minuscolo)!
* [[Benito Mussolini]]
D'altronde la vostra e una professione basata sulla sommarietà delle informazioni, di conseguenza diventa tutto inadeguato,impreciso, "un tanto al chilo".
* [[Fascismo]]
Siete una enciclopedia libera, rimaneteci e beatevi della vostra spocchia con la quale avete anche voluto rispondermi, peccato, Vi pensavo migliori!
* [[Governo Mussolini]]
Che Dio vi abbia in gloria.
* [[Rivoluzione fascista]]
BM
* [[Storia dell'Italia fascista]]
:# Wikipedia è costituita solo da volontari: nessuno di noi è stipendiato da Wikimedia Foundation
:# Le informazioni prese non sono "sommarie" ma sono basate su quanto reperibile pubblicamente (giornali, riviste, pubblicazioni)
:# Se va a rileggere la voce, vedrà che è stata corretta secondo le sue indicazioni, nonostante il tono non certo gentile con cui lei per primo ci ha contattati.
:# La gentilezza e la cortesia viaggiano sempre in due sensi e il tono delle risposte, come avrà sicuramente notato, si adegua sempre al tono usato per avanzare le richieste, qualunque sia l'autorità della persona che avanza la richiesta.
: Saluti.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 10:47, 13 gen 2014 (CET)
 
== NUIAltri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Utente:Marchisio Bici]]. Vedi [http://www.marchisio.eu/ qui]
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=9802E6DD1F39EF3ABC4950DFB6678389639EDE L'entrata a Roma del 30 ottobre] in un articolo del ''[[New York Times]]''
* [https://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=9C03E0DE1F39EF3ABC4850DFB6678389639EDE ''La grande armata fascista pronta ad entrare a Roma''] articolo del ''New York Times'' del 30 ottobre.
* {{cita web|url=http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerGiorno.php?year=1922&month=10&day=28|titolo=Cinquantamila Giorni}}
 
{{Fascismo movimento (1914-1922)}}
--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] <small>[[Discussioni utente:Frazzone|(scrivimi)]]</small> 18:17, 8 gen 2014 (CET)
{{Controllo di autorità}}
:{{Fatto}} --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 18:27, 8 gen 2014 (CET)
{{Portale|fascismo|italia|politica|storia d'Italia}}
 
[[Categoria:Colpi di Stato]]
== Modifica a pagina protetta Discussioni categoria:Lavoro sporco - costume ==
[[Categoria:Fascismo]]
 
[[Categoria:Fascismo (movimento)]]
Volevo spiegare in [[Discussioni categoria:Lavoro sporco - costume]] l'avviso che avevo inserito nella pagina della categoria, ma non ho i permessi per modificarla (crearla) (e non capisco il perché nei registri non vedo protezioni, anzi nessuna azione http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARegistri&type=&user=&page=Discussioni+categoria%3ALavoro+sporco+-+costume&year=&month=-1&tagfilter=&hide_thanks_log=1 )
[[Categoria:Storia di Roma nell'età contemporanea]]
 
Chiedo quindi se potete aggiungere a tale pagina
: Costume però è una pagina di disambiguazione ... <nowiki>--~~~~</nowiki>
ed eventualmente (lo chiedo direttamente qui senza fare un'altra richiesta nell'apposita pagina, visto che sono discorsi correlati) sproteggere la pagina.
 
Grazie
--[[Speciale:Contributi/109.53.213.76|109.53.213.76]] ([[User talk:109.53.213.76|msg]]) 09:52, 9 gen 2014 (CET)
:Ciao! Ti suggerisco di spiegare il tutto nella [[Discussioni_progetto:Coordinamento|pagina di discussione del Progetto:Coordinamento]], dove sicuramente avrai più possibilità di avere risposta rispetto alla pagina di discussione della categoria. Saluti --[[Utente:Jaakko|Jкк]] <sup>[[Discussioni utente:Jaakko|КGB]]</sup> 11:39, 9 gen 2014 (CET)
 
== Cancellazione utente ==
 
Desidero chiedere la rimozione definitiva del mio profilo utente.
Grazie per il vostro aiuto.
--[[Utente:Giovanna 87|Giovanna 87]] ([[Discussioni utente:Giovanna 87|msg]]) 14:46, 9 gen 2014 (CET)
:Mi spiace, la rimozione di un'utenza non è possibile (vedi [[aiuto:Eliminare la registrazione]]); se vuoi possiamo bloccarti a tempo indeterminato. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:08, 9 gen 2014 (CET)
 
Grazie per avermi risposto. Allora ti chiedo gentilmente di bloccare l'utenza.
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', ciao. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:22, 9 gen 2014 (CET)
 
== Ripristino pagine Bartolomeo Mana cancellata ==
 
 
Le vittime del terrorismo (Anni di Piombo) non MERITANO la cancellazione della loro memoria, AVENTE UNA VALENZA STORICA (ANCORCHè TRAGICA) su siti qualI wIKIPEDIA.
--[[Speciale:Contributi/93.62.238.2|93.62.238.2]] ([[User talk:93.62.238.2|msg]]) 15:33, 9 gen 2014 (CET)
:Le motivazioni che hanno condotto alla cencellazione della voce sono consultabili [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Bartolomeo Mana|qui]].
:Non sta a Wikipedia assegnare un valore alle vite altrui, ma di riportare quello che attestano le fonti su un dato argomento. Ad ogni modo, la memoria del Sig. Bartolomeo Mana non è cancellata da Wikipedia. Anche una [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=Bartolomeo+Mana&title=Speciale%3ARicerca semplice ricerca del suo nome], ne attesta la presenza in varie pagine. Quel che la comunità non ha ritenuto opportuno è stato dedicare una pagina alla sua biografia. Saluti. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 15:40, 9 gen 2014 (CET)
 
== Trasportare il contenuto di una sandbox in una voce già esistente conservando la cronologia ==
 
La questione è già riassunta nel titolo. Ho completato i contenuti di una voce nella [[Utente:RobyBS89/Gasparo Cairano|mia sandbox]], tuttavia la voce alla quale ora dovrei eseguire lo spostamento è [[Gasparo Cairano|già esistente]], creata qualche mese fa da un altro utente. Si tratta di una voce alla quale lavoro da mesi e non mi va di fare un semplice copia-incolla del contenuto, azione tra l'altro deprecata, quindi bisognerebbe riuscire a conservare la cronologia della sandbox. Non essendo sicuro che si tratti di una vera e propria unione tra voci, ho preferito scrivere qui.
 
--[[Utente:RobyBS89|<span style="color:#1e90ff;">'''PrincipeRoby'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:RobyBS89|<span style="color:#00008b;">'''(davvero?)'''</span>]]</small> 19:02, 9 gen 2014 (CET)
 
:si possono unire le cronologie ma sinceramente non ne vedo il motivo. Facendo copia incolla cmq tu sei l'autore del nuovo contenuto. Vediamo se altri sysop condividono la cosa. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:28, 9 gen 2014 (CET)
::Sinceramente preferivo trasportare anche la cronologia, ma in tal caso magari potrei fare il copia-incolla e poi segnalare in discussione della voce il rimando alla sandbox per qualsiasi verifica richiesta sulla cronologia dei contenuti incollati... --[[Utente:RobyBS89|<span style="color:#1e90ff;">'''PrincipeRoby'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:RobyBS89|<span style="color:#00008b;">'''(davvero?)'''</span>]]</small> 19:31, 9 gen 2014 (CET)
:::Te l'avrei pure fatto, il problema è che le due crono si sovrappongono. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:34, 9 gen 2014 (CET)
 
:::scusami.. ma quale sarebbe l'utilità? --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:34, 9 gen 2014 (CET)
::::Escluderei il rimando dalla voce nel namespace principale ad un sandbox utente. Non vedo altre possibilità che ricopiare nella voce le proprie modifiche che verranno correttamente riportate in cronologia della voce. L'unica differenza rispetto a quanrto richiesto è che la cronologia viene ''condensata'' in un'unica singola modifica. Siccome tuttavia la cronologia di una voce serve ad identificare l'autore dei contributi e non altro, nessuna informazione rilevante per l'enciclopedia viene persa. La (legittima) aspirazione dell'utente di veder scritto che ha fatto millanta modifiche invece che una sola, esula dagli scopi di questa enciclopedia. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 19:42, 9 gen 2014 (CET)
::::::Una crono realistica per me è molto meglio (la crono vera è quella), in sandbox andrà perduta ergo se non ci fosse la sovrapposizione l'avrei già fatto. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:45, 9 gen 2014 (CET)
:::::::<small>se cancelli la voce, poi sposti la sandbox, poi cancelli nuovamente la voce e poi tiri su' tutto, non dovrebbe funzionare? io l'ho fatto altre volte --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:48, 9 gen 2014 (CET)</small>
::::::::<small>Sì, ma si mescolano le crono: Roby ha iniziato la sua prima che l'altra fosse creata e l'ha completata dopo; la crono attualmente esistente (creazione della voce compresa) finirebbe in mezzo alla crono di Roby, non all'inizio. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:03, 9 gen 2014 (CET)</small>
 
Uhm, e quindi? Se la questione è tanta, faccio copia-incolla e la si chiude. La sandbox comunque non la cancello, resta eventualmente come testimonianza della cronologia, anche senza il riferimento in discussione proposto. --[[Utente:RobyBS89|<span style="color:#1e90ff;">'''PrincipeRoby'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:RobyBS89|<span style="color:#00008b;">'''(davvero?)'''</span>]]</small> 20:34, 9 gen 2014 (CET)
 
:Io a suo tempo per un'altra voce risolsi così: [[Discussione:Eventi d'impatto su Giove]]. Unico pegno: scegliere di non utilizzare più quella sandbox per preservarne la cronologia. (In quel caso era ancor più necessario per mantenere traccia delle importazioni di testo da altre voci). --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 23:40, 9 gen 2014 (CET)
::Grazie mille per la segnalazione, se non ci sono obiezioni procederò allo stesso modo. --[[Utente:RobyBS89|<span style="color:#1e90ff;">'''PrincipeRoby'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:RobyBS89|<span style="color:#00008b;">'''(davvero?)'''</span>]]</small> 09:08, 10 gen 2014 (CET)
::: Se si adotta il "metodo Harlock81", cosa ne pensate di spostare la sandbox in una "sottopagina" della voce (ad esempio [[Gasparo Cairano/Sandbox]])? Il concetto di sandbox come sottopagina esiste già, ad esempio per alcuni template, e avrebbe il vantaggio di svincolare la sandbox dal namespace utente e di legarla alla voce. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 10:15, 10 gen 2014 (CET)
::::Ma non sarebbe più semplice inserire la cronologia cassettata nella pagina di discussione voce come si fa per le unioni?--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 17:54, 10 gen 2014 (CET)
::::: Ci avevo pensato (è un po' come si faceva "una volta" con i copyviol), ma così non sarebbe cliccabile ed esplorabile. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 18:47, 10 gen 2014 (CET)
 
== Richiesta inserimento nuova voce con assistenza per evitare di essere cacciato ==
 
Mi piacerebbe scrivere una nuova voce, relativa al progetto Libreriamo, comunità di amanti della lettura che agiscono per promuovere l'uso sociale e il senso civico dei libri e della cultura in generale.
 
Tutte le volte che provo vengo ammonito e poi espulso, anche se non vi è senso pubblicitario nel messaggio utilizzato.
 
Libreriamo è una community fortemente attiva con una sua testata registrata al tribunale di Milano e con dei profili social molto frequentati.
 
Aiuto!
 
--[[Utente:Mrfound|Mrfound]] ([[Discussioni utente:Mrfound|msg]]) 19:21, 9 gen 2014 (CET)
 
:wikipedia è una enciclopedia e non il repository di qualsiasi cosa. Leggi [[WP:METTERE]]. Per altre informazioni sul progetto usa lo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:26, 9 gen 2014 (CET)
 
==File rotto?==
Ciao girando per immagini ho trovato [[:File:J. P. Uz.jpg]], ma non lo vedo mentre la crono sì, l'icona indica che il file è corrotto (link rotto?). Dato che è pure orfano e doppio, chi ha tempo può cancellare questo pasticcio? Avendo un nome troppo generico non posso salvare la modifica con il "cancella subito". Grazie.--[[Speciale:Contributi/84.223.249.179|84.223.249.179]] ([[User talk:84.223.249.179|msg]]) 15:03, 10 gen 2014 (CET)
:{{Fatto}}--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 15:12, 10 gen 2014 (CET)
 
== Boxxy ==
Salve, vorrei che venisse sbloccata la voce [[Boxxy]] perchè vorrei crearla.
--[[Utente:Malemar|Malemar]] ([[Discussioni utente:Malemar|msg]]) 18:13, 10 gen 2014 (CET)
:{{Non fatto}}, non sembra rispondere a [[WP:E]] (come quasi tutti gli youtuber o i personaggi di youtube).--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:16, 10 gen 2014 (CET)
 
== NUI ==
 
 
[[Utente:DINO E ANGELA SAIEVA]],guardando la sua pagina utente,che ho mandato in C15, potrebbe essere un NUI,(incerto)
--[[Utente:Toadino2|<span style="color:grey">''Toadino2''</span><span style="color:red">''日本''</span>]] [[Discussioni utente:Toadino2|<span style="color:green">Ti va </span><span style="color:grey">té </span><span style="color:red">ai funghi?</span>]] 18:39, 10 gen 2014 (CET)
 
== Richiesta chiusura account ==
 
Richiedo la cancellazione del mio account poichè non sono un utente attivo. Grazie in anticipo
 
--[[Utente:Grishnàkh|Grishnàkh]] ([[Discussioni utente:Grishnàkh|msg]]) 00:06, 11 gen 2014 (CET)
 
:Leggi [[Aiuto:Eliminare la registrazione]] e torna qui se vuoi che la tua utenza sia bloccata. Ciao. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 00:08, 11 gen 2014 (CET)
 
== Contributo a pagina: blocco automatico utenza ==
Non ho potuto salvare modifiche fatte alla pagina "Sessa (famiglia)". E' stato indicato utente bloccato. (#298489) --[[Speciale:Contributi/141.227.1.37|141.227.1.37]] ([[User talk:141.227.1.37|msg]]) 09:19, 11 gen 2014 (CET)
: Il blocco è dovuto a un nome utente non appropriato associato a tale indirizzo IP (che è un indirizzo aziendale francese). Ti faccio notare che però sei stato in grado di scrivere su questa pagina...--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 12:54, 11 gen 2014 (CET)
 
== Ripristino pagina Mario Magnotta ==
 
Chiedo se possibile ripristinare la pagina di Mario Magnotta, esiste la voce inglese dello stesso ma non quella italiana. Ho guardato la cronologia delle cancellazioni e ho visto che l'utente ultimo che ha cancellato la pagina non è più attivo per problemi con la comunità di Wikipedia. è per caso stata una cancellazione inappropriata?
Grazie.
 
--[[Speciale:Contributi/93.56.165.223|93.56.165.223]] ([[User talk:93.56.165.223|msg]]) 21:51, 11 gen 2014 (CET)
:[[File:X mark.svg|15px|✘]] '''Non fatto'''; i motivi della cancellazione (e protezione della pagina) stanno [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Mario Magnotta|qui]]. Le ragioni per cui quell'utente non è più attivo non c'entrano con questa questione. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:29, 11 gen 2014 (CET)
 
== Inserisci qui il titolo della richiesta ==
 
 
 
--Kitos 13:45, 12 gen 2014 (CET)
 
Cosa posso fare per divenire un Amministratore! Aspetto le vostre gentilissime risposte... spero di poter collaborare con voi. Mille Grazie e a presto!
:Al momento non è possibile, leggi i Requisiti [[Wikipedia:Amministratori/Requisiti_per_la_candidatura|qui]] e questa interessante [[Wikipedia:Amministratori/Linee guida per diventare amministratore|guida]].
:--[[Utente:M7|M/]] 13:50, 12 gen 2014 (CET)
 
== Chiedo cortesemente il ripristino della pagina "Italian Metal Enciclopedia" ==
 
Buongiorno
 
Chiedo cortesemente il ripristino della pagina "Italian Metal Enciclopedia" giacchè si riferiva alla enciclopedia di metal italiano di cui al seguente sito: http://www.italianmetal.it/enciclopedia/
 
Questa enciclopedia è unica nel panorama nazionale perchè tratta solo ed esclusivamente Metal italiano.
 
E' un'ottima fonte di infromazioni per ogni appassionato di questo genere musicale.
 
La pagina mi sembrava scritta con competnenza e asetticitià e non capisco come mai sia stata cancellata
 
Grazie
Gianluca--[[Speciale:Contributi/94.160.35.166|94.160.35.166]] ([[User talk:94.160.35.166|msg]]) 16:33, 12 gen 2014 (CET)
:{{Non fatto}} Questa è la wikipedia in lingua italiana e non la wikipedia di qualcosa di settoriale e locale (vedi [[WP:Enciclopedicità]] e [[WP:Localismo]]).--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 17:20, 12 gen 2014 (CET)
 
::Aggiungo che il testo caricato in [[Italian metal enciclopedia]] era molto simile al [http://www.italianmetal.it/enciclopedia/ link] indicato. La voce in quello stato comunque non avrebbe potuto trovar posto su Wikipedia per violazione dei [[WP:C|copyright]].
::Inoltre, era descrittiva del funzionamento dell'enciclopedia e del servizio offerto, ma non c'erano elementi che ne potessero attestare la rilevanza. Fonti? Nessuna. Informazioni su accessi, successo, rilevanza nel proprio campo? Anch'esse assenti. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 17:28, 12 gen 2014 (CET)
 
== Olio di spermaceti ==
 
Attualmente non è possibile creare una voce a riguardo (tabù?), l'intenzione è di creare una redirect alla voce Spermaceti ed eventualmente estendere il testo ivi riguardante.
 
--[[Utente:A7N8X|A7N8X]] ([[Discussioni utente:A7N8X|msg]]) 18:52, 12 gen 2014 (CET)
 
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' Ho creato il redirect, come richiesto: [[Olio di spermaceti]]
:Non è un tabù. Alcune parole comuni ricorrono nei [[WP:Vandalismo|vandalismi]] e, per evitarli, è bloccata la creazione di voci che abbiano nel titolo alcune loro variazioni. Ti sei imbattuto in uno di questi blocchi automatici. Come vedi, però, cerchiamo di rimediare al più presto quando ne riceviamo segnalazione. Buon lavoro. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 20:25, 12 gen 2014 (CET)
::Capito! Grazie.--[[Utente:A7N8X|A7N8X]] ([[Discussioni utente:A7N8X|msg]]) 08:29, 13 gen 2014 (CET)
 
== Inserisci qui il titolo della richiesta ==
 
 
 
--[[Speciale:Contributi/94.166.93.255|94.166.93.255]] ([[User talk:94.166.93.255|msg]]) 12:44, 13 gen 2014 (CET)
sbloccate subito la pagina ho inizia la terza guerra mondiale informatica
:Quale pagina? --<span style="border:1px solid black;font-size:85%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 12:47, 13 gen 2014 (CET)
 
== Bloccarmi da wikipedia ==
 
 
SALVE A TUTTI, VOLEVO CHIEDERE AGLI AMMINISTRATORI SE MI POTEVANO BLOCCARE OPPURE RENDERMI ANONIMO DA WIKIPEDIA PERCHè NON MI TROVO BENE COME UTENTE, SONO INESPERTO E MI MODIFICANO SEMPRE LE PAGINE. BLOCCATEMI (MI PARE CHE CANCELLARSI è IMPOSSIBILE, MA IN CASO CANCELLATEMI DIRETTAMENTE). GRAZIE.
--[[Utente:Umpa lumpa97|Umpa lumpa97]] ([[Discussioni utente:Umpa lumpa97|msg]]) 19:13, 13 gen 2014 (CET)
:{{Fatto}} Utenza bloccata. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 21:01, 13 gen 2014 (CET)
 
== ripristino illes sartor ==
 
 
 
--[[Speciale:Contributi/151.47.200.187|151.47.200.187]] ([[User talk:151.47.200.187|msg]]) 23:57, 13 gen 2014 (CET)
Salve, sono stato cancellato dall' utente sanremofilo e ho chiesto spiegazioni non ottenedo risposta, gradirei delucidazioni, grazie, cordiali saluti.
:{{Non fatto}} Il rigo che avevi scritto era semplicemente un test di voce e per quello che si poteva intravedere si trattava di personaggio non encilopedico. Ti consiglio la lettura di [[Aiuto:Cosa mettere su wikipedia]] e [[Aiuto:Cita le fonti]].--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 00:28, 14 gen 2014 (CET)
 
== SBLOCCO PAGINA Claudio Basi ==
 
Si prega di sbloccare la pagina di Claudio Basi anche se il contenuto è enciclopedico.
 
--[[Utente:Tarantinitò|Tarantinitò]] ([[Discussioni utente:Tarantinitò|msg]]) 01:02, 14 gen 2014 (CET)
 
:[[File:X mark.svg|15px|✘]] Se ci spieghi ''perché'' sarebbe [[WP:E|enciclopedico]], esprimendo una motivazione adeguata/accettabile, la pagina sarà senz'altro subito sbloccata. ''Pregare'' non serve ;) --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''nino'''</span>]]</span> 10:24, 14 gen 2014 (CET)
 
Ciao Supernino, il contenuto è enciclopedico perché il regista è conosciuto in ambito cinematografico grazie ad aver girato alcuni film e ultima fiction per rai 1. Il regista è stato nominato anche come componente della giuria al festival del cinems di salerno, ed aver girato un videoclip per una band e casa discografica televisiva. Il regista inoltre ha vinto il premio delfino dargento sezione cinema a taranto hel seguente festival del cinema del salento. Su google è ccitato anche nel poryale dei cineasti italiani di maggior interesse. Non tutti hanno vinto oscar o nomination comunque sono su Wikipedia. Spero e prego di essere stato molto schietto nel rispindere dando maggiore delucidazione sul cineasta in merito. Cordialmente --[[Utente:Tarantinitò|Tarantinitò]] ([[Discussioni utente:Tarantinitò|msg]]) 01:36, 24 gen 2014 (CET)Tarantinitò
:Il testo ce l'abbiamo davanti e non è proprio così, insistere è inutile. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 01:39, 24 gen 2014 (CET)
 
Quale testo avete? Poi non è nemmeno aggiornata in quanto co e è stata salvata l'avete bloccata non avete nemmeno dato il tempo di poter scrivere e completare.--[[Utente:Tarantinitò|Tarantinitò]] ([[Discussioni utente:Tarantinitò|msg]]) 01:47, 24 gen 2014 (CET)Tarantinitò
:Il succo è quello, ribadisco che non serve insistere buttando un paio di iperboli. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 01:49, 24 gen 2014 (CET)
 
Vito io non penso che sei una persona malvagia, ma non mi pare di aver scritto o citato iperbole, proprio per non averlo scritto la pagina è stata bloccata. La prego
sperando nella sua fiducia. --[[Utente:Tarantinitò|Tarantinitò]] ([[Discussioni utente:Tarantinitò|msg]]) 01:53, 24 gen 2014 (CET)Tarantinitò
 
Spero di ricevere notizia positiva.--[[Utente:Tarantinitò|Tarantinitò]] ([[Discussioni utente:Tarantinitò|msg]]) 09:15, 24 gen 2014 (CET)tarantinitò
:{{Non fatto}} Come ti ha già detto Vito: '''insistere è inutile'''. Una persona o una biografia non diventa enciclopedica solo perché "qualcuno insiste" e non è questione di "bontà o malvagità", vediamo di non scivolare sul patetismo che qua dentro è irrilevante. E ribadisco un altro concetto: ti è stato detto di no da '''tre''' amministratori diversi, ora basta. La prossima tua insistenza in questo senso verrà considerata <u>abuso di pagina di servizio</u>, con tutte le conseguenze dal caso. Grazie per chiuderla qui con questa richiesta.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 09:41, 24 gen 2014 (CET)
ciao caro, erano state chieste info in merito e sono state date, non vedo nnt di sconcertante o di falsità in quello che ho scritto, mi dispiace se credete che via stia dando dei patetici, diciamo anche che su wikipedia ci sono pagine che non conterrebbero nessun contenuto e cmq ci sono. Un abbraccio.--[[Utente:Tarantinitò|Tarantinitò]] ([[Discussioni utente:Tarantinitò|msg]]) 15:29, 24 gen 2014 (CET)tarantinitò
 
== Spostamento template ==
 
Come da [[Discussioni template:Promozionale#orfanizzazione e spostamento|discussione]], ora il [[template:Promozionale]] può essere sostituito con l'attuale [[template:Spam]].
 
Dato che l'attuale contenuto di [[template:Promozionale]] può essere considerato di rilevanza "storica o d'archivio", sarebbe meglio mantenere la sua cronologia. Quindi, anziché cancellarlo per poi spostare Spam, bisognerebbe utilizzare il metodo del triplo spostamento (prom->prom/temp; spam->prom; prom/temp->spam).
 
In seguito, le attuali [[Speciale:Prefissi/Template:Promozionale|sottopagine del template:Promozionale]] sono da cancellare (sandbox inclusa, dato che è vuota da più di tre anni); mentre le [[Speciale:Prefissi/Template:Spam|sottopagine del template:Spam]] devono essere spostate a nuovo titolo (senza lasciare redirect).
 
Infine, credo che l'attuale pagina [[Discussioni template:Promozionale]] vada archiviata (ad esempio in [[Discussioni template:Promozionale/Vecchia talk]]<small>, o comunque '''non''' un titolo consueto, poiché non è il vero archivio della futura [[Discussioni template:Promozionale]]</small>) e tale archiviazione [[Template:Archivio|segnalata]] nella nuova talk del template (l'attuale [[Discussioni template:Spam]]). Grazie in anticipo, --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 00:45, 15 gen 2014 (CET)
 
== Recupero pagina Merlo (azienda) ==
 
Sulla mia pagina utente c'è una breve discussione. Disponibilissimo a modificare la voce creata in modo da renderla pubblicabile. Grazie e a presto risentirci!
 
--[[Utente:A.basteris|webRiderz]] ([[Discussioni utente:A.basteris|msg]]) 09:04, 15 gen 2014 (CET)
:Usa la sandbox come ti è stato suggerito e poi vedremo. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 09:20, 15 gen 2014 (CET)
 
== Sblocco IP URGENTE ==
 
Ho bisogno che l'indirizzo IP 2.229.40.23, corrispondente a una scuola di Crema in cui sto tenendo una lezione su Wikipedia in questo momento sia sbloccato per poter creare più di sei utenze. La cosa è URGENTE! Grazie e scusate. :-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 09:38, 15 gen 2014 (CET)
 
--[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 09:38, 15 gen 2014 (CET)
:non è mai stato bloccato...--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 09:41, 15 gen 2014 (CET)
::Vedi che non è possibile creare più utenze da un IP nell'arco di pochi minuti. Lo inibisce il sistema e non possiamo fare nulla per evitarlo.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 09:43, 15 gen 2014 (CET)
:::Questo lo so ma pensavo che si potesse sbloccare in qualche modo, almeno così mi aveva detto [[Utente:CristianCantoro|Cristian]], o forse ho capito male. Comunque se si riesce bene, altrimenti comunque per ora mi posso arrangiare. :-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 09:45, 15 gen 2014 (CET)
::::Grazie comunque vi avviso che ho risolto. :-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 09:56, 15 gen 2014 (CET)
:::::dovrebbe trattarsi di [[Wikipedia:Creatori di utenze|questo]] (limite delle 6 utenze in 24h), in ogni caso non è questione da amministratori ma da burocrati/steward--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 10:15, 15 gen 2014 (CET)
::::::Grazie, pensavo che un amministratore potesse risolvere la questione, Cristian mi aveva consigliato di chiedere qui. Oggi ho risolto tutto in poco tempo perché alcuni ragazzi si erano già registrati a casa, altri sei l'hanno fatto in classe e gli ultimi che si vedevano bloccata la creazione dell'utenza erano tutti provvisti di smartphone e in pochi minuti si sono registrati sulla rete mobile per poi accedere dai PC della scuola. B-) Comunque segnalo che la lista degli utenti con i permessi di ''Creatore di utenze'' è vuota perché la funzione non è attiva su it.wiki. Sarebbero però permessi estremamente utili nell'ambito di progetti quali [[Progetto:Archeowiki|Archeowiki]], al quale sto partecipando. Possiamo pensare di introdurli anche da noi? Avvio una discussione lì e linko al bar? --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 19:01, 15 gen 2014 (CET)
:::::::Confermo che possiamo assegnare su richiesta (e rimuovere quando non più necessario) questo permesso, è sufficiente mandare una mail a uno Steward. --[[Utente:M7|M/]] 19:10, 15 gen 2014 (CET)
[rientro] @[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]], @[[Utente:M7|M/]] sì mi riferivo al limite di 6 utenze create da uno stesso IP in 24 h. -- [[Utente:CristianCantoro|CristianCantoro]] - <span style='font-size:9pt;color:#0060D0;'> <tt> <small>''Cieli azzurri!'' </small></tt> </span><small> ([[Discussioni_utente:CristianCantoro|msg]])</small> 23:13, 15 gen 2014 (CET)
:<small>(Continuo in questa pagina per non spezzare la discussione)</small> @[[Utente:CristianCantoro|Cristian]], non sarebbe il caso allora di chiedere a uno steward di fornire di questi permessi noi wikipediani in residenza per la durata del progetto? È facile che situazioni del genere possano ricapitare e potrebbe non essere semplice risolverle com'è stato oggi. Io avevo ripetutamente chiesto ai ragazzi, negli incontri precedenti, di iscriversi a casa, ma solo due o tre poi l'hanno fatto... --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 23:27, 15 gen 2014 (CET)
::@[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] credo che l'unico che ha il problema sia tu perchè dato che [[Utente:Jaqen|Jaqen]] e [[Utente:Yiyi|Yiyi]] sono admin loro possono iscrivere gli utenti "a mano". Jaqen, Yiyi, cosa ne pensate? -- [[Utente:CristianCantoro|CristianCantoro]] - <span style='font-size:9pt;color:#0060D0;'> <tt> <small>''Cieli azzurri!'' </small></tt> </span><small> ([[Discussioni_utente:CristianCantoro|msg]])</small> 23:53, 15 gen 2014 (CET)
:::Non mi ero preoccupato perché ero convinto che fosse admin anche Phyrexian, in effetti credo sia il caso di chiedere a un burocrate di attribuirgli i permessi da creatore di utenze. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 00:09, 16 gen 2014 (CET)
::{{fatto}} --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 00:45, 16 gen 2014 (CET)
::::Grazie [[Utente:Vituzzu|Vito]]. Ho visto che ora ho il flag ma... come si usa? Nella nostra pagina non è spiegato e nemmeno su en.wiki ho trovato una guida pratica, qualcuno potrebbe linkarmi una pagina di aiuto o illuminarmi? :-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 18:09, 20 gen 2014 (CET)
::::::In pratica basta che le crei da loggato e non ci saranno problemi di sorta. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 16:30, 21 gen 2014 (CET)
:::::::[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]], per creare le utenze devi andare su [[Speciale:Entra/signup]] e mettere la spunta su "Usa una password casuale..." --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 17:55, 21 gen 2014 (CET)
::::::::Grazie. @[[Utente:Buggia|Buggia]], ma se invece non spunto la casella per la password casuale funziona lo stesso giusto? Certo conoscerei la password della nuova utenza, però per mettere quella casuale chi si registra è costretto a lasciare una mail, altrimenti dopo mi pare una settimana scade... Va beh, vedrò poi quando mi servirà, intanto grazie a tutti. :-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 18:17, 21 gen 2014 (CET)
:::::::::Di solito si fa in quel modo quando crei un'utenza per qualcun altro, comunque ti puoi mettere d'accordo e gestire la cosa come meglio credi. Ricordati di riempire il campo "motivo". --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 18:44, 21 gen 2014 (CET)
 
== Icona portale cattolicesimo ==
 
Col laboratorio grafico stiamo facendo un lavoro di risistemazione degli emblemi della Chiesa, l'icona del Portale:Cattolicesimo andrebbe sostituita con quella ufficiale: [[:File:Emblem of the Holy See (official).svg]]. Grazie
 
--[[Utente:Gambo7|גמבו]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|Gambo7]]</sub> 11:56, 15 gen 2014 (CET)
: {{Fatto}} ma perché questa richiesta agli admin? I template del Portale:Cattolicesimo non sono protetti, potevi farla direttamente anche tu :) --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 12:48, 15 gen 2014 (CET)
::Credo si intenda la modifica di questo [[Template:Icona argomento]] usato per gli occhielli però non ne sono sicuro --[[Utente:ZioNicco|ZioNicco]] ([[Discussioni utente:ZioNicco|msg]]) 14:34, 15 gen 2014 (CET)
::: Sì mi riferivo agli occhielli --[[Utente:Gambo7|גמבו]]<sub>[[Discussioni utente:Gambo7|Gambo7]]</sub> 15:31, 15 gen 2014 (CET)
::::<small>(fuori crono) Ah ecco.... dalla prima richiesta non si capiva, meglio mettere sempre il nome del template o spiegare meglio a quale icona ti stavi riferendo :) --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 22:10, 15 gen 2014 (CET)</small>
::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AIcona_argomento&diff=63576124&oldid=63043253] --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 20:07, 15 gen 2014 (CET)
 
== Cancellazione modifica ==
 
Salve, sono un utente non registrato, mi scuso anticipatamente quindi se ho sbagliato a inserire qui questa discussione. Arrivo subito al dunque: stamani ho modificato, o meglio aggiunto una voce a questa pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Caparezza in quanto ho saputo dal sito ufficiale del cantante che questo anno uscirà un suo nuovo album (I love Molfetta) e quindi l'ho aggiunto nella discografia, ma ora vedo che è stato cancellato. Dove ho sbagliato? Vi ringrazio per la pazienza e mi scuso ancora per l'inesperienza.
--[[Speciale:Contributi/62.18.180.51|62.18.180.51]] ([[User talk:62.18.180.51|msg]]) 14:49, 15 gen 2014 (CET)
:Wikipedia '''non''' è un sito di news. Quando l'albumn sarà uscito, ne daremo conto. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 14:52, 15 gen 2014 (CET)
::{{confl}}L'utente [[User:SuperVirtual|SuperVirtual]] ha annullato la tua modifica. A naso (ma è molto meglio se chiedi a lui anziché in questa pagina, che è di ''richieste agli amministratori'', non di ''domande'': [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:SuperVirtual&action=edit&section=new clicca qui] per scrivergli e ricordati di firmare il tuo messaggio) l'ha fatto perché quell'album ancora non è stato pubblicato e quindi non ha molto senso inserirlo nella discografia. L'ideale sarebbe stato aggiungere al paragrafo "[[Caparezza#Il successo|Il successo]]" una frase tipo "il [data] viene annunciato sul sito ufficiale la pubblicazione di un nuovo album intitolato [titolo]." Il tutto corredato dalla citazione di una fonte ufficiale (niente fansite) che annunci tale pubblicazione. Consiglio una lettura attenta di [[WP:SFERA]] per informazioni su come come trattare gli eventi futuri in Wikipedia. Per modificare in concreto la voce e inserire le note, leggi [[Aiuto:Guida essenziale]]. Buona navigazione in it.wikipedia! --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 14:59, 15 gen 2014 (CET)
:::Ho annullato per il semplice fatto che informandomi sul web non ho trovato nulla riguardo a ''I Love Molfetta'' (neanche sulla sua pagina Facebook o sul suo sito ufficiale). --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 15:28, 15 gen 2014 (CET)
 
== PDC scaduta ==
 
[[Wikipedia:Pagine da cancellare/Giovanna Di Rosa]], grazie. --[[Speciale:Contributi/2.195.203.91|2.195.203.91]] ([[User talk:2.195.203.91|msg]]) 16:38, 15 gen 2014 (CET)
:Intervenuto, grazie. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 20:12, 15 gen 2014 (CET)
 
== Sbloccare una pagina (bloccata perché la pagina era vuota) ==
 
Salve, volevo ricreare la pagina [[Sport Club Auer/Ora]] che ho visto essere bloccata dopo essere stata cancellata. Ho notato che è stata cancellata perchè a quanto pare era vuota, io la volevo creare ma non posso farlo in quanto la pagina è appunto bloccata. La voce tratta di una squadra di hockey su ghiaccio italiana (vincitrice di 3 campionati di serie C e in testa a quello di B attuale). È possibile sbloccarla in modo che possa andare a ricrearla? Grazie mille.
 
--[[Utente:Nordavind|Nordavind]] ([[Discussioni utente:Nordavind|msg]]) 01:18, 16 gen 2014 (CET)
:La pagina non è bloccata: il titolo è [[Sport Club Ora]]. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 05:43, 16 gen 2014 (CET)
::Grazie della risposta. La pagina bloccata è quella che ho indicato, siccome tutte le squadre altoatesine di hockey (sono tantissime) vengono inserite su wikipedia inserendo sia il nome in tedesco che in italiano, volevo modificare proprio quella pagina. Ad ogni modo procedo con la creazione della pagina ''Sport Club Auer-Ora'' (col trattino al posto della barra) come è stato fatto per tutte le altre voci, quindi così facendo risolvo il problema. Mi scuso per il disturbo. --[[Utente:Nordavind|Nordavind]] ([[Discussioni utente:Nordavind|msg]]) 16:18, 16 gen 2014 (CET)
 
== ripristino voce Lamberto Tacoli ==
 
Chiedo il ripristino della voce Lamberto Tacoli per poter poi lavorare alle sue eventuali modifiche sulla base delle segnalazioni della comunità. L'enciclopedicità sussiste non solo per essere stato Presidente dello Spezia Calcio (le fonti mediatiche sono tante e indiscusse a riguardo) ma anche perché nel campo della nautica e del Made In Italy si tratta di uno tra i più importanti imprenditori contemporanei. Certo è un settore "nuovo" e privo di specificità su wikipedia, ma soprattutto per Wiki Italia, è importante che ci sia, al fine di divulgare le nuove persone italiane che stanno facendo il futuro, ognuno nel proprio settore. Così come il termine "enciclopedia" sta in effetti a significare: "opera che contiene le cognizioni più importanti in tutti i rami dello scibile". (Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana di Ottorino Pianigiani)
 
--[[Utente:Costa-pedia|Costa-pedia]] ([[Discussioni utente:Costa-pedia|msg]]) 09:48, 16 gen 2014 (CET)
:{{non fatto}} Vedi [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Lamberto Tacoli]] di appena un mese fa. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 09:55, 16 gen 2014 (CET)
 
::Non può essere non enciclopedica: c'è assoluta "rilevanza nel proprio campo", nonché "rilevanza nazionale". Se il problema è ritenerla promozionale (anche se le fonti indipendenti esterne erano presenti) allora è possibile provare a riscriverla? Come posso avere un aiuto/guida in tal senso? Non so se sto firmando giusto, scusami. [[Utente:Costa-pedia|Costa-pedia]] --([[Discussioni utente:Costa-pedia|msg]]) 10:09, 16 gen 2014 (CEST)
::: La valutazione di "non enciclopedicità" è stata data dalla comunità di Wikipedia con [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Lamberto Tacoli]] (tramite silenzio-assenso) e non si basa quindi su una opinione individuale di un singolo utente e non è che la voce diventa enciclopedica solo perché tu affermi il contrario. L'"assoluta rilevanza nel proprio campo" deve essere dimostrata da fonti inequivocabili e non solo da una tua posizione personale. In ogni caso, la voce non è ripristinabile.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 12:56, 16 gen 2014 (CET)
 
== Mecna ==
Richiedo che sia ripristinata la voce del cantante/rapper italiano "Mecna"
--[[Speciale:Contributi/130.25.170.146|130.25.170.146]] ([[User talk:130.25.170.146|msg]]) 22:09, 16 gen 2014 (CET)
:{{non fatto}} Voce cancellata '''9''' volte da '''7''' admin diversi. Ci sarà un motivo? --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 22:19, 16 gen 2014 (CET)
 
Ma il motivo vero e proprio non c'è,l'artista ha una certa notorietà in questo momento e giuro che se la ripristinate la scrivo io per bene ahahah daaaaai
 
--[[Speciale:Contributi/130.25.170.146|130.25.170.146]] ([[User talk:130.25.170.146|msg]]) 22:36, 16 gen 2014 (CET)
::"Notorietà" ed "enciclopedicità" sono due cose completamente diverse: esser noti non rende automaticamente enciclopedici e quindi per favore non insistere, altrimenti alla prossima scatta il blocco per abuso di pagina di servizio. Grazie.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 23:27, 16 gen 2014 (CET)
 
== Nome Utente inadeguato ==
 
Sarebbe da infinitare [[Utente:Loilam porno]]
 
--[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 16:48, 17 gen 2014 (CET)
:{{fatto}} l'ho infinitato che per "utenza creata al solo scopo di vandalizzare". --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 16:57, 17 gen 2014 (CET).
 
== NUI e vandalo ==
[[Speciale:Contributi/Italiapaesedepoliticicorrotti]]: infinito plìs --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 20:11, 17 gen 2014 (CET)
:Già {{Fatto}} da anaconda --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 23:59, 17 gen 2014 (CET)
 
==Caricamento foto ==
 
non riesco a caricare una foto fatta da me e con il consenso verbale del soggetto.
 
--[[Utente:Trumas|Trumas]] ([[Discussioni utente:Trumas|msg]]) 20:51, 17 gen 2014 (CET)
:non sono amministratore, ma ti ho scritto in talk: parlane con me! --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 21:16, 17 gen 2014 (CET)
 
== Gianfranco la grassa ==
 
Buongiorno, ho cercato la pagina gianfranco la Grassa, provenendo dai link di wikipedia (vedi pagina Costanzo Preve) e vedo che è stata cancellata. Sicuramente un errore, o comunque una lacuna da colmare . Come è possibile ripristinarla o consultarla? Grazie .
 
--[[Speciale:Contributi/93.19.72.211|93.19.72.211]] ([[User talk:93.19.72.211|msg]]) 23:37, 17 gen 2014 (CET)
: La pagina è stata cancellata '''sei anni fa''' e non per errore: il testo era stato copiato integralmente da un sito coperto da diritto d'autore, cosa che è vietata su Wikipedia. Al momento, la pagina semplicemente non esiste e la versione che è stata cancellata non è ripristinabile per evidenti motivi di [[WP:COPYRIGHT]]. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 23:48, 17 gen 2014 (CET)
 
== PdC 10 gennaio ==
Ho lasciato due PdC nelle qauli sono intervenuto: [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2014 gennaio 10]]. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 00:40, 18 gen 2014 (CET)
:{{Fatto}}--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 09:12, 18 gen 2014 (CET)
 
== File da spostare ==
 
[[:Categoria:File da spostare|C'è lavoro da smazzare]]
 
--[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 20:10, 18 gen 2014 (CET)
:{{fatto}} ci pensi tu ad orfanizzarlo ? --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 20:50, 18 gen 2014 (CET).
 
== [[Discussioni template:Cancellazione#Errore in un url]] ==
 
Un compito per voi. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 01:47, 19 gen 2014 (CET)
:{{Fatto}} --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''nino'''</span>]]</span> 08:53, 19 gen 2014 (CET)
 
== eliminazione nota su voce "campo di internamento di Ferramonti" ==
 
Buongiorno! Mi chiamo Mario Rende e sono un docente dell' Ateneo di Perugia. Mi occupo della storia del campo di internamento di Ferramonti e da anni curo e contribuisco a questa voce su wikipedia. Qualche tempo fa é apparsa la nota con la richiesta di migliorare la voce con note a piè di pagina e citazione delle fonti. Cosa che ho fatto. Tuttavia quella nota di richiesta ancora é presente e non so come eliminarla. Potete farlo voi? Come posso farlo io? Grazie! mario
--[[Utente:Rende|Rende]] ([[Discussioni utente:Rende|msg]]) 09:02, 19 gen 2014 (CET)
:In effetti si chiedeva l'inserimento di note a piè di pagina che richiamassero testi citati in bibliografia o da inserire nella stessa, utilizzando gli appositi template come {{tl|cita libro}}, {{tl|cita pubblicazione}} o {{tl|cita web}}, a seconda del media contente le informazioni, e non spiegazione con parole proprie. Una volta che venisse adempiuta la richiesta, chiunque potrà eliminare il tag, annotandone il motivo in pagina discussione voce.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 09:52, 19 gen 2014 (CET)
 
== Perché? Ingiustizia! ==
 
Cari Amministratori di Wikipedia,
Vi prego di scusarmi per il disturbo. Ho scoperto recentemente che esiste una pagina attestata a Guglielmo Scilla, e una a Francesco Matano. Questi due giovani ragazzi sono dei comici di youtube, a parer mio molto divertenti. Ho notato però che non esiste una pagina per un altro youtuber, nonché presentatore radiofonico, Daniele Selvitella. Questo ragazzo svolge lo stesso lavoro di Guglielmo e Francesco. La mia domanda è semplice, come mai avete cancellato la pagina intitolata "Daniele Selvitella"? Io non l'ho mai consultata, perciò non so se fosse davvero inappropriata. Io vi prego di darmi il permesso di scrivere una nuova pagina Wikipedia che possa avere un'utilità enciclopedica. Avendo contatti con Daniele Selvitella potrò scrivere solo e unicamente verità.
Cordiali saluti
 
--[[Speciale:Contributi/93.43.100.52|93.43.100.52]] ([[User talk:93.43.100.52|msg]]) 16:20, 19 gen 2014 (CET)
 
:Io e un mio amico ci occupiamo di informatica e mia cugina dipinge molto bene, ma non abbiamo una voce su Wikipedia come il compianto [[Steve Jobs]], né come [[Pablo Picasso]]. Ora corriamo a rileggere [[Wikipedia:Ragionamento per analogia|questa pagina]] e [[WP:CRITERI|anche questa]] e magari proviamo a capire quale possa essere la ragione! --[[Utente:M7|M/]] 16:28, 19 gen 2014 (CET)
 
== richiesta ripristino pagina Laura Allevi ==
 
 
 
--[[Utente:Laura Allevi|Laura Allevi]] ([[Discussioni utente:Laura Allevi|msg]]) 18:13, 19 gen 2014 (CET)
:{{Non fatto}}:
:#Non hai dato un motivo valido
:#Il soggetto della voce non sembra avere [[WP:E|rilevanza enciclopedica]]
:#La cancellazione in sé è in linea con le linee guida di Wikipedia.
:Resto a disposizione per chiarimenti. Buona navigazione :) --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 18:16, 19 gen 2014 (CET)
 
== Non mi fa modificare questa pagina ==
 
 
http://it.wikipedia.org/wiki/Ibn_Battuta#Itinerario_1325.E2.80.931332
http://it.wikipedia.org/wiki/Ibn_Battuta#Itinerario_1332.E2.80.931346
http://it.wikipedia.org/wiki/Ibn_Battuta#Itinerario_1349.E2.80.931354
 
Mi dice:
"Questa azione è stata ritenuta pericolosa e quindi impedita in base a una verifica automatica. Se si ritiene che l'azione in questione sia costruttiva, contattare un amministratore e informarlo su ciò che si stava tentando di fare. Questa è una breve descrizione della regola di sicurezza che è stata violata: Svuotapagine #2"
 
Ecco i link giusti delle cartine da mettere:
<nowiki>[[File:Ibn Battuta 1325-1332.png|thumb|center|400px|Itinerario dal 1325 al 1332.]]
[[File:Ibn Battuta 1332-1346.png|thumb|center|400px|Itinerario dal 1332 al 1346.]]
[[File:Ibn Battuta 1349-1354.png|thumb|center|400px|Itinrario dal 1349 al 1354.]]
</nowiki>--[[Utente:9af9af|9af9af]] ([[Discussioni utente:9af9af|msg]]) 20:56, 19 gen 2014 (CET)
 
:abbi pazienza ma è un problema dell'abuse filter. Vediamo se qualcuno riesce a eliminare questo falso positivo. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:04, 19 gen 2014 (CET)
 
::Riprova ora. Nei prossimi giorni la tua utenza diverrà "autoverificata" e non avrai questo tipo di inconvenienti. --[[Utente:M7|M/]] 21:09, 19 gen 2014 (CET)
 
== [[Discussioni Wikipedia:Ambasciata#Edit request of Template:Percorso fer|Edit request of Template:Percorso fer]] ==
 
Si richiede di sostituire il contenuto di [[Template:Percorso fer]] compreso fra i tag "includeonly" con quello di [[Template:Percorso fer1]] compreso fra i tag "includeonly", e successivamente di trasformare {{tl|Percorso fer1}} in un redirect a {{tl|Percorso fer}} <small>PS: essendo incompetente in materia, ho solo tradotto la richiesta senza poterne verificare l'effettiva liceità.</small> --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 00:09, 20 gen 2014 (CET)
==Sblocco creazione voce==
Richiedo gentilmente lo sblocco per la voce [[Gianfranco La Grassa]] che risale ormai a diversi anni fa, e non ha più senso che permanga dal mio punto di vista. Provvederò a ricrearla io attingendo informazioni dal sito personale dell'economista, ma senza effettuare copia/incolla. La personalità è rilevante a fini enciclopedici. --[[Utente:Battlelight|Battlelight]] ([[Discussioni utente:Battlelight|msg]]) 21:10, 20 gen 2014 (CET)
: Ripeto: il blocco è dovuto ad abuso del copyviol. Se vuoi provare a creare la voce, allora il suggerimento è di crearla per ora in una tua sandbox dedicata tipo [[Utente:Battlelight/Sandbox]] e, una volta pronta, ripassare da qua per una verifica di rispondenza non solo a [[WP:COPYRIGHT]] ma anche a [[WP:E]] prima di sbloccarla. Se la voce risulterà in linea con quanto richiesto da Wikipedia, nessun problema a passarla nel namespace principale.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 21:56, 20 gen 2014 (CET)
::Come da accordi, ho ricreato la voce nella mia [[Utente:Battlelight/Sandbox|Sandbox]]. Spero vada bene. --[[Utente:Battlelight|Battlelight]] ([[Discussioni utente:Battlelight|msg]]) 14:27, 21 gen 2014 (CET)
 
== creazione pagina Nitro (rapper) ==
 
Nicola Albera classe 1993 da ==Collegamenti esterni==Vicenza, meglio conosciuto nella scena rap con il nome di Nitro, è un rapper e freestyler italiano.
Fin da giovane partecipa a numerosi contest in giro per il ==Collegamenti esterni==Veneto in qualità di freestyler grazie ai quali riesce a farsi conoscere. A soli 14 anni infatti partecipa al contest Tecniche Perfette arrivando in semifinale della selezione regionale e grazie alle vittorie in due edizioni delle finali regionali partecipa alla selezione regionale riuscendo in due edizioni ad arrivare tra i primi quattro.
Il successo di Nitro avviene però grazie all' ==Collegamenti esterni==MTV Spit una serie di battle di freestyle condotte da ==Collegamenti esterni==Marracash dove riesce nelle due edizioni del 2012 e 2013 ad arrivare in finale perdendo la prima volta contro ==Collegamenti esterni==Ensi e la seconda contro Shade.
Ed è proprio alla fine della prima edizione del programma che Nitro viene a contatto del collettivo della Machete Crew entrando a farne parte alla fine del 2012.
--[[Utente:Rizzius1|Rizzius1]] ([[Discussioni utente:Rizzius1|msg]]) 00:05, 21 gen 2014 (CET)
:E allora? Qual'é la richiesta? Non è compito degli amministratori creare le voci. Chiunque può crearle se si tratta di artisti enciclopedici secondo quanto previsto in [[Aiuto:Cosa mettere su wikipedia]]. Visto che la voce è bloccata in quanto cancellata innumerevoli volte, prova a impostarla in una sandbox del tipo [[Utente:Rizzius1/sandbox]]. Quando è pronta sottoponila al giudizio del [[Progetto:Musica]] e se positivo chiedi qui lo sblocco della voce linkando il parere positivo del progetto. --'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 01:03, 21 gen 2014 (CET)
 
== Inserisci qui il titolo della richiesta ==
 
Vincenzo Fiore
 
--[[Speciale:Contributi/87.7.191.130|87.7.191.130]] ([[User talk:87.7.191.130|msg]]) 11:52, 21 gen 2014 (CET)
:Bene. Qual è la domanda? --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 12:04, 21 gen 2014 (CET)
 
== Vincenzo Fiore ==
 
 
Vorremmo una pagina sullo scrittore Vincenzo Fiore
--[[Speciale:Contributi/87.7.191.130|87.7.191.130]] ([[User talk:87.7.191.130|msg]]) 12:12, 21 gen 2014 (CET)
:{{non fatto}} La voce è stata cancellata '''6''' volte dagli admin di wikipedia perché ritenuta assolutamente non enciclopedica. Se ne riparlerà quando la persona avrà eventualmente raggiunto una certa notorietà (testimoniata da fonti nazionali). Ciao, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 12:21, 21 gen 2014 (CET)
:: Senza dimenticare [[WP:SCRITTORI]].--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 14:03, 21 gen 2014 (CET)
 
== Blocco altra utenza ==
Per errore ho in precedenza attivato una utenza che non uso più. Chiedo il blocco della mia utenza onde evitare che possa essere usata da altri. L'utenza da bloccare è la seguente: Giangiacomo53--[[Utente:GiangiacomoS53|GiangiacomoS53]] ([[Discussioni utente:GiangiacomoS53|msg]]) 22:16, 21 gen 2014 (CET).L'utenza attiva e unica rispondente al mio nome Giangiacomo Scocchera è --GiangiacomoS53[[Utente:GiangiacomoS53|GiangiacomoS53]] ([[Discussioni utente:GiangiacomoS53|msg]]) 22:16, 21 gen 2014 (CET). Ringrazio dell'attenzione e invio cordiali saluti.
:È opportuno, per ovvii motivi, che la richiesta venga fatta "[[Aiuto:Login|entrando]]" con l'utenza che desideri bloccare. Grazie, [[Utente:M7|M/]] 22:19, 21 gen 2014 (CET)
 
== Spostamento template 2 ==
 
Perdonate la mia insistenza, ma mi permetto di segnalare la [[Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/gennaio_2014#Spostamento_template|mia richiesta di una settimana fa]]. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 01:22, 22 gen 2014 (CET)
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', controlla che sia tutto a posto. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:01, 22 gen 2014 (CET)
::Tutto ok. Grazie per smazzolarti sempre le mie richieste :-) --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 00:07, 23 gen 2014 (CET)
 
== NUI ==
 
L'utente Magyarfutball è dedito esclusivamente ad [[Speciale:Contributi/Magyarfutball|inserire link]] all'omonimo sito: il sito in sé non mi sembra da black list, ma il nome utente mi sembra inadeguato.
 
--[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 09:21, 22 gen 2014 (CET)
:{{Fatto}} bloccato come utenza spam-only e segnalato anche come cross-wiki spammer visto che contribuisce allo stesso modo (mette solo il link al sito) anche su parecchie altre wiki.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 09:41, 22 gen 2014 (CET)
 
== Pagina Micam ==
 
La pagina Micam è stata cancellata, chiedo che venga ripristinata. Il Micam è il salone delle calzature più importante al mondo. Equivale alla settimana della moda nel contesto delle calzature. L'utente che ne ha chiesto la cancellazione ha ammesso di non essere un esperto del settore, dunque non ha potuto apprezzare le informazioni. La pagina ha un chiaro scopo enciclopedico perchè le persone comuni (ad esempio l'utente di cui sopra) non conoscono la manifestazione. Grazie
 
--[[Utente:Louisleher|Louisleher]] ([[Discussioni utente:Louisleher|msg]]) 14:09, 22 gen 2014 (CET)
:L'utente comune ringrazia :-) Ho già ripristinato la voce (prima di questa richiesta), ma rimango convito che la voce, di per se probabilmente enciclopedica, abbia una sua valenza promozionale. L'utenza ha tentato di inserire anche una voce su una piccola azienda dello stesso settore (mi sembra), cancellata da un altro admin. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 14:32, 22 gen 2014 (CET)
::Tenderei a concordare con Gac (e non avrei ripristinato la voce): voce che compare "al momento giusto" (fin troppo giusto), priva di uno straccio di fonte, del tutto autoreferenziale (e tra l'altro [http://www.micamonline.com/micam/main.nsf/all/7AAE4CB1118B7042C1257651003A8BCC?opendocument qui] mica lo dice che è ''la più importante''). In sintesi, da cancellare proprio perché "le persone comuni non conoscono la manifestazione", ma mi fido della valutazione del collega. --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 14:41, 22 gen 2014 (CET)
==Sblocco creazione voce (parte II)==
Faccio nuovamente richiesta di sblocco della voce Gianfranco La Grassa in base alle modifiche apportate in [[ Utente:Battlelight/Sandbox|questa sede]]. Grazie. --[[Utente:Battlelight|Battlelight]] ([[Discussioni utente:Battlelight|msg]]) 16:45, 22 gen 2014 (CET)
:{{fatto}}, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 18:03, 22 gen 2014 (CET)
::Chiedo scusa, ma è stata inclusa la mia sandbox nella nuova voce. Compare così tutta la cronologia pregressa dei miei edit di altri lavori, non credo sia in coerenza colla nuova voce.--[[Utente:Battlelight|Battlelight]] ([[Discussioni utente:Battlelight|msg]]) 18:46, 22 gen 2014 (CET)
:::Ri{{fatto}} Mhiiii che stress :-) --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 18:57, 22 gen 2014 (CET)
::::Ci ho provato, grazie comunque.--[[Utente:Battlelight|Battlelight]] ([[Discussioni utente:Battlelight|msg]]) 20:10, 22 gen 2014 (CET)
 
== Cancellazione consensuale prorogata scaduta ==
 
[[Wikipedia:Pagine da cancellare/Giovanna Di Rosa]]. --[[Speciale:Contributi/2.198.169.57|2.198.169.57]] ([[User talk:2.198.169.57|msg]]) 18:06, 22 gen 2014 (CET)
:{{Fatto}}--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 18:10, 22 gen 2014 (CET)
 
== Inserisci qui il titolo della richiesta 3 ==
 
 
 
--[[Speciale:Contributi/79.9.51.189|79.9.51.189]] ([[User talk:79.9.51.189|msg]]) 19:16, 22 gen 2014 (CET) scusate mlto il mio linguaggio irrivente. scusate perdonatemi. io nn voglio molto. voglio solo che create la pagina Selezione di calcio dell'Isola Norfolk. Io so le informazioni da scrivere ma nn so farlo.
vi prego accogliete la mia richiesta.
:Rispondo , anche se non sono sysop, in talk --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 19:18, 22 gen 2014 (CET)
cosa vuole dire? si o no?
::abbi pazienza, ti ho risposto --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 19:33, 22 gen 2014 (CET)
ma che ca... vuol dire " anche se non sono sysopm,in talk"? rispenda chiaramente
 
== Cancellazione massiccia ==
 
Bisognerebbe cancellare tutte [[Speciale:Prefissi/Wikipedia:Data|queste sottopagine]], in quanto la [[Wikipedia:Data|pagina principale]] è stata cancellata ormai da mesi e tutti i dati in esse contenuti dovrebbero essere presenti anche su Wikidata (cfr. [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Wikipedia:Data|PdC]] e [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Wikipedia:Data|discussione]]). --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 02:02, 23 gen 2014 (CET)
:{{fatto}} Le ho cancellate quasi tutte in C16; ne sono rimaste alcune (2 redirect e 3 voci) sia perché hanno diversi "puntano qui", sia perché non ero convinto che si potesse applicare il ragionamento di cui sopra anche a quelle pagine specifiche. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 09:15, 23 gen 2014 (CET)
 
== blocco mia utenza ==
 
Per motivi di incompatibilità ad alcune vostre policy non voglio più contribuire a wikipedia. Chiedo il blocco infinito della mia utenza. Senza ripensamenti vi prego di provvedere a fare quanto richiesto.
 
--[[Utente:Geremia.tonarelli|Geremia.tonarelli]] ([[Discussioni utente:Geremia.tonarelli|msg]]) 16:58, 23 gen 2014 (CET)
:{{non fatto}} Sottoscrivo il consiglio di Triquetra. Pensaci un po' su. L'impatto con Wikipedia non è infatti quasi mai semplice (parlo per esperienza personale). Ciao, --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 17:14, 23 gen 2014 (CET).
::Aggiungo: un periodo di pausa volontaria non te lo vieta nessuno, senza bisogno di bloccare l'utenza. Quando avrai voglia di tornare potrai farlo. Un po' tutti ci siamo presi dei periodi di disintossicazione (io compreso), ogni tanto ci vogliono :) --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 11:11, 24 gen 2014 (CET)
 
== Cancellazione pagina sul film Ghiaie ==
 
Buongiorno, ero alla ricerca di informazioni su questo film
perchè la pagina è stata cancellata ?
Si consideri che il film è stato censito dall' ACEC organo della CEI (Conferenza Episcopale Italiana)
Associazione Cattolica Esercenti Cinema in questa pagina ...
 
 
http://www.db.acec.it/pls/acec/cn2_acec.c_vedi_film?c_doc=5446&origine=0
 
non so se questo può valere a supporto del ripristino ...
 
--[[Speciale:Contributi/2.230.82.216|2.230.82.216]] ([[User talk:2.230.82.216|msg]]) 19:15, 24 gen 2014 (CET)
: {{Non fatto}} la voce è stata cancellata '''sei volte''' da due amministratori diversi e, dal contenuto inserito, non emerge effettivamente alcuna enciclopedicità. Il fatto che l'ACEC l'abbia censito non è di per sé sufficiente a renderlo enciclopedico.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 23:37, 24 gen 2014 (CET)
 
== Richiesta pubblicazione di pagina modificata. ==
 
Ho modificato una voce della pagina Henry Corbin ritenuta non neutrale. Ho corretto il tono enfatico e ridotto il contenuto. Non posso però pubblicarla perchè credo di aver commesso un errore precedentemente, cioè cancellare una pagina di discussone da me redatta. (ho fatto un casino, ma non è facile le prime volte...)
 
il testo ridotto e corretto è questo:
 
: ''omissis''
--[[Utente:Magico85|Magico85]] ([[Discussioni utente:Magico85|msg]]) 22:59, 24 gen 2014 (CET)
: {{Fatto}} In realtà non sei stato bloccato per una tua azione errata ma da un filtro antiabusi mirato ad impedire una serie di azioni improprie da parte utenti non registrati o appena registrati, quando ci sono massiccie riduzioni del testo. Ho provveduto io a ripristinare il paragrafo in questione. Il filtro in particolare condizioni puà interviene anche in caso di operazioni "buone", come nel tuo caso: è un inconveniente spiacevole, e non frequente, e tu sei stato solo sfortunato. Una nota operativa per il futuro:sarebbe da evitare per favore di inserire testi di voci in questa pagina. Piuttosto, scrivili in una tua pagina di sandbox del tipo [[Utente:Magico85/Sandbox]] e poi qua segnala solo il wikilink perché possa essere esaminata o usata per lo specifico intervento tecnico. Grazie.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 23:34, 24 gen 2014 (CET) <small>P.S. la parte iniziale della voce, quella prima del paragrafo Biografia, rimane comunque pesantemente non neutrale. Ma questo va discusso in altra sede, non qua.</small>
 
== Rifacimento pagina biografica presente dal 2009 ==
 
Salve chiedo di ricomporre la biografia di Massimo Nardi artista, qualcuno ha ingiustamente modificato il testo, ed è stata proposta ingiustamente alla cancellazione, considerando atti di vandalismo,se avete bisogno di materiale che attesta le fonti e l'aspetto enciclopedico, mi può contattare, il biografo Carlomartini86 che ha segnalato la cancellazione si metta lui a ricomporre la biografia.
grazie
 
--[[Utente:Massimonardi|Massimonardi]] ([[Discussioni utente:Massimonardi|msg]]) 09:59, 25 gen 2014 (CET)
 
:[[File:X mark.svg|15px|✘]] '''Non fatto''' Non c'è un obbligo a comparire su Wikipedia, che non è un servizio pubblico o un social network in cui caricare il proprio profilo. La comunità di Wikipedia si è dotata di criteri di enciclopedicità per le biografie (consulti: [[WP:E|Enciclopedicità]] e [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie]]) che orientano gli utenti nella loro contribuzione.
:La voce di cui parla non aveva subito alcun vandalismo: fonti che non fossero autorefernziali non ci sono mai state. Poiché la rilevanza di un biografato deve provenire dal riconoscimento altrui, in assenza di ciò, non è possibile attestarla, ancor più nel caso di una biografia di una persona vivente ([[Wikipedia:Biografie di persone viventi]]).
:Qui siamo tutti volontari. Se l'utente [[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]] si è proposto di aiutarla [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Massimo Nardi (artista)|durante la procedura di cancellazione]], questo non significa che spetti a lui riscrivere la voce o cottarla per avere informazioni! Saluti. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 10:30, 25 gen 2014 (CET)
:: {{CF}} - Dalla proposta di cancellazione [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Massimo Nardi (artista)]] si rileva che la voce è stata cancellata perché mancavano fonti autorevoli ed indipendenti che ne attestassero la rilevanza enciclopedica. Prima di poter recuperare la voce occorre quindi che queste fonti siano fornite, per questo occorrerebbe leggere [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie]] per sapere esattamente che cosa è richiesto. Se lo desidera, posso recuperare la pagina ed inserirla nella sua sandbox '''[[Utente:Massimonardi/Sandbox]]''' affinché lei possa completarla e mostrarla ad altri utenti interessati in modo che possa essere valutata prima di un eventuale inserimento nell'enciclopedia. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 10:41, 25 gen 2014 (CET)
:::Più che completarla, andrebbe (sempreché il personaggio sia enciclopedico, cosa di cui finora non abbiamo nessuna conferma) completamente riscritta; il testo cancellatao era agiografico, promozionale, incensatorio ed assolutamente inadatto ad un'enciclopedia. <small>...la città di Lucca, ricca di storia e d’arte l’ha formato sul piano artistico...</small> --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 10:52, 25 gen 2014 (CET)
:::: Ovviamente, quando parlavo di recupero in sandbox, mi riferivo a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ripristina&target=Massimo+Nardi+%28artista%29&timestamp=20140121153211 questa versione] (solo gli admin la possono vedere), che è stata la voce oggetto della cancellazione semplificata, non certo a quella "cosa" inserita dopo :-) --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 12:30, 25 gen 2014 (CET)
--Palladino Teresa (msg) 10:13, 26 gen 2014 (CET) Chiedo venga ripristinata la pagina dell'artista Massimo Nardi artista di grande valore che ha fatto molto per il sociale e ha vinto premi importanti e partecipato a mostre importanti, per il capriccio di alcuni utenti la sua biografia presente dal 2009 con autorizzazione è stata ingiustamente cancellata perche i fatti non erano enciclopedici, avere il premio ambiente 2008 riconoscimento assegnato a Personalità, Enti ed Imprese dell’ambito culturale, scientifico, del giornalismo, dello spettacolo, per la produzione dell'arte che si sono distinti in Italia ed in Europa per la loro attività, a vario titolo, a favore dell’ambiente, inteso come fattore naturalistico, ma anche come indicatore significativo dello sviluppo sostenibile e della qualità della vita. Premio Giovanni Paolo II ricevuto a Giulianova dal presidente della Repubblica Italiana, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Patrocnio del Ministero per i beni e le attività culturali, Premio di rappresentanza della Presidenza della Camera dei Deputati, Premio della Presidenza del Senato della Repubblica, Alta autorizzazione e Patrocinio della Delegazione Pontificia per il Santuario di Pompei, Consolato della Repubblica di Polonia in Napoli, Azienda autonoma di cura soggiorno e turismo di Pompei. assegnazione del “Premio speciale Giovanni Paolo II” e del Diploma speciale ad Honorem” a personaggi che hanno svolto attività artistiche per il sociale. e tanti altri riconoscimenti! Adesso come ringraziamento alla voce massimo nardi sono riportati commenti sgradevoli che attestano atti vandalici e mettono in evidenza comportamenti scorretti, l'accusa viene da utenti che non si sono sforzati di capire che quella biografia andava solo migliorata.
: {{Non fatto}} Qua non funziona che si fanno le "petizioni on line" per richiedere ripristini di voci che la comunità ha deciso di cancellare - e la cancellazione, come già detto, '''non è dovuta alla presenza di "commenti sgradevoli"''' (al più, si cancellano i vandalismi ma non la voce vandalizzata). Ricordo che fare petizioni di questo tipo su questa pagina può costituire ''abuso di pagina di servizio'', con tutto ciò che ne consegue. Invece di usare tempo ed energie per richieste non utili e nemmeno tanto di pertinenza degli amministratori, se si ritiene che ci siano evidenze documentate di enciclopedicità (cosa '''totalmente assente''' nella versione cancellata in PdC), si proceda piuttosto a creare una versione in una sandbox per poi sottoporla a commenti da parte del progetto di riferimento. Grazie per non scambiare Wikipedia e questa pagina per una specie di forum o petizioni on line. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 14:47, 26 gen 2014 (CET)
 
== Richiesta blocco account ==
 
Richiedo il blocco del mio account, mi sono registrato con un nome errato......
Effetuero una nuova registrazione con nome giusto.
 
Grazie! :)
 
--[[Utente:Nagipiero.airfly|Nagipiero.airfly]] ([[Discussioni utente:Nagipiero.airfly|msg]]) 18:09, 25 gen 2014 (CET)
:{{fatto}} --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 18:54, 25 gen 2014 (CET)
 
== Cancellazioni del 25 gennaio ==
 
Sono rimaste [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2014_gennaio_18 due procedure] nelle cui discussioni sono intervenuto.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 08:35, 26 gen 2014 (CET)
:{{fatto}}--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 08:51, 26 gen 2014 (CET)
 
== ripristino biografia ==
--[[Utente:Palladino Teresa|Palladino Teresa]] ([[Discussioni utente:Palladino Teresa|msg]]) 10:13, 26 gen 2014 (CET)
Chiedo venga ripristinata la pagina dell'artista Massimo Nardi artista di grande valore che ha fatto molto per il sociale e ha vinto premi importanti e partecipato a mostre importanti, per il capriccio di alcuni utenti la sua biografia presente dal 2009 con autorizzazione è stata ingiustamente cancellata perche i fatti non erano enciclopedici, avere il premio ambiente 2008 riconoscimento assegnato a Personalità, Enti ed Imprese dell’ambito culturale, scientifico, del giornalismo, dello spettacolo, per la produzione dell'arte che si sono distinti in Italia ed in Europa per la loro attività, a vario titolo, a favore dell’ambiente, inteso come fattore naturalistico, ma anche come indicatore significativo dello sviluppo sostenibile e della qualità della vita.
Premio Giovanni Paolo II ricevuto a Giulianova dal presidente della Repubblica Italiana, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Patrocnio del Ministero per i beni e le attività culturali, Premio di rappresentanza della Presidenza della Camera dei Deputati, Premio della Presidenza del Senato della Repubblica, Alta autorizzazione e Patrocinio della Delegazione Pontificia per il Santuario di Pompei, Consolato della Repubblica di Polonia in Napoli, Azienda autonoma di cura soggiorno e turismo di Pompei.
assegnazione del “Premio speciale Giovanni Paolo II” e del Diploma speciale ad Honorem” a personaggi che hanno svolto attività artistiche per il sociale. e tanti altri riconoscimenti! Adesso come ringraziamento alla voce massimo nardi sono riportati commenti sgradevoli che attestano atti vandalici e mettono in evidenza comportamenti scorretti, l'accusa viene da utenti che non si sono sforzati di capire che quella biografia andava solo migliorata.
:{{Non fatto}} La voce è stata cancellata a seguito di [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Massimo_Nardi_(artista) questa procedura], pertanto ti invito a rispettare la volontà della comunità wikipediana e a non insistere.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 10:51, 26 gen 2014 (CET)
::Utenza bloccata infinito per [[WP:SP|abuso di utenze multiple]], ho bloccato anche l'utenza Massimonardi per un mese malgrado la forte propensione all'infinito diretto, visto che tonnellate di pazienza e spiegazioni non sono servite a nulla.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 11:30, 26 gen 2014 (CET)
 
== Segnalare pagina Spam. ==
 
Chiedevo se è possibile eliminare o segnalare questa pagina:
http://wikipedia.sapere.alice.it/wikipedia/wiki/Sassari, http://wikipedia.sapere.alice.it/ Grazie e scusatemi per il disturbo
 
--[[Utente:FrancescaSpenser|FrancescaSpenser]] ([[Discussioni utente:FrancescaSpenser|msg]]) 14:18, 26 gen 2014 (CET)
:{{Non fatto}} Non possiamo farci nulla. Quelle voci non c'entrano nulla con Wikipedia: sono ospitate infatte da altri siti privati che nulla hanno a che fare con Wikimedia foundation ma si limitano a ricopiare i contenuti presenti su Wikipedia, senza però preoccuparsi di aggiornare la loro situazione a quella esistente. Devi rivolgerti direttamente ai responsabili (se ce ne sono) di quei siti, non sono in alcun modo sotto il controllo di WMF.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 14:50, 26 gen 2014 (CET)
 
== Richiesta ripristino file ==
 
Non è necessario eliminare i seguenti file: [[:File:K E PARE.gif]] [[:File:Kategoria e tretë.jpg]] [[:File:Kategoria Superiore.png]] [[:File:Futbollclub.jpg]] essendo state prelevate da Wikipedia in albanese e che il copyright dei file non sarebbe più valido, essendo che i file sono stati creati più di 70 anni fa (con esattezza nel 1911) e che il [[:File:Kategoria e tretë.jpg]] è una mia opera. Per questo chiedo che questi 4 file vengano ripristinati.
 
--[[Utente:Gabrigabry2000|Gabriel Gruda]] ([[Discussioni utente:Gabrigabry2000|msg]]) 20:45, 26 gen 2014 (CET)
: {{Non fatto}} Nel 1911 i computer non esistevano e i file in quanto tali non potevano ovviamente essere creati. Il fatto che siano pubblicati su sq.wiki non vuol dire che siano esenti da copyright, se sono stati caricati anche lì in copyviol. Grazie.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 23:31, 26 gen 2014 (CET)
 
== Richiesta risistemazione pagina ==
 
Vorrei che la pagina [[FK Shënkolli]] che avete modificato, ritornasse come era perchè avete tolto: lo stemma, l' immagine della squadra, le partite giocate e le date delle partite che sono state prese da fonti attendibili: http://it.soccerway.com/teams/albania/shenkolli/25561/ ma soprattutto le informazioni le ho prese da un mio parente che fa parte di questa squadra. Quindi gentilmente vorrei che fosse risistemata. Grazie.
 
--[[Utente:Gabrigabry2000|Gabriel Gruda]] ([[Discussioni utente:Gabrigabry2000|msg]]) 21:11, 26 gen 2014 (CET)
: {{non fatto}}: le modifiche effettuate erano legittime ([[WP:LIBERA]]) e su Wikipedia fanno fede solo le [[WP:FONTI|fonti documentali terze]] e non le affermazioni orali o personali che non possono essere riscontrate dalla documentazione. In ogni caso, non è una richiesta di competenza degli amministratori.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 23:28, 26 gen 2014 (CET)
 
== recupero augusta de bin ==
 
 
Richiedo il recupero della voce [[Augusta De Bin]] in quanto fu [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Augusta De Bin|mantenuta]] per decisione comunitaria.
--[[Speciale:Contributi/95.233.204.74|95.233.204.74]] ([[User talk:95.233.204.74|msg]]) 14:40, 27 gen 2014 (CET)